Come migliorare l'efficienza energetica Quaderni di Automazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come migliorare l'efficienza energetica Quaderni di Automazione"

Transcript

1 OMRON Come migliorare l'efficieza eergetica Quaderi di Automazioe

2 Idice Itroduzioe... 1 Motori asicroi ed iverter... 3 Applicazioi...7 Pompe cetrifughe...9 Vetilatori...17 Compressori...21 Ascesori...25 Sofware E-Saver...29 Appedici: 1 - Calcolo dell eergia assorbita i ua pompa cetrifuga Calcolo dell eergia assorbita i u vetilatore Calcolo dell eergia assorbita i u compressore Calcolo dell eergia assorbita i u ascesore I

3 Itroduzioe Il tema del risparmio eergetico è divetato di grade iteresse a causa dei problemi legati alla dipedeza eergetica azioale, alla crescete domada di eergia elettrica ed alle cosiderazioi legate alla salvaguardia dell ambiete. La forte dipedeza della produzioe di eergia elettrica da combustibili fossili, si riflette egativamete sia sull impatto delle emissioi serra geerate, sia sui costi elevati che le aziede devoo froteggiare. Per otteere u aumeto della competitività sul mercato globale è imperativo, da parte delle aziede, preservare la qualità dei prodotti, riducedo però i costi di gestioe e produzioe. I dati foriti da foti autorevoli quali CESI Ricerca idicao che, mediamete, il 50% del cosumo di eergia elettrica prodotta i Italia è per applicazioi idustriali. Fig. 1 Grafico della ripartizioe totale dei cosumi di eergia elettrica i Italia. Se si cosidera poi la ripartizioe dei cosumi elettrici del settore idustriale, si ota come la maggior parte dell eergia è utilizzata per l alimetare dei motori ad iduzioe meglio coosciuti come motori asicroi trifase.. Fig. 2 Ripartizioe dei cosumi el settore idustriale. Ua quota cosistete di cosumo eergetico deriva ache dal settore terziario che co circa il 30 % si classifica come secodo cosumatore. Cosiderado la ripartizioe i Fig. 3, è facile otare, all itero dei co- 1

4 Itroduzioe sumi eergetici del settore terziario, quato siao sigificative le quote relative alla climatizzazioe ed alla movimetazioe (ascesori, scale mobili, pompe di ricircolo). Fig. 3 Ripartizioe dei cosumi el settore terziario. Ciò implica che ua gestioe itelligete dell eergia utilizzata dai motori asicroi, può portare ad ua drastica riduzioe dei cosumi, favoredo duque il cocetto di Eergy Savig. L elemeto portate di tale teoria risiede el fatto di comadare i motori mediate iverter, i quali cosetoo di variare la frequeza di lavoro, assicurado u elevata precisioe i termii di velocità e coppia motrice. Alcui processi idustriali si prestao maggiormete alle cosiderazioi relative al risparmio eergetico, specialmete i quelle applicazioi i cui la variazioe di velocità è applicata a sistemi co carichi a coppia variabile. Sfortuatamete la macaza di kow how elle applicazioi ha purtroppo tarpato le ali alla diffusioe i ambiete idustriale dei sistemi di cotrollo della velocità, oostate i beefici che tale tecica apporta i fase di ottimizzazioe dei processi. E comuque cofortate sapere (dati ZVEI) che le aziede che hao dimostrato il loro iteresse verso l istallazioe di sistemi sesibili al tema eergy savig hao otteuto eormi beefici ache sotto il profilo della mautezioe e dei cicli di vita degli impiati. 2

5 Motori asicroi ed iverter Il motore asicroo è ua macchia elettrica i grado di trasformare l eergia elettrica i meccaica. E certamete la tipologia di motore più utilizzata i ambito idustriale grazie alla semplicità costruttiva, alla robustezza ed alla eorme efficieza, il tutto co costi coteuti. Fig. 4 Struttura del motore asicroo. La struttura del motore asicroo è caratterizzata da ua carcassa i allumiio/ghisa, u blocco statore, u rotore: All itero del blocco statorico soo istallate ua o più coppie di avvolgimeti, ogua delle quali è chiamata coppia polare. Alimetado questi avvolgimeti co ua tesioe trifase siusoidale, il rotore ruota su sè stesso ad ua velocità di azioameto fissa, strettamete legata alla frequeza di rete. Ciò sigifica che preso sigolarmete il motore asicroo ha u comportameto ON/OFF, il che implica che i situazioi a carico parziale, le perdite eergetiche soo elevate e l efficieza dell applicazioe e risete pesatemete. Se facciamo riferimeto al modello semplificato del motore asicroo, seza cosiderare ulteriori relazioi che rederebbero il discorso rigoroso e complicato e prededo i esame la velocità di rotazioe a vuoto del motore come velocità di sicroismo, si può affermare che essa risulta direttamete proporzioale alla frequeza di alimetazioe: f Iseredo ella relazioe altri due parametri fodametali quali il umero di poli del motore e lo scorrimeto si ha: 3

6 Motori asicroi ed iverter 60 f = p (1 S) dove lo scorrimeto S verrà trascurato. Da tale semplice trattazioe si evice come per variare la velocità di rotazioe del rotore occorre variare: il umero dei poli del motore; la frequeza di alimetazioe. Dato che il umero dei poli è ua caratteristica costruttiva del motore, il metodo più semplice e ituitivo di regolare la velocità del motore è di agire sulla frequeza. L apparato elettroico che permette ua variazioe della frequeza è l iverter, la cui struttura è visibile i Fig. 5. Fig.5 Struttura itera di u Iverter. La tesioe di rete trifase a 50 Hz viee prima covertita da raddrizzatore i tesioe cotiua che alimeta il DC-Bus, i cui la tesioe viee livellata e filtrata da ua batteria di codesatori, per poi essere covertita i alterata da ua sezioe d iversioe a IGBT comadati co tecica PWM. Ciò che si ottiee i uscita al drive è ua forma d oda che approssima la siusoide di ua rete commerciale. I realtà il segale i uscita sarà formato da ua spezzata co rampe di salita e discesa dipedeti dal segale PWM. Quest ultimo ha il compito di comadare l apertura e la chiusura dei trasistori della sezioe di iversioe. La frequeza del segale PWM idica la velocità co la quale gli iterruttori elettroici commutao, quidi si parlerà di frequeza di switchig. 4

7 Motori asicroi ed iverter Fig.6 Stadi di coversioe Iverter Fig.7 Forme d oda del segale di uscita e PWM. 5

8 Motori asicroi ed iverter Quado la frequeza di switchig assume valori alti, la risoluzioe dell iverter migliora, quidi la forma d oda d uscita si addolcisce. I corrispodeza di tale situazioe però si ha u etto peggiorameto della dissipazioe di eergia dei dispositivi di poteza. I geerale, per avere u fuzioameto efficiete bisoga realizzare u buo dimesioameto dell iverter rispetto al carico. La scelta del tipo di iverter da iserire all itero di u sistema dipede dalla correte omiale assorbita dal carico, quidi i base al dato di targa della correte del motore si sceglierà la taglia dell iverter. Molto spesso si utilizza erroeamete il dato relativo alla poteza del motore, seza cosiderare che questo dato è relativo alla poteza meccaica che è ifluezata dal redimeto del motore stesso. Istallare u iverter i u sistema sigifica i sostaza: risparmio di eergia; ottimizzazioe di risorse e processi; completa itegrabilità i impiati di gestioe, cotrollo, supervisioe; allugameto della vita degli impiati; riduzioe di costi e dei tempi di mautezioe; migliorameto della resa dell impiato. 6

9 Applicazioi I ambito idustriale, i campi di applicazioe i cui soo iseriti gli iverter soo i più svariati e complessi. La prima classificazioe dei sistemi, i cui gli iverter trovao il loro aturale impiego, soo caratterizzati dall esigeza di: cotrollare la velocità, la coppia, la posizioe o l accelerazioe; ottimizzare i cosumi di eergia e materiali; combiazioe di diverse macchie co cotrollo della velocità i maiera coordiata; facilitare la comuicazioe fra differeti tipologie di sistema o differeti livelli gerarchici all itero dello stesso sistema i cui le macchie ed i cotrolli soo cosiderati come uità sigole i grado di formare all itero della struttura u processo completo. Spesso la qualità della trasmissioe meccaica (elasticità, flessioe, torsioe ) limita i migliorameti di performace derivati dall utilizzo degli iverter. Proprio per tale ragioe, gli iverter di ultima geerazioe soo stati cocepiti i modo da lavorare i specifiche applicazioi e codizioi lavorative, seza soffrire degli accoppiameti meccaici e delle trasmissioi. E possibile effettuare ua divisioe delle tipologie di carichi azioati da motori elettrici, i base alla coppia richiesta al variare della velocità, i particolare: coppia crescete; coppia costate; coppia decrescete. Nel modo degli iverter il legame tra la coppia e la velocità, isieme al rapporto tesioe/frequeza, è la caratteristica più importate del motore e merita ua citazioe. Fig. 8 Caratteristica tesioefrequeza. Cosiderado il limite imposto dalla massima tesioe di alimetazioe, è possibile lavorare a coppia costate fio alla frequeza omiale. 7

10 Applicazioi Oltre la frequeza omiale è possibile lavorare a poteza costate. Va cosiderata ioltre la relazioe meccaica fodametale: P = C ω dove C è la coppia ed ω è la velocità agolare. Fig. 9 Caratteristica Coppia- Velocità agolare. I base alle cosiderazioi di carattere geerale fatte fiora, verrà effettuata ua trattazioe su varie applicazioi, che trovao largo impiego i ambito idustriale e civile, e che sotto il profilo del risparmio eergetico hao ampi margii di migliorameto. I particolare sarao descritte le segueti applicazioi: i ambito idustriale: pompe cetrifughe; vetilatori; compressori; metre i ambito civile: ascesori. 8

11 Pompe cetrifughe I motivi che portao all adozioe di iverter elle applicazioi di cotrollo delle pompe cetrifughe soo tedezialmete di ragioe ecoomica. La variazioe del umero di giri di ua pompa cosete di coteere i cosumi grazie ad u adeguameto della stessa alle codizioi del carico cui è sottoposta. Cooscedo le leggi di proporzioalità esisteti tra la velocità di rotazioe ed il flusso si può pesare di iterveire sul sistema, portadolo elle migliori codizioi di lavoro. Le leggi di proporzioalità soo quidi: lieare per la portata; quadratica per la prevaleza; cubica per la poteza. Per cooscere qual è la zoa di utilizzo ottimale di ua pompa cetrifuga bisoga cosiderare il diagramma colliare della pompa, il quale rappreseta la combiazioe delle curve di Portata/Prevaleza e Redimeto. Co riferimeto al grafico i Fig.10, si ota che itoro alla curva caratteristica dell impiato si crea ua regioe leggermete più larga che rappreseta la zoa di utilizzo ottimale della pompa. Le curve cocetriche i verde rappresetao ivece le percetuali di redimeto della pompa. Per curve a raggio maggiore corrispodoo redimeti della pompa iferiori. E ituitivo che il puto di fuzioameto co Fig. 10 Diagramma colliare di ua pompa cetrifuga. 9

12 Pompe cetrifughe massimo redimeto è quidi rappresetato dall itersezioe tra la curva caratteristica della pompa e la curva caratteristica dell impiato, cui corrispode u redimeto pari al 100%. Ad ogi variazioe di velocità viee geerata ua uova curva caratteristica, ciò sigifica che variado la velocità di rotazioe della pompa, si ottiee ua uova macchia co caratteristiche di fuzioameto aaloghe alla precedete, ma ettamete diversa. A basse velocità di rotazioe, è sesibile il calo del redimeto. Comuque al variare del umero di giri della pompa variao sesibilmete gli assorbimeti della poteza come evideziato ache dalle relazioi di proporzioalità itrodotte i precedeza ed esplicitate elle relazioi segueti: Fig. 11 Curve poteza/portata al variare della velocità di rotazioe. Q portata = Q 2 1 H poteza = H 2 1 = H prevaleza = H La variazioe di giri otteuta modificado la frequeza di lavoro del motore, cosetirà di modulare la portata e la pressioe di ua pompa i fuzioe delle codizioi lavorative, procurado ioltre u otevole risparmio eergetico ; = = ; Teciche di cotrollo Come ampiamete detto, le pompe cetrifughe soo caratterizzate dal fatto che la poteza assorbita è proporzioale al cubo della velocità. Partedo da tale assuto descriveremo tre differeti teciche di cotrollo che cosetirao di effettuare cosiderazioi importati sul cocetto dell Eergy Savig: cotrollo della portata co valvola di strozzatura; 10

13 Pompe cetrifughe cotrollo O/Off della portata; cotrollo co variazioe della velocità. Cotrollo della portata co valvola di strozzatura Il cocetto più semplice di cotrollo della portata Q è rappresetato dal cotrollo co valvola di strozzatura. Tale utilizzo risulta particolarmete agevole sia per situazioi di sigola regolazioe sia per regolazioi di tipo cotiuo e la pricipale caratteristica è il miimo costo di istallazioe. Il cocetto base di tale applicazioe è di iserire all itero della coduttura u parzializzatore, effettuado ua riduzioe della sezioe della coduttura stessa attraversata dal fluido. Co riferimeto alla Fig. 12, si ota come co l iserimeto della valvola di strozzatura il puto di fuzioameto della pompa si sposta da A a B. Fig. 12 Variazioe del puto di fuzioameto di ua pompa cetrifuga co valvola di strozzatura. Le cosegueze di tale spostameto del puto di lavoro implica due effetti: maggiore valore di prevaleza dell impiato; miore redimeto della pompa. Tali scompesi soo ievitabili i quato il fuzioameto della pompa è a umero di giri costate, quidi ache se si ha u miimo risparmio di eergia, essa è irrilevate i quato si ha u eccedeza di prevaleza. 11

14 Pompe cetrifughe Fig.13 Variazioe del puto di lavoro della pompa variado la velocità. Cotrollo della portata co fuzioameto O/Off Il cotrollo O/Off è caratterizzato dall utilizzo di u iterruttore per effettuare il pilotaggio. Tale cotrollo, seppur estremamete semplice, è altamete iefficiete. Ifatti la pompa cetrifuga fuzioa i due stati, a velocità omiale ella situazioe di O state dell iterruttore e viee speta elle altre situazioi. Per avere u cotrollo variabile della portata è duque ecessario utilizzare più pompe i parallelo, operado sulla commutazioe di più pompe cotemporaeamete, per otteere la portata richiesta. Naturalmete il cotrollo O/Off o risulta essere preciso e a causa u deteriorameto dei compoeti del sistema risulta è iaccettabile i molte applicazioi. Bisoga poi cosiderare la macaza di flessibilità dell impiato, ifatti occorre cooscere i fase progettuale l esatto comportameto del sistema. Da ciò è facile compredere che ache sotto il profilo eergetico si hao basse prestazioi: il motore lavora sempre alla velocità omiale, ache quado per la portata voluta basterebbe la metà del umero di giri. I termii eergetici tale situazioe comporta uo spreco di eergia pari a 8 volte quella ecessaria. Cotrollo della portata co variazioe di velocità Lo scopo di questa tipologia di cotrollo è di apportare ua modifica del puto di lavoro lugo la curva, variado la velocità dell azioameto mediate l utilizzo di u Iverter. 12

15 Pompe cetrifughe Rispetto al caso della valvola di strozzatura ivece di spostare il puto di fuzioameto lugo la curva caratteristica della pompa, si cerca di portare la pompa ad ua codizioe lavorativa sempre sulla curva di massimo redimeto. Come mostrato i Fig.13, cooscedo le caratteristiche del puto A si può risalire a tutti i puti di massimo redimeto della curva caratteristica, alle diverse velocità di rotazioe, differeti dalla omiale. Tale calcolo va fatto i base alle relazioi proporzioali: Q 2 = Q1 2 1 H 2 = H 1 La terza relazioe cosete di compredere che la chiave del risparmio eergetico dipede dalla relazioe di tipo cubico tra il umero di giri della pompa e la poteza assorbita. Per evideziare il cocetto di risparmio eergetico i applicazioi reali e per compredere come il redimeto complessivo di u sistema dipeda strettamete dal redimeto dei diversi compoeti del sistema, si preda i cosiderazioe la Fig. 14, ella quale viee mostrato u esempio di poteza assorbita i u sistema di pompaggio P 2 = P Fig.14 Parallelo di due sistemi di pompaggio (a)sistema tradizioale (b)sistema ad alta efficieza. Si oti come facedo u parallelo tra u sistema tradizioale ed uo ad alta efficieza si ha che, per avere uo stesso valore percetuale di eergia i uscita, i u sistema tradizioale bisoga avere i igresso u valore di eergia elevato metre el sistema efficiete si può risparmiare circa il 60% del valore di eergia i igresso. Ua tipica applicazioe ad alta efficieza è caratterizzata da u impiato di pompaggio da pozzo co immis- 13

16 Pompe cetrifughe sioe diretta ella rete idrica, regolato da iverter. I tale situazioe, l iverter è i grado di mateere costate la pressioe i u determiato campo di portata e ell arco dell itera giorata. Fig. 15 Impiato di pompaggio a velocità variabile. Questa tipologia di impiato offre eormi vataggi, primo fra tutti la riduzioe dei costi di istallazioe dovuti all elimiazioe dei serbatoi di raccolta e autoclavi. Ioltre l utilizzo di iverter cosete di: avere u cosumo di eergia i liea co il fabbisogo reale; otteere ua maggiore durata della pompa legata all elimiazioe degli avviameti co cosegueti risparmi di tempo e costi legati alla mautezioe dell impiato. Per tutte le altre esperieze sul campo o applicazioi particolari si rimada ai Quaderi di Automazioe OMRON Elettropompe a velocità variabile ella gestioe delle acque. Calcolo Eergia Assorbita E iteressate cosiderare, per le tipologie di cotrollo itrodotte i precedeza, come viee effettuato il calcolo della poteza partedo dalle relazioi che legao portata, prevaleza e poteza assorbita i base al umero di giri. Come già aticipato ella sezioe relativa al fuzioameto co iverter, è possibile ricavare tutti i puti di lavoro sul diagramma caratteristico della pompa cetrifuga. Per efatizzare i beefici apportati dall itroduzioe di u iverter per il cotrollo di ua pompa cetrifuga è opportuo cosiderare u applicazioe reale. Il caso di studio che si adrà ad esplicitare riguarda ua pompa cetrifuga avete le segueti caratteristiche: 14

17 Pompe cetrifughe portata omiale = 300 m 3 /h; prevaleza omiale = 40 m; prevaleza massima = 45 m; prevaleza statica = 5 m; Fig. 16 Curve caratteristiche e puto di fuzioameto.. redimeto = 0,8. Metre il motore è caratterizzato da: poteza = 45 kw; redimeto = 0,9; tesioe di alimetazioe = 400 V. Ioltre cofroteremo la tecica di cotrollo mediate valvola di strozzatura co quella realizzata tramite iverter. Ipotizzado che il fuzioameto della pompa debba essere impostato i due differeti codizioi operative: portata omiale al 90 % per il 60 % delle ore di lavoro totali; 15

18 Pompe cetrifughe portata omiale al 50 % per il 40 % delle ore di lavoro totali; per u ao, il cosumo di eergia ei due casi è ettamete diverso. Cosiderado il grafico i Fig.17, il quale rappreseta la metodologia co valvola di strozzatura e i grafici di cosumo elle varie tipologie di cotrollo, si può otare come l iserimeto dell iverter apporta ua otevole riduzioe del cosumo di eergia. Fig. 17 : Soluzioe co valvola di strozzatura e grafici di cosumo eergetico.. Quato idicato el grafico di cosumo è quatificabile i u ao co: eergia cosumata a velocità fissa e cotrollo della portata co valvola di strozzatura: kwh/ao eergia cosumata a velocità variabile co cotrollo della portata co iverter: kwh/ao Questo sigifica che il risparmio eergetico della soluzioe proposta rispetto a quella co valvola di strozzatura è di kwh/ao, ovvero u risparmio auo di eergia del 65 %. 16

19 Vetilatori Il vetilatore è u dispositivo per la movimetazioe dell aria a volume costate, ovvero il volume di aria trasportato ell uità di tempo rimae ivariato. Ciò che varia è la massa d aria trasportata, la quale è strettamete legata alla temperatura e desità dell aria stessa. I ambito idustriale i vetilatori maggiormete utilizzati soo di tipo cetrifugo o radiale, i quali utilizzao ua vetola rotate, chiamata radiate, che ha il compito di muovere il flusso di aria. Fig. 18 Struttura di u vetilatore cetrifugo. Fig. 18 Fig. 19 Fig.19 Esploso di u classico vetilatore cetrifugo idustriale. L eergia cietica che deriva dallo spostameto della massa d aria viee covertita i u aumeto della pressioe statica. I ua classica applicazioe, u sistema coteete u vetilatore cetrifugo è composto da: vetilatore cetrifugo; motore elettrico; sistema di pilotaggio; codotte d areazioe; dispositivi di cotrollo della portata; dispositivi per il codizioameto dell aria. 17

20 Vetilatori Fig. 20 Esempio di sistema di vetilazioe. E abbastaza aturale cosiderare le curve della pressioe i fuzioe della portata per cooscere le prestazioi di u vetilatore. Fig. 21 Curva pressioe/portata. Il puto di itersezioe tra le curve del vetilatore e la curva di sistema è idicato co BEP (Best Efficiecy Poit) e rappreseta il puto di fuzioa- 18

21 Vetilatori i meto i cui il vetilatore lavora co la massima efficieza eergetica e mautetiva. Ogi vetilatore ha la propria curva di performace, ifatti bisoga cosiderare o solo i parametri itriseci del vetilatore che modificao la curva del vetilatore stesso, ma ache i parametri esteri, come le perdite di carico dei codotti di vetilazioe, che ifluezao la curva di sistema. Teciche di cotrollo Come per le pompe cetrifughe, ache per i vetilatori risulta importate riuscire a cotrollare la portata del flusso del fluido da trasportare. Ovviamete le circostaze idustriali e produttive dei cotesti i cui il vetilatore opera, tedoo a modificare le codizioi lavorative. Le teciche di cotrollo maggiormete utilizzate per i vetilatori soo tre: pale a geometria variabile; serrada di regolazioe; variazioe di velocità del vetilatore. Per compredere a pieo le caratteristiche di ogua delle teciche, si fa riferimeto al grafico rappresetato i Fig.22 i cui soo idicate le curve di Poteza/Portata i percetuale di tutte le tipologie di cotrollo. I geerale, ei sistemi di vetilazioe che o hao u elevato utilizzo auo (dell ordie delle 500 h/ao), il costo iiziale può essere u fattore domiate per la scelta della tecica di cotrollo da utilizzare. Se ivece il tempo di utilizzo è elevato, u buo sistema di cotrollo del flusso, che permette u sostaziale risparmio eergetico fa sì che el breve periodo il suo costo iiziale vega sicuramete ammortato. Co la metodologia di regolazioe a serrada, il cotrollo del fluido viee imposto facedo variare la sezioe di passaggio del fluido stesso. Se la sezioe viee dimiuita, l effetto è ua riduzioe del flusso a valle ed u aumeto della pressioe a mote della serrada. Ioltre la riduzioe della sezioe, imposta dalla serrada, comporta u aumeto della resisteza itera del sistema. Sotto il profilo prestazioale, l efficieza del cotrollo tede a dimiuire i quato il puto di fuzioameto del vetilatore si discosta dalla posizioe ottimale. Ciò sigifica che se il cotrollo di regolazioe a serrada o è realizzato ad hoc, o solo o si ottiee risparmio eergetico, ma si potrebbe accorciare la vita della vetola. I vetilatori a pale a geometria variabile cosetoo la variazioe della forma delle pale del radiate, cambiado di fatto il profilo del flusso d aria etrate. Quidi variado l agolo di icideza tra il flusso d aria e le pale, i vortici d aria creati dalla girate variao la loro itesità adado quidi a geerare ua riduzioe del carico e della pressioe del fluido. L efficieza eergetica di tale metodologia di cotrollo è elevata quado la portata del fluido è compresa tra l 80% ed il 100% del valore di portata omiale, metre è ifima per le basse portate. 19

22 Vetilatori Fig. 22 Teciche di cotrollo di vetilatori cetrifughi. fl La tipologia di cotrollo della portata più efficiete utilizza la variazioe di velocità, riducedo la velocità di rotazioe del vetilatore viee forita ua quatità iferiore di eergia al flusso d aria, ciò sigifica che l eergia assorbita dai dispositivi di cotrollo è iferiore. Ioltre, come accade ei sistemi di cotrollo delle pompe cetrifughe ad alta efficieza, l utilizzo di iverter ell impiato elimia fastidiosi problemi di accoppiameto co parti meccaiche. 20

23 Compressori I compressori soo macchie il cui compito è comprimere l aria prelevata dall atmosfera, portadola alla pressioe desiderata. Le tipologie di compressori soo tedezialmete due: cetrifughi; volumetrici. Nei primi, la compressioe del fluido avviee sfruttado gli effetti fisici legati alla forza cetrifuga, metre la secoda categoria si basa sul pricipio della compressioe a seguito di ua variazioe di u volume d aria precedetemete aspirato. Per i compressori volumetrici la compressioe avviee tramite l utilizzo di : pistoi (compressori alterativi); rotori (compressori rotativi). Compressori rotativi a vite I ambito idustriale, i compressori rotativi soo i più utilizzati i particolare egli impiati di refrigerazioe. Il processo di compressioe del fluido avviee mediate l utilizzo di due rotori elicoidali accoppiati. Il rotore Fig. 24 Compressore rotativo a vite. 21

24 Compressori maschio, comadato dal motore elettrico tramite ua trasmissioe a igraaggi, guida il rotore femmia. Tramite l apertura di aspirazioe il fluido è codotto all itero e itrappolato ello spazio presete tra i lobi del motore e la parete itero del cilidro. Il movimeto rotativo delle viti causa ua riduzioe dello spazio a disposizioe e quidi provoca u aumeto della pressioe dell aria immagazziata, fio alla restituzioe dell aria compressa mediate la zoa di scarico. Teciche di cotrollo La categoria dei compressori volumetrici lavora a coppia costate, il che implica che co ua buoa tecica di cotrollo, basata sul cotrollo della velocità, si può usufruire di importati beefici. Come el caso delle pompe cetrifughe, ache i compressori possoo dotati di tre tipi di cotrollo diversi: cotrollo co valvola di regolazioe; cotrollo O/Off; cotrollo co variazioe di velocità. Utilizzado la tecica di cotrollo co valvola di regolazioe, si ha la modulazioe dell apertura e della chiusura di ua valvola di aspirazioe, i base alla pressioe i uscita dal compressore Quado il cotrollo rileva u aumeto della pressioe di uscita, la valvola di aspirazioe iizia a chiudersi. La chiusura della valvola però fa sì che ello stadio d igresso del compressore si crei ua situazioe di vuoto. Questa situazioe riduce l efficieza del cotrollo, i quato essa è iversamete proporzioale al rapporto di compressioe, iteso come il rapporto tra la pressioe i igresso e quella di uscita. Quidi pur rimaedo ua metodologia di cotrollo di portata abbastaza efficace, è poco efficiete. Per quel che riguarda il cotrollo di tipo O/Off si può affermare che la sua estrema semplicità rispecchia le basse prestazioi del cotrollo. Ifatti, utilizzato spesso ei compressori alterativi, comporta u eorme spreco eergetico. Questo è motivato dal fatto che se la pressioe ella zoa di scarico scede sotto ua certa soglia, il compressore si accede al massimo della poteza, ache i codizioi itermedie. Nel cotrollo co variazioe di velocità i compressori soo utilizzati co massima efficieza per qualsiasi richiesta di carico. Co tale tipologia di cotrollo se la portata d aria richiesta è del 50% della capacità totale del compressore, il risparmio eergetico associato è di circa il 38%. Ache quado le variazioi di velocità risultao miime, si tramutao i scostameti sigificativi del cosumo di eergia. 22

25 Compressori Calcolo eergia assorbita Fig. 25 Soluzioe i cofigurazioe O/ Off e grafici di cosumo eergetico i u compressore rotativo a vite. Ecco u applicazioe reale i cui è possibile effettuare cosiderazioi relative al risparmio di eergia: la situazioe è rappresetata ei grafici di cosumo esposti i Fig.25, ella cui parte bassa soo evideziate le differeti curve di cosumo. I questo caso il cotrollo co iverter cotiua ad essere vataggioso rispetto agli altri tipi di cotrollo, ad esempio O/Off, ma i maiera meo etta rispetto agli altri casi di studio. I particolare il caso aalizzato fa riferimeto ad u impiato utilizzato ell idustria tessile, al cetro dell impiato c è u compressore che è azioato da u motore da 400 kw co cotrollo O/Off e fuzioate alla velocità omiale. Per avere u riscotro sigificativo, si ci basa su ua fiestra temporale di u ao i modo da poter evideziare il risparmio di eergia: 23

26 Compressori Calcolo per il primo ao: Costo del sistema: Euro Risparmio Eergetico: Euro Risultato alla fie del primo ao: Euro Calcolo per gli ai successivi: Costo del sistema : 0 Euro Risultato alla fie di ogi ao: Euro Quidi è facile otare che co l implemetazioe del cotrollo tramite iverter si ottegoo risparmi fi dal primo ao, i grado o solo di ammortare l ivestimeto, ma ache di apportare profitti da subito. 24

27 Ascesori Oltre alle aalisi effettuate sul risparmio eergetico su impiati idustriali, è iteressate volgere lo sguardo ache i ambieti civili, come il modo ascesoristico. Nell ultimo deceio, ache el modo del sollevameto, l itroduzioe graduale di uove tecologie di regolazioe e cotrollo della velocità ha portato a risultati estremamete positivi ell ambito Eergy Savig. Ioltre la recete adozioe di motori sicroi a mageti permaeti caratterizzati da u ridotto umero di giri soo divetati ua valida alterativa ai tradizioali argai co motori asicroi. Di cosegueza si sta verificado la tedeza alla sostituzioe delle soluzioi di tipo meccaico e idraulico co vataggi per gli utilizzatori i termii di comfort, riduzioe dei cosumi, icremeto dell efficieza e risparmio di eergia. Di seguito si affroterà ua breve trattazioe i cui verrao esposte le tre gradi categorie di ascesori preseti sul mercato: ascesori co azioameto elettrico; ascesori co azioameto oleodiamico; ascesori co azioameto elettrico co iverter. Ascesore co azioameto elettrico U classico impiato di ascesore co azioameto elettrico è caratterizzato da u motore asicroo trifase che movimeta l ascesore mediate u riduttore a vite elicoidale ed ua coppia di pulegge, ua di trazioe e ua di rivio, sulle quali si avvolgoo le fui portati. Alle estremità delle fui portati soo acorate la cabia ed il cotrappeso, il cui compito è duplice, ifatti deve mateere le fui all itero delle guide e deve cotemporaeamete fugere da parte equilibrate del peso della cabia. Sull albero motore soo motati dei frei a ceppi che garatiscoo l arresto dell impiato, ed u volao per la limitazioe della massima accelerazioe. Dalla Fig.26 è facile vedere come questo tipo di soluzioe ha bisogo di u locale macchia i cui ospitare la parte relativa all azioameto dell impiato posto ella parte superiore della cabia. Il vao corsa è ioltre delimitato da due zoe di sicurezza degli extracorsa deomiati testata e fossa rispettivamete ella zoa superiore e iferiore del vao corsa. Il motore elettrico è quidi collegato ad u argao, il quale sfruttado il pricipio di coservazioe dell eergia meccaica, è i grado di tirare dei carichi verticali co ua bassa forza applicata. U impiato come quello 25

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06 Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06 Foto Foto estera estera scambiatore i i fuzioe fuzioe 20/01/2006 Pagia 1 Iformazioi geerali Impiato dedicato al recupero calore a valle del filtro a maiche.

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

VAIO-Link Guida Cliente

VAIO-Link Guida Cliente VAIO-Lik Guida Cliete "Cosideriamo ogi sigola domada del cliete co la massima attezioe e il dovuto rispetto e facciamo del ostro meglio perché il cliete abbia u'ottima impressioe del cetro di assisteza

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55 La Norma CEI 0-21, la uova regola tecica di coessioe BT Per quato riguarda gli impiati elettrici, oltre alle prescrizioi della Norma CEI 64-8 e successive variati, occorre teere i cosiderazioe u ulteriore

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

A = 10 log. senϕ = n n (3)

A = 10 log. senϕ = n n (3) CORSO DI LABORATORIO DI FISICA A Misure co fibre ottiche Scopo dell esperieza è la misura dell atteuazioe e dell apertura umerica di fibre ottiche di tipo F-MLD-500. Teoria dell esperieza La fisica sulla

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO PARAMETRI DEL MOTO SISMICO Attività microsismica: caratterizzata da vibrazioi di debole ampiezza e periodi molto gradi tali da o essere percepiti dai più comui strumeti di registrazioe (importate soprattutto

Dettagli

evohome RISPARMIO ENERGETICO E NON SOLO Un obiettivo comune a milioni di famiglie: risparmiare energia senza rinunciare al comfort.

evohome RISPARMIO ENERGETICO E NON SOLO Un obiettivo comune a milioni di famiglie: risparmiare energia senza rinunciare al comfort. evohome RISPARMIO ENERGETICO E NON SOLO U obiettivo comue a milioi di famiglie: risparmiare eergia seza riuciare al comfort. evohome Risparmiare eergia o è mai stato così Esistoo molte soluzioi per otteere

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Motore Asincrono Trifase

Motore Asincrono Trifase Motore Asicroo Trifase Il Motore Asicroo Trifase, vee per la prima volta realizzato da Galileo Ferraris el 1885. Esso viee alimetato direttamete dalla rete di distribuzioe, a tesioe e frequeza costati,

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Presentazione Convenzione Corpo Volontari Garibaldini e Blu Energy Srl per la promozione delle Energie Rinnovabili www.blu-energy.

Presentazione Convenzione Corpo Volontari Garibaldini e Blu Energy Srl per la promozione delle Energie Rinnovabili www.blu-energy. Presetazioe Covezioe Corpo Volotari Garibaldii e Blu Eergy Srl per la promozioe delle Eergie Riovabili Le pricipali caratteristiche del progetto www.blu-eergy.it Diamo il ostro cotributo Blu Eergy e il

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

la climatizzazione professionale: refrigeratori aria-acqua

la climatizzazione professionale: refrigeratori aria-acqua la climatizzazioe professioale: refrigeratori aria-acqua 20 REFRIGERATORI ARIA-ACQUA IN POMPA DI CALORE JFP E, JFP E-P CON VENTILATORI ASSIALI 22 REFRIGERATORI ARIA-ACQUA IN POMPA DI CALORE JFM E, JFM

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI

L ALIMENTAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI White Paper 07 2010 L ALIMENTAZIONE DEI MOTORI ASINCRONI Author: Frack Weibissiger INFORMAZIONI GENERALI I motori asicroi trifase soo macchie elettriche molto robuste, che ecessitao di poca mautezioe,

Dettagli

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI di Massimo FANTINI e Roberto TONELLO MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (classe 5 IT Idirizzo AFM; Articolazioe SIA; Articolazioe RIM; 5 IP Servizi

Dettagli

ICT e Sistemi informativi Aziendali. ICT e Sistemi informativi Aziendali. Sommario. Materiale di supporto alla didattica

ICT e Sistemi informativi Aziendali. ICT e Sistemi informativi Aziendali. Sommario. Materiale di supporto alla didattica ICT e Sistemi iformativi Aziedali Materiale di supporto alla didattica ICT e Sistemi iformativi Aziedali CAPITOLO IV base e warehouse Sommario Modelli dei dati Modello relazioale DBMS La progettazioe di

Dettagli

Motori maxon DC e maxon EC Le cose più importanti

Motori maxon DC e maxon EC Le cose più importanti Motori maxo DC e maxo EC Il motore come trasformatore di eergia Il motore elettrico trasforma la poteza elettrica P el (tesioe U e correte I) i poteza meccaica P mech (velocità e coppia M). Le perdite

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

D Conversione in MJ 4. 87.5 sostenibile 3 : Parte bio

D Conversione in MJ 4. 87.5 sostenibile 3 : Parte bio Formato per la trasmissioe delle iformazioi ai sesi dell articolo 7bis comma 2 del decreto legislativo 21 marzo 2005,.66, come itrodotto dal comma 6 dell articolo 1 del decreto legislativo 31 marzo 2011.55

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

I Sistemi ERP e l innovazione aziendale: dalle Funzioni ai Processi, aspetti innovativi ed aspetti progettuali

I Sistemi ERP e l innovazione aziendale: dalle Funzioni ai Processi, aspetti innovativi ed aspetti progettuali I Sistemi ERP e l iovazioe aziedale: dalle Fuzioi ai Processi, aspetti iovativi ed aspetti progettuali Uiversità di L Aquila, 14 maggio 2004 Ig. Nicola Pace I Sistemi ERP e l iovazioe aziedale Uiversità

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60%

Congelatori Orizzontali in Classe A+, A++ e A -60% Cogelatori Orizzotali i Classe A+, A++ e A -60% Modello: GTP 6 Valvola StopFrost I cogelatori orizzotali Liebherr della serie GTP e GTS soo dotati del sistea StopFrost. Questa valvola riduce la forazioe

Dettagli

STIMA DEL FONDO RUSTCO

STIMA DEL FONDO RUSTCO STIMA DEL FONDO RUSTCO 1) Quali soo gli aspetti ecoomici che possoo essere presi i cosiderazioe ella stima dei fodi rustici? La stima di u fodo rustico può essere fatta applicado i segueti aspetti ecoomici:

Dettagli

ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE

ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE NOCCHI A2LD - A4LD ELETTROPOMPE MONOBLOCCO GEMELLARI IN LINE Pompa cetrifuga moogirate accoppiata tramite laterotto, asicroo i costruzioe chiusa co vetilazioe estera. Teuta sull albero di tipo meccaico.

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazioe dei redditi 24.X.2005 La stima per capitalizzazioe La capitalizzazioe dei redditi è l operazioe matematico-fiaziaria che determia l ammotare del capitale - il valore di mercato

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3)

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3) S I S T E M I F U M A R I serie COMIGNOLI Realizzato i acciaio iox AISI 316L BA Parete itera liscia Adattabilità ad ogi situazioe (UNI 7129 parte3) Facile e veloce da motare Desig piacevole e progettazioe

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Puntare sul futuro. Lo standard EnOcean per edifici sostenibili. Efficienza energetica. Interoperabilità. Pratica consolidata.

Puntare sul futuro. Lo standard EnOcean per edifici sostenibili. Efficienza energetica. Interoperabilità. Pratica consolidata. Putare sul futuro. Lo stadard EOcea per edifici sosteibili. Efficieza eergetica. Iteroperabilità. Pratica cosolidata. Tecologia radio seza batterie EOcea. Già oggi all avaguardia. ENOCEAN È LA CHIAVE PER

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina)

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina) ITIS OMAR Dipartimeto di Meccaica APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE (tratti da A. MONTE Elemeti di Impiati Idustriali Cortia) Si defiisce iteresse il dearo pagato per l'uso di u capitale otteuto i prestito

Dettagli

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y.

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y. DIPENDENZA O CONNESSIONE Due caratteri X e Y cogiutamete cosiderati si dicoo tra loro coessi quado le modalità di u carattere ifluezao il maifestarsi delle modalità dell altro. Ovvero quado la coosceza

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA

Esercitazione 2 Progetto e realizzazione di un semplice sintetizzatore musicale basato su FPGA Architetture dei sistemi itegrati digitali Alessadro Bogliolo Esercitazioe 2 Progetto e realizzazioe di u semplice sitetizzatore musicale basato su FPGA (A) Defiizioe della specifica ed esperimeti prelimiari

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA

2.1. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA Politecico di Torio Sistemi di Produzioe... CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA TEORIA DEL METODO AGLI ELEMENTI FINITI PER LA SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI LAMIERA... Equazioe di govero Negli ultimi ai il metodo

Dettagli

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria MERCATO DEI MUTUI A.A. 2015/2016 Prof. Alberto Dreassi adreassi@uits.it DEAMS Uiversità di Trieste ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumeto Tipologie di mutui Il mercato secodario e il ruolo svolto

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

La dispersione cromatica

La dispersione cromatica Fibre ottiche per mpesazioe di dispersioe cromatica La dispersioe cromatica La velocità di propagazioe degli impulsi i u mezzo state di propagazioe b(w è la velocità di gruppo vg=1/db/dw. elle fibre ottiche

Dettagli

Progressioni aritmetiche

Progressioni aritmetiche Progressioi aritmetiche Comiciamo co due esempi: Esempio Cosideriamo la successioe di umeri:, 7,, 5, 9, +4 +4 +4 +4 +4 La successioe è tale che si passa da u termie al successivo aggiugedo sempre +4. Si

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1 ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO Agela Doatiello 1 Esercizio. E stato tabulato il peso di ua certa popolazioe

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli