Guide d onda planari dielettriche (Slab)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guide d onda planari dielettriche (Slab)"

Transcript

1 Guide d oda plaari dielettriche (Slab) La propagazioe si basa, i primo luogo, sulla riflessioe itera totale alle due iterfacce. La regioe itera viee chiamata core metre la regioe che lo circoda viee chiamata claddig

2 Propagazioe elle guide plaari Oltre alla codizioe di riflessioe totale occorre che vi sia iterfereza costruttiva tra le varie ode per avere propagazioe

3 Propagazioe elle guide plaari k AB Φ k Φ ' A B ' mπ Fase del coefficiete di riflessioe oltre l agolo limite

4 k π λ Essedo: si ha: Propagazioe elle guide plaari AB Φ k AB AB + cos a ; cosθ ' A B si θ ' mπ si θ π Φ mπ π cos ( θ) ( ) θ + cos θ si θ cos θ π a λ cos θ Φ mπ Iterfereza costruttiva (codizioe di guida)

5 Propagazioe elle guide plaari Gli agoli θ m che verificao la codizioe di iterfereza costruttiva rappresetao i modi di propagazioe della guida. Le iformazioi sulla polarizzazioe soo coteute ella fase φ m del coefficiete di riflessioe i accordo co le formule di Fresel. La codizioe di iterfereza costruttiva si scrive quidi: π a cosθm Φ m λ mπ m 0,, Al crescere dell idice m (modi superiori) l agolo θ m decresce fio ad u miimo rappresetato dall agolo limite θ c

6 Costati di propagazioe i guida Per ogi modo di propagazioe, corrispodete ad u agolo θ m, è possibile scomporre il vettore d oda k elle due compoeti β m e k m rispettivamete parallela e ortogoale all asse della guida: β k m m k k siθ m cosθ π siθm λ π cosθ λ m La sovrapposizioe dei raggi paralleli produce ua distribuzioe stazioaria di campo che si propaga lugo l asse co vettore di oda β m cioè ad u modo di propagazioe m

7 Struttura dei modi di propagazioe i guida Cosiderado u oda co il campo elettrico parallelo alla iterfaccia core-claddig, cioè diretto lugo x, e due raggi che si sovrappogoo el puto C si può calcolare il campo totale sommado i cotributi. φ ( ) ' k AC Φ k A C m Differeza di fase i C

8 Struttura dei modi di propagazioe i guida φ k k a y cosθ m Φ m ( a y) cosθm Φ m k a y cosθ m cos ( π θ ) m Utilizzado la codizioe di iterfereza costruttiva si ha: φ mπ + Φ a ( ) m a y Φ mπ ( mπ + Φ ) Quidi i campi elettrici dei due raggi i C si scrivoo: E E m ( x, y, t) E cos( ωt β z + k y + φ) 0 ( x, y, t) E cos( ωt β z k y) 0 m m y a m m m

9 Struttura dei modi di propagazioe i guida Il campo totale i C sarà quidi E E + E cioè, per le formule di prostaferesi: E ( ) x, y, t E cos k y + cos ωt β z + 0 m φ m φ Si tratta di u oda che viaggia lugo z co costate di propagazioe β m e ampiezza modulata lugo y. Poiché φ è ua fuzioe dell idice m e della polarizzazioe, per ogi modo esisterà u diverso profilo di campo trasverso (lugo y)

10 Modo fodametale i guida Per il modo fodametale m0 si ottiee: Φ a ( ) 0 x, y, t E cos k y cos ωt β z y 0 E Φ a

11 Modi superiori i guida Si evidezia che i modi superiori hao ua maggiore peetrazioe el claddig. Ifatti al dimiuire dell agolo θ m dimiuisce la ampiezza della compoete trasversa (immagiaria) del vettore d oda el claddig k ycladdig jk Claddig siθ m

12 Guide moomodo e multimodo Il umero di modi che possoo propagarsi i ua guida è legato al umero di agoli che verificao cotemporaeamete la codizioe di riflessioe totale e quella di iterfereza costruttiva. siθ m > siθ c ; cosθ c Il valore massimo di m si ha per θ m θ c, quidi utilizzado la codizioe di iterfereza costruttiva, si ottiee: a π λ Φ mπ Nella espressioe precedete m rappreseta, quidi, il umero di modi

13 Guide moomodo e multimodo m a λ Φ π Poiché elle codizioi di riflessioe totale Φ/π, ua stima del umero di modi è data da: m V V π πa λ dove V umber

14 Codizioe di propagazioe moomodale La codizioe di propagazioe moomodale dipede i assoluto dalle dimesioi della guida, dalla lughezza d oda e dagli idici di rifrazioe. Bisoga imporre che il umero massimo di modi sia uo e quidi che il valore massimo di m sia miore o uguale a zero, cioè: V Φ Φ 0 V π Poiché Φ dipede dalla polarizzazioe secodo le formule di Fresel e assume valori che tedoo a π per polarizzazioe parallela al piao di icideza (TM) e π per polarizzazioe ormale allo stesso (TE), si ha: V TE π e V TM π Si sceglie quidi la codizioe più restrittiva

15 Lughezza d oda di cut-off I termii di lughezza d oda si può scrivere la codizioe di propagazioe moomodale per le due polarizzazioi come segue: λ TE 4a λ C TE λ TM a λ C TM Le lughezze d oda di cut-off rappresetao i valori miimi per i quali si ha propagazioe moomodale. I ua guida dielettrica plaare simmetrica c è sempre almeo u modo che si propaga, ovvero o esiste il cut-off totale. Nelle guide asimmetriche può esistere il cut-off totale.

16 Compoeti dei campi ei modi TE e TM I modi TE presetao ua compoete o ulla del campo magetico lugo la direzioe di propagazioe z. I modi TM presetao ua compoete o ulla del campo elettrico lugo la direzioe di propagazioe z.

17 Determiazioe del umero di modi i guida Per determiare il umero di modi i ua guida occorre risolvere l equazioe che esprime la codizioe di iterfereza costruttiva esplicitado la fase del coefficiete di riflessioe oltre l agolo limite. Ad esempio, per i modi TE, si ha dalle formule di Fresel: θ θ + m m si B cos A ; jb A jb A r m m m m cos si tg ; r θ θ Φ Φ

18 Determiazioe del umero di modi i guida Dalla codizioe di iterfereza costruttiva si ha quidi: ak cosθ m mπ Φ m tg ak cosθ m m π si θm cosθ m f ( θ m ) L equazioe precedete può essere risolta graficamete

19 Determiazioe del umero di modi i guida a0µm λ0.9µm Il umero di itersezioi delle due curve per θ c < θ m < π/ forisce il umero di modi e i corrispodeti agoli

20 Diametro di modo i guida Il diametro di modo MFD (Mode Field Diameter) rappreseta la estesioe della regioe lugo y dove il campo è sigificativamete diverso da zero. Comprede ache il campo evaescete. E Claddig ' (y ) E Claddig (0)exp( α claddig ' y ) α claddig π λ si θ m / θ m 90 π λ ( ) / V a a V + w 0 a + a V V Diametro di modo

21 Dispersioe i guida La dispersioe può essere suddivisa i tre tipologie: Dispersioe del materiale Dispersioe itra-modale Dispersioe iter-modale E dovuta alla variazioe della velocità di propagazioe al variare della frequeza dell oda e/o al variare del modo e produce allugameto degli impulsi lumiosi che viaggiao ella guida. La dispersioe del materiale esiste quado la radiazioe ha u certo coteuto spettrale e il materiale i cui essa si propaga preseta u idice di rifrazioe che varia co la frequeza. La dispersioe del materiale si somma quidi agli altri effetti dispersivi

22 Dispersioe i guida La dispersioe itra-modale si maifesta quado la velocità di gruppo, ell ambito del sigolo modo, varia co la frequeza. Quidi ache ua guida moomodale, realizzata co materiale o dispersivo, può presetare dispersioe tra le diverse compoeti spettrali della radiazioe che si propaga i essa. La dispersioe iter-modale si maifesta solo elle guide multimodo ed è dovuta alle diverse velocità di gruppo dei diversi modi v g dω dβ Velocità di gruppo m

23 Dispersioe i guida Dalla codizioe di iterfereza costruttiva e dalla defiizioe di β m si ricava il seguete diagramma, delimitato dalle rette che rappresetao la propagazioe libera el core e el claddig. Diagramma di dispersioe

24 Iterpretazioe della dispersioe itra-modale Nell ambito del sigolo modo, l aumeto di lughezza d oda causa la dimiuzioe del V-umber e quidi l aumeto del diametro di modo La maggiore peetrazioe el claddig fa viaggiare queste compoeti più velocemete (il claddig ha u idice di rifrazioe miore del core)

25 Iterpretazioe della dispersioe iter-modale I modi superiori percorroo distaze maggiori ed hao quidi tempi di arrivo diversi provocado u complessivo allugameto dell impulso. Per ua distaza L l allugameto dell impulso sarà: τ L v g mi v L g max L c L c

26 Guide dielettriche asimmetriche Nelle guide asimmetriche la codizioe di iterfereza costruttiva cotiee due termii di fase diversi per le due iterfacce e quella di riflessioe totale deve essere verificata sempre alle due iterfacce. Il mezzo co idice 3 viee detto substrato

27 Guide dielettriche asimmetriche Nelle guide asimmetriche può o esistere alcu modo propagativo. I tal caso l eergia viee irradiata attraverso il substrato o il claddig superiore. Detti θ c e θ c3 gli agoli critici relativi alla iterfaccia superiore e a quella iferiore si ha: θ c θ c3 θ Spettro cotiuo Spettro discreto C è cofiameto Modi propgativi C è cofiameto superiore: Modi di substrato No c è cofiameto: Modi radiativi

28 Tipologie di guide dielettriche reali Nelle guide dielettriche, per avere cofiameto laterale, si ricorre a diverse strutture: f f f Buried Chael Raised Strip Embedded Strip f f Rib Ridge

29 Aalisi delle guide a caale c : idice di rifrazioe del mezzo estero superiore f : idice di rifrazioe dello strato guidate s : idice di rifrazioe del substrato I metodi pricipali di aalisi approssimata soo: a) Metodo degli idici efficaci (EIM) b) Medoto delle differeze fiite (FDM) c) Metodo degli elemeti fiiti (FEM)

30 Metodo degli idici efficaci L idice efficace di uo strato guidate è defiito, per ogi modo, come prodotto dell idice di rifrazioe dello strato per il seo dell agolo di icideza del raggio associato al modo stesso ieff i siθ m Ua struttura guidate tridimesioale può essere ricodotta ad ua struttura bidimesioale mediate gli idici efficaci. Il problema viee quidi ricodotto all aalisi di guide slab cosetedo la determiazioe approssimata dei modi e delle costati di propagazioe i guida.

31 Metodo degli idici efficaci Si calcolao gli idici efficaci della guida cetrale di spessore t g e di quelle laterali di spessore t lat. come se fossero guide slab (usado modi ad esempio TE). Si costruisce poi ua guida slab simmetrica (figura a destra) utilizzado per idici quelli efficaci calcolati precedetemete e si aalizza (usado modi TM).

32 Metodi delle differeze e degli elemeti fiiti Differeze fiite: Si sostituiscoo ell equazioe d oda le derivate co le differeze fiite arrivado quidi ad u sistema algebrico Elemeti fiiti: Si discretizza la regioe di iteresse i u gra umero di sottoregioi, co forme caoiche, chiamate elemeti. Si rappreseta il campo egli elemeti mediate poliomi iterpolati e si impogoo adeguate codizioi al cotoro agli estremi della fiestra computazioale per risolvere le equazioi

33 Fibre ottiche Step-idex Le fibre ottiche soo guide dielettriche a sezioe circolare. Per le fibre si defiisce la differeza di idice ormalizzata: Per le fibre di uso comue <<

34 Propagazioe elle fibre ottiche La geometria cilidrica impoe u cofiameto bidimesioale per cui i modi soo caratterizzati da due idici che descrivoo l iterfereza costruttiva i due dimesioi Raggi meridiai: itersecao l asse della fibra Raggi sghembi: procedoo a zig-zag itoro all asse della fibra

35 Modi elle fibre ottiche I modi derivati dai raggi meridiai soo di tipo TE o TM come elle guide plaari I modi derivati dai raggi sghembi hao compoeti logitudiali sia del campo elettrico sia del campo magetico. Soo chiamati modi ibridi ed idicati co HE e EH Nel caso di fibre debolmete guidati ( <<), esistoo modi simili ad ode piae liearmete polarizzate (co i campi elettrici e magetici ortogoali tra loro ed alla direzioe di propagazioe z) ma di ampiezza o costate ella sezioe trasversa della fibra. Tali modi vegoo idicati come modi LP (Liearmete Polarizzati) E LP E lm (r, ϕ)exp [ j( ωt β z) ] lm l m 0,,,,,3,

36 Modi LP lm elle fibre ottiche m rappreseta il umero di massimi che si icotrao lugo u raggio l rappreseta il umero di massimi lugo la circofereza LP 0 è il modo fodametale

37 Fibre ottiche moomodo e multimodo Aalogamete alle guide plaari è possibile realizzare fibre ottiche moomodo agedo sulle dimesioi e sugli idici di rifrazioe. Si defiisce il V-umber: πa V λ + πa λ V <.405 Codizioe di propagazioe moomodale Stima del umero di modi M i ua fibra step-idex: M V /

38 Fibre ottiche moomodo e multimodo b ( β k) lm Il parametro b è detto costate di propagazioe ormalizzata b0 βk Propagazioe el claddig b βk Propagazioe el core

39 Apertura umerica I ua fibra ottica o tutti i raggi laciati i igresso possoo essere guidati. Solo i raggi che rietrao i u certo coo presetao riflessioe totale all itero della fibra e possoo quidi essere guidati. Questo cocetto è valido ache per le guide plaari simmetriche, ovviamete lugo u piao ortogoale alle superfici guidati e passate per l asse della guida. I tal caso o si parla, quidi, di coo. Si defiisce apertura umerica NA il prodotto tra l idice di rifrazioe del mezzo estero alla fibra ed il seo dell agolo di accettaza massimo.

40 Calcolo dell apertura umerica Si utilizza la legge di Sell e l agolo critico si θ c NA 0 siα max si π θ c λ πa V

41 Dispersioe elle fibre moomodo Nelle fibre ottiche moomodo è presete la dispersioe del materiale e la dispersioe itra-modale (dispersioe da guida d oda). L effetto complessivo è u allargameto degli impulsi di luce che si propagao lugo la fibra.

42 Dispersioe elle fibre moomodo La dispersioe del materiale è dovuta alla dipedeza dell idice di rifrazioe del materiale dalla lughezza d oda. Per ua fibra di lughezza L si ha: τ L m D m λ La dispersioe del itra-modale è dovuta alla dipedeza della velocità di gruppo del modo fodametale LP 0 dal V-umber e quidi, per ua assegata fibra, dalla lughezza d oda. Per ua fibra di lughezza L e per.5<v<.4 si ha: τ L w D w λ D m λ d c dλ D w.984n g ( πa) c D m è detto coefficiete di dispersioe del materiale D w è detto coefficiete di dispersioe della guida e: d Ng dλ

43 Dispersioe totale elle fibre moomodo La dispersioe totale, detta ache semplicemete dispersioe cromatica, è dovuta alla combiazioe degli effetti del materiale e della guida. I prima approssimazioe gli effetti si sommao. τ L D m + D w λ Il miimo della dispersioe totale si ha per λ.33µm Adameto della dispersioe totale per a4.µm

44 Effetti della polarizzazioe elle fibre ottiche Se la fibra o è perfettamete simmetrica ed omogeea si hao variazioi di idice di rifrazioe co la direzioe. Ciò implica che le diverse polarizzazioi del campo elettrico i fibra vedoo idici di rifrazioe diversi. Questi effetti soo dovuti a differeze ella composizioe del vetro, a stress locali e variazioi della geometria e provocao allugameto degli impulsi, cioè u effetto dispersivo. Tipicamete si ha u allugameto di frazioi di picosecodo al Km

45 Fibre ottiche a dispersioe appiattita E possibile realizzare fibre co u profilo di dispersioe appiattito (Dispersio Flatteed Fibers) agedo sul coefficiete D w mediate variazioi della geometria (fibre a doppio claddig)

46 Fibre ottiche multimodo a gradiete di idice L icoveiete pricipale delle fibre moomodo è la piccola NA e quidi la difficoltà di accoppiameto della luce dall estero. Le fibre multimodo presetao u maggiore diametro del core ed ua maggiore NA è quidi più facile accoppiare poteza i esse. Tuttavia, a causa della dispersioe iter-modale che si aggiuge a quella cromatica si hao otevoli allugameti degli impulsi. Ua possibile soluzioe è rappresetata dalle fibre a gradiete di idice. Si compesa il percorso maggiore co ua riduzioe dell idice di rifrazioe e quidi ua maggiore velocità

47 Fibre ottiche multimodo a gradiete di idice Traettoria del raggio co variazioe a gradio (a) e cotiua (b) dell idice di rifrazioe [ ( r a) ] γ r r < a a Si dimostra che la dispersioe iter-modale è miima se: 4 + γ + 3 ( )

48 Atteuazioe elle fibre ottiche Le cause di atteuazioe della luce che si propaga elle fibre ottiche soo molteplici e si dividoo i itriseche ed estriseche Le cause itriseche soo essezialmete legate all assorbimeto ed alla diffusioe (scatterig) Le cause estriseche soo dovute a fattori esteri quali la piegatura (bedig) della fibra stessa

49 Assorbimeto elle fibre ottiche L assorbimeto cosiste el trasferimeto di eergia dall oda elettromagetica al materiale co aumeto dell eergia vibrazioale del reticolo. Il trasferimeto è massimo quado la frequeza dell oda è vicia alla frequeza di vibrazioe aturale del reticolo. Ciò avviee tipicamete ell ifrarosso. L oda può ache essere assorbita da impurità di tipo ioico producedo picchi di assorbimeto a precise lughezze d oda (Es. ioi OH - )

50 Diffusioe elle fibre ottiche La diffusioe implica che parte dell eergia dell oda elettro-magetica viee assorbita e diretta i direzioi diverse da quella di propagazioe. Il feomeo, particolarmete evidete quado la luce icotra particelle, molecole o disomogeeità più piccole della lughezza d oda, è chiamato scatterig di Rayleigh e o è elimiabile ella pratica. Lo scatterig di Rayleigh dimiuisce al crescere della lughezza d oda

51 Atteuazioe itriseca totale elle fibre ottiche Si evideziao due fiestre utili per le comuicazioi:30m e 550m

52 Atteuazioe estriseca elle fibre ottiche Ua delle cause dell atteuazioe estriseca è la micro-curvatura della fibra che provoca agoli di icideza iferiori all agolo limite oppure variazioi locali dell idice di rifrazioe che iducoo ua maggiore peetrazioe el claddig co possibile accoppiameto verso l estero.

53 Fabbricazioe delle fibre ottiche Esistoo diverse teciche per la realizzazioe delle fibre ottiche. Ua delle più usate è detta Outside Vapor Depositio (OVD) e prevede la preparazioe della cosiddetta preforma cioè ua barra di vetro di circa 0-30mm di diametro e - metri di lughezza, co u profilo di idice variabile lugo il raggio, mediate drogaggio da fase vapore. La preforma viee poi tirata per otteere la fibra. Preparazioe della preforma: Vegoo deposti strati co diverso drogaggio per avere il profilo di idice

54 Fabbricazioe delle fibre ottiche Tiraggio della fibra ottica e rivestimeto co polimero protettivo. Durate il tiraggio il foro lasciato dal supporto della preforma collassa

55 Fibra ottica fiita Fibra ottica di tipo tight buffer cioè co buffer estero solidale co il rivestimeto polimerico. Esistoo ache loose buffer dove la fibra è libera el buffer estero

56 Trasmissioi digitali su fibra ottica Per evitare iterfereza itersimbolica, dovuta all allugameto degli impulsi a causa della dispersioe, la bit-rate (B) deve, el caso di RZ (Retur -to-zero), essere : B τ

57 Trasmissioi digitali su fibra ottica La massima bit-rate dipede i geerale dalla forma dell impulso, dalla bada dell impulso, dalla dispersioe totale e lughezza della fibra ottica oché dalla tecica di trasmissioe. Per impulsi co profilo gaussiao si ha: B 0. 5 σ Se la deviazioe stadard dello spettro della sorgete è σ λ, per ua fibra moomodo di lughezza L si ha: B 0.5 D ch σλ L

58 Trasmissioi aalogiche su fibra ottica Misurado la risposta i frequeza di ua fibra ottica si osserva u comportameto di tipo passa-basso causato dagli effetti di dispersioe che fissao quidi la massima frequeza di modulazioe possibile f op. Ituitivamete f op è dell ordie della massima bit rate, i realtà è poco più bassa perché ella trasmissioe digitale viee tollerata ua parziale sovrapposizioe degli impulsi.

59 Caratteristiche tipiche delle fibre ottiche Proprietà Step-idex multimodo Step-idex moomodo Graded idex ( - )/ Diametro core [µm] Diametro claddig [µm] Apertura Numerica Bit Rate [Gb s - km] Atteuazioe [db/km] (λ.3µm) 0. (λ.55µm) 0.3 (λ.55µm) Tipo di sorgete LED Diodo Laser LED, Diodo Laser Applicazioe tipica Collegameti brevi o reti locali Collegameti lughi Collegameti su medie distaze o reti locali a larga bada

60 Graded idex rods Le GRaded Idex (GRIN) rods soo barrette dielettriche cilidriche (tipicamete di vetro) co idice di rifrazioe che varia i maiera parabolica dal cetro verso la periferia, co il massimo al cetro. Soo come fibre a gradiete di idice co diametro di alcui millimetri. I raggi percorroo quidi traettorie simili a siusoidi di periodo (pitch) P. A secoda della lughezza, misurata i termii del pitch, si ottiee i uscita u fascio covergete, collimato o divergete

61 Leti sottili Le leti soo costituite da materiale dielettrico, di idice, delimitato da due calotte sferiche, S e S, di raggi r e r (x,y) x c c y r z r La lete si defiisce sottile se: x + r y << ; x + r y <<

62 Leti sottili Lo spessore della lete è fuzioe della posizioe. Da cosiderazioi di tipo geometrico si trova facilmete, utilizzado l approssimazioe di lete sottile: x ( x, y) Max r r + U frote d oda piao che attraversa ua lete subisce u ritardo di fase, variabile co la posizioe, tra i due piai tageti alla lete i igresso e i uscita : ϕ ( x, y) k ( x, y) + k [ ( x, )] 443 lete y 0 Max y aria

63 Leti sottili Il termie di fase dell oda emergete sarà quidi: ( ) Max 0 r r y x k k j exp Defiedo la lughezza focale f attraverso la seguete espressioe : ( ) r r f + + f y x k k j exp 0 Max 0 Si ottiee:

64 Leti sottili E evidete che l oda emergete o è più u oda piaa. Ifatti il frote d oda che emerge dalla lete è quello di u oda sferica, per agoli piccoli rispetto all asse z (approssimazioe parassiale ), che origia el puto di coordiate (0,0,f) posto sull asse z. x A (x,y,0) r y P (0,0,f) z exp ( jk r) x + y r f + f 0 ; r x + y + f se x + y f << Approssimazioe parassiale

65 Covezioi sulle leti La lete è CONVERGENTE se i raggi proveieti dall ifiito covergoo f f f > 0 La lete è DIVERGENTE se i raggi proveieti dall ifiito divergoo f < 0 f f Diottria: /f (co f misurata i metri)

66 Esempi di leti Piao covessa bi-covessa f > 0 f > 0 Piao cocava bi-cocava f < 0 f < 0

67 Esempi di leti Meisco Cilidrica f > 0 or f < 0 f > 0 or f < 0 Sferica f > 0

68 Equazioe delle leti sottili e formazioe delle immagii s + s ' f S e S rappresetao le distaze dell oggetto e della sua immagie dalla lete. F : puto focale s F s s s F Immagie reale (i raggi covergoo ad essa) Immagie virtuale (i raggi divergoo da essa)

69 Equazioe delle leti sottili e formazioe delle immagii s + s ' f S e S rappresetao le distaze dell oggetto e della sua immagie dalla lete F : puto focale F s s F Oggetto reale (i raggi divergoo da esso) s o Oggetto virtuale (i raggi covergoo ad esso)

70 Beam expader a b f f Si realizza co due leti poste i asse ad ua distaza pari alla somma delle lughezze focali

71 Accoppiameto i e da fibra co lete sferica N.B. I raggi o soo parassiali h 0.7 mm h mm

72 Aberrazioi comui elle leti Aberrazioi cromatiche: Soo dovute alla dipedeza dell idice di rifrazioe e quidi della lughezza focale, dalla lughezza d oda Coma: I codizioi di o perfetta parassialità quado ua sorgete putiforme si trova lotao dall asse della lete, l immagie risulta u disco di froma allugata Astigmatismo: Co sorgeti molto lotae dall asse, la capacità di focheggiameto della lete è diversa a secoda del piao logitudiale el quale giace la sorgete

73 Lete di Fresel Ua lete di Fresel è ua lete di grade superficie e piccolo spessore, ivetata el 8, costituita da segmeti sferici. Ogi segmeto ha la stessa forma che avrebbe i ua lete sferica classica delle stesse dimesioi ma seza il materiale sottostate. E utilizzata per i fari, per i proiettori di traspareze e ovuque serva ua lete di grade superficie e spessore miimo. La qualità delle immagii è discreta

74 Specchi Specchi parabolici: Formao immagii solo se l sorgete è posta i uo dei puti focali Specchi ellittici: Formao immagii solo se l sorgete è posta i uo dei puti focali Specchi sferici: Formao immagii co aberrazioe trascurabile solo se i raggi soo parassiali. Uo specchio sferico di raggio R ha ua lughezza focale pari a R/

75 Effetti ottici - Miraggio L immagie di u oggetto lotao appare ivertita come se fosse riflessa dalla superficie di ua pozza d acqua che si trova tra lo osservatore e l oggetto Aria Fredda Aria calda Acqua??

76 Effetti ottici - Loomig L immagie di u oggetto lotao appare sospesa ell aria Aria Calda Aria Fredda

77 Prisma α ϕ θ Per agoli piccoli si ha: I geerale si dimostra che la miima deviazioe è: θ mi α arcsi si α θ ( )α dθ dλ α si si α d dλ Potere dispersivo del prisma

78 Formalismo ABCD I codizioi di parassialità è possibile descrivere la propagazioe dei raggi lumiosi mediate l agolo e l altezza del raggio rispetto ad u asse di riferimeto (asse ottico del sistema) θ h h θ 0 L z (asse ottico) Piao di igresso Sistema Ottico Piao di uscita Detta x(z) l equazioe cartesiaa del raggio si ha: h x(0); θ tgθ x(z) & z 0 h x(l); θ tgθ x(z) & z L

79 Formalismo ABCD E possibile correlare i parametri i igresso e quelli i uscita mediate ua matrice M detta matrice ABCD x(l) x(l) & x(0) M ; x(0) & M A C B D Si dimostra che il determiate di M è pari al rapporto tra gli idici di rifrazioe del mezzo di uscita e quello di igresso al sistema ottico. Ogi sistema ottico, i codizioi di parassialità, può essere descritto dalla sua matrice ABCD. Nel caso di più sistemi i cascata la matrice complessiva è il prodotto delle sigole matrici eseguito i ordie iverso (a partire dall ultima lugo il percorso dei raggi)

80 Esempi di matrici ABCD Tratto di lughezza d i spazio libero : 0 d M d Tratto di lughezza d i u mezzo di idice di rifrazioe : 0 d M d Lete sottile di lughezza focale f : f 0 M f

81 Esempi di matrici ABCD d f Sistema composto M M f M d f d d f

82 Esempi di matrici ABCD Matrice ABCD di ua GRIN-Rod di lughezza d e idice di rifrazioe: 0 -( r )/ d cos d si d si d cos M

83 Sequeza di matrici ABCD Nel caso di ua sequeza di m sistemi tutti uguali, si dimostra che la matrice complessiva si scrive: A C B D m siθ Asi ( mθ) si[ ( m ) Θ] Bsi( mθ) Csi( mθ) Dsi( mθ) si[ ( m ) Θ] cosθ A + D Questa espressioe è utile per lo studio, i termii di raggi, dei risoatori

84 Trasformazioe di u fascio gaussiao Quado u fascio gaussiao attraversa u sistema ottico descritto da ua matrice ABCD, il raggio di curvatura complesso q del fascio si trasforma come segue: q u Aq Cq i i + + B D Dove q i e q u soo i raggi di curvatura complessi rispettivamete all igresso e all uscita del sistema.

85 Trasformazioe di u fascio gaussiao Se u fascio gaussiao icide su ua lete sottile di focale f ed il waist si trova proprio sulla faccia di igresso della lete, si ha: 0 u f 0 i w j f q f 0 M ; w j q π λ π λ Per calcolare la uova posizioe del waist occorre applicare la propagazioe i u tratto di spazio libero e trovare il puto i cui il raggio di curvatura complesso diveta puramete immagiario

86 Risoatori ottici I ottica si utilizzao spesso risoatori aperti cioè seza pareti laterali grazie alla elevata direttività dei raggi R R Il risoatore si dice allieato se le ormali alle superfici dei due specchi si sovrappogoo lugo u asse passate per il cetro degli specchi.

87 Modi dei risoatori ottici Si dimostra che i fasci gaussiai soo modi dei risoatori ottici. La codizioe di risoaza richiede che: a) I raggi di curvatura R(z) del fascio devoo essere uguali a quelli degli specchi ei puti i cui il fascio gaussiao icotra gli specchi (codizioe di risoaza trasversale) b) I fasci si devoo sovrapporre i fase dopo ogi riflessioe sugli specchi (codizioe di risoaza logitudiale) Si dimostra che le frequeze di risoaza per il modo trasverso fodametale soo date da: ν ν ν f f h + + c d π arccos d R d R h,, Frequeza di battimeto fodametale (Free spectral rage dell iterferometro Fabry-Perot)

88 Modi dei risoatori ottici La frequeza di battimeto fodametale ν f rappreseta la seguete codizioe: dk π π d π λ 0 Cioè la fase cumulata da u oda piaa i u giro completo del risoatore deve essere π. ν f rappreseta ache la spaziatura i frequeza tra due modi logitudiali successivi della cavità ed il suo iverso è detto roud trip time cioè tempo di adata e ritoro. Tipicamete ν f cade el rage dei GHz per cavità i aria co lughezza dell ordie dei cetimetri

89 Modi trasversi superiori dei risoatori ottici I modi superiori trasversi soo fasci gaussiai co ua distribuzioe di itesità ella sezioe trasversale idicata ella figura seguete

90 Perdite ei risoatori ottici L eergia accumulata ei risoatori ottici tede a decadere el tempo co legge espoeziale goverata da ua costate di tempo τ ph detta tempo di vita medio dei fotoi legata alle perdite per passaggio ρ e al roud trip time: τ ph d cρ Le perdite della cavità soo dovute a diversi fattori: a) Perdite sugli specchi dovute al coefficiete di riflessioe b) Perdite sugli specchi dovute alle loro dimesioi fiite c) Perdite per accoppiameto co l estero (soo itezioali) d) Perdite per assorbimeto da parte di materiali i cavità

91 Stabilità dei risoatori ottici U risoatore ottico si dice stabile se i raggi rimbalzao avati e idietro tra gli specchi seza mai uscire. La codizioe di stabilità dipede dalla lughezza della cavità e dai raggi degli specchi. Essa può essere facilmete studiata descrivedo il risoatore come u opportuo sistema ottico che si ripete all ifiito. Ricordado che uo specchio sferico di raggio R è assimilabile ad ua lete sottile di focale R/ si ha che il periodo è rappresetato dal seguete sistema ottico: f R / f R / d d

92 Stabilità dei risoatori ottici Utilizzado le matrici ABCD il periodo è descritto da: + + P f f d f d f d f f d f f f d d f d M Dalla formula delle sequeze di matrici si calcola la quota del raggio dopo u umero qualsiasi di rimbalzi. La stabilità richiede che la quota del raggio sia ua fuzioe periodica e quidi tali devoo essere gli elemeti della matrice della sequeza. Quidi: D A cos co cos + Θ Θ < <

93 Stabilità dei risoatori ottici Si ottiee facilmete: R R d R d R d < + < R d R d < + < > < 0 R d R d R d R d Codizioe di stabilità

94 Stabilità dei risoatori ottici Dal puto di vista grafico si ha, posto: g d ; g R R d g Istabile Istabile B Istabile A: R R d Cofocale B: R R Fabry-Perot C: R R d/ Cocetrico C A g g g Istabile g g I rami dell iperbole equilatera limitao le regioi di stabilità

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Ottica geometrica. R. Zei Fisica Applicata alla Biomedicina Slide 1

Ottica geometrica. R. Zei Fisica Applicata alla Biomedicina Slide 1 Ottica geometrica R. Zei Fisica Applicata alla Biomedicia Slide Itroduzioe L ottica geometrica tratta i feomei che possoo essere descritti tramite la propagazioe i liea retta, la riflessioe e la rifrazioe

Dettagli

La dispersione cromatica

La dispersione cromatica Fibre ottiche per mpesazioe di dispersioe cromatica La dispersioe cromatica La velocità di propagazioe degli impulsi i u mezzo state di propagazioe b(w è la velocità di gruppo vg=1/db/dw. elle fibre ottiche

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA Storia delle comuicazioi ottiche 84 a.c.: caduta di Troia comuicata a Micee (550km di distaza) attraverso ua serie di fuochi allieati 794 d.c.: rete di Chappe collega Parigi

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

- 1 - L ottica geometrica studia il comportamento dei raggi luminosi. Le leggi che governano il comportamento dei raggi sono 5:

- 1 - L ottica geometrica studia il comportamento dei raggi luminosi. Le leggi che governano il comportamento dei raggi sono 5: - 1-1 CAPITOLO I I questo capitolo cerchiamo di riassumere molto brevemete i pricipali cocetti di ottica geometrica che sarao ecessari el prosieguo di questa dispesa. 1.1 Leggi dell ottica geometrica L

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Ottica della Contattologia I. Ottica delle lac. Differenze ottiche nella clinica della visione

Ottica della Contattologia I. Ottica delle lac. Differenze ottiche nella clinica della visione Ottica della Cotattologia I Ottica delle LAC Ottica delle lac 1.Le differeze ottiche tra lac e occhiali ell ambito della cliica della visioe 2.Le lac dal puto di vista ottico Dr. Fabrizio Zeri zeri@fis.uiroma3.it

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

A = 10 log. senϕ = n n (3)

A = 10 log. senϕ = n n (3) CORSO DI LABORATORIO DI FISICA A Misure co fibre ottiche Scopo dell esperieza è la misura dell atteuazioe e dell apertura umerica di fibre ottiche di tipo F-MLD-500. Teoria dell esperieza La fisica sulla

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1 ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO Agela Doatiello 1 Esercizio. E stato tabulato il peso di ua certa popolazioe

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S S0 X k, co X k k co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti e ideticamete

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1 Prova scritta di Statistica per Biotecologie 9 Aprile Programma Cristallo. Uo dei processi di purificazioe impiegati i ua certa sostaza chimica prevede di metterla i soluzioe e di filtrarla co ua resia

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Capitolo 3 ANALISI DI RETI A MICROONDE. 3.1 Impedenze, tensioni e correnti equivalenti

Capitolo 3 ANALISI DI RETI A MICROONDE. 3.1 Impedenze, tensioni e correnti equivalenti Capitolo 3 ANALISI DI REI A MICROONDE 3. Impedeze, tesioi e correti equivaleti Alle frequeze delle microode la misura di tesioi e correti è difficile (o addirittura impossibile) a meo che o sia dispoibile

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza

4: Strato fisico: i segnali nel tempo e nella frequenza 1 1 4: Strato fisico: i segali el tempo e ella frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche dei coettori) tra il mezzo trasmissivo

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

I 3 addendi nel modello di Lighting di OpenGL. Modello di illuminazione di OpenGL. luce finale = ambiente + riflessione + emissione.

I 3 addendi nel modello di Lighting di OpenGL. Modello di illuminazione di OpenGL. luce finale = ambiente + riflessione + emissione. Modello di illumiazioe di OpeG el resto di questa lezioe vediamo il modello di illumiazioe di OpeG è il modello di lightig storico quello adottato dalla Fixed Pipelie di OpeG eza shader programmati: l

Dettagli

Propagazione in fibra ottica

Propagazione in fibra ottica Propagazione in fibra ottica Struttura delle fibre ottiche In questa sezione si affronteranno: Modi in fibra ottica Dispersione multimodale Confronto multimodo-singolo modo. I modi in fibra ottica Il campo

Dettagli

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO

PARAMETRI DEL MOTO SISMICO PARAMETRI DEL MOTO SISMICO Attività microsismica: caratterizzata da vibrazioi di debole ampiezza e periodi molto gradi tali da o essere percepiti dai più comui strumeti di registrazioe (importate soprattutto

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S = S0 X k, co X k = k= co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

Distribuzione di un carattere

Distribuzione di un carattere Distribuzioe di u carattere Dopo le fasi di acquisizioe e di registrazioe dei dati, si passa al loro cotrollo e quidi alle loro elaborazioe. Si defiisce distribuzioe uitaria semplice di u carattere l elecazioe

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Diottri sferici e lenti

Diottri sferici e lenti Diottri sferici e leti Deis Bastieri Dipartimeto di Fisica & Astroomia G. Galilei Uiversità di Padova 6 dicembre 013 1 Il diottro sferico I due mezzi che costituiscoo il diottro siao ora separati da ua

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi Disposizioi semplici Ua disposizioe (semplice) di oggetti i k posti (duque 1 < k < ) è ogi raggruppameto di k oggetti, seza ripetizioi, scelti fra gli oggetti dati, cioè ciascuo dei raggruppameti ordiati

Dettagli

Riflessione, trasmissione o assorbimento

Riflessione, trasmissione o assorbimento Riflessioe, trasmissioe o assorbimeto L idice di rifrazioe complesso i fuzioe della frequeza è u parametro estremamete utile perché rappreseta tutte le caratteristiche ottiche del materiale. Quado la radiazioe

Dettagli

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi CONFRONTO TRA DUE MEDIE U problema! La letteratura riporta che i pazieti affetti da cacro hao ua sopravviveza media di 38.3 mesi e deviazioe stadard di 43.3 mesi: µ 38.3mesi σ 43.3mesi (la distribuzioe

Dettagli