RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

Documenti analoghi
RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LEGISLAZIONE SANITARIA

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano. Istituto Tecnico per il Turismo

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano. Indirizzo I.T.A.S. indirizzo Biologico

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano. Istituto Tecnico indirizzo Biotecnologie Sanitarie

Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore. Ivo de Carneri Civezzano. Istituto Tecnico settore Tecnologico

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO COMMERCIALE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO A.S. 2016/2017

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI CHIMICA E LABORATORIO

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO A.S. 2017/2018

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI GEOGRAFIA TURISTICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI GEOGRAFIA TURISTICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI PRATICA D'AGENZIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO COMMERCIALE, LEGISLAZIONE SOCIALE E PRATICA COMMERCIALE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI EDUCAZIONE FISICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO, PRATICA COMMERCIALE E LEGISLAZIONE SOCIO - SANITARIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MICROBIOLOGIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI CHIMICA STRUMENTALE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI BIOCHIMICA e BIOLOGIA MOLECOLARE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO, PRATICA COMMERCIALE E LEGISLAZIONE SOCIO - SANITARIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI CHIMICA E LABORATORIO

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI BIOCHIMICA e BIOLOGIA MOLECOLARE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MICROBIOLOGIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI GNATOLOGIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI STORIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA RUSSA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

Programmazione annuale docente classe 5^

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ARTE E TERRITORIO

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ESERCITAZIONI DI LABORATOIO ODONTOTECNICO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE

Pec: cod. mecc. FIIS03200C Cod. fiscale

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI FRANCESE

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A.S. Modello realizzato da: Referenti CTS di San Benedetto del Tronto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. ARTUSI

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BASILE DON MILANI - PARETE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CAMPO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DOCENTE VITALE GIULIANA

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ANNO SCOLASTICO DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE 2B Docente ANGELA DEANNA FALZON

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico: 2016/2017. Materia: Classe: sez.: Ore settimanali di lezione: Valutazione: Docente/i:

IISS VIA DOMIZIA LUCILLA ROMA -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE. Libro di testo DIRITTO PUBBLICO di Bobbio Gliozzi Lenti ed. Elemond scuola. Anno scolastico

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE G. V. GRAVINA

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA

The Parliament The Government

Griglia di progetto per la definizione di un curriculum di storia

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI FILOSOFIA

SCUOLE MANZONI FONDAZIONE MALAVASI A.S. 2016/2017. Piano di Lavoro e Programmazione Didattica di FISICA

PIANO di LAVORO ANNUALE del DOCENTE

Programmazione annuale 4^ A Turistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE 2 A IT. Prof.ssa Agata Ivana Cucuzza

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE. A.S. 2012/2013 Classe 5C Disciplina: Diritto Prof.Franca Lorini

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI GEOGRAFIA TURISTICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.A. REMONDINI PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE

Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto

LICEO D. G. FOGAZZARO VICENZA PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI DIRITTO- ECONOMIA CLASSI QUINTE: AU-BU-CU-DU

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA RUSSA

Liceo delle Scienze Umane

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA INGLESE

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI LINGUA RUSSA

Università degli Studi di Verona Percorso Abilitante Speciale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.A. REMONDINI PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

I concetti di democrazia, uguaglianza, diritto, dovere, tolleranza e rispetto per le culture altre

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Programmazione annuale classe 4^ A AF

Transcript:

Allegato A Istituto Paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Indirizzo Istituto Tecnico Economico settore Turismo RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA A.S. 2017/2018 CLASSE 5 a Turistico sez. A DOCENTE: prof. Masè Nicola

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE CON PREMESSA METODOLOGICA La classe è composta da diciannove alunni. La classe ha raggiunto un livello più che discreto nella sua interezza, dove si registrano punte con alcuni studenti molto positivi e preparati e solo una studentessa non sufficiente. Nel momento della verifica finale, vuoi orale o scritta gli alunni si sono dimostrati dediti e propensi allo studio della materia. La maggior parte della classe è motivata nello studio e disposta a interagire con il docente e con il resto della classe. Vivono correttamente lo scambio interpersonale anche se si hanno difficoltà ad ascoltarsi per cercare di capire le opinioni altrui. La maggior parte della classe è disponibile a misurarsi, analizzare sfumature, contraddizioni e a regolarsi secondo le situazioni. Per facilitare agli alunni l'apprendimento della materia, ho dedicato alcune ore alla mera spiegazione frontale, unito allo stimolare gli studenti su alcuni aspetti particolari del quotidiano, dagli organi della Repubblica, alla nuova legge elettorale e alle ultime elezioni politiche, stimolandoli ad un analisi critica degli eventi attuali. Il linguaggio è stato il più possibile semplice e lineare, compatibilmente con l'utilizzo necessario ed inevitabile della terminologia giuridica, che è propria della materia. Le informazioni che ho fornito agli alunni sono state organizzate in appunti che evidentemente hanno consentito (e consentono) loro un più celere ed efficace apprendimento della materia. Nel corso dell anno è stato fornito loro del materiale organizzato in schemi, dispense e/o presentazioni power point volti a completare e rafforzare il loro studio e apprendimento a casa. La materia ha avuto quest anno a disposizione tre ore settimanali. Pertanto, unitamente e in accordo con la classe si è deciso di analizzare i moduli in italiano per due ore a settimana, mentre un ora a settimana l apprendimento è avvenuto in lingua inglese attraverso la metodologia CLIL.

METODOLOGIE, STRUMENTI E TIPOLOGIE DI VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI Metodologie utilizzate per favorire spesso alcune Mai Spazi utilizzati volte l apprendimento degli alunni: Lezione frontale Biblioteca Lezione dialogata Palestra Dibattito in classe Laboratori informatici Attività laboratoriali Aula Esercitazioni individuali in classe Esercitazioni in piccoli gruppi Insegnamento per problemi Analisi del testo Analisi di casi Relazioni su ricerche individuali Relazioni su ricerche di gruppo Applicazioni al computer Simulazioni Strumenti adoperati per favorire l apprendimento Lavagna multimediale Lavagna luminosa Proiettore per diapositive Registratore-audio Video-registratore Proiettore film Altri testi, oltre al manuale Fotocopie Dispense Computer Sistema multimediale Spesso alcune volte mai Strumenti utilizzati per la verifica dell apprendimento Colloqui orali Elaborazioni scritte Prove strutturate e/o semi-strutturate (di tipo misto: con esercizi, schemi-frasi da completare, problemi) Prove strutturate con quesiti a risposta singola Prove strutturate con quesiti a risposta multipla Saggi brevi (problemi a soluzione rapida) Trattazione sintetica di argomenti Relazioni individuali di laboratorio Griglie di osservazione e di correzione Schede di lettura spesso alcune volte Mai

TRAGUARDI FORMATIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI CONOSCENZE Gli alunni conoscono in maniera più che discreta l organizzazione dello Stato e dell Unione Europea. Conoscono nello specifico e nel dettaglio gli organi costituzionali così come descritti e delineati dalla nostra Carta Costituzionale. Gli alunni hanno poi approfondito in tre moduli con la metodologia CLIL, gli aspetti e le problematiche e l organizzazione dell ONU. Hanno poi affrontato l organizzazione del sistema politico inglese e infine un breve modulo hanno studiato il ruolo dell UNESCO e la peculiarità delle Dolomiti come patrimonio da proteggere e tutelare. La lingua veicolare utilizzata è stata la lingua inglese. Durante questo modulo è stata richiesta agli alunni una maggiore partecipazione attiva nel corso delle lezioni. TRAGUARDI FORMATIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI COMPETENZE Gli alunni sono in grado di comprendere la realtà sociale che li circonda, rapportandola agli istituti e alle norme studiate. CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI La valutazione effettuata sugli alunni durante tutto l'anno scolastico è servita soprattutto per guidare e accompagnare lo studente nel suo percorso. In tal senso si è rivolta maggior attenzione al processo dell'apprendimento e non al risultato. Si è premiato soprattutto lo sforzo. Durante tutto l'anno vi sono state verifiche orali sugli argomenti trattati, unita ad alcune verifiche scritte con domande di ragionamento, aperte e a risposte multiple. Alle verifiche orali è seguita dapprima un'autovalutazione da parte dello studente e solo in seguito la valutazione del docente. Si è data rilevanza agli interventi dei ragazzi, alle domande poste dagli stessi, alle risposte date alle domande formulate dal docente, atteggiamenti tutti sintomatici di interesse verso la materia. TIPOLOGIE DI RECUPERO Individualizzazione e Personalizzazione Date le differenze di genere, di culture, di sensibilità, e date le diversità di sviluppo cognitivo ed emotivo, di stili e ritmi di apprendimento, di motivazioni e di aspirazioni presenti in uno stesso gruppo classe, le strategie educative e didattiche si piegano sulla base di un modello adattativo (L.Guasti,2004). Ciò significa che le pratiche didattiche si caratterizzano per duttilità, articolazione, modificabilità e che la progettazione è pensata sulla base delle concrete situazioni.

Il modello di lavoro didattico (U.Tenuta,1998) è pertanto articolato in momenti di approfondimento e di facilitazione dell apprendimento, quali: attività opzionali obbligatorie; studio assistito pomeridiano; colloqui individuali docente alunna/o; consolidamento di concetti base per ogni disciplina ad inizio e a conclusione d anno scolastico (10 giorni); diario degli apprendimenti (strumento di individualizzazione). CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA Monte ore utilizzato per la disciplina: 57 ore (fino al 04/05/2018). Di queste ore: - effettive di lezione: 38; - di valutazione orale e scritta degli studenti: 8: - per simulazione prove esami di stato: 4; - per altre attività di istituto: 7. MODULI IN ITALIANO CONTENUTI DISCIPLINARI A) L ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA (20 ore) 1.1 Il Parlamento La Camera e il Senato Il bicameralismo perfetto Organizzazione e funzionamento La durata della Camere e il loro scioglimento anticipato Le funzioni legislativa e di controllo Mozioni, interpellanze e interrogazioni I sistemi elettorali: proporzionale e maggioritario Il Rosatellum bis e le elezioni del 4 marzo 2018 1.2 Il Governo Composizione Organi necessari ed eventuali La formazione del governo Le crisi di governo Le funzioni del governo Gli atti aventi forza di legge del governo: decreto legge e decreto legislativo

1.3 Il Presidente della Repubblica Identikit, elezione, carica e supplenza Le funzioni La responsabilità 1.4 La Corte Costituzionale La composizione Il giudizio in via principale e in via incidentale Le altre funzioni Il ruolo della Corte Costituzionale 1.5 La Magistratura Il CSM: composizione e funzioni I principi costituzionali in materia di giurisdizione La giurisdizione civile La giurisdizione penale Il processo penale ordinario I riti speciali 1.6 Gli Enti Locali Quali sono le principali caratteristiche degli enti pubblici territoriali Le Regioni a statuto speciale e ordinario Gli organi di vertice della Regione Le funzioni legislative e amministrative della Regione Le Province, le città metropolitane e i Comuni La legge Delrio (l. 56/2014) B) L UNIONE EUROPEA: NASCITA E ORGANI DI UN ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE SUI GENERIS (7 ore) Il percorso storico L'integrazione europea Il parlamento europeo Le istituzioni di governo dell Unione Europea: LA Commissione e il Consiglio La Corte di Giustizia e il Tribunale La Banca Centrale Europea Le novità introdotte dal Trattato di Lisbona

Gli atti giuridici dell UE: atti vincolanti e non (direttive, regolamenti, raccomandazioni, pareri, decisioni e risoluzioni). L Unione Europea e il turismo (cenni) MODULI CON METODOLOGIA CLIL (10 ore) A) THE UN: THE MOST IMPORTANT INTERNATIONAL ORGANISATION Article 11 of the Italian Constitution The birth of the UN The bodies of the UN B) THE ENGLISH POLITICAL SYSTEM The monarchy in the UK The English Parliament The English Government The English system of justice D. Cameron, the election, T. May and BREXIT C) UNESCO & THE DOLOMITES Article 9 of the Italian Constitution The concept of heritage What is cultural heritage The heritage cycle The Ministry of Cultural and Activities and Tourism The UNESCO The ten criteria for the World Heritage List Materiale didattico Dispense, presentazioni power point fornite dal docente Civezzano, 4 maggio 2018 Firma del docente Firma dei rappresentanti di classe