PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014"

Transcript

1 Nome docente Borgn Giorgio Mteri insegnt Mtemtic Clsse Previsione numero ore di insegnmento IV G IPSIA ore complessive di insegnmento 33 settimne X 3 ore = 99 ore Nome Ins. Tecn. Prtico Testo in dozione Testi consigliti // Titolo: Algebr 4 Nuov Mtemtic colori Ed. Gill. Autore: Leonrdo Ssso. Editore: Petrini. no Dispense no

2 PIANO di LAVORO Punti dell relzione Competenze ttese, cquisite l termine dell nno scolstico dgli studenti. Finlità formtive ed obiettivi didttici ed eductivi Osservzioni In generle: Utilizzre le tecniche e le procedure del clcolo ritmetico ed lgebrico, rppresentndole nche sotto form grfic. Confrontre ed nlizzre figure geometriche, individundo invrinti e relzioni. Individure le strtegie pproprite per l soluzione di problemi Anlizzre dti e interpretrli sviluppndo deduzioni e rgionmenti sugli stessi nche con l usilio di rppresentzioni grfiche, usndo conspevolmente gli strumenti di clcolo e le potenzilità offerte d ppliczioni specifiche di tipo informtico In prticolre: - Utilizzre le tecniche e le procedure del clcolo ritmetico ed lgebrico reltivmente d oggetti di grdo pri e superiore l secondo, rppresentndole nche sotto form grfic. - Utilizzre le tecniche del clcolo lgebrico per risolvere semplici equzioni esponenzili e logritmiche. - Sper interpretre modelli di crescit esponenzili e logritmiche; - Risolvere problemi riconducibili modelli esponenzili e logritmici; - Anlizzre e confrontre figure geometriche nel pino, individundo relzioni tr le lunghezze dei lti e le mpiezze degli ngoli nei tringoli. - Anlizzre e confrontre funzioni nel pino, individundo nlogie e determinndone le crtteristiche; In un reltà (quell professionle) dove le lcune pregresse, l mncnz di un metodo di studio efficce e l mncnz di un seri motivzione llo studio sono spesso più sentite che ltrove, sottolineo tr le finlità formtive prioritrie : il mntenimento di un tteggimento civile, responsbile e collbortivo in clsse ed in lbortorio; l cquisizione di un metodo di studio comprendente : I. il mntenimento di un quderno con teori ed esercizi seprti; II. lo svolgimento di lcuni esercizi cs di consolidmento; III. l ripetizione cs degli esercizi svolti in clsse lezione (per chi h mggiore difficoltà). Tr gli obiettivi didttici generli ttinenti l disciplin si elencno i seguenti: l incremento delle fcoltà logico-mtemtiche; sper rgionre induttivmente e deduttivmente; lo sviluppo delle ttitudini di nlisi e di sintesi; operre conspevolmente con enti lgebrici e geometrici; esprimersi con l terminologi dell disciplin; cogliere le nlogie;

3 Metodologi l cquisizione delle conoscenze, delle bilità e delle competenze fondmentli di ciscun modulo didttico (in prticolre di quelli propedeutici l progrmm delle clssi successive e delle ltre discipline ) Scelte metodologiche reltive ll insegnmento/pprendimento dei moduli: lezione frontle (utilizzndo l lvgn o l Lvgn Interttiv Multimedile) per consentire gli studenti di prendere ppunti in modo sempre più utonomo; utilizzo del libro di testo per evidenzire prti significtive, grfici o esercizi; dilogo con l clsse per fr emergere problemi e criticità; svolgimento rgionto ll lvgn di esempi significtivi ed nlisi degli errori più comuni; ssegnzione di esercizi di consolidmento sull rgomento trttto in clsse trtti il più possibile dl libro di testo; correzione ll lvgn degli esercizi con ripetizione dei concetti e delle procedure l fine di stimolre l'intervento degli llievi e vlorizzre nche soluzioni lterntive; controllo cmpione del quderno con vlutzione simbolic sul registro; crezione di schemi o mppe concettuli di riepilogo dei contenuti; in lcuni csi, ttività di lbortorio in cui gli studenti relizzno ttività ttinenti l modulo in trttzione si in modlità guidt dll insegnnte che più utonommente seguendo schede di lvoro; l utilizzo di verifiche formtive che dovrebbe fr sviluppre un senso utocritico negli llievi utile per comprendere in quli prti dei singoli moduli didttici sono ncor crenti per mncnz di impegno o di comprensione; compilzione individule o piccoli gruppi di schede predisposte; segnlre, qundo possibile, sul libretto dello studente le mncnze e le dimenticnze rilevte, l fine di umentre le possibilità di successo scolstico/formtivo e di mntenere il rpporto con le fmiglie, in prticolre per llievi con situzioni di mggior disgio e/o difficoltà.

4 Progrmmzione (citre nche quli sono gli obiettivi minimi e l prte di progrmm necessri per un eventule pssggio d ltro indirizzo) I moduli sono ordinti cronologicmente. Al momento si ritiene di poter svolgere il progrmm elencto. Eventuli vrizioni srnno specificte nell relzione finle. Le prti precedute d * sono fcolttive/pprofondimento Le prti sottolinete (Obiettivi Minimi) sono necessrie per pssggio d ltro indirizzo o per idoneità ll clsse successiv. Il progetto di lternnz scuol lvoro comporterà un riduzione/rimodulzione dei contenuti elencti. Entro gennio 2014: Modulo 1 Algebr Ripsso - Equzioni e Disequzioni (Intens-24 ore) Competenze del modulo: Utilizzre le tecniche e le procedure del clcolo ritmetico ed lgebrico reltivmente d oggetti di grdo pri e superiore l secondo, rppresentndole nche sotto form grfic. Equzioni di grdo mggiore l 2 - riconoscere il grdo di un equzione qundo è scompost in fttori; - risolvere equzioni di grdo superiore l II già scompost in fttori (LAP); - risolvere equzioni biqudrtiche; - riconoscere il numero mssimo di soluzioni di un equzione; Disequzioni di I e II grdo intere. - riconoscere e trsformre in Form Normle; - risolvere e rppresentre sull rett R le disequzioni di I grdo; - risolvere con il metodo dell prbol le disequzioni di II grdo; Disequzioni frtte e disequzioni prodotto. - riconoscere; - risolvere disequzioni frtte medinte lo studio dell positività; - risolvere disequzioni prodotto medinte lo studio dell positività; Sistemi di equzioni. - riconoscere e risolvere sistemi di equzioni medinte sostituzione; Sistemi di disequzioni. - riconoscere e risolvere un sistem di disequzioni con schem grfico; Equzioni irrzionli - Riconoscere un equzione irrzionle; - Conoscere il procedimento di rzionlizzzione di un equzione irrzionle; - Risolvere equzioni irrzionli medinte rzionlizzzione e verific delle soluzioni del tipo: - con un solo rdicle; - due soli rdicli; *Disequzioni irrzionli - Riconoscere un disequzione irrzionle; - Risolvere medinte i sistemi corrispondenti le disequzioni irrzionli del tipo: f ( x ) < g ( x ) f ( x ) > g ( x )

5 Modulo 2 - Logritmi (Intensivo - 12 ore) - conoscere l definizione e l terminologi dei logritmi; - conoscere le condizioni di esistenz di un logritmo; - clcolre semplici logritmi in bse ll definizione senz uso dell clcoltrice; - trsformre log. in modo che bse e rgomento sino potenze dell stess bse; - conoscere le conseguenze generli dell definizione: log = 1 ; log 1= 0 ; log n = n log b ; = b ; - utilizzre l clcoltrice per il clcolo di logritmi nturli e decimli; - conoscere l regol del cmbio di bse; - pplicre l regol del cmbio di bse: - utilizzre l clcoltrice per il clcolo di log in bse qulsisi; 1 - log b = log (scmbio dell bse con l rgomento del log.); b - log 1 b = log b (inversione dell bse del log.); - conoscere i 4 teoremi fondmentli dei logritmi; - pplicre i 4 teoremi per: - trsformre un somm lgebric in un logritmo; - trsformre un logritmo in un somm lgebric; 1 - log = log b (inversione dell rgomento del log.); b - semplificre espressioni logritmiche usndo tutte le proprietà studite; Modulo 3 Funzioni ed equzioni esponenzili (Intensivo 15 ore) Competenze del modulo: - utilizzre le tecniche del clcolo lgebrico per risolvere semplici equzioni esponenzili. - sper interpretre modelli di crescit esponenzili; - risolvere problemi riconducibili modelli esponenzili; Funzioni esponenzili - riconoscere il grfico delle funzioni y=2 x e y=0,5 x ; - conoscere dominio, codominio, crescenz e intersezione ssi delle funzioni esponenzili nei csi >1 e 0<<1;; - rppresentre sul P.C. semplici funzioni esponenzili Equzioni esponenzili. - Riconoscere un'equzione esponenzile - Individure le condizioni di esistenz (condizioni sull bse); - risolvere semplici equzioni esponenzili dei tipi: - elementri (del tipo x = b) ; f ( x ) g ( x ) - contenenti solo prod/quoz. di potenze stess bse ( = ); f ( x ) g ( x ) - contenenti solo prod/quoz. di potenze di 2 bsi diverse ( = b ); - del tipo n 2x +bn x +c=0 medinte sostituzione; - *risolvere equzioni esponenzili riconducibili semplicemente i tipi studiti; - trdurre semplici problemi in equzioni esponenzili e risolvere; Disequzioni esponenzili.

6 - riconoscere disequzioni esponenzili e logritimiche; - risolvere semplici disequzioni esponenzili : f ( x ) g ( x ) - del tipo > nei csi >1 e 0<<1; - del tipo f ( x ) > n nei csi >1 e 0<<1; Entro giugno 2014: Modulo 4 Funzioni ed equzioni logritmiche (Intens- 12 ore) Competenze del modulo: - utilizzre le tecniche del clcolo lgebrico per risolvere semplici equzioni logritmiche. - sper interpretre modelli di crescit logritmici; - risolvere problemi riconducibili modelli logritmici; Funzioni logritmiche. - riconoscere il grfico delle funzioni y=log 2 (x) e y=log 0,5 (x); - conoscere dominio, codominio, crescenz e intersezione ssi delle funzioni logritmiche nei csi >1 e 0<<1; - rppresentre sul P.C. semplici funzioni logritmiche; Equzioni logritmiche. - riconoscere un'equzione logritmic; - individure le condizioni di esistenz (sull bse e sull rgomento); - risolvere semplici equzioni esponenzili dei tipi: - elementri (del tipo log x=b) - contenenti solo 2 logritmi nell stess bse - *contenenti N logritmi nell stess bse riconducibili 2 logritmi medinte i Teoremi; - trdurre semplici problemi in equzioni logritmiche e risolvere; Disequzioni logritmiche. - riconoscere disequzioni logritimiche; - risolvere semplici disequzioni logritmiche; Modulo 5 Funzioni ed equzioni goniometriche (Intensivo 16 ore) Competenze del modulo: - Anlizzre e confrontre figure geometriche nel pino, individundo relzioni tr le lunghezze dei lti e le mpiezze degli ngoli nei tringoli. Funzioni Goniometriche - Rppresentre sul pino crtesino y=sen(x), y=cos(x), y=tg(x) medinte tbulzione; - Riconoscere i grfici delle funzioni y=sen(x), y=cos(x), y=tg(x); - Conoscere Dom, Codom, periodo, crescenz e intersezione ssi delle funzioni y=sen(x), y=cos(x), y=tg(x); Equzioni Goniometriche elementri - Risolvere e verificre equzioni del tipo sen(x)=n ; cos(x)=n; tg(x)=n; - Risolvere e verificre equzioni del tipo sen(x+b)=sen(x+b); *Disequzioni Goniometriche elementri - Risolvere disequzioni del tipo sen(x)>n ; cos(x)<n; tg(x)>n

7 Modulo 6 Elementi reltivi lle funzioni reli. (Intensivo 24 ore) Competenze del modulo: - Anlizzre e confrontre funzioni nel pino, individundo nlogie e determinndone le crtteristiche; - Conoscere l definizione di funzione rele; - Determinre immgine e controimmgine dt un funzione e un vlore; - Conoscere l definizione di Dominio e Condominio; - Clssificre (lgebric/trscend. rzionle/irrzion., inter/frtt, trscendente); - Conoscere il grfico e le crtteristiche delle funzioni fondmentli: y = mx + q 2 3 ; y = x + bx + c ; y = x ; y = x 3 ; y = x ; y= 1 x x x y = 2 ; y = 0, 5 ; y = log 2 ( x) ; y = log 0, 5 ( x ) ; y = x y = sen ( x ) ; y = cos( x ) ; y = tg ( x ) - Dll'nlisi del grfico individure le principli crtteristiche di un funzione: - dominio e condominio; - eventule prità, disprità e periodicità; - il segno (intervlli di positività e negtività); - gli estremi superiore e inferiore e gli eventuli mssimo e minimo; - gli intervlli di monotoni (crescenz e decrescenz); - Conoscere l definizione di funzione pri e dispri; - Conoscere l definizione di funzioni periodiche; - Conoscere l definizione di funzione crescente e decrescente; - Determinre lgebricmente l funzione invers di un funzione dt; - Comporre due funzioni dte f(x) e g(x) e conoscere l notzione f [ g ( x )] ; - Determinre il Dominio o C.E. di semplici funzioni: - rzionli intere e frtte - irrzionli intere e frtte - trscendenti logritmiche ed esponenzili; - Determinre le intersezioni dell funzione con gli ssi crtesini di funzioni - rzionli intere e frtte; - trscendenti logritmiche ed esponenzili; - Studire il segno di semplici funzioni: - rzionli intere e frtte - *irrzionli intere e frtte - *trscendenti logritmiche ed esponenzili; Vlutzione (strumenti e modlità, criteri di vlutzione e tempi delle verifiche) Tecniche-strumenti di verific delle conoscenze, bilità competenze, comportmento. verific semi-strutturt di percorso, reltivmente d un prte del modulo (tlvolt precedut d verific formtiv); verific semi-strutturt di fine modulo (sempre precedut d verific formtiv); eventule verific di recupero (reltivmente i moduli in cui un numero considerevole di llievi vesse riportto l'insufficienz); verific di recupero di fine qudrimestre (per ogni llievo sul modulo

8 trttto in cui è stt riportt l vlutzione più bss); test strutturto vlutbile per l orle; interrogzione orle. Gli ssenti ll dt dell verific scritt recuperernno l prov su di un testo di pri difficoltà ll prim occsione. In cso di ssenze prolungte, tli d non consentire l verific delle competenze, si vvertirà il coordintore o l fmigli. Per qunto rigurd l misurzione dell impegno, srnno riportre sul registro nche delle nnotzioni (gestione del mterile didttico, ttenzione durnte i momenti di correzione o spiegzione, regolrità nell esecuzione degli esercizi cs, ttenzione dimostrt, disponibilità l lvoro di gruppo e ll collborzione). Per qunto rigurd il controllo degli esercizi ssegnti di compito per cs si provvederà riportre sul registro dell insegnnte, l momento del controllo, un delle seguenti lettere: M : quderno o mterile didttico mncnte; N : non h svolto gli esercizi ssegnti per cs; PE : esercizi svolti przilmente e con errori; PC : esercizi svolti przilmente, m corretti; TE : esercizi totlmente svolti, m con errori; TC : esercizi totlmente svolti e corretti; Per qunto rigurd l'ttenzione/prtecipzione/collborzione nei momenti di lezione e/o esercizio in clsse srnno riportti sul registro i segni + e - con il seguente significto: - : in un momento importnte di spiegzione o correzione disturb un compgno e ostcol l lezione; + : interviene costruttivmente sui contenuti o sulle bilità socili / iut un compgno etc L not disciplinre verrà registrto (con l letter R di Richimo). Tutti gli indictori descritti srnno considerti come elemento oggettivo e documentto disposizione si del consiglio di clsse per comprendere l tteggimento dello studente, nche l fine dell ttribuzione del voto di condott, che dell fmigli nei colloqui individuli, m non influenzernno il profitto che srà determinto dll medi delle vlutzioni riportte dllo studente nelle prove scritte ed orli. In condizioni di normlità lmeno tre prove scritte (ciscun precedut d un verific formtiv) qudrimestre, servirnno vlutre il conseguimento degli obiettivi ed in prticolre l'utilizzo delle metodologie (formule, tecniche) pprese per risolvere gli esercizi ssegnti e l'uso dei formlismi propri dell mteri. In cso di verific di recupero su di un modulo per il qule l'llievo h già vuto un vlutzione insufficiente si considererà, per l determinzione dell medi finle, solmente il voto migliore conseguito nelle 2 verifiche

9 corrispondenti (cioè tte verificre le stesse conoscenze/bilità/competenze). Vedere l prte reltiv lle ttività di recupero e pprofondimento. Per qunto rigurd le prove orli, ciscun di esse srà bst sull'rticolzione di lmeno tre domnde. Per consentire un più snell gestione delle interrogzioni si è comunicto gli studenti che, oltre ll trdizionle interrogzione (più domnde poste nell stess lezione) srnno vlutti nche medinte interrogzioni frmmentte (più domnde poste in lezioni successive). A tl proposito si precis i momenti dell stess interrogzione non dovrnno, di norm, essere eccessivmente seprti nel tempo. Tle metodo consentirà gli studenti di cpitlizzre nche brevi momenti di presenz ll lvgn (quli d esempio le correzioni di esercizi ssegnti per compito) che pur non vendo, di per sé, dignità di interrogzione orle ne costituiscono tutti gli effetti un prte significtiv. Per consentire un efficiente e trsprente registrzione delle vlutzioni przili dei momenti si procederà d inserire nel registro dell'insegnte un pposito elenco dei llievi con tli vlutzioni przili. Qundo gli interventi (per numero e tempo dedicto) costituirnno un interrogzione orle, il voto verrà riportto sul registro. Il numero delle prove orli srà di due qudrimestre, slvo csi prticolri (d es. vlutzioni molto discordnti oppure per consentire il recupero di llievi prticolrmente volenterosi). In cso di somministrzione di Test vlidi per l'orle (tlvolt necessri cus del numero elevto di llievi per clsse) si cercherà, nel limite del possibile, di interrogre comunque orlmente gli llievi risultti insufficienti onde non svntggire coloro che prediligono l prov orle quell scritt. L verific orle tenderà d ccertre l proprietà di linguggio cquisit, le cpcità di rgionmento dell'llievo e quelle di dilogo e vlutre il suo modo personle di porsi di fronte i problemi. Per l vlutzione srnno utilizzti i voti dll uno l dieci come dichirto in consiglio di clsse. In qunto i criteri di vlutzione si utilizzerà l tbell con le corrispondenze tr prestzioni e voto in merito Conoscenz, Comprensione, Appliczione ed Esposizione llegt l Pino di Lvoro.

10 Attività di potenzimento e/o recupero Attività previste per l eccellenz Chirimenti sulle ttività di recupero in itinere: - in cso di un numero molto elevto di insufficienze, si vluterà l opportunità di somministrre un verific di recupero, gli llievi insufficienti, dopo l correzione dell verific e dopo un numero di esercizi in clsse e cs congruo l livello di complessità del modulo; - in prossimità dell fine dei qudrimestri, un verific di recupero differenzit per ciscun llievo sul modulo in cui l llievo h riportto l vlutzione più bss; - sul registro, le verifiche di recupero si distinguono per essere indicte con "R+numero del modulo. Si ritiene utile fr redigere, in piccoli gruppi, un formulrio sintetico contenente le formule e i procedimenti risolutivi più importnti. Tle ttività comporterà l rielborzione degli ppunti l fine di riorgnizzre l conoscenz in form schemtic e potrà essere utilizzt di soggetti più deboli e/o svntggiti qule strumento compenstivo durnte lcune verifiche. Recupero extr-curricolre Nel primo c.d.c., sentito il prere dell dirigenz, ho comunicto l intenzione di utilizzre le due ore disposizione settimnli (qundo non già ssegnte per sostituzioni) per convocre in orrio pomeridino gli studenti più bisognosi di ripetizioni per effetture ttività di recupero con i seguenti obiettivi: ) per sostenere gli studenti provenienti dll formzione professionle; b) per consolidre le conoscenze e le bilità prim delle verifiche di fine modulo e/o di recupero; Chirimenti sulle ttività di pprofondimento per le eccellenze. In lcuni momenti: -durnte l revisione degli elborti e l correzione degli errori; -durnte le ttività diversificte per gruppo clsse (prim delle verifiche di recupero); si cercherà di sollecitre le eccellenze con esercizi di mggior complessità o di tipo pplictivo e, qundo possibile, stimolndo lo svolgimento di lcuni rgomenti di pprofondimento (segnti con * nel pino di lvoro) fornendo indiczioni/mterili/spiegzioni. Qundo l trttzione srà congru si provvederà verificre il percorso di pprofondimento svolto con un verific di pprofondimento contemporne quell di recupero. Sul registro, le eventuli verifiche di pprofondimento si distinguernno con "A+numero modulo". Pinerolo, 15 novembre Il docente

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015 A. S. 4/ Nome docente Borgn Giorgio Mteri insegnt Mtemtic Clsse Previsione numero ore di insegnmento IV G mnutenzione e ssistenz tecnic ore complessive di insegnmento settimne X 4 ore = ore Nome Ins. Tecn.

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI 1 se 0, per ogni R ; Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >0: Sono definite: se >0: Non sono definite: Csi prticolri: Le proprietà delle

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA

UDA N 2 Scienze e Tecnologie Applicate: Indirizzo INFORMATICA Sch ed di pro gettzion e d elle Un ità d i App rend imento nu mero 1 UDA N 1 Scienze e Tecnologie Applicte: Indirizzo INFORMATICA UdA N 1 Disciplin Riferimento Titolo The incredibile mchine! informtic

Dettagli

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari :

Teoria in sintesi ESPONENZIALI. Potenze con esponente reale. La potenza. Sono definite: Non sono definite: Casi particolari : Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se >, per ogni R se, per tutti e soli gli R se

Dettagli

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in Funzione esponenzile Dto un numero rele >0, l funzione si chim funzione esponenzile di bse e f prte dell fmigli delle funzioni elementri. Il suo ndmento (crescenz o decrescenz) è strettmente legto l vlore

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES LICEO CIENTIFICO TATALE J M KEYNE PROGRAMMA VOLTO ANNO COLATICO 7 DOCENTE DICIPLINA CLAE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA ^ G LICEO CIENTIFICO ARITMETICA E ALGEBRA Ripsso I numeri nturli, interi, rzionli

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominzione Compito-prodotto Competenze mirte Comuni/cittdinnz IL TEMPO PASSA IL MONDO GIRA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica Vi Lmrmor, 35 00010 Villnov di, Rom, 1. Tipologi progetto : Didttic curriculre Didttic extr-curriculre Accoglienz, orientmento, stge Formzione del personle Altro.. 2. Denominzione progetto Indicre Codice

Dettagli

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A Isi E. Fermi Lucc Progrmm di mtemtic Prof.ss Tcchi Luci nno scolstico 7/8 clsse I Gli insiemi numerici i numeri nturli i numeri interi i numeri rzionli ssoluti i reltivi. Potenze nche con esponente intero

Dettagli

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : B Insegnnte : Ghilrducci Pol I.S.I. E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Equzioni e disequzioni di primo grdo : Equzioni intere frtte e letterli

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015 Compiti delle vcnze di mtemtic CLASSE 4BS.s. 014/01 - PER GLI STUDENTI CON ESAME A SETTEMBRE ( e consiglito chi h vuto difficoltà durnte l nno scolstico) : Studire gli rgomenti ffrontti durnte l nno svolgere

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE Nel pino di lvoro sono indicte con i numeri d 1 5 le competenze di bse che ciscun unit' didttic concorre sviluppre, secondo l legend riportt di seguito.

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Bisogni Educativi Speciali ISTITUTO COMPRENSIVO STILO-BIVONGI Anno scolstico 2015 2016 Scuol sede P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con Bisogni Eductivi Specili Percorso A : ordinrio obiettivi comuni ll clsse con

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

ESPONENZIALI LOGARITMI

ESPONENZIALI LOGARITMI ESPONENZIALI LOGARITMI Prerequisiti: Conoscere e sper operre con potenze con esponente nturle e rzionle. Conoscere e sper pplicre le proprietà delle potenze. Sper risolvere equzioni e disequzioni. Sper

Dettagli

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

COGNOME..NOME CLASSE.DATA COGNOME..NOME CLASSE.DATA FUNZIONE ESPONENZIALE - VERIFICA OBIETTIVI Sper definire un funzione esponenzile. Sper rppresentre un funzione esponenzile. Sper individure le crtteristiche del grfico di un funzione

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI

ESPONENZIALI E LOGARITMI ESPONENZIALI E LOGARITMI RICHIAMI DI TEORIA dom f Im f grfico Funzioni esponenzili y=^ con > Funzioni esponenzili y=^ con

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate.

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate. Contenuti di mtemtic clsse prim liceo scientifico di ordinmento e delle scienze pplicte. SAPERE Sper definire, rppresentre e operre con gli insiemi. Conoscere gli insiemi numerici N, Z, Q e sperci operre

Dettagli

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER GEOMETRI E PROGRAMMATORI MICHELE AMARI 00043 CIAMPINO (Rom) - Vi Romn, 11-13 - Tel. 7960023 - Fx 7961653 Distretto Scolstico n 40 - Codice Fiscle 80203970589 Progrmmzione

Dettagli

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti Allegto 1 - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LA SCUOLA PRIMARIA Prte integrnte dello stesso Regolmento Mncnze disciplinri Snzioni disciplinri Orgni competenti Il presente llegto costituisce un elenco esemplifictivo,

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a. 2007-2008 ANALISI REALE E COMPLESSA.. 2007-2008 1 Successioni e serie di funzioni 1.1 Introduzione In questo cpitolo studimo l convergenz di successioni del tipo n f n, dove le f n sono tutte funzioni vlori reli

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Scheda per il recupero 2

Scheda per il recupero 2 Sched A Ripsso Sched per il recupero Numeri rzionli e introduzione i numeri reli Definizioni principli DOMANDE RISPOSTE ESEMPI Che cos è un frzione? Qundo un frzione si dice ridott i minimi termini? Un

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) nto/ il residente in

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

Teoria in pillole: logaritmi

Teoria in pillole: logaritmi Teori in pillole: logritmi EQUAZIONI ESPONENZIALI Un'equzione si dice esponenzile qundo l'incognit compre soltnto nell'esponente di un o più potenze. L'equzione esponenzile più semplice (elementre) è del

Dettagli

5. Funzioni elementari trascendenti

5. Funzioni elementari trascendenti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 5. Funzioni elementri trscendenti A. A. 2013-2014 1 FUNZIONI ESPONENZIALI Le più semplici funzioni esponenzili sono le funzioni f: R R definite

Dettagli

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware

COMPETENZE della UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO. Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ITI "E. MEDI" PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Scienze e Tecnologie Applicte: indirizzo INFORMATICA PIANO DELLE UDA 2 G prof. Cludi Crimi UDA COMPETENZE dell UDA ABILITA UDA

Dettagli

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico I S I E. Fermi - Lucc Istituto Tecnico settore Tecnologico Anno scolstico / Progrmm di MATEMATICA Clsse : II C Insegnnte : Podestà Tiin Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele Esponenzili e ritmi L potenz è definit: se, per ogni R se, per tutti e soli gli R se, per tutti e soli gli Z. Sono definite: 7 7. Non sono definite:.

Dettagli

Titolo: Funzioni Logaritmiche Specializzanda: Serena Bezzan

Titolo: Funzioni Logaritmiche Specializzanda: Serena Bezzan Titolo: Funzioni Logritmiche Specilizznd: Seren Bezzn Clsse destintri: L unità didttic è rivolt d un clsse terz di un Liceo Scientifico d indirizzo PNI. I ritmi rppresentno un prerequisito fondmentle nello

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: /7 Progrmm di mtemtic Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni e disequioni frtte. Segno

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile Corso di Anlisi Mtemtic Clcolo integrle per funzioni di un vribile Lure in Informtic e Comuniczione Digitle A.A. 2013/2014 Università di Bri ICD (Bri) Anlisi Mtemtic 1 / 40 1 L integrle come limite di

Dettagli

Matematica I, Funzione integrale

Matematica I, Funzione integrale Mtemtic I, 24.0.2. Funzione integrle Definizione Sino f : A R, funzione continu su A intervllo, e c in A. L funzione che ssoci d ogni in A l integrle di f sull intervllo [c, ], viene dett funzione integrle

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Prof Emnuele ANDRISANI Teori in sintesi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se 0, per tutti e soli gli Z Esponenzili e ritmi Sono definite:

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Il lemma di ricoprimento di Vitali Il lemm di ricoprimento di Vitli Si I = {I} un fmigli di intervlli ciusi contenuti in R. Diremo ce l fmigli I ricopre l insieme E nel senso di Vitli (oppure ce I è un ricoprimento di Vitli di E) se per

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi

Il volume del cilindro è dato dal prodotto della superficie di base per l altezza, quindi Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone 3 Questionrio Quesito 1 Provre che un sfer è equivlente i /3 del cilindro circoscritto. r 4 3 Il volume dell sfer è 3 r Il volume del cilindro

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico: 7/8 Istituto tecnico settore tecnologico. Clsse II H Progrmm di mtemtic Equioni di primo grdo prmetriche. Disequioni di primo grdo sistemi di disequioni

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

Contenuto Emanuele Agrimi 1

Contenuto Emanuele Agrimi 1 Contenuto Condizioni di esistenz.... Linee di frzione.... Rdici di indice pri.... Logritmi.... Funzioni goniometriche inverse.... Composizione di condizioni di esistenz... Disequzioni irrzionli.... Esempi....

Dettagli

Ing. Alessandro Pochì

Ing. Alessandro Pochì Dispense di Mtemtic clsse quint -Gli integrli Quest oper è distriuit con: Licenz Cretive Commons Attriuzione - Non commercile - Non opere derivte. Itli Ing. Alessndro Pochì Appunti di lezione svolti ll

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto comprensivo Albano. Plesso: a.s. Alunno/a DSA (certificato): Classe: Coordinatore di classe:

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto comprensivo Albano. Plesso: a.s. Alunno/a DSA (certificato): Classe: Coordinatore di classe: P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Istituto comprensivo Albno Plesso:.s. Alunno/ DSA (certificto): Clsse: Coordintore di clsse: Referente DSA/BES: Descrizione delle bilità e dei comportmenti DIAGNOSI

Dettagli

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri

Classi IV C IV E ALUNNO CLASSE LEGGI UNO DEI SEGUENTI TESTI. Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri Per informzioni, consigli, problemi robbypit@tin.it Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clssi IV C IV E.s. 0/0 ALUNNO CLASSE ESEGUI TUTTI GLI ESERCIZI SU UN FOGLIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n 27 41053 Maranello Tel. 0536/941110 - fax 0536/945162. Anno Scolastico 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Vi Boito, n 27 41053 Mrnello Tel. 0536/941110 - fx 0536/945162 Anno Scolstico 2014/2015 Scuole dell Infnzi Sorelle Agzzi e C.Cssini L Scuol dell Infnzi, sttle

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali.

I radicali. Cos è un radicale? ESERCIZIO 2.1. Determina le C.E. dei seguenti radicali e delle seguenti espressioni contenenti radicali. I rdicli Cos è un rdicle? Il simbolo si chim rdicle e si legge rdice ennesim di. - n si chim indice dell rdice e deve essere un numero nturle mggiore di zero. Qundo l indice si sottintende e il rdicle

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 00 Sessione strordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PRBLEMA Con riferimento un sistem monometrico

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

CARTA DEGLI STUDENTI

CARTA DEGLI STUDENTI Regolmento ggiornto fino lle ultime modifiche ( ottobre 22) CARTA DEGLI STUDENTI Liceo G. Ferrris - Trnto. RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI E ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO SEZIONE I ATTRIBUZIONE

Dettagli

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per llievi con ltri Bisogni Eductivi Specili (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto A.S. Alunno/: Clsse: Coordintore di clsse Referente/i DSA/BES

Dettagli

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze

Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s Commissione Curricolo verticale per competenze Denominzione Prodotti Istituto comprensivo Giovnni Plombini.s. 2016-17 Commissione Curricolo verticle per competenze MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE (riferimento formt Unità di pprendimento,

Dettagli

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE Plzzo Andrioli P.zz Sn Vito n. 700 Lequile (LE) T +9 08 9 9 0 T +9 08 9 9 9 T +9 08 9 9 F +9 08 9 99 0 QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE - Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrto Territorile NORD BARESE Andri Brlett Bisceglie Bitonto Cnos di Pugli Corto Giovinzzo Mrgherit di Svoi Molfett Ruvo di Pugli Sn Ferdinndo di Pugli Terlizzi Trni

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2018/19

KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 2018/19 ZENALE e BUTIINONE KIT ESTIVO MATEMATICA A.S. 8/ CLASSI PRIME IeFP OPERATORE GRAFICO Al fine di tenere in llenmento le ilità mtemtihe propedeutihe ll lsse seond, onsiglimo lo svolgimento piere di eserizi

Dettagli

Salvatore Loris Pelella. Corso di. Matematica RCS LIBRI EDUCATION SPA

Salvatore Loris Pelella. Corso di. Matematica RCS LIBRI EDUCATION SPA Slvtore Loris Pelell Corso di Mtemtic RCS LIBRI EDUCATION SPA ISBN 88-45-084-3 004 RCS Libri S.p.A.- Milno Prim edizione: gennio 004 Ristmpe 004 005 006 3 4 5 Stmp: V. Bon, Torino Coordinmento editorile

Dettagli

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez.

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico 2004-2005. Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez. Fcoltà di Economi - Università di Sssri Anno Accdemico 2004-2005 Dispense Corso di Econometri Docente: Lucino Gutierrez Algebr Linere Progrmm: 1.1 Definizione di mtrice e vettore 1.2 Addizione e sottrzione

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

Algebra» Appunti» Disequazioni esponenziali

Algebra» Appunti» Disequazioni esponenziali MATEMATICA & FISICA E DINTORNI Psqule Spiezi Algebr» Appunti» Disequzioni esponenzili DEFINIZIONE Si definisce disequzione esponenzile ogni disequzione nell qule l incognit è presente nell esponente di

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi Equzioni di grdo Definizioni Equzioni incomplete Equzione complet Relzioni tr i coefficienti dell equzione e le sue soluzioni Esercizi Mteri: Mtemtic Autore: Mrio De Leo Definizioni Un equzione è: Un uguglinz

Dettagli

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale

L integrale di Mengoli Cauchy e il teorema fondamentale del calcolo integrale SCIENTIA http://www.scientijournl.org/ Interntionl Review of Scientific Synthesis ISSN 2282-2119 Quderni di Mtemtic 215 Mtemtic Open Source http://www.etrbyte.info L integrle di Mengoli Cuchy e il teorem

Dettagli

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO. Coordinatrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO LICEO SCIENTICO STATALE LEONARDO DA VINCI GENOVA.s.04-5 MODALITA DIVALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL SECONDO QUADRIMESTRE ESITO SOSPESO MATEMATICA BIENNIO Coordintrice: Prof. ANTONINA CASTANIOTTO

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Funzioni razionali fratte

Funzioni razionali fratte Funzioni rzionli frtte Per illustrre l medizione che AlNuSet fornisce per lo studio delle funzioni rzionli frtte, inizimo con il considerre l funzione f ( ) l vrire del prmetro. L su rppresentzione nell

Dettagli