Raccolta ricette di primi piatti passo passo in PDF a cura di Annarita Crescenzi. Blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina

Documenti analoghi
Presentazione. Arancini, Arancine o Arancioni di Riso

Menù Sardo. Antipasto: Rotoli di carasau Fregola salsiccia e funghi Lasagne di carasau Secondo: Spezzatino di cinghiale

SERATE IN CUCINA. quarta edizione quarta serata. 4 aprile oratorio di San Pietro - Trento. rotolini di brisè con verdure croccanti

Besciamella. Ingredienti

Risotto alla Milanese con Ossobuco in Gremolada. Presentazione

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

TARTINE ALLE CREME MISTE

Puttanesca con pesce spada

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Benvenuta primavera!

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. La felicità in un piatto di pasta

le ricette di Antonio Temporin

Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato

Presentazione. Videoricetta. Torta Sacher

Il ricettario de. La cucina di Vane. per. Primi piatti appetitosi, facili e veloci


Cannelloni di melanzane alla birra

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Tutto il sapore della leggerezza

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. La felicità in un piatto di pasta

I menù della Domenica. 3 Febbraio 2013

RAGU DI CARNE DI MAIALE


Ricette facili di primi piatti a cura di

Presentazione. Tacchino ripieno

TORTA PERE E CICCOLATO

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Mie care amiche di Dieta Social,

La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine Tutorial

Le ricette di Natale. La cucina di Vane. Per un menu facile e veloce da fare. dall antipasto al dolce

Le stagioni nel piatto. A Maggio è il momento di... RISOTTO PROFUMATO. Risotto bianco con Parmigiano Reggiano e petali di viole

Pasta al forno. Primi piatti. Ingredienti per la pasta al forno

Care amiche, come ci ha anticipato il nostro

Presentazione. Videoricetta. Baccalà al Latte Gratinato con Patate

SUPPLI' DI RISO AL POMODORO

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

Presentazione. Bollito di Carne o Lesso

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Una settimana pescovegetariana!

CROCCHETTE DI PATATE E RISO DI LUCA MONTERSINO

Presenta le ricette senza glutine dello Chef Maradona Youssef

2 GIUGNO. I menù di ViviDanone MENÙ TRICOLORE

Care amiche, avete letto il post del prof. Pier Luigi

Secondi piatti di Carne

Insalata di riso classica

Coniglio in umido. Ingredienti

Nota: è possibile usare anche altri pesci ed a piacere aggiungere del grana grattugiato alle uova.

Accoglienza: ricette. Biscottini

nellacucinadimartina.giallozafferano.it

Le Ricette Più Popolari Dal Blog In Cucina Con Fantasia

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

ORECCHIETTE TRATERRA EMARE

Alici marinate. Preparazione

Presentazione. Riso Venere con Ostriche, Seppie e Gamberoni

Care amiche e amici, se c è una cosa

Corso Cucina Pag. 1 di 7

RISOTTO DI RISO VENERE AI FRUTTI DI MARE

Fusilli con broccoli e salsiccia

Care amiche, cosa portiamo in tavola questa

Serve aiuto in cucina? AGLIO BIANCO PIACENTINO. Ci pensa. con i suoi aiutanti speciali cipolla e scalogno CO.P.A.P.

Gateau di Patate Due Ricette una Classica e una Golosa. Presentazione


Mie care amiche di Dieta Social,

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Porta in tavola tutta la famiglia

Ricettario. Piccolo PRO LOCO TAVAGNACCO COMITATO PROMOTORE MOSTRA DEGLI ASPARAGI CON IL PATROCINIO DI: COMUNE DI TAVAGNACCO

CAPITOLATO CONCERNENTE LA COMPOSIZIONE DEI PRINCIPALI PIATTI E GRAMMATURA MEDIA DEI RELATIVI INGREDIENTI

Mie care amiche, Le nostre ricette gourmand. Gusto e linea, a tavola con gioia

RICETTARIO SCOUT PRIMI PIATTI ESPRESSI vol.2

Le ricette del Laboratorio Yoga CORPO - MENTE - CUORE

Raccolta di ricette su come riciclare il pane raffermo.

IL SAPORE della tradizione

Pizzoccheri alla Valtellinese

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Una settimana super gustosa!

Care amiche, seguire una dieta non significa

Vellutata di piselli con gamberi

Antipasti e Finger Food Di Natale. A cura de I Sapori di Casa

Spinacine Gluten Free

A casa di Omar. n 1 MENU. Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso.

Scritto da Administrator Sabato 17 Gennaio :16 - Ultimo aggiornamento Sabato 17 Gennaio :39

Presentazione. Videoricetta. Come Fare la Mozzarella in Casa

SUPPLI DI RISO AL POMODORO

A Natale sulla tavola arriva...santa Claus

ORECCHIETTE CON CAVOLFIORE E OLIVE

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi

Presentazione. Videoricetta

Torta salata con broccoli

Nella cucina di Martina presenta: Speciale Passatelli. Le ricette dei passatelli sul blog

Pasta al forno con broccoli

Conserva di Pomodoro semplice cotta La ricetta del ritorno

Presentazione. Videoricetta. Panettone con Lievito di Birra

TORTA PARIGINA DI GIOVANNI PINA

Presentazione. Videoricetta. Paella Mista con Pollo Pesce e Verdure

Care amiche, Le nostre ricette gourmand. Tutti i vantaggi degli involtini

Burger Buns Panini per Hamburger e Panini al Latte. Presentazione

Care amiche, tra le ricette di questa settimana

Presentazione. Videoricetta. Riso Patate e Cozze TIELLA BARESE

Care amiche, come ci ha anticipato il nostro

Ricette Torte Salate

Una selezione di 5 ricette di primi piatti a base di pesce per il cenone della Vigilia di Natale 2013

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro

Presentazione. Videoricetta. Babà Napoletano

Transcript:

Raccolta ricette di primi piatti passo passo in PDF a cura di Annarita Crescenzi Blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina

Indice: Pennette al forno con piselli p. 3 Fusilli tonno e olive nere p. 4 Penne con pesto alla siciliana(ricetta alternativa p. 6 ricetta alternativa) p. Torrette di crepes prosciutto e ricotta p. 8 Pasta e fagioli ai frutti di mare p. 11 Fusilli alla crema di peperoni p. 12 Pennette wurstel e formaggio filante p. 13 Trofie ai porcini, salsiccia e pancetta p. 14 Maccheroni al formaggio p. 17 Frittata di maccheroni napoletana (al ( forno al forno) p. p. 18 http://blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina/ 2

PENNETTE AL FORNO CON PISELLI Ingredienti per 2 persone: 250 g di pennette 1 scatola di pelati 1 scatola di piselli precotti (in alternativa freschi ) 3 fette di scamorza tagliata poi a cubetti 1 spicchio d aglio Olio EVO Sale q.b. Dopo aver soffritto lo spicchio d aglio nell olio, aggiungiamo pelati e piselli e saliamo. Lasciamo cuocere il sugo a fiamma moderata 3

Lessiamo la pasta, condiamola con il sugo e versiamone una metà nella pirofila cospargendo quindi di una parte dei cubetti di scamorza. Versiamo l altra pasta e aggiungiamo la restante scamorza. Inforniamo a 180 per circa 15/20 minuti, il tempo di sciogliere il formaggio e formare la crosticina.. FUSILLI TONNO E OLIVE NERE Ingredienti per 4 persone: 400 g di fusilli 2 scatolette di tonno 1 scatola di pelati 4

1 manciata di olive nere 1 spicchio d aglio Olio EVO Sale q.b. Soffriggiamo lo spicchio d aglio insieme all olio e aggiungiamo il tonno sgocciolato e le olive. Lasciamo soffriggere un paio di minuti dopodiché aggiungiamo la scatola di pelati. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere il sugo. Quando il sugo sarà quasi cotto, cuociamo la pasta e condiamola. Serviamo.. 5

PENNE CON PESTO ALLA SICILIANA (ricetta alternativa) Ingredienti per 4 persone: 400 g di penne Parmigiano grattugiato q.b. 1 porzione di pesto alla siciliana Per preparare il pesto alla siciliana: 400 g di pomodori ½ bicchiere di olio EVO Qualche foglia di basilico 250 g di ricotta 120 g di parmigiano grattugiato 40 g di pinoli 1 spicchio d aglio Sale q.b. La ricetta è alternativa in quanto i pomodori vengono sbollentati evitando così il sapore di crudo. Prepariamo dunque il pesto. 6

Dopo aver lavato i pomodori, facciamoli sbollentare per un paio di minuti, dopodiché priviamoli della pelle, mettiamoli nel frullatore e azioniamo. Aggiungiamo le foglie di basilico, l aglio, i pinoli, l olio, parmigiano e sale. Azioniamo ancora una volta. Uniamo adesso la ricotta e frulliamo di nuovo. Lessiamo la pasta e condiamola con il sugo ottenuto. Spolverizziamo di parmigiano grattugiato e serviamo. 7

TORRETTE DI CREPES PROSCIUTTO E RICOTTA Ingredienti: Per la pastella: 4 uova 200 g di farina ½ l di latte 50 g di burro sciolto Per il ripieno: 350 g di ricotta 200 g di prosciutto cotto ½ bicchiere di latte Parmigiano grattugiato Per il sugo: 1 scatola di pelati 1 scatola di funghi champignons Bustina di panna da cucina 8

In una ciotola setacciamo la farina, versiamo il latte e con la frusta cominciamo ad amalgamare. Uniamo le uova battute da parte e il burro fuso e mescolate ancora con lafrusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare in frigo una mezz ora. Trascorso il tempo riprendiamo la pastella e formiamo le crepes Continuiamo in questo modo fino al termine della pastella. Prepariamo adesso il sugo con cui le condiremo. Soffriggiamo aglio, olio e funghi, aggiungiamo i pelati, regoliamo di sale e lasciamo cuocere a fuoco lento. Quando il sugo si sarà addensato uniamo la bustina di panna e lasciamo cuocere ancora per circa 1 minuto. Intanto prepariamo il ripieno per le crepes. In una ciotola mettiamo la ricotta, il latte e il parmigiano. Mescoliamo con un cucchiaio di legno ottenendo così una crema liscia. 9

È il momento di formare le crepes! Con un taglia pasta tagliamo dei dischi da ogni crepes. In una teglia versiamo un po del sugo, adagiamo i dischi di crepes e su ogni disco mettiamo uno strato di ricotta e uno di prosciutto, appoggiamo un altro disco, ancora ricotta e prosciutto e un altro disco. Procediamo cosi per il resto dei dischi. Copriamo di sugo e facciamo una bella spolverizzata di parmigiano Inforniamo a 180 25/30 minuti.. 10

PASTA E FAGIOLI AI FRUTTI DI MARE Ingredienti per 2 persone: 100 g di fagioli bianchi cotti 1 confezione di preparato di pesce per risotto ½ scatola di pelati 300 g di gnocchetti sardi 1 spicchio d aglio Peperoncino Olio EVO Soffriggiamo aglio, olio e peperoncino. Aggiungiamo il preparato per risotto e lasciamo soffriggere un paio di minuti. Uniamo i pelati e i fagioli. Lasciamo cuocere circa 20 minuti fino a far rapprendere il sugo. Lessiamo la pasta e uniamola al sugo amalgamando il tutto. Serviamo. 11

. FUSILLI ALLA CREMA DI PEPERONI Ingredienti per 2 persone: 2 peperoni 1 confezione di panna da cucina Olio EVO 250 g di fusilli Parmigiano grattugiato Togliamo i semi dai peperoni e tagliamoli a pezzi. Laviamoli e asciughiamoli su carta assorbente. Friggiamoli in poco olio EVO e una volta fritti frulliamoli con il mixer. Versiamoli di nuovo nella padella in cui li abbiamo fritti e aggiungiamo la panna. Amalgamiamo bene. 12

Lessiamo la pasta e condiamola con il sugo. Spolverizziamo di parmigiano e serviamo.. PENETTE WURSTEL E FORMAGGIO FILANTE Ingredienti per 2 persone: 250 g di pennette 1 confezione di wurstel 6 fette di formaggio tipo galbanino a cubetti 13

Tagliamo i wurstel a rondelle e rosoliamoli un po. Aggiungiamo il formaggio a cubetti e facciamolo cuocere fino a farlo filare. Lessiamo la pasta e con fiamma accesa versiamo il composto. Amalgamiamo bene. Serviamo.. TROFIE AI PORCINI, SALSICCIA E PANCETTA Ingredienti per 4 persone: 400 g di trofie 2 salsiccie 5 6 pomodorini 14

1 confezione di pancetta a cubetti 3 fubghi porcini medi 1 spicchio d aglio Olio EVO ½ bicchiere di vino bianco Prezzemolo Parmigiano grattugiato Per realizzare il cestino di parmigiano: 3 cucchiai di parmigiano grattugiato per ogni cestino (poi dipende dalla grandezza, se lo si vuole più capiente ne occorreranno 6 7 cucchiai e una padella più larga) Mettiamo i porcini a bagno. Intanto soffriggiamo aglio e olio. Togliamo l aglio e aggiungiamo la pancetta e le salsicce private del budello e sbriciolate. Dopo averle fatte rosolare un po, sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare. Una volta che il vino sarà evaporato uniamo i pomodori tagliati a pezzetti e i funghi strizzati e tagliati anch essi a pezzetti. Tritiamo il prezzemolo e uniamolo al sugo. Per finire aggiungiamo 2 bicchieri di acqua, il sale e lasciamo cuocere a fuoco medio fino a che l acqua sarà evaporata. Prepariamo quindi i cestini di parmigiano. In una padella antiaderente sistemiamo il parmigiano in modo da non lasciare buchi. Accendiamo la 15

fiamma bassissima e lasciamo cuocere circa 3 minuti. Controlliamo con una spatola che si stacchi in modo uniforme stando attenti a non bruciarlo. Alziamolo con la spatola e poggiamolo su un sostegno che sia un bicchiere o una tazza. Sistemiamo la forma e lasciamo raffreddare. Siamo veloci perché indurisce presto. Lessiamo la pasta, condiamola con il sugo su fiamma accesa, aggiungiamo parmigiano grattugiato e mantechiamo. Adagiamo la pasta nei cestini spolverizzando di parmigiano e aggiungendo un ciuffetto di prezzemolo. Serviamo subito.. 16

MACCHERONI AL FORMAGGIO Ingredienti per 4 persone: 400 g di mezze penne 70 g di burro 100 g di farina 1 l di latte Noce moscata Sale Parmigiano 150 g di un mix di formaggi grattugiati (provolone, scamorza. In commercio esistono mix gia pronti) In una pentola facciamo fondere il burro e aggiungiamo la farina formando il roux. Aggiungiamo il latte a filo e mescoliamo per evitare grumi, aggiungiamo il sale e la noce moscata e lasciamo addensare dopodiché aggiungiamo il mix di formaggi e mescoliamo bene 17

Lessiamo la pasta, condiamola con il sugo di formaggio e versiamo in una pirofila cospargendo di parmigiano grattugiato. Inforniamo a 180 circa 30 minuti.. FRITTATA DI MACCHERONI NAPOLETANA (al forno) Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di pasta lunga a piacere 6 fette di formaggio (galbanino) 100 gr. di salame Napoli 18

5 uova pecorino parmigiano olio d oliva sale e pepe Cuociamo la pasta e dopo averla scolata la mettiamo in una ciotola e mettiamo un pò di olio in modo da non fare attaccare la pasta e aspettiamo che si freddi. Battiamo le uova con il sale e il pepe aggiungiamo alla pasta il pecorino, il parmigiano, il salame spezzettato, il formaggio a cubetti e l uovo e imburriamo la teglia. (io ne ho usate 2 piccole). Amalgamiamo il tutto e sistemiamo la pasta nelle teglie. Inforniamo a 180 per circa 40/45 minuti.. Raccolta ricette di primi piatti passo passo in PDF a cura di Annarita Crescenzi http://blog.giallozafferano.it/annaritapassionecucina/ 19