ellisse parabola iperbole

Documenti analoghi
TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z)

1 COORDINATE CARTESIANE

Università degli studi di Cagliari CORSO ANALISI II A.A. 2007/2008. Rappresentazione delle CONICHE e QUADRICHE

Ellisse riferita al centro degli assi

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

Superfici di Riferimento (1/4)

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE DEL PIANO

Teoremi di geometria piana

Le Coniche Introduzione storica. Apollonio di Perga Keplero Cartesio

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Proiettività della Retta e del Piano.

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

MATEMATICA Classe Prima

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

Erasmo Modica. : K K K

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

Definizioni fondamentali

Note di geometria. Prof. Domenico Olanda. Anno accademico

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO ALGEBRA

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo Verifica di matematica

INTERVALLI NELL INSIEME R

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori.

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

Teorema della Divergenza (di Gauss)

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

Equazioni parametriche di primo grado

Analisi e Geometria 1

Ottavio Serra. Baricentri

Geometria analitica. punti, rette, circonferenza, ellisse, iperbole, parabola. ITIS Feltrinelli anno scolastico Il piano cartesiano

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Note sul moto circolare uniforme.

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Sistemi lineari Sistemi lineari quadrati

5. Funzioni elementari trascendenti

LEZIONE 20. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

Integrali. all integrale definito all integrale indefinito. Integrali: riepilogo

y = Funzioni Lineari : Funzione quadrato: Modulo Funzione omografica (iperbole): Funzioni Potenza: Funzione Esponenziale Funzione Logaritmica

POTENZA CON ESPONENTE REALE

Gli Elementi di Euclide

ELEMENTI GEOMETRIA ANALITICA SABO

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

Classe V E. Geometria

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato

8. Prodotto scalare, Spazi Euclidei.

Sorgenti di campo magnetico. Esempio 1. Soluzione 1. Campo magnetico generato da un lungo filo rettilineo percorso da corrente

Introduciamo il concetto di trasformazione geometrica prendendo come esempio una rotazione.

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

D5. Ellisse, iperbole e luoghi geometrici

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

1 Il problema del calcolo dell area di una regione piana limitata

8 Controllo di un antenna

Contenuti di matematica classe prima liceo scientifico di ordinamento e delle scienze applicate.

Elementi di Geometria. Lezione 02

Nicola De Rosa, Liceo scientifico PNI sessione straordinaria 2010, matematicamente.it. e se ne tracci il grafico nell intervallo 0 x 2

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Seconda prova maturita 2016 soluzione secondo problema di matematica scientifico

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

FUNZIONI IPERBOLICHE

x = x(t) y = y(t) t [a, b]

Il lemma di ricoprimento di Vitali

1 Integrale delle funzioni a scala

Esercizi sulle curve in forma parametrica

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

Le equazioni di grado superiore al secondo

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato

Nome.Cognome. 18 Dicembre 2008 Classe 4G. VERIFICA di MATEMATICA

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN

La parabola con asse parallelo all ady

Comportamento Meccanico dei Materiali. Solido di de St Venant Calcolo delle tensioni Geometria delle aree

ACCADEMIA NAVALE. Syllabus POLIGRAFICO ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

CORSO ZERO DI MATEMATICA

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione suppletiva

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

Lunghezza della circonferenza e area del cerchio

Progettazione strutturale per elementi finiti Sergio Baragetti

Liceo Scientifico E. Majorana Guidonia Quaderno di lavoro estivo Matematica

Operazioni sulle Matrici

Transcript:

Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine Superfici del secondo ordine e loro seioni pine. Tglindo con un pino un cono circolre (infinito) si ottengono qusi tutte le curve del secondo ordine, come mostrno le immgini che seguono, trtte d http://mth.org/mth/lger/conics.htm ellisse prol iperole un rett (doppi) due rette un punto Qule superficie, tr quelle che ci sono note dll scuol elementre, può vere un seione pin formt d due rette prllele? Non certo l superficie sferic: ci sono pini che l incontrno soltnto in un punto (i pini tngenti), e pini che l incontrno in circonferene. E non vi sono ltre possiilità. Inftti, dti un pino ed un sfer di rggio R, considerimo l perpendicolre condott l pino dl centro dell sfer; dett h l distn del centro dell sfer dl pino (cioè l distn tr il centro dell sfer e l su proieione ortogonle sul pino ), per ogni punto che pprtiene contempornemente l pino e ll sfer R si determin un tringolo rettngolo, con un cteto di lunghe h e l ipotenus ugule R, come illustrto dll figur: Per un suggerimento, si ved in fondo questi ppunti indicto con A nell figur

Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine Quindi i punti comuni ll sfer e l pino hnno tutti l stess distn dll rett perpendicolre l pino, precismente l distn r per cui è R h = r. Aimo così dimostrto che i punti dell interseione tr superficie sferic e pino formno un circonferen. Come ci spettvmo, qundo è h = R l circonferen si riduce d un punto. Il vlore mssimo di r si h per h = 0: rgionevole quindi chimre cerchi mssimi di un sfer quelli che sono tgliti di pini che pssno per il suo centro. Non ostnte che l form sferic ci si oltremodo fmilire, non sempre riuscimo riconoscerne delle porioni, come nel cso delle vele del tetro dell Oper di Sdne. A forme geometriche meno fmiliri sono ispirti molti edifici, d esempio il fumiolo, fotogrfto d Elen Mrchetti, qui riprodotto dll rticolo: Elen Mrchetti e Luis Rossi Cost Mthemticl elements in Historic nd Contemporr Architecture, NEXUS NETWORK JOURNAL VOL. 8, NO., 006, pg. 79-96

Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine Come l superficie sferic è rppresentt d un equione di secondo grdo nelle coordinte crtesine, così nche l superficie del fumiolo ed ltre, di cui incontrimo esempi nell vit quotidin, hnno equioni di secondo grdo. Anlogmente qunto si f per le curve, si possono clssificre le superficie del secondo ordine (qudriche) in se certi invrinti lgerici: si dimostr che i csi possiili sono in numero finito e, scegliendo convenientemente il sistem di riferimento, si ricvno le equioni cnoniche per ciscun cso. Le qudriche di tipo generle 3 (non specilite) sono dotte di tre pini di simmetri, quindi di un centro di simmetri, e perciò sono chimte qudriche centro. Prescindendo dll ellissoide immginrio (di equione + + + = 0) si hnno i tre tipi: c Ellissoide Iperoloide un fld (iperolico) Iperoloide due flde (ellittico) c + + = c + = c = I disegni mostrno soltnto un prte di ciscun iperoloide. Il fumiolo dell fotogrfi precedente è un peo di iperoloide iperolico. 3 Come per le coniche, l distinione in specilite e non specilite dipende dl rngo dell mtrice dei coefficienti dell equione di secondo grdo. 3

Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine Le qudriche non specilite che non hnno un centro di simmetri si chimno proloidi; hnno soltnto due pini di simmetri e sono di due tipi: Proloide sell (iperolico) Proloide ellittico = + = Le qudriche semplicemente specilite sono, prescindendo dl cono immginrio di equione + + = 0 (soddisftt dll sol origine delle coordinte), il cono e i c cilindri: Cono Cilindro ellittico Cilindro iperolico Cilindro prolico c + = 0 + = = = p Le qudriche doppimente specilite sono costituite d coppie di pini: due pini incidenti due pini prlleli, due pini complessi coniugti = 0 = + = 0 Si noti che l equione + = 0 è soddisftt d tutti e soli i punti di un rett, l sse delle. Infine, le qudriche triplmente specilite sono coppie di pini coincidenti; in form cnonic = 0. 4

Geometri linere e ffine Geometri nlitic,.. 007/008 Note su qudriche e loro seioni pine L iperoloide d un fld, il proloide sell, il cono e i cilindri si possono ottenere come il luogo delle triettorie descritte di punti di un rett che si muove secondo un dt legge: vengono perciò chimte qudriche rigte. E fcile vederlo nel cso del cono: si sceglie un punto V fuori del pino di un conic C, si congiunge V con un punto P di C ; l muoversi di P su C, con V fisso, l rett VP descrive il cono. Se invece si impone ll rett di mntenere un direione costnte l vrire di P su C, si ottiene un cilindro. Il tipo del cilindro (ellittico, prolico, iperolico) dipende dl tipo di C (ellisse, prol, iperole). Il proloide sell e l iperoloide un fld godono inoltre dell proprietà di contenere due diverse fmiglie di rette, tli che per ogni punto dell superficie pssi un rett dell un e un dell ltr fmigli. Un modo di generre un iperoloide un fld consiste nel fissre un corrisponden iunivoc tr due coniche che giccino in pini prlleli e costruire le rette che congiungono punti corrispondenti. Usndo due volte questo metodo sono stte trccite, con il softwre Mthemtic, le figure qui sotto, in cui compiono prti delle due fmiglie di rette dell stess qudric: Per ottenere un proloide, si possono congiungere punti corrispondenti in un igeione tr due rette sgheme. Ecco un prte di un proloide sell, visto d due punti di vist diversi Osservimo che se un pino contiene un rett di un qudric rigt, llor quel pino contiene un second rett dell qudric, perché tgli l qudric in un conic, necessrimente specilit. 5