Trasformate e sistemi lineari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trasformate e sistemi lineari"

Transcript

1 Traformae e em lnear Traformaa d Laplace Funzone d Trafermeno Mod Rpoa Impulva Calcolo dell uca noo l ngreo (ved Marro par. 2. a 2.3,2.5, C 2.2, C 2.3) (ved Vell-Peernella par. II. a II.4, III. a III.3) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer-

2 Meod d calcolo baa ulla Traformaa d Laplace S poono operare delle raformazon u egnal nel domno del empo (o dello pazo) n modo da: meere n evdenza le caraerche perodche o peudoperodche del egnale (domno della frequenza); faclare alcune operazon maemache, qual l negrazone o la dervazone, rendendole puramene algebrche. Formalmene la Traformaa d Laplace F() d una funzone f() è l negrale: f() = L[ f()] = e f() d z con = + j f = < σ ω ( ( ), ) * hp ecnche: f() ommable z : è deermnao e fno F() = :Re[] Re[ ] β. S β = aca d convergenza Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 2

3 Una Traformaa Fondamenale f()= R S T e p > p può eere anche compleo p> p= p< p F e e d p e ( p ) ( ) = = = e Re[ ] > Re[ p] p z p Le [ ]= p Le jω = ule per raformare jω n() e co() δ () = RST > L K K = L Kδ () = Gradno, ep, f. d Heavde: δ () Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 3

4 Propreà noevol LINEARITA L[c f ()+c 2 f 2 ()]=c F ()+c 2 F 2 () a Le = z a e e d = ESPONENZIALE a SINUSOIDE L M N jω jω L L e n Ω = e P = j O Q Ω Ω ESPONENZIALE FUNZIONE del TEMPO a ( a) z Le f() = e f() d= F( a) exp(-a)n(omega*) TRASLAZIONE L ( a ) f ( a ) = e F ( ) δ a a Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 4

5 Propreà noevol TEOREMA del VALORE FINALE TEOREMA del VALORE INIZIALE lm f ( ) = lm F( ) lm f( ) = lm F( ) + INTEGRAZIONE DERIVAZIONE L f( ) dτ = F( ) d df L f ( ) = e d = negrando per par = F( ) f () d d 2 d 2 f F f 2 = L ( ) ( ) ( ) d per f ( ) = 3 d 3 L f ( ) F( ) 3 = d è empre da leggere - Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 5 df d = (e pare uo da )

6 Dmorazon Iruve (facolavo) z Lf () = F (); L f( τ) dτ = F () Dm: z L f ()( τ g τ) dτ = F() G() g() = = co ( per > : g() = δ ()) [ ( τ) ] ( ) [ ( )] L f = F L = Lf ( ) = F () f( ) δ Dm: z f ( τ) dτ = f( ) f( ) L f F f ( ) ( ) = () Lf ( ) = F () f( ) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 6

7 Propreà noevol CONVOLUZIONE NEL TEMPO L[ f ( ) g( τ) dτ ] F ( ) G( ) un prodoo! L eg e u a ( τ ).. ( τ ) ulma per l calcolo della rpoa al forzameno (eq. dfferenzale non omogenea) Eempo: L = L 2 N M O z QP = δ () δ ( τ) dτ = dτ = 2 z CONIUGATO F(*)=F*() *= conugao d Eono abelle d raformae e d ANTITRASFORMATE :^) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 7

8 z g() = f() f2() = f( τ) f2( τ) dτ f () Convoluzone (facolavo) f 2 () Rappreenazone grafca: L g() = L f () L f () Dm: 2 z 2 z G () = f( τ) f () τ dτ e d= f 2 () f ( -τ) τ z z 2 = f ( τ) f ( τ) e d dτ = L d funzone rardaa Il valore d g() n dpende dal paao z z τ τ 2 2 = f () τ F () e dτ = F () f () τ e dτ = F () F () 2 Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 8

9 Carrellno con aro vcoo e forza applcaa ngreo: equazon: fe = δ () Fe() = Mv = f () e Dv Eempo elemenare f e f a = M Dx x M= D= Coeffcene d aro v()= [ ] M V () v() = F () DV () [ M + D] V () = F () e e L V() = Fe () = M+ D + lm = + Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 9

10 Eempo elemenare V () B A A + A + B = + = = + ( + ) + δ - () δ - -e - L - e - L O L v () = L NM L L () + QP = N M O L O QP + NM QP + = δ e La raformaa della omma è uguale alla omma delle raformae Abbamo rolo l eq. dfferenzale rame un eq. algebrca Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer-

11 Inverone delle L-raformae Paramo da un rapporo d polnom, n quano conderamo em a coan concenrae (n genere ), m n per la caualà a = a n n +a n- n a =a n (-p n )...(-p ) p : pol della raformaa zer del denomnaore F () N() D () = = b a n N () bn R = + D () a ( p) n R :Redu Epanone n frazon parzal: R p N () = lm ( ) e p pj D () p n praca pol emplc N( p ) p p a ( p p )...( p p )...( p p ) ( ) n n Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer-

12 Se l k-mo polo compare r vole, lo vluppo prende quea forma: () (2) ( r ) k k k k k k R R R p ( p ) ( p ) con ( r j) ( j) d r N( ) Rk = lm ( p ) ( r j) k p k ( r j)! d D( ) r Pol Real Mulpl L L M N O Q ( h) ( h) ( h ) p R P R e = h ( p) ( h )! p ( p) 2 e con p< Eono anche pol comple mulpl, con analogo comporameno Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 2

13 Eemp pol real mulpl Eempo pco r = 2 R d L N = lm ( pk) Rk lm ( pk ) p d D p () 2 ( 2) 2 k k NM O L QP = k NM N D O QP L δ = = ()a f 2 2 Una raformaa con 2 pol nell orgne Calcolando redu, rrovano coeff. corre R R () ( 2) d = d = ; a a f = = = f = Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 3

14 Paramer de pol real emplc Convene defnre de paramer prac per caraerzzare gl andamen Pol real Y ()= b p ( ) a f... y()= Re y ( ) = Rp p R τ R : ampezza del modo τ = Coane d empo p Se l modo è convergene [ p < ] può conderare eno per > 3τ y( 3τ ) = 5% y( ) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 4

15 Y () = j ϕ d 2 b + a + a (...) jϕ Paramer de pol comple conuga Radc p = σ + jω, p ; Redu R, R Anraformaa * * R= Re, R* = Re ; p= σ + jω ( j ) ( j ) j( ) j( ) y () Re jϕ σ+ ω e Re jϕ σ ω e Re σ ω + ϕ ω + ϕ = + = e e + = 2Re σ co( ω+ ϕ ) ω n =pulazone naurale, ζ :coeffcene d morzameno ( ) Termnologa ( p)( p*) = 2σ + ω + σ = + 2ζωn+ ωn ζ pol ono real ζ < dverge p2, = ζω n ± ζ ω n ω n Re σ 2π/ω ζ = coψ σ ψ ω n I m ω R e Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 5

16 Una W() razonale* faorzza n ermn del po: h p R ( p) h nel empo R : e ( h )! Andamen v. pozone de Pol e olo Combnazon Lnear d e compaono nelle evoluzon lbere dello ao e delle uce. La convergenza a dpende da p ed h I * Aenzone: eono W() non razonal! I R R e R e [p] h= h=2 h=3 2 /2 convergen = non convergen Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 6

17 Andamen elemenar L G() L = L N M N () D () con G() razonale, è omma d Eponenzal Snuod morzae Polnom() Polnom x eponenzal Raramene mpul δ( ) e O QP σ e a n( ω + ϕ) 2,,,... 2 e a (per ) a 2 + a + b,,, ( a) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer Il loro numero è par al grado del denomnaore (le nuod conano per 2) 2. La pozone de pol ul pano, deermna gl andamen 3. La convergenza a dpende da Re[p ]

18 Applcazone alle eq. dff. Ingreo Uca Eq. dff. ordnara, lneare, azonara, ordne=n : LPPC n a d y a dy a y b d u n bu n + ( ) = m ( ) d d m d m n n d y() n n n 2 ( n ) n n k ( k) L Y( ) y() y()... y () Y( ) y () n = = d K = condzon nzal qund: n ( n ) m ( m ) n y = m u a Y( )... ay( ) a Y( ) CI ( ) b U( )... bu( ) CI ( ) rolvendo per Y() b b CIy () CI () Y () = U a n n () a a... a a... a m m A a n a + a ( n ) ( u m ) n n B n n C Il denomnaore n compare n u gl addend. E l polnomo caraerco (dell eq. omogenea) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 8

19 b CI y CIu Y() = U() + a a a A Applcazone alle eq. dff. Ingreo Uca B C b G ()= a Funzone d Trafermeno del ema decro dall equazone dff. I ermn A e C ono null e u() B rappreena l evoluzone lbera del ema In parcolare, C è nullo e u()= per Den(C) = Den(B) Se l evoluzone lbera (B) converge, converge anche C. Den(A) conene pol d B + quell della raformaa dell ngreo. I mod preen nell uca ono quell propr del ema + quell dell ngreo Prmo crero nuvo d abla: è able e baa azzerare l ngreo per rporare l ema a rpoo! Se mod del Sema convergono a zero nel lungo perodo rmangono olo quell dell ngreo: IL SISTEMA E STABILE Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 9

20 Decompozone della Rpoa b CI y CIu Y() = U() + a a a Lbera: CI y U () = U () Y ( ) = + a CIu a Forzaa: b CI y CIu CI Y ( ) = U ( ) + a a a y SSE l ema e able : R ranoro: prma dell enzone de mod naural del ema Forzaa S permanene : dopo rmane olo la pare con pol dell ngreo T errore! = e u()= < Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 2

21 Amplude Rpoa d una coppa Cplx Conj Sep Repone ω = Rpoa al gradno: gradno (permanene) ocllazone (ranoro) Tme (ec) Al dmnure d ζ, aumena l comporameno ocllaoro Per ζ = ha una nuode norno a ( pol ono a Re[ ]=, ema non anocamene able). Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 2

22 Mod propr del ema b L anraformaa d: G ()= è compoa da (è combnazone lneare d...): a a a Eponenzal e, e n( ω + ϕ ) 2 3 Polnom del empo: ( = co),,, ! Polnom() per eponenzal: e a Evenualmene Impul nell orgne (al lme della caualà): δ () Sono MODI NATURALI del Sema. Il loro numero è par all ordne dell eq. dfferenzale ( le nuod conano per 2) Le caraerche del ema rfleono ulla pozone de pol ul pano (Re[], Im[]). La convergenza dpende dalla loro pare reale (deve eere Re[p ]<) Sablà anoca d un Sema LPPC <==> Re[p ]< Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 22

23 Caraerche della Funz. d Trafermeno Un Σ è decro (qua*) compleamene dalla ua funzone d rafermeno af= GS b + + b m a n m n + + a L anal della G() c permee d deermnare faclmene: * alvo cancellazon. Sablà anoca: Re p < 2. Velocà d convergenza: maggore e R p mnore 3. Comporameno ocllaoro: p p j comple = * e 4. Valore per dell uca (regme): lm G ( ) U( ) peo u() = δ () U( ) = Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 23

24 Precazon per Re[]= Sablà anoca e Re p < p p < polo emplce lm e < polo ad e. doppo lm e comunque Re p = p Coa uccede e? Dalle epreon preceden, Se emplce, l evoluzone lbera conene una coane (able non anocamene) Se mulplo, conene una rampa, una parabola, ecc. (nable) Per pol mmagnar pur, hanno nuod (e pol emplc) o dvergen polnomalmene (e pol mulpl) p Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 24

25 Co è l anraformaa d G()? Y() = G() U() C.I.= Aumamo U()= u()=δ() mpulo Y()=G() y()=g() Rpoa Impulva Ma anche (con la convoluzone) : Inolre e: u() () Y () = = δ G() area unara δ () d= Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 25 z y() = u( τ) g( τ) dτ = δ() g( τ) dτ = g() U()= gradno z y() = g( τ) dτ = g () Rpoa Indcale (negrale d quella mpulva)

26 Eempo n Maple eq. dff. LPPC modello d un Σ: FdT: oluz. dell omogenea: L - [F()]: Rpoa mpulva = una parcolare oluz. dell omogenea ep Σ y() >6 y()=l - [F()/], Rp. Tranora Permanene Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 26

27 ngreo: fe = δ () Fe() = nullo per < CI u =, CI y = equazon: Mv = f () Dv e [ ] M V () v() = F () DV () e Applcazone al Carrellno f e f M a = Dx x M= D= Ma v()=.5 v().5 V() = Fe () + = + M+ D M+ D + + Polo d G(): - Polo della rp. lbera: - Pol d V(): -, A B v() A: rpoa forzaa, ngreo+ema B: rpoa lbera, olo ema v A B Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 27

28 Un ngreo pù compleo Dopo 5 econd, la forza orna a Poamo udare la rpoa all ngreo: oppure conderare l evoluzone lbera da =5 S oene comunque: δ () δ ( 5) Se u() orna a zero, l ema orna a rpoo Sablà Anoca Re[p ]< Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 28

29 Ingre e Rpoe Canonche. La rpoa mpulva è d caro neree praco (gl mpul non eono fcamene), ma è mporane, perché conene d vedere u e ol mod del ema 2. Le rpoe canonche (ul) rcavano negrando quella mpulva δ () δ () δ 2( ) y= y=/2 z z d d w(): rpoa mpulva w - (): rpoa al gradno (rp.ndcale) (*) w -2 (): rpoa alla rampa E ulla econda (*) che defncono le pecfche d progeo nel domno del empo Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 29

30 Alcune Traformae Traformaa degl ngre canonc: f () δ() δ () δ 2() = δ k() = k- / (k-)! F () / 2 / / k negral Alr ngre molo ul ono: n( ω) e co( ω ), ω = ω ω 2 σ σ n( ω) co( ω) e n( ω) e co( ω) ω ω + σ ω + ω ( + σ) + ω ( + σ) + ω σ ulzza L e f() = F( + σ) Auomaca ROMA TRE Sefano Panzer- 3

Trasformate e sistemi lineari

Trasformate e sistemi lineari Traformae e em lnear Traformaa d Laplace Funzone d Trafermeno Mod poa Impulva Calcolo dell uca noo l ngreo (ved Marro par.. a.3,.5, C., C.3) (ved Vell-Peernella par. II. a II.4, III. a III.3) Auomaca OMA

Dettagli

Trasformate e sistemi lineari

Trasformate e sistemi lineari Traformae e em lnear Traformaa d Laplace Funzone d Trafermeno Mod Rpoa Impulva Calcolo dell uca noo l ngreo (ved Marro par.. a.3,.5, C., C.3) (ved Vell-Peernella par. II. a II.4, III. a III.3) Auomaca

Dettagli

Trasformate e sistemi lineari

Trasformate e sistemi lineari Trasformae e ssem lnear Trasformaa d Laplace Funzone d Trasfermeno Mod Rsposa Impulsva Calcolo dell usca noo l ngresso (ved Marro par. 2. a 2.3,2.5, C 2.2, C 2.3) (ved Vell-Peernella par. II. a II.4, III.

Dettagli

Lezione 6. Funzione di trasferimento. F. Previdi - Automatica - Lez.6 1

Lezione 6. Funzione di trasferimento. F. Previdi - Automatica - Lez.6 1 Lezone 6. Funzone d rafermeno F. Prevd - uomaca - Lez.6 Schema della lezone. Defnzone (operava). Inerpreazone della funzone d rafermeno 3. Funzone d rafermeno: pol e zer 4. Funzone d rafermeno: paramerzzazon.

Dettagli

Trasformate e sistemi lineari

Trasformate e sistemi lineari Traformae e em lear Traformaa d aplace Fuzoe d Trafermeo Mod poa Impulva Calcolo dell uca oo l greo 6-febbrao- Terza Uvera degl ud d oma G.U -FdA- Traformaa d aplace peraore leare che raforma egal el domo

Dettagli

s F(s) f(0 ) nel dominio della pulsazione complessa. Per determinare le e at sen(ωt +ϕ) u(t) e at cos(ωt +ϕ) u(t)

s F(s) f(0 ) nel dominio della pulsazione complessa. Per determinare le e at sen(ωt +ϕ) u(t) e at cos(ωt +ϕ) u(t) A TASFOMATA D APAE E A SUA APPAZONE A UT NEA ON MEMOA. DEFNZONE E POPETÀ a raformaa d aplace d una funzone f( è defna dalla eguene relazone: [ f (] f ( e F ( dove F( è dea raformaa d aplace della funzone

Dettagli

Sistemi dinamici LTI del 2 ordine: traiettorie nel piano di stato. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada 1

Sistemi dinamici LTI del 2 ordine: traiettorie nel piano di stato. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada 1 Sem dnamc LTI del ordne: raeore nel pano d ao Fondamen d Auomaca Prof. Slva Srada x 8 6 4 8 6 4 x x.5.5 5 5 Movmeno dello ao x 3 4 5 6 7 8 9 Movmeno dello ao x 3 4 5 6 7 8 9..4.6.8..4.6.8 x = Sema dnamco

Dettagli

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2)

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2) Regme Permanente (ve Vtell-Petternella par. VI.,VI..,VI.) Comportamento a regme permanente Clafcazone n tp Conzon a Cclo Chuo Conzon a Cclo Aperto Rpota a Regme per Dturb Cotant Dturbo ulla mura Rpota

Dettagli

Richiami sui sistemi lineari

Richiami sui sistemi lineari Rcham u tem lnear Ingegnera dell'automazone Coro d Stem d Controllo Multvarable - Prof. F. Amato Verone. Ottobre 0 Rappreentazone ISU Rcordamo che la rappreentazone ISU d un tema LI a tempo-contnuo è del

Dettagli

Lezione n. 2 di Controlli Automatici A prof. Aurelio Piazzi Modellistica ed equazioni differenziali lineari

Lezione n. 2 di Controlli Automatici A prof. Aurelio Piazzi Modellistica ed equazioni differenziali lineari Cors d Laurea n Ingegnera Eleronca, Informaca e delle Telecomuncazon Lezone n. 2 d Conroll Auomac A prof. Aurelo Pazz dfferenzal lnear Unversà degl Sud d Parma a.a. 2009-2010 Cenn d modellsca (crcu elerc

Dettagli

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III Ingegnera Elettrca Poltecnco d Torno Luca Carlone ControllAutomatcI LEZIONE III Sommaro LEZIONE III Trasformata d Laplace Propretà e trasformate notevol Funzon d trasfermento Scomposzone n fratt semplc

Dettagli

TEORIA dei CIRCUITI - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria dell Informazione. Stefano Pastore

TEORIA dei CIRCUITI - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria dell Informazione. Stefano Pastore TEOA de CCUT ngegnera dell nformazone - BPOL E TASFOMATE- Sefano Paore Dparmeno d ngegnera e Archeura Coro d Teora de Crcu 05N a.a. 06-7 Sorgen deal d enone e correne Una orgene deale d enone manene l

Dettagli

Lezione 4. Risposte canoniche dei sistemi del primo e del secondo ordine

Lezione 4. Risposte canoniche dei sistemi del primo e del secondo ordine Lezione 4 Ripoe canoniche dei iemi del primo e del econdo ordine Parameri caraeriici della ripoa allo calino Per ripoe canoniche i inendono le ripoe dei iemi dinamici ai egnali coiddei canonici (impulo,

Dettagli

3. MODELLI MATEMATICI

3. MODELLI MATEMATICI 3. MODE MAEMA ASSFAZONE DE MODE iemi ono decrii da opporuni modelli maemaici. Poiamo claificarli in re caegorie: Modelli maemaici nel dominio del empo o in campo reale Decrivono il comporameno del iema

Dettagli

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica 15 Gennaio 2015

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica 15 Gennaio 2015 Iuzon d Probablà Laurea magrale n Maemaca 5 Gennao 5 Eerczo. pun S conder l equazone dfferenzale ocaca S dmor che dx = X d +, X = x. X = B + e x e B d è l unca oluzone. S mpo la verfca che ale oluzone

Dettagli

Cap. 6 Rappresentazione e analisi dei circuiti elettrici in regime transitorio

Cap. 6 Rappresentazione e analisi dei circuiti elettrici in regime transitorio orso d leroecnca NO er. 0000B orso d leroecnca NO Angelo Baggn ap. 6 appresenazone e anals de crcu elerc n regme ransoro Inroduzone rcuo resso () 0 00V 0Ω > 0 rcuo puramene resso () 00V 0A V ondensaor

Dettagli

Lezione 20. Progetto per sistemi a fase minima. F. Previdi - Automatica - Lez. 20 1

Lezione 20. Progetto per sistemi a fase minima. F. Previdi - Automatica - Lez. 20 1 Lezone 20. Progetto per tem a fae mnma F. Prevd - Automatca - Lez. 20 Introduzone Il progetto d controllor medante loop hapng laca al progettta molt grad d lbertà, n partcolare nella celta della parte

Dettagli

Esercitazione di Controlli Automatici 1 n 3

Esercitazione di Controlli Automatici 1 n 3 0 aprle 007 a.a. 006/07 Rferendo al tema d controllo della temperatura n un locale d pccole dmenon dcuo nella eerctazone precedente, e d eguto rportato:. S analzzno le carattertche modal del loop nterno

Dettagli

ELETTROTECNICA - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria Industriale. Stefano Pastore

ELETTROTECNICA - BIPOLI E TRASFORMATE- Ingegneria Industriale. Stefano Pastore ELETTOTENA ngegnera ndurale BPOL E TASFOMATE Sefano Paore Dparmeno d ngegnera e Archeura oro d Eleroecnca 4N a.a. 67 lafcazone de componen Dpende dalle equazon coue del modello del componene, e è lneare

Dettagli

TEORIA dei CIRCUITI Ingegneria dell Informazione

TEORIA dei CIRCUITI Ingegneria dell Informazione TEOI de CICUITI Ingegnera dell Informaone DOPPI IPOLI Sefano Paore Dparmeno d Ingegnera e rcheura Coro d Teora de Crcu 5IN a.a. 3-4 N-polo Un componene a n ermnal n-polo ha, a caua d IK e IIK, fao un ermnale

Dettagli

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2)

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2) Regme Permanente (ve Vtell-Petternella par. VI.,VI..,VI.) Comportamento a regme permanente Clafcazone n tp Conzon a Cclo Chuo Conzon a Cclo Aperto Rpota a Regme per Dturb Cotant Dturbo ulla mura Rpota

Dettagli

L Amplificatore Operazionale. Argomenti della lezione: Introduzione. Introduzione. Sommario. Introduzione. v O =A(v P -v N )=Av id.

L Amplificatore Operazionale. Argomenti della lezione: Introduzione. Introduzione. Sommario. Introduzione. v O =A(v P -v N )=Av id. ommaro mplcaore perazonale amplcaore perazonale: Inroduzone agl.. Caraerche degl.. deal mplcaore Inerene e NN Inerene Ineguore Derenzale (mpl. da rumenazone) Crcu elemenar a rpoa dpendene dalla requenza

Dettagli

d 1 (t) u(t) + m(t)

d 1 (t) u(t) + m(t) Lo chema a blocch rappreentatvo el tema controllo conerato è _ r(t) y(t) (t) m(t) u(t) (t) (t) Le funzon trafermento cacun blocco poono eere calcolate n bae a at e manpolate per evenzarne la componente

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria APPENDICE ATEATICA Elemen d maemaca fnanzara. Il regme dell neresse semplce L neresse è l fruo reso dall nvesmeno del capale. Nel corso dell esposzone s farà rfermeno a due regm o pologe d calcolo dell

Dettagli

ESPONENTI DI LIAPUNOV

ESPONENTI DI LIAPUNOV ESPONENTI DI IAPUNOV Ssem a empo dscreo, mono- e mul-dmensonal Problemache d calcolo Ssem a empo connuo C. Pccard e F. Dercole Polecnco d Mlano - 9/0/200 /8 MAPPE MONO-DIMENSIONAI Consderamo l ssema a

Dettagli

La Stabilita. La stabilità alla Lyapunov dei sistemi Semplice Asintotica Esponenziale Locale Globale. La stabilità dei sistemi linearizzati

La Stabilita. La stabilità alla Lyapunov dei sistemi Semplice Asintotica Esponenziale Locale Globale. La stabilità dei sistemi linearizzati La Stablta La stabltà alla Lyapunov de sstem Semplce Asntotca Esponenzale Locale Globale La stabltà de sstem lnearzzat Stabltà nput-output (BIBO) Rsposta mpulsva (ved Marro par..3, ved Vtell-Petternella

Dettagli

Loop di inseguimento

Loop di inseguimento Loop d negumeno Un ngolo loop con feedbck unro h l eguene dgrmm blocch In le chem R può eere nerpreo come l lore dedero dell uc C menre l lore E rppreen l errore fr l uc deder e quell ule. Il compormeno

Dettagli

AMPLIFICATORI. Esp

AMPLIFICATORI. Esp MPLIFICTOI mplfcatore dfferenzale a BJT mplfcator operazonal. Sorgent Controllate e mplfcator Clafcazone degl amplfcator mplfcazone con feedback pplcazon degl amplfcator operazonal. Ep-3 2-3 mplfcatore

Dettagli

Esempi Calcolo Antitrasformate

Esempi Calcolo Antitrasformate Eempi Calcolo Antitraformate Note per il Coro di FdA - Info April, 05 Il punto focale del coiddetto metodo di Heaviide per l antitraformazione di un egnale regolare a traformata razionale conite nel riconocere

Dettagli

Analisi delle reti con elementi dinamici

Analisi delle reti con elementi dinamici Prncp d ngegnera elerca ezone a Anals delle re con elemen dnamc Induore Connesson d nduor Induore nduore è un bpolo caraerzzao da una relazone ensonecorrene d po dfferenzale: ( d( d e hanno ers coordna

Dettagli

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla).

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla). I crcu Defnzone: s defnsce crcuo un crcuo elerco n cu al generaore d fem sono collega una ressenza e un condensaore. V cordamo che per un condensaore è possble defnre la capacà come l rapporo ra la carca

Dettagli

Equazioni dei componenti

Equazioni dei componenti Equazon de componen Eserczo Nella fgura è rappresenao un quadrupolo la cu sruura nerna alla superfce lme conene ressor R e R. Deermnare le equazon del componene ulzzando come arabl descre quelle corrsponden

Dettagli

campionatore - converte un segnale a tempo continuo in una sequenza sono quindi presenti sia variabili a tempo discreto sia variabili a tempo

campionatore - converte un segnale a tempo continuo in una sequenza sono quindi presenti sia variabili a tempo discreto sia variabili a tempo Ingegneria e ecnologie dei Siemi di Conrollo Campionameno e ricoruzione dei egnali Luigi Biagioi DEIS-Univerià di Bologna el. 5 9334 e-mail: lbiagioi@dei.unibo.i Ricoruore di ordine zero Ponendo la equenza

Dettagli

Elettrotecnica /2009 Totale ore: 30; Crediti corrispondenti: 3

Elettrotecnica /2009 Totale ore: 30; Crediti corrispondenti: 3 Eleroecnca 2 28/29 Toale ore: 3; re corrsponden: 3 Anals de crcu n funzonameno dnamco Anals nel domno del empo rcu del prmo ordne e del secondo ordne, elazone ngresso/usca ed equazon d sao, Prncpal segnal

Dettagli

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie)

Oscillazioni libere e risonanza di un circuito RLC-serie (Trattazione analitica del circuito RLC-serie) Ing. Eleronca - II a Esperenza del aboraoro d Fsca Generale II Oscllazon lbere e rsonanza d un crcuo -sere (Traazone analca del crcuo -sere on quesa breve noa s vuole fornre la raazone eorca del crcuo

Dettagli

Modelli nel dominio della pulsazione complessa s

Modelli nel dominio della pulsazione complessa s Modello VS: Modell el domo della pulaoe complea x&( t) Ax() t Bu() t yt () Cxt () Dut () x() x( ) Ax() Bu () y () Cx () Du () x() ( I A) Bu() ( I A) x() [ ] y () CI ( A) B Du () CI ( A) x() 444444443 44443

Dettagli

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono

Analisi Modale. Le evoluzioni libere dei due sistemi a partire dalla condizione iniziale x(0) = x 0 sono Captolo 1 INTRODUZIONE 21 Anals Modale S facca rfermento al sstema tempo-dscreto e al sstema tempo-contnuo x(k +1)=Ax(k) ẋ(t) =Ax(t) Le evoluzon lbere de due sstem a partre dalla condzone nzale x() = x

Dettagli

AMPLIFICATORI. Esp

AMPLIFICATORI. Esp MPLIICTOI mplfcatore dfferenzale a BJT mplfcator operazonal. Sorgent Controllate e mplfcator Clafcazone degl amplfcator mplfcazone con feedback pplcazon degl amplfcator operazonal. Ep-3 09-0 mplfcatore

Dettagli

Basi di Elettronica (1 parte)

Basi di Elettronica (1 parte) Bai di Eleronica ( pare) A TRASFORMATA DI APACE 2 Traformaa invera di aplace 2 Tabella: raformae di aplace di funzioni elemenari 2 Alcune proprieà noevoli della raformaa di aplace 3 Idenià di Pareval 5

Dettagli

PRINCIPI DI SISTEMI ELETTRICI SEDE DI MILANO

PRINCIPI DI SISTEMI ELETTRICI SEDE DI MILANO same d PINCIPI DI SISTMI TTICI SD DI MINO I Compno del 0 05 07 ) Il crcuo d Fg., n regme sazonaro, è così assegnao: () 0 V 0 V 5 V 8 0 5 5 0 00 mh nerruore S è apero da un empo nfno e s chude all sane

Dettagli

Lezione 9. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 9 1

Lezione 9. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 9 1 ezione 9. Calcolo dell aniraormaa di aplace. Previdi - ondameni di Auomaica - ez. 9 Schema della lezione. Inroduzione. Aniraormazione di aplace. Srumeni per l aniraormazione 4. Teorema del valore iniziale

Dettagli

Condensatore + - Volt

Condensatore + - Volt 1) Defnzone Condensaore Sruura: l condensaore è formao da due o pù superfc condurc, chamae armaure, separae da un maerale solane, chamao delerco. Equazon Caraersche: La ensone ra armaure è dreamene proporzonale

Dettagli

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!!

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!! avoro ed Energa eempo: corpo oggetto a orza varable con la pozone [orza d gravtà, orza della molla] oppure traettora complcata utlzzando la ola legge d Newton ma non poo calcolare la veloctà del corpo

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale EETTROTENA nggnra ndural TRANSTOR Sfano Paor Darmno d nggnra Archura oro d Elrocnca 43N a.a. 3-4 nroduzon Sudrmo l ranoro nl domno dl mo d crcu D dl ordn con orgn coan orgn nuodal om ranoro nndamo l oluzon

Dettagli

Tecnologie dei sistemi di controllo

Tecnologie dei sistemi di controllo Tecnologe de tem d controllo Rcham d fondament d automatca rof.. Magnan Anal e rogetto de tem d controllo Funzon d trafermento d uo corrente E necearo conocere. Rota allo calno. alcolo d modulo e fae rm

Dettagli

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI Qunto test d autovalutazone d ANALISI DEI SISTEMI A.A. 9/. S determn, per t R +, operando nel domno del tempo, l evoluzone lbera d stato ed uscta del modello d stato a tempo contnuo ẋ(t) Fx(t) y(t) Hx(t)

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità

Capitolo. Il comportamento dei sistemi di controllo in regime permanente. 6.1 Classificazione dei sistemi di controllo. 6.2 Errore statico: generalità Capitolo 6 Il comportamento dei itemi di controllo in regime permanente 6. Claificazione dei itemi di controllo 6. Errore tatico: generalità 6. Calcolo dell errore a regime 6.4 Eercizi - Errori a regime

Dettagli

18 Luglio 2002 recupero seconda prova

18 Luglio 2002 recupero seconda prova 8 Luo recupero econda prova Eerczo ATTENZIONE: errore d tampa ne teto: a f.d.t. G ( ) deve avere un oo zero, qund non è + + 7 3 3 G () = 7 3, ma G () 7 3 = (*) o G () = (**) + + + + + + 3 3 3 (entrambe

Dettagli

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE

Trasformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE Traformata di Laplace ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE Introduzione La traformata di Laplace i utilizza nel momento in cui è tata individuata la funzione di traferimento La F.d.T è una equazione differenziale

Dettagli

Componenti dotati di memoria (dinamici)

Componenti dotati di memoria (dinamici) omponen doa d memora (dnamc) S raa d componen elerc che esprmono una relazone cosua ra ensone e correne che rchama anche alor d ensone e/o correne rfer ad san d empo preceden. a relazone cosua è n queso

Dettagli

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica prova scritta del 20/6/2013

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica prova scritta del 20/6/2013 Iiuzioni di Probabilià Laurea magirale in Maemaica prova cria del 0/6/03 Exercie. (puni 8 circa) Sia W un moo browniano reale. Sia ϕ : 0, + 0, + una funzione crecene, ia c : 0, + 0, + una funzione miurabile;

Dettagli

Nome: Nr. Mat. Firma:

Nome: Nr. Mat. Firma: Fondameni di Conrolli Auomaici Prova Parziale 8 Aprile 2 - A.A. 2/ Nome: Nr. Ma. Firma: a) Deerminare la rasformaa di Laplace X i (s) dei segueni segnali emporali x i (): x () = 4 + 2 e +5 cos(3 6), x

Dettagli

Metodo della Trasformata di Laplace (mtl)

Metodo della Trasformata di Laplace (mtl) Lezione 7 Meodo della raformaa di Laplace Lezione n.7 Meodo della raformaa di Laplace (ml). Inroduzione. Richiami ulla raformaa di Laplace. Proprieà della raformaa. Regola di derivazione.3 abella di raformae

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0. 2.2 Scomposizione in fratti semplici Evoluzione forzata di un equazione differenziale: la trasformata di Laplace Y(s) del segnale di uscita y(t) è uguale al prodotto della trasformata di Laplace X(s)

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale EETTROTENA nggnra ndural TRANSTOR Sfano Paor Darmno d nggnra Archura oro d Elrocnca 43N a.a. 3-4 nroduzon Sudrmo l ranoro nl domno dl mo d crcu D dl ordn con orgn coan orgn nuodal om ranoro nndamo l oluzon

Dettagli

Esercitazioni di Teoria dei Circuiti: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Teoria dei Circuiti: circuiti in evoluzione dinamica Unersà degl Sud d assno sercazon d Teora de rcu: crcu n eoluzone dnamca prof nono Maffucc maffucc@uncas er oobre 7 Maffucc: rcu n eoluzone dnamca er-7 rcu dnamc del prmo ordne S Nel seguene crcuo è assegnaa

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0.. Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiedono l antitrasformazione di una funzione razionale fratta

Dettagli

1 = (parabola unitaria) si determini l errore di regolazione a regime:

1 = (parabola unitaria) si determini l errore di regolazione a regime: A - Tet d ingreo alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del Ottobre 00 ( + ) ( ) + ) Dato un itema dinamico Σ con funzione di traferimento T() crivere i modi di Σ : ( + ) + 9 t { modi di Σ } {, tt,,

Dettagli

Appunti: Scomposizione in fratti semplici ed antitrasformazione

Appunti: Scomposizione in fratti semplici ed antitrasformazione Appunt: Scomposzone n fratt semplc ed anttrasformazone Gulo Cazzol v0. (AA. 017-018) 1 Fratt semplc 1.1 Funzone ntera.............................................. 1. Funzone razonale fratta strettamente

Dettagli

Regimi periodici non sinusoidali

Regimi periodici non sinusoidali Regm perodc non snusodal www.de.ng.unbo./pers/masr/ddaca.hm versone del -- Funzon perodche S dce che una funzone y è perodca se esse un > ale che per ogn e per ogn nero y y l pù pccolo valore d per cu

Dettagli

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I (Prof. Bittanti, BIO A-K) 25 Settembre y=x 2 =i L

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I (Prof. Bittanti, BIO A-K) 25 Settembre y=x 2 =i L .9.8.7.6.5.4... - 4 5 6 7 8 9 SOLUZIONI PROVA SRITTA DI AUTOMATIA I (Prof. Biani, BIO A-K) 5 Seembre 6. Si conideri il eguene circuio elerico conenene due reiori, un condenaore e un induore: u A B R v

Dettagli

Segnali e trasformate

Segnali e trasformate Segnali e trasformate - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Segnali e trasformate DEIS-Università di Bologna Tel. 5 2932 Email: crossi@deis.unibo.it URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi Segnali e trasformate

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

LA TRASFORMATA DI LAPLACE

LA TRASFORMATA DI LAPLACE LA RASFORMAA DI LAPLACE Per decrivere l evoluzione di un itema in regime tranitorio, oia durante il paaggio delle ucite da un regime tazionario ad un altro, è neceario ricorrere ad un modello più generale

Dettagli

Controlli Automatici LA Risposte dei sistemi

Controlli Automatici LA Risposte dei sistemi //8 Controlli Automatici LA Analii dei itemi dinamici lineari Ripote al gradino di itemi tipici Relazioni Funzione di Traferimento/Ripote Prof. Carlo Roi DEIS-Univerità di Bologna Tel. 5 93 Email: croi@dei.unibo.it

Dettagli

Elettrotecnica. per Ingegneria Civile. Docente: Giuliana Sias

Elettrotecnica. per Ingegneria Civile. Docente: Giuliana Sias Eleroecnca per ngegnera Cle Docene: Gulana Sa rfermen cemeno: mercoledì -4 preo dee pad. A pano manarda. ndrzzo e-mal: gulana.a@dee.unca. Telefono: 7-6755878 So web: hp://www.dee.unca./eleroecnca/ nformazon

Dettagli

Lezione 12. RL in evoluzione libera. = Ri. = L di dt v R. di dt + R L i = 0. Ri + L di. i( 0) = I 0. Es. I-4

Lezione 12. RL in evoluzione libera. = Ri. = L di dt v R. di dt + R L i = 0. Ri + L di. i( 0) = I 0. Es. I-4 Lezone 1 RL n evoluzone lbera R L (0) = I 0 Esamnamo ora un caso smle al precedente n cu al posto del condensatore sa presente un nduttore L; la stora è la stessa, cambano solo protagonst. lmteremo ad

Dettagli

GENERATORE DI IMPULSO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE

GENERATORE DI IMPULSO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE GENEAOE DI IMPULSO CON AMPLIFICAOE OPEAZIONALE Un generaore d mpulso, o mulvbraore monosable, è un crcuo che presena due possbl sa: uno sao sable ed uno sao quas sable Il crcuo s rova, normalmene, nello

Dettagli

L analisi CONSTANT MARKET SHARES dell andamento della quota di mercato

L analisi CONSTANT MARKET SHARES dell andamento della quota di mercato AREA TUDI, TATITICA E DOCUENTAZIONE NOTE DI APPROFONDIENTO L anal CONTANT ARKET HARE dell andameno della quoa d mercao Il meodo d anal Conan arke hare (C) è una ecnca aca uaa er udare l andameno delle

Dettagli

Analisi dei Sistemi Lineari e Tempo Invarianti nel Dominio del Tempo

Analisi dei Sistemi Lineari e Tempo Invarianti nel Dominio del Tempo 1 Corso di Fondamenti di Automatica A.A. 2017/18 Analisi dei Sistemi Lineari e Tempo Invarianti nel Dominio del Tempo Prof. Carlo Cosentino Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli

Dettagli

Risposta all impulso

Risposta all impulso ...3 Risposta all impulso Sistemi lineari tempo invarianti: x(t) Sistema y(t) n a lineare i D i y(t) = i= m b i D i x(t) i= La funzione di trasferimento G(s) è definita a condizioni iniziali nulle: X(s)

Dettagli

SEGNALI A TEMPO DISCRETO. Impulso e altri segnali canonici discreti. Trasformata Zeta. Sviluppo di Fourier discreto. Trasformata di Fourier discreta

SEGNALI A TEMPO DISCRETO. Impulso e altri segnali canonici discreti. Trasformata Zeta. Sviluppo di Fourier discreto. Trasformata di Fourier discreta SEGNALI A TEMPO DISCRETO Impulso e altri segnali canonici discreti Trasformata Zeta Sviluppo di Fourier discreto Trasformata di Fourier discreta Illustrazioni dal Testo di Riferimento per gentile concessione

Dettagli

Modelli circuitali per le linee di trasmissione

Modelli circuitali per le linee di trasmissione Modelli circuiali per le linee di ramiione prof. Anonio Maffucci A. Maffucci, Modelli circuiali per le linee di ramiione [pag. 1/73] Inerconneioni eleriche A vari livelli Board Package hip A. Maffucci,

Dettagli

Controlli Automatici I

Controlli Automatici I Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino Luca Carlone Controlli Automatici I LEZIONE II Sommario LEZIONE II Trasformata di Laplace Proprietà e trasformate notevoli Funzioni di trasferimento Scomposizione

Dettagli

Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel:

Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: 051 2093020 email: carlo.rossi@unibo.it Sistemi Tempo-Discreti In questi sistemi i segnali hanno come base l insieme dei numeri interi: sono sequenze

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplfcator operazonal Parte 3 www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-5-) Confgurazone nvertente generalzzata Se nella confgurazone nvertente s sosttuscono le resstenze R e R con due mpedenze

Dettagli

Lezione 5. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Automatica - Lez. 5 1

Lezione 5. Calcolo dell antitrasformata di Laplace. F. Previdi - Automatica - Lez. 5 1 Lezione 5. Calcolo dell aniraormaa di Laplace. Previdi - Auomaica - Lez. 5 Schema della lezione. Inroduzione. Aniraormazione di Laplace. Srumeni per l aniraormazione 4. Teorema del valore iniziale 5. Teorema

Dettagli

Circuiti del primo ordine. Contengono un solo elemento dinamico Il loro comportamento è rappresentato da un equazione differenziale del I ordine.

Circuiti del primo ordine. Contengono un solo elemento dinamico Il loro comportamento è rappresentato da un equazione differenziale del I ordine. rcu dl prmo ordn onngono un olo lmno dnamco Il loro comporamno è rapprnao da un quazon dffrnzal dl I ordn. rcu n oluzon lbra gg d Krchhoff lazon cou - c d d coan d mpo c d d d d coan d mpo dx d x Forma

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 17 gennaio Soluzioni compito 1

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 17 gennaio Soluzioni compito 1 ANALISI MATEMATICA II Sapiena Univerità di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Eame del 7 gennaio 07 - Soluioni compito E Calcolare il eguente integrale di funione di variabile reale con i metodi della

Dettagli

Risposta in frequenza

Risposta in frequenza Rsposta n frequenza www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6--6 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom

Dettagli

Metodi quantitativi per la stima del rischio di mercato. Aldo Nassigh. 16 Ottobre 2007

Metodi quantitativi per la stima del rischio di mercato. Aldo Nassigh. 16 Ottobre 2007 Meod quanav per la sma del rscho d mercao Aldo Nassgh 16 Oobre 007 METODI NUMERICI Boosrap della curva de ass Prncpal Componen Analyss Rsk Mercs Meod d smulazone per l calcolo del VaR basa su Full versus

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Modellistica. Cos è un modello Caratteristiche dei modelli Metodi formali Esempi per sistemi semplici

Modellistica. Cos è un modello Caratteristiche dei modelli Metodi formali Esempi per sistemi semplici Modellstca Cos è un modello Caratterstche de modell Metod formal Esemp per sstem semplc (ved Marro par. 1.1, 1.4) (ved Vtell-Petternella par. I.1, I.1.1, I.1.2, I.2, I.2.1 ) Automatca ROMA TRE Stefano

Dettagli

Corso di. Gasdinamica II Tommaso Astarita

Corso di. Gasdinamica II Tommaso Astarita Corso d Gasdnamca II Tommaso Astarta astarta@unna.t www.docent.unna.t Gasdnamca II Tommaso Astarta 5.0.008 Metodo d Eulero S supponga d avere una equazone dfferenzale del prmo ordne: f ( x, ) x xo o Defnendo

Dettagli

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3 Soluzione degli esercizi del Capiolo Soluzione dell Esercizio. Ricordando dal Paragrafo A.6 dell Appendice A che è facile oenere ẋ () d d ( (e A e A x + Ae (e A A x + ( A e A( ) x + Ax () + Bu () d ( e

Dettagli

FUNZIONI DI TRASFERIMENTO

FUNZIONI DI TRASFERIMENTO FUNZIONI DI TRASFERIMENTO Funzioni Di Traferimento La difficoltà maggiore nel trattare i modelli matematici di itemi dinamici lineari è dovuta al fatto che le equazioni delle leggi fiiche che decrivono

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica Unersà degl Sud d assno sercazon d leroecnca: crcu n eoluzone dnamca nono Maffucc maffucc@uncas er oobre 7 rcu dnamc del prmo ordne S Nel seguene crcuo è assegnaa la correne nell nduore all sane caare

Dettagli

Rappresentazione del sistema. Classificazione dei sistemi di controllo

Rappresentazione del sistema. Classificazione dei sistemi di controllo Rappreenazione del iema ẋ= f x,u, (equazione differenziale) y =g x,u, (equazione algebrica) Nomi delle variabili u: ingreo x: ao y: ucia Claificazione dei iemi di conrollo Ordine Il numero n delle variabili

Dettagli

MECCANICA DEI SISTEMI

MECCANICA DEI SISTEMI MECCNIC DEI SISTEMI EX Il tema d ollevamento pe n fgura è cottuto da una barra nclnable lunga L che termna n una carrucola deale, un flo che tene l peo che paando per la carrucola arrva u una uperfce vertcale

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulla trasformata di Laplace

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulla trasformata di Laplace Coro di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 6/7 Eercizi volti ulla traformata di Laplace Marco Bramanti Politecnico di Milano January, 7 Eercizi A. Eercizi ul calcolo di traformate Eercizio Calcolare

Dettagli

SISTEMI A TEMPO DISCRETO. x t + = f x( t ),u( t ) = Ax( t ) + Bu( t ), x( t ) = x R y(t) = η x(t),u(t) = Cx(t) + Du(t)

SISTEMI A TEMPO DISCRETO. x t + = f x( t ),u( t ) = Ax( t ) + Bu( t ), x( t ) = x R y(t) = η x(t),u(t) = Cx(t) + Du(t) Assumiamo la variabile emporale discrea; sia f lineare. Si consideri la seguene rappresenazione implicia: 1 x f x,u Ax Bu, x x R y η x,u Cx Du n 1 1 Rappresenazioni equivaleni Si consideri la rasformazione:

Dettagli

Scomposizione in fratti semplici

Scomposizione in fratti semplici 0.0.. a gradoni Scomposizione in fratti semplici La determinazione dell evoluzione libera e dell evoluzione forzata di un sistema lineare stazionario richiede l antitrasformazione di una funzione razionale

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologe nformatche per la chmca Dr. Sergo Brutt Rappreentazone de dat Come rappreenta un dato d mura? Negl eemp appena volt abbamo ncontrato 2 tp d rappreentazone de dat permental Rappreentazone matrcale

Dettagli

Controllo predittivo (MPC o MBPC)

Controllo predittivo (MPC o MBPC) Conrollo predvo MPC o MBPC Nella sa formlaone pù enerale, l conrollo predvo consa d re dee d base:. L lo d n modello maemaco ao a prevedere le sce del processo nel san d empo fr l orone. Le sce fre, comprese

Dettagli