Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso di end-point. Sommario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso di end-point. Sommario"

Transcript

1 Sima ai minimi quadrai e cinemaica inversa cnr de pes di end-pin Prf. Aber Brghese N.B.: I diri di scaricare ques fie è riserva samene agi sudeni regarmene iscrii a crs di Rbica ed Animazine Digiae. A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Smmari Più gradi di iberà che end-pin m < n, sisemi sdeerminai Suzine agebrica Regarizzazine: priviegi di acuni parameri di cnr A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese

2 Cinemaica inversa Cnsideriam a rasfrmazine end_pin -> jin. La rasfrmazine jin -> end_pin è: P = f,, Τ, Τ,. O z e ΔP e P A = e ABS_ABS sin sin cs cs T T A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese P cs cs cs sin sin sin JW,L = Z X Y Esempi m =, n = d dp e d d d d cs cs cs sin sin sin JW,L = b = d dp e e Suppniam: = = 5 T = T = = d dt d dt d d JW,L = = J T *J - * J T * b cs 5 ink A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese cs 5 cs 5

3 3 Suzine m=, n= cs 5 cs 5 = J T *J - * J T * b de ink A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese I sisema è indeermina, ammee inifinie suzini. Vgi perne deerminare una secnd un quache crieri ragineve. Smmari Più gradi di iberà che end-pin m < n, sisemi sdeerminai Suzine agebrica Regarizzazine: priviegi di acuni parameri di cnr A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese

4 Suzine m=, n= de? cs 5 = J T *J - * J T * b ink = V W - U J T b cs 5 I sisema è indeermina, ma pss deerminare uguamene una suzine W è csiuia ad esempi csì: w Gi zeri crrispndn ai vari singari nui w A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Sisema ineare: suzine rbusa A X = B A A X = A B X = A A - A B Numer di cndizinamen varia circa cn A *A. Suzine ramie Singuar Vaue Decmpsiin Numer di cndizinamen varia circa cn A. A X = B U W V X = B = V W - U b Ornrmae M N Diagnae N N Ornrmae N N V T W - U T U W V X = V T W - U T B X = V T W - U T B La marice C nn viene frmaa. W - cniene i reciprci degi eemeni di W. W - è diagnae. w ii - = w ii A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese

5 Suzine m=, n= de? cs 5 = J T *J - * J T * b ink = V W - U J T b cs 5 I sisema è indeermina, ma pss deerminare uguamene una suzine W è csiuia ad esempi csì: w w Gi zeri crrispndn ai vari singari nui. Cme cac W -? A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Rank-deficienc nea marice dei cefficieni = A *A - A * b = V W - U A b Se A è rank-deficien, A *A è singare. Si può facimene sservare vauand i vare singare più picc dea marice W. In ques cas i prbema è svraparamerizza. A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 5

6 6 Suzine m=, n= cs 5 cs 5 d J T *J? = J T *J - * J T * b de = V W - U J T b ink I sisema è indeermina, ma pss deerminare uguamene una suzine Se A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese W - è csiuia ad esempi csì: Gi zeri crrispndn ai vari singari nui. w w Se w ii = w ii = Suzine m=, n= cs 5 cs 5 =V W - U b de = V W U b Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = ink A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 7 J T *J W,L =

7 =V W - U b U = Suzine m=, n= 7 ink >>[U W V] = svdjj Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = W = V = de A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese =V W - U J b Suzine m=, n= 7 ink Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = W - =.55 de.68 >> = V * W - * U' * J' * bb = Nrma pari a NB: Maab frnisce già V s frma di raspsa A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 7

8 Verifica Suzine J= cs 5 Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = =V W - U J b Suzine mediane pseud-inversa ink J * Δw = ΔP cs 5 J Spsamen enu = spsamen desidera.5.8 = [ ].5.8 Δw T ΔP Uiizz più men cn a sessa ampiezza ui i gradi di iberà A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Prprieà dea Suzine Prprieà: suzine a nrma minima Are suzini ipssibii ai per cui A = b, si prebber enere, ma aumenan a nrma dea Oend effecr suzine Quae ara suzine sarebbe pssibie per enere spsamen desidera: { }? Suppniam: = =5 T =T = = = ΔP e = ΔP e = r A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 8

9 Smmari Più gradi di iberà che end-pin m < n, sisemi sdeerminai Suzine agebrica Regarizzazine: priviegi di acuni parameri di cnr A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Cme rendere risubie i sisema dp = J dθ min dp J dθ dθ a nrma minima Inserisc i vinc dθ a nrma minima a inern dea funzine cs da minimizzare. I prbema si rasfrma in un prbema di regarizzazine min J dθ dp λ dθ Dve a nrma è inesa in. min [ J dθ dp λ dθ ] Risua un funzinae quadra di facie minimizzazine A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 9

10 Sviupp dea regarizzazine min J dθ dp λ dθ dθ penaizza ampie variazini di rienamen Ne cas di funzine quadraica i risua è reaivamene sempice [J T J dθ dp λ dθ]δθ = Ne cas di funzine quadraica, i risua è reaivamene sempice J T J dθ dp λ dθ = Da cui risua: A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese J T J dθ dp λ dθ = dθ = J T J λ I - J T dp Suzine regarizzaa m=, n= cs 5 cs 5 d J T *J =V W - U b de = V W U b Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = λ = dej T *J I ink A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese λ λ λ λ 7 J T *J W,L I =

11 J T *JI = λ 7 Esempi regarizzazine λ λ λ Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = =V W - U b dej T *JI >>de = >>dp =.955. ink >>Ws = Spsamen enu spsamen desidera Suzine cn regarizzazine cn λ = >>dw = dw =.67, ma aa funzine cs parecipa anche i cs di nn essere riuscii ad arrivare a pun [ ]. A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese λ J T *J λ I = =V W - U b Esempi regarizzazine 7 λ ink λ λ Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = dej T *JλI Suzine cn regarizzazine cn λ =. dej T *JλI =.7 >>dw = >>dp = dw =.6 Suzine cn regarizzazine cn λ = dej T *JλI = >>dw = >>dp = A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese

12 Cme inrdurre un pes sui jin dp = J dθ min dp J dθ dθ a nrma minima Inserisc i vinc dθ a nrma minima a inern dea funzine cs da minimizzare e pes i cs sui vari jin in md differene. min J dθ dp λ C dθ Dve a nrma è inesa in e C è una marice diagnae min [ J dθ dp λ CdΘ ] Risua un funzinae quadra di facie minimizzazine A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Sviupp dea regarizzazine min J dθ dp λ C dθ dθ penaizza ampie variazini di rienamen Ne cas di funzine quadraica, i risua è reaivamene sempice [J T J dθ dp λ CdΘ]δθ = J T J dθ dp λ CdΘ = Da cui risua: J T J dθ dp λ CdΘ = dθ = J T J λ C - J T dp A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese

13 c J T *JC = =V W - U b Esempi regarizzazine cn pesi 7 c c 3 c Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = Suppniam: c = c = c3 = c = dej T *JC Incrpriam λ denr i c i >>de = >>dp =.955. ink >>Ws = Spsamen enu spsamen desidera Suzine cn regarizzazine cn pesi uniari >>dw = dw =.588, ma aa funzine cs parecipa anche i cs di nn essere riuscii ad arrivare a pun [ ]. A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese Esempi regarizzazine cn pesi nn uguai c J T *JC = =V W - U b 7 c c 3 c Suppniam: c = c = ; c3 = c = ink >>Ws = >>dp = Spsamen enu spsamen desidera Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = >>dw = dej T *JC >>de =.3539e Suzine cn regarizzazine cn pesi inferiri ae rasazini Uiizz m T dw =.6, ma aa funzine cs parecipa anche i cs di nn essere riuscii ad arrivare a pun [ ]. A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 3

14 p J T *JC = Esempi regarizzazine più crre =V W - U b >>dp = p ink p 3 p >>Ws = Spsamen enu spsamen desidera ma m vicin Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = dej T *JC Suppniam: c = c = ; c3 = c =. >>de =.99 >> Uiizz quasi escusivamene T dw =.5, ma aa funzine cs parecipa anche i cs di nn essere riuscii ad arrivare a pun [ ]. Inre i cs cnsidera ne funzinae di minimizzazine viene divis per per e cmpneni di dt e dt A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese c J T *JC = Esempi regarizzazine più crre =V W - U b >>dp = c ink c 3 c Suppniam: = = 5 T = T = = = dp e = dp e = dej T *JC Suppniam: c = c =.; c3 = c =. >>Ws = Spsamen enu spsamen desidera ma m vicin >>de =.7 - >> Uiizz quasi escusivamene T dw =.7, ma aa funzine cs parecipa anche i cs di nn essere riuscii ad arrivare a pun [ ]. Inre i cs cnsidera ne funzinae di minimizzazine viene divis per per e cmpneni di dt e dt A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese

15 Smmari Più gradi di iberà che end-pin m < n, sisemi sdeerminai Suzine agebrica Regarizzazine: priviegi di acuni parameri di cnr A.A hp:\\hmes.dsi.unimi.i\ brghese 5

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso dei joint

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso dei joint Sim i minimi qudri e cinemic invers cnr de pes dei jin Prf. Aer Brghese N.B.: I diri di scricre ques fie è riserv smene gi sudeni regrmene iscrii crs di Reà Virue. A.A. 8-9 9 Smmri Più grdi di ierà che

Dettagli

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso delle articolazioni

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso delle articolazioni Sima ai minimi quadrai e inemaia inversa nr de pes dee ariazini Prf. Aber Brghese N.B.: I diri di sariare ques fie è riserva samene agi sudeni regarmene isrii a rs di Animazine Digiae. A.A. -5 3 Smmari

Dettagli

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso di end-point. Sommario

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso di end-point. Sommario Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa cntr de pes di end-pint Prf. Abert Brhese N.B.: I diritt di scaricare quest fie è riservat samente ai studenti rearmente iscritti a crs di Rbtica ed Animazine

Dettagli

SEGNALI NON PERIODICI: LA TRASFORMATA DI FOURIER

SEGNALI NON PERIODICI: LA TRASFORMATA DI FOURIER SEGNALI NON PERIODICI: LA RASFORMAA DI FOURIER Fndameni di Segnali e rasmissine Inrduzine Se il segnale d ingress di un sisema Lineare emp-invariane LI e un espnenziale cmpless, l uscia sara ancra un espnenziale

Dettagli

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso di end-point

Stima ai minimi quadrati e cinematica inversa controllo del peso di end-point Stim i minimi qudrti e cinemtic invers cntr de pes di end-pint Prf. Aert Brhese A.A. 6-7 /4 http:\\hmes.dsi.unimi.it\rhese Smmri Più end-pint che rdi di iertà (m > n, sistemi svrdeterminti Esempi Priviei

Dettagli

SEGNALI COMPLESSI: MODULAZIONE IN FASE E QUADRATURA. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

SEGNALI COMPLESSI: MODULAZIONE IN FASE E QUADRATURA. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione SEGNALI COMPLESSI: MODULAZIONE IN FASE E QUADRATURA Fndameni Segnali e Trasmissine Perche si uilizza la rappresenazine cmplessa In naura esisn sl segnali reali, uavia e pssibile pensare a segnali che abbian

Dettagli

I LIMITI DELLE FUNZIONI

I LIMITI DELLE FUNZIONI I LIMITI DELLE FUNZIONI. I cncett intuitiv di ite.. La definizine rigrsa di ite.. L infinit matematic e e sue prprietà. 4. I ite finit di una funzine in un punt.. I ite infinit di una funzine in un punt.

Dettagli

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ed ESEMPI

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ed ESEMPI L RSFORM DI FOURIER: PROPRIE ed ESEMPI RSFORM DI FOURIER Prprieà della DF ( x( DF ( LINERI : la DF della cmbinazine lineare (smma pesaa di due segnali e uguale alla cmbinazine lineare delle DF dei due

Dettagli

La cinematica Inversa. Riassunto

La cinematica Inversa. Riassunto La cinematica Inversa ro. Aberto Borghese /36 Riassunto La cinematica inversa. I Jacobiano. Cinematica inversa attraverso i Jacobiano. Retargetting. /36 La cinematica inversa Daa posiione (e orientamento)

Dettagli

La cinematica Inversa ed il Jacobiano

La cinematica Inversa ed il Jacobiano La cinematica Inversa ed i Jacobiano ro. Aberto Borghese N.B.: I diritto di scaricare questo ie è riservato soamente agi studenti regoarmente iscritti a corso di Robotica ed Animaione Digitae. A.A. 8-9

Dettagli

MATEMATICA PER L ELABORAZIONE DEI SEGNALI a.a

MATEMATICA PER L ELABORAZIONE DEI SEGNALI a.a MATEMATICA PER L ELABORAZIONE DEI SEGNALI a.a. 2008.09 Crs inegra cn Teria dei Segnali Maredì 8,30-11,30 Mercledì 8,30-10,30 Givedì 8,30-10,30 Esame del crs inegra: è cmplea quand si è supera sia sia Maemaica

Dettagli

La volatilità delle attività finanziarie

La volatilità delle attività finanziarie 4.30 4.5 4.0 4.5 4.0 4.05 4.00 3.95 3.90 3.85 3.80 3.75 3.70 3.65 3.60 3.55 3.50 3.45 3.40 3.35 3.30 3.5 3.0 3.5 3.0 3.05 3.00.95.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00.95.90.85.80.75.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00

Dettagli

Esercizio 19 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2001

Esercizio 19 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2001 Esercizi 19 - tema di meccanica appicata e macchine a fuid- 001 Si fa iptesi che durante un adeguat perid di prva di un autvettura, vengan segnaate rtture de fust dee biee veci in prssimità de piede. Dp

Dettagli

INTRODUZIONE AI SEGNALI. 1 Fondamenti di segnali e trasmissione

INTRODUZIONE AI SEGNALI. 1 Fondamenti di segnali e trasmissione INRODUZIONE AI SEGNALI Fndameni di segnali e rasmissine Classificazine dei segnali () I segnali rappresenan il cmpramen di grandezze fisiche (ad es. ensini, emperaure, pressini,...) in funzine di una piu

Dettagli

EEEEEH E n. ^AHE!5 f; o. *;PE,gF S?$BSF 3! E F. EHHs$ F HE H H. x9 5 E 8,5 F.8. SESA F i i ESSE E. gq R Bn Fnn. ,x{ x() t-{ H. g trtrtr \/.

EEEEEH E n. ^AHE!5 f; o. *;PE,gF S?$BSF 3! E F. EHHs$ F HE H H. x9 5 E 8,5 F.8. SESA F i i ESSE E. gq R Bn Fnn. ,x{ x() t-{ H. g trtrtr \/. - = ^ i ci ;, T, i ; } \ ) ( [- SS ; " $ ^! f; ;, n SS i i ). B : S?$BS! i \ - >' i i Bn nn U -- ' \/. )! = 2 i ;-i \! ( f.\ n(n - f. i 7- f] n U (J f1 K c\ ) ). < - c. c ) -. :, i - - \n - C : = CB -(

Dettagli

SEGNALI COMPLESSI: MODULAZIONE IN FASE E QUADRATURA

SEGNALI COMPLESSI: MODULAZIONE IN FASE E QUADRATURA SEGNALI COMPLESSI: MODULAZIONE IN FASE E QUADRATURA Fndameni di segnali Fndameni e rasmise TLC Perche si uilizza la rappresenazine cmplessa In naura esisn sl segnali reali, uavia e pssibile pensare a segnali

Dettagli

SISTEMI POLIFASI. (Ultima aggiornamento.06/05/2013)

SISTEMI POLIFASI. (Ultima aggiornamento.06/05/2013) SST POLFAS lima aggirnamen.6/5/ Sisemi plifasi Sisemi plifasi:dire e invers pag. Sisema rifase: dire e invers pag. 5 Cllegamen delle fasi a sella a riangl pag. 7 Alimenazine cn cllegamen a sella: ensine

Dettagli

INTRODUZIONE AI SEGNALI. Fondamenti Segnali e Trasmissione

INTRODUZIONE AI SEGNALI. Fondamenti Segnali e Trasmissione INRODUZIONE AI SEGNALI Fndameni Segnali e rasmissine Classificazine dei segnali ( I segnali rappresenan il cmpramen di grandezze fisiche (ad es. ensini, emperaure, pressini,... in funzine di una piu variabili

Dettagli

Messa in funzione. Utilizzo degli SnapINverter. Per Fronius SnapINverters: Galvo/Primo/Symo/Eco. (c) Fronius Italia, 02/2016 1/17

Messa in funzione. Utilizzo degli SnapINverter. Per Fronius SnapINverters: Galvo/Primo/Symo/Eco. (c) Fronius Italia, 02/2016 1/17 Messa in funzine Utilizz degli SnapINverter Per Frnius SnapINverters: Galv/Prim/Sym/Ec (c) Frnius Italia, 02/2016 1/17 Smmari SNAPINVERTER...3 PRIMA DI INIZIARE...6 PRIMA ACCENSIONE...8 AUTOTEST... 10

Dettagli

Obiettivi dell unità didattica

Obiettivi dell unità didattica Indici di posizione Corso di STATISTICA Prof. Roberta Siciiano Ordinario di Statistica, Università di apoi Federico II Professore suppente, Università dea Basiicata a.a. 2011/2012 Prof. Roberta Siciiano

Dettagli

2. Verifica dell apparato sperimentale Acquisizione ed analisi dati

2. Verifica dell apparato sperimentale Acquisizione ed analisi dati . Verifica dell appara sperimenale Acquisizine ed analisi dai Una vla deerminaa la lgica di rigger e la ensine di lavr dei fmliplicari, pssiam acquisire in md aumaic gli eveni significaivi ed effeuare

Dettagli

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA compresa fra lo 01.01.1998 e il 15 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 15,5 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 16 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 16,5 84,4 86,4 86,4 89,3 92,2 91,4 89,4 17 84,5 86,5

Dettagli

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III FCOLT DI INGEGNERI Laurea Specialisica in Ingegneria Civile N.O. Giuseppe T. ronica CORSO DI IDROLOGI TECNIC PRTE III Idrologia delle piene Lezione XVII: I meodi indirei per la valuazione delle porae al

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fndamenti di Autmatica Allievi in Ingegneria Elettrica - Prf. P. Claneri Appell del Lugli 4 Cgnme Nme N di Matricla Firma Durante la prva nn è cnsentita la cnsultazine di libri, dispense e quaderni. Quest

Dettagli

Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti

Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti Curve e integrali curvilinei: esercizi svolti 1 Esercizi sulle curve parametriche....................... 1.1 Esercizi sulla parametrizzazione delle curve............. 1. Esercizi sulla lunghezza di una

Dettagli

La cinematica Inversa

La cinematica Inversa La cinematica Inversa ro. Alberto Borghese N.B.: Il diritto di scaricare questo ile è riservato solamente agli studenti regolarmente iscritti al corso di Animaione Digitale. A.A. 4-5 /34 Riassunto La cinematica

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda

La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda ELASTICITA ε L elasticità diretta della domanda rispetto al prezzo è una misura della reattività della domanda di un bene a variazioni

Dettagli

Giustificare adeguatamente tutti i passaggi. + EX. 1 Si studi la convergenza (semplice, assoluta, totale) della serie 6 2

Giustificare adeguatamente tutti i passaggi. + EX. 1 Si studi la convergenza (semplice, assoluta, totale) della serie 6 2 Prva scritta di Analisi Matematica II - 4 giugn 013 Cmpit A COGNOME...... NOME. Matr... Crs di Laurea Ambiente Territri e Risrse Infrmazine Meccanica firma Giustificare adeguatamente tutti i passaggi +

Dettagli

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c)

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c) Sluzine Es.1- In generale, le equazini rarie del mt lung l'asse rizzntale x e quell verticale si pssn scrivere cme: ( t) h + v (csα) t gt / h + v t / gt / (1a) v ( t) v csα gt v / gt (1b) x( t) v (sinα

Dettagli

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti: Analisi degli Invesimeni Obieivo: Sviluppare una meodologia di analisi per valuare la convenienza economica di un nuovo invesimeno, enendo cono di alcuni faori rilevani: 1. Dimensione emporale. 2. Grado

Dettagli

Componenti circuitali primarie

Componenti circuitali primarie mpnenti circuitali primarie Un circuit, qualsiasi ess sia, può essere scmpst in un insieme (anche estremamente cmpless) di cmpnenti semplici: Generatri apacità Resistenze R Induttanze L iascun di questi

Dettagli

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto Focus TU Articoo Sicurezza de avoro. Motepici souzioni per un ampia autonomia d azione Quai modaità operative per a data certa su DVR? I decreto egisativo 9 aprie 2008, n. 81, «Attuazione de articoo 1

Dettagli

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio Sisemi di Prodzione II Oimizzazione de rocesso Processi er asorazione.n. Processi er asorazione.n. Generaià si arameri di agio La ornira Forara, fresara e reifica I conroo nmerico (.N.) Oimizzazione de

Dettagli

!! "! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /!

!! ! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /! !! "! ##$" # #! #! #!!!!!!! #! &'(((&(+'.! # $ /!!! "#$#&'(& !!"!!! # $! # #! &! # $ $ $ ' # $! # $$!! '! #!' #! $!! '! # ' #! $ $ $!!! &! ( & $ $ $ $ $ $!! '! # ' #! $ $ $ $$ $ $ $ $ $$ $ $! &!! #! $$

Dettagli

ውዕል ምውህሃድ ኣብ ሞንጎ መንግስቲን ብኣማሓዲሪ ናይ

ውዕል ምውህሃድ ኣብ ሞንጎ መንግስቲን ብኣማሓዲሪ ናይ Sportello Unico per l Immigrazione di ውዕል ምውህሃድ ኣብ ሞንጎ መንግስቲን ብኣማሓዲሪ ናይ ምስ ኣቶ /ወይዝሮ/ወይሪት መእተዊ ምውህሃድ ከም ሓዯ መስርሒ ንዛጋታት ጥልያንን ወጻእተኛታትን ብሕጋዊ መንገዱ ኣብዚ ሃገር ዜነብሩ ባሓንሳብ ምንባር ንምጅማር ክብሪታት ኣብ ቑዋም መንግስቲ ጥልያን ዜሰፈሩ

Dettagli

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONE. Esercizi per il corso di Analisi Matematica 1, DTG, Università degli Studi di Padova

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONE. Esercizi per il corso di Analisi Matematica 1, DTG, Università degli Studi di Padova ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONE FRANCESCA ALBERTINI, LAURA CARAVENNA, MONICA MOTTA Esercizi per il crs di Analisi Matematica 1, DTG, Università degli Studi di Padva Per le seguenti funzini determinare:

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Paramentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N421 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decret de Presidente de Cnsigi dei ministri cncernente a ripartizine dea rimanente

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 Luci sul palc La ptenza elettrica P assrbita da ciascuna lampada utilizzata per illuminare un palcscenic segue la seguente legge: Pr () V R = R Rr r dve V indica la tensine

Dettagli

Soluzioni degli esercizi su sistemi di equazioni dierenziali e alle dierenze 4. Corso di Metodi Matematici per le Scienze Economiche e Finanziarie

Soluzioni degli esercizi su sistemi di equazioni dierenziali e alle dierenze 4. Corso di Metodi Matematici per le Scienze Economiche e Finanziarie Sluzini degli esercizi su sistemi di equazini dierenziali e alle dierenze 4 Crs di Metdi Matematici per le Scienze Ecnmiche e Finanziarie Prf Faust Gzzi Es a I punti critici sn le sluzini del sistema x

Dettagli

ROTAZIONI DEGLI ESTREMI DI UNA TRAVE PRISMATICA APPOGGIATA ALLE ESTREMITÁ E SOGGETTA AD UN CARICO VERTICALE

ROTAZIONI DEGLI ESTREMI DI UNA TRAVE PRISMATICA APPOGGIATA ALLE ESTREMITÁ E SOGGETTA AD UN CARICO VERTICALE M. G. USTO ROTZIONI DEGLI ESTREMI DI UN TRVE PRISMTIC PPOGGIT LLE ESTREMITÁ E SOGGETT D UN CRICO VERTICLE CSO DEI CRICHI TRINGOLRE, UNIFORME E CONCENTRTO mgbstudio.net PGIN INTENZIONLMENTE VUOT SOMMRIO

Dettagli

1. Si consideri il seguente modello di regressione per serie storiche trimestrali riferite all area Euro:

1. Si consideri il seguente modello di regressione per serie storiche trimestrali riferite all area Euro: 1. Si consideri il seguene modello di regressione per serie soriche rimesrali riferie all area Euro: π β + β π + β π + β π + β y + δ D + δ D + D + u = 0 1 1 2 2 3 3 4 1 1 2 2 δ3 3 in cui π è il asso di

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Ricordando dal Paragrafo A.6 dell Appendice A che è facile oenere ẋ () d d ( (e A e A x + Ae (e A A x + ( A e A( ) x + Ax () + Bu () d ( e

Dettagli

SOLARFOCUS GmbH. rende indipendenti. Presentazione dell azienda. Caldaie a biomassa. Impianti solari. Tecnologia di accumulo. Acqua calda sanitaria

SOLARFOCUS GmbH. rende indipendenti. Presentazione dell azienda. Caldaie a biomassa. Impianti solari. Tecnologia di accumulo. Acqua calda sanitaria SOLARFOCUS GmbH Presentazione de azienda macht unabhängig Impianti soari Tecnoogia di accumuo Cadaie a biomassa Acqua cada sanitaria rende indipendenti È ora di rendersi INDIPENDENTI! SOLARFOCUS GmbH...

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

Convertitori alternata / continua

Convertitori alternata / continua Crs di ELETTRONCA NDUSTRALE CONVERTTOR CA/CC A TRSTOR 12 1 Cnveriri alernaa / cninua Per la cnversine dalla crrene alernaa mnfase rifase alla crrene cninua si usan spess schemi a pne di Graez Si usan didi

Dettagli

Fisica II. 13 Esercitazioni

Fisica II. 13 Esercitazioni 3 Esercitazini Esercizi svlti Esercizi 3. Un fasci di luce passa dalla regine A alla regine B di un mezz cn indice di rifrazine n attravers una spessa lastra di materiale il cui indice di rifrazine è n.

Dettagli

INTRODUZIONE. Sistema di comunicazione

INTRODUZIONE. Sistema di comunicazione INTRODUZIONE Fndameni di Segnali e Trasmissine Sisema di cmunicazine Trasmissine di infrmazine da un miene ad un desinaari aravers una successine di prcessi: La srgene genera un messaggi (vce, musica,

Dettagli

GUIDA AGLI INQUADRAMENTI

GUIDA AGLI INQUADRAMENTI in UniCredit GUIDA AGLI INQUADRAMENTI nel Cntratt Integrativ Aziendale delle Banche del Grupp UniCredit Guida agli Recuper integrale del pregress a partire dalla data di si tratti di figure prfessinali

Dettagli

ASINTOTI di una funzione

ASINTOTI di una funzione LEZIONI ASINTOTI di una funzine Definizine Sia il grafic di una funzine di equazine y f ( ) avente un ram che si estende all'infinit e sia P un su punt. Una retta r si dice asintt per tale funzine se la

Dettagli

Appunti sulle Equazioni differenziali. Franco Rampazzo

Appunti sulle Equazioni differenziali. Franco Rampazzo Appunti sue Equazioni differenziai Franco Rampazzo October 13, 2008 2 Queste note verranno continuamente aggiornate e appariranno su mio sito personae, www.math.unipd.it rampazzo ne ink Didattica. Esse

Dettagli

SMALTO SEMIPERMANENTE a Confronto con LA RICOSTRUZIONE UNGHIE GEL COLOR

SMALTO SEMIPERMANENTE a Confronto con LA RICOSTRUZIONE UNGHIE GEL COLOR Me d i ac n f r n Sma Semi per ma nen e Sma T r a di z i na e Cr ea edi s r i bui da Ge Unghi e www.pi cs nai s. cm METODI A COFROTO : Sma Semipermanene, Ricsruzine Unghie Ge e Sma per Unghie Cn Quesa

Dettagli

Novità relative all assessment tool

Novità relative all assessment tool Nvità relative all assessment tl La dcumentazine e gli strumenti di supprt di Friendly Wrk Space sn sttpsti a cntinui interventi di rielabrazine, aggirnament e perfezinament. Nel 2014 è stata ripetutamente

Dettagli

L entropia e il II principio della termodinamica

L entropia e il II principio della termodinamica L entrpia e il II principi della termdinamica Una reazine chimica che prcede senza alcun intervent estern (sistema islat) viene definita spntanea e irreversibile. Analizziam la reazine, a 5 C e 1 atm tra

Dettagli

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE Una macchina è un organo che assorbe energia di un deerminao ipo e la rasforma in energia di un alro ipo. Energia in Energia in MACCHINA ingresso uscia Energia dispersa

Dettagli

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013. Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013. Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013 Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it Domanda e Offerta Equilibrio di Mercato Domanda e Offerta Per analizzare un mercato si u0lizza

Dettagli

PROBLEMI NON-LINEARI NEL CALCOLO STRUTTURALE

PROBLEMI NON-LINEARI NEL CALCOLO STRUTTURALE PROBLEMI NON-LINEARI NEL CALCOLO STRUTTURALE 1/ Non-linearità geometrica: spostamenti e deformazioni finiti / Non-linearità materiale: legge costitutiva non-lineare, plasticità, meccanica del danno, ipoelasticità,

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca - Facoltà di Economia Matematica Generale Modulo B - 15 Luglio 2003. Soluzione

Università degli Studi di Milano-Bicocca - Facoltà di Economia Matematica Generale Modulo B - 15 Luglio 2003. Soluzione Universià degli Sudi di Milano-Bicocca - Facolà di Economia Maemaica Generale Modulo B - 5 Luglio 00 Eserciio. Dare la definiione di rango di una marice. Enunciare il Teorema di Rouchè-Capelli., verifi-

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni Classificazione dei collegamenti Tipi di collegamenti 1. Collegamento a parziale ripristino di resistenza In grado di trasmettere le caratteristiche di sollecitazione

Dettagli

E' DISPONIBILE UN HELP-ON-LINE, IL CUI LINK È PRESENTE NELLA PARTE BASSA DELLA SCHERMATA PRINCIPALE DELLA FUNZIONE.

E' DISPONIBILE UN HELP-ON-LINE, IL CUI LINK È PRESENTE NELLA PARTE BASSA DELLA SCHERMATA PRINCIPALE DELLA FUNZIONE. La funzine cnsente la fruizine dei dcumenti presenti nella Banca Dati del Cntrll attravers l'utilizz di un mtre di ricerca semantic che permette la ricerca dei dcumenti cme descritt successivamente. E'

Dettagli

Lezione n.12. Gerarchia di memoria

Lezione n.12. Gerarchia di memoria Lezione n.2 Gerarchia di memoria Sommario: Conceo di gerarchia Principio di localià Definizione di hi raio e miss raio La gerarchia di memoria Il sisema di memoria è molo criico per le presazioni del calcolaore.

Dettagli

TRE SISTEMI DI RIFERIMENTO O O' O'' IN MOTO RELATIVO TRA LORO Z'' Z'' Z Z ' O' Z Z ' O' O'' O (SISTEMA RIFERIMENTO DEL LABORATORIO) O''

TRE SISTEMI DI RIFERIMENTO O O' O'' IN MOTO RELATIVO TRA LORO Z'' Z'' Z Z ' O' Z Z ' O' O'' O (SISTEMA RIFERIMENTO DEL LABORATORIO) O'' Z Z Z Z ' ' ' ' v v V Z'' Z'' '' '' X' X' x'' x'' TRE SISTEMI DI RIFERIMENT ' '' IN MT RELATIV TRA LR (SISTEMA RIFERIMENT DEL LABRATRI) ' SI MUVE CN VELCITA' UNIFRME v (DIREZINE IDENTIFICATA CN L'ASSE

Dettagli

OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT. Nel seguito introdurremo i concetti di prodotto diretto e somma diretta di due spazi di Hilbert.

OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT. Nel seguito introdurremo i concetti di prodotto diretto e somma diretta di due spazi di Hilbert. 2/7 OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT 08/09 1 OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT Dati due spazi di Hibert H (1) e H (2) si possono definire su di essi operazioni i cui risutato è un nuovo spazio di Hibert H che

Dettagli

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI 1 Fondameni di segnali Fondameni e rasmissione TLC Inroduzione Se il segnale d ingresso di un sisema Lineare Tempo-Invariane LTI e un esponenziale

Dettagli

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale Mdlità di ccess e dcumentzine mbultrile Mdlità di prentzine prime visite Utenti esterni inviti d Medic di Medicin Generle Specilist intern ll Aziend Medic del Prnt Sccrs Specilist estern ll Aziend Crtter

Dettagli

Cap. 6 Proprietà Strutturali dei Modelli LTI

Cap. 6 Proprietà Strutturali dei Modelli LTI Cap. 6 Prprieà Sruurali dei Mdelli LI Nell ambi dell sudi dei mdelli LI, sn di nevle ineresse praic i segueni re prblemi. 1) Si cnsideri il sisema LI nell sa iniziale x 0 all isane iniziale 0 = 0. Si desidera

Dettagli

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Meccanica dei Manipolatori. Corso di Robotica Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo Meccanica dei Manipoatori Corso di Robotica Prof. Davide Brugai Università degi Studi di Bergamo Definizione di robot industriae Un robot industriae è un manipoatore mutifunzionae riprogrammabie, comandato

Dettagli

Sulla teoria della propagazione della luce nei mezzi dispersivi. A. Einstein

Sulla teoria della propagazione della luce nei mezzi dispersivi. A. Einstein 1 Sulla teria della prpagazine della luce nei mezzi dispersivi A. Einstein In una Nta apparsa recentemente in questi Rendicnti h prpst un esperiment ttic, per il quale secnd il mi raginament la teria ndulatria

Dettagli

La cinematica Inversa

La cinematica Inversa La cinematica Inversa ro. Alberto Borghese N.B.: Il diritto di scaricare questo ile è riservato solamente agli studenti regolarmente iscritti al corso di Robotica ed Animaione Digitale. A.A. 25-26 /35

Dettagli

Macchine Elettriche. Esercitazione sul motore asincrono trifase

Macchine Elettriche. Esercitazione sul motore asincrono trifase Macchine Elettriche Esercitazine sul mtre asincrn trifase Dipartiment di Università di Pisa tel. 050 2217364 email luca.sani@dsea.unipi.it Oggett della prva Prva a vut e in crt circuit del mtre asincrn

Dettagli

(c) Determinare per quali valori di h la varietà lineare delle soluzioni del sistema ha dimensione 2:

(c) Determinare per quali valori di h la varietà lineare delle soluzioni del sistema ha dimensione 2: CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA Cognome e Nome: Corso di Laurea: 8 gennaio 6 Maricola: Anno di corso: x. (6 p) Si consideri il sisema lineare AX = B, dovex = @ z A è i l v e o r e d e l l e incognie, A e

Dettagli

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ED ESEMPI. 1 Fondamenti TLC

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ED ESEMPI. 1 Fondamenti TLC LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ED ESEMPI Fondameni TLC Propriea della () LINEARITA : la della combinazione lineare (somma pesaa) di due segnali e uguale alla combinazione lineare delle dei due segnali.

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA WEBAPP "ESERCIZIARIO DI MATEMATICA"

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA WEBAPP ESERCIZIARIO DI MATEMATICA GUIDA ALL UTILIZZO DELLA WEBAPP "ESERCIZIARIO DI MATEMATICA" Questa appicazione web (d ora in poi WebApp) consente di seezionare numerosissimi esercizi per creare raccote personaizzate da proporre agi

Dettagli

Formulario di Elettronica per l informatica A cura di: Christian Marongiu - Andrea Leonardi - Giovanni Cabiddu Linee di trasmissione

Formulario di Elettronica per l informatica A cura di: Christian Marongiu - Andrea Leonardi - Giovanni Cabiddu Linee di trasmissione + A G B Frmulari di Elernica per l infrmaica A cura di: Chrisian Marngiu - Andrea enardi - Givanni Cabiddu inee di rasmissine Z G C dx d ( x) ( + jω) ( x) dx d( x) ( G+ jωc) ( x) dx Csani primarie per

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI SOTTO AZIONI DINAMICHE CON PROVE IN SITO E DI LABORATORIO

CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI SOTTO AZIONI DINAMICHE CON PROVE IN SITO E DI LABORATORIO < CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI SOTTO AZIONI DINAMICHE CON PROVE IN SITO E DI LABORATORIO #$$! "! " %&'()**) +,-./ ?@1 3>?@1 012 34561 75 ;33849: Dinamica dei Terreni Studia il comportamento

Dettagli

Equilibri chimici omogenei ed eterogenei

Equilibri chimici omogenei ed eterogenei Equilibri chimici mgenei ed etergenei Fase: przine di un sistema che presenta stat fisic e cmpsizine chimica unifrmi Fase: una przine mgenea di un sistema, delimitata da una superficie di separazine fisicamente

Dettagli

ISOMETRIE PIANE. Traslazione di un vettore v

ISOMETRIE PIANE. Traslazione di un vettore v ISOMETRIE INE Un ismeia piana è un applicazine del pian in sé che cnsea la disanza. Sia f : f() essa è un ismeia se Q d( Q) d(f() f(q)) d( Q ). Se ( ) e ( ) sn due cppie di puni cispndeni esse indiiduan

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Universià di Napoi Parhenope Facoà di Ingegneria Corso di Comunicazioni Eeriche docene: Pro. Vio Pascazio 14 a Lezione: 8/5/3 Sommario Fasori Segnai passabanda Trasmissione di segnai passabanda in sisemi

Dettagli

I appello - 26 Gennaio 2007

I appello - 26 Gennaio 2007 Facoltà di Ingegneria - Corso di Laurea in Ing. Informatica e delle Telecom. A.A.006/007 I appello - 6 Gennaio 007 Risolvere gli esercizi motivando tutte le risposte. (N.B. il quesito teorico è obbligatorio)

Dettagli

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie Operazioni finanziarie Una operazione finanziaria è uno scambio di flussi finanziari disponibili in isani di empo differeni. Disinguiamo ra: operazioni finanziarie in condizioni di cerezza, quando ui gli

Dettagli

L EQUILIBRIO DEL MERCATO CONCORRENZIALE

L EQUILIBRIO DEL MERCATO CONCORRENZIALE L EQUILIBRIO EL MERCATO CONCORRENZIALE Un mercato concorrenziale è in equilibrio quando la domanda di mercato è uguale all offerta di mercato: p (p) p* (p) q* Il prezzo di equilibrio è tale che ( p* )

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DI GENERATORI D ONDA TRIANGOLARE E QUADRA CON FREQUENZA E AMPIEZZA FISSE E CON FREQUENZA ED AMPIEZZA REGOLABILI

PROGETTO E VERIFICA DI GENERATORI D ONDA TRIANGOLARE E QUADRA CON FREQUENZA E AMPIEZZA FISSE E CON FREQUENZA ED AMPIEZZA REGOLABILI POGEO E EIFICA DI GENEAOI D ONDA IANGOLAE E QUADA CON FEQUENZA E AMPIEZZA FISSE E CON FEQUENZA ED AMPIEZZA EGOLABILI POGEO E EIFICA DI UN GENEAOE D ONDA IANGOLAE E QUADA A FEQUENZA ED AMPIEZZA FISSA Schema

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: A partire dall A.A. 2013/14 l Università degli studi di Siena ha attivat una prcedura di rilevazine

Dettagli

Università degli Studi di Lecce Facoltà di Ingegneria Informatica N.O. A.A. 2003/2004. Tesina Esame di Elettronica Analogica II

Università degli Studi di Lecce Facoltà di Ingegneria Informatica N.O. A.A. 2003/2004. Tesina Esame di Elettronica Analogica II Università degli Studi di Lecce Facltà di Ingegneria Infrmatica N.O. A.A. /4 esina Esame di Elettrnica Analgica II Studentessa: Laura Crchia Dcente: Dtt. Marc Panare INDICE Presentazine del prgett del

Dettagli

ESERCIZIO N 4. Fatturato Supermercati [0;500) 340 [500;1000) 368 [1000;5000) 480 [5000;10000) 37 [10000;20000) 15 taglia = 1240

ESERCIZIO N 4. Fatturato Supermercati [0;500) 340 [500;1000) 368 [1000;5000) 480 [5000;10000) 37 [10000;20000) 15 taglia = 1240 ESERCIZIO N 4 Fatturato Supermercati [0;500) 340 [500;1000) 368 [1000;5000) 480 [5000;10000) 37 [10000;20000) 15 taglia = 1240 PUNTO a CALCOLO MODA E QUARTILI La moda rappresenta quell'elemento del campione

Dettagli

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione www.garanziagivani.gv.it Guida utente Cittadin - Operatre - Regine Intrduzine Garanzia Givani, Yuth Guarantee, è un prgett prmss dall Unine Eurpea, cme sluzine per cntrastare la disccupazine givanile nei

Dettagli

Soluzioni del giornalino n. 16

Soluzioni del giornalino n. 16 Soluzioni del giornalino n. 16 Gruppo Tutor Soluzione del Problema 1 Soluzioni corrette ci sono pervenute da : Gianmarco Chinello, Andrea Conti, Simone Costa, Marco Di Liberto, Simone Di Marino, Valerio

Dettagli

0(~,0) 4. Le funzioni lineari. e> Considera le due funzioni: GD Quale dei seguenti punti non appartiene al grafico di y = -2x + 5?

0(~,0) 4. Le funzioni lineari. e> Considera le due funzioni: GD Quale dei seguenti punti non appartiene al grafico di y = -2x + 5? Giiì In un trapezi rettangl in cui la base minre misura la base maggire è il dppi di e l'altezza è: della base maggire. a. Indicat cn y ilperimetr del trapezi esprimi y in funzine di e stabilisci quale

Dettagli

Solo due operatori aritmetici possono essere applicati alle variabili di tipo puntatore: somma e sottrazione.

Solo due operatori aritmetici possono essere applicati alle variabili di tipo puntatore: somma e sottrazione. L aritmetica dei puntatri Sl due peratri aritmetici pssn essere applicati alle variabili di tip puntatre: smma e sttrazine. int *p1,*p2; int vect[10]; p1 = & vect[0]; // p1 fa riferiment al prim element

Dettagli

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 36

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 36 DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 36 Flicker e metodologie di attenuazione Paolo Mattavelli Dipartimento di Ingegneria Elettrica Universitá

Dettagli

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DELLA PROSTATA

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DELLA PROSTATA LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DELLA PROSTATA Data di aggirnament: nvembre 2011 TERAPIA PRIMARIA STANDARD INDIVIDUALIZZATO SPERIMENTALE Rischi Bass T1a Osservazine (previa bipsia) Brachiterapia (previa

Dettagli

Screening del tumore della cervice uterina

Screening del tumore della cervice uterina Screening del tumre della cervice uterina Descrizine del percrs 1. Gli inviti e i slleciti vengn spediti dal Centr Reginale Screening (CRS). 2. Tutti gli accessi spntanei vengn registrati in applicativ

Dettagli

APPENDICE 5. Altezza effettiva di rilascio delle emissioni dalle torce di combustione e/o dai motori di recupero energetico della discarica

APPENDICE 5. Altezza effettiva di rilascio delle emissioni dalle torce di combustione e/o dai motori di recupero energetico della discarica APPENDICE 5 Altezz effettiv di rilsci delle eissini dlle trce di cbustine e/ di tri di recuper energetic dell discric L ltezz effettiv di rilsci delle eissini dlle trce e/ di tri dell discric viene clclt

Dettagli

4 C. Prati. Il teorema del campionamento

4 C. Prati. Il teorema del campionamento 4 C. Prati Il terema del campinament Esercizi di verifica degli argmenti svlti nel quart capitl del test Segnali e Sistemi per le Telecmunicazini McGraw-Hill. ESERCIZIO Sia dat il seguente segnale temp

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO RELTÀ E MODELLI SCHED DI LVORO La rampa di access Per accedere a un edifici pubblic ci sn 6 gradini alti 6 cm e prfndi 0 cm; è necessari cstruire una rampa di access per carrzzine. La nrmativa prevede

Dettagli

Regione Campania. Scheda Rilevazione Dati Assistiti Ultrasessantacinquenni Componente Sanitaria ad opera del MMG AniJlU:afica ass.istito.

Regione Campania. Scheda Rilevazione Dati Assistiti Ultrasessantacinquenni Componente Sanitaria ad opera del MMG AniJlU:afica ass.istito. cgnme e nme dmicii persna di riferiment medic curante Regine Campania Scheda Rievazine ati Asstiti Utrasessantacinquenni Cmpnente Sanitaria ad pera de MMG AniJU:afica ass.istit. cdice fiscae teefn teefn

Dettagli

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio 2013. Verifica: Parabola e circonferenza

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio 2013. Verifica: Parabola e circonferenza Nome..Cognome. classe D Gennaio 0 erifica: Parabola e circonferenza. Dai la definizione di parabola. Considera la parabola di fuoco F(,) e direrice r:, deermina: a) l equazione dell asse b) le coordinae

Dettagli

Dispensa 3 CORSO DI PROGRAMMAZIONE A.A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CESENA. Laboratorio

Dispensa 3 CORSO DI PROGRAMMAZIONE A.A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CESENA. Laboratorio CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CESENA CORSO DI PROGRAMMAZIONE A.A. 2013-14 Dispensa 3 Labratri Dtt. Mirk Ravaili e-mail: mirk.ravaili@unib.it http://www.prgrammazine.inf Crs di Prgrammazine

Dettagli