16. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA = (16.1,2) 2 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA = (16.1,2) 2 2"

Transcript

1 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie 6. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA I copoeti di cchi oo oggetti toie di cico vibile el tepo co dieeti odlità; i ig. oo otti lcui tipici deti dell teioe ipetto l tepo: ) teioe ltet ietic, b) teioe pulte co ciclo dello zeo, c) teioe pulte. Nelle igue oo otte toie tepoli di tipo iouidle, le deiizioi vlgoo pe uzioi delle ollecitzioi di o dieete, elle quli gli etei (ii e iii) igoo cotti el tepo x i I ig. oo uti i egueti iboli: i teioe ii, x teioe i, teioe edi, teioe ltet, quete ultie deiite coe: i Fig.6. - Eepi di toie di cico co divei vloi di teioe edi. x + i x i (6.,) L'eetto di ollecitzioi divee d quell ltet ietic ull vit tic può eee icodotto ll'eetto di u teioe edi ull eitez tic ltet. Speietlete i oev che il vloe di coipodete d u deteito ueo di cicli N diiuice l cecee di u poitiv. U egtiv è qui iiluete poiché le zoe di dicotiuità el teile pooo egie copeioe e o geeo zoe di cocetzioe di teioe. e ote il poble i teoi i dovebbe pote dipoe delle cuve di Wöhle pe divei vloi dell teioe edi. oiché, i geele, le iozioi dipoizioe oo quelle del dig di Wöhle pe 0, il poble dell vit tic i peez di teioe edi è quello di icodue l coppi di vloi, (oppue x, i ) eettivete geti l vloe cui coipode lo teo ueo di cicli di vit N ul dig di Wöhle. I digi di High e Good-Sith Le coppie di vloi, cui coipode u cet vit N pooo eee ppeette u u pio vete i cie il vloe e i odite il vloe. Il puto di ptez è epe il vloe pe 0 che poviee dl dig (o dll equzioe) di Wöhle. L teioe è l eitez tic pe l dut N dell eleeto ele che tiee coto di tutti gli eetti eltivi iitu, gdiete e dieioi. Nel co di vit iiit tulete l. Si oev che i puti peietli pooo eee itepolti d u cuv che viee deiit dig di High (ig.). oiché l elizzzioe di digi di queto tipo pe vi vloi di N ichiede u ole di dti peietli ecceiv, oo tti popoti dei etodi di ppeetzioe epliicti che pooo eee eettuti dll eplice coocez dell coipodete, dell teioe di eveto e di quell di ottu. I ltetiv è poibile ppeete i vloi, x e i cui coipode u cet vit N u u pio vete i cie il vloe e i odite il vloi x e i. Le cuve itepolti i iultti peietli cotituicoo il dig di Good-Sith. x x i

2 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie Dig di High epliicto Il dig di High oice l teioe ltet (i odite) pe ito ueo di cicli di vit N l vie dell teioe edi (i cie). L u deteizioe ichiede u otevole ole di dti peietli, di coeguez oo tte popote delle ppeetzioi ppoite che iulto coevtive ipetto queti ultii. ltet peietle epliicto ltet (3) () () () edi c Fig.6. - Digi di High peietle e epliicto. edi c Fig Cotuzioe del Dig di High epliicto. L ig. ot l cuv ppeettiv di u dig di High deivto d dti peietli e il coipodete dig epliicto che può eee ipiegto pe copi di veiic o pogetto. L cotuzioe del dig viee eettut ei egueti pi (ig.3):. ull e edi i ipoto l teioe di eveto pe tzioe e copeioe c e l teioe di ottu, ull'e ltet i ipoto l e il vloe di teioe ltet, coipodete gli N cicli cui il dig è ieito (vloe letto ull cuv di Wöhle). i tcci u lie () d ltet c edi c pe teioi edie di copeioe, 3. i tcci u lie () d ltet edi, pe teioi edie di tzioe,. i tcci u lie oizzotle (3) d ltet pe teioi edie di copeioe, 5. i tcci u lie () d ltet edi pe teioi edie di tzioe. L cuv liite iultte è l pezzt ott i ig.3. Le liee () e (), dette ette di Lge, deliito le coppie di vloi, pe le quli l teioe i del ciclo i tiee l di otto di quell di eveto, cioè: x +. Nell pte delle edi >0 l ett di Lge (), è decitt dlle egueti equzioi: + (6.3,b) l pi delle quli è pot i o egeti, ell qule oo eplicitte etbe le iteezioi co gli i. Le liee (3) e () cotituicoo u epliiczioe delle cuve di tic pe teioe edi vibile e deliito i vloi, pe i quli l vit tic è ggioe o ugule quell coipodete, cioè: N N. Nell pte delle edi >0 l ett (), dett ett di Good, è ppeett dlle equzioi: + (6.,b) I puti di iteezioe delle ette di Lge () e () co l ett (3) ( ) e co l ett di Good () ho ipettivete coodite:,, (6.5-d) Il dig di High pe teioi tgezili edie ed ltete deve eee cotuito olo el co di eleeti co itglio, i quto i eleeti ez cocetzioe di teioe u teioe tgezile edi o iluice ull dut e l ett () del dig iult oizzotle. Il dig può eee cotuito llo teo odo di quello pe teioi oli utilizzdo coe puti liite: τ : pe N elevto, pe teili duttili, 0.8 <τ <0.60, pe teili gili 0.8 <τ <0.9 ; pe vloi di N poii 000 cicli, 0.67 <τ <0.8 ; τ : 0.67 <τ <0.8, ecod del teile. 6.

3 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie Il dig di Good o Sith epliicto Il dig di Good-Sith oice le teioi i x e ii i (i odite) pe ito ueo di cicli di vit N, l vie dell teioe edi (i cie). Queto dig oice le tee iozioi del dig di High, è pticolete uto i quto peette di viulizze cotepoeete tutte le copoeti di teioe. Α(, ) x i x x, i C Β(, ) x, i x edi D i i edi edi edi () (b) (c) Fig.6. - Cotuzioe del dig di Good-Sith: () i pi d 3, (b) pi d 5, (c) eepio. Il tccieto del dig di Good i eettu ei egueti pi viulizzti i ig.: ull'e delle odite i ipoto le teioi di ottu e eveto e e i vloi + e, i tcci l ett edi che è 5 dll'oigie, ull ett edi i idividu il puto A coipodete l vloe e d queto i tccio le cogiugeti co i vloi + e, otteedo le ette x e i, ull ett edi i idividu il puto B coipodete l vloe e d queto i tcci l pllel ll'e edi, l cui iteezioe co l ett x è dt dl puto C, dl puto C i tcci l veticle io ll'iteezioe co l ett i che è dt dl puto D, quidi i tcci l cogiugete t D e B. Le cuve liite iultti (pezzte) oo ppeette ell ig. (b e c). Qudo l teioe edi è di tzioe il deggieto è deiito dll lie di teioe i x o dll teioe di eveto. Qudo l teioe edi è di copeioe il deggieto è deiito d due liee pllele + l e l el eipio delle cie egtive. 6.3

4 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie Veiic tic ui digi I digi peetti pooo eee utilizzti pe eettue clcoli di veiic tic e i tlui ci che di pogetto. I geele, ell veiic i coot l teioe liite eltiv l teile co l teioe i ell eleeto; i pticole il coeiciete di icuezz è dto dl ppoto t i uddetti vloi. Nel co ttico il vloe liite è ppeetto i odo uivoco dll teioe di cedieto del teile, o, ete el co dell tic eo deve eee oppotuete deteito i quto, i geele, l teioe edi e l ltet dipedoo i odo dieete di cichi geti. Dig di High Sul dig di High (ig.5-d) lo tto di ollecitzioe è ppeetto co u puto di coodite [, ]; u ueto del cico eteo povoc uo poteto del puto veo l ett liite i u diezioe che dipede dll uov cobizioe di teioi edie e ltete che i viee cee. Al vie dell etità dei cichi, le teioi, pooo vie ecodo odlità di piciple iteee:. i tiee cotte il ppoto t l teioe ltet e l teioe edi,. i tiee cotte l teioe ii, 3. i tiee cotte l teioe edi,. i tiee cotte l teioe ltet. Il luogo dei puti che ppeet le coppie [, ] l vie del cico eteo i tutti queti ci è u ett pte dl puto di coodite [, ] egto, di iclizioe dieete ecod del co, deiit ett di cico. L ett di cico iteec uo degli i el puto, ppeettivo dello tto teiole che i veiic qudo i cichi di tic i ullo (ig.5-d). Il puto liite di coodite [,,], coipodete ll ituzioe egt, può eee otteuto dll iteezioe t l ett di cico e l ett liite di equzioe (). Il coeiciete di icuezz, u volt, può eee otteuto coe ppoto t i egeti dell ett di cico copei t il puto e i puti e ipettivete, cioè /. ltet ltet ' ' ' ' c edi O ' Fig.6.5 Rppoto / cotte. c edi O ' Fig.6.5b Teioi iie cotti. ltet ltet ' ' ' ' Nel co i cui i tiee cotte il ppoto t l teioe ltet e l teioe edi, l ett di cico h coeiciete gole / ed equzioe y / x. Qudo i cichi di tic ceo, itti, il puto ppeettivo dello tto teiole coicide co l oigie degli i e l ett può eee tccit cogiugedo O co il puto egto (ig.5). Il coeiciete di icuezz è dto dlle egueti epeioi: c O eedo edi O Fig.6.5c - Teioi edie cotti (6.6-b) (6.6c-d) Nel co i cui il vloe dell teioe ii i i tiee cotte, quidi d uete è l ol x, i be lle elzioi (,), i oev che u iceeto dell ollecitzioe ete povoc u ugule iceeto dell teioe edi e dell ltet ( ). I coeguez di ciò l ett di cico, pdo pe il puto egto, o u golo di 5 co l e oizzotle e ue equzioe yx i (o yx+ ) coe otto i ig.5b. Il puto h coodite [ i, 0]. Il coeiciete di icuezz è dto dlle egueti epeioi: c edi O Fig.6.5d Teioi ltete cotti. 6.

5 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie i i, ( + ) ( + ) (6.7-b) eedo + +, + + (6.7c,d) Se l teioe edi i tiee gioevolete cotte, l ett di cico è l pllel ll e pte dl puto egto (ig.5c) di equzioe x. Al cee dei cichi il puto ue coodite [, 0]. Il coeiciete di icuezz è dto dlle egueti epeioi:, eedo ( ) (6.8,b) (6.8c,d), ( ) L ett di cico eltiv l quto co, cotte, è u pllel ll e pte dl puto egto, vete equzioe y. Al cee dei cichi il puto ue coodite [0, ]. Il coeiciete di icuezz è dto dlle egueti epeioi:, ( ) eedo ( ) (6.9,b), (6.9c,d) Fig Veiiche ul dig di High pe 50 e 00; il puto h coodite 0, 8.3. Rette di cico pti pe egto e ette.5 cotte pe i ci di cico. Nel co di elevti vloi dell, i ggiut lle codizioi (6-9), i deve coidee l icuezz ipetto llo eveto l cui ett liite è decitt dlle eq.(3,b). I coeicieti pooo eee otteuti dlle (6b-9b) otituedo l poto di e : + (6.0,) + (6.,3) Le ette cotte, cioè i luoghi delle coppie - cui coipode lo teo coeiciete di icuezz ul dig di High, pe i ci decitti, ho le egueti epeioi: + ( ) + ( ) (6.,5) 6.5

6 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie + + (6.6,7) I ig.6 oo otte le ette pe.5, 50, 00; il puto ppeettivo dell ollecitzioe è 0, 8.3 cui coipode u coeiciete di icuezz pi.5,.39,.59,.33 ei ci di cico. L biettice ul pio - è l ett vete equzioe che coicide co l lie di cico coipodete ll teioe pulte co ciclo dello zeo. oiché p pe l oigie e pe cicu puto i h, e iult ppeettiv iulteete dei ci e ; i pticole è l ett di cico coipodete / (co ) e i 0 (co ). Le ette ppeettive del co oo tutte pllele ll biettice, poiché ho coeiciete gole pi ; i pticole i veiic i <0 pe le ette i tovo iit dell biettice e i >0 pe quelle che i tovo det. I ig.6 i può oeve che le ette d cotte coipodeti i ci e i iteeco i coipodez dell biettice. I be quet e lle lte oevzioi tte, i deduce che, ito il puto ppeettivo dell ollecitzioe, qudo l i del tipo di ett di cico iult egtiv, tle tipo di cico dà luogo l ioe coeiciete di icuezz i decitti. Viceve, e i >0, è l ett di cico del tipo de luogo l ttoe di icuezz ioe. Le eq.(6b-9b) coetoo di vlute il coeiciete di icuezz pe u ueo di cicli di vit N egto itoducedo le teioi e geti e il liite di eitez tic (N ) letto ul dig di Wöhle o clcolto co l ot epeioe litic N K µ (6.8) Si ottolie uovete che l teioe peete elle oule e ui digi è l eitez tic dell eleeto ele (o quell del povio leioe otte) che tiee coto di tutti gli eetti eltivi iitu, gdiete e dieioi. e quto cocee l evetule cocetzioe di teioe, l pocedu coiglit è quell di oltiplice le teioi edi e ltet oili pe l ppoito coeiciete K t (ivece di coeggee l teioe oltiplicdol pe il coeiciete k ed utilizze le teioi edie e ltete oili). Nel co di teili gili i l teioe oile edi che quell ltet devoo eee oltiplicte pe K t ete el co dei duttili olo l ltet. Si che deve veiice che i K t ( + )K t x <. L eetto dell cocetzioe di teioe è tttto peciicete ell ultio pgo. Le teioi geti e pooo eee epee i uzioe delle oze e dei peti geoetici di pogetto. I lcui ci è poibile ipoe il coeiciete di icuezz ed eplicite le elzioi ipetto d u peto d deteie, coe el co degli lbei di tiioe, otteedo delle epeioi di pogetto. Dig di Good o Sith Nel dig di Sith i cicli di cico veti lo teo ppoto q x / oo ppeetti d u lie di cico pte dll'oigie co coeiciete gole q. Nel co i ig.7 i vloi eltivi l ciclo di eecizio ( e x ) oo ppeetti d ; i vloi liite coipodeti (' e ' x ) oo ppeetti d ' deteito dll'iteezioe t l lie di cico e l cuv liite di Sith. Il coeiciete di icuezz i clcol i odo logo l co pecedete. Se i tiee cotte l teioe ii l lie di cico p d e dl puto di iteezioe O t l ett i cot e l biettice. Se l teioe edi i tiee gioevolete cotte, il puto liite i tov ull veticle pte el dig di Sith. Nel co i cui i tiee cotte l teioe ltet, il puto liite i ottiee tccido l pllel ll biettice pte pe. O x i ' ' ' ' edi Fig.6.7- Veiiche ul dig di Sith. 6.6

7 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie Citei di deggieto el pio - I ltetiv ll ett di Good di eq.() e decitt el pecedete pgo, oo tti popoti divei citei di deggieto. Cicuo oice le coppie di vloi delle ollecitzioi, pe i quli i h il cedieto pe tic d u ueo di cicli N egto. Il vloe di N è quello coipodete l vloe di letto ul dig di Wöhle [cioé N(, )N( )] che viee itodotto el citeio iiee d u peto di eitez del teile (, o ). Queti citei oicoo delle ppeetzioi epliicte del dig di High. Il citeio di deggieto di Good, già vito el pecedete pgo, è ppeetto d u lie ett d [0, ] [,0] (ig.,3,5,7-8). Queto citeio o liit l poibilità di eveto. Se i liit che lo eveto il dig che i ottiee è quello ppeetto i ig.3 dl lto 0. L'equzioe el pio - è dt dlle () qui icitte: + (6.,b) Il citeio di deggieto di Sodebeg è ppeetto d u lie ett d [0, ] [,0] (ig.8-9). Queto citeio liit che lo eveto e viee uto pe il dieioeto degli lbei. Tutte le epeioi dei coeicieti di icuezz eltivi queto citeio pooo eee otteute dlle (6b-9b) otituedo l l poto dell. L'equzioe el pio - può eee citt coe: +. (6.9,b) Il citeio di deggieto di Gebe è ppeetto d u pbol pte d [0, ] [,0] (ig.9), loclizzt bbtz cetlete ipetto i iultti peietli. L poibilità di eveto deve eee veiict: + (6.0,b) Il citeio ASME è ppeetto d u ellie pte d [0, ] [,0] (ig.9). Mlgdo l peez dell ell'equzioe, i deve vlute l poibilità di eveto dto che l cuv iteec l lie di eveto. L'equzioe el pio - può eee citt coe: + (6.,b) L codizioe pe l qule l teioe i è pi llo eveto ( x + ), già vit ei pgi pecedeti, è ppeett dll epeioe di Lge (ig.3,5,8): + (6.3,b) ltet ltet ASME Gebe Good Sodebeg Lge (ev.) edi edi Fig Citei di Sodebeg e di Good. Fig.6.9- Citei di deggieto el pio - 6.7

8 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie Deteizioe dell vit N I citei decitti coetoo, i ltetiv ll veiic, di vlute l vit tic N coipodete d u ollecitzioe di vlo edio e piezz e egti. I queto co i ieicoo le teioi e elle eq.(,9-) e i icv l coipodete. A queto puto il poble dell deteizioe dell vit tic i peez di ollecitzioe edi viee icodotto quello di ollecitzioe ltet ietic co piezz. Nel co del citeio di Good, d eepio, i ottiee: G L teioe otteut co l eq. è deiit teioe equivlete di Good. L tbell iue i citei itodotti e il vloe di teioe equivlete otteibile. Citeio Good Sodebeg Gebe ASME x y Tipo equzioe + b x y + b Epeioe citeio Epeioe di x y + b x y + b Tbell 6. - Riuto dei citei di deggieto. (6.) I coipodez queti vloi di i detei il ueo di cicli di vit N ul dig di Wöhle. L'opezioe può eee eettut utilizzdo l'equzioe di Wöhle. Utilizzdo il citeio di Good (), d eepio, i ottiee: N K µ N b b (6.3,b) L deteizioe di può eee eettut gicete e i utilizzo i citei liei di Good o Sodebeg. I queto co, decitto i ig.0, è uiciete tccie l ett pte dl puto (o ) e dl puto [, ] egto. L'iteezioe co l'e ltet oice il vloe di. Dopo vee vlutto il logito di quet ultio i et el dig di Wöhle e i detei N dll iteezioe co l ett di vit liitt. Se Log <Log l o vi è iteezioe e l vit iultte è iiit. ltet Sodebeg Good Log S G Log G edi Log N G Fig Deteizioe di ed N ptie di vloi di e egti. Log N 6.8

9 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie Eetto dell cocetzioe di teioe ull teioe edi Coe cceto pecedeteete, il coeiciete eltivo ll cocetzioe di teioe deve eee pplicto ll teioe edi e quell ltet i odo dieete pe teili gili e duttili. Nel eguito i uppoe le teioi io tli d o upee lo eveto, cioè i K t ( + )<. Mteili gili Nel co dei teili gili oogeei l cocetzioe di teioe h eetto ul cedieto ttico. Al tedee zeo dell teioe ltet, l teioe oile (edi) l cedieto coicide co quell di ottu divio pe il coeiciete di cocetzioe delle teioi: K (6.) t e teioe edi ull, ovviete, l teioe oile l cedieto è il liite di tic oltiplicto pe k o divio pe K. e i teili gili i h K t K t d cui k K (6.5) t L eetto ul dig di High è viulizzbile i ig.. Di olito è peeibile o ltee le teioi liite ed pliice le teioi oili pe il ttoe di cocetzioe coe egue: K K (6.6,7) t o t o L eetto di quet opezioe ul dig di High è viulizzbile i ig.b. L vlutzioe dell pe egti o e o può eee eettut tite l eguete epeioe Kt o K t o (6.8) Mteili duttili Nel co dei teili duttili l cocetzioe di teioe o h eetto ul cedieto ttico. Rgiodo logete l co pecedete i ottiee che le teioi liite ul dig (ig.) oo dte d Kt (6.9,30) Ache i queto co è peeibile o ltee le teioi liite ed pliice le teioi oili otteedo: o Kt o (6.3) L vlutzioe dell pe egti o e o può eee eettut tite l eguete epeioe: Kt o (6.3) ltet ez itglio duttili gili ) ltet G b) o o d o o edi edi Fig.6. - Eetto dell cocetzioe di teioe pe teili gili e duttili: ) iduzioe dei vloi liite; b) iceeto delle teioi ( teioi teoiche gile, d teioi teoiche duttile). 6.9

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000 Diesioeto di ssi di otore correte cotiu Si idividuio i pretri pricipli di u cchi correte cotiu eccitzioe idipedete i rdo di uovere u tr veloce ote che sio le seueti specifiche: Tesioe di lietzioe dell

Dettagli

Passo dopo passo verso l infinito La mosca oscillante Paderno Del Grappa, 29 Agosto 2012

Passo dopo passo verso l infinito La mosca oscillante Paderno Del Grappa, 29 Agosto 2012 Po dopo po ero l iiito L moc ocillte Pdero Del Grpp, 9 Agoto 0 Boetur Polillo Liceo Scietiico Frceco Seeri, Slero Uo gurdo d iieme Mtemtic Ricreti Didttic Ricerc Liee guid Il Queito come ote Alii e trtegi

Dettagli

INSTABILITA PANNELLO PIANO SOGGETTO A COMPRESSIONE

INSTABILITA PANNELLO PIANO SOGGETTO A COMPRESSIONE Politecico di Milo Diptieto di Igegei Aeospzile INSTABILITA PANNLLO PIANO SOGGTTO A COMPRSSION DISPNS DL CORSO DI STRUTTUR MATRIALI AROSPAZIALI II VITTORIO GIAVOTTO CHIARA BISAGNI ANNO ACCADMICO 1/ Mteile

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Interpolazione e Approssimazione ai minimi quadrati

Interpolazione e Approssimazione ai minimi quadrati Cludio Ettico (cludio.ettico@uiubri.it) Iterpolzioe e Approizioe i iii qudrti Iterpolzioe e iii qudrti Iterpolzioe e pproizioe i iii qudrti ) L pproizioe di fuzioi: iterpolzioe e igliore pproizioe. ) Eitez

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20 MTEMTIC FINNZIRI CP. 42 pputi di estimo INTERESSE SEMPLICE Iteesse semplice I C M C ( ) = fzioe di o [] C M G F M M G L S O N D Motte semplice di te costti 2 3 M R R R... R [2] 2 2 2 2 Poiché l fomul è

Dettagli

Analisi Parametrica della Stabilità

Analisi Parametrica della Stabilità Prof. Crlo Coetio Fodmeti di Automtic A.A. 6/7 Coro di Fodmeti di Automtic A.A. 6/7 Alii Prmetric dell Stbilità Prof. Crlo Coetio Diprtimeto di Medici Sperimetle e Cliic Uiverità degli Studi Mg Greci di

Dettagli

Il lavoro è quindi una grandezza scalare le cui unita di misura sono: = Joule = J

Il lavoro è quindi una grandezza scalare le cui unita di misura sono: = Joule = J Ve. el 9/0/09 Lvoo e Eneg Denzone lvoo pe un oz cotnte Se un oz cotnte gce u un copo che eettu uno potmento ce che l oz compe un lvoo ento come: co ( co ) ove è l componente ell oz pllel llo potmento.

Dettagli

Atmosfera verso Bar -> Atm. = Bar * 1.013 hpa verso Hg -> hpa = Hg * 33,87 Hg verso hpa -> Hg = hpa * 0,0295

Atmosfera verso Bar -> Atm. = Bar * 1.013 hpa verso Hg -> hpa = Hg * 33,87 Hg verso hpa -> Hg = hpa * 0,0295 FORMULARIO DI NAVIGAZIONE Not Bee : L estesoe o si ssue essu esposbilit sul coteuto, e sull utilizzo di questo foulio Agoeto Pecis Appossit Ellissoide teeste 94 Seisse ggioe 6378,388 Seisse Mioe 6356,9

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli

Generalità sulle macchine rotanti

Generalità sulle macchine rotanti Macchie elettiche ate Geealità ulle macchie otati Foza di Loetz U filo coduttoe immeo i u camo magetico B (i figua B ha diezioe ucete dal foglio) e ecoo da ua coete i iega i ua o ell alta diezioe a ecodo

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Fisica I 1 marzo 2005 Compito C

Facoltà di Ingegneria Fisica I 1 marzo 2005 Compito C Eecizio n. Fcoltà di Inenei Fiic I zo 00 Copito C Nell cchin di twood dell iu, nell qule l cucol può eee conidet idele, Clcole le ccelezioni delle due e e ipondee lle euenti donde:. il odulo dell ccelezione

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

Motore trifase a induzione

Motore trifase a induzione Motoe tifae a iduzioe Stuttua e iciio di fuzioaeto I otoi a iduzioe o aicoi tifae cotituicoo ua delle categoie di otoi i coete alteata fa le iù diffue elle alicazioi idutiali a velocità fia e vaiabile

Dettagli

θ 2 º Esercizio 1

θ 2 º Esercizio 1 ecizio ) Si θ l ngolo ipetto ll veticle dell fune di lunghezz pim che m veng lcit lie di muovei velocità v di m l momento dell uto con m i ottiene imponendo l conevzione dell enegi: m v m g ( coθ ) v g

Dettagli

LE INCERTEZZE E LA LORO PROPAGAZIONE NELLE MISURE INDIRETTE

LE INCERTEZZE E LA LORO PROPAGAZIONE NELLE MISURE INDIRETTE LE INCERTEZZE E LA LORO PROPAGAZIONE NELLE MISURE INDIRETTE Pof. Agelo Ageletti -.s. 006/007 1) COME SI SCRIVE IL RISULTATO DI UNA MISURA Il modo miglioe pe espimee il isultto di u misu è quello di de,

Dettagli

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive Un modello di iceca opeativa pe le commee potive Di Citiano Amellini citianoamellini@aliceit Supponiamo di dove giocae una ceta omma di denao (eempio euo ulla patita MILAN- JUVE Le quote SNAI ono quelle

Dettagli

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it)

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it) I rdicli Cludio CANCELLI (www.cludioccelli.it) Ed..0 www.cludioccelli.it Dec. 0 I rdicli INDICE DEI CONTENUTI. I RADICALI... INDICE DI RADICE PARI...4 INDICE DI RADICE DISPARI...5 RADICALI SIMILI...6 PROPRIETA

Dettagli

CAPITOLO 10 DERIVATE SUCCESSIVE - PUNTI DI ESTREMO RELATIVO

CAPITOLO 10 DERIVATE SUCCESSIVE - PUNTI DI ESTREMO RELATIVO CAITOLO DEIVATE SUCCESSIVE - UNTI DI ESTEMO ELATIVO Deivte succesve Dt c A cme pe l ctiuità cdet u put se A A i A tle deivt è u uv uzie e se ess è deivile i diem ce deivt secd i Ntzii pe l deivt secd d

Dettagli

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Il teorema di Gauss e sue applicazioni Il teoema di Gauss e sue applicazioi Cocetto di flusso Cosideiamo u campo uifome ed ua supeficie piaa pepedicolae alle liee di campo. Defiiamo flusso del campo attaveso la supeficie la uatità : = (misuata

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Diagrammi di Bode.  (versione del ) Funzioni di trasferimento Dgr d Bode www.de.g.uo.t/er/tr/ddtt.ht veroe del 5-- Fuo d trfereto Le fuo d trfereto f.d.t de rut ler teo vrt oo fuo rol oè rort tr due olo oeffet rel dell vrle Per evtre d trttre eltete quttà gre, trodue

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

Problemi: dinamica. blocco M: blocco m: i due corpi hanno stressa accelerazione a!!! T + decimali e cifre significative!!

Problemi: dinamica. blocco M: blocco m: i due corpi hanno stressa accelerazione a!!! T + decimali e cifre significative!! Poblemi: inmic. Un blocco i mss M. k scoe su un supeicie oizzontle senz ttito. le blocco è leto meinte un une che pss ttveso un pulei un secono blocco i mss m. k. une e pulei sono pive i mss. Mente il

Dettagli

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

Le operazioni fondamentali in N Basic Arithmetic Operations in N

Le operazioni fondamentali in N Basic Arithmetic Operations in N Operzioi fodetli i - 1 Le operzioi fodetli i Bsic Arithetic Opertios i I geerle u operzioe è u procedieto che due o più ueri, dti i u certo ordie e detti terii dell'operzioe, e ssoci u ltro, detto risultto

Dettagli

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON SEIPROGETTO E VERIFIC DI UN SEZIONE RETTNGOLRE SOGGETT SFORZO NORLE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE CON L USILIO DELLE CURVE D INTERZIONE - Ce già aticipat all iizi ella trattazie ella llecitazie i rz

Dettagli

Successioni e Progressioni

Successioni e Progressioni Successioi e Pogessioi Ua successioe è ua sequeza odiata di umei appateeti ad u isieme assegato: ad esempio, si possoo avee successioi di umei itei, azioali, eali, complessi Il pimo elemeto della sequeza

Dettagli

Metodi d integrazione di Montecarlo

Metodi d integrazione di Montecarlo Metodi d itegrzioe di Motecrlo Simulzioe l termie simulzioe ell su ccezioe scietific h u sigificto diverso dll ccezioe correte. Nell uso ordirio è sioimo si fizioe; ell uso scietifico è sioimo di imitzioe,

Dettagli

Per ogni domanda ci può essere più di una risposta esatta. Puoi confrontarti con i tuoi compagni. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C Risposta D

Per ogni domanda ci può essere più di una risposta esatta. Puoi confrontarti con i tuoi compagni. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C Risposta D CON UN MICO CON UN MICO Pe ogni domnd ci può eee più di un ipo e. Puoi confoni con i uoi compgni. SRCIZI Domnd Ripo Ripo Ripo C Ripo D 1 Le due ee ono pependicoli pllele incideni pni enmbe pe Z z 2 Le

Dettagli

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato 11. Geometi pin 1. Fomule fonmentli Rettngolo = h = h = h p= + h p= + h h= p = p h + ( ) = h = h h = = se = igonle p = peimeto h = ltezz = e p = semipeimeto Quto = l l = = l l = l = lto = igonle = e p

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

Lezione 4: la velocità. Nella scorsa lezione abbiamo considerato la grandezza velocità media. Essa, come ricordate, è definita così:

Lezione 4: la velocità. Nella scorsa lezione abbiamo considerato la grandezza velocità media. Essa, come ricordate, è definita così: Lezione 4 - pag.1 Lezione 4: la velocità 4.1. Velocità edia e grafico tepo - poizione Nella cora lezione abbiao coniderato la grandezza velocità edia. Ea, coe ricordate, è definita coì: ditanza percora

Dettagli

Studio delle oscillazioni di un sistema massa-molla. Oscillatore armonico semplice

Studio delle oscillazioni di un sistema massa-molla. Oscillatore armonico semplice Sudio delle ocillzioi di u ie -oll Ocillore roico eplice L equzioe del oo II legge dell diic è: d k [] d L oluzioe di que equzioe differezile del II ordie coefficiei coi è: e φ [] Derido ifi l [] e oiuedo

Dettagli

In generale i piani possono essere tra loro

In generale i piani possono essere tra loro Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ In genele i pini possono essee t loo Pini istinti inienti in un ett ppesentt l sistem sop sitto se. Pini plleli se istinti se, oinienti se. Eseiio tem esme) Si

Dettagli

Esercitazioni di Algebra e Geometria. Anno accademico Dott.ssa Sara Ferrari

Esercitazioni di Algebra e Geometria. Anno accademico Dott.ssa Sara Ferrari Eseritzioi di lgebr e Geometri o demio 9- Dott.ss Sr Ferrri e-mil sr.ferrri@ig.uibs.it Eseritzioi: mrtedì 8.-. veerdì 9.-. ttezioe: le lezioi del veerdì iizio esttmete lle 9.. Rievimeto studeti: veerdì

Dettagli

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE ANALII DELLA REGREIONE L Al dell Regreoe rgurd lo tudo delle relzo etet r o pù rtter qutttv o vrl. L rer de legm etet r pù vrl poe ome rer delle relzo uzol he pogoo Y ome grdezz dpedete d u ere d vrl dpedet

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI . L'INSIEME DEI NUMERI REALI. I pricipli isiemi di umeri Ripredimo i pricipli isiemi umerici N, l'isieme dei umeri turli 0; ; ; ; ;... L'ide ituitiv di umero turle è ssocit l prolem di cotre e ordire gli

Dettagli

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso eanko & aeutigam icoeconomia anuale delle oluzioni Capitolo 16 La teoia dell equilibio geneale Soluzioni delle Domande di ipao 1. L analii di equilibio paziale tudia la deteminazione del pezzo e della

Dettagli

G. Petrucci Lezioni di Costruzione di Macchine

G. Petrucci Lezioni di Costruzione di Macchine G. Petrucci Lezioni di Cotruzione di cchine 0. ASSI E ALBERI L lbero è un eleento rotnte, uulente di ezione circolre, uto per trettere potenz e/o oto di rotzione e/o coppi; eo ornice l e di rotzione o

Dettagli

Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7

Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7 Allegato La deteriazioe dei costi stadardizzati per i lavori pubblici: ua proposta etodologica basata sulle icideze percetuali delle copoeti di lavorazioi prevaleti La deteriazioe dei costi stadardizzati

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

2. POTENZE, ESPONENZIALI E LOGARITMI

2. POTENZE, ESPONENZIALI E LOGARITMI 2. POTENZE, ESPONENZIALI E LOGARITMI Pe ogi umeo ele > 0 e umeo tule > 0, esiste u (uico) umeo ele b > 0 soluzioe dell equzioe = b detto dice -esim di e deotto come b Pe il mometo o cosideimo dici di umei

Dettagli

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +...

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +... . serie umeriche Def. (serie). Dt u successioe ( ) (co R per ogi ), si chim serie di termie geerle l successioe (s ), dove s è l somm przile -esim defiit d () s = + 2 +... + = k. L serie coverge (semplicemete)

Dettagli

CALCOLO DI LIMITI PER LE FUNZIONI CONTINUE. Saper calcolare semplici limiti, in particolare delle funzioni razionali intere e fratte.

CALCOLO DI LIMITI PER LE FUNZIONI CONTINUE. Saper calcolare semplici limiti, in particolare delle funzioni razionali intere e fratte. CALCOLO DI LIMITI PER LE FUNZIONI CONTINUE OBIETTIVI MINIMI: Sper idividure le fuzioi cotiue Sper pplicre i teorei sui iti Sper idividure le fore ideterite Sper clcolre seplici iti, i prticolre delle fuzioi

Dettagli

Unità Didattica N 09 I RADICALI

Unità Didattica N 09 I RADICALI 1 Uità Didttic N 09 I RADICALI 01) I ueri reli 0) I rdicli ritetici 0) Seplificzioe di u rdicle 0) Riduzioe di due o più rdicli llo stesso idice 0) Moltipliczioe di rdicli 06) Divisioe di due rdicli 07)

Dettagli

5. Curvatura. Se la superficie non è sferica, la curvatura è definita in ogni punto dal limite di quella espressione per A che tende a zero:

5. Curvatura. Se la superficie non è sferica, la curvatura è definita in ogni punto dal limite di quella espressione per A che tende a zero: 5. Cuvtu Sppio che i u tigoo pio o egi goi itei è ugue 80 o. Queto ovviete o è più veo e io u tigoo iegto u i u upeficie cuv. I pticoe, e upeficie è feic i h + + c π co,, c goi itei e tigoo feico e e upeficie

Dettagli

I. COS E UNA SUCCESSIONE

I. COS E UNA SUCCESSIONE 5 - LE SUCCESSIONI I. COS E UNA SUCCESSIONE L sequez 0 = = 0 3 = 3 = 4 =... 3 5 = +... costituisce u esempio di SUCCESSIONE. 90 Ecco u ltro esempio di successioe: 3 4 = 3 = 3 3 = 3 4 = 3... = 3... U successioe

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V secizio (ll ppello 6/7/4) n conenstoe pino è costituito ue mtue qute i lto b septe un istnz. Il conenstoe viene completmente cicto ll tensione e poi scollegto ll bttei ust pe ciclo, così est isolto ll

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI

CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI CAPITOLO POPIETÀ FISICHE DEI FLUIDI - ICHIAMI TEOICI - PAAMETI DI STATO - TASFOMAZIONI - COMPESSIBILITÀ 4- ISCOSITÀ Eecizi caitolo - ag i - ICHIAMI TEOICI Maa La aa di u coo, eea i [kg], aeeta ua ua caatteitica

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: = LE SUCCESSIONI Si cosideri l seguete sequez di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fibocci. Ess rppreset il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u llevmeto! Si cosideri l sequez

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

Algebra» Appunti» Logaritmi

Algebra» Appunti» Logaritmi MATEMATICA & FISICA E DINTORNI Psqule Spiezi Algebr» Apputi» Logriti TEOREMA Sio e b ueri reli co R + {} e b R +. Esiste, ed è uico, u uero k R: k b Il uero k è detto rito di b i bse e viee idicto co l

Dettagli

[ ] Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili. Risulta: Sia dato un sistema:

[ ] Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili. Risulta: Sia dato un sistema: Posiziometo deli utovloi ei sistemi completmete cotollbili Si dto u sistem: Suppoimo di costuie l iesso u come u K dove K è u mtice di dimesioi oppotue che scelimo oi. Bu Risult: Si ottiee u sistem co

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE ANALII DELLA REGREIONE L Al dell Regreoe rgurd lo tudo delle relzo etet r o pù crtter qutttv o vrl. L rcerc de legm etet r pù vrl poe come rcerc delle relzo uzol che pogoo come grdezz dpedete d u ere d

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili

Posizionamento degli autovalori nei sistemi completamente controllabili Gstvo Belfote Retozioe deli Stti ed Ossevtoe sitotico Posiziometo deli tovloi ei sistemi completmete cotollbili Si dto sistem: Sppoimo di costie l iesso come = K dove K è mtice di dimesioi oppote che scelimo

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Itegrzoe uerc (/5 Prole: Clcolre l seguete tegrle Itegrzoe uerc ( d co e costt rel e ( uzoe cotu. (cotu Itegrzoe uerc (/5 Itegrzoe uerc (/5 No sepre è possle trovre or esplct l prtv. Ache el cso cu l s

Dettagli

Prova scritta di Materia Condensata del 14 Febbraio 2011

Prova scritta di Materia Condensata del 14 Febbraio 2011 Po ctt d Mt odt dl bbo 0 Pof. Polo l Pof. Mo zz czo S cod u ct d to blt dot lugo x, co o tcol =, Å. Utlzzdo l todo dl lg fot (tgt bdg) ltto c, co u b coot d u obtl d to x uo d to : ) - c l o lct dll g

Dettagli

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a-

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a- --. lcole l e del pllelo indiiduo di eueni eoi: i j k ( ) ( ) ( ) i j 9 k 6 i j k i j k ( ) ( ) ( ) 9 lcole il odulo del podoo eoile:. Un copo pendo d feo ccele pe un fino d un elocià di / ucceiene i uoe

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Successioni e serie. Ermanno Travaglino

Successioni e serie. Ermanno Travaglino Successioi e serie Ermo Trvglio U successioe è u sequez ordit di umeri o di ltre grdezze, e u serie è l somm dei termii di tle sequez. U successioe si rppreset co l'espressioe,,,, ell qule è u itero positivo,

Dettagli

U.D. N 09 I RADICALI

U.D. N 09 I RADICALI Uità Didttic N 09 I Rdicli 71 U.D. N 09 I RADICALI 01) I ueri reli 0) I rdicli ritetici 0) Seplificzioe di u rdicle 0) Riduzioe di due o più rdicli llo stesso idice 0) Moltipliczioe di rdicli 0) Divisioe

Dettagli

METODO VOLTAMPEROMETRICO

METODO VOLTAMPEROMETRICO METODO OLTAMPEOMETCO Tle etodo consente di isrre indirettente n resistenz elettric ed ipieg l definizione stess di resistenz : doe rppresent l tensione i cpi dell resistenz e l corrente che l ttrers coe

Dettagli

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo Dal Curare al Prendersi Cura Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo La cura& & nella mitologia Mentre C ura stava attraversando un certo fiume, vide del fango argilloso. Lo

Dettagli

Momenti angolari e rotazioni

Momenti angolari e rotazioni Moeti agoari e rotazioi Defiizioe di rotazioe coe traforazioe di 3 Ua rotazioe i può defiire coe ua traforazioe R deo pazio fiico tridieioae i e, co e egueti proprietà : a) acia ivariate e ditaze b) o

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

le proiezioni centrali 07corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina

le proiezioni centrali 07corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina le poiezioni cenli 07coso tecniche di ppesenzione dello spzio docente Ach. Emilio Di Gistin Il metodo delle poiezioni cenli Il metodo delle poiezioni cenli consente di ppesene su di un pino le figue dello

Dettagli

GLI INSIEMI NUMERICI

GLI INSIEMI NUMERICI GLI INSIEMI NUMERICI R π, _ -,8,89 Q Z N - 8-8 -8 _,,66 - e, - -,6 _ -,6 6 R Numeri Reli Q Numeri Rzioli Z Numeri Iteri Reltivi N Numeri Nturli Dl digrmm di Eulero-Ve ovvio è che : N è u sottoisieme rorio

Dettagli

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),...

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... Successioi U successioe di umeri reli e u legge che ssoci ogi umero turle = 0, 1, 2, u umero rele, i breve: e u fuzioe N R, Puo essere rppresett co l isieme delle coppie ordite (0, 0 ), (1, 1 ), (2, 2

Dettagli

I segnali nelle telecomunicazioni

I segnali nelle telecomunicazioni I segli elle telecouiczioi Geerlità I segli ossoo essere rresetti el doiio del teo edite u grfico crtesio vete i scisse il teo e i ordite i vlori isttei dell'iezz del segle cosiderto. Tle grfico, detto

Dettagli

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo Δlessio elli Studete di Mtemtic Spiez - Uiversità di Rom Diprtimeto di Mtemtic Guido Csteluovo we-site: www.selli87.ltervist.org APPUNTI SUI RADICALI DEFINIZIONE DI RADICALE INDICE PARI : Si chim rdice

Dettagli

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE Vettoi e scli GRNDEZZE FISICHE Scli: sono completmente definite qundo se ne conosce l sol misu (es. tempo, mss, tempetu, volume ) Vettoili: ichiedono un mggio contenuto infomtivo (es. velocità, cceleione,

Dettagli

Arte Figurativa. Ginnasio Gian Rinaldo Carli settembre 2014

Arte Figurativa. Ginnasio Gian Rinaldo Carli settembre 2014 A Figuiv Gisio Gi Rildo Cli smb 2014 A ic. is io z li u ic d c s h c ssio p s i d m o F Op d po può m l io pz i l, o u u co il! d i ib u u s im è, Esp o im u o c il cmbi, m o m z z p p Il vlo, l bi l m

Dettagli

Compito di Fisica I. Ingegneria elettronica. A. A luglio 2010

Compito di Fisica I. Ingegneria elettronica. A. A luglio 2010 omito di Fisic I. Ingegnei elettonic... 9- - 7 luglio Esecizio Un unto mteile uo` muovesi in un dimensione soggetto d un foz F kx. ove: ) l enegi otenzile U(x) eltiv tle foz, onendo come zeo dell enegi

Dettagli

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data... I numeri rzionli Cpitolo Numeri rzionli Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni

Trasmissione del calore con applicazioni Corsi di Lure i Igegeri Meccic Trsmissioe del clore co ppliczioi umeriche: iformtic pplict.. 4/5 Teori Prte II Ig. Nicol Forgioe Diprtimeto di Igegeri Civile E-mil: icol.forgioe@ig.uipi.it; tel. 5857 Sistemi

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI: LA PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI: Fio d or io visto coe deterire l errore di u grdezz isurt direttete. Spesso però cpit ce il vlore dell grdezz ce si vuole deterire o è isurile, deve essere ricvto prtire d

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Momento di una forza rispettto ad un punto

Momento di una forza rispettto ad un punto Momento di un fo ispettto d un punto Rihimimo lune delle definiioni e popietà sui vettoi già disusse ll iniio del oso Podotto vettoile: ϑ ϑ sin sin θ Il vettoe è dietto lungo l pependiole l pino individuto

Dettagli

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: = Si cosideri l seguete sequez di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fibocci. Ess rppreset il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u llevmeto! Si cosideri l sequez otteut dividedo

Dettagli

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p 35,1&,3,',)81=,1$0(17 0$&&+,1($6,1&51(75,)$6( Le macchie aicroe, utilizzate come motore, cotituicoo il tipo più diffuo di macchie elettriche a correte alterata, i quato preetao ua grade emplicità di cotruzioe

Dettagli

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3 MINIERO DELL'IRUZIONE,DELL'UNIERIÀ E DELLA RICERCA CUOLE IALIANE ALL EERO EAMI DI AO DI LICEO CIENIFICO essioe Ordiri s 00/005 ECONDA PROA CRIA em di Mtemtic Il cdidto risolv uo dei due problemi e quesiti

Dettagli

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico Fcoltà di Igegeri - Lure Triele i Igegeri Meccic Corso di Clcolo Numerico Dott.ss M.C. De Bois Uiversità degli Studi dell Bsilict, Potez Fcoltà di Igegeri Corso di Lure i Igegeri Meccic Ao Accdemico 004/05

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

FUNZIONI ESPONENZIALI

FUNZIONI ESPONENZIALI CONCETTI INTRODUTTIVI FUNZIONI ESPONENZIALI POTENZE AD ESPONENTE RAZIONALE L teori delle poteze può essere estes che lle poteze che ho per espoete u NUMERO RAZIONALE INSIEME Q. Ho seso solo le poteze che

Dettagli

CONVENTO. provincia. Sul convento di Sant'Antonio da Padova della terra di. Rotondella. L'Ill.mo Astorgio Agnesi, cavaliere napoletano e

CONVENTO. provincia. Sul convento di Sant'Antonio da Padova della terra di. Rotondella. L'Ill.mo Astorgio Agnesi, cavaliere napoletano e COMUNE DI ROTONDELLA CONVENTO DI SANT ANTONIO DA PADOVA Pof Gov Moeo Pbblczoe c Coo Sglo Ogg eo e olo l bell, c è ggo ecee cple eb pleeee fo p; p l e o oco cple vel Pe l eo e gfc coe o c poch pezz ggev,

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

3. Calcolare l angolo di carico nelle condizioni di cui al punto precedente [ ] m Reattanza di dispersione

3. Calcolare l angolo di carico nelle condizioni di cui al punto precedente [ ] m Reattanza di dispersione .. SAPENZA - UNESÀ D OMA OS D LAUEA MAGSAL in NGEGNEA ELEA ed ENEGEA MAHNE E AZONAMEN ELE MAHNE ELEHE POA SA DEL GENNAO 5. Un genetoe incono tife è collegto d un tubin g. L ettnz incon è i 4 Ω e uò eee

Dettagli

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite Sste ler d equo ogte U sste lere d equo ogte è u srttur del geere seguete: ove s tede he l-pl X* * * * è u soluoe del sste se sosttuedo l posto d rspettvete * * * s ottegoo ugugle. tre è dett tre oplet

Dettagli

1) Una carica puntiforme q si trova al centro di una sfera cava conduttrice di raggio

1) Una carica puntiforme q si trova al centro di una sfera cava conduttrice di raggio 1) Un cic puntifome si tov l cento di un sfe cv conduttice di ggio inteno e spessoe. Clcole nel cso di conduttoe isolto: il cmpo elettico, il potenzile e l enegi elettosttic in tutto lo spzio. Cso ()

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli