Per la sezione progettata, sempre secondo il Metodo alle Tensioni Ammissibili, si esegua la verifica a flessione semplice.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per la sezione progettata, sempre secondo il Metodo alle Tensioni Ammissibili, si esegua la verifica a flessione semplice."

Transcript

1 Uiverità degli Studi di Salero Faoltà di Igegeria Coro di Teia delle Cotruzioi I Nuovo Ordiameto 1 Prova Iteroro - Ao aademio Prova ritta - 09/01/009 Eerizio. 1 (Puti 8) Per la trave rappreetata i figura i eegua, eodo il etodo alle Teioi Ammiibili, il progetto dell altezza della ezioe (h) e delle armature a fleioe (A ed A) e taglio (taffe): A' qk gk h L b A Si aumao i egueti valori umerii: L N/10 [m] b 0 + C [m] R k 5 Pa Altri Parametri g k 14 + C N [kn/m] q k 0 N/ [kn/m] Aiaio B450C N.B.: o i imboli C e N i itede il umero di lettere he ompogoo ogome e ome. Per la ezioe progettata, empre eodo il etodo alle Teioi Ammiibili, i eegua la verifia a fleioe emplie. Eerizio. (Puti 6) Per la ezioe progettata e verifiata ell eerizio preedete i effettui la verifia a taglio eodo il etodo Semiprobabilitio agli Stati Limite e, e eeario, i dimeioi u opportua armatura traverale. Eerizio. (Puti 8) Co riferimeto alla meola rappreetata ella figura ottotate avete ezioe rettagolare, i effettui, eodo il etodo Semiprobabilitio agli Stati Limite, la verifia a preofleioe retta oiderado he l altezza della meola ia pari a H 5,0 + C N [m]. b 0 m; h 60 + C - N [m]; d m; e 10 + N + C [m] A 1 10,05 m ; A 4,0 m ; A 10,05 m ; N 00 + C N [kn] H N e A1 h/- A A b Caletruzzo R k 5.0 Pa Aiaio B450C h

2 Eerizio. 4 (Puti 8) Per lo hema riportato all eerizio preedete i determii, o riferimeto agli Stati Limite di Eerizio, il mometo di prima feurazioe fe. Per le aratteritihe dei materiali i faia empre riferimeto all eerizio preedete.

3 Eerizio. 1 I dati di parteza dell eerizio oo i egueti: q k d g k h A L A d b L 500 +N/10 [m] b 0+C [m] R k 5 Pa g k 14 + C N [kn/m] q k 0 N/ [kn/m] Aiaio B450C Segliedo, ad eempio, N6 e C7 i ottegoo i egueti valori: L 500 m b 7 m R k 5 Pa g k 15 kn/m q k 17 kn/m Aiaio B450C Le teioi ammiibili dei materiali oo le egueti: R 15 Caletruzzo R k 5 Pa 6 k σ + 8.5N / mm 4 Aiaio B450C σ S 60N / mm Il ario totale agete ulla trave è: q g + q kn tot k k / m Per lo hema di trave appoggiata-appoggiata, il mometo maimo è quello agete ella ezioe di mezzeria e vale: ql max 100,4 knm 8 Per il progetto tabellare i fia: d '/ d 0,05 ρ A' / A 0,5 1

4 Coiderado tali valori e faedo riferimeto alle teioi ammiibili dei materiali uddette, i etra i tabella e i legge i orripodeza di tali valori: r ' 0,67 L altezza utile della ezioe i riava mediate la relazioe eguete: 4 100,4 10 d r' 0,67 4, 95m b 7 Poedo d 45 m i ottiee d 0,05*d,5 e egliedo d m l altezza h della ezioe arà: hd+d 48 m (trattadoi di u eerizio teorio, o i provvede ad u ulteriore arrotodameto) La teioe di lavoro del aletruzzo arà iferiore a teioe di progetto, i quato è tata elta u altezza della ezioe uperiore a quella di progetto; i ha ifatti: d 45 r ' ,4 10 b 7 A ui orripode ua teioe di lavoro σ 8.5N / mm ed u valore di ζ ' 0, 898 (fr. tabella - Volume 1A). Per l armatura i ha: 1 1 A b σ r' ζ ' 600 0,7 0, , A' 0,5 A,9m Si oiderao, quidi, 4Φ18 10,18m I miimi ormativi prerivoo: el ao he ripetta la prerizioe (1). 9,55m per l armatura i zoa tea e A 0,15%bh (1) 10,18m > 0,15%(7) (48),66m Φ 14,09m Si paa, quidi, alla verifia aalitia a fleioe della ezioe. Tale verifia rihiede prevetivamete il alolo dell ae eutro mediate la relazioe: S 0 da ui, omettedo i paaggi, deriva: ' y ( A' + A ) + ( A' A ) ( A' d S b b b Nel ao i eame i ha: A d) y (, ,18) + (, ,18) + (, ,18 45) 14, 8m Determiato il valore di y i alola I mediate la eguete epreioe:

5 by I + A' ( y ) + A ( d y ) e duque: 7 14,8 I + 15,09 (14,8 ) ,18 (45 14,8) m Le teioi el aletruzzo e elle armature oo: 6 100,4 10 σ y 148, 7,99N / mm < σ 4 I ,4 10 σ ( d y ) 15 ( ,) 44N / mm < σ 4 I ,4 10 σ ' ( y ) 15 (148, 0) 95,7N / mm < σ 4 I Tali teioi oo iferiori alle ripettive teioi ammiibili, pertato la verifia a fleioe è oddifatta. Ifie l eerizio rihiede il progetto delle armature a taglio (taffe). Si parte dal alolo del taglio maimo he, per lo hema aegato, vale: ql 5,00 Tmax 80,0 kn Otteuto il valore del taglio maimo, i paa al alolo della teioe tageziale maima τ max utilizzado la formula approimata: Tmax 80,0 10 τ max 0,5 N / mm 0,9bd 0, Quado il valore di τ max è ompreo fra τ 0 eτ 1, ovvero: τ 0 < τ max < τ 1 è eeario progettare u idoea armatura a taglio. Nel ao: R ,4 k τ + 0,5N / mm 75 R ,4 k τ + 1,69 N / mm 5 Poihé τ max < τ 0 è uffiiete diporre i miimi regolametari di armatura a taglio. Per le taffe la ormativa fia: t > per metro ; A t 0,10b (1 + 0,15d / b) m / m A t 0,10 7(1 + 0,15 45 / 7) m / m 4,8m / m p t 0, 8d p t 0,8 45 6m pt l, mi, mi 1 Φ14 1 Φ p t 16, 8m, mi I defiitiva, la dipoizioe di taffe φ 8 al pao di 15 m (1tφ8/15 ) aiura il ripetto di tutte le idiazioi ormative idiate opra.

6 Eerizio. La trave dell eerizio preedete ha le egueti aratteritihe: ezioe rettagolare di bae b w 7 m ed altezza h 48m; armatura iferiore A S 4 Φ 18; opri ferro d m; lue L 5,00 m I arihi ageti oo: g k 15,0 kn/m q k 17,0 kn/m I materiali oo: aletruzzo R k 5Pa aiaio B450C Prima di eeguire la verifia eodo il etodo Semiprobabilitio agli Stati Limite, i ha he per i materiali utilizzati le teioi valgoo: f 0,8R 0N / mm k k f 0,85 f 1,5 k d 11, N / mm f f k γ 450 1,15 d 91, N / mm Il ario agete ulla vale: qd γ g g k + γ qqk 1, , kN / m Il taglio maimo, per lo hema aegato di trave, vale: V Sd qdl 45 5,00 11,5 kn Si alola iazitutto V, mediate l epreioe eguete: Rd V Rd, 0,18 k l k σ γ 1/ ( 100 ρ f ) + 0,15 b d p w Nell ambito di tale epreioe va defiito il parametro : Al 1018 ρ l 0,00611 b d w ioltre: σ 0 4

7 VRd, 0, , / ( 100 0, ) 70 76,74kN Poihé riulta VSd 11,5 kn > V Rd, 76, 74kN, va progettata u idoea armatura a taglio. Per il progetto dell armatura oorre verifiare i quale itervallo è ompreo il taglio olleitate V. Sd Si determiao, quidi, gli etremi degli itervalli ( V Rd,, VRd, A ) e ( V Rd A VRd, B ) prelimiarmete il parametro: f 0 ν 0,7 (1 k ) 0,7 (1 ) 0, quidi: ν f d 0,644 11, V bw d , ot β + ta β,5 + 0,4 RdA 91 mi mi ν f d 0,644 11, VRdB bw d , 44kN ot β + ta β 1+ 1 max max kn,, defiedo Riulta V Sd 11, 65kN < V RdA 418, 91kN, quidi l armatura a taglio va progettata aumedo ot β,5. Poihé: 0,9d VSd t ω t b f wd ot β ωt b f wd,5 il pao delle taffe, egliedo taffe Φ 8 a due brai, arà: 0,9d 0, ,0 91,,5 ωt b fwd,5 5,6 mm V 1165 Sd La peretuale geometria dell armatura riulta: 50 ρ w 0, ,6 70 I miimi regolametari oo: 1. ρ w, mi 0,08 f k 0 0,08 0, 0008 f k l, max 0,75 7, 5mm 1+ otα. 450 l, max 0,75 7, 5mm 1+ otα I defiitiva, le taffe dipote eodo quato vito ell eerizio preedete oetoo di oddifare ahe ua verifia odotta allo SLU per taglio. N.B.: le relazioi adottate opra per V Rd e V Rd oo oereti o quelle riportate el libro di teto (fr. Faella Vol.1B), redatto i liea o la bozza del luglio 007 della NTC. Nella verioe fiale 5

8 della ormativa (emaata o D.. 14/01/008) le relazioi riultao lievemete ambiate: i laia al lettore la rioluzioe del medeimo eerizio o quelle formule riportate al puto della itata ormativa. 6

9 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 Eerizio. (Puti 8) Co riferimeto alla meola rappreetata ella figura ottotate avete ezioe rettagolare, i effettui, eodo il etodo Semiprobabilitio agli Stati Limite, la verifia a preofleioe retta oiderado he l altezza della meola ia pari a H 5, m. b 5 m N h 45 m m e 1 m e A 1 10,05 m A1 A A A 4,0 m A 10,05 m H b N 00 kn R k 5 Pa h Aiaio B450C 1. Caratteritihe dei materiali f' d Rk γ ,76 Pa fy 450 fy f 91.0 d 91,0 Pa ε 0,0019 γ 1.15 y E Calolo delle Caratteritihe della olleitazioe itera ( N ) ( ) Shema di verifia Nd A1 A A + b h y d Nd * e

10 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 N Sd N 00 kn Sd N * e 4 knm. Riera dell'ae eutro Ipotei Si ipotizza i prima battuta he l'ae eutro y abbia ua profodità tale da ompartare lo ervameto di tutti i tre livelli di armatura, di oegueza la teioe di alolo dell'aiaio è pari proprio a f d b b * f'd A1 A A h y ε ε1 ε 0.8 * y A * fd A1 * fd A * fd 0.8 * y * b * f'd ε > ε σ f y d ε > ε σ f y d ε > ε σ f 1 y 1 d Equilibrio alla tralazioe 0.8 y b f' + A f A f A f N d d d 1 d d A f + A f + A f + N d d 1 d d y 0.8 b f' d 151,94 mm Verifia della orrettezza dell'ipotei (otrollare e effettivamete tutte le armature oo ervate) y 15,19 m dal diagramma delle deformazioi i alolao per proprzioe tra i triagoli le deformazioi dei tre livelli di armatura Calolo ε ε ε ε u u ε ( y ) ( ) y y y ,008 Calolo ε ( y h ) ( ) ε ε ε u u ε y y h y -0,0017

11 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 Calolo ε 1 ε ε ε u 1 u ε ( y d ) ( ) y y d y ,006 fy 91.0 eedo ε y 0,0019 E i oerva he A o è ervata i quato ε < ε y L'ipotei o è verifiata!!! Oorre rialolare l'ae eutro o la uova ipotei he oidera le due armature etreme ervate e l'armatura etrale A o ervata ε > ε σ f y d ε < ε σ E ε y ε > ε σ f 1 y 1 d dove ( y h ) εu ε y Equilibrio alla tralazioe h ( ) εu 0.8 y b f' + A f + A E y A f N 1 y d d d d d i ottiee u'equazioe di grado ( ) ( ε ) 0.8 b f' y + A f + A E A f N y A E ε h 0 d d d u 1 d Sd d u 50 y y y 1 149,10 mm y -189,7 mm l'ae eutro è quidi pari a y 14,91 m Calolo ε ε ε ε u u ε ( y ) ( ) y y y ,008 Calolo ε ( y h ) ( ) ε ε ε u u ε y y h y -0,0018 Calolo ε 1 ε ε ε u 1 u ε ( y d ) ( ) y y d y ,0064 Dal alolo delle deformazioi l'ipotei fatta riulta verifiata, i può quidi proedere alla verifia della ezioe determiado il mometo ultimo

12 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 Equilibrio alla rotazioe (ripetto al barietro della ezioe) y b f ( h y ) A f h ( d ) A E ε h d d ( ') 0.8 ' ' A f d 1, il braio è ullo d u G ( ) ( 5 0) ( 5 0),11E+08 Nmm Il mometo ultimo della ezioe è pari a u,g 11,6 knm > di Sd (4 knm) Sezioe verifiata a Preofleioe!

13 Eerizio.: Proedimeto alterativo Rioluzioe per via umeria Dati b 50 mm h 450 mm 0 mm e 10 mm A mm A 40 mm A 1005 mm N 00,00 kn R k 5,0 Pa Aiaio B450C Valori di alolo delle teioi dei materiali f d 11,76 Pa f d 91,0 Pa E Pa Valori di alolo delle deformazioi ultime dei materiali ε u 0,005 ε ud 0,0675 N.B.: el preete eerizio i ipotizza he il legame teioi-deformazioi dell'aiaio ia di tipo elatio-perfettamete-platio: i queta ipotei la ormativa (NTC - D.. 14/01/008) oete di o aumere u limite per la deformazioe aiale. Tuttavia ello volgimeto tale limite è tato auto proprio pari a quello he la tea ormativa prevede per lo teo materiale ell'ipotei he lo i voglia oiderare elaio-irudete (fr. NTC - puto ) Riera dell'ae eutro - 1 a iterazioe y,1 74,08 mm N.B.: il val. iiziale è arbitrario N (y,1 ) N i queto ao y,1 y,4 # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] , , ,08 0, ,6 591, ,001 91,0 961 N (y,1 ) 591, N ΔN , N Δy 1 11,54 N

14 - a iterazioe y, 6,55 mm N (y, ) ,7 N # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] ,000-91, ,55-0, , ,0018 8, N (y, ) N ΔN N - a iterazioe N.B.: da queta iterazioe i poi, avedo trovato due valori di ego oppoto dell'errore DN, i proede eodo il metodo della eate per egliere il valore orrete y,i. y (+) 74,08 mm y (-) 6,55 mm ΔN (+) 49746,4 N ΔN (-) ,94 N N (y, ) 99196,9 N y, 17, mm # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] , , ,007-91, ,007 91,0 961 N (y, ) N ΔN ,5 N - 4 a iterazioe y (+) 74,08 mm y (-) 17, mm ΔN (+) 49746,4 N ΔN (-) ,49 N N (y,4 ) 517,6 N y,4 14,59 mm # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] , , ,000-91, ,008 91,0 961 N (y,4 ) N ΔN ,7 N

15 - 5 a iterazioe y (+) 74,08 mm y (-) 14,59 mm ΔN (+) 49746,4 N ΔN (-) -1986,7 N N (y,5 ) 48406,5 N y,5 148,15 mm # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] , , ,15-0, , ,008 91,0 961 N (y,5 ) N ΔN 5-485,8 N - 6 a iterazioe y (+) 74,08 mm y (-) 148,15 mm ΔN (+) 49746,4 N ΔN (-) -485,8 N N (y,6 ) 5168,1 N y,6 149,7 mm # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] ,006-91, ,0018-7, ,008 91,0 961 N (y,6 ) N ΔN 6 166,5 N - 7 a iterazioe y (+) 149,7 mm y (-) 148,15 mm ΔN (+) 166,5 N ΔN (-) -485,8 N N (y,7 ) 5057,7 N y,7 149,06 mm # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] , , ,06-0, , ,008 91,0 961 N (y,7 ) N ΔN 7 5,67 N

16 Il proedimeto di overgeza può arretari a queto puto, avedo ritretto l'itervallo di riera (y (-),y (+) ) a valori di ampiezza trurabili ripetto all'altezza della ezioe ed avedo riotrato u errore DN traurabile ripetto alla reiteza allo SLU per ompreioe della ezioe. y (-) 148,15 mm y (+) 149,7 mm Δy 1, mm Δy/h 0,7% Calolo del valore di progetto del mometo reitete Rd. (y ) Nmm y 149,06 mm # A,i y,i y,1 ε,i σ,i N,i,i [mm ] [mm] [mm] [Pa] [N] [Nm] , , , ,06-0, , ,008 91, ,6 (y ) Nmm Rd 11,4 knm Verifia allo SLU per Teioi Normali Ed 4,00 knm Ed < Rd Sezioe verifiata allo SLU per teioi ormali 0

17 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 Eerizio. 4 (Puti 8) Per lo hema riportato all eerizio preedete i determii, o riferimeto agli Stati Limite di Eerizio, il mometo di prima feurazioe fe. Per le aratteritihe dei materiali i faia empre riferimeto all eerizio preedete. b 5 m b h 45 m m A 1 10,05 m A 4,0 m A 10,05 m N 00 kn R k 5 Pa Aiaio B450C A1 A A h Chiarimeti Determiare il mometo di prima feurazioe per ua ezioe preoiflea igifia determiare la maima eetriità he lo forzo ormale aegato N può avere eza he i verifihi la feurazioe del aletruzzo al lembo teo, i quato vale la relazioe: N e fe Sd fe Come è oto, per otteere la odizioe di o feurazioe dovrà verifiari he la teioe di trazioe maima el aletruzzo ia iferiore al limite maimo di trazioe idiato o f tk oppure, otto determiate ipotei di alolo, del limite maimo a fleioe f fk. σ A1 A A h Per lo volgimeto del'eerizio è di fodametale importaza avere be hiara la ditizioe tra barietro della ezioe reagete ed ae eutro; el proieguo per evitare ofuioe tra le due ditite etità (oiideti olo el ao di fleioe emplie) i idiherà: y ae paate per il barietro della ezioe reagete y ae eutro della ezioe preoiflea σt

18 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 Lo volgimeto dell'eerizio può avveire i modi diveri ma equivaleti tra loro, el proieguo i riolverà l'eerizio i due diveri modi poibili eleati i ordie reete di diffioltà. Svolgimeto.1 Si ipotizza he il modulo elatio del aletruzzo i trazioe ia uguale al modulo elatio del aletruzzo ompreo Il oeffiiete di omogeeizzazioe del σ E aletruzzo teo ripetto a quello ompreo vale: E ' t 1 E Et Caratteritihe dei materiali f 0.8 R k k ε 0,75 Pa Sotto tale ipotei il otrollo della teioe di trazioe deve eere odotto ripetto a f fk he vale: f fk 1. f tk f 0.7 f f tk tm k 1,59 Pa f fk 1. f tk 1,90 Pa La verifia viee odotta i ampo elatio verifiado he riulti: N σ ( h y ) f A I t fk i i, y da ui poedo l'uguagliaza tra le teioi è poibile determiare il mometo di feurazioe. Si ottoliea he ell'equazioe y è la ditaza tra il lembo ompreo e il barietro della ezioe reagete e o l'ae eutro! L'equazioe ritta può eere meglio omprea o la rappreetazioe grafia eguete he tiee oto della ovrappoizioe degli effetti. N Ai Ii,y (h-y) N Ai + Ii,y (h-y) A1 A A + y y N Ai - Ii,y (h-y) N Ai - Ii,y (h-y)

19 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 Si vede quidi ome o queto approio o ia eeario determiare l'ae eutro il he emplifia otevolmete il problema! L'uia iogita eearia per la rioluzioe dell'equazioe ota ome formula di Navier è quidi la poizioe del barietro della ezioe reagete he el ao peifio di ezioe immetria è proprio pari ad h/.5 m f fk ( h h ) N fe, y A I i i, y Nota: el ao i ui la ezioe o foe tata immetria i arebbe dovuta determiare la poizioe del barietro della ezioe reagete alolado il mometo tatio ripetto ad u fiato ae (ad eempio il bordo uperiore) e dividedolo per l'area. b h S + A + A h + A d bordo,up 1 A A + ( 1)( A + A + A ) i 1 Sbordo,up y A i ditaza del barietro dal bordo uperiore I i,y è il mometo ierzia della ezioe reagete ripetto al barietro, metre A i è l'area ideale della ezioe. ( ) ( ) 5 45 ' ' (.5 ) (.5 ) b h I A h d A h d i, y m 4 A A + ( 1)( A + A + A ) (15 1)( ) 146,68 m i 1 fe, y N I i f fk A ( ) i h h ( ) 4,4E+07 Nmm fe,y 44, knm Il mometo oì determiato è il mometo ripetto all'ae barietrio della ezioe reagete, l'eetriità arà quidi miurata da tale puto e fe, y fe, y 44. N 00 0,11 m Nota Nel ao i ui iterei ooere la profodità dell'ae eutro y i odizioe di prima feurazioe queto dovrà eere alolato dalla relazioe (e riulta u'equazioe di grado): ( + ) 0 S y I dove è oto i fuzioe di e fe,y e y.11.5, -0,9 m fe y

20 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 ( ) b y b h y ' ( ') h ( ) ( ) S A y d A y A d y ( ) b y b h y + ' + ( ' ) + h ( ) + 1 ( ) I A y d A y A d y Riolvedo l'equazioe he e deriva i ottiee ome riultato: y 1,76 m he ome i vede è divero da y (i ao di fleioe emplie i arebbe tata l'uguagliaza) Svolgimeto. L'ipotei alla bae di queto eodo metodo di rioluzioe è la o uguagliaza del modulo elatio del aletruzzo tra ompreioe e trazioe; i partiolare i aume he il modulo elatio i trazioe ia pari alla metà di quello i ompreioe. σ Il oeffiiete di omogeeizzazioe del aletruzzo teo ripetto a quello ompreo vale: Et E ε Et ' 0.5 E Sotto tale ipotei il otrollo della teioe di trazioe deve eere odotto ripetto a f tk La verifia viee odotta i ampo elatio verifiado he riulti: σ N ( h y ) f A I t tk i i, y da ui poedo l'uguagliaza tra le teioi è poibile determiare il mometo di feurazioe. Si ottoliea he ahe queta volta ell'equazioe y è la ditaza tra il lembo ompreo e il barietro della ezioe reagete e o l'ae eutro! N Ai Ii,y (h-y) N Ai + Ii,y (h-y) A1 A A + y y N Ai - Ii,y (h-y) N Ai -' Ii,y (h-y)

21 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 L'iogita eearia per la rioluzioe dell'equazioe ota ome formula di Navier è quidi la poizioe del barietro della ezioe reagete, i queto ao, al otrario dello volgimeto.1 queto è fuzioe di y i quato il oiderare ' 0.5 aua la perdita della immetria della ezioe. Nota: i tale ituazioe utilizzare la relazioe di Navier i rivela maggiormete ompliato data la biliearità del diagramma delle teioi i u puto he o è y! Oorre quidi prevetivamete determiare l'ae eutro i odizioe di prima feurazioe, il he può avveire attravero l'equazioe di verifia i preofleioe alle teioi ammiibili al lembo ompreo. N σ ' ( h y ) f S t tk, y ( ) dove l'uia iogita è y b y b h y ', y 1 ( ') h ( ) ( ) S + A y d + A y + A y d ( y ) 50 y , y ( ) ( ) ( ) S y y y 40 ( ) ( ) ( ) ( ) , y S y y y y y y ( ) ( ) ( ) ( ) S y y y y y y , y , y S y y Impoedo la teioe di trazioe pari a f tk i ottiee: N f ' h y f S N h y S ( ) ' ( ) tk tk, y, y ( ) ' ( ) f y + y N h y tk ( y y ) ( y ) y y y y y y 1 8,7 mm y egativo Noto l'ae eutro è poibile determiare il mometo di feurazioe ripetto all'ae eutro y. Calolo fe,y ripetto all'ae eutro Dalla relazioe di verifia i preofleioe alle teioi ammiibili i ha: f I fe, y tk, y f ' ( h y ) I ' h y tk fe, y, y ( )

22 f 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 I, y ( ) b y b h y I ' + A, ( y y ) + A h ( y ) + A 1 ( y d ) ( ) ( 8.7 ) ( ) ( ) 6557 fe, y f I tk, y ' h y ( ) ( ) m 4 6,4E+07 Nmm 64,6 knm L'eetriità ripetto all'ae eutro vale: e fe, y fe, y 64.6 N 00 0,18 m E' poibile determiare y i quato l'ae eutro è già tato determiato (y 8.7mm) e quidi è ota la ezioe reagete. S y y y y S, y, y A A i i ( ) b y b h y ', y 1 ( ') h ( ) ( ) S + A y d + A y + A y d ( ) 1 A b y + ' b h y + ( 1) A A A i ,8 m 10458,55 m S, y y y A i 0,04 m Nota y < h/ ahe e la ezioe è immetria avedo poto '0.5! A queto puto è poibile determiare l'eetriità ripetto al barietro della ezioe reagete: e e y + y ,, fe y fe y,85 m N e fe, y fe, y 47,70 knm Coiderazioi I due proedimeti oo del alterativi e omportao differeze di riultato ell'ordie del 5-10%. Svolgimeto.1 Svolgimeto. fe,y 44, knm fe,y 47,70 knm I valori delle teioi limite i trazioe oo tati auti i queto eerizio eodo le prerizioi del D Voledo volgere lo teo i aordo alle più reeti dipoizioi ormative (NTC - D.. 14/01/008) il valore limite della teioe i trazioe deve eere poto pari a (fr ):

23 0070C0TdC I 0070C0Soluzioe 1 Prova Itraoro - 09/01/009 σ t f 1, tm Il valore derivate da tale relazioe può eere irettamete utilizzato ell'ambito el eodo proedimeto, metre per appliare il primo è opportuo moltipliare t per il fattore 1. he tiee oto del rapporto he eite tra la teioe di trazioe determiata tramite prove di fleioe f f e quella otteuta tramite prove di trazioe f t.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 1/11/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Verifia a preo-fleioe di ua Trave i C.A. a ura di Ezo Martielli 1 Ao aademio 004/05 Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Determinazione del carico utile (o ammissibile) a flessione in una trave continua su tre appoggi.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Determinazione del carico utile (o ammissibile) a flessione in una trave continua su tre appoggi. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 7/10/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Determiazioe del ario utile (o ammiibile) a fleioe i ua trave otiua u tre appoggi. a ura di Ezo artielli Coro di Teia

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico Laboratorio teologio per l eilizia e eeritazioi i topografia PROGETTZONE COSTRUZON E PNT Prof. Stefao Pierri - o Solatio 01-014 etoo Teioi mmiibili - ETODO TELLRE SEZONE N C.. NFLESS Progetto Noti i materiali

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezioe Teia delle Cotruzioi Il mometo flettete La verifia di ezioi iflee Mometo flettete 1 tadio (Formule di Sieza delle Cotruzioi) Co riferimeto alla ezioe omogeeizzata vale la formula di Sieza delle

Dettagli

COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE UNVERSTA DEGL STUD ROA TRE Faolta i eeria Coro i Laurea i eeria Civile Ao Aaemio 0/0 Coro i Teia elle otruzioi Pro. Giamaro e Felie COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON NFLESSE. . Calolo ella

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I - Ing. Fabrizio Paolacci - A/A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I - Ing. Fabrizio Paolacci - A/A TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I Ing. Fabrizio Paolai A/A 00708 ESERCITAZIONE N STATI LIMITE DI ESERCIZIO: ) VERIFICA ALLO STATO LIMITE DI APERTURA DELLE LESIONI Con rierimento alla trave indiata in

Dettagli

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1 PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 1/10/006 Eerizio n 1 Sia ata la trave a menola i.a. i lue l =,50 m e avente all inatro la ezione rappreentata in figura. Il ario i ervizio appliato, uniformemente

Dettagli

Esercizio no.1 soluzione a pag.4. Mediante un sistema a 4bit in un convertitorea/d con V FS =10 codificare in forma digitale A] 3,8V B] 8,4V C] 0,61V

Esercizio no.1 soluzione a pag.4. Mediante un sistema a 4bit in un convertitorea/d con V FS =10 codificare in forma digitale A] 3,8V B] 8,4V C] 0,61V Eduteia.it Coverioe aalogio-digitale eerizi riolti Eerizio o. oluzioe a pag.4 Mediate u itema a 4bit i u overtitorea/d o 0 odifiare i forma digitale A] 3,8 B] 8,4 C] 0,6 Eerizio o. oluzioe a pag.5 I u

Dettagli

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6 73 Sezioe a T a emplice armatura Le travi i ca co ezioe a T o a L, co oletta i compreioe, oo origiate alla collaorazioe tra la trave rettagolare e ua parte ella oletta egli impalcati egli eiici (Fig 76)

Dettagli

1 il parametro R del circuito equivalente semplificato riferito lato AT [Ω] 3

1 il parametro R del circuito equivalente semplificato riferito lato AT [Ω] 3 UNIESIÀ DI OMA LA SAPIENA FACOLÀ DI INGEGNEIA COSO DI LAUEA IN INGEGNEIA ENEGEICA DISCIPLINA DI MACCHINE E CONEIOI DI ENEGIA ELEICA POA SCIA D ESAME DEL 6 GIUGNO 008 Queito U traformatore trifae ha i egueti

Dettagli

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo Le trutture emeto armato Ipote d alolo Prova d ua trave.a. Feurazoe Servameto ollao 11.118 5 Dagramma Curvatura-ometo Fae III ometo (knm) 15 kn? m 1 5 Fae II Fae I V? 4.56 5.5.5.1.15.? 3.731? 1? 4? Curvatura

Dettagli

Esempi numerici Rinforzo di un solaio

Esempi numerici Rinforzo di un solaio CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLA REGIONE CAMPANIA UNIVERSITA DI NAPOLI FEDERICO II IL DOCUMENTO CNR-DT 00/004 Istruzioi

Dettagli

Teoria dei quadripoli

Teoria dei quadripoli 7 Teoria dei quadripoli Eercitazioi aggiutive Eercizio 7. Si determii l iduttaza dei due iduttori mutuamete accoppiati collegati i erie chematizzati i figura: I V C Si uppoga che il itema lieare e tempo-ivariate

Dettagli

b) Considerando il comportamento elastico del materiale la posizione dell asse neutro è data da:

b) Considerando il comportamento elastico del materiale la posizione dell asse neutro è data da: UNVERSTA DEGL STUD ROA TRE Faolta i neneria Coro i Laurea in neneria Civile Anno Aaemio 0/0 Coro i Tenia elle otruzioni Pro. Gianmaro e Felie COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON NFLESSE Eerizio

Dettagli

Sezioni in c.a. La flessione semplice

Sezioni in c.a. La flessione semplice Sezioni in.a. La fleione emplie Teramo, 27-28 febbraio 2004 Maro Muratore Sezioni in.a. La fleione emplie ARGOMENTI 1. Verifia di ezioni inflee 2. Progetto di ezioni inflee 3. Coniderazioni ulla duttilità

Dettagli

cemento armato normale semplicemente inflesse

cemento armato normale semplicemente inflesse LEZIONE N Rihiami i ul omportamento t delle ezioni i in emento armato normale empliemente inlee e preo-inlee Il diagramma momento urvatura Il alolo del momento di eurazione Il alolo del momento di nervamento

Dettagli

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE UNVERSTA DEGL STUD ROA TRE Dipartimeto i eeria Corso i Laurea i eeria Civile Ao Aaemio 06/07 Corso i Teia elle ostruzioi Pro. Giamaro e Felie ESERCTAZONE N 6 COSTRUZON N C.A.: CALCOLO ELASTCO DELLE SEZON

Dettagli

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione);

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione); La sezioe di trave di figura è soggetta ad u mometo flettete pari a 000 knmm e ed u azioe di taglio pari a 5 kn, etrambe ageti su u piao verticale passate per l asse s-s. Calcolare gli sforzi σ e τ massimi

Dettagli

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2) Eercitazioe 5 del coro di Statitica (parte ) Dott.a Paola Cotatii 5 Maggio Eercizio Per verificare l efficacia di u coro di tatitica vegoo cofrotati i redimeti medi di due campioi di tudeti di ampiezza

Dettagli

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 29/09/2006(ESEMPIO)

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 29/09/2006(ESEMPIO) PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 9/09/00(ESEPIO) Eercizio n 1 Sia data la trave appoggiata in figura, di luce l = 8,00 m, larghezza B = 0 cm e altezza H = 80 cm. Il carico applicato, uniformemente

Dettagli

SVOLGIMENTO. a) 1) Ipotesi nulla ) Ipotesi alternativa 2. 3) Statistica test. Statistica test ( n 1 ) s. 4) Regola di decisione. α=

SVOLGIMENTO. a) 1) Ipotesi nulla ) Ipotesi alternativa 2. 3) Statistica test. Statistica test ( n 1 ) s. 4) Regola di decisione. α= ESERCIZIO 7. U uovo modello di termotato per frigorifero dovrebbe aicurare, tado alle pecifiche teciche, ua miore variabilità ella temperatura del frigo ripetto ai modelli della cocorreza. I particolare

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO Laboratorio tenologio per l edilizia ed eeritazioni di topograia PROGETTZIOE COSTRUZIOI E IMPITI Pro. Steano Pierri - nno Solatio 2013-2014 TEORI DEL CLCESTRUZZO RMTO Il aletruzzo poiede una direta reitenza

Dettagli

Figura. Schema della struttura

Figura. Schema della struttura UNEST DEL STUD D O TE Faolà i rhieura LBOTO D COSTUZONE DELL CHTETTU ( B C) Prima Prova in Coro nno ioveì aprile Si onieri la rave in iura on una ampaa i lue L5m e uno balzo i lue Sm, i ezione b3, h45,

Dettagli

Esercizio 1. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 20 giugno 2014

Esercizio 1. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 20 giugno 2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI RO TRE Coro di Studi i Igegeria Iformatia Riera Operativa Seoda prova itermedia giugo Eerizio U tifoo di alio i parteza da ma vuole raggiugere Rio De Jaeiro per la fiale del modiale

Dettagli

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico Dalle tenioni ammiibili agli tati limite alla lue del nuovo Teto Unio Dalle tenioni ammiibili agli tati limite: un approio unitario Silvi arina, 28 maggio 2005 Aurelio Gheri Evoluzione della normativa

Dettagli

PROGETTO DI STRUTTURE con le nuove NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

PROGETTO DI STRUTTURE con le nuove NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI PROGETTO DI STRUTTURE o le uove NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Cte Collegio dei Teii della Idutrializzazioe Edilizia POLITECNICO DI BARI Ordie degli Igegeri di Foggia Foggia, 30 maggio 008 LA FLESSIONE

Dettagli

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione.

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione. Tre tagli... sette parti Dividere u triagolo dato o tre tagli rettiliei i sette parti di ui quattro siao triagoli (e le rimaeti tre, petagoi). Ua delle parti triagolari è limitata dai tre tagli, iasua

Dettagli

E possibile approssimare tale valore utilizzando la distribuzione normale. Dalle tavole della Z si ha infatti: = 1.645

E possibile approssimare tale valore utilizzando la distribuzione normale. Dalle tavole della Z si ha infatti: = 1.645 ESERCIZIO 6.1 Il tempo di occupazioe di ciacu paziete di u letto (durata di permaeza) è utilizzato dai maager di u opedale per l allocazioe ottimale delle riore. Si ritiee, da tudi effettuati durate gli

Dettagli

SOLLECITAZIONI SEMPLICI

SOLLECITAZIONI SEMPLICI Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITAZIONI SEPLICI AGGIORNAENTO 04/10/2011 Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SFORZO NORALE CENTRATO Lo

Dettagli

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità)

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità) Il cemeto armato: metodo alle tesioi ammissibili Uità 5 Flessioe semplice retta e sforzo ormale Il cetro di pressioe risulta estero al occiolo (e > X ) (grade eccetricità) 0L asse eutro taglia la sezioe,

Dettagli

2 2 cm. 3. area. Problema 2. É assegnata la funzione

2 2 cm. 3. area. Problema 2. É assegnata la funzione Seioe ordiaria / Liceo di Ordiameto Soluzioe di De Roa Nicola Maturità Scietifica - Seioe Ordiaria Tempo coceo: 5 ore La prova richiede lo volgimeto di uo dei due problemi propoti e le ripote a cique domade

Dettagli

Resistenza a sforzo normale e flessione (elementi monodimensionali) [ ]

Resistenza a sforzo normale e flessione (elementi monodimensionali) [ ] 41 1. Calcolo dell armatura longitudinale delle travi in funzione delle azioni riultanti dall analii; 2. Calcolo dell armatura a taglio delle travi in funzione del taglio dovuto ai momenti reitenti delle

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa

Lezioni di Ricerca Operativa Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott.ssa Getili Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, j) A

Dettagli

Con riferimento ad uno schema di trave semplicemente appoggiata di lunghezza L = 6 m il momento flettente massimo in mezzeria è pari a:

Con riferimento ad uno schema di trave semplicemente appoggiata di lunghezza L = 6 m il momento flettente massimo in mezzeria è pari a: Eempio Verifica dell apertura delle feure Si conidera la ezione rettangolare caratterizzata dalle eguenti proprietà: - bae b = 00 mm, - altezza totale h = 00 mm, - copriferro c =0 mm, - altezza utile d

Dettagli

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO Doete: Collaboratori: Prof. Ig. Agelo MASI Ig. Giuseppe SANTARSIERO

Dettagli

Fig. 1 Sezione della colonna composta

Fig. 1 Sezione della colonna composta Eeritazione n.4 Utilizzando il Metodo Semplifiato, i trai il dominio di reitenza in preofleione (M,N) allo Stato Limite Ultimo della olonna ompota aiaio-aletruzzo la ui ezione retta è riportata in figura:

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Seminario di Studio sul documento CNR-DT200/ Giugno Esempi di rinforzo a FLESSIONE con FRP Stato limite ultimo

Seminario di Studio sul documento CNR-DT200/ Giugno Esempi di rinforzo a FLESSIONE con FRP Stato limite ultimo Esempi numerii F.Ceroni A.Prota Seminario di Studio sul doumento CNR-DT200/2004 Napoli, 0 Giugno 2005 Esempi di rinorzo a FLESSIONE on FRP Stato limite ultimo Ing. Franesa Ceroni eroni@unisannio.it Università

Dettagli

SOLLECITAZIONI COMPOSTE

SOLLECITAZIONI COMPOSTE Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIOI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITZIOI COPOSTE GGIORETO 8/10/011 Corso di COSTRUZIOI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì FLESSIOE DEVIT Si ha flessioe deviata

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DI STRUTTURE IN C.A.: SOLUZIONI

PROGETTO E VERIFICA DI STRUTTURE IN C.A.: SOLUZIONI Laurea in Ingegneria Civile PROGETTO E VERIFICA DI STRUTTURE IN C.A.: SOLUZIONI 1) Con riferimento alla truttura in c.a. rappreentata in figura, ollecitata da un carico uniformemente ripartito il cui valore

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

x = 25,6 e deviazione standard = 2,2. Nella popolazione di riferimento, composta da tutti gli apprendisti, la media di

x = 25,6 e deviazione standard = 2,2. Nella popolazione di riferimento, composta da tutti gli apprendisti, la media di PSICOMETRIA Eercizi - 06 ) A u campioe i 96 iegati elle cuole meie, ati opo il 970, viee ommiitrata ua cala i Autoritarimo (SA) il cui puteggio va a 8 (bao autoritarimo) a 07 (alto autoritarimo). Si ottegoo

Dettagli

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A.

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A. PROGETTO DI STRUTTURE - Ing. F. Paolacci - A/A 9-1 ESERCITAZIONE N 1 VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A. Si eve realizzare un eiicio con truttura portante cotituita a una erie i telai

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

K EC = ck 200. V sdu V cd + V wd. (stati limite italiani) essendo: V cd = 0.60 f ctd b w d δ d s.

K EC = ck 200. V sdu V cd + V wd. (stati limite italiani) essendo: V cd = 0.60 f ctd b w d δ d s. BSRC RO D WWW.DRIOFLCCOVIO.I UI I DIRII RISERVI raggiungere il collao per deformazione ecceiva, riconoce quindi alle barre la capacità di aorbire ancora una tenione reidua. In realtà il modello Europeo

Dettagli

MACCHINE ASINCRONE TRIFASE

MACCHINE ASINCRONE TRIFASE MACCHNE ASNCRONE TRFASE Le mahie airoe, utilizzate ome motore, otituioo il tipo più diffuo di mahie elettrihe a orrete alterata, i quato preetao ua grade empliità di otruzioe a ui orripode ua otevole robutezza

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x 2 + 3 sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim. Esercizi svolti. Calcolare i segueti iti: a log + + c ± ta 5 + 5 si π e b + si si e d + f + 4 5 g + 6 4 6 h 4 + i + + + l ± + log + log 7 log 5 + 4 log m + + + o cos + si p + e q si s e ta cos e u siπ

Dettagli

LIVELLI DI ANALISI. Sono possibili i seguenti livelli di analisi per le strutture in calcestruzzo armato:

LIVELLI DI ANALISI. Sono possibili i seguenti livelli di analisi per le strutture in calcestruzzo armato: Teoria del aletruzzo armato LIVLLI DI ANALISI Sono poiili i eguenti livelli di analii per le trutture in aletruzzo armato: I tadio: omportamento elatio lineare di aletruzzo e aiaio; aletruzzo reagente

Dettagli

corso di formazione ed aggiornamento

corso di formazione ed aggiornamento coro di formazione ed aggiornamento NUOVE NORME TECNICHE IN ZONA SISMICA di cui all ordinanza n. 37 del P.C.M. del 0.03.003 pubblicata ulla Gazzetta Ufficiale in data 08.05.003 ARGOMENTO DELLA LEZIONE:

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

Esercizi commentati per il recupero - Modulo a

Esercizi commentati per il recupero - Modulo a Eercizi commetati per il recupero - Modulo a MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI, ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Scritture di aetameto e completameto del Coto ecoomico di bilacio ESERCIZIO Relativamete

Dettagli

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali Lezioe 10 - Tesioi pricipali e direzioi pricipali ü [A.a. 2011-2012 : ultima revisioe 23 agosto 2011] I questa lezioe si studiera' cio' che avviee alla compoete ormale di tesioe s, al variare del piao

Dettagli

Progetto e verifica di elementi. il metodo semiprobabilistico agli stati limite

Progetto e verifica di elementi. il metodo semiprobabilistico agli stati limite Progetto e verifia di elementi trutturali in aletruzzo armato: il metodo emiprobabilitio agli tati limite L AFFIDABILITÀ DI UN OPERA deve eere valutata nei riguardi di: 1) SICUREZZA STRUTTURALE: nei riguardi

Dettagli

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta Il progetto allo SLU per la leione emplie e ompota Nomenlatura σ R h y.n. σ 0,8y b σ T /0 Ipotei i bae onervazione elle ezioni piane La eormazione in ogni punto ella ezione è proporzionale alla itanza

Dettagli

Verifica di una sezione circolare pressoinflessa

Verifica di una sezione circolare pressoinflessa Eserizi di Tenia delle Costruzioni I Verifihe allo SLU Verifia di una sezione irolare pressoinflessa Si effettua la verifia allo stato limite ultimo per tensioni normali di una sezione irolare. - Dati

Dettagli

Q k G k2. G k1. Per la struttura in figura, determinare le sollecitazioni N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessione della trave.

Q k G k2. G k1. Per la struttura in figura, determinare le sollecitazioni N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessione della trave. Cemeto armato: flessioe 19 1 011 Q k G k A B G k1 C a l Per la struttura i figura, determiare le sollecitazioi N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessioe della trave.. Eseguire le verifche agli

Dettagli

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche:

Esempio 1 Si consideri la sezione di un solaio latero-cementizio (1 m) di caratteristiche geometriche: Si riporta di eguito la rioluzione di alni eercizi riguardanti il calcolo del momento reitente e del dominio di preoleione di ezioni in cemento armato. In tutte le applicazioni ucceive i è utilizzato per

Dettagli

36. LASTRE E PIASTRE

36. LASTRE E PIASTRE 6. LASTRE E PIASTRE G. Petrucci Leioi di Cotruioe di accie Geometria e carici ageti Le latre oo elemeti aveti la geometria decritta el cao del problema piao i elaticità, cioè, co rierimeto alla ig., poiedoo

Dettagli

Cosa vogliamo imparare?

Cosa vogliamo imparare? Cosa vogliamo imparare? risolvere i modo approssimato equazioi del tipo f()=0 che o solo risolubili i maiera esatta ed elemetare tramite formule risolutive. Esempio: log( ) 1= 0 Iterpretazioe grafica Come

Dettagli

La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione "tempo discreta" e "quantizzata :

La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione tempo discreta e quantizzata : La overioe A/D Segali aalogii U egale aalogio può eere rappreetato mediate ua fuzioe del tempo he gode delle egueti aratteritihe: 1) la fuzioe è defiita per ogi valore del tempo (è ioè otiua el domiio)

Dettagli

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio.

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio. Scopo dell'esperieza Laboratorio di isica per Scieze aturali Esperieza Verifica della legge di Hooe Misura dei coefficiete di elasticità di molle di acciaio. ) verifica del fatto che l allugameto di ua

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica

6 Lezione. STATI LIMITE: Esempi di progetto/verifica 6 Lezione STATI LIMITE: Eempi di progetto/veriica SLU Applicazioni Progetto della ezione in c.a. PROBLEMA N. 1 40 Determinare: 1) Il valore dell armatura bilanciata. ) Il momento ultimo a leione emplice

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite alla luce del nuovo Testo Unico Dalle tenioni ammiiili agli tati limite alla lue del nuovo Teto Unio Dalle tenioni ammiiili agli tati limite: un approio unitario Silvi arina, 28 maggio 2005 Aurelio Gheri Evoluzione della normativa (imia)

Dettagli

Diagramma polare e logaritmico

Diagramma polare e logaritmico Diagramma polare e aritmico ariatori discotiui del moto di taglio Dalla relazioe π D c si ota che la velocità di taglio dipede, oltre che dal umero di giri del madrio, ache dal diametro dell elemeto rotate

Dettagli

Calcolo della tensione ammissibile Dovendo essere il grado di sicurezza non inferiore a 3 si ricava che il coefficiente di sicurezza γ è 3 per cui:

Calcolo della tensione ammissibile Dovendo essere il grado di sicurezza non inferiore a 3 si ricava che il coefficiente di sicurezza γ è 3 per cui: Il recipiente diegnato in figura ha una configurazione cilindrica avente diametro interno D = 000 mm è chiuo con fondi emiferici, eo è itemato u due elle A e B pote ad una ditanza L AB = 7000 mm e fuoriece

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico Politecico di Torio Elettrotecica Materiale didattico Trasformatore Si cosideri il seguete circuito magetico: Sia S la sezioe del materiale ferromagetico. Si facciao le segueti ipotesi: ) asseza di flussi

Dettagli

15 Equilibri chimici in fase gassosa

15 Equilibri chimici in fase gassosa 15 Equilibri himii i fase gassosa roblemi risolti A) I u oteitore del volume di L a 7 C vegoo itrodotti 85 g di NH. Si stabilise il seguete equilibrio NH N + H Sapedo he la K vale 9. 10, alolare a) la

Dettagli

Serie di Fourier / Esercizi svolti

Serie di Fourier / Esercizi svolti Serie di Fourier / Esercizi svolti ESERCIZIO. da Si cosideri la fuzioe f : R R, periodica di periodo e data ell itervallo (, ] se

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

Stati Limite per Flessione e Pressoflessione

Stati Limite per Flessione e Pressoflessione Coro di Aggiornamento per Geometri u Problematihe Strutturali Stati Limite per Fleione e Preofleione 19 novembre 005 Dr. Daniele Zonta Dipartimento di ngegneria eania e Strutturale Univerità di Trento

Dettagli

Caratteristiche I-V Qualitativamente, la caratteristica di uscita di un MOSFET è la seguente:

Caratteristiche I-V Qualitativamente, la caratteristica di uscita di un MOSFET è la seguente: l sistema MOFE l MOFE è u FE che utilizza come caale la regioe di iversioe che si crea i ua struttura MO opportuamete polarizzata. l cotatto di gate del trasistor coicide co il Metallo della struttura

Dettagli

Problemi sui test di ipotesi per la varianza

Problemi sui test di ipotesi per la varianza Problemi sui test di ipotesi per la variaza Problema V1 Cotrolli periodii sulla produzioe di odesatori hao permesso al ostruttore di defiire ua variabile asuale X (he assume valore pari alla apaità di

Dettagli

La dinamica dei sistemi - intro

La dinamica dei sistemi - intro La diamica dei sistemi - itro Il puto materiale rappreseta ua schematizzazioe utile o solo per descrivere situazioi di iteresse diretto ma è ache il ecessario presupposto alla meccaica dei sistemi materiali

Dettagli

Capitolo 0. Considerazioni preliminari. 0.1 scalari, vettori e tensori

Capitolo 0. Considerazioni preliminari. 0.1 scalari, vettori e tensori Capitolo 0 Coiderazioi prelimiari 0.1 calari, vettori e teori Nel campo cietifico, coì come ella vita quotidiaa, accade peo di defiire delle quatità per mezzo di u umero (di olito reale) eguito da u uità

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 26 giugno 2012 Uiversità degli Studi della Calabria Facoltà di Igegeria Correzioe della Secoda Prova Scritta di alisi Matematica 2 giugo 202 cura dei Prof. B. Sciuzi e L. Motoro. Secoda Prova Scritta di alisi Matematica

Dettagli

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni A Alcui cocetti di statistica: medie, variaze, covariaze e regressioi Esistoo svariati modi per presetare gradi quatità di dati. Ua possibilità è presetare la cosiddetta distribuzioe, raggruppare cioè

Dettagli

2. METODO DEGLI SPOSTAMENTI O EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA, PER LA SOLUZIONE DI TRAVI IPERSTATICHE

2. METODO DEGLI SPOSTAMENTI O EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA, PER LA SOLUZIONE DI TRAVI IPERSTATICHE METODO DEGLI SPOSTAMENTI CORSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE B a.a. 00/0 Prof. G. Salerno Appunti elaborati da Arch. C. Provenzano. STRUTTURE IPERSTATICHE Una truttura i dice ipertatica o taticamente indeterminata

Dettagli

Per approssimare la funzione, occorre determinare la derivata prima e seconda:

Per approssimare la funzione, occorre determinare la derivata prima e seconda: Esercizi sul Poliomio di Taylor Approssimare lafuzioe f() = l(+si) coilpoliomio di Taylor di ordie = e puto iiziale 0 = 0. Soluzioe Per approssimare la fuzioe, occorre determiare la derivata prima e secoda:

Dettagli

PROPRIETA DELLE FUNZIONI ARMONICHE

PROPRIETA DELLE FUNZIONI ARMONICHE CAPITOLO PROPRIETA DELLE FUNZIONI ARMONICHE - Defiizioi ed esempi Le fuzioi armoiche vegoo defiite ello spazio euclideo; i questa tesi sarà cosiderato u umero itero positivo maggiore di metre Ω sarà u

Dettagli

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2).

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2). Esercizi proposti 1. Risolvere la disequazioe + 1.. Disegare i grafici di a) y = 1 + + 3 ; b) y = 1 ; c) y = log 10 + 1). 3. Si cosideri la fuzioe f) = ; disegare i grafici di f), f), f), f + 1), f) +

Dettagli

Teoria delle code. Aspetti fondamentali. Fondamenti di teoria delle code

Teoria delle code. Aspetti fondamentali. Fondamenti di teoria delle code Teoria delle ode Aetti fodametali Fodameti di teoria delle ode o oo dell aalii Adameto del oto di u itema a oda Coto del ervizio reo Coto totale Coto dell'attea Effiieza del ervizio Fodameti di teoria

Dettagli

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe A Tecico Agrario Lezioe di martedì 0 ovembre 0 (4 e ora) Disciplia: MATEMATICA La derivata della fuzioe composta Fuzioe composta Df(g())f (g())g () Questa

Dettagli

Esempio di progetto di un telaio di c.a.

Esempio di progetto di un telaio di c.a. q q 1 q 5 8 11 13 h q q 1 q 1 4 7 10 1 h 1 3 6 9 L L 1 L 1 L Fig. 1 Shema statio. La struttura intelaiata in.a. riportata in Fig. 1 è ostituita da travi di sez. 80 m x 4 m e pilastri di sezione 30 m x

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TRSFORMTORE 1 PRINCIPIO DI FUNZIONMENTO i 1 i La figura mostra lo shema di priipio di u trasformatore moofase: v 1 1 v ttoro ad u uleo di materiale ferromagetio soo avvolti due avvolgimeti omposti rispettivamete

Dettagli

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura

Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette. SLU per sezioni rettangolari in c.a. con. determinazione del campo di rottura Univerità degli Studi di Roma Tre Coro di Progetto di trutture - A/A 2008-0909 Stato limite ultimo di ezioni in c.a. oggette a preoleione SLU per ezioni rettangolari in c.a. con doppia armatura determinazione

Dettagli

GLI STATI LIMITE PER SOLLECITAZIONI NORMALI

GLI STATI LIMITE PER SOLLECITAZIONI NORMALI Coro ulle Norme Tecniche per le cotruzioni in zona imica (Oinanza PCM 3274/2003, DGR ailicata 2000/2003) POTENZA, 2004 GLI STATI LIMITE PER SOLLECITAZIONI NORMALI Prof. Ing. Angelo MASI DiSGG, Univerità

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Interpolazione e Approssimazione ai minimi quadrati

Interpolazione e Approssimazione ai minimi quadrati Cludio Ettico (cludio.ettico@uiubri.it) Iterpolzioe e Approizioe i iii qudrti Iterpolzioe e iii qudrti Iterpolzioe e pproizioe i iii qudrti ) L pproizioe di fuzioi: iterpolzioe e igliore pproizioe. ) Eitez

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili orso di Idrlia per allievi Igegeri ivili seritazioe 6 Si vuole sopperire al fabbisogo idrio di u etro abitato o le aue delle sorgeti e le ui portate e stao el rapporto assegato. Si vuole allaiare le sorgeti

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Istituzioni di Matematiche (CH-CI-MT) V o foglio di esercizi

Istituzioni di Matematiche (CH-CI-MT) V o foglio di esercizi Istituzioi di Matematiche (CH-CI-MT) V o foglio di esercizi ESERCIZIO. Si determiio le soluzioi dell equazioe x x + 5 = 0. Idicata co z 0 la soluzioe co parte immagiaria positiva, si disegi el piao di

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Esercizi su serie numeriche - svolgimenti

Esercizi su serie numeriche - svolgimenti Esercizi su serie umeriche - svolgimeti Osserviamo che vale la doppia diseguagliaza + si, e quidi la serie è a termii positivi Duque la somma della serie esiste fiita o uguale a + Ioltre valgoo le diseguagliaze

Dettagli