LA RIVIERA DEI GELSOMINI



Documenti analoghi
CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone

Secondi piatti di Carne

Cibi tipici di Anzio

RICETTARIO CASA BUKRA Cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia

SECONDI PIATTI AZ. AGRICOLA LANZONI ROBERTO VIA MAESTRA GRANDE 26 XII MORELLI 051/

MOLISE Calcioni di ricotta Dosi per 10 persone

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo.

A casa di Omar. n 1 MENU. Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso.

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Anciue au furnu Possono essere utilizzate sardine

Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato

TARTINE ALLE CREME MISTE

LEGUMIERA CON COPERCHIO

le ricette di Antonio Temporin

MINESTRE DI BROVADA. Esistono numerose varianti in cui però, oltre alla Brovada, tra gli ingredienti non mancano mai i fagioli.

RICETTARIO POLPETTE. TESTI E FOTO A CURA DI MANUELA MILLETARÌ

PALLOTTE DEL PASTORE. Ingredienti:

Le ricette del Laboratorio Yoga CORPO - MENTE - CUORE

Lagane e ceci. Tempo: 3h e 30'


ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI

GENITORI IN CUCINA CUOCHI X UNA SERA LABORATORIO DI CUCINA PER GENITORI. Scuole dell infanzia e primaria di Marano

Scuola dell infanzia IL MAGO DI OZ di Vignola GENITORI IN CUCINA

Dott. Ravasio Andrea (Tecnologo Alimentare & Chef di cucina) Tel MENU VEGETARIANO

6 APRILE Scuola Albertelli

Insalata di pomodorini, carote e. basilico. Ingredienti per 1 persona:

Tagliare i pomodorini in 4 come fossero dei petali di fiore e metterli in una pentola con olio, sale e le foglie di basilico.

GRECIA. Peperoni ripieni (Yemista) dosi per 10 porzioni

ALLEGATO E : RICETTARIO E GRAMMATURE SECONDI

INVOLTINI AL POMODORO

I PASTICCI DI CATY presenta: Menù di carne per San Valentino

Piccoli muffin, pomodorini, olive e asparagi

Ricette. Ristorante VILLA SAN MARTINO. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola


NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA. con Gianfranco Allari

Patate: dall antipasto al dolce!

Nota: è possibile usare anche altri pesci ed a piacere aggiungere del grana grattugiato alle uova.

I menù della Domenica. 3 Febbraio 2013

Ricette e varianti del Cous Cous

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio

RICETTARIO SCUOLE MANTOVA PROVINCIA

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro

ABRUZZO Ndocca Ndocca Dosi per 10 persone

INDICE SCHEDE PIATTI

ricette di pasqua per una tavola originale e creativa

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

VENTI MINUTI PER VENTI PERSONE

PASTA E PATATE Ingredienti: Preparazione: 5 sec 3 min. 1 min. 18 min PENNE ALL'ARRABBIATA Ingredienti: Preparazione: 3 min. 2 min. 20 min.

Le ricette di... Liliana Secondi piatti: Manzo al barolo con cipolline glassate

ORECCHIETTE CON CAVOLFIORE E OLIVE

ZUPPE e MINESTRE CREMA DI SPINACI. Zuppa di spinaci frullati col latte e panna

Alici marinate. Preparazione

INDICE SCHEDE PIATTI

Penne al farro con pesto di prezzemolo e melassa

Ricette facili di primi piatti a cura di

RICETTARIO. 4 ricette per soddisfare l appetito MATTEO CASARIN

Paella mista o alla catalana

RICETTARIO AMINO' PANE PANINI E FOCACCINE

San Valentino Ingredienti per 2 persone:

all Arancia Torta golosa alle Mele Torta Preparazione Ingredienti Ingredienti Preparazione

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI

Dal mio Blog. Rosso Fragola. Raccolta di 10 ricette. in formato PDF. da scaricare gratuitamente. Ecco le Ricette:

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette

RICETTE DI LA THUILE. Le régal du Petit Berger

CROCCHETTE DI PATATE, TONNO E RICOTTA

TORTA PERE E CICCOLATO

Tema del laboratorio didattico: Prevenzione del diabete e malattie cardiovascolari

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

CONTORNI: RICETTARIO ESTIVO

Progetto. Ambasciatori del territorio bresciano

BISCOTTI CON LE ZUCCHINE

PRIMI ORZOTTO INTEGRALE AL CUMINO, SOYANANDA AL RAFANO E PEPERONI GRIGLIATI

SBRISOLONA AL BOCCONOTTO

GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO

Medaglioni di vitello con composta piccante. Arrotolato di maiale agli ortaggi. Braciole alla senape MEDAGLIONI DI VITELLO CON COMPOSTA PICCANTE

Primi piatti MADE IN ITALY

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

il Ricettario Antipasti

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI

OMBRINA ARROSTITA CON POPCORN DI MAIALE, SCORZA NERA E LAMPONE ESSICCATO

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana

SCANDINAVIA. Ciambella ai mirtilli (Mustikkapiirakka) - (Finlandia) dosi per 10 porzioni

Primi piatti e dintorni

Menu proposto alla XXII edizione del Festinval 2018

Corso Cucina Pag. 1 di 7

UMBRIA Cicerchiata Dosi per 10 persone

PRIMI PIATTI SECONDI PIATTI DOLCI

PESCE FRESCO O AFFUMICATO AI SEMI DI ZUCCA PESCE SALATO (MAKAYABU) Ingredienti: Ingredienti: pesce fresco sale. 4 pesci.

15 AGOSTO FERRAGOSTO IN CITTÀ

Un Mondo Di Ricette Semplici

In cucina con lo chef Il menù di Pasqua

ORECCHIETTE TRATERRA EMARE

LE BASI LE SALSE : BESCIAMELLA Ingredienti : 50 gr di burro

Le ricette di Gaudentia Persoz

Scritto da Administrator Sabato 17 Gennaio :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 17 Gennaio :39

CAGGIONETTI CAGGNITT ABRUZZESI

CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO

Peperoni Arrostiti. Peperoni Alla Pizzaiola

PARO DI CHEF 50 ricette esclusive di

LE MIE RICETTE. insalate di cereali

Transcript:

LA RIVIERA DEI GELSOMINI ( L o c r i d e ) Siderno si trova al centro del territorio della Riviera dei Gelsomini, così denominato per la produzione del profumatissimo fiore che veniva coltivato prevalentemente nel tratto di costa compreso tra Brancaleone e Siderno, é situato lungo l alto Jonio della provincia di Reggio Calabria e comprende 42 Comuni che vanno da Palizzi a Monasterace, con una popolazione di 140.000 abitanti. Il paesaggio, non ancora contaminato dalla selvaggia cementificazione, ha un fascino particolare perché offre al visitatore l opportunità di compiere sempre nuove e interessanti scoperte: dai luminosi litorali con le immense spiagge lambite dall azzurro mare Jonio, alle verdi colline ricche di piante di agrumi e ulivi, ai villaggi montani di Canolo Nuovo e Zomaro con le preziose sorgenti di salutari acque e i fitti boschi di faggi e abeti. Questa zona, che si trova nel territorio di quella che fu la Magna Grecia, è di grandissimo interesse storico per i reperti ancora visibilissimi della più grande civiltà dell era antica; gli scavi archeologici di Locri Epizephiri e di Kaulon, la villa romana di Casignana, i Bronzi di Riace, ecc. sono la più chiara testimonianza dell arte e della cultura dell epoca. Gli stupendi centri d arte di Gerace e Stilo; i palazzi di Caulonia, Stignano, Mammola, Grotteria, Gioiosa Jonica, Siderno Superiore, ecc stanno a dimostrare che anche in epoca più recente questa zona della Calabria ha avuto una vivace attività culturale. Il comprensorio, con numerosi ed accoglienti alberghi, funzionali campeggi, nuovissime aziende agro-turistiche, appartamenti, ecc..., può ospitare grandi flussi di turisti italiani e stranieri, accolti dal calore umano e dalla grande professionalità del personale, formatosi presso l Istituto Tecnico per il Turismo di Marina di Gioiosa Jonica e la Scuola Alberghiera di Locri. Il clima particolarmente mite di questa splendida riviera consiglia lunghi soggiorni in tutti i periodi dell anno per rinfrancare il corpo e lo spirito dalla frenetica attività quotidiana. I prodotti genuini della terra, i vini, i salumi ed i formaggi locali aggrediscono la gola dei vacanzieri. L artigianato, con la lavorazione del ferro battuto e l arte antica del telaio, resiste ancora alle tentazioni dei prodotti industriali. GASTRONOMIA La cucina sidernese rispecchia la tradizione calabrese e quella mediterranea, caratterizzata da piatti ricchi di gusto, ma anche piccanti e calorici, preparati con pietanze semplici e genuine, con prodotti tipici della nostra terra e del nostro splendido mare. Piatti tipici sono i primi preparati con i legumi (ceci, fagioli) o con il sugo della carne di maiale, in molte zone infatti l uccisione del maiale è un avvenimento di antica e suggestiva tradizione. Tipici sono anche i secondi piati di carne e di pesce e i dolci preparati con frutta secca e miele. Fondamentali in un tipico pranzo sidernese,

nonché calabrese, sono gli antipasti a base di salumi fatti in casa, soppressate, olive, peperoni, pomodori sott olio. MACCHERONI AL RAGU DI MAIALE Ingredienti per 4-5 persone: 500 gr. Di maccheroni, 800 gr. Di pomodori, 600 gr. Di carne di maiale di un unico pezzo, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 mazzetto di prezzemolo, ½ bicchiere di vino rosso, pecorino grattugiato, olio d oliva, sale, 1 tegame di terracotta, 1 pentola. Sbollentare i pomodori quindi pelarli e tagliarli finemente. Nel tegame di terracotta mettere un poco di olio, il sedano, la cipolla, la carota, il prezzemolo, uno spicchio d aglio, il tutto tritato finemente. Quando il battuto di aromi sarà dorato aggiungere la carne di maiale salare aggiungere il vino, lasciare cuocere per qualche minuto a fuoco lento e aggiungere i pomodori. Mettere il coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per un ora rigirando di tanto in tanto la carne. Se necessario aggiungere dell acqua calda durante la cottura. Quando la carne sarà cotta toglierla dalla casseruola, tagliarla a fette e servirla come secondo piatto con parte del sugo preparato. Cuocere i maccheroni, appena scolati condirli con il sugo rimanente e spolverarli con del pecorino. MACCHERONI AL SUGO DI AGNELLO Ingredienti per 4 persone: 400 gr. Di maccheroni,600 gr. Di pomodori maturi, 1 cipolla, 800 gr di agnello (spalla e dorso), 1 mazzetto di prezzemolo, 30 gr di pecorino grattugiato, olio di oliva, farina bianca, sale, peperoncino rosso, un tegame, una pentola. Tagliare la carne a pezzi, lavarla, asciugarla e infarinarla. Nel frattempo fare imbiondire una cipolla con dell olio e versare la carne, salare e lasciare cuocere per 40 minuti rigirando la carne e aggiungendo dell acqua di tanto in tanto se il sugo dovesse essere troppo denso.appena la carne sarà pronta toglierla dal tegame e versare nel fondo di cottura dell agnello i pomodori passati al setaccio, aggiungere del sale,del peperoncino e cuocere per altri 20 minuti e poco prima di togliere il sugo dal fuoco aggiungere il prezzemolo tagliato finemente. Tenere l agnello in caldo e servirlo come secondo. Cuocere i maccheroni, condirli con il sugo preparato e servirli con una spolverata di pecorino. PASTA CON LE MELANZANE Ingredienti per 4 persone: 400 gr di maccheroncini rigati, 500 gr di pomodori maturi, 2 melanzane medie, qualche foglia di basilico, aglio, olio d oliva, sale. Sbucciare le melanzane e tagliarle a piccoli dadi, versarle in uno scolapasta, spolverarle di sale (serve per scaricare l amaro) e lasciare sgocciolare per circa un ora. In un tegame di terracotta soffriggere le melanzane e uno spicchio d aglio tritato, togliere dal fuoco quando saranno ben rosolate e infine aggiungere i pomodori.

PASTA E FAGIOLI Ingredienti per 4 persone: 350 gr di pasta corta, 200 gr di cotenna di maiale, 200 gr di fagioli secchi, 1 gambo di sedano, semi di finocchio, olio d oliva, sale, pepe. La sera precedente all utilizzo, mettere a bagno in acqua fredda i fagioli. In una casseruola larga versare ½ bicchiere di olio, in esso fare rosolare il sedano tagliato a fettine sottili ed i semi di finocchio, incorporare i fagioli scolati e ½ lt d acqua fredda, salare e lasciare cuocere. Fiammeggiare la cotenna, raschiarla e lavarla, mettere sul fuoco con 1 lt d acqua. Trascorsi circa 20 minuti, farla scolare e immergerla in acqua fredda, tagliarla a striscioline e unirla ai fagioli. Lessare la pasta in acqua salata, a metà cottura farla di nuovo scolare e versarla nel tegame dei fagioli insieme ad un pizzico di pepe, rimettere sul fuoco e fare completare la cottura. CAPRETTO CON PATATE Ingredienti per 4-5 persone: 1 kg di carne di capretto in pezzi, 2 spicchi d aglio, 1 mazzo di prezzemolo, 1 kg di patate, olio d oliva, sale, sale, pepe. Lavare, pelare e tagliare a grosse fette le patate; per non farle annerire tenerle avvolte in uno strofinaccio bagnato. In una terrina unta di olio mettere la carne e la patate, aggiungere il sale, il pepe e l aglio tritato; bagnare ancora con un filino d olio e mettere in forno già caldo. Fare cuocere per un ora a temperatura moderata. Prima di servire cospargere il capretto con il prezzemolo tritato. STOCCAFISSO CON LE OLIVE Ingredienti per 4 persone: 800 gr di stoccafisso già ammollato, 200 gr di olive nere, salsa di pomodoro, 1kg di patate, olio d oliva, sale, peperoncino piccante. Lavare, pelare e tagliare le patate a fette. Lavare e tagliare a pezzi lo stoccafisso; lavate le olive e i capperi. In una casseruola insieme ad un po di olio mettere uno strato di patate, lo stoccafisso ed un bicchiere d acqua calda; coprire con un coperchio e fare cuocere per 15 minuti a fiamma bassa. Quando l acqua si sarà assorbita aggiungere le olive, i capperi, il peperoncino tagliato a pezzi ed un po di salsa di pomodoro. Lasciare cuocere per altri 20 minuti. INVOLTINI DI PESCE SPADA Ingredienti per quattro persone: 800 gr di pesce spada, 30 gr di pecorino grattugiato, 150 gr di mozzarella, vino bianco secco, olio d oliva, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d aglio, sale Mescolate insieme il pecorino, lo spicchio d aglio ed il prezzemolo tritati finemente.affettate la mozzarella. In ogni fetta di pesce spada mettete una fetta di mozzarella e l impasto di pecorino, aglio e prezzemolo.arrotolate le fette e chiudetele con gli spiedini di legno.mettete gli involtini in una casseruola con un po d olio mettete gli involtini e dopo averli fatti rosolare bagnateli con ½ bicchiere scarso di vino; fate evaporare. Fate cuocere ancora per 10 minuti.

ALICI RIPIENE Ingredienti per quattro persone: 800 gr di alici, 100 gr di pangrattato, 50 gr di pecorino grattugiato,farina bianca, 1 mazzo di prezzemolo, 2 spicchi d aglio, 3 uova, olio per friggere, sale. Dopo aver nettato le alici privandole delle interiora, delle teste e delle lische lavatele e fatele sgocciolare.in una terrina sbattete un uovo a cui aggiungerete l aglio e il prezzemolo tritati, il pangrattato, il pecorino ed un pizzico di sale.prendete le alici e su metà mettete un po d impasto e richiudetele con l altra metà premendole bene. Sbattete le uova rimaste, passate le alici e poi infarinatele. In una padella riscaldate un bicchiere di olio e friggete le alici. D O L C I SAN MARTINE (dolci di Natale) Ingredienti: fichi secchi, mosto cotto, caffè, cacao, noci, buccia di mandarino tritata, garofano, cannella. Macinare i fichi e metterli in una pentola sul fuoco insieme al mosto cotto, il cacao sciolto sull acqua e il caffè addolcito. Cuocere per circa mezz ora sempre girando con un cucchiaio di legno, infine aggiungere le noci spezzettate, la buccia di mandarino, il garofano e la cannella. Cuocere ancora per mezz ora. Lasciare riposare per una giornata. Preparare della pasta frolla e fare dei panzarotti con la pasta di fichi. Infornare e servire i dolci freddi (questi dolci si conservano in una scatola di latta per parecchi mesi). NACATOLE (dolci di Natale) Ingredienti: 1 kg di farina, 30 gr di lievito di birra, 3 uova, 200 gr di zucchero, 1 bicchiere d olio. Ricetta senza lievito: 6 uova, 200 gr di zucchero, 1 bicchiere d olio, anice a piacere. Impastare tutti gli ingredienti, dare delle forme a piacere e friggere nell olio bollente. COPETA (dolce di Natale) Ingredienti:semi di sesamo, mandorle tostate, zucchero, miele, mosto cotto, bucce di mandarino, garofano e cannella Pulire i semi sotto l acqua e asciugarli per due o tre giorni. Metterli in una pentola di alluminio o acciaio e versare il mosto cotto, fare cuocere il tutto per mezz ora mescolando bene con un cucchiaio di legno, aggiungere le mandorle gia cotte precedentemente nel forno e girare ancora bene con il cucchiaio di legno, alla fine unire il miele e lo zucchero.quando il composto risulterà omogeneo versarlo su una lastra di marmo bagnata quindi tagliarlo a pezzetti piccoli e adagiarli su delle foglie di arancio.

SGUTA (dolce di Pasqua) Ingredienti: kg. 2 di farina, 800 gr. di lievito, 10 uova, 500/600 gr. di zucchero, 300 gr. di olio, essenza di limone non trattato. INDIRIZZI UTILI Comune 0964.345211 Pro-Loco 0964.342689 Carabinieri 0964.381000 Polizia di Stato 0964.381344 Polizia Stradale 0964.381035 Vigili Urbani 0964.345231 Ufficio Postale 0964.342857 Ufficio Loc. Marittimo 0964.342818 Pronto soccorso 118 Vigili del Fuoco 115 ALBERGHI **** Grand Hotel President S.S.106 - lato Sud 0964.343191 Fax 342746 *** Hotel Casa del Gourmet Contr. Pantaleo 0964.344077 Fax 344001 *** Hotel Stella dello Jonio S.S.106 - lato Nord 0964.344142 Fax 344770 *** Residence Zefiro S:S:106, n 80/A 0964380875 * Albergo Gentiluomo Via Colombo 0964.381145 CAMPEGGI Caravan Sud S.S.106 - lato Sud 0964.342767 AGENZIE DI VIAGGIO ALVARO TRAVEL Via Jonio, 90 0964387318 COSTA DEI GELSOMINI c/o La Gru 0964.347990 Fax 347991 DIANO VIAGGI & TURISMO Via dei Salici, 4 0964.381397 Fax 380540 KITO LUCKI TRAVEL c/o I Portici 0964 387178 TIGABOR TRAVEL AGENCY Via C. Battisti, 99 0964.380814 Fax 381823 Coop. DAFNE Via dei Salici 0964.342229