Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Simulazione di II prova di Matematica Classe V"

Transcript

1 Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 3/5/28 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi.. Il tsso lcolemico T misur l concentrzione di lcol nel sngue, espress in g l, e può essere clcolto con l seguente formul: T = m C m p, dove m rppresent l mss di lcol ingerit in grmmi, m p è l mss corpore dell person in chilogrmmi e C è un coefficiente che viene stimto in,68l kg per gli uomini e,55l kg per le donne. L grdzione lcolic di un bevnd, espress in percentule, esprime l quntità di lcol in millilitri contenut in un litro di bevnd: per esempio, se un vino h un grdzione lcolic del 5%, signific che un litro contiene 5 ml di lcol, cioè circ 2 grmmi (l densità dell lcol è,8 g cm 3 ). i. Scrivi un formul che permett di clcolre m se si conoscono l grdzione lcolic G dell bevnd e il volume V di bevnd ssunto in millilitri. Applic l relzione ppen trovt per clcolre il tsso lcolemico per un uomo di 68 kg e un donn di 52 kg che hnno bevuto un bicchiere di vino ( V = 5 ml ) che h grdzione G = 5%. L vrizione nel tempo del tsso lcolemico è pprossimtivmente descritt d un funzione del tipo: ( t)= A t e kt, dove A è un costnte positiv misurt in g misurt in h. T ( l h) e k è un ltr costnte positiv ii. Supponendo che il tsso si mssimo dopo un or dll ssunzione dell bevnd, determin il vlore dell costnte k. di 5

2 iii. Supponi in seguito che i tssi clcolti l punto i. corrispondno l mssimo dell funzione precedente e stbilisci se il grfico in figur corrisponde ll uomo o ll donn. Disegn in seguito il grfico corrispondente ll ltro dei due individui. Qunto vle il coefficiente A per ciscuno di essi? Il tsso lcolemico, per i non neoptentti, non deve superre il re,5 g l qundo si è ll guid per non incorrere in snzioni. iv. In quli intervlli di tempo, dopo ver bevuto, possono guidre l uomo e l donn, senz essere pssibili di snzioni? Verific che l velocità di vrizione del tsso lcolemico present un minimo e un mssimo. In quli istnti? Qunto vlgono il minimo e il mssimo per l uomo e per l donn? [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Risoluzione. i. Scrivi un formul che permett di clcolre m se si conoscono l grdzione lcolic G dell bevnd e il volume V di bevnd ssunto in millilitri. Applic l relzione ppen trovt per clcolre il tsso lcolemico per un uomo di 68 kg e un donn di 52 kg che hnno bevuto un bicchiere di vino ( V = 5 ml ) che h grdzione G = 5%. m = δ V, dove δ =,8 g cm 3 =,8 g ml indic l densità dell lcol e V il volume di lcol ssunto (espresso in ml ). M V = G V, quindi m = δ G V (G in percentule, V espresso in ml ). Poiché C u =,68l kg, il tsso lcolemico dell uomo è T u = T u =,8 g ml ( 5 ) 5ml T u,68l kg 68kg ",389 g l. Poiché C d =,55 l kg, il tsso lcolemico dell donn è T d = T d =,8 ( 5 ) 5 T d,55 52!,629 g l. m C u m T u = δ GV u C u m u m C d m T d = δ GV d C d m d ii. Supponendo che il tsso si mssimo dopo un or dll ssunzione dell bevnd, determin il vlore dell costnte k. L condizione dt indic che T = ; m T ( t)= A( kt)e kt, quindi A( k)e k = k = (A e e k sono quntità positive). Verifico che per tle vlore di k ottengo proprio un mssimo reltivo per t = : T ( t) A( t)e t t, ovvero l funzione è crescente per t <, decrescente per t > e, perciò, mmette un mssimo reltivo M( ; A e). Quindi k = h. iii. Supponi in seguito che i tssi clcolti l punto i. corrispondno l mssimo dell funzione precedente e stbilisci se il grfico in figur corrisponde ll uomo o ll 2 di 5

3 donn. Disegn in seguito il grfico corrispondente ll ltro dei due individui. Qunto vle il coefficiente A per ciscuno di essi? Poiché il mssimo rppresentto è di poco inferiore llo,4 g l, il grfico dto rppresent l ndmento lcolemico dell uomo. Dl punto i. T u = , mentre dl punto ii. T u = A u e ; confrontndo i due risultti trovo che A u = e. Dl punto i. T d = 9 43, mentre dl punto ii. T d = A d e ; confrontndo i due risultti trovo che A d = 9 43 e. Rimne d studire l funzione T d ( t)= A d t e t T d ( t)= 9 43 t e t, con t. dominio: D = { t t! t }. prità: T d ( t) T d ( t) T d ( t). segno di T d ( t): T d ( t)> per t ; + ; T d ( t)= per t =. 9t + 9 limiti significtivi ed sintoti: lim T d t t + = lim = t + t 43e + :=H lim = ; l funzione mmette un sintoto orizzontle di equzione y = t + t 43e. segno di T d ( t) : T d ( t) 9 43 ( t)e t t ; l funzione è crescente in ;, decrescente in ; + e mmette un mssimo (ssoluto) M( ; 9 43)! ( ;,63 ). segno di T d ( t) : T d ( t) 9 43 ( t 2)e t t 2 ; l funzione è convess in 2; +, concv in ; 2 e mmette un flesso tngente obliqu F ( 2; 8 ( 43e ))!!( 2;,46). grfico qulittivo di T d ( t): iv. In quli intervlli di tempo, dopo ver bevuto, possono guidre l uomo e l donn, senz essere pssibili di snzioni? Verific che l velocità di vrizione del tsso l- 3 di 5

4 colemico present un minimo e un mssimo. In quli istnti? Qunto vlgono il minimo e il mssimo per l uomo e per l donn? Il problem chiede di determinre i vlori di t tli che T u ( t),t d ( t),5 : T u ( t),5 t! T d ( t), t e t t et. L disequzione non è risolvibile per vi lgebric, tuttvi, osservndo il grfico determinto nel punto precedente, sicurmente esistono due vlori di t tli che T d ( t)=,5 : α ; e β ; 2. Volendo un precisione mggiore, posso pplicre in modo iterto il Teorem di esistenz degli zeri ll funzione f ( t)= T d ( t),5 : f (,5)!,2 > α ;,5 f (,5 )!,7 > β,5; 2 f (,45)!,9 < α,45;,5 f (,8 )!,9 > β,8; 2 f (,85)!,2 < β,8;,85 L velocità di vrizione del tsso lcolemico è T ( t) (definizione di derivt). Per determinrne mssimi e minimi, bst studire il segno di T ( t) : uomo: T u ( t) ( t 2) e t t 2, cioè T u t M ; e 225 e un minimo (ssoluto) m 2; 578 e. donn: T d ( t) 9 43 ( t 2) e t t 2, cioè T d t M ; 9 43 e 9 e un minimo (ssoluto) m 2; 43 e. mmette un mssimo (ssoluto) mmette un mssimo (ssoluto) 4 di 5

5 2. In figur sono riportti il grfico di un funzione f, definit e derivbile su tutto!, le rette tngenti l grfico nei punti in cui esso intersec l sse e l sintoto orizzontle del grfico. i. Consider l funzione F= f ( t)dt, 2; 6. Quli sono gli interi più vicini l vlore F( 4) che si possono trovre con le informzioni disposizione? Studi F (prità, segno e zeri, mssimi e minimi reltivi e ssoluti, concvità ed eventuli punti di flesso) e trccine un grfico qulittivo. ii. iii. iv. Consider or l funzione G= f ( t)dt,!. Utilizz i risultti del punto precedente per lo studio di G, discutendo in prticolre il comportmento dell funzione ll infinito. Verific che un possibile espressione per l funzione rppresentt in figur è f = d,,b,c,d!, b 2 + c e determin i vlori dei prmetri, b, c e d deducendo le informzioni necessrie dl grfico. Determin l espressione nlitic di G e verific se il suo comportmento è in ccordo con qunto hi previsto nel punto ii.. [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Risoluzione. i. Consider l funzione F= f ( t)dt, 2; 6. F( 4) Quli sono gli interi più vicini l vlore che si possono trovre con le informzioni disposizione? Studi F (prità, segno e zeri, mssimi e minimi reltivi e ssoluti, concvità ed eventuli punti di flesso) e trccine un grfico qulittivo. 5 di 5

6 rppresent l re del trpezoide delimitto dl grfico di f e l sse per ; 4 F 4. Il vlore di tle re si può stimre per difetto clcolndo l re del tringolo OMZ: A OMZ = OZ MH 2 = 2 ; L stim per eccesso può essere ftt clcolndo l re del tringolo ONZ, con N( 2; 3 2) : A ONZ = OZ NH 2 = 3. Quindi 2 < F( 4)< 3. N M H Z Studio l funzione F : dominio: D = 2; 6. prità: F F( ) F (il dominio non è simmetrico rispetto = ). segno di F : per 2; ho che F ( )= f ( t)dt = f ( t)dt ; m f ( t)dt rppresent un re orientt quindi ssume segno negtivo. Ne consegue che F per 2;. Per ; 4 bnlmente F ( ). Per 4; 6 ho ncor F in qunto l re negtiv del trpezoide in 4; 6 è sicurmente minore dell re del trpezoide in ; 4 (bst fre un stim come quell ftt per F( 4) ). In definitiv: F> per 2; ; 6 ; F ( )= per =. segno di F : F = f per il Teorem di Torricelli-Brrow. f è negtiv in 2; 4; 6, quindi in tli intervlli F srà decrescente. f è positiv in ; 4, quindi in tle intervllo F srà crescente. Ne consegue che F mmette un minimo (ssoluto) per = e un mssimo (ssoluto, F( 2)< per un stim come in i.) per = 4. segno di F : F = f. f è crescente in 2; 2 e decrescente in 2; 6, quindi F è convess in 2; 2 e concv in 2; 6. Ne consegue che F mmette un flesso tngente obliqu per = 2. grfico qulittivo di F : 6 di 5

7 ii. Consider or l funzione G= f ( t)dt,!. Utilizz i risultti del punto precedente per lo studio di G prticolre il comportmento dell funzione ll infinito., discutendo in Per le considerzioni ftte l punto precedente: in ; 2 G è positiv, decrescente e convess; in prticolre lim G ( )= + ; esiste z 6; + tle che G( z)=, quindi in 6; z G è positiv mentre in z; + G è negtiv. In 6; + G è decrescente e concv, in prticolre lim G ( )=. + L funzione potrebbe perciò mmettere sintoti obliqui. iii. Verific che un possibile espressione per l funzione rppresentt in figur è f = d,,b,c,d!, b 2 + c e determin i vlori dei prmetri, b, c e d deducendo le informzioni necessrie dl grfico. Ho bisogno di quttro informzioni, tnte qunti sono i prmetri d determinre. Le informzioni che posso trrre dl grfico sono le seguenti: f = = f ( 4), f ( 2)= e f ( 2)=. Mettendo le quttro condizioni sistem e sostituendo i vlori nell espressione nlitic di f suggerit, posso determinre i vlori dei prmetri reli, b, c e d: b 2 + c d = ( 4 b) 2 = b 2 f = f ( ( 4 b) 2 + c d = ( 4 b) 2 + c d = b = 2 b = 2 4)= f ( 2)= ( 2 b) 2 + c d = ( 2 b) 2 + c d = 4 + c d = d = 4 + c f ( 2)= 2 2 b 2 2 b (( 2 b) 2 + c) = c d = c 4 + c = 2 (( 2 b) 2 + c) = = = 2 b = 2 d = c 4, = c + c 2 4 = dove nel secondo pssggio si sono confrontte le prime due equzioni e nel qurto pssggio l second e l terz. Purtroppo nel terzo pssggio un equzione è risultt indetermint. Utilizzo quindi un ulteriore informzione: lim f ( )= d = + d =, quindi c = 4 e = 8 ; perciò: 8 f = di 5

8 iv. Determin l espressione nlitic di G e verific se il suo comportmento è in ccordo con qunto hi previsto nel punto ii.. 8 G= f ( t)dt = ( t 2) dt 2 = 4 + ( t 2 ) dt dt = 2 = 4rctn t 2 t = 4rctn 2 + π. Dl seguente studio dell funzione G, verifico l ccordo con qunto scritto in ii.. dominio: D =!. prità: G G( ) G. limiti significtivi ed sintoti: lim G ( )=. Verifico l esistenz di eventuli sintoti ± G obliqui: lim ± = ± :=H lim G ± = lim f ± = e lim ( G+ )= = lim 4rctn 2 + π = π, lim G+ = lim 4rctn π = 3π. L funzione G mmette un sintoto obliquo di equzione y = π e un sintoto obliquo + di equzione y = + 3π. segno di G : coincide con il segno di f, perciò G è crescente per ; 4, decrescente per ; 4; + ed mmette un minimo reltivo m( ; ) e un mssimo reltivo M( 4; 2π 4)! ( 4; 2,3). segno di G : coincide con il segno di f = 6 ( 2 ) (( 2) 2 + 4) 2, perciò G è convess per ; 2, concv per 2; + ed mmette un flesso tngente obliqu F( 2; π 2)! ( 2;,4). segno di G : non è possibile determinre il segno per vi lgebric. Noto che G= e che l funzione mmette sicurmente un ltro zero per vi dello studio ftto. Effettivmente, pplicndo il Teorem degli zeri ll funzione continu G in 8; 9, poiché G( 8) G ( 9)<, posso concludere che esiste z 8; 9 tle che G( z)=. Inoltre, G è positiv per ; z \ { } ed è negtiv per z; +. grfico qulittivo di G : 8 di 5

9 Risolvi cinque dei dieci quesiti.. In figur è rppresentto il grfico dell funzione f = e l regione di pino esso sottes nell intervllo ;. Trov per qule vlore del prmetro rele k l rett di equzione = k divide tle regione di pino in due prti equivlenti. In seguito trov il vlore pprossimto ll prim cifr decimle del prmetro rele q per cui l rett di equzione y = q divide l stess regione di pino in due prti equivlenti. [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Rispost. I metodo. Considero mezzo segmento prbolico, rcchiuso dll sse, l rett = k (che intersec il grfico di f in ( k; k )) e il grfico dell funzione: esso h re A = 3 ( k ) k. Considero mezzo segmento prbolico, rcchiuso dll sse, l rett = (che intersec il grfico di f in ; 3 ) e il grfico dell funzione: esso h re A + A 2 = 9. L prim re dev essere l metà dell second ( A = A 2 ), ovvero 3 ( k ) k = 9 2 2( k ) k = 27 4( k ) 3 3 = 729 k = k! 6,7. II metodo. Bst risolvere l equzione A = A 2 d = d k ( ) k! 6,7. ( )3 2 k == 2 3 ( k ) 3 2 = 27 ( k ) 3 2 ( k ) 3 2 = 27 2 k = k k 9 di 5

10 Per il secondo punto, si Q( q 2 +; q) il punto di intersezione dell rett y = q con il grfico dell funzione. P V A D B C È richiesto che A VDA + A ABCD = A ABP, dove A ABP = A ADCP A ABCD. Quindi q 2 + d + q 2 ( ( +) )q = d ( ( q 2 +) )q, d cui ricvo che: q 2 + q 2 + d q 2 q = d 2 q ( ) ( 9 q 2 )q = 2 3 ( )3 2 q 2 + q 3 + 3( 9 q 2 )q = 27 q 3 q 3 27q+ 27 = ; per risolvere l equzione pplico il Teorem di esistenz degli zeri ll funzione continu f ( q)= q 3 27q+ 27 in ; 2 : poiché f f ( 2)= ( 9)<, l funzione mmette uno zero ll interno di tle intervllo. Poiché f (,)<, tle zero si trov in ;,. Ciò signific che il vlore pprossimto ll prim cifr decimle di q cercto è,. q Consider le due funzioni f = 3 + b 2 e g= 2 + b, dove,b!,. Determin i possibili vlori del prmetro b, eventulmente in funzione del prmetro, ffinché i grfici di f e di g sino tngenti fr loro in un punto. Rppresent un situzione scelt tr le soluzioni trovte. [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Rispost. Si T h; k il punto di tngenz dei due grfici, h,k!. Allor i grfici di f e di g srnno = k = g( h) e f ( h)= g ( h). tngenti ll stess rett t nello stesso punto T, ovvero f h Quindi: h 3 + bh 2 = k ( h 2 + bh)h = k kh = k k( h )= h 2 + bh = k h 2 + bh = k h 2 + bh = k h 2 + bh = k 3h 2 + 2bh = 2h+ b 3h 2 + 2bh = 2h+ b 3h 2 + 2bh = 2h+ b 3h 2 + 2bh = 2h+ b k = h = k = h = k = k = h 2 + bh = + b = k ( h+ b)h = + b = k h+ b = h = 3h 2 + 2bh = 2h+ b + b = h 2 = 2h+ b + b = h( h )= b = di 5

11 h = k = h = k = h = k =. + b = b = b = Ho due possibilità: e b =, per i quli ottengo T ;, t : y =, f e b =, per i quli ottengo T( ; ), t : y = ( ), f Rppresento l situzione con = : = 3 e g= 2 ; = 3 2 e g= 2. I possibilità II possibilità 3. Determin tipo, crttere ed eventule somm dell serie +. [inventto] n 2 + 3n+ 2 n= Rispost. Poiché n 2 + 3n+ 2 = ( n+) ( n+ 2) = n+, l serie dt è un serie telescopic, n+ 2 + quindi = lim =, ovvero l serie è convergente ed h somm. n 2 + 3n+ 2 n + n+ 2 n= 4. Sino f e g funzioni continue in ; b e derivbili nel suo interno. Verific che l funzione h= ( g( b) g ) f ( f ( b) f ) g ( f g( b) f ( b)g ) soddisf le ipotesi del Teorem di Rolle in ; b. Clcol poi h deve soddisfre c? nel punto c di cui il teorem grntisce l esistenz: qule condizione di 5 [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Rispost. L funzione h è continu in ; b e derivbile l suo interno perché somm di funzioni continue in ; b e derivbili l suo interno. h= = h( b). Le ipotesi del Teorem di Rolle sono soddisftte, quindi esiste c ; b tle che h ( c)=.

12 ( ) f Poiché h ( c)= g( b) g f c g c = f ( b) f b g( b) g ( ) ( c) f ( b) f g ( c), posto g ( c), = f b g b f c g c f g ovvero c dev essere tle che il rpporto dell vrizione istntne b di f e di g si ugule l rpporto dell vrizione medi di f e g. Tle risultto è noto come l tesi del Teorem di Cuchy. 5. In un gioco d tvolo occorre lncire due ddi contempornemente e, se su entrmbi compre lo stesso numero, il punteggio rddoppi. Clcol l probbilità che su lnci: i. rddoppi il punteggio esttmente 3 volte; ii. rddoppi il punteggio lmeno tre volte. [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Rispost. Si trtt di un VA discret X: numero di volte che il punteggio rddoppi che si distribuisce secondo Bernoulli con n = e p = 6 : P( X = )= i. P( X = 3)= = 4 58! 5,55%; ii. P( X 3)= P( X < 3)= ( P( X = )+ P( X = )+ P( X = 2) )= = ! 22,477%. 6. Consider un oggetto tridimensionle l cui bse è un semicerchio di dimetro 28 cm. Se ogni sezione trsversle dell oggetto ottenut intersecndo l oggetto con un pino ortogonle l suo dimetro è su volt un semicerchio, qul è il volume dell oggetto? [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Rispost. Considero l equzione di un circonferenz di rggio 4 cm centrt nell origine: 2 + y 2 = 4 2. D quest trovo l espressione nlitic dell funzione il cui grfico è rppresentto d un semicirconferenz, d esempio f = (semicirconferenz superiore. Le sezioni ortogonli ll sse sono dei semicerchi di dimetro f queste sezioni, con spessore infinitesimo d, h volume π ( f 2 ) Ognun di d = π 8 f 2 d. Quindi il volume dell oggetto è V = π f 2 d 8 V = π 4 4 V = π 4 ( )d 4 V = π V = π cm3 V! 437 cm 3. 4 f 2 d 2 di 5

13 7. Consider le rette = r : + y = y = λ, λ!, ed s :. z = z = λ 2 i. Verific che le rette r ed s sono sghembe; ii. Determin, se esiste, un equzione prmetric dell rett t pssnte per P 2; ; e incidente r ed s. [inventto] Rispost. i. Per verificre che sono sghembe bst verificre che non sino complnri, ovvero né prllele né incidenti. = µ Verifico che non sono prllele: scrivo un equzione prmetric di s: y = µ, z = + µ µ! ; poiché r! ; ; ed s! ( ; ; ) non sono prlleli, le rette non sono prllele. Verifico che non sono incidenti: un generico punto di r è R( ; λ; λ 2) e vedo per qule vlore del prmetro rele λ è nche un punto di s; m +λ = λ =, ssurdo, quindi le rette non sono incidenti. ( λ 2)= 3 = ii. Un generico punto di s è S µ; µ; + µ e impongo che P, R ed S sino lline- ti, ovvero che rk R P y R y P z R z P S P y S y P z S z P = rk λ λ 2 µ 2 µ µ + =, cioè che tutti i determinnti delle sottomtrici 2 2 sino nulli. Quindi µ ( λ ) ( µ 2)= I λµ 2λ 2µ + 2 = µ ( λ 2) ( µ 2)= II λµ 2λ µ + 5 = ( λ ) ( µ +)+ µ ( λ 2)= III 2λµ +λ 3µ = I λµ 2λ 2µ + 2 = λ = 8 5 II I µ = 3 µ = 3 λ = 8 5. III 2λµ +λ 3µ = µ = 3 λ = 8 5 L rett t quindi pss per i punti P( 2; ; ) ed S( 3; 4; 2), quindi! t ( 5; 3; 2) e = 2 + 5σ t : y = 3σ, σ!. z = 2σ 3 di 5

14 8. Scrivi le equzioni delle superfici sferiche tngenti ll rett nel punto P( ; ; 2) Rispost. Si α 2y = r : y z = 2 pssnti per Q ; ; 2 e di rggio 2 3. [trtto d Simulzioni, L. Ssso] 2 + ( y β) 2 + ( z γ) 2 = ρ 2 l equzione di un generic superficie sferic di centro e rggio ρ. C α; β; γ Poiché r! ( 2; ; ) è tngente ll superficie sferic in P, dovrà essere che CP!!" r ", ovvero, utilizzndo l condizione di perpendicolrità, 2( α) β 2 γ = 2α+ β + γ =. Poiché le superfici sferiche devono pssre per P ed hnno rggio 2 3, si h che ( α) 2 + β 2 + ( 2 γ) 2 = 2. Poiché le superfici sferiche devono pssre per Q ed hnno rggio 2 3, si h che ( α) 2 + β 2 + ( 2 γ) 2 = 2. Metto le tre condizioni sistem: 2α+ β + γ = I I 2α+ β + γ = II ( α) 2 + β 2 + ( 2 + γ) 2 = 2 II III ( 2 + γ) 2 2 γ III ( α) 2 + β 2 + ( 2 γ) 2 III = 2 α β = 2α β = 2α α = α = 7 5 γ = γ = β = 2 β = 4 5. ( α) 2 + 4α 2 = 8 5α 2 2α 7 = γ = γ = Trovo due superfici sferiche: S : + 2 = 2 + β 2 + ( 2 γ) 2 = ( y 2) 2 + z 2 = 2 e S 2 :( 5 7) 2 + ( 5y +4) 2 + ( 5z) 2 = Discuti il vlore di verità dell seguente ffermzione: tr tutti i prllelepipedi rettngoli di volume unitrio bse qudrt, il cubo è quello che h superficie totle di re mssim. [trtto d Simulzioni, L. Ssso] Rispost. Considero un prllelepipedo rettngolo di bse qudrt di lto l e ltezz h, di volume unitrio. L superficie totle h re di misur A = 2l 2 + 4lh. Poiché il volume V = l 2 h è unitrio, l 2 h = h = l 2. L superficie totle h quindi re espress dll funzione A( l)= 2l l. Determino come vri l re l vrire di l: A ( l)= 4l 4 l 2 A ( l)= 4( l 3 ) l 2 e A ( l) l, quindi per l = ottengo il minimo vlore dell re. Per l = ottengo h =, ovvero il prllelepipedo rettngolo di bse qudrt con volume unitrio d vere superficie totle di re minim è il cubo. Signific che il vlore di verità dell ffermzione è flso. 4 di 5

15 . Qundo un pll di neve (suppost sferic) si scioglie, il suo rggio diminuisce con un velocità direttmente proporzionle ll superficie dell pll. All inizio l pll h rggio pri 6 cm e dopo 6 minuti il rggio si riduce di 2 cm. Qunto tempo ci vuole, dll inizio dello scioglimento, ffinché l pll dimezzi il suo volume? [inventto] Rispost. Il suo rggio r, espresso in centimetri, diminuisce con un velocità direttmente proporzionle ll superficie S, espress in cm 2, dell pll: r ( t)= k S( t), k! e t espresso in minuti. Inoltre r= 6 cm e r( 6)= 4 cm. È richiesto l istnte di tempo t nel qule V( t )= V 2, dove V indic il volume dell pll, in cm 3. Poiché S t = 4πr 2 t, il quesito richiede di risolvere il seguente problem di Cuchy: r = 4πkr 2 r= 6. r( 6)= 4 Si h che r ( t)= 4πkr 2 ( t) r dr = 4πk dt 2 r = 4πkt + c r( t)=. L condizione inizile mi permette di determinre il prmetro rele c: 4πkt + c r= 6 c = 6 c = 6. L second condizione mi permette di determinre l co- stnte di proporzionlità: r( 6)= 4 24πk + c Quindi il rggio vri secondo l legge r( t)= t. Or, V( t)= 4 ( 3 πr3 t), quindi V t = π 2 +t ( 2 + t ) 3 = t = ( 2 )2 t! 3 minuti. = 4 k = + 4c 96π 3. V t = V c= 6 k = 288π π ( 2 + t ) = 288π 3 2 NOTE: i. È mmesso l uso del clcoltore elettronico o di tvole numeriche; ii. Punteggio mssimo 5 p.ti. Per l sufficienz è necessrio rggiungere il punteggio di p.ti. 5 di 5

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 31/05/2018 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi. 1. Un tpp giornlier di un percorso di trekking

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 3/5/28 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Soluzione Risolvi uno dei due problemi.. Un tpp giornlier di un percorso di trekking prevede

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 03/05/2018 Simulazione di II prova di Matematica Classe V Studente/ssa Risolvi uno dei due problemi. 1. Il tasso alcolemico T a misura

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico Second prov mturit 06 soluzione secondo problem di mtemtic scientifico Skuol.net June, 06 Primo Problem Le tre funzioni proposte sono f () ( ) k f () 6 + 9k + f () cos( π k ). Punto Affinche l funzione

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y =

a monometriche Oxy, l equazione cartesiana di Γ è: y = Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. Tem di: MATEMATICA Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei quesiti del questionrio. PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1. TEST DI MATEMATICA Funzioni in un, Funzioni in due vriili Integrli Equzioni differenzili ) Il vlore del limite seguente e e e lim è ) Il vlore del limite seguente 5 lim 5 è : ) L derivt prim dell funzione

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI I NUMERI REALI E I RADICALI Recupero RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI COMPLETA Risolvi l disequzione ( ). ( ) ( ) ( ) Elimin le prentesi clcolndo il prodotto. Applic l regol

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo PROBLEMA ) Il rggio dell circonferenz di centro B vri tr i vlori: x b) ( x x ) ( PQCR) = ( ABC) ( APR) ( BPQ) = ( x) x = + 8 6 8 I vlori di x che rendono minim o mssim l funzione rendono, rispettivmente,

Dettagli

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ; Cpitolo Rdicli Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli qundo è possibile clcolrle) 9 9 9 00 m ) n ) o ) 0, 0 0, 09 0, 000 9 0, Determin le seguenti rdici

Dettagli

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero

Classe Il candidato risolva uno dei due problemi; il problema da correggere è il numero Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc M557 EAME DI TATO DI ITRUZIONE ECONDARIA UPERIORE IMULAZIONE DELLA II PROVA A.. 06-7: Liceo Fermi, 6 mggio 07 Indirizzi: LI0 CIENTIFICO, LI0- CIENTIFICO

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Esercizi estivi per la classe seconda

Esercizi estivi per la classe seconda Esercii estivi per l clsse second ) Risolvere le seguenti disequioni: [nessun soluione] R f) R i) l) n) ) Risolvere i seguenti sistemi di disequioni: ) Risolvi i seguenti sistemi con il metodo di sostituione:,,,

Dettagli

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree

Capitolo 2. Il problema del calcolo delle aree Cpitolo 2 Il prolem del clcolo delle ree Introduzione Il prolem del clcolo delle ree nsce più di 2000 nni f qundo i greci tentrono di clcolre le ree con un metodo detto di esustione. Tle metodo può essere

Dettagli

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1)

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1) www.mtefili.it PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Si clcoli il limite dell funzione y log(x+) log (2x+), qundo x tende 2. x 2 +x 6 Il limite si present nell form indetermint 0/0. log(x +

Dettagli

Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 Sessione Suppletiv PNI 006 PROBLEMA ) L prbol di equzione V ' (0,0). y h sse di simmetri prllelo ll sse delle ordinte e vertice in L prbol di equzione

Dettagli

Soluzioni a cura di Nicola de Rosa

Soluzioni a cura di Nicola de Rosa MINISERO DELL'ISRUZIONE, DELL'UNIVERSIÀ E DELLA RICERCA SCUOLE IALIANE ALL ESERO ESAMI DI SAO DI LICEO SCIENIFICO Sessione suppletiv 005 Clendrio ustrle SECONDA PROVA SCRIA em di Mtemtic PROBLEMA Si consideri

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione ordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 00 Sessione ordinri Il cndidto risolv uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si rticol il questionrio. PROBLEMA Si AB un segmento di

Dettagli

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale Esercizi 5.3. Si f : R R un funzione continu, e supponimo che f bbi sintoti obliqui per ±. Provre che f è uniformemente continu in R.. Esibire un funzione f : R R limitt e di clsse C, m non uniformemente

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2 www.mtefili.it Indirizzi: LI, EA SCIENTIFICO; LI3 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE AMERICHE 5 PROBLEMA Si f l funzione definit d f(x) = (4x ) e x. ) Dimostr che l funzione possiede

Dettagli

Nicola De Rosa, Liceo scientifico scuole italiane all estero Americhe sessione ordinaria 2012, matematicamente.it

Nicola De Rosa, Liceo scientifico scuole italiane all estero Americhe sessione ordinaria 2012, matematicamente.it PROBLEMA Il tringolo ABC è equiltero di lto unitrio. L rett r prllel d AB intersec i lti AC e BC, rispettivmente, nei punti P e Q.. Si indici con l distnz di r dl vertice C. Per qule vlore di, nel qudriltero

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA Nome.Cognome. 8 Dicembre 008 Clsse G VERIFICA di MATEMATICA A) Risolvi le seguenti disequzioni goniometriche sin ) sin + ) 0 6 tn cos + sin ) 0 (punti:0,5) ) tn + tn > 0 sin 5) sin > cos (punti: ) 6) sin

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

A. S. 2000/2001 Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE. Tema di: MATEMATICA

A. S. 2000/2001 Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE. Tema di: MATEMATICA Pg. / A. S. 000/00 Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE Tem di: MATEMATICA L prov richiede lo svolgimento di uno dei due problemi proposti e le risposte cinque domnde scelte ll

Dettagli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h ) Sezione Esercizi Esercizi Esercizi dei singoli prgrfi - Rdici Determin le seguenti rdici qudrte rzionli (qundo è possiile clcolrle) 00 l ) m ) n ) o ) 0,0 0,0 0,000 0, Determin le seguenti rdici qudrte

Dettagli

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 13 a.a

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 13 a.a Anlisi Mtemtic per Bio-Informtici Esercitzione 3.. 27-28 Dott. Simone Zuccher 28 Febbrio 28 Not. Queste pgine potrebbero contenere degli errori: chi li trov è pregto di segnlrli ll utore (zuccher@sci.univr.it).

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

g x ax b e g x x e g x x e g ' x e a ax b 2 2x e 2ax 2 a b x a 2b 2ax 2 a b x a 2b a b a b 2a a 2b a b a 2ab b 2a 4ab a b a b 2a f x x x f x x x ; 2 4

g x ax b e g x x e g x x e g ' x e a ax b 2 2x e 2ax 2 a b x a 2b 2ax 2 a b x a 2b a b a b 2a a 2b a b a 2ab b 2a 4ab a b a b 2a f x x x f x x x ; 2 4 Esme di Stto 09 Mtemtic-Fisic Problem Derivimo l funzione d cui x x g x x b e x x xx g ' x e x b x e x b x b g ' x 0 per x b x b 0 b b b b b b b b b x che mmette soluzioni distinte 0. Per l condizione

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre le regole di quello

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrli Il concetto di integrle nsce per risolvere due clssi di problemi: clcolo delle ree di figure delimitte d curve, clcolo di volumi, clcolo del lvoro di un forz, clcolo dello spzio percorso,... integrle

Dettagli

PNI 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

PNI 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 www.mtefili.it PNI SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Alcuni ingegneri si propongono di costruire un glleri rettiline che colleghi il pese A, situto su un versnte di un collin, col pese B, che si

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica Esercizi di Geometri - Foglio Corso di Lure in Mtemtic A. Sottospzi ffini. Esercizio A.1 Esempi e non-esempi di sottospzi ffini Determinre quli dei seguenti insiemi sono sottospzi ffini (precisndo di qule

Dettagli

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Integrali. Il concetto di integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrli Il concetto di integrle nsce per risolvere due clssi di problemi: clcolo delle ree di figure delimitte d curve, clcolo di volumi, clcolo del lvoro di un forz, clcolo dello spzio percorso,... integrle

Dettagli

Formulario di Analisi Matematica 1

Formulario di Analisi Matematica 1 Formulrio di Anlisi Mtemtic Indice degli rgomenti Punti interni, isolti, di ccumulzione e di frontier Alcune costnti Proprietà delle potenze Proprietà degli esponenzili Proprietà dei logritmi Proprietà

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le Sched Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI L funzione esponenzile Assegnto un numero rele >0, si dice funzione esponenzile in bse l funzione Grfici dell funzione esponenzile Se = l funzione esponenzile è costnte:

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così:

2 x = 64 (1) L esponente (x) a cui elevare la base (2) per ottenere il numero 64 è detto logaritmo (logaritmo in base 2 di 64), indicato così: Considerimo il seguente problem: si vuole trovre il numero rele tle che: = () L esponente () cui elevre l bse () per ottenere il numero è detto ritmo (ritmo in bse di ), indicto così: In prticolre in questo

Dettagli

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0 Equzioni letterli di II grdo Un equzione letterle di II grdo è un equzione che contiene, oltre l letter che rppresent l incognit dell equzione, ltre lettere, dette prmetri, che rppresentno numeri ben determinti,

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i!

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i! Esercitzioni di Sttistic Mtemtic A Lezione 6 Appliczioni dell legge dei grndi numeri e dell formul di Chebicev 1.1) Si {X i } i N un successione di vribili letorie i.i.d. (indipendenti ed identicmente

Dettagli

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a. Prof. Mrgherit Fochi Esercizi per il precorso.- Esercizi sui polinomi Semplificre le seguenti espressioni utilizzndo i prodotti notevoli:. ) ) ) ) ) 8 [ ] 8. ) ) ) ) ] [. ) ) ) [ ] { } y y y y y [ ] 8

Dettagli

Funzioni reali di variabile reale Esercizi su integrali e integrali generalizzati. Mauro Saita

Funzioni reali di variabile reale Esercizi su integrali e integrali generalizzati. Mauro Saita Funzioni reli di vribile rele su integrli e integrli generlizzti Per commenti o segnlzioni di errori scrivere, per fvore, : murosit@tisclinet.it Dicembre 5 Indice Integrli. Primitive e integrli definiti.............................

Dettagli

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come

b f (x) dx -Integrali generalizzati. Si definisce l integrale generalizzato di una funzione continua f su un intervallo [a, + [ come Interli Punti principli dell lezione precedente - Problem dell misurzione delle ree. - Per un unzione continu su un intervllo [, b], deinizione di Interle () d (medinte somme ineriori e somme superiori).

Dettagli

lim n2 + an n e è limitata. (5) Studiare la convergenza della seguente successione definita per ricorrenza,

lim n2 + an n e è limitata. (5) Studiare la convergenza della seguente successione definita per ricorrenza, (1) Si consideri l trsfomzione del pino complesso T : C C dt d T (z) = 1/z e si studino come vengono trsformte le rette e le circonferenze. () Si dimostri che le trsformzioni del pino complesso T (z) =

Dettagli

436 Capitolo 17. Equazioni frazionarie e letterali Equazioni di grado superiore al primo riducibili al primo grado

436 Capitolo 17. Equazioni frazionarie e letterali Equazioni di grado superiore al primo riducibili al primo grado 46 Cpitolo 7 Equzioni frzionrie e letterli 74 Esercizi 74 Esercizi dei singoli prgrfi 7 - Equzioni di grdo superiore l primo riducibili l primo grdo 7 ( ) Risolvere le seguenti equzioni riconducendole

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria Politecnico di Milno orso di Anlisi e Geometri 1 Federico Lstri federico.lstri@polimi.it Integrli di line di prim specie (Integrli di densità lungo cmmini non orientti) Gennio 213 Indice 1 Integrli di

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.mtefili.it ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Si D il dominio di un funzione rele di vribile rele f (x) e si x 0 un elemento di D: definire l continuità e l discontinuità di

Dettagli

1 Espressioni polinomiali

1 Espressioni polinomiali 1 Espressioni polinomili Un monomio è un espressione letterle in un vribile x che contiene un potenz inter (non negtiv, cioè mggiori o uguli zero) di x moltiplict per un numero rele: x n AD ESEMPIO: sono

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018 Istituto Tecnico Industrile E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II I Anno scolstico / Insegnnte : Mrco Cmi Divisione tr due polinomi : Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione di un polinomio con

Dettagli

Integrali curvilinei (integrali di densità) Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Integrali curvilinei (integrali di densità) Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milno orso di Anlisi e Geometri 1 Federico Lstri federico.lstri@polimi.it Integrli curvilinei di prim specie (integrli di densità) 15 Dicembre 215 Indice 1 Integrli di line di prim specie

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI I ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolstico -7 MATEMATICA Clsse E Istituto tecnico tecnologico Progrmm svolto Insegnnte : Ptrii Consni ALGEBRA: Regol di Ruffini. Teorem del resto. Scomposiione

Dettagli

Con riferimento ad un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, si trattino le seguenti questioni.

Con riferimento ad un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, si trattino le seguenti questioni. www.mtefili.it PNI 008 SESSIONE STRAORDINARIA - PROBLEMA Con riferimento d un sistem di ssi crtesini ortogonli Oxy, si trttino le seguenti questioni. ) Si costruisc il grfico γ dell funzione f(x) = ( x)

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado

1 Equazioni e disequazioni di secondo grado UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - Fcoltà di Frmci e Medicin - Corso di Lure in CTF 1 Equzioni e disequzioni di secondo grdo Sino 0, b e c tre numeri reli noti, risolvere un equzione di secondo

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI LUCCA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA Anno Scolstico / Progrmm di MATEMATICA svolto dll clsse second se. A INSEGNANTE: MUSUMECI LUCIANA Divisione tr due polinomi.regol di Ruffini. Teorem del resto.

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018 Isi E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II L Prof.ss Tcchi Luci Anno scolstico / Ripsso: Polinomi ed operioni con essi. Prodotti notevoli. Scomposiioni. Frioni lgeriche. Equioni di primo grdo intere letterli

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale Esempio 44 Un utomobile procede lungo l utostrd ll velocità costnte di m/s, ed inizi d ccelerre in vnti di m/s.5 proprio nell istnte in cui super un cmion fermo in un re di sost. In quel preciso momento

Dettagli

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale.

Integrali dipendenti da un parametro e derivazione sotto il segno di integrale. 1 Integrli dipendenti d un prmetro e derivzione sotto il segno di integrle. Considerimo l funzione f(x, t) : A [, b] R definit nel rettngolo A [, b], essendo A un sottoinsieme perto di R e [, b] un intervllo

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

Verica di Matematica su Integrale Denito, Integrazione Numerica e calcolo di aree [1]

Verica di Matematica su Integrale Denito, Integrazione Numerica e calcolo di aree [1] Veric di Mtemtic su Integrle Denito, Integrzione Numeric e clcolo di ree []. Si consideri il seguente integrle denito: Determinre il vlore estto di I; I = 2 ( e x )dx. il vlore estto dell're A T del trpezoide

Dettagli

FUNZIONI LOGARITMICHE

FUNZIONI LOGARITMICHE FUNZIONI LOGARITMICHE Voglimo vedere come dl grfico δ di un funzione y=f(x) si può pssre l grfico δ dell funzione y = f (x). Dobbimo vere ben presente il grfico dell funzione y = x con x R + e con >0,

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Matematica I, Funzione integrale

Matematica I, Funzione integrale Mtemtic I, 24.0.2. Funzione integrle Definizione Sino f : A R, funzione continu su A intervllo, e c in A. L funzione che ssoci d ogni in A l integrle di f sull intervllo [c, ], viene dett funzione integrle

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003

Liceo Scientifico Sperimentale anno 2002-2003 Problema 1 Bernardo Pedone. ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI anno 2002-2003 Liceo Scientifico Sperimentle nno - Problem Bernrdo Pedone ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE PNI nno - PROBLEMA Nel pino sono dti: il cerchio γ di dimetro OA =, l rett t tngente γ

Dettagli