INDICE. PAGINA 1 PAGINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. PAGINA 1 PAGINA"

Transcript

1

2 INDICE. PAGINA 1 Relzione tecnico illustrtiv. PAGINA Dti di prtenz con dimensionmento del muro, con l rppresentzione grfic del muro di sostegno in scl 1:100. PAGINA 3 Clcolo delle spinte e determinzione dei pesi stbilizznti. PAGINA 4 Schizzo sttico in scl 1:100, con le forze in scl 1:5.000 ed inizio dello svolgimento delle verifiche globli. PAGINA 5 Verific ribltmento, verific scorrimento e verific schiccimento. PAGINA 6 Rppresentzione dell ndmento dell pressione ll bse dell suol, progetto e verific dell rmtur longitudinle dell prete, con rppresentzione dello schizzo sttico. PAGINA 7 Rppresentzione del digrmm di tglio T(), dei momenti M(m) e dell sezione del muro. PAGINA 8 Verific dell sezione rmt dell prete e rppresentzione dell sezione rmt in scl 1:0. PAGINA 9 Digrmm dei σ. PAGINA 10 Distint dei ferri in scl 1:50, con i momenti resistenti in scl 1: PAGINA 11 Progetto e verific dell rmtur longitudinle dell suol intern, nlisi dei crichi. PAGINA 1 Rppresentzione del digrmm di tglio T(), dei momenti M(m) e dell sezione dell suol intern. PAGINA 13 Verific dell sezione rmt dell suol intern e rppresentzione dell sezione rmt in scl 1:0. PAGINA 14 Digrmm dei σ e distint dei ferri dell suol intern. PAGINA 15 Progetto e verific dell rmtur longitudinle dell suol estern, nlisi dei crichi. PAGINA 16 Rppresentzione del digrmm di tglio T(), dei momenti M(m) e dell sezione dell suol estern. PAGINA 17 Verific dell sezione rmt dell suol estern e rppresentzione dell sezione rmt in scl 1:0. PAGINA 18 Digrmm dei σ e distint dei ferri dell suol estern. PAGINA 19 Progetto dell rmtur di cordolo e di riprtizione. PAGINA 0 Distint dei ferri complet dell suol. PAGINA 1 Svolgimento delle tensioni tngenzili e opere di drenggio. PAGINA Esposizione delle opere di drenggio. PAGINA 3 Assonometri isometric di un tronco di muro, in scl 1:100. PROGRAMMI USATI PER L ESECUZIONE DI QUESTO ELABORATO. Per l video scrittur è stto usto Microsoft Word del pcchetto Office 97, l scrittur delle formulzioni mtemtiche è stt effettut con un sottoprogrmm denominto Microsoft Eqution 3.0. L veste grfic (copertin) è stt eseguit con degli effetti denominti WordArt. Le rppresentzioni grfiche sono stte eseguite con AutoCAD LT000.

3 Io sottoscritto Psquetto Orino iscritto ll lbo dei geometri, sono stto commissionto dl comune di Asigo per l relizzzione di un muro di sostegno necessrio ll relizzzione di un strd di second ctegori tr il suddetto comune e il comune di Brcrol. Per tutt l lunghezz dell strd è richiest l costruzione di un muro di sostegno. Questo perché l conformzione del territorio richiederebbe un movimentzione del terreno tle d deturpre il territorio. Il muro di sostegno che si ndrà relizzre vrà delle crtteristiche ntisismiche, che gli permetternno di resistere un sism di prim ctegori. Con opportune nlisi condotte sul posto, è stto possibile determinre il dislivello tr i terrpieni monte e vlle: Δ4,90m. Trmite l nlisi di diversi cmpioni di terreno, estrtti in posizione diverse, si è determinto un peso specifico del terreno egule /m 3 [γ t ], è stto determinto nche l ngolo di nturl declivio ϕ, che è ugule 8. Con l esecuzione di diverse prove penetrometriche (oltre cinque), è stto determinto un σ t pri 1,30/, inftti, il terreno è composto d rgill con l presenz di sbbi. Come ho detto in precedenz il muro dovrà supportre oltre l terreno nche un strd di second ctegori, quindi q è ugule.000/m. Il muro di sostegno è simmetrico, T rovesci, in qunto l suol intern h uno sviluppo in lunghezz mggiore dell suol estern. Il progetto del muro di sostegno è stto eseguito trmite l procedur nlitic di Coulomb. Considerndo il dislivello tr i terrpieni egule 4,90m, l ltezz del muro è stt post ugule 5,00m, considerndo i 10 di terreno che ricoprono l suol estern. Lo sviluppo dell suol intern è ugule quello dell prete, quindi è di 5,00m, mentre quello dell suol estern è l p /3, che per pprossimzione per eccesso è di,00m. Lo spessore del muro deve rispettre l seguente relzione l p /10 H p 40, quindi tle relzione srà ugule 50 H p 40, lo spessore del muro è stto fissto pri 60. Lo spessore dell suol intern ed estern, e stto fissto trmite l utilizzo dell seguente relzione H s H p +10, quindi lo spessore risult essere ugule 70. Con l utilizzo di tutti questi dti inizili, è stto possibile progettre il muro di sostegno in tutte le sue prti. L relzione è compost d 1 pgine dttiloscritte, comprensiv di rppresentzioni grfiche. Ecco qui di seguito un sunto di quello che comprende l relzione di clcolo, per mggiore dettgli si rimnd ll indice. Dti di prtenz e dimensionmento del muro in tutte le sue prti. Clcolo delle spinte (si intendono nche le spinte sismiche). Determinzione dei pesi stbilizznti. Svolgimento delle verifiche globli del muro, le quli risultno tutte soddisftte. Progetto e verific dell rmtur dell prete e dell suol intern ed estern. Progetto dell rmtur di completmento, di cordolo e di riprtizione. Rppresentzione delle opere di drenggio. Assonometri di un tronco di muro. 1

4 PROGETTO DI UN MURO DI SOSTEGNO IN ZONA SISMICA (s1). DATI DI PARTENZA E DIMENSIONAMENTO. l p 5,00m quindi l si l p 5,00m quindi l se l p /31,67m,00m quindi l p /10 H p H p 40 H p 60 H s H p σ t 1,30 γ γ.400 t 3 m 3 m m q.000 ϕ 8 ψ 3 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL MURO DI SOSTEGNO IN SCALA 1:100. 1

5 CALCOLO DELLE SPINTE, DEI PESI E VERIFICHE GLOBALI DEL MURO. DETERMINAZIONE DELLA SPINTA. q.000 h1 1,5 1,30m γt ϑ 8 K γt tn (45 ) tn (45 ) m 1 h1 1 1,30 S K h (1 + ) 578 5,70 (1 + ) h 5,70 h h + 3 h 5,70 5,70 3 1,30 h/3 y0 h / 1 + p y0,0m VERIFICA. 3 h + h1 3 5,70 + 1,30 1,90,0 p,85 DETERMINAZIONE DELLA PRIMA SPINTA SISMICA. ΔS S L prim spint sismic è pplict y1 h 5,70 3,80m 3 3 DETERMINAZIONE DELLA SECONDA SPINTA SISMICA. Fc W dove c è il coefficiente sismico dove W è il peso stbilizznte peso del muro; peso del terreno senz sovrccrico che grv sull suol intern; peso dell suol intern ed estern. s - 1 c 0, s è il grdo sismico mssimo per qunto concerne l scl Merclli. Clcolo dei pesi stbilizznti. W l H γ 1 5,00 0, peso del muro. W 1 p l si l p p γ t m 1 5,00 5, peso del terreno sull suol int. peso dell W3 (lsi + Hp + lse) Hs γm 1 (5,00 + 0,60 +,00) 0, suol int. ed est. I tre pesi stbilizznti sono pplicti in corrispondenz dei bricentri delle rispettive entità geometriche, prese in considerzione nel clcolo dei pesi stbilizznti. y 3,0m y 3,0m y 3 W 1 W W y è l distnz del bricentro dll bse del muro. 0,35m

6 y y W W Wi y W è il brccio dell second spint sismic F. F c W 0, i i i , , , ,59m SCHIZZO STATICO IN SCALA 1:100, CON LE FORZE IN SCALA 1: L rppresentzione grfic è stt eseguit in scl 1:100, i pesi sono in scl 1:10.000, i momenti non sono in scl. 3

7 Determinzione del momento ribltnte M r (m). S y S y + F y + ΔS y Mr 0 W , , , m Peso del muro: P 1 W Peso del terreno con sovrccrico: P l si (l p +h 1 ) γ t 15,00 (5,00+1,30) Peso dell suol estern ed intern: P 3 W Determinzione del momento stbilizznte M s (m). b 1,30m b 5,10m b 3 3,80m 3 Ms Pi bi P1 b1 + P b + P3 b3 i , , , m VERIFICA A RIBALTAMENTO. Ms μr 4,0 f 1,50 Mr L verific ribltmento è soddisftt. VERIFICA A SCORRIMENTO. P P 1 + P + P S S + F + ΔS Pi tn ψ tn 3 μ s 1,5 f 1,30 S L verific scorrimento è soddisftt. Rppresentzione dell situzione sttic del muro di sostegno. L rppresentzione grfic è stt eseguit in scl 1:100, le forze sono in scl 1:30.000, i momenti non sono in scl 4

8 VERIFICA A SCHIACCIAMENTO. M Ms Mr m M z 7,60 u 3,43m f,54 P z 7,60 e u 3,43 0,37m 37 1,0 p σ P 6 e σt 1 ± 1 ± 100 z z ,66 t 1,30 L verific schiccimento è soddisftt. Rppresentzione dell ndmento dell pressione ll bse dell suol, in scl 1:1. L suol è in scl 1:100, e l forz P in scl 1: PROGETTO E VERIFICA DELL ARMATURA LONGITUDINALE DELLA PARETE. SCHEMA STATICO IN SCALA 1:100, CON LE FORZE IN SCALA 1:

9 H M B B ΔS + S + F ΣS (y i H ) ΔS (y S 1 0,70) + S (y 0 0,70) + F (y 0,70) (3,80-0,70) (,0-0,70) (,59-0,70) m W Rppresentzione del digrmm di tglio T(), dei momenti M(m) e dell sezione. Il digrmm di tglio T() e dei momenti M(m), sono stti rppresentti in scl 1:15.000, invece l rppresentzione dell sezione è stt effettut in scl 1:0. h (60 3) α 0,3 M B 100 Nelle pposite tbulzioni si v ricercre un vlore di α pprossimto per difetto, con questo possimo determinre i seguenti elementi : σc 8 σ.600 α 0,30 β 0,00185 μ 1 n 15 Il muro viene rmto con un rmtur simmetric, in ltri termini l rmtur tes è egule ll rmtur compress, per questo μ1. Determinzione dell re dell cciio. A β M B 0, ,36 1φ(45,60) 6

10 h* σ' A' 3 + A A 57 σ (y - 3) h - y VERIFICA DELLA SEZIONE ARMATA. h * è l distnz del bricentro delle rmture dl bordo compresso, ugule B, perchè simo in presenz di rmtur simmetric. n A B h * 15 91, TOT y ,07 B n A + + TOT ,0 y è l distnz dell' sse neutro dl bordo compresso. y 18,07 Z h - (60-3) - 50, Z è il brccio dell coppi delle forze interne di trzione e compressione. M σ.586 p σ.600 Z A 50,97 45,60 σ.586 n 15 σc y 18,07 81 p σc 97,5 h - y 57-18,07 TOT 45, , , ,07 30 (18,07-3) 1.00 p σ in questo cso è.600 L verific dell sezione rmt è soddisftt in tutte le sue componenti. RAPPRESENTAZIONE DELLA SEZIONE ARMATA IN SCALA 1:0. 7

11 DIAGRAMMA DEI σ. L sezione è stt eseguit in scl 1:0, mentre il digrmm dei σ è in scl 1:100. 8

12 DISTINTA DEI FERRI. L distint dei ferri è stt eseguit in scl 1:50, mentre il momento flettente e l ndmento dei momenti resistenti sono stti svolti in scl 1: I momenti resistenti sono stti determinti ttrverso l seguente procedur nlitic. M (1φ) r M (8φ) r M (4φ) r A A A 0,9 h 6 45,60 0, m 0,9 h 6 30,41 0, m 0,9 h 6 15,1 0, m L lunghezz di quei ferri che risultv con frzioni di centimetro, è stt sempre mggiort per eccesso ll decin. Ad esempio 333,3 viene pprossimto

13 PROGETTO E VERIFICA DELL ARMATURA LONGITUDINALE DELLA SUOLA INTERNA. Anlisi dei crichi. Determinzione di q, cioè il crico uniforme gente sull suol. q q q t S σt γ H q q t t σ S t (l γ 10 + q S p m + h ) (5,00 + 1,30) / m 4 1 0, /m q 1 0,66 10 σt /m / m Determinzione delle rezioni vincolri. V q l B si q lsi MB m Le due rppresentzioni grfiche inerenti ll nlisi dei crichi, sono stte eseguite in scl 1: per qunto concerne i crichi uniformi e in scl 1: per l forz V B. 10

14 Rppresentzione del digrmm di tglio T(), dei momenti M(m) e dell sezione. Il digrmm di tglio T() e dei momenti M(m), sono stti rppresentti in scl 1:15.000, invece l rppresentzione dell sezione è stt effettut in scl 1:0. α h M B ,63 Nelle pposite tbulzioni si v ricercre un vlore di α pprossimto per difetto, con questo possimo determinre i seguenti elementi. α σ c 74 σ.600 0,58 β 0,00164 μ 1 n 15 Il muro viene rmto con un rmtur simmetric, in ltri termini l rmtur tes è egule ll rmtur compress, per questo μ è ugule 1. Determinzione dell re dell cciio. A A' β M B 0, ,66 11φ(41,80) 11

15 h* σ' A' 3 + A A σ (y h - y 67-3) VERIFICA DELLA SEZIONE ARMATA. h * è l distnz del bricentro delle rmture dl bordo compresso, ugule B, perchè simo in presenz di rmtur simmetric. n A B h * 15 83, TOT y ,64 B + + n A TOT ,60 y è l distnz dell' sse neutro dl bordo compresso. y 19,64 Z h - (70-3) - 60, Z è il brccio dell coppi delle forze interne di trzione e compressione. M σ.553 p σ.600 Z A 60,45 41,80 σ.553 n 15 σc y 19,64 71 p σc 97,5 h - y 67-19,64 TOT 41, , , ,64 35 (19,64-3) 897 p σ.600 in questo cso è L verific dell sezione rmt è soddisftt in tutte le sue prti. RAPPRESENTAZIONE DELLA SEZIONE ARMATA IN SCALA 1:0. 1

16 DIAGRAMMA DEI σ. L sezione è rppresentt in scl 1:0, mentre il digrmm dei σ è in scl 1:100. DISTINTA DEI FERRI. 13

17 L distint dei ferri è stt eseguit in scl 1:50, mentre il momento flettente e l ndmento dei momenti resistenti sono stti svolti in scl 1: I momenti resistenti sono stti determinti ttrverso l seguente procedur nlitic. M (11φ) A r M (8φ) A r M (4φ) A r 0,9 h 6 41,80 0, m 0,9 h 6 30,41 0, m 0,9 h 6 15,1 0, m L lunghezz di quei ferri che risultv con frzioni di centimetro, è stt sempre mggiort per eccesso ll decin. Ad esempio 333,3 viene pprossimto 340. PROGETTO E VERIFICA DELL ARMATURA LONGITUDINALE DELLA SUOLA ESTERNA. Anlisi dei crichi. Determinzione di q, cioè il crico uniforme gente sull suol estern. 4 4 q σ 10 1, / m q σt s H q q s σt t γ q m s 1 0, / m / m Determinzione delle rezioni vincolri. VB q l q l MB 0.640m Le due rppresentzioni grfiche inerenti ll nlisi dei crichi, sono stte eseguite in scl 1: per qunto concerne i crichi uniformi e in scl 1: per l forz V B. 14

18 Rppresentzione del digrmm di tglio T(), dei momenti M(m) e dell sezione. Il digrmm di tglio T() e dei momenti M(m), sono stti rppresentti in scl 1:15.000, invece l rppresentzione dell sezione è stt effettut in scl 1:0. α h M B ,466 Nelle pposite tbulzioni si v ricercre un vlore di α pprossimto per difetto, con questo possimo determinre i seguenti elementi. α σc 45 σ.600 0,438 β 0,00094 μ 1 n 15 Il muro viene rmto con un rmtur simmetric, in ltri termini l rmtur tes è egule ll rmtur compress, per questo μ è ugule 1. Determinzione dell re dell cciio. A A' β M B 0, ,51 4φ(15,1) 15

19 h* σ' A' 3 + A A σ (y - 3) h - y VERIFICA DELLA SEZIONE ARMATA , , ,60 h * è l distnz del bricentro delle rmture dl bordo compresso, ugule B, perchè simo in presenz di rmtur simmetric. n A B h * 15 30, TOT y ,89 B n A TOT ,4 y è l distnz dell' sse neutro dl bordo compresso. y 13,89 Z h - (70-3) - 6, Z è il brccio dell coppi delle forze interne di trzione e compressione. M σ.176 p σ.600 Z A 6,37 15,1 σ.176 n 15 σc y 13,89 38 p σc 97,5 h - y 67-13,89 TOT ,89 35 (13,89-3) 447 p σ.600 in questo cso è L verific dell sezione rmt è soddisftt in tutte le sue prti. RAPPRESENTAZIONE DELLA SEZIONE ARMATA IN SCALA 1:0. 16

20 DIAGRAMMA DEI σ. L sezione è rppresentt in scl 1:0, mentre il digrmm dei σ è in scl 1:100. DISTINTA DEI FERRI. L distint dei ferri è stt eseguit in scl 1:50, mentre il momento flettente e l ndmento dei momenti resistenti sono stti svolti in scl 1: In questo cso c è un solo momento resistente, che è stto determinto ttrverso l seguente procedur nlitic. Mr (4φ) A 0,9 h 6 15,1 0, m 17

21 PROGETTO DELL ARMATURA DI CORDOLO E DI RIPARTIZIONE. Il dimetro dell rmtur di cordolo è stto determinto sottrendo quttro dimetri ll rmtur longitudinle, nel complesso ess è formt d 10φ18. Per determinre l rmtur di riprtizione il muro è stto diviso in zone, in bse l numero dei ferri longitudinli. L re dell rmtur di riprtizione è ugule l 0% dell re dell rmtur longitudinle in quell determint zon. In questo cso il muro è stto suddiviso in quttro zone: il dimetro per i ferri di riprtizione e il φ10. Per determinre il numero dei ferri di riprtizione, si esegue l seguente procedur nlitic. I(4φ) A II(8φ) A rip. rip. III(1φ) A IV(11φ) A A A rip. rip. 4φ 8φ A A 0, 15,1 0, 3,05 11φ 0, 30,41 0, 6,09 1φ 0, 45,60 0, 9,1 0, 41,80 0, 8,36 4φ10(3,14) 8φ10(6,8) 1φ10(9,4) 11φ10(8,64) Nel clcolo prim è stto indicto il numero dei ferri dell rmtur longitudinle e l zon, poi è stt svolt l procedur di clcolo nlitico, ed infine è stto indicto il numero dei ferri dell rmtur di riprtizione. L rppresentzione grfic per l visulizzzione dell rmtur di cordolo e di riprtizione, è stt eseguit in scl 1:50. 18

22 DISTINTA DEI FERRI COMPLETA DELLA SUOLA. L distint complet dei ferri dell suol è stt eseguit in scl 1:50. 19

23 SVOLGIMENTO DELLE TENSIONI TANGENZIALI. SUOLA ESTERNA. τ SUOLA INTERNA. τ PARETE. T 0,9 B h ,43 p τ 0, mx mx T 0,9 B h ,8 p τ 0, mx mx 6,00 6,00 T τmx 5,6 p τmx 6,00 0,9 B h 0, Tutte e tre le tensioni tngenzili sono verificte. OPERE DI DRENAGGIO. 0

24 A cus dell ccumulo d cqu piovn monte del muro, si può verificre un scivolmento del terreno, lungo un superficie cilindric. Tle scivolmento cus un rotzione del muro rispetto l punto di riferimento R, ll qule consegue il ribltmento del muro. Nel nostro cso tle rotzione vviene in senso ntiorrio. Per scongiurre tle pericolo si ricorre d opportune opere di drenggio. Vengono posti in oper nel muro dei tubi in PVC con mgli xm, l loro finlità è di consentire il drenggio dell cqu dllo scnn fosso vlle. Questi tubi vengono posizionti prim del getto del muro e con un pendenz dell ordine dell 1%. In quest sede si indic un dimetro indictivo dei tubi pri 10. Lungo il prmento interno del muro, e sull suol intern viene posto del misto rido di cv, che v costituire lo scnn fosso. Lo spessore mssimo di mterile si dovrà verificre lungo l ngolo interno del muro di sostegno, e poi dovrà vere un ndmento come d figur. L funzione dello scnn fosso è quell di fcilitre il drenggio dell cqu verso vlle, ttrverso i tubi in PVC. Si devono porre in oper dei tubi drennti, per tutto lo sviluppo dell superficie cilindric. Tli tubi srnno costituti d tubi forti sull superficie lterle, con mgli 3x3, ed un lunghezz pri 4m. L funzione di questi tubi drennti è quell di scongiurre l formzione dell superficie cilindric. 1

25 ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI UN TRONCO DI MURO IN SCALA 1:100. L ssonometri isometric rppresent un tronco del muro di sostegno lungo 10m. E stto preferito non ppesntire l rppresentzione con l ggiunt di ltre quote riferite l muro, in qunto queste sono note fin dll inizio dell elborto. FINISH

26

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017 Prov scritt 16 gennio 2017 Nome N mtricol 1) L struttur di figur è soggett due forze ( = 4 kn) genti nel pino dell struttur. Si richiede di: ) trccire i digrmmi delle zioni interne, b) effetture l verific

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u. Scuol di Architettur Corso di Lure Mgistrle quinquennle c.u. Sommrio È stt descritt un teori pprossimt, dovut Jourwsk, che permette di clcolre le tensioni tngenzili medie presenti in un generic cord (punti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE STATALE "EMI" TEVISO GAA NAZIONALE DI MECCANICA 212 ropost di soluzione rim rov cur di Benetton rncesco (vincitore edizione 211 unzionmento: L gru bndier girevole sopr riportt

Dettagli

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07 orso di OSTRUZIONI IOMENIHE.. 2005-6 Esme scritto 27/02/07 1) er il cso ipersttico di fig. risolvere l struttur e disegnre i digrmmi delle zioni interne. sez. - h 90 30 ti : = 1 kn = 1000 mm = 50 mm h

Dettagli

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1

UTILIZZO DEL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALE PER ANALISI DI STRUTTURE IPERSTATICHE CALCOLO DI SPOSTAMENTI ESERCIZIO 1 UTILIZZO DEL RINIIO DEI LVORI VIRTULE ER NLISI DI STRUTTURE IERSTTIHE LOLO DI SOSTMENTI ESERIZIO L struttur indict in fig., compost d un unic st sezione circolre pien di dimetro d, simmetric rispetto ll

Dettagli

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo. Generle Sperimo che il presente Mnule Tecnico sperimo poss essere di iuto per l ottimle selezione delle viti d dottre per i vostri lvori e come informzione sui crichi mmissibili trzione e tglio si per

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE

ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE EEMENTI COSTRUTTIVI DEE MCCHINE ESERCITZIONE 1 ppliczioni Numeriche e Teoriche per l Costruzione di Mcchine SOMMRIO Equzione fondmentle delle teori dell trve Clcolo del momento sttico e d inerzi per diverse

Dettagli

N.B.: E consentito, se ritenuto opportuno, mantenere il numero dei bulloni indicato nel disegno e le dimensioni delle squadrette.

N.B.: E consentito, se ritenuto opportuno, mantenere il numero dei bulloni indicato nel disegno e le dimensioni delle squadrette. ESONERO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 6/0/007 Esercizio n Si dt un trve di cciio HEA 600 sull qule ppoggi, con un vincolo cernier, un trve secondri del tipo IPE. Sull trve secondri è pplicto un crico

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE Esercizio B. Anlisi del processo di fonderi Si deve fricre un getto in ghis del peso di 50 kg e densità pri 7, kg/dm. Dimensionre il dimetro del cnle di colt spendo che il dislivello fr il cino e gli ttcchi

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco)

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco) Cpitolo FLESSIONE E TALIO (prof. Elio Scco). Sollecitzione di flessione e tglio Si esmin il cso in cui l risultnte delle tensioni genti sull bse dell trve x = L consist in un forz tglinte V, tlechev e

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 31/05/2018 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi. 1. Un tpp giornlier di un percorso di trekking

Dettagli

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha 1 Esercizio (trtto dl problem 7.52 del Mzzoldi 2) Sul doppio pino inclinto di un ngolo sono posizionti un disco di mss m 1 e rggio R e un blocco di mss m 2. I due oggetti sono collegti d un filo inestensibile;

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

Definizione. R Ax R A H B1. R Ay V B1 A M

Definizione. R Ax R A H B1. R Ay V B1 A M zioni interne efinizione Se interrompimo l continuità di un st, dell ule sono note le zioni e le rezioni, per l euilirio, nell sezione effettut, doimo introdurre 3 zioni interne,,, uguli e contrrie sui

Dettagli

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti Progettzione strutturle per elementi finiti Sergio Brgetti Fcoltà di Ingegneri Università degli Studi di Bergmo Il metodo degli Elementi Finiti permette di risolvere il problem dell determinzione dello

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

ESERCIZIO 1. Fig. 1. Si ricava a = m = 14.6 mm. Ricalcolando per a/w= 14.6/50= 0.29, si ottiene Procedendo, si ricava:

ESERCIZIO 1. Fig. 1. Si ricava a = m = 14.6 mm. Ricalcolando per a/w= 14.6/50= 0.29, si ottiene Procedendo, si ricava: ESERCIZIO 1 Un pistr di lrghezz totle 100 mm e spessore 5 mm, con cricc centrle pssnte (ig. 1), è soggett d un orz di trzione P=50 kn. 1) Determinre le condizioni di cedimento dell pistr. ) Determinre

Dettagli

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica Problemi di isic Principio conservzione energi meccnic Su un corpo di mss M0kg giscono un serie di forze 0N 5N 37N N (forz di ttrito), secondo le direzioni indicte in figur, che lo spostno di 0m. Supponendo

Dettagli

Un classico modello dinamico dell interazione tra domanda e offerta è

Un classico modello dinamico dell interazione tra domanda e offerta è Appendice A Alcuni modelli per l ingegneri gestionle A.1 Il modello rgntel Un clssico modello dinmico dell interzione tr domnd e offert è descitto d un equzione lle differenze del primo ordine. Il funzionmento

Dettagli

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione.

a > 1 y = 1 x = 1 La funzione esponenziale La funzione y = a x è chiamata funzione esponenziale di x dove a è la base della funzione. L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente > = = = o L funzione esponenzile

Dettagli

Meccanica dei Solidi. Vettori

Meccanica dei Solidi. Vettori Meccnic dei Solidi Prof. Ing. Stefno Avers Università di Npoli Prthenope.. 2005-06 Lezione 2 Vettori Definizione: Un grndezz vettorile (o un vettore) è un grndezz fisic crtterizzt oltre che d un numero

Dettagli

14. Funzioni spline. 434 Capitolo 5. Interpolazione

14. Funzioni spline. 434 Capitolo 5. Interpolazione 44 Cpitolo 5. Interpolzione 14. Funzioni spline A cus del comportmento oscillnte dei polinomi di grdo elevto spesso non è possiile utilizzre l tecnic dell interpolzione per pprossimre le funzioni. Polinomi

Dettagli

Diagrammi N, T, N analitici

Diagrammi N, T, N analitici igrmmi,, nlitici 1) ompito scritto del 10/0/201: R sx = 4 R dx = 4 = 4 2 F = 4 Rezioni vincolri R sup = 3 F = 4 R = 4 R inf = = 4 2 R = 3 = 28 2 R x = ; R y = 2 nlisi dell struttur L struttur è costituit

Dettagli

Funzioni esponenziali e logaritmi

Funzioni esponenziali e logaritmi Funzioni esponenzili e ritmi L funzione esponenzile L funzione = è chimt funzione esponenzile di dove è l bse dell funzione. > 0; Condizioni di vlidità: < < ; > 0 Se > l funzione è monoton crescente ovvero

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti]; 1 Esercizio (trtto dl problem 7.5 del Mzzoldi ) Sul doppio pino inclinto ( = 0 o ) sono posizionti un disco di mss m 1 = 8 Kg e rggio R = 1 cm e un blocco di mss m = 4 Kg. I due oggetti sono collegti d

Dettagli

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie 33 possono essere introdotte in diverse mniere. Prim definizione di isometri Dicesi isometri un similitudine vente come rpporto di similitudine l unità, cioè vente k det A. Questo ci induce d ffermre che

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

Wall /gradini a sbalzo in kit

Wall /gradini a sbalzo in kit Wll /grdini sblzo in kit Wll / il grdino LARGEZZA GRADINO: 80-90 cm PROFONDITÀ GRADINO: 30 cm PEORE GRADINO: 8,5 cm I grdini sblzo Wll sono relizzti in mssello di fggio l 100%, nelle tinte vn scuro, sbincto,

Dettagli

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H eccnic Un bcino d cqu, profondo, e` contenuto d un prti verticle di lunghezz (orizzontle, lungo y) L, vincolt l terreno nel punto B. Per sostenere l prti si usno lcuni pli fissti d un estremit` sull prti,

Dettagli

F σ. max. min. max. med. min. Y max. a K min. K max F BW. max. Y min. K K max. Y a. min

F σ. max. min. max. med. min. Y max. a K min. K max F BW. max. Y min. K K max. Y a. min σ 2 mx min w mx BW B mx min med min K mx Y mx K min Y min t K K mx K min Y 1 σ Pur essendo i vlori di σ mx e di σ min costnti nel tempo, i vlori di K mx e K min sono crescenti, perché, con l ccumulrsi

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

Seconda prova d esonero del Tema B

Seconda prova d esonero del Tema B UNVRSTÀ DGL STUD G. D ANNUNZO D CHT-PSCARA FACOLTÀ D ARCHTTTURA CORSO D LAURA SPCALSTCA, CORS D LAURA TRNNAL SCNZA DLL COSTRUZON TORA DLL STRUTTUR Cnli B,C).. 7-8 Docenti: M. VASTA, P. CASN Second prov

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Compitino di Fisica II del 14/6/2006 Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero

Dettagli

VERIFICA DI STABILITÀ N. 1

VERIFICA DI STABILITÀ N. 1 VERIFICA DI STABILITÀ N. 1 VERIFICA Atell centro A-B R E L A Z I O N E D I C A L C O L O L presente relzione è reltiv ll verific di pendii nturli, di scrpte per scvi e di opere in terr. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DELLA PARATIA

RELAZIONE DI CALCOLO DELLA PARATIA ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ANCONA AMPLIAMENTO DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI C O R I N A LD O PROGETTO DEFINITIVO N. ELAB. TITOLO

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

(n r numero di registro) n r numero di registro =17 Clcolo dell riprtizione dell portnz tr superficie lre e impennggio orizzontle di cod per lcun punti crtteristici del digrmm d inviluppo in diverse condizioni di peso. Punti: A- C- D- E- F- G- K- H- C -

Dettagli

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F). scicolo 3 D. Il polinomio x 3 8 è divisibile per A. x 2 B. x + 8 C. x 4 D. x + 4 D2. Osserv il grfico che riport lcuni dti rccolti dll stzione meteorologic di Udine.. Sull bse dei dti riportti nel grfico

Dettagli

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE Prov scritt di SIENZA DELLE OSTRUZIONI VERIFIA DELLE OMPETENZE AQUISITE Ingegneri Edile Architettur - Prof. Ersmo Viol - A.A. 2015/16 30 Aprile 2016 - OMPITO 1 Nome ognome Mtricol: Note: Lo studente è

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido omportmento meccnico dei mterili rtteristiche di sollecitione inemtic ed equilirio del corpo rigido rtteristiche di sollecitione efiniione delle crtteristiche Esempio 1: trve rettiline Esempio : struttur

Dettagli

è la velocità di stallo del velivolo in condizioni di decollo. Si assuma qui una velocità minima di controllo V pari proprio a 1.

è la velocità di stallo del velivolo in condizioni di decollo. Si assuma qui una velocità minima di controllo V pari proprio a 1. PROGETTO DEL PIANO ERTIALE PER UN ELIOLO d TRAPORTO Dto un eliolo bimotore getto del tipo Airbus A30 (edi figur), si richiede di dimensionrne l impennggio erticle (disegno dell geometri complessi e del

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm. PREMESSA Nell ambito dei lavori di realizzazione nuova strada comunale di collegamento via B. Chiatello - via G. Pastore sarà necessario realizzare un muro in cemento armato di contenimento del rilevato

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre le regole di quello

Dettagli

29/11/2012 M F F EJ. b 2 b 1. Instabilità elastica: carico di punta

29/11/2012 M F F EJ. b 2 b 1. Instabilità elastica: carico di punta b b 1 f 0 C1 sin C cos C1 cos C sin C1 sin C cos C C cos 1 sin 1 b b 1 f 0 C1 sen C cos per =0 =0 0 C1 sen 0 C cos0 C 0 C sen per = =0 C sen 1 0 1 C 1 0 trve non si inflette sen 0 n b b 1 f 0 C1 sen C

Dettagli

Complementi 13 - L'approccio alla Prandtl

Complementi 13 - L'approccio alla Prandtl Complementi 13 - L'pproccio ll Prndtl [Ultimrevisione: revisione:18 18febbrio febbrio2009] Un interessnte ppliczione dell teori delle funzioni di tensione e' l'pproccio proposto d L. Prndtl l problem dell

Dettagli

ELEMENTI MECCANICI ROTANTI CON FUNZIONE DI IMMAGAZZINAMENTO O TRASFERIMENO DI ENERGIA

ELEMENTI MECCANICI ROTANTI CON FUNZIONE DI IMMAGAZZINAMENTO O TRASFERIMENO DI ENERGIA Freni e frizioni ELEMENTI MECCANICI ROTANTI CON FUNZIONE DI IMMAGAZZINAMENTO O TRASFERIMENO DI ENERGIA 1. forz di ttuzione del meccnismo. coppi trsmess 3. perdit di energi 4. incremento di tempertur 1

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006 POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneri Aerospzile I Appello di Fisic Sperimentle A+B 7 Luglio 6 Giustificre le risposte e scrivere in modo chiro e leggibile. Sostituire i vlori numerici solo ll fine,

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

QUADRO ECONOMICO GENERALE

QUADRO ECONOMICO GENERALE QUADRO ECONOMICO GENERALE Finnzimento fondi FAS 63.798,00 Cofinnzimento 36.202,00 Totle fondi disponibili 100.000,00 Lvori corpo 7.067,54 Lvori misur 70.878,14 Totle lvori 77.945,68 di cui, oneri per l

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Lure di I Livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 5.02.2004 Prolem I Nel circuito in figur, in cui i genertori funzionno in regime stzionrio, l interruttore viene chiuso nell istnte t = 0. Si determini

Dettagli

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x)

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x) Are del Trpezoide y o A f() trpezoide h B f() f() L're del trpezoide S puo' essere pprossimt dll're del trpezio AB. Per vere un migliore pprossimzione possimo suddividere il trpezio in trpezi piu' piccoli.

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi.

Corso di Analisi: Algebra di Base. 4^ Lezione. Radicali. Proprietà dei radicali. Equazioni irrazionali. Disequazioni irrazionali. Allegato Esercizi. Corso di Anlisi: Algebr di Bse ^ Lezione Rdicli. Proprietà dei rdicli. Equzioni irrzionli. Disequzioni irrzionli. Allegto Esercizi. RADICALI : Considerto un numero rele ed un numero intero positivo n,

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma Principi di Ingegneri Chimic Anno Accdemico - Cognome Nome Mtricol Firm Problem. Un fluido di densità e viscosità viene invito con portt volumetric l rettore con ricircolo schemtizzto in figur. Le pressioni

Dettagli

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc M557 EAME DI TATO DI ITRUZIONE ECONDARIA UPERIORE IMULAZIONE DELLA II PROVA A.. 06-7: Liceo Fermi, 6 mggio 07 Indirizzi: LI0 CIENTIFICO, LI0- CIENTIFICO

Dettagli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli Ellisse ed iperole Ellisse Definizione: si definise ellisse il luogo geometrio dei punti del pino per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi F e F detti fuohi. L equzione noni dell ellisse

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido inemtic ed equilirio del corpo rigido Spostmenti virtuli Lvori virtuli ed equilirio Determinzione sttic Numero dei vincoli e determinzione pprofondimenti: lvoro virtule pprofondimenti: forze e momenti

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA a ( ) { } f con, è la parabola di equazione y = ax + bx + c. Vogliamo disegnarla. 2 APPENDICE 1 AL CAPITOLO 3: RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA Per 0 l insieme,y / y = + + c, grfico dell funzione f = + + c { } f con, è l prol di equzione y = + + c Voglimo disegnrl non è difficile

Dettagli

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE Sistem Internzionle di unità di misur (S.I.) Il Sistem Internzionle di unità

Dettagli

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo PROBLEMA ) Il rggio dell circonferenz di centro B vri tr i vlori: x b) ( x x ) ( PQCR) = ( ABC) ( APR) ( BPQ) = ( x) x = + 8 6 8 I vlori di x che rendono minim o mssim l funzione rendono, rispettivmente,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pg. 1/5 Sessione ordinri 2018 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE LI15 - SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro vlore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze vettorili Vengono definite dl loro vlore

Dettagli

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Strutture realizzative di una FdT

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Strutture realizzative di una FdT IGEGERIA E TECOLOGIE DEI SISTEMI DI COTROLLO Strutture relitive di un FdT Prof. Crlo Rossi DEIS - Università di Bologn Tel: 5 2932 emil: crossi@deis.unio.it Introduione Un sistem tempo discreto LSI è completmente

Dettagli

Esercitazione 10. Prima parte I = f(x) dx. J k = σ k (x)dx. La scelta è ragionevole. Infatti, utilizzando la base canonica di S(τ) si ha:

Esercitazione 10. Prima parte I = f(x) dx. J k = σ k (x)dx. La scelta è ragionevole. Infatti, utilizzando la base canonica di S(τ) si ha: Esercitzione 10 Istruzioni trttte: interp1. Nell prim prte di quest esercitzione discuteremo due ppliczioni dell ricostruzione con funzioni continue lineri trtti: l pprossimzione numeric di un integrle

Dettagli

Minimi quadrati e problemi di distanza minima

Minimi quadrati e problemi di distanza minima Minimi qudrti e problemi di distnz minim Considerimo un mtrice rettngolre B, con elementi b ij, i 1,..., n, j 1,..., m, con m < n (quindi, più righe che colonne. Voglimo risolvere il sistem linere (1 Bx

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro Esercitzioni Cpitolo 12 Crichi termici estivi ttrverso il perimetro 1) Si vluti il crico termico estivo trsmesso il 21 luglio lle ore 6.00 e lle ore 15.00, ttrverso un prete con esposizione Ovest e Est

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Travi soggette a taglio e momento flettente

Travi soggette a taglio e momento flettente Trvi soggette tglio e momento flettente Qundo i crichi o i momenti hnno vettori perpendicolri ll sse si prl di sollecitzioni su trvi o bems Il pino di inflessione è quello ove giscono i crichi e che contiene

Dettagli

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi

Linguaggi di Programmazione Corso C. Parte n.5 Automi a Stati Finiti. Nicola Fanizzi Linguggi di Progrmmzione Corso C Prte n.5 Automi Stti Finiti Nicol Fnizzi (fnizzi@di.uni.it) Diprtimento di Informtic Università degli Studi di Bri Automi Stti Finiti Dto un lfeto X, un utom stti finiti

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

Teorema fondamentale del calcolo integrale

Teorema fondamentale del calcolo integrale Clcolo integrle Proprietà dell integrle deinito Teorem dell medi integrle Corollri del Teorem ond. clc. int. Regole di integrzione deinit Clcolo di ree 2 26 Politecnico di Torino 1 Estensione dell integrle

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali Vettori e sclri Vengono definite dl loro lore numerico. Esempi: l lunghezz di un segmento, l re di un figur pin; l tempertur di un stnz Grndezze sclri Grndezze ettorili Vengono definite dl loro lore numerico

Dettagli

Esercizi sulle Reazioni Acido-Base

Esercizi sulle Reazioni Acido-Base Insegnmento di himic Generle 08344 - S I e MT Esercizi sulle Rezioni cido-bse Prof. ttilio itterio Diprtimento MI Giulio Ntt http://iscmp.chem.polimi.it/citterio/eduction/generl-chemistry-exercises/ Sistemi

Dettagli

= 1+ = posta a distanza. dalla base del muro.

= 1+ = posta a distanza. dalla base del muro. Premessa Al fine di realizzare un tratto di strada in rilevato limitando il più possibile l area di occupazione del solido stradale, viene realizzato un terrapieno alto 4,50 m delimitato da un muro di

Dettagli