SWISO 14/03/ c

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SWISO 14/03/ c"

Transcript

1 SWISO 4/0/ c

2 RIFACIMENTO DEL SOVRAPPASSO AUTOSTRADALE N 7 S.C. EGNA (PROG. K 04+70) E DEL PONTE SUL FIUME ADIGE NEL COMUNE DI EGNA (BZ) CON I METANODOTTI S.N.A.M. I N D I C E. PREMESSA. Idividuazioe sottoservizi.... Norativa di riferieto.... Caratteristiche del terreo.... PALIFICATA DI MICROPALI 4. Cofigurazioe di varo Fase Cofigurazioe defiitiva Fase Caratteristiche icropali Descrizioe del odello Caratteristiche dei ateriali Calcestruzzo per pali di fodazioe Calcestruzzo per opere di fodazioe Acciaio per ceeto arato Acciaio per icropali Iterpretazioe paraetri geotecici Coefficiete di reazioe verticale Coefficiete di reazioe orizzotale....6 Sollecitazioi di progetto....7 Verifica dei icropali Carico liite icropalo cetrale COMB. A + M + R (GEO) Verifica aratura Istabilità dell equilibrio elastico Calcolo dei cedieti SLE Metodo di Fleig Metodo di Radolph & Wroth (978) Mododo di Poulos & Davis (970) Metodo A.G.I Metodo di Geddes (Bowles) Prospetto riepilogativo....9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR)... 4 i

3 .9. Verifica a flessioe i direzioe X (L=6.50) Verifica a flessioe i direzioe Y (L=5.50) Verifica a taglio puzoaeto icropalo cetrale... 6 Taglio puzoaeto per taglio copressioe... 6 Taglio puzoaeto i asseza di specifica aratura trasversale Verifica a taglio puzoaeto icropalo laterale... 0 Taglio puzoaeto per taglio copressioe... 0 Taglio puzoaeto i asseza di specifica aratura trasversale....0 Verifiche allo SLE Soletta (direzioe X (L=6.50)) Verifica delle tesioi di esercizio Soletta (direzioe Y (L=5.50)) Verifica delle tesioi di esercizio CONSIDERAZIONI FINALI 5 ii

4 I N D I C E D E L L E F I G U R E Figura : Area di catiere... Figura : SVP. 7 S.C. Ega e palificata di protezioe etaodotti SNAM... 4 Figura : Asseblaggio SVP. 7 su rilevato i terra riforzata... 4 Figura 4: Schea di varo SVP. 7 "S.C. Ega"... 5 Figura 5: Terra arata e Piastra di protezioe etaodotti... 5 Figura 6: Sezioe logitudiale i corrispodeza dei etaodotti... 6 Figura 7: Modello EF della palificata a sostego del rilevato... 7 Figura 8: Azioe assiale N (A) i testa alla palificata Straus7... Figura 9: Moeto flettete logitudiale M xx (A) della soletta - Straus7... Figura 0: Moeto flettete M xx i soletta... 4 iii

5 . PREMESSA Il progetto i oggetto prevede la costruzioe del uovo pote sull Adige e del sovrappasso autostradale 7, la deolizioe delle opere esisteti, la realizzazioe delle uove rape di collegaeto alle opere e l adeguaeto di tutti gli accessi alle stesse.. Idividuazioe sottoservizi L area di catiere prevista a ord di Via Stazioe, tra l Autostrada del Breero e il fiue Adige è attraversata da due etaodotti S.N.A.M. Le tubazioi, di diaetro oiale 6 e 4 pollici corroo parallelaete alla carreggiata ord, co u iterasse edio tra loro di circa 8 etri, per proseguire poi sul lato opposto ua volta attraversato il rilevato del sovrappasso 7 e la sede autostradale. Dai rilevaeti effettuati, i etaodotti soo iterrati rispettivaete,50 e,40 rispetto al piao capaga aturale. Figura : Area di catiere PREMESSA. Idividuazioe sottoservizi

6 . Norativa di riferieto Viee verificata la sicurezza sia ei cofroti degli stati liite ultii (SLU) sia ei cofroti degli stati liite di esercizio (SLE). Ioltre si soo osservate le prescrizioi coteute ei segueti docueti: - DM4/0/008 Nore Teciche per le costruzioi e relative Istruzioi - Circolare febbraio 009,. 67 Istruzioi per l applicazioe delle Nuove ore teciche per le costruzioi di cui al D.M. 4 geaio 008;. Caratteristiche del terreo I sodaggi realizzati hao peresso di ricostruire il sistea geologico e sviluppare ua classificazioe geotecica dei ateriali riveuti i sito: LITOLOGIA SIGLA PROFONDITA' da p.c. [] Terreo di riporto AT Ghiaie sabbiose GS Torba TO Sabbie ghiaiose SG Lii argillosi sabbiosi UTS Materiali di copertura (AT) Terrei di riporto che presetao la coposizioe grauloetrica di ua sabbia; localete soo preseti dei blocchi di porfido. Ghiaie sabbiose (GS) Gli eleeti lapidei hao superfici subarrotodate o arrotodate, hao diesioi assie geeralete coprese tra quelle di ua ghiaia e quelle dei ciottoli ( ax =6-7c), la frazioe fia (d<0.06) risulta praticaete assete. Sabbie ghiaiose (SG) Gli eleeti lapidei hao superfici subarrotodate o arrotodate, hao diesioi assie geeralete coprese tra quelle di ua sabbia e di ua ghiaia, la frazioe fia (d<0.06) risulta praticaete assete. Torba (TO) Torba di colore arroe erastro co la preseza di residui vegetali. Terrei fii (UTS/UST) Lii argillosi sabbiosi o lii sabbiosi argillosi che presetao localete iie itercalazioi torbose e resti vegetali parzialete decoposti. PREMESSA. Norativa di riferieto

7 Il sodaggio è stato realizzato ella futura area di catiere, i viciaza del sovrappasso autostrale 7 S.C. Ega. PREMESSA. Caratteristiche del terreo

8 . PALIFICATA DI MICROPALI Il uovo sovrappasso autostradale 7 S.C. Ega (progr. k 04+70) ha ua luce di 46,00 ed ua larghezza di 4,6. La struttura i acciaio è ad arco icliato di 70 sull orizzotale co spita eliiata dall ipalcato. L arco parabolico, che fuge da tirate, preseta u altezza assia i chiave di 7,95. L ipalcato etallico a lastra ortotropa è costituito da u cassoe cellulare di fora trapezia ad itradosso curvilieo e altezza strutturale assia di,0. Le spalle soo i c.a. co pliti di fodazioe su pali di grade diaetro DN 00. Il peso totale della carpeteria etallica è di 0t. Figura : SVP. 7 S.C. Ega e palificata di protezioe etaodotti SNAM Il uovo tracciato stradale prevede la ricofigurazioe della scarpata esistete che deve ecessariaete essere realizzata i terra arata dovedo riaere all itero della zoa i cui le codotte soo già autoprotette co cotrotubo.. Cofigurazioe di varo Fase Il uovo sovrappasso viee asseblato su ua porzioe del uovo rilevato i accostaeto a quello esistete e reso solidale a quest ultio traite ua gradoatura di aorsaeto. Figura : Asseblaggio SVP. 7 su rilevato i terra riforzata PALIFICATA DI MICROPALI. Cofigurazioe di varo Fase 4

9 Figura 4: Schea di varo SVP. 7 "S.C. Ega" Assuedo, i fase di otaggio, u altezza di rilevato pari a 5.70 e due carrelli seoveti a 5 assi del peso di 0t ciascuo per la ovietazioe dell ipalcato, il carico uiforeete distribuito gravate sulla palificata è di: Rilevato Q r = 8 kn/ x 5.70 = 0.60 kn/ Ipalcato Q p = kn Carrelli seoveti Q = x 00 kn = kn Diesioi carrelli L = 7.00 B =.4 Iterasse trasversale i = 5.50 Agolo di diffusioe = 0 Lughezza di ripartizioe L eff = 7.0+ x 5.7/ta(70) =.5 Larghezza di ripartizioe B eff = 8.5+ x 5.7/ta(70) =.65 Carico obile ripartito Q a = 700/(.5 x.65) = 6.4 kn/ Coeff. di sicurezza A carichi variabili Q = CARICO TOTALE FASE Q tot = 6.7 kn/. Cofigurazioe defiitiva Fase Ua volta raggiuta la cofigurazioe defiitiva del pote, il rilevato viee alzato, portado la uova rapa ad u altezza assia di circa 8.60 co u icliazioe sull orizzotale di oltre 70. Figura 5: Terra arata e Piastra di protezioe etaodotti PALIFICATA DI MICROPALI. Cofigurazioe defiitiva Fase 5

10 Il carico uiforeete distribuito che grava sulla palificata è di: Rilevato Q r = 8 kn/ x 8.60 = kn/ Pavietazioe Q p = kn/ x 0.09 =.98 kn/ Carico obile Q = 0.00 kn/ Larghezza corsia di arcia L =.75 Agolo di diffusioe = 5 Carico obile ripartito =. kn/ Coeff. di sicurezza A carichi variabili Q = CARICO TOTALE FASE Q tot = kn/ Le verifiche geoteciche e strutturali dei prossii paragrafi farao riferieto esclusivaete alla cofigurazioe che assiizza le sollecitazioi, ovvero quella defiitiva a varo ultiato. Carichi di tale etità potrebbero idurre cedieti secodari (cosolidazioe) e viscosi dello strato torboso presete i profodità co cosegueze sui etaodotti. Per evitare il presetarsi di criticità legate ad u possibile icreeto dello stato tesioale e deforativo delle codotte, si propoe di realizzare, prevetivaete al uovo rilevato, ua palificata di icropali i grado di trasferire l itero sovraccarico agli strati portati sottostati la torba.. Caratteristiche icropali Tecologia IRS TUBFIX Diaetro di perforazioe d = 0.0 c Profodità di trivellazioe L = 0.0 Lughezza tratto iiettato L s = 4. Iterasse trasversale i T =. Iterasse logitudiale i L = 6.5 E fodaetale liitare ei prii 6 etri di icropalo il disturbo e l attrito trasferito lateralete al terreo sovrastate lo strato copressibile torboso. Questo è possibile dispodedo ua caicia di laierio etallico e iiettado a bassa pressioe il icropalo privo di sbulbature. Le iiezioi ad alta pressioe iizierao ua volta attraversato lo strato copressibile di torba e si attesterao sio alla profodità di 0 etri. L effetto gruppo è trascurato i quato l iterasse di,0 etri è superiore a tre volte il diaetro del palo. Figura 6: Sezioe logitudiale i corrispodeza dei etaodotti PALIFICATA DI MICROPALI. Caratteristiche icropali 6

11 .4 Descrizioe del odello La odellazioe della palificata agli eleeti fiiti è stata codotta co l ausilio del software Straus7. La platea di fodazioe è stata odellata co eleeti plate a 4 odi tipo Quad4, di fora quadrata co lato 50x50c e spessore I icropali ivece soo stati ipleetati co eleeti bea a due odi tipo Bea a sezioe circolare e diaetro 0c. L aorsaeto del icropalo ella fodazioe e il coseguete trasferieto dei carichi i profodità è assicurato da ua serie di rigid lik che vicolao rigidaete la testa di ogi palo alla platea superficiale. L iterazioe palo terreo è stata cosiderata applicado alla puta e lugo i 4 etri di tratto valvolato (i rosso) ua olla verticale (Z) e due olle orizzotali (X e Y) di rigidezza assiale espriibile coe rapporto forza/spostaeto (Node traslatioal Stiffess). La porzioe di icropalo sovrastate le torbe ivece, essedo priva di sbulbature (i blu), è dotata delle sole rigidezze orizzotali i grado di siulare il cofiaeto laterale garatito dal terreo circostate. Figura 7: Modello EF della palificata a sostego del rilevato PALIFICATA DI MICROPALI.4 Descrizioe del odello 7

12 .5 Caratteristiche dei ateriali.5. Calcestruzzo per pali di fodazioe Si prevede l utilizzo di calcestruzzo i classe Rck 0 N/, che preseta le segueti caratteristiche: Resisteza a copressioe (cilidrica) f ck = 0,8*R ck = 4,90 N/ Resisteza di calcolo a copressioe f cd = cc * f ck / c =0,85* f ck /,5 = 4, N/ Resisteza a trazioe di calcolo f ctd = f ctk / c =,9 N/.5. Calcestruzzo per opere di fodazioe Per la realizzazioe della platea di fodazioe, si prevede l utilizzo di calcestruzzo i classe Rck5 N/, che preseta le segueti caratteristiche: Resisteza a copressioe (cilidrica) f ck = 0,8*R ck = 9,05 N/ Resisteza di calcolo a copressioe f cd = cc * f ck / c =0.85* f ck /.5 = 6,46 N/.5. Acciaio per ceeto arato Per le arature etalliche si adotta acciaio tipo B450C cotrollato i stabilieto, che presetao le segueti caratteristiche: Tesioe di servaeto caratteristica f yk 450,00 N/ Tesioe caratteristica a rottura f tk 540,00 N/ Fattore di sicurezza acciaio s =,5 Resisteza a trazioe di calcolo f yd = f yk / s = 9,0 N/ Modulo elastico E s 0000 MPa.5. Acciaio per icropali Per i tubolari etallici dei icropali si adotta u acciaio del tipo S55 cotrollato i stabilieto, che preseta le segueti caratteristiche: Tesioe di servaeto f y 55,00 N/ Fattore di sicurezza acciaio M0 =,05 Resisteza di calcolo f d = f y / M0 8,0 N/ PALIFICATA DI MICROPALI.5 Caratteristiche dei ateriali 8

13 .5.4 Iterpretazioe paraetri geotecici Il odulo elastico di ogi strato viee valutato sulla base delle prove diaiche SPT eseguite all itero dei diversi sodaggi realizzati ell area i oggetto. La correlazioe utilizzata è quella di Schultze Mezebach: E kg/c C C N S Y SPT E C C S E Lio sabbioso C C S E Sabbia fie Sabbia edia Sabbia liosa Lio e Sabbia Sabbia ghiaiosa Sabbia e ghiaia I valori ricavati dei oduli elastici soo i liea co quelli otteibili da altre forulazioi epiriche dispoibili i letteratura e basate sulle prove peetroetriche: Per sabbia liosa E = 00 (N SPT + 6) STR Spessore Spessore Prof. Iizio N SPT prova strato Descrizioe prova SPT Tipo S E () () () (-) ( ) (MPa) AT -. Vegetale - Icoerete z i =. Lio Coesivo UTS.6.6 sabbioso.5 Coesivo z f =.8 fie Coesivo z i = Icoerete Icoerete 6.77 Ghiaia GS Icoerete poligeica.5 co sabbia 7.5 Icoerete Icoerete z f = Icoerete z i = Coesivo.00 TO..8 Torba.7 Coesivo 0.00 z f = Coesivo 4.00 z i = Icoerete Sabbia fie UTS 4.8 Icoerete 5 co lio z f = Icoerete 0.9 z i = Icoerete Icoerete Sabbia edio 4.0 Icoerete.89 SG.5 grossolaa 5.5 Icoerete Icoerete.89 z f = Icoerete 7.4 FONDO FORO 0.0 PALIFICATA DI MICROPALI.5 Caratteristiche dei ateriali 9

14 .5.5 Coefficiete di reazioe verticale La rigidezza delle olle verticali è valutata i riferieto alle forule di Fleig et al (99), le quali o tegoo coto della rigidezza del palo (cosiderato ifiitaete rigido) e presuppogoo u terreo oogeeo e isotropo per tutta la sua lughezza. La forulazioe utilizza le segueti relazioi: P 4 π L - G r0 w η ν rm l r0 r0.5 L ν r M w G P P/w E ν Il odulo elastico (E y,edio ) e il coefficiete di Poisso ( edio ) soo riferiti a uo strato di terreo oogeeizzato che si estede dal fodo delle torbe sio alla profodità di circa 0 etri dal piao capaga. Tali paraetri soo valutati coe edia poderata dei valori dei sigoli strati, tralasciado quelli al di sopra del tratto valvolato di icropalo. Si assue che il rapporto tra la portata laterale e quella di puta sia pari a 90/0. STRATO z i z f Spessore t sat E y [] [] [] [kn/ ] [kn/ ] [ ] [kn/ ] [-] AT UTS GS TO UTS SG Profodità sodaggio dal p.c. 0.0 MEDIA SU STRATO E y = MEDIA SU PUNTA E y = Profodità tratto valvolato da piao capaga D = 5.80 M Lughezza parte sbulbata del icropalo L = 4.0 M Coefficiete di Poisso del terreo v = 0. Diaetro di perforazioe del icropalo d = 0.0 Raggio del icropalo r 0 = 0.5 Distaza di estizioe delle deforazioi r = 4.08 Coefficiete di coicità =.00 Modulo di elasticità del terreo edio i puta E = 58 kn/ Modulo di elasticità tageziale del terreo G = 580 kn/ Rigidezza assiale P/w = 660 kn/ PALIFICATA DI MICROPALI.5 Caratteristiche dei ateriali 0

15 Nota la rigidezza assiale P/w dal etodo di Fleig, la rigidezza traslazioale edia delle olle applicate ai odi degli eleeti bea utilizzati per la odellazioe dei pali viee deteriata coe: P P k v, lat Qlat k v, b Qbase w w Portaza laterale Q lat = 90% Portaza di base Q base = 0% Rigidezza laterale k v,lat = 0474 kn/ Nr. odi superficie lat. (tratto valvolato) = 8 Rigidezza olle lugo il fusto del palo k v,lat / = 740 kn/ Rigidezza olla alla puta del palo k v,base = 66 kn/.5.6 Coefficiete di reazioe orizzotale Il odulo di reazioe laterale è forito dai segueti autori: '. Vesic ks.es ' 9.5Es μ. Glick (948) ks L μ 4μl 0.44 B dove: L è la lughezza del palo (espressa i etri) B è il diaetro del palo (espresso i etri) è il coefficiete di Poisso risolta la precedete relazioe si ottiee k s ' ks B. Che (978) terrei coesivi.6es ks B terrei icoereti.0e ks B s k' s k s Stiffess ST7 kn/ kn/ (k s A L ) kn/ Vèsic Glick (948) Che (978) Terrei icoereti Terrei coesivi Sollecitazioi di progetto Bea Shear Force Bedig Moet Shear Force Bedig Moet Axial Force (kn) (kn) (kn) (kn) (kn) PALIFICATA DI MICROPALI.6 Sollecitazioi di progetto

16 Figura 8: Azioe assiale N (A) i testa alla palificata Straus7 Figura 9: Moeto flettete logitudiale M xx (A) della soletta - Straus7 PALIFICATA DI MICROPALI.6 Sollecitazioi di progetto

17 .7 Verifica dei icropali La resisteza dei icropali dipede arcataete dalla tecologia esecutiva; per questo otivo spesso la loro progettazioe è copletaete epirica. Il etodo più diffuso per la previsioe del carico liite di icropali iiettati i pressioe è quello proposto da Bustaate e Doix (985). La caratterizzazioe del terreo è basata sui valori della pressioe liite ricavata co il pressioetro Méard o sui risultati delle prove SPT. Il carico liite Q li di u icropalo si può espriere attraverso la relazioe: Qli P S P πds Ls s dove: - P è la resisteza alla puta, assuta geeralete pari al 0 5% di quella laterale - d è il diaetro di perforazioe - d s =d è il diaetro di iiezioe - L s è la lughezza della zoa iiettata - s è la resisteza tageziale all iterfaccia fra tratto iiettato e terreo TERRENO Tabella : Valori del coefficiete (Vs = Ls**ds /4) Valori di Quatità iia di iscela cosigliata IRS IGU IRS IGU sabbia ghiaiosa Vs.5 Vs Sabbia grossa Vs.5 Vs Sabbia edia Vs.5 Vs Sabbia fie Vs.5 Vs Sabbia liosa (.5 - ) Vs.5 Vs Lio Vs.5 Vs Argilla (.5 - ) Vs (.5 - ) Vs La resisteza caratteristica a copressioe R c,k è otteibile applicado alle resisteze di calcolo R c,cal i fattori di correlazioe i fuzioe del uero di verticali idagate: R c,k i R R c,cal ξ Tabella : Fattori di correlazioe i fuzioe del uero di verticali idagate edia ; c,cal ξ 4 i PALIFICATA DI MICROPALI.7 Verifica dei icropali Tabella : Coefficieti parziali da applicare alle azioi e alle resisteze caratteristiche peraeti G azioi variabili Q resisteza laterale s s traz SLU A+M+R

18 Lio sabbioso fie H = 4.80 SPT = 0 s i = 0. MPa Sabbia edio grossolaa H = 9.40 SPT = 0 s i = 0. MPa PALIFICATA DI MICROPALI.7 Verifica dei icropali 4

19 .7. Carico liite icropalo cetrale COMB. A + M + R (GEO) Azioe assiale assia N ax = kn Capacità portate di fusto Ql = i *Ds i *s i *ls i s Spessore ls i Ds Tipo di Terreo i = *D i s i s i edia iia calcolo () (-) () (MPa) (MPa) (MPa) (kn) Sabbia fie co lio Sabbia edia liosa Ls = 4.0 () Ql = 98.5 (kn) Capacità portate di puta Qp =%Puta*Ql (cosigliato 0-5%) % Puta 5% Qp = (kn) Q si CARICO LIMITE DEL MICROPALO COEFFICIENTE DI SICUREZZA Qli = Qb + Ql Fs = Qli / N (Fs > ) Qli = 8.99 (kn) Fs =.4 verifica soddisfatta.7. Verifica aratura Acciaio S 55 Tesioe di servaeto f y = 55 N/ Tesioe aissibile li = 8 N/ Modulo di elasticità E s = MPa Diaetro tubolare = 9. Spessore s = 0 Area sezioe A ar = 6569 Moeto d ierzia sezioe aratura J ar =.598 E+07 Modulo di resisteza sezioe aratura W ar = 8.48 Tesioe assia di esercizio ax = N/A ar = N/ Tesioe tageziale assia ax = T/A ar = 0.00 N/ Tesioe ideale assia id = ( + ) 0.5 = N/ verifica soddisfatta.7. Istabilità dell equilibrio elastico Coefficiete di reazioe laterale k = MN/ Reazioe laterale per uità di lughezza e spostaeto = k D ar = 9.46 N/ Il carico critico relativo all istabilità elastica del icropalo viee espresso dalla relazioe: P k β E J = MN ar ar Il coefficiete di sicurezza viee assuto pari a: = P k /N =.45 co > 0 PALIFICATA DI MICROPALI.7 Verifica dei icropali 5

20 .8 Calcolo dei cedieti SLE Il carico assiale di progetto utilizzato per le verifiche SLE è pari a 087 kn. Il calcolo aalitico del cedieto atteso è stato svilluppato basadosi su diversi etodi proposti i letteratura..8. Metodo di Fleig Il etodo, presetato el 6.. cosete di stiare aaliticaete il cedieto elastico teorico del icropalo: P w P/w Rigidezza assiale P/w = 660 kn/ Cedieto teorico w = 6.75 La deteriazioe dell accorciaeto elastico preseta alcue icertezze dovute alla reale distribuzioe dello sforzo orale lugo il palo. P w el C αea essedo C u coefficiete espresso dalla relazioe: I cui: αl e C e K α L co K L F L EA αl β e β αl αl β e β K P β αea Modulo elastico del palo E = 4476 kn/ Area sezioe trasversale del palo A = 0.85 Coefficiete = / Coefficiete = Coefficiete C = Accorciaeto elastico w e = 7.08 Cedieto totale w = w c + w e =.8.8. Metodo di Radolph & Wroth (978) Il etodo aalitico proposto da questi autori cosidera il palo ierso i u ezzo elastico ed esaia separataete l iterazioe che tale ezzo sviluppa co la superficie laterale e la puta del palo. Cosiderado dappria l ipotesi di palo rigido, il cedieto alla base del palo w b è valutato secodo la teoria di Boussiesq. Idicado co Q il carico totale agete alla testa del palo, gli autori foriscoo la seguete relazioe: Q P w b S w s w PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE 6

21 che espressa i fora adiesioale diveta: Q w r 4 r G π LG b b 0 GL G ν r0 GL ζ r0 L dove co G L si è idicato il valore del odulo a taglio G alla profodità L. Lughezza tratto valvolato L = 4.0 Diaetro di iiezioe D = 0.4 Raggio i testa r 0 = 0. Raggio di base r b = 0. Modulo di Poisso = 0. - Distaza di estizioe delle deforazioi r = 4.08 Modulo a taglio alla profodità L G L = 69 kn/ Modulo a taglio sotto la puta del palo G b = 69 kn/ Modulo a taglio edio tra z=0 e z=l G = 580 kn/ Cedieto alla testa w = 6.67 Teedo coto dell accorciaeto elastico del fusto: Q w r G 0 L 4 η π ρ tah μ L ν ξ ζ μ L 4 η tahμ L π λ ν ξ μ L L r0 L r 0 Nella quale appaioo i segueti terii adiesioali, dove si soo idicati co r b il raggio di base del palo, G b il odulo elastico trasversale del ateriale al dì sotto della puta del palo e ifie il odulo elastico E p del palo: - r η r b 0 G ξ G L b ρ G G L E λ G p L μl L r ζ λ r ζ l 0 r0 Resisteza cubica caratteristica del cls R ck = 0.00 N/ Resisteza cilidrica a copressioe del cls f ck = 4.90 N/ Valore edio della resisteza cilidrica f c =.90 N/ Modulo elastico del palo E P = 447 MPa Pali a base allargata =.000 Pali poggiati su uo strato di elevata rigidezza =.000 Pali iersi i u terreo co rigidezza variabile = 0.9 Rigidezza relativa palo-terreo = 5056 = 4.74 L = 0.68 Cedieto alla testa del palo w = 9.00 PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE 7

22 .8. Mododo di Poulos & Davis (970) Il cedieto di u icropalo isolato sotto l azioe di u carico Q può essere valutato ediate la seguete relazioe seiepirica: Q w I R R R 0 k h v E d dove i coefficeti adiesioali soo fuzioe dei rapporti E p /E, L/d; ; h/l. s PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE 8

23 Carico totale agete i testa al palo Q = 949 kn Diaetro di iiezioe d = 0.4 Diaetro di perforazioe d b = 0.4 Lughezza tratto iiettato L = 4.0 Modulo elastico edio del terreo E s = 58 kn/ Modulo elastico del palo E p = 4476 kn/ Coefficiete di Poisso s = 0. Fattore d iflueza del cedieto I 0 = Fattore correttivo di copressibilià R k =.80 Fattore correttivo di profodità R h = R v = 0.95 Rapporto diaetro palo d b /d =.00 Rapporto geoetrico palo L/d =.80 Rapporto oduli elastici K = E p /E s = 050 Rapporto profodità strato h/l =. Cedieto del palo w s = 6.9 PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE 9

24 .8.4 Metodo A.G.I. Il cedieto del palo isolato preseta u espressioe del tipo: Fck δ β E L I cui è u coefficiete d iflueza adiesioale fuzioe di L/D e del sottosuolo. Per il odulo E del terreo si è cosiderato u valore edio dello strato oogeeizzato pari a 58 kn/..8.5 Metodo di Geddes (Bowles) Cedieto alla puta Il etodo aalitico proposto da Geddes (966) per il calcolo del cedieto si basa sulla soluzioe di Midli (96) per u carico putifore posto all itero di u solido elastico. Coe el caso di Boussiesq, il etodo ipotizza che il terreo sia elastico, oogeeo, isotropo e sei-illiitato. La deforazioe del palo va cosiderata coe l effetto cobiato di due azioi: - Il cedieto del terreo sottostate la puta del palo; - L accorciaeto elastico del fusto del palo. L autore ha sviluppato il etodo per tre diversi casi di iterazioe palo terreo:. Palo resistete solo di puta;. Palo resistete ad attrito costate lugo il fusto;. Palo resistete ad attrito variabile liearete lugo il fusto del palo. L estesioe della teoria di Boussiesq, defiisce lo sforzo verticale v alla profodità z e alla distaza r dall asse del palo attraverso la relazioe: N σ v k z D PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE 0

25 PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE Dove k z, oto coe coefficiete di sforzo, è otteibile i fora adiesioale coe:. Resisteza solo di puta: z B 0 B 5 4μ A B μ A μ 8π -μ k. Resisteza per attrito uifore: z F μ 4 4 A F μ B μ μ A μ 8π -μ k B 6 F 6 B 4 μ 4. Resisteza per attrito variabile liearete: z A F μ 8 μ B μ 4 μ A μ μ 4π k F μ 5 6 μ 7 B μ μμ F B F A l μ F 6 B Dove: - Lughezza tratto sbulbato: D = Diaetro del icropalo: d = Distaza dall asse: r = r/d z/d - ) ( A B F I valori di k z soo deteriati ella zoa che si estede dalla puta del palo (z=d, =) fio ad ua profodità doppia rispetto alla sua lughezza (z=d, =) discretizzadola i dieci itervalli cosecutivi. I valori di k z e v si ottegoo dalla edia dei valori per ciascuo strato.

26 Cosiderado il caso di palo resistete di puta e ad attrito laterale costate lugo il fusto (rapporto 0/90) i codizioi di deforazioe laterale libera e ipedita, il cedieto è dato dalle segueti espressioi: Δσ v,i ν Δσv,i w Δz i w Δzi E ν E i i Coefficieti adiesioali COEFF. SFORZO TENSIONI Ced. STR z i A B F K z v,p v,att,u w i () (-) (-) (-) (-) (-) PUNTA ATTR (kpa) (kpa) (c) SG SG SG SG SG SG SG SG SG SG Cedieto totale del palo w el [] = -8.9 i i PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE

27 .8. Prospetto riepilogativo Il cedieto teorico del icropalo stiato co i etodi proposti ella presete relazioe di calcolo, è copreso el seguete rage di valori: METODO DI CALCOLO w [] Fleig et al (99) 6.75 PALO RIGIDO Poulos & Davis (970) 6.9 Radolph & Wroth (978) 6.67 Metodo - Nore A.G.I. 8.5 Geddes 966 (Bowles) 8.9 PALO DEFORMABILE Fleig et al (99).8 Radolph & Wroth 9.00 Il cedieto edio del palo è di.86 c. PALIFICATA DI MICROPALI.8 Calcolo dei cedieti SLE

28 .9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) Moeto flettete positivo i capata M (+) XX = 07.7 kn Moeto flettete egativo all appoggio M (-) XX = - ( )/ = kn Figura 0: Moeto flettete M xx i soletta.9. Verifica a flessioe i direzioe X (L=6.50) Altezza sezioe H = 60 c Altezza utile della sezioe d = 55 c Aratura logitudiale A s = A s = 8 0 = c Moeto resistete ultio M Rd = 4. kn > M XX =07.7 kn =.09 PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) 4

29 Altezza sezioe H = 60 c Altezza utile della sezioe d = 55 c Aratura A s = A s = 8 0 = c Moeto resistete ultio M Rd = 4. kn > M Sd = kn =.6 L area di aratura logitudiale i zoa tesa è superiore al iio previsto dal D.M.4/0/008: f ct A s,i = ax0.6 bt d;0.00 bt d =.5 c fyk.9. Verifica a flessioe i direzioe Y (L=5.50) Altezza sezioe H = 60 c Altezza utile della sezioe d = 55 c Aratura logitudiale A s = A s = 0 0 =.4 c Moeto resistete ultio M Rd = 6.59 kn > M yy = kn =.86 PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) 5

30 .9. Verifica a taglio puzoaeto icropalo cetrale Le NTC 008 al si liitao ad idicare la ecessità che le piastre siao verificate ei riguardi del puzoaeto allo stato liite ultio i corrispodeza di carichi cocetrati. Si farà riferieto pertato alla sezioe 6.4 della UNI EN Questo tipo di crisi è dovuto alla rottura per copressioe delle bielle di calcestruzzo che dall iprota caricata si diffodoo el troco di coo della piastra i c.a. Per eseguire la verifica allo SLU si possoo defiire tre valori liite di resisteza della piastra i terii tesioali: v Rd,c : v Rd,cs : v Rd,ax : resisteza a taglio puzoaeto i asseza di arature per il puzoaeto (trasversale), lugo la sezioe di verifica cosiderata; resisteza a taglio puzoaeto i preseza di arature per il puzoaeto, lugo la sezioe di verifica cosiderata; resisteza a taglio puzoaeto per rottura a copressioe lato calcestruzzo, lugo la sezioe di verifica cosiderata. Taglio puzoaeto per taglio copressioe Idipedeteete dalla preseza o eo di arature, occorre eseguire la verifica a taglio copressioe sia lugo il perietro u 0 del icropalo e sia lugo il perietro di verifica di base u. I prio luogo si verifica che lugo il perietro u 0 del icropalo o vega superata la assia tesioe di taglio puzoaeto v Rd,ax : VEd 948.6kN ved.759 N/ u0 d co: - V Ed azioe assiale assia i testa al icropalo - dx d y d altezza utile efficace della soletta - D diaetro icropalo - u 0 = D perietro area caricata Il assio taglio puzoaeto ella sezioe di iterfaccia è dato dalla relazioe: v f 50 ck Rd, ax 0.50 v fcd fcd = 4.6 N/ > v Ed =.759 N/ Se tale codizioe o veisse rispettata, la copressioe elle bielle di calcestruzzo risulterebbe aggiore della resisteza di calcolo del ateriale. I tal caso sarebbe ecessario odificare lo spessore della piastra o la classe di resisteza del calcestruzzo. Ua volta rispettato tale requisito, si passa alla verifica lugo il perietro di verifica di base posto a distaza d. Taglio puzoaeto i asseza di specifica aratura trasversale La ora, al p.to () della sezioe 6.4.4, raccoada el caso di fodazioi, di verificare il puzoaeto i riferieto alla sezioe critica a distaza a crit d dal bordo dell area caricata. Nelle fodazioi, il perietro di verifica o è oto a priori e l icliazioe del coo di rottura viee ricercata assiizzado il rapporto tra la tesioe di progetto v Ed e la resisteza uitaria al puzoaeto v Rd,c. La ricerca per tetativi della sezioe critica ha portato ad idividuare il perietro u a distaza a=d dal bordo del icropalo. PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) 6

31 La tesioe tageziale resistete si ottiee: co: - c v Rd, c C Rd,c k 0.8 CRd,c = 0. ( c =.50) γ d a 00ρl fck vi k.60 <.00 d f ck = 9.05 MPa - v i = 0.05 k f = 0.8 N/ ck Se le arature a flessioe i zoa tesa hao passo costate elle due direzioi, i valori delle percetuali geoetriche di aratura x e y si calcolao co le segueti espressioi: - - ρ ρ lx lx Aix 0 i d x Aiy 0 i d y = = ρl ρlx ρly = < 0.0 essedo A ix e A iy le aree di ua sigola barra di acciaio. La resisteza a taglio puzoaeto i asseza di aratura trasversale risulta: v Rd, c N/ v 0. 8 i Le tesioi di taglio puzoaeto ageti sul perietro di verifica di base u soo valutate, data l azioe assiale assia V Ed agete sul icropalo cetrale, traite la relazioe: v Ed VEd u d 948kN = 0.45 N/ < vrd,c N/ Assuedo coe perietro di verifica il più piccolo tra quello defiito dal icropalo e dalle diesioi del capitello: r cot = d + l H + 0,5 c = 650 u π r 067 r cot = d + 0,5 c = 50 u π r 7854 PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) 7

32 A favore di sicurezza si prevede couque l iserieto di u capitello e idoea aratura trasversale a taglio puzoaeto. Adottado u capitello tozzo, dove l aggetto dal icropalo è iferiore al doppio dell altezza del capitello (l H <,0 h H ), la verifica tesioale va eseguita solo sulla sezioe di verifica al dì fuori del capitello, lugo il perietro di base u. Nel caso di piastre provviste di aratura a puzoaeto, la resisteza è forita dalla seguete espressioe: d vrd, cs 0.75 vrd,c.5 Asw f ywd, ef siα s r u d dove: - A sw : è l area di aratura a puzoaeto disposta su u perietro di verifica; - s r : è il passo radiale dell aratura a puzoaeto; - : è l agolo copreso tra aratura e piastra, el caso di cuciture verticali ( = 90 ); - f ywd,ef : è la resisteza di progetto efficace dell aratura, valutabile coe: f ywd, ef d f = 87.5 N/ < f ywd = 9. N/ ywd Il quatitativo iio di aratura trasversale per ogi serie è quidi forito dalla relazioe: A s sw r A s sw r.5d f 0.75 v PALIFICATA DI MICROPALI v Ed ywd, ef Rd,c si u d.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) α 0.45N/ N/ =.07 / N/ si

33 Il perietro di verifica lugo il quale l aratura a puzoaeto o è più richiesta è stato calcolato assuedo ua distaza dall aggetto del capitello pari a d: u out, ef V v Ed Rd,c 974 d La defiizioe delle arature è i accordo co le prescrizioi al 9.4. della UNI-EN-99--: Nuero iio delle serie di aratura i = Distaza iia della pria serie di arature dal pilastro a,i = 0.0d = 66 Distaza assia della pria serie di arature dal pilastro a,ax = 0.50d = 76 Distaza di progetto della pria serie di arature dal pilastro a,d = 70 Distaza assia radiale tra due serie di arature cosecutive s r,ax = 0.75d = 4 Distaza di progetto tra due serie di arature cosecutive s r,d = 50 Distaza assia tageziale tra due cuciture della stessa serie s t =.50d = 85 Distaza assia dell ultia serie dal perietro u out di verifica b u,ax =.50d = 85 Distaza iia tra pria e ultia serie di arature a = 865 L area iia ecessaria per ciascua serie di aratura è Asw A sw sr, d sr Si utilizzao arature a taglio di diaetro o iferiore a 6 (A sw = 0 ) dovedo l area di ogi cucitura soddisfare la relazioe: A sw,i 0.08 fck sr st = 84 f.5si cos yk α α Si dispogoo 4 serie di arature all itero del perietro di verifica u. Il uero di iterassi ifatti viee calcolato i fuzioe della distaza tra la pria e l ultia serie di cuciture: s a s r,ax Il uero di cuciture per ciascua serie è legato tuttavia al passo tageziale s t tra due arature cosutive traite la relazioe: u s 85 t PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) 9

34 Si sceglie ifie la disposizioe ostrata i figura; l aratura a taglio disposta all itero del perietro di verifica soddisfa il quatitativo iio richiesto rispettado le liitazioi geoetriche previste dalla orativa, le cuciture soo disposte a aglia regolare e iterasse 5 x 5 c:.9. Verifica a taglio puzoaeto icropalo laterale Le NTC 008 al si liitao ad idicare la ecessità che le piastre siao verificate ei riguardi del puzoaeto allo stato liite ultio i corrispodeza di carichi cocetrati. Si farà riferieto pertato alla sezioe 6.4 della UNI EN Taglio puzoaeto per taglio copressioe I prio luogo si verifica che lugo il perietro u 0 del icropalo o vega superata la assia tesioe di taglio puzoaeto v Rd,ax : VEd 084kN ved.09 N/ u d Il assio taglio puzoaeto ella sezioe di iterfaccia è dato dalla relazioe: v Rd, ax f 50 ck 0.50 v fcd fcd = 4.6 N/ > v Ed =.09 N/ Ua volta rispettato tale requisito, si passa alla verifica lugo il perietro di verifica di base u posto a distaza d. PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR) 0

35 Taglio puzoaeto i asseza di specifica aratura trasversale La ora, al p.to () della sezioe 6.4.4, raccoada el caso di fodazioi, di verificare il puzoaeto i riferieto alla sezioe critica a distaza a crit d dal bordo dell area caricata. Nelle fodazioi, il perietro di verifica o è oto a priori e l icliazioe del coo di rottura viee ricercata assiizzado il rapporto tra la tesioe di progetto v Ed e la resisteza uitaria al puzoaeto v Rd,c. La ricerca per tetativi della sezioe critica ha portato ad idividuare il perietro u a distaza a=d dal bordo del icropalo. La tesioe tageziale resistete si ottiee: Sostituedo: v Rd, c v Rd, c C Rd,c k d a 00ρl fck vi N/ v 0. 8 i Le tesioi di taglio puzoaeto ageti sul perietro di verifica di base u soo valutate, data l azioe assiale assia V Ed agete sul icropalo laterale, traite la relazioe: v Ed VEd u d 084kN 0550 = 0.60 N/ > vrd,c N/ Avedo assuto coe sezioe di verifica il perietro ridotto per teer coto dell effetto bordo della piastra: u = = 0 Adottado u capitello tozzo, dove l aggetto dal icropalo è iferiore al doppio dell altezza del capitello (l H <,0 h H ), la verifica delle tesioale va eseguita solo sulla sezioe di verifica al dì fuori del capitello, lugo il perietro u. PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR)

36 Nel caso di piastre provviste di aratura a puzoaeto, la resisteza è forita dalla seguete espressioe: d vrd, cs 0.75 vrd,c.5 Asw f ywd, ef siα s r u d Il quatitativo iio di aratura trasversale è pertato forito dalla disuguagliaza: A s sw r v.5d f Ed 0.75 v ywd, ef Rd,c si u d L area iia ecessaria per ciascua serie di aratura è α =.9 / Asw Asw sr, d 46 sr Si utilizzao arature a taglio di diaetro o iferiore a 6 (A sw = 0 ) dovedo l area di ogi cucitura soddisfare la relazioe: A sw,i 0.08 fck sr st = 84 f.5si cos yk α α Il uero di cuciture per ciascua serie è legato tuttavia al passo tageziale s t tra due arature cosutive della stessa serie dalla relazioe: u s 85 t Si sceglie ifie la disposizioe ostrata i figura; l aratura a taglio disposta all itero del perietro di verifica soddisfa il quatitativo iio richiesto rispettado le liitazioi geoetriche previste dalla orativa, le cuciture soo disposte a aglia regolare e iterasse 5 x 5 c: PALIFICATA DI MICROPALI.9 Verifica della soletta di collegaeto COMB. A + M + R (SLU STR)

37 .0 Verifiche allo SLE Si eseguoo le verifiche allo stato liite di esercizio della piastra co: R ck = 5 N/ f ck = 0,8x5 = 9, N/ f ct = 0,0x9, / =,84 N/ f yk = 450 N/ resisteza cubica caratteristica del cls resisteza cilidrica a copressioe del cls resisteza edia a trazioe del cls tesioe caratteristica di servaeto per acciaio B450C.0. Soletta (direzioe X (L=6.50)).0.. Verifica delle tesioi di esercizio Il oeto flettete e lo sforzo assiale sollecitati di calcolo ella sezioe i ezzeria valgoo: Cobiazioe Rara: M Sd = kn N Sd = 0,00 kn Eseguedo la verifica della sezioe co: b = 0 c, h = 60 c, d = 55 c, A s = A s = 50/ (=5) risultao le tesioi assie: c ax,rara = 9,56 N/ < 0,45 f ck =. N/ s ax,rara = 89, N/ < 0,80 f yk =60.0 N/ PALIFICATA DI MICROPALI.0 Verifiche allo SLE

38 .0. Soletta (direzioe Y (L=5.50)).0.. Verifica delle tesioi di esercizio Il oeto flettete e lo sforzo assiale sollecitati di calcolo ella sezioe i ezzeria valgoo: Cobiazioe Rara: M Sd = 6.4 kn N Sd = 0,00 kn Eseguedo la verifica della sezioe co: b = 0 c, h = 60 c, d = 55 c, A s = A s = 80/ (=5) risultao le tesioi assie: c ax,rara = 4,6 N/ < 0,45 f ck =. N/ s ax,rara = 66,7 N/ < 0,80 f yk =60.0 N/ PALIFICATA DI MICROPALI.0 Verifiche allo SLE 4

39 . CONSIDERAZIONI FINALI La palificata di icropali realizzata sotto la uova rapa del SVP 7 S.C. Ega perette di trasferire il sovraccarico peraete del rilevato direttaete agli strati portati sottostati la torba. I questo odo il terreo racchiuso al suo itero risulta idisturbato, i odo che il piao di posa delle tubazioi sia esete da cedieti. I icropali soo iiettati solaete egli ultii 4, alle profodità coprese da 6 e 0 etri, per lavorare esclusivaete di puta e per attrito laterale sotto la torba. CONSIDERAZIONI FINALI.0 Verifiche allo SLE 5

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte II. Progetto degli elementi strutturali

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte II. Progetto degli elementi strutturali Corso di TECICA DELLE COSTRUZIOI Chiara CALDERII A.A. 2007-2008 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIOE 3 PROGETTO DI COSTRUZIOI I ACCIAIO Parte II. Progetto degli elementi strutturali

Dettagli

LEZIONE 8. PROGETTO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Parte II. Il calcolo non lineare a stato limite ultimo - Flessione

LEZIONE 8. PROGETTO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Parte II. Il calcolo non lineare a stato limite ultimo - Flessione Corso di TECICA DELLE COSTRUZIOI Chiara CALDERII A.A. 27-28 Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova LEZIOE 8 PROGETTO DI STRUTTURE I CEETO ARATO Parte II. Il calcolo non lineare a stato

Dettagli

Statica e Sismica. delle Costruzioni Murarie. Cerchio di Mohr

Statica e Sismica. delle Costruzioni Murarie. Cerchio di Mohr Uiversità degli Studi di Messia Facoltà di Igegeria A.A. 006/007 Statica e Sisica delle Costruzioi Murarie Docete: Ig. Alessadro Paleri Lezioe. 3: Circofereze di Mohr τ t P Sia P u puto geerico del cotiuo

Dettagli

sono quelle che devono soddisfare a determinate condizioni geometriche

sono quelle che devono soddisfare a determinate condizioni geometriche Capitolo 4 MISURE ED ERRORI 4.0 GENERALITÀ La Topografia basa le proprie attività operative ella isura di alcue gradezze basilari: - distaze - agoli - dislivelli (lettura alla stadia) Possiao avere i segueti

Dettagli

SOLLECITAZIONI COMPOSTE

SOLLECITAZIONI COMPOSTE Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIOI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITZIOI COPOSTE GGIORETO 8/10/011 Corso di COSTRUZIOI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì FLESSIOE DEVIT Si ha flessioe deviata

Dettagli

SOLLECITAZIONI SEMPLICI

SOLLECITAZIONI SEMPLICI Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITAZIONI SEPLICI AGGIORNAENTO 04/10/2011 Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SFORZO NORALE CENTRATO Lo

Dettagli

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità)

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità) Il cemeto armato: metodo alle tesioi ammissibili Uità 5 Flessioe semplice retta e sforzo ormale Il cetro di pressioe risulta estero al occiolo (e > X ) (grade eccetricità) 0L asse eutro taglia la sezioe,

Dettagli

Esercitazione N. 7 W = KU

Esercitazione N. 7 W = KU . BBONI ONDMNTI DI OSPZIL 1 sercitazioe N. 7 1) Il comportameto elastico del peumatico del carrello di u velivolo è cosiderato equivalete ad u sistema costituito da ua molla, a comportameto elastico lieare,

Dettagli

Esercitazione 10: Travature reticolari

Esercitazione 10: Travature reticolari Meccaica e Tecica delle Costruzioi Meccaiche Esercitazioi del corso. Periodo I Prof. Leoardo BERTINI Ig. Ciro SNTUS Esercitazioe 0: Travature reticolari Idice Defiizioe di travatura reticolare, el piao

Dettagli

VIA INFERIORE PORCILE

VIA INFERIORE PORCILE INTERVENTO N 1 1 2 70.2.20 70.1.16 Noleggio di locale igeico costituito da ooblocco di laiera zigata coveieteete coibeteta copleta di ipiato elettrico Recizioe di deliitazioe costituita da paelli, del

Dettagli

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione);

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione); La sezioe di trave di figura è soggetta ad u mometo flettete pari a 000 knmm e ed u azioe di taglio pari a 5 kn, etrambe ageti su u piao verticale passate per l asse s-s. Calcolare gli sforzi σ e τ massimi

Dettagli

scelti all interno di un settore che viene determinato a partire dalle specifiche di progetto che vengono assegnate come segue:

scelti all interno di un settore che viene determinato a partire dalle specifiche di progetto che vengono assegnate come segue: . Sitesi per tetativi el doiio di s Il etodo di sitesi per tetativi el doiio di s preseta difficoltà rispetto a quella el doiio di ω, per i segueti otivi: a) o esistoo, i geerale, legai globali fra gradezze

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado) oeclatura: Vite: Viti oreti Viti prigioiere (prigioieri) Marevite: Barre ilettate Dai Bulloi (vite ao) 1 ipologie elle ilettature: h/8 60 arevite ISO h!riagolari UI Whitworth h/4 vite Gas (ciliriche e

Dettagli

ESERCIZI UNITA G SOMMARIO

ESERCIZI UNITA G SOMMARIO Cotrollo Termico dei Sistemi di Calcolo Es.G/0 ESERCIZI UNITA G SOMMARIO G. PERDITE DI CARICO G.I. G.II. G.III. G.IV. G.V. G.VI. Efflusso da serbatoio Codotto di vetilazioe Pompaggio di ua portata d acqua

Dettagli

SCHEDA CRITERIO D.5.6 QUALITÀ ACUSTICA DELL EDIFICIO. Protezione dai rumori esterni ed interni all'edificio. nella categoria nel sistema completo

SCHEDA CRITERIO D.5.6 QUALITÀ ACUSTICA DELL EDIFICIO. Protezione dai rumori esterni ed interni all'edificio. nella categoria nel sistema completo SCHEDA CRITERIO QALITÀ ACSTICA DELL EDIFICIO AREA DI VALTAZIONE CATEGORIA D. Qualità abietale idoor D.5 ESIGENZA PESO DEL CRITERIO Protezioe dai ruori esteri ed iteri all'edificio. ella categoria el sistea

Dettagli

Comportamento meccanico dei materiali

Comportamento meccanico dei materiali Stato di tesioe e di deformazioe Stato di tesioe -dimesioale e -dimesioale Defiizioe algebrica dello stato di tesioe Cerchi di Mohr - approfodimeti Relazioi bivettoriali e forme quadratiche Stato di deformazioe

Dettagli

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT CODIFIC DOCUMENTO 2 di 25 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMTIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. VERIFIC DEI MICROPLI DELLE SPLLE... 5 3.1. Calcolo delle sollecitazioni massime 5 3.2. Calcolo della resistenza

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE ANALITICA DEI PUNTALI OGIVALI PER PROIETTILI

RAPPRESENTAZIONE ANALITICA DEI PUNTALI OGIVALI PER PROIETTILI M. G. BUSATO RAPPRESENTAZIONE ANALITIA DEI PUNTALI OGIVALI PER PROIETTILI mgbstudio.et SOMMARIO I umerose applicazioi balistiche, ed i particolare per calcolare la resisteza aerodiamica di u proiettile,

Dettagli

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr. DIDATTICA DI PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI PROF. CARMELO MAJORANA MODULO TRE I CONCETTI FONDAMENTALI NELL ANALISI DELLA TENSIONE PARTE B) MODULO PER LO SPECIALIZZANDO Modulo. Rappresetazioe dello stato

Dettagli

SCHEDA CRITERIO D.5.6 QUALITÀ ACUSTICA DELL EDIFICIO. Protezione dai rumori esterni ed interni all'edificio. nella categoria nel sistema completo

SCHEDA CRITERIO D.5.6 QUALITÀ ACUSTICA DELL EDIFICIO. Protezione dai rumori esterni ed interni all'edificio. nella categoria nel sistema completo SCHEDA CRITERIO QUALITÀ ACUSTICA DELL EDIFICIO Edifici per uffici Edifici scolastici Edifici idustriali Edifici coerciali Edifici ricettivi AREA DI VALUTAZIONE CATEGORIA D. Qualità abietale idoor D.5 ESIGENZA

Dettagli

Le successioni di Fibonacci traslate

Le successioni di Fibonacci traslate Le successioi di iboacci traslate Di Cristiao Arellii, cristiao.arellii@alice.it U successioe di iboacci è ua successioe uerica descritta dalla forula di ricorreza: 0 0, ; +,,3,4,... ovvero ogi terie è

Dettagli

AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO

AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO Guida all uso dell Eurocodice 2 nella progettazione strutturale Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Pisa Pisa, 26 Gennaio

Dettagli

a1 + a2 + a an

a1 + a2 + a an I SIMBOLI DI SOMMATORIA E DI PRODUTTORIA Date più quatità o eleeti di u isiee (ad esepio ueri reali) dipedeti da u idice: a, a, a 3,..., a la loro soa: a + a + a 3,... + a si idica, i fora copatta, col

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

Sicurezza Strutturale Criterio Quantitativo per la verifica di sicurezza E R. E domanda di prestazione effetto delle azioni (A)

Sicurezza Strutturale Criterio Quantitativo per la verifica di sicurezza E R. E domanda di prestazione effetto delle azioni (A) Sicurezza Strutturale Criterio Quatitativo per la verifica i sicurezza E R E omaa i prestazioe effetto elle azioi (A) R capacità i prestazioe resisteze Sicurezza Strutturale Criterio Quatitativo per la

Dettagli

BSI. Scarpe metalliche ad ali interne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSI - 01 EFFICACE

BSI. Scarpe metalliche ad ali interne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSI - 01 EFFICACE SI Scarpe metalliche ad ali itere Piastra forata tridimesioale i acciaio al carboio co zicatura galvaica EFFICACE Sistema stadardizzato, certificato, rapido ed ecoomico CAMPI DI IMPIEGO Giuzioi a taglio

Dettagli

Stato di tensione e di deformazione

Stato di tensione e di deformazione Coportaeto eccaico dei ateriali Legai tra tesioi e deforaioi Stato di tesioe e di deforaioe Legae tra tesioi e deforaioi Deforaioi-tesioi, i assi pricipali, dei ateriali isotropi Deforaioi-tesioi i assi

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

BSA. Scarpe metalliche ad ali esterne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSA - 01 EFFICACE

BSA. Scarpe metalliche ad ali esterne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSA - 01 EFFICACE SA Scarpe metalliche ad ali estere Piastra forata tridimesioale i acciaio al carboio co zicatura galvaica EFFICACE Sistema stadardizzato, certificato, rapido ed ecoomico CAMPI DI IMPIEGO Giuzioi a taglio

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Progetto di elementi strutturali per solaio: trave secondaria, trave principale, giunto trave secondaria-principale, giunto trave-trave

Progetto di elementi strutturali per solaio: trave secondaria, trave principale, giunto trave secondaria-principale, giunto trave-trave Progetto di elemeti strutturali per solaio: trave secodaria, trave pricipale, giuto trave secodaria-pricipale, giuto trave-trave Giuto trave secodaria-trave pricipale: soluzioe ulloata La progettazioe

Dettagli

10 - Carichi sui tre livelli associati all azione sismica

10 - Carichi sui tre livelli associati all azione sismica Dott. Ig Paolo Serafii Cilc per tutti gli apputi (AUTOMAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ACCIAIO SCIENZA delle COSTRUZIONI ) e-mail per suggerimeti 0 - Carichi sui tre livelli associati all azioe sismica Il calcolo

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO B 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ (o modulo) - PROVA d esame del 6/06/200 - Laurea Quadrieale i Matematica - (Prof. Nappo) Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo essere giustificate

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO A 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

11 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazioe di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si articola il questioario I u sistema di riferimeto cartesiao ortogoale è assegata la seguete famiglia di

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

II PROVA IN ITINERE ( ) TESTO e TRACCIA di SOLUZIONE. u = penultima cifra del numero di Matricola. M r

II PROVA IN ITINERE ( ) TESTO e TRACCIA di SOLUZIONE. u = penultima cifra del numero di Matricola. M r Uiersità degli Studi di Bologa II Facoltà di Igegeria co sede a Cesea MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L Corso di Laurea i INGEGNERIA MECCANICA Corso di Laurea i INGEGNERIA AEROSPAZIALE Ao Accadeico 008-009

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

PROGETTAZIONE DI EDIFICI IN MURATURA

PROGETTAZIONE DI EDIFICI IN MURATURA Uiversità degli Studi di Napoli Federico II Dipartimeto di Aalisi e Progettazioe Strutturale LA NUOVA NORMATIVA TECNICA PER LE STRUTTURE IN ZONA SISMICA Nicola Augeti PROGETTAZIONE DI EDIFICI IN MURATURA

Dettagli

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE

CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE CAMBIAMENTO DI BASE IN UNO SPAZIO VETTORIALE Sia V uo spazio vettoriale sul campo K. Siao v, v,..., v vettori dati apparteeti a V e siao, ioltre, assegati scalari k, k,..., k apparteeti a K. Si defiisce

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2016/2017 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea i Igegeria Iformatica Ao Accademico 26/27 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome... N. Matricola... Acoa, geaio 27. (8 puti) Si vuole stimare il parametro p di ua legge

Dettagli

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico Politecico di Torio Elettrotecica Materiale didattico Trasformatore Si cosideri il seguete circuito magetico: Sia S la sezioe del materiale ferromagetico. Si facciao le segueti ipotesi: ) asseza di flussi

Dettagli

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti: Quesito. I segueti dati si riferiscoo ai tempi di reazioe motori a uo stimolo lumioso, espressi i decimi di secodo, di u gruppo di piloti: 2, 6 3, 8 4, 8 5, 8 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2,

Dettagli

Politecnico di Torino Laurea a Distanza in Ingegneria Meccanica Corso di Macchine

Politecnico di Torino Laurea a Distanza in Ingegneria Meccanica Corso di Macchine Politecico di orio Laurea a Distaza i gegeria Meccaica Corso di Macchie ESERCZ SVOL Soo di seguito svolti gli Esercizi 3 e 4 proposti alla fie del Capitolo 54 (urbocopressori di gas) ed u esercizio aggiutivo

Dettagli

Statica per l edilizia storica

Statica per l edilizia storica Statica per l edilizia storica Uiversità degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Magistrale i Architettura A.A. 2016-2017 Prof. ig. Atoio Cazzai, Dr. ig. Flavio Stochio atoio.cazzai@uica.it http://people.uica.it/atoiocazzai/ses/

Dettagli

STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO CAP. 11

STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO CAP. 11 STIMA DELLE COLTURE ARBOREE DA FRUTTO CAP. 11 Apputi di estio Brevissii cei sulla coltivazioe delle piate arboree da frutto Appartegoo alle piate arboree da frutto pesche, ele, pere, kiwi, arace, lioi,

Dettagli

Sommando le (8-13), (8-14), (8-19), (8-20), (8-21), (8-22) e uguagliando a zero si ottiene: V g

Sommando le (8-13), (8-14), (8-19), (8-20), (8-21), (8-22) e uguagliando a zero si ottiene: V g Correti a superficie libera 5 F p (8-) La proiezioe su s della forza di ierzia è ivece pari a: d ρ A ds ρ A ds + (8-) dt Sommado le (8-3), (8-4), (8-9), (8-0), (8-), (8-) e uguagliado a zero si ottiee:

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

LASTRE INFLESSE IN C.A.

LASTRE INFLESSE IN C.A. LASTRE INFLESSE IN C.A. 3. LA TEORIA DELLE LASTRE DI KIRCHHOFF-LOVE Si cosideri ua lastra sottile cioè ua lastra il cui spessore è molto più piccolo delle dimesioi i piata della lastra stessa. Si scelga

Dettagli

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 1 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Due osservatori si trovao ai lati opposti di u grattacielo, a livello del suolo. La cima dell edificio dista 16 metri dal primo

Dettagli

5. INDICI DI DISUGUAGLIANZA

5. INDICI DI DISUGUAGLIANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea i Scieze per l'ivestigazioe e la Sicurezza. INDICI DI DISUGUAGLIANZA Prof. Maurizio

Dettagli

La legge di Hooke. Alessio Bianchi 5 aprile 2017

La legge di Hooke. Alessio Bianchi 5 aprile 2017 La legge di Hooke Alessio Biachi 5 aprile 2017 Sommario Determiazioe delle costati elastiche k di alcue molle e di ua massa m icogita sfruttado la legge di Hooke. Verifica del legame tra costate elastica

Dettagli

L importanza dello spessore del truciolo in dentatura

L importanza dello spessore del truciolo in dentatura L iportaza dello spessore del truciolo i detatura Nella deteriazioe delle codizioi di lavoro ella detatura co creatore, uo dei fattori di cui bisoga teere assolutaete coto è lo spessore del truciolo geerato

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado) omeclatura: Vite: Viti mordeti Viti prigioiere (prigioieri) Madrevite: Barre ilettate Dadi Bulloi (vite + dado) 1 ipologie delle ilettature: h/8 60 madrevite IO h riagolari UI Whitworth h/4 vite Gas (cilidriche

Dettagli

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale.

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale. ESERCITAZIONE DI PROGETTO DI STRUTTURE - Anno Accademico 013/014 Redattore Dott. Ing. Simone Caffè OGGETTO - Punto 1 Analisi dei carichi di una copertura in calcestruzzo armato adibita a parcheggio sopraelevato.

Dettagli

Q k G k2. G k1. Per la struttura in figura, determinare le sollecitazioni N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessione della trave.

Q k G k2. G k1. Per la struttura in figura, determinare le sollecitazioni N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessione della trave. Cemeto armato: flessioe 19 1 011 Q k G k A B G k1 C a l Per la struttura i figura, determiare le sollecitazioi N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessioe della trave.. Eseguire le verifche agli

Dettagli

Gli Indici di VARIABILITA

Gli Indici di VARIABILITA Elemeti di Statistica descrittiva Gli Idici di VARIABILITA - Campo di variazioe - Scarto dalla media - Variaza - Scarto quadratico medio - Coefficiete di variazioe Idici di Variabilità I valori medi soo

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Uiversità degli Studi di Cassio, Ao accademico 004-005 Corso di Statistica, Prof.. uro Esercitazioe del 01/03/005 dott. Claudio Coversao Esercizio 1 Si cosideri il seguete campioe casuale semplice estratto

Dettagli

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali Lezioe 10 - Tesioi pricipali e direzioi pricipali ü [A.a. 2011-2012 : ultima revisioe 23 agosto 2011] I questa lezioe si studiera' cio' che avviee alla compoete ormale di tesioe s, al variare del piao

Dettagli

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ PROBLEMA a) idicate co e co che e esprime l area è: le dimesioi dell aiuola, co le limitazioi 0 A( )., la fuzioe Per la ricerca del massimo si studia il sego della derivata prima Si ha: 0 / / A' ( ). Si

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

Problema 1 PROBLEMA 1. Sia f la funzione definita da f ( x) = 1 + x e. dove n è un intero positivo e x R

Problema 1 PROBLEMA 1. Sia f la funzione definita da f ( x) = 1 + x e. dove n è un intero positivo e x R Problema PROBLEMA Sia f la fuzioe defiita da f ( ) + + +... + e!! dove è u itero positivo e R. Si verifichi che la derivata di f è: f '( ) e!. Si dica se la fuzioe f ammette massimi e miimi (assoluti e

Dettagli

Principi della Combustione. Compendio alla Teoria e ai modelli Di Stella ing. Silvio Rudi Anno 2015

Principi della Combustione. Compendio alla Teoria e ai modelli Di Stella ing. Silvio Rudi Anno 2015 Pricipi della Cobustioe Copedio alla Teoria e ai odelli Di Stella ig. Silvio Rudi Ao 015 LA COMBUSTIONE Cobustioe = reazioe chiica che avviee ad alta teperatura tra ua sostaza (cobustibile), e l aria atosferica,

Dettagli

C a p i t o l o s e t t i m o. Trasmissione del calore per radiazione

C a p i t o l o s e t t i m o. Trasmissione del calore per radiazione C a p i t o l o s e t t i m o Trasmissioe del calore per radiazioe Problema. Si cosideri u corpo ero i uo spazio o assorbete le radiazioi elettromagetiche; se il corpo viee mateuto alla temperatura di

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f x; = costate icogita Qual è il valore di? E verosimile

Dettagli

L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è:

L'equazione di equilibrio dinamico di un corpo discretizzato in n elementi finiti è: 6. Equazioi di equilibrio diamico Corso 06/07 Atoio Patao - Dipartimeto di Meccaica, iversità di Palermo L'equazioe di equilibrio diamico di u corpo discretizzato i elemeti fiiti è: 6.) dove:... M + C+

Dettagli

Caratteristiche d intervento dei dispositivi di protezione

Caratteristiche d intervento dei dispositivi di protezione Caratteristiche d iterveto dei dispositivi di protezioe 1/38 terruttori automatici U iterruttore automatico apre automaticamete il circuito, su comado dei propri sgaciatori, secodo ua caratteristica di

Dettagli

OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA

OPZIONE SPECIFICA FISICA ED APPLICAZIONI DELLA MATEMATICA Liceo Catoale Lugao Viale C. Cattaeo 4 CH-69 Lugao Lugao, 3 giugo 9 ESME SCRITTO DI MTURITÀ 8/9 OPZIONE SPECIFIC FISIC ED PPLICZIONI DELL MTEMTIC Durata dell esae: Tre ore (dalle 8. alle.) Sussidi aessi:

Dettagli

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici Facoltà di Igegeria Precorso di Matematica 1. Equazioi e disequazioi Parte IV : Fuzioi e luoghi geometrici Richiamiamo brevemete la ozioe di fuzioe, che sarà utilizzato i quest ultima parte del precorso.

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO.

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO. Provincia di Rovigo Oggetto : LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO. Richiedente : Data Il Progettista Il Committente Piazzale G. Marconi 1-45020 Giacciano con Baruchella

Dettagli

Lezione 4. Indice di un sottogruppo. Teorema di Lagrange per i gruppi finiti.

Lezione 4. Indice di un sottogruppo. Teorema di Lagrange per i gruppi finiti. Lezioe 4 Prerequisiti: Lezioi 23. Riferieto al testo: [H] Sezioe 2.4; [PC] Sezioe 5.5 Idice di u sottogruppo. Teorea di Lagrage per i gruppi fiiti. I questa lezioe deoterà sepre u gruppo fiito ed H u suo

Dettagli

Caratteristiche I-V Qualitativamente, la caratteristica di uscita di un MOSFET è la seguente:

Caratteristiche I-V Qualitativamente, la caratteristica di uscita di un MOSFET è la seguente: l sistema MOFE l MOFE è u FE che utilizza come caale la regioe di iversioe che si crea i ua struttura MO opportuamete polarizzata. l cotatto di gate del trasistor coicide co il Metallo della struttura

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato AMSA Spa Azienda Milanese Servizi Ambientali Sede legale e amministrativa Via Olgettina, 25 20132 Milano MI Tel. 02-27298.1 Fax. 02-26300911 E mail: amsa@amsa.it http://www.amsa.it REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzioe dei segueti esercizi, si fa riferimeto alle Tabelle riportate alla fie del documeto. Esercizio 1 I u villaggio turistico gli aimatori orgaizzao ua sfida. Vice u prazo i u ristorate

Dettagli

D T 1.5d. Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

D T 1.5d. Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado) omeclatura: Vite: Viti mordeti D T 1.5d d Viti prigioiere (prigioieri) l Madreite: Barre ilettate Dadi Bulloi (ite + dado) 1 Tipologie delle ilettature: h/8 60 madreite ISO h Triagolari UI h/4 Whitworth

Dettagli

Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7

Sommario. 1. Aspetti teorici di base... 3 2. Generalizzazione... 4 3. Esempio: il costo standard dei rilevati autostradali...7 Allegato La deteriazioe dei costi stadardizzati per i lavori pubblici: ua proposta etodologica basata sulle icideze percetuali delle copoeti di lavorazioi prevaleti La deteriazioe dei costi stadardizzati

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Tutela e Beessere Aimale Uiversità degli Studi di Teramo Nella ricerca scietifica e tecologica è importate misurare la reale efficacia di

Dettagli

Il calcestruzzo ha una buona resistenza a compressione (resistenza a trazione trascurabile)

Il calcestruzzo ha una buona resistenza a compressione (resistenza a trazione trascurabile) www.hilti.it Sistema X-HVB: Sistema coettori HVB a taglio per strutture miste i acciaio-calcestruzzo Hilti. Passioe. Performace. Pricipi di fuzioameto delle strutture miste Tradizioalmete ei solai co struttura

Dettagli

Statistica. Lezione 5

Statistica. Lezione 5 Uiversità degli Studi del Piemote Orietale Corso di Laurea i Ifermieristica Corso itegrato i Scieze della Prevezioe e dei Servizi saitari Statistica Lezioe 5 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daiela Ferrate daiela.ferrate@med.uipm.it

Dettagli

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare Formulazioe di Problemi Decisioali come Problemi di Programmazioe Lieare Cosideriamo i segueti problemi decisioali ed esamiiamo come possoo essere formulati come problemi di PL: Il problema del trasporto

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Intervalli di Confidenza

Intervalli di Confidenza Itervalli di Cofideza Corso di Teoria dell Ifereza Statistica a.a. 009/00 Secodo Periodo Prof. Filippo DOMMA Corso di Laurea i MQEGA (Metodi Quatitativi per l Ecooia e la Gestioe delle Aziede) Facoltà

Dettagli

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso.

Radici, potenze, logaritmi in campo complesso. SOMMARIO NUMERI COMPLESSI... Formula di Eulero... Coiugato di u umero complesso... 3 Poteza -esima di u umero complesso z (formula di De Moivre... 3 Radice -esima di z... 3 Osservazioi... Logaritmo di

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Geometria analitica: rette e piani

Geometria analitica: rette e piani Geometria aalitica: rette e piai Coordiate polari Cambiameti di riferimeto el piao Cambiameti di riferimeto i geerale Isometrie Simmetrie Isometrie el piao Isometrie ello spazio 2 2006 Politecico di Torio

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Itervalli di cofideza Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma1.it Esercizio 1 La fabbrica A produce matite colorate. Ua prova su 100 matite scelte a caso ha idicato u peso

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

AICAP - Guida all uso dell EC2 Pisa 26 gennaio 2007

AICAP - Guida all uso dell EC2 Pisa 26 gennaio 2007 AICAP - Guida all uso dell EC2 Pisa 26 gennaio 2007 VOL. II CAP. 4 EDIFICIO A STRUTTURA INTELAIATA IN ZONA NON SISMICA dr. ing. Liberato Ferrara POLITECNICO DI MILANO 1 P21 P20 5700 5700 P13 P14 P7 P6

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2009/10

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2009/10 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 9/1 Prova scritta del 13/1/1 Esercizio 1 Ua Ditta commerciale guadaga ogi ao ua somma X, ove si puo assumere che X N(µ, σ ). Ogi ao la Ditta paga ua tassa fissa

Dettagli

Opti Rail. 1 Descrizione del prodotto Guide telescopiche ad estrazione totale per movimentazioni manuali. 2 Dati tecnici Caratteristiche e note

Opti Rail. 1 Descrizione del prodotto Guide telescopiche ad estrazione totale per movimentazioni manuali. 2 Dati tecnici Caratteristiche e note Opti ail Opti ail 1 Descrizioe del prodotto Guide telescopiche ad estrazioe totale per ovietazioi auali O-2 2 Dati tecici Caratteristiche e ote O-4 3 Diesioi e capacità di carico LTH30 LTH30 K LTH30...S

Dettagli

CAPITOLO 3. Quicksort

CAPITOLO 3. Quicksort CAPITOLO 3 Quicksort I questa lezioe presetiamo l algoritmo di ordiameto Quicksort(vedi []). L algoritmo Quicksort riceve i iput u array A e idici p r ed ordia l array A[p,, r] el modo seguete. L array

Dettagli

5. INDICI DI VARIABILITA'

5. INDICI DI VARIABILITA' UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea i Scieze per l'ivestigazioe e la Sicurezza. INDICI DI VARIABILITA' Prof. Maurizio Pertichetti

Dettagli

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio.

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio. Scopo dell'esperieza Laboratorio di isica per Scieze aturali Esperieza Verifica della legge di Hooe Misura dei coefficiete di elasticità di molle di acciaio. ) verifica del fatto che l allugameto di ua

Dettagli

DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI

DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI I questa scheda soo proposte alcue domade teoriche sul cocetto di ite e alcui esercizi sul calcolo di iti proposti a temi d esame egli scorsi ai.

Dettagli