Docente Francesco Benzi

Documenti analoghi
MACCHINA ELEMENTARE A RILUTTANZA

Docente Francesco Benzi

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione

IL CAMPO ELETTROMAGNETICO DIPENDENTE DAL TEMPO

v t V o cos t Re r v t

SESTA LEZIONE: campo magnetico, forza magnetica, momenti meccanici sui circuiti piani

CASO 2 CASO 1. δ Lo. e N. δ Lo. e L. PROBLEMA A Corso di Fisica 1- Prima provetta- 22 maggio 2004 Facoltà di Ingegneria dell Università di Trento

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

Le equazioni di Maxwell.

Fisica II Secondo Appello - 7/2/2008

RANGO DI UNA MATRICE RAN. 1 Operazioni elementari di riga

Circuiti RLC RIASSUNTO: L(r)C serie: impedenza Z(ω) Q valore risposta in frequenza L(r)C parallelo Circuiti risonanti Circuiti anti-risonanti

Momenti. Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare

Conduttori in equilibrio elettrostatico

Utilizzando la forma complessa della legge di Ohm calcoliamo la corrente che scorre nel circuito r r

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI DI UNA MATRICE

Nome..Cognome. classe 5D 29 Novembre VERIFICA di FISICA: Elettrostatica Domande

Sulla carica viene esercitata la forza magnetica. traiettoria circolare.

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Sorgenti del campo magnetico.

E, ds. - Flusso totale uscente dalla superficie chiusa S: è la somma di tutti i flussi elementari, al tendere a zero delle aree infinitesime: r )

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE.

Esistono due tipi di forze di attrito radente: le forze di attrito statico, per cui vale la relazione:

Regola di Ruffini - Wikipedia

Massimi e minimi con le linee di livello

ESERCIZI DI CALCOLO STRUTTURALE

Cinematica III. 11) Cinematica Rotazionale

Potenza volumica. Legge di Joule in forma locale

Campi scalari e vettoriali (1)

Classificazione delle linee di trasmissione

Capacità ele+rica. Condensatori

A.A. 2009/ Appello del 15 giugno 2010

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

Momenti. Momento di una forza, momento di inerzia, momento angolare

Appunti su argomenti monografici per il corso di FM1 Prof. Pierluigi Contucci. Gravità e Teorema di Gauss

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolti

( ) ( ) ( ) ( ) Esercizi 2 Legge di Gauss

La forza di Lorentz: Una carica che si muove in un campo magnetico risente una forza F (forza di Lorentz) data da : r =

Equilibrio dei corpi rigidi- Statica

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

I 0 Principio o legge d inerzia: un corpo non soggetto ad alcuna sollecitazione esterna mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Aero-Energ-Mecc

SETTIMA-OTTAVA LEZIONE: sorgenti del campo magnetico, legge di Ampere, legge di Biot-Sawart

1 Potenziale elettrostatico e seconda equazione di Maxwell per E

13b. Reattore omogeneo con riflettore. Due gruppi di neutroni

F 1 F 2 F 3 F 4 F 5 F 6. Cosa è necessario per avere una rotazione?

Fondamenti di Gravitazione

32. Significato geometrico della derivata. 32. Significato geometrico della derivata.

Integrazione indefinita di funzioni irrazionali

Risultati esame scritto Fisica 2 17/02/2014 orali: alle ore presso aula G8

ESERCIZIO n.2. y B. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. GA#2 1

Q AB = Q AC + Q CB. liquido vapore. δq AB = δq AC + δq CB. δq = c x dt + r dx. Le 5 espressioni del δq nel campo dei vapori saturi

Momenti d'inerzia di figure geometriche semplici

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

CAMPO MAGNETICO ROTANTE

Unità Didattica N 10 : I momenti delle forze

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

CALCOLO DI UNA REATTANZA MONOFASE LINEARE

Moto di puro rotolamento

Il campo magnetico. campo magnetico B (si misura in Telsa (T)) carica genera campo elettrico campo elettrico imprime forza su carica

Potenza in alternata

Capacitivi / Induttivi 1 / 27. Trasduttori capacitivi e induttivi

Elettrostatica. P. Maestro Elettrostatica pag. 1

Il magnetismo. Il Teorema di Ampere: la circuitazione del campo magnetico.

Fondamenti e Richiami di Campi Elettromagnetici

Esercizio 1. Date le rette

ESERCIZIO n.1. rispetto alle rette r e t indicate in Figura. h t. d b GA#1 1

Per migliorare la trasmissione tra satellite e Terra, emerge la necessità di portare il satellite ad un orbita circolare diversa.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

Moto su traiettorie curve: il moto circolare

Modellistica di sistemi elettromeccanici

Legge di Ohm. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico: modello di Drude

L atomo. legge di Coulomb che da l attrazione elettrostatica tra protone ed elettrone.

dove per i simboli si sono adottate le seguenti notazioni: 2 Corpo girevole attorno ad un asse fisso

FONDAMENTI DI AUTOMATICA I LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA (DM 509/99) LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE (DM 509/99)

Energia potenziale elettrica

Grandezze cinematiche angolari (1)

Campo elettrico e potenziale di un disco uniformemente carico

Il Problema di Keplero

Modellistica dei Sistemi Elettro-Meccanici

Complementi. 1) Come raggruppare oggetti.

La legge di Lenz - Faraday Neumann

durante lo spostamento infinitesimo dr la quantità data dal prodotto scalare F dr

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

FORZA AGENTE SU UN TRATTO DI FILO RETTILINEO. Dispositivo sperimentale

ESERCITAZIONE N.2 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA CHIUSA

Fisica Generale II con Laboratorio. Lezione - 3

Formulario Elettromagnetismo

SECONDA LEZIONE: lavoro elettrico, potenziale elettrostatico, teorema di Gauss (prima parte)

Mezzi anisotropi. = ε

La parabola come luogo geometrico

LA LEGGE DI FARADAY-HENRY O DELL INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

effettuato una rotazione di 60 ; c) la velocità angolare quando il sistema ha effettuato una rotazione di 180.

LEZIONE 10. d(a, B) = AB = AB = (x A x B ) 2 + (y A y B ) 2 + (z A z B ) 2.

Momento di una forza:

Transcript:

MACCHINE ELETTRICHE Coso di Lauea in Ingegneia Industiale Anno Accademico 015-016 MACCHINE ELEMENTARI Docente Fancesco Benzi Univesità di Pavia e-mail: fbenzi@unipv.it Dispense in collaboazione con Giovanni Petecca e Lucia Fosini

MACCHINA ELEMENTARE CON UN SOLO AVVOLGIMENTO Si considei una macchina elementae con un solo avvolgimento concentato sullo statoe e sul otoe: statoe cilindico otoe a poli salienti un avvolgimento sullo statoe poli pp = 1 = m = m N s 1

Macchina elementae con un solo avvolgimento La macchina può essee schematizzata come un avvolgimento concentato lungo l asse avvolgimento di statoe, mente la diezione del otoe è individuata da un asse d in moto ispetto allo di statoe. d asse magnetico di otoe asse dell avvolgimento i di statoe s v s N.B.: convenzione:

Macchina elementae con un solo avvolgimento Vogliamo tovae l espessione dll della coppia it istantaneat al tafeo C e (t) e della coppia media al tafeo C media tamite un bilancio enegetico, utilizzando: EQUAZIONE ELETTRICA EQUAZIONE MECCANICA v s e R i s s C C J d d dt dt m s 3

dove: EQUAZIONE ELETTRICA v s R i s s dt Macchina elementae con un solo avvolgimento d s = L s i s = totale flusso concatenato con l avvolgimento di statoe L s = autoinduttanza dell avvolgimento di statoe, funzione di v s R i s s dl i dt s s dis v R i L i dt s s s s s dl dis v R i L i dt s dt s s s s s s dls d F.E.M. di tipo tasfomatoico F.E.M. di tipo otazionale 4

Macchina elementae con un solo avvolgimento EQUAZIONE ELETTRICA IN ALCUNI CASI PARTICOLARI Statoe e otoe cilindici: L s costante dl d s i s 0 Statoe cilindico e otoe a poli salienti : L cos è il caso che s Ls1 Ls dls i i L sin s s s d stiamo esaminando 5

EQUAZIONE MECCANICA Macchina elementae con un solo avvolgimento dove: C C J e d dt m Ce = Ce(t) = coppia istantanea al tafeo (coppia elettomagnetica), positiva se agisce in senso concode con la velocità m C = coppia esistente, positiva se agisce in senso opposto alla velocità m J d m m dt = coppia di inezia peché pp =1 6

Macchina elementae con un solo avvolgimento BILANCIO ENERGETICO CAMPO MAGNETICO P c P e MACCHINA ELETTRICA P m P p P = potenza elettica positiva se entante P e P e = P c + P p + P m P p = potenza peduta positiva se uscente P m = potenza meccanica positiva se uscente P c = potenza magnetica positiva se uscente veso il campo magnetico N.B.: Sono tutte potenze istantanee 7

BILANCIO ENERGETICO Macchina elementae con un solo avvolgimento P dw e dt v i e s s Sostituendo a v s l espessione data dall equazione di funzionamento elettico: di vi Ri il i dt s s s s s s s s dl dt s P e = potenza P p = potenza elettica peduta nell avvolgimento P c + P m = potenza accumulata nel campo magnetico + potenza meccanica 8

BILANCIO ENERGETICO Macchina elementae con un solo avvolgimento Pe sepaae P m e P c : è nota l espessione dell enegia magnetica accumulata nel campo magnetico sostenuto dalla coente i s che cicola nel cicuito di induttanza L s : 1 Wc L sis la coispondente potenza istantanea vale: dw d 1 di 1 dl P L i L i i dt dt dt dt c s s c s s s s s si scive il bilancio delle potenze nel seguente modo: di 1 dl 1 dl vi Ri Li i i dt dt dt s s s s s s s s s s s P e = potenza P p = potenza elettica peduta nell avvolgimento P c = potenza accumulata nel campo magnetico P m = potenza meccanica 9

COPPIA ISTANTANEA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento 1 dl 1 P i i dl s s m s s P m = potenza meccanica dt d Coppia istantanea al tafeo: C (t) e P m m pp P m Sostituendo a P m l espessione tovata pe la potenza meccanica: pp 1 dl 1 C (t) i pp i dl s s e s s d d dove: pp = paia poli nel nosto caso: pp = 1 =pp m = m 10

COPPIA ISTANTANEA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento 1 dl C e(t) pp is d 1 s Osseviamo che, nel caso di statoe e otoe cilindici: L costante C e (t) 0 s Invece, nel caso di statoe a poli salienti e otoe cilindico: L cos s Ls1 Ls C (t) pp 1 i L sin e s s è il caso che stiamo esaminando La coppia istantanea C e (t) è divesa da zeo se almeno una delle due stuttue è anisotopa e se l avvolgimento si tova sulla stuttua cilindica. 11

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento La coppia istantanea C e (t) è legata alla potenza istantanea. La coppia media C media è definita come il valoe medio della coppia istantanea: C media 0 C (t)dt e La coppia media C media è legata alla potenza attiva P attiva, e cioè al valoe medio della potenza istantanea: C media pp P attiva 1

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento A seconda dell andamento della coppia istantanea C e (t), lacoppia media C media può essee uguale o divesa da zeo: C media 0 C media 0 13

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento Nel caso di statoe cilindico e otoe a poli salienti, l espessione della coppia istantanea C e (t) è: C (t) pp 1 i L sin e s s Esiste una coppia media C media assume la coente i s (t). divesa da zeo a seconda dei valoi che Se i s (t) = costante = I : C (t) pp 1 I L sin e s media C C (t)dt 0 0 e 14

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento i (t) I cost Se s M si veifica che può esistee esiste una coppia media C media divesa da zeo se e solo se la coente ha pulsazione = ese0. L angolo ta l asse avvolgimento di statoe all istante t e l asse magnetico di otoe d è dato da: t appesenta la posizione iniziale dell asse avvolgimento di statoe ispetto all asse magnetico di otoe d. 15

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento i (t) I cost s M 1 i s (t) IM cos t IM 1 cos t Supponiamo che pp = 1 e quindi = : 1 C e (t) pp is L s sin is L s sin 1 C e (t) IM 1 cos t L s sin t 1 C e(t) IML s sin t sin t cos t 16

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento Ricodando che: 1 1 sin A cos B sin A B sin A B 1 1 1 C e (t) IM Ls sin t sin 4 t sin Itemini e sono a valoe medio nullo e pulsanti a fequenza doppia e quadupla di quella di alimentazione. i Il temine dipende solo da (se = ). 1 1 1 C media IML s sin IML s sin 4 17

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento 1 C media IML s sin 4 C 0 pe 0 k media C media è massima pe k 4 OSSERVAZIONI: La macchina non può avviasi da sola (non è autoavviante). Esiste una coppia media divesa da zeo solo se la macchina funziona alla velocità m = = (pp=1) e se esiste uno sfasamento tal assemagnetico di statoe tt d e l asse avvolgimento di otoe pe t = 0. 18

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO Macchina elementae con un solo avvolgimento Poiché i s(t) IM cost la coente di statoe è massima pe t = 0, e quindi pe =-, e così anche la distibuzione ib i di f.m.m. di otoe. Quindi, pe t 0 e pe coente i(t) non massima, la macchina deve essee potata in otazione (tascinata da un motoe esteno). È anche possibile in altenativa sfasae la coente nel tempo di un angolo e fae in modo che pe t = 0 gli assi di otoe e statoe coincidano: i (t) I cos t s M t pe t = 0 =0 In questo modo, pe t = 0 la distibuzione di f.m.m. ha il valoe massimo, ma non così la coente i s (t). 19

COPPIA MEDIA AL TRAFERRO i (t) I cos t s M Macchina elementae con un solo avvolgimento 1 i s (t) IM cos t IM 1 cos t 1 C e(t) IML s sin t sin t cost CONCLUSIONE 1 sin 4 t 1 sin In linea teoica è possibile ottenee una coppia elettomagnetica a valo medio diveso da zeo anche in pesenza di un solo avvolgimento, puché si veifichino le condizioni descitte, tuttavia tale coppia è oscillante con valoi di oscillazione dello stesso odine del valoe medio della coppia, petanto la velocità della macchina saebbe sottoposta a oscillazioni e vibazioni di entità tale da endene impossibile l impiego patico 0

MACCHINA ELEMENTARE a due avvolgimenti N N s Una delle stuttue è in geneale anisotopa (otoe) t

Due equazioni elettiche e l equazione meccanica d i d L v R i L i dt d d dt m J Ce C Scittua in foma maticiale (indice s e pe statoe e otoe): vs Rs 0 is Ls Ls d is d Ls Lsis v 0 R i Ls L dt i d Ls L i d m J Ce C dt

Scittua pe esteso: dis di dls dls vs Ri s s Ls Ls is i dt dt d d di dis dl dls v Ri L Ls i is dt dt d d

Il bilancio enegetico (si moltiplica a sinista pe le coenti): T T T d i T d L i v i R i i L i i dt d

Espessione dell enegia enegia magnetica pe un sistema a n avvolgimenti: 1 1 T T dw d i ; 1 T d L c c c dt dt d W i L i P L i i i Si icoda che se L è simmetica: T T di L i i L d i dt e quindi: dt T d i 1 T d L P c i L i i dt d 1 T d i i L dt

Pe diffeenza si ottiene infine l espessione della potenza meccanica: 1 T dl P m i i d L espessione della coppia isulta alloa: dls dls Pm 1 d d is Ce is i m m dls dl i d d dl dl dl 1 ( ) s s pp is i isi d d d

N N s Nel caso in esame si icodano gli andamenti delle induttanze: L cos 1 s Ls Ls L cost L M cos s Sostituendo i ispettivi valoi la coppia isulta: C pp L i M i i e ( ) s sen s sen s Coppia di anisotopia Coppia cilindica

L andamento della coppia è legato a quello delle coenti Caso I i () t cost I ; i () t cost I s s C pp L I M I I e ( ) s sen s sen s Entambi i temini di coppia danno un contibuto di coppia media nulla

L andamento della coppia è legato a quello delle coenti Caso II i () t I cos t; i () t cost I s s t ( pp) 1 1 Ce LsIs sent sen t sen t ( pp ) 1 L I I s s sen t sen t Solo pe = isulta una coppia media non nulla: ( pp) ( pp) C I L sen L I I 4 em s s s s sen

Caso III i () t I cos t; i () t I cos t s s 1 Pe la coppia di anisotopia vale quanto visto nel caso pecedente. Pe la coppia cilindica: C () t ( pp ) L I I sen cos t cos t cil s s 1 ( pp) L s I s I sen cos1 t cos1 t ( ) pp L I I sen s s 1 t sen 1 t 4 sen 1 t sen 1 t Solope = isulta una coppiamedianonnulla:

Espessione geneale della coppia ( pp ) d L T C () t i i e d

Macchina elementae a 4 avvolgimenti q d b a B A di dl v R i L i d dt m J Ce C t dt d

Macchina elementae a 4 avvolgimenti va RA 0 0 0 ia LA LAB LAa LAb ia v B 0 RB 0 0 i B LBA LB LBa L Bb d i B va 0 0 Ra 0 ia LaA LaB La Lab dt ia vb 0 0 0 Rbib LbA LbB Lba Lb ib LA LAB LAa L i Ab A LBA LB LBa L d Bb i B d L L L L aa ab a ab i a LbA LbB Lba Lb ib

Macchina elementae a 4 avvolgimenti Pe la macchina in esame le induttanze in funzione di isultano: q d b a B L L L cos L cost A 1 a L L L cos L cost B 1 b L L L sen L L 0 AB BA ab ba L L M cos L L M sen Aa aa 1 Ab ba 1 L L M sen L L M cos Ba ab 1 Bb bb 1 A

Espessione della Coppia elettomagnetica LA LAB LAa LAbiA L L L L i 1 BA B Ba Bb B Ce ( pp ) ia ib ia ib............... L A L A L A L A i a LA LA LA LA i b Che può essee scitta sinteticamente: GAB GABabiAB 1 C e ( pp) iab iab......... GabAB Gab iab dove si sono usate le notazioni: ia d LA LAB iab e GAB ecc. ib d LBA L B

Espessione della Coppia elettomagnetica Sostituendo i valoi delle induttanze si ottiene: L sen L cos M sen M cos i 1 A L cos L sen M1 cos M sen i B 1 C e ( pp ) i A i B i a i b............... M1sen M1cos 0 0 ia Mcos Msen 0 0 ib

Espessione della Coppia elettomagnetica Scivendo l espessione della coppia in funzione delle sottomatici: ( ) T T T C pp i G i i G i i G i pp e AB AB AB ab abab AB AB ABab ab Sostituendo infine i valoi delle induttanze: C ( pp)[ L sen i i L cos i i e B A A B Coppia di anisotopia cos sen cos sen Mi i i Mi i i 1 a B A b A B Coppia cilindica

Equazioni della macchina in un sistema di ifeimento solidale con il otoe Si utilizza il concetto di tasfomazione. Pe lo statoe la tasfomazione avviene utilizzando la matice C 0 Pe il otoe non è necessaia alcuna tasfomazione; pe genealità si tasfomeanno le gandezze con una matice identità I. 0 0 0 0 cos θ sen θ 1 0 C 0 = I = -sen θ cos θ 0 1 Nel nuovo sistema di ifeimento di possono utilizzae gli indici D, Q, d, q ispettivamente: i i a = C = I i ib i D i A d 0 Q i i B q

Equazioni della macchina nel sistema oiginaio In foma maticiale: vab RAB 0 iab AB d............... dt vab 0 Rab iab ab AB LAB LABab iab............ ab L abab Lab iab

Equazioni della macchina nel sistema oiginaio d dt v R i d dt L i L i v R i L i L i AB AB AB AB AB AB AB ABab ab ab ab ab ab ab abab AB ab ab Moltiplicando a sinista pe C e icodando che C T 0 0 C 0=I T C v C R C C i C 0 AB 0 AB 0 0 AB 0 AB d v R i dt dq dq dq dq d dt

Equazioni della macchina nel sistema oiginaio Pe tasfomae le deivate dei flussi si deve ossevae che: d dc AB 0 DQ C C 0 0 d T d AB d C 0 T d C0 C0 C 0 DQ d d 0 1 d AB DQ d 1 0 T

Equazioni della macchina nel sistema tasfomato d 0 1 vdq RDQ idq DQ DQ dt 1 0 d v R i dq dq dq dq dt L i L i DQ DQ DQ DQdq dq L i L i dq dqdq DQ dq dq

Equazioni della macchina nel sistema tasfomato Si ottiene infine:

Equazioni della macchina nel sistema tasfomato Sostituendo alle sottomatici i ispettivi valoi:

Equazioni della macchina nel sistema tasfomato

Equazioni della macchina nel sistema tasfomato In foma maticiale:

Espessione della coppia nel sistema oiginaio Si considea una matice di tasfomazione complessiva C compendente sia la tasfomazione di statoe (sottomatice in alto a sinista), sia quella di otoe (sottomatice in basso a desta), quest ultima coincide con la matice identità I peché il sistema di ifeimento scelto è popio quello di otoe:

Espessione della coppia nel sistema oiginaio

Espessione della coppia nel sistema tasfomato

Espessione della coppia nel sistema tasfomato

Espessione della coppia nel sistema tasfomato