Il concetto di Onda. sempio: onda del mare, onda sonora, ecc.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il concetto di Onda. sempio: onda del mare, onda sonora, ecc."

Transcript

1 Il conctto d Onda Dfnzon gnal d onda: opata una ptubazon su una qualch gandzza fsca n una gon lmtata dllo spazo, s dc ch s ha un onda quando qusta ptubazon s popaga nll alt zon dllo spazo con vloctà modaltà ch dpndono dal mzzo dal tpo d gandzza ptubata smpo: onda dl ma, onda sonoa, cc. Dfnzon d supfc d onda: ogn supfc dllo spazo n punt dlla qual la gandzza ptubata vaa concodmnt nl tmpo. In lazon all poptà dll supfc d onda l ond vngono classfcat n pan, sfch, cc. nda monocomatca (snusodal): quando la gandzza ptubata può ss dsctta n gn punto dllo spazo com funzon snusodal dl tmpo In patcola, quando la gandzza ptubata è d natua lttca, l onda s dc LTTROAGNTICA (Nota: ncssaamnt assocata al moto ACCLRATO d cach lttch)

2 Onda lttomagntca Cach lttch fm danno ogn a camp lttc cont lttch (ovvo cach n movmnto) danno ogn a camp magntc. Quando l campo lttco d l campo magntco vaano nl tmpo, ndpndntmnt dalla causa ch dà ogn a tal vaazon, s scop ch una vaazon dl campo lttco dà ogn ad un campo magntco ch, vcvsa, una vaazon dl campo magntco è smp accompagnata dalla compasa d un campo lttco. Dat tal poptà d camp, axwll pdss l'sstnza dll ond lttomagntch. Qust sono costtut da una catna d camp lttc magntc ch s gnano cpocamnt ch possono popagas nllo spazo.

3 Il campo lttco Il vtto campo lttco è stato stocamnt msso n vdnza a sguto dlla ossvazon spmntal dlla attazon o pulson ta patcola cop dotat d caca lttca Coulomb ms n vdnza l'sstnza n lttostatca dlla lazon nl vuoto ta du cach lttch dstant la foza d attazon o pulson ta d ss: F q q ε 0 costant dlttca o pmttvtà nl vuoto 4πε0 q 1 q 2 La foza ha la dzon dlla congungnt dll du cach tnd ad allontanal s sono d gual sgno ad avvcnal s d sgno opposto La gon dllo spazo ccostant ad una dtmnata caca Q com sd d un campo è dato da: (P) Q 4πε 0 2 n gado d da luogo ad una foza F quando n P s poszona una caca q F q

4 Il campo magntco H (I) La lgg d Amp ntoduc l conctto d campo magntco, com vtto podotto da un flo pcoso da cont contnua. sso ha dzon nl pano ppndcola al flo costantmnt tangnt all cconfnz ch n tal pano hanno cnto nll'ntszon col flo. L'ampzza d tal campo è pa alla cont ch pco l flo dvsa p la lunghzza dlla cconfnza d aggo pa alla dstanza dal flo alla qual s vuol dtmna l campo h ϕ 2π h x h Andamnto dll ln d foza dl campo magntc attono ad un flo pcoso da cont z h h y Con la cont dtta scondo l'ass z l campo h ha la dzon l vso dl vso ϕ d un sstma d coodnat pola. S msua n Amp/m La cont è data dal podotto dl valo dl campo p la lunghzza dlla cconfnza. Cò avvn pchè l campo magntco è v costant smp dtto tangnzalmnt alla cconfnza.

5 Il campo magntco H (II) S ottn una gnalzzazon dlla lazon pcdnt ntoducndo una lna qualunqu ch abbacc l flo sulla qual l campo magntco possa av dzon modulo abta: I h λ d λ dov s è fomalmnt ntodotta la notazon d ccutazon d un vtto lungo una lna chusa h s msua n A/m Anch p h s è ndvduato un collgamnto con una foza mccanca ch consnt d mttn n vdnza la psnza. La lgg latva è dtta lgg d Lonz nl vuoto s spm: ( v µ h) F q 0 La nuova costant µ ο è dnomnata pmabltà magntca nl vuoto

6 Onda lttomagntca pana (I) Onda pana: quando L oscllazon d camp lttc magntc sono snusodal (ad lvat dstanz dalla sognt ovvo n campo lontano) n fas fa loo otogonal alla dzon d popagazon L nga taspotata da tal onda lttomagntca nll untà d tmpo attavso l untà d supfc ppndcola alla dzon d popagazon è dtta ntnstà (o dnstà d potnza) S d è data da: S S ε µ 2 ff * ff Nl vuoto ff max 2

7 Onda lttomagntca pana (II) L caattstch d un onda lttomagntca sono la lunghzza d onda, la fqunza, la vloctà d popagazon T tmpo ncssao p spostas d una lunghzza λ : c λ/t La fqunza è pa all nvso dl podo. ssndo la vloctà d popagazon una costant unvsal ch, nl vuoto, è pa a cca Km/s, l ond lttomagntch s dffnzanop lunghzza d onda o p la gandzza ad ssa collgata, ovvo p la fqunza.

8

9 Lo sptto lttomagntco nomnazon Sgla Fqunz Lunghzza d onda xtmly Low Fquncy LF 0 3 khz > 100 km y Low Fquncy VLF 3 30 khz km ado quncy Low Fquncy dum Fquncy Hgh Fquncy LF F HF khz 300 Hz 3 Hz 3 30 Hz 10 1 km 1 km 100 m m Vy Hgh Fquncy VHF Hz 10 1 m co Wav Ulta Hgh Fquncy Sup Hgh Fquncy UHF SHF 300 Hz 3 GHz 3 30 GHz 1 m 10 cm 10 1 cm xtmly Hgh Fquncy HF GHz 1 cm 1 mm nfa-rd Radaton IF 300 GHz 385 THz 1 mm 780 nm sbl Lght THz nm lta- Volt Radaton UV THz nm onzng Radaton X > 3000 THz < 100 nm

10 Dfnzon d campo Il campo lttco Un campo lttco è una gon d spazo dov s manfstano foz sull cach lttch, dando ogn, s l cach sono lb, a dll cont lttch. Il campo lttco s msua n Volt p mto (V/m). Il campo magntco H Un campo magntco è una gon d spazo dov s manfstano foz su dpol magntc su condutto pcos da cont lttch. Il campo magntco è n gado d gna cont n matal condutto pché dtmna n ss un campo lttco ndotto. Il campo magntco s msua n Amp p mto (A/m). 1 A/m 1.26 µt; 1 mt 0.8 A/m

11 Il campo lttomagntco Quando d H sono vaabl nl tmpo la psnza d un campo lttco dtmna anch la psnza d un campo magntco vaabl vcvsa. I camp statc possono nvc sst anch n modo ndpndnt. L vaazon nl tmpo d camp lttc magntc danno luogo a vaazon nllo spazo d camp alzzando l fnomno dlla popagazon. La popagazon dl C avvn con taspoto d nga nlla dzon d avanzamnto d font d onda psnta caatt ondulatoo.

12 Rcham toc Alla bas dllo studo d camp lttomagntc, v sono l quazon d axwll jωµ H H jωε + J + J c In ogn punto dllo spazo ov è psnt un C sst una dnstà d potnza taspotata dall onda, spssa n W/m 2, ch è data dal modulo dl vtto d Poyntng: S Il vso la dzon dl vtto d Poyntng concdono con qull dlla popagazon dll onda. c H D B 0

13 Rgon d campo (1/3) La dstbuzon dl C nllo spazo ccostant una data sognt dpnd dall caattstch adolttch dlla sognt stssa dal punto d ossvazon. A sconda dlla dstanza dl punto d ossvazon dalla sognt ch ogna l campo s ndvduano du dvs gon: Rgon d campo vcno attvo Rgon d campo adatvo La zona d campo adatvo s puo dvd ultomnt n: Rgon d campo vcno adatvo (zona d Fsnl) Rgon d campo lontano (zona d Faunhof) La dstnzon fa l dvs gon dpnd dall dmnson dlla sognt dalla lunghzza d onda.

14 Rgon d campo (2/3) La zona d campo vcno attvo s stnd dalla supfc dlla sognt fno ad una dstanza d tanszon dll odn dlla lunghzza d onda. Valo tpc vanno da λ/2π a 3λ, n lazon alla lunghzza d onda all dmnson dlla sognt. La zona d campo vcno adatvo s stnd dalla dstanza d tanszon fno a una dstanza R, pa al massmo ta λ 2D 2 /λ. Tal dstanza è dtta dstanza d Raylgh. Con D s è ndcata la massma dstanza msuabl ta du punt appatnnt alla sognt. La zona d campo lontano s stnd a pat dalla dstanza d Raylgh fno a dstanza nfnta.

15 Rgon d campo (3/3) CAPO RATTIVO CAPO RADIATR ADIATIVOIVO CAPO LONTANO D Antnna Rgon d tanszon (λ/2π 3λ) R max (λ, 2D 2 /λ) campo vcno campo lontano Tlfona mobl: λ cm Impant ado a ond md: λ m Valutazon spmntal gnalmnt n zona d campo lontano Valutazon spmntal gnalmnt n zona d campo vcno adatvo

16 Rgon d campo vcno attvo (1/2) Gnalmnt s stnd dalla supfc dlla sognt fno a dstanz non supo a λ. P un dpolo coto, l componnt attv pdomnano fno a una dstanza toca pa a λ/2π, alla qual componnt attva adatva dl campo sono ugual. P antnn sts (d gand dmnson sptto alla lunghzza d onda) la dstanza d tanszon ava fno a 3λ. Non sst una colazon dfnta ta campo lttco campo magntco: I camp lttco magntco non sono n fas nl tmpo. Il appoto fa l ampzz d camp lttco magntco non è una quanttà costant.

17 Rgon d campo vcno attvo (2/2) La potnza adata è costtuta da potnza attva attva. L componnt attv dcadono molto apdamnt con la dstanza dalla sognt. I fnomn d popagazon d potnza sono molto dott. Tuttava l componnt dl campo possono accoppas con l copo umano, dando ogn ad assobmnto d nga. La possbl psnza d accoppamnto fa sonda campo complca molto l pocdu d msua.

18 Rgon d campo vcno adatvo Qusta gon è nota com zona d Fsnl. In qusta gon comnca a fomas l fasco d adazon dl campo a pnd consstnza l taspoto d potnza. Non s può ancoa pala d popagazon p ond pan, ma l dstbuzon d ntnstà dlla fas vaano n mana pssoché popozonal. La dnstà d potnza s spm faclmnt com: S 2 2 W η H 2 η m µ η π Ω H ε [ ]

19 Rgon d campo lontano (1/2) S stnd da una dstanza dalla sognt pa alla dstanza d campo lontano fno all nfnto. A tal dstanza l adato può ss consdato puntfom. In qusta gon la popagazon avvn p ond sfch localmnt appossmabl mdant ond pan unfom. Sa l campo lttco ch qullo magntco s attnuano con l nvso dlla dstanza dalla sognt. In ogn stant vtto campo lttco campo magntco sono otogonal fa loo fomano una tna dstosa con la dzon d popagazon.

20 Rgon d campo lontano (2/2) La potnza adata è costtuta dalla sola potnza attva. Il campo lttco l campo magntco sono n fas l ampzz sono popozonal. I camp d H sono lgat dall mpdnza caattstca dl mzzo mdant la lazon H ˆ η η µ ε A cascuna antnna può ss assocato l popo dagamma d adazon.

21 Rcham su vtto (I) P nd conto d fnomn dlla adazon è ncssao ntodu dll gandzz vttoal. I vtto sono gandzz computamnt dfnt da una dzon dllo spazo, da un vso da un numo postvo ch n spm l'ntnstà o modulo podotto scala A B A B cos(a B) L'agomnto dl cosno ndca l'angolo ta l dzon d du vtto n goco A x A x dov l scondo vtto dl podotto scala è l vso dll'ass x, ovvo un vtto d modulo untao con dzon vso dll'ass x, mnt a scondo mmbo l smbolo a pdc ndca la componnt dl vtto lungo l mdsmo ass. A Axx + Ayy + Azz Nl mondo mccanco foza, vloctà acclazon sono smp d vtto mnt nl mondo lttomagntco lo sono l campo lttco qullo magntco H

22 Rcham su vtto (II) podotto vttoal C A B dtmna un tzo vtto a pat da una coppa d patnza z Il vtto sultant può ss così costuto: x A ϑ CAxB B y modulo C podotto d A p B p l sno dll'angolo (nfo a 180 gad) ta la dzon ontata d A qulla d B la dzon d C è la ppndcola al pano d du vtto d patnza vsos può ottn ossvando la fgua: sclto l pano xy com pano d A B, l'ass x con dzon vso concod con A, scchè qust s psnt com sgmnto spccato dall'ogn su x, s ossv s la otazon d A ch lo pota a concd con la dzon l vso d B pcondo l'angolo pù bv è antoaa o no guadata dal smspazo dll z postv. Nl pmo caso l'ontazon d C è qulla dll'ass z; nl scondo è qulla opposta

23 L quazon d axwll I fnomn lttomagntc sono stat studat n tmp dvs n luogh dvs da scnzat dvs (Amp, Ostd, Faaday, ) Ta l 1860 d l 1870 l matmatco fsco scozzs Jams Clk axwll ha fomulato l quazon fondamntal dll lttomagntsmo: h ( ) ( P, t) P, t µ h d b ( P, t) ( P, t) ( P, t) ( P, t) ε t 0 t ( P, t) + σ ( P, t) + j ( P, t) Rassumono tutt fnomn l lgg dll lttomagntsmo Not l sognt mpss l caattstch dl mzzo, la soluzon dll quazon d axwll pmtt d calcola l campo lttomagntco n ogn punto d n ogn stant

24 unzon snusodal vtto complss (1/2) Dfnzon Una funzon vttoal dl tmpo dllo spazo s dc (vtto) snusodal (o monocomatca) s cascuna dll su componnt è una funzon snusodal dl tmpo: f P, t f P, t î + f P, t ĵ + f P, t kˆ ( ) x ( ) y ( ) z ( ) A ( P) cos( ωt + φ ( P) ) î + A ( P) cos ωt + φ ( P) x x NOTA: In ogn punto dllo spazo d n ogn stant d tmpo, y ( ) ĵ + A ( P) cos ωt + φ ( P) y z f 3 ( P, t) R. ( ) kˆ z Faso complsso: p ogn funzon vttoal snusodal, s dfnsc vtto (o faso) complsso appsntatvo (o tasfomata d Stnmtz) l vtto F jφ ( ) ( ) ( P P A P x ) î + A ( P) x y jφ y ( P) ĵ+ A z jφ ( P) z ( P ) kˆ NOTA: In ogn punto dllo spazo F 3 ( P) C.

25 unzon snusodal vtto complss (2/2) Il faso complsso è appsntatvo nl snso ch ad una assgnata funzon snusodal cospond smp uno d un solo vtto complsso, vcvsa. sst coè una cospondnza bunvoca fa l nsm dll funzon snusodal l nsm d vtto complss ad ss assocat. In patcola: Nota la funzon monocomatca, l faso assocato è mmdatamnt ottnbl dalla dfnzon Noto l faso complsso, la funzon snusodal può ss ottnuta p mzzo dlla sgunt lazon f R { jωt } 1 ( jωt * jωt ) F F + F 2

26 L appossmazon monocomatca Nll ambto dll TLC, non vngono ma utlzzat sgnal funzon goosamnt monocomatc p tasmtt nfomazon, pché è noto ch un sgnal podco non consnt l taspoto d alcuna nfomazon. La modulazon, ch appsnta l pocsso con cu l mssaggo nfomatvo vn aggunto alla potant, poduc smp sgnal non podc. altttanto noto, tuttava, ch l sgnal modulant vaa smp molto lntamnt sptto alla potant snusodal d modulazon sgnal modulat hanno un andamnto solo lggmnt dvso da qullo goosamnt snusodal. In pma appossmazon, qund, sgnal tasmss n un qualunqu sstma d tlcomuncazon possono ss consdat monocomatc, qund possono ss dsctt p mzzo d cospondnt faso complss. Sotto tal pots, una qualunqu quazon nl domno dl tmpo, può ss sctta n foma quvalnt nl domno d faso, coè n tmn d cospondnt vtto complss appsntatv.

27 quazon d axwll nl domno complsso H P D P B P ( P) jωµ H( P) ( ) jωε( P) + σ ( P) + J ( P) ( ) ( P) ( ) 0 Qual è l utltà d lavoa con faso complss? 1. L gandzz vttoal snusodal sono funzon d quatto vaabl (x, y, z, t), mnt faso complss sono funzon dll sol coodnat spazal x, y, z. L lmnazon dlla vaabl t smplfca l quazon nl domno d faso n pmtt qund una (pù) facl soluzon. 2. S può dmosta nolt ch: T * 1 < > F G * F G f g f g dt R < f g > R T 2 2 0

28 Sognt lttca dal puntfom Dfnzon: con vtto complsso costant Ipots: Posto γ α+jβ α+j2π/λ (costant d popagazon) ( ) ( ) P P J δ ( ) ( ) φ γ θ γ γ θ + γ π θ + γ + γ π ωε + θ + γ π ωε î sn 1 4 H P î sn 1 4 j 1 î cos 1 2 j 1 P P x y z θ φ kˆ φ θ

29 Sognt stsa: momnto quvalnt (5/5) O σ( w ) σ w cos ψ () J (w) dw J (w) dw V w V ( 1) ( 2) >> >> D 2 2D λ O ( ) θ, φ J (w) dw V σ wî D max(w) massma dmnson dlla sognt Quando valgono l (1) (2), l momnto quvalnt dlla sognt n P dpnd solo dalla dzon (θ,φ) ch ndvdua l punto P non dalla sua dstanza dall ogn dl fmnto

30 L appossmazon d campo lontano >> D && >> λ ( ) ( ) ( ) η θ λ θ λ ε µ φ β θ β P î î sn 2 j H P ; î sn 2 j P j j Il campo lontano appsnta un onda ch s popaga n dzon adal (onda sfca). S pala ptanto d campo adatvo o d adazon ( ) ( ) ( ) ( ) { } ( ) ( ) θ ω θ β θ β + β ω θ R θ θ î Ag t cos sn P t P, î sn î sn P t j j jag j θ () t t 0 t t 1

31 momnto quvalnt campo gnato (1/3) Il momnto quvalnt può ss assunto com la gandzza tamt l qual caattzza matmatcamnt la sognt d spm l campo gnato campo magntco: ( ) ( ) φ θ π φ θ π µ µ µ σ σ, 4 1, 4 1 A 1 H O O ( ) ( ) φ θ + φ θ π σ σ,, 4 1 H O O Ipots: >> λ... calcol ( ) A î, î 4 H O µ σ φ θ π σ σ

32 momnto quvalnt campo gnato (2/3) campo lttco: consdando punto P stno alla sognt ( J (P)0 ) ( ) ( ) c O c O c j, 4 1 j, 4 j H ωε φ θ π ωµε φ θ π µ ωε σ σ Ipots: >> λ ( ) A î j j A î c c ωµε σ ωε µ σ... calcol ( ) [ ] [ ] O î A î j î, î 4 j ω φ θ π ωµ σ

33 momnto quvalnt campo gnato (3/3) campo lttomagntco sostnuto nl punto (,θ,φ), con >> λ H σ 4π σ (, θ, φ) î ( θ, φ) î A(, θ, φ) O jωµ σ (, θ, φ) î O ( θ, φ) 4π σ µ [ ] [ ( ) ] î jω î A, θ, φ î H, ( ) ( θ, φ) j î ( θ, φ), zzo snza pdt σ j β j 2π/λ O jβ 2λ [ ] î ( θ, φ) jη î ( θ, φ) O jβ 2λ Il tmn xp(-jβ) c dc ch s tatta d un onda ch s popaga n dzon adal (campo d adazon): 1. onda sfca FF1 2. onda T 3. onda non unfom

34 postva 33 1 a go non ' dtto ch l campo lontano sa una onda goosamnt sfca. Co' ' smp vo asntotcamnt, p dstanz fnt solo n cas patcola (anch s d notvol ntss patco) - vd Rzzol Fanco Fuschn, 18/01/2008

35 L appossmazon d campo vcno D << << λ H P ( P) ( ) j µ ε 4π 2 λ 4π sn θ î φ 3 cosθ î j µ ε λ 2 8π 3 sn θ î Data la mancanza dl tmn sponnzal, l campo vcno NON appsnta un onda, qund ad sso non è assocata alcuna popagazon. In pma appossmazon, s può pnsa ch l campo vcno concda con l campo statco. θ

36 Rplogo fondamntal Zona o gon d campo lontano (o d adazon o d Faunhof) >>λ >> D 2 2D >> λ O ( θ, φ) J (w) dw V σ wî omnto quvalnt dlla sognt n dzon (θ,φ) sptto al fmnto cntato n O ( ) 2λ H (, θ, φ ) j î (, ) O θ φ, ( θ, φ) jη î ( θ, φ) jβ [ ] î O jβ 2λ Campo adato n (,θ,φ) - mzzo snza pdt (onda sfca T non unfom localmnt pana)

37 Campo adato da una sognt gnca L spsson satta dl campo adato da una sognt dpnd d volta n volta dall caattstch dlla sognt: foma, dmnson, almntazon, cc. Il campo complssvo adato da una sognt stsa può smp ss scomposto nlla somma d un campo vcno d un campo d adazon. Il campo d adazon appsnta smp un onda ch com tal s popaga. In condzon d campo lontano, l campo complssvo adato può ss appossmato con l solo campo d adazon. In condzon d campo lontano una qualunqu sognt può ss consdata qualtatvamnt puntfom: l campo d adazon s popaga com onda sfca T unfom

38 Campo sostnuto da una sognt gnca Campo complssvo sostnuto dato dalla sovapposzon fa un campo lontano (o d adazon, ch s popaga com onda ) d un campo vcno (ch NON è un onda ); In condzon d campo lontano, l campo total può ss appossmato con l solo campo d adazon; L antnn vngono nomalmnt utlzzat p comuncazon basat sulla c-tasmsson d ond cò ch ntssa è l campo d adazon (ch costtusc l onda) l antnn lavoano usualmnt n gon d campo lontano Data una antnna la sua caattzzazon analtca passa fomalmnt attavso sgunt pass: 1.dsczon dll dnstà d cont mpss p mzzo d una oppotuna spsson matmatca (*) 2.calcolo dl momnto quvalnt 3.calcolo dl campo lontano adato ) non smp è possbl ndvdua una dsczon analtca dlla sognt al ontmpo alstca suffcntmnt smplc p consnt l calcolo dl momnto quvalnt. Occo n tal caso affdas alla smulazon numca /o all msu.

39 Campo adato da sognt lttch magntch omnto quvalnt lttco (campo lontano) O σ wî σ wî ( θ, φ) J (w) dw N ( θ, φ) J (w) dw V, omnto quvalnt magntco (campo lontano) ( θ, φ) j [ η î θ, φ î + N θ, φ î ] H, Campo d adazon (mzzo snza pdt) jβ 2λ jβ 2λ ( θ, φ) j [ î ( θ, φ) + î N θ, φ î ] O O O( ) 1 η V O ( ) O( )

40 Polazzazon d un campo snusodal (1/3) Sa P, t l gnco campo snusodal: x Posto ( ) cos ( ωt + φ ) î + cos( ωt + φ ) ĵ+ cos( ωt + φ ) kˆ x x sn φ x cos φ x x cosωt î + y î + y y sn ωt cosφ sn φ y y I pdc d sottolnano ch vtto al P, P appsntano spttvamnt la pat al d mmagnaa dl faso complsso ( P) assocato al vtto snusodal ( P, t) : + j y ĵ + ĵ + z z z cos φ sn φ z z kˆ kˆ z ( ) ( )

41 Polazzazon d un campo snusodal (2/3) cosωt sn ωt ( P ) ( P ) ( ) P,t ( ) In ogn punto l vtto snusodal P, t vaa nl tmpo, ma appatn smp al pano gomtco ndvduato da vtto ( P), ( P) S può dmosta ch n tal pano l stmtà dl vtto dscv una llss (polazzazon llttca) In cas patcola l llss s duc ad un ccho (polazzazon ccola) o ad un sgmnto (polazzazon lna o ttlna): - ccola: ( P), ( P) ppndcola fa loo d ugual n modulo - lna: ( P), ( P) paalll, oppu uno d du è nullo

42 Polazzazon d un campo snusodal (3/3) S consd nl gnco punto P una tna snstosa (x,y,z) avnt l pano xy concdnt con l pano ndvduato da vtto P, P ( ) ( ) La polazzazon n P può qund ss dtmnata n accodo alla sgunt tablla POL. LINAR DSTRORSA (antoaa) kˆ SINISTRORSA (oaa) 0 POL. LLITTICA POL. CIRCOLAR / oppu kˆ < 0 kˆ < 0 / oppu kˆ > 0 kˆ > 0

43 Polazzazon d un campo snusodal (4) ( P), ( P) I vtto sono stttamnt lgat al modo n cu vaa nl tmpo la dzon dl campo lttco ( qund dl campo magntco, d consgunza). Qusto vn ndcato com POLARIZZAZION dll onda d è molto mpotant ad smpo p l tcnch d Rmot Snsng ATTNUAZION DI POLARIZZAZION: sv a tn conto dlla dffnza fa l polazzazon d camp ch sabbo gnat n msson sngolamnt dall du antnn d un collgamnto ado. A p tx ( ) tx x x -2 A p ( ) 2 tx tx Val smp Ap 1, l sgno d uguaglanza s ha nl caso n cu camp d t abbano l stss poptà d polazzazon. P vtto t otogonal l polazzazon sono dtt INCROCIAT. A du sgnal con polazzazon ncocata possono ss affdat nfomazon dvs cascuna dll qual può ss cvuta n modo ndpndnt da antnn snsbl solo a una dll du polazzazon. Il fatto d dspo d antnn ch spondono ad un solo tpo d polazzazon è puttosto comun anch nll applcazon d TLRILVANTO x x

44 Polazzazon ttlna H Polazzazon ccola H

CAMPO LONTANO GENERATO DA UNA APERTURA

CAMPO LONTANO GENERATO DA UNA APERTURA Potnzal Vtto Magntco P l campo d sognt magntch (aptu) occo utlzza l dual dl potnzal vtto A (utlzzato p l cont lttch) ch vn ndcato con vn dtto potnzal vtto magntco o d tzgald. all quazon d Maxwll s ha,

Dettagli

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria Appunt d ontoll Autoatc Eo a g n sst n toazon Eo a g p contoll n toazon untaa... Eo a g nlla sposta al gadno (o d poszon)... Eo a g nlla sposta alla apa (o d vloctà)...3 Eo a g nlla sposta alla paabola

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche lttostatca: foz lttch campo lttco Campo lttco è un campo d foz vttoal nllo spazo, coè una gandzza fsca con modulo dzon, funzon dlla poszon nllo spazo x, y, z to d Faaday-Maxwll zon dl campo lttco: Foz

Dettagli

teoria dell Orbitale Molecolare - Molecular Orbital (MO)

teoria dell Orbitale Molecolare - Molecular Orbital (MO) toa dll Obtal olcola - olcula Obtal (O) L ng l funzon d onda dgl stat stazona d un sstma quantstco sono dat dall soluzon dlla quazon d Schodng: P un sstma molcola, composto da nucl d ltton la Ψ è funzon

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

Spettroscopia e Interferenza

Spettroscopia e Interferenza Spttoscopa ntfnza P msua uno sptto s utlzza quas smp l fnomno dll ntfnza. Nl sguto mostò com a sconda dl numo d fasc lumnos ch s fanno ntf, l nfomazon spttal dvnta pù o mno vdnt, ma è comunqu smp contnuta

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

3.2 Magnetometria ottica

3.2 Magnetometria ottica 3. Magntomta ottca a pma tcnca mpgata p la caattzzazon d campon è basata su un patcola fftto ch convolg poptà magntch d ottch dl matal. S pota qund una bv tattazon toca dl fnomno la dsczon dl suo utlzzo

Dettagli

Antenne in ricezione. Fig. 1

Antenne in ricezione. Fig. 1 Antnn n con Pndamo n consdaon una antnna mmsa n un campo lttomagntco (, H, dtto campo ncdnt msuato n assna dll antnna. Supponamo c l antnna sa collgata ad un caco da una stuttua gudant scmatata n Fg. tamt

Dettagli

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota Intrfrnza dffrazon con gl sponnzal complss ota on s fanno commnt sul sgnfcato d rsultat ottnut, n su qullo dll pots d volta n volta assunt: lo scopo solo qullo d mostrar com funzon n pratca l formalsmo

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

Risultati esame scritto Fisica 2-12/09/2016 orali: alle ore presso aula H

Risultati esame scritto Fisica 2-12/09/2016 orali: alle ore presso aula H sultat sam sctto sca - /9/6 oal: -9-6 all o. psso aula H gl stunt ntssat a vsona lo sctto sono pgat psntas l gono ll'oal matcola voto 98 nc 8 7 nc 9 9 7 ammsso 896 7 ammsso 88 7 ammsso 88 8 ammsso 878

Dettagli

1 - Numeri complessi. 1.0 Breve cronologia dei simboli Definizione e proprietà dei numeri complessi

1 - Numeri complessi. 1.0 Breve cronologia dei simboli Definizione e proprietà dei numeri complessi - um complss - Dfo poptà d um complss - Rappstao gomtca d um complss - Espoal d u umo complsso - Cougao d u umo complsso - Radc -sm dll utà I matmatca l voluo o s fao dstuggdo mod pcdt ch matao smp la

Dettagli

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Pate 2 Agoment Defnzone d domanda tustca Detemnant della domanda tustca L elastctà della domanda tustca La stma della domanda tustca Defnzone d domanda tustca Dato

Dettagli

LE SOLUZIONI. [Per definizione la concentrazione di una soluzione è il rapporto

LE SOLUZIONI. [Per definizione la concentrazione di una soluzione è il rapporto LE SOLUZIONI. Una soluzon (d un crto soluto n un crto solvnt dl pso d kg è concntrata al 0%. Calcolar la quanttà d solvnt (n kg ch s dv aggungr alla soluzon pr ottnr una nuova soluzon, concntrata al 0%.

Dettagli

L soluzon Data la funzon ln( ) f ( ) 3 a trova l domno d f b scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d studa l

Dettagli

TRAVI CURVE. 1 Generalità

TRAVI CURVE. 1 Generalità TRVI CURVE 1 Gnaltà La toa dll tav cuv costtusc un'stnson dlla toa dll tav dtt, pmtt d dscv (pat d) ogan d macchna n cu l aggo d cuvatua dll'ass dlla tav non è molto maggo dllo spsso adal dlla szon, qund

Dettagli

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson Appofondmento 7.4 - Alt tp d test d sgnfcatvtà del coeffcente d coelazone d Peason Una delle cause pncpal della cattva ntepetazone del test d sgnfcatvtà d è che s fonda su un potes nulla pe cu ρ 0. In

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 7 Febbraio 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 7 Febbraio 2014 L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca dl 7 Fbbrao. Sa data la unzon ln ln a. Trova l domno d. b. Scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu è postva qull n cu è ngatva c. Dtrmna l vntual ntrszon

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI I

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI I DINMIC DEI SISTEMI DI PUNTI MTERILI I Il poblma dlla dinamica di sistmi di punti Il poblma pincipal dlla dinamica di sistmi consist nl dtmina il moto di ogni singolo lmnto not ch siano l oz agnti su di

Dettagli

Problemi di statica e dinamica

Problemi di statica e dinamica Pobl d statca dnaca A ch sv l capo lttco? Con la dfnzon dl capo lttco, s spzza n du pat l pobla dl calcolo dlla foza total sulla caca d pova q o, dovuta a un ns d cach sognt q, q : ) s dtna l capo lttco

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 24 Aprile 2014 L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca dl Aprl. Sa data la unzon 3 a. Trova l domno d b. Scrv, splctamnt pr stso non sono sucnt dsgnn, qual sono gl ntrvall n cu è postva qull n cu è ngatva c. Dtrmna l

Dettagli

TRASMISSIONE DEL CALORE

TRASMISSIONE DEL CALORE 9 RSMISSIONE DE CORE S dstnguono n gn t dffnt modaltà d tasmsson dl calo: conduzon, convzon, aggamnto. go, solo la conduzon l aggamnto dovbbo ss classfcat com pocss d scambo tmco pocé, ssndo usto dfnto

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

Ripasso onde piane: riflessione e trasmissione all interfaccia piana tra due mezzi

Ripasso onde piane: riflessione e trasmissione all interfaccia piana tra due mezzi scaon n. 4 Rpasso ond pan: flsson asmsson all nfacca pana a du m Impao ambnal d camp lomagnc Popagaon onda pana Puno d pana p l oca gomca è, n qualch modo, lo sudo dlla popagaon dll ond pan. λ β nfa...

Dettagli

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR)

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR) RFLETTOMETRA NEL DOMNO DEL TEMPO (TDR) Scopo dll srctaon La rflttomtra nl domno dl tmpo è una tcnca frquntmnt utlata, mpgando prncp dll co, pr carattrar ln d comuncaon, localar guast sa nll ln d trasmsson

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%.

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%. SOLUZIONI. Il costo d un farmaco da banco pr un dtrmnato prncpo attvo è così suddvso: l 7,% pr la confzon, l 7,% pr la produzon d l rstant % pr l IVA. Dlla quota rlatva alla produzon, l 3% è dovuto all

Dettagli

TRASMISSIONE DEL CALORE

TRASMISSIONE DEL CALORE 9 SMISSIONE DE COE S dstnguono n gn t dffnt modaltà d tasmsson dl calo: conduzon, convzon, aggamnto. go, solo la conduzon l aggamnto dovbbo ss classfcat com pocss d scambo tmco pocé, ssndo usto dfnto com

Dettagli

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da ESISTE UA OTEOLE DIFFEEA TA LE SOLUIOI DEI POLIEI E QUELLE DELLE OLECOLE PICCOLE DOUTA ALLA DIFFEEA DI DIESIOI TA LE OLECOLE POLIEICHE E QUELLE DEL SOLETE. Pr qusto motvo trattrmo l soluzon polmrch attravrso

Dettagli

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni Esam d Matmatca Abltà Informatch - Sttmbr 03 L soluzon. Data la funzon f( ) a. trova l domno d f b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c. dtrmna

Dettagli

Introduzione. Abbiamo trovato in precedenza che il campo elettromagnetico prodotto, in un punto P

Introduzione. Abbiamo trovato in precedenza che il campo elettromagnetico prodotto, in un punto P Appunt d Antnn Captolo 3 Sch d antnn (I) Intoduon... Antnn ugual d quvso... 5 Sch lna... 6 Scha lna unfom... 7 Spao dl vsbl... Scha boadsd... Scha boadsd d dpol n /... 7 Guadagno dttvo dttvtà... Scha collna...

Dettagli

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f Soluzon Data la funzon a) trova l domno d f f ( ) + b) ndca qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c) dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d) studa l comportamnto dlla funzon

Dettagli

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1 Lzion 5. nalisi a tmpo discrto di sistmi ibridi F. Prvidi - Controlli utomatici - Lz. 5 Schma dlla lzion. Introduzion 2. nalisi a tmpo discrto di sistmi ibridi 3. utovalori di un sistma a sgnali campionati

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L)

Le soluzioni della prova scritta di Matematica per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (raggruppamento A-L) L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca pr l corso d laura n Chmca Tcnolo Farmacutch raruppamnto A-L. Data la unzon a. trova l domno d b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono l ntrvall n cu rsulta postva

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------ CAPITOLO ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA ------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

Interazioni cariche-campi magnetici statici

Interazioni cariche-campi magnetici statici Intazioni caich-campi magntici statici L pim indicazion dll intazion dll caich lttich in movimnto con i campi magntici statici iguadano sia caich singol (foza di Lontz) ch fili pcosi da conti. Foza di

Dettagli

Corso di Componenti e Circuiti A Microonde - Antenne Introduzione

Corso di Componenti e Circuiti A Microonde - Antenne Introduzione Coso di Componnti Cicuiti A Micoond - Antnn Intoduzion L antnn costituiscono l tansizioni ta sgnali convogliati sgnali adiati. Comunmnt l antnn assolvono alla duplic funzion di tasfoma sgnali convogliati

Dettagli

Condensatori e dielettrici

Condensatori e dielettrici La fibrillazion è una contrazion disordinata dl muscolo cardiaco. Un fort shock lttrico può ripristinar la normal contrazion. Pr usto è ncssario applicar al muscolo una corrnt di A pr un tmpo di ms. L

Dettagli

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue Capitolo 4 Tcnich pr la ricrca dll primitiv dll funzioni continu Nl paragrafo.7 abbiamo dato la dfinizion di primitiva di una funzion f avnt pr dominio un intrvallo I; abbiamo visto ch s F 0 è una primitiva

Dettagli

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente / 3 ; J DA E F DA DA I DA $ N 45 2 dov "#$ &'#$, 9? K 9 O L M M K 9L 7 9 AC AC Sstm d Elaborazon dll Informazon 9 Sstm d Elaborazon dll Informazon Apprndmnto pr Prcptron smpo Apprndmnto d Rt d Prcptron

Dettagli

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics) CONOMIA INTRNAZIONAL Bnno CLM - Prof. B. Quntr IL TASSO DI CAMBIO Anno Accadmco 2012-2013, I Smstr (Tratto da: Fnstra-Taylor: Intrnatonal conomcs) S propon, d sguto, una brv rassgna d prncp fondamntal

Dettagli

34. CILINDRI IN PRESSIONE

34. CILINDRI IN PRESSIONE G. Ptucc Lzon d Costuzon d Macchn 34. CILINDRI IN PRSSION quazon d obma astco In qusto catoo è sosto obma astco atvo a sod gomtcnt assasmmtc d oma cndca, ssso h costant, soggtt a cach agnt aant a ano otogona

Dettagli

11 MOTORE AD INDUZIONE

11 MOTORE AD INDUZIONE Moto Ancon 194 11 MOTORE AD INDUZIONE Il moto ad nduzon è tato molto uato, pché è nato p almntato dttamnt dalla tnon d almntazon tfa, qund p la total mancanza d contollo, n applcazon a bao lvllo. Il moto

Dettagli

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione Alssandro Ottola matr. 0800 lzon dl //00 ora 0:0-:0 Indc Dagramma d Glasr... Part omogna sottoosta a dffrnz trmch dffuson... Dagramma d Glasr r art omogna... 4 Dagramma d Glasr r art multstrato... 5 Esrczo

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace):

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace): S ds u r Autonduzon Un crcuto prcorso da corrnt gnra un B (lgg d Ampr-aplac): ds ur B 4 r Produc un flusso attravrso l crcuto stsso (così com attravrso una ualunu S ch abba com contorno) nds r 4 : coffcnt

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito B

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito B Facoltà di Inggnia Pova scitta di Fisica II 7 Giugno 3 - Copito B Escizio n. Una oina è foata da N = spi quadat di lato =.5. L spi, a loo volta, sono costituit da fili di a (ρ Cu =.69 x -8 Ω ) di szion

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito A

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito A Facoltà di Inggnia Pova scitta di Fisica II 7 Giugno 3 - Copito A Escizio n. Una oina è foata da N = spi quadat di lato =.. L spi, a loo volta, sono costituit da fili di a (ρ Cu =.69 x -8 Ω ) di szion

Dettagli

34. CILINDRI IN PRESSIONE

34. CILINDRI IN PRESSIONE G. Ptucc Lzon d Costuzon d Macchn 34. CILINDRI IN PRSSION quazon d obma astco In qusto catoo è sosto obma astco atvo a sod gomtcnt assasmmtc d oma cndca, ssso h costant, soggtt a cach agnt aant a ano otogona

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4 Corso di Laura in Economia Matmatica pr l applicazioni conomich finanziari Esrcizi 4 Vrificar s l sgunti funzioni, nll intrvallo chiuso indicato, soddisfano l ipotsi dl torma di Roll, in caso affrmativo,

Dettagli

Alberi di copertura minimi

Alberi di copertura minimi Albr d coprtur mnm Sommro Albr d coprtur mnm pr grf pst Algortmo d Kruskl Algortmo d Prm Albro d coprtur mnmo Un problm d notvol mportnz consst nl dtrmnr com ntrconnttr fr d loro dvrs lmnt mnmzzndo crt

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

SUL MODELLO DI BLACK-SHOLES

SUL MODELLO DI BLACK-SHOLES SUL MODELLO DI BLACK-SHOLES LUCA LUSSARDI 1. La dinamica di Black-Schols Il modllo di Black-Schols pr i mrcati finanziari assum com ipotsi fondamntal ch i przzi di bni finanziari sguano una bn dtrminata

Dettagli

Raccolta Esercizi per il corso di Costruzione di Macchine

Raccolta Esercizi per il corso di Costruzione di Macchine Raccola Escz l coso d osuzon d Maccn Vson 0. Damno d Inggna Unvsà d Faa 9/0/0 obo.ovo@unf. Escz d osuzon d Maccn Inoduzon Qusa dsnsa accogl alcun scz la aazon dllo sco d osuzon d Maccn. Qull oa sono scz

Dettagli

2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione.

2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione. D.M. 21-5-2001 n. 308 Rgolamno concnn «Rqus mnm suual oganzzav p l'auozzazon all'sczo d svz dll suu a cclo sdnzal smsdnzal, a noma dll'acolo 11 dlla L. 8 novmb 2000, n. 328». Pubblcao nlla Gazz. Uff. 28

Dettagli

Spostamento Ampiezza Ciclo Periodo Frequenza

Spostamento Ampiezza Ciclo Periodo Frequenza Vibrazioni e onde I corpi elastici sono soggetti a vibrazioni e oscillazioni Il diapason vibra e produce onde sonore Le oscillazioni della corrente elettrica possono produrre onde elettromagnetiche Le

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3)

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3) Corso d Mtod Matmatc pr l Inggnra A.A. 206/207 Esrc svolt sull funon d varabl complssa 3 Marco Bramant Poltcnco d Mlano Novmbr 8, 206 Classfcaon dll sngolartà d una funon, calcolo d svlupp d Laurnt, calcolo

Dettagli

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI ISUONO FY-PO: PINCIPIO DI FUNZIONMNO, CII DI POGO D PPLICZIONI Confronto fra rsuonator ottc a mcroond La dffrnza sostanzal fra rsuonator ottc qull a mcroond è ch l dmnson d qust ultm sono n gnr dllo stsso

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2013-2014 Binnio Indiizzo Amministazion, Finanz Makting E Tuismo DISCIPLINA Gogafia PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI

Dettagli

ESTENSIONE ED EQUIVALENZA EQUIVALENZA DI POLIGONI

ESTENSIONE ED EQUIVALENZA EQUIVALENZA DI POLIGONI ESTENSIONE ED EQUIVLENZ Supf pn mtt. Un supf pn mtt è un pt pno mtt un n us, oppu un pt pno omps t u o pù n us non s ntsno. Estnson un supf pn. I ontto - stnson un supf è un ontto pmtvo, om qu punto, tt,

Dettagli

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase Ssm rfas www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm vrson dl 0-0-0 Ssm rfas l rasporo la dsrbuzon d nrga lrca avvngono n prvalnza pr mzzo d ln rfas Un ssma rfas è almnao mdan gnraor a r rmnal rapprsnabl mdan rn

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_3c (ultima modifica 22/03/2010) Inggnria di Sistmi Elttrici_3c (ultima modifica /03/00) Enrgia Forz lttrostatich P F + + Il lavoro richisto nl vuoto pr portar una carica lntamnt, (prché possano ritnrsi trascurabili sia l nrgia cintica

Dettagli

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause Velocità e ritardo di ruppo La velocità di propaazione in fibra deli impulsi che portano i bit è detta velocità di ruppo. Il tempo di propaazione deli

Dettagli

Programma lezione II. Lezione II 1/19

Programma lezione II. Lezione II 1/19 ogamma lzion II /9. onduttoi caichi. L induzion lttica sui conduttoi 3. Lo schmo lttostatico 4. Il lavoo di il potnzial lttostatico 5. otnzial d ngia dlla sfa caica 6. aticlla m,q in campo lttico 7. I

Dettagli

Polarizzazione del BJT

Polarizzazione del BJT Plazzazn dl BJT Il ccut d plazzazn, ccut D, p mp l punt d la dl BJT quand l gnal n ng è null P un BJT utlzzat cm amplfcat, p l punt d la è al cnt dlla gn atta Il ccut D d gaant l pù pl : - la taltà dl

Dettagli

LAVORO. L= F x S L= F. S L= F. S cos ϑ. L= F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso. L= -F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso opposto

LAVORO. L= F x S L= F. S L= F. S cos ϑ. L= F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso. L= -F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso opposto LAVORO L= F x S L= F. S L= F. S cos ϑ CASI PARTICOLARI L= F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso L= -F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso opposto L= 0 Se F ed S sono perpendicolari L >0

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com

Timeline a scuola. Marina Sostero - marina.sostero@gmail.com Timlin a scuola L TIMELINE vngono utilizzat p la visualizzazion di vnti, in foma gafica, su un dtminato ass dl tmpo, vaiamnt dfinito in scansioni di tmpo (scoli, dcnni, anni, msi, gioni). L'uso dlla timlin

Dettagli

Vittorio Casella. GPS Modulazione analogica e digitale. Dispense

Vittorio Casella. GPS Modulazione analogica e digitale. Dispense Vittorio Casella Laboratorio di Geomatica DIET Università di Pavia email: vittorio.casella@unipv.it GPS Modulazione analogica e digitale Dispense Vittorio Casella Modulazione analogica e digitale Pag.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019. Matematica.verde Bergamini Barozzi Trifone vol 3A e 4A

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019. Matematica.verde Bergamini Barozzi Trifone vol 3A e 4A ISO 9001: 2015 Crt. N IT2910 Sttor EA d attvtà Vald. 16.02.2018 15.02.2021 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Sd Buccar: Val Colombo 60 09125 Caglar - Uff. Prsdnza / Sgrtra 00300303 0030193

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Original Article: CAMBIAMENTI NELLA MATRICE EXTRACELLULARE ANELLO FIBROSO DEL DISCO INTERVERTEBRALE INFEZIONE DA STAFILOCOCCO MODELING

Original Article: CAMBIAMENTI NELLA MATRICE EXTRACELLULARE ANELLO FIBROSO DEL DISCO INTERVERTEBRALE INFEZIONE DA STAFILOCOCCO MODELING P Rvwd, Opn Accss, F Onln Jounal Publshd monthly: ISSN: 2308-832X Issu 3(12); Mach 2014 Ognal Atcl: CAMBIAMENTI NELLA MATRICE EXTRACELLULARE ANELLO FIBROSO DEL DISCO INTERVERTEBRALE INFEZIONE DA STAFILOCOCCO

Dettagli

C.E.P. Figura 1. Antenna filiforme in presenza del suolo piano e perfettamente conduttore.

C.E.P. Figura 1. Antenna filiforme in presenza del suolo piano e perfettamente conduttore. Antnn in tasmission in psnza i un C..P. P una si i applicazioni lgat allo stuio ll antnn a snso valuta com si moifica il compotamnto i una antnna in psnza l suolo. A ct fqunz il suolo può ss consiato con

Dettagli

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE

STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE STABILITÀ DELLE SOLUZIONI DI EQUILIBRIO DI UN EQUAZIONE DIFFERENZIALE Ni paragrafi prcdnti abbiamo dtrminato, pr l vari quazioni diffrnziali saminat, l soluzioni di quilibrio dl modllo. In qusto paragrafo,

Dettagli

Norma UNI EN ISO 13788

Norma UNI EN ISO 13788 UNI EN ISO 13788 (2003: PRESTAZIONE IGROTERMICA DEI COMPONENTI E DEGLI ELEMENTI PER EDILIZIA TEMPERATURA SUPERFICIALE INTERNA PER EVITARE L'UMIDITA' SUPERFICIALE CRITICA E CONDENSAZIONE INTERSTIZIALE METODO

Dettagli

Condensatore elettrico

Condensatore elettrico Condensatore elettrico Sistema di conduttori che possiedono cariche uguali ma di segno opposto armature condensatore La presenza di cariche crea d.d.p. V (tensione) fra i due conduttori Condensatore piano

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1)

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1) Trasformator Part Trasformator trfas www.d.ng.unbo.t/prs/mastr/ddattca.htm (vrson dl 1-11-01) Trasformator trfas Pr trasfrr nrga lttrca tra du rt trfas s possono utlzzar tr trasformator monofas, ugual

Dettagli

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita Problema n 1 A quale distanza, una dall'altra bisogna porre nel vuoto due cariche (Q 1 =3 10-5 C e Q 2 =4 10-5 C) perché esse esercitino una sull'altra la forza di 200 N? Q 1 = +3 10-5 C carica numero

Dettagli

Esame di Elettronica Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni 13 febbraio 2008 Parte A

Esame di Elettronica Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni 13 febbraio 2008 Parte A Esam d Elttronca Corso d Laura n Inggnra dll Tlcomuncazon 13 bbrao 2008 Part A 1. S consdr un amplcator d tnson con A v0 =1000, R n = 2 MΩ, R out = 100 Ω. S razon l amplcator n modo da ottnr una rsstnza

Dettagli

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1 Lzon 3. Movmno Equlbro F. Prv - Auomaca - Lz. 3 1 Schma lla lzon 1. Movmno ll usca un ssma LTI SISO. Movmno lbro movmno forzao 3. Equlbro un ssma LTI SISO 4. Guaagno saco un ssma LTI SISO F. Prv - Auomaca

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Le onde elastiche monocromatiche

Le onde elastiche monocromatiche L ond lastch monocromatch Ptagora Samo 570-495 a.c. Jan Baptst Josph Forr Franca, 1768 1830 Ptagora so allv ddro n mplso straordnaro alla tora d nmr alla tora dl sono. Ptagora è attrbto l prmo stdo sstmatco

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Inggnia Univsità dgli Studi di Bologna Dipatimnto di Inggnia Industial Maco Gntilini Limitazioni tmich dll stuttu Valutazion dll tmpatu di pat. Quadni dl Dipatimnto MARCO GENTILINI LIMITAZIONI

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

FONDAMENTI E RICHIAMI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI

FONDAMENTI E RICHIAMI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI FONDMNTI ICHIMI DI CMI LTTOMGNTICI Cmpo Lontno d un Sognt Consdmo un sognt d dmto D s lolmon l mpo nl punto Q dstnz dl nto dll sognt. z Sognt C θ θ - Q θ θ θ Supponmo l ont s tutt volt lungo z onsdmon

Dettagli