ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA. xn lim sup. lim inf x n. lim sup x n. = L, allora esiste anche lim e vale L.

Documenti analoghi
, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a

Successioni di funzioni

Corso di Calcolo Numerico

Analisi numerica. Richiami di teoria Zeri di una funzione, soluzione approssimata di un equazione. Teorema di esistenza degli zeri

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

2 Sistemi di equazioni lineari.

CORSO DI METODI MATEMATICI PER L INGEGNERIA MECCANICA

I. COS E UNA SUCCESSIONE

Calcolo differenziale e integrale

Serie numeriche e di funzioni - Esercizi svolti

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

Esercizi di Analisi Matematica A utili per la preparazione all esame scritto. File con soluzioni.

Successioni e serie. Ermanno Travaglino

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

Argomento 9 Integrali definiti

ma non sono uguali fra loro

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

identificando (a, 0) con a, (b, 0) con b e posto i =(0, 1) possiamo esprimere un numero complesso nella forma 2 = a + ib. 2 ) a

Appunti sui RADICALI

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. I Radicali. Prof. Erasmo Modica A.A. 2009/2010

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

MAGGIORANTE, MINORANTE, ESTREMO SUPERIORE E INFERIORE

DAI RAZIONALI AI REALI

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

Per le funzioni reali di variabile reale si può dare la seguente definizione dovuta a Dirichlet:

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

ARGOMENTI INTRODUTTIVI AI CORSI DI MATEMATICA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA SEDE DI MODENA

GLI INSIEMI NUMERICI

Metodi d integrazione di Montecarlo

Il lemma di ricoprimento di Vitali

Progressioni aritmetiche e geometriche

Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni Prova scritta di ANALISI B - 23/06/2006

I appello - 29 Giugno 2007

Scuola delle Biotecnologie - ISTITUZIONI DI MATEMATICHE - a. a. 2006/2007 Prof. Margherita Fochi. Appunti precorso. k k

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

ANALISI REALE E COMPLESSA a.a

1. Introduzione. disegnando le rette verticali x =1/4 ; x =1/2; e x =3/4 come in Figura ; S 3 ; S 2. ; ed S 4

Esercizi sulle successioni

Unità Didattica N 12. I logaritmi e le equazioni esponenziali

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2)

Teoria delle distribuzioni Parte prima Concetti di base

Serie numeriche. Paola Rubbioni. 1 Denizione, serie notevoli e primi risultati. i=0 a i, e si indica con il simbolo +1X.

Serie numeriche: esercizi svolti

SUCCESSIONI NUMERICHE

Precorso di Matematica, aa , (IV)

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione

Copyrighted. Collezione di esercizi di Analisi Matematica uno Università di Padova Scuola di Ingegneria A.A. 2016/2017 A.

Richiami sulle potenze

Appunti per esercitazioni di istituzioni di analisi numerica

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

IL PROBLEMA DELLE AREE

APPLICAZIONI LINEARI

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Successioni. Grafico di una successione

Esercizi svolti Limiti. Prof. Chirizzi Marco.

Analisi Matematica I

Successioni di numeri reali

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

Liceo Scientifico di Trebisacce Classe Seconda - MATEMATICA. a ab. Prof. Mimmo Corrado. Scomposizioni. Frazioni algebriche

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

x = x(t) y = y(t) t [a, b]

CALCOLO COMBINATORIO

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

Progressioni geometriche

Numeri irrazionali. B. Palumbo - Dipartimento di Matematica e Fisica Università Roma Tre - e.mail:

Valutazione delle frequenze di oscillazione di un sistema strutturale

Corso di Analisi Matematica Calcolo integrale per funzioni di una variabile

APPUNTI DI MATEMATICA

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

1. ESERCIZI sui NUMERI REALI. Determinare l estremo superiore e inferiore, il massimo e il minimo, se esistono, dei seguenti insiemi.

Anno 5 Successioni numeriche

P ROGRAMMA DEL CORSO DI MAT EMAT ICA Calcolo di erenziale in una variabile. Funzioni: dominio, immagine, funzioni composte ed inverse.

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs , n. 30)

Funzioni Ortogonali in R -

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Dispense di Analisi Matematica II

POTENZA CON ESPONENTE REALE

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Calcolo differenziale Parte prima. Mauro Saita Versione provvisoria. Novembre

Compendio di Calcolo Combinatorio in preparazione all esame di stato

Esercizi sul principio di induzione

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

Transcript:

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA GRAZIANO CRASTA Notzioi. N = {, 1, 2,...} = isieme dei umeri turli, N + = Z + = N\{} = isieme dei umeri turli positivi, Z = isieme degli iteri reltivi. = esercizio difficile, = esercizio molto difficile. Esercizio 1. Si (x ) u successioe termii positivi. Dimostrre che x +1 if if x sup x +1 x sup. x x x Cocludere che, se esiste +1 x = L, llor esiste che x = L. Esercizio 2. Dimostrre che! = e. Esercizio 3 (Teorem di Cesro Stolz). Sio (x ) e (y ) due successioi di umeri reli, co (y ) strettmete mooto crescete e divergete +. Dimostrre che vlgoo le segueti disuguglize: if x +1 x if x sup x sup x +1 x. y +1 y y y y +1 y x +1 x x Cocludere che, se esiste = L, llor esiste che e vle L. y +1 y y Esercizio 4. Dimostrre che [ ( k) ] 1 (+1) = e. k= Esercizio 5 (Iterte di Guss). Sio, b, e si cosiderio le successioi defiite per ricorrez d +1 = + b, b +1 = b, N. 2 Dimostrre che le due successioi covergoo llo stesso ite; ioltre, co l evetule eccezioe del primo termie, l successioe ( ) è mooto decrescete, metre (b ) è mooto crescete. Esercizio 6 (Lemm di sub-dditività). Si (x ) u successioe tle che x m+ x m +x per ogi, m N. Dimostrre che x + = if x 1. (I prticolre il ite esiste fiito oppure vle.) Dte: 11 febbrio 214. 1

2 GRAZIANO CRASTA Esercizio 7. Si u serie covergete termii o egtivi. () Dimostrre che, se esiste, llor tle ite è ullo. (b) Mostrre, co u esempio, che può succedere che l successioe ( ) o mmett ite. Esercizio 8 (Criterio di covergez di Rbe). Si dt u serie termii positivi. Si dimostri che: ( ) () se +1 1 1 defiitivmete, llor è divergete; ( ) (b) se esiste c > 1 tle che +1 1 c defiitivmete, llor è covergete. Esercizio 9. Determire il crttere dell serie ( ) α l vrire di α R, dove = ( α α(α 1) (α + 1) :=, N, )! soo i coefficieti biomili geerlizzti. Esercizio 1 (Criterio di covergez di Kummer). Si u serie termii positivi. Si dimostri che: () se esistoo u successioe di umeri positivi (t ) ed u umero c > tli che: t t +1 c +1 defiitivmete, llor l serie coverge; (b) se esiste u successioe di umeri positivi (t ) tle che: t t +1 +1 defiitivmete e 1/t diverge, llor l serie diverge. Osservzioe: per t = si h il criterio di Rbe eucito ell Esercizio 8. Esercizio 11. Si (p ) u successioe termii positivi, strettmete crescete e divergete +. Dimostrre che, se è u serie covergete, llor 1 p k k =. p Esercizio 12. Dimostrre che, per ogi 1, esiste θ (, 1) tle che e = s + θ!, co s 1 := k!. Dimostrre ioltre che θ = 1. Esercizio 13. Dimostrre che k=1 si(2πe!) = 2π. Esercizio 14. Dimostrre che l successioe 1 := k log k=1 k=

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 3 è mooto decrescete e positiv. (Di coseguez ( ) è covergete; il suo ite viee idicto co γ =.5772156649... ed è detto Costte di Eulero Mscheroi.) Esercizio 15. Si (x ) u successioe di umeri o egtivi, tli che x +1 x + 1 2 N +. Dimostrre che tle successioe è covergete. Esercizio 16 (Desità turle). Si A N + u sottoisieme dei umeri turli positivi. Per ogi N + idichimo co A l crdilità dell isieme A := A [1, ]. Diremo che A h desità turle pri d(a) [, 1] se esiste il ite Dimostrre che, se k A 1 k A d(a) =. è covergete, llor d(a) =. Esercizio 17. Si α > u umero irrziole. Dimostrre che l isieme P := {α mod 1 : N} è deso i [, 1] (si ricordi che x mod 1 è l prte frziori del umero rele x). I reltà vle u risultto più forte (che richiede u dimostrzioe che v oltre gli strumeti di Alisi I): l successioe (α mod 1) è equidistribuit i [, 1], vle dire, per ogi [, b] [, 1] si h {k {1,..., } : αk mod 1 [, b]} (si ved [1]). Esercizio 18. Dimostrre che l serie =1 1 1+cos = b è divergete. Suggerimeto: l isieme P := { (2 + 1)π : N + } h desità turle positiv (qui x deot l prte iter del umero rele x). Esercizio 19. Si A il sottoisieme di N + di tutti gli iteri positivi o coteeti l cifr 9 ell loro rppresetzioe decimle. Dimostrre che l serie 1 è covergete. Esercizio 2. Dimostrre che gli itervlli [, 1] e (, 1) soo equipoteti, costruedo u biiezioe f : [, 1] (, 1). Esercizio 21. Si (X, d) uo spzio metrico ed S u sottoisieme coesso di X coteete lmeo due puti. Dimostrre che S è più che umerbile. Esercizio 22 (Lemm di Bire). Si dt u fmigli C R, N, di sottoisiemi chiusi di R itero vuoto (vle dire sez puti iteri). Posto C = C, dimostrre che che C h itero vuoto. Dedurre che che, se A R è perto e deso per ogi N, llor A è u isieme deso i R (i prticolre o è vuoto). Esercizio 23 (Isiemi G δ ). U sottoisieme di R è detto isieme G δ se è l itersezioe di u fmigli umerbile di isiemi perti. Dimostrre che Q o è u isieme G δ. A

4 GRAZIANO CRASTA Esercizio 24. Si f : R R; per ogi x R e δ > defiimo e l oscillzioe di f i x Dimostrre che: ω δ (x) := sup{ f(y) f(z) : y, z (x δ, x + δ)} ω(x) := if δ> ω δ(x) = δ + ω δ(x). () f è cotiu i x se e solo se ω(x) = ; (b) per ogi α R, il sottolivello {x R : ω(x) < α} è perto (i ltri termii, l fuzioe ω è semicotiu superiormete); (c) l isieme cot(f) dei puti di cotiuità di f è u isieme G δ (vle dire, è l itersezioe di u fmigli umerbile di perti); (d) o si può vere cot(f) = Q; (e) esiste f : R R tle che cot(f) = R \ Q. Esercizio 25. Sio x 1,..., x R. Dimostrre che () x i x 2 i, (b) x i x i 2/3 x i 4/3. Esercizio 26. Sio x i >, i = 1,...,, tli che x i = 1. Dimostrre che ( x i + 1 ) 2 3 + 2 + 1 x i. Esercizio 27. U uomo i biciclett percorre u trgitto di 77km i 7h; dimostrre che esiste u itervllo di u or dove h percorso esttmete 11km. Esercizio 28. U uomo percorre u trgitto di T km i T ore. Dimostrre che, per ogi τ (, T/2], esiste u itervllo di τ ore durte il qule h percorso esttmete τ km. Mostrre, co u esempio, che se ivece τ (T/2, T ) o è detto che questo vveg. Esercizio 29. Si f : R R u fuzioe cotiu dditiv, cioè tle che (1) f(x + y) = f(x) + f(y) x, y R. Dimostrre che f è u fuzioe liere. Esercizio 3 (Difficile). Dimostrre che esistoo fuzioi o lieri f : R R tli che f(x + y) = f(x) + f(y) per ogi x, y R. Suggerimeto: si usi il ftto che R può essere visto come spzio vettorile su Q, e che come tle mmette u bse di Hmel. Esercizio 31. Crtterizzre le fuzioi cotiue f : R R tli che, per ogi x R, () f(x)f( x) = 1; (b) f(x + h)f(x h) = h + f(x)2. Esercizio 32 (Cogettur di Toeplitz). Si f : [, 1] R u fuzioe cotiu tle che f(x) > per ogi x (, 1) e f() = f(1) =. Diremo che u qudrto è iscritto el grfico di f se esso h due vertici sull sse delle x e gli ltri due sul grfico di f. Dimostrre che esiste lmeo u qudrto iscritto el grfico di f.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 5 Esercizio 33. Dimostrre che u fuzioe f : I R, co I itervllo, è uiformemete cotiu se e solo se esiste u fuzioe (dett modulo di cotiuità) ω : [, + ) [, + ) tle che ω(r) = = ω(), f(x) f(y) ω( x y ) x, y I. r + Si dimostri che, i tl cso, l fuzioe ω può essere scelt cotiu e mooto o decrescete. Esercizio 34. Dti, b R co < b, si dimostri che l fuzioe { exp(1/[(x )(x b)]), se x (, b), f(x) :=, se x R \ (, b), mmette derivte di ogi ordie. Esercizio 35 (Prodotto di covoluzioe). Si f : R R u fuzioe loclmete itegrbile (cioè itegrbile su ogi itervllo comptto), e si ρ: R R u fuzioe di clsse C 1 supporto comptto (per u esempio di fuzioe di questo tipo si ved l Esercizio 34). Defiimo il prodotto di covoluzioe (f ρ)(x) := f(x y)ρ(y) dy, x R. Si dimostri che l fuzioe f ρ è derivbile e che (f ρ) = f ρ. (Suggerimeto: osservre che ρ è uiformemete cotiu.) R Esercizio 36. Si ρ: R [, + ) u fuzioe cotiu, o egtiv, co supporto coteuto i [ 1, 1] e 1 1 ρ = 1. Per ogi N+ si defiisc ρ (x) := ρ(x), x R. Dimostrre che, per ogi fuzioe f : [, b] R cotiu, si h (f ρ )(x) = + Cos succede per x = o x = b? + b f(y) ρ (x y) dy = f(x) x (, b). Esercizio 37. Si cosideri l fuzioe f : R R defiit d { 1/q, se x = p/q Q \ {}, p Z, q N +, gcd(p, q) = 1, f(x) =, ltrimeti. Si dimostri che f è cotiu i x se e solo se x è irrziole oppure x =. Esercizio 38. Si f : [, b] R u fuzioe cotiu, derivbile i (, b) e tle che f() = f(b) =. Dimostrre che, per ogi k R, esiste ξ = ξ(k) (, b) tle che f (ξ) = k f(ξ). Esercizio 39 (Lemm delle tre corde). Si f : I R, I R itervllo, u fuzioe covess. Si dimostri che, se x 1, x 2, x 3 I soo tli che x 1 < x 2 < x 3, llor f(x 2 ) f(x 1 ) x 2 x 1 f(x 3) f(x 1 ) x 3 x 1 f(x 3) f(x 2 ) x 3 x 2 e si di u iterpretzioe geometric di queste disuguglize. D ciò dedurre che, i prticolre, per x I \ [x 1, x 2 ] il grfico di f o gice mi l di sotto dell rett psste per i puti P 1 = (x 1, f(x 1 )) e P 2 = (x 2, f(x 2 )).

6 GRAZIANO CRASTA Esercizio 4. Si f : I R u fuzioe covess, co I R itervllo perto. () Dimostrre che f mmette i ogi puto derivt destr e siistr (duque, i prticolre, è cotiu) e che, se x, y I, x < y, llor (2) f (x) f +(x) f(y) f(x) y x f (y) f +(y). (b) Dimostrre che, se x I e p [f (x), f +(x)], llor f(y) f(x) + p(y x) per ogi y I. Esercizio 41 (Disugugliz di Jese). Si ϕ: R R u fuzioe covess e si f : [, b] R u fuzioe itegrbile. Dimostrre che ( 1 b ) ϕ f(x) dx 1 b ϕ(f(x)) dx. b b Esercizio 42. Si I R u itervllo e sio f, g : I [, + ) due fuzioi covesse, o egtive, etrmbe mootoe cresceti (oppure etrmbe mootoe decresceti). Dimostrre che l fuzioe h := f g è covess. Esercizio 43. Si f : (, + ) R u fuzioe di clsse C 2, tle che f, f, f e f(1) = 1, f (1) = 2, f(2) = 4, f (2) = 4. Dimostrre che [f(x)f(x + 1) + 8] [f(x)f(2x) + 12] 192x 2 x (, + ). Esercizio 44. Si f : [, b] R, [, b] (, + ), u fuzioe cocv, tle che λ := f() = f(b) b Dimostrre che f(b) f() log b log 1 b f(x)dx. b Esercizio 45. Si f C 2 ([, 1]) tle che 1 f(x)dx = 2 3/4 1/4 f(x)dx. Dimostrre che esiste u puto x (, 1) tle che f (x ) =. Esercizio 46. Si f : R R suriettiv e tle che per ogi (x ) R o covergete, (f(x )) si o covergete. Provre che f è cotiu. Esercizio 47. Sio f, g : R R due fuzioi cotiue e lmeo due volte derivbili che godo delle segueti proprietà: () f (x) = g(x) per ogi x R; (b) g (x) = f(x) per ogi x R; (c) f() =, g() = 1.. Mostrre, sez fre uso dell teori delle equzioi differezili, che: (i) f(x) 2 + g(x) 2 = 1 per ogi x R; (ii) detto α > u umero rele tle che g(x) > i [, α), si h che f(x) x f(x) g(x) x [, α). Esercizio 48. Si f : [, b] R u fuzioe mooto crescete [risp. decrescete]. Dimostrre che l fuzioe itegrle F (x) := x f è covess [risp. cocv] i [, b].

Esercizio 49. Si f : (, 1) R u fuzioe tle che Si dimostri che f o è covess. ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 7 f(x) =. x + Esercizio 5. Sio dte due fuzioi f, g : [, 1] R, co f mooto decrescete e g mooto crescete. Si ssum ioltre che 1 f = 1 g. Dimostrre che y x f x y g x, y [, 1]. Esercizio 51. Crtterizzre le fuzioi f : R R, derivbili co derivt cotiu, soddisfceti ( ) (x y) (f (x) 1) 2 = (x + y) (f (x) f (y)) e f (x) 1 x, y R, x < y. Esercizio 52. Crtterizzre le fuzioi f : [, 1] R, derivbili co derivt cotiu, soddisfceti < f (x) 1, x [, 1], f() =, 1 f 2 = f(1)3. 3 Esercizio 53. Si f : [, b] R u fuzioe cotiu, derivbile i (, b), tle che f() f(b). Si Z := {x (, b) : f(x) = } l isieme degli zeri di f, e suppoimo che f (z) per ogi z Z. Si dimostri che: () Z è u isieme fiito (evetulmete vuoto); (b) se Z = {z 1,..., z }, co z 1 < z 2 < < z ed 2, llor f (z j ) f (z j+1 ) < per ogi j = 1,..., 1; (c) posto d := sig f (z) (d := se Z = ) z Z si h d { 1,, 1}; (d) se d, llor f h lmeo uo zero, cioè Z. Esercizio 54. Si f : R R u fuzioe derivbile, soddisfcete f(x) (3) = +. x ± x Dimostrre che f (R) = R (cioè che f è suriettiv). Esercizio 55. Stbilire se l fuzioe { si(1/x), se x, f(x) =, se x =, mmette primitive, vle dire, se esiste u fuzioe F : R R derivbile tle che F (x) = f(x) per ogi x R. Esercizio 56. Si cosideri l fuzioe f : R R defiit d { 1 f(x) := x si 1, se x, x 2, se x =. Dopo ver verificto che f è ilitt i ogi itoro dell origie, si dimostri che f mmette primitive, vle dire, esiste u fuzioe F : R R derivbile tle che F (x) = f(x) per ogi x R.

8 GRAZIANO CRASTA Esercizio 57. Si f C 1 ([, + )) e suppoimo che + f (x) dx < +. Dimostrre che () esiste fiito x + f(x); (b) l itegrle geerlizzto + f(x) dx è covergete se e solo se l serie umeric f() è covergete. Esercizio 58. Si f : [, + ) [, + ) u fuzioe cotiu e decrescete, itegrbile i seso geerlizzto i [, + ). Si cosideri l fuzioe g(y) := f(y + ), y [, 1]. = Si dimostri che g è cotiu e mooto decrescete i [, 1], e che esiste y [, 1] tle che g(y) = + f. Esercizio 59. () Dimostrre che l fuzioe g(x) := (si x)/x è itegrbile i seso geerlizzto i [1, + ). (b) Dimostrre che l serie =1 si Esercizio 6. Fissto λ [ 1, 1], si è covergete F λ := {f : [, 1] R : f(x) f(y) x y x, y [, 1], f() =, f(1) = λ}. Clcolre { 1 } I λ := sup f(x) dx : f F λ. Esercizio 61. Si dt u successioe f j : [, b] R, j N, di fuzioi mootoe cresceti. Si suppog che: () l successioe si equiitt, cioè esiste M > tle che f j (x) M per ogi x [, b] e per ogi j N; (b) l successioe si mooto crescete, cioè f j (x) f j+1 (x) per ogi x [, b] e per ogi j N. Dimostrre che l successioe coverge putulmete i [, b] d u fuzioe f, ch ess mooto crescete, e che j + b f j (x) dx = b f(x) dx. Esercizio 62. Si C R u isieme chiuso e o vuoto. Defiimo l fuzioe distz d C d C (x) := if y C x y, x R. Si dimostri che l estremo iferiore ell defiizioe di d C è sempre rggiuto; si dimostri ioltre che d C è u fuzioe 1-Lipschitzi, cioè che d C (x) d C (y) x y x, y R. Esercizio 63. Si C R u isieme chiuso e o vuoto, e si A R u isieme perto coteete C, A R. Si dimostri che esiste u fuzioe cotiu f : R [, 1] che vle i C e 1 el complemetre di A, metre è strettmete compres fr e 1 egli ltri puti (Questo mostr, i prticolre, che dto u qulsisi isieme chiuso C R esiste u fuzioe cotiu f tle che C coicide co l isieme degli zeri di f.)

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 9 Esercizio 64. Sio f, g : R R due fuzioi loclmete itegrbili, co g(x) > per ogi x. Si ioltre ρ: R [, + ) u fuzioe o egtiv, supporto comptto, itegrbile co ρ >. Dimostrre che, se esiste = L R, llor esiste che il ite e vle ch esso L. r f(ry)ρ(y)dy g(ry)ρ(y)dy f(x) x g(x) Esercizio 65. Si f : [1, + ) R u fuzioe derivbile, tle che f(1) = 1, f 1 (x) = x 2 + f(x) 2 x 1. Dimostrre che esiste fiito x + f(x) ed è strettmete compreso fr 1 e 1 + π/4. Esercizio 66. Si f : R R u fuzioe o decrescete, o costte. Dimostrre che esistoo R e c > tli che f( + x) f( x) c x x [, 1]. Esercizio 67 (Pricipio del Mssimo). Si : [, 1] R u fuzioe cotiu strettmete positiv, e si u: [, 1] R u fuzioe cotiu, di clsse C 2 i (, 1), tle che u (x) = (x) u(x) per ogi x (, 1). Dimostrre che () se x (, 1) è u puto di mssimo reltivo di u, llor u(x ) ; logmete, se x (, 1) è u puto di miimo reltivo di u, llor u(x ) ; (b) se u() = u(1) =, llor u è ideticmete ull. Esercizio 68. Si f : [, b] R u fuzioe cotiu, derivbile i (, b), tle che f() = e f (x) A f(x) per ogi x (, b), co A costte positiv. Dimostrre che f è ideticmete ull. Esercizio 69. Si f : [, 1] R u fuzioe cotiu, tle che D + f(x) := sup y x+ f(y) f(x) y x Dimostrre che f è mooto o decrescete. x [, 1). Esercizio 7. Si f : [, b] R u fuzioe derivbile, co derivt f Riem itegrbile i [, b]. Dimostrre che b f (x) dx = f(b) f(). Esercizio 71. Si f : [, + ) [, + ) u fuzioe mooto decrescete, itegrbile i seso geerlizzto. Dimostrre che x f(x) =. x + Esercizio 72 (Fuzioi sub-rmoiche). Si f : R R u fuzioe cotiu, tle che f(x) 1 2h x+h x h f(t) dt x R, h >. Dimostrre che () il mssimo di f i ogi itervllo comptto [, b] viee rggiuto gli estremi; (ii) f è covess.

1 GRAZIANO CRASTA Riferimeti bibliogrfici [1] L. Kuipers d H. Niederreiter, Uiform distributio of sequeces, Wiley-Itersciece [Joh Wiley & Sos], New York, 1974, Pure d Applied Mthemtics. MR 419394 (54 #7415)