McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11
|
|
- Olimpia Baldini
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento dell ncarco e questo d stma Descrzone dell area Crter e procedment d stma Stma n base alla comparazone con prezz d mercato Identfcazone del segmento d mercato d rfermento Rlevazone d valor d compravendta e altre nformazon Aggustamento n relazone alle caratterstche specfche che dfferenzano fabbrcat rlevat da quello oggetto d stma Calcolo del valore del terreno Il valore d trasformazone del terreno La normatva urbanstca e l mercato de fabbrcat ndustral nel comune d Ferrara Il progetto d utlzzazone dell area fabbrcable Rcav della trasformazone Cost della rstrutturazone Valore d trasformazone Sntes... 7
2 Copyrght 2005 The Companes srl. Confermento dell ncarco e questo d stma In data , la sg.ra, propretara d un terreno sto n va delle Tgr, comune d Ferrara, ha conferto al sottoscrtto l ncarco d valutare l suddetto terreno al fne d verfcarne l valore venale determnato a fn d una procedura d esproprazone per pubblca utltà. 2. Descrzone dell area Il terreno oggetto d valutazone è stuato n va delle Tgr, comune d Ferrara. La zona è caratterzzata dall uso prettamente ndustrale. La tpologa costruttva pù frequente è l capannone ndustrale ad uso generco. Il terreno oggetto d valutazone ha una superfce complessva d m Il terreno s trova n zona D del Pano Regolatore Generale (PRG) Aree destnate a nuov compless nsedatv prevalentemente ndustral e commercal Sottozona D2. Compless nsedatv prevalentemente artganal, ndustral. L ndce d utlzzazone terrtorale è 0,6 m 2 /m 2. L area s affacca sulla strada comunale (va Tgr), che dà facle accesso alla strada provncale e all autostrada Bologna-Padova (uscta Ferrara Sud). 3. Crter e procedment d stma S adottano due crter d stma: comparazone con prezz d mercato; valore d trasformazone. La stma n base alla comparazone con prezz d mercato s svolge attraverso: l dentfcazone del segmento d mercato d rfermento; la rlevazone d valor d compravendta; l aggustamento n relazone alle caratterstche specfche che dfferenzano fabbrcat rlevat da quello oggetto d stma; l calcolo del valore del fabbrcato. Il valore d trasformazone del terreno è ottenuto dalla dfferenza tra rcav ed cost della trasformazone: n Vt = R = 0 q n Kt = 0 q dove: Vt = valore d trasformazone; =, 2, n ann rchest per l pano d trasformazone; R = rcav della trasformazone nell'anno ; Kt = cost della trasformazone nell'anno. 4. Stma n base alla comparazone con prezz d mercato 4.. Identfcazone del segmento d mercato d rfermento Il segmento d mercato è defnto dalle seguent varabl: destnazone terreno: fabbrcat ad uso ndustrale; ubcazone: perfera ovest d Ferrara; tpologa costruttva consentta: capannon ndustral.
3 Copyrght 2005 The Companes srl 4.2. Rlevazone d valor d compravendta e altre nformazon Sono state rlevate nformazon crca compravendte effettuate d aree edfcabl comparabl presso operator del settore. Le nformazon rlevate sono llustrate nel prospetto seguente. Area da valutare Compravendta A Compravendta B Compravendta C Anno d compravendta/stma % subto, 50% Modaltà pagamento dopo un anno 00% subto 00%subto Indce utlzzazone terrtorale 0,6 0,4 0,6 0,5 Localzzazone perferca suburbana semcentrale perferca Superfce area Prezzo Gl ndc de prezz per le rvalutazon monetare sono seguent (base 995): I coeffcent d adattamento per la localzzazone sono seguent: semcentrale,209 perferco,000 suburbano 0, Aggustamento n relazone alle caratterstche specfche che dfferenzano fabbrcat rlevat da quello oggetto d stma Compravendta A E necessaro provvedere all adattamento del valore rlevato n relazone a: modaltà d pagamento; ndce d utlzzazone terrtorale; localzzazone; superfce. Modaltà d pagamento Il pagamento è stato dlazonato n due rate ugual, una al momento della stpula e l altra dopo un anno. Il prezzo al momento della vendta è pertanto (r=0,035): P A = , ,5 = = ,966 = q,035 euro Indce d utlzzazone terrtorale Il valore è adattato n funzone del rapporto tra gl ndc d utlzzazone terrtorale come segue: ndce compravendta A: 0,4 m 2 /m 2 ndce terreno da stmare: 0,6 m 2 /m 2
4 Copyrght 2005 The Companes srl valore adattato per l ndce d utlzzazone terrtorale: euro x 0,6 m 2 /m 2 / 0,4 m 2 /m 2 = euro Localzzazone La correzone per la localzzazone è calcolata come segue: ndce localzzazone A: 0,860 ndce terreno da stmare: valore adattato per la localzzazone: euro x / 0,860 = euro Valore untaro adattato dell area A Valore complessvo adattato dell area A: euro Superfce dell area A: 8000 m 2 Valore untaro: / 8000 = 82,26 euro/m 2 Compravendta B E necessaro provvedere all adattamento del valore rlevato n relazone a: anno d compravendta; localzzazone; superfce. Anno d compravendta La compravendta s è verfcata nel Il prezzo d compravendta vene aggornato n base all ndce de prezz: x 23 / 2 = euro Localzzazone La correzone per la localzzazone è calcolata come segue: ndce localzzazone B:,209 ndce terreno da stmare: valore adattato per la localzzazone: euro x /,209 = 4563 euro Valore untaro adattato dell area B Valore complessvo adattato dell area B: 4563 euro Superfce dell area B: 4600 m 2 Valore untaro: 4563 / 4600 = 98,08 euro/m 2 Compravendta C E necessaro provvedere all adattamento del valore rlevato n relazone a: anno d compravendta; ndce d utlzzazone terrtorale; superfce. Anno d compravendta La compravendta s è verfcata nel Il prezzo d compravendta vene aggornato n base all ndce de prezz: x 23 / 20 = euro
5 Copyrght 2005 The Companes srl Indce d utlzzazone terrtorale Il valore è adattato n funzone del rapporto tra gl ndc d utlzzazone terrtorale come segue: ndce compravendta C: 0,5 m 2 /m 2 ndce terreno da stmare: 0,6 m 2 /m 2 valore adattato per l ndce d utlzzazone terrtorale: euro x 0,6 m 2 /m 2 / 0,5 m 2 /m 2 = euro Valore untaro adattato dell area C Valore complessvo adattato dell area C: euro Superfce dell area C: 9000 m 2 Valore untaro: / 9000 = 92,25 euro/m 2 Valore untaro del terreno da stmare Il valore untaro del terreno da stmare è così determnato: 82, , ,25 = 90,86 euro/m Calcolo del valore del terreno Il valore dell area è così determnato: superfce: 7200 m 2 valore untaro: 90,86 euro/m 2 valore totale: 7200 m 2 x 90,86 euro/m 2 = euro 5. Il valore d trasformazone del terreno 5.. La normatva urbanstca e l mercato de fabbrcat ndustral nel comune d Ferrara Il PRG del comune d Mantova prevede, per la zona D2, la destnazone alle seguent attvtà: U3. Commerco al dettaglo U3.5 Commerco all'ngrosso, magazzn U3.7 Artganato d servzo U3.8 Attvtà d servzo e dstrbuzone carburant U4. Artganato produttvo U4.2 Industra U5.4 Prma lavorazone e conservazone d prodott agrcol, ortofruttcol e zootecnc U6. Attrezzature tecnologche e servz tecnc urban U6.4 Attrezzature ferrovare U6.5 Aree d servzo alla navgazone La tpologa costruttva pù dffusa è quella del capannone ndustrale, con uso del massmo ndce d utlzzazone terrtorale possble (0,6). La tpologa ottenble è assmlable al capannone tpco (superfce d 500 m 2 e altezza meda d 6 m) o superor. La domanda d edfc ndustral s presenta moderata ma stable, partcolarmente nell area n cu s trova l terreno da valutare.
6 Copyrght 2005 The Companes srl 5.2. Il progetto d utlzzazone dell area fabbrcable Sulla base delle normatve urbanstche e delle caratterstche del mercato mmoblare s potzza la costruzone d capannon ndustral per una superfce così determnata: superfce complessva: 7200 m 2 ndce d utlzzazone: 0,6 superfce costruta: 7200 m 2 x 0,6 = 4320 m 2 La superfce costruta è dvsa n 5 capannon da 864 m 2 crca cascuno Rcav della trasformazone Il rcavo complessvo della trasformazone è così calcolato: superfce costruta: 4320 m 2 prezzo d vendta: 480 euro/m 2 valore complessvo d vendta: 4320 m 2 x 480 euro/m 2 = euro In base all andamento del mercato s potzza la seguente dstrbuzone de rcav: 40% dopo anno dall nzo de lavor; 60% dopo 2 ann dall nzo de lavor Cost della rstrutturazone Il costo complessvo della trasformazone è così calcolato: superfce costruta: 4320 m 2 costo d costruzone (ncluse sstemazon esterne): 290 euro/m 2 costo complessvo d costruzone: 4320 m 2 x 290 euro/m 2 = euro S potzza la seguente dstrbuzone de cost: 50% all nzo de lavor; 50% dopo anno dall nzo de lavor Valore d trasformazone S potzza un saggo d sconto del 3,5%. Calcolo de rcav , ,6 = 2,035, , , 934 = euro Calcolo de cost , ,5 =, , 966 = euro Calcolo del valore d trasformazone Valore totale d trasformazone: = euro Valore untaro d trasformazone (per metro quadro costruto): euro / 4320 m 2 = 69,29 euro/m 2
7 Copyrght 2005 The Companes srl Valore untaro d trasformazone (per metro quadro d area totale): euro / 7200 m 2 = 0,57 euro/m 2 6. Sntes S rtene congruo, a fn della determnazone del valore venale, un valore par alla meda tra due valor precedentemente determnat: valore venale = ( ) / 2 = arrotondato a euro (secentonovantatremla). Ferrara, 4 agosto 2004 In fede
10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)
ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,
McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati
Vttoro Galleran, Gacomo Zann, Davde Vagg Copyrght 2004 The Companes srl Caso 4 Stma d un vgneto d 2,5 ha ubcato nella collna Forlvese Indce. Confermento dell ncarco e questo d stma 2 2. Rapport economco
Dove RF è la rendita catastale del fabbricato e f (RF ) la funzione che associa l indice economico del fabbricato alla rendita catastale.
4.4.2. Indc economc L ndce d natura economca, n base a quanto prevsto dalla lettera b), del comma 2 dell artcolo 36 della legge regonale deve essere rferto a reddt catastal rvalutat. S ha pertanto che:
COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica
COMUNE DI CAFASSE Servzo Edlza/Urbanstca PERMESSO DI COSTRUIRE N. DEL INTESTATARIO: METODO OPERATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE a sens degl artt. 6 e 10 della L.R. 28/01/1977 n. 10;
La contabilità analitica nelle aziende agrarie
2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale
POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative
POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d
COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data
COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per
Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA
Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG
* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1
APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone
CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia
PROT. N 53897 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: DATA DECORRENZA: CIRCOLARE N. 9 DC Cartografa, Catasto e Pubblctà Immoblare, d ntesa con l Uffco del Consglere Scentfco e la DC Osservatoro del Mercato
Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione
1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone
Scenari di frenata per il comparto elettrico: il nodo della valorizzazione del prodotto
CRESME Scenar d frenata per l comparto elettrco: l nodo della valorzzazone del prodotto Il mercato elettrco rappresenta uno de pù nteressant compart economc del nostro paese, caratterzzato da profonde
COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari
Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI
Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB
Edfc a basso consumo energetco: tra ZEB e NZEB Prof. Ing. Percarlo Romagnon Dpartmento d Progettazone e Panfcazone n Ambent Compless Unverstà IUAV d Veneza Dorsoduro 2206 30123 Veneza perca@uav.t Modell
Allegato A. Modello per la stima della produzione di una discarica gestita a bioreattore
Modello per la stma della produzone d una dscarca gestta a boreattore 1 Produzone d Bogas Nella letteratura tecnca sono stat propost dvers modell per stmare la produzone d bogas sulla base della qualtà
L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA
Servizi Urbanistica. > Pianificazione Generale Piano Regolatore Generale, Strutturale e Operativo Programma di Fabbricazione Regolamento Edilizio
2 Servz Urbanstca > Panfcazone Generale Pano Regolatore Generale, Strutturale e Operatvo Programma d Fabbrcazone Regolamento Edlzo > Panfcazone Settorale Pano Paesaggstco Pano Infrastrutturale Pano del
PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI RECUPERO INERTI NON PERICOLOSI PROVENIENTI DA COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI IN LOCALITA VAL DI MERSE D C B A EMISSIONE ITALCAVE s.r.l.
COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE
COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996
Potenzialità degli impianti
Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà
PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa
PROTOCOLLO C'NTESA PER LA TUTELA E L RSANAMENTO CELLA MEDA VALLE DEL "'''1.''' TRA: La Provnca d Avellno l Consorzo AS d Avellno La Socetà rpnambente spa l Comune d Atrpalda l Comune d Avellno l Comune
SISTEMI PREVISIVI PER IL FLUSSO DI CLIENTELA IN POSTE ITALIANE
Statstca Applcata Vol. 17, n. 3, 2005 377 SISTEMI PREVISIVI PER IL FLUSSO DI CLIENTELA IN POSTE ITALIANE Gan Pero Cervellera Poste Italane, Dvsone Rete Terrtorale, Drezone Operazon, Svluppo Process Ducco
Variabili statistiche - Sommario
Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su
Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca
Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE
SUNIA. Br,k- rpg. ,..4 a..' s. r.é. E. r. Al Sig. SINDACO del COMUNE di ACCORDO TERRITORIALE PER I CONTRATTI DI LOCAZIONE. Arezzo li 0511012004
Mnente: ASSOCAZON PROPRETAR c NQULN Presso U.P.P.. (Unone Pccol Proprctar mmoblar) Sede Provncale d Arezzo Va Roma no? - 52100 AREZZO Tel. 0575/353494; fax 0575/409802 Arezzo l 0511012004 Al Sg. SNDACO
Verifica termoigrometrica delle pareti
Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI
Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006
Smulazone seconda prova Tema assegnato all esame d stato per l'abltazone alla professone d geometra, 006 roposte per lo svolgmento pubblcate sul ollettno SIFET (Socetà Italana d Fotogrammetra e Topografa)
... ... ... DI GIOIOSA MAREA (ME) PORTO TURISTICO NELLA FRAZIONE SAN GIORGIO DEL COMUNE. 3. RICAVI E COSTI DI GESTIONE... l
PORTO TURSTCO NELLA FRAZONE SAN GORGO DEL COMUNE D GOOSA MAREA (ME) PROGETTO PRELMNARE PANO ECOVOb'TCO E FNANZAF0 NDCE 1. PREMESSA...,.l 2. COSTO DELL'NTERVENTO...,...,...,..,,.,...,,.,,~...,.,.,.,,...l
Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri
Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme
CONFORMITA DEL PROGETTO
AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6
InfoCenter Product A PLM Application
genes d un fra o Gestone de crcolazone dell'nformazone sa crcoscrtta entro Pdetermnat ambt settoral. L'ntegrazone de sstem e de odpartment azendal rchede nuove modaltà operatve, nuove t competenze e nuov
Capitolo 2 Dati e Tabelle
Captolo 2 Dat e Tabelle La Descrzone della Popolazone La descrzone d una popolazone passa attraverso due fas: 1. la formazone de dat statstc 2. la sntes de dat La formazone del dato statstco prevede: ()
Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida
Hansard OnLne Unt Fund Centre Guda Sommaro Pagna Introduzone al Unt Fund Centre (UFC) 3 Uso de fltr per la selezone de fond 4-5 Lavorare con rsultat del fltro 6 Lavorare con rsultat del fltro - Prezz 7
EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito. www.eulerhermes.
EH SmartVew Servz Onlne d Euler Hermes Una SmartVew su rsch e sulle opportuntà Servzo d montoraggo dell asscurazone del credto www.eulerhermes.t Cos è EH SmartVew? EH SmartVew è l servzo d Euler Hermes
AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)
AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere
SERVITU PREDIALI. Definizione: peso imposto sopra un fondo (servente), per l utilità di un altro fondo (dominante) appartenente a diverso proprietario
SERVITU PREDIALI Defnzone: peso mposto sopra un fondo (servente), per l utltà d un altro fondo (domnante) appartenente a dverso propretaro PREDIALE: predum = FONDO (rferble ad mmoble sa rustco che urbano)
1. Una panoramica sui metodi valutativi
. Una panoramca su metod valutatv La dottrna azendalstca rconosce l esstenza d var metod att a determnare l valore del captale economco d un mpresa. In partcolare, è possble ndvduare tre macro-tpologe
Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti
Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso
allegato C Abaco dei mezzi pubblicitari (ai sensi dell art. 158 e seg.)
RE Regol ament oed l z o Gest oneecont r ol l odelter r t or o Regol ament oed l z o C 43 04/ 11/ 2011 5 06/ 02/ 2012 Abacodemezzpubbl c t ar PROGETTO ECOORDI NAMENTO ar ch.domen coleo GRUPPO DIPROGETTAZI
1. DESCRIZIONE GENERALE
1. DESCRIZIONE GENERALE 1.1 Premessa L ntervento oggetto della presente relazone tecnca rguarda l mpanto d rvelazone e segnalazone ncend da realzzare a servzo del locale archvo dell edfco scolastco sto
PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO PACCHETTI STRADALI
ELABORATO N C.6 SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROGETTAZIONE E COSTRUZIONI STRADALI S.P. n 569 DI VIGNOLA COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE GENERALE ALLA S.P. N 569 E REALIZZAZIONE DELLE VARIANTI ALLA S.P.
TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)
Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA
Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale
Modello idraulico - Rapporto tecnico. (Rev. 0b)
ASAP LIFE06/ENV/IT/000255 ASAP_D4-3_ModelloIdraulcoRappTecnco_IT_0b 1/20 LIFE06/ENV/IT/255 A.S.A.P. Actons for Systemc Aqufer Protecton The ASAP proect s partally funded by the European Unon LIFE Programme
La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza
Rev. 07/2012 La tua area rservata Organzzazone Semplctà Effcenza www.vstos.t La tua area rservata 1 MyVstos MyVstos è la pattaforma nformatca rservata a rvendtor Vstos che consente d verfcare la dsponbltà
Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura
orma UI CEI EV 3005: Guda all'espressone dell'ncertezza d msura L obettvo d una msurazone è quello d determnare l valore del msurando, n altre parole della grandezza da msurare. In generale, però, l rsultato
Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model
Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un
Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio
Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall
Tutti gli strumenti vanno tarati
L'INCERTEZZA DI MISURA Anta Calcatell I.N.RI.M S eseguono e producono msure per prendere delle decson sulla base del rsultato ottenuto, come per esempo se bloccare l traffco n funzone d msure d lvello
Metodologia di controllo. ERBORISTERIE (II edizione) Codice attività: 52.33.1. Indice
Metodologa d controllo ERBORISTERIE (II edzone) Codce attvtà: 52.33.1 Indce 1. PREMESSA...2 1.1 Caratterstche economco - azendal del settore...2 1.2 Cenn normatv - consuetudn commercal...3 2. ATTIVITÀ
Soluzione esercizio Mountbatten
Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno
Risoluzione quesiti I esonero 2011
Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca
Corso di TRASPORTI E AMBIENTE. ing. Antonio Comi Ottobre 2012. Modelli di domanda
Corso d TRASPORTI E AMBIENTE ng. Antono Com Ottobre 2012 Modell d domanda 1 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO
Metodologia di controllo. COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI DI PROFUMERIA (II edizione) Codice attività: 52.33.2 Indice
Metodologa d controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI DI PROFUMERIA (II edzone) Codce attvtà: 52.33.2 Indce 1. PREMESSA...2 1.1 Caratterstche economco - azendal del settore...2 1.2 Consuetudn commercal
ffi '".1,a H,& Beni in Catanzaro -ry&fu Lotto UIilCO :,;,;Éiiiij,- { I î' Ì I * * $. in atti dal 25103/2006 (protocollo n. C200037 87).
Escculom l,r-z;ra N.0054/0 9 BANCjA Cr\Rllt[ conuo ÉtF, Ben n Catanzaro -ry&fu Lotto UlCO. DENTFCAZONE DE }81\ Ì\OtsL OGGETTO DELLA VENDTA A. Pena Propretà per la quota d 00tJ/1000 relatvamente a appartamento
CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26
CAPITOLO 3 Incertezza d msura Pagna 6 CAPITOLO 3 INCERTEZZA DI MISURA Le operazon d msurazone sono tutte nevtablmente affette da ncertezza e coè da un grado d ndetermnazone con l quale l processo d msurazone
Metodologia di controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO DI TESSUTI PER L ARREDAMENTO, DI TAPPETI E DI BIANCHERIA DA TAVOLA E DA CASA
Metodologa d controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO DI TESSUTI PER L ARREDAMENTO, DI TAPPETI E DI BIANCHERIA DA TAVOLA E DA CASA Codce attvtà: 52.41.2 52.41.3 Indce 1. PREMES SA... 2 1.1 Caratterstche economco
SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA
SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA ESERCIZIO N.1 Calcolo del metodo patrmonale semplce con correzone reddtuale 1. Determnazone del patrmono netto rettfcato Dat blanco stato patrmonale al 31.12.01
I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE
Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg I Modell Multstato sono un
Materials Handling and Logistics Technology. Linea guida. Settembre 2010
Materals Handlng and Logstcs Technology Lnea guda Settembre 2010 2 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA 1 Scopo 3 2 Rferment 3 3 Defnzon 4 4 Requst 5 4.1 Pavment 5 4.1.1 Generaltà 5 4.1.2 Deflessone
Economia del Settore Pubblico 97. Economia del Settore Pubblico 99. Quale indice di diseguaglianza usare? il rapporto interdecilico PROBLEMA:
Economa del Settore Pubblco Laura Vc laura.vc@unbo.t www.dse.unbo.t/lvc/edsp_.htm LEZIONE 4 Rmn, 9 aprle 008 Economa del Settore Pubblco 96 I prncpal ndc d dseguaglanza: ndc d entropa generalzzata Isprata
MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018
REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007 3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommaro Anno XXXVII - N. 147 - Poste Italane - Spedzone n abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b
Esercitazione 8 del corso di Statistica (parte 1)
Eserctazone 8 del corso d Statstca (parte ) Dott.ssa Paola Costantn Eserczo Marzo 0 Un urna rossa contene 3 pallne banche, nere e galla. S consder l estrazone d due pallne. S calcol la probabltà d estrarre:.
La taratura degli strumenti di misura
La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure
Indici di misurazione del potere di mercato
Indc d msurazone del potere d mercato Metod tradzonal: tass d rendmento, margn e q d Tobn Indc d concentrazone Metod presuntv d Ganmara Martn Introduzone Le teore de mercat concorrenzal e non concorrenzal
3. Esercitazioni di Teoria delle code
3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come
REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO
REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO 1 Le tabelle d crescta Nella tabella sono rportat dat relatv alle altezze mede delle bambne dalla nascta fno a un anno d età. Stablsc se esste una relazone lneare tra
LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz
LEZIONE e 3 La teora della selezone d portafoglo d Markowtz Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa () È puttosto frequente osservare come gl nvesttor tendano a non
CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI
Cenn sulle macchne seuenzal CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI 4.) La macchna seuenzale. Una macchna seuenzale o macchna a stat fnt M e' un automatsmo deale a n ngress e m uscte defnto da: )
Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari
Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore
Economia del Lavoro. Argomenti del corso
Economa del Lavoro Argoment del corso Studo del funzonamento del mercato del lavoro. In partcolare, l anals economca nerente l comportamento d: a) lavorator, b) mprese, c) sttuzon nel processo d determnazone
TECNICA DELLA SICUREZZA ELETTRICA
UNVERST DEGL STUD D PLERMO FCOLT D NGEGNER DSPENS DEL CORSO D TECNC DELL SCUREZZ ELETTRC (ntegratva del lbro d testo) Prof. Stefano Mangone RFERMENT LEGSLTV E NORMTV 1.1 RFERMENT LEGSLTV Legge 1/3/68 n.
Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova
Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di
Metodologia di controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIOCHI E GIOCATTOLI. Codice attività: 52.48.4. Indice
Metodologa d controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIOCHI E GIOCATTOLI Codce attvtà: 52.48.4 Indce 1. PREMESSA...2 1.1 Caratterstche economco - azendal del settore...2 1.2 Cenn normatv - consuetudn commercal...3
ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche
ALLEGATO G Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale
ALLEGATO 5. Atlante degli stabilimenti art. 6 D.L.gs 334/99 Carta degli elementi esposti a rischio
ALLEGATO 5 Atlante degl stablment art. 6 D.L.gs 334/99 Carta degl element espost a rscho Agenza d Protezone Cvle Provnca d Forlì-Cesena Servzo Ambente e Scurezza del Terrtoro Pano d Emergenza Provncale
La stima del valore immobiliare. Prof. Paolo Rosato Dipartimento di ingegneria Civile e Architettura Università di Trieste
La stma del valore mmoblare Prof. Paolo Rosato Dpartmento d ngegnera Cvle e Archtettura Unverstà d Treste paolo.rosato@da.unts.t 1 Il prncpo d comparazone Defnzone: raffronto, dretto o ndretto, reale o
Trigger di Schmitt. e +V t
CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con
PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro
Introduzone PARENTELA e CONSANGUINEITÀ d Daro Ravarro 1 gennao 2010 Lo studo della genealoga d un ndvduo è necessaro al fne d valutare la consangunetà dell ndvduo stesso e la sua parentela con altr ndvdu
Tecniche di Composizione Personalizzata
Tecnche d Composzone Personalzzata Survey Il documento n essere costtusce la sntes del delverable dell attvtà C.3, ossa Defnzone e Valdazone delle Tecnche d Composzone Personalzzata prevsta nell ambto
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE
Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI
Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia
Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva
I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:
I IDACATI E LA COTRATTAZIOE COLLETTIVA Il ruolo economco del sndacato n concorrenza mperfetta, n cu: a) le mprese fssano prezz de ben n contest d concorrenza monopolstca (con extra-proftt); b) lavorator
Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche
Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale (caso-studo)
Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita
Automaton Robotcs and System CONTROL Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Corso d laurea n Ingegnera Meccatronca MODI E STABILITA DEI SISTEMI DINAMICI CA - 04 ModStablta Cesare Fantuzz (cesare.fantuzz@unmore.t)
RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato
Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE
n.49 del 24/O1 2014 O (i G E T T O
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n.49 del 24/O1 2014 O ( G E T T O Concessone n comodato duso gratuto per la durata d un anno alla Socetà Cooperatv a Socale
CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani
r " CTTA D SALEM Lbero Consorzo Comunale d Trapan 4 SETTORE "Ambente Protezone Cvle Servz Cmteral Edlza popolare Uffco Art.5 Patrmono" AVVSO CENSMENTO AMANTO (scadenza 20 maggo 2015) S avvsa la Cttadnanza
Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi
ESEMPIO N. Anals d mercuro n matrc solde medante spettrometra d assorbmento atomco a vapor fredd 0 Introduzone La determnazone del mercuro n matrc solde è effettuata medante trattamento termco del campone
impianti di prima pioggia
SHUNT ITALIANA TECHNOLOGY S.r.l. dvsone depurazone acque mpant d prma pogga un futuro per l acqua... 0867 CAPONAGO (MB) - Va G. Galle, - Tel. 0.95.96.6 - Fax 0.95.74..54 - dvacque@shunt.t - www.shunt.t
Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne
Dpartmento d Stud Umanstc Corso d Laurea n Lngue e Culture Moderne (L-11 classe n Lngue e Culture Moderne) Manfesto degl Stud A.A. 2014/2015 ART. 1 Obettv formatv specfc e descrzone del corso formatvo
COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria
Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv
Analisi dei flussi 182
Programmazone e Controllo Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Anals de fluss 82 Programmazone e Controllo Teora delle
Esercitazioni del corso: STATISTICA
A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
6.1. Moody s KMV Credit Portfolio Manager
6.. Moody s MV Credt Portfolo Manager 6... La struttura del modello L mpanto d Moody s MV (MMV) è costtuto dal modello d Merton e da un approcco d tpo fattorale per la stma delle correlazon. Attualmente,
Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF
Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:
VA TIR - TA - TAEG Introduzione
VA TIR - TA - TAEG Introduzone La presente trattazone s pone come obettvo d analzzare due prncpal crter d scelta degl nvestment e fnanzament per valutare la convenenza tra due o pù operazon fnanzare. S
16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO
Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 20122013 16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO 16.1 INTRODUZIONE La legslazone talana prevede la certfcazone energetca degl edfc [1,2,3,4]. Gl edfc, o meglo
CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A
CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A. 2012-2013 1 INDICE 1 STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO 3 1.1 Moello generazone 3 1.2 Moello strbuzone 4 1.3 Moello scelta moale 5 1.4 Stma elle sottomatrc scambo
Metodologia di controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO ARTICOLI DI CARTOLERIA, DI CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICIO. Codice attività: 52.47.3.
Metodologa d controllo COMMERCIO AL DETTAGLIO ARTICOLI DI CARTOLERIA, DI CANCELLERIA E FORNITURE PER UFFICIO Codce attvtà: 52.47.3 Indce 1. PREMESSA... 2 1.1 Caratterstche economco - azendal del settore...