TEORIA DEI CIRCUITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEORIA DEI CIRCUITI"

Transcript

1 Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov Problem I Nel circuito in figur l interruttore viene chiuso ll istnte t = 0. Determinre l espressione dell corrente i (t) e rppresentrne grficmente l ndmento l vrire del tempo. Dti: V = 400 V, V = 00 V, I =3A, = 00 Ω, = 00 Ω, =50Ω,C =0nF, L =0.mH,L =0.mH. V I L L V C t=0 i (t) Problem II Con riferimento l circuito in figur, dire qule deve essere il rpporto di trsformzione n ffinché le resistenze e ssorbno l stess potenz. Determinre quindi il vlore dell cpcità C e del rpporto di trsformzione n per i quli il genertore risult dttto. Clcolre infine le potenze ttive e rettive ssorbite d,, L, L e C, in condizione di dttmento. Dti: ω =0 5 rd/s, V g = 00 V, g = 5 Ω, =0Ω, =kω,l =mh,l =0µH. g :n :n V g C L L

2 Soluzione problem I Prim di inizire risolvere il circuito è opportuno notre che l tensione sul condenstore C non può cmbire poiché esso è direttmente collegto in prllelo d un genertore di tensione. Anlogmente, l induttore L è ttrversto dll corrente I in qulunque istnte di tempo. Per questo motivo, questi due elementi (e nche l resistenz sono ininfluenti per l determinzione dell corrente i (t). Pertnto, i fini dell determinzione di i, il circuito può essere rppresentto come segue: V I i L (t) L V t=0 i (t) Si trtt quindi di un circuito del primo ordine Prim dell istnte t = 0 il circuito è in regime stzionrio e quindi l induttore si comport come un cortocircuito. Il vlore delle correnti i e i L risult: i (0 )=0 i L (0 )=I (V V )/ =6A Immeditmente dopo l commutzione dell interruttore si h: i (0 )=i L (0 )=i L (0 )=6A Per t l induttore torn comportrsi come un cortocircuito. Indicndo con v l tensione i cpi di (V = i ), il vlore di i si ottiene dll soluzione dell equzione: i ( ) =I V V V = I V V i ( ) i ( ) = I (V V )/ / =A Spegnendo i genertore si vede che l induttore vede come resistenz collegt i suoi cpi l serie di e. L costnte di tempo risult quindi: L τ = = =0.67 µs 300 L espressione dell corrente i risult: 0 t 0 i (t) = 4e.5tµs A t>0 e il suo ndmento temporle è mostrto nei seguente grfico: 6 i [A] t [ms]

3 Soluzione problem II Sostituendo il secondo trsformtore e l resistenz di crico con il vlore di crico riflesso ll ingresso si ottiene: g :n V g C L L /n Y in Y Ovvimente l potenz ssorbit dl crico riflesso è coincide con quell ssorbit d. Pertnto, poiché e /n sono in prllelo, esse ssorbono l stess potenz se hnno ugule vlore: = /n n = / =0 All ingresso del primo trsformtore si h: ( Y = n ) n = n jωl e quindi ( ) jωl Y in = jωc Y = jωc n n = n j jωl jωl jωl Per relizzre l dttmento deve essere Y in =/ g d cui n = =0. C = g ω n L ω = 50 nf L ( ωc ) n ωl ωl In condizione di dttmento l tensione ll ingresso del primo trsformtore èpriv g /=50Ve quindi l tensione i cpi di risult n V g /=V g /0 = 0 V. Le potenze ttive ssorbite d e risultno: P = P = V g/0 = 0 0 =5W Le potenze rettive ssorbite dl C, L e L risultno: P C = ωc V g/ = = 3.5 kva P L = V g/ 50 = ωl 0 5 =6.5 kva 0 3 P L = V g/0 0 = ωl 0 5 =5kVA Il vlore di P L potev essere ottenuto pplicndo l legge di conservzione dell energi. Inftti, essendo il crico Y in visto dl genertore purmente rele, non vi è erogzione di potenz rettiv e deve quindi vlere P C P L P L =0

4 Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov II prov in itinere.. 005/ Problem I Nel circuito in figur, il genertore di corrente funzion in regime sinusoidle ll pulszione ω. Dopo ver determinto il genertore equivlente di Thevenin i morsetti b, dire per qule vlore del crico tle genertore erog l mssim potenz ttiv e clcolre tle potenz. Dti: ω =0 6 rd/s, I 0 =0.5A,L =mh,l =0µH, C =nf,c = 00 nf, = 00 Ω, =0Ω. L C I 0 L C b 5 Problem II Dire qule elemento fr quelli proposti deve essere inserito nel blocco trtteggito del circuito in figur ffinché si poss relizzre l dttmento del genertore. Successivmente, si clcoli il vlore di tle elemento e il rpporto di trsformzione n che relizzno l dttmento. Infine, si clcolino le potenze ttive e rettive ssorbite o generte d tutti gli elementi del circuito. Dti: frequenz di funzionmento del genertore: f =50Hz,V eff = 0 V, g =0Ω, L = 00 Ω, X L = 00 Ω. g :n V eff jx L L L C L C b c d e f

5 Soluzione problem I Il circuito può essere schemtizzto come segue: II prov in itinere.. 005/ Z I 0 Z 5V 0 b dove: jωl jωc Z = jωl = jωc jωl = jωc Z = jωl ( = j ωl ) jωc ωc jωl ω L C = ( = j j = j Ω 0 9 ) = j0 Ω Pertnto il prllelo di L e C si comport come un circuito perto e l serie di L e C si comport come un corto circuito. Quindi il comportmento del circuito originle coincide con quello del seguente circuito: I 0 5V 0 b Trsformndo il genertore di corrente in un genertore di tensione si ottiene: I 0 5V 0 b Per il clcolo di V Th il circuito viene lscito perto e quindi nelle resistenze e non pss corrente. Di conseguenz si h = I 0 e quindi V Th =5 I 0 =6 I 0 = =60V Per il clcolo dell impedenz di Thevenin si spengono i genertori indipendenti e si introduce un genertore di prov (d esempio di corrente): 5V 0 V x b I x Si h quindi: Z Th = V x = I x I x 5 = I x I x 5 I x = 6 = 0 Ω I x I x I x L potenz mssim viene erogt qundo il crico ssume il vlore Z L = Z Th = 0 Ω e vle: P d = V Th 8 Th = =.045 W

6 II prov in itinere.. 005/ Soluzione problem II Dto che l impedenz del genertore è purmente rele, l dttmento potrà essere relizzto solo se l impedenz vist i morsetti d ingresso del trsformtore è nch ess purmente rele. Questo implic che il crico visto i morsetti d uscit del trsformtore debb essere purmente resistivo. Pertnto, l scelt più nturle consiste nell inserire un elemento rettivo in prllelo X L, con vlore di rettnz ugule e opposto. Poiché X L è negtiv, ess rppresent un crico di tipo cpcitivo e quindi si deve considerre un elemento induttivo, e cioé l elemento d. Il circuito risult quindi: g :n V eff V in eff L jx L L Z in Z Per cncellre l rettnz si deve imporre che l somm delle mmettenze dell induttore e del condenstore si nnulli: jωl =0 jx L d cui: Si h quindi L = X L ω = 00 π50 =0.3 H Z = L = 00 Ω Per ottenere l dttmento deve essere Z in = g n = Z in = Z n = L n L 00 = g 0 =4.47 In condizioni di dttmento si h V in eff = V eff / e quindi le potenze ssorbite dgli elementi del circuito sono: P g = V eff / =. kw Q g =0 g P L = nv eff / =. kw L Q g =0 P trsformtore =0 Q trsformtore =0 P jxl =0 Q jxl = nv eff / =.4 kva P induttore =0 Q induttore = Q jxl =.4 kva L potenz compless erogt dl genertore idele è l somm di tutte le potenze ssorbite. Pertnto, il genertore erog solo un potenz ttiv pri : X L P gen = P g P L =.4 kw

7 Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov Problem I Clcolre l potenz erogt o ssorbit d tutti gli elementi del circuito in figur. Dti: I = 5 ma, V b = 0 V, r = kω, = 3 kω, = kω, 3 = 8 kω, 4 = kω. I 4 / ri 4 3 I I 4 / I 4 4 V b Problem II Nel circuito in figur, il fsore, che rppresent l tensione vuoto del genertore, può essere considerto costnte l vrire dell pulszione ω. Determinre l espressione nlitic del rpporto fr l potenz ssorbit dll resistenz L e l potenz disponibile del genertore (P L (ω)/p d ). Trccire qulittivmente l ndmento di tle funzione e dire per qule vlore di ω il crico ssorbe un potenz pri ll metà dell potenz disponibile. Dti: L = g = kω, L = mh, C = nf. g C L L genertore

8 Soluzione problem I Introducendo l nomencltur mostrt in figur e pplicndo l KCL l nodo 5 si h: I I 4 / = I 4 I 4 = I = 0 ma Si deduce quindi: I b = 0 ma I c = 5 ma I e = 5 ma I = I e = 5 ma I d = I e = 5 ma I 3 = I I 4 = 5 ma I = I = 5 ma I I V V d =ri 4 I e =I 4 / I V V c 5 I d V e I c =I 4 / V 3 I b V b V V 4 I 4 I 4 4 Inoltre: V d = ri 4 = 0 V V 3 = 3 I 3 = 40 V V = I = 5 V V 4 = 4 I 4 = 0 V V c = V 4 V 3 V b = 50 V V e = V V 3 V d = 45 V V = I = 0 V V = V c V = 60 V Le potenze ssorbite dlle resistenze sono: P = I = (5 0 3 ) = 75 mw P = I = 0 3 ( ) = 50 mw P 3 = 3 I 3 = ( ) = 00 mw P 4 = 4 I 4 = 0 3 (0 0 3 ) = 00 mw Tenendo conto del ftto che sui genertori le tensioni e le correnti sono definite in modo opposto rispetto ll convenzione degli utilizztori, le potenze dei genertori risultno: P = V I = = 300 mw (erogt) P b = V b I b = = 00 mw (erogt) P c = V c I c = = 50 mw (erogt) P d = V d I d = = 00 mw (erogt) P e = V e I e = ( 45) = 5 mw (ssorbit) Come tteso, l somm delle potenze è complessivmente null, cioé l potenz complessivmente ssorbit è pri quell erogt.

9 Soluzione problem II L potenz disponibile del genertore è P d = /(8 g ) e quell ssorbit d L è P L = V L /( L ). Pertnto, tenendo conto del ftto che g = L =, si ottiene P L = V L / = 4 V L g P d L 8 g = 4 V L L Introducendo le quntità indicte nell seguente figur C V in L V L si h: Z in = Z in jωl( /jωc) jωl /jωc Applicndo le regole del prtitore di tensione, si ottiene: = jωl(jωc ) ω LC jωc V L = = /jωc V in = jωc jωc jωc jωc Z in Z in = jωc jωc jωl(jωc ) ( ω LC jωc) jωl(jωc ) = jωl(jωc) ω LCjωC jωl(jωc) ω LCjωC ω LC ω LC jω(c L/) = 0 ω [rd/s] 0 ω [rd/s] j 0 6 ω [rd/s] = ω [Mrd/s] ω [Mrd/s] jω [Mrd/s] Dove ω [Mrd/s] indic l pulszione in megrdinti per secondo. In conclusione: P L ω [Mrd/s] 4ω[Mrd/s] 4 = 4 P d ω[mrd/s] jω = [Mrd/s] 4ω[Mrd/s] 4ω4 [Mrd/s] 4ω [Mrd/s] = /4ω[Mrd/s] 4 L funzione di trsferimento dell potenz si nnull per ω = 0 e tende per ω. L potenz erogt l crico L è l metà dell potenz disponibile qundo: /4ω 4 [Mrd/s] L ndmento dell funzione risult: = ω = 4 /4 = Mrd/s P L /P d w [Mrd/s]

10 Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov Problem I I due interruttori indicti nel circuito in figur si prono contempornemente ll istnte t = 0. Determinre per ogni istnte di tempo l espressione dell corrente i L (t) e dell tensione v 3 (t) e rppresentrne grficmente l ndmento temporle. Dti: I 0 = ma, = = 00 Ω, 3 = 00 Ω, L = 0.8 mh, C = C =4µF. i L (t) L C I 0 3 v 3 (t) t=0 t=0 C Problem II I due genertori indipendenti indicti nel circuito in figur funzionno in regime sinusoidle, entrmbi ll pulszione ω =0 5 rd/s. Determinre il circuito equivlente di Thevenin i morsetti b. Dire per qule vlore del crico il genertore equivlente erog l mssim potenz ttiv e clcolre tle potenz. Dti: I 0 = 300 ma, =0V, = 400 Ω, C =0. µf, L =mh. L C I 0 I V / V I b

11 Soluzione problem I Prim dell istnte t = 0 il circuito è in regime stzionrio e quindi l induttore si comport come un cortocircuito e i condenstori come circuiti perti. Per il clcolo delle tensioni e delle correnti si f riferimento l circuito in figur: i L (0 - ) v (0 - ) I 0 3 v 3 (0 - ) v (0 - ) Poiché, e 3 risultno in prllelo, l tensione sull resistenz 3 risult: ( v 3 (0 )=I 0 ) ( = ) = = 0. V 00 Inoltre si h: v (0 )=v 3 (0 )=0. V v (0 )=0 Infine: i L (0 )=V 3 / =0.5 ma Immeditmente dopo l commutzione dell interruttore il circuito divent: C i L (t) L v (t) I 0 3 v 3 (t) v (t) C si h: i L (0 )=i L (0 )=0.5 ma v 3 (0 )=v (0 )v (0 )=v (0 )v (0 )=0. V Per t l induttore torn comportrsi come un cortocircuito e i condenstori come circuiti perti. Poiché l nello contenente l induttore è isolto dl resto del circuito, si vrà: i L ( ) =0 τ L = L = =µs 400 Inoltre, dto che i due condenstori risultno in serie (C eq = C C /(C C )=µf, si ottiene: v 3 ( ) = 3 I 0 = =0. V τ C = 3 C eq = =0. ms Spegnendo i genertore si vede che l induttore vede come resistenz collegt i suoi cpi l serie di e. L costnte di tempo risult quindi: τ = L = =0.67 µs 300

12 L espressione dell corrente i L risult: 0.5 ma t 0 i L (t) = 0.5e 0.5tµs ma t>0 e quell dell tensione v 3 è: 0. V t 0 v 3 (t) = 0. 0.e 5tms V t>0 I loro ndmenti temporli sono mostrti nei seguenti grfici: 0.5 i L [ma] 0. v 3 [V] t [ms] t [ms]

13 Soluzione problem II Per il clcolo di V Th si consider il circuito vuoto. Di conseguenz, nel rmo contenente l induttore e il condenstore non pss correte e quindi l cdut di tensione è null. Si h quindi: V Th = V V /= V / D ltr prte, fcendo il bilncio di corrente (KCL) l nodo che colleg i due genertori comndti, si ottiene: I I I 0 =0 I = I 0 /= 50 ma Poiché V = I = -60 V, si h: V Th =0 ( 60)/ =40V Per il clcolo dell impedenz intern del genertore equivlente si spengono i genertori indipendenti e, poiché nel circuito sono presenti genertori dipendenti, si colleg i morsetti b un genertore di prov, come mostrto in figur, e si clcol Z Th = V x /I x. L C I V V / I Z V x I x b L impedenz Z è dt d: Si h: Z = jωl j ωc = j ( ) = j00 00 = j00 Ω V x = ZI x V V /=ZI x V / D ltr prte I I I x =0 I = I x / e quindi V = I = I x /, d cui: V x = ZI x I x /4 Si h quindi: Z Th = V x /I x = Z /4 = 00 j00 Ω L potenz disponibile del genertore è: P d = V Th = 40 8 Th 8 00 =W e viene erogt qundo il crico ssume il vlore: Z L = Z Th = 00 j00 Ω

14 Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov Problem I I due interruttori indicti nel circuito in figur si chiudono contempornemente ll istnte t = 0. Determinre per ogni istnte di tempo l espressione dell tensione v C (t) e rppresentrne grficmente l ndmento temporle. Dti: I 0 = 5 ma, =V, = 400 Ω, =50Ω, 3 = 500 Ω, C =4nF. t=0 I 0 C v C (t) t=0 3 Problem II Spendo che il genertore indipendente di corrente indicto nel circuito in figur funzion in regime stzionrio, determinre il circuito equivlente di Thevenin i morsetti b. Nell ipotesi che un condenstore di cpcità C = 5 pf veng collegto i morsetti b, dire quli sono regime l energi d esso immgzzint e l cric ccumult sulle sue rmture. Dti: I 0 =3A, = 00 Ω, = 00 Ω, α =50Ω,β =40mS. bv I 0 I V I b

15 Soluzione problem I Prim dell istnte t = 0 il circuito è in regime stzionrio e quindi il condenstore si comport come un circuito perto. Per il clcolo dell tensione sul condenstore il circuito si riduce : v I 0 v C (t) 3 Nelle resistenze e 3 non pss corrente e quindi si h: v C (0 )=v = I 0 = =V Immeditmente dopo l commutzione dell interruttore il circuito divent: I 0 C v C (t) 3 Si noti che l resistenz è stt elimint perché viene cortocircuitt con l chiusur dell interruttore di sinistr. Per t il condenstore torn comportrsi come un circuito perto. Di conseguenz, nell resistenz 3 non fluisce corrente e l tensione sul condenstore diviene ugule quell del genertore di tensione: v C ( ) = =V Per il clcolo dell resistenz equivlente collegt l condenstore si devono spengere i due genertori, sostituendo quello di corrente con un circuito perto e quello di tensione con un cortocircuito. In questo modo l resistenz risult cortocircuitt e quindi il condenstore risult collegto ll resistenz 3. Si h perciò τ = 3 C = =µs L espressione dell tensione v C risult: V t 0 v C (t) = e tµs/ V t>0 e il suo ndmento temporle è mostrto nel seguente grfico: v C [V] 4 6 t [ms]

16 Soluzione problem II Per il clcolo di V Th si consider il circuito con i morsetti b vuoto. Di conseguenz, sull resistenz non fluisce corrente e quindi si h: V Th = V D ltr prte, fcendo il bilncio di corrente (KCL) l nodo si ottiene: V I 0 βv =0 V = I 0 β = = 00 V e quindi: V Th = 00 V Per il clcolo dell resistenz intern del genertore equivlente si spegne il genertore indipendente di corrente e, poiché nel circuito sono presenti genertori dipendenti, si colleg i morsetti b un genertore di prov, come mostrto nell figur seguente e si clcol Th = V x /I x. bv I V V x I x I b Poiché I = I x si h: V x = V I x αi x D ltr prte, fcendo un bilncio di corrente l morsetto si ottiene: V βv I x =0 V = I x β e quindi V x = I x β I x αi x d cui: Th = V x = I x β 00 α = = 6.7 Ω L energi immgzzint regime dl condenstore risult: e l cric immgzzint sulle sue rmture è: w = CV Th = 5 0 ( 00) =5nJ Q = CV =5 0 ( 00) = 0.5 nc

17 Lure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov I prov in itinere.. 006/ Problem I Con riferimento l circuito in figur, determinre il circuito equivlente di Thevenin dell prte indict nel riqudro e delimitt di morsetti b. Successivmente, clcolre l potenz ssorbit dll resistenz e l energi immgzzint nel condenstore C e nell induttore L. Dti: I 0 =ma,i =6mA,I = ma, V =4V,V =V, = 700 Ω, = 300 Ω, g =ms, = 500 Ω, L =0.µH, C =5pF. V I I 0 gv x V x C L V I b Problem II Nell istnte t = 0 l interruttore indicto nel circuito in figur viene commutto dll posizione A ll posizione B. Successivmente, dopo un tempo T = µs esso viene riportto nell posizione A. Determinre per ogni istnte di tempo l espressione dell tensione v(t) e rppresentrne grficmente l ndmento temporle. Dti: = 00 V, = = 00 Ω, C =0nF,C =5nF. t=0 A v(t) B C C

18 I prov in itinere.. 006/ Soluzione problem I Per il clcolo di V Th si consider il circuito con i morsetti b vuoto (figur lto). Fcendo il bilncio di corrente (KCL) l supernodo rppresentto in figur, tenendo conto del ftto che dl morsetto non esce corrente, si ottiene: I 0 = gv x = gv Th I 0 gv x V x V Th d cui V Th = I 0 /g =V b V Per il clcolo dell resistenz intern del genertore equivlente I si spengono i genertori (sostituendo quelli di tensione un cortocircuito e quelli di corrente un circuito perto). Poiché nel circuito è presente un genertore dipendente, si colleg i morsetti b un genertore di prov, come mostrto nell figur seguente, e si clcol Th = V x /I x. V I I x gv x V x b V x Poiché in e non può pssre corrente, fcendo il bilncio di corrente l nodo si ottiene: I x = gv x d cui: Th = V x = I x g = 000 Ω Il circuito equivlente per il clcolo dell potenz ssorbit e dell energi immgzzint risult: Th V Th v C i L b L tensione su coincide con v C e l corrente sull induttore coincide con l corrente che ttrvers : v C = Th V Th =0.67 V i L = V C =.34 ma L potenz ssorbit d è: P = V C = 0.67 =0.9 mw 500 e le energie immgzzinte risultno: w C = Cv C = 5 0 (0.67) =. pj w L = Li L = ( ) =0.8 pj

19 I prov in itinere.. 006/ Soluzione problem II Prim dell istnte t = 0 il circuito è in regime stzionrio e quindi il condenstore si comport come un circuito perto e l induttore come un cortocircuito (v. figur lto). Si h che: v(0 )=v (0 )= = =50V E nche utile notre che v (0 )=0. Immeditmente dopo l commutzione dell interruttore dll posizione A ll posizione B, il circuito si sepr in due circuiti C, uno forzto ( sinistr nell figur seguente) e uno utonomo ( destr). Fino l tempo T, l rispost del circuito evolve come nei normli circuiti C. Si h: v(0 - V ) 0 v (0 - ) v(t) C C v (t) v (0 - ) v (t) v(0 )=v (0 )=v (0 )=0 v( ) =v ( ) = = 00 V τ = C = =µs d cui v(t) = 00( e tµs )<t< µs con v(t ) = 00( e )=63. V. E nche utile notre che v (0 )=v (0 )=50V v ( ) =0 τ = C = =0.5 µs e quindi v (t) =50e tµs <t< µs Qundo, ll istnte T, l interruttore ritorn nell posizione inizile, il circuito d considerre èdinuovo quello riportto di seguito. Si h: v(t )=v (T )=v (0 )=50e =6.8 V v( ) =v ( ) =v (0 )=50V τ 3 =( // )C = =0.5 µs e quindi v(t) C C v (t) v (t) v(t) =50(6.8 50) e 4(tµs ) V t> µs L espressione complet dell tensione v risult pertnto: 50 V t 0 v C (t) = 00 ( e tµs )<t< µs e 4(tµs ) )V t> µs e il suo ndmento temporle è mostrto nel seguente grfico: v [V] 6.8 v 3 t [ms]

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Lure di I Livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 5.02.2004 Prolem I Nel circuito in figur, in cui i genertori funzionno in regime stzionrio, l interruttore viene chiuso nell istnte t = 0. Si determini

Dettagli

Laurea di I livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I livello in Ingegneria Informatica ure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 8.01.008 Prolem I Tutti i genertori nel circuito in figur funzionno in regime stzionrio. Nell istnte t = 0 l interruttore viene chiuso. Determinre,

Dettagli

TEORIA DEI CIRCUITI

TEORIA DEI CIRCUITI ure di I livello in Ingegneri Informtic Sede di Mntov 2.02.2005 Prolem I Il voltmetro 1 collegto i terminli del ipolo ttivo indicto in figur (funzionnte in regime stzionrio) misur 50 V qundo l interruttore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Lure in Ingegneri Elettronic e Informtic CAMPI ELETTROMAGNETICI E CIRCUITI I 10.09.2018 Soluzione del Prolem 1 Prim dell istnte t = 0 i genertori operno in regime stzionrio

Dettagli

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari Luc Perregrini Esercizi svolti per il corso di ircuiti Elettrici Lineri orso di Lure Triennle in Ingegneri Elettronic e Informtic Diprtimento di Ingegneri Industrile e dell Informzione Università di Pvi..

Dettagli

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari

Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineari Luc Perregrini Esercizi svolti per il corso di Circuiti Elettrici Lineri Corso di Lure Triennle in Ingegneri Elettronic e Informtic Diprtimento di Ingegneri Industrile e dell Informzione Università di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Soluzione del Prolem 1 Prim dell istnte t 0 i genertori operno in regime stzionrio e il circuito d considerre è il seguente: R 1 v C (0 - ) (0 - ) V 1 (0 - ) R 3 V 2 R 2 Risult evidente che e È nche utile

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 009 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = 0sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / )

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Università degli Studi di ssino sercitzioni di lettrotecnic: circuiti in regime stzionrio prof ntonio Mffucci Ver ottore 007 Mffucci: ircuiti in regime stzionrio ver -007 Serie, prllelo e prtitori S lcolre

Dettagli

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 13 gennaio 2011

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 13 gennaio 2011 Prov Scritt di ELETTROTECNICA - 13 gennio 2011 Proff. L. Egizino, G. Spgnolo, Ing. W. Zmoni A R5 vs1(t) L6 C4 R3 is2(t) L rete in figur funzion regime sinusoidle permnente. Utilizzndo il metodo dei fsori,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 7.09.0 Problema L interruttore indicato nel circuito in figura commuta nell istante t 0 dalla posizione AA alla posizione BB. Determinare le espressioni delle tensioni v (t) ev (t) per ogni istante di

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver 4-6 Università degli Studi di ssino e del zio Meridionle sercitzioni di lettrotecnic: circuiti in regime sinusoidle prof ntonio Mffucci mffucci@unicsit er4 - ottore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica UNIVESITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica CAMPI ELETTOMAGNETICI E CICUITI I 4.07.2019 Soluzione del Problema 1 Poiché i generatori operano in regime stazionario, il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 22.0.206 Problema Con riferimento al circuito in figura, nel quale entrambi gli interruttori si aprono all istante t = 0, determinare l espressione di i(t) (per ogni istante di tempo t) e rappresentarne

Dettagli

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33. Esercizio 1. Esercizio 2

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33. Esercizio 1. Esercizio 2 Tipo 1 - Compiti A01 A0 A05 A07 A09 A11 A1 A15 A17 A19 A1 A A5 A7 A9 A1 A Esercizio 1 Esempio di risoluzione 1. Scelto come riferimento il nodo D, le incognite sono le tensioni di nodo V A, V B e V C..

Dettagli

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi. orso di Lure in Mtemtic Prim prov in itinere di Fisic (Prof. E. Sntovetti) 11 ottobre 015 Nome: L rispost numeric deve essere scritt nell pposito riqudro e giustifict ccludendo i clcoli reltivi. Problem

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica UNIVESITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CAMPI ELETTOMAGNETICI E CICUITI I 23.01.2015 Problema 1 Con riferimento al circuito in figura, determinare le espressioni di i L (t) e v C (t) (per ogni istante di tempo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Soluzione del Problema 1 In circuito da considerare per il calcolo della tensione equivalente di Thevenin è il seguente: I 0 a La caduta di potenziale sulla resistenza è nulla, poiché il morsetto a è aperto.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Soluzione del Problema 1 Prima dell istante t = 0 i generatori operano in regime stazionario e il circuito da considerare è il seguente: B A (0 ) v C (0 ) i (0 ) 1 i 4 (0 ) Si nota che le due porzioni

Dettagli

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Sede di Mantova TEORIA DEI CIRCUITI II prova in itinere 3.2.2003 Problema I Nel circuito indicato in figura si ha v 1 = 10 cos (1000 t sec ) V Determinare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Soluzione del Problema 1 Prima dell istante t = 0 i generatori operano in regime stazionario e il circuito da considerare è il seguente: v 1 (0 - ) v 2 (0 - ) I 0 i(0 - ) R 3 V 0 R 4 È evidente che È inoltre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Soluzione del Problema Per t < 0 il circuito da considerare è il seguente: gv v R Applicando la KCL al nodo superiore si ottiene l equazione: Si ha inoltre v (0 ) gv (0 ) v (0 ) v (0 ) R 0 R g 0 00 00

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006 POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneri Aerospzile I Appello di Fisic Sperimentle A+B 7 Luglio 6 Giustificre le risposte e scrivere in modo chiro e leggibile. Sostituire i vlori numerici solo ll fine,

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 4 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / ) isultto:

Dettagli

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Compitino di Fisica II del 14/6/2006 Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 6.0.0 Problema Dopo aver rappresentato la parte di circuito evidenziata dal rettangolo tratteggiato con un generatore equivalente di Thevenin o di Norton, si determini, per ogni istante di tempo, l espressione

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

11 Altoparlante magnetico

11 Altoparlante magnetico Altoprlnte mgnetico Un ltoprlnte mgnetico h un cono di mss m mntenuto in posizione d un sospensione elstic di costnte k. Il cono, nel suo spostmento, è soggetto d un ttrito viscoso, dovuto ll ccoppimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 6.0.0 Problema Dopo aver rappresentato la parte di circuito evidenziata dal rettangolo tratteggiato con un generatore

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 21 1

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 21 1 Rppresentzione doppi bipoli Lezione 21 1 Connessioni doppi bipoli Lezione 21 2 Connessioni Generlità I bipoli hnno solo due possibilità di connessione: serie prllelo Avendo due porte i doppi bipoli hnno

Dettagli

Problema 1. a 2a. 1 k = = 4. DU= U P U P causata dallo spostamento di q 4 da P a P. a E E b. d V V V e F N F N

Problema 1. a 2a. 1 k = = 4. DU= U P U P causata dallo spostamento di q 4 da P a P. a E E b. d V V V e F N F N y q q P ' k = = 4 0 P q 3 9 0 9 Nm Problem onsiderimo 3 criche in figur con q = 4q, q = q, q 3 = q, q= m; = 4 cm ) lcolre le componenti lungo gli ssi, y del cmpo elettrico totle generto dlle 3 criche nel

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 28.01.2011 Problema 1 Con riferimento al circuito in figura, determinare le espressioni di i L (t) ev C (t) (per ogni istante di tempo t) e rappresentarne graficamente l andamento temporale. Dati: I 0

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

R = 8Ω L = 15mH C = 0.4mF f = 50 Hz

R = 8Ω L = 15mH C = 0.4mF f = 50 Hz Eserciio n. lutre le imedene viste i ci dei morsetti ( ( ( 0Ω mh 0 4 rds 8Ω 5mH 0.4mF f 50 H 00Ω 6mH 0μF.5 0 rds ( n questo cso il circuito è costituito dll serie di un imeden urmente resistiv e di un

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

Esame di stato Seconda prova 17 giugno 2004 ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE CORSO DI ORDINAMENTO

Esame di stato Seconda prova 17 giugno 2004 ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE CORSO DI ORDINAMENTO Impinto ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: TECNICO INDUSTRIE ELETTRICHE Tem di: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI Soluzione di Ruggero Giometti L impinto

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche, Corso i Lure in Mtemtic Prim prov in itinere i Fisic 2 (Prof. E. Sntovetti) 18 novemre 2016 Nome: L rispost numeric eve essere scritt nell pposito riquro e giustifict cclueno i clcoli reltivi. Prolem 1.

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli

Circuiti in corrente alternata

Circuiti in corrente alternata C A P I T O L O 33 Circuiti in corrente lternt 33.1 Genertori di c.. 33.2 esistori in un circuito in c.. 33.3 Induttori in un circuito in c.. 33.4 Condenstori in un circuito in c.. 33.5 Il circuito LC

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 18.01.013 Problema 1 Con riferimento al circuito in figura, nel quale l interruttore si chiude all istante t = 0, determinare l espressione di i 3 (t) per ogni istante di tempo t, e rappresentarne graficamente

Dettagli

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ 9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di L Ri cos( t) () dt La costante di tempo èτ L / R ms / 5s ; la soluzione della () è 5t i( t) Ke Acos(t θ ) () Sia A θ il fasore corrispondente alla risposta

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

Il moto uniformemente accelerato

Il moto uniformemente accelerato Il moto uniformemente ccelerto Viene detto uniformemente ccelerto un moto nel qule l ccelerzione rimng costnte in intensità e direzione. Alle volte esso viene distinto dl moto uniformemente vrio nel qule

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo

Laurea triennale in Scienze della Natura a.a. 2009/2010. Regole di Calcolo Lure triennle in Scienze dell Ntur.. 2009/200 Regole di Clcolo In queste note esminimo lcune conseguenze degli ssiomi reltivi lle operzioni e ll ordinmento nell insieme R dei numeri reli. L obiettivo principle

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

100 Ed ancora. Esercizio n 626

100 Ed ancora. Esercizio n 626 Esercizio n 66 Un ine eettric h resistenz = 1,3 Ω e rettnz X = 1,07 Ω; ess è imentt ingresso con tensione V p = 41 V ed iment rrivo un impedenz Z u vente ngoo crtteristico ϕ υ = 36,87. In queste condizioni

Dettagli

Integrali in senso generalizzato

Integrali in senso generalizzato Integrli in senso generlizzto Pol Rubbioni Anlisi Mtemtic II - CdL in Ingegneri Informtic ed Elettronic.. 6/7 Integrzione su domini non itti Definizione. Un funzione continu f : [, + [ R si dice integrbile

Dettagli

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica Problemi di isic Principio conservzione energi meccnic Su un corpo di mss M0kg giscono un serie di forze 0N 5N 37N N (forz di ttrito), secondo le direzioni indicte in figur, che lo spostno di 0m. Supponendo

Dettagli

P8 Ponti radio terrestri e satellitari

P8 Ponti radio terrestri e satellitari P8 Ponti rdio terrestri e stellitri P8.1 Un collegmento in ponte rdio 11 GHz impieg due ntenne prboliche uguli venti gudgno G 40 db ed efficienz η 0,5. Gli pprti di ricetrsmissione sono collegti lle rispettive

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2 858874 - ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M-2527 - ELETTRONICA 2 M-2529 - BIOFISICA APPLICATA M-2528 - INFORMATICA 2 Lezione n. 2i Derivt Integrle Numeri complessi Fsore Rppresentzione

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc M557 EAME DI TATO DI ITRUZIONE ECONDARIA UPERIORE IMULAZIONE DELLA II PROVA A.. 06-7: Liceo Fermi, 6 mggio 07 Indirizzi: LI0 CIENTIFICO, LI0- CIENTIFICO

Dettagli

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2 0.4 La corrente nel resistore vale 0. l modulo è A. La potenza media è 0 W 0.7 l circuito simbolico è mostrato di seguito. La potenza viene dissipata solo nel resistore. 0, 4 - La corrente è 4 4 0, 0,

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale Esempio 44 Un utomobile procede lungo l utostrd ll velocità costnte di m/s, ed inizi d ccelerre in vnti di m/s.5 proprio nell istnte in cui super un cmion fermo in un re di sost. In quel preciso momento

Dettagli

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha 1 Esercizio (trtto dl problem 7.52 del Mzzoldi 2) Sul doppio pino inclinto di un ngolo sono posizionti un disco di mss m 1 e rggio R e un blocco di mss m 2. I due oggetti sono collegti d un filo inestensibile;

Dettagli

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti]; 1 Esercizio (trtto dl problem 7.5 del Mzzoldi ) Sul doppio pino inclinto ( = 0 o ) sono posizionti un disco di mss m 1 = 8 Kg e rggio R = 1 cm e un blocco di mss m = 4 Kg. I due oggetti sono collegti d

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima).

(somma inferiore n esima), (somma superiore n esima). Clcolo integrle Appunti integrtivi lle dispense di Mtemtic ssistit rgomento 9 (Integrli definiti) e rgomento (Integrli impropri) cur di C.Znco (Il contenuto di questi ppunti f prte del progrmm d esme)

Dettagli

g x ax b e g x x e g x x e g ' x e a ax b 2 2x e 2ax 2 a b x a 2b 2ax 2 a b x a 2b a b a b 2a a 2b a b a 2ab b 2a 4ab a b a b 2a f x x x f x x x ; 2 4

g x ax b e g x x e g x x e g ' x e a ax b 2 2x e 2ax 2 a b x a 2b 2ax 2 a b x a 2b a b a b 2a a 2b a b a 2ab b 2a 4ab a b a b 2a f x x x f x x x ; 2 4 Esme di Stto 09 Mtemtic-Fisic Problem Derivimo l funzione d cui x x g x x b e x x xx g ' x e x b x e x b x b g ' x 0 per x b x b 0 b b b b b b b b b x che mmette soluzioni distinte 0. Per l condizione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE U N I V E R S I T À D I P I S A DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLA INFORMAZIONE Prov scritt di Teori dei Segnli- //8 Fil A f Esercizio. E dto il segnle x(t) d energi finit il cui spettro è pri X ( f ) tr

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

COGNOME..NOME CLASSE.DATA COGNOME..NOME CLASSE.DATA FUNZIONE ESPONENZIALE - VERIFICA OBIETTIVI Sper definire un funzione esponenzile. Sper rppresentre un funzione esponenzile. Sper individure le crtteristiche del grfico di un funzione

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i!

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i! Esercitzioni di Sttistic Mtemtic A Lezione 6 Appliczioni dell legge dei grndi numeri e dell formul di Chebicev 1.1) Si {X i } i N un successione di vribili letorie i.i.d. (indipendenti ed identicmente

Dettagli

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree Cpitolo 2 Il prolem del clcolo delle ree Introduzione Il prolem del clcolo delle ree nsce più di 2000 nni f qundo i greci tentrono di clcolre le ree con un metodo detto di esustione. Tle metodo può essere

Dettagli

Oscillatore armonico unidimensionale

Oscillatore armonico unidimensionale Oscilltore rmonico unidimensionle Autovlori ed utofunzioni L hmiltonin di un oscilltore rmonico unidimensionle si scrive Definendo le vribile dimensionli L eq.) si scrive H = m p + m ω x ) = m h d dx +

Dettagli

Esempi per ingressi costanti

Esempi per ingressi costanti Esempi di analisi di transitori Esempi per ingressi costanti 45 Un alimentatore con tensione V 0 e resistenza R carica un condensatore C, inizialmente scarico. Quanto vale l energia erogata dal generatore?

Dettagli

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2 0.4 La corrente nel resistore vale 0. l modulo è A. La potenza media è P 0 W 0.7 l circuito simbolico è mostrato di seguito. La potenza viene dissipata solo nel resistore. 0, 4 - La corrente è 4 4 0, 0,

Dettagli

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u. Scuol di Architettur Corso di Lure Mgistrle quinquennle c.u. Sommrio È stt descritt un teori pprossimt, dovut Jourwsk, che permette di clcolre le tensioni tngenzili medie presenti in un generic cord (punti

Dettagli

7. Derivate Definizione 1

7. Derivate Definizione 1 7. Derivte Il concetto di derivt è importntissimo e molto nturle. Per vere un esempio concreto, penste l moto di un mcchin: se f(t) è l funzione che esprime qunt strd vete percorso fino d un certo istnte

Dettagli

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale SCIENTIA http://www.scientijournl.org/ Interntionl Review of Scientific Synthesis ISSN 2282-2119 Quderni di Mtemtic 215 Mtemtic Open Source http://www.etrbyte.info L integrle di Mengoli Cuchy e il teorem

Dettagli