Documenti analoghi
Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato

SUPPLI' DI RISO AL POMODORO

MERENDINE SIMIL YO-YO

A casa di Omar. n 1 MENU. Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso.

TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA

RAVIOLI RICOTTA E SPINACI

Crostata. Ingredienti (dose per 6/8 persone) 1 Miscela Integrale per Torte e Biscotti g di burro - 1 uovo g di marmellata

I PASTICCI DI CATY presenta: Menù di carne per San Valentino

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE

Un Mondo Di Ricette Semplici

TORTA MAGICA. teglia quadrata cm

Questa ricetta l ho trovata su cookaround, sono veramente perfette! Ho fatto solo delle piccole modifiche per mancanza di arance fresche!

Weinachtsgebäck Biscottini di Natale

Mondodidolci. Crostata di cacao e nocciole

TORTA PERE E CICCOLATO

MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

GALANTINA DI POLLO. Per il brodo: 1 carota 1 costa di sedano 1/2 cipolla

Nella planetaria montare per 4-5 minuti le uova con lo zucchero.

Inserire nel boccale lo sciroppo ed il ghiaccio a vel.4/5 per 50 sec.

CIAMBELLA CASALINGA di GINO FABBRI

MUFFIN ARANCIA E CIOCCOLATO di LUCA MONTERSINO

NON SOLO RISO I CEREALI IN CUCINA. con Gianfranco Allari

Torta. Sfogliata di Pere. di Ciliegie. Ingredienti. Preparazione. Preparazione

IN CUCINA CI VUOLE FANTASIA. La 2 A vi consiglia alcune ottime ricette

Panini stellati. speciale feste. difficoltà media - tempo di preparazione 1 ora

In cucina con lo chef Il menù di Pasqua

Le ricette di... Liliana Secondi piatti: Manzo al barolo con cipolline glassate

Senza dolci non ci resto! Ricette per tutti. con Gianfranco Allari

CASTAGNOLE DI LUCA MONTERSINO

SUMERI. Polpette sumere. Ingredienti :

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO

CORDON BLEU FATTI IN CASA BIMBY

Le ricette del Laboratorio Yoga CORPO - MENTE - CUORE

TARTINE ALLE CREME MISTE

Cecina con gamberi rossi al lardo aromatico Ricetta x 4 persone Preparazione: 20 con raffreddamento Cottura: 7 minuti

MERENDINE SIMIL YO-YO

Buono! L ho fatto io. Ecco l intento di questo quaderno: 25 ricette basi di pasticceria per consentire a chiunque voglia cimentarsi di gustare lo

Torta Melapone. Fondo di torta di mele e Muscovado. Procedimento. Ingredienti. di Silvia Federica Boldetti

ORECCHIETTE CON CAVOLFIORE E OLIVE

Cappesante crude con daikon, sale speziato e liquirizia

RICETTARIO AMINO' PANE PANINI E FOCACCINE

RICETTARIO GRATUITO TORTE CASALINGHE

Gressan 23 e 24 novembre 2011

GRISSINI AL PROSCIUTTO

GNOCCHI DI RICOTTA di LUCA MONTERSINO

Contest Lenticchia Pedina. Le ricette vincitrici

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Patate: dall antipasto al dolce!

mousse di tonno Ingredienti

Secondi piatti di Carne

CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

LE BASI LE SALSE : BESCIAMELLA Ingredienti : 50 gr di burro

8 MARZO FESTA DELLA DONNA

5 GIUGNO AMICO DELL AMBIENTE


PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

TORTA ALESSANDRA di ERNST KNAM

SECONDI PIATTI AZ. AGRICOLA LANZONI ROBERTO VIA MAESTRA GRANDE 26 XII MORELLI 051/

Le ricette di Marcus Messmer

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

RICETTARIO GRATUITO IN PDF RICETTE DOLCI SENZA LATTOSIO LE PASSIONI DI MAM.

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

Crostata di prugne e mandorle

ABRUZZESI. zucchero semolato q.b. per la decorazione olio di semi di arachide q.b. per la frittura

Crema chantilly (diplomatica)

ALLEGATO D : RICETTARIO E GRAMMATURE PRIMI

menu di frittate a tavola Bocconcini di fagiolini e pinoli 412 Kcal a porzione

PASTA CON CREMA DI CANNELLINI

Biscotti di Natale. Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto"

Ingredienti (dose per 8 muffin) 2 uova; 100 ml olio semi; 100 ml acqua; 1 Miscela Integrale per Muffin e Panini; 2 pere; 150 g taleggio.

Libro di ricette. CombiSteam Deluxe Forno a vapore

MARILISA S CHRISTMAS MENU

Cannelloni di melanzane alla birra

RISOTTO CON SALSICCIA E SPINACI

TORRONE MORBIDO ALLE NOCCIOLE

usare acqua tiepida, montare per 10 m ad alta velocità, aromatizzazioni (nocciola, pistacchio, cioccolato, ecc ) 5/10%. Anche a -18 C.

RicetteBimby. Dolci di Pasqua Bimby. ricette-bimby.net

Ho provato una nuova ricetta di fiadoni che non prevede l utilizzo della ricotta, con l occasione ho provato anche a dargli una forma diversa!

Dolci di Natale. Ricette-Bimby.net

Ingredienti: 1 kg di farina 300g di olio di semi (buono!) 400g di zucchero sale cannella in polvere 400g di vino bianco lievito per dolci

Corso Cucina Pag. 1 di 7

RICETTE. A cura di Giambattista Montanari, Tecnico Corman Professional PASTA SFOGLIA AL CACAO

Ricettario. Montebovi. metti in tavola il 1 Maggio

FOCACCIA AL ROSMARINO

Club Magellano [Ricette Natalizie] Tutte le ricette natalizie tipiche di Salisburgo, offerte da Club Magellano.

ANTIPASTI CALDI. Coulibiac di salmone. Dosi per 10 persone

SCANDINAVIA. Ciambella ai mirtilli (Mustikkapiirakka) - (Finlandia) dosi per 10 porzioni

Menu per Capodanno. Antipasto. Primo piatto. Secondo piatto. Contorno. Dolce

Gnocchetti verdi con fonduta e speck

in carrozza Ingredienti per 2 persone: Procedimento:

VENTI MINUTI PER VENTI PERSONE

Si lievita in ogni momento della giornata. a cura del Maestro Diego Crosara

Primi piatti e dintorni

IN CUCINA CON... nonno Olivio - ricettario

# 01 N 01. Cucina con GLUTABYE ITALIA. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

FREE BISCOTTI ALLA PANNA GLUTEN- INGREDIENTI: 250 ML. DI PANNA FRESCA 150 GR.DI ZUCCHERO(vengono poco dolci, si può

Transcript:

Raccolta di ricette sfiziose natalizie presenti nel blog Zenzero e Limone http://blog.giallozafferano.it/paola67/

MOUSSE DI PARMIGIANO INGREDIENTI ( per 6/8 persone ) 250 g di ricotta 150 di parmigiano grattugiato sale e pepe una manciata di chicchi di melagrana

In una ciotola sbattere la ricotta con le fruste elettriche. Incorporarvi, man mano, il formaggio grattugiato. Continuare a montare finché il composto risulterà morbido e cremoso. Aggiustare di sale ed aromatizzare con una generosa macinata di pepe nero. Coprire con un foglio di pellicola e mettere in frigorifero per almeno mezz ora. Nel frattempo incidere la scorza della melagrana con un coltello e spaccarla con le mani. Sgranarla delicatamente, eliminando la pellicina interna e cercando di non rompere i chicchi. Mettere da parte. Togliere la mousse dal frigorifero, lavorarla ancora qualche istante e metterla in una salsiera o nei piatti individuali. Cospargere la mousse di parmigiano con i chicchi di melagrana e servire. http://blog.giallozafferano.it/paola67/mousse-diparmigiano-con-melagrana-antipasto-natalizio/

PASTA CHOUX INGREDIENTI 4 uova medie a temperatura ambiente 130 g di farina 200 ml di acqua 100 g di burro 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di zucchero (solo per preparazioni dolci)

In una piccola pentola mettere l acqua, lo zucchero, il sale e il burro. Accendere il fuoco, ma tenerlo basso finché il burro si sarà sciolto, quindi alzare e portare a bollore. Quando il composto inizia a bollire gettarvi dentro la farina tutta in una volta. Togliere la pentola dal fuoco e mescolare fino ad ottenere un panetto che si stacca dalle pareti della pentola. A questo punto rimettere sul fuoco basso e far asciugare il composto finché sul fondo della pentola si formerà una leggera patina. Spegnere il fuoco, togliere l impasto dalla pentola, metterlo in una ciotola e lasciarlo completamente raffreddare. Una volta freddo aggiungere 1 uovo alla volta. (E assolutamente necessario che le uova siano a temperatura ambiente). Mescolare benissimo il composto e NON aggiungere il secondo uovo finché il primo non sarà stato completamente assorbito dall impasto. Procedere allo stesso modo con le restanti uova. La consistenza finale dell impasto dovrà essere simile a quella di una crema pasticcera. Mettere questo impasto in un sac à poche (generalmente si utilizza una bocchetta liscia, io ne ho fatti un po anche con quella a stella per ottenere dei bigné più decorativi). Rivestire una placca con un foglio di carta da forno e fare i bigné, tenendoli un po distanziati tra loro perché in cottura si gonfiano. Cuocere in forno statico a 220 per 15 minuti, quindi abbassare la temperatura a 190 e cuocere per altri 10 minuti. Spegnere il forno e lasciare dentro i bigné per 15 minuti ancora con lo sportello socchiuso così si asciugheranno bene. E meglio utilizzare il forno statico perché il ventilato potrebbe deformare i bigné. Vedete, allora, che la pasta choux non è per nulla difficile da preparare? Una volta sfornati i vostri bigné sarà possibile farcirli a piacere o utilizzando una siringa da pasticceria e praticando un piccolo foro nella pasta choux o tagliando la calottina superiore e riempiendoli con l impasto che si desidera. Rimettete poi sopra la calottina che avevate tagliato. Bon appétit! http://blog.giallozafferano.it/paola67/pasta-choux-pastaper-bigne-ricetta-base/

BIGNÉ SALATI AL SALMONE INGREDIENTI per la pasta choux seguire la ricetta descritta a pag 4 salmone affumicato a fette formaggio spalmabile al salmone semi di papavero Preparare la pasta choux dei bigné. Quando si saranno completamente raffreddati tagliare la calottina superiore. Spalmare la parte inferiore del bigné con del formaggio al salmone, mettervi sopra una fettina di salmone affumicato tagliata a misura, spolverizzare con dei semi di papavero e richiudere il bigné con la sua calottina. Disporre i bigné salati su un piatto da portata e servirli. http://blog.giallozafferano.it/paola67/bigne-salati-al-salmone-ricetta-sfiziosa/

BIGNÉ SALATI CON MOUSSE DI TONNO INGREDIENTI Per la pasta choux seguire la ricetta descritta a pag 4. 150 g di tonno in scatola 2 acciughe sott olio una decina di capperi 1 tuorlo sodo maionese qb

Per prima cosa cuocere l uovo: serve solo il tuorlo sodo! Sgocciolare il tonno dall olio di conservazione. Mettere in un mixer il tonno, il tuorlo, i capperi e le acciughe. Tritare finemente fino ad ottenere una sorta di crema. Aggiungere della maionese (qui fate un po ad occhio e secondo i vostri gusti) e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Mettere il composto così ottenuto in una siringa da pasticceria. Farcire i bigné praticando un piccolo foro nella pasta. Disporre i bigné salati su un piatto da portata e servire! http://blog.giallozafferano.it/paola67/bigne-salati-conmousse-di-tonno/

BISCOTTI ALLA FRUTTA SECCA INGREDIENTI 320 g di farina 0 20 g di mandorle 20 g di nocciole 20 g di pinoli 20 g di pistacchi 150 g di crescenza a temperatura ambiente 80/90 ml di latte 50 g di parmigiano o grana grattugiato 1 cucchiaio di olio extra vergine d oliva 8 g di sale

Tritare nel mixer la frutta secca. Aggiungere poi la farina, la crescenza, l olio, il parmigiano grattugiato ed il sale. Iniziare ad impastare (è possibile farlo anche a mano) dosando il latte a poco a poco per vedere quanto ne richiede l impasto. Quando si sarà ottenuto un composto liscio ed omogeneo stenderlo in una sfoglia sottile con il matterello. Con un taglia biscotti ricavare le forme che si preferiscono: io ho scelto le stelle per ovvi motivi Disporle, man mano, sulla placca rivestita con carta da forno: con queste quantità ho dovuto fare due infornate. Mettere in forno già caldo a 200 per 12/13 minuti. Sfornare i biscotti alla frutta secca e lasciarli raffreddare. http://blog.giallozafferano.it/paola67/biscotti-alla-fruttasecca-ricetta-di-natale/

ALBERI DI NATALE di FRITTATA al FORNO INGREDIENTI 1 porro grande 80 ml di latte 1 patata grande 1 noce di burro 3 cucchiai di farina di ceci 30 g di parmigiano o grana padano grattugiato 3 uova prezzemolo tritato mandorle a lamelle qb sale e pepe olio extra vergine d oliva

Lavare bene il porro, asciugarlo e tagliarlo a rondelle sottili. Pelare la patata e tagliarla a dadini piccoli. In un tegame sciogliere il burro, poi unirvi i porri. Salare e pepare. Far appassire un po i porri poi aggiungere i dadini di patata e cuocere per alcuni minuti. Aggiungere il latte, portare ad ebollizione e cuocere a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Quando il latte si sarà assorbito e la patata risulterà morbida, trasferire il tutto in un frullatore. Aggiungere le uova intere, un po di prezzemolo, la farina di ceci, il parmigiano ed un cucchiaio di olio. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Regolare di sale e versare il composto negli stampini monoporzione (io ho utilizzato degli stampi in silicone e quindi non ho dovuto imburrarli) o in una teglia rivestita con carta da forno. Infornare la frittata al forno a 180 per 20/25 minuti o almeno finché risulterà dorata. Togliere gli alberelli dallo stampo, girarli e metterli su una teglia con della carta da forno. Cospargerli con delle lamelle di mandorla e rimetterli in forno per qualche minuto. Se fate una normale frittata al forno rotonda potete mettere le lamelle di mandorle fin dall inizio. Questi alberelli di frittata al forno possono anche essere serviti singolarmente anziché tutti insieme su un unico piatto da portata. http://blog.giallozafferano.it/paola67/alberi-di-natale-difrittata-al-forno/

ALBERO di NATALE di CROSTINI al SALMONE INGREDIENTI pan cassetta (quello dei tramezzini) salmone affumicato a fette formaggio spalmabile al salmone

Servono dei tagliabiscotti a forma di stella di diverse misure, con cui tagliare il pan cassetta. Una volta ricavate le stelle, tostarle su una bistecchiera o in una pentola antiaderente (io ho usato una piastra di ghisa) su entrambi i lati. Con gli stessi tagliabiscotti, tagliare anche le fette di salmone affumicato (aiutatevi anche con un coltello) della stessa misura delle stelle di pane. Spalmare ogni stellina con del formaggio al salmone (in alternativa si può utilizzare anche semplicemente del burro) e adagiarvi sopra la fettina di salmone della stessa misura. Partendo dalla stella più grande, disporre i crostini al salmone uno sull altro in ordine decrescente e sfalsati in modo da creare l effetto albero di Natale. Si possono utilizzare due crostini per ogni misura.dipende da quanto volete che sia alto il vostro abete. http://blog.giallozafferano.it/paola67/albero-di-natale-dicrostini-al-salmone/

CROSTINI DI PANE NATALIZI INGREDIENTI (le quantità dipendono da quanti se ne vogliono preparare) Pan cassetta per tramezzini olio extra vergine d oliva spezie a piacere (origano, paprika, timo, ecc.) sale

Con un taglia biscotti della forma che più vi piace tagliare il pan cassetta. In una ciotolina mescolare dell olio extra vergine d oliva con un generoso pizzico di sale. Spennellare i crostini con l olio preparato e distribuirvi sopra la spezia che si è scelta: io ho utilizzato dell origano per gli alberi di Natale e la paprika per le stelline. Disporre, man mano, i crostini sulla placca rivestita con un foglio di carta da forno. Infornare i crostini di pane a 180 per 13/15 minuti finché risulteranno dorati. Sono buonissimi caldi, ma ottimi anche a distanza di ore a temperatura ambiente: questo consente di prepararli in anticipo altro lato positivo! http://blog.giallozafferano.it/paola67/crostini-di-panenatalizi-ricetta-sfiziosa/

BISCOTTI ALLE MANDORLE INGREDIENTI 300 g di farina di mandorle 300 g di zucchero 3 albumi zucchero a velo perline d argento

Mettere in una ciotola la farina di mandorle. Se non avete questa farina basta tritare finemente delle mandorle spellate. Aggiungere lo zucchero. Unire gli albumi ed impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Mettere questo composto tra due fogli di carta da forno e, con un matterello, stenderlo ad uno spessore di circa ½ cm. Ritagliare i biscotti utilizzando una forma ad albero di Natale ( ovviamente potete utilizzare qualsiasi altra forma vi piaccia ). Mettere i biscotti alle mandorle sulla placca rivestita con carta da forno e decorarli a piacere con le perline d argento. Infornare a 140 per 15/20 minuti. Sfornare i biscotti alle mandorle e toglierli dalla placca. Lasciarli raffreddare prima di spolverizzarli con lo zucchero a velo. Se non vengono consumati tutti in giornata, conservarli in una scatola di latta. http://blog.giallozafferano.it/paola67/biscotti-allemandorle-ricetta-natalizia/

INDICE DELLE RICETTE PRESENTI NEL PDF pag 2: MOUSSE DI PARMIGIANO pag 4: PASTA CHOUX pag 6: BIGNÉ SALATI AL SALMONE pag 7: BIGNÉ SALATI CON MOUSSE DI TONNO pag 9: BISCOTTI ALLA FRUTTA SECCA pag 11: ALBERI DI NATALE DI FRITTATA AL FORNO pag 13: ALBERO DI NATALE DI CROSTINI AL SALMONE pag 15:CROSTINI DI PANE NATALIZI pag 17:BISCOTTI ALLE MANDORLE Vi ricordo che nel blog potrete trovare le fotografie di tutti i passaggi relativi alla preparazione delle varie ricette. Ricettario in PDF a cura di Zenzero e Limone Ogni riproduzione, anche parziale, dei contenuti è assolutamente vietata Questo ricettario è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo http://blog.giallozafferano.it/paola67/