Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino"

Transcript

1 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino SONO RACCOLTE LE VERIFICHE SCRITTE DI MATEMATIVA SVOLTE NELL Anno scolastico 0 / 0 LOGARITMI ED ESPONENZIALI Completa con l equazione di ciascuna funzione: A) y = B) y = C) y = D) y = 0) Quale funzione passa per il punto ( ; ) ed è sempre positiva? 0) La funzione è la simmetrica di y y rispetto a quale retta? 0) Quali funzioni esistono anche per 0? 0) Delle funzioni rappresentate in figura quale aumenta più velocemente all aumentare di? 0) La funzione all aumentare di cresce più velocemente di? y 06) Quale funzione tende a zero quando tende a meno infinito? y 07) Delle funzioni rappresentate in figura quale diminuisce più velocemente all aumentare di? 08) C è, tra quelle sopra rappresentate, una funzione che non esiste per 0? Se sì, quale/i? 09) Tra le funzioni rappresentate graficamente, quale è negativa per 0? 0) All aumentare di diminuisce più velocemente y / oppure ) Le funzioni y e y /? y sono crescenti per ogni? Se no, specificare in quale intervallo. ) Quale funzioni tende a più infinito per che tende a meno infinito? Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

2 TEST A RISPOSTA MULTIPLA SU: LOGARITMI ED ESPONENZIALI 0) ( ) ( ) 0) ( ) 0) ( a b ) ( a b) 0) 0) 06) ab impossibile a b a b a b a b : ba c a b c a b c a a a impossibile b a 07) 08) 8 : a a y z 09) : 8 a b a b a b a a b c c b a a a a impossibile a 6 yz yz a b a b yz a b a a a y z 0) a b b a b a b b ) ) ) ) ) 6) )... 0 impossibile 8) 6 6 a a 9) non si trasforma a a 0) a Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

3 ) 7 7 ) 7 0, ) a b c ) 7 a b c a b a b c c 6 a b c. Calcolare i seguenti aritmi evidenziando i singoli passaggi di risoluzione..a) 6.B) 6. Risolvere le seguenti equazioni esponenziali..a) e 9.C) 6.D).E) ln 7 e.b).c). Risolvere le seguenti equazioni aritmiche.a) ( ) ( ) 6 0.B) ( ) ( ) ( ).C) ( ) ( ) ( ) 0. Rispondi alle seguenti domande:.a) La base di una funzione esponenziale quali valori può assumere?.b) Per quali valori della variabile () la funzione esponenziale y = a è positiva? E negativa?.c) Scrivi almeno tre proprietà dei aritmi?.d) Disegna la funzione aritmo specificando qual è la base che hai scelto e qual è il suo dominio? Logaritmi: esercizi sulla definizione e sulle proprietà. 6 a 8 b c 6 7 ( a b) c 8 6 a( ) b ( a b ) a b b a c 7 8 ( a b) ( a b a c b ) Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

4 NUMERI COMPLESSI. Calcolare le seguenti espressioni complesse. ( i) i.a).b) (i ) (i ). Eseguire quanto segue: ( i) ( i ) i.a) z 8 6i F.P..B) w 0 F.A. z w.c) y i Eseguire il calcolo in qualsiasi forma. Dati i numeri complessi: z 6i w 6 i determinare:.a) z z w e in F.A. w.b) Trasformare z e w in F.P..C) Eseguire z z w e in F.P. e confrontare con i risultati in F.A. w.) Calcolare le seguenti espressioni complesse ed eseguire la corrispondente rappresentazione / grafica: z ( 8 6i). Calcolare le seguenti espressioni complesse. ( i) 6.A).B) ( i ) ( i ) i. Eseguire quanto segue: ( i ) i i.a) z 6i F.P..B) w 70 F.A. z w.c) y Eseguire il calcolo in qualsiasi forma i. Dati i numeri complessi: z i w i determinare:.a) z z w e in F.A. w.b) Trasformare z e w in F.P..C) Eseguire z z w e in F.P. e confrontare con i risultati in F.A. w.) Calcolare le seguenti espressioni complesse ed eseguire la corrispondente rappresentazione / grafica: z ( i) Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

5 . Calcolare le seguenti espressioni complesse..a) ( i) ( i) ( i) i ( i) ( i).b) i ( i) ( i ) i i ( i ). Dati i numeri complessi: z 0 w 6 00 determinare:.a) z e w in forma algebrica;.b) eseguire w z e z w sia in forma polare sia in forma algebrica;.b) confrontare le operazioni svolte al punto precedente e dimostrare che esprimono lo stesso numero..) Calcolare le seguenti espressioni complesse ed eseguire la corrispondente rappresentazione / grafica: z (i) Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

6 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A_FORMATIVA CLASSE Sez. B DATA :.0 ALUNNO:. VALUTAZIONE: Le formule di prostaferesi e Werner: Calcola il valore delle seguenti espressioni. sen sen 6 sen a cos a Le formule di somma, differenza, bisezione e di duplicazione: Calcola il valore delle seguenti espressioni. tg sen cos sen cos cotg cos sen sen Verifica: Verifica: cos( )cos( ) cos sen Trasforma l espressione in una sola funzione del seno Calcola il valore della espressione: sen cos cotg sen cos 6 6 Angolo fra due rette: r) +y-=0 s) y=- Esegui la rappresentazione grafica. 6 Se 0 90 e cos, quanto vale sen? Consegne : a) Argomentare i calcoli eseguiti b) non è consentito l uso di calcolatrice e formulari c) Tempo concesso per l esecuzione : 60 minuti Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 6

7 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA :.0.0 ALUNNO: VALUTAZIONE: Le formule di prostaferesi e Werner: Calcola il valore delle seguenti espressioni. cos cos sen sen sen sen sen acos a Le formule di somma, differenza, bisezione e duplicazione: Calcola il valore delle seguenti espressioni. cos sen tg sen cos sen cotg sen cos sen Verifica: sen ( ) sen( ) cos cos Verifica: sen( ) sen( ) cos Trasforma l espressione in una sola funzione del seno: y sen cos Calcola il valore della espressione: 9 9 cos sen cos 7 9 cotg sen 6 6 Angolo fra due rette: r) +y+=0 s) y--=0 Esegui la rappresentazione grafica. 6 Se e cos, quanto valgono cos e sen? Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 7

8 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A (b) CLASSE Sez. B DATA :.0.0 ALUNNO:. VALUTAZIONE: Le formule di prostaferesi e Werner: Calcola il valore delle seguenti espressioni. cos sen sen cos sen sen sen acosa Le formule di somma, differenza, bisezione e duplicazione: Calcola il valore delle seguenti espressioni. sen sen tg ( sen ( cos )cotg sen cos ) sen Verifica: cos cos sen ( ) sen( ) Verifica: cos sen( ) sen( ) Trasforma l espressione in una sola funzione del seno: y cos sen Calcola il valore della espressione: 9 9 sen cos cotg sen cos Angolo fra due rette: r) -+y+=0 s) y+-=0 Esegui la rappresentazione grafica. 6 Se e cos, quanto valgono cos e sen? Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 8

9 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA :..0 ALUNNO: VALUTAZIONE: GONIOMETRIA e TRIONOMETRIA: Calcola il valore delle seguenti espressioni. Angoli tra rette: cos sen cos(/-arcsen(-/)) cos Determinare per quali valori del parametro reale k le rette r ed s formano un angolo di /. Eseguire le due rappresentazioni grafiche. r) y-k=0 s) y-(k+)-=0 Quesito: enuncia e dimostra il teorema della corda. Quesito: enuncia e dimostra il teorema di Carnot. Assegnate le coordinate cartesiane dei vertici di un triangolo, calcolare: ) la lunghezza dei lati; ) l ampiezza degli angoli (gradi centesimali) ; ) la superficie; VERTICE (m) y(m) B A C Eseguire la rappresentazione grafica in idonea scala. (:00) Approssimazione dei calcoli al decimale. 6 Un triangolo ABC ha AB=a, tg(cab)=, tg(abc)=/. Verificare che il triangolo è rettangolo e calcolare la misura dei cateti. 7 In una circonferenza di centro O e raggio r, è inscritto un triangolo isoscele ABC che ha angolo al vertice ACB =arcos(/). Tracciata la bisettrice dell angolo ACB, indicare con D il suo punto di intersezione con la circonferenza. Calcolare il perimetro del quadrilatero ABCD. Eseguire idonea rappresentazione grafica. Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 9

10 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA :..0 ALUNNO:. VALUTAZIONE: GONIOMETRIA e TRIGONOMETRIA: Calcola il valore delle seguenti espressioni. Angoli tra rette: sen tg sen(/-arctg 0) cos tg Determinare per quali valori del parametro reale k (con k diverso da 0 e -) le rette r ed s formano un angolo =arcsen(/). Eseguire le due rappresentazioni grafiche. r) y - =0 s) ky - (-k+) + =0 Quesito: enuncia e dimostra il teorema dei seni. Quesito: enuncia e dimostra il teorema di Carnot in triangolo con angolo ottuso. Assegnate le coordinate cartesiane dei vertici di un triangolo, calcolare: ) la lunghezza dei lati; ) l ampiezza degli angoli (gradi centesimali) ; ) la superficie; VERTICE (m) y(m) B A C Eseguire la rappresentazione grafica in scala (:00) Approssimazione dei calcoli al decimale. 6 7 Da un punto P, esterno a una circonferenza di centro O e raggio r, tracciare le tangenti a e indicare con A e B i punti di tangenza. Determinare per quale valore per quale valore dell angolo APB il perimetro del quadrilatero OAPB vale r. Eseguire idonea rappresentazione grafica. In una circonferenza di centro O e raggio r, è inscritto un triangolo isoscele ABC che ha angolo al vertice ACB =arcsen(/). Tracciata la bisettrice dell angolo ACB, indicare con D il suo punto di intersezione con la circonferenza. Calcolare la superficie e il perimetro del quadrilatero ABCD. Eseguire idonea rappresentazione grafica. Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 0

11 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA : 6..0 ALUNNO:. VALUTAZIONE: ESPONENZIALI E LOGARITMI: Disequazioni esponenziali (7) 7 8 Disequazioni aritmiche e e e e 0 9 ( ) ( ) ( ) ( 7 ) (9 ) 0 ( ) ( ) 0 ( ) ( 0) Funzioni esponenziali e aritmiche composte : calcolo del campo di esistenza y ( ) 9 y ln( e ) Sistema di equazioni esponenziali e aritmiche y y Quesito: descrivi ed illustra la rotazione piana (centro e angolo di rotazione generici) di un triangolo. Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

12 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA :.0.0 ALUNNO:. VALUTAZIONE:.) ) TEST A RISPOSTA MULTIPLA SU: LOGARITMI ED ESPONENZIALI a b.) ( ) ( ).) 8 : a a y z.) : 8.)... c a b c a b c a b c a a 6 yz yz yz b c a y z 0 impossibile.6) 6 6.7) ) Risolvere le seguenti disequazioni esponenziali e aritmiche..a) ( ) ( ) ( ).B) NUMERI COMPLESSI. Calcolare le seguente espressione complessa in F.A. e F.P. e confrontare con i risultati. ( i) (i ). Dati i numeri complessi: z ( i) w ( i) determinare: z w e z w in F.A. e F.P. e confrontare con i risultati. Calcolare le seguenti espressioni complesse ed eseguire la corrispondente rappresentazione / grafica: z ( 8 6i) Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

13 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A- RECUPERO CLASSE Sez. B DATA :.0 ALUNNO: VALUTAZIONE: ) GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA.).).) Descrivi tutte le caratteristiche della funzione y=arcsin ed esegui la rappresentazione grafica.) Scrivi le formule di duplicazione e bisezione del coseno.) ) EQUAZIONI e DISEQUAZIONI ESPONENZIALI.).) 6 7 ) EQUAZIONI e DISEQUAZIONI LOGARITMICHE.).) Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

14 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA : ALUNNO:. VALUTAZIONE: COORDINATE POLARI E TRIGONOMETRIA. Assegnate le coordinate polari dei vertici di un triangolo, determina: Vert d y A 0 / B / C 8 / la lunghezza dei lati; l ampiezza degli angoli; la superficie. Esegui la rappresentazione grafica in scala ISO. Assimilando le coordinate a numeri complessi espressi in forma polare, quale significato matematico può essere attribuito alla lunghezza dei lati. Argomenta compiutamente le affermazioni. 6 EQUAZIONI ALGEBRICHE Risolvi l equazione assegnata determinando i valori in Q, R (metodo dicotomico con errore E<0,0) e C(facoltativo). 0 Metodo dicotomico : Usa lo schema indicato con approssimazione con decimali. N s d m f(s) f(d) f(m) Ema 7 Radici di un polinomio: risolvi completamente in C Risolvi le equazioni di grado di cui è indicata una soluzione in C ( i) / ( i) 0 i i i 0 9 Funzioni: calcolo del campo di esistenza y ln( y ( ) ) Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

15 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA : ALUNNO:. VALUTAZIONE: QUESITI 0 Definire la retta perpendicolare ad un piano ed enunciare il teorema delle tre perpendicolari. Riportare idonee rappresentazioni grafiche. Definire la proiezione di un punto su un piano ed enunciare il teorema relativo alla distanza tra il punto e la sua proiezione rispetto a qualsiasi altro punto appartenente al piano di proiezione. Descrivere ed illustrare le possibili posizioni di due rette nello spazio. Definire e descrivere il prisma e la piramide: vari casi, caratteristiche, proprietà,.. PROBLEMI Un triangolo ABC rettangolo in A ha AC=a e BC=a. Tracciata la retta r perpendicolare in C al piano del triangolo, sia P un punto di r in corrispondenza del quale PC=a. Calcolare: La distanza di P dal punto medio M di AB; L angolo PMC; la superficie del triangolo PMB; eseguire una idonea rappresentazione grafica. Dato un quadrato ABCD di lato a indicare con O il suo centro, tracciare la retta perpendicolare in B al piano del quadrato. Per quale posizione di P appartenente ad r, il segmento PO forma un angolo di / con il piano del quadrato? Eseguire una idonea rappresentazione grafica. Un triangolo equilatero, il cui lato misura a, ha uno dei suoi lati giacenti su un piano e il vertice opposto a distanza /a dal piano. Determinare l ampiezza del diedro formato dal piano e dal piano del diedro. Eseguire una idonea rappresentazione grafica. Una piramide retta di vertice V ha per base un triangolo equilatero ABC di lato a. Sapendo che lo spigolo AV forma un angolo di /6 con il piano di base, Calcolare:l altezza, l apotema, la superficie totale. Eseguire una idonea rappresentazione grafica. Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc

16 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A -bis CLASSE Sez. B DATA :.0.0 ALUNNO:. VALUTAZIONE: QUESITI Definire la retta perpendicolare ad un piano ed enunciare il teorema delle tre perpendicolari. Riportare idonee rappresentazioni grafiche. Definire la proiezione di una retta su un piano e l angolo tra la retta ed il piano. Enunciare la proprietà di minimo di tale angolo. 6 Descrivere ed illustrare le possibili posizioni di due piani nello spazio. Enuncia i principali teoremi pertinenti con il caso in specie. 7 Definire e descrivere il prisma e la piramide: vari casi, caratteristiche, proprietà,.. PROBLEMI Un triangolo ABC rettangolo in A ha AC=a e BC=a. Tracciata la retta r passante per il baricentro e perpendicolare al piano del triangolo, sia P un punto di r in corrispondenza del quale PC=a. Calcolare: La distanza di P dal punto medio M di AB; L angolo PMC; la superficie del triangolo PMB; eseguire una idonea rappresentazione grafica. 6 Dato un quadrato ABCD di lato a indicare con O il suo centro, tracciare la retta perpendicolare in A al piano del quadrato. Per quale posizione di P appartenente ad r, il segmento PO forma un angolo di / con il piano del quadrato? Eseguire una idonea rappresentazione grafica. 7 Un triangolo isoscele, il cui lato opposto al vertice misura a e con angolo al vertice, ha il lato a giacente su un piano e il vertice opposto a distanza /a dal piano. Determinare l ampiezza del diedro formato dal piano e dal piano del diedro. Eseguire una idonea rappresentazione grafica. 8 Una piramide di vertice V ha per base un triangolo equilatero ABC di lato a e altezza congruente al lato di base situata perpendicolare in A al piano di base. Determinare a quale distanza dal vertice si deve tracciare un piano parallelo al piano di base affinchè il prisma che ha per basi la sezione ottenuta e la sua proiezione sul piano di base della piramide abbia superficie laterale /a. Eseguire una idonea rappresentazione grafica. Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 6

17 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 8. V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A -bis CLASSE Sez. B DATA :.0.0 ALUNNO: VALUTAZIONE: QUESITI PROBLEMI GEOMETRIA SOLIDA Un cilindro ha una sezione meridiana di area 6a e superficie totale 8 a. Calcolare il raggio del cilindro. È assegnato un cono che ha apotema 8a e angolo di apertura Calcolare a quale distanza dal vertice si deve tracciare un piano parallelo al piano di base per potere ottenere un cono che ha superficie 8()/ a.. Eseguire un idonea rappresentazione grafica. Data una sfera di raggio r, determinare a quale distanza dal centro della sfera si deve tracciare un piano affinché la circonferenza staccata sulla superficie sferica abbia diametro r. Calcolare il raggio e l apotema del cono circoscritto alla piramide retta a base quadrata che ha spigolo di base 6a e altezza 8a. CALCOLO COMBINATORIO E DELLE PROBABILITA Argomentare compiutamente il caso in specie e spiegare le formule adoperate. Le targhe italiane sono formate da una sequenza di due lettere dell alfabeto inglese esclusa la I, tre cifre del sistema decimale e ancora due lettere. Quante targhe si possono formare. Per una statistica bisogna intervistare persone su un gruppo di 0 clienti di un supermercato. Quanti sono i possibili campioni che si possono formare. Risolvere la equazioni: Calcolare il valore delle seguenti espressioni: Scrivere per esteso secondo la formula del binomio: In quanti modi diversi si possono disporre in una fila del teatro i signori A,B,C,D, se ogni coppia di coniugi è seduta sempre a fianco. Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 7

18 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA : ALUNNO:. VALUTAZIONE: PROBLEMI GEOMETRIA SOLIDA - Eseguire idonee rappresentazioni grafiche. Un cilindro ha una sezione meridiana di area 6 m e superficie totale 8 m. Calcolare il raggio del cilindro. Calcolare a quale distanza dal vertice di un cono di altezza h si deve condurre un piano parallelo al piano di base per ottenere un cono la cui superficie laterale è il 0% di quella del cono assegnato. Data una sfera di raggio r, determinare a quale distanza dal centro della sfera si deve tracciare un piano affinché la circonferenza staccata sulla superficie sferica abbia superficie ¼ della superficie passante per il centro sfera. Un cono ha apotema a e altezza a. Calcolare la superficie della piramide base quadrata circoscritta al cono. CALCOLO COMBINATORIO E DELLE PROBABILITA Argomentare compiutamente il caso in specie e spiegare le formule adoperate. Una sigla di riconoscimento è formata da tre cifre. Calcolare quante sigle si possono formare con le 0 cifre significative: a) Senza ripetizione delle cifre; b) Con ripetizione. Con le cifre,,,7,9 quanti numeri interi si possono formare: a) tra 000 e 000 b) tra 000 e 8000 c) di tre cifre distinte d) di cinque cifre. Risolvere l equazione: Dimostrare con operazioni algebriche la validità del equazione: In quanti modi diversi si può formare una commissione di uomini e donne potendo scegliere tra 7 uomini e 6 donne. Quante se ne potrebbero formare di 7 membri con le medesime persone, senza vincoli sul sesso? Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 8

19 Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 0 / 0 V E R I F I C A D I M A T E M A T I C A CLASSE Sez. B DATA :.06.0 ALUNNO: VALUTAZIONE: PROBLEMI GEOMETRIA SOLIDA - Eseguire idonee rappresentazioni grafiche. Un cilindro ha volume 6 m e superficie totale m. Calcolare il raggio del cilindro. Calcolare a quale distanza dalla base di un cono di altezza h si deve condurre un piano parallelo al piano di base per ottenere un cono il cui volume è il 0% di quello del cono assegnato. Data una sfera di raggio r, determinare a quale distanza dal centro della sfera si deve tracciare un piano affinché la calotta staccata sulla superficie sferica abbia superficie ¼ della superficie della sfera. Calcolare il volume del cono che base sulla circonferenza della calotta e vertice coincidente con il centro della sfera. Un cono ha apotema a e altezza a. Calcolare la superficie della piramide base quadrata inscritta al cono. CALCOLO COMBINATORIO E DELLE PROBABILITA Argomentare compiutamente il caso in specie e spiegare le formule adoperate. Una sigla di riconoscimento è formata da due cifre (da 0 a 9) e da due delle lettere dell alfabeto italiano. Calcolare quante sigle si possono formare: a) Senza ripetizione né di cifre né di lettere; b) Con possibile ripetizione delle cifre e delle lettere. c) potendo ripetere le cifre ma non le lettere. Con le cifre 0,,,6 quanti numeri interi si possono formare: a) di tre cifre b) tra 000 e 8000 c) di tre cifre distinte d) di cinque cifre. Risolvere l equazione: Dimostrare con operazioni algebriche la validità del equazione: Uno studente deve rispondere a 8 domande su 0. Quante scelte ha se necessariamente deve rispondere alle prime? Quante se necessariamente deve rispondere a tra le prime e a tra le restanti? Verifiche scritte MATEMATICA 0 0.doc 9

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IVB. Anno Scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IVB. Anno Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI Matematica Classe IVB Anno Scolastico 2014-2015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 Le coniche nella discussione dei problemi (Richiami)

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13 Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13 Modulo 1: Le coniche Geometria elementare retta e circonferenza nel piano

Dettagli

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45 Settembre 005 Aritmetica D. Il prodotto di a =,7 e b = 5,45 A 4, 867 B 4, 65 C 45, 650 D 4, 865 E 4, 8655 D. L inverso del numero numero: A 5 B 5 + 5 C + 5 D E D. I numeri 5 è il,4,5,0,00, si ordinano

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Geometria Il rapporto tra la superficie di un quadrato e quella di un triangolo equilatero di eguale lato è a. 4 b. 4 d. [ ] Quali sono le ascisse dei punti della curva di equazione

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO LA GEOMETRIA ELLO SPAZIO 1 alcola l area e il perimetro del triangolo individuato dai punti A ; 0; 4, ; 1; 5 e 0; ;. ( ) ( ) ( ) 9 ; + 6 Stabilisci se il punto A ( 1;1; ) appartiene all intersezione dei

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2015/2016 ALGEBRA - Equazioni letterali fratte PROGRAMMA DI MATEMATICA - Disequazioni di 1 grado ad una incognita intere e frazionarie - Sistemi di disequazioni di 1 o grado in una incognita - Sistemi

Dettagli

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Solidi di rotazione Un solido di rotazione è generato dalla rotazione

Dettagli

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 1) Sono assegnati i punti A(- 1; 3) C(3; 0) M ;1 a) Ricavare le coordinate del simmetrico di A rispetto a M e indicarlo con B. Verificare che il segmento congiungente

Dettagli

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 1) È assegnato il punto P 1 (3; 1), calcolare le coordinate dei punti: P 2 simmetrico di P 1 rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante P 3 simmetrico

Dettagli

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2 Domande di matematica per l esame di stato per il liceo classico Analisi matematica 1. Spiega quando una funzione è un infinitesimo e quando è un infinito per x che tende a x 0. Quali sono i possibili

Dettagli

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0.

2. Determina l equazione della circonferenza passante per i punti A ( 2; 4), B ( 1; 3) ed avente centro sulla retta di equazione 2x 3y + 2 = 0. CLASSE 3^ C LICEO SCIENTIFICO Novembre 01 La circonferenza 1. Ricava l equazione di ciascuna delle circonferenze rappresentate, spiegando in maniera esauriente il procedimento che seguirai, prima di svolgere

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Catini Romina. Materie: Matematica. Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate

Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Catini Romina. Materie: Matematica. Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO Docente: Catini Romina Materie: Matematica Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate UNITA DIDATTICA FORMATIVA 1: Statistica Rilevazione dei dati Rappresentazioni

Dettagli

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. e M. MONTANI FERMO Anno Scolastico 2014/ 15 PROGRAMMA SVOLTO DI Disciplina: MATEMATICA Classe di Concorso A047 3 ore settimanali Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. e M. MONTANI FERMO Anno Scolastico 2015/ 16 PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA 3 ore settimanali COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 ora settimanale Classe: 3^ INFORMATICA sez.

Dettagli

Programma di Matematica Liceo Scientifico A. Romita Classe: 4G a.s.:2015 / 2016

Programma di Matematica Liceo Scientifico A. Romita Classe: 4G a.s.:2015 / 2016 Programma di Matematica Liceo Scientifico A. Romita Classe: 4G a.s.:2015 / 2016 Le funzioni goniometriche La misura degli angoli Gli angoli e la loro ampiezza La misura in gradi La misura i radianti Dai

Dettagli

D4. Circonferenza - Esercizi

D4. Circonferenza - Esercizi D4. Circonferenza - Esercizi Trasformare l equazione della circonferenza nell altra forma e rappresentare graficamente la circonferenza trovandone prima centro e raggio. 1) + --=0 [(-1) +(-1) =, C(1;1),

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI SEGRE Via Maria Vittoria n. 39/bis 10123 Torino Tel. 011/817.41.57 011/839.52.19 - Fax 011/839.58.97 e-mail: dirigente@liceogobetti.it Succursale Via. Giulia di Barolo

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti Superfici e solidi di rotazione Consideriamo un semipiano α, delimitato da una retta a, e sul semipiano una curva g; facendo ruotare il semipiano in un giro completo attorno alla retta a, la curva g descrive

Dettagli

matematica classe terza Liceo scientifico

matematica classe terza Liceo scientifico LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI Anno scolastico 2013/2014 LE COMPETENZE ESSENZIALI CONSIDERATE ACCETTABILI PER LA SUFFICIENZA Si precisa che gli obiettivi indicati sono da raggiungere in relazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30 PROGRAMMAZIONE III Geometri ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30 B Geometria analitica 32 C Goniometria 30 D Trigonometria

Dettagli

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare: Matematica La matematica rappresenta una delle materie di base dei vari indirizzi del nostro Istituto e, anche se non sarà approfondita come in un liceo scientifico, prevede comunque lo studio di tutte

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe 2^ sez. A 1. Ripasso Operazioni tra polinomi, prodotti notevoli, equazioni di primo grado intere e frazionarie. Problemi risolvibili con le equazioni di primo grado. 2. Sistemi Sistemi di equazioni

Dettagli

Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche

Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche Liceo Scientifico F. Lussana - Bergamo PROGRAMMA di MATEMATICA Classe 4^ F a.s. 2014/15 - Docente: Marcella Cotroneo Libri di testo : L. Sasso "Nuova Matematica a colori 3" e "Nuova Matematica a colori

Dettagli

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. Un cerchio è una figura piana formata dai punti di una circonferenza

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre Geometria euclidea Alessio del Vigna Lunedì 15 settembre La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017 PRIMA CLASSE ARITMETICA Il sistema di numerazione decimale Leggere e scrivere i numeri interi e decimali Riconoscere il valore posizionale delle cifre in un numero

Dettagli

1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati?

1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati? 1 Nuovi assiomi 1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati? ) Sono dati quattro punti non complanari a tre a tre non allineati, quanti piani generano? ) Quante coppie

Dettagli

Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali. Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche

Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali. Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche Liceo Scientifico F. Lussana - Bergamo PROGRAMMA di MATEMATICA Classe 4^ I a.s. 2015/16 - Docente: Marcella Cotroneo Libri di testo : L. Sasso "Nuova Matematica a colori 3" e "Nuova Matematica a colori

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS EMPOLI PIANO DI LAVORO PROF. BICCI ANDREA CONSIGLIO DI CLASSE 3 SEZ. B Informatica INDIRIZZO INFORMATICO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 MATERIE MATEMATICA (tre ore settimanali)

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATICA Scuola secondaria di II grado Classe... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica DISCIPLINA: MATEMATICA Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica RESPONSABILE: CAGNESCHI F. - IMPERATORE D. CLASSE/INDIRIZZO: prima tecnico della grafica calcolo numerico

Dettagli

1 I solidi a superficie curva

1 I solidi a superficie curva 1 I solidi a superficie curva PROPRIETÀ. Un punto che ruota attorno ad un asse determina una circonferenza. PROPRIETÀ. Una linea, un segmento o una retta che ruotano attorno ad un asse determinano una

Dettagli

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE U. A. 1 GLI INSIEMI Acquisire il significato dei termini,dei simboli e caratteristiche dell'insieme delle parti, dell'insieme differenza e complementare della partizione di un insieme e del prodotto cartesiano.

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia Poliedri Un poliedro è un solido delimitato da una superficie formata da

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 12 PARTE SECONDA GEOMETRIA SOLIDA UNA PREMESSA Diversi esperti di Didattica della Matematica ritengono che l approccio migliore, per la

Dettagli

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE LAVORO ETIVO di MATEMATICA Classi Terze cientifico Moderno N.B. A CONEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE I MATEMATICA I ETTEMBRE PROBLEMI I ALGEBRA APPLICATA ALLA GEOMETRIA ) In un cerchio di raggio r si determini

Dettagli

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3

Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3 Classi: 4A inf Sirio Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 3 Titolo unità didattiche in cui è diviso Titolo Modulo il modulo Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Calcolo numerico e letterale,

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATICA Scuola secondaria di II grado Classe... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza Contenuti del programma di Matematica Classe Terza A.S. 2014/2015 Tema Contenuti GEOMETRIA Misura della lunghezza della circonferenza e NEL PIANO area del cerchio. COMLEMENT Equazioni e disequazioni con

Dettagli

Per gli alunni promossi a giugno delle classi 1^ B D E

Per gli alunni promossi a giugno delle classi 1^ B D E Per gli alunni promossi a giugno delle classi 1^ B D E Dopo un accurato ripasso, eseguire gli esercizi indicati a ciascun link: http://online.scuola.zanichelli.it/bergaminiblu/matematica-blu/volume-1/esercizi1/

Dettagli

PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE DI MATEMATICA PER ALLIEVI UFFICIALI

PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE DI MATEMATICA PER ALLIEVI UFFICIALI PROVA ORALE DI LINGUA INGLESE La prova, della durata massima di 15 minuti, consisterà in una conversazione in lingua inglese ed in una lettura, traduzione e comprensione, a prima vista, di un brano scelto

Dettagli

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia dott.ssa Marilena Ligabò November 24, 2015 1 Esercizi sulla notazione scientifica Esercizio 1.1. Eseguire il seguente calcolo utilizzando

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14 Indice L attività di recupero Funzioni goniometriche Teoria in sintesi 0 Obiettivo Calcolare il valore di espressioni goniometriche in seno e coseno Obiettivo Determinare massimo e minimo di funzioni goniometriche

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s Problema 1 Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s. -4 Sia f la funzione definita da: f()=- Punto 1 Disegnate il grafico G di f()=-. La funzione f()=- è una funzione polinomiale (una cubica).

Dettagli

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi

C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi C9. Teorema di Talete e similitudine - Esercizi ESERCIZI SU TEOREMA DI TALETE, TEOREMA DELLA BISETTRICE Si consideri la seguente figura e si risponda alle domande che seguono. 1) Se AB=2, BC=4 e EF=3 trovare

Dettagli

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A Don Bosco, A.S. 0/ Compiti per le vacanze - A. Risolvi le seguenti espressioni: [( ) ( ) ] [( ) 5 ] + : ( ) ( ) ( ( ) 5 ) 9 ( 5 ) ( 5 ) ( 7 5 ). Scomponi i seguenti polinomi: a b ax+bx+ay+6by c) x +x d)

Dettagli

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico 2015-2016 nella classe 2 sez.e ALGEBRA 1) Richiami sul calcolo letterale e sulle equazioni algebriche lineari ad una incognita. 2) Disequazioni

Dettagli

Triangolo rettangolo

Triangolo rettangolo Dato il triangolo rettangolo Possiamo perciò utilizzare angoli). Progetto Matematica in Rete Triangolo rettangolo OPA sappiamo che: PA cateto sen OP cos tg OA cateto OP PA cateto OA cateto opposto ad ipotenusa

Dettagli

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti: 1. Sia ABC un triangolo equilatero di area S. Siano L, M, N, i punti medi dei lati AB, BC, CA, e E, F, D, i punti medi dei lati LM, MN, NL.. L area del triangolo DEF è uguale a: a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12;

Dettagli

Anno Scolastico:

Anno Scolastico: LICEO SCIENTIFICO DI STATO "G. BATTAGLINI" TARANTO PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella Classe III Sezione A. Anno Scolastico: 2012-2013. Docente: Francesco Pantano. 1. Disequazioni. Richiami sulle disequazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI Matematica Classe IIIB Anno Scolastico 2014-2015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 DISEQUAZIONI Disequazioni razionali intere di secondo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO II LB Matematica 2015/2016

PROGRAMMA SVOLTO II LB Matematica 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO II LB Matematica 2015/2016 Sistemi di equazioni lineari: metodo di sostituzione, metodo del confronto, riduzione e Cramer. Cenni a matrici e operazioni con esse. Interpretazione grafica

Dettagli

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. (1) Sia A l insieme dei numeri dispari minori di 56 e divisibili per 3. Quale delle seguenti affermazioni

Dettagli

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA TRIANGOLI Criteri di congruenza Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE TERZA IPC COMPETENZE 42) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Dettagli

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016 Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016 NUCLEI DISCIPLINARI OBIETTIVI SPECIFICI 1. RIPASSO Saper operare con: 0.1 scomposizioni 0.2 frazioni algebriche

Dettagli

SOLIDI DI ROTAZIONE. Superficie cilindrica indefinita se la generatrice è una retta parallela all asse di rotazione

SOLIDI DI ROTAZIONE. Superficie cilindrica indefinita se la generatrice è una retta parallela all asse di rotazione SOLIDI DI ROTAZIONE Dato un semipiano α limitato dalla retta a, sia g una linea qualunque appartenente al semipiano α; ruotando il semipiano α di un angolo giro attorno alla retta a, la linea g genera

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S. VIA SILVESTRI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA - Equazioni letterali fratte

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI SPAZIO: l insieme di tutti i punti. PUNTI ALLINEATI: punti che appartengono alla stessa retta PUNTI COMPLANARI: punti che appartengono allo stesso

Dettagli

Equivalenza delle figure piane

Equivalenza delle figure piane Capitolo Equivalenza Poligoni equivalenti - erifica per la classe seconda Teoremi di Pitagora ed Euclide COGNOME............................... NOME............................. Classe....................................

Dettagli

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria

Test A Teoria dei numeri e Combinatoria Test A Teoria dei numeri e Combinatoria Problemi a risposta secca 1. Determinare con quanti zeri termina la scrittura in base 12 del fattoriale di 2002. 2. Determinare quante sono le coppie (x, y) di interi

Dettagli

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s. 2013-2014 GINNASIO CLASSI 4 sez. A-B-C SCIENZE UMANE CLASSI 1 sez. A-B-C-D-E-F Aritmetica e algebra Il primo anno sarà dedicato al passaggio dal calcolo

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATICA Scuola secondaria di II grado Classe... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima Liceo Artistico e Musicale - Numeri naturali, interi, razionali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2013 / 2014 Dipartimento (1) : MATEMATICA Coordinatore (1) : Classe: ROVETTA ROBERTA 3 Indirizzo: Servizi commerciali Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 17 giugno 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 17 giugno 2004 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 00-004 Corso Sperimentale PNI Tema di MATEMATICA - 7 giugno 004 Svolgimento a cura della profssa Sandra Bernecoli e del prof Luigi Tomasi (luigitomasi@liberoit) RISOLUZIONE

Dettagli

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equazioni di secondo grado e la loro risoluzione. La formula ridotta. Equazioni pure, spurie e monomie. Le relazioni

Dettagli

4^C - Esercitazione recupero n 4

4^C - Esercitazione recupero n 4 4^C - Esercitazione recupero n 4 1 Un filo metallico di lunghezza l viene utilizzato per deitare il perimetro di un'aiuola rettangolare a Qual è l'aiuola di area massima che è possibile deitare? b Lo stesso

Dettagli

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n 4. La divisione (x 3 3x 2 + 5x 2) : (x 2) ha Q(x) = x 2 x + 3 e R = 4 Dalla divisione tra i polinomi risulta (x

Dettagli

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda 1 Una sola tra le seguenti proposizioni è FALSA Quale? A Se due punti A e B hanno la stessa ascissa, il coefficiente angolare della retta che li contiene non è definito

Dettagli

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica Negli esercizi che seguono si suppone fissato nello spazio

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010-11 Contratto Formativo Individuale Classe IV Sez B Materia: MATEMATICA Docente: Sabina Ascenzi 1.ANALISI DELLA CLASSE: ( dare delle definizioni

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA

OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI ALGEBRA Revisione dei contenuti in data 21 aprile 2015 OBIETTIVI GENERALI Imparare a lavorare in classe (saper ascoltare insegnante e compagni, intervenire con ordine e nei momenti opportuni). Concepire il lavoro

Dettagli

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA Geometria piana: (planimetria) studio delle figure i cui punti stanno tutti su un piano Geometria solida: (stereometria) studio delle figure i cui punti non giacciono tutti

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 17-24 Ottobre 2005 INDICE 1. GEOMETRIA EUCLIDEA........................ 2 1.1 Triangoli...............................

Dettagli

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze Test su geometria Domanda 1 Fissato nel piano un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, il luogo dei punti le cui coordinate (x; y) soddisfano l equazione x y = 1 è costituita da una circonferenza.

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO A. S. 2014/2015 INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO CLASSE I MODULO TITOLO Modulo 1 Modulo 2 I numeri naturali. I numeri interi I numeri razionali ed i numeri reali Contenuti minimi L insieme N, rappresentazione

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 In un triangolo rettangolo l altezza relativa all ipotenusa è lunga 16 cm e la proiezione sull ipotenusa di un cateto è lunga 4 cm. Calcola l area del triangolo. [544 cm

Dettagli

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b 8 Esercizi di Analisi Matematica ersione 2006 razioni Argomenti: Operazioni sulle frazioni Difficoltà: Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b a + b a b 1/3 1/2 1/3 1/2 1/3 1/2 a b a a + b

Dettagli

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni Le caratteristiche dei poligoni 1. Si dice poligono la parte del piano delimitata da una spezzata chiusa. 2. Il perimetro di un poligono è la somma delle misure del suoi lati, si indica cm 2p. 3. Un poligono

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA SVOLTO A.S

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA SVOLTO A.S ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE II E DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014-2015 ALGEBRA Ripasso sulle equazioni di I grado (tutti i tipi). Disequazioni intere (numeriche

Dettagli

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni: ultima modifica /0/0 ESERCIZI PROPOSTI IL PIANO CARTESIANO LE COORDINATE DI UN PUNTO NEL PIANO CARTESIANO A Quali sono le coordinate dei punti indicati in figura? B Quali sono le coordinate dei punti indicati

Dettagli

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PIANI DI STUDIO MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Competenze Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento

Dettagli

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta. Anno scolastico 2011/12 Classe I Sezione E Insiemistica. - Concetto di insieme e rappresentazione di un insieme. - Sottoinsiemi - Principali operazioni fra insiemi: unione, intersezione, complementare

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Programma di matematica classe I sez. E a.s Programma di matematica classe I sez. E a.s. 2015-2016 Testi in adozione: Leonardo Sasso vol.1- Ed. Petrini La matematica a colori Edizione blu per il primo biennio MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

2ALS. Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica.

2ALS. Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica. 2ALS Lavoro estivo in preparazione all esame di settembre per gli studenti con debito formativo in Matematica. Si consiglia il libro: Matematica-recupero dei debiti formativi e ripasso estivo 2 ISBN 978-88-24741279

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 00 Sessione ordinaria Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA Sia AB un segmento

Dettagli

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE relativo a GEOMETRIA PIANA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI a cura di Mariacristina Fornasari, Daniela Mari, Giuliano Mazzanti, Valter Roselli, Luigi Tomasi 1) Nel piano

Dettagli

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2015/2016 Classe 4 A C Prof. Matteo Bonetti. Esponenziali e logaritmi

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2015/2016 Classe 4 A C Prof. Matteo Bonetti. Esponenziali e logaritmi Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2015/2016 Classe 4 A C Prof. Matteo Bonetti Esponenziali e logaritmi 1. Richiami sulle proprietà delle potenze; estensione della definizione

Dettagli

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G Liceo Scientifico Statale G. BATTAGLINI Corso Umberto I 74100 Taranto Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G Prof. Paolo Pantano Richiami di Algebra Equazioni e disequazioni Definizioni.

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: IL NUMERO Argomento 1: Sistemi di numerazione Sa rappresentare graficamente numeri, ordinarli e confrontarli.

Dettagli

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri.

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri. I solidi Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri. I solidi che hanno superfici curve vengono chiamati solidi rotondi.

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015 CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015 Lezione del 3 NOVEMBRE 2015 GEOMETRIA CRITERI DI CONGRUENZA FRA TRIANGOLI IL SIMBOLO indica la congruenza PRIMO CRITERIO DI CONGRUENZA: Se due triangoli

Dettagli

Mediatori didattici. 1) Insiemi ed elementi di un insieme Rappresentazione degli insiemi Sottoinsiemi Operazioni con gli insiemi

Mediatori didattici. 1) Insiemi ed elementi di un insieme Rappresentazione degli insiemi Sottoinsiemi Operazioni con gli insiemi ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERESARA GAZOLDO PIUBEGA SCUOLA SECONDARIA DI PIUBEGA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE III A Destinatari: alunni classe III Traguardo formativo generale:

Dettagli