INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Data di presentazione : 30 novembre 2015

INDIRIZZO Cucina PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Pirillo Gianfranco TEST / PROVE UTILIZZATI PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ROMANO ALESSANDRO _SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_ A.S / 20 16

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione Scienze Applicate A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO liceo classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO liceo scienze umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO _Liceo Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/ 2016

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO SAV PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO liceo classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Data di presentazione 18/12/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Scienze integrate Scienze della terra A.S / 2016

INDIRIZZO liceo scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe V Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / Data di presentazione 15/11/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO _Liceo Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016

LICEO CLASSICO FORESIi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe 1 Scienze Applicate Sezione A

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Sala e Vendita PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 20 16

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione A

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2015/2016. Classe/sez. Docente Materia Diritto e tecnica amministrativa dell impresa turistica. Livello medio (voti 6-7)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO. DISCIPLINA Spagnolo CLASSE QUARTA INDIRIZZO RIM Ore settimanali 3

INDIRIZZO LICEO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

- Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

INDIRIZZO _IPSSAR_ PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe v Indirizzo ENO A.S / Data di presentazione 09/11/2015

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Docente Prof.ssa Beatrice Gonnelli A.S / 2016

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Docente Prof.ssa Beatrice Gonnelli A.S / 2016

ISTITUTO SCOLASTICO NAZARETH Via Cola di Rienzo Roma PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe IV Sezione SCIENZE UMANE A.S / Data di presentazione 15/11/2015

INDIRIZZO liceo scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Istituto Tecnico Turistico Programmazione d istituto di Spagnolo

INDIRIZZO Sala e Vendita PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE TEST / PROVE UTILIZZATI PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA

INDIRIZZO ALBERGHIERO E RISTORAZIONE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE EDUCAZIONE FISICA/SCIENZE MOTORIE A.S. 2015/ 2016

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

INDIRIZZI ENOGASTRONOMIA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / Data di presentazione 30 NOVEMBRE 2015

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

INDIRIZZO _Scienze Umane PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Docente Prof.ssa Beatrice Gonnelli A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe _2 Scienze Umane_ Sezione A

DIPARTIMENTO DI LINGUE INDIRIZZO LICEALE

Transcript:

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE BRIGNETTI INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Docente Materia Laura Muscolino Spagnolo Classe II Sezione A S.U. A.S. 2015 / 2016 Data di presentazione 18/12/2015 Via Carlo Bini, 4 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374 e-mail:liis00100t@istruzione.it Sito Internet www.isis-foresi.it cf..82002150496

TEST / PROVE UTILIZZATI PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA Livello alto (voti 8-9-10) Livello medio (voti 6-7) Livello basso (debito formativo) % % % Giudizio complessivo sul profilo della classe Sufficiente Buono Distinto Ottimo x Interventi necessari per colmare le carenze rilevate e/o di approfondimento per coloro che non hanno evidenziato lacune Recupero attraverso lezioni frontali e interattive, lavori in piccoli gruppi. Rinforzo e consolidamento attraverso esercizi in classe e a casa.

Programmazione per competenze 1 MODULO N. 1 Episodio 6: Salir de la ciudad Tempi di realizzazione: settembre- ottobre MODULO N. 2 Episodio 7: Cuéntame tus aficiones Tempi di realizzazione: novembre MODULO N.3 Episodio 8: Cuéntame tu infancia Episodio 9: Cuéntame cómo fue Tempi di realizzazione: dicembre- gennaio- febbraio MODULO N.4 Episodio 10: El mundo del turismo Episodio 11: El mundo de la convivencia Tempi di realizzazione: marzo- aprile Modulo N. 5 Episodio 12: El mundo del trabajo Tempi di realizzazione: maggio- giugno Competenze di base Interagire scambiando informazioni semplici e dirette e partecipare a conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale e d attualità. Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi semplici, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano, familiare o sociale. Utilizzare un repertorio lessicale di base, funzionale ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana. Scrivere brevi e semplici testi su argomenti di interesse personale, quotidiano e sociale utilizzando in modo adeguato le strutture grammaticali. 1 Regolamento di cui al DPR 89/2010, art.2 c.4 Regolamento sull obbligo scolastico di cui al DPR 139/2007 Regolamento sulle Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento dei licei DM 211/2010 Linee guida istituti professionali Via Carlo Bini, 4 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374 cf..82002150496 e-mail:liis00100t@istruzione.it Sito Internet www.isis-foresi.it

Contenuti Gramática: fórmulas de permiso y prohibición; imperativo; pronombres relativos, acento gráfico; pretérito imperfecto de indicativo; pretérito indefinido de indicativo regulares e irregulares, marcadores temporales del pasado; llevar+ expresión de tiempo+ gerundio; hace/desde hace; pretérito pluscuamperfecto de indicativo; ni ni, ni siquiera, hasta, incluso; al+ infinitivo; conectores de texto; futuro imperfecto de indicativo, marcadores de futuro; principales perífrasis verbales; si en oración hipotética de probabilidad; presente subjuntivo; forma impersonal (se dice/se piensa); condicional simple. Léxico: libros y géneros literarios, arte, música, cine; familia y relaciones de parentesco, edades de la vida; intelecto y sentimientos; formación académica, relaciones sentimentales, compromiso social y político; incorporación al mundo del trabajo; clima, estaciones del año, viaje y equipamiento del viajero; países: geografía, población, religiones y recursos económicos. Comunicación: pedir, dar y entender informaciones sobre la experiencia de las personas; pedir y conceder permiso; expresar juicios de valor; dar y entender instrucciones; preguntar y responder sobre hábitos del pasado; describir condiciones de vida en el pasado, situar acciones en el pasado; referirse a acciones futuras, organizar planes, describir el clima; plantear hipótesis probables; comunicar en el ámbito del turismo; hablar de países del mundo y comparar datos con la realidad propia, expresar deseos y esperanzas para el futuro; pedir y expresar opiniones y pensamiento, expresar acuerdo y desacuerdo, opinar sobre ventajas y desventajas de las profesiones; analizar un currículum vitae. Metodi didattici Attività laboratoriale x Lezione partecipata x Lezione frontale x Autoapprendimento x Problem solving x Altro: Verifica Orale x Obiettivi specifici dell Unità in termini di: Conoscenze Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, struttura sillabica, accentuazione, intonazione della frase, ortografia e punteggiatura. Lessico di base su argomenti: libri, arte, cinema, musica, famiglia, relazioni sentimentali, viaggi, turismo, lavoro, paesi, corretto uso dei dizionari (cartacei e multimediali). Comprendere una varietà di messaggi orali di carattere generale finalizzati a scopi diversi, cogliendo la situazione, l'argomento, gli atteggiamenti, le intenzioni degli interlocutori, le informazioni principali, specifiche e di supporto. Comprendere il senso e lo scopo di testi scritti per usi diversi: questionari, messaggi, lettere personali, interviste, brevi testi descrittivi e narrativi. Parlare di attività quotidiane (presenti o passate) e di azioni future.

Esprimere gusti, preferenze e desideri, offrire e chiedere aiuto, accettare, rifiutare, scusarsi e ringraziare. Pianificare un'attività, dare suggerimenti, reagire alle proposte, esprimere accordo e disaccordo. Abilità/capacità Rielaborare le conoscenze acquisite nel primo biennio. Interagire in contesti allargati, esprimendo anche la propria opinione. Cogliere gli elementi specifici di un messaggio orale o scritto. Individuare specificità linguistiche e culturali di base delle civiltà di cui si studia l idioma. Confrontare la propria lingua e cultura con quelle straniere, traendo da tale paragone spunti di riflessione sulle civiltà. Auto valutare le proprie competenze nella lingua straniera. Applicare le conoscenze acquisite in situazioni quotidiane anche non note. Interagire nei gruppi di lavoro. Sviluppare nuovi progetti, anche con strumenti multimediali. Via Carlo Bini, 4 57037 PORTOFERRAIO (LI) Segreteria: tel. 0565/ 915036 - fax 0565/ 930374 e-mail:liis00100t@istruzione.it Sito Internet www.isis-foresi.it cf..82002150496

Modalità di Verifica e Valutazione Formativa (Controllo in itinere del processo di apprendimento) Test a risposta chiusa x Test a completamento x Test a risposta multipla x Domande aperte x Sommativa (Controllo del profitto ai fini della valutazione) Prove semistrutturate x Riassunti Prove strutturate x Relazioni Prove aperte x Colloqui guidati x Autovalutazione x Altro Numero di verifiche previste Primo Quadrimestre 2 Secondo Quadrimestre 2 Test a risposta multipla x Altro Strumenti utilizzati Libro di testo x Appunti x Mappe concettuali x PC / Internet x Dispense Altro Data 18/12/2015 Il Docente Laura Muscolino