Metodi di misura in corrente alternata monofase

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Metodi di misura in corrente alternata monofase"

Transcript

1 Uiversità degli Stdi di alermo Facoltà di gegeria etodi di misra i correte alterata moofase isre el settore elettrico isre i correte alterata, caso moofase isre i correte alterata, caso trifase Esempi: misre di tesioe, correte e poteza s a macchia elettrica (motore asicroo, sicroo, alteratore, trasformatore), misre sgli impiati elettrici, misre di impedeza, misre di idttaza e di capacità 1

2 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata N.B.: i correte alterata tesioe e correte soo gradezze fasoriali Ogi sezioe di misra, i circito moofase i correte alterata sisoidale, è caratterizzata da tre valori: la tesioe tra i codttori, la correte attraverso essi, lo sfasameto fra qeste de gradezze. isre s bipolo i correte cotia Nell ipotesi che si comporti da geeratore e B da tilizzatore, il sistema elettrico i esame pò essere rappresetato dal circito eqivalete i figra: Sorgete di alimetazioe Bipolo passivo 4

3 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Le gradezze idipedeti soo tre. ertato occorre tilizzare tre strmeti, che salmete soo: amperometro voltmetro wattmetro. serzioe a valle serzioe a mote 5 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Dalle lettre dell amperometro,, del voltmetro, e del wattmetro,, si ricavao le altre gradezze che caratterizzao il bipolo i correte alterata. Z cosϕ poteza apparete impedeza eqivalete poteza reattiva fattore di poteza (l sego di è idetermiato) 6

4 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Dell impedeza Z si possoo calcolare le compoeti reale e reattiva, per o schema eqivalete i serie o i parallelo. Circito eqivalete serie Circito eqivalete parallelo 7 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Co le tre misre di ci si è detto, il sego della poteza reattiva rimae idetermiato. altri termii, o è possibile otteere iformazioi circa la atra del carico (idttiva o capacitiva), a meo che essa o sia ota a priori. fatti, misrado la poteza attiva co wattmetro si pò ricavare il fattore di poteza (cosϕ), che è a fzioe pari. ertato l agolo di sfasameto ϕ pò essere determiato a meo del sego 8 4

5 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Coessioi oltmetriche a valle oltmetriche a mote serzioe a valle serzioe a mote l wattmetro preseta de coppie di morsetti: qelli amperometrici, di maggiore dimesioe, da collegare i serie al circito s ci si effetta la misra; qelli voltmetrici, più piccoli, da collegare i parallelo al circito s ci si effetta la misra. 9 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Coessioi Esistoo diverse possibilità di coessioe, fra le qali occorre saper scegliere qella corretta i base alle segeti cosiderazioi: a) L idicazioe, direttamete proporzioale alla poteza, cambia sego se si ivertoo le coessioi amperometriche o qelle voltmetriche. ertato esiste i ogi circito (volt. e amp.) morsetto cotrassegato (geeralmete co ±), che idica la corrispodeza fra amperometrica e voltmetrica che dà la lettra positiva (ei wattmetri elettrodiamici ell itero della scala: correti slle bobie fissa e mobile etrambe etrati o sceti dai morsetti cotrassegati). 1 5

6 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Coessioi b) Nei wattmetri elettrodiamici è opporto che la bobia mobile (che fa direttamete capo al morsetto voltmetrico cotrassegato), sia praticamete allo stesso poteziale della bobia fissa, per evitare effetti elettrostatici tra le bobie (correti capacitive, coppie elettrostatiche) e, al limite, a scarica tra di esse; c) l wattmetro è sempre affetto da errore di cosmo: la coessioe voltmetrica va effettata a mote o a valle dell amperometrica, i base allo schema scelto per le misre 11 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Coessioi Dal pto di vista operativo, iserita l amperometrica co il morsetto cotrassegato rivolto verso il geeratore, l aalogo morsetto voltmetrico deve essere collegato: i. a tale morsetto se si vole icldere ella lettra il cosmo amperometrico, ii. all altro morsetto (verso il carico) se si vole icldere ella lettra il cosmo voltmetrico. i. (voltmetrica a mote) ii. (voltmetrica a valle) 1 6

7 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Cosmo degli strmeti serzioe a valle Solo cosmi voltmetrici Correti el voltmetro e ella voltmetrica del wattmetro serzioe a mote Solo cosmi amperometrici Cadta di tesioe ell amperometro e ell amperometrica del wattmetro N.B.: i correte alterata gli strmeti o possoo più essere schematizzati co la sola resisteza itera, ma bisoga teer coto dell'impedeza itera. 1 isra delle gradezze di bipolo i correte alterata Cosmo degli strmeti L'impedeza itera degli strmeti ha a parte reattiva che è di tipo idttivo egli strmeti elettromeccaici, e di tipo capacitivo egli strmeti elettroici. l wattmetro preseta a impedeza itera dei circiti amperometrici e a impedeza itera dei circiti voltmetrici. geerale, metre la parte resistiva dell'impedeza itera è acora determiabile i modo relativamete semplice e accrato, la parte reattiva pò essere determiata co a miore accratezza. oiché però ei circiti voltmetrici è Rv>>Xv, l impedeza itera del voltmetro e della voltmetrica del wattmetro si pò assmere esclsivamete resistiva. Lo stesso o pò dirsi per i circiti amperometrici dei wattmetri elettrodiamici, la ci impedeza ha a compoete reattiva o trascrabile. 14 7

8 serzioe co soli cosmi voltmetrici ( a valle ) lla lce di qato detto prima, el caso di iserzioe delle voltmetriche a valle è possibile compesare bee gli effetti degli atocosmi degli strmeti er effetto delle impedeze voltmetriche itere di wattmetro e voltmetro, la correte circolate el carico o è qella misrata. alogamete, la poteza attiva assorbita dal carico o è qella misrata. 15 serzioe co soli cosmi voltmetrici ( a valle ) W cosϕ correte misrata tesioe misrata poteza misrata ϕ ϕ W Co R W R voltmetro //R voltmetrica wattmetro seϕ seϕ cosϕ cosϕ W cosϕ Co W voltmetro voltmetrica wattmetro R W 16 8

9 serzioe co soli cosmi voltmetrici ( a valle ) cos ϕ cosϕ R W seϕ seϕ (OSS: la poteza reattiva misrata coicide co qella sl carico, avedo spposto le impedeze voltmetriche pramete resistive) Dalle relazioi precedeti si ricavao i valori di poteza attiva e reattiva sl carico; da essi si ottegoo la correte sl carico e il fattore di poteza: cosϕ 17 serzioe co soli cosmi amperometrici ( a mote ) er effetto delle impedeze amperometriche itere di wattmetro e amperometro, la tesioe sl carico o è qella misrata. alogamete, la poteza attiva assorbita dal carico o è qella misrata. 18 9

10 serzioe co soli cosmi amperometrici ( a mote ) cosϕ ( R jx ) W W W ϕ R W ϕ W R W R amperometro R amperometrica wattmetro jx W X W X amperometro X amperometrica wattmetro cosϕ cosϕ seϕ seϕ R X W W 19 serzioe co soli cosmi amperometrici ( a mote ) cos ϕ cosϕ R W seϕ seϕ X Dalle relazioi precedeti si ricavao i valori di poteza attiva e reattiva sl carico; da essi si ottegoo la tesioe sl carico e il fattore di poteza: W cosϕ 1

11 Determiazioe del sego della poteza reattiva l sego di pò essere ricavato mediate alci artifici: a) circiti a bassa tesioe e co correti modeste, si pò iserire i parallelo al carico codesatore che assorba a poteza reattiva dello stesso ordie di gradezza di qella del carico; Se qesto è idttivo si si ha a compesazioe ed a cosegete ridzioe di correte; se è capacitivo ivece si ha ameto di poteza apparete e, co essa, di correte. 1 Determiazioe del sego della poteza reattiva b) ado sia possibile modificare la freqeza di alimetazioe, si pò ricooscere il sego della reattaza eqivalete del carico, i relazioe a come varia la correte al variare della freqeza. d esempio, se si ameta la freqeza di alimetazioe si ha a dimizioe di correte se il carico è idttivo (la reattaza, X L ωl cresce) e viceversa ameto se è capacitivo (la reattaza X C 1/ωC dimiisce). 11

12 Determiazioe del sego della poteza reattiva c) alora o sia possibile modificare il fzioameto del circito i esame, si dispoe i serie alla voltmetrica del wattmetro a reattaza idttiva di valore pari al 1 % della resisteza della voltmetrica. Si itrodce qidi errore di fase, il ci sego dipede dal sego della poteza reattiva. particolare l idicazioe del wattmetro ameta se il carico è idttivo, dimiisce se è capacitivo f ϕ Μ ϕ ε ϕ Μ dimiisce e la ameta ϕ ϕ ε f ϕ ϕ ε ϕ Μ ameta e la dimiisce ϕ Μ ϕε altazioe dell icertezza certezze strmetali isra della tesioe: iterviee l icertezza strmetale del solo voltmetro isra della correte: iterviee l icertezza strmetale del solo amperometro isra della poteza attiva: iterviee l icertezza strmetale del solo wattmetro 1

13 altazioe dell icertezza isra della poteza attiva er effetto della o idealità dei circiti amperometrici e voltmetrici del wattmetro, tesioe e correte, all'itero dello strmeto, possoo risltare sfasate di lteriore agolo ε ϕ rispetto al loro agolo di fase ϕ. Detto il valore atteso della poteza attiva misrata e B il valore misrato, lo scostameto relativo dovto all'errore di fase del wattmetro è dato da: ε ε ϕ ( ϕ) ( ϕ εϕ) cos( ϕ) B w cos B cos( ϕ) ta 5 isra della poteza attiva altazioe dell icertezza fascia di errore strmetale del wattmetro, i fzioe della classe del wattmetro e dei soi valori omiali,,, cos ϕ : cos ϕ ε % Cl Cl cos ϕ a parità di altre codizioi, prodce a fascia di icertezza crescete al dimiire del fattore di poteza. ciò si pò i parte ovviare, scegliedo wattmetro co portate massime / e /, cioè sovraccaricado lo strmeto (ei limiti cosetiti), o scegliedo wattmetro per basso cosϕ 6 1

14 14 altazioe dell icertezza isra della poteza apparete: itervegoo le icertezze strmetali del voltmetro, e dell amperometro, ell ipotesi di trascrare le compoeti sistematiche dovte all atocosmo:, :icertezze strmetali assolte del voltmetro e dell amperometro r(,): coefficiete di correlazioe. Se le gradezze o soo correlate r, ivece se soo totalmete correlate allora r1. Α : icertezza assolta slla poteza apparete ), ( r ( ) ( ) ), ( r altazioe dell icertezza isra della poteza reattiva: itervegoo le icertezze relative alla poteza apparete e qella strmetale del wattmetro, ell ipotesi di trascrare le compoeti sistematiche dovte all atocosmo:, :icertezza assolta slla poteza apparete e icertezza strmetale del wattmetro r(,): coefficiete di correlazioe. : icertezza assolta slla poteza reattiva ), ( r ), ( r

15 altazioe dell icertezza isra del fattore di poteza: itervegoo le icertezze relative alla poteza apparete e qella strmetale del wattmetro, ell ipotesi di trascrare le compoeti sistematiche dovte all atocosmo: cosϕ λ λ λ λ λ λ 1 1 λ (, ) r, :icertezza assolta slla poteza apparete e icertezza strmetale del wattmetro r(,): coefficiete di correlazioe. : icertezza assolta slla poteza reattiva r(, ) etodi voltamperometrici misra di capacità etodo poco accrato ma di facile realizzazioe. Si tilizza per i codesatori di rifasameto. Tesioe perfettamete sisoidale, freqeza pari a qella di tilizzo della capacità, almeo tre misre per tesioi diverse per assmere poi il valore medio; Capacità compresa tra qalche frazioe e qalche cetiaia di µf. 15

16 etodi voltamperometrici misra di idttaze seza cleo ferromagetico etodi poco accrati ma di facile realizzazioe; Tesioe perfettamete sisoidale, freqeza pari a qella di tilizzo della idttaza, resisteza misrata prelimiarmete i correte cotia, almeo tre misre per tesioi diverse per assmere poi il valore medio; 1 etodi voltamperometrici misra di idttaze co cleo ferromagetico etodi poco accrati ma di facile realizzazioe; Tesioe perfettamete sisoidale, freqeza pari a qella di tilizzo della idttaza, resisteza eqivalete misrata co il wattmetro (perdite el ferro del materiale ferromagetico), almeo tre misre per tesioi diverse per assmere poi il valore medio; 16

17 etodo dei tre voltmetri Nel caso di misre a freqeze elevate o a tesioi molto piccole, l impiego dei wattmetri o è cosigliabile, per via degli errori da essi itrodotti. qesti casi si ricorre al metodo dei tre voltmetri, iseredo el circito impedeza ota, geeralmete a resisteza pra R R 1 Z Trascrado i cosmi strmetali si ha: Z Z R R etodo dei tre voltmetri er il teorema di Carot si ha: 1 1 R R R cos β cos ϕ β 1 ϕ er limitare l ifleza delle icertezze strmetali, la resisteza R deve essere dello stesso ordie di gradezza dell impedeza icogita. ogi caso, le icertezze soo pittosto elevate. 4 17

18 18 5 È il dale del metodo dei tre voltmetri. qesti casi la resisteza R si iserisce i parallelo al carico. etodo dei tre amperometri Trascrado i cosmi strmetali si ha: R Z R Z Z R 1 6 er il teorema di Carot si ha: etodo dei tre amperometri 1 1 cos cos R R R ϕ β 1 ϕ β

19 isra di parametri RLC i correte alterata 7 isre co tesioi e correti distorte ado tesioi e correti o soo sisoidali, co l impiego di voltmetri ed amperometri (di tipo adatto) si possoo determiare i rispettivi valori efficaci. l wattmetro misra i ogi caso la poteza attiva trasmessa attraverso la sezioe di misra. Le gradezze derivate (poteza reattiva, fattore di poteza, ecc.) o coservao tttavia le proprietà che hao i regime sisoidale. particolare, i regime distorto la poteza reattiva o è ivocamete defiita e si presta a molteplici iterpretazioi. fatti, i regime distorto, tesioe e correte possoo essere espresse come sege: v ( t) si( ωt α ) si( mωt α ) N m m m ( t) si( ωt α φ ) si( ωt α ) i N U 8 19

20 isre co tesioi e correti distorte Nelle precedeti espressioi, ( m ) e ( ) soo i valori efficaci dell armoica di ordie (m,) della tesioe e della correte; N è l isieme delle armoiche che hao elemeti dello stesso ordie i v(t) ed i(t); è l isieme delle armoiche della v(t) che o appartegoo a N; U è l isieme delle armoiche della i(t) che o appartegoo a N; la fase propria della forma d oda della compoete della tesioe all armoica (m); la fase propria della forma d oda della compoete della correte all armoica ; è lo sfasameto tra la compoete della tesioe e la compoete della correte all armoica. La poteza istataea pò essere espressa come sege: p ( t) N i y i N y N U i cosφ [1 cos(ωt α )] y i y N si( iωt α )si( yωt γ ) p siφ si(ωt α ) a p α y φ y per y N γ y α y per y U q 9 isre co tesioi e correti distorte l primo addedo della p(t) cotiee ttte le compoeti che hao valore medio diverso da zero, metre il secodo ed il terzo addedo o dao cotribto al trasferimeto di eergia, avedo hao valore medio pari a zero. qeste codizioi, poteza attiva e poteza apparete mategoo le stesse formlazioi del caso sisoidale; esse soo acora defiite rispettivamete come valore medio della poteza istataea e come prodotto dei valori efficaci di tesioe e correte 1 T T v( t) i( t) dt N cosφ er qato rigarda ivece la defiizioe della poteza reattiva, i letteratra si icotrao merose defiizioi che derivao dal diverso modo di raggrppare gli ltimi de addedi della p(t). 4

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Vasche volano. Corso di Costruzioni Idrauliche

Vasche volano. Corso di Costruzioni Idrauliche Vasche volao Le vasche volao soo opere di accmlo temporaeo che hao lo scopo di cotrollare gli scarichi dal sistema di dreaggio. Soo geeralmete costitite da vasche chise realizzate i mratra (CLS), spesso

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Figura 1: Schema di misurazione della potenza con il metodo Barbagelata.

Figura 1: Schema di misurazione della potenza con il metodo Barbagelata. Richiami sulla misurazione di potenza elettrica in un sistema trifase simmetrico e squilibrato e traccia delle operazioni da svolgere in laboratorio Alberto Vallan - 005 1. Il metodo Barbagelata In un

Dettagli

TEORIA DEI VALORI ESTREMI E APPLICAZIONI AL CALCOLO DEL VALUE AT RISK

TEORIA DEI VALORI ESTREMI E APPLICAZIONI AL CALCOLO DEL VALUE AT RISK UNIVERSITA DI URBINO FACOLTA DI ECONOMIA TEORIA DEI VALORI ESTREMI E APPLICAZIONI AL CALCOLO DEL VALUE AT RISK Giaa Figà-Talamaca Uiversità della Calabria Vale at Risk 1 Il Vale at Risk (Valore a Rischio

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Capitolo. Problematiche della misura di potenza ed energia. 1.1 Generalità

Capitolo. Problematiche della misura di potenza ed energia. 1.1 Generalità Capitolo Problematiche della misura di poteza ed eergia. Geeralità Alla fie dell'800 ed agli iizi del 900 la distribuzioe dell'eergia elettrica si è sviluppata pricipalmete per soddisfare le icalzati esigeze

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 28 gennaio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 28 gennaio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca ROA SCRA D ROCNCA, 8 geaio CD: g. Gestioale, rof. C. etrarca Compito A sercizio: Determiare la poteza complessa erogata dal geeratore di tesioe siusoidale e (t) applicado il teorema del ge. equivalete

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE Appunti a cura dell Ing. Stefano Usai Tutore del corso di ELETTROTECNICA per meccanici e chimici A. A. 2001/ 2002 e 2002/2003 Calcolo elettrico delle linee elettriche

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

QUANTIFICAZIONE DELL INCERTEZZA NELLE MISURE CHIMICO - FISICHE

QUANTIFICAZIONE DELL INCERTEZZA NELLE MISURE CHIMICO - FISICHE QUNTIFICZIONE DELL INCERTEZZ NELLE MISURE CHIMICO - FISICHE Reato orromei- Dipartimeto di Chimica Geerale ed Iorgaica, Chimica alitica, Chimica Fisica settembre 006 SOMMRIO Icertezza di a misra Calcolo

Dettagli

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE MODULO : Analisi dei circuiti lineari in regime sinusoidale PREMESSA L analisi dei sistemi elettrici lineari, in regime sinusoidale, consente di determinare

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli

NORME E DEFINIZIONI PER GLI STRUMENTI DI MISURE DELLE GRANDEZZE ETTROMAGNETICHE

NORME E DEFINIZIONI PER GLI STRUMENTI DI MISURE DELLE GRANDEZZE ETTROMAGNETICHE NORME E DEFINIZIONI PER GLI STRUMENTI DI MISURE DELLE GRANDEZZE ETTROMAGNETICHE Strumenti indicatori Strumento che indica in modo continuo il valore efficace, medio o di cresta della grandezza misurata

Dettagli

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO PARAMETRI DEL MOTO SISMICO Attività microsismica: caratterizzata da vibrazioi di debole ampiezza e periodi molto gradi tali da o essere percepiti dai più comui strumeti di registrazioe (importate soprattutto

Dettagli

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55 La Norma CEI 0-21, la uova regola tecica di coessioe BT Per quato riguarda gli impiati elettrici, oltre alle prescrizioi della Norma CEI 64-8 e successive variati, occorre teere i cosiderazioe u ulteriore

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S S0 X k, co X k k co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti e ideticamete

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Le misure di energia elettrica

Le misure di energia elettrica Le misure di energia elettrica Ing. Marco Laracca Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Misure di energia elettrica La misura

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13 Statistica di base Luca Mari, versioe 31.12.13 Coteuti Moda...1 Distribuzioi cumulate...2 Mediaa, quartili, percetili...3 Sigificatività empirica degli idici ordiali...3 Media...4 Acora sulla media...4

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 15 a. Sistemi trifase

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 15 a. Sistemi trifase rincipi di ingegneria elettrica Lezione 15 a Sistemi trifase Teorema di Boucherot La potenza attiva assorbita da un bipolo è uguale alla somma aritmetica delle potenze attive assorbite dagli elementi che

Dettagli

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte.

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte. Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte. Obiettivi generali. L insegnamento di Elettrotecnica, formativo del profilo professionale e propedeutico, deve fornire agli allievi

Dettagli

Le perdite meccaniche per attrito e ventilazione si possono ritenere costanti e pari a 400 W.

Le perdite meccaniche per attrito e ventilazione si possono ritenere costanti e pari a 400 W. Corso di Macchie e azioameti elettrici A.A. 003-004 rova i itiere del ovembre 003 Esercizio. Le caratteristiche omiali di u motore asicroo trifase co rotore a gabbia soo le segueti: = 7,46 kw; =0, 50 Hz,

Dettagli

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico Politecico di Torio Elettrotecica Materiale didattico Trasformatore Si cosideri il seguete circuito magetico: Sia S la sezioe del materiale ferromagetico. Si facciao le segueti ipotesi: ) asseza di flussi

Dettagli

Generalità sulle elettropompe

Generalità sulle elettropompe Generalità sulle elettropompe 1) Introduzione Ne esistono diverse tipologie ma si possono inizialmente suddividere in turbopompe e pompe volumetriche. Le prime sono caratterizzate da un flusso continuo

Dettagli

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE La tecnologia oggi permette di effettuare misure di grandezze elettriche molto accurate: precisioni dell ordine dello 0,1 0,2% sono piuttosto facilmente raggiungibili. corrente:

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Università degli Stdi di Siena Facoltà di Economia Esercizi di Matematica Finanziaria relativi ai capitoli XI-XIII del testo Cladio Pacati a.a. 998 99 c Cladio Pacati ttti i diritti riservati. Il presente

Dettagli

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero Lezioe 9- - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, ) A o violi

Dettagli

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza 1 1 4: Strato fisico: i segali el tempo e ella frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche dei coettori) tra il mezzo trasmissivo

Dettagli

USUFRUTTO. 5) Quali sono le spese a carico dell usufruttuario

USUFRUTTO. 5) Quali sono le spese a carico dell usufruttuario USUFRUTTO 1) Che cos è l sfrtto e come si pò costitire? L sfrtto è il diritto di godimeto ( ovvero di possesso) di bee altri a titolo gratito ; viee chiamato sfrttario chi esercita tale diritto, metre

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

La macchina a regime eroga la sua potenza nominale, alla tensione nominale, con un fattore di potenza pari a cosφ = 0.8 in ritardo.

La macchina a regime eroga la sua potenza nominale, alla tensione nominale, con un fattore di potenza pari a cosφ = 0.8 in ritardo. Corso di Macchie e azioameti elettrici - A.A. 01-01 Prova del 1 giugo 01 dati di targa di u motore asicroo trifase soo i segueti Tesioe omiale =410, f=50 Hz, poli, collegameto triagolo; avviameto stella/triagolo.

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

TRASMISSIONE DELLA POTENZA

TRASMISSIONE DELLA POTENZA TRASMISSIOE DELLA POTEZA (Distillazione verticale) Conoscenza del principio di fnzionaento dei principali sistei di trasissione e trasforazione del oto. Sapere effettare calcoli si principali sistei di

Dettagli

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale Per gli Istituti Tecnici Industriali e Professionali Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale A cura del Prof. Chirizzi Marco www.elettrone.altervista.org 2010/2011 POTENZA ELETTRICA NEI CIRCUITI

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale LTTROTCNCA ngegneria ndustriale SSTM TRFAS Stefano astore Dipartimento di ngegneria e Architettura Corso di lettrotecnica (04N) a.a. 0-4 Generatore trifase Un generatore trifase equilibrato è composto

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli