Una rigenerazione ossea sempre più naturale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Una rigenerazione ossea sempre più naturale"

Transcript

1 BIOMATERIALI - RIEMPITIVI OSSEI A CONFRONTO Una rgenerazone ossea sempre pù naturale Lo svluppo delle tecnche chrurgche ha messo n evdenza la necesstà d dsporre d materal da utlzzare per la rgenerazone e sosttuzone d part ossee rmosse n seguto a dvers tp d ntervento. Come afferma Danel Buser dell Unverstà d Berna, l osso è una struttura crucale per l estetca. Anche n ambto mplantologco, nelle regon a valenza estetca è necessaro rgenerare l osso vestbolare sa n termn d altezza sa d spessore, al fne d ottenere una lnea gengvale armonosa. Inoltre, dato che gl mpant stablscono un rapporto d tpo bomeccanco, l materale d nnesto deve essere n grado d contrastare le mcroleson e mcrotraum, deve avere capactà meccanche d supporto e deve garantre l mantenmento dell osteontegrazone. Per questo motvo, la rcerca s è rvolta all ndvduazone d materal n grado d promuovere la rcostruzone ossea per la rparazone d dfett, restaurandone sa la funzonaltà sa la forma orgnara e garantendo così al pazente la possbltà d una rabltazone estetca. La scelta d materal come potenzal sosttut del tessuto osseo, n caso d ntervent d chrurga rcostruttva, rsulta partcolarmente delcata per la complesstà delle specfche caratterstche del tessuto osseo. IDIVERSI TIPI DI BIOMATERIALI Il materale d elezone con cu rcostrure un dfetto osseo è certamente l osso del pazente stesso. Questo, nfatt, è l unco a possedere contemporaneamente capactà d osteogenes, osteonduzone e osteoconduzone. D altra parte, l utlzzo d osso rchede un ulterore ntervento per l prelevo ntraorale o extraorale, con ncremento della morbltà postoperatora, INFODENT 6-7/

2 Legenda: A Approfondment E In offerta Bomateral - Remptv Osse Denomnazone ALOS BLOCCO ALOS PASTA COLLAGENE SPONGIOSO 0,25-1 mm SPONGIOSO 1-2 mm BIO-GEN MIX SPONGY CORTICAL BIORESORB A CALC-I-OSS CERASORB ENGIPORE Allmed srl Allmed srl Ac. Pollattco, Ac. Pollattco, glcolco e glcolco e drossapatte drossapatte Forma Blocco Pasta n srnga Blocco µm Bovna (e suna) Bovna Bovna deprotenzzato deprotenzzato µm Totale, 4-8 mes Totale, 4-8 mes Totale Totale Totale Equno Tessuto osseo µm Oraltroncs Fosfato d calco (tre) , µm Ultradent Inc. ß-tr-calcofosfato con rapporto molecolare Ca/P 1:5 Granulato , , µm Totale, 8-12 mes Totale, 9-15 mes Totale, 9-24 mes Curasan AG Sntetco Betatrcalco fosfato n fase pura Granulato µm Totale Fnceramca Idrossapatte Granulato 0,5-10 mm/blocchetto Parzale, 6-12 mes Indcazon Idratare prma Assocare con Confezonamento Da n. 1 blocco o da n. 4 blocch Da n. 1 srnga o da n. 4 srnghe Confezone sngola blocco da 100 mg Confezone sngola da 0,35-0,5-2,0 g Confezone sngola da 0,5-2,0 g Classe Implantologa, maxllo S, Alos pasta Euro 35,00 cad. blocco Chrurga dentale, mplantologa S, sangue S, sangue S, sangue S, Euro 35,00 cad. srnga S, membrana rassorbble Bogde n fornto S, membrana rassorbble Bogde Chrurga maxllofaccale S, membrana rassorbble Bogde permplantar Flacon da 0,5 g A 25 KGY Ragg Beta S, sangue o soluzone fsologca S, osso Fale 0,5 g for actve medcal devces n fornto n fornto Euro 48,00 n fornto Pccole cst alveolar Cst, aument, ralz del seno S, sangue, plasma sangugno o sol. salna S, membrana per copertura area dopo rempmento 3 fale da 0,5 g; 3 fale da 1,0 g; 3 fale da 2,0 g n fornto 5 fale da 0,5 g cad. per ogn granulometra n fornto e descenze per-mplantar S, a dscrezone del medco Monodose 0,5 g n confezone Euro 72,00 granulato allungamento de temp e aumento de cost a causa del doppo ntervento chrurgco. D provenenza umana, l osso omologo vene sottoposto a un processo d loflzzazone o d loflzzazone e demneralzzazone. Anche se sono stat rsolt problem legat a una potenzale trasmssone d malatte vral e a reazon mmuntare dell organsmo ospte verso l tessuto tra- I MATERIALI CERAMICI BIO-INERTI Sono compost ceramc a base ossdca stabl nel tempo. Insert nel tessuto osseo, stmolano la formazone d una sottle membrana fbrosa, dello spessore d qualche mcron, che tenderà a crcondare l materale mpantato. I materal ceramc nert s caratterzzano per le loro elevate caratterstche meccanche e trbologche e trovano applcazone nel settore bomedco, soprattutto n campo ortopedco (protes dell anca e del gnoccho). AVVERTENZE IMPORTANTI PER IL LETTORE - I dat pubblcat n questa sezone sono acqust dalle schede tecnche de prodott, dalle etchette delle confezon, o da materale llustratvo d pubblco domno che abba uguale valenza legale. I prodott, quando possble, sono raggruppat per omogenetà d destnazone d uso, ed n ordne alfabetco secondo la denomnazone commercale. La presente rubrca ha fnaltà d nformazone gornalstca, non d repertoro, non ha pretesa d esaustvtà e non vuole esprmere gudz su prodott. Il lettore è nvtato a non nterpretare come una scelta redazonale la elencazone d prodott o la mancata ctazone d altr. INFODENT 6-7/

3 Legenda: A Approfondment E In offerta Bomateral - Remptv Osse Denomnazone HYALOSS MATRIX MEMBRANA OSTEOPLANT ELITE MICROSS NOVOCOR/ NOVOCOR PLUS A GRANULATO MIX GEN-OS MEMBRANA EVOLUTION PUTTY OSTEOINDUCTAL OSTEOPLANT FLEX SPONGY OSTM Forma Indcazon Idratare prma Assocare con Fda spa Sntetco Acdo aluronco esterfcato Fbra gelfcante Lamna 25x25x0,2 Totale, 10 gorn Totale, 8-12 mes S, sangue, sol. salna S, tutt Equno Tessuto osseo semdemneralzzato Copertura Bomateral Osteoclastco S, Tutt Meta by C.G.M. spa Rccol cortcal µm Totale, mes GBR S, scaffold organc/cellular B&B Dental Naturale Carbonato calco aragontco Granulato µm Totale, 6 mes-1 anno Ispessment d creste S, sol. salna o ac. tranexamco Tecnoss srl Naturale suna collagenato mcron Totale, 8-12 mes Parzale, 4 mes Remptvo unversale collagenato o sangue S, OsteoBol Gel 0 o osso Tecnoss srl Tecnoss srl Naturale bovna/suna Naturale suna Tessuto mesenchmale collagenato (percardo) Membrana n collagene Totale, 4 mes Membrana per GBR / GTR / PERIO GTR A dscrezone S, remptv natural o d sntes e osso Pasta d osso Totale, 4 mes Remptvo per dfett contentv a 3 paret S, OsteoBol Granulato Mx Gen-Os Osteonductal GmbH Bovna Sospensone oleosa d drossdo d calco Cremosa Totale S Equno Tessuto osseo semdemneralzzato Lamna 25x25x3 Totale, 6 mes Allargamento ed nnalzamento d cresta Heraeus Kulzer Idrossapatte nanocrstallna Pasta pronta all uso Confezonamento 4 pz. per conf. Doppo blster Classe Vapore Euro 37,00 A 25 KGY Ragg Beta Euro 110,00 1 pz. per conf. II A ETO Euro 50,00 4 coppette da 500 mg Euro 120,00 Flacon d vetro sterl da 0, g Euro 48,40 (0,5 g) Euro 76,00 (1 g) Euro 132,00 (2 g) Spessa/Fne/Extrafne, tutte n doppa busta sterl Flacon o fale sterl da 0,5 cc. o 1 cc. Euro 80,00 (20x20 mm) Euro Euro 69,00 (1 x 0,5 cc) 100,00 (30x30 mm) Euro 80,00 Euro 179,00 (3 x 0,5 (ovale 25x35) Euro 360,00 cc) Euro 124,00 (1 cc) Pero-Kt (blster 6 pz.) 4 srnghe da 1 g cad. n fornto Doppo blster A 25 KGY Ragg Beta Euro 138,00 5x0,20ml PLT.; 2x1 ml o 2x2 ml srnghe Conf. n condzon sterl e con sterl. fnale (EO) Euro 277,00 (2x1 ml), Euro 327,00 (2x2 ml), Euro 261,00 (sngle dosages 1 x5) pantato, recent stud stologc hanno rlevato scarse propretà ostenduttve d questo tpo d materale d rempmento. Tra materal eterologh, l apatte bovna norganca è forse quello maggormente studato e spermentato. Una volta prelevato, l materale subsce un processo d deprotenzzazone e deantgenzzazone. Gl stud effettuat ne hanno messo n evdenza le capactà d osteoconduzone, d ntegrazone bologca, con conseguente stmolo per la formazone d nuovo osso e per l ntegrazone degl mpant. Anche tessut natural d orgne equna, deantgenat a freddo e qund non calcnat, hanno dmostrato propretà osteoconduttve e osteogenetche. Un altra categora d materal IMATERIALI CERAMICI BIO-ATTIVI A base d calco e fosforo, quest materal s caratterzzano per la loro composzone che rsulta n grado d nteragre chmcamente col tessuto osseo. Graze alla fosfatas acda, gl osteoclast sono n grado d demneralzzare l materale ceramco boattvo, lberandone on calco e fosforo. Quest rsultano utl agl osteoblast che, per mezzo della fosfatas alcalna, sono responsabl della neoformazone e rgenerazone ossea. Rspetto a materal bo-nert, quell bo-attv hanno propretà meccanche nferor, ma pur sempre superor rspetto a quelle dell osso naturale. Per questo motvo, vengono utlzzat per pccole rcostruzone n chrurga orale e maxllo-faccale, laddove s present la necesstà d un supporto meccanco unto alla necesstà d rgenerazone ossea con progressvo rassorbmento parzale o totale del materale mpantato. per nnesto è quella de bomateral d sntes che rsultano bocompatbl e che, graze a process d produzone specfc e mrat, presentano propretà meccanche e morfologche sml a quelle del tessuto osseo da sostture. I materal ceramc d sntes s suddvdono n bo-nert e bo-attv. De prm fanno parte l allumna, l ossdo d zrcono e l carbone proltco; tra second, nvece, s annoverano l drossapatte, l trcalco fosfato e bovetr. Nelle moderne procedure d chrurga orale e mplantologa, non è nsolto rcorrere a una mscela ottenuta dalla combnazone d osso (prelevato per esempo durante la preparazone del sto mplantare) e bomaterale. La mscela così ottenuta avrà capactà osteonduttve, INFODENT 6-7/

4 Legenda: A Approfondment E In offerta Bomateral - Remptv Osse Denomnazone ROOT REPLICA SAFE SCRAPER A A A SINTBONE SINTBONE SINTBONE BLOCCHETTO GRANULARE SLURRY GEL SINTLIFE G170 P30 SINUS TUTODENT CHIPS/TUTO- DENT BLOCK Forma Indcazon Ultradent Inc. ß fosfato d calco trbasco puro e poly (lactdecoglycolde) µm (PLGA) da 15 µm ca. Totale, 9-15 mes Meta by C.G.M. spa Rccol cortcal µm Totale, mes GBR Ghmas spa Copolmero Blocco Ghmas spa Copolmero µm Ghmas spa Copolmero Gel Fnceramca Idrossapatte arrcchta d magneso Granulato , µm/pasta nettable Parzale, 6-12 mes e descenze per-mplantar Class Implant srl Class Implant srl Class Implant srl CASO4 solfato d calco Granulato 170 µm Totale, 8-12 sett./parzale 4 sett. CASO4 solfato d calco Polvere, 30 µm Totale, 6-8 sett./parzale 4 sett. CASO4 Granulato 170 µm Totale, 8-12 sett. Tutogen Medcal GmbH Bovna Tessuto dedratato con metodca Tutoplast Granulato , , µm/ Blocch Totale, 5-8 mes Chrurga rgeneratva Idratare prma Assocare con Confezonamento Classe Conf. per realzzare 3 replche radcolar post estrattve. Necessta d appareccho apposto n fornto S, scaffold organc/cellular 3 pz. per conf. II A ETO Euro 30,00 + va 4% ( 25 KGY) + va 4% ( 25 KGY) + va 4% S, a dscrezone del medco Monodose da 0,5 g, srnga da 0,5 cc n conf. S, assocable a tutt tp Dappen 0,75, capsula 0,25 Euro 59,00 (granulato) Euro160,00 (pasta Euro 49,99 nettable) S, lqudo Regular S, assocable a tutt tp Dappen 0,75, capsula 0,25 Euro 49,99 S, assocable a tutt tp 1 srnga da 2,5 g Euro 81,99 S, osso Multpack da 4 pz. Irradazone con Bassa Dose d (17,8 KGY) n fornto osteoconduttve e permetterà d mglorare la stabltà dell nnesto stesso. CAMPI DI UTILIZZO In parodontologa, bomateral vengono utlzzat per l rempmento d cavtà ossee e come supporto d membrane nell ambto d un ntervento d rgenerazone gudata de tessut. In mplantologa, permettono l ralzo della cresta sa n concomtanza all nsermento d un mpanto mmedato post-estrattvo e sa nel caso d un mpanto tardvo. Inoltre, negl ntervent d ralzo del pavmento del seno, vengono mpegat per l nsermento contemporaneo d mpant e per la preparazone del sto mplantare. In chrurga orale, bomateral consentono la rcostruzone della cresta alveolare n vsta d una rabltazone protesca e l rempmento d dfett osse dovut ad avulsone d dent, asportazone d cst o ntervent d rzols. In ambto maxllo-faccale, permettono l rempmento d dfett a seguto d trauma e l ntegrazone d trapant autologh. AVVERTENZE IMPORTANTI PER IL LETTORE - I dat pubblcat n questa sezone sono acqust dalle schede tecnche de prodott, dalle etchette delle confezon, o da materale llustratvo d pubblco domno che abba uguale valenza legale. I prodott, quando possble, sono raggruppat per omogenetà d destnazone d uso, ed n ordne alfabetco secondo la denomnazone commercale. La presente rubrca ha fnaltà d nformazone gornalstca, non d repertoro, non ha pretesa d esaustvtà e non vuole esprmere gudz su prodott. Il lettore è nvtato a non nterpretare come una scelta redazonale la elencazone d prodott o la mancata ctazone d altr. GLI OPERATORI INCLUSI NEL CONFRONTO SU BIOMATERIALI - RIEMPITIVI OSSEI Allmed srl B&B Dental Class Implant srl Curasan AG - (Importatore Max Medcal Fda spa (Dat fornt da Meta by C.G.M. spa Fnceramca (Dstrbutore esclusvo Sweden & Martna Ghmas spa Heraeus Kulzer Meta by C.G.M. spa Oraltroncs - (dat fornt da Smt Dental Osteonductal GmbH - (Importatore Max Medcal Tecnoss srl Tutogen Medcal GmbH - (Dat fornt da Butterfly Ultradent Inc (Dat fornt da Ilc Dr. Rccardo spa INFODENT 6-7/

5 APPROFONDIMENTI Tre forme per l mantenmento d spazo Sntbone è un prodotto d sntes, costtuto da un copolmero d acdo pollattco ed acdo polglcolco. L acdo pollattco e polglcolco sono degradat attraverso l cclo d Krebs con formazone fnale d andrde carbonca ed acqua. Gà da ann copolmer d acdo pollattco e polglcolco, con dverso peso molecolare, vengono usat con successo n ortopeda, chrurga maxllo-faccale, fl per suture rassorbbl, membrane. Sntbone è un remptvo osseo fsologco altamente bocompatble e perfettamente rassorbto entro 4-6 mes Sntbone è un mantentore d spazo che non nduce fenomen Rgenerazone ossea ottmale e predcble Cerasorb è un beta-trcalco fosfato (beta-tcp) n fase pura >99% certfcato per la rgenerazone de dfett osse n tutto l sstema scheletrco umano. Cerasorb garantsce la rgenerazone ossea e non una semplce rparazone del dfetto, è completamente rassorbto senza che rmanga alcun resduo ed è sosttuto da osso naturale e vtale con un tempo d rassorbmento corrspondente a quello della formazone d nuovo osso. A seconda del tpo d osso, questo processo avvene n un perodo d tempo che va da 3 a 24 mes. nostante la sua porostà, Cerasorb ha un ottma stabltà ed un elevata resstenza all abrasone, la sua purezza d fase gl dona una struttura stable ed una solubltà omogenea n condzon fsologche e la dmensone prmara de granul varable tra 10 ed 63 µm non provoca la fagoctos da parte de macrofag. Dal momento che Cerasorb è un materale completa- mente sntetco è totalmente esente da ogn potenzale rscho d nfezone. Inoltre, la superfce rotonda de granul d Cerasorb evta ogn rrtazone meccanca de tessut crcostant e rduce la reazone nfammatora. L elevata stabltà meccanca evta una prematura degradazone del materale n mcropartcelle e qund evta l attvtà de macrofag. Cerasorb è ntegrato nell osso naturale senza ncapsulazone con tessuto connettvo o degenerazone de tessut. La fondamentale mscelazone de granul con sangue ed eventualmente con PRP permette d avere un materale facle da maneggare e modellare. Cerasorb è un materale d rgetto e d flogos. Stud d colture d osteoblast uman non tumoral su Sntbone documentano l ottma vtaltà cellulare e la perfetta funzonaltà del metabolsmo ctoplasmatco e nucleare degl osteoblast che crescono normalmente sul prodotto. Sntbone ha propretà osteoconduttve n quanto s lasca penetrare e sostture, progressvamente e totalmente, dall osso trasecolare. Sntbone mostra d possedere n parodontologa e n mplantologa un elevata maneggevolezza. Le dfferent forme d presentazone consentono d sceglere, caso per caso, l tpo pù adatto per un pù scuro rempmento, con successva neoformazone ossea. Le tre forme (blocchetto, granulare, gel), usate da sole o conguntamente, garantscono una pù facle collocazone e qund una pù facle ntegrazone con tessut; l rsultato è un pù rapdo assorbmento e una pù completa colonzzazone. Sntbone è deale anche quando sa necessaro applcare una membrana rassorbble, n quanto ne evta l collassamento. Ghmas Va Renato Fucn, Casaleccho d Reno (BO) Tel Fax e-mal: ghmas@ghmas.t altamente osteoconduttvo. Queste propretà specfche d Cerasorb, unte ad un corretto utlzzo del beta-tcp n fase pura, permettono d ottenere una rgenerazone ossea ottmale e predcble. Le granulometre dsponbl sono: µm µm µm µm. Max Medcal srl Va B. Zumbn, Mlano Tel Fax e-mal: maxmedcal@bec.t NOVOCOR PLUS vocor plus è un assocazone d gran d corallo con granulometra compresa tra 200 e 500 mcron e condrotnsolfato. Il corallo naturale è uno de materal pù utlzzat n franca nel campo ortopedco ed odontoatrco per favorre la rcrescta d osso n stuazon d scarso metabolsmo tssutale. Il condrotnsolfato non ha azone terapeutca ma solo legante. La mscela assocata a due gocce d acdo tranexamco rende l composto compatto e d facle applcazone nel dfetto osseo. L alto grado d reattvtà del corallo madreporco permette d ottenere rsultat nella rparazone d dfett osse graze a pù fattor. La lberazone d on calco da parte de macrofag o de flud bologc, nfatt, nduce una stmolazone della neodeposzone ossea (ne prm mes). Inoltre, n un perodo d se-dodc mes, avvene l ncorporazone de granul d corallo con osteontegrazone degl stess e formazone d un tessuto osseo a fbre ntreccate. Successvamente, n un arco d tempo d dodcventquattro mes, avvene la sosttuzone dell osso a fbre ntreccate e de granul d corallo con osso lamellare. B&B Dental Va S. Petro n Casale (BO) Tel Fax e-mal: nfo@bebdental.t INFODENT 6-7/

Una corretta disinfezione del cavo orale

Una corretta disinfezione del cavo orale INFODENT 4/2008-37 CLOREXIDINE Una corretta dsnfezone del cavo orale La è un dsnfettante chmco ad azone batterostatca e battercda e per le sue propretà è usata come prncpo attvo ne collutor per combattere

Dettagli

Biomateriali riempitivi ossei a confronto. Leone Biomimetic Line. in primo piano. Leone

Biomateriali riempitivi ossei a confronto. Leone Biomimetic Line. in primo piano. Leone INFODENT 5/2011-5 in primo piano Leone TBR GROUP Biomateriali riempitivi ossei a confronto Leone Leone Biomimetic Line MBCP+ - la matrice ottimale per la rigenerazione ossea. Biomimetic Line è la nuova

Dettagli

Gruppo prodotto 4. Armadi per Computer. Stazioni Qualità

Gruppo prodotto 4. Armadi per Computer. Stazioni Qualità Gruppo prodotto 4 Armad per Computer Stazon Qualtà 6 7 Sere 3-7 Armad per Computer pag. 9 Armad per Computer e Stazon Qualtà Stazon Qualtà pag. 3 Color standard: Ral 50 Ral 60 Ral 7035 garantto 5 ann 8

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore

Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore Modello per la stma della produzone d una dscarca gestta a boreattore 1 Produzone d Bogas Nella letteratura tecnca sono stat propost dvers modell per stmare la produzone d bogas sulla base della qualtà

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

B&B DENTAL. implant company

B&B DENTAL. implant company B&B DENTAL implant company Istologici eseguiti su un impianto di Novocor Plus inserito nell osso di pecora DIPARTIMENTO DI ANATOMIA UMANA NORMALE del UNIVERSITÀ DI MODENA e PARMA (1990) Micrografia di

Dettagli

Tiratrave. NUOVO nel nostro programma. Tiratrave = risparmio di forze. Vantaggi del prodotto. Uno strumento indispensabile per gli artigiani del legno

Tiratrave. NUOVO nel nostro programma. Tiratrave = risparmio di forze. Vantaggi del prodotto. Uno strumento indispensabile per gli artigiani del legno Tratrave Uno strumento ndspensable per gl artgan del legno Tratrave = rsparmo d forze Il tratrave con crcchetto è uno strumento ndspensable per gl artgan del legno. Il trante per trav consente una facle

Dettagli

Obiettivo: denti in linea

Obiettivo: denti in linea INFODENT 6-7/07-2 CONFRONTO TTCCHI ORTODONTICI ESTETICI CONFRONTO Obettvo: dent n lnea lla base delle consderazon nerent un trattamento ortodontco, spesso v sono delle esgenze estetche. Le anomale della

Dettagli

Acido poliglicolico e polilattico, idrossiapatite porosa. Difetti parodontali, Difetti peri-implantari, Rialzo del seno mascellare, Cavità

Acido poliglicolico e polilattico, idrossiapatite porosa. Difetti parodontali, Difetti peri-implantari, Rialzo del seno mascellare, Cavità Prodotto ACTIVABONE ALOS BLOCCO ALOS PASTA CALCITOS ENDOBON Produttore Bioteck spa Allmed srl Allmed srl Bioteck spa Biomet 3i Origine Equina Sintetica Sintetica Equina Bovina Idrossiapatite naturale di

Dettagli

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN ONNTTOR ULTPOLAR N Sere Alta denstà, connesson a molla L nnovazone de connettor multpolar è uno de valor fondamental d L, leader n questo settore. La rchesta costante d poter dsporre d un sempre maggore

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 5 legant da Acca da INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature 7) Modaltà esecutve 8) Esposzone de rsultat calcestruzz aggregat

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

CONFORMITA DEL PROGETTO

CONFORMITA DEL PROGETTO AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6

Dettagli

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE Lezone 6 - La statstca: obettv; raccolta dat; le frequenze (EXCEL) assolute e relatve 1 LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà

Dettagli

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida Hansard OnLne Unt Fund Centre Guda Sommaro Pagna Introduzone al Unt Fund Centre (UFC) 3 Uso de fltr per la selezone de fond 4-5 Lavorare con rsultat del fltro 6 Lavorare con rsultat del fltro - Prezz 7

Dettagli

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n Corso d Statstca docente: Domenco Vstocco La msura della varabltà per varabl qualtatve ordnal Lo studo della varabltà per varabl qualtatve ordnal può essere condotto servendos degl ndc d omogenetà/eterogenetà

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali Chmca Fsca - Chmca e Tecnologa Farmaceutche Lezone n. 10 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Convenzon per le soluzon real Relazon tra coeffcent d attvtà 02/03/2008 Antonno

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Newsletter Lean Production Autore: Dott. Silvio Marzo Il concetto d "Produzone Snella" (Lean Producton) s sta rapdamente mponendo come uno degl strument pù modern ed effcac per garantre alle azende la flessbltà e la compettvtà che l moderno mercato rchede.

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

Ancoraggio temporaneo pretensionabile in VTR

Ancoraggio temporaneo pretensionabile in VTR U n d e r g r o u n d & C v l W o r k s d v s o n Ancoraggo temporaneo pretensonable n VTR Descrzone Nella realzzazone degl mbocch delle gallere vengono realzzate parate d pal o daframm che vengono ancorate

Dettagli

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare. Una semplce applcazone del metodo delle caratterstche: la propagazone d un onda d marea all nterno d un canale a sezone rettangolare. In generale la propagazone d un onda monodmensonale n una corrente

Dettagli

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r

Campo elettrico. F E q. Qq k r. r q r Campo elettrco In passato s potzzava che le nterazon (lumnose, elettrche) potessero vaggare a veloctà nfnta, per cu due carche poste ad una certa dstanza avrebbero dovuto stantaneamente rsentre d una forza

Dettagli

CONSERVATORIO "A. VIVALDI" DI ALESSANDRIA CORSO TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA

CONSERVATORIO A. VIVALDI DI ALESSANDRIA CORSO TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA CONSERVATORIO "A. VIVALDI" DI ALESSANDRIA CORSO TRIENNALE DI MUSICOTERAPIA Il corso ha come obettvo la formazone d personale specalzzato n muscoterapa attraverso un percorso multdscplnare che offrrà moment

Dettagli

Arredamenti per officine

Arredamenti per officine Arredament per offcne Catalogo I-052 Indce. - Armad a cassett Pag. 2 2. - Materale d separazone Pag. 2 3. - Armad a pan Pag. 20 4. - Armad per computer - Stazon Qualtà Pag. 26 5. - Armad per macchne utensl

Dettagli

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) Docente: Marco Gavano (e-mal:gavano@unca.t) Corso d Laurea n Infomatca Corso d Laurea n Matematca Matematca Computazonale(6cfu) Ottmzzazone(8cfu) (a.a. 205-6, lez.8) Matematca Computazonale, Ottmzzazone,

Dettagli

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM Corso d Poltca Economca Eserctazone n. 4 6 aprle 2017 L effcaca delle poltche nel modello IS-LM Dott. Walter Paternes Melon walter.paternes@unroma3.t POLITICA FISCALE ESPANSIVA - nel modello IS/LM una

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

Guglielmino Group dal 1870 C o c c i o p e s t o G u g l i e l m i n o

Guglielmino Group dal 1870 C o c c i o p e s t o G u g l i e l m i n o Deplant Novembre 2007 Guglelmno Group C o c c o p e s t o G u g l e l m n o Propretà: Trasprabltà Eco Compatbltà Elastctà Basso contenuto d sal Resstenza meccanca Durabltà Pregate qualtà estetche Ottma

Dettagli

MOTOTAMBURO 113LS Diametro: 113 mm - potenza: 0,035kW - 0,55kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

MOTOTAMBURO 113LS Diametro: 113 mm - potenza: 0,035kW - 0,55kW, con riduttore epicicloidale in acciaio 0 MOTOTAMBURI UNIT HANDLING MOTOTAMBURO 11LS Dametro: 11 mm - potenza: 0,05kW - 0,55kW, Descrzone del prodotto Questo mototamburo è stato progettato specfcamente per applcazon severe. Caratterstche Testate

Dettagli

MOTOTAMBURO 80LS Diametro: 81,5 mm - potenza: 0,035kW - 0,16kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

MOTOTAMBURO 80LS Diametro: 81,5 mm - potenza: 0,035kW - 0,16kW, con riduttore epicicloidale in acciaio 4 MOTOTAMBURI UNIT HANDLING Dametro: 81,5 mm - potenza: 0,05kW - 0,16kW, Descrzone del prodotto Il mototamburo perfetto per applcazon ad alta coppa ed ngombr contenut. Caratterstche Testate n allumno resstente

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1 ESERCIZIO Argomento: Intersezon a raso Data l ntersezone a raso a tre bracc rappresentata n fgura s vuole procedere al dmensonamento de suo element. I dat nzal necessar per la progettazone sono d seguto

Dettagli

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM Corso d Poltca Economca Eserctazone n. 4 7 aprle 2016 L effcaca delle poltche nel modello IS-LM Dott. Walter Paternes Melon walter.paternes@unroma3.t POLITICA FISCALE Un espansone fscale s verfca quando

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

Tutto in un sorriso SBIANCANTI A CONFRONTO

Tutto in un sorriso SBIANCANTI A CONFRONTO SBIANCANTI A CONFRONTO Tutto n un sorrso Un sorrso espressvo può rendere una persona pù bella. Dventa uno strumento per comuncare sensazon e personaltà. n sorprende, qund, che pazent chedano sempre pù

Dettagli

TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA. gruppo 3P.1

TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA. gruppo 3P.1 UDA TI PRESENTO LA TUA FUTURA SCUOLA gruppo 3P.1 Osservazon sull uda da parte del revsore Pearson (af) (eventual annotazon sono evdenzate n gallo) FUTURA SCUOLA 1. S apprezzano la charezza complessva e

Dettagli

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO Stabltà e Teorema d Drclet Defnzone S dce ce la confgurazone C 0 d un sstema è n una poszone d equlbro stable se, portando l sstema n una confgurazone

Dettagli

Gruppo prodotto 11. Sistemi di stoccaggio e trasporto contenitori Contenitori trasparenti UNIBOX

Gruppo prodotto 11. Sistemi di stoccaggio e trasporto contenitori Contenitori trasparenti UNIBOX Gruppo prodotto 11 Sstem d stoccaggo e trasporto tentor Contentor trasparent UNIBOX 324 325 Sere 73-74 Sstem d stoccaggo e trasporto tentor Armad porta tentor pag. 330 Carrell porta tentor pag. 332 Scaffalature

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ECONOMIA AZIENDALE A.S.: 2015/2016 Prof Pnzzotto Dana classe 5 b afm Obtv educatv OBTV ddattc trasversal Acqusre

Dettagli

Sorgenti Numeriche - Soluzioni

Sorgenti Numeriche - Soluzioni Sorgent umerche - Soluzon *) L anals delle frequenze con cu compaono le vare lettere n un documento n talano, comprendente 5975 caratter, ha fornto seguent dat: Lettera umero Frequenza relatva A 666. B

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Gruppo prodotto 5. Armadi per macchine utensili

Gruppo prodotto 5. Armadi per macchine utensili Gruppo prodotto 5 Armad per macchne utensl 38 39 Sere 6 36x27 Eh Armad per macchne utensl : 77 Profondtà: 595 Armad con porte a battente pag. 4 Armad con porte scorrevol pag. 45 Materale d separazone pag.

Dettagli

Premessa essa sulle soluzioni

Premessa essa sulle soluzioni Appunt d Chmca La composzone delle soluzon Premessa sulle soluzon...1 Concentrazone...2 Frazone molare...2 Molartà...3 Normaltà...4 Molaltà...4 Percentuale n peso...4 Percentuale n volume...5 Massa per

Dettagli

Estetica e biocompatibilità dell oro puro

Estetica e biocompatibilità dell oro puro INFODENT 10/200-35 UNITÀ PER ELETTRODEPOSIZIONE GALVANICA Estetca e bocompatbltà dell oro puro La tradzonale tecnca metallo-ceramca, pur essendo n grado d rsolvere la maggor parte de cas protesc, ha trovato

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza 5: Strato fsco: lmtazone d banda, formula d Nyqust; caratterzzazone del canale n frequenza Larghezza d banda d un segnale La larghezza d banda d un segnale è data dall ntervallo delle frequenze d cu è

Dettagli

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo). I crcut per la rduzone delle perdte devono essere dmensonat consderando le dverse condzon operatve che possono presentars durante l apertura e la chusura del Transstor. Per caratterzzare queste condzon,

Dettagli

Sommatori: Full Adder. Adder. Architetture aritmetiche. Ripple Carry. Sommatori: Ripple Carry [2] Ripple Carry. Ripple Carry

Sommatori: Full Adder. Adder. Architetture aritmetiche. Ripple Carry. Sommatori: Ripple Carry [2] Ripple Carry. Ripple Carry CEFRIEL Consorzo per la Formazone e la Rcerca n Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano s Sommator: x y c x y c x y c x y c x y c Archtetture artmetche s x y Sommator:, Rpple Carry Sommator: Carry

Dettagli

Elementi di teoria bayesiana della decisione Teoria bayesiana della decisione: caratteristiche

Elementi di teoria bayesiana della decisione Teoria bayesiana della decisione: caratteristiche Element d teora bayesana della decsone Teora bayesana della decsone: caratterstche La teora bayesana della decsone è un approcco statstco fondamentale al problema del pattern recognton. Il suo obettvo

Dettagli

vasc E quattro Accreditato SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

vasc E quattro Accreditato SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Accredtato Azenda Untà Santara Locale d Pacenza Dpartmento d Emergenza Urgenza Pronto Soccorso e Medcna d'urgenza Qualtà e Formazone s s e c Ac r a l o vasc

Dettagli

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria. SCELTA OTTIMALE DEL PROCEDIMENTO PER PESARE Il procedmento può essere pensato come una rcerca n un nseme ordnato, l peso ncognto può essere cercato con l metodo della rcerca bnara. PESI CAMPIONE IN BASE

Dettagli

OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti duri.

OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti duri. OSSIX Bone Blocchetto in collagene per rigenerazione ossea OSSIX Bone è un blocchetto spugnoso formato da una matrice di collagene crosslinkato e idrossiapatite per la rigenerazione guidata dei tessuti

Dettagli

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico Opportuntà per le PMI d rsparmo economco ed energetco : dalla forntura alle buone pratche n azenda Effcenza energetca nelle PMI esemp d problem tpc e possbl soluzon www.europrogett.eu Effcenza energetca

Dettagli

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA Isttuto Muscale Pareggato della Valle d'aosta Isttuto Superore d Stud Muscal DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA DCPL52 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLA

Dettagli

Soltis. Opaque. Oscuramento, comfort e durabilità

Soltis. Opaque. Oscuramento, comfort e durabilità Solts Opaque Oscuramento, comfort e durabltà Solts Opaque Applcazon Tende nterne, tende per faccate (Solts Opaque B92 e B702), tende per vetrate e verande, tende a proezone La scelta del lvello d oscuramento

Dettagli

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI COMPORTAMENTO DNAMCO D ASS E ALBER VBRAZON TORSONAL Costruzone d Macchne Generaltà l problema del progetto d un asse o d un albero non è solo statco Gl ass e gl alber, come sstem elastc, sotto l azone

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 v COMUNE Fondo Contratto Decentrato ^ D SAN MARCELLN [Data nov-13ì Oggetto Rfermento normatvo mporto Totale delle rsorse d natura stable al 22.1.2004 CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 COMUNE D SAN MARCELLNO

Dettagli

termico < 300 C, trattamento chimico, sterilizzazione Trattamento termico < 300 C, trattamento chimico, sterilizzazione Trattamento

termico < 300 C, trattamento chimico, sterilizzazione Trattamento termico < 300 C, trattamento chimico, sterilizzazione Trattamento A CONFRONTO BIOMATERIALI Prodotto ALOS BLOCCO E ALOS PASTA CERABONE ENDOBON EQUIMATRIX FISIOGRAFT BONE GRANULAR GEISTLICH GEISTLICH BIO- BIO-OSS OSS PEN INGENIOS B-TCP BIOATTIVO Produttore Allmed srl Botiss

Dettagli

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplce 21.01 Radazon onzzant TITOLO Interconfronto Consorzo Eraclto Msure d rateo d dose gamma n campo - Cuncolo esploratvo de la Maddalena Allneamento msure

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 1 =103 2 2 =97 3 3 =90 4 4 =119

Dettagli

PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI RECUPERO INERTI NON PERICOLOSI PROVENIENTI DA COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI IN LOCALITA VAL DI MERSE D C B A EMISSIONE ITALCAVE s.r.l.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 x 1 =103 2 x 2 =97 3 x 3 =90

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici La verfca verrà utlzzata anche n funzone d stmolo per gl, sarà tenuto nel gusto conto l'mpegno e l progresso dell'alunno n tnere, ma con l'obettvo d arrvare a un lvello d preparazone mnma necessara. Saranno

Dettagli

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO In questo esempo eseguremo l progetto e la verfca delle armature trasversal d una trave contnua necessare per

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

Sistemi Intelligenti Relazione tra ottimizzazione e statistica - IV Alberto Borghese

Sistemi Intelligenti Relazione tra ottimizzazione e statistica - IV Alberto Borghese Sstem Intellgent Relazone tra ottmzzazone e statstca - IV Alberto Borghese Unverstà degl Stud d Mlano Laboratory of Appled Intellgent Systems (AIS-Lab) Dpartmento d Informatca borghese@dunmt Anals dell

Dettagli

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1 Chmca Fsca Botecnologe santare Lezone n. 7 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Antonno Polmeno 1 Soluzon / comportamento deale - Il dagramma d stato d una soluzone bnara,

Dettagli

Algoritmi di Ordinamento. Fondamenti di Informatica Prof. Ing. Salvatore Cavalieri

Algoritmi di Ordinamento. Fondamenti di Informatica Prof. Ing. Salvatore Cavalieri Algortm d Ordnamento Fondament d Informatca Prof. Ing. Salvatore Cavaler 1 Introduzone Ordnare una sequenza d nformazon sgnfca effettuare una permutazone n modo da rspettare una relazone d ordne tra gl

Dettagli

Potenzialità degli impianti

Potenzialità degli impianti Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi: lezione 17/10/2018

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi: lezione 17/10/2018 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019 1. Esercz: lezone 17/10/2018 Rendmento d un B.O.T. Eserczo 1. Un captale C vene chesto n prestto alla banca

Dettagli

SISTEMI DI ESTRAZIONE

SISTEMI DI ESTRAZIONE Almentare Moltora Agroalmentare Ind. plastca Ind. chmca Farmaceutca Vetrere Fertlzzant Trattamento acque reflue Fondere Premscelat adesv e collant per costruzon e ceramche G u a rn garan zone t 5 a n n

Dettagli

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami Archtetture artmetche Corso d Organzzazone de Calcolator Maragovanna Sam 27-8 8 Sommator: : Full Adder s = x y c + x y c + x y c + x y c Full Adder x y c s x y c = x y + x c + + y c c + Full Adder c x

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari REGRESSIONE LINEARE Ha un obettvo mportante: nvestgare sulle relazon emprche tra varabl allo scopo d analzzare le cause che possono spegare un determnato fenomeno È caratterzzata da semplctà: modell utlzzat

Dettagli

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso

Dettagli

Valutazione dei Benefici interni

Valutazione dei Benefici interni Corso d Trasport Terrtoro prof. ng. Agostno Nuzzolo Valutazone de Benefc ntern Valutazone degl ntervent Indvduazone degl effett rlevant La defnzone degl effett rlevant per un ntervento sul sstema d trasporto

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a Prncp d ngegnera elettrca Lezone 2 a Defnzone d crcuto elettrco Un crcuto elettrco (rete) è l nterconnessone d un numero arbtraro d element collegat per mezzo d fl. Gl element sono accessbl tramte termnal

Dettagli

ESERCITAZIONE 8. Esercitazioni del corso FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI Prof. Luca Lietti

ESERCITAZIONE 8. Esercitazioni del corso FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI Prof. Luca Lietti arametr RKS Dpartmento d Energa oltecnco d Mlano a a Masa 4-0156 MINO Eserctazon del corso FONDMENI DI ROESSI HIMII rof. uca ett ESERIZIONE 8 alcolo della temperatura d bolla e d rugada d una mscela n-butano/n-esano

Dettagli

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali 108 Lucano De Menna Corso d Elettrotecnca I generator dpendent o plotat e gl amplfcator operazonal Abbamo pù volte rcordato che generator fn ora ntrodott, d tensone e d corrente, vengono dett deal per

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie Lezone le msure d sntes: le mede Cattedra d Bostatstca Dpartmento d Scenze spermental e clnche, Unverstà degl Stud G. d Annunzo d Chet-Pescara Prof. Enzo Ballone Lezone a- Statstca descrttva per varabl

Dettagli

L'Analisi in Componenti Principali. Luigi D Ambra Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II

L'Analisi in Componenti Principali. Luigi D Ambra Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II L'Anals n Component Prncpal Lug D Ambra Dpartmento d Matematca e Statstca Unverstà d Napol Federco II ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI (AMD) L Anals Multdmensonale de Dat (AMD) è una famgla d tecnche

Dettagli

Analisi della Varianza

Analisi della Varianza Anals della Varanza Esempo: Una ndustra d carta usata per buste per salumere vuole mglorare la resstenza alla trazone del propro prodotto. S rtene che resstenza alla trazone = f(concentrazone d legno nella

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

Introduzione 2. Problema. I sali presenti nell acqua (all estrazione) causano problemi di corrosione. Soluzione

Introduzione 2. Problema. I sali presenti nell acqua (all estrazione) causano problemi di corrosione. Soluzione Introduzone 2 Problema I sal present nell acqua (all estrazone) causano problem d corrosone Soluzone Separazone delle fas (acquosa ed organca) Estrazone petrolo Fase gassosa Fase lquda (acqua + grezzo)

Dettagli