Semplicemente pane. 18 semplicemente pane 19

Documenti analoghi
Raccolta di ricette. Impasti base dolci e salati.

BURGER BUNS (PANINI DA BURGER)

Brioches Classiche. Ingredienti: 500 gr. di farina gr. di lievito di birra. 70 ml di latte. 100 gr. di burro. 2 uova. 75 gr.

I LIEVITATI DI CASA MIA

Brioche col Tuppo Brioche Siciliane da servire col Gelato o la Granita. Presentazione

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

FARINA DI GRANO TENERO TIPO1 1KG FARINA DI GRANO TENERO TIPO2 1KG

Crostata di prugne e mandorle

Baguette con lievito madre

Panettone. Lievitati. Cottura: 50 min. Costo: medio. Difficoltà: elevata. Dosi per: 10 persone. Preparazione: 60 min

Presentazione. Videoricetta. Pizza con Lievito Madre

Impasto base. Ingredienti: 1kg di farina tipo ml di acqua. 7 grammi di lievito di birra liofilizzato. 20 grammi di sale

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

Il Pandoro fatto in casa

Focaccia ripiena di cavolo e speck

Le Ricette di panificazione e lavorazioni di pasticceria:

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

Pane con farina di kamut

Multic é. Semilavorato per la produzione di pane ai cereali. Il ricco sapore del miglior incontro fra i cereali.

Stollen. Preparazione. Lievitati. Ingredienti

Le colazioni di Natale

LE MANI IN PASTA LE RICETTE. CONCORSO PER IL PANE BIO PRODOTTO IN CASA Prunaro, Domenica 17 aprile 2011

Maritozzi con la Panna con Lievito madre o Lievito di birra. Presentazione

Danubio tricolore. Lievitati. Ingredienti per l'impasto verde

Pane cafone. Lievitati. Ingredienti per il primo impasto. Lievito madre 70 g Farina 0 80 g Acqua a temperatura ambiente 50 ml

Bretzel. Lievitati. Dosi per: 8 pezzi. Difficoltà: media. Preparazione: 100 min. Costo: molto basso. Cottura: 20 min

Focaccia PANE, PIZZE E LIEVITATI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Impasto per la pizza PANE, PIZZE E LIEVITATI. di: Cookaround. LUOGO: Europa / Italia

Torta di prugne con crumble

Ricette e foto di Manuela Milletarì

Pan brioche alla zucca

30 settembre 2012 IO TRASFORMO. Un percorso di applicazione della ricerca "L'arte di educare"

Cous cous ai frutti di mare

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm,

Torte salate e rustici per pic-nic e scampagnate. pizza, danubio e plumcake

Strudel lasagna. Antipasti. Ingredienti per la pasta per il pane

# 01 N 03. Cucina con GLUTABYE ITALIA SPECIALE PANI. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

La ricetta. Ecco come fare il buon pane in casa

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

Presentazione. Videoricetta. Colomba di Pasqua con Lievito Madre

Sformato di maltagliati

Ricette dolci: Biscotti al cioccolato

Brioches soffici. Ingredienti

Ricettario gluten free con farine naturali. Tratto da: dal Ricettario di Roberta

SPEZZATINO DI POLLO AGRODOLCE CON PEPERONI E NAAN BREAD

Cous cous ai frutti di mare

IL PANETTONE CON LIEVITO NATURALE DI LEONARDO DI CARLO

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

In collaborazione con la comunità di Pasta Madre

Ricettario dolci senza latte e burro

TORTA RICCA DI MELE Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro Procedimento

STEPHANE REYNAUD HOT DOG . GOURMAND ILLUSTRAZIONI DI JOSÉ REIS DE MATOS FOTOGRAFIE DI MARIE-PIERRE MOREL. Guido Tommasi Editore

MERENDINE FATTE IN CASA

Sfincione alla Bufala Dop e Broccoletti siciliani, con lievito madre Contest 2016 Le Strade della Mozzarella

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo.

Empanadas peruviane di carne al forno

Troverai tante altre ricette dolci e salate a lievitazione naturale sul mio blog blog.giallozafferano.it/gelsolight

GOLOSE, CLASSICHE e gluten free

Ricette dolci: Torta al cioccolato fondente

Vellutata di piselli con gamberi

IL MIO PANE QUOTIDIANO

Ecco la mia ricetta Focaccia con patate, una buona idea per una merenda o da fare come antipasto di una cena tra amici.

Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi:

Cannelloni di melanzane alla birra

Biscotti di Natale. Questa ricetta la trovi su "Magia del Gusto"

Raccolta in pdf delle nostre ricette di biscotti

FOCACCIA AL ROSMARINO

Corso di pasticceria. A tutto breakfast

Presentazione. Videoricetta. Gnocchi di Zucca

Sky8.it Ti ringrazia per la tua fedeltà

I menù della Domenica. 3 Febbraio 2013

RACCOLTA di RICETTE con FRAGOLE

Presentazione. Videoricetta. Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini

Fritto Misto di Mare TUTTI I SEGRETI PER IL FRITTO PERFETTO. Presentazione

KETOGOURMET presenta: Biscotti golosi cioccolato e noci!!

UNA ROSA ALLO SPECK.

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

RICETTARIO GRATUITO TORTE CASALINGHE

Corso di pasticceria. Dolcezze dal mondo

Besciamella. Ingredienti

Coniglio in casseruola Ingredienti

REGINA. RICETTA BASE PREIMPASTO SERALE Regina. Prodotti a lievitazione naturale con lievito madre attivo per prodotti a lunga fermentazione.

Ciambella al limone e zafferano

CUPCAKES ALL AVENA CON FROSTING ALL ARANCIA

Presentazione. Videoricetta. Graffe, Cartocci e Bomboloni

Alici marinate. Preparazione

Crostata salata con marmellata di prugnole selvatiche

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO

Presentazione. Panettone con Lievito Madre

PIZZETTE DA APERITIVO DI GIANLUCA NOSARI

Il mio casatiello. Ingredienti. Per la farcitura. Ok, non poteva mancare ovviamente la mia versione del casatiello

Nota: è possibile usare anche altri pesci ed a piacere aggiungere del grana grattugiato alle uova.

Antipasti per le feste di Natale

PANINI MORBODI TRECCIA DI PANE

Torte Salate per le gite di Pasquetta

Pastiera di riso. Preparazione. Dolci e Desserts. Ingredienti per la pasta frolla (per una tortiera da 28 cm di diametro)

Transcript:

Semplicemente pane 18 semplicemente pane 19

pane di iris Da questa ricetta è cominciata la mia avventura di fornarina, quindi la metto per prima. È facile, veloce, dà soddisfazione e piace a tutti. Se è la vostra prima volta cominciate da questa, potrete sbizzarrirvi con le forme. Do anche le dosi in cucchiaini e bicchieri, perché è così che lavoravo all inizio, e forse può essere utile a chi vuole provare ma non ha ancora tutta l attrezzatura. 500 g di farina 15-20 g di lievito 5 g di zucchero (4 cucchiaini da caffè rasi) 280 g di acqua (1 bicchiere e 1/4) 30 g di olio extravergine di oliva (5 cucchiai, 1 cucchiaio per ogni etto di farina) 10 g di sale (6 cucchiaini da caffè rasi) 6 panini 1 ora e 40 minuti o fino al raddoppio 220 C 30 minuti Mescolate gli ingredienti nell ordine e lavorate bene l impasto. Fate una palla e mettetela a lievitare per 40 minuti. Se avete proprio fretta potete saltare questa prima lievitazione, ma il pane sarà un po meno soffice. Quindi formate i panini: tagliando dei pezzi di circa 150 g l uno, ne otterrete 6. È importante che tutti i panini siano più o meno dello stesso peso, perché la cottura risulti uniforme. Adagiate i panini sulla teglia e mettetela a lievitare in luogo tiepido, ben coperta, per 45-60 minuti. Infornate a 220 C per 25-30 minuti. Se il vostro forno arriva a 280 C, potete cuocere 10 minuti a 280 C, quindi abbassate a 260 C e cuocete altri 10 minuti. Se volete dare al vostro pane un sapore di panfocaccia, mettete circa 50 g di olio extravergine, 50 g di acqua e 5-7 g di sale in un barattolo e agitetatelo bene. Poi spennellate il pane con l emulsione ottenuta prima di infornarlo. 20 semplicemente pane semplicemente pane 21

ciabattine Nonostante la ricetta sembri semplicissima, questo è uno dei pani più difficili da fare a mano. In questo caso è indispensabile che vi procuriate la farina giusta, che deve essere molto forte. Si trova anche nei supermercati, oppure dovete chiedere a un fornaio gentile se vi vende della farina per ciabatta, almeno W 340. Se non la trovate ripiegate sulle Simil-baguette o sui Francesini, o non prendetevela con me se non vi riesce! 500 g di farina (speciale per ciabatta, W 340) 17 g di lievito 5 g di zucchero 325-350 g fino a 400 g di acqua fredda (deve essere almeno il 65-70% della farina) 10 g di sale 10-12 ciabattine 1 ora e 40 minuti 230 C 15-25 minuti Mescolate gli ingredienti nell ordine, aggiungendo l acqua molto gradatamente. In questo caso sconsiglio di lavorare l impasto a mano, è veramente molto difficile, visto che deve essere molto, molto molle. Lasciate lievitare per circa 1 ora: l impasto deve raddoppiare. Infarinate abbondantemente il piano di lavoro, rovesciatevi l impasto, rotolatelo nella farina usando l indispensabile raschietto, infarinate continuamente le mani. Tagliate con il raschietto di metallo o con un coltello dei pezzi in diagonale, allungateli e stirate le ciabattine, disponetele sulla teglia in modo che un taglio rimanga sopra e l altro sotto. Coprite e lasciate lievitare 40 minuti circa. Infornate a 230 C per 15 minuti se le ciabatte sono piccole, per 20-25 minuti se ne fate una o due grandi. 22 semplicemente pane semplicemente pane 23

francesini di grano duro Questa ricetta me l ha data il signor Domenico, un fornaio che prepara il pane dalle parti di piazzale Baracca a Milano e che è considerato uno dei migliori della zona. È a lui che devo il segreto dell aggiunta dell aceto bianco, funziona! 500 g di farina grano duro 15 g di lievito 280-300 g di acqua 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (circa 10 g) 1/2 cucchiaino di aceto bianco 10 g di sale 9 panini 1 ora e 25 minuti 210 C (con vapore) 25 minuti Mescolate gli ingredienti nell ordine e lavorate bene l impasto. Lasciate lievitare per soli 15 minuti. Se usate la macchina per il pane, spegnetela dopo i primi 15 minuti di lievitazione, togliete l impasto dal contenitore e versatelo sul piano di lavoro. Formate delle palline di 90-100 g l una, lasciatele riposare 5-6 minuti. Infarinate molto bene il piano di lavoro e, arrotolando o stirando le palline, formate dei filoncini, che lascerete riposare ancora per 5-6 minuti. Foderate due teglie con carta da forno. A questo punto prendete i panini, capovolgeteli e appoggiateli sulle teglie con la parte infarinata verso l alto, attendete circa 10 minuti quindi copriteli con la pellicola; lasciateli lievitare ancora 50 minuti. Versate in una teglia dell acqua bollente e, 5 minuti prima di infornare, mettetela sul fondo del forno. Infornate a 210 C, spruzzate le pareti con acqua, dopo 10 minuti togliete la teglia con l acqua e fate cuocere ancora per 15 minuti. 26 semplicemente pane semplicemente pane 27

pagnotta al paniere È una ricetta buonissima, perfetta per il classico pane casereccio o rustico. Se non avete un cestino adatto per farlo lievitare, potrete procedere normalmente e otterrete una bella pagnotta. Biga 85 g di farina 60 g di acqua 1 g di lievito Impasto 145 g di biga (tutta quella preparata) 500 g di farina 4,5 g di lievito di birra 5 g di zucchero 300 g di acqua 10 g di sale 1 pagnotta 3 ore + 18 ore biga 240-220 C 1 ora Mescolate gli ingredienti della biga e mettete il panetto a lievitare a temperatura ambiente in una ciotola capiente, coperta con della pellicola, per 18 ore. Per l impasto, ammorbidite la biga con parte dell acqua, quindi aggiungete gradatamente gli altri ingredienti. Lavorate l impasto e mettetelo a lievitare per 2 ore. Quindi rovesciatelo sul tavolo, schiacciatelo, piegate i bordi verso il centro e formate una palla ben levigata. Procuratevi un cestino adatto, cioè che abbia un intreccio ben definito, infarinatelo molto bene, adagiatevi l impasto, infarinatelo, copritelo con una ciotola sufficientemente ampia, in modo che l impasto una volta lievitato non arrivi a toccarla, e mettetelo a lievitare per 1 ora. Al momento di infornare, rovesciate la forma dal cestino sulla placca ricoperta di carta da forno infarinata. Infornate a 240 C, dopo 5-6 minuti aprite per 4-5 secondi lo sportello, in modo che esca l umidità. Poi abbassate a 220 C e continuate a cuocere per altri 55 minuti. 30 semplicemente pane semplicemente pane 31

galletta del marinaio Si chiama così perché una volta era l unico pane che i marinai potevano portare in viaggio. Secco, non ammuffiva, e bagnato con un sughetto, o anche solo con acqua di mare, riusciva a soddisfare il loro appetito. Ho avuto la ricetta da una fornaia di Riva Trigoso, dove viene usata per fare la buonissima zuppetta di acciughe che si chiama Bagnun di Riva Trigoso, comunque è perfetta per qualsiasi zuppetta, di pesce o di verdure. 550 g di farina 250 g di acqua 7 g di lievito di birra 1 pizzico di sale 10 gallette 40 + 15 + 45 minuti 210 C (forno ventilato) 25 + 5 minuti Mescolate gli ingredienti e lavorate l impasto, che è piuttosto sodo, per almeno 15 minuti. Fate una palla e mettetela a lievitare per 30-40 minuti in una ciotola oliata e coperta con della pellicola. Se usate la macchina del pane selezionate Impasto e attendete la fine del ciclo. Quindi riprendete l impasto e formate delle palline da 80-90 g ciascuna, coprite con un panno umido e lasciate lievitare per 15 minuti. Quindi spianatele con il matterello, copritele e lasciatele lievitare per altri 45 minuti. Ora foratele con il rullo bucasfoglia o con una forchetta. Cuocete in forno ventilato a 210 C per 25 minuti. A questo punto spostate le gallette dalla teglia alla griglia e cuocete ancora 5 minuti. Spegnete il forno lasciando lo sportello socchiuso per far uscire il vapore in modo che asciughino bene raffreddandosi lentamente, oppure, sempre tenendo lo sportello socchiuso, tenetele nel forno acceso a 100 C. Il giorno dopo mettetele in sacchetti di carta o in scatole di latta. 36 semplicemente pane semplicemente pane 37

pane con finocchio e cipolle È veramente buono, soffice e saporito. Dato che si gonfia molto, se si vuole che abbia un po meno mollica, basterà preparare una forma leggermente più lunga o addirittura due filoni, che cuocerete per 30-35 minuti. 500 g di farina 25 g di lievito 5 g di zucchero 50 g di circa latte 50 g di olio extravergine di oliva (si può usare anche burro fuso) 2 uova 2 cipolle medie (tritate finemente) 20 g di semi di finocchio 15 g di sale 1 pagnotta 1 ora e 10 minuti 220 C 40-45 minuti Versate la farina a fontana in una ciotola, nell incavo sbriciolate il lievito, aggiungete lo zucchero e con il latte e un po di farina formate un panetto morbido. Coprite e lasciate lievitare per 20-25 minuti, deve raddoppiare. Unite alla farina con il panetto lievitato tutti gli ingredienti nell ordine, lavorate l impasto e mettetelo a lievitare per 30 minuti. Se usate la macchina per il pane, selezionate il programma Impasto e aspettate la fine del ciclo. Riprendete l impasto e con le mani ben infarinate formate un filone, adagiatelo sulla teglia e praticatevi una leggera incisione longitudinale. Spennellatelo con un po di acqua e lasciatelo lievitare ancora circa 15 minuti. Infornate a 220 C per 40-45 minuti. 48 pane con pane con 49

chiocciola di cereali È un pane molto gustoso e ricco di ingredienti salutari: lo sapete, i cereali fanno bene! Invece di una grande chiocciola ne potete fare tante piccole, sono ottime anche per fare dei sandwich o per accompagnare i formaggi. Sia le farine che i vari fiocchi si trovano facilmente nei negozi di cibi naturali e anche in molti supermercati. Biga 165 g di farina (meglio se Manitoba) 85 g di acqua 4 g di lievito Impasto 250 g di biga (tutta quella preparata) 300 g di farina 00 oppure 0 150 g di farina integrale 50 g di farina di farro 30 g di lievito 15 g di zucchero 375 g di latte 100 g di yogurt 30 g di miele 50 g di fiocchi d avena 50 g di fiocchi di segale 50 g di fiocchi d orzo 50 g di germe di grano 10-15 g di sale 1 pagnotta 2 ore + 12 ore biga Per la biga, mescolate bene gli ingredienti in una ciotola capiente (non è necessario lavorare l impasto), sigillatela con della pellicola, copritela con un panno e lasciate lievitare almeno 12 ore. Per l impasto, ammorbidite la biga con parte del latte. Mescolate le farine, versatele a fontana sul piano di lavoro, sbriciolate nell incavo il lievito, scioglietelo con il latte, aggiungete lo zucchero, e cominciate a impastare unendo tutti gli altri ingredienti. Lavorate l impasto, che in questo caso non potrà diventare liscio a causa della presenza dei fiocchi. Mettete a lievitare per 1 ora. Riprendete l impasto, fatene un grosso rotolo e avvolgetelo a spirale come una chiocciola. Adagiatela sulla teglia, spennellatela con dell acqua e decoratela con qualche fiocco, quindi mettetela a lievitare coperta per 1 ora. Accendete il forno a 220 C. Circa 5 minuti prima di infornare, mettete sul fondo del forno una teglia con dell acqua bollente, quindi infornate e vaporizzate le pareti del forno. Dopo 10 minuti togliete la teglia con l acqua e lasciate cuocere ancora per 30-35 minuti. 220 C (con vapore) 40-45 minuti 56 con altre farine con altre farine 57