Cap. 8 Sistemi di controllo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cap. 8 Sistemi di controllo"

Transcript

1 Cap. 8 Sistemi i controllo Come già etto, in generale, un sistema è solo potenzialmente in grao i soisfare gli obiettivi per i quali è stato costruito, e cioè i comportarsi nella maniera esierata. Per conseguire tale obiettivo occorre esercitare sul sistema un complesso i azioni, ette azioni i controllo o, più semplicemente controllo. Per are una efinizione precisa i controllo si ammetta che: a) il comportamento effettivo el sistema possa essere riassunto all anamento temporale i una o più granezze uscita; b) l informazione sul comportamento esierato el sistema possa essere riassunta all anamento temporale i una o più granezze, ette granezze i comano o granezze i riferimento, il cui valore sia, istante per istante, proporzionale al valore esierato elle granezze i uscita. Forzare il sistema a comportarsi nel moo esierato significa, allora, far sì che le granezze uscita risultino proporzionali alle granezze i comano entro prefissati margini i tolleranza, contrastano gli effetti ei isturbi e elle variazioni parametriche che agiscono sul sistema. È possibile a questo punto fornire la seguente efinizione i controllo. Definizione 8. Si chiama controllo un insieme i azioni che consente i far variare nel moo voluto le granezze i uscita i un sistema, alle quali sia associato un livello i potenza notevolmente superiore rispetto a quello elle granezze i comano. Il controllo che i esercita senza l intervento ell uomo si ice controllo automatico. Un sistema i controllo automatico è un insieme i elementi fra loro interagenti, nei quali almeno una interazione rientra nella efinizione i azione i controllo automatico. Il sistema al quale si vuole imporre il comportamento esierato viene enominato, come etto sistema controllato, le granezze che esercitano l azione i controllo su i esso vengono enominate granezze controllanti, quelle i uscita vengono enominate granezze controllate. Il problema el controllo viene risolto associano al sistema controllato un opportuno sistema controllante, il cui compito è quello i sviluppare le azioni i controllo a partire alle granezze i riferimento e, eventualmente, a altre granezze. 8. Classificazione ei sistemi i controllo Un primo criterio i classificazione ei sistemi i controllo è quello basato sulle moalità i controllo impiegate. Le moalità i controllo i base sono: il controllo a catena aperta; il controllo a catena chiusa o a controreazione. Il controllo si ice a catena aperta se le azioni i controllo vengono esercitate a partire alle granezze i comano e alle cause i errore, cioè ai isturbi e alle variazioni parametriche, qualora questi possano essere misurati. In proposito, con riferimento ai isturbi si osservi che alcuni tipi i isturbi possono essere irettamente misurati, mentre altri tipi possono solamente essere stimati inirettamente, cioè a partire alle misure i altre granezze accessibili per la misura. Le variazioni parametriche, invece, possono solamente essere stimate inirettamente. Un sistema i controllo si ice a catena aperta se la moalità i controllo impiegata è quella a catena aperta. Lo schema strutturale i principio i un sistema i controllo a catena aperta è riportato in Fig Si noti che il ispositivo i controllo, usualmente realizzato meiante l impiego i sistemi igitali basati su microprocessore, ha il compito i elaborare

2 segnali i controllo i aeguato anamento temporale. Gli organi i potenza vengono utilizzati per conferire a tali segnali il livello i potenza aeguato generano azioni i controllo in grao i guiare l evoluzione el sistema controllato. SISTEMA CONTROLLANTE MISURA DISTURBI MISURA VARIAZ. PARAMETRICHE DISPOSITIVO ORGANI DI SISTEMA u( t ) DI CONTROLLO POTENZA m( t ) CONTROLLATO y( t ) Fig. 8.. Schema i principio i un sistema a catena aperta. Il controllo si ice invece a catena chiusa, o a controreazione se le azioni i controllo vengono esercitate a partire alla ifferenza tra le granezze i riferimento e le misure elle granezze controllate. Un sistema i controllo si ice a catena chiusa se in esso vengono sviluppate azioni i controllo a catena chiusa. Lo schema strutturale i principio i un sistema i controllo a catena chiusa è riportato nella Fig variazioni parametriche isturbi DISPOSITIVO DI CONFRONTO E CONTROLLO ORGANI DI POTENZA SISTEMA CONTROLLATO SISTEMA CONTROLLANTE DISPOSITIVO DI MISURA Fig. 8.. Schema i principio i un sistema a catena chiusa. L esame egli schemi i controllo a catena aperta e chiusa, mostra che: lo schema a catena aperta genera le azioni i controllo a partire alle cause i errore, isturbi e variazioni parametriche, mentre lo schema a catena chiusa genera le azioni i controllo a partire agli effetti che le cause i errore hanno sull uscita; se isturbi e variazioni parametriche potessero essere tutti misurati (anche inirettamente), i ispositivi i misura fossero istantanei e privi i errori, il ispositivo i controllo fosse in grao i elaborare i segnali i controllo in tempo reale e gli organi

3 3 i potenza fossero istantanei, lo schema a catena aperta potrebbe funzionare in assenza i errore sulle variabili i uscita; lo schema a catena chiusa, anche nelle succitate ipotesi ieali, comporterebbe la presenza i un errore finito che, a secona el tipo i legge i controllo elaborata al ispositivo i controllo, potrebbe o meno convergere a zero; lo schema a catena aperta, in presenza i isturbi o variazioni parametriche non previste, e quini non misurate, non è in grao i moificare le azioni i controllo generate in assenza i tali aizionali cause i errore, mentre lo schema a catena chiusa è in grao i reagire a esse poiché tali cause provocano effetti sulle granezze i uscita che rilevate al ispositivo i confronto e controllo, eterminano una moifica elle azioni i controllo preesistenti; Ne consegue che lo schema a catena chiusa è in grao i assicurare prestazioni migliori i un sistema i controllo a catena aperta. Ovviamente, possono essere realizzati schemi i controllo nei quali sono presenti entrambe le moalità i controllo. Un secono criterio i classificazione ei sistemi i controllo è quello basato sulle finalità che tale sistema persegue. In accoro a tale criterio, i sistemi i controllo si istinguono in: sistemi i regolazione; sistemi i asservimento. In un sistema i regolazione le granezze i riferimento sono costanti, e quini la sua finalità è quella i mantenere costanti e pari al livello esierato le granezze i uscita contrastano gli effetti ei isturbi e elle variazioni parametriche. Un sistema i asservimento è invece caratterizzato al fatto che le granezze i comano sono generiche funzioni el tempo, e la sua finalità è quella i forzare le granezze i uscita a assumere un anamento proporzionale a quello elle granezze i ingresso, entro prefissati margini i tolleranza, opponenosi anche in questo caso agli effetti ei isturbi e elle variazioni parametriche. Un terzo criterio i classificazione è quello basato sulla natura fisica elle granezze controllate. In accoro a tale criterio, i sistemi i controllo si istinguono in: sistemi i controllo cinetici; sistemi i controllo i processo. Nei sistemi i controllo cinetici le granezze controllate sono i natura meccanica (posizione, velocità, accelerazione), mentre nei sistemi i controllo i processo le granezze controllate sono i natura non meccanica (temperature, livelli, portate, tensioni, frequenze). I sistemi i asservimento i tipo cinetico vengono anche enominati servomeccanismi. Nelle Figg e 8..4 vengono illustrati ue possibili schemi i controllo, a catena aperta e a catena chiusa, il cui scopo è quello i mantenere costante il livello el liquio in un serbatoio. Nel sistema i Fig viene, anzitutto, misurato il isturbo q u. Tale informazione viene inviata al ispositivo i controllo che riceve anche quella relativa al livello esierato. A partire a tali informazioni, il ispositivo i controllo elabora un segnale elettrico che viene amplificato in livello e in potenza, al fine i forzare un motore a corrente continua a trascinare in rotazione il rotore i una pompa volumetrica alla velocità ionea a immettere nel serbatoio liquio con una portata q i ionea a contrastare gli effetti i q u. E facile renersi conto che a causa i inevitabili errori i misura e i ritari nel calcolo ella legge i controllo, il livello

4 4 el liquio non si mantiene costante e pari a quello esierato. Il serbatoio potrebbe, al limite, svuotarsi el tutto o riempirsi completamente. MOTORE C. C. ω AMPLIFICATORE DI POTENZA E DI LIVELLO DISPOSITIVO DI CONTROLLO POMPA VOLUMETRICA q i l q u MISURA DELLA PORTATA q u Fig Sistema i regolazione a catena aperta el livello el liquio in un serbatoio. Nel sistema i Fig la granezza l (t) viene misurata tramite un galleggiante e trasformata in una granezza i tipo elettrico, a essa proporzionale, collegano il galleggiante stesso al cursore i un potenziometro a ue cursori. L altro cursore viene posizionato in moo a fornire una granezza elettrica proporzionale al valore esierato el livello el liquio. La ifferenza fra le ifferenze i potenziale fra i ue cursori e la massa el potenziometro è, quini, proporzionale all errore i livello. A partire a tale granezza proporzionale all errore, il ispositivo i controllo elabora una legge i controllo che forza tale granezza, e quini l errore i livello, a seguire un anamento temporale esierato che tene a zero o a un valore inferiore a una soglia prefissata. ω AMPLIFICATORE DI POTENZA E DI LIVELLO DISPOSITIVO DI CONTROLLO guie r ( t ) r ( t ) POMPA VOLUMETRICA q i l (t) q u Fig Sistema i controllo a catena chiusa. 8. Struttura ei sistemi i controllo a controreazione Lo schema strutturale i un sistema i controllo a controreazione è illustrato nella Fig. 8..5, ove i blocchi e le granezze mostrati hanno il significato che segue. u: granezza i comano; G: generatore ella granezza i comano, ammesso che essa sia nota a priori; T, T : trasuttori, cioè ispositivi che moificano la natura fisica ei segnali ingresso u e y, generano segnali r e y c ella stessa natura fisica, ma i natura fisica iversa a u e y, legati a queste ultime granezze tramite una legge nota; le granezze i uscita ei ue trasuttori sono, generalmente, i natura elettrica per la semplicità

5 5 con cui tali segnali possono essere manipolati, e la notevole isponibilità i ispositivi in grao i manipolarli; r: segnale i riferimento in senso stretto; y c : segnale i controreazione; u : segnale agente; m: granezza controllante; C: controllore o ispositivo i controllo, che ha il compito i elaborare la legge i controllo in moo che la granezza v abbia un anamento temporale esierato; A l : amplificatore elettrico i livello (v > v ), che agisce in moo che il guaagno ella funzione i trasferimento che lega y a u sia sufficientemente elevato; A p : amplificatore elettrico i potenza (v 3 ha un potenza maggiore i v ); E: esecutore o attuatore, che fornisce in uscita una granezza fisica m i natura ionea a poter pilotare il sistema controllato; poiché le granezze i ingresso e i uscita i E hanno una potenza elevata, si può ritenere che E sia un trasuttore a livello i potenza i potenza; S.C.: sistema controllato. LINEA DI AZIONE DIRETTA G u r u v v 3 T C A l A p + E S.C. y c T v m y Fig Struttura ei sistemi i controllo a controreazione. I blocchi a C a S.C. costituiscono la linea i azione iretta, il ramo su cui è presente T costituisce la linea i controreazione. Il segnale agente u può, in generale, non essere proporzionale all errore e( t) = y ( t) y( t) ato alla ifferenza fra l uscita esierata e quella effettiva. Tuttavia, in molti casi si preferisce utilizzare uno schema i controllo nel quale la legge i controllo viene elaborata a partire all errore o a una granezza a esso proporzionale. Si supponga, a esempio, che u(t) rappresenti proprio l anamento esierato ella granezza i uscita y ( t ), e che T e T abbiano la stessa funzione i trasferimento costante e pari a h. In tal caso si ha: Assumeno, invece, che: r( t) = hu( t), yc ( t ) = hy ( t ), u ( t) = r( t) y ( t) = h( y ( t) y( t)) = he( t) (8..) c y ( t) = K u( t), (8..) LINEA DI CONTROREAZIONE

6 6 è ancora possibile realizzare un sistema i controllo basato sull errore isponeno sulla linea i controreazione un blocco i trasferenza pari a K, come inicato nella Fig u (t) + u (t) y (t) h y c K h Fig Schema i controllo basato sull errore. 8.3 Analisi ello schema funzionale a controreazione Si ammetta, aesso, che associano a ciascun elemento ello schema i Fig il relativo moello matematico e utilizzano le relazioni i interconnessione, che esprimono il moo in cui i vari elementi sono interconnessi fra loro, sia possibile pervenire allo schema funzionale i Fig U ( s ) U ( s ) Y ( s ) G (s) + c ( ) Y s H (s) Fig Schema elementare a controreazione. Come già etto in preceenza, allo schema i Fig è possibile associare la funzione i trasferimento: Y G W = U = + G H. (8..3) Inoltre, al succitato schema possono essere associate la funzione i trasferimento a catena aperta F( s ) e la funzione ifferenza D( s ), ate a: F = G H, (8..4) D = + F = + G H. (8..5) La funzione ifferenza gioca un ruolo fonamentale nello stuio ei sistemi i controllo. Infatti, alla (8..3) emerge che gli zeri ella funzione ifferenza coinciono con i poli ella W ( s ). Inoltre, in certe conizioni, esiste una importante relazione tra la funzione ifferenza e il polinomio caratteristico ella matrice inamica, A cl, el moello con lo stato el sistema a catena chiusa. Al fine i stabilire tale relazione, si consieri il sistema a controreazione i Fig. 8..8, ove i ue sottosistemi S (ella linea iretta) e S c (ella linea i controreazione) sono escritti ai seguenti moelli con lo stato:

7 7 x = A x + b u S : T y = c x x c = Ac xc + bcuc S c : T y = c x + u c c c c c (8..6) (8..7) n n con x C, x C c. Le relazioni i interconnessione sono ate a: c u = u y = u u = u T uc = y = c x T T T c cc xc c c cc xc cc x. (8..8) Fig Schema a controreazione costituito all interconnessione i S e S c. Dalle relazioni (8..6)- (8..8) si ottiene: u( t ) u ( t ) y( t ) + yc ( t ) S S c che in forma matriciale iventano: T T = + u c c c T x c = Ac xc + bcc x, x A x b ( c x c x ), T T x A b cc b cc x b = + u T. (8..9) x c bcc Ac xc 0 Assumeno come stato ell intero sistema a controreazione l insieme egli stati ei sottosistemi S e S c, ove: T T T x = x x c, il moello a catena chiusa risulta: x = A x + b, (8..0) cl cl u T y = ccl x, (8..) T T A b cc b c c b T T T Acl =, b, T cl = ccl = c 0. bcc Ac 0 Le funzioni i trasferimento ei sistemi S e S c sono ate a:

8 8 T φ G = c ( si A ) b =, (8..) T φc H = cc ( si Ac ) bc + c =, (8..3) c ove ( s ) e c sono, rispettivamente, i polinomi caratteristici elle matrici A e imostra il risultato che segue. A. Si c Teorema 8.. Il polinomio caratteristico ella matrice A, ( ), risulta: cl cl s φ φc cl = et( si Acl ) = c + = c + φ φc,(8..4) c La funzione ifferenza el sistema i Fig. 8..8, è ata a: c D = + G H = + φ φ. (8..5) Il confronto fra le (8..4) e (8..5) permette i imostrare la seguente Asserzione. Asserzione 8.. Assumeno che non esistano fenomeni i cancellazione nella funzione i trasferimento a catena aperta F = G H, gli zeri ella funzione ifferenza coinciono con gli zeri i cl, cioè con gli autovalori ella matrice inamica el moello a catena chiusa. Osservazione 8.. I fenomeni i cancellazione non evono essere presenti né nella G( s ), né nella H ( s ), né nel prootto G H ( s ) ; conseguentemente, S e S c evono essere completamente controllabili e completamente osservabili e, inoltre, non evono esistere zeri i G( s ) comuni a poli i H ( s ), né poli i G( s ) comuni a zeri i H ( s ). 8.4 Confronto fra sistemi a catena aperta e a catena chiusa Si consieri il sistema a catena aperta illustrato nella Fig. 8..9, ove Gc ( s ) e Gp ( s ) sono, rispettivamente, le funzioni i trasferimento el ispositivo i controllo e el sistema controllato, Z( s ) è la trasformata i Laplace i un isturbo z( t ), non misurabile, che agisce all uscita el sistema controllato e M ( s ) è la trasformata i Laplace ella granezza controllante. Si noti che l uscita el blocco G ( s ) non è accessibile per la misura; infatti, l insieme ei blocchi a M ( s ) a Y ( s ), compreso il isturbo Z( s ), costituiscono tutti una schematizzazione el sistema controllato. Si consieri, inoltre, il sistema a catena chiusa illustrato nella Fig. 8..0, ove N( s ) rappresenta la trasformata i Laplace i un segnale equivalente i rumore introotto al ispositivo i misura ella granezza i uscita, H ( s ) rappresenta la funzione i trasferimento el ispositivo i misura, mentre le altre granezze e/o funzioni hanno lo stesso significato illustrato in preceenza. p c

9 9 U ( s ) M ( s ) Gc ( s ) Gp ( s ) Z( s ) Fig Schema a catena aperta. + + Y ( s ) U ( s ) + M ( s ) Gc ( s ) Gp ( s ) Z( s ) + + Y ( s ) + + N( s ) H ( s ) Fig Schema a catena chiusa Con riferimento ai sistemi i Figg e 8..0, si efinisca l errore e( t ) come segue: Sistema a catena aperta e( t) = y ( t) y( t) = K u( t) y( t), (8..6) Nel ominio i s, applicano il principio i sovrapposizione egli effetti, si ha: ove: Y = Y + Y, (8..7) z Y = Z, Y = W U. L errore nel ominio i s, per la (8..6), è ato a: z u [ ] u E = K U Y = K W U Z = E + E, (8..8) u z ove W = G G è la funzione i trasferimento ingresso-uscita, e E e E ( s ) c p sono le componenti ell errore ovute all ingresso e al isturbo, rispettivamente, ate a: [ ] E = K W U, (8..9) u E = Z. (8..0) z L errore prootto alla granezza i comano è ovuto all imperfetto legame ingressouscita, al fatto cioè che la funzione i trasferimento ingresso-uscita W ( s ) è iversa a K. Infatti, usualmente, G G ( s ) risulta strettamente propria e, quini, lim W = 0. c p Conviene osservare che, al punto i vista pratico, il fatto i non potere realizzare il sistema a catena chiusa in moo tale che W = K è vantaggioso poiché il segnale u( t ), s u z

10 0 come etto, viene generato a un ispositivo reale che introuce segnali i rumore che si sovrappongono al segnale utile che si esiera generare. Conseguentemente, esistono le seguenti ue esigenze contrastanti:. quella i riprourre feelmente i segnali i comano utili;. quella i cancellare gli effetti sull uscita el rumore sovrapposto al segnale i comano utile. Al fine i soisfare con un certo margine i tolleranza le ue esigenze contrapposte, conviene scegliere la W ( s ) in moo tale che la corrisponente risposta in frequenza W ( jω ) soisfi la conizione: W ( jω) K, ω Ω u, (8..) esseno Ω u la regione ella frequenza in cui si suppone confinato il contenuto armonico el segnale i comano utile, e che il moulo ella risposta in frequenza sia riotto a zero il più rapiamente possibile all esterno i tale regione ( ω Ω ). In tale caso, infatti, enotano con u ( t) = u( t) + n ( t) l effettivo segnale i comano generato, ivi incluso il segnale i rumore nu ( t ) a esso sovrapposto, l effettiva uscita yu ( t ), nel ominio i ω, è ata a: Y ( jω) = W ( jω) U ( jω) + W ( jω) N ( jω ), u la quale mostra che el rumore sovrapposto al segnale i comano viene riprootta all uscita solamente quella parte che ha contenuto armonico all interno ella regione Ω u. L esame ella (8..0) mette in luce che il isturbo z( t ) agisce irettamente sull errore senza alcuna possibilità i contrastarlo a meno che non si procea a una sua misura. Infine, se si manifestano variazioni nei parametri ella funzione G ( s ), il comportamento el sistema potrebbe eteriorarsi poiché la conizione W ( jω) = G ( jω) G ( jω) K potrebbe non risultare più soisfatta. Sistema a catena chiusa Per il sistema a catena chiusa, si ha: u u u p c p a cui si ottiene: ( ) Y = Z + Gc Gp U H Y + N, Y = Z Gc Gp U F N + F +, (8..) ove: F = G G H. (8..3) c p Ne consegue che, in accoro con la (8..6), l errore E risulta:

11 [ ] E = K W U W Z + W N = E + E + E, (8..4) z n u z n ove le funzioni i trasferimento ingresso-uscita, W ( s ), isturbo-uscita, W ( s ) e rumoreuscita, W ( s ), sono ate a: n e le tre componenti l errore complessivo sono ate a: z Gc Gp W =, + F (8..5) Wz F (8..6) F Wn =, + F (8..7) [ ] E = K W U, (8..8) u E = W Z, (8..9) z z E = W N. (8..30) n L esame ella (8..4) mette che in un sistema a catena chiusa l errore complessivo è ato alla sovrapposizione i tre componenti, ovute alla granezza i comano, al isturbo e al rumore i misura ella granezza i uscita. Conviene esaminare in ettaglio il contributo elle tre succitate componenti. Errore ovuto alla granezza i comano Dall analisi svolta per i sistemi a catena aperta, è emerso che conviene scegliere la W ( s ) in moo tale che la corrisponente risposta in frequenza W ( jω ) soisfi la conizione: n W ( jω) K, ω Ω u, (8..3) esseno Ω u la regione ella frequenza in cui è confinato il contenuto armonico el segnale i comano utile, e che il moulo ella risposta in frequenza sia riotto a zero il più rapiamente possibile all esterno i tale regione ( ω Ωu ). Dall esame ella funzione i trasferimento W ( s ) (cfr. (8..5)) emerge che la (8..3) può essere ottenuta progettano Gc e H ( s ) in moo tale che: e scegliere H ( jω ) in moo tale che risulti: F( jω) = G ( jω) G ( jω) H ( jω), ω Ω. (8..3) c p u H ( jω), ω Ωu. (8..33) K Infatti, in tale caso, è possibile trascurare rispetto a F( jω ) nella espressione ella W ( jω ) che, pertanto, iviene:

12 Errore ovuto al isturbo Gc ( jω) Gp( jω) W ( jω) =, ω Ωu. (8..34) G ( jω) G ( jω) H ( jω) H ( jω) c p Assumeno F( jω), ω Ωu, la funzione i trasferimento isturbo-uscita soisfa la conizione W ( jω), ω Ω e, i conseguenza, le armoniche el isturbo all interno z u ella bana i frequenza utile Ω u vengono fortemente attenuate. Tuttavia, conviene osservare che, usualmente, il sistema a retroazione è strettamente proprio a catena aperta, il che implica che lim F( jω) = 0. Ne consegue che lim W ( jω) =, ω ω il che implica che eventuali armoniche el isturbo al isopra i una certa frequenza si ripercuotono sull uscita quasi per intero. Le preceenti consierazioni mostrano che il sistema a controreazione i Fig è in grao i riprourre i segnali i comano, attenuare gli effetti el rumore a essi sovrapposto e attenuare anche gli effetti i quei isturbi che hanno lo stesso contenuto armonico el segnale i comano. Nell ipotesi che il isturbo contenga armoniche a frequenza maggiore ella massima frequenza presente nel segnale utile e sufficientemente elevate, il sistema i Fig iviene inefficace per contrastare gli effetti el isturbo stesso. Se si esiera contrastare gli effetti el isturbo occorre, in tale caso, utilizzare uno schema a controreazione a ue grai i libertà, come quello illustrato nella Fig Con riferimento a tale schema, si ha che le funzioni W e W ( s ) rimangono invariate; quini, E e E ( s ) rimangono invariate, mentre l errore E ( s ) è ato a: z n ove W ( s ) ha ancora l espressione [ ] z E = K W G U, (8..35) u u u n z U ( s ) Gu ( s ) + Z( s ) M ( s ) + Y ( s ) Gc ( s ) Gp ( s ) H ( s ) Fig. 8.. Schema a catena chiusa a ue grai i libertà. Tali consierazioni mostrano che lo schema i Fig. 8.. è in grao i contrastare gli effetti egli errori ovuti al isturbo e al segnale i comano anche se tali granezze hanno contenuti armonici in bane i frequenza ifferenti. Infatti, per contrastare gli effetti el isturbo z( t ) si sceglie opportunamente la funzione F = G G H, mentre per contrastare quelli ovuti al segnale i comano basta scegliere convenientemente la funzione Gu ( s ). c p

13 3 Errore ovuto al rumore n( t ) L esame ella (8..6) mostra che nella bana i frequenze Ω u, si ha: Wn ( jω ), mentre al i fuori i Ω e al crescere i ω il moulo i tale W ( jω ) iminuisce e si ha: u n lim W ( jω) = 0. ω n Ne consegue che il sistema a controreazione è sensibile alle armoniche el rumore i misura che ricaono nel campo i frequenze Ω u, mentre attenua le armoniche a alta frequenza. Ciò costituisce un vantaggio poiché, usualmente, il rumore i misura ha un contenuto armonico confinato alle alte frequenze. Effetti elle variazioni parametriche L esame ella (8..3) mostra che nella bana i frequenze Ω u la funzione i trasferimento ingresso-uscita coincie praticamente con l inverso ella funzione i trasferimento ella linea i controreazione. Ciò significa che la controreazione attenua notevolmente gli effetti elle variazioni parametriche che si manifestano nella funzione i trasferimento ella linea i azione iretta, mentre non ha praticamente alcun effetto sulle variazioni parametriche che si manifestano nella funzione i trasferimento ella linea i controreazione. Ne consegue che gli elementi ella linea i azione iretta possono essere progettati con tolleranze maggiori i quelli ella linea i controreazione. 8.5 Analisi ello schema a retroazione per H ( s ) = Nel caso i H ( s ) =, le (8..)-(8..7) iventano: mentre l errore, per K =, iviene: ove: F = G G. (8..36) c p F W =, + F (8..37) Wz F (8..38) F Wn =, + F (8..39) ( ) E = S U Z + C N, (8..40)

14 4 S F (8..4) F C =. + F (8..4) Le funzioni S( s ) e C( s ) vengono, rispettivamente, enominate funzione i sensibilità e funzione i sensibilità complementare. Com è facile verificare, le ue funzioni sono legate fra loro alla relazione: S + C =. (8..43) Naturalmente, in tale caso, le consierazioni svolte nel paragrafo preceente sono ancora più evienti. 8.6 Impostazione ello stuio ei sistemi i controllo Nell ambito ella teoria classica, lo stuio ei sistemi i controllo viene effettuato in accoro ai criteri ella soluzione parziale e el legame iretto fra il comportamento ell intero sistema e quello elle singole parti i cui è costituito. Il criterio ella soluzione parziale consiste nell isolare e analizzare separatamente i vari aspetti el comportamento el sistema; come già osservato in preceenza, sono aspetti caratteristici el comportamento i un sistema la stabilità, il comportamento in regime permanente e il comportamento transitorio al oppio punto i vista ella prontezza i risposta e ella precisione inamica. I segnali i comano e i isturbi che si consierano nella valutazione el comportamento i un sistema sono i segnali canonici, l impulso i Dirac e i suoi integrali successivi o i segnali sinusoiali i frequenza opportuna. Il criterio el legame iretto consiste nella iniviuazione i metoi i stuio che permettono i ottenere informazioni sull intero sistema a partire a quelle sulle singole parti i cui esso è costituito.

15 5 Cap. 9 Stabilità ei sistemi i controllo a controreazione. Criterio i Nyquist Lo stuio ella stabilità ei sistemi i controllo a controreazione può essere effettuato ricorreno ai criteri algebrici i stabilità o a criteri basati sulla consierazione i funzioni associate alle singole parti i cui è costituito il sistema. Al primo gruppo appartiene il già noto criterio i Routh, mentre al secono gruppo appartiene il criterio i Nyquist che verrà illustrato nel presente capitolo. L inconveniente principale ei criteri algebrici si manifesta quano si vuole impiegarli per risolvere un problema i sintesi. In tal caso, infatti, occorre eterminare i parametri liberi el sistema controllante in moo tale che il sistema sia stabile. Utilizzano il criterio i Routh, la soluzione el problema implica quella el seguente sistema i isequazioni non lineari: 9. Criterio i Nyquist r > 0, r > 0,, r > 0. n, n, 0, Si consieri il sistema a controreazione e a ciclo unico riportato nella Fig. 8..7, che si riporta i seguito per comoità, e si ammetta che: U ( s ) U ( s ) Y ( s ) G (s) + c ( ) Y s H (s) Fig. 9.. Schema elementare a controreazione.. gli zeri ella funzione ifferenza coinciano con gli autovalori ella matrice inamica el sistema a catena chiusa;. la funzione i trasferimento a catena aperta F = G H sia propria o strettamente propria; Osservazione L ipotesi permette i valutare la stabilità interna asintotica el sistema i Fig. 9.. a partire alla islocazione egli zeri ella funzione ifferenza D = + F = + G H ; l ipotesi assicura che quest ultima funzione sia propria e quini ella forma: D = K D n i= n i= ( s z ) i ( s p ) i. (9..) Per lo stuio ella stabilità interna asintotica occorre e basta verificare che gli zeri ella funzione ifferenza D( s ) abbiano tutti parte reale negativa, in quanto essi, come etto (cfr. ipotesi ), coinciono con quelli el polinomio caratteristico relativo al sistema a retroazione. Tale verifica può essere effettuata meiante il criterio i Nyquist che si basa sul seguente principio ell argomento.

16 6 Principio ell argomento Nella ipotesi che la funzione ifferenza non abbia zeri e/o poli sull asse immaginario, la variazione i fase ξ D, ella funzione D( jω ) quano s escrive l asse immaginario a j a j, valutata positivamente in senso antiorario, è uguale a π volte la ifferenza fra il numero i poli, P, e il numero i zeri, Z, a parte reale positiva ella funzione ifferenza D( s ). In simboli, si ha: ξd, = π ( P Z). (9..) Prova. Al fine i imostrare il principio ell argomento, si consieri la Fig. 9.., ove i fattori jω zi e jω pi vengono interpretati come vettori che hanno origine nei poli o negli zeri e estremo nel punto jω. Poiché si ha (cfr. (9..)): ne consegue che: n [ ] ξ ( jω) = ψ ( ω) φ ( ω ), (9..3) D i i i= n ξ = ψ φ, (9..4) D, i, i, i= ove ψ i, e φ i, sono, rispettivamente, le variazioni i fase ei vettori jω zi e jω pi quano s escrive l asse immaginario a j a j, valutate positivamente in senso antiorario. L esame ella Fig. 9.. mostra che: ψ π per poli e zeri a parte reale negativa ( φ )= π per poli e zeri a parte reale positiva i, i, Assumeno quini che D( s ) abbia P poli e Z zeri a parte reale positiva, si ha: [ ] ξd, = ( n Z) π Ζπ ( n P) π Pπ = π ( P Z). (9..5) z i ψ ( ω ) i jω jω p i φi ( ω ) σ Fig. 9.. Interpretazione ei fattori jω zi e j pi ω. Inicano con T il numero i giri che il vettore rappresentativo ella funzione D( jω ) compie intorno all origine el piano i Nyquist ella D( jω ), si ha: ξ π T, (9..6) D, =

17 7 e quini risulta: T = P Z. (9..7) Osservazione 9.. Si noti, aesso, che P è noto poiché i poli ella D( s ) coinciono con quelli ella F( s ). Ne consegue che se si riesce a calcolare T è possibile calcolare Z con la (9..7) e quini valutare la stabilità interna asintotica el sistema a controreazione i Fig Osservazione 9..3 Aveno escluso che la funzione D( s ) abbia zeri sull asse immaginario, per la stabilità el sistema a controreazione occorre e basta che risulti Z = 0. Di conseguenza, la conizione necessaria e sufficiente i stabilità è T = P. Osservazione 9..4 Il calcolo i T può essere effettuato a partire al iagramma polare ella funzione i trasferimento a catena aperta F( jω ). Con riferimento alla Fig. 9..3, interpretano come un vettore che ha origine nel punto i coorinate (, j0), enominato punto critico, e estremità nell origine el piano i Nyquist ella F( jω ), la somma vettoriale i tale vettore e el vettore rappresentativo ella F( jω ), vettore OQ, fornisce proprio il vettore rappresentativo ella D( jω ), vettore che ha origine nel punto critico e estremità nel punto Q. Pertanto, il numero i giri che il vettore rappresentativo i D( jω ) compie intorno all origine el piano i Nyquist i D( jω ) è pari al numero i giri che il vettore rappresentativo i D( jω ) compie intorno al punto critico el piano ella F( jω ). (, j0) D( jω ) F( jω ) ω Q Im[ F( jω )] O Re[ F( jω )] Fig Determinazione el vettore rappresentativo i D( jω ) sul piano ella F( jω ). Le osservazioni 9.., 9..3 e 9..4 permettono i enunciare il seguente Criterio i Nyquist generalizzato. Criterio i Nyquist generalizzato. Sia ato un sistema lineare e stazionario, a controreazione, a ciclo unico, tale che la funzione i trasferimento a catena aperta sia propria o strettamente propria, e priva i fattori comuni a numeratore e a enominatore. Conizione necessaria e sufficiente affinché il sistema sia asintoticamente stabile internamente è che il numero i giri T che il vettore rappresentativo ella funzione D( jω ) compie attorno al punto critico el piano i Nyquist ella F( jω ), valutato positivamente in senso antiorario e per ω variabile a a +, sia pari al numero P i poli a parte reale positiva ella funzione i trasferimento a catena aperta F( s ). Osservazione 9..5 A partire alla espressione (8..3) ella funzione i trasferimento ingresso-uscita W ( s ) el sistema a controreazione i Fig. 9.., si rileva che gli zeri ella funzione ifferenza sono certamente i poli ella W ( s ). Ne consegue che il criterio i Nyquist

18 8 permette, in generale, i effettuare lo stuio ella stabilità esterna nello stato zero. L analisi preceente mette comunque in luce che è anche possibile stuiare la stabilità interna asintotica purché sia possibile accertare la completa controllabilità e la completa osservabilità ei sottosistemi sulla linea i azione iretta e su quella i controreazione. 9. Casi critici I casi critici el criterio i Nyquist hanno origine alla presenza i zeri o poli ella funzione ifferenza sull asse immaginario el piano complesso. Zeri sull asse immaginario La presenza i zeri sull asse immaginario viene immeiatamente messa in evienza al fatto che il iagramma polare ella F( jω ) passa per il punto critico. Infatti, ammesso che D( s ) abbia uno zero nel punto jω, si ha: D( j ω) = + F( j ω) = 0, (9..) a cui risulta F( j ω ) =. In tale caso, si può affermare che il sistema non è asintoticamente stabile internamente né stabile esternamente nello stato zero. Poli sull asse immaginario Il problema connesso con la presenza i poli sull asse immaginario nasce per il fatto che quano il punto s passa per uno i tali poli, a es. p, si ha una brusca variazione i fase el vettore corrisponente jω p i il cui segno è ineterminato; inoltre, il moulo ella funzione F( jω ), e quini quello ella D( jω ), tene a. Al fine i superare tale problema, si eforma l asse immaginario meiante un percorso semicircolare i raggio infinitesimo e centrato nel polo immaginario che lasci alla propria sinistra o alla propria estra il polo stesso (cfr. Fig per il caso i un polo nell origine). i b jω a σ Fig. 9.. Deformazione ell asse immaginario in prossimità i un polo nell origine. Come già osservato, quano s attraversa il polo jω il moulo tene a e il iagramma polare si spezza in ue rami, uno ei quali termina per ω = ω mentre l altro inizia a + ω = ω. Tali rami possono essere raccorati osservano che, quano s escrive uno ei ue percorsi semicircolari (a o b), l estremo el vettore rappresentativo ella funzione F( jω ) escrive tante semicirconferenze i raggio infinitamente grane quante ne inica la molteplicità el polo, in verso orario se si sceglie il percorso a o in verso antiorario se si sceglie il percorso b. Esempio 9.. Si supponga che la funzione F( s ) abbia la istribuzione poli e zeri mostrata in Fig. 9..5, cui corrispone la seguente espressione analitica nella variabile ω:

19 9 F ( jω) = K F jω jω + jω + T T. (9..) T b T jω a σ Fig. 9.. istribuzione poli-zeri i una funzione F( s ). Segueno le regole per il tracciamento el iagramma polare, si ottiene il iagramma i Fig per ω + 0, + e per ω,0. I ue tratti el iagramma polare vengono raccorati con la semicirconferenza a i raggio infinito se si sceglie il percorso a o con quella b se si sceglie il percorso b. 0 a b 0 + j Im[ F( jω )] D (jω) + Re[ F( jω )] F( jω ) Fig Diagramma completo per la valutazione ella stabilità. Punto critico a sinistra ell intersezione con il semiasse reale negativo. Come è facile verificare, sceglieno il percorso a risulta T = 0 e esseno P = 0 risulta T = P e il sistema è asintoticamente stabile internamente. Sceglieno il percorso b risulta T = e esseno P = il sistema risulta asintoticamente stabile internamente. E facile renersi conto che se il punto critico si trovasse alla estra el punto i intersezione el iagramma polare con il semiasse reale negativo, come illustrato nella Fig. 9..4, il sistema sarebbe instabile. Infatti, per quanto concerne il calcolo i T, sceglieno il percorso a si ha T =, mentre sceglieno il percorso b si ha T =. Poiché nel primo caso P = 0 (il polo nell origine viene computato come un polo a parte reale negativa), mentre nel secono caso P = (il polo nell origine viene computato come un polo a parte reale positiva), si ha in entrambi i casi T P e Z =. Ne consegue che il sistema è instabile. 9.3 Sistemi a stabilità regolare e conizionata 0 +

20 0 Dall esempio 9.. si evince che, aumentano il guaagno ella funzione i trasferimento a catena aperta, il sistema a stabile iventa instabile. Può, comunque, accaere che il passaggio alla stabilità alla instabilità si manifesti anche a seguito i riuzioni el guaagno. Con riferimento alle variazioni el guaagno, i sistemi i controllo si classificano in: sistemi a stabilità regolare sistemi a stabilità conizionata. 0 a Im[ F( jω )] b 0 + D (jω) + Re[ F( jω )] F( jω ) 0 + Fig Diagramma completo per la valutazione ella stabilità. Punto critico a estra ell intersezione con il semiasse reale negativo. I sistemi a stabilità regolare sono caratterizzati alla esistenza i un solo valore critico el guaagno k c tale che per k > kc il sistema a catena chiusa risulta instabile (IST), mentre k < k c il sistema è asintoticamente internamente stabile (S) (cfr. Fig. 9.3.). Per tali sistemi, il iagramma polare ella funzione i trasferimento a catena aperta presenta una sola intersezione con il semiasse reale negativo. S IST k c k Fig Influenza el guaagno sulla stabilità: sistemi a stabilità regolare. Nella Fig sono riportati i iagramma polari per sistemi a stabilità regolare corrisponenti a moelli stabili, instabili e al limite i stabilità (LS). Il guaagno critico è quello corrisponente al caso in cui il iagramma polare ella funzione i trasferimento a catena aperta passa per il punto critico (-, j0). S

Le molle. M. Guagliano

Le molle. M. Guagliano Le molle M. Guagliano Introuzione Le molle sono organi meccanici che hanno la proprietà i eformarsi molto sotto carico, ma rimaneno nel campo elastico el materiale i cui sono costituite, ovvero non accumulano

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

SPECIFICHE DI PROGETTO DI SISTEMI DI CONTROLLO

SPECIFICHE DI PROGETTO DI SISTEMI DI CONTROLLO INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica SPECIFICHE DI PROGETTO DI SISTEMI DI CONTROLLO Ing. Cristian Secchi Tel. 0522 522235 e-mail: secchi.cristian@unimore.it

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Funzioni di trasferimento: robustezza e prestazioni Dott. Ing. Marcello Bonfè Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara Tel. +39 0532 974839 E-mail: marcello.bonfe@unife.it

Dettagli

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 3, 1 Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL:

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Progetto di controllo e reti correttrici Dott. Ing. Marcello Bonfè Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara Tel. +39 053 974839 E-mail: marcello.bonfe@unife.it pag. 1

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Un sistema di controllo può essere progettato fissando le specifiche:

Un sistema di controllo può essere progettato fissando le specifiche: 3. Specifiche dei Sistemi Un sistema di controllo può essere progettato fissando le specifiche: nel dominio del tempo (tempo di salita, tempo di assestamento, sovraelongazione, ecc.); nel dominio della

Dettagli

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo CONTROLLORI PID PID L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo Può essere applicato ai più svariati ambiti, dal controllo di una portata di fluido alla regolazione

Dettagli

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6 ppunti di Controlli utomatici Capitolo 7 parte II Margini di stabilità Introduzione... Margine di ampiezza... Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di ode... 6 Introduzione

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Controlli Automatici - A.A. 1/11 Ingegneria Gestionale 13 Settembre 11 - Esercizi Nome: Nr. Mat. Firma: Rispondere alle seguenti domande. a) Calcolare la trasformata di Laplace X(s) dei seguenti segnali

Dettagli

Esercizi proposti di Fondamenti di Automatica - Parte 4

Esercizi proposti di Fondamenti di Automatica - Parte 4 Esercizi proposti di Fondamenti di Automatica - Parte 4 2 Aprile 26 Sia dato il sistema di controllo a controreazione di Fig. 1, in cui il processo ha funzione di trasferimento P (s) = 1 (1 +.1s)(1 +.1s).

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Fondamenti di Controlli Automatici - A.A. 7/8 4 Dicembre 7 - Esercizi Compito A Nr. Nome: Nr. Mat. Firma: a) Determinare la trasformata di Laplace X i (s) dei seguenti segnali temporali x i (t): x (t)

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Funzioni di trasferimento: stabilità, errore a regime e luogo delle radici Dott. Ing. Marcello Bonfè Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara Tel. +39 0532 974839 E-mail:

Dettagli

Richiami: funzione di trasferimento e risposta al gradino

Richiami: funzione di trasferimento e risposta al gradino Richiami: funzione di trasferimento e risposta al gradino 1 Funzione di trasferimento La funzione di trasferimento di un sistema lineare è il rapporto di due polinomi della variabile complessa s. Essa

Dettagli

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale e della Integrazione di Impresa http://www.automazione.ingre.unimore.it/pages/corsi/controlliautomaticigestionale.htm ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Studio di una funzione razionale fratta (autore Carlo Elce)

Studio di una funzione razionale fratta (autore Carlo Elce) Stuio i funzioni Carlo Elce 1 Stuio i una funzione razionale fratta (autore Carlo Elce) Per rappresentare graficamente una funzione reale i una variabile reale bisogna seguire i seguenti passi: Passo 1)

Dettagli

L'equazione di continuità

L'equazione di continuità L'equazione i continuità Una prima imostrazione. Consieriamo il volume occupato a una istribuzione i cariche ρ (t, x). È possibile esprimere la proprietà i conservazione ella carica nel seguente moo t

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Prova scritta di Controlli Automatici - Compito A

Prova scritta di Controlli Automatici - Compito A Prova scritta di Controlli Automatici - Compito A 21 Marzo 27 Domande a Risposta Multipla Per ognuna delle seguenti domande a risposta multipla, indicare quali sono le affermazioni vere. 1. Si consideri

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

Teorema di Sostituzione

Teorema di Sostituzione Teorema i Sostituzione Le Fiure (a) e (b) i seuito riportate, si riferiscono al Teorema i sostituzione che afferma: Una impeenza Z a percorsa a una corrente, può essere sostituita un eneratore i tensione

Dettagli

r i =. 100 In generale faremo riferimento al tasso unitario.

r i =. 100 In generale faremo riferimento al tasso unitario. . Operazioni finanziarie Si efinisce operazione finanziaria (O.F.) ogni operazione relativa a impegni monetari e si efinisce operazione finanziaria elementare uno scambio, tra ue iniviui, i capitali iversi.

Dettagli

Progetto di un solaio in legno a semplice orditura (a cura di: ing. E. Grande)

Progetto di un solaio in legno a semplice orditura (a cura di: ing. E. Grande) Progetto i un solaio in legno a semplice oritura (a cura i: ing. E. Grane) 1. PREMESSA Il presente elaborato concerne la progettazione i un solaio in legno a semplice oritura con estinazione uso i civile

Dettagli

Rappresentazione nello spazio degli stati

Rappresentazione nello spazio degli stati Chapter 1 Rappresentazione nello spazio degli stati La modellazione di un sistema lineare di ordine n, fornisce un insieme di equazioni differenziali che una volta trasformate nel dominio discreto, possono

Dettagli

Considerazioni sulle specifiche.

Considerazioni sulle specifiche. # SINTESI PER TENTATIVI IN ω PER GLI ASSERVIMENTI # Considerazioni sulle specifiche. Come accennato in precedenza, prima di avviare la prima fase della sintesi di un sistema di asservimento, e cioe la

Dettagli

Controllo di velocità angolare di un motore in CC

Controllo di velocità angolare di un motore in CC Controllo di velocità angolare di un motore in CC Descrizione generale Il processo è composto da un motore in corrente continua, un sistema di riduzione, una dinamo tachimetrica ed un sistema di visualizzazione.

Dettagli

H ds = 2πRH = Ni H = Ni 2πR. N(k m 1) M = 0.05A

H ds = 2πRH = Ni H = Ni 2πR. N(k m 1) M = 0.05A Esercizio Un anello toroiale i piccola sezione avente raggio meio R = 0cm è fatto i ferro con permeabilità magnetica relativa = 5000. Una bobina con N = 000 spire è avvolta sulla superficie ell anello.

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO Può essere espressa sia nel dominio della s che nel dominio della j Definizione nel dominio della s. è riferita ai soli sistemi con un ingresso ed un uscita 2. ha per oggetto

Dettagli

Differenziazione sistemi dinamici

Differenziazione sistemi dinamici Il controllo di sistemi ad avanzamento temporale si basa sulle tecniche di controllo in retroazione, ovvero, elabora le informazione sullo stato del processo (provenienti dai sensori) in modo sa inviare

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

GRANDEZZE SINUSOIDALI

GRANDEZZE SINUSOIDALI GRANDEE SINUSOIDALI INDICE -Grandezze variabili. -Grandezze periodiche. 3-Parametri delle grandezze periodiche. 4-Grandezze alternate. 5-Grandezze sinusoidali. 6-Parametri delle grandezze sinusoidali.

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fondamenti di Automatica Risposte canoniche e sistemi elementari Dott. Ing. Marcello Bonfè Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara Tel. +39 0532 974839 E-mail: marcello.bonfe@unife.it pag. 1

Dettagli

La trasformata Zeta. Marco Marcon

La trasformata Zeta. Marco Marcon La trasformata Zeta Marco Marcon ENS Trasformata zeta E l estensione nel caso discreto della trasformata di Laplace. Applicata all analisi dei sistemi LTI permette di scrivere in modo diretto la relazione

Dettagli

Corso di Matematica per la Chimica

Corso di Matematica per la Chimica Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a. 203-4 I sistemi lineari Generalità sui sistemi lineari Molti problemi dell ingegneria, della fisica, della chimica, dell informatica e dell economia, si modellizzano

Dettagli

SINTESI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO

SINTESI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO SINTESI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO Requisiti e specifiche Approcci alla sintesi Esempi di progetto Principali reti stabilizzatrici Illustrazioni dal Testo di Riferimento per gentile concessione

Dettagli

Soluzione di equazioni quadratiche

Soluzione di equazioni quadratiche Soluzione di equazioni quadratiche Soluzione sulla Retta Algebrica Inseriamo sulla Retta Algebrica le seguenti espressioni polinomiali x e x 3 e cerchiamo di individuare i valori di x per i quali i punti

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Il luogo delle radici (ver. 1.0)

Il luogo delle radici (ver. 1.0) Il luogo delle radici (ver. 1.0) 1 Sia dato il sistema in retroazione riportato in Fig. 1.1. Il luogo delle radici è uno strumento mediante il quale è possibile valutare la posizione dei poli della funzione

Dettagli

analisi di sistemi retroazionati (2)

analisi di sistemi retroazionati (2) : analisi di sistemi retroazionati (2) Marco Lovera Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano lovera@elet.polimi.it Indice Piccolo guadagno Stabilita ingresso-uscita Guadagno L 2

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it

Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Automazione industriale dispense del corso 10. Reti di Petri: analisi strutturale Luigi Piroddi piroddi@elet.polimi.it Analisi strutturale Un alternativa all analisi esaustiva basata sul grafo di raggiungibilità,

Dettagli

Diagrammi di Bode. delle

Diagrammi di Bode. delle .. 3.2 delle Diagrammi di Bode La funzione di risposta armonica F(ω) = G(jω) può essere rappresentata graficamente in tre modi diversi: i Diagrammi di Bode, i Diagrammi di Nyquist e i Diagrammi di Nichols.

Dettagli

27/05/2013. essendo μ 0 la permeabilità magnetica nel vuoto:

27/05/2013. essendo μ 0 la permeabilità magnetica nel vuoto: 7/05/013 L unità i carica magnetica nel S.I. è il Weber (Wb). L espressione qualitativa elle interazioni magnetiche è ata alla legge i Coulomb per il magnetismo: F K 0 1 1 4 0 1 esseno μ 0 la permeabilità

Dettagli

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali Appendice Circuiti con amplificatori operazionali - Appendice Circuiti con amplificatori operazionali - L amplificatore operazionale Il componente ideale L amplificatore operazionale è un dispositivo che

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Lezione 5. Schemi a blocchi

Lezione 5. Schemi a blocchi Lezione 5 Schemi a blocchi Elementi costitutivi di uno schema a blocchi Gli schemi a blocchi costituiscono un formalismo per rappresentare graficamente le interazioni tra sistemi dinamici. Vediamone gli

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Il sistema di Rossler

Il sistema di Rossler Il sistema di Rossler Il sistema di Rossler è considerato il più semplice sistema di terzo ordine a tempo continuo capace di manifestare comportamenti di tipo caotico. = = + (1) = + Questo sistema presenta

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale CONTROLLO IN RETROAZIONE

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale CONTROLLO IN RETROAZIONE CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale CONTROLLO IN RETROAZIONE Ing. Luigi Biagiotti Tel. 5 29334 / 5 29368 e-mail: lbiagiotti@deis.unibo.it http://www-lar.deis.unibo.it/~lbiagiotti

Dettagli

Catene di Misura. Corso di Misure Elettriche http://sms.unipv.it/misure/

Catene di Misura. Corso di Misure Elettriche http://sms.unipv.it/misure/ Catene di Misura Corso di Misure Elettriche http://sms.unipv.it/misure/ Piero Malcovati Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione Università di Pavia piero.malcovati@unipv.it Piero Malcovati

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

6 Cenni sulla dinamica dei motori in corrente continua

6 Cenni sulla dinamica dei motori in corrente continua 6 Cenni sulla dinamica dei motori in corrente continua L insieme di equazioni riportato di seguito, costituisce un modello matematico per il motore in corrente continua (CC) che può essere rappresentato

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 015 1. Indicando con i minuti di conversazione effettuati nel mese considerato, la spesa totale mensile in euro è espressa dalla funzione f()

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

Una definizione di stabilità più completa di quella precedentemente introdotta fa riferimento ad una sollecitazione impulsiva.

Una definizione di stabilità più completa di quella precedentemente introdotta fa riferimento ad una sollecitazione impulsiva. 2. Stabilità Uno dei requisiti più importanti richiesti ad un sistema di controllo è la stabilità, ossia la capacita del. sistema di raggiungere un stato di equilibrio dopo la fase di regolazione. Per

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Esercizi svolti di Elettrotecnica

Esercizi svolti di Elettrotecnica Marco Gilli Dipartimento di Elettronica Politecnico di Torino Esercizi svolti di Elettrotecnica Politecnico di Torino TOINO Maggio 2003 Indice Leggi di Kirchhoff 5 2 Legge di Ohm e partitori 5 3 esistenze

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Solitamente si fa riferimento ad intorni simmetrici =, + + Definizione: dato

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

2.5 Stabilità dei sistemi dinamici 20. - funzioni di trasferimento, nella variabile di Laplace s, razionali fratte del tipo:

2.5 Stabilità dei sistemi dinamici 20. - funzioni di trasferimento, nella variabile di Laplace s, razionali fratte del tipo: .5 Stabilità dei sistemi dinamici 9 Risulta: 3 ( s(s + 4).5 Stabilità dei sistemi dinamici Si è visto come un sistema fisico può essere descritto tramite equazioni differenziali o attraverso una funzione

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas.8.6.. - -.5.5 -. In questa dispensa ricordiamo la classificazione delle funzioni elementari e il dominio di esistenza delle stesse. Inoltre

Dettagli

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k Capitolo 4 Serie numeriche 4. Serie convergenti, divergenti, indeterminate Data una successione di numeri reali si chiama serie ad essa relativa il simbolo u +... + u +... u, u 2,..., u,..., (4.) oppure

Dettagli

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 8. Rimini, 7 ottobre 2014. Il mercato dei titoli

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 8. Rimini, 7 ottobre 2014. Il mercato dei titoli Macroeconomia Laura Vici laura.vici@unibo.it www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 8 Rimini, 7 ottobre 2014 Macroeconomia 158 Il mercato ei titoli Sul mercato ei titoli si etermina il prezzo ei titoli

Dettagli

OUT. Domande per Terza prova di Sistemi. Disegnare la struttura generale di un sistema di controllo. retroazionato. (schema a blocchi)

OUT. Domande per Terza prova di Sistemi. Disegnare la struttura generale di un sistema di controllo. retroazionato. (schema a blocchi) Domande per Terza prova di Sistemi Disegnare la struttura generale di un sistema di controllo retroazionato. (schema a blocchi) IN Amp. di Potenza Organo di Regolazione OUT ( ) Regolatore Attuatore Sistema

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso:

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso: 3.1 GENERALITÀ Per sistema di controllo si intende un qualsiasi sistema in grado di fare assumere alla grandezza duscita un prefissato andamento in funzione della grandezza di ingresso, anche in presenza

Dettagli

INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO

INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO INTRODUZIONE AL CONTROLLO OTTIMO Teoria dei Sistemi Ingegneria Elettronica, Informatica e TLC Prof. Roberto Zanasi, Dott. Giovanni Azzone DII - Università di Modena e Reggio Emilia AUTOLAB: Laboratorio

Dettagli

Condizionamento, congestione e capacità economica delle strade.

Condizionamento, congestione e capacità economica delle strade. Conizionamento, congestione e capacità economica elle strae. µ 3 4 ε (-Q) m (-Q) M : Equilibrio spontaneo in corrisponenza el traffico Q : volume i traffico Q E, corrisponente alla capacità economica ella

Dettagli

Elementi di topologia della retta

Elementi di topologia della retta Elementi di topologia della retta nome insieme definizione l insieme è un concetto primitivo che si accetta come intuitivamente noto secondo George Cantor, il padre della teoria degli insiemi: Per insieme

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014 Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 14 Problema 1 Punto a) Osserviamo che g (x) = f(x) e pertanto g () = f() = in quanto Γ è tangente all asse delle ascisse,

Dettagli

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero 1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero Nel gioco del Nim, se semplificato all estremo, ci sono due giocatori I, II e una pila di 6 pedine identiche In ogni turno di gioco I rimuove una

Dettagli

CAPITOLO 3 FONDAMENTI DI ANALISI DELLA STABILITA' DI SISTEMI NON LINEARI

CAPITOLO 3 FONDAMENTI DI ANALISI DELLA STABILITA' DI SISTEMI NON LINEARI 31 CAPITOLO 3 FONDAMENTI DI ANALISI DELLA STABILITA' DI SISTEMI NON LINEARI INTRODUZIONE L'obbiettivo di questo capitolo è quello di presentare in modo sintetico ma completo, la teoria della stabilità

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Orlando Allocca Regolatori standard

Orlando Allocca Regolatori standard A09 159 Orlando Allocca Regolatori standard Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-4882-7

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ANALISI MATEMATICA I - A.A. 0/0 FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ESERCIZIO. Data la funzione f () = determinare l insieme f (( +)). Svolgimento. Poiché f (( +)) = { dom f : f () ( +)} = { dom f : f () > } si

Dettagli

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

METODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAMPO MAGNETICO ROTANTE Ing. ENRICO BIAGI Docente di Tecnologie elettrice, Disegno, Progettazione ITIS A. Volta - Perugia ETODO PER LA DESCRIZIONE DEL CAPO AGNETICO ROTANTE Viene illustrato un metodo analitico-grafico per descrivere

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA 1 1.4 Serie in campo complesso 1.4.1 Serie di potenze Una serie di potenze è una serie del tipo a k (z z 0 ) k. Per le serie di potenze in campo complesso valgono teoremi analoghi

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

Insiemi di livello e limiti in più variabili

Insiemi di livello e limiti in più variabili Insiemi di livello e iti in più variabili Insiemi di livello Si consideri una funzione f : A R, con A R n. Un modo per poter studiare il comportamento di una funzione in più variabili potrebbe essere quello

Dettagli