Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7



Documenti analoghi
4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

1. Considerazioni generali

! CRITERI DI VALUTAZIONE E REGOLE DI PRIORITA! SCHEDULING A MACCHINA SINGOLA (m=1) ! SCHEDULING MACCHINE IN SERIE (m 3)

ALLEGATO C ELENCO PREZZI UNITARI QUANTITA PREVISTA. Cassonetti Intervento. Cestini Intervento. 231 Interventi. Cassonetti Intervento.

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

DISTRIBUZIONI DOPPIE

Esame Generalità - Rapporto di riduzione

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Anno 5 Successioni numeriche

Interesse e formule relative.

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

CONCETTI BASE DI STATISTICA

Statistica 1 A.A. 2015/2016

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

TURBINA PELTON. DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le turbine PELTON sfruttano salti elevati e portate d acqua anche piccole; orientativamente

Tecnica di isolamento dalle vibrazioni meccaniche Elementi introduttivi.

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

STRUMENTI MATEMATICI PER LE SCELTE ECONOMICHE. [brevi appunti di testo in bozza] 1) Scelta tra progetti economico-finanziari (generalità)

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Successioni. Grafico di una successione

La matematica finanziaria

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI

Selezione avversa e razionamento del credito

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico

Elementi di matematica finanziaria

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Cenni di Teoria delle assicurazioni

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Le soluzioni di elettroliti

SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNUALE

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

SCHEDA DI VALUTAZIONE SEMESTRALE

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

STATISTICA DESCRITTIVA

SUCCESSIONI NUMERICHE

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni. Problemi di Scheduling Definizioni

Movimento nominale e perturbato

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

Analisi Fattoriale Discriminante

Le carte di controllo

Statica e Sismica. delle Costruzioni Murarie. Cerchio di Mohr

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

SCHEDA DI VALUTAZIONE SEMESTRALE

Lezione n Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Prot. 3514c44c Bari, 15/07/2014. Oggetto: Pubblicazione Graduatorie provvisorie Operatori Economici

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

Indagini distruttive e non distruttive su edifici in c.a. esistenti secondo l OPCM 3274/3431: evidenze sperimentali e significatività dei risultati.

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

Campionamento stratificato. Esempio

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI

1 Limiti di successioni

STIMA DEL FONDO RUSTCO

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60%

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

IL CALCOLO COMBINATORIO

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI - RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA. (artt. 24 e 25 D.P.R n. 380)

Esercizi riguardanti limiti di successioni

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

Parte 2. Problemi con macchine parallele

Complementi di Matematica e Statistica

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno :41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno :55

La stima per capitalizzazione dei redditi

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Successioni ricorsive di numeri

Dossier rincari ferroviari

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNUALE

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del

Ricerca Operativa A.A. 2007/2008

Robotica industriale. Riduttori. Prof. Paolo Rocco

Esercitazioni di Statistica

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

7. Assistenza primaria

I appello - 29 Giugno 2007

ESERCIZI SULLE SERIE

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 18

Transcript:

Allegato La deteriazioe dei costi stadardizzati per i lavori pubblici: ua proposta etodologica basata sulle icideze percetuali delle copoeti di lavorazioi prevaleti

La deteriazioe dei costi stadardizzati per i lavori pubblici: ua proposta etodologica basata sulle icideze percetuali delle copoeti di lavorazioi prevaleti Soario. Aspetti teorici di base.... 3. Geeralizzazioe... 4 3. Esepio: il costo stadard dei rilevati autostradali......7 A cura della Direzioe Geerale Osservatorio dei cotratti pubblici Aalisi e studio dei ercati

. Aspetti teorici di base. La deteriazioe dei costi stadard per tipologia di opera richiede ecessariaete l idividuazioe di u paraetro sigiicativo che idetiichi el suo coplesso ciascua tipologia i relazioe alla sua destiazioe d uso. Questo paraetro per esepio potrà essere il uero di classi per le scuole, il uero di posti letto el caso di ospedali, il uero di posti auto per i parcheggi e il uero di vai o di etri quadrati el caso dell edilizia resideziale. Ciascua opera è caratterizzata da uerosi copoeti lavorazioi: strutture i ceeto arato, pavieti, itoaci, opere da pittore, ipiati elettrici, ipiati terici, ecc. I altre parole, il costo dell opera deteriato i ase di progettazioe è uzioe delle lavorazioi e cosegueteete dei prezzi uitari desuti dai prezzari ioali. Co rierieto alle sigole lavorazioi, ciascua di esse icide i isura diversa i uzioe delle quatità ecessarie e dei costi uitari desuibili dal coputo etrico estiativo. Si suppoga di volere costruire ua tipologia di opera i ua zoa o sisica e i u sito il cui terreo di odazioe abbia ua buoa resisteza eccaica codizioi ottiali per la realizzazioe dell opera. L iporto da porre a base di gara è espriibile i uzioe delle percetuali delle varie lavorazioi di cui si copoe l opera: 3 * Dove 3 e i icideza percetuale della i-esia lavorazioe Se ivece l opera ricade i zoa sisica le strutture devoo essere realizzate co più aratura e cosegueteete co u aggiore costo delle strutture. L icideza percetuale delle strutture subirà rispetto alla soluzioe ottiale u icreeto così coe ache el caso i cui il terreo di odazioe risultasse scadete, ecessitado di odazioi proode pali. L icreeto della quatità di ua lavorazioe si traduce i u icreeto dell iporto a base di gara pria deteriato. L iporto da porre a base di gara di ua soluzioe o ottiale sarà orito dalla seguete espressioe: [ ]* 3 3 3 che si può riscrivere ella ora: [ ]* 4 3 La orula 4 orisce il valore dell iporto a base di gara di ua soluzioe diversa da quella ottiale sulla base degli icreeti alle icideze i. Co rierieto al progetto base o ad u isiee di progetti base è possibile deteriare sia il rezzo sia le quatità i di cui si copoe l opera. Le quatità i soo idividuabili sulla base di progetti co caratteristiche diverse da quello base. er esepio el caso di ua scuola costruita su terreo scadete rispetto ad ua scuola costruita su u terreo resistete è possibile idividuare l icreeto delle opere strutturali i. 3

Il costo stadard base Csb risulta: Csb [ ]* * * / 5 3 p Co p, paraetro che idividua l opera, p uero di aule del progetto base el caso di ua scuola, ribasso edio rilevato ella ioe per il tipo di opera e per ascia d iporto e paraetro che tiee coto dell eicieza. Il paraetro di rierieto di alcue tipologie di opere è u variabile discreta, cioè è ua variabile che assue valori uerici all itero di itervalli predeiiti. er esepio el caso di u liceo si possoo trovare scuole di 5, 0, 5 o 0 classi e o scuole co 6, e 7 classi. Il passaggio da ua classe di valori all altra può coportare la costruzioe di ulteriori laboratori di uso coue o di altre strutture coui per esepio, ua palestra può essere suiciete per 5 classi, a se si costruisce ua scuola co 0 classi è ecessario costruire palestre, ecc.. ertato, il costo stadard Cs, per teere coto di questa eveieza, assue la seguete ora: Cs [ ]* Λ * * * / 6 3 dove Λ paraetro che tiee coto dell icideza di ulteriori opere ecessarie al variare della classe di rierieto del paraetro p. Ache detto paraetro si ricava dall aalisi dei coputi etrici estiativi. L aggioraeto auale dei costi stadard può essere eettuato co la seguete orula: dove Cs [ * * * ] x x * Λ* * * / 7 xi variazioe percetuale del prezzario ioale co rierieto alle voci di prezzo della lavorazioe i. All iizio di ciascu ao è possibile aggiorare il costo stadard per ogi tipologia di opera e per ogi ioe sulla base dei ribassi edi istrati per le diverse tipologie di opere e sulla base delle variazioi dei prezzari delle diverse lavorazioi elle edesie ioi.. Geeralizzazioe La orula 6 può essere scritta per tutte le tipologie di opere e per tutte le aree territoriali oogeee utilizzado il calcolo vettoriale: x * T CS G F 8 Dove F / p / p / p / p / p / p / p / p / p 9 4

5 S G I coeiciete ij soo i paraetri di eicieza per ciascua opera i ella ioe j. Il prio idice varia da a, essedo il uero di opere oggetto di deteriazioe del costo stadard, il secodo idice varia ivece da a, co uero di ioi. Il valore p i è il paraetro che caratterizza il tipo di opera i. Le coloe della atrice soo tutte uguali se le eicieze delle ioi soo uguali. La atrice cotiee i ribassi edi per ciascua tipologia di opera e per ciascua ioe: La atrice S ivece è data dal seguete prodotto atriciale: 3 K S T dove 0 4

6 e 5 A K T Il coeiciete ij è l iporto dell opera base i ella ioe j. A e soo rispettivaete atrici coteeti i rapporti percetuali delle lavorazioi di ciascua opera, copresivi degli icreeti e dei decreeti e delle variazioi percetuali dell iporto a base di gara di ciascua lavorazioe i ciascua ioe: La atrice A è diesioata co rierieto all opera che ha più copoeti rispetto alle altre copoeti. Le opere che hao eo copoeti avrao dei valori ulli i corrispodeza delle lavorazioi o previste. DETEMINAZIONE DEL COSTO STANDAD DEI ILEVATI AUTOSTADALI Si tratta di ua tipologia di opera per la quale il coputo etrico estiativo viee eettuato co rierieto al etro lieare di rilevato. Il paraetro p dell equazioe 5 è pertato il etro lieare al variare dell altezza del rilevato che ivece dipede dall adaeto orograico del territorio si riscotrao i geere rilevati alti io a 6. Oltre questa altezza potrebbe essere tecicaete ed ecooicaete più coveiete realizzare dei viadotti. Dai coputi etrici estiativi si rileva che il costo del rilevato stradale, copresivo della sottostruttura, del bider e del tappetio d usura, varia quasi liearete al variare dell altezza. er altezze ieriori ai, ivece, il costo stadard coicide co quello relativo al rilevato di altezza pari a poiché il costo è orteete iluezato dalle spese di ipiato del catiere e di sisteazioe dell area. Si riportao i costi del rilevato per altezze pari a, 4 e 6 di u rilevato da realizzare i Eilia oaga calcolati sulla base del coputo etrico estiativo. ilevato altezza : Costo al etro lieare: 3.90 ilevato altezza 4: Costo al etro lieare: 5.466 6 A 7

ilevato altezza 6: Costo al etro lieare: 7.49 er ogi etro lieare oltre i prii etri, il costo edio aggiutivo è di 877. ispetto al costo base di 3.90 del rilevato di altezza di, l icideza percetuale è del % per ogi etro i più di altezza. Il paraetro Λ dell equazioe 7 o il paraetro della pria riga della atrice 0 assuerà pertato il valore 0,*H -, essedo H l altezza eettiva del rilevato. er quato riguarda i valori da iserire i ciascua atrice si a presete che: la atrice F, assuedo coe paraetro dell eicieza il valore, ha ua sola riga ua sola opera co valori uitari 9 ioi e provice autooe poiché la valutazioe base dell opera è stata eettuata co rierieto al valore p etro lieare del rilevato; la atrice Λ ha ua sola riga co valori uguali pari a 0,*H-; la atrice ha ua sola riga co i valori dei ribassi edi rilevati i ogi ioe o provicia autooa relativaete ai lavori stradali. er l ao 0 detti ribassi soo i segueti: [ 5,94,53,7 7,63 7,63 8,9 4,97,46 4,55,7 7,76 0,34 34,0 30,6, 3,9 3,50 9,94 30,3 5,73,0] L ordie degli eleeti della atrice seguoo quello dell ISTAT ieote, Valle d Aosta, Lobardia, Treto, Bolzao, Friuli, Veeto, Liguria, Eilia oaga, Toscaa, Ubria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Capaia, Basilicata, uglia, Calabria, Sicilia e Sardega; la atrice cotiee il costo del rilevato stradale per ogi ioe o provicia autooa rilevato dal coputo etrico. I pria approssiazioe utilizzado i prezzari ioali dispoibili e cosiderado le pricipali lavorazioi del rilevato soo stati deteriati i segueti valori di assia per la atrice ua sola riga poiché è stato cosiderato u solo costo stadard: [ 40 567 4604 5836 548 5409 3706 57 3706 3888 4330 49 3443 4876 3853 4638 369 3860 464 3658 4773] er le ioi per le quali il prezzario o è stato reperito si è iserito ella atrice il valore ullo; la atrice A ha ua sola riga co valori uguali ad il rilevato è stato cosiderato co u solo gruppo di lavorazioi e Δ0; la atrice Δ ha ua sola riga co valori uguali ad per il prio ao di rilevazioe Δ0 per il prio ao. Eettuado i prodotti vettoriali si ottegoo per ogi ioe o provicia autooa i segueti costi stadard di pria approssiazioe al variare dell altezza del rilevato stradale: ALTEZZA ILEVATO EGIONE H H 3 H4 H 5 H 6 ieote.897 3.534 4.7 4.808 5.446 Valle d'aosta 4.05 5.008 5.9 6.84 7.77 Lobardia 3.43 4.77 4.930 5.683 6.436 Treto 4.5 5.55 6.085 7.04 7.944 Bolzao 3.836 4.679 5.53 6.367 7. Friuli 4.99 5.45 6.9 7.37 8.083 Veeto.70 3.96 3.89 4.485 5.079 Liguria 4.87 5.30 6.73 7.6 8.059 Eilia oaga.86 3.447 4.069 4.69 5.3 Toscaa.9 3.55 4.93 4.834 5.474 Ubria 3.00 3.78 4.463 5.45 5.87 Marche 3.058 3.73 4.403 5.076 5.749 Lazio.7.77 3.07 3.697 4.87 7

Abruzzo 3.358 4.096 4.835 5.574 6.3 Molise.69 3.85 3.877 4.469 5.06 Capaia.946 3.594 4.4 4.89 5.539 Basilicata.355.874 3.39 3.90 4.48 uglia.498 3.047 3.597 4.46 4.696 Calabria.703 3.97 3.89 4.487 5.08 Sicilia.946 3.594 4.4 4.89 5.539 Sardega 3.483 4.49 5.05 5.78 6.548 8