non ha significato in R ¼

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "non ha significato in R ¼"

Transcript

1 MATEMATICAerTUTTI I radicai ESERCIZIO SVOLTO Potenze e radici. Saiamo che si uò estrarre a radice quadrata soo di numeri ositivi o nui e che i risutato è un numero ositivo o nuo. La radice cubica di un numero reae quasiasi, invece, esiste semre ed ha o stesso segno de numero dato. Ad esemio: ffiffi erché 0 0 erché 0 0 ffi 0 non ha significato in R ffi erché ð Þ erché Ne caso di estrazione di radice quadrata o cubica di numeri che non sono quadrati erfetti si ottengono numeri irrazionai (numeri con forma decimae iimitata e non eriodica), come ad esemio,, ::::; er essi abbiamo semre mantenuto a scrittura con a radice iuttosto che a oro arossimazione decimae; quindi invece di,... Ricordiamo che, dato un numero naturae n diverso da zero, si definisce radicae o radice n-esima di un numero a (ositivo o nuo ne caso n sia ari), que numero b (ositivo o nuo ne caso n sia ari) che eevato aa otenza n sia uguae ad a. In simboi: n ffiffi a b equivae a bn a dove n N f0g; a, b R (ne caso n ari: a, b 0). Saiamo che: n indica indice de radicae a è detto argomento de radicae o radicando. Inotre: ffiffi se n indice di radice si omette e si one a a ffiffi se n indice di radice si omette e si one ffiffi a a detto anche radicae quadratico ffiffi se n siha a detto anche radicae cubico se n si hanno radici quarte, quinte, seste... n Per radicai di indice disari con radicando negativo vae a seguente rorietà: n ffi a n a con a > 0 Ad esemio, ffi 7 7 : I radicai

2 Cacoa, se esiste, i vaore dei seguenti radicai: rffi ffi ffi ffi ; 9 ; ; ; ; ; ; 7 ESERCIZIO SVOLTO ffi ffi ; ; La rorietà invariantiva e a semificazione di un radicae. La rorietà invariantiva afferma che: n i vaore di un radicae, con radicando maggiore o uguae a zero, non cambia se si motiicano indice e esonente de radicando er uno stesso numero naturae diverso da zero, cioè: n a m n a m Tae rorietà si aica soo su radicandi ositivi o nui. In caso di radicai di indice disari con radicandi negativi, rima di aicare tae rorietà, dobbiamo ortar fuori i segno da simboo di radice. Vediamo ora degi esemi: 7 7 ffi 0 i due radicai sono uguai erché abbiamo motiicato er indice e esonente i due radicai sono uguai erché abbiamo motiicato er indice e esonente ffiffi 0 0 i due radicai sono uguai erché, doo aver ortato fuori i segno, abbiamo motiicato er indice e esonente. Se eggiamo da destra a sinistra a reazione individuata daa rorietà invariantiva, ossiamo dire che se indice dea radice e esonente de radicando hanno un fattore comune, questo uò essere semificato. Per esemio: 7 7 abbiamo diviso indice dea radice ed esonente de radicando er ffiffi 0 abbiamo diviso indice dea radice ed esonente de radicando er Quando si esegue questa seconda oerazione si dice che si semifica un radicae. Un radicae che non si uò semificare si dice irriducibie; er esemio sono irriducibii i radicai,. Cometa e seguenti uguagianze: ffiffi ::::: 0 ffiffi ::::: ffiffi ::: 9 ffiffi ::: 7 ffiffi ::::: ffi ::: 0 7 Semifica i seguenti radicai. 0 9 ffi 0 0 ffi I radicai

3 ESERCIZIO GUIDATO Semifica i seguenti radicai: ffiffi a b Scrivi i coefficiente numerico sotto forma di otenza:... Semifica i radicae:... ffi a ab þ b Scomoni i radicando:... Semificando ottieni:... 9 Semifica i seguenti radicai: ffi ffi 9 a. x b. a b 7y y ffi y þ þ y þ y ffiffi y þ y þ 0 ESERCIZIO SVOLTO Ricordiamo che neo studio dee oerazioni con i radicai abbiamo semre considerato radicai de ffiffi tio n a con a 0, cioè con radicando non negativo sia ne caso n ari che n disari. Rivediamo, ora, e oerazioni di motiicazione e divisione di radicai. La motiicazione e a divisione fra due radicai si uò eseguire soo se i radicai hanno o stesso indice. In questo caso i rodotto o i quoziente è un radicae che ha o stesso indice e er radicando i rodotto o i quoziente fra i radicandi. Per esemio: ffi ffi : ð Þ ð Þ Se i radicai non hanno o stesso indice, occorre rima riconduri in questa situazione aicando a rorietà invariantiva; er esemio, riduciamo i seguenti radicai ao stesso indice: ; ; indice comune è i m.m. fra gi indici dee tre radici, cioè ne nostro caso ; quindi Quando i radicai hanno o stesso indice si uò oi cacoare i oro rodotto o i oro quoziente; er esemio: ffiffi : ffi In modo anaogo cacoiamo i seguenti rodotti e quozienti: 9 I radicai

4 7 : 9 : 7 Riduci i seguenti radicai ao stesso indice: a. e b. 7 e e Esegui e oerazioni indicate: a. b. rffi rffi rffi e. : f. : ESERCIZIO SVOLTO g. 9 : : h. 0 rffi r ffi! s Quando si deve eseguire i rodotto di un numero k er un radicae, basta ricordare che k er esemio: ffiffi n k n ; Quando si esegue questa oerazione di dice che si è ortato i fattore esterno sotto i simboo di radice. Se i fattore esterno è un numero ositivo, er ortaro sotto i simboo di radice basta eevaro aa otenza indicata da indice dea radice; se è negativo, basta asciare i segno " " fuori da radicae e eevare a otenza i vaore assouto de numero. Per esemio: s rffi rffi rffi s 0 Porta sotto i simboo di radice i fattori esterni suonendo ositivi quei etterai: a. rffi 9 b. a b x y x x a a ðx Þ ðx Þ ESERCIZIO SVOLTO ffiffi ðx Þ x L oerazione contraria risetto a quea de ortar dentro è quea de ortar fuori un fattore da simboo di radice; questa oerazione si uò eseguire quando esonente di uno dei fattori de radicando è maggiore o uguae de indice dea radice. I radicai

5 Si rocede cercando di riscrivere, se necessario, i radicando in modo che i fattore o i fattori da ortar fuori abbiano esonente mutio de indice; si aica oi a regoa reativa a rodotto e aa semificazione di radicai. Ad esemio: ffi ffiffi ffi 0 ffi ffi ffi x y x x y y x y a a a xy x y a ffiffi xy ESERCIZIO GUIDATO Porta fuori da simboo di radice tutti i ossibii fattori dei seguenti radicai: a. x y xy ffiffi x b. a b a b ::::::::: ffiffi a b ::::::::: qx ðx þ yþ :::::::::: 7 ESERCIZIO SVOLTO Per eevare a otenza un radicae, si eeva a quea otenza i radicando; er esemio: xy qðxyþ 9x y ffiffi qffi a b ða bþ ffiffi a b ffi ab qðabþ ab Osserviamo con attenzione utimo esemio: indice dea radice e esonente dea otenza sono entrambi divisibii er ; i cacoo dea otenza uò anche essere fatto in modo iù raido semificando questi due numeri. Per esemio: ffiffi ffi x x a x a x Per estrarre a radice m-esima di un radicae di indice n, basta considerare a radice di indice m n, qffiffi m vae cioè uguagianza n ffiffi a mn a; er esemio: qffi ffiffi qffi a a ffiffi a a Se a radice iù interna è motiicata er un fattore ad essa esterno, occorre rima trasortare sotto i simboo di radice tae fattore; er esemio: sffi rffi sffi sffi sffi a a a 9 a a I radicai

6 Cacoa: a. b. qffi ffiffi x e. y 9 ESERCIZIO SVOLTO s rffi x x f. r ffi! y s ffi x a a x Due radicai che differiscono soo er un eventuae fattore esterno, mentre indice dea radice ed i radicando sono uguai, si dicono simii. Sono ad esemio simii i radicai e, e Si ossono cacoare a somma e a differenza di due o iù radicai soo se questi sono simii. Per esemio: þ 0 ðþ 0Þ þ ð þ Þ Acuni radicai che aarentemente non sembrano simii ossono diventaro quando si ortano fuori da simboo di radice tutti i ossibii fattori; er esemio: ffiffi ffiffi ffiffi 7 þ 7 þ þ. 0 Cacoa i vaore dee seguenti esressioni: a. þ ffiffi ffiffi 0 þ b. 7 þ 7 7 þ þ ESERCIZIO SVOLTO Razionaizzare i denominatore di una frazione significa scriverne una ad essa equivaente ma ne cui denominatore non comaiono radicai. Per eseguire oerazione di razionaizzazione si deve aicare a rorietà invariantiva dea divisione e motiicare quindi numeratore e denominatore dea frazione er un oortuno fattore razionaizzante. Per esemio: i fattore razionaizzante è i fattore razionaizzante è!! i fattore razionaizzante è þ ; in questo modo si ottiene a denominatore una differenza di quadrati che eimina i due radicai þ þ þ þ I radicai

7 Razionaizza i denominatore dee seguenti frazioni: a. b. e. 7 ESERCIZIO SVOLTO 9x x f. a a b Ricordiamo che ossiamo attribuire un significato ae otenze dei numeri reai con esonente razionae mediante a reazione a m n n ffi a m dove a > 0, n N f0g, m N Per esemio: s Per e oerazioni con e otenze ad esonente frazionario vagono rorietà anaoghe a quee che già conosci er e otenze ad esonente intero; er esemio: þ : Inotre anaogia che abbiamo stabiito fra radicai e otenze ad esonente frazionario, ci ermette di oerare con i numeri scritti ne una o ne atra forma a seconda dea convenienza de cacoo; er esemio: : : þ qffi q þ þ q q þ þ þ h i qffi q þ þ ð Þ þ þ Cacoa ne modo che ritieni iù oortuno: a. : rffi : " 7 # b. :! þ I radicai 7

8 Risutati di acuni esercizi.. ; non esiste; þ ; ; ; ; non esiste; ; ; 0 9 ffiffi. ; ; 9 ; 9 ; ; ; ; 9 ; 0; ; 0; 0 ; ; ; ffiffi ffiffi ffi. ab ; a b ffiffi s x ab 9. a. y ; b. y ; y þ ; y þ. a.. a. 7 e ffiffi ; b. ; b. e r r ; ; r. a. 7 ; 0 ; ; ; b. a b ; x y ; x ; a ; q ðx Þ ; qffiffi xðx Þ ; 0 0 ; e. 9. b. a b ffiffi a ; a a b ; xðx þ yþ. a. ; b. ; 9 x y y ; x ; e. e f. x r 7 ; g. 7 x f. a r 7 ; h. 0. a. 9 ; b. ; ; 0 ab. a. ; b. x ; a b ; 7 þ ; e. þ ; f. þ þ. a. ; b. 7 ; ; 0 I radicai

L integrazione delle funzioni razionali fratte

L integrazione delle funzioni razionali fratte L integrazione dee funzioni razionai fratte Ci occuiamo de integrazione dee funzioni f ðxþ che si resentano nea forma x ð Þ essendo x ð Þe Bx ð Þ due oinomi. Ricordiamo che una frazione agebrica si dice:

Dettagli

Le equazioni e le disequazioni lineari

Le equazioni e le disequazioni lineari MATEMATICAperTUTTI Le equazioni e e disequazioni ineari Le equazioni ineari ESERCIZIO SVOLTO Le equazioni. Chiamiamo equazione ad una incognita un uguagianza fra due espressioni agebriche di cui ameno

Dettagli

LE POTENZE DEI NUMERI

LE POTENZE DEI NUMERI ARITMETICA LE POTENZE DEI NUMERI PREREQUISITI conoscere e proprietaá dee quattro operazioni svogere cacoi a mente ed in coonna con e quattro operazioni risovere espressioni con e quattro operazioni distinguere

Dettagli

Modelli di secondo grado

Modelli di secondo grado MATEMATICAperTUTTI ESERCIZIO SVOLTO Le equazioni di secondo grado incompete. Un equazione di secondo grado si può sempre scrivere nea sua forma normae ax þ bx þ c 0 dove a, b, c sono numeri reai con a

Dettagli

LINEAMENTI DI MATEMATICA

LINEAMENTI DI MATEMATICA N. DODERO - P. BARONCINI - R. MANFREDI ITC MODULI DI LINEAMENTI DI MATEMATICA er il biennio degli istituti tecnici commerciali IGEA - LICEO TECNICO - ERICA Equazioni e sistemi di secondo grado Disequazioni

Dettagli

LIMITI E CONTINUITA. 1. Sul concetto di limite

LIMITI E CONTINUITA. 1. Sul concetto di limite LIMITI E CONTINUITA. Su concetto di imite I concetto di imite nasce da esigenza di conoscere i comportamento di una funzione agi estremi de suo insieme di definizione D. Quaora esso sia costituito da unione

Dettagli

Il piano cartesiano, la retta e le funzioni di proporzionalità

Il piano cartesiano, la retta e le funzioni di proporzionalità MATEMATICAperTUTTI I piano cartesiano, a retta e e funzioni di proporzionaità ESERCIZIO SVOLTO I piano cartesiano. Per fissare un sistema di riferimento ne piano si considerano due rette orientate fra

Dettagli

GLI ARGOMENTI DI MATEMATICA

GLI ARGOMENTI DI MATEMATICA N. DODERO - P. BARONCINI - R. MANFREDI IPIA GLI ARGOMENTI DI MATEMATICA er gli istituti rofessionali er l industria e l artigianato N. Dodero - P. Baroncini - R. Manfredi GLI ARGOMENTI DI MATEMATICA er

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Equazioni di grado sueriore al secondo Risolvi in R, mediante scomosizione, le seguenti equazioni di grado sueriore al secondo. esercizio guidato þ 9 ¼ 0 Scomoniamo il olinomio

Dettagli

7. Travi appoggiate: metodo generale

7. Travi appoggiate: metodo generale 7. Travi aoggiate: metodo generae Se si riesce a trasformare a trave aoggiata in una mensoa, e sue deformazioni si ossono cacoare con gi stessi criteri de aragrafo recedente. Deve trattarsi naturamente

Dettagli

CONOSCENZE 1. gli elementi dell'estrazione della radice quadrata di un numero 2. le proprietaá delle radici quadrate

CONOSCENZE 1. gli elementi dell'estrazione della radice quadrata di un numero 2. le proprietaá delle radici quadrate ARITMETICA PREREQUISITI l conoscere le rorietaá delle quattro oerazioni e oerare con esse l conoscere le rorietaá delle otenze l fattorizzare un numero l oerare con le frazioni l arrotondare un numero

Dettagli

Radicali. Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato:

Radicali. Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato: Radicali Radice quadrata Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato: il cui grafico è il seguente: Il grafico della funzione si trova al di sopra dell asse delle x ed è simmetrico

Dettagli

Problemi sulle equazioni parametriche

Problemi sulle equazioni parametriche A Problemi sulle equazioni arametriche Le soluzioni di un equazione letterale sono funzioni dei arametri che in essa comaiono e ci si uò chiedere er quali valori di tali arametri un equazione ha delle

Dettagli

IL MIO ORMULARIO. Capitolo 1: Gli insiemi N e Z. Capitolo 2: Gli insiemi Q e R

IL MIO ORMULARIO. Capitolo 1: Gli insiemi N e Z. Capitolo 2: Gli insiemi Q e R IL MIO F ORMULARIO Compia i tuo formuario per ricordare e informazioni più importanti. Puoi descrivere a paroe, usare formue, fare disegni, a seconda di come riesci a ricordare megio. La prima vota che

Dettagli

Nella Dodero - Paolo Baroncini - Roberto Manfredi. quaderno di recupero

Nella Dodero - Paolo Baroncini - Roberto Manfredi. quaderno di recupero Nella Dodero - Paolo Baroncini - Roberto Manfredi quaderno di recuero Nella Dodero - Paolo Baroncini - Roberto Manfredi quaderno di recuero Nuova Formazione alla matematica - giallo - quaderno di recuero

Dettagli

Le equazioni parametriche di una curva

Le equazioni parametriche di una curva A Le equazioni arameriche di una curva Immaginiamo un uno che si muove in un sisema di riferimeno caresiano; a sua osizione è individuaa, isane doo isane, da una coia di coordinae ðx, yþ ciascuna dee quai

Dettagli

x -x-2 =3 x 2 x-2 lim

x -x-2 =3 x 2 x-2 lim G Limiti G Introduzione Si è visto, cacoando i dominio dee funzioni, che per certi vaori dea non è possibie cacoare i vaore dea Cò che ci si propone in questo capitoo è capire come si comporta a assegnando

Dettagli

Esercizi proposti - Gruppo 7

Esercizi proposti - Gruppo 7 Argomenti di Matematica er l Ingegneria - Volume I - Esercizi roosti Esercizi roosti - Gruo 7 1) Verificare che ognuina delle seguenti coie di numeri razionali ( ) r + 1, r + 1, r Q {0} r ha la rorietà

Dettagli

Leonardo Sasso. Nuova Matematica. a colori. Algebra e Geometria 2 Quaderno di recupero. Edizione AZZURRA per la riforma.

Leonardo Sasso. Nuova Matematica. a colori. Algebra e Geometria 2 Quaderno di recupero. Edizione AZZURRA per la riforma. Leonardo Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria Quaderno di recuero Edizione AZZURRA er la riforma. Primo biennio Leonardo Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria Quaderno di recuero

Dettagli

RADICE QUADRATA ARITMETICA 2 IL CALCOLO DELLA RADICE QUADRATA. richiami della teoria MEDIANTE LE TAVOLE NUMERICHE COMPRENSIONE DELLA TEORIA

RADICE QUADRATA ARITMETICA 2 IL CALCOLO DELLA RADICE QUADRATA. richiami della teoria MEDIANTE LE TAVOLE NUMERICHE COMPRENSIONE DELLA TEORIA RADICE QUADRATA ARITMETICA RADICE QUADRATA Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS IL CALCOLO DELLA RADICE QUADRATA MEDIANTE LE TAVOLE NUMERICHE richiami della teoria n L'oerazione di estrazione di radice o

Dettagli

Procedura per la Risoluzione di Integrali Razionali Fratti

Procedura per la Risoluzione di Integrali Razionali Fratti Procedura er la Risoluzione di Integrali Razionali Fratti Matteo Tugnoli Marc, 0 Di seguito illustriamo una breve rocedura da alicare nel caso di integrazione di frazioni comoste da olinomi di differenti

Dettagli

þ k Þy ¼ ð 1 3k Þx 2 þ 21 k

þ k Þy ¼ ð 1 3k Þx 2 þ 21 k A I fasci di paraboe Come equazione di un fascio di rette è a combinazione ineare di due particoari rette, e sue generatrici, anche un fascio di paraboe è a combinazione ineare di due particoari di esse.

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il calcolo letterale Si dice ESPRESSIONE ALGEBRICA LETTERALE (o semplicemente espressione algebrica) un espressione in cui compaiono lettere che rappresentano numeri. Esempio: 5ab 4a b 3 + b 5a 1 ab 3

Dettagli

Il metodo delle linee di rottura

Il metodo delle linee di rottura Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 01 013 I metodo dee inee di rottura Dott. Marco VONA Scuoa di Ingegneria, Università di Basiicata marco.vona@unibas.it htt://www.unibas.it/utenti/vona/ Se consideriamo

Dettagli

n L insieme dei numeri reali n La retta reale n Calcolo approssimato

n L insieme dei numeri reali n La retta reale n Calcolo approssimato n L insieme dei numeri reali n La retta reale n Calcolo arossimato n L insieme dei numeri reali 1 Amliamento degli insiemi numerici Nelle recedenti unità, doo aver introdotto l insieme N dei numeri naturali,

Dettagli

La statistica descrittiva

La statistica descrittiva MATEMATICAperTUTTI Dee seguenti indagine statistiche individua a popoazione, i carattere oggetto di studio e e possibii modaità di tae carattere. 1 ESERCIZIO SVOLTO Indagine: utiizzo de tempo ibero da

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il calcolo letterale Si dice ESPRESSIONE ALGEBRICA LETTERALE (o semplicemente espressione algebrica) un espressione in cui compaiono lettere che rappresentano numeri. Esempio: OSS: QUANDO non c è nessuna

Dettagli

Rappresentazione e codifica dell informazione

Rappresentazione e codifica dell informazione Rappresentazione e codifica de informazione Premessa I cacoatore è una macchina digitae - I suo inguaggio è composto da due soi simboi Gi esseri umani sono abituati a comunicare utizzando più simboi Come

Dettagli

Rappresentazione e codifica dell informazione

Rappresentazione e codifica dell informazione Rappresentazione e codifica de informazione Premessa I cacoatore è una macchina digitae - I suo inguaggio è composto da due soi simboi Gi esseri umani sono abituati a comunicare utizzando più simboi Come

Dettagli

8 e digitare quindi 8^ 1=3.

8 e digitare quindi 8^ 1=3. CAPITOLO 1 I radicai 1. I RADICALI CON DERIVE Derive avora soo con i radicai in R 0 e ossiede soo a funzione er i cacoo dea radice quadrata; quaunque atra radice di indice n 6ˆ deve essere scritta in forma

Dettagli

IL CALCOLO DEI LIMITI. Le operazioni sui limiti Le forme indeterminate le funzioni continue Gli asintoti Il grafico probabile di una funzione

IL CALCOLO DEI LIMITI. Le operazioni sui limiti Le forme indeterminate le funzioni continue Gli asintoti Il grafico probabile di una funzione IL CALCOLO DEI LIMITI Le operazioni sui imiti Le orme indeterminate e unzioni continue Gi asintoti I graico probabie di una unzione Pro. Giovanni Ianne Pro Giovanni Ianne 1/19 LE OPERAZIONI SUI LIMITI

Dettagli

Capitolo 2. Funzioni

Capitolo 2. Funzioni Caitolo 2 Funzioni 2.1. De nizioni Un concetto di fondamentale imortanza è quello di funzione. roosito la seguente de nizione: Vale a questo De nizione 10 Dati due insiemi (non vuoti) X e Y, si chiama

Dettagli

Le affinità. Una affinità è una corrispondenza biunivoca fra i punti di un piano che ha come invarianti l allineamento dei punti e il parallelismo.

Le affinità. Una affinità è una corrispondenza biunivoca fra i punti di un piano che ha come invarianti l allineamento dei punti e il parallelismo. A Le affinità Trasazioni, simmetrie assiai o centrai, omotetie e diatazioni, di cui abbiamo già fatto argo uso neo studio dea geometria anaitica, insieme ad atre trasformazioni quai e rotazioni, sono egate

Dettagli

Consideriamo un numero a e un numero naturale n positivo. Per dare una definizione corretta di radicale con indice n, o radice n-esima di a

Consideriamo un numero a e un numero naturale n positivo. Per dare una definizione corretta di radicale con indice n, o radice n-esima di a RADICALI E PROPRIETÀ DEI RADICALI I radicali in Matematica sono numeri definiti mediante radici con indice intero. I radicali possono essere espressi sotto forma di potenze con esponente fratto mediante

Dettagli

7, :::::g. e si sopprimono tutte le cifre successive.

7, :::::g. e si sopprimono tutte le cifre successive. A Risso Sched er il recuero Gli insiemi numerici INSIEME NUMERICO DESCRIZIONE OPERAZIONI INTERNE N Z Q Insieme dei numeri nturli: f 0,,,,,,g Insieme dei numeri interi: f,,,,,0,þ,þ,þ,þ, g Insieme dei numeri

Dettagli

Liste. Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A

Liste. Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A Liste Marco Aberti Programmazione e Laboratorio, A.A. 016-017 Diartimento di Matematica e Informatica - Università di Ferrara Utima modifica: 16 dicembre 016 Lista Raresenta una sequenza di entità deo

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Laurea in Scienze e Tecnoogie Agrarie Corso Integrato: Matematica e Statistica Moduo: Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni) Corso di Laurea in Tutea e Gestione de territorio

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA RADICALI Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it LE RADICI Abbiamo visto che l insieme dei numeri reali è costituito da tutti

Dettagli

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1 Donatella Candelo 1/11/00 1 MONOMI Un monomio è una qualunque espressione algebrica intera data dal prodotto di fattori qualsiasi, numerici o letterali. Praticamente in ogni monomio si può distinguere

Dettagli

Il piano cartesiano e la retta

Il piano cartesiano e la retta CAPITOLO 1 I iano cartesiano e a retta Obiettivi fissare un sistema di riferimento ne iano oerare con unti e segmenti da unto di vista anaitico oerare con e rinciai isometrie ne iano cartesiano riconoscere

Dettagli

Le equazioni di alcune superfici dello spazio

Le equazioni di alcune superfici dello spazio A Le equazioni di acune suerfici deo sazio L equazione di una suerficie ciindrica In geometria anaitica si dice suerficie ciindrica una quaunque suerficie ce a come direttrice una curva aartenente ad un

Dettagli

radicando. Si ottiene 5 RADICALI Termini a x = indice della radice y = esponente del radicando Esempi: 25 = 5 perché 5 = 25

radicando. Si ottiene 5 RADICALI Termini a x = indice della radice y = esponente del radicando Esempi: 25 = 5 perché 5 = 25 RADICALI Termini x y a x = indice della radice y = esponente del radicando 25 = 5 perché 5 = 25 5 indica la radice quadrata di 5, non è un numero intero, è decimale, illimitato e non periodico. 16 = 2

Dettagli

Lezioni di Scienza delle Costruzioni (Ing_Ed_Arch) Diagrammi delle sollecitazioni. Lezione. Diagrammi delle sollecitazioni

Lezioni di Scienza delle Costruzioni (Ing_Ed_Arch) Diagrammi delle sollecitazioni. Lezione. Diagrammi delle sollecitazioni ezioni di Scienza dee ostruzioni (Ing_d_rch) iagrammi dee soecitazioni semio Ricerca graica reazioni iagramma momento iagramma tagio IR2S4 1 ezioni di Scienza dee ostruzioni ezione iagrammi dee soecitazioni

Dettagli

Scheda per il recupero 1

Scheda per il recupero 1 A Ripasso Le operazioni in N e le loro proprietà OPERAZIONE PROPRIETÀ ESEMPI Addizione Interna a N (ovvero la somma di due numeri naturali è sempre un numero naturale) Commutativa a þ b ¼ b þ a Associativa

Dettagli

Le equazioni e le disequazioni frazionarie

Le equazioni e le disequazioni frazionarie MATEMATICAperTUTTI Le equazioni e le disequazioni frazionarie Le equazioni frazionarie ESERCIZIO SVOLTO Le equazioni frazionarie. Quando l equazione è frazionaria, cioè l incognita compare al denominatore,

Dettagli

LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI

LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 6 Per ricordare H Una funzione di secondo grado la cui equazione assume la forma y ˆ a b c si chiama arabola. Le sue caratteristiche sono le seguenti (osserva

Dettagli

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi. Frazioni algebriche 14 14.1 Definizione di frazione algebrica Diamo la seguente definizione: Definizione 14.1. Si definisce frazione algebrica un espressione del tipo A B polinomi. dove A e B sono Osserviamo

Dettagli

1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO

1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO 1. OPERAZIONE DI ESTRAZIONE DELLA RADICE DI UN NUMERO L'estrazione della radice di un numero è una delle due operazioni inverse dell'operazione di elevamento a potenza attraverso la quale si calcola la

Dettagli

I radicali questi sconosciuti

I radicali questi sconosciuti I radicali questi sconosciuti Luciano Seta 25 ottobre 2016 Introduzione Estrarre una radice: radicali aritmetici Estensione a tutti i numeri reali: radicali algebrici Proprietà dei radicali aritmetici

Dettagli

Le funzioni goniometriche

Le funzioni goniometriche CAPITOLO 1 MATEMATICA PER LA FISICA Le funzioni goniometriche Obiettivi definire e funzioni goniometriche fondamentai in riferimento ai triangoi rettangoi e aa circonferenza goniometrica risovere triangoi

Dettagli

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) = 1 Scomposizione in fattori di un polinomio Scomporre in fattori un polinomio significa trasformare il polinomio, che è una somma algebrica di monomi, nel prodotto di fattori con il grado più basso possibile.

Dettagli

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana 1 della settimana l ora è 1 del giorno il minuto è 1 dell ora il secondo è 1 60

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana 1 della settimana l ora è 1 del giorno il minuto è 1 dell ora il secondo è 1 60 Le Frazioni si dice UNITA FRAZIONARIA il simbolo che rappresenta una delle parti uguali in cui è stata divisa una grandezza che si considera come unità o intero. 1\4 1\4 1\4 1\4 1 4 Esempio: il giorno

Dettagli

Gli insiemi N e Z. MATEMATICAperTUTTI. L insieme N 1 ESERCIZIO GUIDATO

Gli insiemi N e Z. MATEMATICAperTUTTI. L insieme N 1 ESERCIZIO GUIDATO MATEMATICAperTUTTI L insieme N 1 ESERCIZIO GUIDATO L insieme N. Sappiamo che i numeri naturali sono 0, 1, 2, 3, 4... Dato un qualunque numero naturale tranne lo zero, esiste sempre un numero naturale che

Dettagli

kx 1 cos 2 ax 3 kx 2 cos 2 ax 3 ak 2 (x2 1 + x2 2 ) sin 2ax 3

kx 1 cos 2 ax 3 kx 2 cos 2 ax 3 ak 2 (x2 1 + x2 2 ) sin 2ax 3 1 Souzioni Tutorato 1 1/3/17) Esercizio 1 Si consideri a forza posizionae F : R 3 R 3 definita come segue: Fx) = kx 1 cos ax 3 kx cos ax 3, ak x 1 + x ) sin ax 3 dove k e a sono parametri positivi. Si

Dettagli

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo Dott. Ing aoo Serafini Cic per tutti gi appunti (AUTOAZIONE TRATTAENTI TERICI ACCIAIO SCIENZA dee COSTRUZIONI ) e-mai per suggerimenti Due incognite ipertstatiche con cedimento eastico ineare su vincoo

Dettagli

B = {n N : n primo} (3) allora l intersezione di B e P è l insieme dei numeri naturali che sono sia primi che pari, quindi

B = {n N : n primo} (3) allora l intersezione di B e P è l insieme dei numeri naturali che sono sia primi che pari, quindi Lezione n.1 - Insiemi e numeri La matematica è innanzi tutto un linguaggio. Questo linguaggio è basato innanzi tutto sulla teoria degli insiemi. Un insieme è una collezione di oggetti, e uò essere secificato

Dettagli

Calcolo di spostamenti di strutture isostatiche attraverso il PLV. Complemento alla lezione 41/50: Calcolo spostamenti tramite P.L.V.

Calcolo di spostamenti di strutture isostatiche attraverso il PLV. Complemento alla lezione 41/50: Calcolo spostamenti tramite P.L.V. acoo di spostamenti di strutture isostatiche attraverso i PLV ompemento aa eione /5: acoo spostamenti tramite P.L.V. Eserciio. acoare i vaore deo spostamento in per a trave sotto riportata. La struttura

Dettagli

IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies

IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies Eduardo R. Caianiello Circolo di Matematica e Fisica Diartimento di Fisica E.R. Caianiello Università di Salerno Premio Eduardo R. Caianiello

Dettagli

MATEMATICA LEZIONE 9 POTENZE DI NUMERI RELATIVI. (Prof. Daniele Baldissin)

MATEMATICA LEZIONE 9 POTENZE DI NUMERI RELATIVI. (Prof. Daniele Baldissin) MATEMATICA LEZIONE 9 ARGOMENTI POTENZE DI NUMERI RELATIVI (Prof. Daniele Baldissin) 1) Definizione di potenza di un numero relativo 2) Le proprietà delle potenze (un ripasso) Prendiamo un numero relativo

Dettagli

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori Addizione Sottrazione Potenze Moltiplicazione Divisione Multipli e divisori LE QUATTRO OPERAZIONI Una operazione aritmetica è quel procedimento che fa corrispondere ad una coppia ordinata di numeri (termini

Dettagli

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo Radicali. Radici.. Radici quadrate Ricordiamo che il quadrato di un numero reale a è il numero che si ottiene moltiplicando a per se stesso. Il quadrato di un numero è sempre un numero non negativo; numeri

Dettagli

Percorsi di Matematica on line ESERCIZI DI RECUPERO 3

Percorsi di Matematica on line ESERCIZI DI RECUPERO 3 Gariea ori Sivia Vivada Rita Martinei Percorsi di Matematica on ine ESERCIZI DI RECUPERO Sommario Numeri Souzioni Spazio e figure 9 Souzioni 9 Reazioni e funzioni Souzioni 6 Misure, dati e previsioni 66

Dettagli

ESTRAZIONE DI RADICE

ESTRAZIONE DI RADICE ESTRAZIONE DI RADICE La radice è l operazione inversa dell elevamento a potenza e quando si calcola non si dice fare la radice, ma si dice estrarre la radice. Le particolarità della radice sono: l esponente

Dettagli

IL TEOREMA DI CASTIGLIANO Versione preliminare Dicembre 2013

IL TEOREMA DI CASTIGLIANO Versione preliminare Dicembre 2013 IL TEORE DI STIGLINO Versione reiminare Dicembre I teorema di astigiano ermette di a cacoare recce e rotazioni in strutture trabeiormi isostatiche, e b risovere strutture ierstatiche, cioè cacoare e reazioni

Dettagli

1 Le espressioni algebriche letterali

1 Le espressioni algebriche letterali 1 Le espressioni algebriche letterali DEFINIZIONE. Chiamiamo espressione algebrica letterale un insieme di numeri, rappresentati anche da lettere, legati uno all altro da segni di operazione. ESEMPI 2a

Dettagli

Monomi e polinomi. MATEMATICAperTUTTI. Monomi 1 ESERCIZIO SVOLTO

Monomi e polinomi. MATEMATICAperTUTTI. Monomi 1 ESERCIZIO SVOLTO MATEMATICAperTUTTI Monomi ESERCIZIO SVOLTO I monomi. Un espressione letterale come a b si dice monomia perché in essa non compaiono operazioni di addizione o sottrazione; in un monomio le lettere che compaiono

Dettagli

TERMINOLOGIA. Indice della radice. radice. Segno di radice. Radicando

TERMINOLOGIA. Indice della radice. radice. Segno di radice. Radicando RADICI TERMINOLOGIA Indice della radice radice Segno di radice Radicando Estrazione di radice Estrarre la radice quadrata di un numero (radicando) significa trovare quel numero che elevato alla seconda

Dettagli

Algebra. I numeri relativi

Algebra. I numeri relativi I numeri relativi I numeri relativi sono quelli preceduti dal segno > o dal segno . I numeri positivi sono quelli preceduti dal segno + (zero escluso). I numeri negativi sono quelli preceduti

Dettagli

Risoluzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincolare col metodo delle forze

Risoluzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincolare col metodo delle forze Risouzione di una trave iperstatica soggetta a cedimento vincoare co metodo dee forze Compemento aa ezione 44/: Cedimenti vincoari e distorsioni termiche Per a trave in figura, determinare () i diagrammi

Dettagli

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni.

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni. 1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni. 2. MONOMIO 2a + b -3 due a più b meno tre 3x 2 x + 5 3 ics al quadrato ics + 5 MONOMI Si dice

Dettagli

Nuovi lineamenti di matematica

Nuovi lineamenti di matematica N. Dodero P. Baroncini R. Manfredi Nuovi lineamenti di matematica Per il triennio dei licei serimentali N. Dodero P. Baroncini R. Manfredi Nuovi lineamenti di matematica con 6000 esercizi con la collaborazione

Dettagli

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri Insiemi numerici Q Z N 0 1 1 1 4 4 N = 0,1,,,4, = insieme dei numeri naturali Z = insieme dei numeri interi (formato dall unione dei numeri naturali e dei numeri interi negativi) Q = insieme dei numeri

Dettagli

LE EQUAZIONI IRRAZIONALI

LE EQUAZIONI IRRAZIONALI LE EQUAZIONI IRRAZIONALI Per ricordare H Data ua qualsiasi equazioe A B, saiamo che ad essa si ossoo alicare i ricii di equivaleza che cosetoo di aggiugere o togliere esressioi ai due membri oure moltilicare

Dettagli

1 Limite finito per x che tende a un valore finito.

1 Limite finito per x che tende a un valore finito. CONCTTO DI LIMIT ite inito per che tende a un vaore inito. Si consideri a seguente unzione in un intorno de punto = escuso da dominio di esistenza: 6 : R \ R Acuni vaori numerici cacoati negi intorni destro

Dettagli

OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT. Nel seguito introdurremo i concetti di prodotto diretto e somma diretta di due spazi di Hilbert.

OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT. Nel seguito introdurremo i concetti di prodotto diretto e somma diretta di due spazi di Hilbert. 2/7 OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT 08/09 1 OPERAZIONI SU SPAZI DI HILBERT Dati due spazi di Hibert H (1) e H (2) si possono definire su di essi operazioni i cui risutato è un nuovo spazio di Hibert H che

Dettagli

I RADICALI QUADRATICI

I RADICALI QUADRATICI I RADICALI QUADRATICI 1. Radici quadrate Definizione di radice quadrata: Si dice radice quadrata di un numero reale positivo o nullo a, e si indica con a, il numero reale positivo o nullo (se esiste) che,

Dettagli

Esercitazione di Matematica per la Classe 3AE - RIPASSO

Esercitazione di Matematica per la Classe 3AE - RIPASSO Esercitazione di Matematica per la Classe AE - RIPASSO LE EQUAZIONI LINEARI Stabilisci se l equazione assegnata è determinata, indeterminata o impossibile ) ) 8 [indeterminata] [impossibile] Risolvi l

Dettagli

Fascicolo prove. Attendere l autorizzazione per voltare pagina. Borsa di studio Mario Liverini 1 a edizione

Fascicolo prove. Attendere l autorizzazione per voltare pagina. Borsa di studio Mario Liverini 1 a edizione Fascicoo rove. Attendere autorizzazione er votare agina Borsa di studio Mario Liverini 1 a edizione Teese Terme 0 maggio 015 Difficotà: 6/10 I cici semaforici 1. In rimo uogo si trasformano i minuti e

Dettagli

CORSO DI APPROFONDIMENTI DI MICROECONOMIA

CORSO DI APPROFONDIMENTI DI MICROECONOMIA ORSO DI APPROFONDIMENTI DI MIROEONOMIA ESERITAZIONE N- SOLUZIONI Esercizio Un individo disone di dotazioni di de beni: ω e ω a) Dati i rezzi e scrivete i vincoo di biancio de individo indicando e qantità

Dettagli

NUMERO RELATIVO. È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) parte numerica che è detta valore assoluto

NUMERO RELATIVO. È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) parte numerica che è detta valore assoluto NUMERI RELATIVI NUMERO RELATIVO È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) 2 3 2 parte numerica che è detta valore assoluto 3 NUMERI RELATIVI Numeri interi relativi (N) Numeri razionali relativi

Dettagli

Radicale Intero Decimo Centesimo Millesimo ,2e Cosa ottengo se ad un numero razionale aggiungo o tolgo un numero irrazionale?

Radicale Intero Decimo Centesimo Millesimo ,2e Cosa ottengo se ad un numero razionale aggiungo o tolgo un numero irrazionale? ) I Numeri Irrazionali. I BM pag. 6. Es. pag. 7-7 Un numero è detto irrazionale quando è non possibile definirlo sotto forma di frazione, non ammette dunque una rappresentazione decimale finita o periodica.

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. 1. La probabilità che una candela accesa si spenga è p = 1, perché è assolutamente certo che si esaurirà.

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. 1. La probabilità che una candela accesa si spenga è p = 1, perché è assolutamente certo che si esaurirà. CALCOLO DELLE PROBABILITÀ -Definizione di robabilità -Legge additiva (eventi disgiunti) -Probabilità totale -Eventi comosti -Eventi indiendenti -Legge moltilicativa -Probabilità comoste - -Definizione

Dettagli

I sistemi di primo grado

I sistemi di primo grado MATEMATICAperTUTTI 1 ESERCIZIO SVOLTO Un equazione che ha due incognite, x e y, salvo casi particolari, ha sempre infinite soluzioni rappresentate da tutte le coppie ðx, yþ che la soddisfano. Se di equazioni

Dettagli

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese Concetto di frazione Abbiamo visto che la divisione non è un operazione interna né in N né in Z. L esigenza di renderla sempre possibile ci porterà

Dettagli

CONOSCENZE 1. il concetto di parallelismo e. e perpendicolari. 2. la proiezione di un segmento

CONOSCENZE 1. il concetto di parallelismo e. e perpendicolari. 2. la proiezione di un segmento GEOMETRIA PREREQUISITI conoscere e caratteristiche de sistema decimae conoscere e proprietaá dee quattro operazioni e operare con esse operare con e misure angoari conoscere gi enti dea geometria e e oro

Dettagli

ma come si puo misurare una grandezza fisica della quale si postula l esistenza, ma di cui non si conosce nulla? chiaramente misurarla direttamente

ma come si puo misurare una grandezza fisica della quale si postula l esistenza, ma di cui non si conosce nulla? chiaramente misurarla direttamente Princiio zero della termodinamica gli stati di equilibrio termico godono della articolare rorieta che i sistemi all equilibrio termico tra loro condividono una stessa grandezza fisica, detta temeratura

Dettagli

Esercitazione 07: Caratteristiche della sollecitazione

Esercitazione 07: Caratteristiche della sollecitazione Meccanica e Tecnica ee Costruioni Meccaniche Esercitaioni e corso. Perioo I Prof. Leonaro ERTINI Ing. Ciro SNTUS Esercitaione 07: Caratteristiche ea soecitaione Inice Definiione ee caratteristiche ea soecitaione

Dettagli

Programma di Matematica Anno Scolastico 2014/2015 Classe 2M

Programma di Matematica Anno Scolastico 2014/2015 Classe 2M Programma di Matematica Anno Scolastico 04/05 Classe M Modulo : Richiami calcolo letterale Il rodotto notevole di una somma er una di erenza (a+b)(a (a + b) : Cubo di un binomio (a + b) : b): Quadrato

Dettagli

Appunti di matematica Percorso

Appunti di matematica Percorso Ilaria Fragni Aunti di matematica Percorso Analisi infinitesimale EDIZIONE RIFORMA Ilaria Fragni Aunti di matematica Percorso Analisi infinitesimale EDIZIONE RIFORMA internet: www.cedamscuola.it e-mail:

Dettagli

EQUAZIONI LINEARI. Attività di recupero ATTIVITÀ DI RECUPERO. A. Rivedere il ripasso punto per punto nel testo e on line

EQUAZIONI LINEARI. Attività di recupero ATTIVITÀ DI RECUPERO. A. Rivedere il ripasso punto per punto nel testo e on line Attività di recupero A. Rivedere il ripasso punto per punto nel testo e on line B. Esercizi da completare e domande. Completare l uguaglianza: a þ a :::::, a) in modo che risulti un identità; b) in modo

Dettagli

Equazioni. Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof.

Equazioni. Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Equazioni Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Andrea Pugliese Definizione ed esempi Un equazione è un uguaglianza tra due espressioni

Dettagli

Linguistica Computazionale. 12 ottobre 2016

Linguistica Computazionale. 12 ottobre 2016 Linguistica Computazionae 12 ottobre 2016 Anaisi statistica con a she di Linux Input: fie tokenizzato, un token per riga Frequenza dee paroe sort input_fie uniq c 2 Anaisi statistica con a she di Linux

Dettagli

Risoluzione di un telaio iperstatico col metodo degli spostamenti. Complemento alla lezione 48/50: Il metodo degli spostamenti

Risoluzione di un telaio iperstatico col metodo degli spostamenti. Complemento alla lezione 48/50: Il metodo degli spostamenti Risouzione di un teaio iperstatico co metodo degi spostamenti ompemento aa ezione 48/50: I metodo degi spostamenti La struttura in figura è soggetta ad una forza concentrata F a metà de traverso. I teaio

Dettagli

La scala logaritmica

La scala logaritmica La scaa ogaritmica Obiettivi utiizzare coordinate ogaritmiche e semiogaritmiche 1. COORDINATE LOGARITMICHE Se un numero k eá maggiore di 10, i suo ogaritmo in base 10 eá moto piuá piccoo de numero stesso:

Dettagli

( ) ( ) ( ) individua un nuovo tipo di oggetto algebrico che prende il nome di frazione algebrica. Per esempio, A= 3x+ 1,

( ) ( ) ( ) individua un nuovo tipo di oggetto algebrico che prende il nome di frazione algebrica. Per esempio, A= 3x+ 1, .5 Divisione tra due polinomi. Divisione esatta di due polinomi Allo stesso modo in cui la divisione tra due numeri interi non sempre dà un numero intero, anche la divisione tra due polinomi non sempre

Dettagli

NUMERATORE dice quante sono le parti che sono state prese LINEA DI FRAZIONE

NUMERATORE dice quante sono le parti che sono state prese LINEA DI FRAZIONE FRAZIONI FRAZIONI La parola frazione nel linguaggio comune indica una parte di qualcosa, ad esempio di un Comune. In MATEMATICA una FRAZIONE è un NUMERO che indica una o più parti in cui è stata SUDDIVISA

Dettagli

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana, quindi

Le Frazioni. Esempio: il giorno è la settima parte della settimana, quindi Le Frazioni si dice UNITA FRAZIONARIA il simbolo che rappresenta una delle parti uguali in cui è stata divisa una grandezza che si considera come unità o intero. Esempio: il giorno è la settima parte della

Dettagli

Gabriele Ferrari

Gabriele Ferrari Gabriele Ferrari 31-01-2018 1 Dalla Gazzetta Ufficiale del 12-12-2017 2 3 ESPRESSIONE ALGEBRICA: si chiama «espressione algebrica» un insieme qualunque di numeri relativi legati fra loro da segni di operazioni.

Dettagli

Funzione esponenziale Equazioni esponenziali RIPASSO SULLE POTENZE

Funzione esponenziale Equazioni esponenziali RIPASSO SULLE POTENZE RIPASSO SULLE POTENZE Proprietà delle potenze La formula a n indica l operazione chiamata potenza, ( a è la base ed n l esponente) che consiste nel moltiplicare la base a per se stessa n volte. Per le

Dettagli