Teoremi sulle funzioni derivabili

Documenti analoghi
Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

Ing. Alessandro Pochì

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo Verifica di matematica

Integrale Definito. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Definito

Funzioni 1. 3) una legge che ad un elemento x di X associa al più un unico elemento ( x)

Osserviamo che per trovare le costanti A e B possiamo anche ragionare così: se moltiplichiamo l equazione x + 1 (x + 2)(x + 3) = A.

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

1 Integrali generalizzati su intervalli illimitati

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

INTEGRALI IMPROPRI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Integrali impropri cap10.pdf 1

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

La dimostrazione per assurdo

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

B8. Equazioni di secondo grado

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

POTENZA CON ESPONENTE REALE

Serie di Potenze. Introduciamo il concetto di convergenza puntuale ed uniforme per successioni. { 0 se 1 < x < 1

Funzione esponenziale

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

Teoria in pillole: logaritmi

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

FUNZIONI LOGARITMICHE

Esponenziali e logaritmi

DERIVATA E INTEGRALE.

FUNZIONI CONTINUE A TRATTI E LORO INTEGRALI

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

FUNZIONI IPERBOLICHE

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

Integrale definito. Introduzione: il problema delle aree

Appunti di matematica 3 Indice

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Liceo Scientifico Sperimentale anno Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno

Teorema della Divergenza (di Gauss)

1 Il problema del calcolo dell area di una regione piana limitata

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico

Relazioni e funzioni. Relazioni

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a

Integrali impropri ( ) f x dx. c f x dx. Nel primo caso diciamo che l integrale improprio (o integrale generalizzato)

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

Appunti di Analisi Matematica 1

Calcolo Integrale. F (x) = f(x)?

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Nicola De Rosa, Liceo scientifico PNI sessione straordinaria 2010, matematicamente.it. e se ne tracci il grafico nell intervallo 0 x 2

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI

Il lemma di ricoprimento di Vitali

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione ordinaria

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

1 COORDINATE CARTESIANE

Le equazioni di grado superiore al secondo

Pietro Baldi Successioni e serie di funzioni. 1 Convergenza puntuale

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Erasmo Modica. : K K K

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Equazioni e disequazioni logaritmiche ed esponenziali. Sintesi delle teoria e guida alla risoluzione di esercizi

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

Anno 2. Potenze di un radicale e razionalizzazione

Funzioni Elementari 1/2

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

Problemi di massimo e minimo in Geometria Solida Problemi su poliedri. Indice dei problemi risolti

ELEMENTI DI TEORIA DEI NUMERI

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Verifica 10 ESPONENZIALI E LOGARITMI

La parabola con asse parallelo all ady

Considerazioni sulla costante di normalizzazione della distribuzione normale ridotta.

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Superfici di Riferimento (1/4)

ESERCIZI SUGLI INTEGRALI IMPROPRI

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Esponenziali e logaritmi

Con riferimento alla figura, il punto B è determinato dalla intersezione della circonferenza γ di. x + y ay = 0 ) e della retta OB (di equazione

Analisi e Geometria 1

INTEGRAZIONE NUMERICA

La parabola. Fuoco. Direttrice y

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato

Esercizi sulle serie di Fourier

7.5. BARICENTRI 99. Esempio 7.18 (Baricentro di una lamina ellissoidale omogenea). Consideriamo la lamina ellissoidale omogenea in figura.

Transcript:

Teoremi sulle unzioni derivili Inizimo con l deinizione di punto di mssimo o minimo reltivo di un unzione. Deinizione: D è un punto di mssimo reltivo se esiste un intorno I tle che : I Deinizione: D è un punto di minimo reltivo se esiste un intorno I tle che : I NOTA : Un punto di mssimo minimo ssoluto è nche un punto di mssimo minimo reltivo m il vicevers non è vero. e sono punti di minimo reltivo ; è punto di minimo ssoluto. e sono punti di mssimo reltivo e è punto di mssimo ssoluto. Per studire il rico di un unzione è ondmentle l ricerc di punti di mssimo minimo reltivi. Per cpire come possno essere individuti vedimo lcuni teoremi riurdnti le unzioni derivili. Prtiremo d un teorem riurdnte i mssimi minimi reltivi interni l dominio per es. e nel rico dell esempio precedente in cui l unzione è derivile e poi dimostreremo tre teoremi Rolle Cuchy Lrne che ci permetternno di dimostrre il leme tr l ndmento di un unzione unzione crescente decrescente e il seno dell su derivt. 5

Teorem sui punti di mssimo minimo reltivo interni l dominio Si :[ ] R continu in [ ] e derivile in. Se è un punto di mssimo minimo reltivo interno l dominio ' cioè l tnente l rico è prllel ll sse Dimostrzione Supponimo che si un punto di mssimo reltivo interno l dominio vedi iur. Allor I o : I e quindi I Clcoo : ' + perché e > mentre perché e < M se è derivile in i due iti devono coincidere e quindi l unic possiilità è che sino entrmi uuli '. Osservzione: è importnte che se è un punto di mssimo o minimo reltivo m non è interno l dominio per es. e nell iur non è detto che in l derivt si null vedi iur. NOTA : il vicevers del teorem non è vero perché se in si h ' siniic che l tnente l rico è orizzontle e potree nche essere un punto di lesso tnente orizzontle. 6

Teorem di Rolle mtemtico rncese Si :[ ] R continu in [ ] e derivile in e se : ' cioè esiste lmeno un punto : '. Dimostrzione Se è costnte llor '. Se non è costnte per il teorem di Weierstrss h mssimo e minimo ssoluti. Poiché però il mssimo e il minimo ssoluti non possono essere ssunti entrmi neli estremi dell intervllo e quindi lmeno uno deve essere interno l dominio per il teorem precedente : ' NOTA : se l unzione non osse derivile in il teorem non sree vero. Considerimo per esempio il cso in iur: m non c è nessun punto con tnente l rico prllel ll sse cioè con derivt null In non è derivile. 7

Esempi Proetto Mtemtic in Rete Consider 4 Veriic le ipotesi del teorem di Rolle in I []? h come dominio 4 è continu in [ ]. Clcoo ' 4 4 Quindi non è derivile in ± punti tnente verticle m nelle ipotesi del teorem non si richiede l derivilità neli estremi dell intervllo. Veriichimo inine se cioè e quindi nche quest ipotesi è veriict. Quindi veriic tutte le ipotesi del teorem di Rolle in [ ] Qul è o quli sono il punto '? : Bst porre ' e risolvere l equzione. Aimo 4 Quindi Del resto disenndo il rico di 4 elevndo l qudrto + y 4 semicirconerenz di centro e rio si osserv che in si h l tnente orizzontle. 8

Consider nell intervllo [ ] I. L unzione veriic le ipotesi del teorem di Rolle? Quindi qundo qundo ' < < < > Disenndo il rico imo: Considerimo l intervllo ssento I [ ] : in questo intervllo l unzione è continu e si veriic cilmente m in interno I non è derivile perché ' mentre ' + Quindi le ipotesi del teorem di Rolle non sono veriicte ed intti osservndo il rico nessun punto interno I h derivt null. 9

Esercizi sul teorem di Rolle Consider l unzione Si può pplicre il teorem di Rolle in I [4]? Disen il rico di. [no perché ] Consider +. Si può pplicre il teorem di Rolle in I [ ]? Disen il rico di. [si; ] 3 Consider. Si può pplicre il teorem di Rolle in Disen il rico di. 3 3 I 4? [no perché ] 4 Consider rct. Si può pplicre il teorem di Rolle in I [ ]? Disen il rico di. [no perché ] 5 Consider e. Si può pplicre il teorem di Rolle in I [ ]? [si; ] 6 Consider 3. Si può pplicre il teorem di Rolle in [ ] Disen il rico di. I? [si; ] 3

3 Teorem di Cuchy mtemtico rncese Sino R ] [ : e R ] [ : due unzioni continue in ] [ e derivili in e inoltre si ' ' ' : Dimostrzione Osservimo innnzitutto che perché se osse per il teorem di Rolle ' : e questo è contrrio ll ipotesi che '. Considerimo l unzione F così deinit: F Poiché F è continu in ] [ e derivile in e come si può veriicre cilmente F F per il teorem di Rolle ' : F M ' ' ' F e quindi ' ' ' F e quindi : ' ' Dl teorem di Cuchy seue suito il seuente teorem di Lrne mtemtico torinese.

Teorem di Lrne Se :[ ] R è continu in [ ] e derivile in : ' Interpretzione eometric: poiché è l inclinzione dell rett pssnte per li estremi del rico il teorem erm che esiste lmeno un punto P in cui l tnente l rico è prllel ll rett pssnte per li estremi del rico. Dimostrzione Bst considerre come second unzione pplicre il teorem di Cuchy. continu derivile e con ' ed Intti poiché ' e vremo che : ' cioè quello che volevmo dimostrre. 3

Esempi Proetto Mtemtic in Rete Considerimo 3 nell intervllo [ ] I. Veriic le ipotesi del teorem di Lrne? Poiché è continu e derivile in R lo è sicurmente nche in I e quindi veriic le ipotesi del teorem di Lrne. Determin il punto o i punti : ' Nel nostro cso e quindi essendo ' 3 devo risolvere: 3 3 ± 3 I vlori sono interni ll intervllo I e quindi entrmi ccettili. Gricmente intti si veriic che esistono due punti del rico in cui l tnente è prllel ll rett per A e B Considerimo in I []. Si può pplicre il teorem di Lrne? Poiché ' < < < > Poiché ' e ' + e quindi il teorem di Lrne non si può pplicre. si h che non è derivile in interno I 33

Esercizi sul teorem di Lrne Consider 3 8. Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? Disen il rico di. [si; + ] 3 Consider 3 Si può pplicre il teorem di Lrne? Disen il rico di. [si; ] 3 Consider e + < Si può pplicre il teorem di Lrne in I [ ]? [si; ln e ] 4 Consider e Si può pplicre il teorem di Lrne in I [ ]? [si; + e ] 4e 5 Consider > Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? [si; 3 ] 34

3 6 Consider 3 Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? 7 Consider [si; ± 3 ] + 4 < Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? Disen il rico di. 3 [si; ; ] 8 Consider. Si può pplicre il teorem di Lrne in I [3 ]? + Disen il rico di. [si; ] 9 Consider. Si può pplicre il teorem di Lrne in I [49]? [si; 5 4 ] Consider ln. Si può pplicre il teorem di Lrne in I [ e]? [si; e ] Consider +. Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? [no perché ] Consider ln < Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? 3 Consider < [si; ] ln + Si può pplicre il teorem di Lrne in I []? [si; ; ] 35

Se Teorem di De l Hospitl senz dimostrzione si present in orm indetermint e se esiste ' inito o ininito ' ' l dimostrzione si s sul teorem di Cuchy ' NOTA : se Esempi '' ecceter ' ' sen cos ' si present ncor in orm indetermint possimo cercre di clcolre ' H H e e H ln 3 + + + H ln In enerle se α > : + α + α α Si dice che l unzione y α α > qundo +. H H e e e 4 + + + + y ln è un ininito di ordine ineriore rispetto ll unzione e In enerle se α > :... + + α Si dice che l unzione y e è un ininito di ordine superiore rispetto ll unzione y α α > qundo +. 36

5 + + sen + cos + cos Derivndo trovimo : questo ite non esiste e quindi non possimo + sen pplicre il teorem di De l Hospitl. In questo cso il ite dto può essere clcolto dividendo numertore e denomintore per : + sen + + cos + sen + cos 6 Il teorem di De l Hospitl può essere utilizzto nche per determinre iti che si presentno nell orm indetermint del prodotto m solo dopo ver scritto il prodotto come un quoziente opportuno. Per esempio: e si present in orm indetermint Se scrivimo e H e e Attenzione: se vessimo scritto e e non sremmo riusciti clcolre il ite con l Hospitl perché derivndo l orm sree rimst indetermint: e e H e che è ncor un orm indetermint Occorre quindi re ttenzione come si trsorm il prodotto. 37

Esercizi sul teorem di De l Hospitl Clcol i seuenti iti ln + [ + ] 3 [ ] + e 3 ln + ln + 4 + [ ] [ ] 5 e [ ] π 6 t π [ ] 7 rct π + [ ] 8 e + [ ] 9 + ln cot [ ] ln + sen3 + t [ ] [ ] ln + [ ] ln + 3 + 4 e [ + ] [ ] 38

Corollri del teorem di Lrne [ ] R è continu in [ ] derivile in k cioè è un unzione costnte. Se : e ' Dimostrzione Si : poiché è continu nche in teorem di Lrne questo intervllo. : ' M ' e quindi [ ] e derivile in posso pplicre il Poiché questo ccde comunque si scel unzione è costnte. si è dimostrto che k cioè l Se :[ ] R e :[ ] R sono continue in [ ] derivili in e se ' ' [ ] k Dimostrzione Considerimo F Poiché F' ' ' pplicndo il primo corollrio si h F k e quindi k cioè le due unzioni dieriscono per un costnte. 3 M l conseuenz più interessnte del teorem di Lrne è rppresentt dl seuente teorem: 39

Teorem Relzione tr il seno dell derivt e ndmento dell unzione Dt :[ ] R continu in [ ] e derivile in imo che: se ' > è crescente in se ' < è decrescente in Dimostrzione Considerimo [ ] con <. Poiché è continu in [ ] ll intervllo [ ] e derivile in pplicndo il teorem di Lrne con < < : ' M ' > per ipotesi e > > > Quindi poiché questo vle comunque scel < imo dimostrto che l unzione è crescente. Anlomente si dimostr che se ' < è decrescente. NOTA Osservimo che se è crescente in [ ] ' poiché può esserci nche un lesso tnente orizzontle. Questo teorem è ondmentle per lo studio del rico di un unzione poiché come vedremo ci permette di individure i punti di mssimo minimo e lesso tnente orizzontle. 4

Ricerc dei punti di mssimo minimo lesso tnente orizzontle Considerimo un punto D in cui ' cioè un punto in cui l tnente è prllel ll sse. Potree essere un punto di mssimo o un punto di minimo o un punto di lesso tnente orizzontle. Per cpirlo studimo il seno di '. Se il seno dell derivt h questo ndmento cioè netivo e poi positivo poiché l prim di decresce e poi cresce è un punto di MINIMO. Se il seno dell derivt h questo ndmento l unzione prim di cresce e poi decresce è un punto di MASSIMO. 3 Se ' non cmi seno in è un punto di FLESSO A TANGENTE ORIZZONTALE scendente o discendente Flesso scendente Flesso discendente 4

Studio del rico di un unzione Esempio Provimo studire il rico di 3 4 Per prim cos determinimo il dominio: D R \{ ±} Studimo il seno dell unzione per cpire qundo il rico si trov sopr ll sse e qundo si trov sotto ll sse. Studimo: 3 4 > Quindi > < < < Comincimo d einre con un leero trtteio le zone dove non si trov il rico: Determinimo le eventuli intersezioni con li ssi ponendo se è nel dominio e y. Nel nostro cso trovimo solo ; Veriichimo se l unzione è pri o dispri cioè clcoo 4

3 4 3 l unzione è dispri cioè il rico risulterà 4 simmetrico rispetto ll oriine. Pssimo llo studio dei iti e ll ricerc deli sintoti se ci sono. Nel nostro cso imo: + + + + sintoto verticle sintoto verticle m +... q y sintoto oliquo 3 Clcoo desso ' studimo in quli punti si nnull e il suo seno: 3 ' 4 4 3 4 4 4 Ponimo ' 3 ± 3 Studimo ' > 4 > > 3 < < 3 m M F 3; 3 3 3 3; 3 3 ; 43

Riportimo i nostri risultti nel diseno: il rico dovrà necessrimente vere il seuente ndmento OSSERVAZIONI Nello studio di un rico è importnte determinre nche l concvità del rico e i punti in cui c è un cmio di concvità punti di lesso. Per r questo doimo dimostrre un teorem che le l concvità l seno dell derivt second di. 44

Deinimo cos si intende per concvità verso l lto o verso il sso del rico di un unzione in : Deinizione: dicimo che in il rico di vole l concvità verso l lto qundo esiste un intorno di I in cui il rico si trov sopr ll tnente in P ; Poiché l equzione dell tnente risult t : y ' y + ' possimo nche dire che in il rico vole l concvità verso l lto se I : I + ' Deinizione: dicimo che in il rico di vole l concvità verso il sso qundo esiste un intorno di I in cui il rico si trov sotto ll tnente in P ; cioè se I I + ' : 45

Per studire l concvità utilizzeremo l derivt second. Intti imo il seuente teorem: Teorem : si continu in I con ' '' continue e I. Se '' > in il rico di vole l concvità verso l lto. Se '' < in il rico di vole l concvità verso il sso. Dimostrzione Supponimo che '' > Considerimo ϕ [ + ' ] Osservimo che ϕ rppresent lo scrto unzione-tnente: per dimostrre che l concvità è rivolt verso l lto sterà dimostrre che I in cui ϕ Determinimo: ϕ' ' ' ϕ'' '' Poiché quindi ϕ'' '' > I in cui ϕ'' > per l continuità di '' Possimo scrivere ϕ'' Dϕ' > e llor vendo derivt positiv ϕ' è un unzione crescente. M sostituendo imo ϕ' e quindi il seno di ϕ' srà il seuente poiché ϕ' deve essere crescente: M llor ϕ h un minimo in cioè I : I ϕ ϕ M sostituendo ϕ e quindi I : I ϕ Cioè il rico vole l concvità verso l lto in. L dimostrzione dell second prte è nlo. 46

Flessi di un unzione Deinizione: si dice un punto di lesso per se in il rico dell unzione cmi concvità e quindi il rico ttrvers l tnente in P ;. A second dell inclinzione dell tnente possimo vere lesso tnente verticle : in questo cso non è derivile in e ' + o ' lesso tnente orizzontle : in ' m ' non cmi seno in Cmi seno invece '' in perché cmi l concvità e ''. lesso tnente oliqu : in m c è un cmio di concvità e quindi '' e '' cmi seno. ' 47

Possimo inlmente studire nche l concvità di un rico e li eventuli punti di lesso utilizzndo ''. 3 Riprendimo il nostro esempio. 4 8 + 4 Clcoo ''... 4 3 Quindi '' e studindo '' > imo: Quindi vremo il seuente ndmento del seno di '' : e quindi il rico vole l concvità verso l lto per < e < < verso il sso per < < e > e F; è un lesso. Nturlmente ± non sono punti di lesso perché non pprtenono l dominio. Osservimo che F; è un lesso tnente orizzontle poiché ' ed intti l vevmo ià individuto. Lo studio di '' conerm quindi il nostro rico. NOTA Lo studio di '' è indispensile per individure eventuli lessi tnente oliqu mentre può essere omesso nei csi in cui per l presenz di sintoti o per lo studio di ' si chiro come risulti il rico come nel nostro esempio. 48

Esempio Studimo il rico di D R 3 3 Proetto Mtemtic in Rete > 3 > y y 3 3 3 Quindi le intersezioni con li ssi sono 3; ; 3; 3. 3 ± 3 3 Osservimo che 3 + 3 e quindi l unzione è dispri cioè simmetric rispetto ll oriine. ± m non ci sono sintoti oliqui + ± ± 3 y' 3 y' 3 3 ± y '> M ; m; 4 y' ' 6 y '' y '' > > F; lesso tnente oliqu 49

Mssimi minimi e lessi con lo studio di ' ' Per individure mssimi e minimi possimo utilizzre lo studio di '' piuttosto dello studio del seno di '. Se in imo ' e '' > concvità verso l lto è un punto di MINIMO Se in imo ' e '' < concvità verso il sso è un punto di MASSIMO Se in ' e '' doimo studire il seno di '' : se cmi in llor è un punto di lesso tnente orizzontle. Si può dimostrre che Se in e ' '''... e n cioè se l derivt n-esim è ' ' l prim derivt divers d in : se n è pri è un punto di mssimo se n < è un punto di minimo se n > se n è dispri è un punto di lesso tnente orizzontle Se in m ' '''... e n cioè l derivt n-esim è ' l prim derivt divers d in : ' se n è pri in il rico vole l concvità verso l lto se n > il rico vole l concvità verso il sso se n < se n è dispri è un punto di lesso tnente oliqu 5