Manuale DTT APPROFONDIMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale DTT APPROFONDIMENTI"

Transcript

1 Manuae DTT La tramiione digitae terretre DVB-T L introduzione dea teeviione digitae nea diffuione terretre rappreenta una coniderevoe opportunità tecnoogica da comprendere appieno a fine di poter utiizzare a megio queti innovativi e potentiimi trumenti, che potranno conentire ae emittenti teeviive di fornire ervizi in inea o che addirittura uperino e apettative di una utenza empre più eigente ed evouta, quae è quea de XXI ecoo di Roberto Vaentin ABE Eettronica S.p.A Ed. 2/2004 La materia riguardante a Tv digitae a diffuione terretre è etremamente vata e compea; in quete note tecniche verrà iutrato, in particoare, o tandard DVB-T (per a diffuione teeviiva terretre). In ogni cao, per megio comprendere i vari argomenti trattati, i uggerice di eggere preiminarmente i BREVE MANUALE DI TECNICA DIGITALE PER IL BROADCASTING TV caricabie da ito dea ABE Eettronica S.p.A. ( a indirizzo dove vengono trattati ed iutrati argomenti quai a codifica MPEG, i Tranport Stream ed i mutipexing, e moduazioni digitai, i ponti microonde digitai ed acuni apetti dea diffuione digitae terretre, indipenabii per comprendere appieno anche quanto ripreo ed approfondito in quete note. Sinteticamente i ricordano acuni punti fondamentai I vantaggi dea teeviione digitae, in comparazione con quea anaogica ono: Un maggior numero di programmi a parità di banda RF occupata (tipicamente i quadrupo o più) Una minore potenza di emiione necearia per coprire a medeima ditanza (cioè maggiore immunità a rumore ed ai diturbi) Una migiore quaità de immagine La poibiità di reaizzare reti di diffuione terretre in iofrequenza (SFN) La poibiità di ricezione mobie enza e probematiche tipiche dei itemi anaogici La poibiità di tramettere dati e ervizi auiiari (ad eempio: MHP Mutimedia Home Patform cioè a piattaforma mutimediae per utenza dometica) Per a tramiione Tv digitae erve avere i egnai Video/Audio digitai, cioè generari digitamente (teecamere, apparecchiature da tudio e regia totamente digitai) oppure, come attuamente avviene nea maggioranza dei cai, convertire in digitae i egnai anaogici diponibii. I egnai Video/Audio digitai devono eere comprei (e tramei coì come ono occuperebbero una banda RF uperiore a quea di un egnae anaogico), per formare un fuo di dati di dimenione ragionevoe da far tranitare ui ponti di coegamento e ditribuire a utenza. La codifica/compreione non dovrà però deteriorare in modo apprezzabie a quaità dei egnai Video/Audio: per queto copo, o tandard internazionae ceto è MPEG-2 (Motion Picture Expert Group verione 2) che è in grado di comprimere un programma Tv da 200Mbit/ circa (prima dea compreione) in oi 5/6 Mbit/ pur mantenendo ottime caratteritiche quaitative (voendo, anche meno di 4 Mbit/ ma accettando dei compromei con a quaità). I Tranport Stream è i fuo dei dati che contengono i/i programmi video/audio (comprei MPEG) e dati che devono eere traportati dae apparecchiature di generazione/tramiione a utenza. I dati hanno bit rate cotante e ono organizzati in una equenza continua di pacchetti aventi unghezza fia (188 o 204 byte). Le interfacce comunemente uate per i Tranport Stream ono: Interfaccia Paraea Sincrona SPI (Synchronou Parae Interface) con ivei eettrici LVDS (Low Votage Differentia Signa - a baa tenione e bianciati) oppure LVTTL (Low Votage TTL a baa tenione e bianciati) Interfaccia Seriae Aincrona ASI (Aynchronou Seria Interface a più uata) con Bit Rate cotante di 270 Mbit/ e funzionante u una ingoa inea coaiae bianciata da 75 Ohm. I Mutipexer è apparecchiatura che aggrega diveri Tranport Stream (provenienti, ad eempio, da diveri codificatori MPEG) per formare un unico Tranport Stream che i comprende tutti. Otre a ciò, i Mutipexer (nea funzione di Re-mutipexer) può anche modificare i Tranport Stream, aggiungere dati, tabee (ad eempio a NIT Network Information Tabe nea quae i poono editare i nomi dei programmi tramei, che poi appariranno a utenza). Nee moduazioni digitai a portante i pota continuamente in divere poizioni predefinite di fae e/o ampiezza (imboi), ciacuna dee quai rappreenta una equenza di bit de Tranport Stream che viene trameo. La rappreentazione dee poibii poizioni dea portante ne diagramma di fae (angoo) / ampiezza (ditanza da centro) di una moduazione digitae i chiama coteazione. Le moduazioni maggiormente uate ono: QPSK (Quadrature Phae Shift Keying): Moduazione di fae con 4 poizioni nea

2 coteazione E una moduazione etremamente robuta, uata ne DVB-S (impiego: ponti microonde terretri, diffuione/contribuzione ateitare) QAM (Quadrature Ampitude Moduation): Moduazione di fae + ampiezza con 16, 64 o più poizioni nea coteazione E uata ne DVB-C (impiego: diffuione MMDS, via cavo e ponti microonde terretri). mobii/eng. L occupazione di banda (canae) è eattamente a medeima dei tramettitori terretri anaogici, cioè, 6,7 o 8MHz. I Bit Rate de Tranport Stream di entrata a moduatore dipende dae impotazioni di arghezza di banda (6,7 o 8MHz), dao chema di moduazione (QPSK, 16 o 64QAM), da codice di correzione degi errori impotato (Code Rate - da1/2 a 7/8) e da intervao di guardia (da 1/4 a 1/32); in funzione di queti parametri può variare da circa 4 ino a quai 32Mb/. medeima frequenza, con gi tei programmi; in pratica i può utiizzare o teo canae di emiione per vate aree, ervite da più tramettitori, enza che ei i diturbino un atro (SFN - Singe Frequency Network cioè rete a ingoa frequenza). Nea tramiione anaogica, ciò è praticamente impoibie. Nei itemi anaogici, utiizzando a tecnica de offet (di riga, o, megio, di quadro) i poono ridurre e zone di interferenza ai imiti dee aree di ervizio di ciacun tramettitore ripetto a Vediamo ora come i reaizzano e reti di diffuione digitae a ingoa frequenza (SFN). Innanzitutto, a preciione/tabiità di frequenza (che normamente è richieta eere di 500Hz), deve eere ignificativamente maggiore ripetto ai tramettitori impiegati nee reti MFN (Muti Frequency Network ovvero reti con più frequenze). Nee reti SFN, tutti i tramettitori devono eere incronizzati ad un unico riferimento di frequenza, per i La moduazione OFDM (Ortogona Frequency Diviion Mutipexing) E una moduazione digitae compea, compota da più portanti (IFFT 2K=1705 portanti; IFFT 8K= 6717 portanti), uguamente ditanziate in frequenza, ciacuna moduata QPSK, 16QAM o 64QAM. E uata neo tandard DVB-T per a diffuione digitae terretre, ma anche per ponti microonde LE RETI DI DIFFUSIONE IN ISOFREQUENZA (SFN) Un coniderevoe vantaggio che offre a moduazione digitae OFDM impiegata neo tandard DVB-T è a poibiità di reaizzare reti di diffuione terretre in iofrequenza, cioè di avere più tramettitori in funzione, che ervono zone adiacenti, ua tramettitore che erve area adiacente, ma, in pratica, anche con una pianificazione dea rete etremamente ocuata ed impiegando itemi d antenna che evitino i più poibie irradiazione a di fuori de area di ervizio previta, di fatto, una rete anaogica iofrquenziae è irreaizzabie enza conitenti zone di interferenza, nee quai a quaità de egnae degrada conitentemente. quae normamente i utiizza i GPS (Goba Poitioning Sytem - cioè i itema di navigazione ateitare reaizzato e mantenuto da Dipartimento dea Difea USA). I egnae proveniente dai ateiti GPS è ricevibie preoché ovunque ne mondo e contiene una preciiima informazione di tempo cui poter agganciare i tramettitori dea rete SFN (a preciione/tabiità arà

3 Manuae DTT pertanto de ordine di grandezza di 1Hz). Ciacun tramettitore dea rete SFN dovrà tramettere eattamente o teo Tranport Stream (i fuo dei dati digitai contenente i programmi) e o dovrà emettere in modo da eere incronizzato con gi atri tramettitori. Per fare ciò, a atto dea generazione (normamente ne mutipexer che dovrà eere opportunamente predipoto), i Tranport Stream viene uddivio in Megaframe e vengono aggiunti dei dati (MIP Megaframe Iniziaization Packet) a fine di poter incronizzare emiione da ogni tramettitore. Per a incronizzazione i utiizza i egnae con frequenza di 1Hz (1pp 1 pue per econd - un impuo a econdo) proveniente dai ricevitori GPS. Sin qui, in pratica, abbiamo generato dei egnai aoutamente identici, con più tramettitori ditanziati tra oro. Ma i motivo per i quae con SFN i evitano e interferenze nee zone imitrofe di copertura dove ono preenti i egnai di più tramettitori, è intervao di guardia. L Intervao di guardia è i tempo durante i quae i tramettitore non emette acun egnae, dopo a tramiione di ogni imboo, per conentire che gi echi (rifeioni de egnae emeo, ovvero, come ne notro cao, egnai di atre emiioni iofrequenza deo teo network che giungono a ricevitore con un certo ritardo) di pegneri, prima di tramettere i imboo ucceivo, di modo che i ricevitori non vengano diturbati da poibie accavaamento dei imboi, che potrebbe rendere i egnae ricevuto non demoduabie, ancorché di iveo ufficiente o buono. Ovviamente, più ungo è intervao di guardia, più ati ono i tempi di pegnimento degi echi toerati, ma più baa è a quantità di dati che poono eere tramei (bit-rate numero e/o quaità dei programmi). L intervao di Eempio di diffuione teeviiva digitae DVB-T in iofrequenza (SFN - Singe Frequency Network)

4

5 Manuae DTT guardia può eere regoato da pochi microecondi, ad otre 200 microecondi, cioè, può eere regoato affinché i itema poa toerare rifeioni/egnai provenienti da atri tramettitori da pochi chiometri ino a circa 70Km (i ricorda che e onde eettromagnetiche viaggiano aa veocità dea uce e quindi percorrono circa 300 metri in 1 microecondo). Ne cao a ceta dea IFFT ia 2K (moduazione OFDM con 1705 portanti), eendo i Symbo Rate più eevato ripetto aa 8K (6817 portanti), i poibii intervai di guardia ono di durata minore, eendo ei empre eprei come frazione dea durata de tempo di imboo (1/4; 1/8; 1/16; 1/32). Queto è i motivo per i quae, nee reti SFN normamente i utiizza a IFFT 8K. La pianificazione dea rete (ceta dea potenza ed ubicazione dei tramettitori, obi di irradiazione dei itemi d antenna ecc.) dovrà eere fatta in modo da ridurre comunque a minimo e poibii zone di interferenza La rete dovrà eere ottimizzata regoando i tempi di ritardo di emiione de Tranport Stream dai vari tramettitori per ridurre a minimo e differenze nee zone di interferenza I GAP FILLER (RIEMPITORI DI BUCHI) Un atra importantiima opportunità tecnica che a tramiione digitae OFDM DVB-T offre, è a poibiità di riucire a coprire, ne area di Diagramma dee aree di copertura de tramettitore principae e dei Gap Fier che coprono aree imitrofe e/o di ricezione difficotoa eendo un ripetitore uo teo canae, è rappreentato da ioamento ottenibie tra e antenne di tramiione e di ricezione. Se a potenza di emiione foe troppo eevata, i Tecnicamente, a ABE Eettronica S.p.A. reaizza i Gap Fier in più modi, a econda dea potenza e dea tipoogia di impiego: Gap Fier profeionai, a doppia converione, con fitro SAW IF e varie potenze di ucita, ino a 10W Gap Fier empificati, con fitro di entrata o a arga banda, enza converione e con potenze di ucita ino a poche centinaia di miiwatt Nei tramettitori è inotre poibie regoare i ritardo di emiione de Tranport Stream, di modo da far coincidere i tempi di arrivo dei egnai dei tramettitori nea zona di interferenza e ridurre coì a unghezza de intervao di guardia neceario ad evitare i diturbi in ricezione. Ricapitoando, per reaizzare una rete SFN: I Tranport Stream dovrà eere generato da un appoito mutipexer che, otre ad eere agganciato ad un ricevitore GPS per a preciione dea frequenza dei dati generati, inerica i MIP (Megaframe Iniziaization Packet) Tutti i tramettitori dovranno eere predipoti ed agganciati a ricevitori GPS utenza, o ai margini di ea, zone nee quai a ricezione de egnae riuta difficie o impoibie (ad eempio, in piccoe vai, ne cono d ombra di una piccoa coina o di un paazzo, in gaerie od anche a interno di un paazzo). I Gap Fier ono, in pratica, dei piccoi ripetitori, etremamente empificati, di piccoa potenza che ricevono e tramettono u medeimo canae, pertanto non occupano frequenze differenti o aggiuntive ripetto a canae di emiione principae. Tecnicamente, a oro emiione può eere paragonata a quea di un atro tramettitore in rete iofrequenza (SFN), enza tutti i coti e e compicazioni reative. Ei infatti fruttano i vantaggi dea reitenza ai egnai rifei, conferita aa moduazione OFDM da intervao di guardia. I imite tecnico di un Gap Fier, Gap fier auto-ocierebbe, pertanto, biognerà avere particoare cura ne ditanziare e coocare opportunamente e antenne di ricezione e tramiione, a fine di avere i maimo ioamento poibie, e quindi, poter tramettere con una potenza ufficiente. Per fare un eempio con dati concreti, ipotizzando di avere 80dB di ioamento tra antenna di ricezione e quea di tramiione, utiizzando una buona antenna direttiva di ricezione con un buon guadagno (ad eempio, 15dBi), e ricevendo un egnae di 40dBm (pari a 67dBµV), i potrà ragionevomente regoare a potenza di ucita de Gap Fier ino a circa 1W (i ricorda che una potenza di 1W digitae DVB- T, a econda dei parametri impotati, può eere raffrontata con 100W anaogici). Si noti che impiego de fitro SAW introduce un ritardo (abituamente circa 1,5µ) che però non è ignificativo, ripetto a quanto toerato da intervao di guardia, peciamente e i utiizza a IFFT 8K. LE MODULAZIONI GERARCHICHE Con impiego dee moduazioni gerarchiche è poibie tramettere contemporaneamente, con o teo tramettitore e neo teo canae, due Tranport Stream con programmi differenti: i primo, detto di ata priorità, normamente con bit rate bao arà più facimente ricevibie (cioè ricevibie anche in condizioni di egnae bao e/o diturbato ad eempio nea ricezione mobie o ai margini dea zona di ervizio), i econdo, detto di baa priorità, normamente con bit rate più ato, arà ricevibie oo in buone condizioni (ad eempio, con adeguata antenna fia di ricezione e con un buon iveo di egnae).

6 Manuae DTT Come pigato, a moduazione OFDM econdo o tandard DVB-T è cotituita da divere portanti (1705 o 6817, tutte uguamente paziate, a econda dea arghezza de canae occupato, da poco meno di 1KHz a poco più di 4KHz), ciacuna dee quai è moduata econdo o chema QPSK, 16QAM o 64QAM. Con e moduazioni gerarchiche (che poono eere oamente a 16QAM o a 64QAM) i Tranport Stream prioritario definice oamente i quadrante de imboo dea moduazione (come e i trattae di una QPSK), mentre i Tranport Stream econdario definice, a interno de quadrante ceto da primario, a eatta poizione di fae e di ampiezza che i imboo aume. In queto modo, nonotante i utiizzi una moduazione 16QAM o 64QAM, i Tranport Stream primario avrà una robutezza di moduazione quai anaoga a quea di una QPSK; arà inotre poibie cegiere codici di correzione degi errori (code rate) differenti per ciacun Tranport Stream, a fine di trovare i giuto compromeo tra bit rate diponibie e robutezza (cioè immunità a rumore, ai diturbi ecc.). Nee moduazioni gerarchiche è inotre poibie definire i grado di uniformità dea coteazione di moduazione (detto grado i chiama α e può aumere i vaori di 1, 2 e 4). Si può, in pratica, decidere di ditanziare opportunamente i imboi dagi ai dea coteazione tea, di modo da faciitare uteriormente, nea ricezione, a decodifica deo Stream prioritario (a capito però deo Stream econdario). Per dare un idea concreta dea differenze tra gi Stream primario e econdario, i conideri che, a econda dei parametri impotati, i ivei minimi di ricezione poono arrivare a differire ino a circa 20dB (cioè, è come e o Stream primario venie trameo con una potenza 100 vote uperiore ao Stream econdario). Sopra: diagramma dea coteazione per moduazione 64QAM, α=1 Sotto:iagramma dea coteazione per moduazione 64QAM, gerarchica, non uniforme, α=4 I TRASMETTITORI DI DIFFUSIONE DIGITAL READY, LA LORO IMPLEMENTAZIONE DIGITALE ED IL DOPPIO UTILIZZO Particoarmente negi utimi tempi, e emittenti teeviive richiedono, à dove ragionevomente poibie, a traformazione dei propri tramettitori anaogici in digitae ma oprattutto i doppio utiizzo degi impianti tei, aternativamente in modaità operativa anaogica, durante parte dea giornata, ed in modaità operativa digitae, durante a rimanente parte. La richieta è generamente motivata, non eendovi a poibiità di occupare uteriori canai di emiione, daa neceità di continuare a tramiione anaogica per non perdere audience e, a tempo teo (magari durante a notte), di perimentare a

7 Manuae DTT tecnoogia digitae a fine di verificarne i riutati. I cambio definitivo di modaità di tramiione avverrà ovviamente non appena a maggior parte de utenza i arà dotata degi idonei ricevitori (decoder digitai). Per quanto concerne e differenze tra tramettitori anaogici e digitai e e poibii modifiche per impementazione dea modaità operativa digitae nei tramettitori anaogici eitenti, argomento è già tato affrontato ne BREVE MANUALE DI TECNICA DIGITALE PER IL BROADCASTING TV caricabie da ito dea ABE Eettronica S.p.A. ( a indirizzo MTD.pdf, a quae i rimanda. Per quanto concerne invece i doppio utiizzo è neceario fare acune coniderazioni: I driver ( piotaggio ) de tramettitore dovrà diporre di entrambe i moduatori (anaogico e digitae), con un itema di commutazione preferibimente comandabie remotamente. I convertitore di frequenza dovrà impiegare un ociatore ocae a bao rumore di fae, adeguato ae migiori pretazioni richiete per a converione dei egnai digitai. A atto dea commutazione dea modaità operativa, dovranno eere (poibimente automaticamente) regoate a potenza di ucita de tramettitore e a precorrezione di inearità, in quanto i parametri impotati per utiizzo anaogico, ben difficimente aranno gi tei per impiego digitae. L ampificatore di potenza dovrà eere ufficientemente ineare per eere adeguato ad entrambe i tipi di moduazione; pertanto, ia pur utiizzando diveri parametri di potenza di ucita e di precorrezione di inearità, e pecifiche anaogiche (e.: intermoduazione) e digitai (e.: MER) dovranno eere oddifatte. Si ricorda che a potenza nominae anaogica degi ampificatori (potenza di picco video con ampificazione dee portanti video e audio combinata) deve eere ridotta, per impiego digitae di una percentuae che abituamente è comprea tra i 50 ed i 75% (-3/-6dB). Se i fitro di ucita utiizzato è queo più frequentemente impiegato nei tramettitori digitai (fitro paabanda a 6 cavità per machera RF di ucita non critica ), queto caua introduzione di un dicreto ritardo di gruppo che è accettabie ne impiego digitae, ma neceita di precorrezione ne impiego anaogico. In queto cao biognerà provvedere adeguatamente neo tadio di moduazione IF anaogica. Se i fitro di ucita utiizzato è queo più frequentemente impiegato nei tramettitori anaogici (fitro paabanda a 3 o 4 cavità più 2 fitri notch), queto non è ufficiente per ripettare a machera non critica deo tandard ETSI EN Va però notato che a machera pecificata è appicabie oo nei cai di tramettitori digitai coocati nea medeima potazione di tramettitori anaogici operanti u canai adiacenti ed aventi potenza di picco video pari aa potenza termica di ucita dei tramettitori digitai: un cao reamente raro ed anomao, ia perché e potenze generamente impiegate nea emiione digitae ono inferiori a quee anaogiche, ia perché non è frequente avere, nea Sopra: o chema a bocchi de tramettitore/piota modeo DTX-DX, a doppia modaità operativa (anaogica e digitae DVB-T), competo di codificatore MPEG-2 prodotto daa ABE Eettronica A detra: i Tramettitore TV VHF UHF Anaogico + Digitae DVB-T mod. DTX-DX

8 Manuae DTT tea potazione, tramettitori u canai adiacenti. Negi atri cai, o tandard ETSI citato, prevede pecifiche più riaate o non e prevede. Pertanto, in tauni cai, anche i fitro paabanda a 3 o 4 cavità più 2 fitri notch, può eere impiegato per a emiione digitae. Per tramettere con doppia modaità operativa (anaogica e digitae), biognerà avere a dipoizione, nea potazione dove è coocato i tramettitore, ia i egnai audio/video anaogici, che i Tranport Stream digitae. Queto comporta impiego di ponti microonde di coegamento digitai aventi ricevitore/decodificatore con ucite ia anaogiche che digitai, oppure avere i codificatore MPEG-2 nea potazione di emiione o incorporato ne tramettitore. Per faciitare a tranizione de emiione da anaogico a digitae (e favorire a perimentazione) tutti i tramettitori ABE di diffuione terretre poono eere impementati con una commutazione automatica dea modaità operativa e contemporanea variazione dei parametri di potenza di ucita e precorrezione di inearità. ABE produce inotre codificatori MPEG-2, mutipexer e ponti microonde digitai a fine di poter offrire ouzioni compete e compatibii. Una ouzione pecifica di icuro interee è a erie DTX-DX. Si tratta di un apparato utracompatto tudiato per avere i minimo impatto tecnoogico ed economico nea tranizione a digitae dea diffuione terretre: i tramettitore (di baa potenza, contenuto in un unico caetto rack da 19 3U) è utiizzabie ia come piota (driver) di impianti eitenti (traformazione e doppio uo degi impianti in diffuione anaogica e digitae) che come tramettitore di piccoa potenza. Si tratta di un tramettitore con entrate audio e video anaogiche ed ucita RF anaogica o digitae con commutazione dea modaità operativa ia ocae che remota. L apparato comprende infatti (a uo interno) un convertitore dei egnai audio/video da anaogici a digitai, i codificatore MPEG-2 (MP@ML) ed i moduatore COFDM digitae (DVB-T), otre a queo anaogico. I LIVELLI DI SEGNALE NECESSARI PER LA RICEZIONE DIGITALE: LA COMPARAZIONE CON L ANALOGICO Per a ricezione dei egnai teeviivi anaogici, i CCIR (Comitato Conutivo Internazionae dee Radiocomunicazioni) ha definito, con a raccomandazione 417, i ivei minimi di egnae per i ervizio teeviivo. Detti ivei Sotto: rapporto egnae/rumore minimo neceario per una ricezione enza errori (ipotizzando impiego di un ricevitore perfetto), in funzione dei parametri di tramiione impiegati (chema di moduazione, code rate, intervao di guardia, bit rate de Tranport Stream trameo). Si noti che intervao di guardia infuenza otanto i bit rate trameo, e non i rapporto egnae/rumore.

9 ono reativamente bai: ad eempio, in banda 5 UHF i iveo minimo di campo è di 70dBµV/m che corriponde, utiizzando una antenna da 10dBi di guadagno aa frequenza di 700MHz, ad un iveo ricevuto di circa 500µV (0,5 mv, cioè 54dBµV). Si tratta effettivamente di un egnae di non eevato iveo: appena ufficiente per avere, con un buon ricevitore, un immagine non particoarmente rumoroa. Nea normaità dei cai, i ivei di egnae ricevibii, ono deciamente uperiori. Se però un egnae anaogico foe di iveo inferiore, continueremmo a ricevero, anche e degradato (rumoroo con neve uo chermo). La ricezione dei egnai digitai rimane invece perfetta ino ad un imite minimo (di ogia), a di otto de quae i egnae non è più demoduabie: compare. I iveo di egnae digitae OFDM (DVB-T) minimo neceario per a ricezione dipende da tipo di moduazione ceta (QPSK, 16QAM o 64QAM) e da codice di correzione degi errori impiegato (code rate 1/2, 2/3, 3/4, 5/6 o 7/8). Come di conueto, e cete di chemi di moduazione e codici di correzione che conentono di tramettere bit rate più eevati (e quindi più programmi, di quaità migiore), neceitano, in ricezione, di ivei di egnae maggiori. Per dare dei imiti, bata penare che impiegando una moduazione QPSK con un code rate di 1/2, i iveo di ricezione potrà eere circa 20dB più bao ripetto a impiego di una moduazione 64QAM con code rate 7/8; i fuo dei dati (bit rate de Tranport Stream di ingreo) arà però inferiore di otre 80%! Per continuare a comparazione con i notro eempio anaogico, ipotizzando di voer ricevere, ua tea frequenza, una emiione OFDM per canaizzazione 8MHz, moduata 64QAM con 2/3 di code rate e 1/32 di intervao di guardia (e quindi un bit rate trameo di otre 24MBit/, in grado di traportare, ad eempio, 4 programmi teeviivi di ottima quaità), aranno neceari circa 51dBµV/m, ben 19dB in meno ripetto aa ricezione anaogica! Quindi, a parità di condizioni, i tramettitori digitai potranno eere di potenza conitentemente inferiore. Nea perimentazione digitae, pertanto, ne cao di doppio utiizzo de tramettitore in anaogico ed in digitae, anche e a potenza digitae normamente erogabie arà di 6dB inferiore a quea anaogica (1/4), area di copertura non arà icuramente inferiore, anzi, in inea teorica incrementerà coniderevomente, arà pertanto da vautare e, ne impiego digitae, a potenza di emiione debba eere uteriormente ridotta. Se però vorremo ricevere i medeimo egnae digitae in movimento (ad eempio, in auto) a moduazione 64QAM non è icuramente a più indicata; dovremo ragionevomente impiegare una QPSK (tramettendo pertanto un Bit Rate più bao) e, anche e i egnae minimo neceario per a demoduazione dea coteazione QPSK è più bao, eendo e antenne di ricezione mobii a bao guadagno, e a ricezione mobie più diturbata, in quanto i mezzo mobie non i troverà empre in vita ottica con antenna di emiione, a potenza di emiione de tramettitore non è detto debba eere inferiore. Su argomento vi è una trattazione ricca di dati ne Rapporto Tecnico de ETSI (European Teecommunication Standard Intitute) TR , caricabie da ito: n mezza orizzontae

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti Statica de corpo riido: eercizi voti dai compitini dei anni precedenti II COMPITIO 00 003 Un ae di eno orizzontae omoenea, di maa M0 k e unhezza L m, è appoiata u due cavaetti. L ae pore di 60 cm otre

Dettagli

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria

Definizione delle specifiche per un sistema di controllo a retroazione unitaria Definizione delle pecifiche per un itema di controllo a retroazione unitaria Obiettivi del controllo Il itema di controllo deve eere progettato in modo da garantire un buon ineguimento dei egnali di riferimento

Dettagli

Corso di Microonde II

Corso di Microonde II POITECNICO DI MIANO Coro di Microonde II ezi n. 3: Generalità ugli amplificatori ineari Coro di aurea pecialitica in Ingegneria delle Telecomunicazi Circuiti attivi a microonde (Amplificatori) V in Z g

Dettagli

Capitolo IV L n-polo

Capitolo IV L n-polo Capitolo IV L n-polo Abbiamo oervato che una qualiai rete, vita da due nodi, diventa, a tutti gli effetti eterni, un bipolo unico e queto è in qualche miura ovvio e abbiamo anche motrato come cotruire

Dettagli

Sintesi tramite il luogo delle radici

Sintesi tramite il luogo delle radici Sintei tramite il luogo delle radici Può eere utilizzata anche per progettare itemi di controllo per itemi intabili Le pecifiche devono eere ricondotte a opportuni limiti u %, ta, t di W(), oltre quelle

Dettagli

Lezione 2. Campionamento e Aliasing. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1

Lezione 2. Campionamento e Aliasing. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1 Lezione 2. Campionamento e Aliaing F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1 Schema della lezione 1. Introduzione 2. Il campionatore ideale 3. Traformata di un egnale campionato 4. Teorema del campionamento

Dettagli

DB Elettronica Leadership nel broadcasting

DB Elettronica Leadership nel broadcasting DB Elettronica Leadership nel broadcasting DB Elettronica è azienda leader nel mondo per la progettazione e la produzione di: Trasmettitori / Amplificatori TV analogici e digitali Ponti Radio Televisivi

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità Capitolo 6 Il comportamento dei itemi di controllo in regime permanente 6. Claificazione dei itemi di controllo 6. Errore tatico: generalità 6. Calcolo dell errore a regime 6.4 Eercizi - Errori a regime

Dettagli

L UNICO SISTEMA PER DISTRIBUIRE GLI STESSI PROGRAMMI IN ANALOGICO E IN DVB-T. Ricezione DIRETTA in DTT e in Analogico senza DECODER

L UNICO SISTEMA PER DISTRIBUIRE GLI STESSI PROGRAMMI IN ANALOGICO E IN DVB-T. Ricezione DIRETTA in DTT e in Analogico senza DECODER Centrale A207, la soluzione Universale per gli HOTEL L UNICO SISTEMA PER DISTRIBUIRE GLI STESSI PROGRAMMI IN ANALOGICO E IN DVB-T Ricezione DIRETTA in DTT e in Analogico senza DECODER A207 Soluzione Tivusat

Dettagli

Messa a punto avanzata più semplice utilizzando Funzione Load Observer

Messa a punto avanzata più semplice utilizzando Funzione Load Observer Mea a punto avanzata più emplice utilizzando Funzione Load Oberver EMEA Speed & Poition CE Team AUL 34 Copyright 0 Rockwell Automation, Inc. All right reerved. Co è l inerzia? Tutti comprendiamo il concetto

Dettagli

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento

3. Catene di Misura e Funzioni di Trasferimento 3.. Generalità 3. Catene di Miura e Funzioni di Traferimento 3.. Generalità Il egnale che rappreenta la grandezza da miurare viene trattato in modo da poter eprimere quet ultima con uno o più valori numerici

Dettagli

Note su alcuni principi fondamentali di macroeconomia Versione parziale e provvisoria. Claudio Sardoni Sapienza Università di Roma

Note su alcuni principi fondamentali di macroeconomia Versione parziale e provvisoria. Claudio Sardoni Sapienza Università di Roma Note u alcuni principi fondamentali di macroeconomia Verione parziale e provvioria Claudio Sardoni Sapienza Univerità di Roma Anno accademico 2010-2011 ii Indice Premea v I Il breve periodo 1 1 Il fluo

Dettagli

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase

Diagramma circolare di un motore asincrono trifase Diagramma circolare di un motore aincrono trifae l diagramma circolare è un diagramma che permette di leggere tutte le grandezze del motore aincrono trifae (potenza rea, perdite nel ferro, coppia motrice,

Dettagli

LTE Duplex Gap 821- -832 - BANDA Uplink Wind 832- -842 837 Uplink Tim 842- -852 847 Uplink Vodafone 852- -862 857

LTE Duplex Gap 821- -832 - BANDA Uplink Wind 832- -842 837 Uplink Tim 842- -852 847 Uplink Vodafone 852- -862 857 TABELLA CANALI TV DIGITALI DVB-T Banda Canale Estremi canale MHz Frequenza MHz E1 40- -47 / E2 47- -54 / VHF I E3 54- -61 / E4 61- -68 / E5 174- -181 177,5 E6 181- -188 184,5 E7 188- -195 191,5 VHF III

Dettagli

d y d u + u y des C(s) F(s) Esercizio 1 Si consideri lo schema di controllo riportato in figura:

d y d u + u y des C(s) F(s) Esercizio 1 Si consideri lo schema di controllo riportato in figura: Eercizio Si conideri lo chema di controllo riportato in figura: y de e C() d u u F() d y y Applicando le regole di algebra dei blocchi, calcolare le eguenti funzioni di traferimento: y() a) W y,dy() =

Dettagli

Teorema del Limite Centrale

Teorema del Limite Centrale Teorema del Limite Centrale Una combinazione lineare W = a 1 X + a Y + a 3 Z +., di variabili aleatorie indipendenti X,Y,Z, ciacuna avente una legge di ditribuzione qualiai ma con valori attei comparabili

Dettagli

Circuito Simbolico. Trasformazione dei componenti

Circuito Simbolico. Trasformazione dei componenti Circuito Simbolico Principio di bae E poibile applicare a tutte le leggi matematiche che regolano un circuito la traformata di Laplace, in modo da ottenere un nuovo circuito con delle proprietà differenti.

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Lezione n.11 Rischio demolizioni

Lezione n.11 Rischio demolizioni CORO DI PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E ICUREZZA NE CANTIERE corso A ezione n. Prof. Renato aganà Rischio demolizioni + 5. 6 7 0 0 a 5 0 b 6 0 7 + 7. 7 0 b 5 6 0 0 a 0 + 0.5 +. 7 7 5 0 6 0 0 a + 0. 0 6

Dettagli

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè:

Le ipotesi di base che si utilizzano sono le stesse quattro già viste con riferimento al caso della flessione semplice e cioè: LEZIONI N 44 E 45 CALCOLO A ROTTURA DELLA SEZIONE PRESSOINFLESSA PROBLEMI DI VERIFICA La procedura di verifica dei pilatri di c.a., ottopoti a forzo normale e momento flettente, è baata ulla cotruzione

Dettagli

La solarità nelle varie zone italiane per il fotovoltaico

La solarità nelle varie zone italiane per il fotovoltaico Energia e Ambiente La soarità nee varie zone itaiane per i fotovotaico Modena 5 marzo 2008 Gianni Leanza Energia e Ambiente QUANTA ENERGIA ARRIVA DAL SOLE? Da Soe, si iberano enormi quantità di energia

Dettagli

1 Generalità sui sistemi di controllo

1 Generalità sui sistemi di controllo 1 Generalità ui itemi di controllo Col termine proceo nell impiantitica chimica i intende un inieme di operazioni eeguite u una certa quantità di materia allo copo di modificarne in tutto o in parte alcune

Dettagli

ERRORE STATICO. G (s) H(s) Y(s) E(s) X (s) YRET(s)

ERRORE STATICO. G (s) H(s) Y(s) E(s) X (s) YRET(s) Preciione a regime: errore tatico ERRORE STATICO Alimentazione di potenza E() YRET() G() Y() H() Per errore tatico i intende lo cotamento, a regime, della variabile controllata Y() dal valore deiderato.

Dettagli

Mobile TV Quali opzioni per le architetture di rete

Mobile TV Quali opzioni per le architetture di rete Guido GENTILE Elettronica Industriale Mobile TV Quali opzioni per le architetture di rete Bologna 24 Novembre 2005 0 Agenda Introduzione all architettura DVB-H Mediaset Specificità e problematiche nella

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Il problema Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Docenti: M. Goldwurm, S. Aguzzoli Appello del 5 Aprile 005 Progetto Recinti Conegna entro il Aprile 005 Si tudia la reitenza di alcune pecie di piante

Dettagli

RPE X - HPE X 5 17 Refrigeratori e pompe di calore aria/acqua con ventilatori assiali

RPE X - HPE X 5 17 Refrigeratori e pompe di calore aria/acqua con ventilatori assiali RPE X HPE X 5 7 Caratteristiche tecniche e costruttive mod. RPE X 5 HPE X 5 mod. RPE X 0 HPE X 0 GS ECOLOGICO FUNZIONE UTODTTIV SCMITORE PISTRE VENTILTORI SSILI MONOFSE 5 8,5 MONO E TRIFSE 0 7 LT EFFICIENZ

Dettagli

Ing. Mariagrazia Dotoli Controlli Automatici NO (9 CFU) Antitrasformata di Laplace PROCEDIMENTI DI ANTITRASFORMAZIONE

Ing. Mariagrazia Dotoli Controlli Automatici NO (9 CFU) Antitrasformata di Laplace PROCEDIMENTI DI ANTITRASFORMAZIONE PROCEDIMENTI DI ANTITRASFORMAZIONE L'operazione di paaggio invero dal dominio della frequenza complea al dominio del tempo F() f(t) è detta antitraformata o traformazione invera di Laplace. Data una funzione

Dettagli

Più prese in casa? Uno dei desideri dell appassionato. Estensioni no problem. centralizzato. impianto TV-SAT

Più prese in casa? Uno dei desideri dell appassionato. Estensioni no problem. centralizzato. impianto TV-SAT Più prese in casa? Estensioni no problem Data la grande offerta della TV digitale terrestre e satellitare, per evitare discussioni in famiglia è importante che l impianto possa prevedere una presa TV e

Dettagli

GUIDA ALLE SOLUZIONI

GUIDA ALLE SOLUZIONI Come posizionare una antenna indoor attiva o passiva per una ricezione ottimale? Come verificare in una stanza se il segnale digitale è presente? Perché effettuando la scansione con l antenna indoor non

Dettagli

Fig. 1. Fig. 2. = + +ωc

Fig. 1. Fig. 2. = + +ωc Rifasamento monofase Sia dato i iruito di fig. 1 ostituito da un generatore di tensione indipendente reae di f.e.m. ed impedenza serie Z, da una inea di aimentazione di impedenza Z e da un ario + (a maggior

Dettagli

ELETTRONICA ANALOGICA INDUSTRIALE PARTE 4. Retroazione

ELETTRONICA ANALOGICA INDUSTRIALE PARTE 4. Retroazione Retroazione Eetto della retroazione ul guadagno Riduzione della ditorione Impedenze di ingreo e di ucita Reti di retroazione Ripota in requenza Eetto della retroazione ui poli Margini di guadagno e di

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005 COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/005 1. Gli esercizi devono essere risolti su fogli separati: uno per la prima parte del compito (esercizi 1/4), uno per la seconda parte (esercizi

Dettagli

PRODUTTIVITÀ DCP-8110DN MAGGIORE CON LA SOLUZIONE AD ALTA VELOCITÀ IDEALE PER L'UFFICIO

PRODUTTIVITÀ DCP-8110DN MAGGIORE CON LA SOLUZIONE AD ALTA VELOCITÀ IDEALE PER L'UFFICIO DCP-8110DN MAGGIORE PRODUTTIVITÀ CON LA SOLUZIONE AD ALTA VELOCITÀ IDEALE PER L'UFFICIO IL MODELLO DCP-8110DN È LA SOLUZIONE "ALL-IN-ONE" AD ALTA VELOCITÀ CHE CONSENTE DI OTTIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ E

Dettagli

Per la gestione automatica. delle forniture telematiche. Tante forniture un unica soluzione

Per la gestione automatica. delle forniture telematiche. Tante forniture un unica soluzione TuttoTe Per a gestione automatica Tante forniture un unica souzione dee forniture teematiche. La souzione competa per e forniture teematiche di dichiarazioni e deeghe. Per gestire in maniera automatica

Dettagli

Filtraggio dei segnali. Soluzioni Fracarro. fracarro.com -50.00 -40.00 -30.00 20.00 -10.00 0.000 -20.00

Filtraggio dei segnali. Soluzioni Fracarro. fracarro.com -50.00 -40.00 -30.00 20.00 -10.00 0.000 -20.00 Filtraggio dei segnali Soluzioni Fracarro 5.. 3.. 1...... -5. fracarro.com Cos'è LTE? Il termine LTE, acronimo di Long Term Evolution, è un nuovo standard internazionale, adottato dalla Comunità Europea,

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... VOLUME 2 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE I TRASPORTI 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: vie di comunicazione... mezzi di trasporto... autostrada...

Dettagli

I vantaggi della fibra ottica

I vantaggi della fibra ottica I vantaggi della fibra ottica La fibra ottica è largamente utilizzata da diverso tempo oramai nelle installazioni di Impianti di Telecomunicazioni. L'impiego della fibra ottica per la distribuzione dei

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

Un mondo di vantaggi. Un offerta personalizzata. Là dove i Papi vanno in vacanza CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL TECNOLOGIA PER IL CLIENTE

Un mondo di vantaggi. Un offerta personalizzata. Là dove i Papi vanno in vacanza CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL TECNOLOGIA PER IL CLIENTE ECONOMIA CULTURA SOLIDARIETÀ TERRITORIO SPORT PLEIADI N 62 - Semestrae - Aprie 2013 CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL Un mondo di vantaggi TECNOLOGIA PER IL CLIENTE Un offerta personaizzata CASTELLI ROMANI

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Elementi di teoria dei segnali /b

Elementi di teoria dei segnali /b Elementi di teoria dei segnali /b VERSIONE 29.4.01 Filtri e larghezza di banda dei canali Digitalizzazione e teorema del campionamento Capacità di canale e larghezza di banda Multiplexing e modulazioni

Dettagli

ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO RADIO REGIONALE E DI DI COMUNITA MONTANA

ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO RADIO REGIONALE E DI DI COMUNITA MONTANA ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO RADIO REGIONALE E DI DI COMUNITA MONTANA TRASMISSIONI RADIO I segnali di radio frequenza vengono irradiati dall antenna trasmittente in ogni direzione PORTATA

Dettagli

Lexmark Print Management

Lexmark Print Management Lexmark Print Management Ottimizzate a stampa in rete e create un vantaggio informativo con una souzione di gestione dee stampe che potrete impementare in sede o attraverso coud. Riascio stampe sicuro

Dettagli

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center A differenza degli altri test pubblicati da Garmin, il test di Yasso necessita di un approfondimento. Il test di Yasso è un test molto

Dettagli

La popolazione di gatti urbani sul territorio del Comune di Firenze

La popolazione di gatti urbani sul territorio del Comune di Firenze Relazione di Teoria dei Sitemi La popolazione di gatti urbani ul territorio del Comune di Firenze Modelli per lo tudio ed il controllo Docente: Aleandro Caavola Studenti: Leonardo Profeti, Manfredi Toraldo,

Dettagli

Funzioni trigonometriche e modulazione dei segnali

Funzioni trigonometriche e modulazione dei segnali Funzioni trigonometriche e modulazione dei segnali Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 263 Crema e-mail: liberali@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/~liberali

Dettagli

CENTRALI DI TESTA Serie RKM 6.1 MODULI DISPONIBILI. Ricevitore QPSK con CI Dimensioni Lu x La x Pr (cm) Modulo Alimentatore

CENTRALI DI TESTA Serie RKM 6.1 MODULI DISPONIBILI. Ricevitore QPSK con CI Dimensioni Lu x La x Pr (cm) Modulo Alimentatore 60 CENTRALI DI TESTA 6.0 Presentazione Catalogo Mitan 2010 CENTRALI DI TESTA Serie RKM 6.1 61 Serie RKM: Descrizione generale La serie RKM è un piattaforma modulare progettata da Mitan per la distribuzione

Dettagli

Esercizi sul moto del proiettile

Esercizi sul moto del proiettile Eercizi ul moto del proiettile Riolvi li eercizi ul quaderno utilizzando la oluzione olo per controllare il tuo riultato. 1 Un fucile è puntato orizzontalmente contro un beralio alla ditanza di 30 m. Il

Dettagli

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Piccolo Manuale Manuale Pt 1ª Registrazione (Login) Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Riceverete una email contenente: Link della vostra

Dettagli

Prova di verifica parziale N. 1 20 Ott 2008

Prova di verifica parziale N. 1 20 Ott 2008 Prova di verifica parziale N. 1 20 Ott 2008 Eercizio 1 Nel uo tato naturale un campione di terreno umido di volume pari a 0.01 m 3 ha un peo di 18 kg. Lo teo campione eiccato in tufa ha un peo di 15.6

Dettagli

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di calcolatori ed indirizzi IP ITIS TASSINARI, 1D Reti di calcolatori ed indirizzi IP Prof. Pasquale De Michele 5 aprile 2014 1 INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Cosa è una rete di calcolatori? Il modo migliore per capire di cosa

Dettagli

Descrizione generale di Spice

Descrizione generale di Spice Decrizione generale di Spice SPIE A/D (Simulation Program with Integrated ircuit Emphai Analog/Digital) Ppice è un imulatore circuitale di uo generale, prodotto dalla ADENE Il imulatore Spice è uno dei

Dettagli

RPE X - HPE X 5 17. Refrigeratori d acqua e pompe di calore. Caratteristiche tecniche e costruttive

RPE X - HPE X 5 17. Refrigeratori d acqua e pompe di calore. Caratteristiche tecniche e costruttive RPE X HPE X 5 7 Refrigeratori d acqua e pompe di caore mod. RPE X HPE X 0,5 con parametri di funzionamento secondo e condizioni di carico de impianto mod. RPE X HPE X 5 Panneatura in acciaio inox compreso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Coro di : FISICA MEDICA A.A. 2015 /2016 Docente: Dott. Chiucchi Riccardo ail:rchiucchi@unite.it Medicina Veterinaria: CFU

Dettagli

Sistema Accordo Pagamenti

Sistema Accordo Pagamenti REGIONE LAZIO Dipartimento Economico ed Occupazionale Direzione Economia e Finanza Sistema Accordo Pagamenti - Fornitori di Beni e Servizi- Procedura di Test e Validazione flussi xml Versione 2.0 Data

Dettagli

Ottica. LEYBOLD Schede di fisica P5.6.2.1

Ottica. LEYBOLD Schede di fisica P5.6.2.1 Ottica LEYBOLD Schede di fiica Velocità della luce Miura eeguita ediante ipuli luinoi di breve durata LEYBOLD Schede di fiica Deterinazione della velocità della luce nell aria eeguita ediante il tepo di

Dettagli

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing. APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing. Marcello Surace 1 Si richiamano le definizioni delle leggi fondamentali, invitando

Dettagli

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Indirizzo web = https://webmail.pec.leonet.it/ E possibile accedere anche dal nostro sito www.agriro.net (alias

Dettagli

Strumenti della Teoria dei Giochi per l Informatica A.A. 2009/10. Lecture 11: 13-14 Maggio 2010. Meccanismi per la Condivisione dei Costi

Strumenti della Teoria dei Giochi per l Informatica A.A. 2009/10. Lecture 11: 13-14 Maggio 2010. Meccanismi per la Condivisione dei Costi Strumenti della Teoria dei Giochi per l Informatica A.A. 2009/0 Lecture : 3-4 Maggio 200 Meccanimi per la Condiviione dei Coti Docente Paolo Penna Note redatte da: Paolo Penna Primo Eempio Vogliamo vendere

Dettagli

Meccanica Classica: Cinematica Formule

Meccanica Classica: Cinematica Formule Tet di Fiica - Cinematica Meccanica Claica: Cinematica Formule Velocità media: m Accelerazione media: Formule da ricordare: x x x1 t t t1 1 a m t t t Motouniforme: x(t)x 0 + t oppure x t 1 Moto uniformemente

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Lezione 12. Regolatori PID

Lezione 12. Regolatori PID Lezione 1 Regolatori PD Legge di controllo PD Conideriamo un regolatore che eercita un azione di controllo dipendente dall errore attravero la eguente legge: t ut = K et K e d K de t P + τ τ+ D. dt La

Dettagli

PROBLEMI. 1) Calcolare il tempo impiegato dal suono per percorrere 8 Km. La velocità del suono nell aria è v = 340 m/s.

PROBLEMI. 1) Calcolare il tempo impiegato dal suono per percorrere 8 Km. La velocità del suono nell aria è v = 340 m/s. PROBLEMI 1) Calcolare il tempo impiegato dal uono per percorrere 8 Km. La velocità del uono nell aria è v = 340 m/. ) Dopo quanto tempo un onda onora emea da un punto ditante 400 m da una uperficie ripaa

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Sistemi operativi di rete (locale) In una LAN si vogliono condividere

Dettagli

frequenze in uso alle reti Wi-Fi a 2.4Ghz.

frequenze in uso alle reti Wi-Fi a 2.4Ghz. La tecnologia Wi-Fi gestita dai comuni access point di qualsiasi produttore deve essere distribuita scacchiera su un tre canali per garantire la copertura della area con sovrapposizione dei segnali tra

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... IL SOLE VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: Soe... fotosintesi corofiiana. stagioni... pianeti... orbita...

Dettagli

OFDM. Prof. Carlo S. Regazzoni. Department of Biophysical and Electronic Engineering, University of Genoa, Italy A.A. 2009-2010

OFDM. Prof. Carlo S. Regazzoni. Department of Biophysical and Electronic Engineering, University of Genoa, Italy A.A. 2009-2010 INTRODUZIONE ALLE TECNICHE DI SINCRONIZZAZIONE TEMPO-FREQUENZA IN SISTEMI OFDM Luca Bixio Prof. Carlo S. Regazzoni Department of Biophysical and Electronic Engineering, University of Genoa, Italy A.A.

Dettagli

MotoTRBO: nuova System Release 2.3.!

MotoTRBO: nuova System Release 2.3.! MotoTRBO: nuova System Release 2.3. Versione del documento v1.0 Aggiornato a Gennaio 2014 Realizzazione a cura di Armando Accardo, IK2XYP Email: ik2xyp@ik2xyp.it Team ircddb-italia http://www.ircddb-italia.it

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa 2 Dott. F. Carrabs

Lezioni di Ricerca Operativa 2 Dott. F. Carrabs Lezioni di Ricerca Operativa Dott. F. Carrab.. 009/00 Lezione in Laboratorio: - Eercizi di modellazione Lezione 7: Eempio: Invetimenti Un cliente affida ad un aenzia finanziaria un milione di euro da impieare

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Brevi itruzioni Verione 1.0 Dicembre 2002 ITALIANO ISTRUZIONI DI SICUREZZA AVVERTENZA: Per ridurre il richio di coa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello poteriore). All'interno non ono

Dettagli

Cuffie wireless per sale Focus

Cuffie wireless per sale Focus Cuffie wireless per sale Focus Cuffie wireless per sale Focus Nelle sale clienti, attigue generalmente alle sale dove si svolgono i Focus di gruppo, viene spesso collocato l interprete che ascoltando in

Dettagli

HelpAndManual_unregistered_evaluation_copy Geowin - Assistenza impianti

HelpAndManual_unregistered_evaluation_copy Geowin - Assistenza impianti HelpAndManual_unregistered_evaluation_copy Geowin - Assistenza impianti I Geowin - Assistenza impianti Indice 2 Capitolo I Assistenza impianti 1 In generale... 2 2 Segnalazioni... 7 3 Archivi... 8 Tecnici...

Dettagli

ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI

ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI Giunzione a compara in lega di alluminio per utilizzo in ambienti interni ed eterni (cl. di erv. 2) Preforata con ditanze ottimizzate per giunzioni ia u legno (chiodi

Dettagli

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE Traformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE Introduzione La traformata di Laplace i utilizza nel momento in cui è tata individuata la funzione di traferimento La F.d.T è una equazione differenziale

Dettagli

SISTEMA DI FISSAGGIO EDILFIX

SISTEMA DI FISSAGGIO EDILFIX SISTEM I ISSGGIO EILIX Il itema i fiaggio EILIX offre una oluzione rapia e veratile a ogni problema i ancoraggio tra elementi i calcetruzzo, quali: pannelli/travi, parapetti/olette, ecc. e in carpenteria

Dettagli

Centraline di conversione

Centraline di conversione Centraline per la transmodulazione modulare RACK DTV Rack: una soluzione veramente flessibile La centrale di testa modulare è basata su un mobile rack da 19 che viene fornito completo di scheda madre.

Dettagli

Min Tipico Max Unità Note Tensione di alimentazione

Min Tipico Max Unità Note Tensione di alimentazione --------------- RX-AUDIO-2.4 Caratteristiche Nessuna compressione per alta qualità del suono, latenza di 0.5 ms. Audio digitale con frequenza di campionamento a 44.1 KHz e 16-bit di risoluzione. Demodulazione

Dettagli

Cinematica: soluzioni. Scheda 4. Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it

Cinematica: soluzioni. Scheda 4. Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Cinematica: oluzioni Problema di: Cinematica - C0015ban Teto [C0015ban] Eercizi banali di Cinematica: 1. Moto rettilineo uniforme (a) Quanto pazio percorre in un tempo t = 70 un oggetto che i muove con

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Sistemi a larga banda (Broadband)

Sistemi a larga banda (Broadband) 61 Sistemi a larga banda (Broadband) Le applicazioni informatiche e i servizi multimediali (musica, film, manifestazioni sportive) offerti sulla grande rete Internet e attraverso la televisione digitale

Dettagli

Rete di accesso / Rete di trasporto

Rete di accesso / Rete di trasporto Rete di accesso / Rete di trasporto Per un operatore i costi legati alle reti di trasporto sono principalmente costi legati all esercizio e alla manutenzione della rete ( Operation and maintenance ). In

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... VOLUME 2 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA POPOLAZIONE 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: popoazione... uogo di provenienza... immigrato...

Dettagli

FAX Canon B230C FAX Canon B210C. Suite FAX Canon Versione 3.10 Manuale per l utente

FAX Canon B230C FAX Canon B210C. Suite FAX Canon Versione 3.10 Manuale per l utente FAX Canon B230C FAX Canon B210C Suite FAX Canon Versione 3.10 Manuae per utente Copyright 1999 Canon, Inc. Tutti i diritti riservati. Non è consentito riprodurre i presente manuae in acuna forma, competa

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Teoria dei Segnali Modulazione digitale

Teoria dei Segnali Modulazione digitale Teoria dei Segnali Modulazione digitale Valentino Liberali Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano valentino.liberali@unimi.it Teoria dei Segnali Modulazione digitale 9 novembre Valentino

Dettagli

Agenda telematica delle manifestazioni pubbliche

Agenda telematica delle manifestazioni pubbliche Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Campobasso Università degli Studi del Molise Agenda telematica delle manifestazioni pubbliche Manuale Utente : Personale Ente Organizzatore Sommario 1. Introduzione

Dettagli

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto.

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto. Beanko & Breautigam Microeconomia Manuale elle oluzioni Capitolo 10 Mercati concorrenziali: applicazioni Soluzioni elle Domane i ripao 1. In corriponenza ell equilibrio i lungo perioo, un mercato concorrenziale

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a

Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente

Dettagli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Il raggruppamento e la struttura dei dati sono due funzioni di gestione dati di Excel, molto simili tra

Dettagli

CMS ERMES INFORMATICA

CMS ERMES INFORMATICA 01/07/2014 Guida di riferimento alla pubblicazione di contenuti sul portale Il presente documento costituisce una guida di riferimento all aggiornamento e alla pubblicazione di contenuti sui portali web

Dettagli

wave a 44,1 khz, 16 bit, PCM, stereo (standard cd audio) L utilizzo di una risoluzione dipende anche dal supporto che la dovrà ospitare.

wave a 44,1 khz, 16 bit, PCM, stereo (standard cd audio) L utilizzo di una risoluzione dipende anche dal supporto che la dovrà ospitare. Il Suono Digitale Capitolo 3 - Formati e standard digitali dei file audio Il formato Wave, Wave 64, AIFF pag 1 Il Transfert Rate pag 4 Il formato mp3 pag 5 Il trasferimento di file tramite Internet pag

Dettagli

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura Univerità degli Studi di Roma Tre Coro di Progetto di trutture - A/A 2008-0909 Stato limite ultimo di ezioni in c.a. oggette a preoleione SLU per ezioni rettangolari in c.a. con doppia armatura determinazione

Dettagli

La manutenzione. Definizioni. Evoluzione storica. Manutenzione: Manutenibilità: Dott.ssa Brunella Caroleo

La manutenzione. Definizioni. Evoluzione storica. Manutenzione: Manutenibilità: Dott.ssa Brunella Caroleo La Dott.a Brunella Caroleo Definizioni Manutenzione: È il controllo cotante degli impianti e l inieme dei lavori di riparazione e otituzione neceari ad aicurare il funzionamento regolare e a mantenere

Dettagli

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT Il gestore di un ipermercato richiede l' installazione di un access point da utilizzare per il collegamento wireless delle casse automatiche alla rete

Dettagli

Direct Sequence o Frequency Hopping

Direct Sequence o Frequency Hopping Direct Sequence o Frequency Hopping Questo documento vuole essere un punto di riferimento per aiutare quanti si avvicinano per la prima volta alla tecnologia delle wireless Fidelity LAN Wi-Fi. Un confronto

Dettagli

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA Gentile Iscritto/a, Se stai leggendo queste righe vuol dire che hai perso la password di accesso al servizio di posta elettronica certificata (PEC).

Dettagli