Caratterizzazione dei consumi energetici (parte I)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caratterizzazione dei consumi energetici (parte I)"

Transcript

1 ESERCITAZIONE Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I). Regresoe elemeti di aali statistica Perché abbiamo bisog di elemeti di statistica? Quado aalizziamo dei dati di cosumo eergetico il stro obiettivo è trarre cocluoi di carattere geerale a partire da iemi limitati di dati, facedo u estrapolazioe dal campioe all itera popolazioe ( parla di ifereza statistica). Nel fare questo bisoga stare atteti a fare delle operazioi improprie da u puto di vista statistico. La popolazioe è ifiita, o comuque molto grade rispetto al umero di dati che da essa vego estratti. Qual è la popolazioe el stro caso? Coicide co le ifiite letture di cosumi e dei relativi eergy drivers che potrebbero essere fatte (es ua lettura ogi luedì alle 8, ua lettura ogi veerdì alle, ua lettura alle ore dell ultimo gior del mese, e così via); ogi lettura è u elemeto della popolazioe.. Regresoe lieare semplice E il caso più semplice chè più comue di regresoe. Riferiamoci al caso frequete i cui voglia rappresetare i cosumi i fuzioe di u certo eergy driver X. Assumiamo che a ua variabile casuale (i valori che assume riseto di ua certa variabilità), metre coderiamo X come variabile determiistica (ta seza icertezza, o al limite co u icertezza trascurabile rispetto a quella da cui è affetta )... Aali di correlazioe Prima di procedere al calcolo della retta di regresoe, è buoa rma effettuare l aali di correlazioe, per valutare se abbia seso ipotizzare ua relazioe di tipo lieare tra le due variabili. La rappresetazioe dei dati sul pia X- (diagramma di disperoe) è u primo strumeto, di tipo qualitativo; ua valutazioe quatitativa della presuta relazioe lieare tra la variabile X e la variabile può ivece essere fatta co lo strumeto statistico coefficiete di correlazioe di Pearso r. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi 9

2 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I) Il coefficiete di correlazioe r forisce ua misura di quato i valori assuti dalla variabile dipedete dipeda i modo lieare da quelli assuti dalla variabile idipedete X. Di cosegueza, è ache u idicazioe sulla disperoe dei puti rispetto alla retta di iterpolazioe. Esso è ua gradezza adimeale, compresa ell itervallo [-, +]. I due valori estremi dell itervallo, - e +, corrispodo ad ua relazioe lieare perfetta tra le due variabili. Viceversa, ua tuazioe i cui r = gifica che este ua relazioe di tipo lieare tra X e ; ciò implica che le variabili a idipedeti (potrebbe estere ua relazioe lieare, ad esempio quadratica). Ifatti, metre el liguaggio comue il termie correlazioe idica u geerico legame, el liguaggio statistico fa escluvamete riferimeto ad ua relazioe di tipo lieare. y y x x r =,6 r = X X y y x x r = X r = - X Tato più è elevato il modulo di r, tato più la variabile dipede i modo lieare dalla variabile X. Il seg di r riferisce ivece alla pedeza della retta di iterpolazioe r egativo gifica retta decrescete (all aumetare di X, dimiuisce); r potivo gifica retta crescete (all aumetare di X, aumeta). Il coefficiete di correlazioe r, calcolato sulla base dei dati dispoibili, è ua stima del corrispodete parametro della popolazioe (icogito), idicato co ρ. N.B. Valori di r calcolati a partire da iemi di dati diver forisco, i geerale, diverse stime del parametro ρ, che sarà sempre icogito. Si suppoga di aver otteuto u valore piuttosto alto di r come iterpretarlo? Potrebbe essere tomo di ua realtà i cui davvero la variabile X iflueza la, oppure l elevata correlazioe osservata ei dati potrebbe essere u caso (i realtà la variabile X e la variabile correla affatto a livello di popolazioe). Chi ci ascura che a stato otteuto per puro caso, visto che l ieme dei dati sperimetali utilizzati è solo u sottoieme di tutti i dati sperimetali che sarebbe posbile estrarre per rappresetare la stessa realtà? Per poter dare ua risposta è ecessario valutare la gificatività della correlazioe. Per farlo, calcola (tramite software statistici, es Miitab, ABStat, Dataplot, Excel, ecc. oppure tramite tavole statistiche - vedi Appedice C come calcolare il p-value sulla gificatività del coefficiete di correlazioe a pagia 9) il p-value associato all ipote ulla H ρ = cotro l ipote alterativa H ρ. I geerale, quala a l ipote ulla H che vuole testare, il p-value è la probabilità di rifiutare l ipote ulla H i favore dell ipote alterativa H quado. I ambito statistico, i parametri delle popolazioi vego idicati co le lettere greche (es. media µ, variaza σ, ecc), metre per le rispettive stime usa le lettere romae. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

3 Regresoe lieare semplice ivece H è vera. Tale probabilità è i sostaza il rischio di trarre ua cocluoe sbagliata, riteedo falsa H quado ivece è vera; se è sufficietemete piccolo è u rischio accettabile. Nella pratica rifiuta l ipote ulla a favore dell ipote alterativa se p value.5, cioè accetta u rischio superiore al 5%. Se p value.5 coclude che H è falsa (H è vera). Il livello di fiducia co cui fa tale affermazioe è pari a Livello di fiducia = pvalue Ad esempio, se p-value = 3.% allora il livello di fiducia è 96.8%. Passado dal caso geerale al caso particolare, il p-value sulla correlazioe rispode alla seguete domada se ella popolazioe ci fosse correlazioe, quale è la probabilità che altri elemeti estratti dalla popolazioe correli alme altrettato bee rispetto a quato è osservato ei dati dispoibili? Più il p-value è basso, più è remota la posbilità di otteere u elevato valore di r i corrispodeza di u basso ρ. La correlazioe viee riteuta gificativa quado il p-value è superiore al 5%. I caso di p value >.5 coclude che H può essere rigettata può escludere che la correlazioe esta, può escludere che il valore di r trovato valga solo per quell ieme di dati e per l itera popolazioe. Solo se coclude che la correlazioe tra la variabile X e la variabile è gificativa può passare alla determiazioe dell equazioe di regresoe. I te l aali di correlazioe dice i quale misura ua variabile possa essere predetta da u altra; l aali di regresoe dice quale a la relazioe... Aali di regresoe Sebbee la procedura cocettualmete corretta a quella di far precedere il calcolo della retta di regresoe dall aali di correlazioe (diagramma di disperoe + coefficiete di correlazioe), ella pratica può succedere che pas subito al calcolo dei coefficieti della retta. Ua volta otteuta ua stima dei parametri della retta di regresoe, è fodametale valutare l attedibilità dell equazioe trovata, cioè la botà rispetto agli puti sperimetali utilizzati, besì rispetto all itera popolazioe da cui so stati estratti. Ache i questo caso per valutare la gificatività dei parametri ricorre ai p-value. I primo luogo, determia il p-value associato all ipote ulla H β = cotro l ipote alterativa H β. Il p-value rispode alla seguete domada se H fosse vera, qual è la probabilità che l equazioe di regresoe lieare calcolata a partire da u altro ieme di dati sperimetali abbia ua pedeza alme altrettato diversa da zero rispetto a quella effettivamete osservata? Nel caso i cui il p-value a piccolo, rifiuta l ipote ulla perché è molto improbabile che essa a vera ed è quidi improbabile che l equazioe stimata a ua coicideza, dovuta al particolare campioameto. Nella pratica, il parametro β viee riteuto gificativamete diverso da zero (cioè rifiuta l ipote ulla) se p value.5. I caso cotrario può rifiutare l ipote ulla. Rifiutare ( rifiutare) l ipote ulla H β = ha ua forte implicazioe pratica gifica ammettere l esteza ( esteza) di ua relazioe lieare tra le variabili X ed. I particolare, rifiutare l ipote ulla H β = gifica affermare che la risposta dell esperimeto è effettivamete ifluezata dalla variabile idipedete X, e che quidi è corretto icluderla el modello. Nel caso i cui a rifiutata H β =, passa a valutare la gificatività statistica del secodo parametro, calcolado il p-value associato all ipote ulla H Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

4 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I) β = cotro l ipote alterativa H β. Il parametro β viee riteuto gificativamete diverso da zero (cioè rifiuta l ipote ulla) se p value.5. Rifiutare H β = gifica escludere, co u livello di fiducia pari a -pvalue che il valore vero dell itercetta (che rimarrà sempre icogito) a zero. La figura che segue riassume la procedura, demiata abbreviata perché è ipotizzato che a stata preceduta dall aali di correlazioe. Raccolta dati (x i, y i ), co i=,..., Calcolo della retta di regresoe Procedura abbreviata H β = p value.5? H β = p value.5? Stop este ua relazioe di tipo lieare tra X e Modello = b + b X NON può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Nel caso i cui, ivece, segua la procedura completa e l aali di correlazioe abbia eto potivo è posbile che verifichi il caso di p-value associato all ipote ulla H β = maggiore del 5%, perché esso coicide co il p-value associato all ipote ulla H ρ =. Ifatti, poiché etrambi i ca va a testare la dipedeza lieare di da X, i due test so equivaleti. La figura che segue schematizza i pas che devo essere seguiti per effettuare la caratterizzazioe di u stema i modo gificativo dal puto di vista statistico e i vari ca che posso presetar. Raccolta dati (x i, y i ), co i=,..., Diagramma di disperoe Procedura completa Calcolo del coefficiete di correlazioe r H ρ = Stop este ua p value.5? relazioe di tipo lieare tra X e Calcolo della retta di regresoe H β = p value.5? H β = p value.5? No è posbile che verifichi questo caso! Modello = b + b X NON può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X Si può escludere che l itercetta a ulla I pacchetti statistici, accato ai valori dei coefficieti e dei relativi p-value, forisco ache il coefficiete di determiazioe R. R è il coefficiete di correlazioe tra risposta sperimetale e risposta attesa Ŷ (calcolata attraverso l equazioe). Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

5 Regresoe lieare multipla è di facile iterpretazioe rappreseta la percetuale della variaza totale ella variabile che è spiegata dalla variabile X, cioè dalla regresoe. La parte redua è spiegata dal modello. Più i puti so vicii alla retta, più è grade la porzioe di variaza spiegata dalla regresoe rispetto a quella redua, quidi più R è grade meglio è. Si ritiee che la retta di regresoe dia ua buoa rappresetazioe dei dati sperimetali quado R 5 %. R R el caso di regresoe lieare semplice coicide co il quadrato ( r ) del coefficiete di correlazioe r calcolato i fase di aali di correlazioe..3 Regresoe lieare multipla So due i motivi per cui può ricorrere a ua regresoe lieare multipla. vuole trovare u equazioe che permetta ua miglior modellizzazioe della variabile rispetto a quello che cosete di fare u equazioe fuzioe di ua sola variabile idipedete X;. vuole esplorare la relazioe estete tra la e più poteziali variabili idipedeti X per idividuare quali variabili X iflueza gificativamete la. La regresoe lieare multipla può essere molto utile quado, el caso di misura cogiuta dei cosumi, voglia distiguere i diver cotributi. Ad esempio, se i u stabilimeto c è u solo misuratore dei cosumi elettrici, u aali di regresoe multipla può cosetire di distiguere i cosumi di eergia elettrica per forza motrice da quelli per termovetilazioe e da quelli per illumiazioe. Oppure, el caso di u solo misuratore dei cosumi di gas aturale, è posbile distiguere tra cosumi per uso riscaldameto e cosumi per u teclogici. O acora distizioe dei cotributi al cosumo da parte di aree di lavorazioe a teclogia diversa, ecc. La regresoe lieare multipla è u strumeto potete, ma può essere di difficile iterpretazioe. U primo problema è che i risultati so difficili da visualizzare graficamete. U altro problema è che la regresoe lieare multipla assume, oltre al fatto che le relazioi tra le variabili X j e la variabile a lieari, che essua delle variabili X dipeda i modo lieare dalle altre. Quado alcue delle poteziali variabili X so correlate tra di loro cotego iformazioi ridodati; parla di multicolliearità. Bisoga icludere el modello solo la migliore ed elimiare le altre..3. Aali di correlazioe Nel caso di regresoe multipla, l aali di correlazioe fa calcolado i coefficieti di correlazioe per ogi coppia di variabili (, X j ), chè tra ogi coppia di presute variabili idipedeti (X j, X k ). Tali valori vego stemati ella coddetta matrice di correlazioe. Matrice di correlazioe r,x r,x r,x3 r,x4 r,x5 X r X, r X,X r X,X3 r X,X4 r X,X5 X r X, r X,X r X,X3 r X,X4 r X,X5 X3 r X3, r X3,X r X3,X r X3,X4 r X3,X5 X4 r X4, r X4,X r X4,X r X4,X3 r X4,X5 X5 r X5, r X5,X r X5,X r X5,X3 r X5,X4 X X X3 X4 X5 La matrice di correlazioe ha le segueti proprietà Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi 3

6 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I) la diagoale è formata da (ifatti gli elemeti diagoali cotego il coefficiete di correlazioe tra ua variabile e se stessa, che è uitario); è ua matrice mmetrica (ifatti gli coicido co gli ). r Xk, Xj r Xj, Xk Per queste ragioi, solitamete se e costruisce solo la parte triagolare iferiore. Matrice di correlazioe X r X, X r X, r X,X X3 r X3, r X3,X r X3,X X4 r X4, r X4,X r X4,X r X4,X3 X5 r X5, r X5,X r X5,X r X5,X3 r X5,X4 X X X3 X4 Si calcola i p-value dei coefficieti di correlazioe tra la e le differeti X j (prima coloa). Matrice di correlazioe X r X, X r X, r X,X X3 r X3, r X3,X r X3,X X4 r X4, r X4,X r X4,X r X4,X3 X5 r X5, r X5,X r X5,X r X5,X3 r X5,X4 X X X3 X4 Si elimia tutte le variabili aveti p-value superiori al 5%, perchè - co u rischio pari a p-value - può riteere che tra esse e i cosumi esta u legame di tipo lieare. Ad esempio X e X 4. Matrice di correlazioe X r X, X r X, r X,X X3 r X3, r X3,X r X3,X X4 r X4, r X4,X r X4,X r X4,X3 X5 r X5, r X5,X r X5,X r X5,X3 r X5,X4 X X X3 X4 Prima di icludere el modello le variabili aveti correlazioe gificativa co i cosumi (ell esempio X, X 3 e X 5 ), occorre verificare che ci a multicolliearità. Per far questo è ecessario calcolare i coefficieti di correlazioe tra tutte le posbili coppie di variabili X (ell esempio r X3, X, r X5, X e r X5, X3 ). U idizio di multicolliearità è il fatto che il coefficiete di correlazioe calcolato tra due variabili presute idipedeti a superiore al coefficiete di correlazioe di ciascua di esse rispetto al cosumo di eergia, ma per verificare co più attedibilità se ci a multicolliearità oppure bisoga verificare la gificatività della correlazioe tra coppie di variabili, calcolado i p-value. Alcui pacchetti statistici la segala i modo esplicito. Alla fie, arriva al sottoieme di variabili da icludere el modello (es X 3 e X 5, ell ipote che a stata segalata multicolliearità tra X e X 3, e che la correlazioe tra X 3 e i cosumi a più forte di quella tra X e ). 4 Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

7 Regresoe lieare multipla.3. Aali di regresoe Date u + serie di valori X X X u x x... x u y x x... x u y x 3 x 3... x 3u y x -, x -,... x -,u y - x x... x u y può ricavare ua stima Ŷ = b + b X + b X + + b u X u dell equazioe di regresoe = β + β X + β X + + β u X u + ε applicado il metodo dei miimi quadrati, cioè miimizzado la somma dei quadrati degli errori casuali ε i = i Ŷ i, che so la differeza tra valori effettivi e valori previsti della variabile. Co b, b,, b u so idicate le stime dei rispettivi parametri β e posso essere calcolati maualmete co il procedimeto matriciale o, molto più agevolmete, impiegado strumeti di calcolo quali Excel o pacchetti statistici. Se è stata effettuata l aali di correlazioe, dopo aver determiato i coefficieti, bisoga effettuare l aali di gificatività per ciascu di es. Per ogi variabile X j calcola il p-value associato all ipote ulla H β j = cotro l ipote alterativa H β j. Ogi p-value tiee coto dell effetto della j-ema variabile, dato l effetto delle altre; per ua variabile, avere u basso p-value gifica essere resposabile di ua quota gificativa della variaza. Sara iglobate el modello solo le variabili che soddisfi multaeamete le codizioi p value.5 ; correlate tra loro. Le altre sara elimiate. La figura che segue illustra il modo di procedere quado vi a due poteziali variabili idipedeti X. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi 5

8 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I) Raccolta dati (x i, x i, y i ), co i=,..., Calcolo dell equazioe di regresoe Procedura abbreviata H β = p value.5? H β = p value.5? Stop este ua relazioe di tipo lieare tra X e, è tra X e H β = p value.5? H β = p value.5? H β = p value.5? Modello = b + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X NON può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X + b X NON può escludere che l itercetta a ulla H β = p value.5? Modello = b + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X NON può escludere che l itercetta a ulla Se, viceversa, è stata prelimiarmete effettuata l aali di correlazioe, c è più bisog di valutare il p-value per i. Bisoga comuque valutare la gificatività di. β β j Raccolta dati (x i, x i, y i ), co i=,..., Calcolo della matrice di correlazioe H ρ, X = p value.5? H ρ, X = p value.5? Calcolo dell equazioe di regresoe Procedura completa Stop este ua relazioe di tipo lieare tra X e, è tra X e H ρ, X = p value.5? Calcolo dell equazioe di regresoe H β = p value.5? Calcolo dell equazioe di regresoe H β = p value.5? Modello = b + b X + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X + b X NON può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X NON può escludere che l itercetta a ulla H β = p value.5? Modello = b + b X Si può escludere che l itercetta a ulla Modello = b + b X NON può escludere che l itercetta a ulla Nel caso di regresoe multipla, R è la frazioe della variaza complesva di spiegata dall ieme di tutte le X (c è u R per l itera regresoe, per ogi gola X). N.B. Il coefficiete di determiazioe coicide co il coefficiete di correlazioe tra valori effettivi e valori atte. y i R ŷ i 6 Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

9 Esempi di variabili idipedeti.4 Esempi di variabili idipedeti Quali so gli eergy drivers più comuemete impiegati i fase di caratterizzazioe eergetica? Dipede dal tipo di cosumi e di stema che sta aalizzado. Vediamo alcui esempi eergia elettrica per forza motrice oppure eergia termica per u di processo produzioe, giori lavorati, turi lavorati; eergia elettrica per illumiazioe giori lavorati, turi lavorati, variazioe ore buio (VOB); eergia termica ad uso riscaldameto gradi gior. Nel caso i cui l azieda produca u solo tipo di prodotto o prodotti diver aveti cosumi eergetici mili, la determiazioe della produzioe è semplice. A secoda del tipo di prodotto può essere espressa i uità, i toellate, i m 3, ecc. riferiti all uità di tempo coderata (settimaa, mese). I caso cotrario, poiché prodotti diver accompaga a cosumi eergetici diver, può fare ua semplice somma. Ua posbilità è usare come eergy driver il umero di pezzi equivaleti; per determiare il umero di pezzi equivaleti bisoga attribuire dei pe eergetici alle diverse tipologie di pezzi (qualora a ti). Oppure, può itrodurre ua variabile idipedete X per ogi tipo di prodotto. I giori lavorati e i turi lavorati rappreseta due poteziali variabili per caratterizzare cosumi che dipeda dalla durata dell attività lavorativa. C è ua forte probabilità che a correlate (attezioe alla multicolliearità). Le ore buio so u parametro che tiee coto del fabbisog di illumiazioe. Le ore buio di ua giorata so defiite come 4h me la differeza tra l ora del tramoto e l ora dell alba. Le ore buio di u mese so defiite covezioalmete come 4h me la differeza media el mese tra l ora del tramoto e l ora dell alba. Posso essere calcolate i modo preciso se dispoe di questi dati (magari proveieti da u vici istituto meteorologico), altrimeti bisoga rifar a valori di riferimeto (da archivi storici). Spesso, al posto delle ore buio usa la variazioe di ore buio, pari alla differeza tra ore buio del periodo coderato e il valore miimo riscotrabile ell a. Nella tabella che segue è riportato u esempio. geaio febbraio marzo aprile maggio giug luglio agosto settembre ottobre vembre dicembre Ore Buio 4,8 3,6,,5 9, 8,4 8,8,7 3, 4,5 5,3 Variazioe Ore Buio 6,4 5, 3,7,,7,4,6 3,3 4,8 6, 6,9 I gradi gior, i te, so la sommatoria estesa a tutti giori che compogo il periodo coderato delle sole differeze potive tra la temperatura itera e la temperatura estera media gioraliera. Si tratta evidetemete di ua gradezza che presta bee a rappresetare il fabbisog di eergia termica ad uso riscaldameto.. E la quota di eergia elettrica utilizzata direttamete dal processo produttivo, depurata quidi delle quote impiegate per termovetilazioe, illumiazioe, servizi, ecc. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi 7

10 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I).5 Appedice A come calcolare il coefficiete di correlazioe Date due variabili casuali X e 3, defiisce coefficiete di correlazioe ρ il rapporto tra la covariaza delle due variabili e il prodotto delle rispettive deviazioi stadard ρ = cov[ X, ]. (.) σ X σ Ua stima del coefficiete di correlazioe ρ può essere determiata a partire da coppie di valori ( x i, y i ), stimado ciascua delle gradezze da cui esso dipede. Ifatti, date due serie di valori X x y x y x 3 y x - y - x y ha ρˆ = r = ˆ cov [ X, ] s X s (.) dove e idica le deviazioi stadard campioarie. s X s I particolare ˆ cov [ X, ] ( x i x) ( y i y) i = = = i = x i y i x y (.3) ( x i x) ( y i y) s X = i =, s. (.4) = i = Le medie campioarie valgo rispettivamete x i = x i i = y i = , y = (.5) 3. Co le lettere maiuscole idica le variabili, metre co le miuscole idica le determiazioi delle variabili, cioè valori effettivamete riscotrati. 8 Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

11 Appedice B come calcolare i coefficieti el caso di regresoe lieare semplice.6 Appedice B come calcolare i coefficieti el caso di regresoe lieare semplice Si coderi due serie di valori X x y x y x 3 y x - y - x y Per mezzo di questi puti sperimetali ( x i, y i ) può ricavare ua stima Ŷ = b + b X della retta di regresoe = β + β X + ε applicado il metodo dei miimi quadrati. b e b so le stime rispettivamete dei parametri β e β e calcola el modo seguete b i = ( x i x) ( y i y) = = i = ( x i x) i = x i y i x y i = x i x (.6) b = y b x. (.7) Osservazioe la retta di regresoe passa sempre per il baricetro ( x, y)..7 Appedice C come calcolare il p-value sulla gificatività del coefficiete di correlazioe Ipote ulla H ρ =. Ipote alterativa H ρ = (test bilaterale, ache detto a due code). Si calcola il valore della statistica test t calc = r r t calc è ua determiazioe di ua variabile casuale che segue la distribuzioe t di Studet co gradi di libertà (il valore dei gdl è il parametro della distribuzioe di Studet, così come media e variaza so i parametri della distribuzioe rmale). La distribuzioe t di Studet è mmetrica rispetto allo zero. Per determiare il p-value occorre utilizzare la tavola della distribuzioe cumulativa t di Studet (vedi Appedice F a pagia ) il p-value coicide co il valore di α tale che t =. Si osservi che il p-value è fuzioe della stima del, α -- t calc parametro sotto test ( r i questo caso), che ricava dagli dati sperimetali. (.8) Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi 9

12 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I).8 Appedice D come calcolare il p-value sulla gificatività del coefficiete agolare Ipote ulla H β =. Ipote alterativa H β. Si calcola il valore della statistica test ε i b t calc = s i = ( x) x i dove s è ua stima della deviazioe stadard σ (icogita) degli errori casuali (.9) s = ( y i ŷ i ) i = (.) t calc è ua determiazioe di ua variabile casuale che segue la distribuzioe t di Studet co gradi di libertà. Il p-value coicide co il valore di α tale che t = (vedi tavole)., α -- t calc NB. Il test d ipote H β = è equivalete al test H ρ =..9 Appedice E come calcolare il p-value sulla gificatività dell itercetta Ipote ulla H β =. Ipote alterativa H β. Si calcola il valore della statistica test sui dati osservati b t calc = x s ( x) i = dove s è l espresoe riportata ell equazioe (.). x i (.) t calc è ua determiazioe di ua variabile casuale che segue la distribuzioe t di Studet co gradi di libertà. Il p-value è il valore di α tale che t α = t calc (vedi tavole)., -- Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

13 Appedice F. Appedice F Tavola della distribuzioe cumulativa t di Studet i valori rappreseta t gdl,-alfa/ gradi di libertà -alfa/ Bibliografia [] Vicario G., Levi R. Calcolo delle probabilità e statistica per igegeri. Progetto Leoardo, Bologa, 998. [] http// biol46/. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

14 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I). Appedice G uso di Excel Excel Strumeti-Aali dati-correlazioe (Tools-Data aalisys-correlatio) Iserire i dati, es Cosumi Variazioe Turi lavorati elettrici (kwh) ore buio Esempio di output per regresoe lieare multipla Cosumi elettrici (kwh) Turi lavorati Variazioe ore buio Cosumi elettrici (kwh) Turi lavorati Variazioe ore buio Excel Strumeti-Aali dati-regresoe (Tools-Data aalisys-regreso) Iserire i dati, es Cosumi di eergia termica (kwh) Produzioe (t) R = r r soloper regr. li.semp.) ˆ ( =, X, OUTPUT RIEPILOGO Esempio di output per regresoe lieare semplice R Statistica della regresoe R multiplo R al quadrato R al quadrato corretto Errore stadard Osservazioi ANALISI VARIANZA gdl SQ MQ F Sigificatività F Regresoe E Reduo Totale Coefficieti Errore stadard Stat t Valore di gificatività Iferiore 95% Superiore 95% Itercetta Variabile X b e b t calc per itercetta e coeff. ag. p-value per itercetta e coeff. ag. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

15 Esercizi. Esercizi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA - POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONE N. DI GESTIONE DEI SISTEMI ENERGETICI. Ua piccola idustria del Reg Uito utilizza u combustibile per produrre l eergia termica ecessaria per uso teclogico. Essa, el corso dell a, ha moitorato la produzioe mele allo scopo di mettere i relazioe i cosumi di eergia termica co ua variabile potezialmete i grado di spiegarli. Mese Produzioe (t) Cosumi di eergia termica (kwh) Ge Feb Mar Apr Mag 3 95 Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Totale Media a) Determiare il coefficiete di correlazioe tra cosumo di eergia termica e produzioe. b) Calcolare il p-value sulla gificatività del coefficiete di correlazioe e stabilire se le toellate prodotte rappreseti oppure ua buoa variabile per modellizzare i cosumi dell azieda. c) Calcolare i coefficieti dell equazioe di caratterizzazioe co il metodo dei miimi quadrati. d) Calcolare i p-value sulla gificatività di coefficiete agolare ed itercetta e spiegare il gificato. e) Svolgere l esercizio co Excel e fare u commeto riassutivo. kwh [a).76, b).4%, sì, c) Cosumo è æ, d) meseø ö Produzioe t = + æ ö èmeseø.4%,.4%]. La tabella che segue riferisce ad u stabilimeto i cui, el corso del, so moitorati i cosumi di eergia elettrica ad uso illumiazioe. Essa riporta ache il umero di turi lavorati e la variazioe di ore buio (VOB) i u mese. Periodo Cosumi elettrici (kwh) Turi lavorati Variazioe ore buio Ja Feb Mar Apr May Ju Jul Aug Sep Oct Nov Dec a) Calcolare la matrice di correlazioe. Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi 3

16 Caratterizzazioe dei cosumi eergetici (parte I) b) Il modello che l azieda decide di adottare è il seguete, otteuto co il metodo dei miimi quadrati kwh Cosumo per illumiazioe è æ meseø ö = Turi VOB Dire se la scelta dell azieda è corretta, sfruttado le iformazioi che ricava della seguete fiestra di output di pacchetto statistico e teedo presete che il p- value sulla gificatività della correlazioe tra Turi e VOB è 54.3%. OUTPUT RIEPILOGO Statistica della regresoe R multiplo R al quadrato Osservazioi Coefficieti Valore di gificatività Itercetta Turi lavorati Variazioe ore buio c) Eseguire l esercizio co Excel e fare u commeto riassutivo. [a) b) Sì] Turi lavorati (X).84 VOB (X).5. Cosumi elettrici () Turi lavorati (X) 4 Gestioe dei Sistemi Eergetici - Esercitazioi

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

Costo manutenzione (euro)

Costo manutenzione (euro) Esercitazioe 05 maggio 016 ESERCIZIO 1 Ua società di servizi possiede u parco auto di diverse età. I dirigeti ritegoo che il costo degli iterveti di mautezioe per le auto più vecchie sia geeralmete più

Dettagli

La correlazione e la regressione. Antonello Maruotti

La correlazione e la regressione. Antonello Maruotti La correlazioe e la regressioe Atoello Maruotti Outlie 1 Correlazioe 2 Associazioe tra caratteri quatitativi Date due distribuzioi uitarie secodo caratteri quatitativi X e Y x 1 x 2 x y 1 y 2 y associate

Dettagli

Intervalli di Fiducia

Intervalli di Fiducia di Fiducia Itroduzioe per la media Caso variaza ota per la media Caso variaza o ota per i coefficieti di regressioe per la risposta media i per i coefficieti i di regressioe multilieare - Media aritmetica

Dettagli

Stimatori, stima puntuale e intervalli di confidenza Statistica L-33 prof. Pellegrini

Stimatori, stima puntuale e intervalli di confidenza Statistica L-33 prof. Pellegrini Lezioe 3 Stimatori, stima putuale e itervalli di cofideza Statistica L-33 prof. Pellegrii Oggi studiamo le proprietà della stima che ricaviamo da u campioe. Si chiama teoria della stima. La stima statistica

Dettagli

Statistica. Lezione 5

Statistica. Lezione 5 Uiversità degli Studi del Piemote Orietale Corso di Laurea i Ifermieristica Corso itegrato i Scieze della Prevezioe e dei Servizi saitari Statistica Lezioe 5 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daiela Ferrate daiela.ferrate@med.uipm.it

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Uiversità degli Studi di Cassio, Ao accademico 004-005 Corso di Statistica, Prof.. uro Esercitazioe del 01/03/005 dott. Claudio Coversao Esercizio 1 Si cosideri il seguete campioe casuale semplice estratto

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE Nota ua tabella di dati relativi alle osservazioi di due gradezze X e Y, è aturale formulare ipotesi su quale possa essere ua ragioevole fuzioe che rappreseti o che approssimi

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Metodi quantitativi per l analisi dello sviluppo

Metodi quantitativi per l analisi dello sviluppo Metodi quatitativi per l aalisi dello sviluppo Esercizio Si è rilevato il umero di ospedali (X) e la spesa saitaria i milioi di euro (Y), per 7 regioi, otteedo i segueti risultati: Ospedali (X) 5 7 4 6

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Elemeti di statistica La misura delle gradezze fisiche può essere effettuata direttamete o idirettamete. Se la misura viee effettuata direttamete si parla di misura diretta; se essa viee dedotta attraverso

Dettagli

Distribuzione normale

Distribuzione normale Distribuzioe ormale Tra le distribuzioi di frequeze, la distribuzioe ormale riveste u importaza cetrale. Essa ha ua forma a campaa ed è simmetrica rispetto all asse verticale che passa per il vertice (moda).

Dettagli

Argomenti. Stima Puntuale e per Intervallo. Inferenza. Stima. Leonardo Grilli. Università di Firenze Corso di Laurea in Statistica Statistica

Argomenti. Stima Puntuale e per Intervallo. Inferenza. Stima. Leonardo Grilli. Università di Firenze Corso di Laurea in Statistica Statistica Uiversità di Fireze Corso di Laurea i Statistica Statistica Leoardo Grilli Stima Cicchitelli cap. 6 Argometi Defiizioe di stimatore Proprietà degli stimatori (campioi fiiti): No distorsioe Efficieza relativa

Dettagli

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso.

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso. LA INTERPOLAZIONE Appartameti veduti el 006 da u agezia immobiliare di Treviso. superficie (mq) prezzo (k ) segue 10 160 45 70 80 95 85 110 64 98 106 140 10 170 50 80 100 150 90 15 115 165 140 165 98 145

Dettagli

Lezione 9. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 9. A. Iodice

Lezione 9. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 9. A. Iodice Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 26 Outlie 1 2 3 ρ xy come coefficiete calcolo di ρ xy 4 () Statistica 2 / 26 Misura dell iterdipedeza

Dettagli

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni.

Inferenza Statistica. L inferenza statistica cerca di risalire al modello del fenomeno sulla base delle osservazioni. Ifereza Statistica L ifereza statistica cerca di risalire al modello del feomeo sulla base delle osservazioi No coosciamo il modello del feomeo cioè la vc X A volte la coosceza può essere parziale (coosciamo

Dettagli

Corso di Statistica. Test per differenza tra medie e proporzioni. Prof.ssa T. Laureti a.a

Corso di Statistica. Test per differenza tra medie e proporzioni. Prof.ssa T. Laureti a.a Corso di Statistica Test per differeza tra medie e proporzioi Prof.ssa T. Laureti a.a. -3 Corso di Statistica a.a. -3 DEIM, Uiv.TUSCIA - Prof.ssa Laureti Test basati su campioi idipedeti proveieti da due

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Foti e strumeti statistici per la comuicazioe Prof.ssa Isabella Migo A.A. 018-019 Idici Medi Esercizio:calcolo media soluzioe Numeri addetti xi i xi * i 10 18 180 1 15 180 14 5 350 16 10 160 18 9 5 0 18

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f x; = costate icogita Qual è il valore di? E verosimile

Dettagli

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni Corso di Statistica Caale E Bii, Cutillo A.A. 17/18 Esercitazioe di riepilogo.8 Test di ipotesi Soluzioi Esercizio 1 A seguito della sostituzioe di u macchiario per il cofezioameto di caffè, il resposabile

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA Prof.ssa Doatella Siepi doatella.siepi@uipg.it tel: 075 5853525 05 dicembre 2014 6 LEZIONE Statistica descrittiva STATISTICA DESCRITTIVA Rilevazioe dei

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 019-00 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 017-018 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale)

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale) STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI SINTESI (misure di tedeza cetrale) http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Altezza degli studeti 004-05 (cm) Tabella dei dati Idividuare u idice che rappreseti

Dettagli

Lezione 4 Corso di Statistica. Francesco Lagona

Lezione 4 Corso di Statistica. Francesco Lagona Lezioe 4 Corso di Statistica Fracesco Lagoa Uiversità Roma Tre F. Lagoa (fracesco.lagoa@uiroma3.it) 1 / 23 obiettivi della lezioe familiarizzare co il calcolo e le proprietà della media aritmetica familiarizzare

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott. Danilo Alunni Fegatelli

Esercitazioni di Statistica Dott. Danilo Alunni Fegatelli Esercitazioi di Statistica Dott. Dailo Alui Fegatelli dailo.aluifegatelli@uiroma.it Esercizio. Su 0 idividui soo stati rilevati la variabile X (geere) e (umero di auto possedute) X F F M F M F F M F M

Dettagli

Parametri e statistiche. Parametri e statistiche. Distribuzioni campionarie. Popolazione Parametri Valori fissi, Statistiche o Stimatori.

Parametri e statistiche. Parametri e statistiche. Distribuzioni campionarie. Popolazione Parametri Valori fissi, Statistiche o Stimatori. Parametri e statistiche Popolazioe Parametri Valori fissi, spesso o oti Campioe Statistiche o Stimatori Variabili casuali, le cui determiazioi dipedoo dalle particolari osservazioi scelte Parametri e statistiche

Dettagli

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!)

COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!) COME CALCOLARE L INTERVALLO DI CONFIDENZA QUANDO E NECESSARIO STIMARE LA DEVIAZIONE STANDARD? (è quasi sempre così!) Per fortua le cose o cambiao poi di molto visto che la uova variabile x µ s x co s x

Dettagli

Anemia. Anemia - percentuali

Anemia. Anemia - percentuali 1 emia emoglobia 1-13 Data la distribuzioe dell emoglobia i u gruppo di pazieti maschi sottoposti a trattameto: - Circa u paziete su 3 era fortemete aemico (emogl. meo di 1) - La mediaa era fra 13 e 14

Dettagli

TECNICA DELLE MISURAZIONI APPLICATE 17 OTTOBRE 2012

TECNICA DELLE MISURAZIONI APPLICATE 17 OTTOBRE 2012 TENIA DELLE MIURAZIONI APPLIATE 17 OTTOBRE 01 Il motore MOTO1 viee prodotto da MotoriMarii pa. che suggerisce agli acquireti di usare come lubrificate u celebre olio sitetico. I dati storici cofermao che

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013 Tecica delle misurazioi applicate LM - Esame del 6 febbraio 013 Problema 1. La FisioDorica SpA è u impresa che produce prodotti farmaceutici. L Avv. Tizio, AD della società, sta valutado la opportuità

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B FIRMA DELLO STUDENTE Cogome PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD. 30001/6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 Nome Numero di matricola Corso di Laurea Cod. corso COMPITO B Ai fii della valutazioe

Dettagli

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A Uiversità degli Studi di Padova Corso di Laurea i Medicia e Chirurgia - A.A. 015-16 Corso Itegrato: Statistica e Metodologia Epidemiologica Disciplia: Statistica e Metodologia Epidemiologica Doceti: prof.ssa

Dettagli

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1 ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE ESERCIZIO. Si vuole verificare l ipotesi, a livello di sigificatività α, che la media μ di ua variabile aleatoria X abbia u valore fissato μ. Si effettuao

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD e 4038) 15 gennaio 2003

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD e 4038) 15 gennaio 2003 PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD. 5047 e 408) 5 geaio 00 SOLUZIONI Il uovo direttore di ua Baca di Credito Cooperativo si trova ad affrotare ua verteza di tipo sidacale che riguarda la

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

Stime puntuali. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Stime puntuali. Intervalli di confidenza. Approfondiamo

Stime puntuali. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Stime puntuali. Intervalli di confidenza. Approfondiamo Abbiamo visto che, data ua v.a. X di cui o si cooscao valore atteso e variaza, tali umeri si possoo stimare putualmete el seguete modo: si prede u casuale X 1,...,X di v.a. aveti la stessa legge di X;

Dettagli

Esercitazione di riepilogo II

Esercitazione di riepilogo II Esercitazioe di riepilogo II I questa esercitazioe faremi u ripasso geerale: rappresetazioi grafiche, medie e variaze; la correlazioe; la regressioe. 1 Esercizio 1 Gli stipedi degli impiegati di u ufficio

Dettagli

Sommario. Facoltà di Economia. Campionamento e inferenza statistica

Sommario. Facoltà di Economia. Campionamento e inferenza statistica Corso di tatistica Facoltà di Ecoomia a.a. 00-00 fracesco mola ommario Campioameto e ifereza statistica timatori e stime Proprietà degli stimatori ufficieza, Correttezza, Efficiezaassoluta e relativa,

Dettagli

La stima per intervalli

La stima per intervalli La stima per itervalli U itervallo di cofideza per u parametro è u itervallo di estremi [t - ; t + ] defiito itoro alla stima t di ed i cui è tale che: P t t È cioè l itervallo, cetrato su t, che co u

Dettagli

ANalysis. Analisi della Varianza - ANOVA. Aprile, Aprile, Nel linguaggio delle variabili le operazioni fondamentali sono tre

ANalysis. Analisi della Varianza - ANOVA. Aprile, Aprile, Nel linguaggio delle variabili le operazioni fondamentali sono tre ANalsis Of VAriace Nel liguaggio delle variabili le operazioi fodametali soo tre Descrizioe Spiegazioe Iterpretazioe Descrizioe La relazioe tra variabili viee sitetizzata per meglio cogliere gli aspetti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA a. a. 9 Esame del -6- Statistica ESERCIZIO Relazioi tra Variabili (totale puti: ) Ad ua riuioe del circolo Amati dell acquario, i soci preseti

Dettagli

Elementi di statistica descrittiva. Tabella dei dati :

Elementi di statistica descrittiva. Tabella dei dati : - - Elemeti di statistica descrittiva I dati riportati sotto si riferiscoo a 20 studeti uiversitari che frequetavao u corso di Statistica e soo stati raccolti facedo compilare ad ogi studete il seguete

Dettagli

Regressione e correlazione

Regressione e correlazione Regressioe e correlazioe Regressioe e correlazioe I molti casi si osservao gradezze che tedoo a covariare, ma () Se c è ua relazioe di dipedeza fra due variabili, ovvero se il valore di ua variabile (dipedete)

Dettagli

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazioe 12 Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () 1 / 15 Outlie 1 () 2 / 15 Outlie 1 2 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 5

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esperimetazioi di Fisica 1 Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esp-1 Prova di Esame Primo appello - Page 2 of 7 10/09/2015 1. (12 Puti) Quesito. La variabile casuale cotiua x ha ua distribuzioe

Dettagli

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi 1 Uiversità di Veezia Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romaazzi 12 Maggio 2014 Cogome e Nome..................................... N. Matricola.......... Valutazioe Il puteggio massimo teorico di questa

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 2015-2016 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Le principali procedure inferenziali: nozioni, schemi di procedimento ed esempi di applicazione

Le principali procedure inferenziali: nozioni, schemi di procedimento ed esempi di applicazione Complemeti per il corso di Statistica Medica Le pricipali procedure ifereziali: ozioi, schemi di procedimeto ed esempi di applicazioe IC al livello (-α) % per la media µ Ipotesi: ella popolazioe il feomeo

Dettagli

Distribuzione normale o gaussiana

Distribuzione normale o gaussiana Distribuzioe ormale o gaussiaa Ua variabile radom si dice distribuita ormalmete (o secodo ua curva gaussiaa) se la sua fuzioe di desità di probabilità è del tipo: f () ( ) ep co - rappreseta il valore

Dettagli

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi 7/3/16 Caso studio 9 Si cosideri la seguete tabella che riporta i dati dei Laureati el 4 dei tre pricipali gruppi di corsi di laurea, per codizioe occupazioale a tre ai dalla laurea (Fote: ISTAT, Idagie

Dettagli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 6: Stime di parametri puntuali e per intervalli

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 6: Stime di parametri puntuali e per intervalli Esercitazioi del Corso di Probabilitá e Statistica Lezioe 6: Stime di parametri putuali e per itervalli Stefao Patti 1 19 geaio 005 Defiizioe 1 Ua famiglia di desitá f(, θ) ad u parametro (uidimesioale)

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzioe dei segueti esercizi, si fa riferimeto alle Tabelle riportate alla fie del documeto. Esercizio 1 I u villaggio turistico gli aimatori orgaizzao ua sfida. Vice u prazo i u ristorate

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE

STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA INFERENZIALE 6 INFERENZA STATISTICA Isieme di metodi che cercao di raggiugere coclusioi sulla popolazioe, sulla base delle iformazioi coteute i u campioe estratto da quella popolazioe. INFERENZA

Dettagli

Formulario di Statistica (Cucina-Lagona)

Formulario di Statistica (Cucina-Lagona) Formulario di Statistica (Cucia-Lagoa) Corso di Statistica - a.a. 018/19 (Cucia-Lagoa) May 9, 019 1 Statistica descrittiva Media per distribuzioi uitarie o serie dati: x = 1 x i per distribuzioi di frequeze

Dettagli

4. Proprietà degli stimatori

4. Proprietà degli stimatori Uiversità degli Studi di Basilicata Facoltà di Ecoomia Corso di Laurea i Ecoomia Aziedale - a.a. 0/03 lezioi di statistica del 0, e 3 giugo 03 - di Massimo Cristallo - 4. Proprietà degli stimatori Si è

Dettagli

= = 32

= = 32 Algabra lieare (Matematica CI) - 9 Algebra delle matrici - Moltiplicazioe Euple, righe e coloe Notazioe I algebra lieare giocao u ruolo importate le coppie, tere,, ple ordiate di umeri reali; cosi come

Dettagli

LABORATIORIO 3. Taratura statica

LABORATIORIO 3. Taratura statica LABORATIORIO 3 Taratura statica Obiettivi dell esercitazioe Obiettivo di questa esercitazioe è lo svolgimeto di ua serie di esperieze di laboratorio per verificare e applicare le coosceze relative alle

Dettagli

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti: Quesito. I segueti dati si riferiscoo ai tempi di reazioe motori a uo stimolo lumioso, espressi i decimi di secodo, di u gruppo di piloti: 2, 6 3, 8 4, 8 5, 8 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2,

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Lezione 15. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 15. A. Iodice

Lezione 15. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 15. A. Iodice Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 29 Outlie 1 2 3 4 () Statistica 2 / 29 itervallo margie di errore Per stimare u parametro della popolazioe,

Dettagli

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Meccanica

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Meccanica Facoltà di Igegeria Lezioi del Corso di Fodameti di Metrologia Meccaica A.A. 005-006 Prof. Paolo Vigo Idice. Frequeza e Probabilità. 3. Curva di Gauss 4. Altre Distribuzioi Frequeza e Probabilità Me spiego:

Dettagli

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice. La Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 26 Outlie La 1 2 La 3 4 () Statistica 2 / 26 Trimmed mea - La aritmetica risete della preseza di valori

Dettagli

Programma della parte introduttiva: Lezione 4

Programma della parte introduttiva: Lezione 4 Programma della parte itroduttiva: Lezioe 4 Cap. 3 Presetazioe e cofroto tra misure Cap. 4 Propagazioe delle icertezze Cap 5 Misure ripetute e stimatori 1 Stimatori statistici Suppoiamo di aver sei misure,

Dettagli

L INTERVALLO DI CONFIDENZA

L INTERVALLO DI CONFIDENZA L INTERVALLO DI CONFIDENZA http://www.biostatistica.uich.itit POPOLAZIONE POPOLAZIONE CAMPIONAMENTO CAMPIONE PARAMETRO INFERENZA CAMPIONAMENTO? STIMA CAMPIONE Stimare i Parametri della Popolazioe Itervallo

Dettagli

Appunti di Probabilità e Statistica. a.a. 2014/2015 C.d.L. Informatica Bioinformatica I. Oliva. 1 Statistica Inferenziale.

Appunti di Probabilità e Statistica. a.a. 2014/2015 C.d.L. Informatica Bioinformatica I. Oliva. 1 Statistica Inferenziale. Apputi di Probabilità e Statistica a.a. 014/015 C.d.L. Iformatica Bioiformatica I. Oliva Lezioe 7 1 Statistica Ifereziale 1.1 Test di ipotesi Ipotesi statistica: assuto relativo ad uo o più parametri (igoti)

Dettagli

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96 STATISTICA A K (60 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it : stima della percorreza media delle vetture diesel di u certo modello al primo guasto 400 X34.000 Km; s cor 9000 Km Livello di cofideza

Dettagli

Lezione 4 Corso di Statistica. Domenico Cucina

Lezione 4 Corso di Statistica. Domenico Cucina Lezioe 4 Corso di Statistica Domeico Cucia Uiversità Roma Tre D. Cucia (domeico.cucia@uiroma3.it) 1 / 22 obiettivi della lezioe familiarizzare co il calcolo e le proprietà della media aritmetica familiarizzare

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe d'impresa»

Dettagli

Appunti di STATISTICA

Appunti di STATISTICA Apputi di STATISTICA! Distribuzioe espoeziale X v.a. cotiua, R X = (0,+ ) Si dice che X ha distribuzioe espoeziale a parametro f X = >0 E (X) = 1/ Var (X) = 1/ e - x x>0 0 altrove (umero reale) se la p.d.f.

Dettagli

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie Titolo della lezioe Campioameto e Distribuzioi Campioarie Itroduzioe Itrodurre le idagii campioarie Aalizzare il le teciche di costruzioe dei campioi e di rilevazioe Sviluppare il cocetto di distribuzioe

Dettagli

Argomenti trattati: Stima puntuale e stimatore Proprietà degli stimatori Stima puntuale della media della

Argomenti trattati: Stima puntuale e stimatore Proprietà degli stimatori Stima puntuale della media della 1 La stima putuale Argometi trattati: Stima putuale e stimatore Proprietà degli stimatori Stima putuale della media della popolazioe e sua distribuzioe Stima putuale di ua proporzioe e sua distribuzioe

Dettagli

Corso di Statistica Facoltà di Economia

Corso di Statistica Facoltà di Economia Corso di Statistica Facoltà di Ecoomia Lezioe a.a. 000-00 00 Fracesco Mola Ifereza statistica Logica iduttiva Dal particolare al geerale Popolazioe [ v. c. ] f Ω x,, Se si coosce F si può fare ifereza

Dettagli

La base naturale dell esponenziale

La base naturale dell esponenziale La base aturale dell espoeziale Beiamio Bortelli 7 aprile 007 Il problema I matematica, ci è stato detto, la base aturale della fuzioe espoeziale è il umero irrazioale: e =, 7888... Restao, però, da chiarire

Dettagli

Entropia ed informazione

Entropia ed informazione Etropia ed iformazioe Primi elemeti sulla teoria della misura dell iformazioe Per trasmettere l iformazioe è ecessaria ua rete di comuicazioe, che, secodo l approccio teorico di Claude E. Shao e Warre

Dettagli

Lo studio della relazione lineare tra due variabili

Lo studio della relazione lineare tra due variabili Lo studio della relazioe lieare tra due variabili X e caratteri etrambi quatitativi X variabile idipedete variabile dipedete * f ( ) f(): espressioe fuzioale che descrive la legge di dipedeza di da X 1

Dettagli

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2 Esercitazioe 6 del corso di Statistica Dott.ssa Paola Costatii 7 marzo Decisioe vera falsa è respita Errore di I tipo Decisioe corretta o è respita Probabilità = Decisioe corretta Probabilità = - Probabilità

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Bioscieze e Tecologie agro-alimetari e ambietali e Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Biotecologie Uiversità degli Studi di Teramo 1 La mediaa o valore mediao M

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani STATISTICA A K (63 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it STIMA PUNTUALE (p. 55 Il parametro è stimato co u uico valore Esempio: stima della share di u programma TV % di spettatori el campioe

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

Stimatori corretti, stimatori efficaci e disuguaglianza di Cramer Rao

Stimatori corretti, stimatori efficaci e disuguaglianza di Cramer Rao Stimatori corretti stimatori efficaci e disuguagliaza di Cramer Rao Lucio Demeio Dipartimeto di Igegeria Idustriale e Scieze Matematiche Uiversità Politecica delle Marche Defiizioe. Sia {X X 2... X } u

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea i Igegeria Iformatica Ao Accademico 26/27 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome... N. Matricola... Acoa, geaio 27. (8 puti) Si vuole stimare il parametro p di ua legge

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

PROBLEMI DI INFERENZA SU MEDIE

PROBLEMI DI INFERENZA SU MEDIE PROBLEMI DI INFERENZA SU MEDIE STIMA PUNTUALE Il problema della stima di ua media si poe allorchè si vuole cooscere, sulla base di osservazioi campioarie, il valore medio μ che u dato carattere preseta

Dettagli

Statistica I - A.A

Statistica I - A.A Statistica I - A.A. 206-207 Prova scritta - 9 aprile 207 Problema. (pt. 20 U azieda che produce ricambi per stampati esamia la durata di u certo modello di cartuccia d ichiostro, misurata i umero di copie

Dettagli

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C

Quartili. Esempio Q 3. Me Q 1. Distribuzione unitaria degli affitti settimanali in euro pagati da 19 studenti U.S. A G I F B D L H E M C Quartili Primo quartile Q 1 : modalità che ella graduatoria (crescete o decrescete) bipartisce il 50% delle osservazioi co modalità più piccole o al più uguali alla Me Terzo quartile Q 3 : modalità che

Dettagli

Scheda n.6: legame tra due variabili; correlazione e regressione

Scheda n.6: legame tra due variabili; correlazione e regressione Scheda.6: legame tra due variabili; correlazioe e regressioe October 26, 2008 Covariaza e coefficiete di correlazioe Date due v.a. X ed Y, chiamiamo covariaza il umero Cov (X, Y ) = E [(X E [X]) (Y E [Y

Dettagli

Test di Ipotesi. La distribuzione gaussiana delle medie consente anche di sottoporre ad esame critico ipotesi effettuate su una popolazione.

Test di Ipotesi. La distribuzione gaussiana delle medie consente anche di sottoporre ad esame critico ipotesi effettuate su una popolazione. La distribuzioe gaussiaa delle medie cosete ache di sottoporre ad esame critico ipotesi effettuate su ua popolazioe. Si suppoe che vega fatta ua affermazioe che localizzi la media µ della popolazioe (ipotesi

Dettagli

Lezione 14. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 14. A. Iodice. disuguaglianza di Markov

Lezione 14. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 14. A. Iodice. disuguaglianza di Markov Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 29 Outlie 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 29 Importati disuguagliaze Variabili casuali co distribuzioi o

Dettagli

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie Approfodimeto 2.1 Scalig degli stimoli mediate il metodo del cofroto a coppie Il metodo del cofroto a coppie di Thurstoe (Thurstoe, 1927) si basa sull assuzioe che la valutazioe di u oggetto o di uo stimolo

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Itervalli di cofideza Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma1.it Esercizio 1 La fabbrica A produce matite colorate. Ua prova su 100 matite scelte a caso ha idicato u peso

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Metodi statistici per lo studio dei fenomeni biologici

Metodi statistici per lo studio dei fenomeni biologici Metodi statistici per lo studio dei feomei biologici Alla fie di questa lezioe dovreste essere i grado di: spiegare i cocetti di stima putuale e stima itervallare iterpretare gli itervalli di cofideza

Dettagli

Confronto di due misure Campioni indipendenti

Confronto di due misure Campioni indipendenti Statistica7 /11/015 Cofroto di due misure Campioi idipedeti o meglio.. rispodere al quesito Due serie di misure soo state estratte dalla stessa popolazioe (popolazioe comue o idetica) o soo state estratte

Dettagli

Esercitazioni del corso: ANALISI MULTIVARIATA

Esercitazioni del corso: ANALISI MULTIVARIATA A. A. 9 1 Esercitazioi del corso: ANALISI MULTIVARIATA Isabella Romeo: i.romeo@campus.uimib.it Sommario Esercitazioe 4: Verifica d Ipotesi Test Z e test T Test d Idipedeza Aalisi Multivariata a. a. 9-1

Dettagli