--- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "--- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze"

Transcript

1 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica Università degli Studi di Palermo FARMACIA CORSO ZERO DI MATEMATICA 009/0 --- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze Potenze e Notazione Scientifica 1) I valori delle potenze A) 4, 7, impossibile B) 1 4, 1 7, 18 C) 1 4, 7, impossibile D) 1 4, impossibile, 1 18 ) Qual è la millesima parte di A) cento miliardi B) un centomiliardesimo C) mille miliardi D) 13 0 E) , 13 3 e : sono, rispettivamente: 3) La potenza x A) B) C) D) E) x x x x x è uguale a: 4) La millesima parte di 00 è: 9 A) 00 B) 1 11 C) 00 7 D) 0 9 E) 5) La somma di 3 numeri diversi da zero, ciascuno elevato a zero: A) è negativa B) può essere sia positiva sia negativa, a seconda dei valori dei 3 numeri C) è positiva D) è zero E) è sempre uguale ad 1 1

2 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 3 6) Quanto vale l espressione? A) B) 9 C) 9 5 D) 7) Il valore di A) B) C) D) 0 E) è: 8) La somma A) B) 5 0 C) 5 0 D) 5 E) ha come risultato: 9) Centomila moltiplicato per un millesimo è uguale a: A) cento B) cento milioni C) un centomillesimo D) un centesimo E) un centomilionesimo ) A cosa è uguale A) b a b B) a C) ab D) 1 a b E) 1 ab b a : 3 11) La potenza 1 è: A) negativa B) uguale ad 1 C) uguale ad 1 3 D) uguale a 1 3 E) uguale a 3 1) Il doppio di 30 A) 8 B) 4 15 C) 4 16 D) 4 30 E) 4 15 è:

3 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 4 13) L espressione A) 0 B) 1 C) D) E) vale: 14) La decima parte di 6 1 è: A) 1 B) C) 7 5 D) 1 35 E) ) Il minimo comune multiplo tra 5, 75 e 150 è: A) 5 B) 50 C) 15 D) 300 E) 00 16) Il minimo comune multiplo tra 4, 144 e 60 è: A) 1 B) 1 C) 144 D) 60 E) ) Se a 5 e b 5 7, allora ab è uguale a: A) 0 B) 3,5 C) 7,0 0 D) 57 18) La differenza tra un decimillesimo e A) 0 B) un decimo C) un centesimo D) un millesimo E) è un numero negativo 4 è: 3

4 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica n n1 19) L espressione A) 94 n 4 B) n 4 C) 4 n n n D) E) 34 n 0) Il valore di A) B) C) D) E) , con n intero, è equivalente a: è pari a: 1) Determinare il valore dell espressione A) 4 B) 3 C) D) 0 E) 6 8 ) Il valore di x 5 3 risulta: 7 A) 8 B),95 C) D) E) 8,95,0 4,15 3) La media aritmetica tra 1 ed 1 è: A) uguale a 0 B) minore di 0 C) uguale a 17 8 D) uguale a 17 4 E) compresa tra 0 ed 1 1? 4) L ordine crescente dei numeri A) C, A, D, B B) A, C, B, D C) C, A, B, D D) A, C, D, B E) B, D, C, A A 11, B 4, C 8 e D 9 è: 4

5 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 5) L ordine decrescente dei numeri D A) D, B, C, A B) D, C, A, B C) C, D, A, B D) C, D, B, A E) D, C, B, A 5 0,0068 è: A 14 30, B 9 0,0003, C e Frazioni 6) Sia data la frazione A. Individuare l affermazione errata tra le seguenti: x 3 A) La frazione non esiste per x 3 B) La frazione si annulla per x 0 C) Moltiplicando il numeratore per 7 il valore assoluto della frazione aumenta D) Moltiplicando il denominatore per 7 il valore assoluto della frazione diminuisce E) Moltiplicando il denominatore per 17 il valore assoluto della frazione aumenta x 1 7) Sia data la frazione W. Individuare l affermazione errata tra le seguenti: x A) La frazione di annulla per x 1 B) Per x 0 la frazione vale 1/ C) Al variare di x, la frazione può assumere sia valori positivi sia valori negativi D) Moltiplicando sia il numeratore dia il denominatore per 3 il valore della frazione non viene alterato E) Moltiplicando sia il numeratore dia il denominatore per 1 il valore della frazione non viene alterato 8) L espressione A) 1 B) C) 4 D) 1 E) 14 risulta uguale a: 9) La frazione 90 equivale a: 180 A) 1 B) C) 1 D) 13 5

6 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 30) La frazione 5 5 è equivalente alla frazione: A) 1 B) 1 C) 50 0 D) ) L ordine crescente dei numeri A 5, B 37, C e D 9 70 è: A) A, D, B, C B) A, D, C, B C) D, A, B, C D) D, A, C, B 3) Il risultato di 5 5 è: A) 1 B) 75 C) 7 D) 7 E) 9 33) Il prodotto vale: A) 56 B) C) 8 90 D) E) ) La divisione 1 35 : vale: A) 8 5 B) C) 67 D) E) ) L ordine crescente dei numeri x 0,8, y 0,63, z 13 0 e t 7 5 è: A) t, y, x, z B) y, t, z, x C) t, y, z, x D) x, z, y, t E) x, y, z, t 6

7 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 36) L espressione 00 A) 1 0 B) C) 0 D) 0,1 E) ,05 4 : 3 08 vale: Proporzioni 37) Se : x 4 : 7, il valore di x è: A) 1 B) 7 C) 8 49 D) ) Se 1: : x, il valore di x è: A) 1 0 B) 30 C) 40 D) 300 E) 39) Se 54: x x:6, il valore di x è: A) 19 B) 6 C) 9 D) 18 E) 34 40) Individuare l affermazione errata tra le seguenti: A) In una proporzione un medio incognito è uguale al prodotto degli estremi fratto il medio conosciuto B) Il medio proporzionale tra due numeri dati è uguale alla radice quadrata del loro prodotto C) Una proporzione è un uguaglianza tra due rapporti D) In una proporzione il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi E) Moltiplicando i medi per uno stesso fattore la proporzione non viene alterata Variazioni e Percentuali 41) Il % di 0,0075 è: A) B) 1,65 3 C) D) 1, ,5 3 7

8 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 4) La spesa farmaceutica annua di un certo paese diminuisce da 5 milioni a 4,5 milioni. La variazione percentuale è: A) 5% B) % C) 5% D) 5% E) % 43) Il 3% di una certa somma ammonta a , per cui il valore dell intera somma è: A) B) C) D) E) ) Il % del 30% di una certa quantità: A) corrisponde al 60% di quella quantità B) corrisponde al 6% di quella quantità C) corrisponde al 3% di quella quantità D) corrisponde allo 0,6% di quella quantità E) dipende dal valore della quantità 45) Se in una città vi è un medico ogni 500 abitanti, qual è la percentuale di medici in quella città? A) 0,0% B) 0,% C) 0,5% D) % E) 5% 46) Aumentando il numero 98 del % si ha: A) 98,5 B) 98,97 C) 99 D) 99,96 E) ) Dati a 0,0004 e b 300, si ha: A) a 13,9% b B) a 0,8% b C) a 3,5% b D) a 46,3% b E) a è maggiore del 46,3% di b 48) Siano dati due quadrati di lato, rispettivamente, ed L 11% del quadrato più grande e l area di quello più piccolo è: A) 1,5% B) 14,4% C) 5,4% D) 50% E) 11% 8. La differenza percentuale tra l area

9 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 49) Il 47,% di una data popolazione è costituito da individui maschi. Sapendo che il 63,5% dei maschi porta gli occhiali, la percentuale di maschi che portano gli occhiali, rispetto all intera popolazione, è: A) minore del 30% B) 30% C) 55,4% D) 59% E) 63,5% 50) Mescolando 150 g di una soluzione con concentrazione in peso pari al 3% con 80 g di un altra soluzione al 37% si ottiene una soluzione con concentrazione pari a: A) 5% B) 8% C) 30% D) 33% E) 60% Radicali 51) La somma 18 3 è uguale a: A) 50 B) 0 C) D) 98 E) 0 5) Il radicale 3 è uguale a: A) 6 7 B) 4 6 C) D) 3 E) ) La potenza 4 3 è uguale a: A) 3 B) 3 C) 4 3 D) 3 E) ) La radice cubica di 7 è: A) 3 B) 3 C) 0 D) 9 9

10 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 55) La radice quadrata di 5 è: A) 5 B) 5 C) 0 D) ) La quantità è pari a: A) 15 3 B) 3 C) 3 15 D) 8 3 E) ) Il prodotto 3 5 è uguale a: A) 8 B) 15 8 C) 15 D) 15 E) ) L espressione 3 3 vale: A) 6 3 B) C) D) ) Il radicale 3 ab 6 corrisponde a: A) B) C) D) E) ab a a a a b 1 3 a b 3 a b 3 b 3 a b 3 60) La quantità 1 16ab è uguale a: A) 4ab B) 8a ba b C) 4 ab D) 4 a b E) 4 ab

11 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 13 61) A cosa è uguale 7? A) 9 B) 3 C) 13 D) 19 6) Il numero 1 19 è uguale a: A) 3 B) 13 C) 3 D) 13 63) La somma A) 6 B) 7 C) D) 1 E) è pari a: 64) Dati i radicali a 5 e b 3 5, risulta che: A) a b B) a b C) a b D) a b E) non è possibile il confronto di radicali di indici diversi 65) Il radicale 6 8 n vale: A) 6 8 n B) n C) D) n E) n ) L espressione 3 A) B) C) 6 D) E) 6 equivale a: 11

12 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica Equazioni, Disequazioni e Sistemi Equazioni di I Grado 67) La soluzione dell equazione 6 3 x è: A) x 0 B) x 4 C) x 9 D) x 3 E) x 3 68) La soluzione dell equazione 1 x3 x è: 3 A) x 36 B) x 36 C) x 18 D) x 18 69) L equazione x6 7 x non è equivalente all equazione: A) x x 00 B) 8x 4 8 8x C) x3 7 x D) 4x 1 E) x ) Moltiplicando i due membri di un equazione per 1 le soluzioni dell equazione che si ottiene: A) sono l opposto di quelle dell equazione di partenza B) sono le stesse di quelle dell equazione di partenza C) non hanno alcun legame con le soluzioni dell equazione di partenza D) sono l inverso delle soluzioni dell equazione di partenza E) hanno legami con le soluzioni dell equazione di partenza che dipendono dal grado dell equazione stessa 71) Affinché A) 0 B) 1 C) 1 D) E) x sia soluzione dell equazione 6 1 x 1 kx 1, il valore di k deve essere: 1

13 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 7) Qual è quel numero che sommato a 4 dà i 3 del numero stesso? A) B) 18 C) 5 3 D) 16 3 E) ) Sommando 3 al triplo di un numero si ottiene il suo quadruplo diminuito di 6. Tale numero è: A) 13 B) 9 C) 1 D) 13 E) 4 74) Togliendo da un numero ed aggiungendo poi alla metà della differenza così trovata si ottengono i 35 del numero stesso. Qual è il numero? A) 0 B) 35 C) 8 5 D) 50 E) 5 Disequazioni e Sistemi di I Grado 75) La disequazione x6 4x ha come soluzione: A) x 37 B) x 1 C) x 35 D) x 1 E) x 1 76) La disequazione x 5 x 7 ha come soluzione: A) x B) x 45 C) x 45 D) x 1 7 E) x ) Quanti sono i numeri reali che aumentati del loro doppio sono minori del loro triplo diminuito di? A) nessun numero reale B) 1 C) D) 3 E) tutti i numeri reali 13

14 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 78) Il radicale 8 1 3x esiste solo se: A) x 0 B) x 0 C) x 13 D) x 13 E) x 13 79) L insieme delle soluzioni di una disequazione viene alterato se: A) si moltiplicano entrambi i membri della disequazione per uno stesso fattore costante negativo e si cambia il verso del simbolo di disuguaglianza B) si sopprime uno stesso fattore numerico positivo comune ad entrambi i membri della disequazione C) si scambiano tra loro i due membri della disequazione D) si cambiano sia il segno di entrambi i membri della disequazione sia il simbolo di disuguaglianza E) si sottrae uno stesso termine negativo ad entrambi i membri della disequazione 80) L equazione x k 1 3x ha soluzione minore di 3 se: A) k 3 B) k 4 C) k 5 D) k E) k 1 81) Le soluzioni del sistema A) x 1, y 1, z 1 B) x, y 1, z 0 C) x 3, y, z 4 D) x 1, y, z E) indeterminate x y z 1 x y z 6 x y z 5 sono: 8) Quale dei seguenti sistemi è indeterminato? x y1 A) x y yx1 B) x y 1 y x1 C) y x 3 x y 9 0 D) x y 6 0 xy1 E) xy1 14

15 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica x k y 83) Il sistema y kx k A) k B) k C) k 0 D) k E) k è determinato se e solo se: 84) Due numeri x ed y sono tali che la differenza tra il primo ed i 59 del secondo è 0, mentre che la somma dei 5 6 del primo e della terza parte del secondo è 31. I due numeri sono: A) 60, 7 B) 30, 18 C) 30, 56 D) 4, 1 E) 37 4, Modulo o Valore Assoluto 85) L equazione x 6 ha come soluzioni: A) x B) x 4 C) x 1 x 0 D) x 4 x E) x 86) L equazione x 7 1 ha come soluzioni: A) x 6 x 8 B) x 0 x 7 C) x 1 D) x 7 E) non esistono soluzioni 87) Risolvendo l equazione 3x 0 si ottiene: A) x 0 B) x 3 C) x 3 D) x 0 x 3 E) non esistono soluzioni 88) L equazione x 3x è risolta da: A) x 0 B) x 0 x C) x D) x 0 x E) non esistono soluzioni 15

16 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 89) La soluzione della disequazione 8x 4 0 è: A) x 3 B) x 3 C) x 3 x 3 D) 3 x 3 E) non esistono soluzioni 90) La soluzione della disequazione 6x 1 0 è: A) x B) x C) x x D) x E) non esistono soluzioni Equazioni di II Grado 91) L equazione 6x 48x18 0 : A) è determinata B) è indeterminata C) è impossibile D) è un identità E) possiede due soluzioni reali e coincidenti 9) L equazione x x00 0 : A) è indeterminata B) è determinata C) è un identità D) è impossibile E) possiede due soluzioni reali e coincidenti 93) Le soluzioni dell equazione x 5x 6 0 : A) è indeterminata B) ha per soluzioni x ed x 3 C) possiede due soluzioni reali e coincidenti D) è impossibile E) ha per soluzioni x ed x 3 94) Per quale valore di k l equazione A) k 0 B) k 3 C) k 3 D) k 3 E) k 9 x kx 3 0 possiede due radici reali e coincidenti? 16

17 Rette nel Piano Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 95) Un punto che si trova nel II quadrante di un sistema di assi cartesiani possiede: A) ascissa ed ordinata positive B) ascissa ed ordinata negative C) ascissa positiva ed ordinata negativa D) ascissa negativa ed ordinata positiva E) ascissa ed ordinata che possono essere sia positive sia negative 96) La distanza tra i punti A, 5 e, 15 A) B) 3 C) 5 D) 7 E) 11 B è: 97) Il punto medio tra i punti A, 6 e 8, 1 A) M 3, 3 B) M 6, 6 C) M, 18 D) M 5, 9 E) M 3, 3 B è: 98) Il coefficiente angolare di una retta: A) dipende dal valore della x B) è positivo per angoli tra la retta e la direzione positiva dell asse x maggiori di 90 C) è zero per rette parallele all asse y D) è direttamente proporzionale all angolo tra la retta e la direzione positiva dell asse x E) è uguale alla tangente dell angolo tra la retta e la direzione positiva dell asse x 99) Le rette parallele alla retta di equazione yx 3 5 hanno: A) coefficiente angolare pari a 3 B) coefficiente angolare pari ad 1/3 C) termine noto uguale a -5 D) coefficiente angolare pari a 3 e termine noto pari a -5 E) coefficiente angolare pari ad 1/3 e termine noto nullo 0) Affinché la retta di equazione y kx x sia parallela all asse x, deve essere: A) k 1 B) k 0 C) k D) k 0 17

18 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 1) Affinché la retta di equazione y kx 3 sia parallela all asse y, deve essere: A) k 0 B) k C) k 1 D) k 3 ) Due rette di equazione, rispettivamente, y ax A) ab 1 B) ab 1 C) a b D) ab 1 E) ab 0 e 1 3) Il coefficiente angolare della retta di equazione y6x 7 0 è: A) 6 B) 6 C) 3 D) y b x sono sempre perpendicolari se: k 4) Quale tra le seguenti affermazioni circa la retta r : y x 00 è errata? k A) La retta passa per il punto P0, 00 B) Per k 0 la retta è parallela all asse x C) Per k la retta è paralela alla bisettrice del I e III quadrante D) Se k è negativo allora l angolo formato dalla retta con l asse x è maggiore di 90 E) Se k 1 allora l angolo formato dalla retta con l asse x è minore di 90 5) Affinché la retta di equazione y mx q non passi per il IV quadrante, deve verificarsi la condizione: A) m0 e q 0 B) m0 e q 0 C) m0 e q 0 D) m0 e q 0 E) m0 e q 0 18

19 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica Goniometria e Trigonometria Angoli 6) La terza parte di un angolo retto misura: A) 3 rad B) 6 rad C) rad D) 45 E) 60 7) Quanto vale 4 3 rad in gradi sessagesimali? A) B) 135 C) 180 D) 5 E) 40 8) Un angolo di ampiezza 1 rad corrisponde a: A) poco più di 60 B) poco meno di 60 C) 50 D) un angolo retto E) 33 9) Un angolo di 37 corrisponde a: A) circa 37 rad B) circa 11 rad C) circa 0,645 rad D) circa 116 rad E) circa 11,8 rad Seno e Coseno 1) Il valore dell espressione sin 0 cos 0 è: A) positivo e diverso da 1 B) 0 C) 1 D) 1 E) negativo e diverso da 1 111) L equazione sin x 1: A) non ammette soluzioni B) ammette come soluzione x 90 C) ammette come soluzione x 180 D) ammette come soluzione x 70 19

20 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica E) ammette come soluzione x ) Per quali dei seguenti angoli il coseno non è nullo? A) 90 B) 70 C) 360 D) 450 E) ) L espressione 3cos x 3sin x: A) vale 0 B) vale 1 C) vale 3 D) vale 6 E) dipende dal valore dell angolo x 114) Il coseno di 1 è: A) negativo B) maggiore di 1 C) maggiore del seno di 1 D) uguale al coseno di ) Il seno di 0, è: A) negativo B) minore di 1 C) minore del coseno di 0, D) uguale al seno di 0, 116) Il seno di un angolo è sempre: A) misurato in radianti B) misurato in archi di circonferenza C) adimensionale D) misurato sia in gradi sia in radianti E) un numero complesso 117) Se sin 0, 4, allora il valore di cos : A) è 1 B) è 0,4 C) è 0,6 D) è 0,84 E) non si può determinare senza conoscere a quale quadrante appartiene 118) L espressione sin 30 cos vale: A) 1 B) 3 C) 3 D) 0 E) 0

21 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 119) L espressione A) 4 B) 3 C) D) 0 E) 1 3 sin sin 3sin sin 0 vale: ) Se sin 3 e cos 0, allora: A) 0 30 B) C) D) E) ) L equazione sin x 1 3 : A) non ammette soluzioni B) ha due soluzioni reali e coincidenti C) ha due soluzioni reali D) ha infinite soluzioni E) ammette come soluzione x 45 1) L equazione sin x 1: A) non ammette soluzioni B) ha due soluzioni reali e coincidenti C) ha due soluzioni reali D) ha infinite soluzioni E) ammette come soluzione x 45 13) L equazione sin x : A) non ha soluzioni reali B) ha tra le soluzioni l angolo x C) ha tra le soluzioni l angolo x 4 D) ha tra le soluzioni l angolo x 6 14) L ordine crescente dei coseni cos0, cos0, cos30 e cos è: A) cos, cos 0, cos 0, cos30 B) cos30, cos0, cos0, cos C) cos30, cos 0, cos, cos 0 D) cos 0, cos, cos 0, cos30 E) cos0, cos0, cos30, cos 1

22 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 15) L equazione sin x 1 : A) non ha soluzioni reali B) ha tra le soluzioni l angolo x 15 C) ha tra le soluzioni l angolo x 30 D) ha tra le soluzioni l angolo x 45 E) ha tra le soluzioni l angolo x 60 16) Se un angolo misura,03 rad, allora: A) il punto cos, sin B) il punto cos, sin C) il punto cos, sin P appartiene al I quadrante P appartiene al II quadrante P appartiene al IV quadrante D) la sua tangente è negativa E) il suo seno è maggiore del suo coseno 17) Il periodo della funzione f x cos 3x A) 3 B) 4 C) 3 D) 3 E) è: 18) Il periodo della funzione f x cos x 5 A) B) 4 C) 5 D) E) 4 è: 19) Due angoli minori di un angolo piatto hanno lo stesso seno: A) se sono supplementari B) se differiscono di 90 C) se differiscono di D) se sono complementari E) solamente se sono lo stesso angolo 130) Il coseno di 360 è uguale a: sin 360 A) B) sin C) cos360 D) cos E) cos180

23 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica Tangente e Cotangente 131) Quale delle seguenti relazioni è esatta nel suo insieme di definizione? cos x A) cot x 1 sin x B) sin xcos x 1 C) sin xcos x 1 D) sin cos 1 E) cot x 1 cos x sin x 13) Quale delle seguenti affermazioni è corretta? A) Il seno di un angolo non può mai assumere valori minori di 1 B) La tangente di un angolo non può mai assumere valori maggiori di 1 C) Il coseno di un angolo non può mai assumere valori minori di 1 D) Il coseno di un angolo non può mai assumere valori minori o uguali a 1 E) La cosecante di un angolo è sempre compresa tra 1 ed 1 133) Il prodotto tan y cot y è pari ha: A) 0 B) 1 C) 0,5 D) -1 E) 134) Il periodo della funzione A) 4 B) 3 C) D) E) cos x y è: sin x 135) Il valore di tan 4 è: A) 1 B) 1 C) D) 136) Il periodo della funzione f x tan 7x A) circa zero B) circa C) D) 7 E) 7 è: 3

24 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 137) L ordine crescente delle tangenti tan1, tan 3, tan3 e tan è: A) tan1, tan 3, tan, tan 3 B) tan1, tan 3, tan 3, tan C) tan 3, tan, tan1, tan 3 D) tan, tan1, tan 3, tan 3 E) tan 3, tan, tan 3, tan1 138) L equazione tan x 0000 : A) non ammette soluzioni B) ha due soluzioni reali e coincidenti C) ha due soluzioni reali D) ha infinite soluzioni E) ammette come soluzione x 90 1 tan x ) Il sistema 1 : sin x 1 3 A) non ammette soluzioni B) ha due soluzioni reali e coincidenti C) ha due soluzioni reali D) ha infinite soluzioni x arctan 1 3 E) ammette come soluzione 140) Quali tra le seguenti uguaglianze è falsa? cos cos A) B) sin C) tan D) sin 180 E) cos 180 sin tan sin cos Trigonometria 141) In un triangolo rettangolo il rapporto ab tra i due cateti è uguale: A) al coseno dell angolo adiacente a b B) alla tangente dell angolo opposto ad a C) all ipotenusa D) alla tangente dell angolo opposto a b E) al prodotto dell ipotenusa per il coseno dell angolo adiacente ad a 4

25 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 14) In un triangolo rettangolo un cateto è lungo 3 3 cm e l angolo adiacente al cateto è di 30. La lunghezza dell ipotenusa è: A) 6 cm B) 9 cm C) 9 cm D) 6 3 cm E) 3 3 cm 143) In un triangolo rettangolo un cateto è lungo 9, mentre l altro è lungo 3 3 cm. L angolo opposto al primo cateto è: A) 6 B) 4 C) 3 D) arcsin 3 3 E) arctan ) In un triangolo rettangolo il rapporto ic tra l ipotenusa ed un cateto c è uguale: A) all altro cateto b B) al rapporto dell ipotenusa con l altro cateto b C) al seno dell angolo opposto a c D) alla tangente dell angolo opposto a c E) all inverso del coseno dell angolo adiacente a c 145) In merito alla seguente figura, individuare l affermazione corretta: A) b csin B) c btan C) c acos D) a bsin E) b ccos 146) In un triangolo rettangolo dove l ipotenusa è 0, il seno dell angolo adiacente ad un cateto che misura 1 è: A) 35 B) 45 C) 53 D) 5 E) 13 5

26 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica Funzioni Esponenziali e Logaritmi Funzioni Esponenziali 147) L equazione esponenziale A) x 4 B) x 0 C) x 8 D) x 16 E) x 8 x 148) L equazione esponenziale 6 1: A) ha come soluzione x 0 B) ha come soluzione x 1 C) ha come soluzione x 1 D) ha come soluzione x 0,5 E) è impossibile 4 x 16 ha come soluzione: 149) La soluzione dell equazione 0,01 x 4 14 è: A) x 0,5 B) x 0,5 C) x D) x E) x 0, 0 x 150) L equazione 16 è risolta per: A) x B) x C) x 4 D) x log 8 E) 1 x log16 x 1 151) L equazione 3 x è risolta per: A) x 0 B) x 1 C) x 1 D) x 0,5 x x 15) L equazione è risolta per: A) x 0 B) x 1 C) x 1 D) x 0,5 6

27 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 153) La soluzione della disequazione esponenziale A) x 0 B) x 1 C) x 1 D) x 1 154) La soluzione della disequazione esponenziale A) x 34 B) x 34 C) x 1 D) x 3 E) x 3 x x4 x 155) La disequazione 8 8 è: A) ha due soluzioni reali ma distinte B) ha due soluzioni reali e coincidenti C) è impossibile D) è indeterminata E) ha infinite soluzioni 7 3 x x1 è: x è: Logaritmi 156) Il logaritmo di x in base 5 è un numero y tale che: A) B) 5 y 5 x x y y C) 5x D) 5 y x x E) 5y 157) Quali tra i numeri, e,71, 0 e 0,1 possono essere presi come base di logaritmi? A) solo il numero di Nepero e,71 B) solo i numeri minori di 0 C) solo i numeri maggiori di 1 D) solo il numero di Nepero e,71 ed il numero E) tutti e quattro i numeri 158) L espressione x log a y significa che: A) x è l esponente di una potenza di base a e di valore y B) y è l esponente da dare a a per ottenere x C) y è la base di una potenza che vale x D) y è il valore di una potenza di base x ed esponente a E) y è l esponente da dare ad x per ottenere a 7

28 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 159) Affinché il logaritmo in base c di y sia definito: A) y deve essere maggiore di 1 B) c deve essere maggiore di 1 C) c deve essere maggiore di 0 D) y deve essere maggiore di 0 e diverso da 1 E) c deve essere maggiore di 0 e diverso da 1 160) Quanto vale il logaritmo del numero 0,0001 in base 0? A) 0,01 B) C) D) 4 E) 4 161) Se x 0, l espressione log x è equivalente a: A) log x B) 0,5 log x C) log 0,5 x D) log x E) log x 16) Il logaritmo in base un decimo di dieci: A) non si può calcolare B) vale 1 C) vale D) vale 1 E) vale 1 163) Siano a e b due numeri maggiori di zero. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? log b log b log b A) a a a B) log a b log a b log a b C) log b log b log b a a a D) log b log b log a a a b E) log blog a 0 a b 164) L espressione log x log log x 1 è equivalente a: A) log x x 1 B) x log x 1 log x 1 C) D) log 4 1 x x 8

29 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica M 165) Se log b M p e log b N q, allora log b N k k A) M N B) M kn C) p kq D) E) p q k p b q b k vale: 166) L equazione 5log x log 3 è risolta per: A) x 1 B) x C) x 5 4 D) x 1 167) Il logaritmo decimale Log è un numero compreso tra: A) 1 e B) 9 e C) e 11 D) 11 e 1 E) 0 e 1 168) Per i logaritmi vale la proprietà: A) il logaritmo di una somma è uguale ai logaritmi degli addendi B) il logaritmo di un prodotto è uguale alla somma dei logaritmi dei fattori C) il logaritmo di una potenza è uguale alla somma dell'esponente più il logaritmo della base D) la potenza del logaritmo di un numero è uguale al prodotto dell'esponente per il numero E) i logaritmi naturali si calcolano dividendo i corrispondenti logaritmi decimali per e 169) Quale delle seguenti uguaglianze non è corretta? 1 A) log4 16 B) log 41 0 C) log 4 0,5 1 D) log E) log ) La quantità log 4 : A) è uguale a B) è uguale a C) è uguale ad 1 D) è uguale a 1 E) non esiste 9

30 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica b 171) Se a c, quale delle seguenti espressioni non è vera? A) b log a c b B) a c c C) b log a log c D) b log a E) ca b 1 17) Se Log x, allora: A) x 50 B) x 1 00 C) x 0 D) x 1 0 E) e 1 Log5 173) La quantità è pari a: A) 5 B) 51 C) 50 D) 0,5 E) Log5 174) La soluzione dell equazione log3 x log93 log39 0 è: A) x 9 B) x 3 C) x 3 D) x 7 3 E) x 3 log log x 1 è: 175) La soluzione dell equazione A) x 0 B) x C) x 3 D) x 6 E) x ) La soluzione della disequazione x A) 0 x 1 B) impossibile C) indeterminata D) x 3 E) x 1 log 1 1 log x è:

31 Corso Zero di Matematica per FARMACIA A.A. 009/0 Prof. Massimo Panzica 177) La soluzione della disequazione x A) 1 x B) impossibile C) indeterminata D) 0 x 1 log log 3x è: 0,1 0,1 log log x 0 è: 178) La soluzione della disequazione A) x 3 B) x 0 C) x D) x 3 E) 0x 3 31

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA Definizione: Si dice

Dettagli

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda

TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda TEST SULLE COMPETENZE Classe Seconda 1 Una sola tra le seguenti proposizioni è FALSA Quale? A Se due punti A e B hanno la stessa ascissa, il coefficiente angolare della retta che li contiene non è definito

Dettagli

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE SESSIONE ORDINARIA 007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE PROBLEMA Si consideri la funzione f definita da f ( x) x, il cui grafico è la parabola.. Si trovi il luogo geometrico dei

Dettagli

Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria Secondo test d ingresso A.A. 2011/ Settembre 2011

Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria Secondo test d ingresso A.A. 2011/ Settembre 2011 Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria Secondo test d ingresso A.A. 2011/2012-16 Settembre 2011 1. Quale tra i seguenti numeri è razionale? A. 2 3. B. 2 + 3. C. π. D. 2 8. E. 8. 2. Quali

Dettagli

Introduzione. Test d ingresso

Introduzione. Test d ingresso Indice Introduzione Test d ingresso v vii 1 Insiemi e numeri 1 1.1 Insiemi... 1 1.2 Operazionicongliinsiemi... 3 1.3 Insieminumerici,operazioni... 7 1.4 Potenze... 11 1.5 Intervalli... 12 1.6 Valoreassolutoedistanza...

Dettagli

Anno Scolastico:

Anno Scolastico: LICEO SCIENTIFICO DI STATO "G. BATTAGLINI" TARANTO PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella Classe III Sezione A. Anno Scolastico: 2012-2013. Docente: Francesco Pantano. 1. Disequazioni. Richiami sulle disequazioni

Dettagli

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso Indice Introduzione alla II edizione Introduzione Test d ingresso v vii ix 1 Insiemi e numeri 1 1.1 Insiemi... 1 1.2 Operazionicongliinsiemi... 3 1.3 Insieminumerici,operazioni... 7 1.4 Potenze... 11 1.5

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 3^ Geometri 1) In un appezzamento a forma

Dettagli

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b

Frazioni. 8 Esercizi di Analisi Matematica Versione Argomenti: Operazioni sulle frazioni Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b 8 Esercizi di Analisi Matematica ersione 2006 razioni Argomenti: Operazioni sulle frazioni Difficoltà: Tempo richiesto: Completare la seguente tabella: a b a + b a b 1/3 1/2 1/3 1/2 1/3 1/2 a b a a + b

Dettagli

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante Scienze Motorie Grandezze fisiche Il Sistema Internazionale di Unità di Misura 1) Nel Sistema Internazionale il prefisso Giga equivale a a) 10 15 b) 10 12 c) 10 9 d) 10 6 e) 10 3 Nel Sistema Internazionale

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 3 FUNZIONI GONIOMETRICHE

UNITÀ DIDATTICA 3 FUNZIONI GONIOMETRICHE UNITÀ DIDATTICA FUNZIONI GONIOMETRICHE 1 La misura degli angoli In ogni circonferenza è possibile definire una corrispondenza biunivoca tra angoli al centro e archi: a ogni angolo al centro corrisponde

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 5^ Geometri 1) Se il seno e il coseno di

Dettagli

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n 4. La divisione (x 3 3x 2 + 5x 2) : (x 2) ha Q(x) = x 2 x + 3 e R = 4 Dalla divisione tra i polinomi risulta (x

Dettagli

f(x) = sin cos α = k2 2 k

f(x) = sin cos α = k2 2 k 28 Maggio 2015 Il punteggio viene attribuito in base alla correttezza e completezza nella risoluzione dei quesiti, nonché alle caratteristiche dell esposizione: chiarezza, ordine ed organicità. La sufficienza

Dettagli

SENO, COSENO E TANGENTE DI UN ANGOLO

SENO, COSENO E TANGENTE DI UN ANGOLO Goniometria e trigonometria Misurare gli angoli nel sistema circolare L unità di misura del sistema circolare è il radiante def. Un radiante è la misura di un angolo alla circonferenza che sottende un

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università di Pisa

Facoltà di Ingegneria Università di Pisa Facoltà di Ingegneria Università di Pisa Esame Debiti Formativi del 19/12/2005 1. 100 6 =... (A) 10 64 (B) 10 6 (C) 10 12 (D) 10 7 2. cos(120 ) + cos(60 ) =... (A) cos(60 ) (B) cos(180 ) (C) 0 (D) 1. log

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera? Calcolo letterale 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera? (a) m.c.m.(49a b 3 c, 4a 3 bc ) = 98a 3 b 3 c (b) m.c.m.(49a b 3 c, 4a 3 bc ) = 98a 3 b 3 c (XX) (c) m.c.m.(49a b 3 c, 4a 3 bc ) = 49a bc

Dettagli

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y Funzioni. Dati due insiemi A e B (non necessariamente distinti) si chiama funzione da A a B una qualunque corrispondenza (formula, regola) che associa ad ogni elemento di A uno ed un solo elemento di B.

Dettagli

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Chi non risolve esercizi non impara la matematica. 2.8 esercizi 31 2.8 esercizi hi non risolve esercizi non impara la matematica. 1 Vero o falso? a. I punti (0, 2), (4, 4), (6, 0) e (2, 2) sono i vertici di un quadrato. V F b. Non esiste il coefficiente

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Sessione Ordinaria in America 4 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (Americhe) ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 4 SECONDA PROVA SCRITTA

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATICA Scuola secondaria di II grado Classe... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

k 2k x y 5k 1 0 e 2k 1 2k 1 x ky 3 k 0 ky 2k 1 x 3 k 2k 1 3 k

k 2k x y 5k 1 0 e 2k 1 2k 1 x ky 3 k 0 ky 2k 1 x 3 k 2k 1 3 k 6/5/04 test ) 6 0 Il denominatore è sempre positivo in quanto somma di un valore assoluto e di una radice, entrambi positivi Resta da trovare il dominio che dipende dal radicando - che è maggiore o uguale

Dettagli

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Corso MOOC Iscriversi a Ingegneria Reggio Emilia Introduzione Definizione Si dice funzione (o applicazione)

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti

Rilevazione degli apprendimenti Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 00-0 PROVA DI MATEMATICA Scuola secondaria di II grado Classe... Studente... Simulazioni di prove costruite secondo il Quadro di riferimento Invalsi pubblicato

Dettagli

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IAA MATERIA : MATEMATICA INSEGNANTE : PROF. Simona TRESCA Programma di Algebra: U.D. 1 : I

Dettagli

1 Insiemi. 1.1 Operazioni sugli insiemi. Domande Debito Formativo di MATEMATICA. Sommario

1 Insiemi. 1.1 Operazioni sugli insiemi. Domande Debito Formativo di MATEMATICA. Sommario Domande Debito Formativo di MATEMATICA Sommario Insiemi.... Operazioni sugli insiemi... Strutture numeriche, aritmetiche.... Ordinamento numeri reali, razionali, interi.... Il m.c.m. e M.C.D. tra numeri....

Dettagli

Test di autovalutazione di Matematica - I parte

Test di autovalutazione di Matematica - I parte Test di autovalutazione di Matematica - I parte M1.1 Una circonferenza è individuata da: (A) due punti (C) quattro punti non allineati (E) cinque punti. (B)quattro punti allineati (D) tre punti non allineati

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RARESENTAZIONI GRAFICHE ER L ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Agraria, Agroalimentare e Agroindustria classe seconda ARTE RIMA Disegno del rilievo Unità Didattica:

Dettagli

Dr. Erasmo Modica

Dr. Erasmo Modica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it IDENTITÀ ED EQUAZIONI Si consideri un uguaglianza

Dettagli

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45 Settembre 005 Aritmetica D. Il prodotto di a =,7 e b = 5,45 A 4, 867 B 4, 65 C 45, 650 D 4, 865 E 4, 8655 D. L inverso del numero numero: A 5 B 5 + 5 C + 5 D E D. I numeri 5 è il,4,5,0,00, si ordinano

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2015/2016 ALGEBRA - Equazioni letterali fratte PROGRAMMA DI MATEMATICA - Disequazioni di 1 grado ad una incognita intere e frazionarie - Sistemi di disequazioni di 1 o grado in una incognita - Sistemi

Dettagli

Questionario di GONIOMETRIA. per la classe 3^ Geometri

Questionario di GONIOMETRIA. per la classe 3^ Geometri Questionario di GONIOMETRIA per la classe 3^ Geometri Questo questionario è impostato su 33 domande disponibili e ideate per la verifica prevista dopo la parte di corso fino ad oggi svolta. Tutte le domande

Dettagli

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo GEOMETRIA PIANA 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(0, 4), e B(4, ) trovarne la distanza e trovare poi i punti C allineati con A e con B che verificano: (1) AC = CB (punto medio del segmento AB); ()

Dettagli

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. (1) Sia A l insieme dei numeri dispari minori di 56 e divisibili per 3. Quale delle seguenti affermazioni

Dettagli

Coordinate cartesiane nel piano

Coordinate cartesiane nel piano Coordinate cartesiane nel piano O = (0, 0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

GONIOMETRIA. sin (x) = PH OP. ctg (x ) = cos (x) = CB sin (x) cosec (x ) = 1 = ON sin (x)

GONIOMETRIA. sin (x) = PH OP. ctg (x ) = cos (x) = CB sin (x) cosec (x ) = 1 = ON sin (x) GONIOMETRIA sin (x = PH OP cos (x = OH OP tg (x = sin(x = TA cos(x ctg (x = cos (x = CB sin (x sec (x = 1 = OM cos(x cosec (x = 1 = ON sin (x La tangente si calcola sempre sulla retta verticale passante

Dettagli

che ci permette di passare da un sistema di misura all'altro con le:

che ci permette di passare da un sistema di misura all'altro con le: Goniometria Misura degli angoli Gli angoli vengono spesso misurati in gradi sessagesimali (1 = 1/360 dell'angolo giro), anche se una Legge dello Stato italiano del 1960 impone di esprimerli in radianti.

Dettagli

Tutorato di Matematica per Scienze Biologiche

Tutorato di Matematica per Scienze Biologiche Tutorato di Matematica per Scienze Biologiche Giacomo Tommei tommei@dm.unipi.it Programma 30 Ottobre: numeri, percentuali, polinomi, frazioni algebriche 6 Novembre: equazioni e disequazioni 13 Novembre:

Dettagli

Geometria Analitica Domande e Risposte

Geometria Analitica Domande e Risposte Geometria Analitica Domande e Risposte A. Il Piano Cartesiano. Qual è la formula della distanza tra due punti nel piano cartesiano? Per calcolare la formula della distanza tra due punti nel piano cartesiano

Dettagli

Esercizi di matematica della Scuola Secondaria

Esercizi di matematica della Scuola Secondaria Esercizi di matematica della Scuola Secondaria 1. Quale é il risultato corretto della seguente operazione aritmetica? (dare la risposta senza eseguire la moltiplicazione) X = 23, 45 0, 0123 (A) X = 0,

Dettagli

Banca Dati Finale Senza Risposte

Banca Dati Finale Senza Risposte Banca Dati Finale Senza Risposte TRG da 5451 a 6100 5451 La tangente di un angolo di 90 : A) è 1 B) è 0 C) non è definita D) è 1 5452 Quanto vale in gradi un angolo di (5/4) π radianti? A) 240 B) 270 C)

Dettagli

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 2A Don Bosco, A.S. 0/ Compiti per le vacanze - A. Risolvi le seguenti espressioni: [( ) ( ) ] [( ) 5 ] + : ( ) ( ) ( ( ) 5 ) 9 ( 5 ) ( 5 ) ( 7 5 ). Scomponi i seguenti polinomi: a b ax+bx+ay+6by c) x +x d)

Dettagli

LE DISEQUAZIONI LINEARI

LE DISEQUAZIONI LINEARI Risolvi le seguenti disequazioni LE DISEQUAZIONI LINEARI x + ( x 5) < 7 x + 4 ( x + ) [ ( x ) < x( x 5) ( x )( x + ) + 4x [ impossibile ] ( 5x 1)( x ) + ( x 1) > ( x) 6x + ( x ) ( 1 x) ( x )( x ) + + 5

Dettagli

ESERCIZI PRECORSO DI MATEMATICA

ESERCIZI PRECORSO DI MATEMATICA ESERCIZI PRECORSO DI MATEMATICA EQUAZIONI 1. cot( 10 ) 3. tan 3 3. cos( 45 ) +1 0 4. sin sin 5. tan( 180 ) tan( 3) 6. 5 cos 4sin cos 7. 3sin 3 cos 0 8. 3 cos + sin 3 0 9. sin3 sin( 45 + ) 10. 6sin 13sin

Dettagli

Punti nel piano cartesiano

Punti nel piano cartesiano Punti nel piano cartesiano In un piano consideriamo due rette perpendicolari che chiamiamo x e. Solitamente, disegniamo la retta x (ascisse) orizzontalmente e orientata da sinistra a destra, la retta e

Dettagli

3. (Da Medicina 2006) Quale delle seguenti equazioni rappresenta una funzione y = f(x) tale che f(2) = -1 e f(-1) = 5?

3. (Da Medicina 2006) Quale delle seguenti equazioni rappresenta una funzione y = f(x) tale che f(2) = -1 e f(-1) = 5? QUESITI 1 FUNZIONI 1. (Da Medicina e Odontoiatria 201) Data la funzione f ( x ) = x 6, quale delle seguenti risposte rappresenta la sua funzione inversa? 1 x a) f ( x ) = + 6 1 x b) f ( x ) = 2 1 x c)

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14 Indice L attività di recupero Funzioni goniometriche Teoria in sintesi 0 Obiettivo Calcolare il valore di espressioni goniometriche in seno e coseno Obiettivo Determinare massimo e minimo di funzioni goniometriche

Dettagli

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze Test su geometria Domanda 1 Fissato nel piano un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, il luogo dei punti le cui coordinate (x; y) soddisfano l equazione x y = 1 è costituita da una circonferenza.

Dettagli

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi Forma implicita Forma esplicita a x b y c 0 y m x q a c y x b b Esempio

Dettagli

TRIGONOMETRIA E COORDINATE

TRIGONOMETRIA E COORDINATE Y Y () X O (Y Y ) - α X (X X ) 200 c TRIGONOMETRI E OORDINTE ngoli e sistemi di misura angolare Funzioni trigonometriche Risoluzione dei triangoli rettangoli Risoluzione dei poligoni Risoluzione dei triangoli

Dettagli

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA ESERCIZI 1. Le coordinate di un punto su un piano 1 A Scrivi le coordinate dei punti indicati in figura. 1 B Scrivi le coordinate dei punti indicati in figura. Rappresenta

Dettagli

APPUNTI DI GONIOMETRIA

APPUNTI DI GONIOMETRIA APPUNTI DI GONIOMETRIA RADIANTI E CIRCONFERENZA GONIOMETRICA Definizione: Si dice angolo ciascuna delle due parti in cui un piano è diviso da due semirette aventi la stessa origine. Definizione: Dicesi

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s Problema 1 Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s. -4 Sia f la funzione definita da: f()=- Punto 1 Disegnate il grafico G di f()=-. La funzione f()=- è una funzione polinomiale (una cubica).

Dettagli

ESERCIZI SUGLI INSIEMI NUMERICI. 1) Mettere in ordine crescente i seguenti numeri reali:

ESERCIZI SUGLI INSIEMI NUMERICI. 1) Mettere in ordine crescente i seguenti numeri reali: ESERCIZI SUGLI INSIEMI NUMERICI 1) Mettere in ordine crescente i seguenti numeri reali: 3,14; 1/7; 5/8; 0,1 3; 5/8; π; 1/7; 0,13; 10 1 ; 0,0031 10 3. Inserire poi nel precedente ordinamento i seguenti

Dettagli

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S. 2014-2015 Scuola Secondaria di primo grado S. Quasimodo di Fornacette Istituto Comprensivo di Calcinaia DOCENTE: Monica Macchi UNITA ARITMETICA

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Classe: 1 M Docente: Antonio M. Povelato CAPITOLO 1 - Insiemi e numeri naturali Concetti primitivi di insieme e di elemento. Relazioni di appartenenza, inclusione e eguaglianza tra insiemi. Rappresentazione

Dettagli

LE DISEQUAZIONI LINEARI LA RETTA. L equazione di una retta passante per l origine

LE DISEQUAZIONI LINEARI LA RETTA. L equazione di una retta passante per l origine LE DISEQUAZIONI LINEARI LA RETTA L equazione di una retta passante per l origine Scrivi l equazione della retta passante per l origine e per il punto A. Verifica se il punto B appartiene alla retta trovata.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G.

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. e M. MONTANI FERMO Anno Scolastico 2015/ 16 PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA 3 ore settimanali COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 ora settimanale Classe: 3^ INFORMATICA sez.

Dettagli

La retta nel piano cartesiano

La retta nel piano cartesiano La retta nel piano cartesiano note a cura di Luigi Carlo Oldani - novembre 9 A technique ceases to be a trick and becomes a method only when it has been encountered enough times to seem natural. W.J.LeVeque,

Dettagli

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III

SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III SYLLABUS DI MATEMATICA Liceo Linguistico Classe III LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equazioni di secondo grado e la loro risoluzione. La formula ridotta. Equazioni pure, spurie e monomie. Le relazioni

Dettagli

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q Circonferenza e cerchio Lunghezza della circonferenza e area del cerchio. Lunghezza di un arco. Area di un settore circolare e di un segmento circolare. Raggio

Dettagli

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

MATEMATICA COMPLEMENTI DI MATEMATICA ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. e M. MONTANI FERMO Anno Scolastico 2014/ 15 PROGRAMMA SVOLTO DI Disciplina: MATEMATICA Classe di Concorso A047 3 ore settimanali Disciplina: COMPLEMENTI DI MATEMATICA

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. - IMPERATORE D. CLASSE/INDIRIZZO: prima servizi commerciali calcolo numerico (N,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Problemi per il test d Ingresso

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Problemi per il test d Ingresso Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Problemi per il test d Ingresso 1. Se p e q sono 2 numeri primi il loro m.c.m. è A)

Dettagli

FUNZIONI GONIOMETRICHE

FUNZIONI GONIOMETRICHE FUNZIONI GONIOMETRICHE ANGOLI Col termine angolo indichiamo la parte di piano limitata da due semirette aventi la stessa origine, chiamata vertice. Possiamo definire anche l angolo come la parte di piano

Dettagli

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE relativo a TRIGONOMETRIA a cura di Mariacristina Fornasari, Daniela Mari, Giuliano Mazzanti, Valter Roselli, Luigi Tomasi 1 1) Un angolo misura 315 o. La sua misura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIALE MATEMATICA. CAPACITA MODULO 0: RIPASSO Equazioni intere e fratte di primo e secondo grado

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIALE MATEMATICA. CAPACITA MODULO 0: RIPASSO Equazioni intere e fratte di primo e secondo grado PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIALE MATEMATICA CLASSE TERZA IPS COMPETENZE 42) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE TERZA IPC COMPETENZE 42) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Dettagli

Dato un angolo α e il suo complementare (π/2 α) il seno del complementare equivale a:

Dato un angolo α e il suo complementare (π/2 α) il seno del complementare equivale a: 6651 6652 6653 6654 6655 6656 6657 6658 L'equazione 2 senx 1 = 0 per 0 x < 2π ha: A) una soluzione B) quattro soluzioni C) solo due soluzioni D) infinite soluzioni Dato l'angolo α di 90, si può affermare

Dettagli

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1 Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1 CAPITOLO 8. LE FUNZIONI. 1. Generalità sulle funzioni.. Le rappresentazioni di una funzione. 3. Le funzioni reali di variabile reale. 4. L espressione

Dettagli

Disequazioni. 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Andrea Pugliese

Disequazioni. 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Andrea Pugliese Disequazioni 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Andrea Pugliese Definizione ed esempi Date due espressioni algebriche A e B contenenti numeri e lettere

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

Lezione 2 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale

Lezione 2 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale Dr. Andrea Malizia Prof. Maria Guerrisi 1 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale Sistemi di riferimento e spostamento 2 Sistemi di riferimento e spostamento

Dettagli

Programma svolto nell'a.s. 2016/2017 Disciplina: Matematica. Classe: 4D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico.

Programma svolto nell'a.s. 2016/2017 Disciplina: Matematica. Classe: 4D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico. Programma svolto nell'a.s. 2016/2017 Disciplina: Matematica. Classe: 4D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico. 1. Funzione esponenziale e logaritmica. a) Riepilogo delle proprietà delle potenze.

Dettagli

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno Programmazione per Obiettivi Minimi Matematica Primo anno Saper operare in N, Z e Q. Conoscere e saper applicare le proprietà delle potenze con esponente intero e relativo. Saper operare con i monomi.

Dettagli

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 1 Equazioni 1.1 Definizioni preliminari 1.1.1 Monomi Si definisce monomio ogni prodotto indicato di fattori qualsiasi, cioè uguali o diseguali, numerici

Dettagli

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA Classe: 1 a C Libro di testo: Bergamini Trifone Barozzi Matematica verde vol. 1 ed. Zanichelli Insiemi Definizione di insieme, rappresentazione grafica, tabulare, caratteristica di un insieme Gli insiemi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Matematica. Programma svolto. Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A. Trifone

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Matematica. Programma svolto. Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A. Trifone A.S. 2016 2015 17 16 LICEO SCIENTIFICO STATALE " G. Pellecchia" - CASSINO (FR) Classe 3^C 1^C Matematica Programma svolto Docente: Bianchi Angelarita Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A.

Dettagli

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE Programma di Matematica Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO I numeri naturali e numeri razionali Definizione di numero naturale e le quattro

Dettagli

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si PROBLEMA Determinare il punto simmetrico di P( ;) rispetto alla retta x y =0 Soluzione Il simmetrico di P rispetto ad una retta r è il punto P che appartiene alla retta passante per P, perpendicolare ad

Dettagli

I.I.S. "Morea-Vivarelli" -- Fabriano CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

I.I.S. Morea-Vivarelli -- Fabriano CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S. "Morea-Vivarelli" -- Fabriano CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classe II a Agrario Modulo A UNITÀ 1 ANGOLI E FUNZIONI GONIOMETRICHE AMODULO PROVE Questionario Vero/Falso

Dettagli

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1

Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1 Prof. Milizia, Liceo Scientifico di Mesagne (BR) 1 CAPITOLO 8. LE FUNZIONI. 1. Generalità sulle funzioni.. Le rappresentazioni di una funzione.. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive.. Le funzioni

Dettagli

3. (Da Medicina 2003) Moltiplicando i due membri di un'equazione per il numero -1, le soluzioni dell'equazione che si ottiene:

3. (Da Medicina 2003) Moltiplicando i due membri di un'equazione per il numero -1, le soluzioni dell'equazione che si ottiene: 1 EQUAZIONI 1. (Da Veterinaria 2006) L equazione di secondo grado che ammette per soluzioni x1 = 3 e x2 = -1/ 2 è: a) 2x 2 + (2 3-2)x - 6 = 0 b) 2x 2 - (2 3-2)x - 6 = 0 c) 2x 2 - (2 3-2)x + 6 = 0 d) 2x

Dettagli

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA Pag. 1 di 5 SCHEDA OBIETTIVI MINIMI Materia:MATEMATICA Classi QUARTA A e QUARTA B Spec.: LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE a.s: 2016 / 2017 4 3 2 1 Presidente di dipartimento 0 DOC DS Maria Grazia Gillone

Dettagli

Geometria analitica di base. Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa

Geometria analitica di base. Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Risoluzione grafica di un equazione

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica DISCIPLINA: MATEMATICA Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica RESPONSABILE: CAGNESCHI F. - IMPERATORE D. CLASSE/INDIRIZZO: prima tecnico della grafica calcolo numerico

Dettagli

Esercitazione I - Ripasso di matematica

Esercitazione I - Ripasso di matematica Esercitazione I - Ripasso di matematica Potenze Le proprietà fondamentali delle potenze sono Da queste proprietà segue che a 0 = 1, a n a m = a n+m, a n a m = an m. Esercizio 1 (a n ) m = a n m, a n =

Dettagli

determina il valore del parametro corrispondente alla retta del fascio che individua sugli assi cartesiani un triangolo di area pari a 4.

determina il valore del parametro corrispondente alla retta del fascio che individua sugli assi cartesiani un triangolo di area pari a 4. Compito di Matematica / Classe 3Dsa / 20-dicembre-17 / Alunno: ES. 1. Studia i fasci di rette dati dalle equazioni: α: kx + y + k 1 = 0, con k R; β: h + 1 x + 1 h y + h 1 = 0, con h R e determina l equazione

Dettagli

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro La Retta Esercizi Esercizio 6. Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui sono noti due vertici ; 1, 1; e l ortocentro ;. Soluzione 1 Analizziamo il problema ragionando, per semplicità, su un

Dettagli

EQUAZIONE DELLA RETTA

EQUAZIONE DELLA RETTA EQUAZIONE DELLA RETTA EQUAZIONE DEGLI ASSI L equazione dell asse x è 0. L equazione dell asse y è 0. EQUAZIONE DELLE RETTE PARALLELE AGLI ASSI L equazione di una retta r parallela all asse x è cioè è uguale

Dettagli

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 Programma di MATEMATICA - Classi Prime Insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Legge di composizione

Dettagli

Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici

Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici Syllabus delle conoscenze e abilità per il modulo Matematica di base comune a tutti i corsi di laurea scientifici Numeri numeri primi, scomposizione in fattori massimo divisore comune e minimo multiplo

Dettagli

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: ) un insieme X detto insieme di definizione I.d.D. (o dominio) di f 2) un insieme Y detto codominio di f 3) una legge

Dettagli

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE relativo a GEOMETRIA PIANA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI a cura di Mariacristina Fornasari, Daniela Mari, Giuliano Mazzanti, Valter Roselli, Luigi Tomasi 1) Nel piano

Dettagli

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione abcdef... ABC (senza calcolatrici, senza palmari, senza telefonini... ) Gli Argomenti A. Numeri frazioni e numeri decimali massimo comun divisore,

Dettagli

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1. Definizione di circonferenza e cerchio. Equazione della circonferenza centrata in O e di raggio R. Esercizi. La circonferenza e il cerchio Definizioni: dato un punto C nel piano cartesiano e dato un numero

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) ANNO SCOLASTICO MATEMATICA

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) ANNO SCOLASTICO MATEMATICA COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) ANNO SCOLASTICO 014-015 MATEMATICA II 1 LE DISEQUAZIONI LINEARI x x 5 7 x 4 x x x xx 5x x 4x impossibile 5x 1x x 1 x 6x x 1 x x x 5 0 1 x x 0

Dettagli

PRETEST STUDENTI PER 2014

PRETEST STUDENTI PER 2014 PRETEST STUDENTI PER 2014 1 INSIEMI NUMERICI E ALGEBRA INSIEME N E l insieme dei numeri naturali (N*: insieme dei numeri naturali escluso lo 0). È INFINITO Ogni numero naturale ha un successivo Ogni numero

Dettagli