Le funzioni paraboliche. 1. Introduzione alle funzioni paraboliche con riferimento a quelle circolari e iperboliche.

Documenti analoghi
Dalle funzioni paraboliche generalizzate alle definizioni di quelle canoniche e relativo software (download Guido Carolla 1

FUNZIONI GONIOMETRICHE

Anno Scolastico:

Problema ( ) = 0,!

Trigonometria. sen α = ordinata del punto B secondo estremo dell arco α (il primo estremo è in A) = BH.

Liceo Scientifico Severi Salerno

I fasci di circonferenze

CORSO ZERO DI MATEMATICA

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )

Introduzione. Test d ingresso

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

I.T.T.L. BUCCARI CAGLIARI PROGRAMMA DI MATEMATICA E COMPLEMENTI DOCENTE: PODDA GIAMPAOLO

In un triangolo un lato è maggiore della differenza degli altri due, pertanto dal triangolo si ha > dividendo per =1.

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

Problemi geometrici che hanno come modello sistemi parametrici misti

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria

RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

1 Funzioni trigonometriche

INDICE. MODULO 1 Raccordo con il biennio 11. MODULO 2 Coordinate cartesiane e rappresentazione grafica di funzioni 37

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE ( 1 ) Risolvendo il sistema lineare ( 1 ) rispetto alle incognite x, y si ottiene: = e

Goniometria Domande, Risposte & Esercizi

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

RELAZIONE FINALE DI MATEMATICA

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA

FUNZIONI GONIOMETRICHE

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

Liceo Scientifico Statale A. Einstein

Programma di MATEMATICA - classe III E - anno scolastico 2018/ prof. Marina Moretti - pag. 2

Compito di matematica Classe III ASA 12 febbraio 2015

Programma per il recupero della carenza formativa classe 3 A PT. Libro di testo: Leonardo Sasso, Nuova Matematica a colori vol.

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola

PALESTRA PER IL RECUPERO

Capitolo 3. Le funzioni elementari

Macerata 24 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI RECUPERO ASSENTI. k <, mentre se. x = e. x = che sono le soluzioni dell equazione, 3 9

Note di trigonometria

[40] Problema 3. Stabilisci se esistono valori di k per quali l equazione

APPUNTI DI GONIOMETRIA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IIIC. Insegnante Pellegrino Innocenza. Disciplina MATEMATICA

Liceo Scientifico Statale Einstein

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IVB. Anno Scolastico

Esercizio 1. Sono dati i vettori. 1 A v2 3 ;1A v3 k 0. (e) Calcolare la proiezione ortogonale su W? del vettore v ;1 SOLUZIONE

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010.

La parabola terza parte Sintesi

ANAMORFOSI CATOTTRICHE (SPECCHIO SFERICO).

Istituto Fogazzaro. Programma di Matemetica. Anno Scolastico 2014/2015. Classe III. Equazioni di II grado

la somma delle distanze dai due fuochi assume il valore costante 2a.

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

Precorso di Matematica

1. conoscere le nozioni fondamentali della geometria analitica del piano e dello spazio

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Trigonometria (tratto dal sito Compito in classe di Matematica di Gilberto Mao)

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/18 Classe 1^ e 2^ Ps (serale)

Funzioni goniometriche

Trigonometria angoli e misure

1 Geometria analitica nel piano

Programma svolto nell'a.s. 2016/2017 Disciplina: Matematica. Classe: 4D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico.

PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO

In altre parole, una circonferenza corrisponde ad un angolo di 2π radianti.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Svolgimento della prova scritta - fuori corso - di Matematica II 11 Novembre 2010

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Classi: 4A inf Serale Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

Silvia Braschi PROGRAMMA SVOLTO 3 i Matematica 2017/2018

Condizione di allineamento di tre punti

ANALISI MATEMATICA 1 - Parte B Commissione F. Albertini, L. Caravenna e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Svolgimento Prova scritta di Matematica II 09 Febbraio 2011

Esercizi per le vacanze - Classe 3C Prof. Forieri Claudio. Disequazioni. + 3x. x x x

una funzione mediante le altre. Risolvere triangoli. saper applicare la trigonometria sia a problemi geometrici che a casi pratici

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie

EQUAZIONE DELLA RETTA

Esercizi di Matematica Lavoro estivo per gli alunni con debito formativo Classe III C

Capitolo 2. Funzioni

CORREZIONE DEL COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO MATEMATICA

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO Classe 1^ Ps (serale)

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIALE MATEMATICA. CAPACITA MODULO 0: RIPASSO Equazioni intere e fratte di primo e secondo grado

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI REGGIO CALABRIA Programma di Matematica Classe II A Anno scol. 2018/2019 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Esercizi di Analisi Matematica

Corso di Analisi Matematica

Soluzione verifica scritta dell 8/10/2013

Facoltà di Architettura Valle Giulia Corso di Laurea Specialistica Quinquennale U.E. 1 CALCOLO INTEGRALE PER LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE

Problemi sulle equazioni parametriche

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Transcript:

Le funzioni araboliche Guido Carolla Sunto. In questa comunicazione trattiamo le funzioni relative alla arabola, artendo da una osservazione su quelle circolari e su quelle ierboliche. Ci limiteremo a studiare le funzioni araboliche relative all argomento t, che è il doio dell area di un settore arabolico. In questo caso risulterà evidente che dette funzioni sono indiendenti da quelle circolari. Infine, riorteremo le definizioni delle funzioni araboliche, seure in relazione all angolo u di un settore arabolico, er cui, rifacendoci a Giovanni Egidi, daremo alcune relazioni con le funzioni trigonometriche.. Introduzione alle funzioni araboliche con riferimento a quelle circolari e ierboliche. Ricordando le funzioni circolari seno e coseno di un arco, se x = cos t = sin t saiamo, che x + = (.) è equazione di un cerchio di raggio e centro in 0 (0,0). Se consideriamo ierbole avente er asintoti le bisettrici degli assi e di equazione: x - =, (.) si uò esrimerla in equazioni arametriche ricorrendo alle funzioni ierboliche. Sarà: x = cosh t = sinh t. (.) Infatti, quadrando e sottraendo le (.) abbiamo la (.) ed anche: cosh t sinh t =. (.) Se ora consideriamo la arabola avente l asse di simmetria coincidente con l asse delle ascisse, il vertice in V (/, 0), la direttrice x =, di conseguenza il fuoco è nell origine degli assi. Per cui, dall equazione di detta arabola = - ( x /), essendo = si ha: = x. (.) Ora esamineremo la (.), che si uò esrimere in equazioni arametriche ricorrendo alle funzioni araboliche seno arabolico e coseno arabolico, che indicheremo risettivamente sin e cos: x = cos t = sin t. (.) Queste funzioni se sostituite nella (.) danno l asserto: sin t + cos t =. (.7) Nel cerchio, t aveva i significato di angolo al centro che non si uò estendere all ierbole e alla arabola. Ma nel cerchio di raggio l si uò considerare t come il valore del doio dell'area del settore circolare sotteso dall arco t. Infatti: quindi S = t. S = r t = t Piazza G. Mazzini, n., 700 LECCE, tel. 0870, e-mail: gcarolla@hotmail.com

In questa forma il risultato si estende alle funzioni ierboliche ed anche a quelle araboliche, delle quali ultime, a artire da ora, tratteremo unicamente.. - Determinazione del seno arabolico, de coseno arabolico e delle relative funzioni inverse A M D T P (x,) FUOCO O u N V(/,0) x t P D I R ET T RI C E = f i g. Siano x e le coordinate del unto P. Indicando risettivamente con S e S le aree tratteggiate dei triangoli mistilinei OPV e NPV (figura ), abbiamo: S = x + S, er il teorema di Archimede è: S = ( x), dunque:

S = x + ( x) (.) e ricavando x dalla (.): S = ( ) + ( ), cioè S = +, raddoiando ambo i membri e onendo t = S, abbiamo t = +, (.) ossia + t = 0, (.) dove t è il arametro che denota il doio dell area del settore arabolico OPV, ovvero l area del settore OPP. Analogamente rocediamo alla ricerca dell equazione in x, ricavando dalla (.) e sostituiamo detto valore nella (.): S = x x + ( x) x = ( x) x che er t = S diventa t = ( x) x, quadrando abbiamo t = ( x + x )( x), (.) 9 cioè 9 9 x x + x + t = 0. (.) Procediamo ora nella risoluzione delle equazioni cubiche (.) e (.), er trovare, come indicato nelle (.), risettivamente i valori di sin t e cos t. Dalla (.) abbiamo che il discriminante è: ( t) = + = 9t +. 7 Basta osservare che, er > 0, si ha 9 t + > 0, cioè t >. 9 L equazione risolvente è: w tw = 0, 7 dalla quale otteniamo: w = t + w = t 9t 9t + +

er cui l unica radice reale della (.) è data da cioè = +, w w = t + 9t + + t 9t +. Non riortiamo i valori delle due radici comlesse coniugate, dovendo ovviamente scartarle. Al raorto tra l unica radice reale trovata e il arametro = attribuiamo la definizione di seno arabolico e il simbolo di sin, come già detto in recedenza: sin t = t + 9t + + t 9t +. (.) Risolviamo ora l equazione cubica comleta (.) e cioè 9 9t x x + x + = 0 : oeriamo darima il cambiamento di variabile 9 z = x + = x, er cui essendo x = + z (.7) dalla (.) abbiamo: 9 9 + z + z + + z + t = 0, dalla quale abbiamo l equazione risolvente: 9 z z + t + = 0. (.8) Calcoliamo il discriminante della (.8): = 9 t + + = 7 9 t (9t + ) Per > 0 si ha 9t (9t + ) > 0 cioè t >. 9 Alla (.8) oeriamo il cambiamento di variabile e abbiamo: cioè dalla quale otteniamo: v + 9t + v = 0, 7 v + (8 t + ) v + = 0, v = (t 9t + 8t ) 8 v = (t 9t + + 8t + ). 8.

L unica radice reale è data da che er la (.7) diventa cioè z + = v v x + = + v v, cos t = + t 9t + 8t t 9t + + 8t + (.9) avendo attribuito a x / la definizione di coseno arabolico e il simbolo di cos, come già detto in recedenza. Oure, essendo er la (.7) cos t = ( sin ) t, e, er quanto già ottenuto con la (.), avremo iù semlicemente: cos t = t + 9t + + t 9t +. (.0) Infine, dalle (.) e (.) abbiamo risettivamente le funzioni araboliche inverse: sin = ( + ), (.) cos x = ( x) x. (.) con le quali ossiamo facilmente trovare, risettivamente, l area t del settore, il cui seno arabolico è, e quella del settore, il cui coseno arabolico è x.. Determinazione delle altre funzioni araboliche e relazioni tra la variabile t e l angolo u. Valori tabulati delle funzioni araboliche nei unti che delimitano i quadranti. Dai triangoli simili ONP e OVT abbiamo: VT NP =, OV ON er cui: OV NP VT =. ON Il raorto tra VT e il arametro è la tangente arabolica che indicheremo col simbolo tan: sin t tan t =. (.) cos t In ONP è: u = N ÔP OP = ρ (u) (raggio vettore), NP = ON = x.

Per il teorema di Pitagora ρ ( u ) = x +, che er la (.) diviene: ρ ( u) = x + ( x) = x, ossia ρ ( u ) = cos t. (.) Considerando gli stessi triangoli di cui sora, abbiamo: OT OP =, OV ON er cui: OV OP OT =. ON Il raorto tra OT e il arametro è la secante arabolica che indicheremo col simbolo sec: cos t sec t =. (.) cos t Alla determinazione della cotagente arabolica e della cosecante arabolica erverremo er via analitica. Premesso che la retta tangente nel unto A(0,) ha l equazione = - x + e che la retta assante er l origine 0 e er il unto T ha l equazione = ( tan t ) x, dal sistema = x + = ( tan t ) x si ossono avere le coordinate del unto d intersezione D: tan t e. + tan t + tan t I raorti AD/ e OD/ raresentano, in funzione di tan t, risettivamente la cotagente arabolica e la cosecante arabolica, che indicheremo con i simboli cot e csc, ovvero: cot t = + tan t e + tan t csc t =, + tan t le quali ossono essere esresse facilmente in funzione di sin t e cos t er la (.) e er la (.). Cioè cos t cot t = (.) sin t + cos t e Il cui coefficiente angolare risulta essere tan t.

cos t csc t =. (.) sin t + cos t Dalla (.), esressa in funzione di sin t, e er x = tan t, abbiamo ± + x sin t = x er cui è: tan ± + x x = sin = t, (.) x che è l area del settore arabolico la cui tangente arabolica è x, con il segno: + se t è nel I o IV quadrante, - se t è nel II o III quadrante. Analogamente si ottengono: sec x = cos ; (.7) x + cot x x = tan ± ; (.8) x csc x ± x x = sin. (.9) x + Ora è oortuno trovare le relazioni tra t e l angolo u. Per la (.) che uò anche essere scritta sin t tan u =, cos t abbiamo: sin t u = ± tan + se / t /, con. (.0) cos t se t > / o se t < / E, facilmente dalla (.), essendo = sin u, abbiamo: sin u sin t = ( + ), (.) che esrime il valore del doio dell area del settore arabolico delimitato dall asse x, dall arco di arabola e dalla semiretta uscente dall origine degli assi. Il camo di variazione di t è < t < + e si ha: t > 0 nel I e nel II quadrante, t < 0 nel III e IV quadrante. u

Valori tabulati delle funzioni araboliche nei unti che delimitano i quadranti. Area t Angolo u 0 0 / 90 ± 80 -/ 70 0 0 sin 0 ± - 0 cos / 0 0 / tan 0 ± 0 ± 0 cot 0 0 sec / ± - / ½ csc - - In Aendice riortiamo i valori esatti delle funzioni araboliche er argomenti seciali.

. Estensione ad un angolo che uò suerare 90 e definizioni delle funzioni araboliche. Per un angolo u di un quadrante qualsiasi le funzioni araboliche di u sono definite come segue: D P A t u x N x O V (/,0) P = f i g. T PN = sin u = ON = cos u = VT = tan u = x x AD x = cot u = x + OT x = sec u = x OD x = csc u = x +

. Indicazioni grafiche delle funzioni araboliche e di quelle trigonometriche. A T M D P (x,) F U O C O O u N V x t P D I R ET T RI C E = f i g. Dell argomento che stiamo trattando si occuarono John Booth e Giovanni Egidi. Il rimo ha introdotto le funzioni araboliche in relazione all arco di arabola. Il secondo è ervenuto, tra l altro, ai seguenti risultati, diendenti dalle funzioni circolari, che riortiamo con la nostra simbologia: In articolare in A Memoir on the trigonometr of the arabola, London 8. Saggio intorno alle funzioni araboliche, Atti Acc. Nuovi Lincei 7, 89,. -.

ρ ( u) = ; + cos u sin u sin u = ; + cos u tan u tan u = ; sec u sec u = ; cos u cos u = ; + cos u cos u cot u = ; sin u + cos u csc u =. sin u + cos u Concludiamo facendo resente che questi valori sono equivalenti a quelli esosti nei aragrafi recedenti, che erò resentano la caratteristica di essere indiendenti dalle funzioni circolari.

Aendice VALORI ESATTI DELLE FUNZIONI PARABOLICHE PER ARGOMENTI SPECIALI Angolo u in gradi sessagesimali Angolo u in radianti Area t sin cos tan 0 0 0 0 0 0 90 0 0 ( 9 ) ( 7 ) 0 ± - ( + ) + ( + ) 0 ( + 9 ) + ( + ) 80 ± ± 0 0 0 7 ( + 9 ) ( + ) ( + ) ( + ) ( + ) ( + ) - - 0 ± 70 00 7 7 ( ) ( ) 0 ( 9 ) ( ) 0 0 0 0

VALORI ESATTI DELLE FUNZIONI PARABOLICHE PER ARGOMENTI SPECIALI Angolo u in gradi sessagesimali 0 0 0 0 0 90 0 Angolo u in radianti Area t cot sec csc ( 9 ) ( + ) ( 7 ) ( ) 0 ± ( + ) - + ( + ) 0 ( + 9 ) ( + ) ( + ) 80 ± - 0 7 ( 9 ) + ( + ) ( ) ( + ) 0 ( ) - ( ) 70 0-00 ( + ) 7 ( + ) 7 ± ( ) 0 ( 9 ) ( + ) + 0 0 ±

BIBLIOGRAFIA A. AGOSTINI, Le funzioni circolari e le funzioni ierboliche. Trigonometria iana e sferica, in Encicloedia delle Matematiche elementari e comlementari, vol. II. I, Milano 97 (rist. an. 97),. 0 sgg.; J. BOOTH, A Memoir on the trigonometr of the arabola, London 8; M. CUGIANI, in Encicloedia della Scienza e della Tecnica, vol. V, ed. it. Milano 9, s. v. Funzione ; G. EGIDI, Saggio intorno alle funzioni araboliche., Atti Acc. Nuovi Lincei 7, 89,. -; M. R. SPIEGEL, Funzioni trigonometriche e Funzioni ierboliche, in Manuale di Matematica, ed. it., Milano 99.