CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano"

Transcript

1 Rpporto nnule ISMEA Rpporto nnule 202 Note metodologiche e definizioni Note metodologiche Vrizioni percentuli medie nnue In questo rpporto i tssi di vrizione medi nnui sono stti clcolti considerndo come vlore inizile e vlore finle l medi di due nni consecutivi. Inftti, cus delle forti oscillzioni che molte vribili economiche presentno d un nno ll ltro, soprttutto in gricoltur, l utilizzo del vlore medio del biennio, si per il dto inizile si per quello finle, evit di prendere in considerzione dti riferiti situzioni eccezionli, qundo si nlizzno le tendenze medie del periodo di riferimento. Il tsso di vrizione medio nnuo indic qunto in medi è stto l incremento o il decremento reltivo d un determinto nno un ltro. Il procedimento per clcolre il tsso di vrizione medio nnuo si bs sui numeri indici conctenti; si trov, inftti, prim l indice medio utilizzndo l medi geometric: n Sottrendo l vlore trovto si h l differenz reltiv, ossi l vrizione reltiv medi nnu, che è quindi dt d: n n n e che, moltiplicto per 00, dà l vrizione percentule medi nnu: dove n n *00 t=,,n è il periodo considerto; n è il vlore finle; è il vlore inizile; n- sono gli incrementi di un serie di n termini. Vlore ggiunto, produzione, consumi intermedi i prezzi di bse I dti nzionli per il vlore ggiunto, l produzione e i consumi intermedi provengono di Conti Nzionli elborti dll Istt. Nel 2005 l Istt h effettuto un profond revisione delle serie storiche. In prticolre, è stto introdotto il metodo degli indici cten per l misur delle dinmiche reli degli ggregti economici nnuli. A quest ultimo rigurdo, le misure in volume di ciscun nno vengono costruite sull bse dei prezzi dell nno

2 precedente, differenz delle precedenti stime reli che si fondvno su un sistem di prezzi di un nno bse fisso. Il principle vntggio dell metodologi del conctenmento è che viene utilizzto un sistem di ponderzione che si rinnov nnulmente in virtù delle dinmiche del mercto e questo grntisce l migliore rppresentzione dell crescit rele degli ggregti economici. I dti dei CN sono presentti utilizzndo il concetto dei prezzi di bse, che includono i contributi sui prodotti, ed escludono le imposte sugli stessi. Il prezzo bse rppresent l meglio si l ottic del produttore che i reltivi redditi. Dopo l entrt in vigore nel 2005 dell Riform dell Politic Agricol Comunitri, i dti incorporno un vrizione nel livello dei contributi, seguito dell introduzione del disccoppimento degli iuti che consiste in un pgmento unico per ziend slegto dll produzione, che non è conteggito nell produzione prezzi di bse. Dl 2006 l Istt elbor nche l produzione, il vlore ggiunto e i consumi intermedi di brnc. Per l brnc dell gricoltur, silvicoltur e pesc, ll produzione di beni e servizi dell gricoltur distint in coltivzioni, llevmenti zootecnici e ttività dei servizi connessi sono ggiunte le ttività secondrie non seprbili (griturismo, trsformzione del ltte, frutt e crne) e sono sottrtte le ttività esercitte d ltre brnche di ttività economiche nell mbito delle coltivzioni e degli llevmenti (d esempio svolte d imprese commercili); lo stesso vviene per il clcolo delle brnche silvicoltur e pesc. Per qunto rigurd i confronti europei, i dti dell produzione, dei consumi intermedi e del vlore ggiunto dell gricoltur si riferiscono i Conti economici dell Agricoltur (Ce, cosiddetto Conto Stellite) e presentno pertnto lcune differenze rispetto i dti dei Conti Nzionli divulgti dll Istt; in prticolre, il Conto Stellite dott un definizione di gricoltur professionle escludendo le produzioni delle piccolissime imprese e degli orti fmiliri e includendo, vicevers, le ttività di trsformzione dei prodotti gricoli (vino e olio prodotto dlle coopertive, trsformzione del ltte e dell frutt), lcuni servizi connessi e l griturismo. Queste ttività rientrno in un ggregto detto delle ttività secondrie (Rif. Mnule Ce/Cef 97). Indice Isme del clim di fiduci delle imprese dell industri grolimentre L indgine Isme sull congiuntur dell industri limentre itlin viene condott con cdenz trimestrle ed è finlizzt rccogliere informzioni qulittive sull tendenz dell domnd e sull congiuntur del mercto (vendite, prezzi di vendit, costi), nonché sull ndmento futuro breve dell domnd e del mercto. In occsione di tle indgine, inoltre, in ciscuno dei quttro trimestri dell nno vengono ffrontti rispettivmente quttro temi di pprofondimento volti d esplorre i fttori esogeni ed endogeni che incidono ) sull offert, 2) sull situzione finnziri ziendle, 3) sull domnd e 4) sull commercilizzzione. Le informzioni così rccolte sono fondmentli per delinere un qudro rticolto ed esuriente delle tendenze in tto e dei problemi dell industri limentre su cui richimre l ttenzione degli orgni decisionli pubblici, e sono inoltre strumentli per l costruzione di un indictore di clim di fiduci di settore, conforme lle linee guid dell UE The Joint Hrmonised UE Progrmme of Business nd Consumer Survey - User Guide. Per lo svolgimento dell indgine, Isme si vvle di un Pnel di.200 opertori dell industri limentre itlin, individuti pplicndo uno schem di cmpionmento strtificto csule. Fnno prte integrnte del cmpione 50 imprese ssunte come unità utorppresenttive, individute tr le reltà d eccellenz dell industri limentre itlin ed incluse priori in qunto ritenute di prticolre rilevnz i fini delle nlisi del settore. Le interviste vengono condotte con l tecnic C.A.T.I., utilizzndo un questionrio redtto sull scort delle linee guid UE previste per l conduzione delle Business Surveys, composto prevlentemente d domnde di tipo qulittivo rticolte con risposte in form chius con tre o più modlità di rispost ordinbili (es. superiore, normle, inferiore costituiscono tre modlità di ripost che esprimono il pssggio ordinto d un grdo positivo, d uno neutro e, quindi, d uno negtivo). Per l costruzione dell indice del clim di fiduci, Isme, come suggerito dlle direttive OECD (2003) e EU (2007), h predisposto un lgoritmo che sintetizz i giudizi degli opertori sul livello generle degli ordini (LO), sul livello delle gicenze di prodotti finiti (LG) e sulle spetttive circ l tendenz dell produzione nell immedito futuro (TPF). 2

3 Le risposte di ciscun impres vengono ponderte per il rispettivo numero di ddetti e nlizzte per settore e per re geogrfic. Per ognun delle tre domnde, il punteggio totlizzto d ciscun modlità viene espresso in termini percentuli. Il sldo tr le percentuli delle modlità estreme di rispost (es. nell D reltiv l livello degli ordini, l modlità estrem positiv coincide con superiore ll medi, mentre l modlità estrem negtiv con inferiore ll medi ) costituisce il dto che concorre ll determinzione dell indice di clim di fiduci. Più d vicino, indicndo con: - LO, il sldo reltivo ll domnd sul livello degli ordini, - LG, il sldo reltivo ll domnd sul livello delle gicenze, - TFP, il sldo reltivo ll domnd sull tendenz dell produzione futur, l indice di clim di fiduci dell industri limentre elborto d Isme è dto dll seguente formul: ICF = (LO LG + TFP)/3 L ICF rppresent dunque l medi ritmetic dei sldi - espressi in form percentule - reltivi lle tre domnde che concorrono con segno diverso, m con ugul peso reltivo, comporre l indictore e ssume vlori compresi nell intervllo [-00,+00]. L prim componente (LO) entr nell indictore con segno positivo: un giudizio positivo, legto ll ccrescersi del livello totle degli ordini, indic un ndmento positivo dell congiuntur economic per l impres rispondente e, ferme restndo le ltre due componenti, port d un incremento dell indictore ICF. L second componente (LG) interviene invece ll interno dell indictore con segno negtivo: è l componente che rigurd il volume dello stock dei prodotti finiti; un umento indesiderto delle riserve di mgzzino di prodotti finiti indic un ndmento delle vendite inferiore l previsto e implic, ferme restndo le ltre due componenti, un decremento dell ICF. L terz componente (TFP) entr nel computo dell ICF con segno positivo, un suo incremento inftti indic un ccrescersi dell fiduci delle imprese sull ndmento breve del mercto e, ferme restndo le due residue componenti, port d un incremento nel vlore finle dell indice. Indice Isme del clim di fiduci dell GDA L indgine Isme sull congiuntur dell grnde distribuzione limentre itlin viene condott con cdenz trimestrle ed è finlizzt rccogliere informzioni qulittive sui fttori endogeni ed esogeni che determinno l ndmento del mercto (vendite, gicenze, clientel, ssetto economico nzionle e del settore), in termini si congiunturli che di previsione. Le informzioni così rccolte sono fondmentli per delinere un qudro rticolto ed esuriente delle tendenze in tto dell grnde distribuzione limentre e sono inoltre strumentli per l costruzione di un indictore di clim di fiduci di settore, conforme lle linee guid dell UE The Joint Hrmonised UE Progrmme of Business nd Consumer Survey - User Guide. Per lo svolgimento dell indgine, Isme si vvle di un Pnel di 200 opertori dell grnde distribuzione limentre itlin, individuti pplicndo uno schem di cmpionmento strtificto csule con lloczione ottim di Neymn. Le interviste vengono condotte con l tecnic C.A.T.I., utilizzndo un questionrio redtto sull scort delle linee guid UE previste per l conduzione delle Business Surveys, composto prevlentemente d domnde di tipo qulittivo rticolte con risposte in form chius con tre o più modlità di rispost ordinbili (es. superiore, normle, inferiore costituiscono tre modlità di ripost che esprimono il pssggio ordinto d un grdo positivo, d uno neutro e, quindi, d uno negtivo). Per l costruzione dell indice del clim di fiduci, Isme h ftto riferimento lle direttive che l OECD (2003) e 3

4 l EU (2007) hnno predisposto per l nlisi dell fiduci degli ddetti del settore del commercio l dettglio. Ferm restndo, quindi, l coerenz dell indice Isme con le linee guid internzionli, l lgoritmo messo punto si contrddistingue per l su singolrità, rvvisbile nel ftto che sullo scenrio nzionle è l unico indice che si foclizz e rilev l fiduci degli opertori dell grnde distribuzione limentre. Più d vicino, l indice sintetizz i giudizi degli opertori sull ndmento delle vendite di prodotti limentri negli ultimi tre mesi (VPA), sul livello delle gicenze di prodotti limentri (LGPA) e sulle spetttive di vendit di prodotti limentri negli imminenti futuri tre mesi (AVPA). Le risposte di ciscun impres vengono nlizzte per tipologi di punto vendit e per re geogrfic. Per ognun delle tre domnde, il punteggio totlizzto d ciscun modlità viene espresso in termini percentuli. Il sldo tr le percentuli delle modlità estreme di rispost (es. nell D reltiv ll ndmento congiunturle delle vendite di prodotti limentri, l modlità estrem positiv coincide con umentte, mentre l modlità estrem negtiv con diminuite ) costituisce il dto che concorre ll determinzione dell indice di clim di fiduci. Più d vicino, indicndo con: - SVPA, il sldo reltivo ll domnd sul sull ndmento congiunturle delle vendite di prodotti limentri, - SLGPA, il sldo reltivo ll domnd sul livello delle gicenze di prodotti limentri, - SAVPA il sldo reltivo ll domnd sull tendenz futur delle vendite di prodotti limentri, l indice di clim di fiduci dell GDA elborto d Isme è dto dll seguente formul: ICF = (SVPA SLGPA + SAVPA)/3 L ICF rppresent dunque l medi ritmetic dei sldi - espressi in form percentule - reltivi lle tre domnde che concorrono con segno diverso, m con ugul peso reltivo, comporre l indictore e ssume vlori compresi nell intervllo [-00,+00]. L prim componente (VPA) entr nell indictore con segno positivo: un giudizio positivo, legto ll ccrescersi del volume delle vendite, indic un ndmento positivo dell congiuntur economic per l impres rispondente e, ferme restndo le ltre due componenti, port d un incremento dell indictore ICF. L second componente (LG) interviene invece ll interno dell indictore con segno negtivo: è l componente che rigurd il volume dello stock dei prodotti limentri; un umento indesiderto delle riserve di mgzzino di prodotti limentri indic un ndmento delle vendite inferiore l previsto e implic, ferme restndo le ltre due componenti, un decremento dell ICF. L terz componente (AVPA) entr nel computo dell ICF con segno positivo, un suo incremento inftti indic un ccrescersi dell fiduci delle imprese sull ndmento breve del mercto e, ferme restndo le due residue componenti, port d un incremento nel vlore finle dell indice. Indice Isme dei prezzi ll produzione dei prodotti gricoli Fin dl 965 l Isme h istituito, in ccordo con il ministero delle Politiche Agricole Alimentri e Forestli, l rete di rilevzione dei prezzi ll origine, con l obiettivo del monitorggio dei prezzi dei prodotti gricoli e dell pesc sui mercti ll origine nzionli. Dl 977 i prezzi rilevti sono utilizzti per l elborzione dell indice dei prezzi ll origine dei più importnti prodotti gricoli; dl 999 l ttività di rilevzione dei prezzi ed elborzione dell indice è compres nel Pino Sttistico Nzionle. I prezzi rilevti per il clcolo degli indici dei prezzi ll origine sono quelli che si formno nell fse inizile di scmbio dei prodotti d prte del produttore, o comunque il più possibile vicini ll produzione, con l intento di dre un stim dei ricvi degli gricoltori itlini. A differenz dll Istt, che su volt elbor un indice mensile dei prezzi dei prodotti venduti dgli gricoltori, vvlendosi dei prezzi disponibili presso le Cmere di Commercio, l Isme rilev direttmente i prezzi ll origine ttrverso l rete di rilevzione opernte nei diversi circuiti commercili, che periodicmente 4

5 rccoglie in mnier omogene i prezzi ll origine per tutti i prodotti. L indice dei prezzi gricoli è clcolto su un pniere di 97 prodotti e 33 vrietà, scelti per l loro significtività sull bse dei vlori dei Conti Economici su cui è clcolto il sistem di ponderzione, e h come bse l nno L Isme dott un codific 8 cifre (2 cifre per le ctegorie, 2 cifre per i gruppi, 2 cifre per i prodotti e 2 cifre per le vrietà). Esistono 7 ctegorie: cereli, ortggi, frutt e grumi, colture industrili, fiori, vini, olio di oliv, zootecni e uov, ltte e derivti. Queste ctegorie dnno luogo tre grndi ggregti: coltivzioni erbcee, coltivzioni legnose, zootecni e prodotti zootecnici. L struttur di ponderzione si bs sull produzione i prezzi bse (Ppb) dell Istt; llo scopo di eliminre le eventuli nomlie dell nno bse è stt utilizzt l medi mobile centrt 3 termini dell Ppb. L Ppb, considert i fini dell costruzione del sistem di ponderzione, è quell reltiv gli nni 999, 2000 e 200. Per le sintesi degli indici mensili e nnuli viene ftt un distinzione tr prodotti stgionli e non stgionli. Questo perché, l Ppb dell Istt fornisce solo dti reltivi ll intero nno, senz specificre per i prodotti stgionli le quote di commercilizzzione mensile. Per i prodotti non stgionli, ciò è sufficiente in qunto si presuppone che l non stgionlità implichi poc o ininfluente vrizione mensile; per i prodotti stgionli, invece, dt l forte vribilità mensile, occorre costruire un sistem dei pesi d hoc. Per costruire il pniere vribile mensile dei prodotti stgionli (ortggi e frutt) è stt clcolt l tbell mensile dell commercilizzzione di tli prodotti e delle loro vrietà; tle operzione è stt compiut suddividendo l Ppb nnule riferit l prodotto, dpprim proporzionlmente l peso delle vrietà pprtenenti ciscun prodotto e poi l peso delle singole vrietà nei vri mesi dell nno, ttrverso studi di settore effettuti dgli esperti Isme. Gli indici elborti d Isme sono costruiti utilizzndo l metodologi dell indice bse fiss di Lspeyres: I L t,0 n j= = n π. w( j, t,0) j= j t w( j, t,0) dove: j π t è il rpporto tr il prezzo l tempo t e il prezzo l tempo 0 del bene j; j=,,n sono i beni; w ( j, t,0) è il vlore dell Ppb del bene j riferito l tempo t e clcolto rispetto ll nno 0 e l sommtori l denomintore rppresent il totle dell Ppb reltiv l pniere considerto. Utilizzndo quest formul, l Isme clcol i seguenti indici mensili e nnuli: indice dei prezzi ll origine per vrietà; indice dei prezzi ll origine per prodotto; indice dei prezzi ll origine per le coltivzioni; indice dei prezzi ll origine per gli llevmenti; indice dei prezzi ll origine per i prodotti gricoli. Indice Isme dei prezzi dei mezzi correnti di produzione dell gricoltur L Isme elbor dl 984 l indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione. Tle ttività di elborzione rppresent uno dei principli compiti istituzionli dell Istituto ed è compres nel Pino Sttistico Nzionle dl 999. Il monitorggio dei prezzi dei fttori di produzione e l disponibilità di un indice dei prezzi sono strumenti importnti per vlutre ex nte e ex post l imptto di lcune politiche economiche e gricole. L Isme consider tutte le spese che l ziend sostiene per ottenere prodotti gricoli, compreso il costo del lvoro dipendente. L indice elborto dll Isme si differenzi dll indice dei prezzi dei prodotti cquistti dgli gricoltori elborto dll Istt perché l Isme clcol l indice di spes per prodotto gricolo e per grndi ggregti. 5

6 Di tutti i mezzi di produzione correnti e strumentli cquistti dgli gricoltori, è stto individuto un pniere composto dlle più rilevnti vrietà di spes, sull bse dei flussi rilevti con l tvol input-output del settore grolimentre elbort dll Isme, riferit ll nno 995. Attrverso l tvol input-output è possibile clcolre l indice dei prezzi dei mezzi correnti per produzione gricol oltre che per tipo di input. L indice viene ttulmente clcolto su un pniere di 96 prodotti di cui 56 quotti mensilmente e i restnti nnuli. Il sistem di ponderzione per ottenere indici sintetici di ordine superiore è stto trtto dl peso dell ctegori di spes necessrio per ogni coltivzione e tipo di llevmento, contbilizzto nell tvol delle interdipendenze settorili del settore grolimentre itlino 995, costruite dll Isme nel 997. L Isme elbor gli indici mensili e nnuli per le voci di spes, le ctegorie di spes, i prodotti, le coltivzioni, gli llevmenti e il totle generle. Le ctegorie di spes sono: sementi; concimi; ntiprssitri; prodotti energetici; nimli llevmento; mngimi; mterile vrio; spese vrie; i slri. Le coltivzioni sono rppresentte di seguenti prodotti: frumento, risi, grnturco, cereli ggregzioni diverse, ortggi e legumi, coltivzioni industrili, coltivzioni forggere totli, viticoltur, olivicoltur, frutt fresc escluso grumi, grumi. Gli llevmenti sono formti di seguenti prodotti: bovini e buflini, ovini e cprini, suini, vicunicoli e uov. Per l costruzione degli indici mensili si utilizz l formul dell indice bse fiss di Lspeyres (come riportt nel prgrfo precedente). Gli indici nnuli, infine, vengono clcolti come medie ritmetiche semplici degli indici mensili per ogni livello e ggregzione. Sldo normlizzto dell bilnci commercile Il sldo commercile normlizzto è il rpporto tr il sldo dell bilnci commercile e il volume complessivo degli scmbi: X X + M M x 00 dove X sono le esportzioni e M sono le importzioni. Si trtt di un indictore di specilizzzione commercile che vri tr -00 (ssenz di esportzioni) e +00 (ssenz di importzioni) e consente di confrontre l performnce commercile di ggregti di prodotti diversi e di diverso vlore ssoluto. Indice di vntggio comprto rivelto di Blss L Indice del vntggio comprto rivelto di Blss (RCA) misur l competitività settorile esprimendo l specilizzzione di un pese nelle esportzioni ed è clcolto rpportndo l quot di mercto di un settore e quell complessiv. Vlori dell'indice superiori denotno un specilizzzione del pese nel settore considerto. Indice di vntggio reltivo delle esportzioni L indice di vntggio reltivo delle esportzioni (RXA) f prte degli indici di Vollrth e misur l competitività settorile rpportndo l'incidenz in un pese delle esportzioni di un settore sul totle delle esportzioni, escluse quelle del settore nlizzto e l'incidenz nei rimnenti pesi (cioè escluso il pese in esme) delle esportzioni del settore sul totle delle esportzioni, escluse quelle del settore nlizzto). Vlori dell'indice superiori indicno un vntggio reltivo del pese nel settore considerto e vicevers. Indice di vntggio reltivo delle importzioni L indice di vntggio reltivo delle importzioni (RMA) f prte degli indici di Vollrth ed è un indictore nlogo ll'indice di vntggio reltivo delle esportzioni (RXA), clcolto per le importzioni. 6

7 Indice del vntggio commercile reltivo L indice del vntggio commercile reltivo (RTA) f prte degli indici di Vollrth ed è dto dll differenz tr l'indice di vntggio reltivo delle esportzioni (RXA) e l'indice di vntggio reltivo delle importzioni (RMA). Vlori dell'rta positivi indicno un vntggio reltivo commercile del pese nel settore in esme, cioè un posizione competitiv, derivnte dl complesso dei flussi di esportzione e importzione. Mde in Itly grolimentre L identificzione dei prodotti che fnno prte del mde in Itly grolimentre è compless vist l mncnz di criteri univoci condivisi e l difficoltà di estrpolre dlle sttistiche ufficili i dti secondo l clssificzione più idone d evidenzire i prodotti tipicmente itlini. Si è cercto di utilizzre un pproccio oggettivo selezionndo i prodotti/comprti ttrverso l nlisi delle performnce di scmbio con l estero dell intero settore grolimentre. A tle scopo, sono stti considerti i prodotti/comprti con un vlore positivo del sldo normlizzto e, contempornemente, un incidenz significtiv sul totle delle esportzioni. Nello specifico, l scelt degli ggregti è stt effettut in bse i dti 20 reltivi l commercio estero, utilizzndo come discriminnte un livello di esportzioni superiore 300 milioni di euro con un sldo normlizzto mggiore di 20 (ovvero un export che è lmeno,5 volte superiore ll import) o, in lterntiv, un livello di esportzioni superiore 200 milioni di euro con un sldo normlizzto mggiore di 33 (ovvero un export pri d lmeno il doppio dell import). Sono stti ggiunti, inoltre, i comprti dei formggi e degli oli di oliv, che pur non rispettndo i criteri quntittivi dottti, rppresentno prodotti rilevnti si dl punto di vist del vlore delle esportzioni che dl punto di vist dell rispondenz lle crtteristiche proprie del mde in Itly, considerto in termini qulittivi. Cten del vlore Metodologi di scomposizione Rinvindo l cpitolo 5 per i presupposti ll bse del clcolo dell cten del vlore, si riport di seguito un descrizione dettglit dell procedur di scomposizione del vlore. Nell scomposizione del vlore non si utilizz lcun ipotesi sull struttur produttiv ester, per cui non si considerno i possibili beni intermedi di origine nzionle utilizzti di settori esteri per produrre il proprio output, che su volt è cquistto di settori e/o consumtori nzionli. Pertnto, il vlore generto di settori nzionli può essere sottodimensionto qulor vveng che le brnche produttive estere utilizzino input intermedi relizzti nel territorio itlino. Il seguente metodo utilizz le ipotesi di omogeneità del prodotto e di linerità dell funzione di produzione che sono ll bse delle tvole I-O. Il primo psso consiste nello scomporre il totle dei consumi finli i prezzi d cquisto (PA) di un determinto prodotto i=,,m, indicti con Y!!" : () Y!!" = m!" + tx!! contr!! + YN!!" + YM! dove si h che: m!" tx!! contr!! YN!!" YM! mrgine di distribuzione imposte sui consumi finli del prodotto i contributi i consumi finli del prodotto i consumi del bene i i prezzi bse import dei consumi finli del prodotto i Attrverso l formul () si h il pssggio di consumi finli i prezzi di cquisto quelli i prezzi bse e l ulteriore suddivisione tr beni di origine nzionle ed ester. In prtic, YN!!" rppresent l cifr che entr nelle mni del produttore del bene i per retribuire il lvoro e il cpitle, per pgre le imposte sull produzione e quelle sui beni intermedi (non rientrnti nell procedur di rimborso dell IVA) e, infine, per l cquisto dei mezzi correnti. Tle mmontre include i contributi i prodotti, d esempio i contributi ccoppiti dell PAC, ed esclude quelli ll produzione, d esempio i contributi disccoppiti che integrno il reddito degli gricoltori. A questo punto, si possono utilizzre le tvole input-output per scomporre YN! = YN!!" contr!!. Si è 7

8 preferito non usre i consumi i prezzi bse per togliere l influenz dei contributi.! Si procede quindi nel clcolre l produzione nzionle dirett e indirett X!!! ssocit i consumi finli YN!. Si A! l mtrice qudrt dei coefficienti di spes ottenut dll mtrice delle trnszioni nzionli i prezzi bse cui sono detrtti i contributi i prodotti, dove i=,..,m indic l rig e j=,,n le colonne e n=m. Si h quindi: (2) X!!!! = i A!!! YN! dove I A! è l fmos mtrice invers di Leontief. Or, si v il vettore dei coefficienti dei fttori primri dove l generic componente ssocit ll ttività j=,.n è pri : (3) v! = VA! /X! dove VA! X! vlore ggiunto del settore j produzione complessiv del bene j! Moltiplicndo il vettore v per un mtrice digonle con i vlori di X!!! sull digonle mggiore si h il seguente vettore: (4) VA!!! = v dig(x!!!! ) Nell formul (4) ogni componente di VA!!! indic il vlore ggiunto d un singol ttività in tutt l fse produttiv del bene j. Qulor si bbi l disponibilità di informzioni ggiuntive per disggregre il vlore ggiunto, il coefficiente nell formul (3) può essere scomposto in modo d considerre l retribuzione del lvoro, il consumo di cpitle, l utile, le imposte ll produzione e così vi. V ricordto però che in quest metodologi non vengono considerti i contributi. Per cui l somm dell retribuzione del lvoro con il consumo di cpitle, l utile e le imposte ll produzione potrebbe essere superiore l vlore ggiunto considerto. In tl cso si può ssumere l ipotesi che solo lcune voci del vlore ggiunto vengno coperte di ricvi delle vendite, d esempio il costo del lvoro, le imposte sull produzione e i consumi di cpitle, ipotizzndo che l utile si finnzito di contributi. In mnier simile ll formul (4), si può clcolre l mmontre totle delle imposte indirette sui beni intermedi utilizzndo il vettore tres:! (5) TAX2!!! = tres X!!! dove l generic componente di tres ssocit ll ttività j è pri : (6) tres! = TxRes! / X! TxRes! sono le imposte pgte complessivmente dll ttività j per l cquisto dei beni intermedi e che non sono deducibili. Si può pssre poi clcolre il totle dei beni intermedi importti in mnier del tutto nlog ll funzione (5) utilizzndo il vettore: 8

9 ! (7) MBI!!! = mbi X!!! dove l generic componente di mbi ssocit ll ttività j è pri : (8) mbi! = MBI! / X! MBI! rppresent il totle delle importzioni di beni intermedi d prte dell unità produttiv j. Si è rrivti così ll complet scomposizione del vlore pgto di consumtori finli: (9) Y!"! = m!" + tx!! +! VA!!! + MBI!!! + TAX2!!! + YM! Qulor non si possibile scomporre il mrgine di distribuzione dlle imposte sui prodotti finli, tli vlori possono essere ggregti formndo un unic voce definit mrgine complessivo. Infine è importnte ricordre che l integrzione l reddito dovut contributi i prodotti o ll produzione è esclus nell scomposizione del vlore. Definizioni Agricoltur Il settore Agricoltur, presente ll interno di questo documento nelle prti riferite lle sttistiche nzionli, corrisponde l codice A dell Ateco Il settore Agricoltur utilizzto nei confronti internzionli si riferisce, invece, ll sol gricoltur senz l silvicoltur e l pesc come definito nel mnule dei Ce/Cef 97, eccetto nei csi dove è specificto diversmente. Industri limentre, delle bevnde e del tbcco Il settore Industri limentre, delle bevnde e del tbcco corrisponde l codice CA dell clssificzione Ateco 2007 ed è costituito d: industri limentre (CA0), delle bevnde (CA) e del tbcco (CA2). Industri mniftturier Il settore Industri mniftturier secondo l clssificzione Ateco 2007 comprende: le industrie limentri, delle bevnde e del tbcco (CA); le industrie tessili, bbiglimento, pelli e ccessori (CB); l industri del legno, dell crt e dell stmp (CC); l fbbriczione di coke e prodotti petroliferi rffinti (CD); l fbbriczione di sostnze e prodotti chimici (CE); l produzione di rticoli frmceutici, chimico-medicinli e botnici (CF); l fbbriczione di rticoli in gomm e mterie plstiche, ltri prodotti dell lvorzione di minerli non metlliferi (CG); l fbbriczione di computer, pprecchi elettronici e ottici (CI); l fbbriczione di pprecchi elettrici (CJ), l fbbriczione di mcchinri ed pprecchi n.c.. (CK) e l fbbriczione di mezzi di trsporto (CL). Industri in senso stretto Il settore Industri in senso stretto secondo l clssificzione Ateco 2007 comprende le estrzione di minerli d cve e miniere (B), le ttività mniftturiere (C), l fornitur di energi elettric, gs, vpore e ri condizi Pesi Ue5, Ue25, Ue27 e extr-ue I pesi dell Ue5 comprendono: Austri (Aus), Finlndi (Fin), Itli (It), Pesi Bssi (PB), Belgio (Bel), Frnci (Fr), Germni (Ger), Portogllo (Por), Spgn (Sp), Greci (Gre), Lussemburgo (Lus), Irlnd (Irl), Svezi (Sve), Dnimrc (Dn) e Regno Unito (UK). I pesi dell Ue25 comprendono i pesi dell Ue5 più Slovcchi (Slk), Lettoni (Let), Poloni (Pol), Sloveni (Slo), Cipro (Cip), Lituni (Lit), Estoni (Est), Mlt (Ml), Repubblic Cec (CZ) e Ungheri (Ung). 9

10 I pesi dell Ue27 comprendono i pesi dell Ue25 più due nuovi stti membri: Romni (Rom) e Bulgri (Bul). Occupti e unità di lvoro Per occupto dipendente si intende un person occupt che è legt ll impres d un contrtto di lvoro diretto, sull bse dell qule percepisce un retribuzione. Per occupto indipendente si intende i lvortori utonomi e i codiuvnti. Si definiscono lvortori utonomi tutti coloro che non hnno un rpporto di lvoro subordinto. In quest pubbliczione si f riferimento l termine occupto che comprende gli occupti dipendenti e indipendenti. Le unità di lvoro (Ul) quntificno in modo omogeneo il volume di lvoro svolto d coloro che prtecipno l processo di produzione relizzto sul territorio economico di un pese prescindere dll loro residenz. L unità di lvoro rppresent l quntità di lvoro prestto nell nno d un occupto tempo pieno, oppure l quntità di lvoro equivlente prestt d lvortori tempo przile o d lvortori che svolgono un doppio lvoro. Impres Ai fini di Movimprese (Movimprese è l'nlisi sttistic trimestrle dell nti-mortlità delle imprese condott d InfoCmere, per conto dell'unioncmere, sugli rchivi di tutte le Cmere di Commercio itline) per impres si intende l ttività economic svolt d un soggetto (individule o collettivo) - l'imprenditore - che l'esercit in mnier professionle e orgnizzt l fine dell produzione o dello scmbio di beni o di servizi. Nel Registro delle Imprese, un'impres, nche se h sedi secondrie e/o unità locli, viene iscritt solmente nel Registro tenuto dll Cmer di Commercio in cui è situt l sede principle dell'impres stess. Impres registrt Ai fini di Movimprese si definisce registrt un impres presente in rchivio e non cesst, indipendentemente dllo stto di ttività ssunto (ttiv, inttiv, sospes, in liquidzione, fllit). Cesszioni (imprese cesste) Il numero di cesszioni (imprese cesste) nell'rco del trimestre/semestre/nno si riferisce tutte le posizioni che nel periodo considerto hnno cessto l'ttività. D un punto di vist logico si consider cesst un impres se per ess esiste un evento di cesszione, ovvero se risult significtivo lmeno uno dei seguenti dti: cusle di cesszione dt denunci di cesszione dt cesszione ("dt effetto") Pertnto il conteggio delle cesszioni in un determinto periodo è indipendente dll dt di cesszione: un impres può rientrre fr le cesste del trimestre/semestre/nno nche se present un dt cesszione che non pprtiene l periodo in esme. Iscrizioni l registro delle imprese Il numero di iscrizioni nell'rco del trimestre/semestre/nno si riferisce l conteggio di tutte le operzioni di iscrizione effettute nel periodo considerto. Tsso di vrizione dello stock di imprese registrte L llrgmento delle possibilità per le Cmere di Commercio di ricorrere lle procedure di cncellzione d ufficio (D.p.r. 247 del 23/07/2004 e successiv circolre n 3585/C del Ministero delle Attività Produttive) comport per ogni periodo un riduzione dello stock non derivnte dll ndmento proprimente economico dell congiuntur demogrfic, m piuttosto dlle decisioni di intervenire mministrtivmente per regolrizzre l posizione di imprese non più opertive. Di conseguenz, i confronti intertemporli tr stock vnno utilizzti con cutel per non incorrere in interpretzioni dell ndmento ngrfico non in line con l congiuntur economic, perché potenzilmente influenzti d provvedimenti mministrtivi. 0

11 Movimprese suggerisce di utilizzre il tsso di vrizione dello stock come strumento più dtto per l vlutzione congiunturle degli ndmenti demogrfici resti il tsso di vrizione dello stock: Tsso di vrizione dello stock = Iscrizioni Cesszioni * Stock _ inizio_ periodo * l netto delle cncellzioni d ufficio Cncellzioni d ufficio dl registro delle imprese Con il D.p.r. 247 del 23/07/2004 e successiv circolre n 3585/C del Ministero delle Attività Produttive, il legisltore h fornito lle CCIAA uno strumento di semplificzione più efficce per migliorre l qulità nel regime dell pubblicità delle imprese, definendo i criteri e le procedure necessrie per giungere ll cncellzione d ufficio di quelle imprese non più opertive e, tuttvi, ncor figurtivmente iscritte l Registro stesso. Indictore A L indictore A è ottenuto dl rpporto tr il vlore ggiunto netto l costo dei fttori (che misur l remunerzione di tutti i fttori di produzione, ovvero terr, lvoro e cpitle, tnto d essere nominto reddito dei fttori ), un volt deflzionto, e le unità di lvoro totli. Il vlore ggiunto netto l costo dei fttori viene clcolto sottrendo dl vlore dell produzione gricol prezzi bse il vlore dei consumi intermedi, l mmortmento delle immobilizzzioni e le tsse sull produzione, e ggiungendo i sussidi sull produzione. L indictore rppresent tutto il vlore generto dlle unità di produzione che operno nel settore gricolo.

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 10 LE SCRITTURE CONTABILI Il lesing IL CONTRATTO DI LEASING Il lesing è un contrtto tipico (non previsto dl Codice Civile) per mezzo del qule l ziend

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

Rendite (2) (con rendite perpetue)

Rendite (2) (con rendite perpetue) Rendite (2) (con rendite perpetue) Esercizio n. Un ziend industrile viene vlutt ttulizzndo i redditi futuri dell gestione l tsso del 9% con inflzione null. I redditi prospettici vengono stimnti nell misur

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale

Regime di sconto commerciale. S = sconto ; K = somma da scontare ; s = tasso di sconto unitario V a = valore attuale ; I = interesse ; C = capitale Regime di sconto commercile Formule d usre : S = sconto ; K = somm d scontre ; s = tsso di sconto unitrio V = vlore ttule ; I = interesse ; C = cpitle s t = st i t st = st S t Kst V K st () () ; () ( )

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO

1. Indicare se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE VERO FALSO 1. Indicre se le seguenti ffermzioni sono VERE o FALSE VERO FALSO Nel codice civile non sono presenti principi contbili. Per correttezz tecnic come clusol generle di formzione del bilncio si intende conoscenz

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013

LEASING FINANZIARIO 27/10/2013 LEASING FINANZIARIO LEASING Con il contrtto di un ziend concede d un ltr un bene strumentle verso il corrispettivo di un certo numero di cnoni periodici. Corso di rgioneri generle ed pplict Prof. Polo

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

Nota metodologica. Finalità, campo di osservazione, concetto di prezzo

Nota metodologica. Finalità, campo di osservazione, concetto di prezzo Not metodologic numeri indici dei prezzi l consumo misurno le vrizioni nel tempo dei prezzi di un pniere di eni e servizi rppresenttivi di tutti quelli destinti l consumo finle delle fmiglie presenti sul

Dettagli

Tassi di cambio, prezzi e

Tassi di cambio, prezzi e Tssi di cmbio, prezzi e tssi di interesse 2009 1 Introduzione L relzione tr l ndmento del livello generle dei prezzi e i tssi di cmbio: l Prità dei Poteri di Acquisto Le relzione tr i tssi di cmbio e i

Dettagli

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI

LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI Cpitolo 8 LE OPERAZIONI DI INVESTIMENTO E DI DISINVESTIMENTO IN TITOLI E PARTECIPAZIONI cur di Alfredo Vignò Titoli e Prtecipzioni Sono strumenti finnziri che rppresentno impieghi rispettivmente in quote

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

(segue): Le scritture di assestamento

(segue): Le scritture di assestamento Esercitzione Le scritture di ssestmento 1 Testo esercizio: In sede di ssestmento l 31/12/t si rilevno (sul libro giornle e libro mstro) le seguenti operzioni: 1. Accntont indennità di fine rpporto per

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Le verifiche finali e le scritture di assestamento

Le verifiche finali e le scritture di assestamento Numero 60/2012 Pgin 1 di 8 Le verifiche finli e le scritture di ssestmento Numero : 60/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prssi : Scric l guid complet sulle scritture di chiusur e il pssggio del bilncio d

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna Desk CSS-KPMG Innovre l PA Presentzione del progetto di ricerc Orgniztion Review Lucino Hinn Obiettivo del progetto Mettere punto un nuov metodologi, intes come strumento d consegnre lle pubbliche mministrzioni

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

. Elementicostitutividell,azienda o Classificazione delle aziende o I rapporti con l'ambiente r Globalizzazione dei mercati.

. Elementicostitutividell,azienda o Classificazione delle aziende o I rapporti con l'ambiente r Globalizzazione dei mercati. progrmm di Economi Aziendle Svolto nell clsse 3.M dell,l.l.s.s. Rmcc_plgoni Dl prof. Crmelo Origlio nell,/s 2OLS 16 L'ziend come sistem di trsformzione finlizzto:. Elementicostitutividell,ziend o Clssificzione

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo 2_27/06/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto 7 I costi dell impres 7.1. Per l combinzione di equilibrio dei due input, si ved il grfico successivo. L pendenz dell line di isocosto e` pri ll opposto del rpporto tr i prezzi dei fttori: -10 = 2 = -5.

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle **

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle ** I temi MAP (Liber consultzione) Il TFR nel Bilncio 2007 * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Il TFR è stto riformto con il D.Lgs. 05/12/2005, n. 252, concernente l disciplin

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 2 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: il signor Rossi costituisce un Ditt

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo n. 3_18/12/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio *

Le spese di ricerca e sviluppo: gestione contabile ed iscrizione in bilancio * www.solmp.it Le : gestione contbile ed iscrizione in bilncio * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Le sono esminte nei seguenti spetti: Il presente elborto è trtto d: definizione

Dettagli

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali

Nuovi criteri di deducibilità per le auto aziendali e professionali ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 21 13 NOVEMBRE 2007 Nuovi criteri di deducibilità per le uto ziendli e professionli Copyright

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo n. 4_01/08/2014 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

LCA e prevenzione dei rifiuti: caso di studio sull acqua da bere

LCA e prevenzione dei rifiuti: caso di studio sull acqua da bere Anlisi del ciclo di vit del sistem di gestione rifiuti in Lombrdi Milno 8 Mggio 212 LCA e prevenzione dei rifiuti: cso di studio sull cqu d bere S. Nessi Politecnico di Milno DIIAR Sezione mbientle Obiettivo

Dettagli

PIANI DI AMMORTAMENTO

PIANI DI AMMORTAMENTO ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 09//203 PIANI DI AMMORTAMENTO Pino di mmortmento Itlino Esercizio 2 ESERCIZIO Si clcoli il pino di mmortmento quot cpitle costnte e rt semestrle reltivo d un prestito

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SIMULAZIONE PRIMA PROVA INTERMEDIA A RGIONERI GENERLE ED PPLICT SIMULZIONE PRIM PROV INTERMEDI COGNOME: NOME: N MTRICOL: L presente prov const di?? quesiti - Il tempo disposizione è di?? minuti ) Utilizzndo il solo Libro Giornle si proced

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

Verifica finale del modulo su programmazione e budget nelle imprese industriali e bancarie

Verifica finale del modulo su programmazione e budget nelle imprese industriali e bancarie di Mrgherit Amici supervisore Ssis Lzio Strumenti 35 APRILE/MAGGIO 2005 Verific finle del modulo su progrmmzione e budget nelle imprese industrili e bncrie Acompletmento dell rticolo pubblicto sul n. 34

Dettagli

Esercitazione Operazioni di acquisto e vendita con IVA

Esercitazione Operazioni di acquisto e vendita con IVA Esercitzione Operzioni di cquisto e vendit con IVA Esercizio 1 In dt 1 febbrio X l società Bic S.p.A. stipul un contrtto nnuo di ssicurzione su un utoveicolo che prevede il pgmento nticipto di un premio

Dettagli

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione

Manuale Generale Sintel Guida alle formule di aggiudicazione MANUALE DI SUPPOTO ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFOMA SINTEL GUIDA ALLE FOMULE DI AGGIUDICAZIONE Pgin 1 di 21 AGENZIA EGIONALE CENTALE ACQUISTI Indice 1 INTODUZIONE... 3 1.1 Cso di studio... 4 2 FOMULE DI CUI

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (sposizioni trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le conzioni

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

Allegato B alla Delibera n. 621/11/CONS. Il calcolo del costo medio ponderato del capitale. 1. Introduzione

Allegato B alla Delibera n. 621/11/CONS. Il calcolo del costo medio ponderato del capitale. 1. Introduzione Il clcolo del costo medio ponderto del cpitle 1. Introduzione Allegto B ll Deliber n. 621/11/CONS 1. L Autorità pplic l metodologi definit dll llegto A ll deliber n. 60/11/CONS per il clcolo del costo

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00

Fornitori 1.000,00 200,00. Crediti per contributi a Altri ricavi e proventi 400,00. Banca c/c a Crediti per contributi 400,00 CONTRIBUTI I contributi, in bse ll loro motivzione e destinzione possono suddividersi in: - contributi in conto esercizio - seguono il principio di competenz; - contributi in conto impinti - seguono il

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

SCUOLA PARITARIA E RISORSE FINANZIARIE DOSSIER IN VISTA DELLA FINANZIARIA 2008. Associazione Genitori Scuole Cattoliche 5 ottobre 2007

SCUOLA PARITARIA E RISORSE FINANZIARIE DOSSIER IN VISTA DELLA FINANZIARIA 2008. Associazione Genitori Scuole Cattoliche 5 ottobre 2007 SCUOLA PARITARIA E RISORSE FINANZIARIE DOSSIER IN VISTA DELLA FINANZIARIA 2008 Associzione Genitori Scuole Cttoliche 5 ottobre 2007 Proseguendo nell trdizione formtiv dell Associzione Genitori Scuole Cttoliche,

Dettagli

Allegato C alla Delibera n. 254/11/CONS. Il calcolo del costo medio ponderato del capitale. 1. Introduzione

Allegato C alla Delibera n. 254/11/CONS. Il calcolo del costo medio ponderato del capitale. 1. Introduzione Allegto C ll Deliber n. 254/11/CONS Il clcolo del costo medio ponderto del cpitle 1. Introduzione 1. L Autorità pplic l metodologi definit dll llegto A ll deliber n. 60/11/CONS per il clcolo del costo

Dettagli

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA

9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA 9. LE POSTE IN VALUTA ESTERA Sommrio: 1. Le poste monetrie in vlut e le norme di riferimento; 2. Gli spetti pplictivi; 3. Le immobilizzzioni immterili, mterili e finnzirie vlutte l costo. Le operzioni

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale

TABELLA RIASSUNTIVA Descrizione Trattamento civilistico Trattamento fiscale OPERAZIONI IN VALUTA ATTIVITA E PASSIVITA IN VALUTA Codice civile. Art. 2425-bis.2: I ricvi e i proventi, i costi e gli oneri reltivi d operzioni in vlut devono essere determinti in bse l cmbio corrente

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Fcoltà di Ingegneri Corso di Lure Specilistic in Ingegneri per l Ambiente e il Territorio TESINA DI CALCOLO NUMERICO Anlisi dell errore nei metodi di risoluzione dei

Dettagli

5) 18/07 - Si vendono prodotti per 130.000 + IVA. Il pagamento avviene tramite rilascio di cambiali, al netto dell anticipo già ricevuto.

5) 18/07 - Si vendono prodotti per 130.000 + IVA. Il pagamento avviene tramite rilascio di cambiali, al netto dell anticipo già ricevuto. ESERCITAZIONE 4 In dt 09/05 è stt costituit, di signori Fbio Best e Gino Zpp, l società in nome collettivo, Fbio Best & C. s.n.c.. Il cpitle socile è di 100.000 e viene sottoscritto in ugul misur di soci,

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia.

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia. ESERCIZI DI BASE 1. I soci proprietri di un piccol compgni gricol sono tre: i signori A, B, C. Mentre i signori A e C hnno l stess quot di prtecipzione ll ziend, il signor B h solo il 50% dell quot degli

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

La metodologia di calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC) degli operatori di rete mobile

La metodologia di calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC) degli operatori di rete mobile Allegto C ll Deliber n. 509/10/CONS L metodologi di clcolo del costo medio ponderto del cpitle (WACC) degli opertori di rete mobile 1. Introduzione 1. In bse ll rt. 50 del Codice delle Comuniczioni, l

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3

Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata. Università di Salerno. Lezione n 3 Lezioni di Ricerc Opertiv Corso di Lure in Informtic ed Informtic pplict Richimi di lgebr vettorile: - Mtrici ed Operzioni tr mtrici - Invers di un mtrice Lezione n - Risoluzione di un sistem di equzioni

Dettagli

Politica Agraria dell Unione Europea (a.a. 05/06)

Politica Agraria dell Unione Europea (a.a. 05/06) olitic Agrri dell Unione Europe (.. 05/06) SOLUZIONE Esme (27 Novemre 2006) (15 p.) Si rppresenti su un grfico l equilirio di mercto in un mondo due pesi, con costi di trsporto positivi, in ssenz di politiche,

Dettagli

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI prtners rgionieri commercilisti economisti d impres vldgno (vi) vi l. festri,15 tel. 0445/406758/408999 - fx 0445/408485 dueville (vi) - vi g. rossi, 26 tel. 0444/591846

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

10. L accessibilità dei servizi

10. L accessibilità dei servizi 10. L ccessibilità dei servizi L ccessibilità dei servizi può essere interprett come un specificzione del principio di universlità, richimto nel Libro Binco sui servizi di interesse generle 1. All nozione

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE (9 CFU) ESERCITAZIONI DI CONTABILITÀ

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 12 LE SCRITTURE CONTABILI Ftture d emettere e ricevere e fondi rischi/oneri LE SCRITTURE AL Prim dell chiusur dell esercizio è necessrio operre le

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

S.p.A. Autovie Venete SCHEDA 7 bis Offerta economica SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE E FISSA

S.p.A. Autovie Venete SCHEDA 7 bis Offerta economica SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE E FISSA S.p.A. Autovie Venete SCHEDA 7 is Offert economic SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE E FISSA SERVIZI TELEFONIA MOBILE Tell 1 SIM in onmento Il totle delle SIM è 300, di cui 140 SIM sono d considerrsi voce e

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA' "A"

CENTRO DI RESPONSABILITA' A PREENTIO FINANZIARIO GESTIONALE PLURIENNALE ES. 2015 2016 2017 CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA Residui ttivi presunti ll fine dell'nno in dell'nno in per l'nno 2015 Previsioni di css per l'nno 2015

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

9. Il sistema delle biblioteche comunali a Roma

9. Il sistema delle biblioteche comunali a Roma 9. Il sistem delle biblioteche comunli Rom Il ptrimonio bibliogrfico pubblico rppresent un importnte ricchezz collettiv e il compito delle mministrzioni locli che lo gestiscono è quello di conservre i

Dettagli

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Pubblicato dall Istituto di Statistica il bollettino di maggio. Crescono su base annua i numeri delle aziende

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

I DIVERSI SISTEMI CONTABILI

I DIVERSI SISTEMI CONTABILI I DIVERSI SISTEMI CONTABILI Dispens cur del Prof. Stefno Coronell d uso esclusivo degli studenti 1. Premess In epoc modern si sono susseguiti diversi sistemi contbili pplicti l metodo dell prtit doppi.

Dettagli

Il sistema italiano dei confidi: tra storia ed evoluzione

Il sistema italiano dei confidi: tra storia ed evoluzione Il sistem itlino dei confidi: tr stori ed evoluzione Corso di investment bnking nd rel estte finnce Università degli Studi di Prm Prm, lì 25 febbrio 2014 I punti di nlisi L stori dei confidi: gli interventi

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli