Corso di TRASPORTI E AMBIENTE. ing. Antonio Comi Ottobre Modelli di domanda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di TRASPORTI E AMBIENTE. ing. Antonio Comi Ottobre 2012. Modelli di domanda"

Transcript

1 Corso d TRASPORTI E AMBIENTE ng. Antono Com Ottobre 2012 Modell d domanda 1

2 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO DI LOCALIZZAZIONE E LIVELLO DELLE ATTIVITÀ SISTEMI DELLE ATTIVITÀ MODELLO DI OFFERTA Ret d trasporto Attrbut d lvello d servzo (temp, cost) MODELLO DI DOMANDA Fluss MODELLI DI ASSEGNAZIONE MATRICI O/D Funzon d prestazone Valutazone effett MODELLO DEL SISTEMA DI TRASPORTO 2

3 I modell d domanda Caratterzzazone spazale della domanda 9 Cordone Centrod d cordone area d studo 10 O/D spostament d scambo esterno-nterno spostament d scambo nterno-esterno spostament d attraversamento = spostament ntrazonal 3

4 Element d classfcazone de modell d domanda Tp d modello d domanda: I modell d domanda dsaggregat varabl relatve al sngolo utente aggregat varabl relatve ad nsem d utent comportamental potes sul comportamento d scelta descrttv descrzone delle relazon d domanda mst comportamental /descrttv 4

5 Modello d domanda d trasporto Modell d domanda Relazone matematca che consente d assocare ad un dato sstema d attvtà e d offerta d trasporto l valore medo del flusso d domanda n un determnato perodo d rfermento con le sue caratterstche rlevant. con: = categora socoeconomca degl utent; o, d = zone d orgne e d destnazone dello spostamento; s = motvo, o coppe d motv per qual c s sposta; h = perodo o fasca orara nella quale avvengono gl spostament; m = modo, o sequenza d mod, con cu lo spostamento è effettuato; k = percorso utlzzato per lo spostamento, relatvo al modo m; SE = vettore d varabl soco-economche, relatve al sstema delle attvtà (es. numero d famgle resdent o d post d lavoro ne dvers settor n cascuna zona dell area d studo) T = vettore d varabl d lvello d servzo (es. temp d vagg, cost monetar, dstanze da percorrere a ped, temp d vaggo per spostars fra le coppe d zone5 con dvers mod dsponbl) D od [s, h, m, k] = D(SE, T)

6 Dmenson d scelta La domanda d mobltà Spostamento: rsultato d una sere d scelte compute dall utente del servzo d trasporto, l vaggatore nella mobltà d persone o gl operator, produttor, spedzoner, trasportator nel trasporto delle merc. Dmensone d scelta (contesto): è defnta da un nseme d alternatve dsponbl, da valor de relatv attrbut e da condzonament n atto. TIPOLOGIE DI SCELTA lungo perodo breve perodo (scelte d mobltà) (scelte d spostamento) - luogo d resdenza - luogo d lavoro - possesso d un vecolo - spostars o meno per un certo motvo - fasca orara - luogo d destnazone - modo d trasporto 6 - percorso

7 Modello ad alquote parzal Struttura pù comune (4 stad) D od[s,h,m,k] = D o. [sh] (SE,T).p [d/osh](se,t). La domanda d mobltà.p [m/oshd](se,t).p [k/oshdm](se,t) D o. [sh] (SE, T) numero medo d spostament effettuat nel perodo h per l motvo s dal generco utente appartenente alla categora con orgne nella zona o stmato medante l modello d emssone degl spostament; p [d/osh] (SE, T) alquota d ndvdu d categora che, spostandos da o per l motvo s nel perodo h, s recano alla zona d destnazone d, stmata medante l modello d dstrbuzone; p [m/oshd] (SE, T) alquota d utent d categora che, spostandos fra o e d per l motvo s nel perodo h, utlzzano l modo d trasporto m, stmata medante l modello d scelta o rpartzone modale; p [k/oshdm] (SE, T) alquota d utent d categora che, spostandos fra o e d per l motvo s nel perodo h con l modo m, utlzza l percorso k, stmata medante l modello d scelta del percorso. 7

8 La domanda d mobltà Sstema d modell d domanda a 4 stad 8

9 Modello d emssone I modell d domanda ( ) = [ ] [ ] [ ] [ ] D s,h,m,k D s,h p d /osh p m/dosh p k / mdosh Do. od o. ( ) s,h = numero medo d spostament con orgne nella zona o per l motvo s nell untà temporale d rfermento h della categora d utent ; s = motvo dello spostamento; h = ntervallo temporale d rfermento. 9

10 Modell d emssone probablstc I modell d domanda D s,h = n m osh p ( ) ( ) ( ) o. o ( ) = [ / ] x exp ( αvxosh / ) = exp ( αv ) m osh x p x osh [ x / osh] con: j= o,..., n j / osh D o.(s,h) = numero medo d spostament effettuat complessvamente dagl ndvdu della categora, a partre da o, per l motvo s nel perodo h; n o () = numero d utent appartenent alla categora che s trovano nella zona o; m (osh) =numero medo d spostament effettuat dagl ndvdu d categora, a partre da o, per l motvo s nel perodo h; p [x/osh]=probabltà d effettuare x spostament per l ndvduo d categora, apartredao, per l motvo s nel perodo h (generalmente espressa con un modello Logt Multnomale). Mglore descrzone degl spostament non sstematc 10

11 Esempo I modell d domanda Modello d frequenza degl spostament nel perodo d punta del mattno V V TRIP NOTRIP = β1da+ β2occ + β3eta' + β4lrd + β5dn = β SAM + β SAF + β NT β ACC Tpologa delle varabl Nome delle varabl Soco-economche dsponbltà dell auto (+) DA occupazone (++) OCC età (+++) ETA' lvello d reddto (++++) LRD donna (+++++) DN Localzzazone accessbltà ACC Dsponbltà tempo altr spostament effettuat SAM dalla persona per altr motv Interrelazone ndvduo spostament total degl altr SAF famgla famlar per lo stesso motvo Attrbuto Specfco preferenza NOTRIP NT dell Alternatva (ASA) (+) var. ombra: 0 = auto non dsponble; 1 auto dsponble (++) var. ombra: 0 = non occupato; 1 = occupato (+++) var. ombra: 0 = > 35 ann; 1 = 35 (++++) var da 0 a 5, 0= reddto basso 5=reddto molto alto 11 (+++++) var. ombra: 0 = uomo, 1 = donna 6 (1/2)

12 Esempo I modell d domanda (2/2) Modello d frequenza degl spostament nel perodo d punta del mattno V V TRIP NOTRIP = β DA+ β OCC + β ETA' + β LRD + β DN 1 = β SAM + β SAF + β NT β ACC 6 Non Spostars Spostars Motv SAM SAF NT DA OCC ETA' LRD DN ACC Acqust t-student Altr motv t-student +0,55 +5,4 +0,22 +2,2 +0,613 +3,7-1,180-10,9 +1,35 +5,4 +2,66 +15,3 +0,246 +1, ,696-9,7-0,341-2,0-2,531-8,0-0,341-2,0 +0,081 +1,5 +0,202 +3,5 +0,601 +3,8 +0,530 +3,3 +0,110 +1,

13 Modell d emssone aggregat ndce per categora ( ) = ( ) ( ) o. o D s,h n m osh I modell d domanda con: D o.(s,h)= numero medo d spostament effettuat complessvamente dagl ndvdu della categora, a partre da o, per l motvo s nel perodo h; n o () = numero d utent appartenent alla categora che s trovano nella zona o; m (osh) = numero medo d spostament effettuat dall ndvduo d categora, a partre da o, per l motvo s nel perodo h. Sono usat con buona approssmazone per descrvere gl spostament sstematc. 13

14 I modell d domanda Esempo Modell d emssone con coeffcent costant - m [osh] INDICE MOTIVO UTENTE TIPO GIORNALIERO DI EMISSIONE m [osh] Casa-Lavoro (C L) Attvo settore Industre 1,024 Attvo settore Servz 1,084 Attvo settore Servz Prvat 1,245 Attvo settore Servz Pubblc 0,931 Casa-Scuola (C Sc) Alunn scuole Elementar 0,84 Student scuole Mede Inferor 0,87 Student scuole Superor 0,86 Student Isttut Professonal 0,88 Casa-Acqusto ben non durevol (C-ABn) Famgla 0,25 Casa-Acqusto ben durevol (C-ABd) Famgla 0,11 Casa-Servz personal (C-SP) Famgla 0,16 Casa-Svago (C-Sv) Famgla 0,27 Casa-Accompagnamento Famgla 0,11 persone (C-AP) 14 Casa-Altro (C-Al) Famgla 0,13

15 I modell d domanda Modell d dstrbuzone comportamental ( ) = [ ] [ ] [ ] [ ] D s,h,m,k D s,h p d /osh p m/dosh p k / mdosh od o. [ / ] p d osh alquota d spostament degl utent appartenent alla Modello LOGIT categora che, partendo da o per l motvo s nell ntervallo temporale h, s reca alla destnazone d. [ / osh] pd = exp( αv ) d' d exp( αv ) d ' V d = Σ j β j X jd + Σ h β h X hd β j > 0 β h < 0 X jd = attrbut d attrattvtà della zona d. Es. Addett al commerco per motvo casa-acqust. X hd = attrbut d costo per spostars da o a d. Es. Dstanza n lnea d ara tra centrod. 15

16 I modell d domanda Forme tpche del modello d dstrbuzone [ / ] p d osh = exp d ' exp [ β1ad β2 Co d] [ β A β C ] 1 d' 2 o d' con: A d = varable d attrazone C o d = varable d costo Modell gravtazonal semplcemente vncolat: A d lna d pd [ / osh] A d lna d pd [ / osh] C o d ln C o d d ' [ 1ln 2 ] [ ln ] β1 exp β Ad β Co d Ad e = = exp β β d ' β1 A C A e 1 d' 2 o d' d ' d ' [ ] [ ] exp β ln A β lnc A C = = exp ln ln β C 2 o d β C 2 o d' β1 β2 1 d 2 o d d o d β β β1 Ad' β2 Co d' A d ' d' Co d'

17 Modell d scelta modale I modell d domanda ( ) = [ ] [ ] [ ] [ ] D s,h,m,k D s,h p d /osh p m/dosh p k / mdosh od o. [ / ] p m oshd alquota d spostament degl utent appartenent alla categora che usa l modo m per recars da o a d per l motvo s nell ntervallo temporale h. Tp d attrbut: Attrbut d lvello d servzo: sono relatv alle caratterstche del servzo offerto dal sngolo modo (es. tempo d vaggo, costo monetaro, regolartà del servzo, numero d trasbord ecc) coeffcent negatv. Attrbut soco-economc: relatv a caratterstche del decsore o del nucleo famlare d appartenenza (es. reddto famlare, dotazone automoblstca, sesso, età ecc). 17 Attrbut specfc dell alternatva (ASA) o d preferenza modale.

18 I modell d domanda Esempo Modell d scelta modale Logt Multmomale Mod d trasporto: p = ped a = auto c = trasporto collettvo [ ] exp V ( ) ( ) m p m / dosh = exp V V p = β 1 T m' p V a = β 1 T a + β 3 C a + β 4 NA + β 5 AUTO V c = β 1 T pc + β 2 T bc + β 3 C c + β 7 T wc + β 6 COLL Attrbut d lvello d servzo: C : costo monetaro (var. generca) T p, T b, T w : tempo a ped, a bordo e d attesa de var mod (var. generche) Attrbut soco-economc: NA : dsponbltà dell auto (numero d auto possedute dalla famgla del decsore dvso per l numero d patentat) Attrbut d preferenza modale: AUTO, COLL : varabl d preferenza modale (ASA) m' 18

19 I modell d domanda Esempo Specfcazone d un modello Logt Multnomale d scelta modale per spostament C-L per la cttà d Parma V V V V V ped bc cclo auto bus PIEDI = β1twl = β 2TB + β 3NB / NAD + β 4BICI = β 2TC + β 5GC + β 6NC / NAD + β 7CICLO = β8ta + β 9CA + β10centro + β11cfam + β = β TB + β CB + β NINT + β BUS 8 9 TWL tempo (h) -6,8237 BICI TB tempo (h) -8,2718 NB/NAD n bc possedute n famgla per 0,6646 adulto BICI var. specfca dell alternatva -1,5818 CICLOMOTORE E MOTO TC tempo (h) -8,2718 GC var. ombra (1 ann 0 altrment) 0,6863 NC/NAD n. ccl. possedut n famgla per 1,8572 adulto CICLO var. specfca dell alternatva -2, β 12 NA + β 13 AUTO AUTO β TA tempo (h) -1,6142 CA costo monetaro (n ) -0,086 CENTRO var. ombra (1 se dest. centro 0-1,1469 altrm.) CFAM var. ombra (1 se capofamgla 0 0,4931 altrm.) NA n. auto n famgla 6,4014 AUTO var. specfca dell alternatva -1,7103 BUS [ ] p m/dosh ( m ) ( ) exp V = exp V TB tempo totale (h) ped + attesa + -1,6142 bordo CB Costo monetaro (n ) NINT numer camb lnea 19-0,1772 BUS Var. specfca dell alternatva -1,7827 m' m'

20 Valore monetaro del tempo Value of Tme (VoT) Rapport d recproca sosttuzone: I modell d domanda rapport fra coeffcent degl attrbut d lvello d servzo. VoT h 1 βt 1 c Euro = β = [Euro/h] 20

21 Modell d scelta del percorso I modell d domanda ( ) = [ ] [ ] [ ] [ ] D s,h,m,k D s,h p d /osh p m/dosh p k / mdosh od o. [ / ] p k oshdm alquota d spostament degl utent appartenent alla categora che utlzza l percorso k relatvo al modo m per recars da o a d per l motvo s nell ntervallo temporale h. Scelta preventva: scelta effettuata nteramente prma d nzare lo spostamento. Es. servzo d trasporto contnuo (rete stradale rete pedonale), servzo d trasporto dscontnuo (ad oraro) con frequenze suffcentemente basse ed elevata regolartà (rete ferrovara). 21

22 Modell d scelta del percorso Specfcazone del modello d scelta I modell d domanda U k = V k + ε k k I odm Gl attrbut che determnano la scelta del percorso sono d solto assunt come cost. V k = C k = [ ] ( ) p k / shodm = Pr C +ε < C +ε h k h, k I h β h X kh k k h h odm 22

23 Modell d scelta del percorso Modello d scelta probablstco I modell d domanda ε k 0 Modello Logt Multnomale: [ / ] p k shodm = exp h I odm ( αck ) ( αc ) exp h 23

24 Esempo I modell d domanda Modello d scelta del percorso n ambto urbano Logt Multnomale V k = β 1. PTT + β 2. STT + β 3. L +β 4. NSI + β 5. NLT +β 6. HDV PTT = Tempo d vaggo su arch della rete prmara STT = Tempo d vaggo su arch della rete secondara L = Lunghezza totale del percorso NSI = Numero d ntersezon semaforzzate present sul percorso NLT = Numero d svolte a snstra HDV = Varable dummy d scelta del percorso autostradale 1/3 PTT STT L NSI NLT HDV ρ 2 %rght Lrato - 16,462-61,257-9,601-0,209-2,296 3,158 0,403 0, ,344 (-7,514) (-16,445) (-1,224) (-1,143) (-3,978) (2,678) (t-student) 24

25 Esempo I modell d domanda Modello d scelta del percorso n ambto urbano Logt Multnomale 2/3 Orgne Percorso A Percorso B T A = 0,5 h T B = 0,4 h Destnazone Percorso C T C = 0,6 h [ ] pk = exp k' C ( ) k ( C ) exp k' C k = 16,462 T k 25

26 Esempo I modell d domanda Modello d scelta del percorso n ambto urbano Logt Multnomale Percorso A T A = 0,5 h Orgne Destnazone Percorso B T B = 0,4 h 3/3 Percorso C T C = 0,6 h CA = 16, 462 TA = 16, 462 0,5 = 8, 23 CB = 16, 462 TB = 16,462 0, 4 = 6,58 CC = 16, 462 TC = 16,462 0,6 = 9,88 exp( 8, 23) p[ A] = = 0,16 exp( 8, 23) + exp( 6,58) + exp( 9,88) pb [ ] = 0,81 pc [ ] = 0,03 26

27 Modell d scelta del percorso Problema ndpendenza alternatve I modell d domanda 1 2 A B 3 4 C A B C PercorsoArch A (1-2) (2-3) (3-4) C A = C B =C C = C B (1-2) (2-4) p[a] = p[b] = p[c] = 0,333 C (1-4) p[a] + p[b] = 0,66 27

28 Modell d scelta del percorso Modello d scelta probablstco 0 Modello Probt: HP: ε k MVN(0,Σ ) Var Cov ( ε ) k ξc ( ε, ε ) k = h = k ξ C hk Modello C-Logt: p k / shodm con: ( ) h, k = h ε k I exp I odm odm [ C ] k CFk [ C CF ] exp C = + hk CFk β 0 ln 1 2 h I od h ( ) 1 / ChCk h I modell d domanda 28

29 I modell d domanda Modell d scelta del percorso (1/2) Modello d scelta determnstco = 0 ε k U V C k k k p ( k / shodm) > 0 C C h k h, k k h I odm 29

30 I modell d domanda Modell d scelta del percorso (2/2) Modello d scelta determnstco Se esste un unco percorso d costo mnmo Modello d scelta All or Nothng (AoN): p ( k / shodm) = 1 0 se Ck < C altrment h h k h, k I o d m 30

31 Esempo Modello determnstco I modell d domanda Orgne Percorso A Percorso B T A = 0,5 h T B = 0,4 h Destnazone Percorso C T C = 0,6 h CA = 16, 462 TA = 16, 462 0,5 = 8, 23 CB = 16, 462 TB = 16,462 0, 4 = 6,58 CC = 16, 462 TC = 16,462 0,6 = 9,88 p( A) = 0 p( B) = 1 p( C) = 0 31

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Modelli di domanda. prof. ing. Antonio Comi

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Modelli di domanda. prof. ing. Antonio Comi Teora de Sstem d Trasporto 1 + 2 (9 CFU) A. A. 2017-2018 Modell d domanda prof. ng. Antono Com Department of Enterprse Engneerng Unversty of Rome Tor Vergata Prof. Ing. Antono Com Teora de Sstem d Trasporto

Dettagli

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A MODELLI DI DOMANDA

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A MODELLI DI DOMANDA Thanks to Barbara Montemaran for her kndly support n sldes updatng corso d Teora de Sstem d Trasporto Sostenbl 6 CFU A.A. 2017-2018 MODELLI DI DOMANDA Prof. Ing. Umberto Crsall Dpartmento d Ingegnera dell

Dettagli

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Modelli di domanda. prof. ing. Antonio Comi

Teoria dei Sistemi di Trasporto (9 CFU) A. A Modelli di domanda. prof. ing. Antonio Comi Teora de Sstem d Trasporto 1 + 2 (9 CFU) A. A. 2016-2017 Modell d domanda prof. ng. Antono Com Department of Enterprse Engneerng Unversty of Rome Tor Vergata Prof. Ing. Antono Com Teora de Sstem d Trasporto

Dettagli

Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1 Prof. Ing. Agostino Nuzzolo. I modelli di domanda

Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1 Prof. Ing. Agostino Nuzzolo. I modelli di domanda Corso d PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1 Prof. Ing. Agostno Nuzzolo 1 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO DI DI LOCALIZZAZIONE

Dettagli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. Prof. Ing. Umberto Crisalli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. Prof. Ing. Umberto Crisalli Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO Prof. Ing. Umberto Crisalli Modelli di domanda 1 Struttura del sistema di modelli per la simulazione dei sistemi di trasporto OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI

Dettagli

MODELLI DI DOMANDA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa.

MODELLI DI DOMANDA. Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa. corso di Teoria e Tecnica della Circolazione MODELLI DI DOMANDA Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma2.it Modelli di domanda Sistema di modelli per la

Dettagli

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA corso d Teora e Tecnca della Crcolazone + Trasport e Terrtoro a.a. 2012-2013 MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dpartmento d Ingegnera dell Impresa crsall@ng.unroma2.t Modell d utltà

Dettagli

Richiami di modelli di utilità aleatoria

Richiami di modelli di utilità aleatoria Corso d LOGISTICA TERRITORIALE www.unroma.t/ddattca/lt DOCENTE prof. ng. Agostno Nuzzolo Rcham d modell d utltà aleatora prof. ng. Agostno Nuzzolo - Corso d Logstca Terrtorale Modell d domanda e utltà

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Prof. Massimo Di Gangi Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Pianificazione dei Trasporti A.A. 2008/2009 - Intro 1

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Prof. Massimo Di Gangi Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Pianificazione dei Trasporti A.A. 2008/2009 - Intro 1 PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI 1 Il sistema della domanda di trasporto Specificazione di un modello di scelta 2 Sistema della domanda di trasporto Stima da modello schematizzazione Alla luce di quanto detto

Dettagli

CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A

CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A CORSO DI STUDI E VALUTAZIONI AMBIENTALI A.A. 2012-2013 1 INDICE 1 STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO 3 1.1 Moello generazone 3 1.2 Moello strbuzone 4 1.3 Moello scelta moale 5 1.4 Stma elle sottomatrc scambo

Dettagli

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria corso d Teora de Sstem d Trasporto Modell d utltà aleatora PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dpartmento d Ingegnera dell Impresa crsall@ng.unroma.t Iscrzone al corso Modell d offerta ü Da effettuars anche on

Dettagli

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria Corso d Teora de Sstem d Trasporto + prof. ng. Antono Com gugno 9 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto Modell d offerta OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERIZI DI TRASPORTO MODELLO

Dettagli

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria Corso d Teora de Sstem d Trasporto + prof. ng. Antono Com gugno 8 Struttura del sstema d modell per la smulazone de sstem d trasporto Modell d offerta OFFERTA DI INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO MODELLO

Dettagli

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE Lezone 6 - La statstca: obettv; raccolta dat; le frequenze (EXCEL) assolute e relatve 1 LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà

Dettagli

Valutazione dei Benefici interni

Valutazione dei Benefici interni Corso d Trasport Terrtoro prof. ng. Agostno Nuzzolo Valutazone de Benefc ntern Valutazone degl ntervent Indvduazone degl effett rlevant La defnzone degl effett rlevant per un ntervento sul sstema d trasporto

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11 Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Unverstà d Caglar DICAAR Dpartmento d Ingegnera Cvle, Ambentale e archtettura Sezone Trasport PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Eserctazone 3 A.A. 2016-2017 Ing. Francesco Pras Ing. Govann Tuver Il modello

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Gestione ed esercizio i dei sistemi i di trasporto

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Gestione ed esercizio i dei sistemi i di trasporto Unverstà degl Stud d Roma Tor vergata partmento d Ingegnera Cvle Corso d Gestone ed eserczo de sstem d trasporto Docente: Ing. Perlug Coppola Lucd proettat a lezone La progettazone degl orar de servz d

Dettagli

Introduzione al Machine Learning

Introduzione al Machine Learning Introduzone al Machne Learnng Note dal corso d Machne Learnng Corso d Laurea Magstrale n Informatca aa 2010-2011 Prof Gorgo Gambos Unverstà degl Stud d Roma Tor Vergata 2 Queste note dervano da una selezone

Dettagli

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale Studo grafco-analtco d una funzon reale n una varable reale f : R R a = f ( ) n Sequenza de pass In pratca 1 Stablre l tpo d funzone da studare es. f ( ) Determnare l domno D (o campo d esstenza) della

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Umberto Crisalli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Umberto Crisalli Corso d TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO rof. ng. Umberto Crsall Modell d utltà aleatora Iscrzone al corso Modell d offerta Da effettuars anche on lne htt:delh.unroma.t Struttura del sstema d modell er

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Unverstà d Caglar DICAAR Dpartmento d Ingegnera Cvle, Ambentale e archtettura Sezone Trasport PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Eserctazone su modell d generazone A.A. 2016-2017 Ing. Francesco Pras Ing. Govann

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

Economia del Lavoro. Argomenti del corso Economa del Lavoro Argoment del corso Studo del funzonamento del mercato del lavoro. In partcolare, l anals economca nerente l comportamento d: a) lavorator, b) mprese, c) sttuzon nel processo d determnazone

Dettagli

Pianificazione dei Trasporti

Pianificazione dei Trasporti Unverstà degl Stud d Treste Facoltà d Ingegnera Corso d Panfcazone de Trasport Prof. Govann Longo Anno Accademco 2003-2004 APPUNTI d Panfcazone de Trasport Paolo Martns LA PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

MODELLO DI SCELTA MODALE PER LA VALUTAZIONE DELL ESCLUSIONE SOCIALE DALL ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA

MODELLO DI SCELTA MODALE PER LA VALUTAZIONE DELL ESCLUSIONE SOCIALE DALL ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE Corso d Laurea n Ingegnera per l Ambente e l Terrtoro Percorso per la magstrale n Dfesa del Suolo MODELLO DI SCELTA

Dettagli

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,

Dettagli

Modello di domanda Matrici OD Struttura

Modello di domanda Matrici OD Struttura Modello di domanda Matrici OD Struttura Matrici OD in quantità per tipo di servizio Matrici OD in consegne per tipo di servizio, time slice e tipo di veicolo Matrici OD in veicoli 36 Matrici OD in veicoli

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Unverstà d Napol Parthenope acoltà d Ingegnera Corso d Metod Probablstc Statstc e Process Stocastc docente: Pro. Vto Pascazo 20 a Lezone: /2/2003 Sommaro Dstrbuzon condzonate: CD, pd, pm Teorema della

Dettagli

Definizione del problema

Definizione del problema Corso d Gestone ed Eserczo de Sstem d Trasporto www.unroma2.t/ddattca/gest t/dd tt /GEST Modell per l assegnazone della domanda alle ret d trasporto aereo Defnzone del problema Modell d domanda segmentazone

Dettagli

Modelli di domanda e utilità aleatoria

Modelli di domanda e utilità aleatoria La domanda d mobltà Corso d PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Prof. Ing. Agostno Nuzzolo Marzo 005 Struttura del sstema d modell er la smulazone de sstem d trasorto Modello del sstema d trasorto OFFERTA DI

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg I Modell Multstato sono un

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO Ottmzzazone nella gtone de progett Captolo 6 Project Schedulng con vncol sulle rsorse CARLO MANNINO Unverstà d Roma La Sapenza Dpartmento d Informatca e Sstemstca 1 Rsorse Ogn attvtà rchede rsorse per

Dettagli

IL MODELLO A 4 STADI (Capitolo 3)

IL MODELLO A 4 STADI (Capitolo 3) Facoltà d Ingegnera - Unverstà d Bologna Anno Accademco: 00/ TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI Docente: Marno Lup IL MODELLO A 4 STADI (Captolo ) Modello a 4 stad per la determnazone della domanda d trasporto

Dettagli

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli

Modelli di simulazione dei sistemi di trasporto collettivo

Modelli di simulazione dei sistemi di trasporto collettivo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Dpartmento d Ingegnera Cvle Corso d Trasport Urban e Metropoltan Docente: Ing. Perlug Coppola Modell d smulazone de sstem d trasporto collettvo (Bozza n corso

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

La taratura degli strumenti di misura

La taratura degli strumenti di misura La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Analisi dei flussi 182

Analisi dei flussi 182 Programmazone e Controllo Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Anals de fluss 82 Programmazone e Controllo Teora delle

Dettagli

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Agostino Nuzzolo Ottobre 2007

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Agostino Nuzzolo Ottobre 2007 Corso d PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ng. Agostno Nuzzolo Ottobre 2007 I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI-TERRITORIO TERRITORIO 1 Introduzone Modfche del sstema d offerta

Dettagli

allegato C Abaco dei mezzi pubblicitari (ai sensi dell art. 158 e seg.)

allegato C Abaco dei mezzi pubblicitari (ai sensi dell art. 158 e seg.) RE Regol ament oed l z o Gest oneecont r ol l odelter r t or o Regol ament oed l z o C 43 04/ 11/ 2011 5 06/ 02/ 2012 Abacodemezzpubbl c t ar PROGETTO ECOORDI NAMENTO ar ch.domen coleo GRUPPO DIPROGETTAZI

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) Docente: Marco Gavano (e-mal:gavano@unca.t) Corso d Laurea n Infomatca Corso d Laurea n Matematca Matematca Computazonale(6cfu) Ottmzzazone(8cfu) (a.a. 205-6, lez.8) Matematca Computazonale, Ottmzzazone,

Dettagli

... ... ... DI GIOIOSA MAREA (ME) PORTO TURISTICO NELLA FRAZIONE SAN GIORGIO DEL COMUNE. 3. RICAVI E COSTI DI GESTIONE... l

... ... ... DI GIOIOSA MAREA (ME) PORTO TURISTICO NELLA FRAZIONE SAN GIORGIO DEL COMUNE. 3. RICAVI E COSTI DI GESTIONE... l PORTO TURSTCO NELLA FRAZONE SAN GORGO DEL COMUNE D GOOSA MAREA (ME) PROGETTO PRELMNARE PANO ECOVOb'TCO E FNANZAF0 NDCE 1. PREMESSA...,.l 2. COSTO DELL'NTERVENTO...,...,...,..,,.,...,,.,,~...,.,.,.,,...l

Dettagli

ESERCITAZIONE N 8 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA

ESERCITAZIONE N 8 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA ESERITAZIONE N 8 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA 1. Introuzone Nel presente elaborato c s pone l obettvo etermnare l lvello servzo una ntersezone a tre bracc semaforzzata.

Dettagli

FORMAZIONE ALPHAITALIA

FORMAZIONE ALPHAITALIA ALPHAITALIA PAG. 1 DI 13 FORMAZIONE ALPHAITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Quadro ntroduttvo ALPHAITALIA PAG. 2 DI 13 1. DEFINIZIONI QUALITA Grado n cu un nseme d caratterstche ntrnseche soddsfa

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica COMUNE DI CAFASSE Servzo Edlza/Urbanstca PERMESSO DI COSTRUIRE N. DEL INTESTATARIO: METODO OPERATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE a sens degl artt. 6 e 10 della L.R. 28/01/1977 n. 10;

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Test delle ipotesi Parte 2

Test delle ipotesi Parte 2 Test delle potes arte Test delle potes sulla dstrbuzone: Introduzone Test χ sulla dstrbuzone b Test χ sulla dstrbuzone: Eserczo Test delle potes sulla dstrbuzone Molte concluson tratte nell nferenza parametrca

Dettagli

REPORT 2.1 AZIONI INTEGRATE TRASPORTI-TERRITORIO PER LA SOSTENIBILITÀ: IL MODELLO MATEMATICO D'INTERAZIONE TRASPORTI-TERRITORIO

REPORT 2.1 AZIONI INTEGRATE TRASPORTI-TERRITORIO PER LA SOSTENIBILITÀ: IL MODELLO MATEMATICO D'INTERAZIONE TRASPORTI-TERRITORIO SUM SUSTAINABLE URBAN MOBILITY Lnee guda per la mobltà sostenble nelle aree urbane PRIN 2009 REPORT 2.1 AZIONI INTEGRATE TRASPORTI-TERRITORIO PER LA SOSTENIBILITÀ: IL MODELLO MATEMATICO D'INTERAZIONE TRASPORTI-TERRITORIO

Dettagli

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso

Dettagli

Aritmetica e architetture

Aritmetica e architetture Unverstà degl stud d Parma Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano Artmetca e archtetture Sommator Rpple Carry e CLA Bozza da completare del 7 nov 03 La rappresentazone de numer Rappresentazone

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Consorzio AlmaLaurea. XIII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati. Angelo di Francia (AlmaLaurea) Moira Nardoni (AlmaLaurea)

Consorzio AlmaLaurea. XIII Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati. Angelo di Francia (AlmaLaurea) Moira Nardoni (AlmaLaurea) Qualtà e valutazone del sstema unverstaro XIII Indagne AlmaLaurea sul Proflo de Laureat SODDISFAZIONE PER L ESPERIENZA UNIVERSITARIA Angelo d Franca (AlmaLaurea) Mora Nardon (AlmaLaurea) ALGHERO, 27 MAGGIO

Dettagli

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia Esame d Statstca Corso d Laurea n Economa 9 Gennao 0 Cognome Nome atr. Teora S dmostr la propretà d lneartà della meda artmetca. Eserczo Una casa edtrce è nteressata a valutare se tra lettor d lbr esste

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione

Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Modelli di scelta del percorso Modelli di assegnazione Definizioni ed ipotesi Relazione tra costi d arco

Dettagli

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui:

I SINDACATI E LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA. Il ruolo economico del sindacato in concorrenza imperfetta, in cui: I IDACATI E LA COTRATTAZIOE COLLETTIVA Il ruolo economco del sndacato n concorrenza mperfetta, n cu: a) le mprese fssano prezz de ben n contest d concorrenza monopolstca (con extra-proftt); b) lavorator

Dettagli

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi Programmazone e Controllo della Produzone Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Lo rsolvo con la smulazone? Sarebbe

Dettagli

Appunti di Econometria

Appunti di Econometria Appunt d Econometra ARGOMENTO [4]: VARIABILI DIPENDENTI BINARIE Mara Lusa Mancus Unverstà Boccon Novembre 200 Introduzone Ne modell econometrc studat fno ad ora la varable dpendente, y, è sempre stata

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Campagna di indagine sul traffico di attraversamento dell area urbana di Mantova

Campagna di indagine sul traffico di attraversamento dell area urbana di Mantova Campagna di indagine sul traffico di attraversamento dell area urbana di Mantova Risultati della campagna di indagine Giugno, 2011 Indice Il documento riporta le elaborazioni dei dati raccolti nella campagna

Dettagli

Corso di Trasporti e Territorio. prof. ing. Agostino Nuzzolo

Corso di Trasporti e Territorio. prof. ing. Agostino Nuzzolo Corso di Trasporti e Territorio prof. ing. Agostino Nuzzolo I metodi di valutazione degli interventi Esempio di analisi Benefici Costi di una metropolitana 1 ANALISI ECONOMICA Descrizione dell intervento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E04

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E04 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso d Allocazone de centr d servzo SCG-E04 Le fas del processo d msurazone de cost Fase 1 Rlevazone de cost Fase 2 Assegnazone de cost Cost drett (Drect cost) Attrbuzone

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla? Corso d Statstca a.a. 9- uando studarla? Obettvo Dagramma d Lorenz Rapporto d concentrazone rea d concentrazone Esemp Sommaro La concentrazone uando studarla? Obettvo X: carattere quanttatvo tra le untà

Dettagli

Controllo e scheduling delle operazioni. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Controllo e scheduling delle operazioni. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Controllo e schedulng delle operazon Paolo Dett Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Unverstà d Sena Organzzazone della produzone PRODOTTO che cosa ch ORGANIZZAZIONE PROCESSO come FLUSSO DI PRODUZIONE

Dettagli

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson Appofondmento 7.4 - Alt tp d test d sgnfcatvtà del coeffcente d coelazone d Peason Una delle cause pncpal della cattva ntepetazone del test d sgnfcatvtà d è che s fonda su un potes nulla pe cu ρ 0. In

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

Il dimensionamento dei sistemi di fabbricazione

Il dimensionamento dei sistemi di fabbricazione Il dmensonamento de sstem d fabbrcazone 1 Processo d progettazone d un sstema produttvo Anals della domanda Industralzzazone d prodotto e processo (dstnte e ccl d lavorazone) Scelta delle soluzon produttve

Dettagli

Esercitazioni del corso: STATISTICA

Esercitazioni del corso: STATISTICA A. A. 0-0 Eserctazon del corso: STATISTICA Sommaro Eserctazone : Moda Medana Meda Artmetca Varabltà: Varanza, Devazone Standard, Coefcente d Varazone ESERCIZIO : UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Dettagli

STATISTICA PSICOMETRICA a.a. 2004/2005 Corsi di laurea. Scienze e tecniche neuropsicologiche Modulo 3 Statistica Inferenziale

STATISTICA PSICOMETRICA a.a. 2004/2005 Corsi di laurea. Scienze e tecniche neuropsicologiche Modulo 3 Statistica Inferenziale STATISTICA PSICOMETRICA a.a. 004/005 Cors d laurea Scenze e tecnche neuropscologche Modulo 3 Statstca Inferenzale Probabltà Dstrbuzon d probabltà Dstrbuzon camponare Stma ntervallare Verfca delle potes

Dettagli

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Calibrazione. Lo strumento idealizzato Calbrazone Come possamo fdarc d uno strumento? Abbamo bsogno d dentfcare l suo funzonamento n condzon controllate. L dentfcazone deve essere razonalmente organzzata e condvsa n termn procedural: s tratta

Dettagli

x = 2480.82 sezione 45 0,038 48 0,077 49 0,115 50 0,192 52 0,231 54 0,308 55 0,346 58 0,385 60 0,615 63 0,654 65 0,885 66 0,923 83 0,962 84 1,000

x = 2480.82 sezione 45 0,038 48 0,077 49 0,115 50 0,192 52 0,231 54 0,308 55 0,346 58 0,385 60 0,615 63 0,654 65 0,885 66 0,923 83 0,962 84 1,000 Gennao 006 classe A VERIFICA DI STATISTICA fla A )Nel Lceo scentfco G.Bruno c sono 5 class seconde, cu alunn sono dstrbut per sezone e per sesso n base alla seconda tabella: Sesso\ A B D E F sezone Calcola

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Apprendimento Automatico e IR: introduzione al Machine Learning

Apprendimento Automatico e IR: introduzione al Machine Learning Apprendmento Automatco e IR: ntroduzone al Machne Learnng MGRI a.a. 2007/8 A. Moschtt, R. Basl Dpartmento d Informatca Sstem e produzone Unverstà d Roma Tor Vergata mal: {moschtt,basl}@nfo.unroma2.t 1

Dettagli

Fondamenti di Fisica Acustica

Fondamenti di Fisica Acustica Fondament d Fsca Acustca Pro. Paolo Zazzn - DSSARR Archtettura Pescara Anals n requenza de segnal sonor, bande d ottava e terz d ottava. Rumore banco e rumore rosa. Lvello equvalente. Fsologa dell apparato

Dettagli

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema B Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del 15/07/011 Cognome Nome Matr. Teora Dmostrare la propretà assocatva della meda artmetca. Eserczo 1 L accesso al credto è sempre

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall

Dettagli

ESEMPIO DI APPLICAZIONE MODELLI DI DOMANDA AD ALIQUOTE PARZIALI

ESEMPIO DI APPLICAZIONE MODELLI DI DOMANDA AD ALIQUOTE PARZIALI ! Dipartimento Ingegneria dell Impresa corso di TEORIA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO ESEMPIO DI APPLICAZIONE MODELLI DI DOMANDA AD ALIQUOTE PARZIALI DOCENTE Prof. Ing. UMBERTO CRISALLI

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dpartmento d Economa Azendale e Stud Gusprvatstc Unverstà degl Stud d Bar Aldo Moro Corso d Macroeconoma 2014 1.Consderate l seguente grafco: LM Partà de tass d nteresse LM B A IS IS Y E E E Immagnate

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO Il presente questionario ha lo scopo di stimare parametri di mobilità caratteristici delle famiglie residenti nelle aree del Comune di San Giovanni Valdarno nell'ambito

Dettagli