SOLUZIONI PROGETTO E VERIFICA A PRESSOFLESSIONE DI PILASTRI IN C.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOLUZIONI PROGETTO E VERIFICA A PRESSOFLESSIONE DI PILASTRI IN C.A."

Transcript

1 PROGETTO E VERIFICA A PRESSOFLESSIOE DI PILASTRI I C.A. SOLUZIOI 1 Se i utilizza u aletruzzo o R k=5mpa ed u aiaio o yk=450mpa, qual è lo orzo ormale limite di ompreioe per veriihe allo tato limite ultimo i ua ezioe 5x40m o area di armatura totale (A +A ) pari a 10m? Operado allo tato limite ultimo, i preeza di uo orzo ormale di ompreioe la reiteza della ezioe vale Rd 0.8 A A / k Per le domade da a 4 i aia rierimeto ad ua ezioe rettagolare o b=0 m, h=50 m, =4m, armatura ieriore A e uperiore A (o A =A =10m ). Per il materiale i utilizzi u aletruzzo o R k=5mpa ed aiaio B450C ( yk=450mpa). elle veriihe allo tato limite ultimo, qual è il valore del mometo lettete (ripetto al etro geometrio della ezioe) he i ha i orripodeza del paaggio tra ezioe tutta tea e ezioe parzializzata? Ci i deve rierire a u diagramma di per il quale i ha il valore i orripodeza dell armatura ieriore e 0 al bordo uperiore. Per la liearità del diagramma, la i orripodeza dell armatura uperiore vale: h 50 4 e quidi la teioe ell armatura uperiore è pari a: MPa Il mometo vale quidi: h 50 M ( A A ) ( ) km elle veriihe allo tato limite ultimo, qual è il valore dello orzo ormale he i ha quado i raggiug otemporaeamete le deormazioi limite di aletruzzo (uperiormete) e armatura (ieriormete)? Si riorda he ol ego poitivo è idiato uo orzo di ompreioe Ci i deve rierire a u diagramma di per il quale i ha il valore i orripodeza dell armatura ieriore e 0.5 al bordo uperiore. La i orripodeza dell armatura uperiore arà iuramete uperiore a quella di ervameto. Poihé le armature ieriore e uperiore uguali e oggette alla tea teioe (ma di ego oppoto) il loro otributo ad i aulla. Rimae il otributo del aletruzzo, he i determia riordado he el ao di rottura bilaiata l ae eutro è poto ad ua ditaza y 0.59d u 0.8 b y (5 40) 5.9 k 4 E e la domada preedete oe rierita a ua ezioe o A =10m ed A =0, quale arebbe il valore dello orzo ormale rihieto? A u 0.8 b y (50 4) 55 k

2 5 Co rierimeto ad ua ezioe rettagolare i.a. i ui dati riportati otto, i determii il mometo reitete ultimo della ezioe i orripodeza dei egueti tre valori dello orzo ormale: a) 1 = 5 K b) = 150 K ) = -K Proprietà geometrihe della ezioe b=40m h=80m d =4m A =0m A =10m Proprietà dei materiali Caletruzzo R k=5mpa Aiaio B450C Valutazioe delle reiteze di alolo dei materiali e della deormazioe di ervameto dell aiaio: 0.8R k /mm 1.5 ε yk E yk /mm Valutazioe delle peretuali meaihe di armatura: A μ 0. b d A' μ' b d Determiazioe dei valori adimeioali i orripodeza delle rette di oie tra le 5 regioi di rottura: Regioe = μ = = 0.88 Regioe K μ' μ o 1- = = K Regioe 0.8K μ' μ o - = = K Regioe 4 σ 4 (ε ) μ' μ -4 = / = i queto ao ahe A è teo: i otrolla il valore della ua deormazioe l area di aiaio A o è ervata

3 quidi d' ε' 0 0 εu d σ = E e = = 10.5 MPa a) = 5 K Riimeto della regioe di apparteeza della ezioe attravero il valore adimeioale della orza ormale: d b d Regioe1 per determiare la poizioe dell ae eutro è eeario rivere l equazioe di equilibrio alla tralazioe oiderado he l area di aiaio teo o è ervata: ε : (d - y) εu : y (d - y) ε ε y b 0.8 y u b 0.8 y A' (A' (d - y) ε A E y A E ε u u 1 1)y - A E d ε u 0 y 55 mm (d - y) εu (76 55.).5/ ε 1./ y 55. Il mometo ultimo i ottiee dall equilibrio alla rotazioe itoro al etro della ezioe: h Mu A d - E 0.8y b h h 0.4y A' d' km b) = 150 K Riimeto della regioe di apparteeza della ezioe attravero il valore adimeioale della orza ormale: d b d -4 ' y b '( ' ) A' Regioe A d Dall' equazioeiottieela d (A A' ) y 0.8 b poizioedell'aeeutrodella ezioe: 177 mm Si veriia he l aiaio ompreo ia eettivamete ervato attravero la proporzioe: ε : (y - d') ε : (d - y ) ε' l (y - d') ε d - y l (17.7 4) 10/ / ε 1.9/ Ipotei veriiata quidi i alola il mometo ultimo attravero l equilibrio alla rotazioe itoro al etro della ezioe h h h Mu A d - E 0.8y b 0.4y A' d' km

4 ) = - K Riimeto della regioe di apparteeza della ezioe attravero il valore adimeioale della orza ormale: d b d Regioe e oegue he l ae eutro è aora itero alla ezioe e he, quidi, parte di ea è reagete e otribuie alla reiteza. Equilibrio alla tralazioe ipotizzado he l aiaio ompreo ia ervato: ' '( ' ) 0.8 y b A' A d Dall' equazioeiottieela d (A A' ) y 0.8 b poizioedell'aeeutrodella ezioe: 10 (0 10) mm 9.16 m (y - d') ' (d - y ) l (9.16 4) 10 / ( ) 0.77 / Ipoteio veriiata E eeario orreggere l equazioe di equilibrio alla tralazioe oiderado σ =E ε ' (y - d ) εu b 0.8 y A' E A 1 y mm d - y La deormazioe dell' aiaio ompreoè pari a : ' (y - d') (d - y ) ( ) 10 / ( ) l 1.7 / Il mometo ultimo i ottiee dall equilibrio alla rotazioe itoro al etro della ezioe: h h h Mu A' d' E ' 0.8y b 0.4y A d k - m 6 Quale delle egueti aermazioi relative alle tae ei pilatri è bagliata? 1. erv a limitare il rihio di itabilità delle barre di armatura. aumetao la reiteza del aletruzzo. ridu la deormazioe limite (ultima, ovvero di rottura) del aletruzzo 4. la loro ditaza maima è dipedete dal diametro delle barre logitudiali 5. eua (tutte le aermazioi preedeti eatte) La preeza di tae oete al aletruzzo di deormari di più eza romperi. La deormazioe ultima u ree o la taatura, o è vero he i ridue. L aermazioe bagliata è la terza. 7 Per le domade 7 ed 8 i aia rierimeto a ua ezioe irolare di diametro 0m (area 707m ), o oprierro =m, armatura logitudiale otituita da 614 (area 9.m ), tae 8/5 (e o diveramete idiato), oggetta a orzo ormale etrato e realizzata o aletruzzo di lae R k=5mpa ed aiaio B450C ( yk=450mpa). Se i opera allo tato limite ultimo, qual è la teioe idotta elle armature da uo orzo ormale di trazioe =k?

5 Poihé i ha trazioe, il aletruzzo o reagie. La teioe può eere alolata ome: 10 e quidi el ao i eame 17.4 MPa. A tot 8 Se i utilizza per il materiale u modello lieare o =7, qual è (i valore aoluto) la teioe idotta el aletruzzo da uo orzo ormale di ompreioe =4k? I ao di ompreioe e o modello lieare del aletruzzo la teioe vale 4 10 e quidi 5.18 MPa. A A ( ) 10.tot 9 Quata armatura logitudiale rre diporre, ome miimo, i u pilatro rettagolare di ezioe 8040m, realizzato o aletruzzo o R k=5mpa e oggetto ad uo orzo di ompreioe =14 k, veriiato ol alolo allo tato limite ultimo? A,mi = (0.1 d/ ) A,mi = 0.A La prima limitazioe di ormativa porta ad u area A = 0.114/9.1=.6 m per quato riguarda la eoda limitazioe i ottiee A = =9.6 m e quidi l armatura miima da diporre è pari a 9.6m. 10 Progettare la ezioe di u pilatro di ezioe quadrata oggetta ad uo orzo aiale di ompreioe Ed = 0k. Si auma u aletruzzo di lae C5/0. A Ed 0 /(0.5x1.175) 404 m b h 60 m 0.5x Armatura logitudiale: A,mi = (0.1 d/ ) A,mi = 0.A La prima limitazioe di ormativa porta ad u area: A = 0.10/9.1=5.1 m per quato riguarda la eoda limitazioe i ottiee: A = =10.8 m e quidi l armatura miima da diporre è pari a 10.8 m. Si eglie di adottare 8 barre di armatura logitidiale. A 1erro > 10.8m / 8 = 1.5 m Si adottao 814 quidi A = 1. m Stae: < 1 log = 16.8m < 5m t > 6mm t > 1/4 log >.5mm Si adottao tae 10/15

6 11 Cotruire per puti la urva di iterazioe u-m u della ezioe i.a. i igura: h=5 m b=5 m Rk 5 B450C b 16 Si aume oprierro =m.

PROVA INTERCORSO N 1 del : ESERCIZIO B

PROVA INTERCORSO N 1 del : ESERCIZIO B PROV INTERORSO N 1 del 4.4.1: ESERIZIO Traia o rierimeto alla truttura i.a. rappreetata i igura, olleitata da u ario uiormemete ripartito il ui valore di alolo (iluo il peo proprio della trave) è pari

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Determinazione del carico utile (o ammissibile) a flessione in una trave continua su tre appoggi.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Determinazione del carico utile (o ammissibile) a flessione in una trave continua su tre appoggi. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 7/10/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Determiazioe del ario utile (o ammiibile) a fleioe i ua trave otiua u tre appoggi. a ura di Ezo artielli Coro di Teia

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 1/11/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Verifia a preo-fleioe di ua Trave i C.A. a ura di Ezo Martielli 1 Ao aademio 004/05 Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi

Dettagli

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON NFLESSE SOLUZON 1. . Calolo ella reiteza a trazioe per leioe el aletruzzo: / 3 k 1. 0.7 (0.83 Rk ). 15pa Calolo el mometo i eurazioe k x KNm hom, 8 ( h Y )

Dettagli

COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE UNVERSTA DEGL STUD ROA TRE Faolta i eeria Coro i Laurea i eeria Civile Ao Aaemio 0/0 Coro i Teia elle otruzioi Pro. Giamaro e Felie COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON NFLESSE. . Calolo ella

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezioe Teia delle Cotruzioi Il mometo flettete La verifia di ezioi iflee Mometo flettete 1 tadio (Formule di Sieza delle Cotruzioi) Co riferimeto alla ezioe omogeeizzata vale la formula di Sieza delle

Dettagli

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6 73 Sezioe a T a emplice armatura Le travi i ca co ezioe a T o a L, co oletta i compreioe, oo origiate alla collaorazioe tra la trave rettagolare e ua parte ella oletta egli impalcati egli eiici (Fig 76)

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO Laboratorio tenologio per l edilizia ed eeritazioni di topograia PROGETTZIOE COSTRUZIOI E IMPITI Pro. Steano Pierri - nno Solatio 2013-2014 TEORI DEL CLCESTRUZZO RMTO Il aletruzzo poiede una direta reitenza

Dettagli

Per la sezione progettata, sempre secondo il Metodo alle Tensioni Ammissibili, si esegua la verifica a flessione semplice.

Per la sezione progettata, sempre secondo il Metodo alle Tensioni Ammissibili, si esegua la verifica a flessione semplice. Uiverità degli Studi di Salero Faoltà di Igegeria Coro di Teia delle Cotruzioi I Nuovo Ordiameto 1 Prova Iteroro - Ao aademio 008-009 Prova ritta - 09/01/009 Eerizio. 1 (Puti 8) Per la trave rappreetata

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico Laboratorio teologio per l eilizia e eeritazioi i topografia PROGETTZONE COSTRUZON E PNT Prof. Stefao Pierri - o Solatio 01-014 etoo Teioi mmiibili - ETODO TELLRE SEZONE N C.. NFLESS Progetto Noti i materiali

Dettagli

PROVA INTERCORSO N 1 del : ESERCIZIO C

PROVA INTERCORSO N 1 del : ESERCIZIO C PROV INTERORSO N 1 del 4.4.1: ESERIZIO Traia on rieriento alla truttura in.a. rappreentata in igura, olleitata da un ario unioreente ripartito il ui valore di alolo (inluo il peo proprio della trave) è

Dettagli

Sezioni in c. a. dalle tensioni ammissibili agli stati limite

Sezioni in c. a. dalle tensioni ammissibili agli stati limite Sezioi i. a. alle teioi ammiiili agli tati limite Fleioe emplie e fleioe ompota Verifia i ezioi iflee Teramo, ottore 6 Eoaro. ario Verifia teioi ammiiili Verifia teioi ammiiili A σ ma σ / A σ ma σ / σ

Dettagli

Progetto di Strutture Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Progetto di Strutture Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile Progetto i Strutture Faoltà i Ingegneria oro i Laurea in Ingegneria ivile / 2017-2018 nalii i pilatri in.. allo SLU Dipartimento i Ingegneria - oro i Ingegneria ivile Progetto i Strutture / 2017-2018 Doente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I - Ing. Fabrizio Paolacci - A/A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I - Ing. Fabrizio Paolacci - A/A TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I Ing. Fabrizio Paolai A/A 00708 ESERCITAZIONE N STATI LIMITE DI ESERCIZIO: ) VERIFICA ALLO STATO LIMITE DI APERTURA DELLE LESIONI Con rierimento alla trave indiata in

Dettagli

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo Le trutture emeto armato Ipote d alolo Prova d ua trave.a. Feurazoe Servameto ollao 11.118 5 Dagramma Curvatura-ometo Fae III ometo (knm) 15 kn? m 1 5 Fae II Fae I V? 4.56 5.5.5.1.15.? 3.731? 1? 4? Curvatura

Dettagli

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE UNVERSTA DEGL STUD ROA TRE Dipartimeto i eeria Corso i Laurea i eeria Civile Ao Aaemio 06/07 Corso i Teia elle ostruzioi Pro. Giamaro e Felie ESERCTAZONE N 6 COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON

Dettagli

Esempi numerici Rinforzo di un solaio

Esempi numerici Rinforzo di un solaio CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLA REGIONE CAMPANIA UNIVERSITA DI NAPOLI FEDERICO II IL DOCUMENTO CNR-DT 00/004 Istruzioi

Dettagli

cemento armato normale semplicemente inflesse

cemento armato normale semplicemente inflesse LEZIONE N Rihiami i ul omportamento t delle ezioni i in emento armato normale empliemente inlee e preo-inlee Il diagramma momento urvatura Il alolo del momento di eurazione Il alolo del momento di nervamento

Dettagli

PROVA DI RECUPERO DEL : ESERCIZIO N 1. Traccia

PROVA DI RECUPERO DEL : ESERCIZIO N 1. Traccia PROV DI RECUPERO DEL..1999: ESERCIZIO N 1 Traia Nella struttura in.a. rappresentata in igura, la mensola sostiene un sovraario (esluso il peso proprio) il ui valore di progetto è p d 40kN/m. Progettare

Dettagli

Caratteristiche meccaniche dei materiali (pedice k = valore caratteristico, pedice d: valore di calcolo)

Caratteristiche meccaniche dei materiali (pedice k = valore caratteristico, pedice d: valore di calcolo) Caratteritihe meanihe dei materiali (pedie k valore aratteritio, pedie d: valore di alolo) CLCESTRUZZO: Le reitenze di alolo (indiate on il pedie d) del aletruzzo e dell'aiaio i ottengono dividendo le

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tenia delle otruzioni La fleione ompota Verifia di ezioni oggette a fleione ompota Fleione ompota 1 tadio (Formule di Sienza delle otruzioni) on riferimento alla ezione omogeneizzata vale la formula

Dettagli

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1 PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 1/10/006 Eerizio n 1 Sia ata la trave a menola i.a. i lue l =,50 m e avente all inatro la ezione rappreentata in figura. Il ario i ervizio appliato, uniformemente

Dettagli

Teoria dei quadripoli

Teoria dei quadripoli 7 Teoria dei quadripoli Eercitazioi aggiutive Eercizio 7. Si determii l iduttaza dei due iduttori mutuamete accoppiati collegati i erie chematizzati i figura: I V C Si uppoga che il itema lieare e tempo-ivariate

Dettagli

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità)

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità) Il cemeto armato: metodo alle tesioi ammissibili Uità 5 Flessioe semplice retta e sforzo ormale Il cetro di pressioe risulta estero al occiolo (e > X ) (grade eccetricità) 0L asse eutro taglia la sezioe,

Dettagli

1 il parametro R del circuito equivalente semplificato riferito lato AT [Ω] 3

1 il parametro R del circuito equivalente semplificato riferito lato AT [Ω] 3 UNIESIÀ DI OMA LA SAPIENA FACOLÀ DI INGEGNEIA COSO DI LAUEA IN INGEGNEIA ENEGEICA DISCIPLINA DI MACCHINE E CONEIOI DI ENEGIA ELEICA POA SCIA D ESAME DEL 6 GIUGNO 008 Queito U traformatore trifae ha i egueti

Dettagli

b) Considerando il comportamento elastico del materiale la posizione dell asse neutro è data da:

b) Considerando il comportamento elastico del materiale la posizione dell asse neutro è data da: UNVERSTA DEGL STUD ROA TRE Faolta i neneria Coro i Laurea in neneria Civile Anno Aaemio 0/0 Coro i Tenia elle otruzioni Pro. Gianmaro e Felie COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON NFLESSE Eerizio

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 0 2010 11 Le rilevazioi degli appredimeti A.S. 2010 11 La rilevazioe degli appredimeti elle clai II e V primaria, elle clai I e III (Prova azioale) della uola ecodaria

Dettagli

ANALISI ELASTICA E VERIFICA DI SEZIONI IN C.A. INFLESSE E PRESSOINFLESSE: -RICHIAMI TEORICI -APPLICAZIONI

ANALISI ELASTICA E VERIFICA DI SEZIONI IN C.A. INFLESSE E PRESSOINFLESSE: -RICHIAMI TEORICI -APPLICAZIONI FACOLTÀ D STUD NENERA E ARCHTETTURA A. A. 015-016 - Corso di Laurea agistrale i Arhitettura TECNCA DELLE COSTRUZON (9 CFU DOCENTE: N. USEPPE ACALUSO ANALS ELASTCA E VERFCA D SEZON N C.A. NFLESSE E PRESSONFLESSE:

Dettagli

Sezioni in c.a. La flessione semplice

Sezioni in c.a. La flessione semplice Sezioni in.a. La fleione emplie Teramo, 27-28 febbraio 2004 Maro Muratore Sezioni in.a. La fleione emplie ARGOMENTI 1. Verifia di ezioni inflee 2. Progetto di ezioni inflee 3. Coniderazioni ulla duttilità

Dettagli

Esercizio no.1 soluzione a pag.4. Mediante un sistema a 4bit in un convertitorea/d con V FS =10 codificare in forma digitale A] 3,8V B] 8,4V C] 0,61V

Esercizio no.1 soluzione a pag.4. Mediante un sistema a 4bit in un convertitorea/d con V FS =10 codificare in forma digitale A] 3,8V B] 8,4V C] 0,61V Eduteia.it Coverioe aalogio-digitale eerizi riolti Eerizio o. oluzioe a pag.4 Mediate u itema a 4bit i u overtitorea/d o 0 odifiare i forma digitale A] 3,8 B] 8,4 C] 0,6 Eerizio o. oluzioe a pag.5 I u

Dettagli

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A.

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A. PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 9-1 ESERCITAZIONE N 1 VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A. Si eve realizzare un eiicio con truttura portante cotituita a una erie i telai

Dettagli

Figura. Schema della struttura

Figura. Schema della struttura UNEST DEL STUD D O TE Faolà i rhieura LBOTO D COSTUZONE DELL CHTETTU ( B C) Prima Prova in Coro nno ioveì aprile Si onieri la rave in iura on una ampaa i lue L5m e uno balzo i lue Sm, i ezione b3, h45,

Dettagli

Statistica. Capitolo 9. Stima: Ulteriori Argomenti. Cap. 9-1

Statistica. Capitolo 9. Stima: Ulteriori Argomenti. Cap. 9-1 Statitica Capitolo 9 Stima: Ulteriori Argometi Cap. 9-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, arete i grado di: Cotruire itervalli di cofideza per la differeza tra le medie di due popolazioi

Dettagli

Resistenza a sforzo normale e flessione (elementi monodimensionali) [ ]

Resistenza a sforzo normale e flessione (elementi monodimensionali) [ ] 41 1. Calcolo dell armatura longitudinale delle travi in funzione delle azioni riultanti dall analii; 2. Calcolo dell armatura a taglio delle travi in funzione del taglio dovuto ai momenti reitenti delle

Dettagli

SOLLECITAZIONI SEMPLICI

SOLLECITAZIONI SEMPLICI Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITAZIONI SEPLICI AGGIORNAENTO 04/10/2011 Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SFORZO NORALE CENTRATO Lo

Dettagli

SOLLECITAZIONI COMPOSTE

SOLLECITAZIONI COMPOSTE Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIOI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITZIOI COPOSTE GGIORETO 8/10/011 Corso di COSTRUZIOI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì FLESSIOE DEVIT Si ha flessioe deviata

Dettagli

PROGETTO DI STRUTTURE con le nuove NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

PROGETTO DI STRUTTURE con le nuove NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI PROGETTO DI STRUTTURE o le uove NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Cte Collegio dei Teii della Idutrializzazioe Edilizia POLITECNICO DI BARI Ordie degli Igegeri di Foggia Foggia, 30 maggio 008 LA FLESSIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE Facoltà di Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura 2 (A B C) Esercizio A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE Facoltà di Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura 2 (A B C) Esercizio A UIVERSIT DEGLI STUDI DI ROM TRE Facoltà di rchitettura Laboratorio di otruzione dell rchitettura ( ) Pro. G. de Felice - Pro. R. Giannini - Pro. G. Serino PROV DI REUPERO 3/7/1 Eercizio Si conideri la

Dettagli

Soluzione IC=[20.6,22.6]

Soluzione IC=[20.6,22.6] Eercizio 1 Suppoiamo di etrarre u campioe cauale di umeroità = da ua popolazioe ormale co deviazioe tadard pari a 5.1. Sapedo che la media campioaria x è pari a 21.6, cotruire u itervallo di cofideza al

Dettagli

Dimensionamento allo sforzo normale -Pilastri

Dimensionamento allo sforzo normale -Pilastri Dimensionamento allo sorzo normale -Pilastri QUADO EL CORSO DELLE ILLUSTRAZIOI COMPARE LA RADIOGRAFIA DEL CERVELLIO DI HOMER SIGIFICA CHE SIETE IVITATI A USARE IL VOSTRO CERVELLIO E IMPARARE POSSIBILMETE

Dettagli

Sforzo normale 187. sapendo che esso deve portare uno sforzo normale di compressione NEd pari a 1750 kn. Utilizzando l espressione proposta si ottiene

Sforzo normale 187. sapendo che esso deve portare uno sforzo normale di compressione NEd pari a 1750 kn. Utilizzando l espressione proposta si ottiene Sorzo normale 187 apendo he eo deve portare uno orzo normale di ompreione Ed pari a 175 k. Utilizzando l epreione propoa i ottiene 175 1 3 Ed, ne 1 135 m d 14.17.. 175 1 3 Ed, ne 1 8.94 m 391.3 Se i vuole

Dettagli

Lezione TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Lezione TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania Lezione TECICA DELLE COSTRUZIOI Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania 1 Lo sforzo normale entrato 2 Sforzo normale 1 stadio (Formule di Sienza delle Costruzioni) Con riferimento alla

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DELLE ARMATURE TRASVERSALI DELLE TRAVI IN C.A.

PROGETTO E VERIFICA DELLE ARMATURE TRASVERSALI DELLE TRAVI IN C.A. Laurea in Ingegneria Civile Anno Accademico 015/016 PROGETTO E VERIFICA DELLE ARMATURE TRASVERSALI DELLE TRAVI IN C.A. 1. Si conideri la truttura in igura, cotituita da una trave ABC di ezione 30cm x 50cm

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE Facoltà di Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura 2 (A B C) Esercizio A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE Facoltà di Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura 2 (A B C) Esercizio A UIERSIT EGLI STUI I RO TRE Faotà i rhitettra Laboratorio i Cotrzioe e rhitettra ( C) Pro. G. e Feie - Pro. R. Giaii - Pro. G. Serio PRO I ESOERO 5/6/1 Eerizio Si oieri a trttra i igra 1 otitita a iatro

Dettagli

PROVA DI RECUPERO DEL : ESERCIZIO N 1. Traccia

PROVA DI RECUPERO DEL : ESERCIZIO N 1. Traccia PROV DI RECUPERO DEL 0.9.000: ESERCIZIO N Traia Con rierimento al portale iniato in igura, omposto a una trave retiolare in aiaio e ue pilastri in emento armato, imensionare e veriiare il orrente superiore

Dettagli

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 13 del 10/04/2018 PROGETTO E VERIFICA DI UN TRAVETTO

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 13 del 10/04/2018 PROGETTO E VERIFICA DI UN TRAVETTO CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 13 del 10/04/018 PROGETTO E VERIFICA DI UN TRAVETTO 1) MATERIALI IMPIEGATI (par 11,113 e 411 del DM 14/01/008) Calcetruzzo: Clae 5/30 cd ctd bd Acciaio

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Itervalli di cofideza Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma1.it Esercizio 1 La fabbrica A produce matite colorate. Ua prova su 100 matite scelte a caso ha idicato u peso

Dettagli

Momento Massimo in campata M d [kn m] =

Momento Massimo in campata M d [kn m] = PRO INTERORSO N el 15.5. ESERIZIO N 1 Traccia on riferimento alla truttura i c.a. in figura, ollecitata a un carico uniformemente ripartito il cui valore i calcolo (incluo il peo proprio ella trave) è

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DELLE ARMATURE LONGITUDINALI DELLE TRAVI IN C.A. SOLUZIONI

PROGETTO E VERIFICA DELLE ARMATURE LONGITUDINALI DELLE TRAVI IN C.A. SOLUZIONI Laurea in Ingegneria Civile PROGETTO E VERIFICA DELLE ARMATURE LONGITUDINALI DELLE TRAVI IN C.A. SOLUZIONI 1) Si conideri la truttura in c.a. rappreentata in figura. Ea è oggetta ad un carico uniformemente

Dettagli

APPUNTI DALLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A.

APPUNTI DALLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A. UNIVRSIÀ DGLI SUDI DI NAPOLI FDRIO II POLO DLL SINZ DLL NOLOGI FAOLÀ DI ARHIURA A.A. 00 005 ORSO DI LAURA IN ARHIURA SPIALISIA INSGNAMNO DI FISIA NIA AMBINAL PROF. LAURA BLLIA APPUNI DALL LZIONI IRRAGGIAMNO

Dettagli

LIVELLI DI ANALISI. Sono possibili i seguenti livelli di analisi per le strutture in calcestruzzo armato:

LIVELLI DI ANALISI. Sono possibili i seguenti livelli di analisi per le strutture in calcestruzzo armato: Teoria del aletruzzo armato LIVLLI DI ANALISI Sono poiili i eguenti livelli di analii per le trutture in aletruzzo armato: I tadio: omportamento elatio lineare di aletruzzo e aiaio; aletruzzo reagente

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa

Lezioni di Ricerca Operativa Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott.ssa Getili Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, j) A

Dettagli

Sezioni in c. a. Sforzo normale. dalle tensioni ammissibili agli stati limite. Catania, 11 marzo 2004 Marco Muratore

Sezioni in c. a. Sforzo normale. dalle tensioni ammissibili agli stati limite. Catania, 11 marzo 2004 Marco Muratore Sezioni in. a. dalle tensioni ammissibili agli stati limite Sorzo normale Catania, 11 marzo 2004 Maro Muratore Veriia allo S.L.U. di sezione rettangolare Quando il legame tensioni-deormazioni non è lineare

Dettagli

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico Dalle tenioni ammiibili agli tati limite alla lue del nuovo Teto Unio Dalle tenioni ammiibili agli tati limite: un approio unitario Silvi arina, 28 maggio 2005 Aurelio Gheri Evoluzione della normativa

Dettagli

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta Il progetto allo SLU per la leione emplie e ompota Nomenlatura σ R h y.n. σ 0,8y b σ T /0 Ipotei i bae onervazione elle ezioni piane La eormazione in ogni punto ella ezione è proporzionale alla itanza

Dettagli

ESEMPI DI TRACCIAMENTO DIAGRAMMI DI BODE E NYQUIST

ESEMPI DI TRACCIAMENTO DIAGRAMMI DI BODE E NYQUIST ESEMPI DI TRACCIAMENTO DIAGRAMMI DI BODE E NYQUIST Eempio : Bode 3( + j. ( + j Puti di rottura / τ /.5 / τ /.5 cotributi elemetari G 3 G ( + j. G ( + j cotributo elemetare G ( j 3 G ( (. cotributo elemetare

Dettagli

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u. Scuola di Architettura orso di Laurea Magistrale quiqueale c.u. Sommario flessioe deviata M = M cos M = M si s f M m z mi M ( ) s s f m ( + ) z ma Nella precedete lezioe è stata esamiata u asta sollecitata

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle otruzioni La fleione compota Verifica di ezioni oggette a fleione compota Fleione compota 1 tadio (Formule di Scienza delle otruzioni) on riferimento alla ezione omogeneizzata vale

Dettagli

D T 1.5d. Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

D T 1.5d. Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado) omeclatura: Vite: Viti mordeti D T 1.5d d Viti prigioiere (prigioieri) l Madreite: Barre ilettate Dadi Bulloi (ite + dado) 1 Tipologie delle ilettature: h/8 60 madreite ISO h Triagolari UI h/4 Whitworth

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013 Tecica delle misurazioi applicate LM - Esame del 6 febbraio 013 Problema 1. La FisioDorica SpA è u impresa che produce prodotti farmaceutici. L Avv. Tizio, AD della società, sta valutado la opportuità

Dettagli

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO Doete: Collaboratori: Prof. Ig. Agelo MASI Ig. Giuseppe SANTARSIERO

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione.

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione. Tre tagli... sette parti Dividere u triagolo dato o tre tagli rettiliei i sette parti di ui quattro siao triagoli (e le rimaeti tre, petagoi). Ua delle parti triagolari è limitata dai tre tagli, iasua

Dettagli

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali Lezioe 10 - Tesioi pricipali e direzioi pricipali ü [A.a. 2011-2012 : ultima revisioe 23 agosto 2011] I questa lezioe si studiera' cio' che avviee alla compoete ormale di tesioe s, al variare del piao

Dettagli

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2) Eercitazioe 5 del coro di Statitica (parte ) Dott.a Paola Cotatii 5 Maggio Eercizio Per verificare l efficacia di u coro di tatitica vegoo cofrotati i redimeti medi di due campioi di tudeti di ampiezza

Dettagli

SVOLGIMENTO. a) 1) Ipotesi nulla ) Ipotesi alternativa 2. 3) Statistica test. Statistica test ( n 1 ) s. 4) Regola di decisione. α=

SVOLGIMENTO. a) 1) Ipotesi nulla ) Ipotesi alternativa 2. 3) Statistica test. Statistica test ( n 1 ) s. 4) Regola di decisione. α= ESERCIZIO 7. U uovo modello di termotato per frigorifero dovrebbe aicurare, tado alle pecifiche teciche, ua miore variabilità ella temperatura del frigo ripetto ai modelli della cocorreza. I particolare

Dettagli

Scritto di Analisi Matematica IV per Matematica Anno Accademico 2016/17 15/02/2018

Scritto di Analisi Matematica IV per Matematica Anno Accademico 2016/17 15/02/2018 o ccademico 2016/17 15/02/2018 COG 1) a) Sia f (x) = x + si(x), e sia g a, (x) = f (x), a > 0. Dire, al variare di a > 0 se a la successioe g,a coverge putualmete per +, e se il limite è uiforme. b) Dire

Dettagli

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

11 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazioe di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si articola il questioario I u sistema di riferimeto cartesiao ortogoale è assegata la seguete famiglia di

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Uiversità di Pisa - orso di Laurea i Igegeria Edile-rchitettura alisi Matematica I Pisa, febbraio Domada La derivata della fuzioe f) log ) si è ) log )si B) log )cos ) log ) si cos loglog ) + si ) log

Dettagli

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO Doete: Prof. Ig. Agelo MASI Collaboratori: Ig. Giuseppe SANTARSIERO

Dettagli

Verifica delle ipotesi

Verifica delle ipotesi Verifica delle ipotei U'ipotei tatitica è u'affermazioe o ua cogettura riguardate u parametro q che caratterizza il modello decrittivo della popolazioe, f(x;q), co qq, dove Q è lo pazio parametrico. olitamete,

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

(E, H) i n (E, H) (0, 0) 2. Teorema di equivalenza

(E, H) i n (E, H) (0, 0) 2. Teorema di equivalenza 2. Teorema di equivaleza Il teorema di equivaleza coete di otituire, ai fii del calcolo del campo i ua determiata regioe, la ditribuzioe di orgeti vera (, M) co ua ditribuzioe uperficiale equivalete. i

Dettagli

IL TAGLIO NELLE TRAVI IN CEMENTO ARMATO

IL TAGLIO NELLE TRAVI IN CEMENTO ARMATO Cil per tutti gli appunti (UTOMZIONE TRTTMENTI TERMICI CCIIO SCIENZ delle COSTRUZIONI ) e-mail per uggerimenti IL TGLIO NELLE TRI IN CEMENTO RMTO Studiando le normative ulle otruzioni di aletruzzo, ia

Dettagli

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE La proedura della VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE, o proedura dei test statistii, riguarda il problema di voler avere maggiori iformazioi sul valore di u erto parametro

Dettagli

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE

VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE La proedura della VERIFICA DI IPOTESI STATISTICHE, o proedura dei test statistii, riguarda il problema di voler avere maggiori iformazioi sul valore di u erto parametro

Dettagli

Simmetrie e Leggi di Conservazione II Isospin, Stranezza, G-parità

Simmetrie e Leggi di Conservazione II Isospin, Stranezza, G-parità immetrie e Leggi di Coservazioe sosi traezza G-arità Elemeti di Fisica delle Particelle Elemetari Diego Bettoi Ao Accademico 4-5 ommario sosi Defiizioe coservazioe sosi el sistema N traezza G-arità sosi

Dettagli

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Coro di TECNICA DELLE COSTRUZIONI LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI Docente: Collaboratori: Pro. Ing. Angelo MASI Ing. Giueppe SANTARSIERO Ing. Vincenzo

Dettagli

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado) omeclatura: Vite: Viti mordeti Viti prigioiere (prigioieri) Madrevite: Barre ilettate Dadi Bulloi (vite + dado) 1 ipologie delle ilettature: h/8 60 madrevite IO h riagolari UI Whitworth h/4 vite Gas (cilidriche

Dettagli

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI

LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Coro di FONDAMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI LO STATO LIMITE ULTIMO PER TENSIONI NORMALI Docente: Collaboratori: Pro. Ing. Angelo MASI Ing. Giueppe SANTARSIERO

Dettagli

Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tensioni normali: applicazioni BOZZA

Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tensioni normali: applicazioni BOZZA Lezione n. 1 Stati limite nel cemento armato Stato limite ultimo per tenioni normali: applicazioni Nel eguito i riportano alcuni eempi di applicazione delle procedure decritte nel paragrao precedente.

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate LS - Esame del 25 marzo 2010

Tecnica delle misurazioni applicate LS - Esame del 25 marzo 2010 Teia delle misurazioi appliate L - Esame del 5 marzo 010 Problema 1. La Adria ablaggi pa è u impresa he produe quadri elettrii e he, per la sua attività, aquista igeti quatità di avo elettrio. U poteziale

Dettagli

Lo studio della relazione lineare tra due variabili

Lo studio della relazione lineare tra due variabili Lo studio della relazioe lieare tra due variabili X e caratteri etrambi quatitativi X variabile idipedete variabile dipedete * f ( ) f(): espressioe fuzioale che descrive la legge di dipedeza di da X 1

Dettagli

Compito del 30 aprile Domande e risposte commentate

Compito del 30 aprile Domande e risposte commentate Compito del 0 aprile 04 Domande e ripoe ommentate Foglio () Lo hema iperatio morato a iano può eere riolto ol metodo di Cro. Tenendo onto dei vinoli morati in igura e del atto he le due ampate hanno ezione

Dettagli

2.5 Calcolo dello stato di deformazione e sforzo in corrispondenza ad una concentrazione di tensione con superamento del limite di plasticizzazione

2.5 Calcolo dello stato di deformazione e sforzo in corrispondenza ad una concentrazione di tensione con superamento del limite di plasticizzazione .5 Calcolo dello stato di deformazioe e sforzo i corrispodeza ad ua cocetrazioe di tesioe co superameto del limite di plasticizzazioe Dato u elemeto co ua cocetrazioe di tesioe pari a K t = 3 L elemeto

Dettagli

Modelli per l ottica

Modelli per l ottica Modelli per l ottica Ottica quatitica e i tracurao gli effetti quatitici Elettrodiamica di Maxwell e i tracurao le emiioi di radiazioe Ottica odulatoria per piccole lughezze d oda può eere otituita da

Dettagli

ES 1.3. Data la distribuzione unitaria di una variabile quantitativa X. la media aritmetica di X è data dal rapporto tra il totale n

ES 1.3. Data la distribuzione unitaria di una variabile quantitativa X. la media aritmetica di X è data dal rapporto tra il totale n ES 1.3 1 Media e variaza Data la distribuzioe uitaria di ua variabile quatitativa X x 1... x i... x, la media aritmetica di X è data dal rapporto tra il totale x i e il umero delle uità rilevate: x = 1

Dettagli

A.8 j Caratteristiche geometriche delle sezioni delle travi

A.8 j Caratteristiche geometriche delle sezioni delle travi Appedice_A_tt_prte_NUNZANTE_00 0/0/ 8:5 Pgi A-7 Appedice A j eometri delle ezioi j A-7 A.8 j Crtteritice geometrice delle ezioi delle trvi Nelle pgie egueti i riporto le ezioi di forme ricorreti co u itei

Dettagli

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli Titolo della lezioe Dal campioe alla popolazioe: stima putuale e per itervalli Itroduzioe Itrodurre il cocetto di itervallo di cofideza Stima di parametri per piccoli e gradi campioi Stimare la proporzioe

Dettagli

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ PROBLEMA a) idicate co e co che e esprime l area è: le dimesioi dell aiuola, co le limitazioi 0 A( )., la fuzioe Per la ricerca del massimo si studia il sego della derivata prima Si ha: 0 / / A' ( ). Si

Dettagli

(per popolazioni finite)

(per popolazioni finite) Se o è oto I geere lo carto quadratico medio della popolazioe, al pari della media μ, o è oto. Pertato, per otteere u itervallo di cofideza per la media della popolazioe, occorre utilizzare la deviazioe

Dettagli

Correzione Esercitazione 6

Correzione Esercitazione 6 Correzioe Esercitazioe 6 Esercizio. Poiché vogliamo usare il test del rapporto di verosimigliaza per u ipotesi ulla semplice, dobbiamo calcolare Λ(x) L(θ 0 x) supl(θ x) quidi al umeratore ci basta sostituire

Dettagli

Variabili Gaussiane. Verifiche sforzo resistenza

Variabili Gaussiane. Verifiche sforzo resistenza Variabili Gauiane e le ditribuzioni di orzo () e di reitenza () ono gauiane o normali, allora i può calcolare acilmente il valore della probabilità di rottura P dell oggetto in eame (o la ua aidabilità).

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1 Energia: Univerità Politenia delle Marhe, aoltà di Agraria C.d.. Sienze oretali e Ambientali, A.A. 007/008, iia quel bambino ha tanta energia il gioatore è rimato enza energia alla fine della partita energia

Dettagli

a) Caso di rottura duttile con armatura compressa minore di quella tesa

a) Caso di rottura duttile con armatura compressa minore di quella tesa LEZIONI N 39 E 40 FLESSIONE SEMPLICE: LA DOPPIA ARMATURA E LA SEZIONE A T LA VERIFICA DELLA SEZIONE INFLESSA CON DOPPIA ARMATURA a) Cao di rottura duttile con armatura comprea minore di quella tea Si può

Dettagli

Prova di Elettronica L 9 dicembre 2008 Compito A

Prova di Elettronica L 9 dicembre 2008 Compito A Prova di Elettroica L 9 dicembre 2008 Compito A 1. Ua cassaforte può essere aperta solo se si hao cotemporaeamete le chiavi di tutte 3 le serrature a, b, c che la chiudoo. L impiegato X possiede le chiavi

Dettagli

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2009/2010, Fisica 1

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2009/2010, Fisica 1 Seonda legge della dinamia: a forza riultante agente u un orpo è in relazione on la rapidità on ui quel orpo modifia la propria veloità (l aelerazione del orpo). r r m a Unità di miura: new ton kg m dove

Dettagli