Classe 4 Test di Matematica Ottobre Si rappresenti il grafico della funzione. x 2. f(x) =2 log 1 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classe 4 Test di Matematica Ottobre Si rappresenti il grafico della funzione. x 2. f(x) =2 log 1 2"

Transcript

1 Classe 4 Test di Matematica Ottobre 06. Si rappresenti il grafico della funzione f(x) = log x. Rappresentare le funzioni avendo cura di esplicitare le trasformazioni geometriche applicate. sul medesimo piano cartesiano. f(x) = e x+ ; g(x) =e x

2 3. Determinare il dominio della funzione 3 x f (x) =ln 3x + 4. Determinare il dominio della funzione s x 3 f (x) = ln(x ) esplicitando chiaramente le Condizioni di Esistenza graficamente ed in notazione ad intervalli. e rappresentandolo esplicitando chiaramente le Condizioni di Esistenza graficamente ed in notazione ad intervalli. e rappresentandolo

3 Classe 4Bmp Verifica di Matematica 7 Ottobre 06 Correzione. Si considerino le seguenti funzioni: f(x) = log (4 + x) 3 +x g(x) = 5 (a) ( /6 pt) Rappresentare il grafico di entrambe mettendo in evidenza le trasformazioni geometriche applicate. (b) ( /4 pt)(bonus) Rappresentare f(x) e g(x) sullo stesso piano cartesiano e determinare in quali intervalli (approssimati) sihachef(x) > g(x). Es. Punti % Errori Altro /0 c s p f d i r /3 c s p f d i r 3 / c s p f d i r. ( /3 pt) Si considerino le funzioni Tot. /74 Ordine f (x) = 5p log (x 4 8) f (x) = p ln(x + ) f 3 (x) = ln(x ) p x 3 f 4 (x) =ln( p x x + ) x Per ciascuna di esse si determini il dominio esplicitando correttamente le Condizioni di Esistenza, lo si scriva in notazione ad intervalli e lo si rappresenti graficamente. 3. Si consideri la funzione f(x) = + ln( p x) (a) ( /6 pt) determinare algebricamente suo dominio e rappresentarlo in notazione ad intervalli (b) ( /0 pt) (Bonus) determinare puntualmente il grafico di m(x) = ln( p e sfruttare le trasformazioni geometriche per ricavare il grafico x) di f(x) (c) ( /6 pt)(bonus) determinare gli intervalli (approssimati) per i quali la funzione f(x) è positiva, ovvero f(x) > 0 NOTA: è consentito l uso della calcolatrice.

4 Classe 4Bmp Verifica di Matematica 5 Ottobre 06. Si considerino le seguenti funzioni: f(x) = log (4 x) 3 x g(x) = 5 (a) ( /6 pt) Rappresentare il grafico di entrambe mettendo in evidenza le trasformazioni geometriche applicate. (b) ( /4 pt)(bonus) Rappresentare f(x) e g(x) sullo stesso piano cartesiano e determinare in quali intervalli (approssimati) sihachef(x) > g(x). Soluzione: f(x) >g(x) () x, apple 3 [ 7 4, + 6punticorretta applicazione delle 3 trasformazioni di f(x) 0 punti corretta applicazione delle 5 trasformazioni di g(x) 4puntiesercizio Bonus. ( /3 pt) Si considerino le funzioni f (x) =ln( p x x + ) f (x) = p x ln(x + ) f 3 (x) = ln(x 3) p x f 4 (x) = 5p log (x 4 9) Per ciascuna di esse si determini il dominio esplicitando correttamente le Condizioni di Esistenza, lo si scriva in notazione ad intervalli e lo si rappresenti graficamente. Soluzione: Attribuzione dei punteggi: puntiper l impostazione corretta delle Condizioni di esistenza puntiper lo sviluppo corretto dei calcoli puntoper la rappresentazioni corretta in notazione ad intervalli 3puntiper la corretta rappresentazione grafica Attribuzione dei punteggi: 3. Si consideri la funzione f(x) = ln( p x ) (a) ( /6 pt) determinare algebricamente suo dominio e rappresentarlo in notazione ad intervalli (b) ( /0 pt) (Bonus) determinare puntualmente il grafico di m(x) = ln( p e sfruttare le trasformazioni geometriche per ricavare il grafico x) di f(x) (c) ( /6 pt)(bonus) determinare gli intervalli (approssimati) per i quali la funzione f(x) è positiva, ovvero f(x) > 0

5 NOTA: è consentito l uso della calcolatrice. Soluzione:

6 Classe 4Bmp Verifica di Matematica 5 Ottobre 06 Correzione. Si considerino le seguenti funzioni: f(x) = log (4 x) 3 x g(x) = 5 (a) ( /6 pt) Rappresentare il grafico di entrambe mettendo in evidenza le trasformazioni geometriche applicate. (b) ( /4 pt)(bonus) Rappresentare f(x) e g(x) sullo stesso piano cartesiano e determinare in quali intervalli (approssimati) sihachef(x) > g(x). Es. Punti % Errori Altro /0 c s p f d i r /3 c s p f d i r 3 / c s p f d i r. ( /3 pt) Si considerino le funzioni Tot. /74 Ordine f (x) =ln( p x x + ) f (x) = p x ln(x + ) f 3 (x) = ln(x 3) p x f 4 (x) = 5p log (x 4 9) Per ciascuna di esse si determini il dominio esplicitando correttamente le Condizioni di Esistenza, lo si scriva in notazione ad intervalli e lo si rappresenti graficamente. 3. Si consideri la funzione f(x) = ln( p x ) (a) ( /6 pt) determinare algebricamente suo dominio e rappresentarlo in notazione ad intervalli (b) ( /0 pt) (Bonus) determinare puntualmente il grafico di m(x) = ln( p e sfruttare le trasformazioni geometriche per ricavare il grafico x) di f(x) (c) ( /6 pt)(bonus) determinare gli intervalli (approssimati) per i quali la funzione f(x) è positiva, ovvero f(x) > 0 NOTA: è consentito l uso della calcolatrice.

7 Classe 4Ccm Recupero di Matematica Ottobre 06 Correzione. Si considerino le seguenti funzioni: p 3 x f(x) = g(x) = ( x) (a) ( /6 pt) Rappresentare il grafico di entrambe mettendo in evidenza le trasformazioni geometriche applicate. (b) ( /4 pt)(bonus) Rappresentare f(x) e g(x) sullo stesso piano cartesiano e determinare in quali intervalli (approssimati) sihachef(x) > g(x). Es. Punti % Errori Altro /0 c s p f d i r /3 c s p f d i r 3 / c s p f d i r. ( /3 pt) Si considerino le funzioni Tot. /74 Ordine f (x) =ln( x) px 3 f (x) = log ( p x + 4) e f 3 (x) =+ 3 x f 4 (x) = 3p log (x 3 7) Per ciascuna di esse si determini il dominio esplicitando correttamente le Condizioni di Esistenza, lo si scriva in notazione ad intervalli e lo si rappresenti graficamente. 3. Si consideri la funzione f(x) = + log( p x) (a) ( /6 pt) determinare algebricamente suo dominio e rappresentarlo in notazione ad intervalli (b) ( /0 pt) (Bonus) determinare puntualmente il grafico di m(x) = log( p e sfruttare le trasformazioni geometriche per ricavare il grafico x) di f(x) (c) ( /6 pt)(bonus) determinare gli intervalli (approssimati) per i quali la funzione f(x) è positiva, ovvero f(x) > 0 NOTA: è consentito l uso della calcolatrice.

8 Classe 4Ccm Verifica di Matematica 8 Ottobre 06 Correzione. Si considerino le seguenti funzioni: p x +3 f(x) = g(x) = (x + ) (a) ( /6 pt) Rappresentare il grafico di entrambe mettendo in evidenza le trasformazioni geometriche applicate. (b) ( /4 pt)(bonus) Rappresentare f(x) e g(x) sullo stesso piano cartesiano e determinare in quali intervalli (approssimati) sihachef(x) > g(x). Es. Punti % Errori Altro /0 c s p f d i r /3 c s p f d i r 3 / c s p f d i r. ( /3 pt) Si considerino le funzioni Tot. /74 Ordine f (x) =lnx p4 x f (x) = log ( p x 4) 5 3 f 3 (x) = e x f 4 (x) = 5p log (x 4 8) Per ciascuna di esse si determini il dominio esplicitando correttamente le Condizioni di Esistenza, lo si scriva in notazione ad intervalli e lo si rappresenti graficamente. 3. Si consideri la funzione f(x) = log( p x ) (a) ( /6 pt) determinare algebricamente suo dominio e rappresentarlo in notazione ad intervalli (b) ( /0 pt) (Bonus) determinare puntualmente il grafico di m(x) = log( p e sfruttare le trasformazioni geometriche per ricavare il grafico x) di f(x) (c) ( /6 pt)(bonus) determinare gli intervalli (approssimati) per i quali la funzione f(x) è positiva, ovvero f(x) > 0 NOTA: è consentito l uso della calcolatrice.

9 Classe 4 Verifica di Matematica Novembre 06 Funzioni Asintotiche. Calcolare il valore dei seguenti limiti. (a) lim x + 5 x! x (b) (c) x 4 3+x 3 6x lim x 3 4+x x + x 3 x! lim x!3 sen(x ) (d) lim x! x Due funzioni f(x) eg(x) si dicono asintotiche per x! x 0 [f(x) g(x)] se f(x) lim x!x 0 g(x) = Questa relazione a erma che le due funzioni, al tendere di x ad x 0 hanno un comportamento sostanzialmente identico, ovvero la di erenza tra le due tende a zero. Si hanno le seguenti relazioni asintotiche, per x! 0: ln(x + ) x; cos x x ; senx x; a x x ln a; tgx x; (x + ) n n x. L equivalenza asintotica può essere utilizzata per calcolare il valore di limiti in alcuni casi di forme di indecisione. Ad esempio, per calcolare: lim x!0 cos x ln ( + x) e x. Studiare la funzione f(x) = x + x. Nello specifico si considerino (a) dominio della funzione e sua scrittura con notazione ad intervalli; (b) calcolo del segno; consideriamo ln(x + ) x e perciò lim x!0 cos x x,sihache cos x x (ln(x + )) x, x cos x ln ( + x) =lim x!0 x = 3. Utilizzare le relazioni asintotiche esposte sopra per determinare il valore del seguente limite: senx senx lim x!0 3 x+ 3 (c) intersezioni con gli assi coordinati; (d) calcolo dei limiti della funzione; (e) individuazione di eventuali asintoti e loro esplicitazione (tipologia ed equazione). (f) Si rappresentino tutte le informazioni ricavate in un piano cartesiano e si fornisca il grafico probabile della funzione.

10 Classe 4 Esercitazione di Matematica Gennaio 07. Determinare quale tra le seguenti funzioni: f (x) =+ x f (x) = x f 3 (x) =+ 4x presenta le seguenti caratteristiche: dominio R \{0}; asintoti a : y =, per x!, a : x = 0, per x! 0; intersezioni P (, 0) e P (, 0). Esplicitare chiaramente le motivazioni per le quali sono state scartate le altre funzioni.. Determinare quale tra le seguenti funzioni: p x g (x) = x ln x + g (x) = x g 3 (x) = x4 + x 3 presenta le seguenti caratteristiche: è dispari; asintoto a : y = 0, per x!; dominio R \{0}. Esplicitare chiaramente le motivazioni per le quali sono state scartate le altre funzioni. 3. Determinare quale tra le seguenti funzioni: h (x) = ln( x ) x ln( x ) h (x) = h 3 (x) = ln x x x presenta il seguente grafico: Esplicitare chiaramente le motivazioni per le quali sono state scartate le altre funzioni. 4. Considerando la funzione esponenziale di base, la si trasformi in modo da ottenere una funzione: con dominio R; pari; passante per P (0, ); con asintoto a : y = ; negativa in ], [. Si scriva l espressione analitica delle funzioni corrispondenti alla trasformazioni motivando esplicitamente la ragione di tale trasformazione.

11 Classe 4 Verifica di Matematica 3 Gennaio 06. Determinare quale tra le seguenti funzioni: f (x) = x f (x) = x f 3 (x) =+ 4x presenta le seguenti caratteristiche: dominio R \{0}; asintoti a : y =, per x!, a : x = 0, per x! 0; intersezioni P (, 0) e P (, 0). Esplicitare chiaramente le motivazioni per le quali sono state scartate le altre funzioni.. Determinare quale tra le seguenti funzioni: p x g (x) = x ln x + g (x) = x g 3 (x) = x + x 3 presenta le seguenti caratteristiche: è dispari; asintoto a : y = 0, per x!; dominio R \{0}. Esplicitare chiaramente le motivazioni per le quali sono state scartate le altre funzioni. 3. Determinare quale tra le seguenti funzioni: h (x) = ln( x ) x ln( x ) h (x) = h 3 (x) = ln x x x presenta il seguente grafico: Esplicitare chiaramente le motivazioni per le quali sono state scartate le altre funzioni. 4. Considerando la funzione esponenziale di base, la si trasformi in modo da ottenere una funzione: con dominio R; pari; passante per P (0, ); con asintoto a : y = ; negativa in ], [. Si scriva l espressione analitica delle funzioni corrispondenti alla trasformazioni motivando esplicitamente la ragione di tale trasformazione.

12 Classe 3Bmp Esercitazione di Matematica 7 Gennaio 07. Completare la seguente tabella: Equazione Tipologia m q 3. Date le rette r : y =3x 4 s : y =3 x determinarne graficamente il punto di intersezione. r : y = 3+x V O OC OD r : x = 3 V O OC OD r 3 : y = 3 x V O OC OD 4 r 4 : y =7+ 4 x V O OC OD 3 r 5 : y =x 3 4 V O OC OD r 6 : y = V O OC OD. Facendo riferimento alle rette dell esercizio precedente, indicare le coppie di rette parallele e perpendicolari, motivando la risposta. Parallele Perpendicolari Perpendicolari

13 Punti e Curve: relazione di appartenenza Molte curve geometriche del piano possono essere descritte facendo uso di equazioni in due variabili. Algebricamente tali equazioni ammettono infinite soluzioni, che sono coppie ordinate del tipo (x 0,y 0 ). Poiché ogni coppia ordinata di valori corrisponde alle coordinate di un punto nel piano, si ha che un punto appartiene ad una curva se le sue coordinate sono soluzione dell equazione che descrive la curva stessa. 4. Si consideri la curva descritta dall equazione C : x + y =4 (a) Verificare se i punti A(, ), B(, 0) e C(, 4) appartengono a C (b) Verificare C passa per i punti P (, p 3), Q(0, ) e R(0, 4).

14 Classe 4 Verifica di Matematica Gennaio 07. Si svolga uno studio completo della seguente funzione: 8 ln( x) >< f(x) = x sen >: p x p x,x<0,x>0 4. Considerando la funzione logaritmica di base 3, la si trasformi in modo da ottenere una funzione: con dominio R \{0}; pari; passante per P (, 0) e P (, 0); con asintoto a : x = 0; positiva in ], 0[[]0, [. Si scriva l espressione analitica delle funzioni corrispondenti alla trasformazioni motivando esplicitamente la ragione di tale trasformazione. Si provveda anche a rappresentare graficamente il grafico della funzione, evidenziando chiaramente tutti gli elementi ottenuti dai calcoli analitici.. Determinare quale tra le seguenti funzioni: g (x) =4 x 4 g (x) = x x + g 3 (x) = x presenta le seguenti caratteristiche: è pari; dominio R; è positiva in ], [; interseca l asse delle ordinate in P (0, ); asintoti a : y = x +, per x! ; a : y = x, perx! +. Esplicitare chiaramente i calcoli che illustrano le caratteristiche elencate per la funzione prescelta e le regioni per cui sono state escluse le altre. 3. Rappresentare graficamente su un piano xoy la funzione f (y) = (y ) y

15 Classe 4Bmp Recupero di Matematica 7 Febbraio 07. Determinare il dominio delle seguenti funzioni e rappresentarlo su un piano cartesiano. (a) ( /3 pt) f(x) = p x 3 +5x 4 (b) ( /5 pt) g(x) = p log 3 (x + ). Data la funzione f(x) = p 9 x (a) ( / pt) le intersezioni con l asse delle ascisse, (b) ( / pt) le intersezioni con l asse delle ordinate. (c) ( /3 pt) Rappresentare le soluzioni trovate assieme al dominio della funzione su un piano cartesiano. 3. Determinare gli intervalli di positività delle seguenti funzioni (a) ( /3 pt) f (x) = x 3x + x +3x + (b) ( /4 pt) f (x) =x p 4 x 4. Calcolare il valore dei seguenti limiti. 9ln(+x) (a) ( / pt) lim x!0 sen 3x e x e x (b) ( / pt) lim x!0 (c) ( / pt) lim x! 8x sen( x) x + (d) ( / pt) lim x!0 cos x cos x cos x [Si svolga la seguente sostituzione t = (x + )]

16 Classe 4 Test di Matematica Marzo 07. Si calcolino le seguenti derivate. (a) D (cos x sen x 3x). Calcolare le seguenti derivate. (a) D [ tg x ] (b) D x ln x + apple 3x 7x + (b) D 4 x (c) D 3p x + 3p x + x + p (c) D [ln( cos x)]

17 3. Facendo uso del limite del rapporto incrementale si calcoli la derivata della funzione (x) = x + x nel punto di ascissa x 0 =. 4. Determinare massimi e minimi, specificando se assoluti o relativi, della funzione (x) = x 3x + x +3x +

18 Classe 4 Verifica di Matematica Marzo 07. Studiare la funzione f(x) = x ln x. Nello specifico si considerino (a) ( /3 pt) dominio della funzione e sua scrittura con notazione ad intervalli; 3. Data la funzione f(x) = e x x + x (a) la derivata prima e la derivata seconda; (b) i massimi e i minimi; (c) se possibile, i punti di flesso. determinarne (b) ( / pt) calcolo del segno; (c) ( / pt) intersezioni con gli assi coordinati; (d) ( /3 pt) calcolo dei limiti della funzione; (e) ( / pt) individuazione di eventuali asintoti e loro esplicitazione (tipologia ed equazione); (f) ( / pt) individuazione ed classificazione di eventuali punti di discontinuità; (g) ( /4 pt) calcolare e studiare la derivata prima ed individuazione di massimi e minimi; (h) ( /4 pt) calcolare e studiare (se possibile) la derivata seconda, individuandogli eventuali punti di flesso. (i) ( /3 pt) Si rappresenti la funzione su un piano cartesiano, riportando tutti gli elementi determinati nei passi precedenti.. La Cream & Co ee Company decide di lanciare un nuovo ca è istantaneo aromatizzato alla panna e caramello e per promuovere il prodotto ha ideato una tazza termica graduata per ottenere il perfetto bilanciamento tra acqua e ca è solubile. La forma scelta è quella della classica mug, ovvero un cilindro con un estremità chiusa, e deve avere una capienza di 80 cm 3. Per mantenere il ca è caldo più a lungo, quali sono le dimensioni della tazza (raggio di base ed altezza) tali da minimizzare la superficie della tazza stessa?

19 Classe 4Bmp Test di Matematica 30 Marzo 07. Si calcolino le seguenti derivate. (a) D (sen x ln x 3x). Calcolare le seguenti derivate. (a) D [ ctg x ] (b) D x 3 ln x +e x apple 4 x (b) D 3x 7x + (c) D 5p x + 4p x + x 3 + p (c) D [ln( + sen x)]

20 3. Facendo uso del limite del rapporto incrementale si calcoli la derivata della funzione (x) = x x + nel punto di ascissa x 0 =. 4. Determinare massimi e minimi, specificando se assoluti o relativi, della funzione (x) = x +3x + x 3x +

21 Classe 4Bmp Verifica di Matematica Maggio 07. Studiare la funzione f(x) = ex x. Nello specifico si considerino (a) dominio della funzione e sua scrittura con notazione ad intervalli; (b) calcolo del segno; (c) intersezioni con gli assi coordinati; (d) calcolo dei limiti della funzione; (e) individuazione di eventuali asintoti e loro esplicitazione (tipologia ed equazione); (f) individuazione di eventuali punti di discontinuità e loro classificazione (tipologia ed equazione); (g) Calcolo e studio di derivata prima e seconda; (h) individuazione di eventuali massimi, minimi e flessi. (i) Si rappresentino tutte le informazioni ricavate in un piano cartesiano e si fornisca il grafico probabile della funzione.. Determinare il massimo dell area di un trapezio isoscele, immaginando di conoscerne la base minore b e il lato obliquo c. Determinare poi la soluzione nel caso in cui la base minore sia doppia del lato obliquo e misuri b = p Un impresa di traslochi predispone 3 pacchi da 5kg, 4 scatole da 3kg e 3 sacchetti da kg per un avoro con un cliente. (a) In quanti modi diversi possono essere trasportati considerando gruppi di 0 viaggi con un collo alla volta? (b) Quanti trasporti da 3 colli distinti si possono immaginare? (c) Quanti sono i possibili trasporti considerando che la somma dei colli deve essere di 0kg? Motivare le risposte anche mediante l uso di diagrammi e schemi esplicativi.

22 Classe 4 Test di Matematica Giugno 07. Si estraggano due carte in successione e senza reinserimento da un mazzo da poker. (a) Qual è la probabilità che entrambe siano di fiori?. Da un urna contenente 0 palline numerate da a 0 se ne estraggono 5 contemporaneamente. (a) Qual è la probabilità che tutti i numeri estratti siano minori di 6? (b) Qual è la probabilità che 3 palline siano pari e dispari? (b) Qual è la probabilità che abbiano lo stesso seme? (c) Qual è la probabilità che una sia di cuori e l altra di picche? (c) Qual è la probabilità che abbia un numero primo e le restanti un numero non primo? (d) Qual è la probabilità che entrambe siano nere? (d) Qual è la probabilità che tutte riportino una potenza di?

23 3. Un dado a 4 facce viene lanciato 6 volte. (a) Qual è la probabilità che 3 uscite siano pari e 3 dispari? (d) Qual è la probabilità che esca una sequenza nella quale il primo e l ultimo numero sono entrambi? (b) Qual è la probabilità che escano 3 multipli propri di 3 consecutivamente e 3 multipli propri di 5 consecutivamente? (e) Qual è la probabilità che esca almeno un 7? (c) Qual è la probabilità che escano prima 3 multipli propri di 3 consecutivamente e poi 3 multipli propri di 5 consecutivamente?

Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica?

Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica? Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre 2016 1. Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica? 3. Consideriamo il vettore p ( 2, 3) associato alla traslazione

Dettagli

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Asintoti e grafici 1) Una funzione y = f(x) gode delle seguenti caratteristiche: D / 4, y 0 se x 0 x 2, lim, 3. Rappresentare un grafico qualitativo della funzione.

Dettagli

(b) ( /3 punti) 3x 2 x(2 x) 8=0

(b) ( /3 punti) 3x 2 x(2 x) 8=0 Classe 3 Verifica di Matematica Settembre 2015 (b) ( /3 punti) 3x 2 x(2 x) =0 1. ( /6 punti) Si determinino le soluzioni della seguente equazione fratta. 1 2x 3 1 1 9 + 12x +4x 2 2x +3 = 1 (2x + 3) 2 (2x

Dettagli

Correzione. Classe 5Ccm Recupero di Matematica 1 Novembre Cognome e nome: Es. Punti % Errori Altro

Correzione. Classe 5Ccm Recupero di Matematica 1 Novembre Cognome e nome: Es. Punti % Errori Altro Classe 5Ccm Recupero di Matematica 1 Novembre 015 Cognome e nome: Voto: Correzione 1. Si risolvano i seguenti integrali indefiniti. (a) ( /3 punti) arcsen xdx Es. Punti % Errori Altro 1 /13 c s p f d i

Dettagli

Studio di funzione. numeri.altervista.org

Studio di funzione. numeri.altervista.org Studio di funzione 1. Determinazione del campo di esistenza CONDIZIONE DI ESISTENZA intera: FUNZIONE RAZIONALE se è del tipo f(x)=p(x) dove P(x) e' un polinomio nella variabile x --------------------------------------------------------------------

Dettagli

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018 Studio del segno delle derivate Lezione 11 del 6/12/2018 Segno della derivata prima Data una funzione f(x) derivabile in un intervallo I, allora se f x > 0 x I allora la funzione f(x) è strettamente crescente

Dettagli

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE 1 Scrivi l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = (1 + 2x) 4 nel suo punto di intersezione con l asse y 2 Scrivi l equazione della retta tangente

Dettagli

Richiami sullo studio di funzione

Richiami sullo studio di funzione Richiami sullo studio di funzione Per studiare una funzione y = f() e disegnarne un grafico approssimativo, possiamo procedere in ordine secondo i seguenti passi:. determinare il campo di esistenza (o

Dettagli

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi Forma implicita Forma esplicita a x b y c 0 y m x q a c y x b b Esempio

Dettagli

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1 Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1 CAPITOLO 8. LE FUNZIONI. 1. Generalità sulle funzioni.. Le rappresentazioni di una funzione.. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive.. Le funzioni

Dettagli

1. In una progressione aritmetica il prodotto del nono termine per il sesto è 2146 e la loro differenza è 21.Calcolare il primo termine e la ragione.

1. In una progressione aritmetica il prodotto del nono termine per il sesto è 2146 e la loro differenza è 21.Calcolare il primo termine e la ragione. 1. In una progressione aritmetica il prodotto del nono termine per il sesto è 2146 e la loro differenza è 21.Calcolare il primo termine e la ragione. 2. Un quadrilatero ha tre angoli in progressione aritmetica

Dettagli

Maturità Scientifica PNI Sessione ordinaria

Maturità Scientifica PNI Sessione ordinaria Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 53 Problema Maturità Scientifica PNI Sessione ordinaria 00-00 Due numeri e hanno somma e quoziente uguali ad un numero reale a non nullo.

Dettagli

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

8 Simulazione di prova d Esame di Stato 8 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri la famiglia di funzioni f α () = a e a con a parametro reale

Dettagli

SIMULAZIONE TERZA PROVA DOMANDE APERTE. Definisci la funzione reale di variabile reale specificandone la classificazione

SIMULAZIONE TERZA PROVA DOMANDE APERTE. Definisci la funzione reale di variabile reale specificandone la classificazione SIMULAZIONE TERZA PROVA DOMANDE APERTE Definisci la funzione reale di variabile reale specificandone la classificazione Definisci il campo di esistenza di una funzione fornendone un esempio per una funzione

Dettagli

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di.

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di. Derivate Definizione di derivata di f(x) in x D o f Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di. Consideriamo il rapporto (detto rapporto incrementale ) È evidente che il rapporto

Dettagli

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Sol. E. 7. f() = log + 4 Insieme di definizione : Limiti : 4 log + = + 0 + (confronto tra infiniti in cui prevale la potenza) 4 log + = log = + + + Notiamo

Dettagli

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata

Δ > 0, f(x)<0 quindi valori interni 0<x<4. Δ <0 f(x)>0 quindi sempre verificata Classe TERZA A inf. MATEMATICA attività di rinforzo anno 011/1 Nella verifica di settembre dovrai dimostrare di riconoscere l'equazione della retta, della circonferenza, della parabola con asse parallelo

Dettagli

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno Programmazione per Obiettivi Minimi Matematica Primo anno Saper operare in N, Z e Q. Conoscere e saper applicare le proprietà delle potenze con esponente intero e relativo. Saper operare con i monomi.

Dettagli

CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio A.S.2016/17. INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio A.S.2016/17. INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA CLASSE ^ M Costruzioni, ambiente e territorio A.S.06/7 INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO DEVONO: STUDIARE TUTTE LE UNITA DIATTICHE

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta. TEMA PROBLEMA k Sono assegnate le funzioni di equazione y = e, essendo k un numero reale. a. stabilire al variare di k il numero di punti stazionari e la loro natura b. stabilire per quali valori di k

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Derivate e studio di funzioni di una variabile Derivate e studio di funzioni di una variabile Paolo Montanari Appunti di Matematica Derivate e studio di funzioni 1 Rapporto incrementale e derivata Sia f(x) una funzione definita in un intervallo X R

Dettagli

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI 0 novembre 206 Esercizi Esercizio n. Si consideri la funzione f(x) = 7 x 2 + 3 Dominio: R Intersezioni con gli assi: Intersezioni con l asse x: { y = 0 y = 7 x 2 + 3.

Dettagli

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

dato da { x i }; le rette verticali passanti per Schema riepilogativo per lo studio di una funzione reale di una var. reale. Studio grafico-analitico delle funzioni reali di variabile reale y = f ( Sequenza dei passi utili allo studio di una funzione

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A del 13 febbraio 007 COMPITO A 1. Dire per quali valori del parametro reale λ, il seguente sistema lineare x + y = 1 x + y = x y = λ ammette soluzioni e trovarle.. Siano date le rette r : x + 3y + 3 = 0

Dettagli

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 1. Esercizi 3 1. Studiare la seguente funzione FINO alla derivata prima, con tracciamento di grafico ed indicazione

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva ESAME DI STAT DI LIE SIENTIFI RS DI RDINAMENT 7 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Rispetto a un sistema di assi cartesiani

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3 PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 0/0 CLASSI DISEQUAZIONI Risolvi le seguenti disequazioni numeriche intere. ) ) 9 ) ) 9 ( ) ) ) non esiste R non esiste R Risolvi le seguenti disequazioni

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA. Programma svolto. Definizione di funzione tra insiemi numerici. Definizione di funzioni reali a variabile reale

CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA. Programma svolto. Definizione di funzione tra insiemi numerici. Definizione di funzioni reali a variabile reale CONVITTO NAZIONALE MARIA LUIGIA Classe 3B Liceo Scientifico Anno scolastico 2011-2012 Docente: prof.ssa Paola Perego Disciplina: Matematica MODULO 1 : Funzioni Programma svolto ARGOMENTO CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d)

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d) - ricerca dei punti di flesso - ricerca dell asintoto orizzontale - ricerca dell asintoto verticale - ricerca dell asintoto obliquo - ricerca dei punti di intersezione con gli assi Tipologia delle funzioni

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016 LE DISEQUAZIONI 1. Le disequazioni di primo e secondo grado 2. Le disequazioni di grado superiore al secondo e le disequazioni fratte

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste CONCAVITA E CONVESSITA DI UNA FUNZIONE. FLESSI. SCHEMA GENERALE PER LO STUDIO DI FUNZIONE. FUNZIONI RAZIONALI E IRRAZIONALI INTERE E FRATTE. TEOREMA DI DE L HOSPITAL CON APPLICAZIONI AI LIMITI. 1 Concavit{

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sessione straordinaria 2018 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE LI15 - SCIENTIFICO - SEZIONE

Dettagli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli 1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli A) 1 2 B) [ A) 2 x 1; B) (-, - 3) ( - 3, 0) ( 0, + ) ] 2) Riferendoti al grafico rappresentato completa a) Il dominio

Dettagli

FUNZIONI 3. calcolare: a) lim f ( x)

FUNZIONI 3. calcolare: a) lim f ( x) ) Data la funzione di equazione a) lim f ( ) b) lim f ( ) f FUNZIONI ), scriverne il dominio poi calcolare: 5 c) lim f ( ) d) lim f ( ) ( ± 5 ) Data la funzione di equazione f ( ) 5, scriverne il dominio

Dettagli

LEZIONI ED ESERCITAZIONI DI MATEMATICA Prof. Francesco Marchi 1 Esercitazione su: teoria e definizioni Indice 1 Dominio e segno 2 1.1 Esercizi di teoria......................................... 2 1.2 Impostazione

Dettagli

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri,

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri, Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 202/203 docente: Elena Polastri, plslne@unife.it Studio di funzione con indicazione degli asintoti e grafico probabile Studiare

Dettagli

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali Studio di funzioni Studio di funzione Si dice che una variabile dipendente y è funzione di una variabile indipendente x quando esiste un legame di natura qualsiasi che ad ogni valore di x faccia corrispondere

Dettagli

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica Tutorial - Studio di una funzione reale di variabile reale f : x R y = f (x) R Una funzione può essere: - 1 - algebrica ( razionale o irrazionale, intera o fratta) Classificare la trascendentale ( esponenziale,

Dettagli

Tutti gli esercizi della verifica di Ottobre più altri

Tutti gli esercizi della verifica di Ottobre più altri 1) Nell equazione generica della retta y = mx + q, che cosa rappresenta q? 2) Scrivere l equazione della retta che passa per il punto A(0;4) e perpendicolare a quella di equazione y = 1 3 x 5 ; b. tracciare

Dettagli

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia dott.ssa Marilena Ligabò November 24, 2015 1 Esercizi sulla notazione scientifica Esercizio 1.1. Eseguire il seguente calcolo utilizzando

Dettagli

Classe 1Obi Verifica di Matematica 26 Settembre Cognome e nome: Correzione. Es. Punti % Errori Altro

Classe 1Obi Verifica di Matematica 26 Settembre Cognome e nome: Correzione. Es. Punti % Errori Altro Classe Obi Verifica di Matematica 6 Settembre 0 Cognome e nome Voto Correzione. Semplificare le seguenti espressioni numeriche. (a) ( / pt) [ (7 + )] 6 + 7 [( )( )] (b) ( / pt) [ + (6 + )] + [( )( + )]

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni. Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA E LABORATORIO INDIRIZZO: IGEA CLASSE: IV FM DOCENTE : Cornelio Terreni Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi 1 Matematica RIPASSO e COMPLETAMENTO:

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica 7 giugno 2017 1. Determinare (a) a quale proprietà si riferisce la seguente scrittura inerente ad una successione {a

Dettagli

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013 Lo studio di funzione 18 febbraio 2013 1 Indice 1 Lo studio di funzione 3 1.1 Dominio di funzioni......................... 3 1.1.1 Domini di funzioni elementari............... 3 1.1.2 Funzioni composte,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : MATEMATICA Coordinatore (1) : BONI CRISTINA Classe: 5 HS Indirizzo: SERVIZI SOCIO-SANITARI Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO

SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO 2014-15 Si precisa che, con questo syllabus, l intenzione non è quella di ridurre l apprendimento della matematica allo studio mnemonico di una serie di procedure.

Dettagli

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI Programma di Matematica A.S. 2013/14 Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI Insiemi e sottoinsiemi - Le operazioni fondamentali con gli insiemi - Prodotto cartesiano I NUMERI NATURALI

Dettagli

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data...

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data... ELEMENTI DI GEMETRIA ANALITICA (Prova di verifica delle conoscenze) Cognome...Nome... Classe... Data... 1. Completa: a. La formula matematica che mette in relazione il valore della x al corrispondente

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO DISCIPLINA: MATEMATICA per i Licei RESPONSABILE: CONFORTI U. CLASSE: prima Liceo Artistico e Musicale Utilizzare le tecniche e le procedure

Dettagli

ESAME DI STATO 2017 TEMA DI MATEMATICA. Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

ESAME DI STATO 2017 TEMA DI MATEMATICA. Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. ESAME DI STATO 217 TEMA DI MATEMATICA Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. Problema 1 Si può pedalare agevolmente su una bicicletta a ruote quadrate? A New

Dettagli

A / &

A / & CLASSE 5^ C LICEO SCIENTIFICO 5 Dicembre 24 Studio di funzioni e continuità. Determina i valori dei parametri reali p e q in modo che la funzione = e abbia come asintoto la retta =. Ricerca quindi gli

Dettagli

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE Continuità e derivabilità Si studi la continuità e la derivabilità delle seguenti funzioni nel punto indicato a fianco { Si trovi, se possibile, a e b in modo che le

Dettagli

Classe 2Obi Competenze di Matematica 5 Ottobre 2015

Classe 2Obi Competenze di Matematica 5 Ottobre 2015 Classe Obi Competenze di Matematica 5 Ottobre 015 1. Si considerino gli insiemi I = {x 1,x,x,x 4,x 5,x 6,x 7 } e F = {,,,, } esia la relazione R : I! F definita come segue: R = {(x 1, ), (x, ), (x, ),

Dettagli

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equazioni di secondo grado e la loro risoluzione. La formula ridotta. Equazioni pure, spurie e monomie. Le relazioni

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima Liceo Artistico e Musicale - Numeri naturali, interi, razionali

Dettagli

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO 2016-17 Si precisa che, con questo syllabus, l intenzione non è quella di ridurre l apprendimento della matematica allo studio mnemonico di una serie di procedure. Al contrario,

Dettagli

Geometria Analitica Domande e Risposte

Geometria Analitica Domande e Risposte Geometria Analitica Domande e Risposte La Retta. Qual è l equazione della retta in forma nel piano cartesiano? L equazione della generica retta nel piano cartesiano in forma esplicita è y mx q, mentre

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

4^C - Esercitazione recupero n 8

4^C - Esercitazione recupero n 8 4^C - Esercitazione recupero n 8 1 La circonferenza g passa per B 0, 4 ed è tangente in O 0,0 alla retta di coefficiente angolare m= 4 La parabola l passa per A 4,0 ed è tangente in O a g a Determina le

Dettagli

è vietato consultare libri, appunti,...etc e lasciare l aula prima della conclusione della prova

è vietato consultare libri, appunti,...etc e lasciare l aula prima della conclusione della prova Facoltà di Agraria - Anno Accademico 2009-2010 24 febbraio 2010 1) L equazione 2x 3 3x 2 12x + 7 = 0 ha a)1 radice reale e 2 complesse b)nessuna radice reale c)2 radici reali ed 1 complessa d)3 radici

Dettagli

1.3. Logaritmi ed esponenziali

1.3. Logaritmi ed esponenziali 1.3. Logaritmi ed esponenziali 1. Rappresentazione sugli assi cartesiani 2. Relazione 3. Definizione di funzione 4. La funzione esponenziale 5. Il logaritmo 6. La funzione logaritma 1-3 1 Rappresentazione

Dettagli

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006 Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 005/006 Antonella Ballabene SOLUZIONI -14 marzo 006- SCHEMA per lo STUDIO di FUNZIONI 1. Dominio della funzione f)..

Dettagli

Studio di funzioni ( )

Studio di funzioni ( ) Studio di funzioni Effettuare uno studio qualitativo e tracciare un grafico approssimativo delle seguenti funzioni. Si studi in particolare anche la concavità delle funzioni e si indichino esplicitamente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2015 / 2016 Dipartimento (1) : MATEMATICA Coordinatore (1) : TRIMBOLI SILVIA Classe: 5H Indirizzo: Servizi Socio-Sanitari Serale Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

MATEMATICA 5 PERIODI

MATEMATICA 5 PERIODI BACCALAUREATO EUROPEO 2010 MATEMATICA 5 PERIODI DATA : 4 Giugno 2010 DURATA DELL ESAME: 4 ore (240 minuti) MATERIALE AUTORIZZATO: Formulario delle scuole europee Calcolatrice non grafica e non programmabile

Dettagli

RIPASSO PROPEDEUTICO AL V ANNO. Disciplina: MATEMATICA

RIPASSO PROPEDEUTICO AL V ANNO. Disciplina: MATEMATICA RIPASSO PROPEDEUTICO AL V ANNO Disciplina: MATEMATICA Testi consigliati : - BOOK IN PROGRESS MATEMATICA, ALGEBRA PRIMO ANNO, tomo n http://www.itistulliobuzzi.it/buzziwebsite/studenti/matematica/tomo%0_algebra%0buzzi%

Dettagli

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali Studio di funzione Si dice che una variabile dipendente y è funzione di una variabile indipendente quando esiste un legame di natura qualsiasi che ad ogni valore di faccia corrispondere uno e uno solo

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica DISCIPLINA: MATEMATICA Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica RESPONSABILE: CAGNESCHI F. - IMPERATORE D. CLASSE/INDIRIZZO: prima tecnico della grafica calcolo numerico

Dettagli

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni: ultima modifica /0/0 ESERCIZI PROPOSTI IL PIANO CARTESIANO LE COORDINATE DI UN PUNTO NEL PIANO CARTESIANO A Quali sono le coordinate dei punti indicati in figura? B Quali sono le coordinate dei punti indicati

Dettagli

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 1) È assegnato il punto P 1 (3; 1), calcolare le coordinate dei punti: P 2 simmetrico di P 1 rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante P 3 simmetrico

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO DISCIPLINA: MATEMATICA per i Licei RESPONSABILE: CONFORTI U. CLASSE: prima Liceo Artistico e Musicale Comunicazione nella madrelingua Competenza

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. - IMPERATORE D. CLASSE/INDIRIZZO: prima servizi commerciali calcolo numerico (N,

Dettagli

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17 IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17 Classe 1A MODULO 1: I NUMERI NATURALI 1. Le operazioni definite nell insieme dei numeri

Dettagli

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE INTERVALLI Per definire il campo di esistenza (o dominio) di una funzione reale di variabile reale y=f()si devono indicare talvolta insiemi di numeri reali che su

Dettagli

COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA Funzioni di due variabili Classe 5ª D. Fila A

COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA Funzioni di due variabili Classe 5ª D. Fila A Esercizio 1 Determinare il dominio della seguente funzione: COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA Funzioni di due variabili Classe 5ª D Fila A (a) f (, ln( + 4 Esercizio Calcolare le derivate parziali delle

Dettagli

Esercizi di Matematica. Studio di Funzioni

Esercizi di Matematica. Studio di Funzioni Esercizi di Matematica Studio di Funzioni CONSIDERAZIONI GENERALI Ad ogni funzione corrisponde un grafico, quindi studiare una funzione significa determinare il suo grafico. Per le conoscenze fin qui acquisite,

Dettagli

CLASSE 5^ C LICEO SCIENTIFICO 12 Gennaio 2015 Studio di funzioni e continuità (Recupero per assenti) lim ++ =

CLASSE 5^ C LICEO SCIENTIFICO 12 Gennaio 2015 Studio di funzioni e continuità (Recupero per assenti) lim ++ = CLASSE 5^ C LICEO SCIENTIFICO 2 Gennaio 25 Studio di funzioni e continuità (Recupero per assenti). Determina i valori dei parametri reali a e b in modo che la funzione = passi per il punto 2;, abbia come

Dettagli

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013 Istituto Superiore XXV aprile Pontedera - Prof Francesco Daddi Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 7/0/03 Esercizio Si consideri la funzione e x+ se x < f(x) = 0 se x = x x x se

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - 6.Funzioni con derivate - CTF Matematica Codice Compito: - Numero d Ordine D. Un polinomio di grado e tangente all asse x ed ha un flesso orizzontale nel punto

Dettagli

MD2 MD3. Basi di funzioni e funzioni di primo grado

MD2 MD3. Basi di funzioni e funzioni di primo grado MD MD3 Basi di funzioni e funzioni di primo grado 0 5.1 Introduzione. Concetto di funzione. Siano A e B due insiemi, una funzione f da A verso B è una relazione che ad ogni elemento x appartenente all

Dettagli

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2 Domande di matematica per l esame di stato per il liceo classico Analisi matematica 1. Spiega quando una funzione è un infinitesimo e quando è un infinito per x che tende a x 0. Quali sono i possibili

Dettagli

Osservazione: ogni informazione ricavata va inserita immediatamente nel grafico.

Osservazione: ogni informazione ricavata va inserita immediatamente nel grafico. 1. Dominio 2. Limiti => eventuali asintoti 3. Studio del segno (opzionale) Osservazione: ogni informazione ricavata va inserita immediatamente nel grafico. Se x x0 f(x) = ± x = x 0 asintoto verticale Se

Dettagli

QUESITO 1. Fra le piramidi quadrangolari regolari di data area laterale S, si determini quella di volume massimo.

QUESITO 1. Fra le piramidi quadrangolari regolari di data area laterale S, si determini quella di volume massimo. www.matefilia.it PNI 2008 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Fra le piramidi quadrangolari regolari di data area laterale S, si determini quella di volume massimo. La superficie laterale della piramide

Dettagli

ANALISI MATEMATICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA SIA (VICENZA) A.A. 2014/2015, GEMMA PARMEGGIANI

ANALISI MATEMATICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA SIA (VICENZA) A.A. 2014/2015, GEMMA PARMEGGIANI ANALISI MATEMATICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA SIA (VICENZA A.A. 204/205, GEMMA PARMEGGIANI Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica via Trieste, 63 353 Padova Programma del corso. Esercizi

Dettagli

Elementi di matematica - dott. I. GRASSI

Elementi di matematica - dott. I. GRASSI Gli assi cartesiani e la retta. Il concetto di derivata. È ormai d uso comune nei libri, in televisione, nei quotidiani descrivere fenomeni di varia natura per mezzo di rappresentazioni grafiche. Tali

Dettagli

In un piano, riferito ad uni sistema cartesiano ortogonale Oxy, si considerino le parabole di equazione:

In un piano, riferito ad uni sistema cartesiano ortogonale Oxy, si considerino le parabole di equazione: Maturità scientifica 966/967 Sessione estiva In un piano, riferito ad uni sistema cartesiano ortogonale Oy, si considerino le parabole di equazione: y m m essendo m un parametro diverso da zero. (a) Si

Dettagli

Le funzioni reali di una variabile reale

Le funzioni reali di una variabile reale Le funzioni reali di una variabile reale Prof. Giovanni Ianne DEFINIZIONE DI FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE REALE Dati due insiemi non vuoti A, B R, una funzione f da A in B è una relazione fra A e B

Dettagli

Sia y = f(x) definita in un intervallo I. x 0 è punto di massimo assoluto. x 0 è punto di minimo assoluto. x 0 è punto di massimo relativo o locale se

Sia y = f(x) definita in un intervallo I. x 0 è punto di massimo assoluto. x 0 è punto di minimo assoluto. x 0 è punto di massimo relativo o locale se PUNTI ESTREMANTI E PUNTI STAZIONARI. MASSIMI E MINIMI ASSOLUTI E RELATIVI. TEOREMI DI FERMAT, ROLLE E LAGRANGE. CONDIZIONI NECESSARIE E SUFFICIENTI PER MASSIMI E MINIMI RELATIVI. PROBLEMI DI MASSIMO E

Dettagli

Verifiche 4 C a. s. 2008/2009 Risolvi le disequazioni

Verifiche 4 C a. s. 2008/2009 Risolvi le disequazioni Verifiche 4 C a. s. 008/009 6 log Risolvi le disequazioni 1) 6 7 ; ) 3 310 3 ; 3) 65 4) 5) log 1log 3 1 5 log 4 7log 5 log 5 3 8 log. 1 log. Rappresentare le seguenti funzioni dopo aver determinato eventuali

Dettagli

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI ESERCITAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Esercizio 1 In una coltura batterica, il numero di batteri triplica ogni ora. Se all inizio dell osservazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli