Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti."

Transcript

1 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Tema n 4 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n di matricola) n d ordine (v. elenco). Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica e dicendo esplicitamente quante sono: z + z jzj = 0:

2 . Operazioni sui gra ci. Tracciare il gra co della seguente funzione, a partire dal gra co noto della funzione Sh, applicando esclusivamente successive operazioni sul gra co (traslazione, dilatazione, ri essione, valore assoluto). Riportare anche i vari gra ci di passaggio utilizzati per costruire il gra co della funzione, mettendo ben in evidenza il gra co di f (). Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di ma./min, ecc.) f () = jsh j j Sh j :. Limiti di successioni. Stabilire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giusti care i passaggi citando i teoremi utilizzati. lim n!+ n n (n)! :

3 4. Stime asintotiche e gra ci locali. Dare una stima asintotica della funzione f ()per! 0, e tracciare, di conseguenza, il gra co qualitativo di f ()in un intorno di = 0. Classi care questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di esso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminabile, asintoto verticale: : :). punto in base alla sola stima asintotica. Nota: l esercizio chiede di tracciare il gra co locale e classi care il f () = log j + p j jlog ( )j tan = ; 0 = 0:. Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione, in base alla conoscenza delle proprietà delle funzioni elementari ed utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione, e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = he ( i + +) = :

4 6. Derivata di funzione inversa. Sia f () = arctan + : a. Provare (senza utilizzare il calcolo di erenziale) che la funzione è strettamente monotona su R e quindi invertibile. b. Calcolare f 0 () : c. Detta g la funzione inversa di f, calcolare g e g 0. 4

5 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Tema n 4 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n di matricola) n d ordine (v. elenco). Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: z p z + i = i:

6 . Funzione inversa. Si consideri la funzione f () = e + e ; che è invertibile in tutto il suo dominio di de nizione. Scrivere esplicitamente la funzione inversa = g (y) (riportando tutti i passaggi), e determinare il dominio di de nizione di g.. Limiti di funzioni. Calcolare i seguenti limiti, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: log ++ lim +! e jj + e 6

7 4. Stima all in nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f () per! ; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a ermativo determinandolo. f () = e ( + 4= )=( +) :. Studio qualitativo di funzione.tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione, utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = e = = 4 : + 7

8 6. Derivata e retta tangente. Sia f () = (sin ) sin : a. Determinare, nell intervallo [0; ], l insieme di de nizione di f, calcolare la derivata f 0 () e sempli care l espressione ottenuta. b. Scrivere l equazione della retta tangente al gra co di f nel punto di ascissa 6 ; sempli cando l espressione ottenuta. 8

9 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Tema n 4 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n di matricola) n d ordine (v. elenco). Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: z 4 + iz ( + i) = 0: 9

10 . Operazioni sui gra ci. Tracciare il gra co della seguente funzione, a partire dal gra co noto della funzione =, applicando esclusivamente successive operazioni sul gra co (traslazione, dilatazione, ri essione, valore assoluto). Riportare anche i vari gra ci di passaggio utilizzati per costruire il gra co della funzione, mettendo ben in evidenza il gra co di f (). Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di ma./min, ecc.) f () = ( jj) = :. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: lim!0 p e = + Sh () : log

11 4. Stime asintotiche e gra ci locali. Dare una stima asintotica della funzione f ()per! 0, e tracciare, di conseguenza, il gra co qualitativo di f ()in un intorno di = 0. Classi care questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di esso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminabile, asintoto verticale: : :). punto in base alla sola stima asintotica. Nota: l esercizio chiede di tracciare il gra co locale e classi care il f () = log log ( + ) ( ) = ; 0 = :. Studio qualitativo di funzione. Determinare l insieme di de nizione e tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = + log :

12 6. Derivata di funzione inversa. Sia f () = 6 arcsin : a. Provare (senza utilizzare il calcolo di erenziale) che la funzione è strettamente monotona in ( ; ) e quindi invertibile su tale intervallo. b. Calcolare f 0 () : c. Detta g la funzione inversa di f su ( ; ), calcolare g ( + ) e g 0 ( + ), sempli cando l espressione ottenuta.

13 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Tema n Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n di matricola) n d ordine (v. elenco). Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: z + (Im z) (Re z) + + i = 0:

14 . Funzione inversa. Si consideri la funzione f () = e + 4e ; che è invertibile in tutto il suo dominio di de nizione. Scrivere esplicitamente la funzione inversa = g (y) (riportando tutti i passaggi), e determinare il dominio di de nizione di g.. Limiti di successioni. Stabilire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giusti care i passaggi citando i teoremi utilizzati. lim e n n+ n!+ p e n cos n n sin n + sin n : 4

15 4. Stima all in nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f () per! ; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a ermativo determinandolo. f () = 4p 4 + 4:. Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione, utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = e jj :

16 6. Derivata e retta tangente. Si consideri la funzione f () = p 6 + p : a. Determinare l insieme di de nizione di f, calcolare la derivata f 0 e sempli care l espressione trovata; determinare l insieme di de nizione di f 0 : b. Scrivere l equazione della retta tangente al gra co di f nel punto di ascissa. 6

17 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n Es. 4 6 Tot. Punti. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica e dicendo esplicitamente quante sono: z + z jzj = 0: Ponendo z = (cos # + i sin #) si ha: z = z jzj : (cos (#) + i sin (#)) = (cos ( # + ) + i sin ( # + )) = che dà le cinque soluzioni: z = 0 # = # + + k = 0; = 4# = + k; # = 4 + k z = p + i p ; z = p i p z 4 = p + ip ; z = p ip. Operazioni sui gra ci. Tracciare il gra co della seguente funzione, a partire dal gra co noto della funzione Sh, applicando esclusivamente successive operazioni sul gra co (traslazione, dilatazione, ri essione, valore assoluto). Riportare anche i vari gra ci di passaggio utilizzati per costruire il gra co della funzione, mettendo ben in evidenza il gra co di f (). Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di ma./min, ecc.) f () = jsh j j Sh j : 7

18 Sh Sh jj Sh j j Sh j j Sh jsh j j Sh j. Limiti di successioni. Stabilire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giusti care i passaggi citando i teoremi utilizzati. lim n!+ n n (n)! : Successione a termini positivi, applichiamo il criterio del rapporto. a n+ a n = (n + )(n+) ( (n + ))! = (n + ) (n + ) (n + ) n + n (n) (n)! (n)! (n + ) n+ = nn (n + )! n n (n + ) + n n n! e < (perché e < ), 7 8

19 quindi per il criterio del rapporto la successione converge a zero. 4. Stime asintotiche e gra ci locali. Dare una stima asintotica della funzione f () per! 0, e tracciare, di conseguenza, il gra co qualitativo di f () in un intorno di = 0. Classi care questo punto (cioè dire se si tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di esso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminabile, asintoto verticale: : :). Nota: l esercizio chiede di tracciare il gra co locale e classi care il punto in base alla sola stima asintotica. Per! 0 si ha: f () = log j + p j jlog ( )j tan = ; 0 = 0: log j + p j jlog ( )j tan = = log ( + p ) jlog ( )j tan = p j j = = 4 = jj = = jj 4 = = 4 = sgn () : Perciò = 0 è un punto di discontinuità eliminabile, esso a tangente verticale ascendente. Gra co locale: Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione, in base alla conoscenza delle proprietà delle funzioni elementari ed utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione, e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = he ( i +) + = : 9

20 De nita per 6=. Si annulla per = 0 e per =. Studieremo perciò anche questi punti. Per! ; e poiché + + f () he ( i + +) = = e ( + +) = = + =! ; e ( + +) = 0 +! + ; f ()! : + + = = 0; quindi Quindi = è asintoto verticale per! ; punto d arresto (a tangente orizzontale, perché la funzione si annulla con velocità esponenziale) per! + : Per! 0; h f () e ( i ) = = c con c > 0: La funzione in = 0 taglia l asse delle con tangente obliqua crescente. Per! ; h i f () e (+)= ( + ) = ; quindi = punto di esso a tangente verticale, discendente Per! ; f () [e ]! con crescita lineare. Cerco eventuale asintoto obliquo. Per! ; f () [e ] = he ( i + +) = = e perché l esponente tende a zero. he ( + +) = " + + [e ] i e = e he ( + +) = = # Ora, poiché + + ( + " ()) = " () = abbiamo " " = = + e # = e # e + + i! ; usando la stima! e + 0

21 perciò la funzione ha asintoto obliquo Gra co qualitativo: y = (e ) e : 6. Derivata di funzione inversa. Sia f () = arctan + : a. Provare (senza utilizzare il calcolo di erenziale) che la funzione è strettamente monotona su R e quindi invertibile. b. Calcolare f 0 () : c. Detta g la funzione inversa di f, calcolare g e g 0. a. La funzione è descrescente in tutto R; la funzione arctan t è crescente in tutto R; la loro composizione arctan è descrescente in tutto R. La funzione è descrescente in tutto R, quindi lo è anche f () ; come somma di funzioni strettamente decrescenti in tutto R: b. f 0 () = + ( ) log : c. f () = arctan (0) + =,

22 perciò g = g 0 = f 0 () = log = + log :

23 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n Es. 4 6 Tot. Punti. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: z p z + i = i: Risolviamo prima in z : da cui z = i p z z i p + = 4 z 4 = + i p = 4 i p = i p + z = q i p e poiché p p i = e arg i =, si ha: z = p cos + k + i sin + k con k = 0; ; ; ; 4 e le soluzioni sono in tutto.. Funzione inversa. Si consideri la funzione f () = e + e ; che è invertibile in tutto il suo dominio di de nizione. Scrivere esplicitamente la funzione inversa = g (y) (riportando tutti i passaggi), e determinare il dominio di de nizione di g.

24 Risolviamo l equazione e + e = y e + = y ye e ( + y) = y e = y + y y = log + y y = log + y de nita per +y y > 0; dunque y < ; y > : = log + y ; y. Limiti di funzioni. Calcolare i seguenti limiti, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: log ++ lim +! e jj + e Per! ; + + log! 0; log Per! +; = + e jj + e = e e! 0; e + e = e e + e + = e + e mentre per! ; Perciò per! +; e jj + e = e e! e e : mentre per! ; f () f () e = e e e! 0: 4

25 4. Stima all in nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f () per! ; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a ermativo determinandolo. f () = e ( + 4= )=( +) : + 4= = +! per! ; perciò f () e! con crescita lineare. Cerco eventuale asintoto obliquo. f () h e = e e ( + 4= )=( +) = e 4= e + 4= i + 4= e + = e =! ; perciò non esiste asintoto obliquo.. Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione, utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = e = = 4 : + De nita per 6= 0; 6=. Si annulla in = ; punti in cui mi aspetto essi a tangente verticale, per la presenza della radice cubica. Studierò quindi questi punti. Per! 0 ; = 4 f () e =! 0 Perciò = 0 asintoto verticale per! 0 +, = 0 punto d arresto a tangente orizzontale per! 0 (la funzione si annulla con velocità esponenziale). Per! ; = f () e =! ; + quindi = asintoto verticale. Per! ; f () e = 4 ( ) = = 4 = e = ( ) = ;

26 perciò = punto di esso a tangente verticale, ascendente. Per! ; f () e = ( 4 ( + )) = = 4 = e = ( + ) = ; perciò = punto di esso a tangente verticale, discendente. Per! ; f () =! con crescita sottolineare. In particolare, non c è asintoto obliquo. Gra co qualitativo: 6. Derivata e retta tangente. Sia f () = (sin ) sin : a. Determinare, nell intervallo [0; ], l insieme di de nizione di f, calcolare la derivata f 0 () e sempli care l espressione ottenuta. b. Scrivere l equazione della retta tangente al gra co di f nel punto di ascissa 6 ; sempli cando l espressione ottenuta. sin log(sin ) a. De nita per sin > 0; quindi in (0; ) : Riscrivendo f () = e 6

27 si calcola: f 0 () = (sin ) sin (sin log (sin )) 0 = (sin ) sin cos log (sin ) + = (sin ) sin cos (log (sin ) + ) : sin cos sin b. f 6 = = p ; f 0 6 = p p log + = p p Retta tangente: ( log ) : y = f ( 0 ) + f 0 ( 0 ) ( 0 ) y = p p + p ( log ) : 6 7

28 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n Es. 4 6 Tot. Punti. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: z 4 + iz ( + i) = 0: Equazione biquadratica, risolviamo prima in z : z = i + p + ( + i) = i + p i = i p + i p = i ( + i) = i: Ora, z = dà z = mentre z = i, dà (poiché j ij = p e arg ( i) = arctan + ): z = 4p cos arctan + + i sin arctan + e le soluzioni sono in tutto 4.. Operazioni sui gra ci. Tracciare il gra co della seguente funzione, a partire dal gra co noto della funzione =, applicando esclusivamente successive operazioni sul gra co (traslazione, dilatazione, ri essione, valore assoluto). Riportare anche i vari gra ci di passaggio utilizzati per costruire il gra co della funzione, mettendo ben in evidenza il gra co di f (). Segnare sugli assi ascissa o ordinata di qualche punto noto della funzione (ad esempio di intersezione con gli assi, di ma./min, ecc.) f () = ( jj) = : 8

29 = ( + ) = ( ) = ( jj) = ( jj) =. Limiti di funzioni. Calcolare il seguente limite, riportando i passaggi in modo chiaro e corretto: lim!0 p e = + Sh () : log ++ + tende a zero più rapi- Poiché, per! 0, Sh () 6 mentre p e = damente di qualsiasi potenza di ; Num. 6: Per! 0 si ha ++ +! ; perciò + + Den. = log + = : Pertanto f () 6 4 = 9 : 4. Stime asintotiche e gra ci locali. Dare una stima asintotica della funzione f () per! 0, e tracciare, di conseguenza, il gra co qualitativo di f () in un intorno di = 0. Classi care questo punto (cioè dire se si 9

30 tratta ad es. di un punto di cuspide, angoloso, di esso a tangente verticale, di discontinuità a salto, di discontinuità eliminabile, asintoto verticale: : :). Nota: l esercizio chiede di tracciare il gra co locale e classi care il punto in base alla sola stima asintotica. Per! ; f () = log log ( + ) ( ) = ; 0 = : f () ( ) log log = = = ( ) ( = )= : Quindi = è punto di discontinuità eliminabile, di esso a tangente orizzontale, ascendente. Gra co locale:. Studio qualitativo di funzione. Determinare l insieme di de nizione e tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = + log : De nita per + > 0; cioè < ; > =: Inoltre f si annulla (essendo 6= 0 nel dominio) per log + = 0; cioè + = ; cioè + = ; = : Studieremo pertanto la funzione per! ;! = + ;! ;! : Per! ; f () + log! ; 0

31 = asintoto verticale da sinistra. Per! = + ; f () =4 log! +; ( =) = = asintoto verticale da destra. Per! ; poiché l argomento del logaritmo tende a, f () + log + = + j j ; perciò la funzione ha un punto angoloso e di minimo relativo in = : Per! ; f () log = log! con crescita lineare. Cerchiamo asintoto obliquo. Per! l argomento + del logaritmo tende a =; quindi il logaritmo è negativo perciò log = log = log e + f () + log = log + log = log + e poiché l argomento dell ultimo logaritmo scritto tende a vale la stima asintotica = log =! e la funzione ha asintoto obliquo y = log :

32 Gra co qualitativo: 6. Derivata di funzione inversa. Sia f () = 6 arcsin : a. Provare (senza utilizzare il calcolo di erenziale) che la funzione è strettamente monotona in ( ; ) e quindi invertibile su tale intervallo. b. Calcolare f 0 () : c. Detta g la funzione inversa di f su ( ; ), calcolare g ( + ) e g 0 ( + ), sempli cando l espressione ottenuta. a. Per ( ; ) ; quindi ( ; ) ; la funzione arcsin è strettamente crescente, quindi lo è anche 6 arcsin. La funzione y = + + è un iperbole, di gra co: in particolare è strettamente crescente in ( ; +) : Perciò in ( ; ) ; essendo somma di due funzioni strettamente crescenti, f () è strettamente crescente e quindi invertibile.

33 b. f 0 () = q c. quindi 6 f () = 6 arcsin + ( + ) ( + ) ( + ) = q = = + ; g ( + ) = g 0 ( + ) = f 0 () = q ( ) + = p : + ( + ) :

34 Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 0/06. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 4 Es. 4 6 Tot. Punti. Numeri complessi. Risolvere la seguente equazione nel campo complesso, scrivendo tutte le soluzioni in forma algebrica o trigonometrica e dicendo esplicitamente quante sono: Ponendo z = + iy abbiamo: z + (Im z) (Re z) + + i = 0: y + iy + y + + i = 0 y + y + = 0 y + = 0 y = 4 + = = 0 = p di cui è accettabile perché non negativa: 4 = + p 4 = q p ; y = = pp e le soluzioni sono due in tutto: z = q! p i pp :. Funzione inversa. Si consideri la funzione f () = e + 4e ; che è invertibile in tutto il suo dominio di de nizione. Scrivere esplicitamente la funzione inversa = g (y) (riportando tutti i passaggi), e determinare il dominio di de nizione di g. 4

35 Risolviamo l equazione y = e + 4e e + 4e ( + y) = 0 e = p y = p 6 + y poiché e > 0; la soluzione p 6 + y non è accettabile, rimane e = + p 6 + y = log + p 6 + y ; che è la funzione inversa cercata. E de nita per 6 + y 0 e p 6 + y >, che porta a 6 + y > 4 y > :. Limiti di successioni. Stabilire se la seguente successione è convergente, divergente o irregolare (nei primi due casi, precisandone il limite). Giusti care i passaggi citando i teoremi utilizzati. lim e n n+ n!+ p e n cos n n sin n + sin n : e n n+ p e = p e e n n+ = p e (n + ) p n e n + 4n p e perché l esponente tende a zero; si è usata la stima asintotica e "n " n con " n! 0: n cos n sin n n + sin n = n cos n sin n n + sin n n dove cos n perché: cos n! ; sin n n Quindi n cos n n sin n + sin n! + 0 = ; n e sin n limitata, perciò sin n n! 0: n sin n + sin n n: In de nitiva, a n p p e n = e 4n 4

36 e questo è il limite cercato. 4. Stima all in nito e asintoto obliquo. Dare una stima asintotica di f () per! ; stabilire quindi se f possiede un asintoto obliquo, in caso a ermativo determinandolo. f () = 4p 4 + 4: r f () = jj jj! + 4 con crescita lineare, per!. Cerco eventuale asintoto obliquo. Per! +; " r # 4 f () = = 4 4 e c è asintoto obliquo y = + 4 : Per! ; " r f () + = e c è asintoto obliquo y = 4 : # 4 = 4. Studio qualitativo di funzione. Tracciare il gra co qualitativo della seguente funzione, utilizzando opportunamente limiti e stime asintotiche (non calcolare derivate). In particolare, è richiesta la stima asintotica nei punti in cui f si annulla e alla frontiera dell insieme di de nizione e la determinazione degli eventuali asintoti. Evidenziare nel gra co eventuali punti notevoli (a tangente orizzontale o verticale, angolosi, di asintoto, ecc.), e l andamento all in nito. f () = e jj : De nita per jj 6= ; cioè 6= : Si annulla in = 0; quindi studieremo anche questo punto. Per! ; f () e 0 +! + e = è asintoto verticale da sinistra, punto d arresto a tangente orizzontale da destra, perché la funzione si annulla con velocità esponenziale. 6

37 Per! ; f () e +! 0 e = è asintoto verticale da sinistra, punto d arresto a tangente orizzontale da destra, perché la funzione si annulla con velocità esponenziale. Per! 0; f () quindi la funzione attraversa l origine con tangente y = : Per! ; f () e! con crescita lineare. Cerco eventuale asintoto obliquo. Per! +; f () e = e e = e + e e + =! e e e c è asintoto obliquo y = e Per! ; f () e. e = e + e = e e + e + e c è asintoto obliquo y = e e. Gra co qualitativo non in scala: = e +! e 7

38 6. Derivata e retta tangente. Si consideri la funzione f () = p 6 + p : a. Determinare l insieme di de nizione di f, calcolare la derivata f 0 e sempli care l espressione trovata; determinare l insieme di de nizione di f 0 : b. Scrivere l equazione della retta tangente al gra co di f nel punto di ascissa. a. f de nita per p 6 < < p 6. f 0 () = p 6 ( ) p 6 6 ( ) = = 6 (6 ) = ( ) = ; p p de nita per 6 < < 6, 6= : b. f () = p = p ; f 0 () = 6 () = = p y = f () + f 0 () ( ) y = p + p ( ) y = p p + : 8

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Primo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 5 6 7 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di matricola n

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 01/01. Prof. M. Bramanti 1 Tema n 1 4 7 Tot. Cognome e nome in stampatello) codice persona o n di matricola)

Dettagli

Terzo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Terzo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Terzo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 5 6 7 Tot. Cognome e nome in stampatello codice persona o n di matricola n

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti. Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 5/6. Prof. M. Bramanti Tema n 3 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1 Es. 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Primo Appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. ramanti Svolgimento Tema n 0 crediti (ord. L.70). Numeri complessi. Risolvere

Dettagli

Recupero sul 2 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M.

Recupero sul 2 compitino di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Es. 4 5 6 Tot. Punti Recupero sul compitino di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Es. 5 6 Tot. Punti Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 008/009. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Secondo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 203/204. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine

Dettagli

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 4 6 7 Tot. Punti Secondo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome in stampatello) n di matricola n dordine v. elenco)

Dettagli

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni Esercizi proposti 1. Calcolare la derivata prima f () per le seguenti funzioni: a) f() = c) f() = ( 1 + 1 b) f() = 1 arctan ) d) f() = cos ( ( + ) 5) e) f() = 1 + sin 1 f) f() = arcsin 1. Determinare i

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Es. 2 3 4 5 6 Tot. Punti Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 20/202. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola

Dettagli

Terzo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Terzo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 4 6 7 Tot. Punti Terzo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/04. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome in stampatello) n di matricola n d'ordine v. elenco)

Dettagli

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE 1 Richiami Teorema 1 (Test di monotonia). Sia f : (a, b) R una funzione derivabile. Allora f è monotona crescente (risp. decrescente) in (a, b) se e solo se f () 0 (risp.

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione Derivabilità, invertibilità e studi di funzione. Studiare la continuità e la derivabilità delle funzioni elencate in tutto il loro dominio di definizione e calcolare la derivata nei punti in cui la funzione

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009 Prova scritta del 9 giugno 2009 A1 Data la funzione f(x) = x2 3 e x, (f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell equazione f(x) = λ al variare di Calcolare un valore approssimato

Dettagli

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) = Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica 1 La retta tangente al grafico di f nel punto ( 0, f( 0 ha equazione y = f( 0 + f ( 0 ( 0. a y = 2; b y = log 2 (e( 1; c y = 1 2 + 1 4

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99 Analisi mat. I - Esercizi del //99 ES. Delle seguenti funzioni determinare: il dominio l immagine gli eventuali asintoti l insieme dove sono continue e quali siano estendibili per continuita. Determinare

Dettagli

Terzo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Terzo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2011/2012. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 3 4 5 6 7 Tot. Punti Terzo appello di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 0/0. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) n di matricola n d'ordine (v.

Dettagli

Esercizio 1 Calcolare i limiti delle seguenti successioni per n + :

Esercizio 1 Calcolare i limiti delle seguenti successioni per n + : Esercizio 1 Calcolare i limiti delle seguenti successioni per n + : 1. n = (n 2 + sin n) sin 2 n 2. n = n cos( π ) sin( 2π ) n 3n 2 3. n = n e sin 1 n n 4. n = log a (n n 2 1) + log a n 5. n = n + 5 n

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza ANALISI MATEMATICA Commissione L Caravenna, V Casarino, S Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza Nome, Cognome, numero di matricola: Vicenza, 7 Luglio 205 TEMA - parte B Esercizio

Dettagli

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0. D0MINIO Determinare il dominio della funzione f ln 4 + Deve essere 4 + > 0 Ovviamente 0 Se > 0, 4 + 4 + quindi 0 < < > Se < 0, 4 + 4 4 e, ricordando che < 0, deve essere 4 < 0 dunque 7 < < 0 Il campo di

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2011 2012 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere ) DMINIO + 3 Determinare il dominio della funzione f ) + 3 Deve essere Ovviamente, inoltre: se > + 3 ) 3) quindi < o 3 se < + 3, + 3 quindi 7 Determinare il dominio della funzione f ) + 5 Deve essere +

Dettagli

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1 Analisi Matematica I Primo Appello (4-11-003) - Fila 1 1. Determinare la retta tangente alla funzione f() = (1 + ) 1+ in = 0. R. f(0) = 1, mentre la derivata è f () = ( e (1+) log(1+)) ( ) = e (1+) log(1+)

Dettagli

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017 Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/201 Primitive quasi elementari = + 1 = ln + = + + 1 sin = cos+ cos = sin + 1 + " = arctan + = arcsin+ &1 " Tecnica di integrazione

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI Es. Per ognuna delle seguenti figure, dire se la curva nel piano cartesiano

Dettagli

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x Corso di laurea in Ingegneria delle Costruzioni A.A. 2016-17 Analisi Matematica - Esercitazione del 04-01-2017 Ripasso di alcuni argomenti in programma Gli esercizi sono divisi in più pagine, per separare

Dettagli

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014)

Risoluzione del compito n. 4 (Giugno 2014) Risoluzione del compito n. 4 Giugno 2014) PROBLEMA 1 Determinate le soluzioni z, w), con z, w C,delsistema { z = w 2 w i Dalla prima equazione ricaviamo 2iz +4i z = w 2. che sostituito nella seconda la

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 6 giugno 2004: soluzioni ESERCIZIO - Data la funzione f) 3 2 4 + 27 + 9 2 ) /3 4 + 27, + 9 si chiede

Dettagli

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Sol. E. 7. f() = log + 4 Insieme di definizione : Limiti : 4 log + = + 0 + (confronto tra infiniti in cui prevale la potenza) 4 log + = log = + + + Notiamo

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica Ingegneria Industriale aa 28 29 y f g x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica per Ingegneria Industriale,

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Analisi e Geometria 1 Docente: Politecnico di Milano Prima prova in itinere. Ingegneria Industriale 16 novembre 2009 Compito A Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

MATEMATICA A Commissione Albertini, Mannucci, Motta, Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

MATEMATICA A Commissione Albertini, Mannucci, Motta, Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza TEMA ( ) f() = log (determinare il dominio D; calcolare i limiti per che tende agli estremi finiti o infiniti z 4 + (3 + 6i)z + 5 + i = 0. ( + 3 ) α α (log + log + ) d. y = e y, y() = α. TEMA ( ) f() =

Dettagli

Funzioni Pari e Dispari

Funzioni Pari e Dispari Una funzione f : R R si dice Funzioni Pari e Dispari PARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della funzione è simmetrico rispetto all asse DISPARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica Prof. G.Cardone. Numeri comlessi Calcolare le radici comlesse delle seguenti equazioni: z + i z + = z 4 6 + 6i = i z + i + = (z + ) = i z ( + i) z + i = z = + i i z i + i

Dettagli

y 6y + 5y = e 5x y(0) = 0 y (0) = 5 4.

y 6y + 5y = e 5x y(0) = 0 y (0) = 5 4. ANALISI MATEMATICA febbraio 25 Compito. Il numero complesso ( ) 6 3+i +i Risp.: A : 8i B : i C : i D : 8i E : 4i F : 4i 2. Il limite della successione lim n + (log(7 + 2en ) n) Risp.: A : B : e 2 C : +

Dettagli

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a Analisi Matematica per Informatici Esercitazione a.a. 6-7 Dott. Simone Zuccher 7 Febbraio 7 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore (zuccher@sci.univr.it).

Dettagli

Cognome... Nome... Matricola...

Cognome... Nome... Matricola... Cognome Nome Matricola Desidero sostenere la prova orale Martedì 2 febbraio sì oppure successivamente sì Cl in Fisica, ANALISI MATEMATICA 1 (prova scritta) 27 gennaio 2016 proff M Salvatori, L Vesely durata:

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Domande Vero/Falso (prima parte) 1. (a) Un numero complesso diverso da zero è invertibile. (b) Una successione illimitata superiormente

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi

COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi Esame di ANALISI MATEMATICA - 3 Febbraio 2010 A ESERCIZIO 1. (5 punti) 1. Verificare che z = 1 è una radice del polinomio P (z) = z 3 + ( 3 + 2i)z 2 + (2

Dettagli

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO 2016-17 Si precisa che, con questo syllabus, l intenzione non è quella di ridurre l apprendimento della matematica allo studio mnemonico di una serie di procedure. Al contrario,

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

Analisi Matematica e Geometria 1

Analisi Matematica e Geometria 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica e Geometria 1 Ingegneria Industriale aa 2015 2016 y f 1 g 0 La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica e

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni. Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA E LABORATORIO INDIRIZZO: IGEA CLASSE: IV FM DOCENTE : Cornelio Terreni Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi 1 Matematica RIPASSO e COMPLETAMENTO:

Dettagli

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

dato da { x i }; le rette verticali passanti per Schema riepilogativo per lo studio di una funzione reale di una var. reale. Studio grafico-analitico delle funzioni reali di variabile reale y = f ( Sequenza dei passi utili allo studio di una funzione

Dettagli

Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto 1

Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto 1 Esercizi di Analisi Matematica Paola Gervasio Esercizi su serie numeriche, integrali ed equazioni differenziali utili per la preparazione all esame scritto Es Determinare il carattere delle seguenti serie

Dettagli

G5. Studio di funzione - Esercizi

G5. Studio di funzione - Esercizi G5 Studio di funzione - Esercizi Tracciare il grafico delle seguenti funzioni I grafici delle seguenti funzioni sono al termine degli esercizi Per gli esercizi con l asterisco non è richiesta, date le

Dettagli

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame COGNOME NOME Matr. A Analisi Matematica (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Firma dello studente Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni

Dettagli

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012 1. Esercizi 3 1. Studiare la seguente funzione FINO alla derivata prima, con tracciamento di grafico ed indicazione

Dettagli

CALCOLO DIFFERENZIALE per Informatica Programma aa 2011/12, canale A-L.

CALCOLO DIFFERENZIALE per Informatica Programma aa 2011/12, canale A-L. CALCOLO DIFFERENZIALE per Informatica Programma aa 2011/12, canale A-L. I numeri dei capitoli e dei paragra si riferiscono al testo consigliato: R.A. Adams: Calcolo dierenziale 1. Funzioni di una variabile,

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + e (x+). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè abbiamo

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni

VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni Problema 1 a) c y f 1 : log 4 VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni 1 log 1 4 0 4 1 Dominio: D ; 4 4 0 4 4 Intersezioni: 0 imp y 0 log 4 0 4 1 A ;0 Segno:

Dettagli

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M.

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2013/2014. Prof. M. Es. 2 3 4 5 6 Tot. Punti Seconda prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Politecnico di Milano A.A. 203/204. Prof. M. Bramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 7 giugno 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni: Studi di funzione 5) Studiare la funzione definita da f() = arcsin ( ) + 3 2 +. Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli R che verificano le condizioni: () : +,

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Analisi Matematica I (A.A. 5/6) Proff. F. Bucci & E. Paolini Appello n. 3 prova scritta ( Marzo 6) Importante: Per l

Dettagli

ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale

ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale Università di Bologna - A.A. 2010/2011-14 Giugno 2011 - Prof. G.Cupini MATRICOLA: COGNOME: NOME: ORALE: I app.: Martedì 21/6 II app. E-MAIL:

Dettagli

Studio di funzioni ( )

Studio di funzioni ( ) Studio di funzioni Effettuare uno studio qualitativo e tracciare un grafico approssimativo delle seguenti funzioni. Si studi in particolare anche la concavità delle funzioni e si indichino esplicitamente

Dettagli

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI 40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI Derivate parziali e piani tangenti Scrivere l equazione del piano tangente al grafico delle funzioni: f(, y) = (y ) + log nel punto = y = y + f(,

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A.2015-2016 22 SETTEMBRE 2015 3 ore 14-17 Insiemi e operazioni tra insiemi. Numeri reali. Assiomi dei numeri

Dettagli

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0 Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Prova scritta del 2 luglio 2004: soluzioni Data la funzione f() = 3 2 2 arctan + 0, si chiede di: a) calcolare il dominio

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: May 17, 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 07/8 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli 7 foglio di esercizi - 8 novembre 07

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

Corso di laurea in Chimica. Matematica

Corso di laurea in Chimica. Matematica Corso di laurea in Chimica Matematica Esercizi di ricapitolazione per la prova in itinere (tratti dalle prove in itinere degli anni precedenti) (Gli esercizi segnati con una crocetta sono di livello più

Dettagli

ESERCITAZIONE 6: STUDIO DI FUNZIONI

ESERCITAZIONE 6: STUDIO DI FUNZIONI ESERCITAZIONE 6: STUDIO DI FUNZIONI Tiziana Raparelli 31/03/009 1 ESERCIZI ESERCIZIO 1 Studiare le seguenti funzioni, discuterne l uniforme continuità e tracciarne un grafico qualitativo. (a) f() = log(

Dettagli

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti. Prima prova in itinere di Analisi Matematica Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 07/08. Prof. M. Bramanti Tema n 4 5 6 Tot. Cognome e nome (in stampatello) codice persona (o n

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Esonero di Analisi Matematica I (A) Esonero di Analisi Matematica I A) Ingegneria Edile, 7 novembre 00 Michele Campiti) 1. Studiare il seguente ite: x π/ cos x 1 sin x) tan 3 x π ).. Calcolare le seguenti radici quarte: 3i 4 1 + i). Esonero

Dettagli

Analisi Matematica T1 - A.A prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T1 - A.A prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T1 - A.A.2011-2012 - prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno omissioni o errori) 27 SETTEMBRE

Dettagli

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006 Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 005/006 Antonella Ballabene SOLUZIONI -14 marzo 006- SCHEMA per lo STUDIO di FUNZIONI 1. Dominio della funzione f)..

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 13/14 Analisi Matematica Nome... N. Matricola... Ancona, 8 novembre 14 1. Studiare la funzione f() = e 3 + 4. Soluzione. Dominio: D = { R, ±}. Limiti:

Dettagli

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 19 Dicembre Studio di Funzione.

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 19 Dicembre Studio di Funzione. Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 19 icembre 2016 Studio di Funzione 1. Si consideri la funzione f : R R così definita f(x) 1 2 log x x 2. (a) eterminare il

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Lezione Insiemistica. Tipologia. Insiemistica. Addì Tipologia. Addì

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Lezione Insiemistica. Tipologia. Insiemistica. Addì Tipologia. Addì Insiemistica. Insiemistica. Gli insiemi e le operazioni tra insiemi. Le formule di De Morgan. Gli insiemi N, Q, R. L unione, l intersezion, la differenza tra insiemi, il complementare di un insieme. Addì

Dettagli

COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi. Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004

COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi. Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004 COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004 A ESERCIZIO 1. (5 punti) 1. Risolvere in campo complesso l equazione z 5 + (1 + i)z = 0. 2. Dimostrare

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2 Matematica ed Informatica+Fisica ESERCIZI Modulo di Matematica ed Informatica Corso di Laurea in CTF - anno acc. 2013/2014 docente: Giulia Giantesio, gntgli@unife.it Esercizi 8: Studio di funzioni Studio

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008 9 giugno 2008 1. Data la funzione f(x) = x e 1/(x2 4), (c) stabilire se f ammette punti singolari e in caso affermativo classificarli; calcolare la derivata prima di f e utilizzarla per studiare la monotonia

Dettagli

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura:

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura: Vero o falso: [0,1] ha minimo 1 e massimo 0 (0,100 ] non ha minimo ma ha massimo 100 (0,5) è un intorno di 2 y=x 2 è invertibile y=x 2 è pari y=x 3 è pari Posto g( x)= x 2 e f (x )=x+1 allora g( f ( x))=(

Dettagli

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018) Risoluzione del compito n. (Gennaio 208 PROBLEMA Calcolate 3(2 i 2 i(5i 6 4+2i 2 5(3 + i. Determinate le soluzioni z C dell equazione z 2 + z = + i. Osserviamo che (2 i 2 = 4 4i = 3 4i e che 4+2i 2 = 6+4

Dettagli

Richiami sullo studio di funzione

Richiami sullo studio di funzione Richiami sullo studio di funzione Per studiare una funzione y = f() e disegnarne un grafico approssimativo, possiamo procedere in ordine secondo i seguenti passi:. determinare il campo di esistenza (o

Dettagli

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero . Data la funzione approssimarne il grafico. f() = 2 Per determinare il dominio di f() dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero 2 0 = 2 = ± perciò il dominio ` D = R \ {, } =], [ ], [ ],

Dettagli

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni Le Funzioni Modulo Esponenziali Logaritmiche Definizione di modulo o valore assoluto Se x è un generico numero reale, il suo modulo o valore assoluto è: x = x se x 0 -x se x

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale aa 2012 2013 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019 Verifica scritta di Matematica Classe V Soluzione Risolvi 4 degli 8 quesiti proposti. Ogni quesito vale 25 p.ti. 1. Un corpo

Dettagli

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x Domanda Si consideri la funzione SOLUZIONI f x = x 2 2/ e x. Determinare il campo di esistenza, il segno, i iti alla frontiera e gli eventuali asintoti. Classificare gli eventuali punti di discontinuità

Dettagli

xg x x 3 e essendo x positiva per dominio 3 e

xg x x 3 e essendo x positiva per dominio 3 e Problema a) c : y f log VERIFICA DI MATEMATICA Simulazione La funzione esponenziale e logaritmica - Soluzioni log 4 0 4 Dominio: D ; 4 4 0 4 4 Intersezioni: 0 imp y 0 log 4 0 4 A ;0 Segno: f 0, D c : y

Dettagli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - 08/9 Corso di Analisi Matematica - professore Alberto Valli 7 foglio di esercizi - 7 novembre 08

Dettagli

Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 12 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 6 punti. + 1 ln(1 + tan 3 x) 1. Sia f(x) = arctan( 3 x) e 3 x

Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 12 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 6 punti. + 1 ln(1 + tan 3 x) 1. Sia f(x) = arctan( 3 x) e 3 x Analisi e Geometria 1 Docente: Politecnico di Milano Prima prova in itinere. Ingegneria Industriale 16 novembre 2009 Compito A Gianluca Mola Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 12 punti; Es.3:

Dettagli

Calcolo differenziale

Calcolo differenziale Calcolo differenziale L operazione di derivata Sia f: AR. Si vuole conoscere l equazione della retta tangente al grafico della funzione in un punto. Retta secante y f(+h) Q Rapporto incrementale y=f()

Dettagli

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5)

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5) ) DMINIO FUNZIONE Determinare il dominio della funzione f (x) = x x + x x + 8 x x + (x ) (x ) Deve essere = quindi x (, ] (, ] (, + ). x x + 8 (x ) (x ) Determinare il dominio della funzione f (x) = x

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli