ANALISI STATISTICA DEI DATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI STATISTICA DEI DATI"

Transcript

1 AALISI STATISTICA DEI DATI STATISTICA E PROBABILITA' Misura di ua gradezza fisica Errori dovuti a: Strumeti di misura Parametri o cotrollabili da sperimetatore da valore vero gradezza varia da misura a misura La misura è feomeo casuale e la sigola misura sarà eveto casuale. Eveto casuale (o aleatorio): eveto ripetibile (ifiite volte) che si maifesta i modo o prevedibile sigolarmete (es. lacio dado/moeta, estrazioe carta...) AS-

2 S S: isieme di tutti i modi possibili del feomeo casuale E: geerica modalità dell'eveto casuale (geerico eveto casuale) E x(e): x(e) i modo uivoco (umero reale) variabile casuale defiita ell'isieme S. Variabili casuali discrete o cotiue umero fiito o ifiito di valori La misura di ua gradezza fisica può essere cosiderata come u eveto casuale e il umero (che si ottiee) la variabile casuale associata all'eveto. PROBLEMA DELLA MISURA isieme di misure della stessa gradezza fisica? valore vero Aalisi statistica delle misure che utilizza teoria della probabilità Defiire itervallo di valori della variabile casuale "misura" co assegata probabilità di coteere valore vero della gradezza AS-

3 La STATISTICA è u ramo della matematica che studia i feomei casuali utilizzado la TEORIA della PROBABILITA` PROBABILITA` ) Defiizioe "classica" Probabilità P(E) di u eveto casuale E: rapporto fra umero dei casi "favorevoli" (casi i cui si preseta E)e umero totale casi possibili, purché tutti i casi possibili siao equiprobabili COROLLARIO: 0 P umero reale PROBLEMA: Tautologia (per defiire probabilità è ecessario valutare equiprobabilità) Es.. Lotto P() 90 P(pari) Es.. 3 figli o dello stesso sesso MMM MMF MFM FMM MFF FMF FFM FFF Tot casi possibili 8 P(o stesso sesso) AS-3

4 ) Defiizioe "empirica" (Frequezistica) Frequeza relativa di E : f (E) f (E) : umero totale prove : umero volte i cui si è presetato E su prove Si defiisce: P(E) lim f (E) lim fi 8 fi 8 PROBLEMA: postula che lim f (E) sia umero defiito o è def. operativa f (E) E: testa su lacio moeta AS-4

5 ) Defiizioe "assiomatica" S: Isieme di tutti i possibili E A: Sottoisieme di S A s P(A) E' u umero associato uivocamete ad A tale che: Uioe P(A) 0 per ogi A Itersezioe P(S) Coteuto P(A+B) P(A) + P(B) se A B 0 A B PROBLEMA: o ci dice quato vale P L'assegazioe di P ad A è u modello matematico A partire da defiizioe assiomatica di P si può dimostrare che: f(e) P(E) per 8 LEGGE DEI GRADI UMERI AS-5

6 LEGGE DEI GRADI UMERI Dato eveto casuale E a cui è associata P(E), se f(e) (su prove), scelti due umeri positivi a piacere e', e" è possibile defiire u tale che, per ogi M > : P ( f(e) - (E) >e )<e (I aalisi: f(e) - P(E) <e) Si dimostra a partire dalla diseguagliaza di BIEAYME' - CEBICEV v v AS-6

7 PROPRIETA` DELLA PROBABILITA` ) Eveto complemetare di E : E f (E) - - P(E) - P(E) P(E) + P(E) - f(e) Se E... E m: isieme di tutti gli eveti possibili i S, mutuamete esclusivi: S P(E i ) m i Eveto complesso prodotto logico di due eveti casuali E, F (es.: moeta/carta) Su prove E E F F 4 possibili casi: EF EF EF EF AS-7

8 f (EF) ; f(ef) ; f(ef) ; f(ef) ; f (E) + f (EF) + f (EF) f (F) + f (EF) + f (EF) P(E) P(EF) + P(EF) P(F) P(EF) + P(EF) PROBABILITA` CODIZIOATA: Probabilità che si verifichi E se si è verificato F (o viceversa) P(E F) f (E F). + P(F E) f (EF) + f (F) f (F E) + f (EF) f (E) P(E F) P(EF) P(F) P(EF) P(F). P(E F) P(F E) P(EF) P(E) P(EF) P(E). P(F E) AS-8

9 ) LEGGE DELLE PROBABILITA` COMPOSTE Se E ed F soo statisticamete idipedeti P(E F) P(E) P(F E) P(F) La probabilità che avvegao cotemporaeamete E ed F (prodotto logico) è uguale al prodotto delle probabilità dell'eveto E e dell'eveto F P(EF) P(E). P(F) P(E. E.... E m) P i se E ed F soo statisticamete idipedeti Es. dadi - Probabilità che escao due 4 m P(E ) i P(4,4) P(4). P(4). 6 6 Se E ed F soo mutuamete esclusivi: 36 P(E F) P(F E) 0 P(EF) 0 AS-9

10 3) LEGGE DELLE PROBABILITA` TOTALI f (E + F) : eveto E o eveto F o ambedue f (E + F) + + ( + )+( + )- f(e + F) f (E) + f (F) - f (EF) P(E + F) P(E) + P(F) - P(EF) Se E ed F soo mutuamete esclusivi P(EF) 0 P(E + F) P(E) + P(F) P(E... E ) m m S i P(E ) i Dimostrabile ache usado la defiizioe assiomatica di probabilità: C A (A - C) + C A B B (B - C) + C (A - C),(B - C), C: disgiuti AS-0

11 Da III assioma: (P(A + B) P (A) + (P(B)) se A,B disgiuti; P(A) P(A - C) + P(C) P(B) P(B - C) + P(C) P(A - C) P(A) - P(C) P(B - C) P(B) - P(C) Se ora cosideriamo isieme somma A+B : A + B (A - C) + (B - C) + C P(A + B) P(A - C) + P(B - C) + P(C) P(A + B) P(A) - P(C) + P(B) - P(C) + P(C) P(A + B) P(A) + P(B) - P(C) P(A + B) P(A) + P(B) - P(A. B) P(A. B) Se cosidero 3 eveti casuali : P(A + A + A ) P(A ) + P(A ) + P(A ) - P(A A ) - P(A A ) P(A A ) + ( P(A A A ) A A A3 AS-

12 STATISTICAMETE IDIPEDETI P(E F) P(E) P(F E) P(F) P(EF) P(E). P(F) STATISTICAMETE DIPEDETI MAZZO CO 4 CARTE (solo KQJ fiori) E F estrazioe FIORI estrazioe RE P(E) 3 4 P(F) 4 4 P(E F) 4 P(F E) 3 P(E. F) P(E) P(F E) # 3 P(E). P(F) AS-

13 SOMMARIO statisticamete idipedeti statisticamete dipedeti statisticamete esclusivi P(A. B) P(A). P(B) P(A). P(B A) P(B). P(A B) 0 P(A+B) P(A) + P(B) - P(A. B) P(A) + P(B) -P(A. B) P(A) + P(B) -P(A. B) AS-3

14 Es.: efficieza di scaig ella ricerca di eveti rari :. di eveti rari preseti el campioe (icogito) + :. di eveti trovati ella a ricerca + :. di eveti trovati ella a ricerca :. di eveti trovati i ambedue P() + () e () statisticamete idipedeti P() P(, ) + P() P() ( + ).( + ). P() + P() ( + ) Probabilità di trovare u eveto elle due ricerche: P( +) P() + P() - P(). P() ( + ) + ( + ) - ( + ). ( + ). ( + + ) AS-4

15 DISTRIBUZIOE DI PROBABILITA` E DESITA` DI PROBABILITA` ) Variabile casuale discreta x i i,... x i i P i (x i ) S P i (x i ) lim " (x i ) L'isieme di P i costituisce la distribuzioe di probabilità della variabile casuale ) Variabile casuale cotiuax Dx Dx f (x - Dx, x + Dx ) : frequeza i x ± Dx x Frequeza limite per uità di Dx: lim 0 Dx f (x - Dx, x + Dx Dx ) " (x ± Dx ) f(x) f(x) : DESITA` DI PROBABILITA` o FUZIOE DI DISTRIBUZIOE AS-5

16 dp(x, x + dx) dx f(x) dp f(x) dx P(a, b) a b probabilità che la variabile casuale cada i (a,b) a b f(x) dx Es. P(x) 6 u dado s f(x) dx x +" f(x) dx -" P(x) 6 36 dadi (somma) 36 7 x Es. f(x) f(x) b-a a b x m x Desità uiforme di probabilità f(x) C bc. dx C. (b - a) C a b - a AS-6

17 CUMULATIVA DI UA FUZIOE DI DISTRIBUZIOE Fuzioe cumulativa: PROPRIETA': F(x) P (-" < x' < x) F(x) f(x') dx' b b P(a < x < b) f(x) dx f(x) dx - a -" f(x)dx F(x + dx) - F(x) df(x) x -" -" a f(x) dx F(b) - F(a) df(x) dx f(x) F(x) è mootoa crescete dato che f(x) " 0 sempre Es. f(x) Se x è defiito fra a e b: F(a) 0 F(b) (F(-" ) 0; F(+" ) ) b-a a b x F(x) 0 a b x F(x) b - a a x x - a dx' b - a AS-7

18 PARAMETRI CARATTERISTICI ISTRIBUZIOI DI PROBABILITA` ) La "posizioe" della distribuzioe I II La moda: x per cui la distribuzioe ha il massimo (uimodali, multimodali ) La mediaa: x M che divide a metà la distribuzioe -" x M f(x) dx +" f(x) dx x M III La media (o valore aspettato) : E[x] µ +" -" x. f(x) dx E[x] µ S i x i. P i (x i ) ( µ) cotiuo discreto I geerale si defiisce il valore aspettato di ua fuzioe di x, g(x) (se x variabile casuale g(x) è ache variabile casuale): E[g(x)] +" -" g(x). f(x) dx AS-8

19 f(x) x Media (valore aspettato) Mediaa Moda f(x) x o x Moda Mediaa Media (valore aspettato) AS-9

20 Proprietà del valore aspettato: E[Sk a k. g k (x)] Sk a k. E[g k (x)] Casi otevoli: E[a] a E[a. g(x)] a. E[g(x)] a. f(x) dx a. f(x) dx a otare: E[(x - µ)] E[x] - µ 0 ) La "larghezza" della distribuzioe valore aspettato di (x - µ) variaza Variaza s E[(x - µ) ] s -" +" (x - µ). f(x) dx s Si (x i - µ). P i (x i ) cotiuo discreto E[(x - µ) ] E[(x + µ - µx)] E[x ] + µ µ - µe[x] E[x ] - µ E[x ] - (E[x]) s s deviazioe stadard AS-9A

21 3) La "asimmetria" della distribuzioe (valore aspettato di (x - µ) 3 ) SKEWESS SK Si può dimostrare che: k -" +" (x- µ) 3 f(x) dx µ k (x o ) S (-) r o r. k r. x r o. µk -r (0) coefficiete biomiale Fuzioe simmetrica mometi dispari rispetto µ 0 rispetto a µ s 3 CURTOSIS E [(x - µ) 4 ] s 4-3 > 0 più piccata 0 per gaussiaa < 0 meo piccata I geerale la fuzioe di distribuzioe è completamete defiita dall'isieme dei suoi mometi: Mometo k-esimo di f(x) rispetto a x +" o (x - x o ) k. f(x) dx µ k (x o ) E[(x - x o ) k ] -" µ o (0) µ o (µ) > 0: coda a destra < 0: coda a siistra rispetto a µ 0 per distribuzioi simmetriche f(x) S i (x i - x o )k P i (x i ) VALORE ASPETTATO : µ (0) µ mometo primo rispetto a x o 0 VARIAZA : µ (µ) s mometo secodo rispetto a x o µ SKEWESS : µ 3 (µ/s 3 ) mometo terzo rispetto a µ s 3 CURTOSIS : mometo quarto rispetto a µ s 4 AS-0

22 VALORE ASPETTATO di f(x) simmetrica rispetto a x o µ x o x o x Ifatti: µ x f(x) dx (x' + xo ) f(x' + x o ) dx' x' x - x o x x' + x o dx dx' x'. f(x' + x o ) dx' + x o f(x' + x o ) dx' x o VARIAZA a b 0 (f dispari. f pari) D a µ b x µ x f(x) dx x dx a b b - a di ua distribuzioe uiforme b - a b s (x - µ) b f(x) dx x f(x) dx - µ a a f(x) -8 a 0 b +8 c b - a a,b b - a b + a b 3 - a 3 (b + a) 3(b-a) 4 - (b - a) (b - a) s (b - a) D 3 3 AS-

23 FUZIOE GEERATRICE DEI MOMETI Fuzioe della variabile casuale x : Sviluppao i serie e xt : G x (t) E [e xt ] x t G x (t) E [ + xt ] t x k t k + µ (0)t + µ (0)... µ k (0) +... I coefficieti dello sviluppo della G x (t) i serie di poteze di t soo i mometi itoro all'origie. k! t k k! d k G x (t) d E k e k dt dtk xt E x k. e xt d k G x (0) dt k E x k µ (0) k AS-

24 PROPRIETA` OTEVOLI : I II III... G cx (t) E [e c x t ] E [e x ct ] G x (ct).. G c+x (t) E [e (c+x) t ] e ct E [e xt ] e ct G G x (0) x (t) La II ci permette di calcolare i mometi cetrali: Es. s : mometo secodo di (x - µ) G x-µ (t) e -µt G x (t) d dt G x-µ (t) -µ. e -µt G. x (t) + e -µt. d dt G x (t) d dt G x-µ (t) µ e -µt G. x (t) -µ e. -µt -µ. e -µt. d G x (t) + e -µt. dt. d dt d dt G x (t) + G x (t) d dt G x-µ (0) -µ G x (0) d dt G x-µ (0) µ - µ s + d - µ. dt d dt G x (0) 0 µ G x (0) + µ d dt d dt G x (0) G x (0) µ s d dt G x (0) - µ AS-3

25 FUZIOE DI DISTRIBUZIOE PER FUZIOE DELLA VARIABILE CASUALE x f(x) y y(x) corr. biuivoca f(y)? dp(x, x + dx) dp(y, y + dy) y(x) f(x) dx f(y) dy f(y) dx (y) dy. f(x(y)) dato che f deve essere sempre 0 AS-4

26 OTARE : E[g(x)] g(x). f(x). dx g(x) y E[y] y. f(x). dx y. f(y). dy Ifatti: f(y) dx dy. f(x) E[y] y f(y) dy y. dx dy f(x). dy y(x) f(x). dx AS-5

27 Es. SORGETE DI PARTICELLE ISOTROPA z q r Isotropa: flusso di particelle emesso (per uità di tempo ) proporzioale ad agolo solido e costate ds sfera r siqdqdj y dw d(cos q). dj Quidi la fuzioe di distribuzioe di cosq sarà costate fra -, +; f(cosq) Fuzioe di distribuzioe di q? - < x < q arcos (cos q) y p > y > 0 x. dx f(y) f(x) dcos q dy dq si q f ds sfera r x 0 p si q dq - cos q 0 p Es. CUMULATIVA F(x) è variabile casuale fuzioe di x y F(x) x f(x') dx' -8 dy dx f(x) Fuzioe di distribuzioedi y : f(y) f(x) dx dy uiforme fra 0 e f(x) f(x) f(x) AS-6

28 Dato che F(x) è distribuita uiforme (0, ) posso otteere variabili casuali co fuzioe di distribuzioe qualsiasi a partire da variabile casuale co distribuzioe uiforme fra 0 e (utile ei calcolatori). Es. DISTRIBUZIOE ESPOEZIALE x f(x) x o e - x x o f(x) dx y F(x) 0 x x o - e x' x o - dx' - e x x o 0 Se y è la cumulativa di f(x), geerato y uiforme, x g(y) sarà distribuito secodo f(x) y - e- x x o lg x e ( - y) - x - x lg x o e ( - y) o Per geerare gaussiaa(µ 0, s ) : x si (py ). - lg e y y, y : umeri casuali co distribuzioe uiforme AS-7

29 VALORE ASPETTATO E VARIAZA DI y y g(x) x Siao µ x e s valore aspettato e variaza di x. Sviluppo y(x) i serie di Taylor itoro a : dy y(x) y(µ x ) + dx (x - µ x ) + d y µẋ dx (x - µ µ x ) +... x A µ x dy µ d y y E[y] y(µ dx µx dx E (x - µ µ x ) x ) +. E [(x - µ x )] x 0 Trascurado i termii di ordie più alto: µ y E [y] ~ y(µ x ) dalla E y - y(µ x ) A ~ dy E dx µx (x - µx ) dy dx µx. E (x - µ ) x µ(y) s x s y E y - y(µ x ) dy dx µx. s x approssimata AS-8

30 Se y è fuzioe lieare di x : y g (x) y ax + b µ y aµ x + b s a y s x ESATTA AS-9

31 DISTRIBUZIOE BIOMIALE Processo casuale geerico "successo" : ua certa modalità E di presetarsi el processo casuale co probabilità p (eveto complemetare E, probabilità ( - p)) Se facciamo prove, quale è la probabilità che il successo si preseti k volte? P,p (k) Da teorema delle probabilità composte (le prove soo statisticamete idipedeti) : k successi, -k isuccessi p k ( - p ) -k p ( - p) -k p k-... k volte (SI), (-k) volte (O) SI, (-k) volte O, (k-) SI Sommare su tutte le possibili combiazioi:. di combiazioi oggetti k a k k! k! ( - k)! AS-30

32 PERMUTAZIOI P Dati oggetti distiti, i quati modi se e possoo selezioare r? P r.( - )... ( - r + ). P ( - )... ( - + )! P r! ( - r)! RICORDARE: 0! COMBIAZIOI C Se o siamo iteressati all'ordie i cui compaioo gli r oggetti: C r! ( - r)! r! r.( - )...( - r + ) r! C r. r! P r C r! ( - r)! r! AS-3

33 P p, (k) k k 0 fi. p k. ( - p) -k DISTRIBUZIOE BIOMIALE Distribuzioe di probabilità ella variabile casuale k (. fiito di valori: 0... ) S P 0 k, p (k) S 0 k Ricordare che: Es. k. p k.( - p) -k Probabilità di u su 0 laci di u dado: p 6 P 0, () 6 (a+b) S k 0 probabilità eveto favorevole 0!! (0 - )! Probabilità di essu : k ak b -k 0 p + ( - p) umero prove P 0, (0) 6 0! 0! 0! Probabilità di tutti : P 0, (6) 6 0! 0! 0! AS-3

34 Probabilità di avere almeo u : S 0 k P 0,/6 (k) - P 0,/6 (0) Proprietà otevoli della biomiale: Valore aspettato e variaza µ E[k] k.! Sk k! ( - k)!. p k. ( - p) -k 0 dato che k 0 aulla primo termie. p S k ( -)! (k -)! ( - k)! p k-.( - p) -k k' k - ' - '. p Sk' 0 '! k'! (' - k')! p k'.( - p) '-k' µ. p s E (k - p) E[k ] - (p) AS-33

35 S k 0 E[k ] k! k! ( - k)! pk ( - p) -k p S k k ( -)! (k -)! ( - k)! p k- ( - p) -k k' k - ' - p S ' (k' + ) P ',p (k') 0 su - prove p. E[(k' + )] p.(e[k'] + ) ( - ). p p. {( - ). p + } ( - ). p +. p s ( - ). p +. p -(. p) p( - p) s p. ( - p) s p ( - p) Distribuzioe biomiale: p,p (k) k p k q -k q ( - p) µ p s pq AS-34

36 µ e s della distribuzioe biomiale usado fuzioe geeratrice dei mometi µ µ (0) s µ (µ) P,p (k) k. p k q -k G e tk k (t) E [e tk ] p k k q -k d dt d S k 0 (e t. p + q) Sk 0 k. ( p) k q -k. G k (t).(e t. p + q) -. p. e t sviluppo di u biomio G dt k (t).(e t. p + q) -. p. e t + +. ( - ). (e t. p + q) - p. e t µ (0) µ (µ) s d dt G k (0) dt d G e (0) - µ AS-35

37 µ d dt G k (0).(p + q) -. p. p d dt G k (0).(p + q) -. p + + ( - ).(p + q) -. p. p +. ( - ). p s d dt Gk (0) - µ p + p - p + -(p) p.( - p). p. q AS-36

38 Massimo della distribuzioe Massimo i corrispodeza a k ~ p se p >>! P,p (k + ) P,p (k) (k + )! ( -k -)!!. p k+ q -k- p k. q -k k! ( - k)! - k k +. p q Distribuzioe crescete per : - k k +. p q k p - q AS-37

39 Massimo della distribuzioe Massimo i corrispodeza a k ~ p se p >> 3 se p 0.5 p,/ (k)! k! ( - k)! k. - - k p,/ ( - k)! ( - k)! k! -k. - k p(k) p ( - k) Se p 0.5 distribuzioe simmetrica itoro a p (itero) 4 8, p costate Tede alla distribuzioe "ormale" (gaussiaa) co: µ p s p. ( - p) 5 8, p costate Tede alla distribuzioe di Poisso AS-38

40 0.5 p0. 5 p0. 0 p0. 0 p Poisso (m ) P (k) Biomiale 0. p0.5 p.0 5 p0. p.0 0 p0. p.0 0 p0.05 p AS-39

41 Es. Frequeza su prove (Eveto favorevole co probabilità p) k µ E[] E[k] p p s E[( - µ ) k ] E - p vedi k E - p ( - ) p + p - p AS-34. p.( - p) p.( - p) s 0 per p per Vedi ache Teorema di Beroulli Es. Fluttuazioi di desità i u gas ideale A B V Date molecole i V, sia p la probabilità per geerica molecola di essere i A e ( - p) la probabilità di essere i B. (essua iterazioe fra molecole, a parte urti fi posizioe molecola idipedete da posizioe altre molecole). AS-40

42 Probabilità ad u certo istate di avere A molecole i A? Ogi molecola è ua prova idipedete e "eveto favorevole" essere i A. P,p ( A ) A. p A.( - p A ) - A A A se p ( - p ) A A (dato che i volumi soo uguali)! P, ( A ) A! ( - A )!. µ ( A ) s( A ). Applicado la formula di Stirlig alla variabile x: x A - scarto relativo di A d a l s u o valore aspettato P(x) p.. e -(-). x. x Dato che ell'espoete compare - co molto grade, appea x si scosta da 0, P fi 0 (x 0-8, P ~ 0). U GAS HA SEMPRE DESITA` UIFORME AS-4

43 DISTRIBUZIOI SPERIMETALI Variabile casuale discreta Es. Somma di due dadi x P(x) P P 3 P 4... P Esperimeti ripetuti (lacio dadi) Risultato: 3... S F F 3... F Per il Teorema di Beroulli 3 fi 8... P P 3 P AS-4

44 Cosideriamo u particolare valore della variabile casuale (Es. ): fi 8 fi P fiito: F? P? P Quale è la distribuzioe di probabilità di? P, P (k) P ( - P ) -k k k (biomiale) Se P è probabilità della variabile, la probabilità di k( ) successi su prove si ottiee dalla distribuzioe biomiale Ripetedo M volte la serie di laci ( cost) i valori di che si ottegoo sarao distribuiti secodo la P, P ( ) (0 < < ). [Se grade e P piccolo la distribuzioe tederà alla poissoiaa co m P. Vedi dopo. Valore aspettato e variaza d i : µ( ) P s ( ). P. ( - P ) AS-43

45 Variabile casuale cotiua prove : x..... x i i Dx i valori di x i itervallo i x i x i +Dx fi 8 DP i f(x) dx ~ f(x i ). Dx x i Per fiito i? DP. Ripetedo M volte la serie di misure il coteuto i del geerico Dx avrà distribuzioe biomiale P,f(x ) Dx ( i ) [tederà alla poissoiaa i. co m( i ). f(x i ). Dx per grade e DP piccolo]. Valore aspettato di i : µ( i ) f(x i ). Dx s ( i ). f(x i ). Dx. ( - f(x i ). Dx) AS-44

46 Rappresetazioe grafica (istogrammi) caso discreto eveti 0 5 * * * * * * * * prove * valore aspettato P i : eveti osservati * * * x caso cotiuo eveti 5 i valori di x i itervallo i. f(x i ). Dx 0 prove 5 x i Dx Area Si i Dx Dx S i i Dx Ṅ Valore aspettato i itervallo i: µ i f(x i ). Dx Area S i µ i Dx. Dx S i f(x i ) Dx Dx. x s f(x) dx AS-45

47 QUICOCE DI GALTO 0 3 Dx : file di peri Dx : spaziatura peri 0 x p : probabilità di deviazioe a destra (i geere p ) x i k Ad ogi urto la pallia subirà spostameto Dx Coordiata x i fiale della pallia : x i D - Dx Ifatti: D :. urti co deviazioe a destra S ( - D ):. urti co deviazioe a siistra x Dx D. - ( - D ) ( D - ) Dx Dx ( D - ) Dx D 0,..., x -,..., Vogliamo valutare la probabilità che la pallia abbia alla fie x i + valori (Dx ) P (x i ) P ( D ) AS-46

48 Eveto favorevole : U sigolo urto : deviazioe a destra ua prova ogi fila di peri Dopo prove ( di file di peri), la probabilità che eveto favorevole si sia presetato D volte (essedo p la probabilità di deviazioea destra) : P,p ( D ) µ ( D ). p. p D. ( - p) - D D s ( D ). p.( - p) Se cosidero ora la variabile x f( D ): y az + b P(y) P(z a {y - b}) µ z, s z µ(y) a. µ z + b s (y) a. s z x ( D - D x Dx + ) Dx P(x) P ( D calcolato i x) µ(x) (. p - ). Dx s (x). p. ( - p). Dx D. p D.( - p) - D La probabilità che la pallia abbia coord. fiale x è ua BIOMIALE co. prove. file chiodi p prob. urto a destra AS-47

49 umeriamo caselle di arrivo della pallia da 0 a (k (umero della casella) D ) LACI RIPETUTI x k (coordiata cetro cella) k - P(k) P( D ) P(x k ) avedo posto: Dx Se faccio laci di pallie, quale è la probabilità di trovare m k pallie i cella k? Se eseguiamo laci ( prove) e se P(k) è la probabilità che la pallia vada ella cella k (eveto favorevole), la distribuzioe di probabilità per la variabile casuale m k ( umero di successi su prove, cioè umero di pallie i cella k) è ua biomiale: P p(k) (m k ), m k. P(k) mk. Q(k) -m k Q-P 0 m k co P(k) P,p (k) k pk.( - p) -k : umero di file di chiodi p: probabilità di deviazioe a destra AS-48

50 La variabile casuale m k avrà valore aspettato e variaza: s µ(m k ). P(k) (m k ). P(k).( - P (k)) Dove µ(m k ) rappreseta il umero aspettato di pallie ella cella k se si eseguoo laci e s ( variaza deviazioe stadard) è la larghezza della distribuzioe itoro al valore aspettato. otare che: s (m k ) m(m k ). P(k). - P(k). P(k). - P(k) Larghezza relativa distribuzioe itervallo fluttuazioe valori osservati itoro a valore aspettato/valore aspettato Quidi s µ decresce come per u dato P(k) OTARE: se P(k) <<, - P(k) & s (m k ) ~ µ (m k ) s µ µ AS-49

51 TRACCIA SUGGERITA ESPERIEZA (P 0.5; XD ) Verifica valore aspettato e variaza variabile x determiazioi di x co Miglior stima di µ e s : laci x S i x i s S i (x i - x) ( - ) ~ S i x i - x ( - ) ~ ella geerica cella k, m k pallie; osservato m k volte x k k - S i x i S S i x i S 0 k x k. m k 0 k (x k. m k ) AS-50

52 Cofroto valori misurati valori aspettati (Stime) x, s(x) µ(x), s(x) Per buo accordo alto umero di laci ( 30, ) Cofroto distribuzioe aspettata e distribuzioe osservata variabile m k Valore aspettato di m k i cella k avedo effettuato laci: µ k µ(m k ). P(k) Cofrotare, per ogi cella k, µ k co valore osservato m k. Verificare, utilizzado il test del c (vedi dopo),l'accordo fra distribuzioe aspettata e distribuzioe osservata. Accordo (visivo)migliora co s µ AS-5

53 Co stesso valore di fare due serie co piccolo e grade Cofroto distribuzioe osservata e distribuzioe aspettata per u determiato m k Fisso ua cella k j M serie di laci m k umero di pallie i cella k ella serie j(j, M) Distribuzioe aspettata per i, i i umero di volte che si osserva m k i cella k i (m i k ) M. i P(m k ) co P(mi m k ) m P(k) k -m i.. Q(k) k k i i i i(m k ) 0 m k m k i AS-5

54 DISTRIBUZIOE DI POISSO Eveto casuale E cui è associata variabile casuale t co le segueti caratteristiche : ) Desità di probabilità uiforme f(t) l dp l dt ) Eveti statisticamete idipedeti 3) Probabilità trascurabile di avere più di u eveto i dt Distribuzioe di probabilità che i u itervallo (0, t) si verifichio k eveti: P (k, t) dp (, dt) l dt dp(0, dt) - l dt P(k, t + dt) P(k -, t). dp(, dt) + P(k,t) dp (0, dt) P(k -, t). l dt + P(k, t). ( - l dt) P(k, t + dt) - P(k, t) l. P(k -, t) - l. P(k, t) dt dp(k, t) dt + l. P(k, t) - l. P(k -, t) 0 AS-53

55 k 0 P(k -, t) 0 dp(0, t) dt - l P(0, t) k dp(, t) dt P(0, t) e -lt P(0, 0) + l. P(, t) - l e -lt 0 Sol. : P(, t) lt. e -lt ifatti: l e -lt - l te -lt + l te -lt - l e -lt 0 k.. dp(, t) dt + l. P(, t) - l t. e -lt 0 k P(k, t) ( l t) k k! e -lt t : costate; m l t costate m P m (k) k k! e -m k: variabile casuale discreta fra 0 fi + 8 Distribuzioe di Poisso (dipede da u solo parametro: m) ormalizzazioe : 8 S 0 k m k k! e -m 8 0 e -m. S k m k k! e -m. e +m sviluppo i serie di e m AS-54

56 Valore aspettato : 0 k 8 k' k - 8 m k µ E[k] Sk k e-m m e -m 0 k! m e -m Variaza : 8. m k' Sk' 0 e m µ m k'! m. e-m. e m. 8. Sk otare: m k- (k -)! P m (k) P m (k -) crescete fio a k m P m (m) P m (m - ). m k E k Sk 0 k' k - s E (k - m) E k - m 8 m k 8 Sk' 0 m k k! (k' + ) e -m 8 m Sk m k' k'! s m(m + ) - m k m k- e (k - )! -m e -m m E [k' + ] m (m + ) s m s m AS-55

57 La distribuzioe di Poisso si può ache otteere da distribuzioe biomiale per molto grade, p molto piccolo (. p limitato). Ifatti (esempio decadimeto radioattivo): per ogi itervallo di tempo t: p : probabilità di decadere ) Si fao prove ( uclei che possoo decadere) ) Si ottegoo k "successi" ( k decadimeti) p : molto piccolo : molto grade p : limitato P,p (k) lim fi8 pcost. k p k ( - p) -k -p~ se p piccolo lim fi8 lim. fi8 lim - fi8 µ(k). p s (k) ~ p. i Poisso m p m.( - )... ( - k +) k!.( - )... ( - k +) k m k mk k! datoche kfiito m -k - - m - m k m k -... k- -.. k! - m - m k m k e k! -m Ricordare che: lim + xfi8 a x x e a lim - fi8 m e -m c.v.d. AS-56

58 DIMOSTRAZIOE ALTERATIVA: lim fi8 p m! k! ( - k)!. p k ( - p) -k! ~ p. e - FORMULA DI STIRLIG :. >> lim fi8 k! -k p p ( - k).. e - ( - k) -k. e -(-k). k m. m -k - lim fi8 k! m k m -k - k -k -. e k e -m e -k Ricordare: lim + xfi8 a x x e a m k. e k! -m AS-57

59 Es. Decadimeto uclei radioattivi : Se m è umero medio di decadimeti per uità di tempo (m media), la probabilità di osservare k dec. ell'uità di tempo è data dalla : P m (k) m k e k! -m 0 dec./u.t. ; Probabilità di 0 dec.? 0 P 0 (0) 0 e ! -5 0 P 0 (0) 0 e ! µ m s m P(m - m k m + m )? P 0 (7 k 3) F 0 (3) - F 0 (7) Se m 4: P 4 ( k 6) F 4 (6) - F 4 () AS-58

60 Es. (Esperimeto di Rutherford) Sorgete a su bersaglio coteggio umero di particelle co agolo di "scatterig" q 608 coteggi da 7.5 s; particelle i totale i media 3.87 particelle/coteggio m 608 Verifica della distribuzioe Poisso del umero di particelle osservate i u coteggio: Prove fatte: 608 Probabilità di osservare k particelle i u coteggio : P m (k) m k e k! -m umero aspettato di coteggi i cui osservo k particelle, avedo fatto prove (da biomiale) : k. P m (k) k k (osservato) k (aspettato) s k AS-59

61 Es. Coteggi da rivelatore co e < umero medio per uità di tempo di particelle el rivelatore : (co distribuzioe di Poisso) r: umero di particelle osservate ell'uità di tempo P (r)? Per avere r coteggi, r particelle el rivelatore co p probabilità del rivelatore di osservare particella 8 P(r) S P (). B,p (r) r quale è: S 8. r!. e-. pr (. r - p) -r 8.. r! (p) r e - Sr.(p) r. r! e -. e (-p) (p) r e r!.. -p P p (r) Poisso co m p -r ( - r)!..( - p) sviluppo i serie di e k co k ( - p) AS-60

62 DISTRIBUZIOE UIFORME f(x) b - a F(x) b - x b - a? b µ E[x] x dx b - a a b - a x b a b - a b - a (b + a) s E (x - µ) E x - µ? b E x x dx b - a a b - a b 3 - a 3 3 s - a 3 - (b + a) 3(b - a) 4 (b - a) 3 b - a b3 (b - a) m (b + a) s (b - a) s (b - a) (b - a). Dx s Dx 3 P(µ - s x µ + s) 3 Dx Dx 0.58 AS-6

63 DISTRIBUZIOE ESPOEZIALE 0 8 s f b (x) b e-x/ b f(x) dx b µ(x) b b b x x 8 0 e-x/ b dx e -x/ b 0 0 e -x/ b dx - x. e -x/ b 8 8 b > e-x/ b 0 dx itegrado per parti : u x v e -x/ b dv - b e-x/ b dx x e -x/ b dx - b b -. b 3 - b b x e ax dx eax a x - x a + a µ(x) µ f m (x) m e-x/m s (x) µ AS-6

64 CUMULATIVA DELLA DISTRIBUZIOE ESPOEZIALE x F(x) m e -x'/ m 0 dx' -e -x/m P(µ - s x µ + s) F(µ) - e µ AS-63

65 Esempio Distribuzioe del Dt fra due particelle cosecutive i u fascio co distribuzioe temporale uiforme. Dt tot particelle t - t f(t) t t 0 t t f(t) cost t t t Fissato arbitrariamete t 0 : 0 particella i Dt " " dt dp(dt ) e -ldt. l dt P(0, t) dp(, dt) (vedi pag. AS-54) f(dt ) dp( Dt ) dt l. e -ldt l tot t - t µ(dt ) l t - t tot AS-64

66 DISTRIBUZIOE DI GAUSS (ORMALE) f(x) p e - (x - x o ). a. a ; f(x)dx Simmetria itoro a: x x o x o - a, x o + a soo i puti di flesso d f dx 0 a misura la larghezza della distribuzioe 3 massimo: f(x x o ) p. a df dx 0 Valore aspettato µ E[x] p.a +8-8 xe- (x - x o ) a dx cambiado variabile: t x - x o a dt a dx p +8 (a. t + x o ) e- t -8 dt Gauss co x o 0 a a p +8-8 t. e - t dt + x o p +8-8 e - t dt x o 0 AS-65

67 f(x) x o - a 0.5 t 0.5 t x o.5 a x o 3.5 a x AS-66

68 Variaza x o s E (x - µ) p a (x - µ) (x - µ) e- a dx a p t x - µ a t. e - t dt a dx dt itegrado per parti u t du dt v e - t dv t. e - t dt u. dv u. v vdu - a t p. 0 e - t a p e - t dt Gauss x 0 a a f(x) p s. e-(x - µ) s Distribuzioe di Gauss AS-67

69 F(x) -8 x p.s - µ) e-(x' s dx' Cumulativa Variabile ridotta t x - µ s dt dx s Se x ha fuzioe di distribuzioe f(x), t t(x) g(t) dx dt. f(x t) Fuzioe uiversale g(t) s.. p s t e - µ 0 Gaussiaa s Cumulativa G(t) t -8 g(t') dt' g(t) e G(t) tabulate. AS-68

70 ~ g(t) t G(t) t AS-69

71 Il coteuto probabilistico di u itervallo Dx per la fuzioe di Gauss si ottiee usado G(t): P µ, s (µ- t o D, µ+d) P(-t o, t o ) g(t) dt t o g(t) dt -to 0 t o x o - µ s Se si ha G(t) tabulata fra 0 e t -8 t o 0 g(t) dt - g(t) dt -8 G(t o ) - G(0) G(t o ) - G(0) 0.5 G() G() G(3) G(4) g(t) G(t o ) G(0) t o t P(µ ± s). G() P(µ ± s). G() P(µ ± 3s). G(3) P(µ ± 4s). G(4) AS-70

72 P(a x b) G b - µ s - G a - µ s Se, fissato P P o, voglio ricavare (a, b)? P o G b - µ s a - µ - G ifiite soluzioi s Se richiedo itervallo simmetrico: (itoro a µ) P o G b - µ s - b - µ G P o + s Es: P o 0.9 b - µ G 0.95 s b - µ s.645 b - µ.645. s P(x > µ + s) - G() P(µ - s x µ + s) ( - G()) AS-7

73 Fuzioe di distribuzioe di più variabili casuali Dato u feomeo causale che dipede da più variabili casuali x (x, x,... x ) Si può defiire ua desità di probabilità cogiuta f(x) f(x,... x ) f(x) dx c E G(x) G(x) f(x) dx c E x i x i f(x) dx µ i c E (x i - µ i ) (x i - µ i ) f(x) dx c E (x i - µ i ) (x j - µ j ). (x i - µ i ) (x j - µ j ) f(x) dx c AS-7

74 (x i x j + µ i µ j - x i µ j - x j µ i ) f(x) dx c E x i x j + µ i µ j - µ i µ j E x i x j -E x i. E x j V ij V ij : matrice di covariaza I II è ua matrice simmetrica V ij V ji elemeti diagoali V ii s (x i ) III i? j V ij : covariaza (x i, x j ) > 0 < 0 Coefficiete di correlazioe r (x i, x j ) : r (x i, x j ) V ii V ij. V jj cov(x i, x j ) s i. s j - r(x i, x j ) r 0 scorrelate r ± completamete correlate Ifatti : (es) s (x +ax ) s (x ) + a s (x ) + a. cov(x x ) [Vedi dopo combiazioi lieari di variabili casuali] AS-73

75 Dato che s (x +ax ) è per defiizioe 0 : s (x ) + a s (x ) + a cov(x x ) 0 Dividedo per s (x ) : + a s (x ) s (x ) + a s (x ) s(x ). cov(x x ) s(x ). s(x ) 0 a a r(x x ) + a + ar 0 per ogi a r - r Se le x i soo mutuamete idipedeti: f(x... x ) f(x ) f(x. )... f(x ) E{x i x j } x i x j f(x i )... f(x ) dx... dx x i x j f(x i ). f(x j ) dx i dx j x i f(x i ) dx i. x j f(x j ) dx j E{x i }. E{x j } (vedi pag. prec.) cov(x i x j ) 0 per j? i AS-74

76 Es. x e x idipedeti 0 < x < 0 < x < x 0 F. di distribuzioe uiforme etro C C f(x, x ) x Ifatti: 0 0 f(x,x ) dx dx x x f(x,x ) dx dx x 0 x x x " 0 µ µ s x V (x -µ ). f(x,x ). dx. dx (x -µ ) dx x 0 x x E -µ x x µ x - V (x- µ x ) (x - µ ) f(x x ) dx dx x (x - µ ) dx (x - µ ) dx 0 AS-75

77 x e x correlati x 0 0 x + x C F. di distribuzioe uiforme etro C x 0 < x < 0 < x < f(x,x ) cost. f(x,x ) dx dx C f(x,x ) 4 p area pr 4 µ x 4 p x dx dx 4. 0 p x. - x. dx 0.4 s x V 4 p 0 0 -x 0 (x - µ x ) dx dx 4.. (x p - µ x ). -x dx x 0 V 4 p 0 (x - µ ) dx x 0 -x (x - µ x ) dx r AS-76

78 DISTRIBUZIOE GAUSSIAA MULTIVARIATA La fuzioe di distribuzioe di variabili casuali gaussiae correlate: f(x) k. e T.. -/(x - a) B (x - a) k (p) /. (DET B - ) / Co: a (µ, µ... µ ) B - C Matrice delle covariaze di x,... x f(x). dx (x - µ,... x - µ ) B..... B B..... B x - µ.... x - µ AS-77

79 DISTRIBUZIOE GAUSSIAA BIDIMESIOALE Distribuzioe biormale C s cov (x x ) cov (x x ) s B - B s - cov (x x ). s - cov (x x ) - cov (x x ) s s se (x x ) soo scorrelate (cov (x x ) 0): B /s 0 0 /s (x - µ, x - µ ) /s 0 0 /s. x - µ x - µ (x, µ, x - µ ) x - µ s x - µ s (x - µ s ) + (x - µ ) s f (x, x ) p. s s. e - (x - µ ) s. e- (x - µ ) s Prodotto di gaussiae AS-78

80 el caso i cui x e x soo correlate: r cov (x x ) s s moltiplico e s divido per C s s s s r s r s s B può essere scritta: B s - r s s - r - r s s s f(x x ) p s s - r. e -/ G G (x - µ ) (x + - µ ) - r s s - r x - µ x - µ s s f(x, x ) x x Probability desity of a bivariate Gaussia distributio AS-79

81 FUZIOI LIEARI DI VARIABILI CASUALI y(x,... x ) i a i x i Valore aspettato: E[y] E[S i a i x i ] S i a i E[x i ] S i a i µ i Dato che E è u operatore lieare Variaza: E[(y - µ y ) ] E S i a i x i - S i a i µ i E S i a i (x i - µ i ) E S i a i (x i - µ i ) + S a i a j (x i - µ i ) (x j - µ j ) i?j S i a i si + S a i a j. cov (x i, x j ) i?j AS-80

82 Se le variabili x i soo idipedeti: y? a i. x i i µ y? a i. µ x s y i? a i. s i i xi Ma: forma della ƒ y, date le ƒ x? Difficile i geerale ma: i Alcui casi particolari a) Distribuzioi gaussiae b) "Tate" f(x i ) qualsiasi (sottoparticolari codizioi) AS-8

83 FUZIOI LIEARI DI VARIABILI CASUALI CO DISTRIBUZIOE "ORMALE" (GAUSSIAA) Date variabili casuali x i co fuzioe di distribuzioe gaussiaa ("ormale") f(µ i, si) la fuzioe : y? a i. x i i avrà acora ua fuzioe di distribuzioe "ormale" (si può dimostrare) f(µ y, sy) co : µ y? a i. µ i i s y? a i. si i e segue che la media x? di u campioe di dimesioe di ua variabile "ormale" (sx, µ x ) è acora i x i ua variabile "ormale" co: µ x µ x e sx sx [Ogi x i può essere cosiderata ua variabile casuale co f. di distribuzioe ormale] AS-8

84 TEOREMA DEL LIMITE CETRALE Date variabili casuali idipedeti x i co fuzioi di distribuzioe qualsiasi (µ i, si fiita), la fuzioe: y? a i. xi i el limite fi 8 avrà distribuzioe "ormale" co :? a i µ i µ y i s y? a i s i Codizioi di validità molto ampie, ma : è importate che le s i siao tutte fiite e paragoabili, cioè essua domia le altre..b. Se le ƒ i soo cocetrate attoro al valore aspettato (s i piccole), il teorema è valido già per valori piccoli di. AS-83

85 Es.: T y x y x + x y x + x + x 3 T µ T s T µ T µ 3 s T T s T 4 0 T T 3 T T 3 p e-3(x-t) /T T p e-(x-.5 T) /T Gaussiaa co stessa µ, s Gaussiaa co stessa µ, s ES. Geeratore di umeri a caso co distribuzioe Gauss G (0, s): otteuto co la somma di umeri a caso co distribuzioe uiforme i (0, ). y? x i i - µ. - s. 0 Buo accordo co gaussiaa per > 5 0. Per si ottiee G (0, ).B. Il teorema del L.C. ha validità più geerale. AS-84

86 Il modello di Laplace degli errori di misura Sia x* il valore vero di ua gradezza fisica, x il risultato di ua geerica misura. x x* a causa degli errori di misura che assumeremo puramete casuali Modello di Laplace : errore di misura isieme estremamete grade (fi 8 ) di disturbi cotemporaei molto piccoli (fi ifiitesimi) Ogi disturbo ± e (50% + e, 50% - e ) Ogi disturbo è statisticamete idipedete Se soo i disturbi e k i disturbi +e : x x* + ke -( -k) e x* + (k - ) e P,p (k)! k! ( - k)! p k. q -k co : p probabilità di disturbo + e AS-85

87 µ(k). p s (k) pq l : scarto di k dal suo valore aspettato k - p l k p + l - k. q - l 0 k -p l. q P,p (l)! (p + l)! (q - l)!.. p p + l q q - l µ(l) E[l] E[k] -. p 0 s (l) E[(l - E(l)) ] 0 E[(k - p) ] pq Al crescere di si può utilizzare per! la formula di Stirlig :! ~ p. +/. e - I (p + l)! p (p + l) p+l+/. e -p-l p ( + p l ) p+l+/. e -p-l. (p) p+l+/ AS-86

88 II (q - l) p - l q q - l + e -q + l (q) q - l + I e II P,p (l). valide per l lotao dai suoi limiti p + l q p p + l p+l+/. p q + e - q q - l p - p p + l +. q q - l + l q - p q p-l+/ e -q -q. + /. p. pq. + l q. - l q -p-l- -p+l- OTE: I P,p (0) p. pq Valore massimo Sk P(k) P(0) fi 0 come ; quidi il umero di valori di l per cui P(l) o è trascurabile rispetto a P(0) deve divergere come, ache se il umero totale di valori di l diverge come +. II La formula approssimataper P(l) oè validaper l ~ -pe l~ q; mai questi itori P(l) è trascurabile rispetto a P(0). AS-87

89 Cosideriamo ora: lg + l p p - l - - l q p + l - p + l + lg + l p - q - l + lg - l q l p e l q soo << lotao dagli estremi. lg ( + x) x - x + x p + l l + - p l p +... p - l l l q q l pq - l - p - q + l p q +... Per l ~ (uici valori o trascurabili) solo I termie fiito (secodo fi 0, terzo fi 0, altri come ). AS-88

90 lg k ~ - l pq k e - l pq P(l) ~ p pq e - l pq P( l) ~ p s l. e - l s l Ma el modello di Laplace: p x l* + (k - ). e p + l p + l -.. / + l - l x* + le (x - x*) le E[x] E[x* + le] x* + e E[l] 0 E[(x - x*) ] E [(le) ] 4e E[l ] 4e s l AS-89

91 Per e fi 0 (x da discreta a cotiua) : P(x)? l?x. P(l) e l l (x) P(x) e p s l. e - l s l x x* + le s x es l P(x) p s x e - (x - x*) s x c.v.d I questo caso P(x) rappreseta ua desità di probabilità La misura di ua gradezza fisica è ua variabile casuale co f. di distribuzioe gaussiaa (ormale). Il valore aspettato di tale variabile casuale è proprio il valore vero della gradezza. AS-90

92 MISURA DI UA GRADEZZA FISICA (Caso geerale) ) Ammettiamo che esista u valore "vero" x* della gradezza. ) Ammettiamo che esistao molte sorgeti () di disturbo della misura. Queste sorgeti geerao degli errori casuali ei che hao le segueti proprietà: µ(ei) ei f(ei) d ei 0 s (ei) ei f(ei) d ei fiito (essua ipotesi sul tipo delle f(e i )) Potremo quidi scrivere per la geerica misura di x, x M : x M x* +? i e i e? i e i x M x* + e Per il teorema del limite cetrale la variabile casuale e, somma di variabili casuali a variaza fiita, per fi 8 avrà distribuzioe ormale co valore aspettato e variaza: µ(e)? i µ(ei ) 0 s e? i s (e i ) f(e) e - e p s s e e AS-9

93 Per il teorema della addizioe di variabili ormali, x M sarà acora ua variabile ormale co : µ x x* + µ x* M e y ax + b s x M se µ y aµ x + b s y a s x f(x M ) p sxm. (x M - x*) e - s x M Dimostreremo (vedi prossime lezioi) ache che: h se si eseguoo misure x i della gradezza, cioè se si estrae u campioe di dimesioe dalla popolazioe (ifiita) della variabile x M (che ha fuzioe di distribuzioe ormale), la miglior stima di µ x (cioè del valore x* della M gradezza fisica) sarà dato da: x? i x i (media aritmetica delle x i ) AS-9

94 e che la miglior stima di s x : M s? i (xi - x ) - (scarto quadratico medio) La media x, essedo combiazioe di variabili casuali ormali, avrà a sua volta distribuzioe ormale co : µ (x) x* s (x) Idicheremo il risultato di misure ripetute (co stesso metodo elle stesse codizioi) di ua gradezza fisica co la otazioe: sx x x ± s x x ± s x x? i xi Co questa otazioe si itede : s x? (x i - x) - P( x - x* s x ) 68% Cioè la probabilità che l'itervallo: x - s x x* x + sx cotega x* è il 68% Risultato di ua sigola misura x i (assumedo oto s x ) : x x i ± s x AS-93

95 f(x) 0,399? +8-8f(x) dx WP GAUSS WP σ uiforme σ σ, , ,7% 95,45% 99,73% GAUSS 57,8% uiforme AS-93 bis

96 PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI (STATISTICI) Misura idiretta di ua gradezza fisica: y f(x,... x ) Dove x i soo gradezze fisiche misurate direttamete (x i ± s i ); dato che le x i soo variabili casuali, ache la y sarà variabile casuale. Se sviluppiamo y i serie di Taylor i u itoro di (µ,... µ ) [valori aspettati delle x i ]: y y(µ,... µ ) +? i (x i - µ i ) +...?y?x i µ i Se trascuriamo i termii di ordie superiore (cioè assumiamo che le x i siao i u itoro dei loro valori veri µ i ) y è combi azioe lieare di variabili casuali distribuzioe ormale (quidi) co y ha fuzioe di distribuzioe ormale co : µ y y(µ,... µ ) (dato che (x i - µ i ) ha valore aspettato 0) AS-94

97 Per la variaza: s y E[(y - µ y ) ] E? i?y E? i?y?y? j?x i µ i?x j µ j?x i µ i (x i - µ i )..(x i - µ i ). (xj - µ j )? i??y?y j?x i µ i?x j µ j.. E (x i - µ i ). (xj - µ j ) V ij E (x i - µ i ) (x j - µ j ) E x i x j + µ i µ j - x i µ j - x j µ i (V ij V ji ) V ij E [x i x j ] + µ i µ j - µ i µ j E [x i x j ] - µ i µ j s y? i?y LEGGE??y j. DI PROPAGAZIOE V?x i?x ij j ERRORI STATISTICI s y? i s?y?x i x i +? i? j?y i? j?y. V?x i?x ij j Se le x i soo statisticamete idipedeti : (Vij 0 i? j)?y?x i s y? i sx i LEGGE DIPROPAGAZIOE ERRORI STATISTIC I (x i scorrelate) Questa legge di propagazioe degli errori è esatta solo se y è fuzioe lieare della x i. AS-95

98 a el caso i cui y sia u moomio : y? x i i i LEGGE D IPROPAGAZIOE ERRORIRELATIVI x i correlate: sy ai y? i. si x i +? i? j a. i aj. si rij.. i j x i sj x j xi scorrelate: sy ai y? i. si x i AS-96

99 STIMA DEI PARAMETRI DELLE DISTRIBUZIOI Se distribuzioe di probabilità o fuzioe di distribuzioe o ote a priori : umero ifiito di prove per determiarla Esperimeto co. fiito di prove : "campioe" di dimesioe della popolazioe Aalisi statistica dei dati (risultato delle prove) permette ua stima delle proprietà (delle gradezze caratteristiche) della distribuzioe e permette di valutare botà della stima. BOTA' : probabilità statistica che il valore vero del parametro cada i u certo itervallo itoro alla stima otteuta (itervallo di cofideza) Stime co campioi di egual hao botà equivaleti. Stime co maggiore hao itervalli di cofideza più stretti. AS-97

100 . CAMPIOAMETO Estrazioe di valori della variabile casuale fi campioe di dimesioe x () x () x (m) x (m) m CAMPIOI Se cosidero : (j) (j) (j) x (x... x ) _ x sarà acora ua variabile casuale co _ f(x) f(x... x ) Il campioe sarà casuale se : I x i idipedeti f(x... x ) f(x )... f(x ) II x i tutte co la stessa formula di distribuzioe: f(x )... f(x ) f(x) Ua geerica fuzioe di u campioe: "statistica" AS-98

101 Ua "statistica" si usa per stimare i parametri di ua fuzioe di distribuzioe Estimatore S(x... x ) S è ua variabile casuale se a soo i parametri icogiti: ^stima a a S U estimatore gode delle segueti proprietà: ) ASSEZA DI DISTORSIOE Per u campioe fiito, u estimatore è o distorto se: E[S(x,... x )] E[a] ^ a* (per ogi ) Se la distorsioe tede solo asitoticamete a 0 lo estimatore si dice asitoticamete o distorto. ) COSISTEZA Al crescere delle dimesioi del campioe l'estimatore coverge al valore vero del parametro : per 8 s a ^ 0 3) 4) EFFICIEZA La stima otteuta da u estimatore avrà ua certa variaza; è più efficiete u estimatore co variaza miore. (A parità di dimesioi del campioe). IVARIAZA SOTTO TRASFORMAZIOE DEI PARAMETRI Se a^ è la stima del parametro a, allora la stima per ua geerica f(a), è proprio f(a). ^ AS-99

102 Estimatore del valore aspettato : media aritmetica PROPRIETA': x (x +... x ) _ E[x] E[x] +... E[x ]. µ µ(x) o distorto Per le proprietà di fuzioi lieari di variabili casuali: a _ s (x).. s (x) s (x) è cosistete s fi 0 fi 8 3 Si può dimostrare che la media aritmetica è la stima del valore aspettato che ha la miima variaza, cioè è la più efficiete AS-00

103 Proprietà della media: I _ Somma degli scarti da x 0?? i (x i - x)? i x i - x. i x i. _ - x x - x 0 II _ Somma dei quadrati degli scarti da x miima Ifatti, scelto u geerico x:? i (x i - x)? i (x i - x) + (x - x) (x i - x) + (x - x) + (x i - x) (x - x) _ (x i - x) +. _ (x - x) + (x - x)? i (x i - x)? i? i? i 0 _ (x i - x) + (x - x) >? i (x i - x) Estimatore della variaza (scarto quadratico medio) s - _? i (x i - x) AS-0

104 Cosideriamo iizialmete: s' (x - x) +... (x - x) E[s' ] E _? i (x i - x)? _ i E (x i - µ) - (x - µ)? _ i E (x i - µ) - E (x - µ) s - s s (x) - s ( - ). s E' distorto (solo "asitoticamete o distorto") s - _? i (x i - x) Sarà ivece o distorto AS-0

105 LA LEGGE DEI GRADI UMERI (Applicata al caso della media aritmetica) Data ua popolazioe di variaza fiita s, e dati umeri positivi e' e e", esisterà sempre u umero tale che, per ogi campioe della popolazioe di dimesioe M, si avrà: P( x- µ x e') e" v v DISEGUAGLIAZA DI BIEAYME' - CEBICEV Data ua variabile casuale x co fuzioe di distribuzioe f(x) e variaza fiita s : P( x - µ ls) l per l positivo qualuque. Ifatti: P( x - µ ls) f(x) dx C* dove C* domiio i cui x - µ ls. AS-03

106 Graficamete: ± s ± s f(x) l m x s Voglio dimostrare che: f(x) dx C* l 4 f(x) x C* AS-04

107 I C* sarà ache vero : (x - µ) l s Quidi: P( x - µ ls ) C* C (x - µ) l s f(x) dx (x - µ) l s f(x) dx Dove C è tutto il campo di defiizioe di x. P( x - µ ls) l s E[(x - µ) ] l c.v.d. Ricordado che x ha variaza la diseguagliaza di B.C. : v s variaza di x s, potremo riscrivere P( x - µ l s ) l e' e" e' ls e" s l e' AS-05

108 Fissato e' ed e" (quidi l), si sceglie tale che : s e'. e" Per ogi M la diseguagliaza iiziale sarà soddisfatta. * Es.: Valore di per cui la probabilità che la media x disti da µ più di s 0%. e " 0. e'. s Ifatti se e' s, e segue che l ; l s 5 0.* s I geerale, fissato, la P( x - µ > s) : P( x - µ > s) / /5 /0 / f(x) qualsiasi f(x) gaussiaa s x s AS-06

109 * Sigificato dell'argometo : Data ua variabile casuale co distribuzioe qualsiasi, fissato u livello di cofideza richiesto (cioè ua probabilità), è possibile determiare la gradezza miima del campioe (cioè il valore di ) per cui la media è (co probabilità assegata) prossima al valore "vero" più di u dato valore (i uità di s) s popolazioe µ campioe x AS-07

110 TEOREMA DI BEROULLI Data distribuzioe biomiale: P,p (k) cosideriamo la variabile casuale : f k P,p (f) P,p (k f) p E[f] E[k] p s [f] E[k pq ] pq v Dalla diseguagliaza di B.C. : P( x - µ ls) l ls e l e s s P( x - µ e) e p. q P( f - p e) e Per fi 8 P( k - p > e) tede a 0. frequeza AS-08

111 I altre parole, per fi la probabilità che la frequeza relativa differisca dalla probabilità per più di ua quatità e assegata, tedea 0. 8 Il teorema di Beroulli è ua giustificazioe della defiizioe di probabilità i termii della frequeza relativa. AS-09

112 METODO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIAZA Stima dei parametri di distribuzioi : data ua fuzioe di distribuzioe di ua variabile casuale, co forma fuzioale ota, dipedete da u certo umero di parametri icogiti, si vuole stimare il valore dei parametri a partire da u campioe limitato della popolazioe. f(x, a) a : parametri icogiti (a... a ) x, x, x 3,... x : misure della variabile casuale (campioe) Se f è la fuzioe di distribuzioe di x, la probabilità di osservare l'isieme x... x di valori : dp f(x, a) dx f(x, a) dx... f(x, a) dx? i f(x i, a) dx AS-0

113 Se si defiisce fuzioe di verosimigliaza : L? i f(x i, a) i IL PRICIPIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIAZA : La miglior stima dei parametri a è quella che rede massima la fuzioe? L L?a i 0??a i < 0 U estimatore di massima verosimigliaza gode delle segueti proprietà: L ) ASSEZA DI DISTORSIOE. E[Estimatore] valore vero (per ogi ) Gli estimatori di massima verosimigliaza soo solo asitoticamete o distorti. ) COSISTEZA. 3) (a ^ a* per 8) sa ^ 0 8 Gli estimatori di massima verosimigliaza soo cosisteti EFFICIEZA. Gli estimatori di massima verosimigliaza soo quelli co efficieza migliore. 4) IVARIAZA SOTTO TRASFORMAZIOE DEI PARAMETRI. Gli estimatori di massima verosimigliaza soo ivariati sotto trasformazioe dei parametri. AS-

114 I geerale si preferisce usare, ivece della L, il suo logaritmo: w ll? i lf(x i, a) e cercare quel valore di a che rede massimo w.?w?a 0;? w? a < 0 Es. Stima di µ e s per ua distribuzioe ormale I Stima di µ. (dati: x... x ) L p s? i e - (x i - µ) s w ll - l?w?µ? i p l(s ) /? i (x i - µ) s 0 (xi - µ) s? i x i -. µ 0 µ ^? i x i? w?µ - s < 0 Stima di massima verosimigliaza del parametro µ AS-

115 II Stima di s.?w? s - s + (x i - µ) s 4? i 0 s^? i (x i - µ) Ma µ da I, è : µ? i ^ x i x Es. s? i ^ (x i - x) Stima di massima verosimigliaza del parametro s è solo asitoticamete o distorta s o dist. Combiazioe di misure co diversa precisioe (Media pesata di misure co diversa s stesso µ). ^ s s o ( - ) dist.. - Asitoticamete o distorto x x... x s s... s L? i p si e - (x i - µ) s i w - l p -? i lsi - (x i - µ)? i s i? w? i x i - µ?µ 0 s i AS-3

116 ? i x i µ s i? i. s i ^ m? i s i? i s i x i Poedo : p i s i MEDIA PESATA ^ m? i? i p i p i x i Variaza della stima di massima verosimigliaza Si può dimostrare che per fi 8 la fuzioe di verosimigliaza L (che è la fuzioe di distribuzioe per a) tede ad ua distribuzioe gaussiaa: L (a) p s a e - (a - a*) s a Se cosideriamo w(a) l L rispetto ad a: (a) e la deriviamo volte w(a) - (a - a*) s a + cost AS-4

117 ?w?a? w?a - - (a - a*) sa sa s a -? w?a Se o si ha espressioe aalitica di w: w max w Fare grafico di w i fuzioe di a w max - parabola s a s a ^ Se: a ~ a* : w max - a a^ (a ^ - a*) s I corrispodeza ad: (a - a) ^ s a a + cost. ~ cost. se a ^ ~ a* w(a) w max - Quidi le due itersezioi co w max - : ± s a AS-5

118 Es. Variaza sulla media stima di µ µ? i x i x Errore sulla stima di µ : s µ ^ s x? w?µ s^? w?µ - s^ µ s s^ Es. Variaza sulla variaza s^ stima di s? i(x i - x) AS-6

119 ?w?s? w?(s ) - + +? i (x i - µ) s s 4 - s 4 ( s )? i s 4 - s 6 s 4 - (x i - µ).? i s 4 - s 6 (x i - µ) s 4 ^ s s ^ s s ^4 s s^ ds ds s^ 4 s s s 4 s x? x?x s x s s^ ^ s s s^ s ^ Es. Variaza sulla media pesata ^ µ? i? i? w -?m? i s i s i s i x i s ^µ? i s i AS-7

120 Es. Stima di m i ua distribuzioe di Poisso Fatte prove, soo stati osservati i valori:... Ò? i w? i e -m m i i! lge e -m m i i! - m +? i i lg e m +? i lg e i!?w?m - +? i i m 0 m ^? i i? i m? w i -?m s m^? i m m ^^ i ^m m AS-8

121 Es. Stima di p i ua distribuzioe biomiale Fatte serie di prove: k, k... k, casi favorevoli i ogi serie L? i! k i! ( - k i )! k. p i. k ( - p) - i w? i? i ki lg e p + ( - k i ). lg e ( - p) + cost?w?p p? i k i - -p? i ( - ki ) 0 ( - p)? i? i k i p? i k i - p? i ( - k i ) ki p - p? i k i p? i k i k p ^ k AS-9

122 Es. Stima parametri retta y ax + b y ± s... y ± s (y i : fuzioe di distribuzioe Gauss) x... x L? i p s i e- (y i- y i s i *) y i * a*x i + b* w -? i (y i - y i *) s i + cost max (w) (y mi? i - y i i s i *)?w?a?w?b + + (y? i - ax i - b) i s i (y? i - ax i - b) i s i. x i 0 0 a? i a? i x i s i x i s i + b? i x i s i + b? i s i? i x i y i s i? i y i s i ^a e ^ b AS-0

123 t t Es. Stima di t per distribuzioe: f(t,t) e f(t,t) dt Osservati i tempi: t... t i. prove Voglio stima di massima verosimigliaza per t. L? i t e - t i t lge + w -? i t?w? i?t - t? i +? i - t i t t i 0 t ^ t? i t i? w?t +? i t -? i t i3 t t - t 3? i t ^ t i - ^ t st^ ^ t AS-

124 IL METODO DEI MIIMI QUADRATI Date due gradezze x, y legate dalla relazioe fuzioale: y f(x, a) a : a,..., a parametri Fatte misure : y ± s... y ± s x... x [Errore su x trascurabile; f(x i + D x ) - f(x i ) << s y ] i Voglio stimare i valori dei parametri a,..., a. Se le y i hao formula di distribuzioe gaussiaa, posso applicare il metodo della massima verosimigliaza. L? i p si e - (y i - µ i s i ) w -? i (y i - µ i s i ) + cost AS-

125 (y w -? i - f(x i, a) i + cost s i ) Max (w) mi? i (y i - f(x i, a) s i ) Il pricipio dei miimi quadrati afferma che la miglior stima dei parametri a è quella che miimizza la somma: X? i (y i - f(x i, a) s i ) + cost idipedete dalla formula di distribuzioe delle y i. otare che il metodo richiede la coosceza a priori di tutte le si; el caso però i cui le si siao tutte uguali il metodo è acora applicabile ache o cooscedo s. (Altro parametro icogito) AS-3

126 MIIMI QUADRATI EL CASO LIEARE Suppoiamo che la dipedeza della y dai parametri sia lieare: y f(x, a)? k a k. fk (x) y ± s... y ± s x... x Assumiamo ioltre che la y i siao fra loro statisticamete idipedeti X y i -? k? a k f k (x i ) i s i? X? a j 0 j,..., equazioi lieari elle icogite a k? X? a j.? i y i -? k a k f k (x i ). f j (x i ) 0 s i? k a k? i. f k (x i ) f j (x i )? i f j (x i ) s i y i s i AS-4

127 ? k a k? i f k (x i ) f j (x i )? i f j (x i ) s i y i s i equazioi lieari al variare j,. Sistema di equazioi lieari elle icogite a k. A a + A. a A a b A a + A. a A a b k A a + A. a A a b j A.... A.... A.... A a..... a b.... b A jk? i b j? i f k (x i ). f j (x i ) A kj y i. f j (x i ) s i si matrice simmetrica A. a b sistema di equazioi lieari AS-5

128 SOLUZIOE: matrice iversa A - (A - A U) A -. A. a A -. b U. a a a A -. b - A kj A (-) k+j kj. A A determiate matrice A A kj miore kj della matrice A ^? - j. b j? j A kj? i y i f j (x i ) a k A kj -. s i Stima a k co miimi quadrati A - : matrice delle covariaze Ifatti si può dimostrare che : E (a k - a * k ).(a j - a *) cov (a k, a j ) j - A kj AS-6

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Statistica I, Laurea triennale in Ing. Gestionale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni

Statistica I, Laurea triennale in Ing. Gestionale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioni Statistica I, Laurea trieale i Ig. Gestioale, a.a. 2011/12 Registro delle lezioi Lezioe 1 (28/9, ore 11:30). Vedere la registrazioe di Barsati, dispoibile alla pagia http://users.dma.uipi.it/barsati/statistica_2011/idex.html.

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1 ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO Agela Doatiello 1 Esercizio. E stato tabulato il peso di ua certa popolazioe

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Probabilità e Statistica I

Probabilità e Statistica I Probabilità e Statistica I Elvira Di Nardo (Dipartimeto di Matematica) Uiversità degli Studi della Basilicata e-mail:diardo@uibas.it http://www.uibas.it/uteti/diardo/home.html Tel:097/05890 Prerequisiti:

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S S0 X k, co X k k co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti e ideticamete

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

3.4 Tecniche per valutare uno stimatore

3.4 Tecniche per valutare uno stimatore 3.4 Teciche per valutare uo stimatore 3.4. Il liguaggio delle decisioi statistiche, stimatori corretti e stimatori cosisteti La teoria delle decisioi forisce u liguaggio appropriato per discutere sulla

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13

Statistica di base. Luca Mari, versione 31.12.13 Statistica di base Luca Mari, versioe 31.12.13 Coteuti Moda...1 Distribuzioi cumulate...2 Mediaa, quartili, percetili...3 Sigificatività empirica degli idici ordiali...3 Media...4 Acora sulla media...4

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S = S0 X k, co X k = k= co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

1 Metodo della massima verosimiglianza

1 Metodo della massima verosimiglianza Metodo della massima verosimigliaza Estraedo u campioe costituito da variabili casuali X i i.i.d. da ua popolazioe X co fuzioe di probabilità/desità f(x, θ), si costruisce la fuzioe di verosimigliaza che

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statistica descrittiva idici idici (o misure) di posizioe media campioaria di osservazioi x, x,..., x x i x= per campioi x ì ripetuti ciascuo co frequeza f i x= x i f i Posto y i =a x i b : y=a x mediaa

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI

Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI Capitolo Decimo SERIE DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI I cocetti di successioe e di serie possoo essere estesi i modo molto aturale al caso delle fuzioi DEFINIZIONE Sia E u sottoisieme di  e, per ogi

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

STIME E LORO AFFIDABILITA

STIME E LORO AFFIDABILITA TIME E LORO AFFIDABILITA L idea chiave su cui si basa l aalisi statistica è che si ossoo eseguire osservaioi su u camioe di soggetti e che da questo si ossoo comiere iferee sulla oolaioe raresetata da

Dettagli

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA parte / U test statistico è ua regola di decisioe Effettuare u test statistico sigifica verificare IPOTESI sui parametri. STATISTICA INFERENZIALE STIMA PUNTUALE STIMA PER INTERVALLI TEST PARAMETRICI

Dettagli

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI SOMMARIO:. Itroduzioe. -. Variabili casuali discrete. - 3. La variabile casuale di Beroulli. - 4. La variabile casuale biomiale. -. La variabile casuale di Poisso.

Dettagli

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1 Prova scritta di Statistica per Biotecologie 9 Aprile Programma Cristallo. Uo dei processi di purificazioe impiegati i ua certa sostaza chimica prevede di metterla i soluzioe e di filtrarla co ua resia

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Capitolo uno STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA

Capitolo uno STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA Capitolo uo STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA La statistica bidimesioale o bivariata si occupa dello studio del grado di dipedeza di due caratteri distiti della stessa uità statistica. E possibile, ad esempio,

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Alcuni parametri statistici di base

Alcuni parametri statistici di base Alcui parametri statistici di base Misure di tedeza cetrale: media mediaa moda Misure di dispersioe: itervallo di variazioe scarto medio variaza deviazioe stadard coefficiete di variazioe Popolazioe di

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y.

DIPENDENZA O CONNESSIONE. Ovvero quando la conoscenza della modalità di X presente su un unità è informativa della presenza della modalità di Y. DIPENDENZA O CONNESSIONE Due caratteri X e Y cogiutamete cosiderati si dicoo tra loro coessi quado le modalità di u carattere ifluezao il maifestarsi delle modalità dell altro. Ovvero quado la coosceza

Dettagli

Dispense di probabilità e statistica *

Dispense di probabilità e statistica * IFORMATICA E STATISTICA PER OTTICA E OPTOMETRIA Dispese di probabilità e statistica * Daiele Motaio Uiversità degli Studi del Saleto e-mail: daiele.motaio@le.if.it web: http://www.le.if.it/~motai/ Questa

Dettagli

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi Disposizioi semplici Ua disposizioe (semplice) di oggetti i k posti (duque 1 < k < ) è ogi raggruppameto di k oggetti, seza ripetizioi, scelti fra gli oggetti dati, cioè ciascuo dei raggruppameti ordiati

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 6

Statistica, a.a. 2010/2011 Docente: D. Dabergami Lezione 6 X c () 0 0 0 0 t dx e x t altrove x e x x f x t x X = =4 =8 E[X] = Var[X] = Teorema Z, Z,, Z N(0 ; ) e idipedeti X= Z + Z + +Z c () Nota Esistoo tavole dei puti percetuali delle distribuzioi chi-quadro

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

Distribuzioni di probabilità Unità 79

Distribuzioni di probabilità Unità 79 Prerequisiti: - Primi elemeti di probabilità e statistica. - Nozioi di calcolo combiatorio. - Rappresetazioe di puti e rette i u piao cartesiao. Questa uità iteressa tutte le scuole ad eccezioe del Liceo

Dettagli