3.2 Magnetometria ottica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3.2 Magnetometria ottica"

Transcript

1 3. Magntomta ottca a pma tcnca mpgata p la caattzzazon d campon è basata su un patcola fftto ch convolg poptà magntch d ottch dl matal. S pota qund una bv tattazon toca dl fnomno la dsczon dl suo utlzzo p l msu. 3.. fftto K Il fnomno alla bas dll msu magnto-ottch è l fftto K: consst n una vaazon dlla polazzazon d un fasco d luc flsso da una supfc magntzzata. Una tcnca adatta a msu su flm sottl dv ss stmamnt snsbl n quanto la magntzzazon da vla è molto pccola: l MOK (Magnto Optc K ffct) s vla ss una tcnca aopata. S la luc ncdnt è polazzata lnamnt, com qulla d un fasco las uscnt da un polazzato, la vaazon dl suo stato d polazzazon dopo la flsson può ss msuata mdant du paamt: poptà ottch dl matal sultano lgat all ontazon dgl n dgl ltton, coè allo stato d magntzzazon dl matal, mdant l ntazon d n-obta. 36

2 - llttctà: è l aoto ta l lunghzz d smass mno maggo dll llss d polazzazon dll onda flssa; - otazon: è l angolo d cu è uotata l llss d polazzazon, ovvo l angolo ta l ass x l smass maggo. P una compnson quanttatva dl fnomno è ncssao ntodu alcun nozon toch: l poptà ottch d un mzzo sono connss alla capactà d un matal d polazzas quando sottoposto a un campo lttco, dpndono coè dalla tant dlttca dl matal. In un mzzo sotopo sussst pcò la lazon: n (3.4) con n ndc d fazon dl matal, pa al aoto ta la vloctà dlla luc nl vuoto la vloctà nl matal. V sono pò cas n cu l mzzo non è sotopo, ovvo l su poptà dpndono dalla dzon n cu vngono msuat: nl caso pù gnal alloa è dato dalla lazon matcal: ˆ ˆ (3.5) n cu ˆ è l tnso dlttco, la tant dlttca dl vuoto d latvo. In un sstma d ass catsano xyz qust ultmo assum la foma ˆ l tnso dlttco 37

3 xx xy xz ˆ yx yy yz (3.6) zx zy zz S l mzzo è sotopo l tnso è dagonal multplo dlla matc dnttà; n un mzzo magntzzato tmn dl tnso fuo dagonal non sono null dpndono dalla magntzzazon. ss causano qund un ansotopa dll poptà ottch dl matal dtta bfangnza sono ì onsabl dll fftto K. Scondo l fomalsmo matcal d Jons gl stat d polazzazon d un onda lttomagntca possono ss asntat con vtto colonna d modulo untao a du componnt, n gn complss, coondnt agl ass x y ttvamnt. S suon ch l onda ncdnt sa un onda pana polazzata lnamnt lungo l ass x: ssa s può m com combnazon lna d un onda con polazzazon ccola dsta d una con polazzazon ccola snsta nl sgunt modo: (3.7) Il fatto / è ncssao p nomalzza l modulo dl vtto a. Con fmnto a qusta scttua p l onda ncdnt, a sguto dlla magntzzazon dl matal, l onda con polazzazon ccola dsta sulta popagas con ndc d fazon n dvso da qullo dlla ccola snsta n ; ptanto sultano dvs ttv coffcnt d flsson, : n n (3.8) n n ssndo nolt l ampzza dll onda flssa dll onda ncdnt p l coffcnt d flsson, alloa s ottn: mbl com l podotto dll ampzza 38

4 (3.9) con, angol latv all fas dll ond ccola dsta ccola snsta dopo l ntazon col campon. sson pcdnt asnta un onda con polazzazon llttca, non pù lna com qulla ncdnt, l cu smass maggo foma un angolo (otazon) dato da (3.) la cu llttctà è mbl com (3.) In concluson, avndo dmostato ch llttctà otazon sono funzon dgl ndc d fazon qual sono dttamnt lgat a tmn fuo dagonal dl tnso dlttco, s compnd com l du quanttà sano consgunza dllo stato d magntzzazon dl matal. Con qusta tcnca pò non s può msua dttamnt la magntzzazon M dl matal poché non sono not a po gl lmnt dl suo tnso dlttco. llttctà otazon sono comunqu gandzz popozonal alla magntzzazon, pcò la loo msua ttusc n ogn caso un nfomazon sgnfcatva cca l valo d M: è p tal agon ch ccl d magntzzazon ottnut con qusta tcnca potano sull ass vtcal valo dlla magntzzazon nomalzzat alla satuazon. 3.. Dsczon dll aaato mntal Il st-up mntal dl sstma MOK p l msu d magntomta, com schmatzzato n fg. 3.4, s compon d va stumnt: un las H-N, un pmo polazzato P ch polazza l fasco ncdnt sul campon, un magnt M ad anson pola ta l qual è fssato l campon S, un modulato fotolastco PM su cu ncd l fasco flsso, un scondo polazzato P o 39

5 analzzato, con ass d polazzazon quas otogonal tto a qullo d P, nfn un fotododo ch cv l fasco uscnt da P a cu sono connss un amplfcato loc-n un comput. Fg. 3.4 Schma dl st-up mntal dl sstma MOK p msu d magntzzazon longtudnal: l campo magntco alcato dal magnt M è paalllo alla supfc dl campon al pano d ncdnza dl fasco las. funzon d sngol stumnt vanno pcsat paalllamnt alla tattazon matmatca dll aaato d msua ì ttuto: ad ognuno dgl oggtt poszonat ta l las l fotododo s assoca un opato matcal, l qual, compatblmnt col fomalsmo d Jons pcdntmnt ntodotto, m la vaazon d polazzazon ch l fasco subsc attavsando lo stumnto. Dall alcazon succssva d tutt qust opato sul vtto d Jons coondnt al fasco ncdnt s ottn l vtto latvo alla polazzazon dl fasco vlato dal fotododo, l suo modulo quadato è pa all ntnstà vlata I. Scopo d qusta tattazon è nfatt d analzza la dpndnza d tal ntnstà da otazon d llttctà dlla polazzazon, ntodott dal campon magntzzato p va dll fftto K. a sua sson è qund data dalla lazon [9]: I A P R (3.) 4

6 dov è l vtto d Jons dl fasco uscnt dal polazzato P: asnta un onda polazzata lnamnt assum la foma (3.3) s l ass dl polazzato è paalllo al pano d ncdnza, mnt (3.4) s l ass dl polazzato è otogonal al pano d ncdnza. R è la matc d flsson coondnt alla supfc dl campon, la qual contn coffcnt d flsson j, con polazzazon dll onda ncdnt dll onda uscnt j: ps R (3.5) P è la matc latva al modulato fotolastco: qusto stumnto ntoduc uno sfasamnto ta l componnt dlla polazzazon paallla d otogonal al pano d ncdnza gaz alla psnza d un tasdutto pzolttco, ch s almntato con una tnson altnata dà luogo a una vbazon gola dll odn dl Hz all ntno d un matal fotolastco. fftto dl voltaggo oscllant alcato consst nl nd dvs gl ndc d fazon p l du componnt dlla polazzazon, la cu dffnza è data da n At : A è popozonal al voltaggo alcato è la fqunza d vbazon. o sfasamnto ntodotto ta l componnt dlla polazzazon è pa a ln la t ft dov l è lo sso dl cstallo la lunghzza d onda dlla luc. a matc dl modulato fotolastco è alloa P (3.6) Vn anch dtta polazzazon p. Vn anch dtta polazzazon s. 4

7 4 A è nvc la matc dl polazzato P: sn sn sn A (3.7) n cu θ è un angolo pccolo, pa a cca 5 : s gl ass d du polazzato fosso pfttamnt ncocat l ntnstà dlla luc vlata dal fotododo sabb nulla. P va dl pccolo valo d θ la matc A può ss aossmata com: A (3.8) S la luc uscnt da P è polazzata p alloa qulla n uscta da P, a mno d un pccolo angolo θ, è polazzata s. I calcol ch conducono alla dtmnazon dll ntnstà vlata dal fotododo sono pcò sgunt: ps R (3.9) R P (3.) R P A (3.) R P A I R (3.) è dato p dfnzon da:

8 (3.3) d ssndo l llttctà la otazon dovut all fftto K numcamnt pccol, alloa,, da cu sulta ch. Tascuando qund l ntnstà dvnta: I sn sn R (3.4) Sosttundo n qust ultma l sson p φ sulta: I sn t sn sn t (3.5) S ossva pcò com I sa la somma d du componnt, la pma contnua la sconda altnata ch contn la dpndnza dall gandzz,, caattstch dll fftto K: nvando ad un amplfcato loc-n qusta componnt s alzza una modulazon dvsa p du tmn, cò s può dmosta ffttuando uno svluo n s d Fou mdant funzon d Bssl astandolo al pmo odn []: sn t J t (3.6) sn t J snt sn (3.7) Il tmn latvo a sulta nfatt modulato n fqunza dall amonca dl scondo odn, mnt qullo latvo a è modulato dall amonca dl pmo odn, ovvo dalla fqunza dl modulato fotolastco. J, J sono funzon d Bssl d pma c. 43

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche lttostatca: foz lttch campo lttco Campo lttco è un campo d foz vttoal nllo spazo, coè una gandzza fsca con modulo dzon, funzon dlla poszon nllo spazo x, y, z to d Faaday-Maxwll zon dl campo lttco: Foz

Dettagli

Antenne in ricezione. Fig. 1

Antenne in ricezione. Fig. 1 Antnn n con Pndamo n consdaon una antnna mmsa n un campo lttomagntco (, H, dtto campo ncdnt msuato n assna dll antnna. Supponamo c l antnna sa collgata ad un caco da una stuttua gudant scmatata n Fg. tamt

Dettagli

Il concetto di Onda. sempio: onda del mare, onda sonora, ecc.

Il concetto di Onda. sempio: onda del mare, onda sonora, ecc. Il conctto d Onda Dfnzon gnal d onda: opata una ptubazon su una qualch gandzza fsca n una gon lmtata dllo spazo, s dc ch s ha un onda quando qusta ptubazon s popaga nll alt zon dllo spazo con vloctà modaltà

Dettagli

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria Appunt d ontoll Autoatc Eo a g n sst n toazon Eo a g p contoll n toazon untaa... Eo a g nlla sposta al gadno (o d poszon)... Eo a g nlla sposta alla apa (o d vloctà)...3 Eo a g nlla sposta alla paabola

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

TRASMISSIONE DEL CALORE

TRASMISSIONE DEL CALORE 9 SMISSIONE DE COE S dstnguono n gn t dffnt modaltà d tasmsson dl calo: conduzon, convzon, aggamnto. go, solo la conduzon l aggamnto dovbbo ss classfcat com pocss d scambo tmco pocé, ssndo usto dfnto com

Dettagli

TRASMISSIONE DEL CALORE

TRASMISSIONE DEL CALORE 9 RSMISSIONE DE CORE S dstnguono n gn t dffnt modaltà d tasmsson dl calo: conduzon, convzon, aggamnto. go, solo la conduzon l aggamnto dovbbo ss classfcat com pocss d scambo tmco pocé, ssndo usto dfnto

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

1 - Numeri complessi. 1.0 Breve cronologia dei simboli Definizione e proprietà dei numeri complessi

1 - Numeri complessi. 1.0 Breve cronologia dei simboli Definizione e proprietà dei numeri complessi - um complss - Dfo poptà d um complss - Rappstao gomtca d um complss - Espoal d u umo complsso - Cougao d u umo complsso - Radc -sm dll utà I matmatca l voluo o s fao dstuggdo mod pcdt ch matao smp la

Dettagli

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione Alssandro Ottola matr. 0800 lzon dl //00 ora 0:0-:0 Indc Dagramma d Glasr... Part omogna sottoosta a dffrnz trmch dffuson... Dagramma d Glasr r art omogna... 4 Dagramma d Glasr r art multstrato... 5 Esrczo

Dettagli

Solidi piani caricati nel piano

Solidi piani caricati nel piano Comotamnto mano matal Ssso ostant smmta ola Sol an aat nl ano Ssso ostant smmta ola Foz tnson n oonat ola qulbo, omatbltà, matal Soluzon n tnson ana Conzon al ontono Soluzon n fomazon ana agamm unt vfa

Dettagli

11 MOTORE AD INDUZIONE

11 MOTORE AD INDUZIONE Moto Ancon 194 11 MOTORE AD INDUZIONE Il moto ad nduzon è tato molto uato, pché è nato p almntato dttamnt dalla tnon d almntazon tfa, qund p la total mancanza d contollo, n applcazon a bao lvllo. Il moto

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

SINTESI DEL REGOLATORE ANALOGICO

SINTESI DEL REGOLATORE ANALOGICO SINTESI DE EGOATOE ANAOGICO Eo a tantoo auto latvo al t pont C O t Eo a tantoo auto latvo al dtubo dt ant ulla lna d azon 0 cat amt pat 0 0 0 /µ /µ /µ C t D E 0 cat amt pat µ/µ dt C E o E D C fua C G G

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

Capitolo 5 - Emissioni radiate

Capitolo 5 - Emissioni radiate Appunt ompatbltà lttomagntca aptolo 5 - msson aat ntouzon... ont moo ffnzal moo comun...4 ampo lttomagntco aato all cont moo comun moo ffnzal...6 aso u conutto paalll...7 Mollo msson... Mollo msson p cont

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3)

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3) Corso d Mtod Matmatc pr l Inggnra A.A. 206/207 Esrc svolt sull funon d varabl complssa 3 Marco Bramant Poltcnco d Mlano Novmbr 8, 206 Classfcaon dll sngolartà d una funon, calcolo d svlupp d Laurnt, calcolo

Dettagli

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI ISUONO FY-PO: PINCIPIO DI FUNZIONMNO, CII DI POGO D PPLICZIONI Confronto fra rsuonator ottc a mcroond La dffrnza sostanzal fra rsuonator ottc qull a mcroond è ch l dmnson d qust ultm sono n gnr dllo stsso

Dettagli

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR)

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR) RFLETTOMETRA NEL DOMNO DEL TEMPO (TDR) Scopo dll srctaon La rflttomtra nl domno dl tmpo è una tcnca frquntmnt utlata, mpgando prncp dll co, pr carattrar ln d comuncaon, localar guast sa nll ln d trasmsson

Dettagli

Norma UNI EN ISO 13788

Norma UNI EN ISO 13788 UNI EN ISO 13788 (2003: PRESTAZIONE IGROTERMICA DEI COMPONENTI E DEGLI ELEMENTI PER EDILIZIA TEMPERATURA SUPERFICIALE INTERNA PER EVITARE L'UMIDITA' SUPERFICIALE CRITICA E CONDENSAZIONE INTERSTIZIALE METODO

Dettagli

ANALISI DEI CIRCUITI ELETTRONICI

ANALISI DEI CIRCUITI ELETTRONICI Untà dgl Stud d oma To gata Dpatmnto d ng. Elttonca coo d ELETTON PPLT Pof. Fanco GNNN NLS DE UT ELETTON / SOMMO nal d ccut lttonc n contnua Dtmnazon gafca dl punto d laoo Stabltà dl punto d laoo Polazzazon

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso ELETTOICA IDUSTIALE Trasformator a alta frqnza Trasformator a alta frqnza Motvazon pr l so trasformator a AF cham sl trasformator al lazon tra l tnson lazon tra l corrnt Trasformator a pú avvolgmnt

Dettagli

ESEMPIO DI AMPLIFICATORE A BJT A BASE COMUNE

ESEMPIO DI AMPLIFICATORE A BJT A BASE COMUNE SMPIO DI AMPIFIATO A JT A AS OMUN (Dat ugual all spo d pa.8.4.2, Fg.8.69 dl tsto..spn & M.M.Ghaus: Intoduton to lton ut Dsgn) alola l punto d laoo dl JT Q d Fg., la funzon d tasfnto a da fqunza o / n,

Dettagli

Original Article: CAMBIAMENTI NELLA MATRICE EXTRACELLULARE ANELLO FIBROSO DEL DISCO INTERVERTEBRALE INFEZIONE DA STAFILOCOCCO MODELING

Original Article: CAMBIAMENTI NELLA MATRICE EXTRACELLULARE ANELLO FIBROSO DEL DISCO INTERVERTEBRALE INFEZIONE DA STAFILOCOCCO MODELING P Rvwd, Opn Accss, F Onln Jounal Publshd monthly: ISSN: 2308-832X Issu 3(12); Mach 2014 Ognal Atcl: CAMBIAMENTI NELLA MATRICE EXTRACELLULARE ANELLO FIBROSO DEL DISCO INTERVERTEBRALE INFEZIONE DA STAFILOCOCCO

Dettagli

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica  1 LA ERVATA UNA FUNZONE Toria l problma dlla tangnt Uno di problmi classici c portano al conctto di drivata è qullo dlla dtrminazion dlla rtta tangnt a una curva in un punto. La tangnt ad una circonfrnza

Dettagli

FONDAMENTI E RICHIAMI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI

FONDAMENTI E RICHIAMI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI FONDMNTI ICHIMI DI CMI LTTOMGNTICI Cmpo Lontno d un Sognt Consdmo un sognt d dmto D s lolmon l mpo nl punto Q dstnz dl nto dll sognt. z Sognt C θ θ - Q θ θ θ Supponmo l ont s tutt volt lungo z onsdmon

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogn anno a Padngh s rpt la maga! C ra una volta un pas ncantvol ch s spcchava nl lago. Ogn anno, pr poch gorn, nl pccolo pas avvnva una maga: l asfalto l slcato s coprvano d rba, l v lascavano posto a

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

Alberi di copertura minimi

Alberi di copertura minimi Albr d coprtur mnm Sommro Albr d coprtur mnm pr grf pst Algortmo d Kruskl Algortmo d Prm Albro d coprtur mnmo Un problm d notvol mportnz consst nl dtrmnr com ntrconnttr fr d loro dvrs lmnt mnmzzndo crt

Dettagli

Processi di separazione

Processi di separazione 6. Procss d sparazon 6.. Carattrstch d procss d sparazon La sparazon d soluzon mscl n loro sngol componnt costtusc un oprazon d grand mportanza pr l ndustra chmca, ptrolchmca ptrolfra. Quas tutt procss

Dettagli

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics) CONOMIA INTRNAZIONAL Bnno CLM - Prof. B. Quntr IL TASSO DI CAMBIO Anno Accadmco 2012-2013, I Smstr (Tratto da: Fnstra-Taylor: Intrnatonal conomcs) S propon, d sguto, una brv rassgna d prncp fondamntal

Dettagli

Effetti di carico. Ai fini dei problemi di effetto di carico, i casi 3) e 4) sono equivalenti tra loro

Effetti di carico. Ai fini dei problemi di effetto di carico, i casi 3) e 4) sono equivalenti tra loro ppunt d Msur Elttrch Efftt d carco Introduzon... oltmtro ampromtro... Studo dgl fftt d carco pr una msura d tnson...2 Caso partcolar: msura d tnson con mpdnza ntrna dl crcuto rsstva 5 INTODUZIONE oglamo

Dettagli

CONTROLLO DIRETTO DI COPPIA IN AZIONAMENTI CON MACCHINE ASINCRONE SENZA TRASDUTTORI ROTATIVI

CONTROLLO DIRETTO DI COPPIA IN AZIONAMENTI CON MACCHINE ASINCRONE SENZA TRASDUTTORI ROTATIVI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA Unvtà dgl Stud d Bologna (Sd Ammntatva) VI CICLO CONTROLLO DIRETTO DI COPPIA IN AZIONAMENTI CON MACCHINE ASINCRONE SENZA TRASDUTTORI ROTATIVI T d Dottoato

Dettagli

Page 1. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Trasformatori ad alta frequenza. frequenza. frequenza. ad alta frequenza. ad alta.

Page 1. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Trasformatori ad alta frequenza. frequenza. frequenza. ad alta frequenza. ad alta. Corso EETTROCA DUTRAE Trasformator a alta frqnza Trasformator a alta frqnza Motvazon pr l so trasformator a AF Rcham sl trasformator al Rlazon tra l tnson Rlazon tra l corrnt Trasformator a pú avvolgmnt

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------ CAPITOLO ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA ------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Q = Le + U* + Ec + Eg + Ecf. Si ha inoltre:

Q = Le + U* + Ec + Eg + Ecf. Si ha inoltre: Esm d lzon dl mo no dll tmodnm n fom sostnzl Clolo tmtu d so Dtmn l tmtu md T sf d gs st d un moto ltntvo T (vnt szo moto tsubl), not l ondzon d sson tmtu ll'ntno dll m d ombuston l tmn dll fs/os d snson,

Dettagli

34. CILINDRI IN PRESSIONE

34. CILINDRI IN PRESSIONE G. Ptucc Lzon d Costuzon d Macchn 34. CILINDRI IN PRSSION quazon d obma astco In qusto catoo è sosto obma astco atvo a sod gomtcnt assasmmtc d oma cndca, ssso h costant, soggtt a cach agnt aant a ano otogona

Dettagli

Introduzione. il campo elettrico

Introduzione. il campo elettrico Appunt d Antnn ptolo 9 Antnn cvnt ntoduzon... Tom d cptà... optà cvnt tsmttnt d un ntnn...4 Dsdttmnto d mpdnz... Dsdttmnto d polzzzon... 3 quzon d Fs dll tsmsson... 7 ntoduzon Qundo un dzon lttomntc, dt

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

LA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE

LA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE LA ASMISSIONE DEL CALOE PE CONDUZIONE Ing. Ncola Fogon. Intoduzon La conduzon è l modo d tamon dl calo mdant l qual l calo tafc da gon cald a gon fdd d un oldo o d un fludo n qut. Ea è l'unca modaltà con

Dettagli

34. CILINDRI IN PRESSIONE

34. CILINDRI IN PRESSIONE G. Ptucc Lzon d Costuzon d Macchn 34. CILINDRI IN PRSSION quazon d obma astco In qusto catoo è sosto obma astco atvo a sod gomtcnt assasmmtc d oma cndca, ssso h costant, soggtt a cach agnt aant a ano otogona

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 3. Energia ed Exergia. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 3. Energia ed Exergia. Roberto Lensi Robto Lns 3. Enga d Exga Pag. 1 d 9 UNIVERSIÀ DEGLI SUDI DI PISA FACOLÀ DI INGEGNERIA 3. Enga d Exga Robto Lns DIPARIMENO DI ENERGEICA Anno Accadmco 010-011 Laua n Inggna Chmca Robto Lns 3. Enga d Exga

Dettagli

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1)

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1) Trasformator Part Trasformator trfas www.d.ng.unbo.t/prs/mastr/ddattca.htm (vrson dl 1-11-01) Trasformator trfas Pr trasfrr nrga lttrca tra du rt trfas s possono utlzzar tr trasformator monofas, ugual

Dettagli

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue Capitolo 4 Tcnich pr la ricrca dll primitiv dll funzioni continu Nl paragrafo.7 abbiamo dato la dfinizion di primitiva di una funzion f avnt pr dominio un intrvallo I; abbiamo visto ch s F 0 è una primitiva

Dettagli

Dispense del corso di Complementi di Struttura della Materia

Dispense del corso di Complementi di Struttura della Materia Dspns dl coso d Complmnt d Sttta dlla Mata M. D Sta Captolo Fsca Atomca M. D Sta Fsca Atomca. Mtodo vaazonal..... Pncpo vaazonal..... Applcazon dl pncpo vaazonal... 4..3 Il mtodo vaazonal n patca... 6.

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

V E > 0, V C < 0 W B >> L B J C J E. Catodo 1 - n Anodo - p Catodo 2 - n. n p (x) p n20. p n1 (x) p n10. n p0. p n2 (x) x W B.

V E > 0, V C < 0 W B >> L B J C J E. Catodo 1 - n Anodo - p Catodo 2 - n. n p (x) p n20. p n1 (x) p n10. n p0. p n2 (x) x W B. O AO POA A GUZO (J) onsdramo qu d sguto l caso d un transstor d to nn nl qual l concntrazon d drogant nll tr rgon soddsfno l sgunt dsuguaglanz (la gustfcazon vrrà data ù avant): >> >>. Assumamo com vrs

Dettagli

ESERCITAZIONE DEL 10 MARZO 2005

ESERCITAZIONE DEL 10 MARZO 2005 ESERCITAZIONE DEL 10 MARZO 005 Poblema pano n.5 Dato l sstema composto da un asta gda vncolata con una cenea n O e un dsco gdo d aggo R vncolato all asta da un contatto blateo con puo otolamento, detemnae

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

Polarizzazione del BJT

Polarizzazione del BJT Plazzazn dl BJT Il ccut d plazzazn, ccut D, p mp l punt d la dl BJT quand l gnal n ng è null P un BJT utlzzat cm amplfcat, p l punt d la è al cnt dlla gn atta Il ccut D d gaant l pù pl : - la taltà dl

Dettagli

Indice 1 Elementi di statica e cinematica dei mezzi continui Il legame costitutivo e i criteri di resistenza Il metodo degli elementi finiti

Indice 1 Elementi di statica e cinematica dei mezzi continui Il legame costitutivo e i criteri di resistenza Il metodo degli elementi finiti INDICE Indc Elmnt d tatca cnmatca d mzz contn Dfomazon Il tno dll pccol dfomazon non 4 Il tno dgl foz 4 Componnt pncpal nvaant d tnon 6 Clafcazon dgl tat tnonal 7 L condzon d qlbo 9 Il pncpo d lavo vtal

Dettagli

Qq r LEGGE DI COULOMB (~1788) Se la carica è misurata in coulomb (C) allora k e 9(10 9 ) N m 2 /C 2. 3 e. Q y

Qq r LEGGE DI COULOMB (~1788) Se la carica è misurata in coulomb (C) allora k e 9(10 9 ) N m 2 /C 2. 3 e. Q y LGG DI COULOMB ~1788 dll'invso dl quadato dlla distana fondanto dlla LTTROSTATICA CHARLS AUGUSTIN D COULOMB 1736-186 O contpoano di Galvani q f lttostatica 5 S la caica è isuata in coulob C alloa 91 9

Dettagli

Antenne: formule utili

Antenne: formule utili ntnn: fomu ut 8 Costant untà d msua: voctà da uc c 3 ms mpdnza d vuoto 377Ω costant dttca d vuoto ε 8.854 Fm 7 pmabtà magntca d vuoto µ 4π Hm da h k 3 M 6 G 9 T P 5 8 d - c - m -3 µ -6 n -9 p - f -5 a

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 10

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 10 Calcolo dll Probablà: srcazon 0 Argono: Dsrbuzon noral (pag. 47 sgun dl lbro d so). Valor aso, varanza (pag. sgun). Dsrbuzon bvara dscr (pag. 44 sgun) covaranza (pag 45 sgun). NB: asscurars d conoscr l

Dettagli

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace):

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace): S ds u r Autonduzon Un crcuto prcorso da corrnt gnra un B (lgg d Ampr-aplac): ds ur B 4 r Produc un flusso attravrso l crcuto stsso (così com attravrso una ualunu S ch abba com contorno) nds r 4 : coffcnt

Dettagli

La carta di Smith. Origine

La carta di Smith. Origine a carta d Smth uca nctt a.a. 08-09 Orgn Fu ntrodotta da P. Smth d Bll abs nl 1939 Error rtnrla suprata da mtod numrc Molt strumnt d msura CAD prsntano dat n output su carta d Smth Molt problm sull ln d

Dettagli

6 DIFFRAZIONE. Cono di luce

6 DIFFRAZIONE. Cono di luce 6 DFFRAZONE ntoduon La daon è un nomno ch avvn tutt vot ch n quach modo s mta o s ostacoa un ont d onda dmnson d ostacoo o d aptua su uno schmo opaco sono conontab con a ungha d onda da adaon umnosa. S

Dettagli

Meccanica dei sistemi

Meccanica dei sistemi Meccanca de sste 1. 1. Moento angolae 2. Moento d una foza 3. Foze cental 4. Sste d punt ateal 5. Foze estene e Foze ntene 6. Cento d assa d un sstea 7. Consevazone della quantta d oto 8. Teoea del oento

Dettagli

ALGORITMO FFT (Fast Fourier Transform)

ALGORITMO FFT (Fast Fourier Transform) AGORITO FFT (Fast Fourr Transor) Rha sulla DFT Sa un sgnal rodo d rodo rarsntato dal vttor -dnsonal d oonnt [], [],.., [-] S dns Trasorata d Fourr Dsrta (DFT) dl sgnal la susson F: F[ ] Forula d nvrson:

Dettagli

INDICI DI POSIZIONE O DI TENDENZA CENTRALE

INDICI DI POSIZIONE O DI TENDENZA CENTRALE IDICI DI POSIZIOE O DI TEDEZA CETRALE Gl ndc d poszon, o d tndnza cntral, sono numr ch sprmono la snts numrca d una dstrbuzon statstca (d ora n avant ndcata dal smbolo ) d una varabl X. I valor ossrvat

Dettagli

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1 Lzion 5. nalisi a tmpo discrto di sistmi ibridi F. Prvidi - Controlli utomatici - Lz. 5 Schma dlla lzion. Introduzion 2. nalisi a tmpo discrto di sistmi ibridi 3. utovalori di un sistma a sgnali campionati

Dettagli

Soluzione. Un punto generico ha coordinate ( x, y) Per cui. Le coordinate del centro sono allora

Soluzione. Un punto generico ha coordinate ( x, y) Per cui. Le coordinate del centro sono allora Sssion suppltiva LS_ORD 7 Soluzion di D Rosa Nicola Soluzion Un punto gnrico ha coordinat, pr cui si ha: PO PA Pr cui PO PA [ ] L coordinat dl cntro sono allora O,, è R. C, d il raggio, visto ch la circonfrnza

Dettagli

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2

γ : y = 1 + 2t 1 + t 2 z = 1 + t t2 Politcnico di Milano Inggnria Industrial Analisi Gomtria Esrcizi sull curv. Si considri la curva x t + t : y 6 + 4t t t t R. z t t (a) Stabilir s la curva piana. (b) Stabilir s la curva smplic. (c) Stabilir

Dettagli

WP1X - WP2X. WP1X - Bollitore Inox AISI 316L per pompe di calore WP2X - Bollitore Inox AISI 316L per pompe di calore e solare CARATTERISTICHE TECNICHE

WP1X - WP2X. WP1X - Bollitore Inox AISI 316L per pompe di calore WP2X - Bollitore Inox AISI 316L per pompe di calore e solare CARATTERISTICHE TECNICHE WP1X - WPX Pdtt WP1X - Bllt Inx AISI 31L p pmp d cal WPX - Bllt Inx AISI 31L p pmp d cal sla Bllt n acca Inx AISI 31L p la pdzn l stccagg d Aca Calda Santaa dtat d n d scambat d cal a spntn fss ntn ad

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

Nella valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici,

Nella valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici, Smon Frrar, Valntna Zanotto Efftt dlla capactà trmca d mur nlla trasmsson dl calor Rcrca Un muro sottoposto a sollctazon trmca, da uno o da ambo lat, rsulta, com noto, attravrsato da un flusso d calor.

Dettagli

GUADAGNO D ANELLO E RAPPORTO DI RITORNO... 2 Valutazione diretta del guadagno d anello... 2 Esempio: stadio invertitore con reazione

GUADAGNO D ANELLO E RAPPORTO DI RITORNO... 2 Valutazione diretta del guadagno d anello... 2 Esempio: stadio invertitore con reazione ppunt d lttonca aptolo 3 pat IV La azon GUDGN D NLL PPT DI ITN... 2 Valutazon dtta dl uadano d anllo... 2 spo: stado ntto con azon bascolltto... 4 Dffnz ta uadano d anllo appoto d tono... 9 spo: appoto

Dettagli

Polarizzazione del BJT

Polarizzazione del BJT Plazzazn dl BJT Il ccut d plazzazn, ccut D, p mp l punt d la dl BJT quand l gnal n ng è null P un BJT utlzzat cm amplfcat, p l punt d la è al cnt dlla gn atta Il ccut D dbb gaant l pù pbl : - la tabltà

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Capitolo 12 - La conduzione

Capitolo 12 - La conduzione ppunt d FISIC ECNIC Captoo - a conduzon Conduzon monodmnsona n gm pmannt... Pat gomtcamnt smpc... Pat pana... Esmpo numco... Cd cav... Ossvazon: aa mda ogatmca...5 Esmpo numco...7 Efftt da conducbtà tmca

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduon al METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Ossrvaon su mtod varaonal approssmat classc L unon approssmant dvono: Soddsar rqust d contnutà Essr lnarmnt ndpndnt complt Soddsar l condon al contorno ssnal Dcoltà:

Dettagli

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici Appndc 1 Approfondmnto d mtod statstc APPROFONDIMENTO DEI METODI STATISTICI TASSO STANDARDIZZATO PER ETÀ DI MORTALITÀ (TSDM) E DI OSPEDALIZZAZIONE (TSDH). Il Tasso Standardzzato (TSD) è calcolato com

Dettagli

LE MACCHINE SINCRONE

LE MACCHINE SINCRONE Applcazon ndutral Elttrch L Macchn Sncron LE MACCHNE SNCRONE ntroduzon L macchn ncron trovano la maggor part dll applcazon nl funzonamnto da gnrator, anch con l voluzon dlla tcnologa d convrttor tatc d

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

APPENDICE A (Autospazi e funzioni di matrice quadrata)

APPENDICE A (Autospazi e funzioni di matrice quadrata) PPENDCE utopaz unzon d atc uadata. Polnoo no d un vtto DEFNZONE. polnoo d atc uadata n uno pazo vttoal X d dnon n "n" u un capo K a dnto un ndooo dctto n oppotuna ba da una atc uadata. Sa nol h un ualunu

Dettagli

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo)

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo) Prgtt d cnvrttr push-pull pcfch: 36-7 V (applc. Tlcm) V, 0 A (uscta slata) Prcsn: statca %, dnamca 5% rchd d garantr l funznamnt cntnu clt prgttual: frqunza d cmmutazn fs50 khz wtch: Msft Frqunza d uscta

Dettagli

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi

Numeri complessi - svolgimento degli esercizi Numri complssi - svolgimnto dgli srcizi ) Qusto srcizio richid di calcolar la potnza n-sima (n 45) di un numro complsso. Scriviamo z nlla forma sponnzial z ρ iθ dov ) ( ) ρ ( + θ π 6 dato ch sin θ cos

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Trasformata di Fourier discreta (Discrete Fourier Transform DFT)

Trasformata di Fourier discreta (Discrete Fourier Transform DFT) Trasorata d ourr dscrta (Dscrt ourr Transor DT) - Dscrtzzazon dlla sr d ourr - Dnzon rortà dlla DT - DT d sgnal traslat - Un so d DT - orula d nvrson dlla DT - DT ral - Trasorata cosno dscrta (DCT) - Trasorata

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

ESERCIZI UNITA F SOMMARIO. Dissipazione di calore in un tubo percorso da acqua calda coibentato

ESERCIZI UNITA F SOMMARIO. Dissipazione di calore in un tubo percorso da acqua calda coibentato Todnaca taon dl calo E.F/0 ESECIZI UNITA F SOMMAIO F. CONDUZIONE MULTIDIMENSIONALE F.I. F.II. F.III. Dpazon d calo n un tubo pcoo da acqua calda Dpazon d calo n un tubo pcoo da acqua calda cobntato aggo

Dettagli

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4

Corso di Laurea in Economia Matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. Esercizi 4 Corso di Laura in Economia Matmatica pr l applicazioni conomich finanziari Esrcizi 4 Vrificar s l sgunti funzioni, nll intrvallo chiuso indicato, soddisfano l ipotsi dl torma di Roll, in caso affrmativo,

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Unvrstà dgl Stud d Roma Tr Facoltà d Inggnra Corso d Tcnca dll dll Costruon I Modulo / 007-0808 LEZIOE 11 IL CEMETO RMTO PRECOMPRESSO IL CO RISULTTE IL SISTEM EQUILETE LL PRECOMPRESSIOE Gnraltà Il sstma

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza):

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza): Nozioni di bas sull conich (lliss (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iprbol(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola circonfrnza): Dlta =0, significa un solo punto di intrszion tra fascio di rtt conica Dlta >=0, significa 2

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

INTRODUZIONE. T e. abbiamo indicato la temperatura finale raggiunta dai due corpi a contatto (temperatura di equilibrio).

INTRODUZIONE. T e. abbiamo indicato la temperatura finale raggiunta dai due corpi a contatto (temperatura di equilibrio). INRODUZIONE Pr la coprnson d olt fatt sprntal ch sporro n sguto, è d fondantal portanza l acquszon dl conctto d qulbro trco. S l bulbo d un trotro vn sso n contatto trco con un corpo qualsas, la poszon

Dettagli

Gli urti impulso teorema dell impulso

Gli urti impulso teorema dell impulso Gl ut Spesso abbao bsogno d conoscee coa una oza dpende dal tepo, n quanto solee l poblea utlzzando le eazon enegetche non è possble o sucente. Intoducao alloa la seguente quanttà ettoale chaata pulso.

Dettagli

Distribuzione gaussiana

Distribuzione gaussiana Appunti di Misur Elttric Distribuion gaussiana Funion dnsità di probabilità di Gauss... Calcolo dlla distribuion cumulativa pr una variabil di Gauss... Funion dnsità di probabilità congiunta...6 Funion

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DOTTORATO DI RICERCA IN TRASPORTI XVIII CICLO Un modllo d dgado mpco-mccancstco p la valutaon dlla golatà longtudnal nll sovastuttu stadal flssbl Coodnato:

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale LTTOTCNCA nggnra ndutral MTOD D ANALS TASFOMATO DAL MUTU NDUTTANZ Stfano Pator Dpartmnto d nggnra Archtttura Coro d lttrotcnca (04N) a.a. 0-4 Torma d Thnn Condramo un bpolo L collgato al rto dl crcuto

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

Le coniche e la loro equazione comune

Le coniche e la loro equazione comune L conich la loro quazion comun L conich com ombra di una sra Una sra ch tocca il piano π nl punto F è illuminata da una sorgnt puntiorm S. Nl caso dlla igura l'ombra dll sra risulta una suprici dlimitata

Dettagli

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti Equazioni di Scondo Grado in Una Variabil, x Complt, Pur Spuri. Tcnich pr risolvrl d Esmpi svolti Francsco Zumbo www.francscozumbo.it http://it.gocitis.com/zumbof/ Qusti appunti vogliono ssr un ultrior

Dettagli