La pubblicità comparativa in Italia: molti numeri e poca ironia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La pubblicità comparativa in Italia: molti numeri e poca ironia"

Transcript

1 La pubblicità comparativa in Italia: molti numri poca ironia Antonio Aillo In Italia, la pubblicità comparativa si è contraddistinta soprattutto pr i suoi noiosi confronti tabllari, fondati su numri dati tcnici di prodotti comparati. La graffiant ironia dll pubblicità comparativ d Oltrocano non ha trovato spazio nll nostr campagn pubblicitari. Chi si aspttava una rivoluzion ngli spot si è dovuto ricrdr. L motivazioni non risidono solo nll limitazioni giuridich, ma anch nlla pculiarità di nostri orintamnti culturali. Introduzion Il fnomno dlla pubblicità comparativa rapprsnta ancora oggi pr i consumatori italiani un oggtto mistrioso prssoché sconosciuto, prlomno dal punto di vista pratico. A dici anni dall ntrata in vigor dl Dlgs n. 67/2000 ch, a conclusion di un lungo tormntato itr lgislativo, ha dato finalmnt vita a una spcifica organica normativa, i casi di comparazion pubblicitaria sono stati rlativamnt pochi tra qusti ancor mno sono stati qulli coinvolgnti di succsso. Chi pnsava a una rivoluzion ni mssaggi ngli spot si è dovuto ricrdr. In Italia, la pubblicità comparativa si è contraddistinta soprattutto pr i suoi toni sussurrati pr i dulli tra gntiluomini: l tabll comparativ fondat su przzi qualità oggttiv di prodotti confrontati sono, infatti, bn lontan dall ironia graffiant dgli slogan pubblicitari comparativi statunitnsi. A tal situazion ha sicuramnt contribuito una normativa proccupata più dagli fftti distorsivi drivanti da un utilizzo irrgolar dl format comparativo, ch dai miglioramnti in trmini di trasparnza d fficinza di mrcati: ngli Stati Uniti, pr smpio, è possibil ffttuar confronti non omogni; sono prmssi annunci di tipo sclusivamnt soggttivo; i tst sui prodotti non dvono ssr obbligatoriamnt crtificati da soggtti trzi indipndnti; il cosiddtto onr dlla prova non è a carico dlla socità insrzionista, ma dl targt brand. Non è un caso s è proprio in un contsto com qullo statunitns ch si sono diffus l cas historis più famos: Datril vs. Tylnol, PpsiCola vs. Coca- Cola, Bud vs. Coors. Tuttavia, oltr ch nll problmatich di ordin giuridico, l motivazioni di una diffusion così dbol dlla pubblicità comparativa nl nostro Pas sono da ricrcarsi anch ni limiti stratgici di una tcnica comunicativa non smpr Antonio Aillo Univrsità dgli Studi di Milano-Bicocca Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato 131

2 adguata alla nostra raltà conomica alla spcificità linguistica cultural dlla pubblicità italiana. Né l imprs, né i pubblicitari hanno saputo coglirn i vantaggi gli fftti positivi: i primi prché intimoriti dall vntualità di lungh dispndios battagli lgali, i scondi prché diffidnti di front a una tipologia di comunicazion pubblicitaria difficilmnt adattabil al contsto italiano. La mancanza tra l imprs di una cultura orintata alla prformanc alla comptitività ha crtamnt limitato l utilizzo dlla pubblicità comparativa, ma è stata soprattutto l incapacità di pubblicitari nl rndr i mssaggi coinvolgnti divrtnti a dcrtarn il dfinitivo insuccsso. L difficoltà pr i crativi drivano soprattutto dalla pculiarità dlla cultura pubblicitaria italiana, crsciuta all ombra dl Carosllo, dal consgunt attggiamnto ngativo di consumatori di front all invadnza dlla comunicazion commrcial all su tcnich di prsuasion. Il consumator mdio italiano, com vdrmo, guarda alla pubblicità comparativa con sosptto, più infastidito dal confronto gratuito aggrssivo ch attratto dalla maggior capacità informativa. La scarsa familiarità con la comparazion pubblicitaria gnra, infatti, diffidnza controargomntazioni. Il fort ntusiasmo inizial pr gli annunci comparativi, prvisto dai maggiori studiosi, non ha avuto luogo in un simil quadro tal forma di comunicazion si è diffusa poco, risultando la maggior part dll volt noiosa ragioniristica. Nasc, quindi, l signza di studiar più approfonditamnt l motivazioni di un simil insuccsso, ch non sono solo d sclusivamnt giuridich, capir com la pubblicità comparativa possa convincr gli intrlocutori italiani. L intnto è qullo di sviluppar un approfondimnto su un tma poco trattato dagli studiosi italiani poco sfruttato dagli addtti ai lavori, concntrando l attnzion sull oggtto i limiti di tal innovativa forma di comunicazion, con un occhio di riguardo allo struttural connubio tra diritto markting. I tratti salinti dlla pubblicità comparativa 132 La pubblicità comparativa rapprsnta una dll form di comunicazion più controvrs, allo stsso tmpo, più innovativ ch l imprsa può utilizzar pr gstir l rlazioni con il mrcato di consumatori. Qusta tipologia di comunicazion commrcial, s ffttuata corrttamnt, contribuisc a orintar l sclt conomich in modo più fficint: da una part il consumator possid maggiori informazioni ch possono guidarlo in una sclta consapvol pondrata di prodotti o di srvizi da acquistar, dall altra part la comparazion migliora la trasparnza l fficinza dl mrcato, stimolando una sana comptizion tra imprs concorrnti, l quali sono così indott a proporr offrt migliori a przzi smpr più comptitivi. Consumatori, Diritti DirittiMrcato Mrcato

3 Il maggior asptto qualificant risid, così com la stssa sprssion suggrisc, nlla comparazion, ma ciò non è sufficint a connotar una pubblicità com comparativa. Nonostant l sprssion possa smbrar di facil intuizion, sistono numros incrtzz di carattr dfinitorio. Pr qusto motivo è ncssario in primo luogo stabilir l ambito applicativo dl fnomno, crcando di dissipar i dubbi di carattr intrprtativo gnrati da una normativa non smpr illuminant. Nll attual quadro normativo, l art. 2, ltt. d, dl Dlgs n. 145/2007 dfinisc con il trmin pubblicità comparativa «qualsiasi pubblicità ch idntifica in modo splicito o implicito un concorrnt o bni o srvizi offrti da un concorrnt». È vidnt com il carattr sinttico dlla norma susciti nl lttor prplssità intrrogativi in mrito soprattutto all form con cui il confronto il rifrimnto ai comptitori vin ffttuato. La comparazion è, infatti, un lmnto insito in qualsiasi tipo di comunicazion pubblicitaria; anch la smplic saltazion di prgi di un prodotto può indurr il consumator a ffttuar paragoni ritnr ch dtrminat carattristich non siano prsnti ni prodotti di concorrnti. Nasc, quindi, l signza di dlimitar, in modo prciso inquivocabil, il campo di applicazion dlla pubblicità comparativa, vitando qualsiasi tipo di confusion con altr form di comunicazion ch a ssa vngono assimilat. L fattispci comunicazionali di gnr comparativo sono numros molto spsso rapprsntano catgori aprt non bn dfinit. È possibil imbattrsi in slogan dal basso contnuto comparativo autoclbrativi, com alta qualità, con aggiunta di vitamina C, snza coloranti o ni cosiddtti puffry, carattrizzati dall utilizzo di frasi suprlativ palsmnt iprbolich, com non ci sono paragoni, 10 lod, l unico imbattibil, oppur ni parity claim, così dnominati prché si limitano a sottolinar il livllo ottimal di un prodotto snza scludr la prsnza di altri di pari importanza. Nl caso di pubblicità comparativ indirtt, il confronto divnta più vidnt vin ralizzato attravrso la citazion di un altr gnrico o di una marca fittizia, oppur attravrso il ricorso a formul com un normal dntifricio, il solito dtrsivo, un comun pannolino, o ancora pr mzzo di qulla tcnica di drivazion statunitns ch va sotto il nom di brand x ch consist nl confrontar il prodotto pubblicizzato con prodotti concorrnti il cui nom è spsso sostituito con la lttra x. Il ricorso a simili form di comparazion pubblicitaria è stato quasi smpr tollrato accttato snza problmi dall autorità giudicanti, in virtù dlla prvalnza nl mssaggio pubblicitario di un intnto informativo non dnigratorio dll avvrsario. Un discorso a part mritano i format pubblicitari comparativi più dibattuti, ni quali il confronto con i concorrnti si manifsta in modo più intnso d vidnt: la pubblicità comparativa dirtta implicita la pubblicità comparativa dirtta splicita. Nl primo caso, nonostant il mssaggio pubblicitario non contnga l sprssa mnzion dl nom o dl marchio concorrnt altrui, gli spliciti inquivo- Consumatori, Diritti DirittiMrcato Mrcato 133

4 cabili rifrimnti in sso contnuti il contsto in cui si colloca l iniziativa promozional consntono al consumator di riconoscr facilmnt i concorrnti. L utilizzo di frasi com il principal concorrnt, la maggior compagnia italiana di..., il maggior produttor di... in situazioni di mrcato carattrizzat da un sostanzial duopolio, inducono il consumator a individuar con crtzza l idntità di concorrnti. Nl scondo caso il mssaggio pubblicitario opra un aprto confronto fra imprsa o prodotto/srvizio pubblicizzato una o più imprs o prodotti/srvizi concorrnti sprssamnt nominati. La spcifica mnzion dll imprsa avvrsaria costituisc l lmnto discriminant allo stsso tmpo maggiormnt dibattuto di qusta tipologia pubblicitaria. Nonostant il carattr intrlocutorio dlla lgg abbia contribuito a diffondr intrrogativi, dubbi intrprtazioni diffrnti, alla luc dlla classificazion qui ffttuata è ora possibil dfinir i confini applicativi dlla normativa sulla pubblicità comparativa. Un primo orintamnto di carattr più rstrittivo considra l individuazion dl concorrnt, il rquisito distintivo dcisivo dlla dfinizion normativa: l lmnto fondamntal risidrbb più nlla riconoscibilità dll imprsa comparata, ch nl confronto stsso. La comparazion sarbb solo una condizion ncssaria, ma non sufficint pr dlinar l ambito applicativo dlla norma. In tal snso, il Dlgs n. 145/2007 si rifrirbb non alla pubblicità ch individua i concorrnti in quanto tali, ma a qulla ch li idntifica in modo splicito (pubblicità comparativa dirtta splicita) o implicito (pubblicità comparativa dirtta implicita), nll ambito di un raffronto tra bni srvizi. Il scondo orintamnto, al contrario, attribuisc alla dfinizion di pubblicità comparativa un carattr più ampio, comprndndo prssoché l intra gamma dll divrs tipologi comparativ, quindi anch qull indirtt suprlativ. La cosiddtta idntificazion implicita, richiamata dalla dfinizion normativa, sarbb da attribuirsi non tanto alla comparazion pr rlationm, quanto a tutt l altr form nll quali il concorrnt è solo gnricamnt individuato. Nlla contrapposizion tra i divrsi orintamnti è da ritnr ch l intrprtazion fornita dall Autorità garant dlla concorrnza dl mrcato (Agcm) assuma una rilvanza fondamntal risolutoria. La Rlazion annual dl 30 april 2008 sull attività svolta nl 2007 ai snsi dl Dcrto Lgislativo n. 206/2005 ribadisc il consolidato orintamnto dll Agcm, scondo la qual, nlla nozion di pubblicità comparativa, rintra la sola pubblicità ch ralizza il confronto con uno o più concorrnti dtrminati, qulla cosiddtta dirtta. 1 Qusta prsa di posizion trova sprssa mnzion anch in alcun procdur istruttori, liminando così anch l ultim incrtzz sull ambito applicativo di tal forma di comunicazion pubblicitaria (Provv. Agcm, PI6006, n , in Boll. n. 44/2007) Dal sito Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato

5 Nll ambito di qusto articolo, pr pubblicità comparativa si intnd qul tipo di comunicazion commrcial carattrizzata dalla comparazion con uno o più prodotti/srvizi concorrnti, sprssamnt nominati o facilmnt riconoscibili. Limiti giuridici, culturali stratgici dlla pubblicità comparativa italiana Limiti giuridici: l condizioni di licità Com è stato anticipato, alla bas dl mancato sviluppo dlla pubblicità comparativa in Italia nll form ni modi con cui si è sprssa nl mrcato statunitns, c è sicuramnt una rgolamntazion rstrittiva ch ha scoraggiato la grand maggioranza dgli utnti dall adottar qusto tipo di stratgia comunicativa. Il doppio sistma di rgolamntazion fondato sulla disciplina dll pratich commrciali slali (Dlgs n. 146/2007) sulla disciplina gnral dlla pubblicità commrcial (Dlgs n. 145/2007) contrasta in modo vidnt con il prmissivismo dlla rgolamntazion d Oltrocano. Infatti, uno dgli asptti dgni di nota, introdotti dalla Dirttiva 97/55/C poi riprso pdissquamnt nl Dlgs n. 67/2000 nll attual normativa, è stata la prvision nll art. 3-bis di un insim di rgol dnominat, sppur impropriamnt, condizioni di licità (Fusi, Tsta, Cottafavi, 2000). Data l important utilità conomico-social riconosciuta alla pubblicità comparativa, qust condizioni si propongono di disciplinar in modo prciso puntual l ambito applicativo dlla matria, sottrandola così a dubbi incrtzz di carattr intrprtativo. La ncssità di chiarzza crtzza dl diritto, in particolar modo, l signza di conciliar uniformar posizioni molto distanti all intrno dlla Comunità uropa ha dato, prò, luogo a rgol improntat più al divito ch alla libralizzazion. Il risultato è stato un insim di norm poco organico limitativo, frutto di un attggiamnto prudnt dl lgislator dl compromsso tra chi sostnva i vantaggi informativi concorrnziali dlla pubblicità comparativa chi, al contrario, intravdva in ssa soltanto uno strumnto di dnigrazion dl concorrnt di confusion pr il consumator. In Italia, così com ngli altri Pasi uropi, la pubblicità comparativa dv rispttar un lvato numro di rquisiti. Affinché sia consntita, oltr al vincolo dlla non ingannvolzza, dv mttr a confronto bni o srvizi ch prsguono i mdsimi obittivi, dv ssr oggttiva vrificabil, non può rischiar di ingnrar confusion sui nomi, marchi prodotti propri o dl concorrnt, non può trarr indbiti vantaggi dalla notorità dll avvrsario non può in nssun modo ssr dnigratoria. Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato 135

6 È ncssario, quindi, ch il mssaggio comparativo sia corrtto, lal non forzatamnt manipolato in modo tal da ingigantir arbitrariamnt gli asptti diffrnziali di prodotti comparati. Così com è ncssario ch i bni a confronto siano qualitativamnt d conomicamnt fungibili ch l informazion fornita sia fdl alla raltà. La pubblicità comparativa dv ssr concrta, fattual, rilvant idona allo scopo pr la qual è stata libralizzata: fornir al consumator gli lmnti utili pr ffttuar intnzionali razionali sclt d acquisto. È bandito, quindi, il format comparativo puramnt suggstivo, basato su confronti privi di contnuti sostanziali oggttivi tipico dll advrtsing comparativo d Oltrocano. Sostanzialità dl confronto vrificabilità di contnuti costituiscono rquisiti ssnziali dlla comparazion pubblicitaria. Così com altrttanto fondamntal risulta la prvision normativa dlla fattispci comparativa dnigratoria, ch ha contribuito a rimuovr l rrono prgiudizio ch il confronto pubblicitario sia di pr s stsso discrditant. La qustion risulta molto dlicata: il confin tra una pubblicità comparativa lcita una dnigrativa è rso ancora più sottil dall innumrvoli modalità sfumatur con l quali la comunicazion si sprim l intrprt italiano si trova di front all arduo compito di valutar singol fattispci difficilmnt standardizzabili. I provvdimnti di valutazion italiani si carattrizzano consguntmnt pr la loro prudnza pr la rigorosa intrprtazion dl dttato normativo. S, da una part, la rigida applicazion dlla lgg ha attribuito maggior crdibilità alla comparazion pubblicitaria, dall altra part ha fortmnt influnzato la prczion l attggiamnto di consumatori vrso tal forma di comunicazion. I prudnti consumatori italiani hanno imparato a intrprtar i mssaggi comparativi sulla bas dll risultanz di provvdimnti amministrativi giudiziari, affidandosi a comunicazioni obittiv formali diffidando ancora di più di qull suggstiv d mozionali. In Italia, il ruolo attivo rprssivo dll autorità garant ha contribuito, molto probabilmnt, a rndr ancora più sospttoso timoroso l approccio di consumatori vrso la pubblicità comparativa. Orintamnti culturali nlla socità italiana 136 I limiti riscontrati dalla pubblicità comparativa nlla socità italiana non dipndono solo d sclusivamnt dal carattr ccssivamnt rstrittivo dlla corrispondnt normativa. Sarbb troppo smplicistico individuar nlla rigorosità dlla lgg la sola causa dl mancato sviluppo di una simil forma di comunicazion nl nostro Pas. Un altra important chiav di lttura di qusta situazion risid sicuramnt nlla spcificità di nostri orintamnti ni confronti dlla comunicazion pubblicitaria. Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato

7 La cultura, i valori, la storia di una socità influnzano in modo vidnt il contnuto dll form comunicativ la consgunt risposta a ss da part di consumatori. La dmonizzazion di consumi, dovuta ssnzialmnt a form di moralistico disfavor, ha smpr rapprsntato una costant dl nostro modo di pnsar, alimntata dall radicat conczioni anticonsumistich dll du maggiori idologi politich, qulla cattolica qulla marxista. Il risultato, sbbn ora mno prsnt, è stato un diffuso sntimnto di diffidnza vrso ogni forma di comunicazion pubblicitaria, soprattutto s innovativa, la nascita di una formula comunicativa ch non ha guali nl rsto dl mondo: il Carosllo (Pittri, 2006). L invnzion si risols in una formula ch allggriva l fftto invasivo dlla pubblicità nlla vita dgli italiani, attravrso il collgamnto di uno spttacolo comico o musical al cosiddtto codino pubblicitario. La pubblicità vniva così stmprata all intrno dl normal palinssto tlvisivo somministrata a piccol dosi. S da una part qusta originalità comunicativa ha contribuito a crar una rlazion positiva di fiducia con i consumatori italiani, dall altra part ha condizionato in modo fin troppo vidnt il linguaggio dlla pubblicità italiana, gnrando una sorta di dipndnza sprssiva. La prdominanza dgli lmnti narrativi di dialogo, la comicità dll scntt, la prsnza catalizzatric di prsonaggi famosi i toni gntili dlla comunicazion costituiscono ancora oggi gli asptti ch ricorrono maggiormnt nlla nostra pubblicità ch, a sconda di molti, mal si conciliano con l carattristich - assai mno garbat - dlla comparazion pubblicitaria. La pubblicità nlla sua formula comparativa finisc con il prdr il suo attggiamnto ludico divrtnt, pr divntar una smplic noiosa lncazion di numri a confronto. La comicità dlla comunicazion sparisc, fagocitata dal timor dll imprs di pubblicitari di incorrr nlla dnigrazion dl concorrnt in consgunti vrtnz lgali. Inoltr, l lmnto discorsivo tipico dll pubblicità nostran rapprsnta indubbiamnt un ostacolo pr una stratgia comunicativa, com qulla dlla pubblicità comparativa, ch fa dl mssaggio sinttico allusivo una dll su armi migliori. Infatti, nll comunicazioni pubblicitari comparativ stranir, la parodia all italiana non trova spazio, lasciando campo libro al disincantato gioco dll ironia. L ironia cra condivision, gratifica il pubblico lo prdispon favorvolmnt alla riczion dl mssaggio, stimolando il suo bisogno di partcipazion attiva (Polsana, 2005). Dunqu è da chidrsi: prché mai in un Pas crativo com qullo italiano la pubblicità comparativa continua a mantnr toni bassi poco coinvolgnti? In Italia, uno di luoghi comuni più diffusi è ch il mssaggio ironico, con i suoi giochi ambigui allusivi, rischia di non ssr comprso. Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato 137

8 Il timor di non ssr capiti dall intrlocutor italiano induc i pubblicitari a ricorrr a un linguaggio più facilmnt comprnsibil com qullo dlla comicità, affidandosi a formul di comunicazion consrvatrici. Il rischio di fallimnto è rso ancora più lvato dal fatto ch, al giorno d oggi, conquistar un nuovo clint risulta ssr molto più onroso ch mantnrn uno già acquisito. L stratgi di markting ripigano, quindi, su un attggiamnto difnsivo, accontntandosi di incrmntar i volumi d acquisto dlla propria clintla d vitando comunicazioni aggrssiv d conomicamnt rischios com la pubblicità comparativa. S da un lato è indubbiamnt vro ch l ironia non fa part dl nostro patrimonio gntico cultural, dall altro lato è altrttanto vro ch il consumator modrno, comprso qullo italiano, continua a manifstar irritazion vrso una pubblicità invadnt, noiosa strotipata, ricrcando invc in ssa informazion, ma anch intrattnimnto coinvolgimnto. Proprio nl momnto in cui il consumator dimostra, fort dlla lgittimazion dlla consapvolzza dl suo nuovo ruolo, un attggiamnto conciliant vrso la pubblicità divrtnt informativa, qusta smbra non coglir la grand opportunità di rinnovamnto ch l vin offrta, agndo sulla bas dll rrona convinzion ch i suoi intrlocutori non siano in grado di districarsi nl mondo dlla comunicazion ch contnuti informativi allo stsso tmpo mozionali non possano cosistr nl mdsimo mssaggio. È pr qusto motivo ch, in Italia, com affrma il sociologo Giampaolo Fabris, si assist a «un sussguirsi di comunicazioni sostanzialmnt infficaci, ch hanno lo stsso appal dll lnco dl tlfono o dll orario di trni».(fabris, 2003) La comparazion pubblicitaria ha crtamnt contribuito a ridurr l asimmtri informativ pr i consumatori, ma con i suoi annunci asttici poco coinvolgnti ha anch crato disintrss diffidnza. Basti pnsar all uso insistnt di confronti tariffari nll ambito dl sttor dlla tlfonia, ch alla lunga hanno solo dtrminato confusion fastidio tra l utnza. Nlla pubblicità comparativa, la dimnsion informativa ha il sopravvnto: il tono divrtnt accattivant dll comuni pubblicità si dissolv, sostituito da un lnco di dati tcnici di costo. Il mssaggio prd così la sua valnza prsuasiva attrant di consgunza il suo intrlocutor si disintrssa, rivolgndo il suo sguardo vrso altri canali informativi. Il nuovo consumator è smpr più critico, slttivo soprattutto tcnologicamnt comptnt: attravrso il wb ha la facoltà di ottnr l mdsim informazioni fornit dalla pubblicità comparativa snza il filtro dlla comunicazion di part. L applicazion strmamnt rigorosa dl proprio compito informativo divnta così, pr il format comparativo, un arma a doppio taglio: il consumator, conscio dlla parzialità di confronti, dissnt dai toni didascalici poco coinvolgnti ripiga vrso altr fonti comunicativ più obittiv. 138 Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato

9 Limiti stratgici d fftti sul consumator italiano Numrosi studiosi, nl tmpo, hanno analizzato l fficacia dl mssaggio pubblicitario comparativo l consgunz sul comportamnto dl consumator. Il dato ch risulta più intrssant consist nl fatto ch il sntimnto di sosptto ch spsso accompagna la pubblicità comparativa dipnd soprattutto dal livllo di sprinza ch l utnt ha acquisito vrso tal forma di comunicazion (Donthu, 1998). Un pubblico, com qullo italiano, non avvzzo alla comparazion pubblicitaria si mostrrà scttico tndrà a produrr maggiori controargomntazioni, limitando in modo considrvol la propria inclinazion alla marca all acquisto dl prodotto. La sfida pr i pubblicitari consist nl capir com la pubblicità comparativa possa convincr prsuadr qusta tipologia di consumatori. Scondo il modllo di grarchia dgli fftti di Ladvig Stinr, l fficacia di un mssaggio pubblicitario dv ssr valutata in funzion dlla sua influnza sull attnzion alla pubblicità, sulla prdisposizion alla marca sulla propnsion all acquisto (Siri, 2004). La maggioranza dgli studiosi di markting concorda nll attribuir alla pubblicità comparativa una maggior capacità di gnrar attnzion intrss vrso il mssaggio pubblicitario risptto alla pubblicità non comparativa. Un simil risultato è dovuto soprattutto a tr fattori: la novità dl tipo di mssaggio pubblicitario (markt novlty), la novità dl prodotto pubblicizzato (brand novlty) la quota di mrcato dlla marca comparata (Ny, Roth, Shimp, 2008). Quando i consumatori sono sposti pr la prima volta a nuovi stimoli tndono a laborar il mssaggio con maggior attnzion. Il tntativo di minimizzar il snso di incrtzza tnsion prodotto dalla nuova forma comunicativa li induc a massimizzar l intrss, la razionalità il ricordo. Infatti, in condizioni di lvata attnzion, il comportamnto dl consumator è influnzato quasi sclusivamnt dai contnuti dl mssaggio la prsnza di fattori, quali il prstigio dlla font dl tstimonial, divntano poco dtrminanti. L attggiamnto razional dl consumator induc così la pubblicità comparativa ad adottar toni mno disincantati, concntrando i propri sforzi sulla qualità dlla comunicazion sulla ralizzazion di campagn ad alto livllo informativo. Un altro lmnto chiav ai fini dlla dtrminazion di un maggior livllo di attnzion nl consumator consist nlla novità dl prodotto rclamizzato. La pubblicità comparativa risulta molto più fficac s utilizzata pr pubblicizzar prodotti in fas di lancio (Baitti, 1999). In qusta situazion, il consumator, alla ricrca di informazioni dati ch forniscano una conoscnza più dttagliata di quanto pubblicizzato, manifsta apprzzamnto ni confronti di mssaggi comparativi dall lvato contnuto informativo. La comparazion pubblicitaria basata su un prodotto nuovo cra intrss nl suo intrlocutor, riducndon i compiti di ricrca l asimmtri informativ. Un discorso divrso val pr la notorità dlla marca comparata: maggior è la quota di mrcato dtnuta dal concorrnt con cui si ffttua il confronto, maggiori saranno i bnfici drivanti dall utilizzo di una pubblicità comparativa. Consumatori, Diritti DirittiMrcato Mrcato 139

10 140 Il markt ladr fung da rifrimnto attira l attnzion, ancora una volta, sui contnuti dl mssaggio. Il prodotto pubblicizzato sfrutta in modo parassitario la notorità di qullo concorrnt, divnndo oggtto di un attnta analisi, proprio in virtù dlla sua rlazion con la marca più conosciuta. Quanto più la pubblicità comparativa, attravrso stratgi di diffrnziazion o associazion, sarà in grado di introdurr la nuova marca nl cosiddtto st vocato dll march ch il consumator considra com altrnativ, tanto più significativa sarà la capacità dlla campagna pubblicitaria di influnzar i procssi dcisionali di propri utnti. Qusta formula comunicativa risulta al contrario controproducnt pr la stratgia pubblicitaria di markt ladr: il consumator è mno intrssato ad acquisir informazioni su prodotti ch già conosc un vntual utilizzo dlla comparazion pubblicitaria da part di una grand imprsa vrrbb prcpito com un sgnal di dbolzza. S complssivamnt il format comparativo, con il suo carico di novità, suscita nl consumator un livllo di attnzion più lvato risptto all formul tradizionali, lo stsso non si può dir pr la prdisposizion vrso la marca. In qusto caso, la sospttosa prplssità dl consumator italiano gioca un ruolo dtrminant: gli individua, infatti, nl format comparativo più un tntativo di prsuasion ch di vasion intrattnimnto. Il fruitor vin posto in una condizion di prda tutto ciò provoca in lui un sntimnto di diffidnza. La consgunza di una simil situazion è rapprsntata dall attivazion, da part dgli intrlocutori, di un fort critico controllo razional di mssaggi. Nl complsso, in condizioni di lvata rilvanza attnzion, gli attggiamnti di consumatori sono influnzati solo dalla qualità dalla prtinnza dll informazion. È stato dimostrato ch, in mrcati in cui la pubblicità comparativa è poco familiar, i mssaggi carattrizzati da informazioni oggttiv confronti obittivi gnrano un attitudin positiva, a diffrnza di qulli basati su contnuti soggttivi d sclusivamnt mozionali. A qusto dato, bisogna aggiungr il fatto ch, molto spsso, il grado di coinvolgimnto indotto ni consumatori varia a sconda dl grado di motività o razionalità alla bas dll dcisioni d acquisto. L utilizzo dlla pubblicità comparativa risulta molto più fficac pr prodotti a valnza razional piuttosto ch pr qulli carattrizzati da un coinvolgimnto motivo. La natura intangibil di alcuni srvizi l impossibilità di vrificar con immdiatzza la loro ffttiva vantaggiosità, l importanza dl prodotto da acquistar, la scarsa prparazion dgli utnti in mrito a bni a lvato contnuto tcnologico fanno crscr nl consumator il dsidrio di maggior trasparnza informativa. Nl caso, invc, di prodotti difficilmnt comparabili sul piano di rquisiti oggttivi, l adozion di una pubblicità comparativa rischia di ricadr nlla fattispci dlla dnigrazion, prdndo crdibilità aumntando ancora di più il livllo di diffidnza ni suoi confronti. Consumatori, Diritti DirittiMrcato Mrcato

11 Vincoli stratgici ambintali limitano fortmnt la portata il campo di azion dlla pubblicità comparativa: il supporto di informazioni dati oggttivi smbra ssr l unico mtodo pr abbattr l barrir di diffidnza aumntar la propnsion dl consumator vrso la marca vrso l acquisto. Nasc, quindi, la ncssità di individuar una stratgia altrnativa ch possa dtrminar attggiamnti più favorvoli vrso la comparazion pubblicitaria, rndndola più crdibil divrtnt snza intaccar il suo grand valor informativo. A tal proposito, risulta molto intrssant lo studio sull fficacia prsuasiva dlla pubblicità comparativa supportata da un mssaggio bilatral (Scafiddi Abbat, Ruggiri, 2006). È stato dimostrato com l utilizzo di un two-way-mssag, carattrizzato cioè da informazioni sia positiv sia ngativ sul prodotto pubblicizzato, possa attnuar il livllo di diffidnza vrso il format comparativo, crando un clima di maggior complicità con il consumator. La prsunta supriorità assoluta di un prodotto su un altro, comunicata dalla classica comparazion pubblicitaria, gnra incrdulità sfiducia. Comunicazioni di qusto tipo vocano facilmnt controargomntazioni vngono prcpit com poco vritir. Divrsamnt, i mssaggi bilatrali aumntano il grado di sincrità prcpito dgli annunci consguntmnt anch la loro corrttzza. L intrlocutor prcpisc il mssaggio com lal sincro, non si snt più un brsaglio da colpir, ma al contrario sviluppa, ni confronti dlla pubblicità comparativa, un sntimnto di accttazion prsino di complicità. Comptnza laltà dlla font crano nl ricvnt una snsazion di maggior crdibilità dl mssaggio: gli acctta l opinioni prsntat dalla comunicazion pubblicitaria, intriorizzandol intgrandol con il proprio sistma di convinzioni. Conclusioni L spcificità dlla socità italiana hanno fortmnt condizionato la diffusion dlla pubblicità comparativa nl nostro Pas: orintamnti giuridici culturali hanno contribuito a limitarn l fficacia, minimizzando in modo vidnt il suo valor informativo propulsivo. Al cosptto dlla pubblicità comparativa, l intrlocutor italiano ragisc con prudnza razionalità, crcando di minimizzar l propri asimmtri informativ l propri incrtzz. Il consumator comptnt ch ricrca nlla pubblicità intrattnimnto divrtimnto rapportandosi a ssa in modo spnsirato ludico, in un contsto di comparazion pubblicitaria, lascia spazio a un soggtto sospttoso d ccssivamnt critico. A un lvato coinvolgimnto cognitivo dl consumator, la pubblicità comparativa si adgua rispond con spot strmamnt didascalici asttici, basati su argomntazioni logich confronti numrici. Consumatori, Diritti DirittiMrcato Mrcato 141

12 L irridnt aggrssività di format comparativi d Oltrocano o la graffiant ironia di qulli anglosassoni non trovano spazio in un contsto in cui gli intrlocutori laborano i mssaggi in modo approfondito, prstando attnzion soprattutto ai contnuti. Nlla formula comparativa, la tradizional cratività dll pubblicità italian si dissolv, schiacciata dalla comun signza di non incorrr nl giudizio ngativo di consumatori. La stratgia dl mssaggio bilatral, suggrita in qust pagin, rapprsnta un valido strumnto pr prmttr di abbattr il muro di diffidnza sctticismo intorno a tal tipologia pubblicitaria. Il livllo di laborazion di mssaggi divnta così mno razional l intrlocutor mostra di apprzzar con più facilità comunicazioni mozionali. La pubblicità comparativa sarbb così in grado di instaurar con il consumator un rapporto ludico di vasion, riappropriandosi di tratti carattristici dll ironia dlla cratività, snza prò prdr di vista la propria valnza informativa. Sicuramnt non assistrmo, pr via soprattutto dll limitazioni normativ, a campagn pubblicitari sul modllo statunitns, ma una simil stratgia potrbb, comunqu, costituir una buona opportunità pr dar nuova linfa a una forma di comunicazion commrcial potnzialmnt fficint ancora tutta da scoprir. Rifrimnti bibliografici 142 Agcm, Politica dlla concorrnza riforma dlla rgolazion: l voluzion dlla normativa nl 2007, Rlazion annual sull attività svolta nl 2007, Agcm, Attività ai snsi dl Dcrto Lgislativo n. 206/2005, Rlazion annual sull attività svolta nl 2007, Baitti, I., La pubblicità comparativa, Ega, Milano, Donthu, N., A cross country invstigation of rcall of and attitud toward comparativ advrtising, Journal of Advrtising, 1998, 27(6), pp Fabris, G., Il nuovo consumator: vrso il post modrno, Franco Angli, Milano, Fusi, M., Tsta, P., Cottafavi, P., L nuov rgol pr la pubblicità comparativa, Marinotti, Milano, Ny, C. W., Roth, M. S., Shimp, T. A., Comparativ advrtising in markts whr brands and comparativ advrtising ar novl, Journal of Intrnational Businss Studis, n. 39, 2008, pp Pittri, A., La pubblicità in Italia: dal dopogurra a oggi, Latrza, Roma-Bari, Polsana, M. A., La pubblicità intllignt. L uso dll ironia in pubblicità, Franco Angli, Milano, Scafiddi Abbat, C., Ruggiri, S., L attggiamnto vrso la pubblicità comparativa: fficacia prsuasiva di mssaggi bilatrali, Giornal Italiano di psicologia, A. XXXIII, n. 4, dicmbr 2006, pp Siri, G., Psicologia dl consumator, McGraw Hill, Milano, Consumatori, DirittiMrcato Diritti Mrcato

Il punto sulla liberalizzazione del mercato postale

Il punto sulla liberalizzazione del mercato postale Il punto sulla libralizzazion dl mrcato postal Andra Grillo Il punto di vista di Post Italian sul procsso di libralizzazion l implicazioni concorrnziali; l carattristich dl srvizio univrsal nll ambito

Dettagli

Big Switch: prospettive nel mercato elettrico italiano

Big Switch: prospettive nel mercato elettrico italiano Big Switch: prospttiv nl mrcato lttrico italiano Ottavio Slavio I mrcati lttrici libralizzati non smpr consntono ai consumatori finali di trarr vantaggio dalla concorrnza tra i produttori. Il caso ingls

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti L politich pr l quilibrio dlla bilancia di pagamnti Politich pr ottnr l quilibrio dlla bilancia di pagamnti (BP = + MK = 0) nl lungo priodo BP 0 non è sostnibil prchè In cambi fissi S BP0 si sauriscono

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie. Rgimi di cambio In qusta lzion: Studiamo l conomia aprta nl brv nl mdio priodo. Studiamo l crisi valutari. Analizziamo brvmnt l Ar Valutari Ottimali. 279 Il mdio priodo Abbiamo visto ch gli fftti di politica

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero Mrcato global dll matri prim: il caso Frrro Mauro Fontana In un priodo di fort crisi, com qullo ch attualmnt stiamo vivndo, il vincolo dl potr di acquisto di consumatori assum un importanza fondamntal

Dettagli

emercato Telefonia e controversie: regolamento Agcom Argomenti Chiara Faracchio

emercato Telefonia e controversie: regolamento Agcom Argomenti Chiara Faracchio Argomnti Tlfonia controvrsi: rgolamnto Agcom Chiara Faracchio Controvrsi in matria di comunicazioni lttronich: l Autorità pr l garanzi nll comunicazioni ha introdotto nuovi critri di calcolo pr la dtrminazion

Dettagli

Il mercato elettrico dopo la liberalizzazione per i clienti domestici

Il mercato elettrico dopo la liberalizzazione per i clienti domestici Il mrcato lttrico dopo la libralizzazion pr i clinti domstici Paolo Cazzaniga Introduzion: struttura dl mrcato lttrico dlla tariffa Dal 1 luglio 2007 la libralizzazion dl mrcato lttrico è compltata: anch

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Concorrenza e scelte informate nel settore Rc auto 1. Paolo Martinello

Concorrenza e scelte informate nel settore Rc auto 1. Paolo Martinello Concorrnza sclt informat nl sttor Rc auto 1 Paolo Martinllo I canali distributivi vincolati hanno limitato la concorrnza l informazioni a disposizion di consumatori nl mrcato dll polizz Rc auto. L rcnti

Dettagli

Liberalizzazioni, consumatori e produttori

Liberalizzazioni, consumatori e produttori Argomnti Libralizzazioni, consumatori produttori Francsco Silva Pr una più fficint qualificata offrta di srvizi è ncssario libralizzar, ma l libralizzazioni sono fficaci solo s sono molto mirat non dmagogich.

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione Lzion 6 (BAG cap. 5) Mrcati finanziari aspttativ Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia Schma Lzion Ruolo dll aspttativ nl dtrminar ii przzi di azioni obbligazioni Sclta fra tanti

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

1. Cos è l IT Governance. 2. I criteri con cui sviluppare un modello di IT Governance. 3. Il modello MEF-Consip

1. Cos è l IT Governance. 2. I criteri con cui sviluppare un modello di IT Governance. 3. Il modello MEF-Consip IMPLEMENTARE IMPLEMENTARE UN UN MODELLO MODELLO DI DI IT IT GOVERNANCE GOVERNANCE SOSTENIBILE SOSTENIBILE PER PER LA LA PROPRIA PROPRIA ORGANIZZAZIONE ORGANIZZAZIONE Giorgio Pagano 1 1. Cos è l IT Govrnanc

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta Alcun dfinizioni corrnti Umbrto Margiotta Di cosa è fatto intanto un? Di una squnza apparntmnt smplic linar lmnti ch, anch s vrsamnt dfiniti d splicitati, ricorrono in ogni contsto istruzion o progtto

Dettagli

Aspettative, produzione e politica economica

Aspettative, produzione e politica economica Lzion 18 (BAG cap. 17) Aspttativ, produzion politica conomica Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia 2 1 L aspttativ la curva IS Dividiamo il tmpo in du priodi: 1. un priodo corrnt

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: ESTIMO SPECIALE CLASSI: V, sz A CORSO: Costruzioni, Ambint, Trritorio AS 2015-2016 Moduli Libro Di Tsto Comptnz bas Abilità Conoscnz Disciplina Concorrnti Tmpi Critri,

Dettagli

Marketing SI? Marketing NO?

Marketing SI? Marketing NO? Markting SI? Markting NO? Prché siamo qui Oggi non vinc chi è più fort ma chi è più vloc ad adattarsi al mrcato Vloc com: pnsiro, vision, cratività, iniziativa C è smpr chi è più vloc di noi ci mangia

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali L Rti Imprsa: asptti oprativi commrciali Stfano COCCHIERI Had of Soft Loans Contributions & Subsis Prugia, 21 Novmbr 2012 IL CONTRATTO DI RETE ll Contratto rapprsnta una forma aggrgativa ibrida aggiuntiva

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO 132 13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO La prparazion complta dl calciator si ralizza sottoponndo il suo organismo, la sua prsonalità la sua potnzialità motoria, ad una gran quantità di stimoli ch

Dettagli

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A. I SGSL il Modllo Organizzativo L lin guida INAIL la OHSAS 18001: carattristich spcificità 17 sttmbr 2008 Palazzo dlla Cultura di Congrssi di Bologna Dott. Fabrizio Zcchin SCS Azioninnova S.p.A. OBIETTIVO

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

Liberalizzazione del commercio: forse ci siamo? Luca Pellegrini

Liberalizzazione del commercio: forse ci siamo? Luca Pellegrini Libralizzazion dl commrcio: fors ci siamo? Luca Pllgrini Pr la gran part dlla attività commrciali la libralizzazion è finalmnt arrivata. Ma rsta ancora qualch ara di protzion ingiustificata in alcuni comparti

Dettagli

Generali operative. Ausiliario Sui compiti Semplice Interne con pochi soggetti. Di tipo indiretto. Discreta ampiezza delle soluzioni.

Generali operative. Ausiliario Sui compiti Semplice Interne con pochi soggetti. Di tipo indiretto. Discreta ampiezza delle soluzioni. ,352),/,352)(66,21$/,1(*/,(17,/2&$/,813266,%,/(02'(//2', '(6&5,=,21('(//$9252 GL5LFFDUGR*LRYDQQHWWL&H3$±/,8& A distanza di circa quattro anni dalla introduzion dl nuovo sistma di inquadramnto dl prsonal

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

Pubblicità ingannevole: Autorità Antitrust vs Giurì di Autodisciplina

Pubblicità ingannevole: Autorità Antitrust vs Giurì di Autodisciplina Pubblicità ingannvol: Autorità Antitrust vs Giurì di Autodisciplina Marco Di Toro Individuati tr sttori, la biglittria ara low cost, i viaggi il turismo, infin, il crdito al consumo, si è procduto alla

Dettagli

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015

Modello UNICO MENSA Comuni di Val della Torre e Caselette agg-to 29.05.2015 COMUNE di VAL DELLA TORRE COMUNE di CASELETTE Ufficio Srvizi Scolastici Associati pr il srvizio di rfzion scolastica la riscossion informatizzata dll rtt rfzion, trasporto scuolabus d assistnza mnsa Piazza

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO Abbiamo iniziato a lggr in class Nonno Tano la casa dll strgh. Lo scopo ra ascoltar comprndr. Sguir la mastra ch dava sprssività alla lttura imparar da lla a lggr.

Dettagli

Le problematiche della consulenza finanziaria

Le problematiche della consulenza finanziaria L problmatich dlla consulnza finanziaria Anna Vizzari MIFID: una dirttiva a tutla di piccoli risparmiatori? MIFID è l acronimo di Markt in Financial Instrumnts Dirctiv. Individua una dirttiva dll Union

Dettagli

INTECNA scarl SUITE B1 - INTECNA. La Suite: B1-INTECNA rappresenta la sintesi di tale sforzo.

INTECNA scarl SUITE B1 - INTECNA. La Suite: B1-INTECNA rappresenta la sintesi di tale sforzo. SUITE B1 - INTECNA B1- INTECNA INTECNA, nl corso dlla sua sprinza con SAP Businss On (dal 2003), ha ralizzato numrosi miglioramnti a compltamnto dl prodotto standard, allo scopo di ottnr un modllo di rifrimnto

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE Poiché nl nostro prcorso si darà ampio spazio all mtodologi finalizzat a sviluppar l comptnz dgli allivi ( attravrso la dattica laboratorio, l sprinz in contsti applicativi, l analisi

Dettagli

Conciliazione delle controversie: il ruolo delle associazioni di consumatori 1

Conciliazione delle controversie: il ruolo delle associazioni di consumatori 1 Argomnti Conciliazion dll controvrsi: il ruolo dll associazioni di consumatori 1 Pitro Pradri Il CNCU (Consiglio Nazional di Consumatori Utnti) ha approvato il documnto con il qual si chid al Ministro

Dettagli

Impresa sociale vs altre forme non profit: costi gestionali e amministrativi a confronto

Impresa sociale vs altre forme non profit: costi gestionali e amministrativi a confronto Gstion Imprsa social vs altr form non profit: costi gstionali amministrativi a confronto di Maurizio Stti Lo studio di un caso Tra imprsa social form giuridich concorrnti (ONLUS, associazioni di promozion

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue Capitolo 4 Tcnich pr la ricrca dll primitiv dll funzioni continu Nl paragrafo.7 abbiamo dato la dfinizion di primitiva di una funzion f avnt pr dominio un intrvallo I; abbiamo visto ch s F 0 è una primitiva

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I Comun di Forlì COMUNE DI RAVENNA Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Bologna Poli Romagna pr il rilascio

Dettagli

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012 Comitato Tcnico Scintifico Attività 2012 fdback sul 2011 Roma, 15 fbbraio 2012 Fdback 2011 ITS national rports ITS Commit mting 15.12.2011 Stakholdrs platform ITSAdvisoryGroup Lgg comunitaria i 2011 2

Dettagli

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) 10.11.2010 IT Gazztta ufficial dll'union uropa C 304 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/109-110/10 CORRETTORI

Dettagli

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA CONCORSO DI PROGETTAZIONE UNA NUOVA VIVIBILITA PER IL CENTRO DI NONANTOLA PROCESSO PARTECIPATIVO INTEGRATO CENTRO ANCH IO! REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA ESITO DELLE VOTAZIONI RACCOLTE DURANTE LE

Dettagli

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica 1 Funzioni Indic 1 Il conctto di funzion 1 Funzion composta 4 3 Funzion invrsa 6 4 Rstrizion prolungamnto di una funzion 8 5 Soluzioni dgli srcizi

Dettagli

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci Consumatori in cifr Tariff dll prstazioni sanitari nll divrs rgioni italian Laura Filippucci La rcnt proposta dl Govrno di aggiornar il tariffario dll prstazioni sanitari di laboratorio ha sollvato un

Dettagli

Banche e responsabilità sociale. Angela Tanno

Banche e responsabilità sociale. Angela Tanno Banch rsponsabilità social Angla Tanno Da tmpo l ABI sta promuovndo prsso i suoi mmbri progtti ch mirano a sollcitar una maggior attnzion trasparnza vrso i loro clinti, al fin di accrscr la crdibilità

Dettagli

Donare ai tempi della crisi

Donare ai tempi della crisi Argomnti Donar ai tmpi dlla crisi Domnico Chirico Non è smplic districarsi all intrno dll numros richist opportunità di donazion ch, soprattutto in tmpi di crisi, provngono da molti fronti. L articolo

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

Abolizione del contributo di ricarica nella telefonia mobile: i consumatori ci guadagnano?

Abolizione del contributo di ricarica nella telefonia mobile: i consumatori ci guadagnano? Argomnti Abolizion dl contributo di ricarica nlla tlfonia mobil: i consumatori ci guadagnano? Maria Rosa Battaggion, Nicoltta Corrochr, Lornzo Zirulia L liminazion dl contributo di ricarica sull cart prpagat

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

Federica Brunetta e Lucia Marchegiani

Federica Brunetta e Lucia Marchegiani L outsourcing nlla sanità Fdrica Bruntta Lucia Marchgiani Il ricorso all strnalizzazion si inquadra tradizionalmnt in politich di contnimnto di costi ricrca dll fficinza da part dll imprs, configurandolo

Dettagli

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA

isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA prot2581_14.pdf http://www.istruzion.it/allgatì/2014/prot2581 M1URAOODGOS prot. 2581 Roma, 09/04/2014 isrrrutc COS/JPRENSÌVG DJ SCUOLA MATERNA ELftfctfTArtE H MEDIA «WALETTO (CTl Ai Dirttori Gnrali dgli

Dettagli

Il Rgistro E-PRTR (Europan Pollutant Rlas and Transfr Rgistr) Attuazion dl Rgolamnto (CE) n. 166/06 LA DICHIARAZIONE PRTR Dlgs 46/2014 (rcpimnto IED), con l art. 30 introduc pr la prima volta l sanzioni

Dettagli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o

Dettagli

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa Convgno ABI Tavola rotonda L voluzioni dl Corporat Banking intrbancario in Italia in Europa 11 cmbr 2009 Luigi Prissich DG Confindustria Srvizi innovativi Tcnologici Il Progtto Italia Digital Costruir

Dettagli

Anomalie cognitive e scelte dei consumatori

Anomalie cognitive e scelte dei consumatori Anomali cognitiv sclt di consumatori Paolo Aquino Ricrch di conomia psicologia hanno vidnziato l difficoltà di consumatori a scglir in prsnza di ampi varità di prodotti. Sono, quindi, smpr più importanti

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

Tra. di seguito le Parti

Tra. di seguito le Parti Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco

Dettagli

Fornitura di energia elettrica e clausole vessatorie

Fornitura di energia elettrica e clausole vessatorie Argomnti Fornitura di nrgia lttrica clausol vssatori Eliana Romano 1 La rcnt libralizzazion dl mrcato dll nrgia lttrica pr gli utnti domstici dl luglio 2007 impon all socità fornitrici dl srvizio particolar

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

Architettura delle scelte e tutela del consumatore

Architettura delle scelte e tutela del consumatore Argomnti Architttura dll sclt tutla dl consumator Raffal Catrina Il diritto uropo di consumatori costituisc un smpio di patrnalismo librtario: snza sottrarr l sclt finali ai consumatori, sso è volto a

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

Assicurazioni: liberalizzazione mancata. Paolo Martinello

Assicurazioni: liberalizzazione mancata. Paolo Martinello Assicurazioni: libralizzazion mancata Paolo Martinllo Gli intrvnti nl sttor assicurativo auto costituiscono probabilmnt il capitolo mno convincnt dll misur di libralizzazion dl Govrno Monti. Il mrcato

Dettagli

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà.

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà. Corpo di Polizia Provincial 3 Corso di Formazion pr Opratori Volontari pr Cntri di Primo Soccorso Cntri di Rcupro Animali Slvatici Friti o in difficoltà. (Opratori da impigar prsso il Cntro di Rcupro Animali

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

Tassare i redditi o i consumi? Giampaolo Arachi e Massimo D Antoni

Tassare i redditi o i consumi? Giampaolo Arachi e Massimo D Antoni Tassar i rdditi o i consumi? Giampaolo Arachi Massimo D Antoni Divrs ragioni sono stat avanzat a favor di uno spostamnto dll imposizion dal rddito al consumo, in particolar vrso l Iva: la possibilità di

Dettagli

Agcm: autorità garante dei consumatori e del mercato?

Agcm: autorità garante dei consumatori e del mercato? Agcm: autorità garant di consumatori dl mrcato? Francsco Silva Srgio Di Nola La lina d intrvnto dll Autorità Garant dlla Concorrnza dl è mutata ngli ultimi cinqu anni. L sanzioni pr abusi cartlli hanno

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k 1 AMMORTAMENTO AMMORTAMENTO Dbito inizial D 0 si volv (al tasso fisso t) D k = D k-1 (1+t) R k [D k dbito (rsiduo) al tmpo k, R k pagamnto al tmpo k ] Condizioni [D n =0 : stinzion dl dbito in n priodi

Dettagli

L acqua del rubinetto è buona, ma non ci fidiamo

L acqua del rubinetto è buona, ma non ci fidiamo Argomnti L acqua dl rubintto è buona, ma non ci fidiamo Massimo Labra Maurizio Casiraghi Ch rapporto hanno gli italiani con l acqua? Molti prfriscono qulla in bottiglia. Cosa li guida nlla sclta? Il gusto

Dettagli

emercato Pendolari in ferrovia e danni esistenziali Argomenti La prima sentenza piacentina Umberto Fantigrossi

emercato Pendolari in ferrovia e danni esistenziali Argomenti La prima sentenza piacentina Umberto Fantigrossi Pndolari in frrovia danni sistnziali Umbrto Fantigrossi Il pndolar è un utnt particolar di srvizi frroviari subisc più dl viaggiator occasional l consgunz ngativ di dissrvizi cronici. Paradossalmnt, prò,

Dettagli

La trasparenza nel fund raising. Giuseppe Ambrosio

La trasparenza nel fund raising. Giuseppe Ambrosio Argomnti La trasparnza nl fund raising Giuspp Ambrosio Attravrso il fund raising si cra una rlazion tra donator bnficiario intr- mdiata da un organizzazion non profit. Una dll condizioni prché qusta rlazion

Dettagli

Regolamento per la certificazione dei Sistemi di Gestione e/o Prodotto Integrati secondo lo schema Food Expo Excellence

Regolamento per la certificazione dei Sistemi di Gestione e/o Prodotto Integrati secondo lo schema Food Expo Excellence Rgolamnto pr la crtificazion di Sistmi di Gstion /o Prodotto Intgrati scondo lo schma Food Expo Excllnc In vigor dal 04/03/2014 Agroqualità S.p.A. Vial Csar Pavs, 305-00144 Roma - Italia Tl. +39 06 54228675

Dettagli

Opuscolo sui sistemi. Totogoal

Opuscolo sui sistemi. Totogoal Opuscolo sui sistmi Totogoal Più info Conoscnz calcistich pr vincr Jackpot alti Informazioni dttagliat costantmnt aggiornat sul Totogoal, sui programmi Toto sui risultati rpribili su Tltxt, a partir dalla

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

Servizio post-vendita: il caso degli elettrodomenstici

Servizio post-vendita: il caso degli elettrodomenstici Srvizio post-vndita: il caso dgli lttrodomnstici Nicola Saccani L offrta di srvizi contstual alla vndita post-vndita, in molti sttori di bni di consumo durvol, è divntato un fattor diffrnziant d un arma

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chilesotti. Elettronica ed Elettrotecnica-Informatica e Telecomunicazioni-Trasporti e Logistica PIANO DI MATERIA 1. Dati gnrali ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Giacomo Chsotti PIANO DI MATERIA Indirizzo lttronica Matria Rligion Cattolica o att. alt. Class quinta Anno scolastico: 2015/2016 2. : Sulla bas dll Indicazioni

Dettagli

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010 Progtto BES dll Provinc (PSU-00003) maggio 2013, abstract Bnssr conomico /Standard matriali di vita TEMA Rl co n il BE S Consumi - Incidn di consumi alimntari sulla spsa dll famigli Rddito + Stima dl rddito

Dettagli

Oltre la Sepa: il futuro dei pagamenti al dettaglio 1. Daniela Russo

Oltre la Sepa: il futuro dei pagamenti al dettaglio 1. Daniela Russo Oltr la Spa: il futuro di pagamnti al dttaglio 1 Danila Russo Il progtto Spa (Singl uro paymnts ara) prsgu l obittivo di crar strumnti di pagamnto comuni, altrnativi al contant, nll ara dll uro, dstinati

Dettagli

L evoluzione dei Servizi IT vista dalle due discipline di Project e Service Management

L evoluzione dei Servizi IT vista dalle due discipline di Project e Service Management Con il patrocinio di: Sponsorizzato da: Il Framwork ITIL gli Standard di PMI : possibili sinrgi Milano, Vnrdì, 11 Luglio 2008 L voluzion di Srvizi IT vista dall du disciplin di Projct Srvic Managmnt Christian

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria Markting Multicanalità Stratgi, markting innovazion finanziaria Innovar attravrso la multicanalità: una sfida pr comptr nl mondo dl Privat Banking 4 Andra Ragaini, Banca Csar Ponti Giancarlo Cairoli, Banca

Dettagli

Multiproprietà: recepite le nuove regole

Multiproprietà: recepite le nuove regole Argomnti Multiproprità: rcpit l nuov rgol Valntina Apruzzi L introduzion di principi comunitari nl nostro ordinamnto mdiant il D.Lgs. n. 79/2011 mira a colmar l lacun dlla prcdnt normativa in matria di

Dettagli

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione MERCATO AZIONARIO A.A. 2015/2016 Prof. Albrto Drassi adrassi@units.it DEAMS Univrsità di Trist ARGOMENTI Scopi principali carattristich dl mrcato Valutazion dll azioni Rgolamntazion 2 1 Rapprsntano l intrss

Dettagli

Il paradosso dei carburanti in Italia. Marco Bulfon

Il paradosso dei carburanti in Italia. Marco Bulfon Consumatori in cifr Il paradosso di carburanti in Italia Marco Bulfon I carburanti hanno un norm incidnza sull inflazion gnral. È pr qusta ragion ch la dinamica di loro przzi è così important. Nl momnto

Dettagli

Il costo di cittadinanza

Il costo di cittadinanza Il costo di cittadinanza Brnardo Pizztti La rinnovata attnzion di opinion pubblica Parlamnto al sttor di srvizi pubblici locali non può ssr limitata ai soli asptti di organizzazion di srvizi, ma dv ssr

Dettagli

La liberalizzazione del mercato postale. Andrea Grillo

La liberalizzazione del mercato postale. Andrea Grillo La libralizzazion dl mrcato postal Andra Grillo Dal 1 o gnnaio 2011 è in vigor la dirttiva uropa pr la libralizzazion di srvizi postali. Già dal 1997 il lgislator uropo ha cominciato a dlinar un gradual

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli