GENERATORE MHD e EQUAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GENERATORE MHD e EQUAZIONI"

Transcript

1 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA (ultima modifica 9//07) GNRATOR MHD QUAZIONI M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD

2 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD La Magntoidrodinamica o MHD studia la dinamica di fluidi lttricamnt conduttori soggtti all azion di un campo magntico. ssa dscriv il comportamnto dinamico dl fluido dl plasma com unico fluido nutro, snza considrar gli ioni gli lttroni com du ntità sparat. Ida di bas l condizioni dlla Magntoidrodinamica MHD consist nl considrar la corrnt ch trasporta il plasma complssivamnt nutra ma costituita da: - ioni ch trasportano massa, quantità di moto nrgia - lttroni ch trasportano corrnt nrgia trmica. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD

3 Magntoidrodinamica MHD L quazioni dll MHD idal, lgano l caus : vlocità dl plasma u campi magntici B all fftto : campo lttrico pr un sistma ch funziona com gnrator l caus : campo lttrico campo magntico B all fftto : vlocità dl plasma u pr un sistma ch funziona com motor. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 3

4 Magntoidrodinamica MHD I fnomni multifisici rlativi alla Magntoidrodinamica sono dscritti da un sistma di quazioni non linar costituito dall insim dll: a) quazioni dlla Idrodinamica (HD) quazion di consrvazion dlla massa (Continuit quation); quazion di consrvazion dlla quantità di moto (Momntum quation); quazion di consrvazion dll nrgia; b) quazioni dll lttromagntismo (M) quazioni di Maxwll; Lgg di Ohm gnralizzata pr fluidi conduttori in moto, considrando il plasma rsistivo. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 4

5 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD a) quazioni dlla Idrodinamica (HD) La I quazion sprim l quazion di continuità o dlla consrvazion dlla massa : ρ ρ ρu 0 u ρ ρ u t t La II quazion sprim la consrvazion dlla quantità di moto di Navir Stoks: u ρ t u u p ρg τ p ρg ρ u p ρg ρ u - u x B 3 La III quazion corrispond alla consrvazion dlla nrgia: h ρ t u h pu ρ u u - M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 5 u 3 T x B u x B 3 u kt S Q

6 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD La IV quazion è l quazion di stato: ρ f(p,h) p ρrt con R /(mol K) costant di gas M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 6

7 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD b) quazioni di Maxwll (M) La V quazion sprim la consrvazion dl flusso di induzion magntica: B 0 La VI quazion sprim la Lgg di Farada: B t La VII quazion corrispond alla lgg di Ampr: μ 0 B l VIII quazion è la lgg di Ohm gnralizzata: u B M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 7

8 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD l VIII quazion è la lgg di Ohm: σ u B Si sottolina ch in un campo di corrnt σ in gnral in un campo lttromagntico, quando l carich lttrich sono in movimnto con vlocità u in una rgion intrssata da un campo magntico di induzion σ ' σ B u B la conducibilità σ è un tnsor ossia sprimibil con matric 3x3 di trmini di conduttività lttrica diffrnti nll divrsdirzioni dgli assi di rifrimnto M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 8

9 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD Simbologia utilizzata : massa volumica p prssion dl gas h ntalpia spcifica viscosità cinmatica k diffusività trmica Q quantità di calorfornita alsistma u vlocità dl fluido campo lttrico B induzion magntica S nrgia fornita dalla gnrica sorgnt strna g campo di gravità Dnsità di corrnt lttrica tnsor di conduttività lttrica opratornabla i j k x z opratordi Laplac o laplaciano 0 prmabilità magntica nl vuoto Hm x x x M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 9

10 quazioni dlla Magntoidrodinamica MHD Lgnda con la trminologia ingls: h = spcific nthalp τ = shar viscous strss tnsor ν = kinmatic viscosit = lctric fild B = magntic induction ρ = fluid mass dnsit g = gravit acclration p = prssur u = vlocit = currnt dnsit S = gnric xtrnal nrg sourc Q = wall hat transfr k = fluid thrmal diffusivit µ 0 = magntic prmabilit of fr spac M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_C onvrsion Dirtta MHD 0

11 FLUSSI DI CONDUTTORI LIQUIDI IN CONDOTTI IMMRSI IN UN CAMPO MAGNTICO TRASVRSAL PARAMTRI CARATTRISTICI L proprità di flussi all intrno di condotti in prsnza di un campo magntico applicato sono tra i problmi basilari dlla MHD. Tali proprità incidono significativamnt sul moro dl fluido conduttor dl dispositivi MHD, ch è sottoposto contmporanamnt sia a Forz lttromagntich ch a Forz viscos. Ni rgimi laminari, ch la modllazion ha compltamnt sviluppato, l unich componnti rilvanti dl campo magntico di induzion B sono qull prpndicolari alla vlocità u o v. Pr qusto tipo di sistmi non il rgim non è gnralmnt laminar, ma può ssr turbolnto. Il tipo di rgim è strttamnt lgato alla natura all proprità dl fluido conduttor. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD

12 FLUSSI DI CONDUTTORI LIQUIDI IN CONDOTTI IMMRSI IN UN CAMPO MAGNTICO TRASVRSAL PARAMTRI CARATTRISTICI I paramtri adimnsionali ch assumono un importanza particolar in qusti tipi di flusso sono: numro di Rnolds cinmatico: R ρul μ ul ν con ν μ ρ numro di Rnolds magntico: R m μ σ U L numro di Hartmann: H a B L σ paramtro di intrazion tra Forz lttro-magntich Forz d inrzia N = (H a ) /R m In particolar il quadrato dl numro di Hartman (H a ) è proporzional al rapporto fra l Forz lttromagntich l Forz viscos. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD

13 NUMRI CARATTRISTICI I paramtri adimnsionali ch assumono un importanza particolar in qusti tipi di flusso, sono: ρul ul Forz d'inrzia numro di Rnolds cinmatico: R R μ ν Forz viscos numro di Rnolds magntico: R m μ σ u L R m Campo indotto dal moto dl fluido Campo magntico applicato numro di Hartmann : H a B L σ H a Forz lttromagntich Forz viscos paramtro di intrazion N tra Forz lttro-magntich Forz d inrzia N = (H a ) /R m In particolar il quadrato dl numro di Hartman (H a ) è proporzional al rapporto fra l Forz lttromagntich l Forz viscos. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 3

14 Il numro di Rnolds cinmatico Il movimnto di un fluido dntro un cilindro è pnsabil com il movimnto di strati lamllari concntrici,dov lo strato di liquido in contatto con la suprfici dl tubo si può ritnr frmo, mntr lungo l ass cntral la vlocita di scorrimnto dl liquido è massima. S L Fra du strati adiacnti, in moto rlativo l'uno risptto all'altro, nasc quindi una forza di attrito viscoso. La viscosità di un fluido misura la rsistnza ch, all intrno dl fluido stsso, gli strati adiacnti oppongono allo scorrimnto rciproco) Nlla rgion di contatto di un fluido con il bordo dl dominio o rgion in cui avvin il moto, non sono trascurabili gli fftti dovuti alla viscosità. La dimnsion di tal rgion δ è dtta strato limit: δ con L = diamtro dl condotto. All intrno dllo strato limit vi è un sotto-stratto viscoso ( 5% δ) una zona intrmdia di transizion. L R M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 4

15 Il numro di Rnolds cinmatico Il numro di Rnolds cinmatico R è un paramtro adimnsional proporzional al rapporto tra l Forz d inrzia l Forz viscos. R F i F v F i F v ma S ρul μ L SL t u S L L Lt ul ν con con ν μ ρ a acclrazion dl fluido con u vlocità dl fuido R L SL t L S Lt ρul μ S L M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 5

16 Il numro di Rnolds cinmatico Ossrvazioni sprimntali hanno consntito di stabilir con i dati mpirici ottnuti, l sistnza di un campo di valori di soglia dl numro di Rnolds cinmatico, ch consnt di discriminar tra il rgim dl fluido laminar il moto turbolnto. Rgim laminar Moto turbolnto Sulla bas di dati mpirici si può affrmar ch: s R 000 il rgim dl fluido è all incirca laminar, s 000 R 4000 si ha una fas di transizion tra laminar turbolnto s R 4000 si ha un moto turbolnto M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 6

17 Il numro di Rnolds magntico R m misura l influnza dl moto dl fluido conduttor con vlocità u, dll corrnti lttrich ch lo attravrsano x, sulla distribuzion dl campo magntico B La sua sprssion è dducibil dall quazioni dlla MHD, assumndo l ipotsi smplificativ di: plasma isotropo (condizion ch si vrifica s la frqunza di collision è lvata) nll quazioni dlla MHD, i cofficinti di trasporto (viscosità, rsistività, conducibilità trmica) sono scalari ( σ scalar ) non tnsionali trascurando procssi ch avvngono su tmpi scala brvi con vlocità u << c In qust ipotsi si dtrmina l sprssion di R m combinando tra loro: B Lgg di Farada: x t Lgg di Ohm gnralizzata: l ipotsi di plasma isotropo u B u B pr la lgg di Ampr: μ 0 B 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD M. Usai 7

18 Il numro di Rnolds magntico Applicando l oprator rotor alla sprssion dlla Lgg di Ohm gnralizzata: Applicando l oprator rotor u B μ0 B x x μ 0 ssndo B u x B x x x u x B alla sprssion dlla Lgg di Ampr: B B B B uguagliando tra di loro l du sprssioni trovat di x si ottin: x x u x B - B x x u x B 0 μ 0 B 0 0 μ 0 Quindi pr la lgg di Farada si ha: B t x B t x u x B B 0 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD M. Usai 8

19 Dalla quazion ottnuta: Il numro di Rnolds magntico B t x x u x B B si può rilvar com la variazion tmporal di B quindi dl Campo lttrico indotto dipnda da du trmini: - Il primo rapprsnta un trmin convttivo è lgato alla vlocità u dl fluido conduttor. - Il scondo rapprsnta un trmin diffusivo dl campo magntico B nl plasma in moto (prsnta una analogia con l quazion dlla tmpratura pr il trasporto di calor). Qusti du procssi fisici avvngono contmporanamnt ma con tmpi divrsi: τ f τ d 0 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD M. Usai 9

20 Il numro di Rnolds magntico B t x x u x B B Il trmin convttivo dimnsionalmnt ha la forma: B u/l=b/τ f con τ f =L/u tmpo di transito il trmin diffusivo dimnsionalmnt ha la forma: B /μ 0 σl = B/τ d con τ d = μ 0 σ L con L = lunghzza carattristica dlla configurazion Il numro di Rnolds è il rapporto tra i du trmini: 0 R m =(B u/l)/(b / μ 0 σ L ) con D m =/µ 0 σ è la diffusività magntica. u B/L u L Rm μ 0 D B/L D m m σ u L 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD M. Usai 0

21 Il numro di Rnolds magntico Il numro di Rnolds magntico misura l influnza dl moto dl fluido conduttor con vlocità u, dll corrnti lttrich = x + ch lo attravrsano, sulla distribuzion dl campo magntico di induzion B. sso prsnta una analogia con il numro di Rnolds cinmatico o idrodinamico, ch vin usato pr valutar quando il rgim fluidodinamico sia laminar o turbolnto. R m è dfinibil anch com il rapporto tra il campo indotto dal moto dl flusso conduttor il campo magntico applicato B in un fluido in movimnto. Si è dimostrato ch in trmini analitici: u B/L u L Rm μ0 σ u L D dov : DmB/L m L è una scala di lunghzza carattristica dl campo di vlocità dl sistma studiato; µ 0 è la prmabilità dl vuoto; u è la vlocità mdia dl fluido; σ è la conducibilità lttrica dl fluido; D m =/µ 0 σ è la diffusività magntica. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD

22 Numro di Rnolds magntico I fnomni fisici dlla MHD sono lgati al rapporto fra il tmpo carattristico dlla diffusion magntica il tmpo di transito dl fluido, ch a sua volta è funzion dl Numro di Rnolds Rm. Infatti il rapporto fra: il tmpo carattristico dlla diffusion magntica (magntic diffusion tim): d μ 0 σ δm il tmpo di transito (convction tim): c L / u μ σ δ risulta: m δ m δm L L μ σ u L R L m con m skin dpth L L Rm ul u quindi risulta ch il rapporto dl tmpo di diffusion dl tmpo di transito si può sprimr in funzion dl numro di Rnolds magntico, R m μ σ u L in funzion dl rapporto tra il quadrato lo skin dpth δ m dlla dimnsion maggior tra qull più significativ dl dispositivo ralizzato L M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD

23 Il numro di Rnolds magntico u B/L u L Rm μ 0 D B/L D m m σ u L Ni mtalli fusi ( µ σ s/ m ) su scala di laboratorio u 0. m/s L 0., il numro di Rnolds magntico non può andar molto oltr il valor di 0.0 Rm 0.0 D altro canto, su scala plantaria (µ σ s/ m, u 0-3 m/s L 0 7 ) può raggiungr valori molto più grandi dll unità Rm 0 4, su scala astrofisica divnta strmamnt grand (Rm =0 0 0 ). Nl campo industrial (gnratori MHD, grandi pomp lttromagntich, rattori nuclari a frtilizzazion vloc raffrddati da sodio liquido, ) si raggiungono anch valori di divrs dcin di m/s. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 3

24 Il numro di Rnolds magntico In bas al valor di R m è possibil distingur 3 diffrnti rgimi di funzionamnto. R m misura quindi l influnza dl moto dl fluido conduttor, dll corrnti lttrich ch lo attravrsano, sulla distribuzion dl campo magntico ) Quando R m >> si dic ch il campo magntico è «conglato» ntro il fluido; l su lin di forza sono trascinat dformat dal fluido nl suo moto, in quanto «incollat» all particll altamnt conduttiv ch lo costituiscono. Il campo magntico ha un basso grado di pntrazion nl plasma; di consgunza la dnsità di corrnt è concntrata in sottili strati di spssor (skin dpth): L m ul ) Al contrario quando R m <<, si ha un abbattimnto di trmini convttivi risptto a qulli diffusivi nll quazion dll induzion; prval la diffusion dll lin di forza dl campo magntico; il campo, inizialmnt localizzato in un punto, si diffond a tutto il fluido in un tmpo τ d, sottoponndo l particll dl fluido in movimnto all forz magntich. La corrnt fluisc nl fluido, occupando tutto lo spazio disponibil: δ m L. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 4

25 Il numro di Rnolds magntico 3) Al limit, quando Rm 0, il campo di vlocità u non ha influnza sulla distribuzion dl campo magntico, ch risulta prdominant qust ultimo può ssr calcolato com s il fluido foss a riposo. Qusta ipotsi giustifica il disaccoppiamnto dll quazioni gnrali dlla MHD in 3 sistmi distinti di quazioni: : sistma di quazioni rlativ al problma magntico; sistma di quazioni rlativ alla mccanica di fluidi, sistma di quazioni rlativ al problma trmico. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 5

26 Quando il numro di Rnolds magntico tnd a zro: Rm 0 cioè x (u x B) 0 u 0 Il sistma può ssr disaccoppiato: B 0 B x (u x B) B t μσ u p ν u x B t ρ ρ dt C k T v dt p. lttromagntico p. dlla mccanica fluida p. trmico B 0 B t μσ B u 0 u p ν t ρ C dt dt k T u ρ x B v M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 6

27 Il numro di Rnolds magntico Il numro di Rnolds magntico consnt di far una stima dll influnza dl profilo dl campo di vlocità sul campo magntico. S si suppon ch qusto paramtro R m sia sufficintmnt basso, si può considrar uniform l induzion magntica, trascurando la componnt dlla prturbazion nlla dirzion dl moto parallla al contorno dl profilo ch dlimita la rgion dl moto dl fluido. ) In particolar quando la vlocità è sufficintmnt bassa così ch la distribuzion dlla prssion, in prima approssimazion, risulta idrostatica, si può formular un primo problma com puramnt magntostatico. La soluzion fornisc sia la distribuzion dll grandzz lttro-magntich B, ch la posizion dll intrfacc fluid. ) Il scondo passo consist nlla soluzion dll quazioni dl moto sia pr il campo dll vlocità u sia ch pr la variazion di prssion indotta. Si può vrificar a postriori la validità dll accoppiamnto usato. 3) Nota si può risolvr la fisica trmica autonomamnt. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 7

28 Il numro di Hartmann fftti sulla configurazion dl Flusso Il numro di Hartmann è dfinito com: H a B L σ L / (H a ) è proporzional al rapporto fra l Forz lttro-magntich l Forz viscos Dov δ è lo spssor dllo «strato di Hartmann» in cui risultano prssoché confinat l dissipazioni dovut sia all fftto oul ch all attrito viscoso; ) Ad lvati valori di Ha corrispondono fftti lttromagntici prvalnti su qulli viscosi, quindi strati limit viscosi molto sottili; di consgunza nllo studio dl flusso si possono trascurar tali strati limit; Il fluido sarà non viscoso; i profili di vlocità di consgunza la distribuzion dlla corrnt, saranno quasi compltamnt piatti; l variazioni di vlocità dnsità di corrnt saranno concntrat nl sottil «strato di Hartmann» adiacnt alla part. ) Pr piccoli valori di Ha, al contrario, prvalgono gli fftti viscosi; i profili di vlocità corrnt saranno praticamnt parabolici. M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 8

29 Paramtri carattristici pr divrsi matriali N = (Ha) /R m paramtro di intrazion tra Forz lttro-magntich Forz d inrzia S H a N sono ntrambi sufficintmnt lvati, l Forz lttromagntich risultano prdominanti l quazion di moto divnta: p x B M. Usai 8b_AI_Magntoidrodinamica_Convrsion Dirtta MHD 9

30 Flusso di Hartmann L forz sul flusso conduttor dovut al campo lttrico magntico influnzano la dirzion dl movimnto dlla carica. Infatti ni gas ni plasmi l carich non sono vincolat com ni conduttori mtallici, ma hanno un grand grado di librtà di movimnto ch, pr cui gli fftti di du campi (campo indotto il campo di Hall, sono importanti. B campo magntico applicato; u x vlocità dl flusso in assnza di fftto Hall; t t è la tnsion total agnt sul fluido pari alla somma -dlla tnsion applicata = x + -dlla tnsion indotta u x B ssndo - x è la tnsion dovuta al campo indotto dal passaggio dlla corrnt sul carico, - è la tnsion dovuta all fftto Hall B x ub z u x a S si collga il carico circolala corrnr divnta σ σ t ux x B σ x, la corrnt total,pr la Lgg ux x B di Ohm, M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 30

31 fftto Hall Il fattor adimnsional ch valuta l ntità dll fftto Hall ni plasmi è il Paramtro di Hall : β Il Paramtro di Hall corrispond al rapporto tra l du componnti di campo lttrico x : β = / x = ω τ = ω/ν = B/m ν = B τ/m = µ B Dov: ω = cclotron frqunc τ = man fr tim btwn collisions ν =/ τ =collision frqunc x =lctric fild componnts in x and dirction B = magntic induction m = lctron mass = lctron charg µ = lctron mobilit β= / x B z ********************************************************************************************************************************************************* * La mobilità lttrica è la capacità di particll carich (comioni, lttroni o protoni) di muovrsi attravrso un mzzo (gas, solido o liquido) in risposta all'azion di un campo lttrico. Nl caso dgli ioni si parla in particolar di mobilità ionica, mntr nl caso dgli lttroni si parla di mobilità lttronica. M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 3

32 Rlazioni lttrodinamich: sprssion dlla Lgg di Ohm S un conduttor si muov alla vlocità u in un campo magntico B si gnra un Campo lttrico, proporzional al prodotto vttorial u x B. Il flusso risultant dll carich, gnra un Campo w proporzional alla vlocità di driva w pari a w x B, la cui dirzion vrso dipnd dal sgno dlla carica : w x B pr carich positiv w w x B pr carich ngativ Trascurando la vlocità di driva dgli ioni, si ottin una sprssion dlla Lgg di Ohm, ch tin conto dlla vlocità di driva mdia di un lttron w, dovuta all fftto Hall : con ν w m m w w mobilità lttronica xb con u x B τ tmpo mdio tra lcollisioni τ vlocità mdia di driva nl fluido dgli lttroni pr fftto dllforz di campo M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 3 t

33 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD M. Usai 33 Rlazioni lttrodinamich: sprssion dlla Lgg di Ohm Moltiplicando pr n c con n c dnsità di corrnt lttronica, si ottin la dnsità di corrnt di tutti gli lttroni: x x x x x x x x x x B x w w w w xb w w divnta : componnti du nll a splicitat u dirtto nlla dirzion x B nlla dirzion la rlazion Pr B τ - Hall paramtro di tmpo mdio tra lcollisioni con τ mobilità lttronica τ m ν campo pr fftto dllforz di lttroni fluido dgli driva nl di vlocità mdia τ m ν corrnt dnsità di n lttroni ; dgli conducibilità τ m n σ x B n μ μ n n x c c c c c

34 a) Caso snza l fftto Hall: = β= / x = / x B z =0 La corrnt total pr Lgg di Ohm in gnral si scriv : σ u x B In gnral, ssndo una rlazion vttorial, ssa quival a tr rlazioni, una pr ciascuna componnt di Il campo lttrico ch si oppon al campo lttrico mozional u x B, è originato dalla diffrnza di potnzial V ch si forma tra i du lttrodi: V S, si ipotizza ch la vlocità u (u x ) la conducibilità σ lttrica siano uniformi, pr il sistma di coordinat rapprsntato in figura, trascurando l fftto Hall, la dnsità di corrnt prsnta una sola componnt nlla dirzion =, la lgg di Ohm si può scrivr con un unica quazion scalar: σ u B M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 34

35 a) Caso snza l fftto Hall: = σ u B A circuito aprto ( = 0) il campo lttrico risulta: In corto circuito ( = 0) la dnsità di corrnt è:,cc u B σ σ u B In una gnrica condizion di carico, 0 0 si dfinisc il fattor di carico K ch assum K valori comprsi tra [0 ] con : applid gnratd applid ub K = 0 in condizioni di c.to c.to applid =0 K = a vuoto (circuito aprto) applid = gnratd applid = tnsion applicata al carico M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 35

36 a) Caso snza l fftto Hall: = Pr la Lgg di Ohm la corrnt divnta: σ u B K Infatti: σ σ u B ssndo K u B u B K u B K u B σu B K u B σ u B K applid applid M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 36

37 a) Caso snza l fftto Hall: = La potnza lttrica pr unità di volum stratta dal gas è: P l ssndo : σ u B K u B K si ottin: P l σu B K K Qusta dnsità di potnza è massima pr un fattor di carico K=/ : dpl d σ u B K K) σ u B 0 pr k P l. Max dk dk 4 La potnza mccanica pr unità di volum sottratta al fluido conduttor dal campo lttromagntico è data dal prodotto scalar tra la vlocità u il gradint di prssion p : p B P mcc u p u x B σ u B (K ) M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 37

38 a) Caso snza l fftto Hall: = Si dfinisc, prtanto, il rndimnto lttrico di convrsion di un gnrator MHD com: P σ u B K K η l P u xb σ u B (K ) mcc Ch sostitundo l prcdnti sprssioni, divnta: K Ricordando ch il fattor di carico: K applid u B 0 in c.to c.to a vuoto si dduc ch il gnrator di Farada lavora mglio in condizioni di basso carico. M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 38

39 a)caso snza l fftto Hall: = Poiché la lgg di Ohm è: σ B con B componnt dlla induzion nlla dirzion u K Pmcc u p u x B σ u B (K ) ssndo B la componnt dlla induzion nlla dirzion S K < si ha un funzionamnto da gnrator, infatti risulta ch il sistma fornisc corrnt < 0 il sistma consuma nrgia cintica P mcc < 0 S K= non si ha induzion =0 S K > si ha un funzionamnto motor, (o pompa) infatti risulta ch : il sistma assorb corrnt > 0 il sistma fornisc nrgia cintica P mcc > 0.. M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 39

40 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD M. Usai 40 b) Caso con l fftto Hall: = x + Considrando anch l fftto Hall la dnsità di corrnt prsnta du componnti una nlla dirzion x: x una nlla dirzion : pr la Lgg di Ohm: Poiché gli lttrodi di un gnrator di tipo Farada continuo si stndono pr tutta la lunghzza dl condotto ( dirzion x), ssi tndono a indurr nl flusso, suprfici quipotnziali normali alla dirzion, pr cui si può trascurar x. Ponndo x = 0 = applid - gnratd = K u B - u B = u B(K - ), si ottin: x - K B u σ σ σ σ σ x x x x x σ σ B u x σ

41 b) Caso con l fftto Hall: = x + In bas a qust rlazioni la potnza lttrica P l si modifica nl sgunt modo: P l P l σ u x cos(90) B K K cos(0) L fftto Hall ch provoca il manifstarsi di una corrnt di Hall nl plasma, ch scorr nlla dirzion dl moto dl gas richiudndosi attravrso gli lttrodi, provoca anch una riduzion dlla corrnt dlla potnza P l di un fattor (+ β ), il campo indotto mozional gnratd = u B, dv compnsar: sia il campo tra gli lttrodi, sia il campo x dovuto alla f..m. di Hall M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 4

42 Gnratori a gomtria particolar Oltr alla gomtria linar all su vari configurazioni dgli lttrodi, sono stati proposti gnratori MHD di gomtria divrsa. Ni gnratori Hall a disco gnratori Hall anulari, riportati in figura b-c, la componnt di corrnt u x B indotta a scorrr nlla dirzion si richiud su s stssa all intrno dl plasma, ovviando, quindi, alla ncssità di lttrodi a sgmnti. La gomtria a vortic (a) è simil a qulla di un gnrator di tipo Farada continuo, prtanto richid ch il paramtro di Hall sia piccolo. Il gnrator Hall a disco attualmnt dtin il rcord di dnsità di fficinza di nrgia pr la produzion MHD. M. Usai 8c_AI_MAGNTOIDRODINAMICA_Gnrator MHD 4

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010) Inggnria di Sistmi Elttrici_3c (ultima modifica /03/00) Enrgia Forz lttrostatich P F + + Il lavoro richisto nl vuoto pr portar una carica lntamnt, (prché possano ritnrsi trascurabili sia l nrgia cintica

Dettagli

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima modifica 17/10/2017) Energia e Forze elettrostatiche R 12 F Q 2 + ELETTOMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNEIA ELETTICA ED ENEGETICA_B (ultima modifica 7/0/07) Enrgia Forz lttrostatich F Una carica positiva posta in un punto P a distanza da una carica positiva fissa ch

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Potenziale ed energia potenziale y

Potenziale ed energia potenziale y Potnzial d nrgia potnzial ) Siano dat du carich puntiformi positiv Q =Q Q =9Q, dispost sullo stsso ass rispttivamnt ad una distanza 3 dal punto (vdi figura). a) il lavoro ncssario pr portar una carica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 29 giugno 2012 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 9 giugno 01 1) Un blocco di massa m 500g vin tirato mdiant una fun lungo un piano inclinato di 60, scabro, si muov con acclrazion costant pari

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD)

EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MHD) EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) V. D'Alssandro Copyright ADEPRON Tutti i Diritti Risrvati - www.adpron.it EQUAZIONI DELLA MAGNETOFLUIDODINAMICA (MD) Valrio D'ALESSANDRO * * Inggnr Trmomccanico;

Dettagli

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità. 6-0 6- I critri di rsistnza (o tori dlla rottura) dfiniscono un lgam tra lo stato tnsional la sua pricolosità. Ogni stato tnsional può ssr rapprsntato da una funzion scalar dll tnsioni principali ch può

Dettagli

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε

ELETTROSTATICA. NB: in tutti gli esercizi che seguono, anziché la. costante k 0 si utilizza. 1 4πε ELETTOSTATICA NB: in tutti gli srcizi ch sguono, anziché la costant k si utilizza 4πε ) In ciascun vrtic di un triangolo quilatro il cui lato è lungo 5 cm, è posta una carica puntiform q +,7 µc. Dtrminar

Dettagli

Proprietà dei materiali

Proprietà dei materiali mccanich Proprità di matriali modulo lastico carico di snrvamnto rsistnza a trazion durzza tnacità tnacità a frattura rsistnza a fatica rsilinza modulo di crp tmpo di rilassamnto fisich suprficiali tribologich

Dettagli

I Bonus di Fisica Nucleare e Subnucleare 1 - AA 2018/2019

I Bonus di Fisica Nucleare e Subnucleare 1 - AA 2018/2019 I Bonus di Fisica uclar Subnuclar 1 - AA 018/019 17 April 019 OME E COGOME: CAALE: 1 Un acclrator di lttroni positroni di 10 GV di nrgia ciascuno, i cui impulsi sono dirtti lungo l ass z nl sistma di rifrimnto

Dettagli

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura Correzione prova scritta 9 settembre 2011 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/rchitttura Corrzion prova scritta 9 sttmbr 011 1. Dati i tnsori: { L = 3x y +3 y z +4 z x M = 3 x x + x z +5 y y d il vttor v =

Dettagli

Condensatori e dielettrici

Condensatori e dielettrici La fibrillazion è una contrazion disordinata dl muscolo cardiaco. Un fort shock lttrico può ripristinar la normal contrazion. Pr usto è ncssario applicar al muscolo una corrnt di A pr un tmpo di ms. L

Dettagli

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui

Alla temperatura di 300K è ragionevole ritenere che tutto il drogante sia attivato, cioè che ad ogni atomo accettore corrisponda una lacuna, per cui 1 1. Una ftta di silicio è drogata con una concntrazion N A = 10 16 atm/cm 3 di atomi accttori, si valuti la concntrazion di portatori maggioritari minoritari alla tmpratura T = 300K. Alla tmpratura di

Dettagli

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO :

interazione forte il π ha una massa inferione al π violazione del numero lepto nico interazione debole conservazione dell'energia SI NO : Dir quali razioni sono possibili quali no. Nl caso siano possibili indicar l intrazion rsponsabil nl caso non lo siano, spigar prché. a) π π ν il π ha una massa infrion al π b) Λ p π ν violazion dl numro

Dettagli

PROCESSI DI CONSOLIDAZIONE

PROCESSI DI CONSOLIDAZIONE PROCESSI DI CONSOLIDAZIONE L applicazion di un carico su un trrno comporta l insorgr di sovrapprssion dll acqua intrstizial, la cui ntità varia da punto a punto all intrno dl volum individuato dal bulbo

Dettagli

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011.

I Compitino di Fisica Generale II di Ingegneria CIVILE 7 MAGGIO 2011. I ompitino di Fisica Gnral II di Inggnria IVILE 7 MAGGIO. Esrcizio : Una carica lttrica = µ è distribuita uniformmnt su un arco di circonfrnza di raggio = cm ch sottnd un angolo = 6 risptto al cntro dlla

Dettagli

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann.

dove A è una costante caratteristica dello specifico metallo e k è la costante di Boltzmann. ) Il riscaldamnto dl filo comporta la cssion di nrgia al rticolo cristallino quindi agli lttroni dgli orbitali più strni; s l nrgia acquisita dagli lttroni risulta suprior all nrgia di lgam (Vi, do Vi

Dettagli

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è "Trmodinamica trasmission dl calor 3/d" 1 - Yunus A. Çngl RISOLUZIONI cap.19 19.1 (a) La rsistnza trmica total dllo scambiator di calor, rifrita all'unità di lunghzza, è (b) Il cofficint global di scambio

Dettagli

Fisica Generale L-B - Prof. M. Villa. CdL in Ing. Elettronica e dell Automazione. I Parziale 25 Maggio Compito A

Fisica Generale L-B - Prof. M. Villa. CdL in Ing. Elettronica e dell Automazione. I Parziale 25 Maggio Compito A Fisica Gnral L-B - Prof. M. Villa CdL in Ing. Elttronica dll Automazion I Parzial 5 Maggio 006 Compito A In una rgion di spazio è prsnt un potnzial lttrostatico dato da V (x, y, z) = α(x y ) con α costant

Dettagli

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari.

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari. OO SCHOTTKY Si tratta dl più smplic dispositivo unipolar, in cui cioè la corrnt è lgata sclusivamnt ai portatori maggioritari. livllo dl vuoto q q s E Fm q m E Fs E Fm q( m -) q( m - s )= bi E Fs prima

Dettagli

Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012

Fluidodinamica, mercoledì 8 febbraio 2012 Fluidodinamica, mrcoldì 8 fbbraio 212 Part di Fluidodinamica I Domanda 1 L componnti cartsian dlla vlocità di una corrnt piana dipndnt dal tmpo sono dat dall rlazioni u(x, y, t) = x 1 + t v(x, y, t) =

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

Esercitazione 2. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica

Esercitazione 2. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica srcitaion Francsca pollonio Dipartimnto Inggnria lttronica -mail: () t cos( ω t ϕ) ampia pulsaion Vttori complssi Data una granda scalar (t) variabil cosinusoidalmnt nl tmpo fas i può sprimr (t) com sgu:

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001 Univrsità dgli Studi di Brgamo Facoltà di nggnria Corso di lttrotcnica Scritto dl 5 giugno Soluzion a cura di: Balada Marco srcizio. La prima cosa da far è analizzar il circuito trovar l possibili smplificazioni,

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1. Studiamo la funzion q ( = at, ssndo a b costanti rali con a >. Il dominio dlla funzion è tutto R la funzion è ovunqu continua. Il grafico dlla funzion non

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

Calore Specifico

Calore Specifico 6.08 - Calor Spcifico 6.08.a) Lgg Fondamntal dlla Trmologia Un modo pr far aumntar la Tmpratura di un Corpo è qullo di cdr ad sso dl Calor, pr smpio mttndolo in Contatto Trmico con un Corpo a Tmpratura

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice

Teoria microscopica della conduzione elettrica. Indice Toria microscopica dlla conduzion lttrica Indic 1. Un modllo microscopico dlla conduzion lttrica 1.1 Modllo classico dlla conduzion 1. Intrprtazion classica di v m di 1.3 Difficoltà dll intrprtazion classica.

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2)

Esercizio 1 Approssimare il seguente integrale con la formula di Gauss a tre nodi (n=2) Esrcizi su intgrazion numrica sistmi linari Approssimar il sgunt intgral con la formula di Gauss a tr nodi (n) x cos xdx Si considri il sistma Applicando il mtodo di Eulro implicito con h π /( ω), quanto

Dettagli

ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE

ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE CAPITOLO 3 ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA APPLICATA ALLE MACCHINE 3.1) Principio di consrvazion dlla massa. Si considri il sistma isolato rapprsntato in fig. 3.1. Com si può ossrvar sso è dlimitato dalla

Dettagli

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 18 febbraio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 18 febbraio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca OVA STTA D EETTOTENA, 8 fbbraio 00 D: ng. Gstional, rof.. trarca Esrcizio: Dtrminar la potnza dissipata sul rsistor applicando il torma dl gn. quivalnt di corrnt la sovrapposizion dgli fftti (Fig.). 0Ω;

Dettagli

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN

Enrico Borghi EFFETTO ZEEMAN Enrico Borghi EFFETTO ZEEMN È noto col nom di fftto Zman (Pitr Zman, 1896) il fnomno pr cui l righ dllo spttro di un atomo sottoposto a un campo magntico B si scindono in un crto numro di componnti la

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO PIANO NAZIONALE DI INFORMATICA CORSO SPERIMENTALE Tma di: MATEMATICA (Sssion suppltiva 00) QUESTIONARIO. Da un urna contnnt 90 pallin numrat s n straggono quattro

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

Criteri basati sullo stato di deformazione!massima deformazione normale (Poncelet-de St. Venant-Grashof)

Criteri basati sullo stato di deformazione!massima deformazione normale (Poncelet-de St. Venant-Grashof) Critri dirttamnt basati sullo stato di tnsion!massima tnsion normal (Ranin-Lamé-Navir)!Massima tnsion tangnzial (Trsca-Gust)!Curva dlla rsistnza intrinsca (Coulomb-Mohr)!Massima tnsion tangnzial ottadral

Dettagli

3 CORRENTE ELETTRICA E CIRCUITI

3 CORRENTE ELETTRICA E CIRCUITI 3 CORRNT LTTRIC CIRCUITI lssandro olta Dscrizion dll sprinza di Galvani Nl 79 il mdico bologns Luigi Galvani nll ambito dllo studio dll azioni lttrich sugli organi animali ossrvò ch toccando con uno scalpllo

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

Sistemi trifase. Parte 1. (versione del ) Sistemi trifase

Sistemi trifase. Parte 1.   (versione del ) Sistemi trifase Sistmi trifas Part www.di.ing.unibo.it/prs/mastri/didattica.htm (vrsion dl 5--08) Sistmi trifas l trasporto la distribuzion di nrgia lttrica avvngono in prvalnza pr mzzo di lin trifas Un sistma trifas

Dettagli

Esame di Fisica 2. Corso Interateneo di Ing. Informatica e Biomedica 22/07/2011

Esame di Fisica 2. Corso Interateneo di Ing. Informatica e Biomedica 22/07/2011 sam i Fisica orso ntratno i ng. nformatica Biomica 7 Problma Sia ato un filo conuttor tituito a u lunghi fili rttilini raccorati a un tratto smicircolar i raggio, com rapprsntato in figura. l filo è prcorso

Dettagli

Approfondimenti. Rinaldo Rui. ultima revisione: 6 settembre Secondo Principio della Termodinamica

Approfondimenti. Rinaldo Rui. ultima revisione: 6 settembre Secondo Principio della Termodinamica Approfondimnti Rinaldo Rui ultima rvision: 6 sttmbr 2019 3 Scondo Principio dlla rmodinamica 3.5 Lzion #13 3.5.2 Enrgia Intrna d Entropia di Sistmi Idrostatici Abbiamo sinora visto ch un sistma idrostatico

Dettagli

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo orza d intrss scindibilità Bndtto Matarazzo Corso di Matmatica inanziaria Rgimi finanziari Oprazioni finanziari Intrss Sconto Equivalnz finanziari Rgim dll intrss smplic Rgim dll intrss composto Rgim dll

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

La condizione richiesta è soddisfatta quando il primo massimo della curva, di ascissa x, si trova sulla

La condizione richiesta è soddisfatta quando il primo massimo della curva, di ascissa x, si trova sulla Esam di Stato 8 sssion suppltiva Problma La condizion richista è soddisfatta quando il primo massimo dlla curva, di ascissa, si trova sulla bisttric dl primo quadrant, pr cui (tutt l misur linari sono

Dettagli

Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt) Dispositivi elettronici. npn bjt (bipolar junction transistor) pnp bjt (bipolar junction transistor)

Il transistor bipolare a giunzione (bjt( bjt) Dispositivi elettronici. npn bjt (bipolar junction transistor) pnp bjt (bipolar junction transistor) Sommario Dispositivi lttronici l transistor bipolar a giunzion (bjt( bjt) l transistor bipolar a giunzion (bjt) com è fatto un bjt principi di funzionamnto (giunzion a bas corta) fftto transistor (

Dettagli

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è:

Modi dominanti. L evoluzione libera del sistema lineare. x(k + 1) = Ax(k) a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 è: Capitolo. INTRODUZIONE. L voluzion libra dl sistma linar Modi dominanti ẋ(t) = Ax(t), x(k + ) = Ax(k) a partir dalla condizion inizial x() = x è: x(t) = At x, x(k) = A k x Al tndr di t [di k all infinito,

Dettagli

Programma lezione I. Lezione I

Programma lezione I. Lezione I Programma lzion I 1/7 1) Galvani, Volta l inizio dll ra lttrica ) Lgg di Coulomb 3) Il campo lttrico 4) sprssion cartsiana di 5) Il vrso di : smpi 6) lttricità vs. gravità 7) Il flusso di la lgg di Gauss

Dettagli

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ gennaio 2005 TESTO E SOLUZIONE PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 24/25 2 gnnaio 25 TESTO E SOLUZIONE Esrcizio In rifrimnto allo schma a blocchi in figura. s3 r y 2 s2 s y K Domanda.. Dtrminar una ralizzazion in quazioni

Dettagli

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag. Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. atg Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag.9 ln

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzion di problmi a) f rapprsnta un fascio di funzioni omografich, al variar dl paramtro a in R, s si vrifica la condizion: a$ (- a) +! 0 " a!! S a!! il grafico rapprsnta iprboli quilatr di asintoti

Dettagli

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE

FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE FUNZIONI IMPLICITE E MOLTIPLICATORI DI LAGRANGE Indic 1. Funzioni implicit 1. Ottimizzazion vincolata. Esrcizi 4.1. Funzioni implicit 4.. Ottimizzazion vincolata 6 1. Funzioni implicit Ricordiamo ch s

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = 2x 3 y 2xy 3 + 2xy

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = 2x 3 y 2xy 3 + 2xy Analisi Matmatica II Corso di Inggnria Gstional Compito dl 8-1-19 - È obbligatorio consgnar tutti i fogli, anch la brutta il tsto. - L rispost snza giustificazion sono considrat null. Esrcizio 1. 14 punti)

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE Ni paragrafi prcdnti abbiamo dtrminato, pr l vari quazioni diffrnziali saminat, l soluzioni di quilibrio dl modllo. In qusto paragrafo,

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste Infinitsimi dtto infinitsimo una qualsiasi quantita tndnt a zro quando una opportuna variabil tnd ad assumr un dtrminato valor dati du infinitsimi α β α β non sono paragonabili tra loro s il lim β α non

Dettagli

Corso di Teoria delle Strutture Dispense - parte #1 Richiami di Elasticità Lineare

Corso di Teoria delle Strutture Dispense - parte #1 Richiami di Elasticità Lineare Corso di Toria dll Struttur Dispns - part # Richiami di Elasticità Linar A.A. 26 27 Vrsion.. Indic Sistma di Rifrimnto 3. Cambio di bas..................................... 4.2 Cambio dlla bas di Lin...............................

Dettagli

Scuola di Storia della Fisica

Scuola di Storia della Fisica Scuola di Storia dlla Fisica Sulla Storia dll Astronomia: il Novcnto. Gli strumnti, l scoprt, l tori. Asiago -6 Fbbraio 16 GLOSSARIO: Scattring Thomson Compton Biagio Buonaura GdSF & Lico Scintifico Statal

Dettagli

Astronomia Lezione 21/10/2011

Astronomia Lezione 21/10/2011 Astronomia Lzion 1/10/011 Docnt: Alssandro Mlchiorri.mail:alssandro.mlchiorri@roma1.infn.it Slids: obron.roma1.infn.it/alssandro/ Libri di tsto: - An introduction to modrn astrophysics B. W. Carroll, D.

Dettagli

f x è pari, simmetrica rispetto all asse y, come da

f x è pari, simmetrica rispetto all asse y, come da Esam di Stato 7 Problma Confrontiamo alcun proprità dlla funzion con l informazioni dducibili dal grafico: f f quindi figura f, compatibil con il grafico Imponiamo ch f a Notiamo ch f è pari, simmtrica

Dettagli

Accoppiamenti del W correnti cariche e correnti neutre Le interazioni nel Modello Standard Angolo di Weinberg Accoppiamenti i delloz con i fermioni

Accoppiamenti del W correnti cariche e correnti neutre Le interazioni nel Modello Standard Angolo di Weinberg Accoppiamenti i delloz con i fermioni Accoppiamnti dl corrnti carich corrnti nutr intrazioni nl Modllo Standard Anolo di inbr Accoppiamnti i dlloz con i frmioni i 0 Oranizzazion in doppitti particll sono oranizzat in doppitti di isospin dbol:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/5 Sssion straordinaria 2017 I043 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO LI03 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE (Tsto valvol anch pr la corrispondnt

Dettagli

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico Misurazion dl valor mdio di una tnsion tramit l uso di un voltmtro numrico La zion si conduc slzionando la funzion dc dllo strumnto collgando i trminali dllo strumnto al gnrator sotto zion: tnndo conto

Dettagli

11 Funzioni iperboliche

11 Funzioni iperboliche 11 Funzioni iprbolich 11.1 L funzioni iprbolich: dfinizioni grafici L funzioni iprbolich sono particolari combinazioni di di. Hanno numros applicazioni nl campo dll inggnria si prsntano in modo dl tutto

Dettagli

METODI MATEMATICI PER LA FISICA

METODI MATEMATICI PER LA FISICA METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 9 APRILE 6 Si risolvano cortsmnt i sgunti problmi PRIMO PROBLEMA (PUNTEGGIO: 6/3) Si calcoli l intgral in valor principal P = Pr Q sn( z) + z dz dov Q è

Dettagli

a.a. 2016/2017 Vincenzo Bonaiuto - Stefano Bifaretti Dipartimento di Ingegneria Industriale

a.a. 2016/2017 Vincenzo Bonaiuto - Stefano Bifaretti Dipartimento di Ingegneria Industriale a.a. 2016/2017 Vincnzo Bonaiuto - Stfano Bifartti Dipartimnto di Inggnria Industrial Elttrotcnica Industrial Vincnzo Bonaiuto Stfano Bifartti 1 Funzionamnto ni quattro quadranti Ni quadranti in cui la

Dettagli

Problema 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI

Problema 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI Problma 3: CAPACITA ELETTRICA E CONDENSATORI Prmssa Il problma composto da qusiti di carattr torico da una succssiva part applicativa costituisc un validissimo smpio di quilibrio tra l divrs signz ch convrgono

Dettagli

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x) ESAME D STATO ESEMP D QUEST D MATEMATCA PER LA TERZA PROVA CONOSCENZE. La drivata di una funzion y f (), in un punto intrno al suo dominio, : il it, s sist d è finito, dl rapporto incrmntal pr h, f ( h)

Dettagli

ANALISI DEL PROCESSO ACCELERATIVO E TEORIE DI ONSET NEI PROPULSORI MPD

ANALISI DEL PROCESSO ACCELERATIVO E TEORIE DI ONSET NEI PROPULSORI MPD TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE INDIRIZZO SPAZIALE ANALISI DEL PROCESSO ACCELERATIVO E TEORIE DI ONSET NEI PROPULSORI MPD Tommaso Misuri Anno Accadmico 2004-2005 CENTROSPAZIO 1 UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico AZIONI ANALISI STRUTTURALE sistma STRUTTURA STATO I modlli mccanici possono suddividrsi in: MODELLI CONTINUI Forz Coazioni STRUTTURA = modllo mccanico IDEALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA Posizion Vlocità Acclrazion

Dettagli

Distribuzione gaussiana

Distribuzione gaussiana Appunti di Misur Elttric Distribuion gaussiana Funion dnsità di probabilità di Gauss... Calcolo dlla distribuion cumulativa pr una variabil di Gauss... Funion dnsità di probabilità congiunta...6 Funion

Dettagli

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k 1 AMMORTAMENTO AMMORTAMENTO Dbito inizial D 0 si volv (al tasso fisso t) D k = D k-1 (1+t) R k [D k dbito (rsiduo) al tmpo k, R k pagamnto al tmpo k ] Condizioni [D n =0 : stinzion dl dbito in n priodi

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE TEORIA 14 febbraio Energia _ Elettrotecnica _ Energetica _ Altro _ 9 CFU _ 6 / 7 CFU _

MACCHINE ELETTRICHE TEORIA 14 febbraio Energia _ Elettrotecnica _ Energetica _ Altro _ 9 CFU _ 6 / 7 CFU _ MACCHNE ELETTRCHE TEORA 14 fbbraio 211 1) Trasformator monofas: corrnt magntizzant armonich componnti, calcolo dlla rattanza a vuoto. 2) Gnrator sincrono trifas: andamnti dlla f.m.m. di ccitazion dll induzion

Dettagli

STABILITÀ DELL EQILIBRIO 5. Tensione critica e snellezza. Al carico critico euleriano (1) N cr =

STABILITÀ DELL EQILIBRIO 5. Tensione critica e snellezza. Al carico critico euleriano (1) N cr = Tnsion critica snllzza Al carico critico ulriano STABILITÀ DELL EQILIBRIO 5 π EI cr () l do l è la lunghzza libra di inflssion corrispondnt alla smilunghzza d onda dlla sinusoid formata dalla lina lastica,

Dettagli

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni:

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI VALENTINA CASARINO Esrcizi pr il corso di Analisi Matmatica (Inggnria Gstional, dll Innovazion dl Prodotto, Mccanica Mccatronica, Univrsità dgli studi di Padova)

Dettagli

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali

Lezione 2. Richiami di aerodinamica compressibile. 2.1 Gas ideale. 2.2 Velocità del suono. 2.3 Grandezze totali Lzion 2 Richiami di arodinamica comprssibil In qusto corso si considrano acquisit alcun nozioni di bas di trmodinamica di gas arodinamica comprssibil quali i conctti di gas idal nrgia intrna ntalpia ntropia

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 30 / 06 / 2006

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 30 / 06 / 2006 Corso di Tcnich lttromagntich pr la localizzazion il controllo ambintal Tst scritto dl / 6 / 6 Si risponda all sgunti domand marcando con un sgno l rispost ch si rputano corrtt. Si risolva inoltr il problma

Dettagli

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007

Esame di Dispositivi Optoelettronici 29 Gennaio 2007 Esam di Dispositivi Optolttronici 9 Gnnaio 007 Domanda di toria : a: Introdurr il conctto di momnto rticolar di un lttron in un potnzial priodico d il suo lgam con la forza agnt sul portator. b: Discutr

Dettagli

Algebra lineare Geometria aprile 2006

Algebra lineare Geometria aprile 2006 Algbra linar Gomtria april ) Nllo spaio vttorial R [] si considrino i sottoinsimi U {p() R [] p() } V {p() R [] p() p(-)} la union : R [] R [] tal ch p() R [] (p()) p(-) i) Si vriichi ch U V sono sottospai

Dettagli

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme LIMITI DI FUNZINI. CNCETT DI LIMITE Esula dallo scopo di qusto libro la trattazion dlla toria sui iti. Tuttavia, pnsando di far cosa gradita allo studnt, ch dv possdr qusta nozion com background, ritniamo

Dettagli

Analisi di Fourier e campionamento a

Analisi di Fourier e campionamento a Analisi di Fourir campionamnto a 6.0 Introduzion Quando si studiano squnz di input discrt nl tmpo, la toria dl trattamnto di sgnali discrti nl tmpo, è una toria a s stant ch non ncssita di rifrimnti dirtti

Dettagli

Naturalmente, in caso di incidenza di onda piana, le due efficienze in campo sono la radice quadrata di

Naturalmente, in caso di incidenza di onda piana, le due efficienze in campo sono la radice quadrata di FFIINA DI SHRMAGGIO Uno schro lttroagntico è un dispositivo ch riduc, in anira significativa, il capo lttroagntico in una data zona dllo spazio. Il paratro carattrizzant uno schro è la attnuazion in potnza

Dettagli

PREMIO EQUO E PREMIO NETTO. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

PREMIO EQUO E PREMIO NETTO. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti PREMIO EQUO E PREMIO NETTO Prof. Crchiara Rocco Robrto Matrial Rifrimnti. Capitolo dl tsto Tcnica attuarial dll assicurazioni contro i Danni (Daboni 993) pagg. 5-6 6-65. Lucidi distribuiti in aula La toria

Dettagli

Le proprietà magnetiche della materia

Le proprietà magnetiche della materia 1 attri magntosnsibili. Essndo anarobici sguono l lin dl campo magntico trrstr pr affondar nl fango d allontanarsi dallo ossigno atmosfrico. L proprità magntich dlla matria I matriali magntici hanno un

Dettagli

1. Dati i tensori: { L = 3ex e y + 2e y e z + 3e z e x

1. Dati i tensori: { L = 3ex e y + 2e y e z + 3e z e x 1 Univrsità di Pavia Facoltà di Inggnria Corso di Laura in Inggnria Edil/Architttura Corrzion prova scritta Esam di Mccanica Razional 30 gnnaio 01 1. Dati i tnsori: { L = 3x y + y z + 3 z x M = x x y y

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Inggnria Univrsità dgli tudi di Bologna Dipartimnto di Inggnria Industrial Marco Gntilini Valutazioni tcnico conomich sullinsrzion di uno scambiator intrmdio ngli impianti frigorifri a spansion

Dettagli