Meccanismi di erosione dell acciaio a contatto con calcestruzzo fresco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Meccanismi di erosione dell acciaio a contatto con calcestruzzo fresco"

Transcript

1 Acciio Meccnismi di erosione dell cciio conttto con clcestruzzo fresco M. Crini, M. Cortellini, S. Lorenzi, P. Mrcssoli, T. Pstore L rticolo ffront lo studio dei processi di dnneggimento delle superfici metlliche di impinti opernti conttto con clcestruzzo fresco. Sono descritti i risultti di un ricerc, tuttor in corso, condott su diversi tipi di cciio, llo scopo di individure i meccnismi del dnneggimento e il ruolo dell corrosione. Le prove sono stte eseguite in mlt di cemento con l ggiunt di superfluidificnti e ritrdnti in modo d permettere tempi lunghi di prov. PAROLE CHIAVE: cciio, corrosione, vlutzione mterili, microscopi elettronic, selezione mterili INTRODUZIONE Gli impinti e le pprecchiture per il confezionmento, trsporto e mess in oper del clcestruzzo fresco sono soggetti d intensi fenomeni di dnneggimento dovuti ll zione del conglomerto in movimento. Tle zione provoc l riduzione di spessore dei componenti, fino ll necessità, in lcune situzioni, di sostituzione in tempi troppo revi. I componenti più fflitti d queste prolemtiche sono essenzilmente: premisceltori delle centrli di etonggio, tmuri di miscelzione delle utoetoniere, pompe e tuzioni dei sistemi di pompggio (1). L necessità di porre rimedio questi prolemi h portto ll dozione di differenti soluzioni, essenzilmente ste sull uso di mterili d lt durezz, per resistere ll zione meccnic delle prticelle solide contenute nel clcestruzzo fresco. Si sono, quindi, dottti questo tipo di mterili o soluzioni composite, costituite d plcctur con mterile d ltissim durezz, m troppo frgile, su mterili strutturli meno duri m più tenci, con tecniche spesso coperte d revetto. I FENOMENI DI DANNEGGIAMENTO Si può considerre il clcestruzzo fresco come un fluido polifsico, composto di prticelle solide di divers dimensione, d micrometric fino qulche centimetro, sospese in un mezzo liquido costituito dll cqu di impsto, cui l inizio delle rezioni di pres e indurimento del cemento conferisce crtteristiche lcline. Il vlore del ph ument di vlori tipici dell cqu di impsto, prossimi ll neutrlità, vlori superiori 12,5, tipici del clcestruzzo indurito. L presenz contemporne di un componente solid e di un fse liquid, rende possiile due diversi meccnismi di dnneggimento d prte del clcestruzzo fresco in movimento rispetto ll prete metllic: un zione di tipo meccnico e un di corrosione. L zione meccnic. Il movimento di un fluido determin sull prete metllic uno stto di sollecitzione che, se eccede oltre certi limiti, può determinre il dnneggimento meccnico dell superficie metllic con sportzione di mterile. L zione è M. Crini, S. Lorenzi, P. Mrcssoli, T. Pstore Università di Bergmo, Diprtimento di Progettzione e Tecnologie M. Cortellini Cif S.p.A esltt in fluidi polifsici, per l imptto di prticelle solide, gocce di liquido o olle di gs sospese nel fluido in movimento. L mggiore erosione del mterile è dovut ll singol zione delle numerose prticelle che, nell imptto, sportno ciscun un porzione di mterile. I meccnismi secondo i quli vviene quest interzione sono diversi e cmino con l ngolo di incidenz delle prticelle, l loro velocità, dimensione e form. Il dnneggimento dipende nche dlle proprietà del mterile su cui si esplic l zione del fluido. L resistenz del mterile è spesso vlutt in termini di durezz m, in reltà, questo pproccio non è del tutto soddisfcente, nche se è induio un suo effetto enefico in molte situzioni. In effetti, l durezz è un proprietà che esprime l resistenz che il mterile oppone ll incisione d prte di un corpo più duro. Tuttvi tle proprietà non è direttmente collegile con l zione di un fluido (monofsico) sulle preti metlliche. Inoltre, è un grndezz misurt in condizioni essenzilmente sttiche e non in condizioni di urto, come invece vviene nell erosione d prte di fluidi con prticelle sospese. L durezz, di contro, h un ruolo diretto nei meccnismi di dnneggimento per rsione. In questo cso, il rggiungimento di un durezz del metllo simile quell dell rsivo può prevenire, o quntomeno rllentre, il dnneggimento stesso. L erosione vviene, invece, con meccnismi del tutto differenti e possono ssumere notevole importnz nche ltre proprietà, come d esempio l tencità del mterile, in funzione dello specifico meccnismo gente (2). L zione di corrosione. L corrosione può vvenire per l contemporne presenz di un fse cquos (l cqu di impsto) e di ossigeno. Il ph dell soluzione cquos presente nel clcestruzzo fresco, dopo i primi momenti, cresce rpidmente per l formzione di idrossido di clcio durnte il processo di idrtzione del cemento. A ph superiori 11,5, gli ccii l cronio e sso legti possono formre un film di ossido derente e protettivo che impedisce l ulteriore dissoluzione del metllo. Si rggiunge così l condizione di pssività tipic delle rmture in cciio l cronio immerso nel clcestruzzo indurito. Il clcestruzzo llo stto fresco è, quindi, tendenzilmente non ggressivo per l cciio l cronio. L zione sinergic. L zione meccnic e l zione di corrosione possono sommrsi in modo sinergico nel cso di clcestruzzo fresco fluente d lt velocità. L zione meccnic del fluido in L Metllurgi Itlin - n. 5/

2 Memorie movimento può in effetti dnneggire il film di pssività che protegge l cciio, dndo poi luogo d lt velocità di ttcco per corrosione del metllo nelle zone non più protette dl film. L corrosione può così vvenire rpidmente fino ll riformzione dell ossido protettivo, per poi riprendere cus del continuo e ripetuto dnneggimento dovuto l movimento del fluido. L corrosione è quindi esltt e res possiile dll zione meccnic del fluido. Se quest è reltivmente modest, l rottur si loclizz in ree reltivmente poco estese, nelle zone di mggior imptto. Se l zione del fluido è molto elevt, il film viene distrutto su tutt l superficie e si produce un ttcco generlizzto. L corrosione-erosione si mnifest per velocità del fluido superiori d un certo vlore critico. Superto questo vlore, l sollecitzione meccnic divent sufficiente d sportre il film di ossido protettivo. L rottur vviene nel film protettivo o ll interfcci ossido/metllo, nel cso di film spessi e poco derenti, o nche nel metllo sottostnte, per film sottili, molto derenti. Nell corrosione-erosione, non sono quindi importnti solo le proprietà meccniche del metllo m ssumono rilevnz nche le proprietà di desione, spessore, cinetic di formzione del film. Si può osservre, inftti, come gli ccii inossidili ustenitici AISI 304 e 316, nonostnte l loro non elevt durezz, presentino un uon comportmento ll corrosione-erosione. Il dnneggimento complessivo può essere diviso in due contriuti: uno legto ll zione purmente meccnic (K e ), che si vree nche in ssenz dell miente corrosivo, l ltro dovuto ll dissoluzione per corrosione del metllo (K c ). Al vrire del rpporto tr i due contriuti, si pss d fenomeni di Erosion enhnced corrosion, per vlori del rpporto KE/KC tipicmente di 0,1, fenomeni definiti di Corrosion enhnced erosion, per rpporti di circ 10. In lettertur, sono numerosi i lvori che documentno i meccnismi di interzione e dnneggimento dell superficie metllic d prte di prticelle solide disperse in soluzioni; tuttvi rigurdno, prevlentemente, situzioni in cui l soluzione cquos è neutr o cid e, inoltre, il rpporto volumetrico tr solidi e cqu è molto sso (2, 3, 4, 5). Il conglomerto cementizio è, vicevers, crtterizzto d un ltissimo contenuto di solidi e d un liquido lclino per l idrtzione del cemento, in grdo di pssivre l cciio l cronio. PROVE SPERIMENTALI Le prove sperimentli hnno vuto lo scopo di vlutre il ruolo dell corrosione sui fenomeni di dnneggimento dei mterili che operno conttto con clcestruzzo o conglomerti cementizi llo stto fresco. L velocità di corrosione è stt misurt medinte misure elettrochimiche, mentre il dnneggimento complessivo è stto vlutto come perdit di peso. Inoltre, è stt effettut un crtterizzzione l microscopio elettronico scnsione dell morfologi delle superfici. Sono stte effettute prove su elettrodo rotnte in mlt, per poter vlutre l effetto dell velocità di rotzione, considerndo due diverse geometrie, Componenti Peste (g/l) Cemento IIA-LL 42.5 R (UNI-EN 197-1) Fumo di silice Aggregto (D mx 2 mm) Aggregto (D mx 1 mm) Acqu efficce Additivo superfluidificnte 22.7 Additivo ritrdnte 5.2 TAB. 1 Composizione dell mlt utilizzt durnte le prove di corrosione erosione. Composition of the mortr for corrosion erosion testing. elettrodo cilindrico e disco, e due diversi mterili di riferimento. Le crtteristiche dei provini sono descritte in Figur 1. L dozione delle due diverse geometrie trov giustificzione nel ftto che l geometri cilindric dovree fvorire urti delle prticelle sso ngolo d imptto (urti tngenzili rispetto ll superficie del cmpione), mentre l geometri disco dovree determinre un mggior numero di urti d lto ngolo d imptto nell prte centrle. Le prove sono stte condotte su un cciio inossidile tipo AISI 316L e un cciio l cronio llo scopo di vlutre il comportmento di mterili con film di pssività di differente stilità e protettività. Le prove elettrochimiche sono stte eseguite dopo un periodo di immersione inizile sufficiente stilizzre il potenzile di corrosione lier: 2 ore per provini in cciio inossidile, 1 or per provini in cciio l cronio. L composizione dell mlt dottt per le prove è riportt nell tell 1. L mlt è stt confeziont in modo d ottenere un lvorilità inizile di 220 mm, misurt con cono di spndimento, senz pplicre lcun scoss (6). L ggiunt di fumo di silice h permesso di ottenere un impsto crtterizzto d un elevt coesività e resistenz ll segregzione. L dditivo ritrdnte è stto introdotto l fine di iniire il processo di idrtzione del cemento e, di conseguenz, per consentire l esecuzione delle prove di lungo periodo. Il proporzionmento degli ggregti è stto effettuto secondo l curv dell distriuzione ottimle degli ggregti fini per miscele pompili (7). L lvorilità è stt misurt prim e l termine di ciscun prov. Le prove elettrochimiche son stte eseguite utilizzndo un potenziostto EG&G PAR 263, in un cell contenente 1 L di mlt fresc, con un controelettro di cciio inossidile conformto per grntire un distriuzione uniforme dell corrente, e uno pseudo-elettrodo di riferimento costituito d titnio ttivto immerso in mlt lclin llo stto indurito (Ti-ME). Questo elettrodo h un potenzile di circ -6 mv rispetto ll elettrodo stndrd l clomelno. FIG. 1 Geometri degli elettrodi considerti per l'esecuzione delle prove. Electrode geometries. 40 L Metllurgi Itlin - n. 5/2010

3 Acciio RISULTATI SPERIMENTALI L morfologi dell superficie dei cmpioni dopo prov è descritt, titolo di esempio, in Figur 2. All umentre dell velocità di rotzione, soprttutto per vlori l di sopr di 100 rpm, l superficie mostr segni sempre più evidenti di dnneggimento. Si osservno differenti tipologie di dnneggimento dell superficie in relzione l tipo di imptto delle prticelle solide. È possiile individure l presenz di crteri, dentro i quli spesso sono presenti frmmenti di si e di cemento, ssociili d urti d lto ngolo (Figur 3). L zione di striscimento provoct d imptti sso ngolo form crtteristici solchi con morfologi comet : il mterile è in prte riclcto, in prte sospinto verso i ordi del solco. Tlvolt l prticell rest incstont in corrispondenz dell test dell impront. Questo tipo di imptto è legto ll deformzione plstic del mterile; tle morfologi può essere quindi considert di tipo duttile (Figur 4). Accnto morfologie duttili, si riscontrno nche zone con frtture di tipo frgile: il mterile si present scheggito. Sull superficie sono così visiili sfccettture pine, i cui spigoli sono più o meno netti per l zione dell corrosione (Figur 5). L zione complessiv dt dell imptto delle prticelle può inoltre indurre FIG. 2. Morfologi dell superficie di provini cilindrici esposti con velocità di rotzione pri 100 rpm per 20 ore () e 3000 rpm per 6 ore (). Dmge morphology of steel s function of rottionl speed on cylindricl electrode rotting t 100 rpm for 20 hours () nd 3000 rpm for 6 hours (). FIG. 3 Crteri e residui di prticelle infisse nel metllo dovuti d urti d lto ngolo. Chipping cused y high ngle impcts. FIG. 4 Morfologi comet, con prticell infiss e mterile riclcto, dovut imptto sso ngolo. Ploughing crter nd extrusions cused y low ngle impcts. FIG. 5 Rotture frgili sull superficie espost () e morfologie grdini (). Brittle frctures on metl surfce () nd mixed rittle nd ductile morphology (). L Metllurgi Itlin - n. 5/

4 Memorie un spetto grdini dell superficie, mettendo in luce un incrudimento del mterile determinto dll somm di deformzioni di tipo plstico (Figur 5). L Figur 6 mostr l effetto dell velocità di rotzione sul potenzile di corrosione lier. Le misure sono reltive prove condotte vrindo l velocità di rotzione dell elettrodo fino 9000 rpm, rilevndo il potenzile dopo un tempo sufficiente stilizzrne il vlore, ciscun velocità di rotzione impost. All umentre dell velocità di rotzione, il potenzile di corrosione mostr un vrizione che divent significtiv, rispetto i vlori dell elettrodo fermo, tr 10 e 100 rpm. Per velocità mggiori, il potenzile divent sempre più negtivo fino -800 mv vs Ti ME. L cciio inossidile present vlori inizili di potenzile di corrosione lier sull elettrodo fermo più noili rispetto ll cciio l cronio. Tuttvi, per elevte velocità di rotzione, entrmi i mterili si portno vlori sostnzilmente simili. Le curve mostrno un vrizione singolre, m sistemtic, del potenzile tr 2000 e 3000 rpm dovuto d un cmimento mcroscopico delle condizioni di flusso dell mlt ttorno ll elettrodo rotnte. Per sse velocità, l rotzione dell elettrodo determin il movimento dell mlt in un zon immeditmente vicin ll superficie dell elettrodo stesso, mentre il resto dell mlt rimne fermo. Per velocità intorno rpm, si osserv un llrgmento di quest zon, con un mggior volume di mlt che scorre. L effetto è visiile nche per le curve potenzile/velocità di rotzione ottenute con diminuzione dell velocità di rotzione prtire di vlori mggiori (Figur 7). L ndmento delle curve ottenute in ndt (con umento dell velocità di rotzione) e quello delle curve di ritorno (con riduzione dell velocità di rotzione di vlori più elevti) sono nloghi, seene i vlori rimngno più negtivi nel cso delle curve di ritorno, per sse velocità di rotzione. Il potenzile di corrosione lier tende d ssumere vlori stili non influenzti dll velocità di rotzione, l di sotto di 100 rpm. Le differenze tr le curve di ndt e quelle di ritorno sono meno evidenti per l cciio l cronio (Figur 7). All umentre dell velocità di rotzione, l velocità di corrosione ument rggiungendo vlori cento volte superiori quelli misurti su elettrodo fermo (Figur 8). In ccordo i dti di monitorggio del potenzile, l effetto inizi d essere evidente per velocità di 100 rpm e comport un umento di velocità di 10 volte per velocità intorno 300 rpm. Nell figur 9 sono rissunti i risultti di prove potenziodinmiche e di polrizzzione potenziosttic effettute diverse velocità di rotzione. Si osserv che il trtto ctodico delle prove di polrizzzione potenziodinmic si colloc sull medesim curv ctodic complessiv. Solo vlori inferiori mv, vvicinndosi le condizioni di corrente limite di ossigeno, si evidenzi un chiro effetto sistemtico dell velocità di rotzione. FIG. 6 FIG. 7 Potenzile di corrosione lier l vrire dell velocià di rotzione dell elettrodo (prove con umento dell velocità di rotzione d elettrodo fermo). Free corrosion potentil s function of rottionl speed of electrode. Potenzile di corrosione lier l vrire dell velocià di rotzione dell elettrodo. Confronto tr le curve di ndt (prove con umento dell velocità di rotzione d elettrodo fermo) e di ritorno (prove con diminuzione dell velocità di rotzione di vlori mggiori). Free corrosion potentil s function of rottionl speed of electrode. DISCUSSIONE All umentre dell velocità di rotzione degli elettrodi, si modificno si l zione meccnic delle prticelle sospese nel fluido, si i fenomeni di trsporto, in primo luogo dell ossigeno, verso l superficie metllic. L zione meccnic delle prticelle determin un mggior numero di incisioni sull superficie del metllo che espongono continumente nuove superfici ttive sulle quli il film di pssività tende nuovmente riformrsi secondo un cinetic propri nell miente specifico. Nel cso del fluido considerto, l elevt quntità di solidi (l mss volumic del clcestruzzo è pri, inftti, circ 2400 kg/m 3 ) rende molto frequente gli urti e riduce, lle lte velocità, il tempo di ripssivzione tr un urto e l ltro. In queste condizioni, il film di pssività non riesce riformrsi completmente, dndo così luogo un condizione medi crtterizzt d un più elevt corrente di pssività rispetto lle condizioni di ssenz di moto reltivo tr superficie metllic e fluido. All umentre ulteriore dell velocità, l zione meccnic tende così indurre un complet rittivzione dell superficie. Il trsporto di mss dell ossigeno ument con l velocità di rotzione. Il trsporto convettivo nel fluido in forte gitzione, soprttutto in condizioni di turolenz, ument l densità di corrente limite cioè l mssim velocità con cui l ossigeno può giungere sull superficie metllic per ridursi. Tuttvi, per le prove effettute, l velocità di corrosione misurt in condizioni di corrosione-erosione non ppre limitt dl trsporto di mss dell ossigeno verso l superficie metllic. 42 L Metllurgi Itlin - n. 5/2010

5 Acciio FIG. 8 Effetto dell velocità di rotzione sull velocità di corrosione stimt medinte prove di resistenz di polrizzzione (prove con umento dell velocità di rotzione d elettrodo fermo). Effect of rottionl speed of electrode on corrosion rte evluted y mens of polriztion resistnce technique (tests conducted y incresing the rottionl speed of electrode). FIG. 10 Confronto dei risultti delle prove di polrizzzione linere (densità di corrente di corrosione/potenzile di corrosione lier; punti neri) e le curve crtteristiche ctodiche trccite sull se dei risultti di Figur 9. Comprison of potentiodynmic nd potentiosttic test results with liner polriztion dt s function of rottionl speed of cylinder electrodes prove di polrizzzione linere. L velocità di corrosione lier segue l ndmento dell curv crtteristic ctodic, l vrire dell velocità di rotzione. Le condizioni di corrosione semrno quindi connesse non un modific dell velocità dei processi ctodici m d un umento dell velocità del processo nodico soprttutto per velocità pri e superiori i 1000 rpm, per i quli si h un ssmento del potenzile di corrosione. Alle più sse velocità di corrosione, dove l zione meccnic è lieve (Figur 2) e non è in grdo di lterre in modo importnte il comportmento pssivo del mterile, l zione prevlente dovree essere legt essenzilmente ll umento dell corrente di pssività. Solo lle velocità di rotzione più elevte, l rottur complet del film può indurre un comportmento qusi completmente ttivo. FIG. 9 Prove potenziodinmiche su elettrodo cilindrico l vrire dell velocità di rotzione (1mV/s). Potentiodynmic tests conducted on cylindricl electrodes t severl rottionl speeds (1mV/s scn rte). Nelle prove condotte, il potenzile, di vlori tipici dell pssività intorno -200/-300 mv per l cciio inossidile scende vlori inferiori -800 mv, per velocità di rotzione dell elettrodo di circ 8000 rpm. Ai potenzili compresi tr -200 mv e -800 mv, l curv di polrizzzione ctodic non mostr un significtiv vrizione l crescere dell velocità di rotzione (Figur 9) e il processo ctodico non è ncor in condizioni di corrente limite. Si può quindi considerre che le vrizioni di velocità di corrosione sino necessrimente legte d un modific del processo nodico e dell condizione di pssività dell cciio. A conferm di quest osservzione, in Figur 10, sono trccite le curve ctodiche l vrire dell velocità di rotzione, stimte sull se dei dti di polrizzzione potenziodinmic e potenziosttic. Queste curve sono confrontte con i dti di velocità di corrosione e potenzile di corrosione lier rilevti durnte le CONCLUSIONI I risultti delle prove elettrochimiche e l osservzione l SEM delle superfici dnneggite hnno permesso l ottenimento di dti utili per vlutre il ruolo dell corrosione nei processi di dnneggimento per erosione dell cciio conttto con conglomerti se di cemento. Il dnneggimento divent significtivo prtire d velocità di rotzione intorno 100 rpm, con un umento dell velocità di corrosione di un ordine di grndezz per velocità intorno 300 rpm. Le condizioni di corrosione sono determinte in primo luogo dll modific dell velocità del processo nodico mentre quello ctodico non è modificto in modo rilevnte. L velocità di corrosione misurt in condizioni di corrosione-erosione, nche per lt velocità reltiv dell mlt, non ppre limitt dl trsporto di mss dell ossigeno verso l superficie metllic. BIBLIOGRAFIA 1) A.M. NEVILLE, J.J. BROOKS, ConcreteTechnology, Longmn, Englnd, 1994 ed. p ) A. LEVY, Solid prticle erosion nd erosion-corrosion of mterils, ASM Interntionl Mterils Prk (Ohio), ) H.W. WANG, M. M. STACK, The erosive wer of mild nd stinless steels under controlled corrosion in lkline slurries contining lumin prticles, Journl of Mteril Science 35(2000) L Metllurgi Itlin - n. 5/

6 Memorie Acciio 4) CB.T. LU, J.L. LUO, F. MOHAMMADI, K. WANG, X.M. WAN, Correltion etween repssivtion kinetics nd corrosion rte over pssive surfce in flowing slurry, Electrochemic Act 53 (2008) ) Y. ZHOU, Z. LU, M.ZHAN, An investigtion of the erosion-corrosion chrcteristics of ductile cst iron, Mterils nd Design 28 (2007) ) UNI 7044:1972, Determinzione dell consistenz delle mlte cementizie medinte l impiego di tvol scosse 7) M.COLLEPARDI, L. COPPOLA, Il mix design del clcestruzzo, ENCO (1993). Astrct Erosion nd corrosion of steel in fresh concrete Keywords: steel, corrosion, electronic microscopy, mterils selection The pper dels with corrosion erosion of steel in contct with flowing fresh concrete. Metl devices in contct with fresh cementitious mixtures re sujected to severe dmge due to erosion phenomen induced y flow. Thickness of components is seriously reduced nd premture sustitution must e considered to void perfortion. This pper summrizes the results of erosion corrosion tests performed in fresh mortr on cron steel nd AISI316 stinless steel. The fresh mortr ws mnufctured y using chemicl dmixtures in order to retin constnt workility during long time tests. SEM nlysis ws lso crried out to evlute dmge morphology. Dmge mechnisms nd corrosion ehvior re discussed s function of the rottinonl speed of electrode. No pprecile chnges in the corrosion current density nd the corrosion potentil were noticed t speeds rnging from 0 to 10 rpm. At 100 rpm, the potentil ecomes more negtive, s compred to vlues otined without ny electrode rottion, chieving very negtive vlues t high rottionl speeds. High ngle impcts produce crcks nd chips on the dmged surfce. At low rottionl speed metl surfce shows low numer of stright ploughing crters cused y low-ngle impcts of ig prticles. An incresing of the rottionl speed ove 100 rpm produces dmge on the whole electrode surfce. The increse of the rottionl speed of electrodes modifies oth mechnicl ction of prticles nd mss trnsport phenomen of oxygen to the metl surfce. The mechnicl ction due to the impcts of the prticles determines n lmost continuous scrtching of metl surfce nd constnt exposure of new ctive sites. Simultneously, fter the rekdown, the protective film tends to reuild ccording to its repssivtion kinetics. The high content of solids in the cementitious mortr produces gret numer of impcts tht reduce the time ville for repssivtion. Thus, n incomplete stte of pssivity is stilized tht produces men vlue of pssivity current density higher thn vlues mesured in the condition of the electrode t rest. At potentils etween -200 mv nd -800 mv vs. TiME, the cthodic polriztion curves of the steels did not rech to current limiting conditions. The limiting current density ws found t more negtive potentil vlues. The corrosion rte vritions re sustntilly connected to the modifiction of nodic process, i.e. the pssive current density. Moreover, the phenomen of mss trnsport do not pper to influence the corrosion rte in the rnge of rottionl speed considered in the experimentl work. For the fresh mortr considered in the experimentl work, with 2 mm mximum size of ggregte, the criticl rottionl speeds for erosion were found in the rnge of 10 to 100 rpm, depending on mteril nd geometry of rotting electrodes. The corrosion rte increses y one order of mgnitude t out 300 rpm rottionl speed. 44 L Metllurgi Itlin - n. 5/2010

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Criterio di Nyquist Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 Criterio di Nyquist Stbilità

Dettagli

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director.

«ECOFILLER» Iniezione diretta di cariche minerali o di poliuretano riciclato. Eraldo Greco. Guido Podrecca. Commercial Director. «ECOFILLER» Iniezione dirett di criche minerli o di poliuretno riciclto Erldo Greco Commercil Director Guido Podrecc R&D Mnger ANPE - 2 2 Conferenz Conferenz Nzionle Nzionle Premess Nei vri processi produttivi

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli:

Acidi Deboli. Si definisce acido debole un acido con K a < 1 che risulta perciò solo parzialmente dissociato in soluzione. Esempi di acidi deboli: Acidi Deboli Si definisce cido debole un cido con < 1 che risult perciò solo przilmente dissocito in soluzione. Esempi di cidi deboli: Acido cetico (H OOH) 1.75 1-5 Acido scorbico (vitmin ) 1 6.76 1-5.5

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I)

Elettronica dei Sistemi Digitali Il test nei sistemi elettronici: guasti catastrofici e modelli di guasto (parte I) Elettronic dei Sistemi Digitli Il test nei sistemi elettronici: gusti ctstrofici e modelli di gusto (prte I) Vlentino Lierli Diprtimento di Tecnologie dell Informzione Università di Milno, 26013 Crem e-mil:

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano

Scala di sicurezza, Palazzo della Ragione, Milano Scl di sicurezz, Plzzo dell Rgione, Milno Er importnte che l scl fosse progettt in modo d essere legger, trsprente e visivmente utonom rispetto l contesto storico. In seguito ll intervento di conservzione

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

Trattamento disciplinantetm energetico

Trattamento disciplinantetm energetico L luce dell bellezz Trttmento disciplinntetm energetico Mettiti in luce Fotoringiovnimento Trttmento delle rughe Trttmento dei cheloidi Acne in fse ttiv Cictrici d cne Lssità cutne Lssità muscolri Disciplin

Dettagli

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura ntgli e meccnic dell frttur l problem Stto di sollecitzione ll pice di un intglio Verific di componenti con difetti Determinzione del fttore di intensità delle tensioni Determinzione dell tencità ll frttur

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI

LE SOLLECITAZIONI. Gli ingranaggi face gear, o a denti frontali (figura DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI SANDRO BARONE, PAOLA FORTE LE SOLLECITAZIONI DEGLI INGRANAGGI A DENTI FRONTALI Un ingrnggio denti frontli (Fce Ger) offre vntggi si in termini di peso si in termini di riprtizione dei crichi sui denti,

Dettagli

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche. Prestzioni PONTI TERMICI Normlmente il clcolo delle dispersioni termiche di un edificio viene svolto considerndo che le temperture interne ed esterne sino costnti (Regime Termico tzionrio). Questo signific

Dettagli

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto

I costi dell impresa. Litri di benzene per unità di tempo. Linea di isocosto 7 I costi dell impres 7.1. Per l combinzione di equilibrio dei due input, si ved il grfico successivo. L pendenz dell line di isocosto e` pri ll opposto del rpporto tr i prezzi dei fttori: -10 = 2 = -5.

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale; IL FENOMENO FATICA L ppliczione di crichi non costnti nel tempo, in prticolre con ndmento temporle ciclico, comport l possibile rottur dei componenti nche qundo l sollecitzione mssim è inferiore l crico

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri Coientzione 50 mm Cnne fumrie in cciio Inox Cnne fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri INDICE 1 Elemento diritto mm 500... pg. 3 2 Elemento diritto mm 1000... pg. 3 3 Elemento

Dettagli

LE RETTIFICHE DI STORNO

LE RETTIFICHE DI STORNO Cpitolo 11 LE RETTIFICHE DI STORNO cur di Alfredo Vignò Le scritture di rettific di fine esercizio Sono composte l termine del periodo mministrtivo per inserire nel sistem vlori stimti e congetturti di

Dettagli

Effetto dei parametri di trattamento termico sull arricchimento superficiale di rame in un acciaio 20 Mn4

Effetto dei parametri di trattamento termico sull arricchimento superficiale di rame in un acciaio 20 Mn4 Trttmenti termici Effetto dei prmetri di trttmento termico sull rricchimento superficile di rme in un cciio 20 Mn4 M. Dlà, K. Brunelli, V. Zin, F. Toschi Il fenomeno HOT-SHORTNESS ffligge principlmente

Dettagli

Trasformazioni reversibili

Trasformazioni reversibili rsformzioni ersiili Amiente circostnte usilirio del sistem o resto dell Universo h P sistem Ciò che circond loclmente il sistem Sertoio Supponimo si verifichi un trsformzione: ) Il sistem pss d uno stto

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1 Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1 I. mrchio pg. I. 5 I..1 SIGILLO pg. I. 6 I..2 LOGOTIPO pg. I. 7 I..3 PAY OFF pg. I. 8 I. Colori del mrchio pg. I. 9 I.c Configurzioni mmesse pg. I. 10 I.d Altre specificazioni

Dettagli

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito. Integrli de niti. Il problem di clcolre l re di un regione pin delimitt d gr ci di funzioni si può risolvere usndo l integrle de nito. L integrle de nito st l problem del clcolo di ree come l equzione

Dettagli

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x)

lim lim lim + Nome.Cognome Classe 4D 7 Aprile 2011 Verifica di matematica Problema (punti 3) Sono date le funzioni: f ( x) Nome.Cognome Clsse D 7 Aprile 0 Verific di mtemtic Problem (punti ) Sono dte le funzioni: f ( ) =, g ( ) = ( ) ) determinre il dominio di f() e di g() b) determinre, senz l uso dell clcoltrice f ( ) c)

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in

a con base a maggiore di 1 Dominio Codominio Crescenza/decrescenza Funz Crescente in Concavità/convessità Strettamente convessa in Funzione esponenzile Dto un numero rele >0, l funzione si chim funzione esponenzile di bse e f prte dell fmigli delle funzioni elementri. Il suo ndmento (crescenz o decrescenz) è strettmente legto l vlore

Dettagli

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) =

1 b a. f(x) dx. Osservazione 1.2. Se indichiamo con µ il valore medio di f su [a, b], abbiamo che. f(x) dx = µ(b a) = Note ed esercizi di Anlisi Mtemtic - (Fosci) Ingegneri dell Informzione - 28-29. Lezione del 7 novembre 28. Questi esercizi sono reperibili dll pgin web del corso ttp://utenti.unife.it/dmino.fosci/didttic/mii89.tml

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

" Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6

 Osservazione. 6.1 Integrale indefinito. R Definizione (Primitiva) E Esempio 6.1 CAPITOLO 6 CAPITOLO 6 Clcolo integrle 6. Integrle indefinito L nozione fondmentle del clcolo integrle è quell di funzione primitiv di un funzione f (). Tle nozione è in qulche modo speculre ll nozione di funzione

Dettagli

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1 Sched tecnic rev. 1 EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE ncornte chimico d iniezione in resin epossicrilto/vinilestere bicomponente d ltissim resistenz Che cos'è È un ncornte chimico d iniezione composto

Dettagli

Modello 3D di celle a combustibile ad ossidi solidi alimentate da miscele di idrogeno e CO

Modello 3D di celle a combustibile ad ossidi solidi alimentate da miscele di idrogeno e CO luglio-gosto 2009 tecnic celle comustiile 1 di L. Andressi, C. Toro, S. Uertini Modello 3D di celle comustiile d ossidi solidi limentte d miscele di idrogeno e CO prte second Lo studio in oggetto, come

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

a cura di: ing. Ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande

a cura di: ing. Ernesto Grande e.grande@unicas.it http://www.docente.unicas.it/ernesto_grande Università degli Studi di Cssino Progetto di Strutture Costruzioni i in Acciio i cur di: ing. Ernesto Grnde e.grnde@unics.it http://www.docente.unics.it/ernesto_grnde t it/ t d Testi consigliti 1. G. Bllio,

Dettagli

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali

Equivalenza tra equazioni di Lagrange e problemi variazionali Equivlenz tr equzioni di Lgrnge e problemi AM Cherubini 20 Aprile 2007 1 / 21 Problemi Mostrimo or come si possono ricvre sistemi di equzioni con struttur lgrngin in un mbito diverso: prim si er crtterizzt

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

Esercizi sulle serie di Fourier

Esercizi sulle serie di Fourier Esercizi sulle serie di Fourier Corso di Fisic Mtemtic,.. 3- Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno Novembre 3 Sviluppo in serie di Fourier (esponenzile) In questi esercizi, si richiede di sviluppre

Dettagli

Corniola Kordia Ferrovia

Corniola Kordia Ferrovia Il 14 Giugno in occsione dell Fest dell Ciliegi di S.Crlo è stto orgnizzto d APROCCC ed effettuto in collborzione con IBIMET CNR un consumer test con ssggio di tre vrietà prodotte loclmente, ssocito d

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati: L sldtur: Pregi e difetti dei collegmenti sldti: Vntggi: sono di rpid esecuzione permettono strutture più leggere consentono l perfett tenut richiedono poche lvorzioni meccniche hnno un bsso costo complessivo

Dettagli

Lavorazioni delle materie plastiche

Lavorazioni delle materie plastiche Lvorzioni delle mterie plstiche CONTENUTI Lvorzione delle mterie plstiche con prticolre rigurdo llo stmpggio iniezione PREREQUISITI Conoscenz delle proprietà dei mterili Conoscenz degli elementi costituenti

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u. Scuol di Architettur Corso di Lure Mgistrle quinquennle c.u. Sommrio È stt descritt un teori pprossimt, dovut Jourwsk, che permette di clcolre le tensioni tngenzili medie presenti in un generic cord (punti

Dettagli

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione Ottic ondultori Interferenz e diffrzione Interferenz delle onde luminose Sorgenti coerenti: l differenz di fse rest costnte nel tempo Ond luminos pin che giunge su uno schermo contenente due fenditure

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008 Attività di di FORMAZIONE tecnici comunli Disposizioni inerenti ll efficienz energetic in edilizi Regione Lombrdi DGR 8745 del 22 dic 2008 BANDO CARIPLO Audit Energetico degli edifici comunli AUDIT AUDITEECERTIFICAZIONE

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Trattamenti di ricottura dell acciaio inossidabile duplex 2205 dopo deformazione plastica

Trattamenti di ricottura dell acciaio inossidabile duplex 2205 dopo deformazione plastica Acciio inossidile Trttmenti di ricottur dell cciio inossidile duplex 2205 dopo deformzione plstic A.F. Mirnd Pérez, I. Clliri, E. Rmous, M. Bred Le uone crtteristiche meccniche e le elevte proprietà di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. Tesina del corso di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di lure in Ingegneri Meccnic Tesin del corso di TRASMISSIONE DEL CALORE Docente Prof. Ing. Gennro Cuccurullo Tesin n.7a Effetti termici del

Dettagli

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione

Conversione A/D e D/A. Quantizzazione Conversione A/D e D/A Per il trttmento dei segnli sempre più vengono preferite soluzioni di tipo digitle. È quindi necessrio, in fse di cquisizione, impiegre dispositivi che convertno i segnli nlogici

Dettagli

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia

COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA. 1. La funzione matematica e la sua utilità in economia COME SOPRAVVIVERE ALLA MATEMATICA di Giuli Cnzin e Dominique Cppelletti Come potrete notre inoltrndovi nel corso di Introduzione ll economi, l interpretzione dell teori economic non presuppone conoscenze

Dettagli

Accoppiamento pompa e sistema

Accoppiamento pompa e sistema Accoppimento pomp e sistem 1/9 Considerimo il sistem idrulico dell Fig. 1 costituito d due bcini, mbedue soggetti ll pressione tmosferic e collegti tr loro d un tubzione: si vuole portre l cqu dl bcino

Dettagli

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Seconda parte Clcolo ftic di componenti meccnici econd prte Fttori che influenzno l vit ftic Quli sono i fttori che influenzno l vit ftic di un struttur? iepilogo dei principli fttori che influenzno l durt ftic degli

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre le regole di quello

Dettagli

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido

2a Conferenza Nazionale Poliuretano espanso rigido 2 Conferenz Nzionle Poliuretno espnso rigido TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI INDUSTRIALI UTILIZZO DI MATERIE PRIME SOSTENIBILI PER LA PREPARAZIONE DI ESPANSI POLIISOCIANURICI

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI

ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI Corso di Fisic tecnic e mbientle.. 011/01 - Docente: Prof. Crlo Isetti ELEMENTI DI DINAMICA DEI FLUIDI 6.1 GENERALITÀ Il moto più semplice cui si f riferimento è in genere il moto stzionrio, che è crtterizzto

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1 I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell ermodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

Trattamenti termici. L. Cislaghi, D. Mattavelli

Trattamenti termici. L. Cislaghi, D. Mattavelli Trttmenti termici Ricerc del migliore compromesso delle crtteristiche meccniche degli ccii per utensili cldo dopo onific. Comportmento dell tencità per effetto dei tempi prolungti lle temperture dell nitrurzione

Dettagli

Microforatura laser di titanio: studio del processo e valutazione del suo effetto sulla microstruttura del materiale

Microforatura laser di titanio: studio del processo e valutazione del suo effetto sulla microstruttura del materiale Titnio e leghe Microfortur lser di titnio: studio del processo e vlutzione del suo effetto sull microstruttur del mterile C.A. Biffi, N. Lecis, B. Previtli, M. Vedni, G. Vimercti Le microlvorzioni effettute

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Macchine elettriche in corrente continua

Macchine elettriche in corrente continua cchine elettriche in corrente continu Generlità Può essere definit mcchin un dispositivo che convert energi d un form un ltr. Le mcchine elettriche in prticolre convertono energi elettric in energi meccnic

Dettagli

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate Lezione n. 7 Le strutture in cciio Le unioni bullonte Le unioni sldte Unioni Le unioni nelle strutture in cciio devono grntire un buon funzionmento dell struttur e l derenz dell stess llo schem sttico

Dettagli

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI Pgin di 7 Rel. ermic soli Fscicolo tecnico per il clcolo delle prestzioni energetiche di soli lstre trliccite ( predlles ) IN ACCORDO ALLA NORMA UNI EN ISO 6946:008 0 07.0.00 Rev. Dt Descrizione Redtto

Dettagli

Pareti verticali Cappotto esterno

Pareti verticali Cappotto esterno Preti verticli Cppotto esterno L isolmento termico dei fbbricti dll esterno, comunemente detto cppotto, h vuto le sue prime ppliczioni lcuni decenni f e ncor oggi costituisce uno dei sistemi di isolmento

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI (ppunti di Mrio Zfonte in fse di elorzione) Ai fini delle verifihe degli stti limite, seondo unto indito dll normtiv, in generle le ondizioni di rio d onsiderre, sono uelle

Dettagli

Capitolo 4. Criteri di valutazione del damping

Capitolo 4. Criteri di valutazione del damping Cpitolo 4 Criteri di vlutzione del dmping L'ver lvorto sempre con formule nlitiche h permesso di studire le vrie grndezze direttmente con metodi mtemtici, piuttosto che fre ricorso criteri qulittivi bsti

Dettagli

Il gruppo di lavoro WG02 del Comitato Tecnico TC139 del CEN (Comitato Europeo di Normazione) sta elaborando

Il gruppo di lavoro WG02 del Comitato Tecnico TC139 del CEN (Comitato Europeo di Normazione) sta elaborando Il gruppo di lvoro WG02 del Comitto Tecnico TC139 del CEN (Comitto Europeo di Normzione) st elborndo gli ultimi ritocchi d un norm che descrive il metodo di esecuzione dell prov di trzione per film di

Dettagli

tubi corrugati in polietilene

tubi corrugati in polietilene tubi corrugti in polietilene Sistemi integrli per trsporto ed il trttmento dei fluidi tubi corrugti in polietilene istino cvidotti e drenggi PERETE INTERNA PRODOTTA CON PE ADDITIVATO PER FACIITARE O SCORRIMENTO

Dettagli

TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA

TECNOLOGIE PER L ACQUACOLTURA Scuol di specilizzzione in: Allevmento, igiene, ptologi delle specie cqutiche e controllo dei prodotti derivti TECNOLOGIE PER L ACUACOLTURA PROF. MASSIMO LAZZARI Anno ccdemico 007-008 L movimentzione meccnic

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Prm Temi specili di bilncio Le imposte (3) Il consolidto fiscle nzionle RIFERIMENTI Normtiv Artt. 117 129 del TUIR Art. 96 del TUIR Prssi contbile Documento OIC n. 25 Documento

Dettagli

Comparazione delle performance di 6 cloni di Gamay ad altitudine elevata

Comparazione delle performance di 6 cloni di Gamay ad altitudine elevata Comprzione delle performnce di 6 cloni di Gmy d ltitudine elevt 1 / 46 Motivzioni Selezione clonle IAR-4 Lo IAR-4 è stto selezionto in mbiente montno d un prticolre popolzione di mterile stndrd, dll qule

Dettagli

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità.

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità. Cinetic chimic L termodinmic ci permette di predire se un rezione è spontne o non è spontne oppure se è ll equilibrio. Non d informzione sui tempi di rezione. Un rezione può essere: molto veloce: combustioni,

Dettagli

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

C A 10 [HA] C 0 > 100 K Soluzioni Tmpone Le soluzioni tmpone sono soluzioni in cui sono presenti un cido debole e l su bse coniugt sotto form di sle molto solubile. Hnno l crtteristic di mntenere il ph qusi costnte nche se d

Dettagli

Introduzione all algebra

Introduzione all algebra Introduzione ll lgebr E. Modic ersmo@glois.it Liceo Scientifico Sttle S. Cnnizzro Corso P.O.N. Modelli mtemtici e reltà A.S. 2010/2011 Premess Codificre e Decodificre Nell vit quotidin ci cpit spesso di

Dettagli

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro) Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro) E dipendente dalla temperatura:capacità di riposizionamento di difetti ed atomi (diffusione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M LE FONTI DI FINANZIAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Le fonti di finnzimento in un società comprendono: ) il cpitle socile b) il cpitle di credito c) l utofinnzimento

Dettagli

Regime di interesse semplice

Regime di interesse semplice Formule d usre : I = interesse ; C = cpitle; S = sconto ; K = somm d scontre V = vlore ttule ; i = tsso di interesse unitrio it i() t = it () 1 ; s () t = ( 2) 1 + it I() t = Cit ( 3 ) ; M = C( 1 + it)

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

Stabilizzanti siliconici in relazione alla reazione al fuoco di schiume poliuretaniche rigide

Stabilizzanti siliconici in relazione alla reazione al fuoco di schiume poliuretaniche rigide Stbilizznti siliconici in relzione ll rezione l fuoco di schiume poliuretniche rigide.l prospettiv di un fornitore di dditivi Evonik Industries AG Comfort & Insultion Dr. Andre Stefni Bologn 26.05.2015

Dettagli

PICCOLO LABORATORIO DI ELETTRONICA

PICCOLO LABORATORIO DI ELETTRONICA PICCOLO LORTORIO DI ELETTRONIC COME SI LVOR CON I CIRCUITI INTEGRTI cura di prof. Giandomenico ntonioli Slides realizzate con la collaborazione dello studente Emidio Elisii CIRCUITO INTEGRTO (I.C.) PIN

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2014-2015) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9

NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9 QUADERNO III Strutture in clcestruzzo rmto e legno CALCESTRUZZO ARMATO Sched N : NORME APPLICABILI ALLE ARMATURE 9 Not generle: le indiczioni nel seguito riportte sono trtte dlle norme frncesi BAEL 91

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA Il Comitto centrle decret il regolmento seguente conformemente ll rt. 57 e ll rt. 9, cpv. 4 lett. i degli sttuti dell ASI del 5 novemre 00 Tutte

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE STATALE "EMI" TEVISO GAA NAZIONALE DI MECCANICA 212 ropost di soluzione rim rov cur di Benetton rncesco (vincitore edizione 211 unzionmento: L gru bndier girevole sopr riportt

Dettagli

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE Per esprimere gudgni e ttenuzioni, nonché cifre di rumore e rpporti segnle-rumore si usno frequentemente le unità logritmiche. Come risultto, l grndezz in questione

Dettagli