SAPORI E TRADIZIONI.

Documenti analoghi
Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Ricette e foto di Manuela Milletarì

Insalata di melone, prosciutto crudo e mozzarella

Cannelloni di melanzane alla birra

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

Fusilli con broccoli e salsiccia

Besciamella. Ingredienti

Serve aiuto in cucina? AGLIO BIANCO PIACENTINO. Ci pensa. con i suoi aiutanti speciali cipolla e scalogno CO.P.A.P.

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

Tagliare i pomodorini in 4 come fossero dei petali di fiore e metterli in una pentola con olio, sale e le foglie di basilico.

il Natale Speciale primi piatti

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini

GOLOSE, CLASSICHE e gluten free

SAPORI E TRADIZIONI.

le ricette di Antonio Temporin

Coniglio in umido. Ingredienti

5 GIUGNO AMICO DELL AMBIENTE

Ricette facili di primi piatti a cura di

POLPETTE CON ZUCCHINE E SPECK POLPETTE DI POLLO AL LIMONE

DIETA DETOX DELL'ESTATE ECCO LE RICETTE 7 GIORNI DI NICOLA SORRENTINO

RICETTARIO SCOUT PRIMI PIATTI ESPRESSI vol.2

I menù di ViviDanone SOTTO L OMBRELLONE MENÙ IN RIVA AL MARE MENÙ A BORDO PISCINA

Vellutata di piselli con gamberi

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio

A Natale sulla tavola arriva...santa Claus

Pasta al forno. Primi piatti. Ingredienti per la pasta al forno

Spuma Di Prosciutto al Passito con Granella di Pistacchi su Letto di Ananas

Penne al salmone, zucchine e pomodorini

ORECCHIETTE TRATERRA EMARE

GOLOSE, CLASSICHE e gluten free

Alici marinate. Preparazione

Aglio Bianco Piacentino Cipolla Scalogno CO.P.A.P. ricette delle gustose salse la famiglia genuina

MENÙ PESCE D APRILE. I menù di ViviDanone. pesce d aprile! MENÙ DI PESCE MENÙ INVERTITO

Insalata di riso con Polpettine

I menù di ViviDanone MENÙ PESCE D APRILE MENÙ DI PESCE MENÙ INVERTITO

creste di parmigiano

Sformato di maltagliati

Cous cous ai frutti di mare

Torte salate e rustici per pic-nic e scampagnate. pizza, danubio e plumcake

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

Berliner Kartoffelsuppe Zuppa di patate alla berlinese

LEGUMIERA CON COPERCHIO

Ricette Torte Salate

Antipasti e Finger Food Di Natale. A cura de I Sapori di Casa

panini per tutti i gusti

Cous cous ai frutti di mare

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo.

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm,

Involtini di verza ripieni di riso e carne

I GIORNI DELLA MERLA. I menù di ViviDanone MENÙ NEL CUORE DELL INVERNO MENÙ ASPETTANDO PRIMAVERA

PURÈ DI PATATE E SEDANO CON TOPINAMBUR

Corso di pasticceria. Pic-nic di Pasquetta

RADICCHIO E PARMIGIANO

RICETTE PER MULTI-COOKER. Lasciatevi ispirare dalle numerose ricette disponibili sul sito kitchenaid.eu

GOLOSE, CLASSICHE e gluten free

TARTINE ALLE CREME MISTE

Stoccafisso di Norvegia

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate

il Natale Speciale antipasti

È ARRIVATA L ORA LEGALE! I menù di ViviDanone MENÙ DELLE ORE MENÙ DEI MINUTI

Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa. Presentazione

In cucina con lo chef Il menù di Pasqua

Crespelle ricotta e spinaci alla boscaiola

CROCCHETTE DI PATATE E ZUCCHINE, ANTIPASTO PERFETTO!

Involtini di verza ripieni di riso e carne

I menù di ViviDanone GITE FUORI PORTA! MENÙ SCAMPAGNATA MENÙ CITTÀ D ARTE

Insalata di riso classica


Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE

GRECIA. Peperoni ripieni (Yemista) dosi per 10 porzioni

Libro ricette TEGAME CON COPERCHIO

Veloci a tutto gusto. I ricettari di solo per gli amici di. Club

Sformatini di carciofi

Raccolta di ricette con Zucchine

Scaldate in una pentola abbastanza alta un filo d olio, quindi aggiungete le

MENÙ DELLA VIGILIA. 1. Insalata di Finocchi e arance 2. Riso Venere ai frutti di mare 3. Salmone ai semi di papavero 4. Mousse di Mango e carota

Prima lezione di cucina

RISOTTO CON SALSICCIA E SPINACI

Rotolini di Galbacotto, robiola ed erba cipollina

13 MAGGIO FESTA DELLA MAMMA

Ingredienti. Ingredienti

Caprese. Involtini. Crostoni. Macedonia. Insalata di Pasta. con mozzarella fresca Sibilla S.T.G. di mozzarella fresca Sibilla S.T.G.

Biscotti alle mandorle

Il carpaccio di polpo

SETTEMBRE TUTTI A SCUOLA!

Crostata di prugne e mandorle

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI

IN CUCINA CON... nonno Olivio - ricettario

MIGLIORI PRIMI PIATTI FREDDI

Risotto alla zucca con funghi porcini

Cannelloni ricotta e spinaci

LASAGNA CON MELANZANE BURRATA PESCE SPADA E BESCIAMELLA AL PISTACCHIO

SALMONE ARROSTO CON RISO DI VENERE INTEGRALE, MELE E FRUTTI ROSSI

Ricettario. Montebovi. metti in tavola il 1 Maggio

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette

Coda di rana pescatrice alla mediterranea

ovvero: zucchine, zucche, meloni, cetrioli, angurie.

RACCOLTA RICETTE PER BUFFET

Transcript:

SAPORI E TRADIZIONI www.veroni.it

LA QUALITÀ DI UN AZIENDA ARTIGIANALE, LA SICUREZZA DI UN INDUSTRIA MODERNA. In Veroni, la creazione dei salumi è un arte che si tramanda di generazione in generazione e si arricchisce costantemente di innovazione e tecnologia per portare in tavola un mondo di bontà genuine. L azienda affonda le sue radici nel lontano 1925, quando i cinque fratelli Veroni, che gestivano un negozio di alimentari, decisero di produrre salumi in proprio. Da allora, la guida familiare continua fino ai giorni nostri, custodendo i valori della tradizione, dell artigianalità e delle ricettazioni di una volta, ma accogliendo al tempo stesso le opportunità di crescita ed evoluzione del mercato. Così, il salumificio Veroni è oggi un azienda moderna e tecnologicamente all avanguardia, che coniuga il saper fare artigiano alla sicurezza e all affidabilità dell organizzazione industriale, per offrirvi un ampia gamma di salumi di qualità. www.veroni.it Seguici su

PIACERE PER TUTTI I GIORNI CANNELLONI CON RICOTTA, ERBETTE, SPECK, BESCIAMELLA E NOCCIOLE Per il ripieno dei cannelloni: sbollentate le erbette, asciugatele e tritatele fini. Fate raffreddare e mescolate con ricotta, 100 g di parmigiano, sale e pepe. Per la besciamella: sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete farina, noce moscata e mescolate. Versate a filo il latte, mescolando per non formare grumi e scaldate fino ad addensare. Cuocete i cannelloni in acqua salata per pochi minuti e farcite con il ripieno. Spalmate 2 cucchiai di besciamella su una pirofila e disponete i cannelloni ripieni. Coprite con besciamella, speck e spolverizzate con il parmigiano rimasto. Infornate a 180 C per 15 minuti. Aggiungete le nocciole tritate e cuocete per altri 5 minuti. Servite con maggiorana. Speck Veroni 35 DI COTTURA MEDIA DI PREPARAZIONE 1 confezione di cannelloni 300 g di ricotta 1 mazzo di erbette 150 g di parmigiano grattugiato 6-8 fette di speck Veroni 1/2 l di latte 30 g di farina 50 g di burro 2 cucchiai di nocciole un pizzico di noce moscata maggiorana sale e pepe

BAMBINI SI MANGIA INSALATA DI CONCHIGLIE COLORATE CON PATATE, FAGIOLINI E PROSCIUTTO COTTO Pulite i fagiolini, tagliateli a tocchetti di circa 2 cm, pelate le patate e tagliatele a dadini. In acqua salata bollente, mettete a cuocere prima i fagiolini e dopo qualche minuto le patate. Con una schiumarola togliete le verdure cotte ma ancora intatte, allargatele in una insalatiera a raffreddare. Nella stessa acqua cuocete la pasta al dente, scolatela e allargatela in una pirofila a raffreddare. Unite la pasta alle verdure, aggiungete il prosciutto cotto a striscioline e il mais, condite con abbondante olio e un pizzico di sale. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e lasciate riposare 10 minuti prima di consumare. Prosciutto cotto scelto Boschetto 280 g di conchiglie colorate 120 g di prosciutto cotto scelto Veroni 120 g di fagiolini 150 g di patate 50 g di chicchi di mais 4 cucchiai di olio d oliva extravergine sale 30 DI COTTURA FACILE DI PREPARAZIONE

RICETTE VELOCI CREMA DI MELANZANE CON DADOLATA DI POMODORINI FRESCHI, SESAMO E SALAME Tagliate 300 g di pomodorini a metà. Tritate l aglio e versatelo in una padella con i pomodorini aggiungendo 2 cucchiai d olio. Cuocete per circa 10 minuti aggiustando di sale e pepe. Aggiungete lo yogurt, le melanzane e frullate. Tagliate i restanti 200 g di pomodorini a spicchi e condite con olio d oliva, sale e pepe. Tagliate il salame a cubetti. Distribuite la crema in quattro ciotole e aggiungete gli spicchi di pomodorini e i cubetti di salame. Servite con menta, basilico e semi di sesamo. Salame Milano 1/2 kg di pomodorini ciliegia 2 melanzane grigliate 1 spicchio d aglio 6 foglie di menta 6 foglie di basilico 240 ml di yogurt bianco 4 fette di salame Veroni olio d oliva extravergine semi di sesamo sale e pepe 10 DI COTTURA FACILE DI PREPARAZIONE

BONTÀ PER TUTTI CROSTINI SENZA GLUTINE CON CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI, CAPESANTE GRIGLIATE, MORTADELLA E FIOR DI SALE Mettete nel mixer i fagioli con succo di limone, aglio e peperoncino e riducete il tutto a una crema omogenea, aggiungendo a filo l olio e poca acqua per aggiustare la consistenza. Regolate di sale e pepe. Cuocete le noci di capesante in una padella antiaderente rovente 1 minuto per lato. Dovranno diventare ben brunite. Disponete sul pane tostato un abbondante strato di crema di cannellini, le capesante e i cubetti di mortadella. Per finire un pizzico di fior di sale, pepe, rosmarino e un filo d olio. 8 fette di pane senza glutine tostato 8 noci di capesante 100 g di mortadella Veroni a cubetti 400 g di fagioli cannellini già cotti il succo di 1 limone 1 pizzico di peperoncino 2 cucchiai di olio d oliva extravergine 1/4 di spicchio d aglio rosmarino fresco, sale e pepe fior di sale Mortadella Veroni 5 DI COTTURA FACILE DI PREPARAZIONE

PIACERE PER TUTTI I GIORNI INVOLTINI DI MELANZANE AL FORNO CON POMODORO, RICOTTA, PINOLI, SALAME, UVETTA E PANGRATTATO Pulite le melanzane, tagliatele a fette nel senso della lunghezza e salate. Cuocetele in una padella con 2 cucchiai d olio e il brodo vegetale finché saranno morbide, o alla griglia. Nel frattempo preparate il ripieno mescolando ricotta, pangrattato, scorza di limone, sale, pepe, uvetta e il salame a cubetti. Distribuite il ripieno sulle fette di melanzana e arrotolate. Versate metà sugo di pomodoro sul fondo di una teglia, disponete gli involtini di melanzane e coprite con il sugo rimasto. Spolverizzate con parmigiano, aggiungete i pinoli e cuocete in forno a 190 C per circa 20 minuti. Servite con basilico fresco. Salame tradizionale 25 DI COTTURA MEDIA DI PREPARAZIONE 2 melanzane 50 g di pangrattato 250 g di ricotta scorza di 1/2 limone non trattato 100 ml di brodo vegetale 2 cucchiai d uvetta 5-6 fette di salame Veroni 100 g di parmigiano grattugiato 200 ml di sugo di pomodoro 2 cucchiai di pinoli olio d oliva extravergine basilico, sale e pepe

VIVA IL PARTY MINI HAMBURGER ALLA MORTADELLA CON POMODORI, INSALATA E ACETO BALSAMICO Tritate la mortadella nel mixer e ammorbidite la mollica di pane nel latte. Strizzatela e sminuzzatela in una ciotola. Aggiungete carne macinata, mortadella, parmigiano, ricotta e 1 uovo. Insaporite con noce moscata, sale e pepe. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani inumidite formate 8 polpette del diametro dei panini. Passatele nelle uova sbattute, poi nel pangrattato e adagiatele su una teglia coperta da carta da forno. Irroratele con un filo d olio e cuocetele nel forno già caldo a 200 C per 25-30 minuti. Mondate la lattuga e affettate i pomodori. Farcite i panini con 1 foglia di lattuga, 1 fetta di pomodoro e la carne. Aggiungete poche gocce d aceto balsamico e servite. Mortadella Bologna IGP Esselusso 30 DI COTTURA FACILE DI PREPARAZIONE per 8 persone 8 panini da mini hamburger 2 pomodori cuore di bue lattuga aceto balsamico Per le polpette 300 g di polpa di manzo macinata 100 g di mortadella Veroni 200 g di ricotta mista asciutta 100 g di parmigiano grattugiato 150 g di mollica di pane raffermo 200 ml di latte 3 uova pangrattato olio d oliva extravergine noce moscata, sale e pepe

BAMBINI SI MANGIA MINI SUSHI DI CRUDO E PANE CROCCANTE Mescolate il formaggio per renderlo cremoso. Tritate finemente le olive e unitele al formaggio. Stendete le fette di prosciutto sovrapponendole leggermente. Con l aiuto di un sac-à-poche farcite lungo la lunghezza le fette di prosciutto. Arrotolatele formando un cannolo regolare. Avvolgete man mano in carta pellicola e lasciate rapprendere in frigorifero. Tagliate le fette di pancarré con lo stampino coppapasta a forma di fiore. Tostatele in forno per 5 minuti a 180 C o sotto al grill alcuni minuti. Tagliate i rotolini di prosciutto a tronchetti e sistemate ogni tronchetto sul pancarré. Decorate a piacere con rondelle di olive. Prosciutto di Parma 120 g di prosciutto crudo Veroni 320 g di formaggio fresco spalmabile 12 fette di pancarré 80 g di olive verdi e nere denocciolate origano secco 2 cucchiai di olio d oliva extravergine basilico 5 DI COTTURA FACILE DI PREPARAZIONE

BONTÀ PER TUTTI ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI CARNE, PANCETTA E SCAMORZA AFFUMICATA Private le zucchine della calotta superiore (conservandola), incidete il bordo della polpa. Sbollentatele per 10 minuti in acqua salata. Per le calotte, invece, saranno necessari 2 minuti. Scolate e asciugate su un canovaccio. Con uno scavino prelevate la polpa, tritatela al coltello e fatela saltare in padella con un filo d olio e l aglio in camicia. Fate raffreddare. Nel mixer frullate la carne macinata con pancetta, scamorza, prezzemolo e uovo. Unite la polpa di zucchine e aggiustate di sale e pepe. Tamponate l interno delle zucchine con carta da cucina e farcite con il ripieno. Ponetele in una teglia, condite con un filo d olio e copritele con le calotte. Cuocete in forno a 180 C per circa 50 minuti. Pancetta Veroni 4 zucchine tonde 100 g di carne macinata di vitello 100 g di pancetta Veroni 150 g di scamorza affumicata 1 uovo 1 spicchio d aglio prezzemolo tritato olio d oliva extravergine sale e pepe 60 DI COTTURA MEDIA DI PREPARAZIONE

UN MONDO DI SPECIALITÀ I salumi Veroni sono prodotti seguendo rigidi parametri di sicurezza, tutti senza glutine e senza polifosfati aggiunti. Per rispondere alle moderne tendenze nutrizionali, Veroni offre anche una ricca gamma senza lattosio e derivati del latte, oltre a una serie di autentiche specialità DOP e IGP. La sigla DOP (Denominazione di Origine Protetta) tutela un prodotto originario di una regione e di un paese, con qualità e caratteristiche dovute essenzialmente o esclusivamente all ambiente; anche la sua produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire tutte nell area delimitata. La sigla IGP (Identificazione Geografica Protetta) dà più peso alle tecniche di produzione rispetto al vincolo territoriale. Identifica un prodotto originario di una regione e di un paese le cui qualità e caratteristiche si possano ricondurre all origine geografica e di cui almeno una fase della produzione, trasformazione ed elaborazione avvenga nell area delimitata. Seguici su @veronisalumi e condividi le tue ricette! www.veroni.it

www.veroni.it Sapori e Tradizioni Seguici su