MACCHINE ASINCRONE TRIFASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MACCHINE ASINCRONE TRIFASE"

Transcript

1 MACCHNE ASNCRONE TRFASE Le mahie airoe, utilizzate ome motore, otituioo il tipo più diffuo di mahie elettrihe a orrete alterata, i quato preetao ua grade empliità di otruzioe a ui orripode ua otevole robutezza ed ua ridotta mautezioe, ee ioltre o rihiedoo ompliate maovre di avviameto e opportao otevoli ovraarihi. 1. MACCHNE ASNCRONE CON ROTORE AVVOLTO l traferro delle mahie airoe ha peore otate e elle ave di rotore e tatore oo alloggiati due avvolgimeti trifae o parametri otruttivi (, q, K a ) i geere diveri, ma ol medeimo umero di poli p. L avvolgimeto trifae di tatore è alimetato da ua liea trifae, e può eere ollegato a tella (ome illutrato ella figura 1.1), oppure a triagolo. Co V 1 i idia la teioe ai api di iaua fae (V 1 = V AO i Fig. 1.1). L avvolgimeto di rotore è ah eo a tella, ma viee hiuo i orto iruito. A 1 B C 3 1 O Figura Collegameto degli avvolgimeti di tatore e di rotore di u motore airoo Alimetato o ua tera di teioi oateate immetrihe di pulazioe ω, l avvolgimeto di tatore, data la immetria della mahia, viee peroro da ua tera equilibrata di orreti. Come vito el apitolo dediato al ampo rotate, le orreti di tatore geerao al traferro della mahia u ampo, he ruota o ua veloità agolare ω data dalla eguete epreioe, dove p è il umero di oppie polari dell avvolgimeto: ω ω = p (1.1) l ampo di tatore (ampo iduttore) i rihiude el rotore e quidi i oatea o l avvolgimeto di rotore he è i rotazioe, el vero oorde o quello di rotazioe del ampo iduttore, o ua veloità agolare ω m. Se la veloità di rotazioe del rotore è divera da quella del ampo, u oervatore olidale o iaua fae dell avvolgimeto di rotore vede u ampo rotate avete ua veloità agolare ω = ω ω m ed è quidi oggetta ad ua f.e.m. idotta avete ua pulazioe ω = p ω, dato he il rotore ha lo teo umero di oppie polari dello tatore. Airoe - 1

2 l itema di f.e.m. idotte elle fai dell avvolgimeto di rotore, eedo quete ultime hiue i ortoiruito, determia ell avvolgimeto teo la irolazioe di u itema equilibrato di orreti. Tali orreti, iteragedo o il ampo iduttore, dao origie ad ua oppia elettromagetia he i oppoe alla aua he l ha geerata; la oppia elettromagetia tede quidi a fare ì he il rotore ruoti alla veloità del ampo iduttore, i modo da aullare la f.e.m. idotta e quidi le orreti di rotore. Ciò igifia he e il rotore ruota ad ua veloità iferiore a quella del ampo iduttore, la oppia elettromagetia è diretta el vero del moto e la mahia airoa fuzioa ome u motore; vievera, e la veloità del rotore è uperiore alla veloità del ampo iduttore la oppia elettromagetia è diretta el vero oppoto al moto e la mahia airoa fuzioa ome u geeratore o ome u freo. Le orreti di rotore, di pulazioe ω, produoo al traferro u ampo (ampo idotto) he ruota o veloità agolare ω = ω /p ripetto al rotore ome vito dalla teoria del ampo rotate. La veloità di rotazioe del ampo idotto riulta quidi pari a ω m +ω = ω ed è quidi oiidete o la veloità agolare ω del ampo iduttore. due ampi, geerati dalle orreti rotorihe e tatorihe, i ommao pertato al tra ferro geerado u uio ampo rotate. l ome di mahia airoa eprime il fatto he la veloità di rotazioe del rotore della mahia (ω m ) o oiide o quella di rotazioe del ampo al traferro (ω ); lo orrimeto () viee defiito ome il rapporto tra le veloità di rotazioe del ampo al traferro ripetto al rotore (ω = ω ω m ) e allo tatore (ω ): ω ω m = ω (1.) La pulazioe delle f.e.m. idotte e delle orreti elle fai di rotore riulta quidi: ω' = pω' = pω ω (1.3) = Codizioi di fuzioameto di partiolare rilievo a) = 1 : queta odizioe equivale a ω m = 0, per ui il rotore è fermo, ω = ω (le orreti di rotore e di tatore hao la tea pulazioe) e ella mahia i viluppa ua oppia divera da zero b) = 0 : i ha ω m = ω : il rotore ruota alla tea veloità del ampo di tatore. l fluo oateato alle pire di rotore o è variabile el tempo, pertato o i viluppao fem rotorihe, e, oeguetemete, orreti rotorihe e ampo di rotore. La oppia riulta pertato ulla.. EQUAZON NTERNE Ad ua geeria veloità ω m del rotore i hao f.e.m. e orreti i tatore di pulazioe ω, ma f.e.m. e orreti di rotore di pulazioe ω' = ω. E poibile tudiare il motore airoo avvaledoi del metodo imbolio per gradezze iofrequeziali olo avvaledoi del eguete teorema. Teorema di Equivaleza delle mahie Airoe Ua mahia airoa fuzioate (o le fai di rotore i ortoiruito) ad ua geeria veloità (a ui orripode u geerio valore dello orrimeto) equivale, otto il profilo Airoe -

3 elettromagetio, alla tea mahia a rotore bloato, ma o le fai di rotore he alimetao iaua ua reiteza pari a R (1-)/, eedo R la reiteza di ua fae rotoria. Lo hema di Fig. 1.1 i può otituire o quello di Fig..1, dove le reiteze fittizie oo variabili o. virtù del teorema, la reazioe magetia del rotore è la tea ei due ai, per ui lo tatore o avverte alua differeza fra i due fuzioameti, reale e fittizio. La mahia rotate viee pertato riodotta ad ua equivalete tatia, o gradezze tatorihe e rotorihe iofrequeziali di pulazioe ω A R (1-)/ B Fig..1 Shema della mahia o rotore bloato e reiteze fittizie Nel fuzioameto o rotore bloato o viee però erogata alua poteza meaia, beì parte della eergia elettria aorbita dallo tatore viee diipata per effetto Joule ulle reiteze fittizie R (1-)/. Traurado le perdite el ferro di rotore, dal bilaio eergetio della mahia airoa egue he la poteza meaia (P m ) erogata all albero dalla mahia fuzioate ol valore dello orrimeto, ompreiva della poteza pea per viere l attrito itero alla mahia tea, è data dalla eguete epreioe: P m = 3 R 1 (.1) Le liee di ampo prodotte dalla orrete he irola i u geerio avvolgimeto pooo eere raggruppate i due ategorie priipali (vedi figura.): - liee he attraverao il traferro e i oateao o le fai di rotore e tatore (a); - liee he i rihiudoo el traferro e he, otazialmete, i oateao olo o ua fae dell avvolgimeto (di tatore (b) o di rotore ()), derivedo gra parte del loro peroro ell aria del traferro. Airoe - 3

4 Statore Traferro (b) () (a) (b) () (a) Rotore Figura. - Fluo priipale (liee di ampo del tipo a) e fluo dipero (liee di ampo del tipo b e ) Alle liee del primo tipo è aoiato il fluo priipale, he i oatea o iaua pira dell avvolgimeto ia di tatore he di rotore. Alle liee del eodo tipo oo aoiati i flui diperi he i oateao olo o l avvolgimeto he li ha geerati e he pooo eere deritti mediate dei oeffiieti di autoiduzioe di diperioe. Teuto oto di queti flui di diperioe è poibile rivere le equazioi itere della mahia a rotore bloato, o tutte le gradezze iofrequeziali a pulazioe ω: V 1 = R1 1 + jωφ1 1 (.) 0 = R + R + jωφ dove la teioe ai api degli avvolgimeti di rotore è ulla eedo il rotore i ortoiruito. tale ituazioe la teioe V = V AB (vedi Fig..1) è uguale a zero ome la teioe tra etro tella dei geeratori e etro tella del ario i u ario equilibrato a tella. Potedoi peare il rotore della mahia equivalete i poizioe arbitraria, per empliità lo i oideri poizioato o i puti etrali di fae tatoria O 1 e di fae rotoria O atitati: i tal modo oo idetii ahe i flui oateati o le relative pire etrali (teo Φ, vedi Fig..3). Statore + δ Traferro O 1 Rotore O + ω m = 0 Figura.3 Poizioe relativa auta per rotore e tatore Si pooo pertato ririvere ome egue le equazioi itere, oiderado i due otributi del fluo dipero e di quello priipale ai flui oateati: ( R + jx ) V 1 = 1 d1 1 + jω K a1 N1 Φ R 0 = + jx d + jω K a N Φ (.3) Airoe - 4

5 dove K a1 e K a oo i fattori di avvolgimeto di tatore e di rotore, metre K a1 e N i umeri di pire i erie per fae di tatore e di rotore. La terza equazioe itera, aalogamete al ao tudiato del traformatore, è l equazioe di aoppiameto magetio: K a1 N K a1 N 1 = R Φ (.4) ove la riluttaza è imputabile al olo traferro, eedo per ipotei ulla la riluttaza della parte ferromagetia della mahia (µ f = ). 3. EQUAZON ESTERNE Le variabili he ompaioo el itema (.3) e (.4) oo V 1, 1,, Φ, orripodeti a 8 variabili reali (egliedo ulla la fae di V 1 ), a frote di ei equazioi reali. Per hiudere il itema oorre rivere le equazioi di ollegameto o l etero: V 1 = V10 C em = C r (3.1) ove la prima equazioe defiie il valore effiae della teioe di fae tatoria i bae al valore fiato dalla liea trifae V 10 (o V 10 = V e le fai tatorihe oo ollegate a triagolo o ad E = V/ 3 e ee oo ollegate a tella), e la eoda orripode all equilibrio diamio raggiuto a regime, i ui la oppia elettromagetia prodotta dalla mahia eguaglia quella reitete dovuta al ario ad ea appliato. Al fie di riolvere il itema di equazioi itere ed etere della mahia, deve eere oto l adameto della oppia reitete appliata alla mahia i fuzioe dello orrimeto, ovvero della veloità agolare meaia della mahia. 4. CRCUTO ELETTRCO EQUVALENTE Quado la mahia airoa fuzioa o il rotore bloato, gli avvolgimeti tatorii e gli avvolgimeti rotorii pooo eere oiderati il primario ed il eodario di u traformatore: i due avvolgimeti ifatti oo magetiamete aoppiati e orreti alterate ello tatore iduoo orreti alterate di uguale frequeza el rotore; da queto fatto deriva il ome di mahie ad iduzioe o ui vegoo peo idiate le mahie airoe. Le due mahie, mahia airoa o rotore bloato e traformatore, differioo uiamete per la divera truttura del iruito magetio di aoppiameto tra primario e eodario. etrambi i ai il iruito magetio è realizzato i modo da ridurre il più poibile la riluttaza dello teo ed i flui diperi, ma ella mahia airoa queta eigeza deve eere mediata dalla eeità di garatire i ogi ao u traferro di adeguato peore tra tatore e rotore i grado di permettere la rotazioe di quet ultimo. Co poizioi aaloghe a quelle fatte per i traformatori, i può dimotrare he le equazioi itere della mahia airoa orripodoo alle equazioi di Kirhhoff per il iruito motrato i Fig. 4.1, he rappreeta il iruito equivalete della mahia airoa. Nella trattazioe volta io ad ora oo tate traurate per empliità le perdite el ferro. E poibile teere oto di quete ultime, i modo aalogo a quato i fa per i traformatori, modifiado la rete equivalete della mahia airoa poedo i parallelo ad X 0 ua opportua reiteza R 0 perora da ua orrete a deomiata ompoete attiva della orrete a vuoto 0. Airoe - 5

6 1 R 1 X d1 k a1 N 1 : k a N R X d + µ V 1 X 0 R 1 Figura Ciruito elettrio equivalete per ua fae della mahia airoa (traurado le perdite el ferro) E peo oveiete riferire tutte le gradezze di rotore a tatore, eodo le traformazioi (4.1) e oiderare il iruito elettrio equivalete riferito ad ua fae di tatore motrato ella figura (4.). R 1 X d1 R 1 X d1 + V 1 0 µ a X 0 R 0 1 R 1 1 Figura 4. - Ciruito elettrio equivalete della mahia airoa riferito ad ua fae di tatore k N a 1 = orrete della fae di rotore ridotta a tatore k a1 N1 k 1N1 1 R = R kan X = X a1 1 1 d d kan a reiteza della fae di rotore ridotta a tatore k N reattaza di diperioe della fae di rotore ridotta a tatore (4.1) Come preedetemete detto, il iruito equivalete per fae della mahia airoa (figura 4.) oiide o quello di u traformatore. Eite però ua differeza igifiativa relativamete ai valori delle gradezze i gioo. Nel ao del traformatore la orrete a vuoto è ua piola frazioe della orrete omiale primaria; el ao della mahia airoa, a aua dell elevato valore della riluttaza al traferro, il valore di 1 X = ω (vedi la (6.) del apitolo ui traformatori) riulta 0 R limitato, e pertato la orrete magetizzate riulta oiderevolmete più elevata. pratia, i ha Airoe - 6

7 µ (0 30) % di. L ipotei di Kapp o vale, e o è quidi più aettabile emplifiare ulteriormete la rete equivalete potado il parallelo di R 0 ed X 0 a mote della impedeza primaria ed iglobado l impedeza primaria e eodaria i ua uia impedeza equivalete. l igifiato dei ompoeti del iruito equivalete di Fig. 4.1 da u puto di vita eergetio è deritto el eguito. Le reattaze di diperioe tegoo oto dell eergia aoiata ai ampi diperi, la reattaza magetizzate rappreeta el iruito equivalete l eergia aoiata al ampo priipale, le reiteze R 1 ed R aorboo ua poteza attiva pari alla poteza he i diipa per effetto Joule egli avvolgimeti di tatore e rotore. Le reiteze fittizie aorboo ua poteza attiva he el iruito equivalete rappreeta la poteza eduta all albero dalla mahia airoa, da ui la epreioe della poteza meaia (.1) atiipata ella ezioe. 5. CURVE CARATTERSTCHE DELLA MACCHNA ASNCRONA Caratteritia meaia L epreioe della oppia di origie elettromagetia he agie ugli avvolgimeti del rotore di ua mahia airoa può eere riavata dalla (.1) teedo oto he la poteza meaia he ompare a primo membro è data dal prodotto della oppia erata per la veloità agolare del rotore. Riulta: C e 1 3R P m p R E = = = 3 ω ω ω R + X ( 1 ) m d (5.1) dove o E = ω k a N Φ i è idiata la f.e.m. idotta ella fae di rotore. Dalla equazioe (5.1) i deume l adameto della oppia della mahia airoa i fuzioa dello orrimeto, a teioe otate. Tale urva prede il ome di aratteritia meaia. l uo adameto, atiimmetrio ripetto all origie, poihé C e (-) = C e () preeta le egueti proprietà. - per 0: C e () è pratiamete lieare - per uffiietemete elevato: C e () è pratiamete iperbolio R - Ce raggiuge il maimo C M per = M ; impoedo dc e /d = 0 i ha M = X p E - C M = 3 (idipedete da R ) ϖ X d - per = 1 i ha la oppia di puto C quai proporzioale ad R, eedo di orma R < X d, C S d E p R E p R = 3 3 ; C è di orma relativamete baa ripetto alla oppia ϖ R + X ϖ X maima teuto oto he R < X d - per = 0 la oppia i aulla (ome diuo ella ezioe 1) d La aratteritia meaia di ua mahia airoa è rappreetata ella figura 5.1. e 5. i fuzioe dello orrimeto e del umero di giri. La prima urva è direttamete otteibile dalla (5.1), metre la eoda i ottiee per tralazioe ed iverioe della prima teuto oto he valgoo le ϖ m 60 relazioi: ϖ m = ( 1 ) ϖ e = 60 = ( 1 ) ϖ dove è il umero di giri al miuto. π π d Airoe - 7

8 C e V = V 0 f = f Figura Caratteritia meaia di ua mahia airoa i fuzioe dello orrimeto C e V = V 0 f = f Figura 5. - Caratteritia meaia di ua mahia airoa i fuzioe del umero di giri. Fig. 5. i aie è riportata la veloità agolare del rotore ed i ordiate è riportata la oppia elettromagetia; la urva i riferie ad u valore della frequeza e della teioe di alimetazioe tatoria. La veloità agolare del ampo rotate, i umero di giri al miuto è data dalla eguete relazioe: 60 = π ϖ (6.1) 60 f = p dato he vale la (1.1). Caratteritia elettromeaia La aratteritia elettromeaia di tatore e di rotore, rappreeta l adameto delle orreti aorbite dal motore (tatorihe e rotorihe) al variare dello orrimeto (ovvero del umero di giri Airoe - 8

9 del motore). Tale aratteritia è riavabile alolado il valore effiae di dalla equazioe di rotore (eoda delle.3): KaNΦ E = ϖ = (6.) R R + Xd + Xd dove i è idiato o E il valore effiae della fem idotta ella fae di rotore E = ϖ K an Φ. L adameto della fuzioe (6.) è riportato i Fig. 5.3, ia i dipedeza dello orrimeto, ia del umero di giri (failmete otteibile dal primo ome el ao della aratteritia meaia). 1 1 V 1 = ot f = f 0 V 1 = ot f = f Figura 5.3.a - Caratteritia elettromeaia di rotore i fuzioe dello orrimeto. Figura 5.3.b - Caratteritia elettromeaia di tatore e di rotore i fuzioe del umero di giri. La orrete allo puto può riultare ahe ique volte maggiore della orrete a regime. Queto otituie u oiderevole problema all avviameto della mahia. partiolare, oorre he le protezioi dalle ovraorreti iao predipote i modo tale da o iterveire iterrompedo il iruito di alimetazioe della mahia per orreti he uperao la orrete di ormale fuzioameto durate l avviameto, i quato queto omportameto rappreeta ua odizioe di ormale fuzioameto. 6. FUNZONAMENTO DA MOTORE, GENERATORE E FRENO l priipale impiego delle mahie airoe è da motore. tale regime di fuzioameto la mahia aorbe poteza elettria dalla rete P e e la ede, a meo delle perdite, all utilizzatore U ome poteza meaia P m. Auti poitivi i flui di poteze ome idiato ello hema 6.3, i può aalizzare il ego delle poteze al variare di : - Per P m vale la (.1), da ui oegue: P m > 0 per 0 < < 1 P m < 0 per < 0 e per > 1 - Per P e, oorre oiderare la poteza attiva aorbita dalla rete equivalete di iaua fae e moltipliarla per 3: R R Pe = 3 R11 + 3, dove i è traurata la poteza diipata ulla reiteza rotoria. Si ha he: P e > 0 per > 0 e P e < 0 per < 0. Si pooo pertato evideziare tre itervalli rilevati dello orrimeto, ui orripodoo diveri tipi di fuzioameto: a) Da motore, o P e > 0 e P m > 0, per 0 < < 1. Airoe - 9

10 Dalla (1.) i riava he ϖ m ( 1 ) ϖ =, pertato i ha he ϖ >ϖ m > 0. l rotore ruota ello teo vero del ampo, ma o veloità miore. Dalla Fig. 5.1, C e > 0. b) Da geeratore, o P e < 0 e P m < 0 (flui oppoti a quelli di Fig. 6.1), per < 0. La mahia aorbe poteza meaia dall albero e ede poteza elettria alla rete. tal ao i ha ϖ m > ϖ > 0: il rotore ruota ello teo vero del ampo, ma o veloità maggiore (i parla di iperiroimo ). Dalla Fig. 5.1 i dedue C e < 0: la oppia elettromagetia è reitete, ovvero i oppoe al moto del rotore impoto dalla mahia oaiale, he i omporta da motore primo. ) Da freo, o P > 0 e P < 0, per > 1. La mahia aorbe poteza P e m e dalla rete e poteza P m dall albero diipado etrambe al uo itero. tal ao i ha ϖ < 0, il rotore m ruota i vero oppoto al ampo rotate; ioltre, ome evideziato ella Fig. 5.1, C e > 0. La oppia elettromagetia i oppoe al moto retrogrado del rotore, riultado i tal modo freate. P e M. A. P m U Fig. 6.1 Shema dei flui di eergia elettria dalla rete alla mahia airoa e di poteza meaia dalla mahia airoa all utilizzatore meaio. 7 MOTORE ASNCRONO Stabilità del fuzioameto a regime Come già detto, l impiego più diffuo delle mahie airoe è ome motore: lo tatore è alimetato o ua tera di teioi oateate immetria e diretta ed il rotore deve traiare i rotazioe u ario meaio. Allo puto, quado ioè il rotore è fermo, è preete ua oppia (oppia di puto) he, e uperiore alla oppia reitete, permette al motore di avviari e di portari alla veloità di regime 0, orripodete ai valori V 0 ed f 0 ripettivamete della teioe e frequeza di alimetazioe, i ui la oppia elettromagetia (C e ) eguaglia quella reitete C m, ompreiva degli attriti iteri della mahia. Airoe - 10

11 C V 1 = V 0 f = f 0 C e C m Figura Caratteritia meaia del motore airoo La odizioe di regime raggiuta è tabile. fatti, ad u aumeto di veloità dovuto ad ua perturbazioe etera orripode u aumeto della oppia reitete ripetto a quella motrie: la mahia ralleta e raggiuge potaeamete il regime di fuzioameto preedete la perturbazioe. Vievera, ad ua dimiuzioe della veloità orripode u aumeto della oppia motrie ripetto a quella reitete: la mahia aelera e raggiuge potaeamete il regime di fuzioameto preedete la perturbazioe. l redimeto di u motore viee defiito ome il rapporto fra la poteza meaia erogata e la poteza elettria aorbita. Dal teorema di equivaleza e dal iruito equivalete egue la epreioe del redimeto η di u motore airoo trifae: 0 η = P P m e = R 11 + R R 0 a 1 + R + R 1 (7.1) l redimeto può eere epreo ome il prodotto di due redimeti η r (redimeto rotorio) ed η (redimeto tatorio) ripettivamete dati dalle egueti epreioi: 1 R + R η = 1 R1 1 + R0 a + R + R η = η η r 1 R η = r = 1 1 R + R (7.) Dall epreioe del redimeto rotorio i vede ome ia eeario, al fie di realizzare redimeti elevati, he il regime di fuzioameto della mahia ia aratterizzato da u valore dello orrimeto piolo (valori tipii oo dell ordie di qualhe pereto). Come atiipato ella ezioe 6, la aratteritia meaia del motore airoo preeta ua oppia di puto C eibilmete miore della oppia maima C M. Queta aratteritia può determiare problemi di avviameto el ao di ua oppia reitete preohé otate al variare del umero di giri (il motore di ua gru), miore della oppia maima della mahia, ma maggiore della ua oppia di puto, ome illutrato ella figura 7.. queto ao, il motore airoo, pur eedo i grado di mateeri i rotazioe alla veloità 0 o parte i quato la ua oppia di puto è troppo baa (i oti he delle due poibili odizioi Airoe - 11

12 di fuzioameto orripodeti alla uguagliaza della oppia motrie o quella reitete, olo quella idiata ella figura riulta eere tabile). C V = V 0 f = f 0 C e C m 0 Figura 7. Come vito ella ezioe relativa alla aratteritia elettromeaia della mahia, u ulteriore problema he i verifia all avviameto del motore airoo è rappreetato dall elevato valore delle orreti aorbite ia a tatore he a rotore, ripetto al valore orripodete al fuzioameto a regime. Sia la oppia he la orrete allo puto dipedoo dalla reiteza rotoria: i partiolare, al reere della reiteza rotoria, la oppia elettromagetia ree e la orrete, ia tatoria he rotoria, ala. Per i motori o rotore avvolto è quidi poibile ialzare la oppia e ridurre la orrete allo puto, ollegado, mediate u ollettore ad aelli (vedi figura 7.3), l avvolgimeto rotorio ad u reotato di avviameto, i tal modo aumetado la reiteza rotoria. A tal fie l avvolgimeto di rotore è ollegato a tella o i termiali faeti apo a tre aelli oduttori, iolati ia tra loro he dall albero ul quale oo alettati. Sugli aelli poggiao delle pazzole mediate le quali le fai dell avvolgimeto rotorio vegoo ollegate a tre reiteze etere, variabili, olitamete ollegate a tella. l ompleo delle tre reiteze variabili forma il reotato di avviameto. Raggiuto il regime di fuzioameto rihieto il reotato viee eluo e otituito dalle oeioi di ortoiruito. pazzole di orto iruito rotore reotato di avviameto pazzole per l avviameto Figura Sezioe logitudiale di u rotore avvolto Airoe - 1

13 C o reotato eza reotato V = V 0 f = f 0 C m Figura Avviameto mediate ierzioe del reotato di avviameto 0 8 MACCHNE ASNCRONE CON ROTORE A GABBA Ua oluzioe otruttiva o rotori più emplii e robuti di quelli di tipo avvolto, aai diffua per motori airoi di piola e media poteza, è quella a gabbia di oiattolo, dove u iieme di barre oduttrii otituie elle ave gli avvolgimeti tradizioali. Le barre oo ollegate tra loro da aelli frotali ai due lati oppoti del uleo ferromagetio di rotore. Figura Gabbia emplie per rotore di mahia airoa Co u umero di barre uffiietemete elevato, il rotore i omporta aalogamete ad u rotore avvolto, reagedo magetiamete o u ampo rotate al ampo rotate di tatore. Si dimotra he tale ampo rotate preeta lo teo umero di poli del ampo di tatore. La ezioe delle barre viee elta ome oluzioe di ompromeo fra l eigeza di avere reiteze elevate (per mateere ua buoa oppia di puto, e quella di avere reiteze bae al fie di ridurre le perdite per effetto Joule). Tale ioveiete viee automatiamete uperato ei rotori doppia gabbia. tali motori oo preeti due gabbie a raggi diveri e o aratteritihe omplemetari, evideziate i fig. 8.. Si può oervare ua geeria ava oteete ua barra etera ed ua itera : - Per le divere ezioi delle barre vale R e >>R i Traferro - Per la divera olloazioe ripetto al traferro vale: X di >>X de R: reiteze X d : reattaze di diperioe Gabbia etera Gabbia itera Fig. 8. Mahia airoa a doppia gabbia Airoe - 13

14 Ad u geerio orrimeto, le due impedeze di barra valgoo: Z = R + j X Z = R + j X. Si riordi he ω rappreeta la effettiva pulazioe di teioi e e e de i i di orreti rotorihe. - Allo puto, quado la frequeza delle orreti rotorihe oiide o quella dell alimetazioe di tatore ( =1), la reattaza di diperioe della gabbia itera è molto maggiore di quella della gabbia etera. Poihé all avviameto prevalgoo i termii reattivi u quelli reitivi i ha: Z << Z >> e la orrete irola prevaletemete ella gabbia e i e i etera. Eedo queta dotata di elevata reiteza i ottiee ua aettabile oppia di puto. Ma mao he il motore aelera, la frequeza di rotore i ridue e o ea la reattaza di diperioe. Nelle determiazioe dell impedeza delle due gabbie viee gradualmete a prevalere la reiteza. - A regime, o 0, i ha pertato Z e >> Zi e <<. La orrete irola i prevaletemete ella gabbia itera, he oete bae perdite a regime eedo aratterizzata da baa reiteza. Si realizza i queto modo u graduale traferimeto di orrete dalla gabbia etera a quella itera paado dallo puto al fuzioameto a regime. U altro modo per ridurre le orreti allo puto oite ell avviameto o ua teioe di alimetazioe ridotta ripetto a quella omiale. L ioveiete di tale proedura oite ella otemporaea riduzioe della oppia di puto. itemi di avviameto a teioe ridotta omuemete uati, per motori o rotore a gabbia, oo: 1. Avviameto a tella/triagolo l ommutatore tella/triagolo ollega, allo puto, le fai tatorihe a tella. Quado il motore raggiuge ira l 80% della veloità orripodete al iroimo, le ollega ivee a triagolo (ollegameto di lavoro). Co queto artifiio i limita l iteità della orrete aorbita dalla liea a ira 1/3 dell iteità he il motore aorbirebbe e ivee lo i avviae o le fai ollegate a triagolo.. Avviameto o eluioe di reiteze tatorihe Se i ierie ua reiteza u ogi fae del iruito di alimetazioe del motore, a mote della morettiera, i provoa ua aduta di teioe di liea e, di oegueza, ua proporzioale riduzioe della orrete aorbita. Queta reiteza tatoria i può ortoiruitare progreivamete durate l avviameto oppure u ola volta a fie avviameto. Co queto itema i ottiee ua aelerazioe uiforme e eza trappi da zero fio alla piea veloità. 3. Avviameto o autotraformatore queto ao i alimeta il motore, tramite l autotraformatore, o ua teioe variabile o otiuità da u valore ridotto, allo puto, fio al valore omiale, a regime. Queto itema ha pretazioi migliori ripetto ai preedeti, ma riulta più oeroo i termii di oto. Eo viee utilizzato per i motori di grade poteza. 9 MOTORE ASNCRONO MONOFASE Airoe - 14

15 l motore airoo moofae è largamete utilizzato elle appliazioi di piola poteza, i partiolare per gli elettrodometii. Lo tatore è dotato di u olo avvolgimeto, he viee ollegato ai due api al filo di fae e al filo di eutro. Come vito ella teoria relativa al ampo rotate u olo avvolgimeto produe u ampo di iduzioe magetia tazioario al tra ferro, ompoibile i due ampi otrorotati. A tali ampi il rotore a gabbia reagie o due ampi otrorotati di ugual umero di poli. Alla oppia dovuta ai ampi diretti (C d ) i otrappoe ua aaloga oppia dovuta ai ampi iveri (C i ); la oppia riultate è data dalla ovrappoizioe delle due: C ri = C d - C i. Oltre allo orrimeto del rotore relativo al ampo diretto, oorre defiire lo orrimeto relativo al ampo ivero: ω ω ω + ω m m ' = = (9.1) ω ω Teuto oto he vale ω ( ) ( ) m = 1 ω = ' 1 ω i ottiee: = L adameto delle oppie geerate dal ampo diretto ed ivero oo riprodotti i Fig. 9.1 C '. C d C i Figura Caratteritia meaia del motore airoo moofae. Eedo i due ampi otrorotati uguali i ampiezza, allo puto i ha C ri = 0, e pertato il motore o può avviari. Ua volta i rotazioe, i u vero qualuque, la oppia dovuta al ampo rotate o vero oorde o quello del moto, prevale ull altra ed il motore è i grado di mateeri i rotazioe. l motore eeita pertato di u itema di avviameto, tale da redere C 0 faedo prevalere il ampo diretto u quello ivero. Fra gli aorgimeti utilizzati, i può dotare lo tatore di u eodo avvolgimeto auiliario, faato pazialmete di 90 elettrii ripetto all avvolgimeto priipale e peroro da orrete i quadratura: H H p a ( x, t) = H ( x, t) = H M M πx 1 πx 1 πx o ( ωt) o = H M o ωt + H M o ωt + τ τ τ π πx π 1 πx 1 πx o ωt + o + = H M o ωt + H M o ωt + + π τ τ τ (9.) Airoe - 15

16 queto ao, ideale poihé le orreti hao idetia iteità ei due avvolgimeti, il ampo riultate è u olo ampo diretto, elimiadoi perfettamete i due ampi iveri: πx H ( x, t) = H p ( x, t) + H a ( x, t) = H M o ωt (9.3) τ pratia è uffiiete ua atteuazioe del ampo ivero per redere allo puto C d > C i, e pertato per avere C 0 oetedo l avviameto del motore. Al fie di faare le orreti dell avvolgimeto priipale ed auiliario, è poibile ollegare l avvolgimeto auiliario i erie ad u odeatore di opportua apaità, ome motrato i Fig. 9.. fae Avvolgimeto auiliario a C e p Avvolgimeto priipale eutro Figura 9. - Motore moofae o avviameto a apaità. Airoe - 16

Teoria dei quadripoli

Teoria dei quadripoli 7 Teoria dei quadripoli Eercitazioi aggiutive Eercizio 7. Si determii l iduttaza dei due iduttori mutuamete accoppiati collegati i erie chematizzati i figura: I V C Si uppoga che il itema lieare e tempo-ivariate

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Verifica a presso-flessione di una Trave in C.A. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 1/11/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Verifia a preo-fleioe di ua Trave i C.A. a ura di Ezo Martielli 1 Ao aademio 004/05 Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TRSFORMTORE 1 PRINCIPIO DI FUNZIONMENTO i 1 i La figura mostra lo shema di priipio di u trasformatore moofase: v 1 1 v ttoro ad u uleo di materiale ferromagetio soo avvolti due avvolgimeti omposti rispettivamete

Dettagli

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Determinazione del carico utile (o ammissibile) a flessione in una trave continua su tre appoggi.

Verifiche alle Tensioni Ammissibili. Determinazione del carico utile (o ammissibile) a flessione in una trave continua su tre appoggi. Coro di Teia delle Cotruzioi Eerizi Bozza del 7/10/005 Verifihe alle Teioi Ammiibili Determiazioe del ario utile (o ammiibile) a fleioe i ua trave otiua u tre appoggi. a ura di Ezo artielli Coro di Teia

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezioe Teia delle Cotruzioi Il mometo flettete La verifia di ezioi iflee Mometo flettete 1 tadio (Formule di Sieza delle Cotruzioi) Co riferimeto alla ezioe omogeeizzata vale la formula di Sieza delle

Dettagli

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p

0$&&+,1($6,1&521(75,)$6( Avvolgimento di statore. Avvolgimento di rotore. ω = p 35,1&,3,',)81=,1$0(17 0$&&+,1($6,1&51(75,)$6( Le macchie aicroe, utilizzate come motore, cotituicoo il tipo più diffuo di macchie elettriche a correte alterata, i quato preetao ua grade emplicità di cotruzioe

Dettagli

Esercizio no.1 soluzione a pag.4. Mediante un sistema a 4bit in un convertitorea/d con V FS =10 codificare in forma digitale A] 3,8V B] 8,4V C] 0,61V

Esercizio no.1 soluzione a pag.4. Mediante un sistema a 4bit in un convertitorea/d con V FS =10 codificare in forma digitale A] 3,8V B] 8,4V C] 0,61V Eduteia.it Coverioe aalogio-digitale eerizi riolti Eerizio o. oluzioe a pag.4 Mediate u itema a 4bit i u overtitorea/d o 0 odifiare i forma digitale A] 3,8 B] 8,4 C] 0,6 Eerizio o. oluzioe a pag.5 I u

Dettagli

TRASFORMATORI. La figura 1.1 mostra lo schema di principio di un trasformatore monofase. i 1 i 2 + n 1 n 2

TRASFORMATORI. La figura 1.1 mostra lo schema di principio di un trasformatore monofase. i 1 i 2 + n 1 n 2 TRASFORMATOR. PRNCPO D FUNZONAMENTO La figura. mostra lo shema di priipio di u trasformatore moofase. i i v v Figura.. - Shema di priipio di u trasformatore moofase l trasformatore è ostituito da u uleo

Dettagli

L. Frosini. L. Frosini. I principali vantaggi del raffreddamento in aria sono rappresentati da: presentare il seguente tipo di raffreddamento:

L. Frosini. L. Frosini. I principali vantaggi del raffreddamento in aria sono rappresentati da: presentare il seguente tipo di raffreddamento: Raffreddameto degli idro-alteratori La macchia icroa Gli alteratori idraulici oo geeralmete raffreddati i aria (almeo fio a ua certa poteza): il rotore fuge ache da vetilatore, perciò oo autovetilati.

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico Laboratorio teologio per l eilizia e eeritazioi i topografia PROGETTZONE COSTRUZON E PNT Prof. Stefao Pierri - o Solatio 01-014 etoo Teioi mmiibili - ETODO TELLRE SEZONE N C.. NFLESS Progetto Noti i materiali

Dettagli

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6

SOLETTA PIENA. o 5. o = distanza tra due punti. di momento nullo. 5 ( o =70% luce effettiva per travi continue) Fig. 7.6 73 Sezioe a T a emplice armatura Le travi i ca co ezioe a T o a L, co oletta i compreioe, oo origiate alla collaorazioe tra la trave rettagolare e ua parte ella oletta egli impalcati egli eiici (Fig 76)

Dettagli

RENDIMENTO DEI TRASFORMATORI

RENDIMENTO DEI TRASFORMATORI RENDIMENTO DEI TRASFORMATORI Il redimeto di u trasformatore è defiito come rapporto tra poteza resa e poteza assorbita: poteza resa redimeto poteza assorbita poteza resa poteza resa perdite Sebbee il redimeto

Dettagli

Costruzioni elettromeccaniche a.a. 2003-04. bozza 1

Costruzioni elettromeccaniche a.a. 2003-04. bozza 1 Cotruzioi elettromeccaiche a.a. 3-4 MACCHINE ASINCRONE bozza 1 Coteuti 1 - Morfologia e itemi di raffreddameto - Circuiti magetici 3 - Avvolgimeti 4 - Caratteritiche elettriche 5 - Diagramma circolare

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. Trasformatori. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. Trasformatori. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCHE EETTCHE Trasformatori Stefao Pastore Dipartimeto i gegeria e Architettura Corso i Elettrotecica ( 43) a.a. -3 trouzioe Trasformazioe ell eergia elettrica a bassa a alta tesioe e viceversa co ua

Dettagli

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione.

In linguaggio analitico parlare di tre tagli equivale ad individuare le equazioni di tre rette che intersecano il triangolo in questione. Tre tagli... sette parti Dividere u triagolo dato o tre tagli rettiliei i sette parti di ui quattro siao triagoli (e le rimaeti tre, petagoi). Ua delle parti triagolari è limitata dai tre tagli, iasua

Dettagli

FUNZIONAMENTO CON MANCANZA DI FASE DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE. Idoneità del relè termico a proteggere il motore

FUNZIONAMENTO CON MANCANZA DI FASE DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE. Idoneità del relè termico a proteggere il motore FUNZONAMENTO CON MANCANZA D FASE D UN MOTORE ASNCRONO TRFASE doeità del relè termico a proteggere il motore 1) - Poteza el uzioameto co macaza di ase Nel uzioameto ormale (triase) la poteza del motore

Dettagli

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 5 del corso di Statistica (parte 2) Eercitazioe 5 del coro di Statitica (parte ) Dott.a Paola Cotatii 5 Maggio Eercizio Per verificare l efficacia di u coro di tatitica vegoo cofrotati i redimeti medi di due campioi di tudeti di ampiezza

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione "tempo discreta" e "quantizzata :

La conversione A/D. Segnali digitali A differenza del segnale analogico quello digitale è costituito da una funzione tempo discreta e quantizzata : La overioe A/D Segali aalogii U egale aalogio può eere rappreetato mediate ua fuzioe del tempo he gode delle egueti aratteritihe: 1) la fuzioe è defiita per ogi valore del tempo (è ioè otiua el domiio)

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione V

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione V Uiverità degli Studi di Napoli Partheope Facoltà di Scieze Motorie a.a. 0/0 Statitica Lezioe V E-mail: paolo.mazzocchi@uipartheope.it Webite: www.tatmat.uipartheope.it DISTRIBUZIONE DOPPIA di frequeze

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Diagramma polare e logaritmico

Diagramma polare e logaritmico Diagramma polare e aritmico ariatori discotiui del moto di taglio Dalla relazioe π D c si ota che la velocità di taglio dipede, oltre che dal umero di giri del madrio, ache dal diametro dell elemeto rotate

Dettagli

Per la sezione progettata, sempre secondo il Metodo alle Tensioni Ammissibili, si esegua la verifica a flessione semplice.

Per la sezione progettata, sempre secondo il Metodo alle Tensioni Ammissibili, si esegua la verifica a flessione semplice. Uiverità degli Studi di Salero Faoltà di Igegeria Coro di Teia delle Cotruzioi I Nuovo Ordiameto 1 Prova Iteroro - Ao aademio 008-009 Prova ritta - 09/01/009 Eerizio. 1 (Puti 8) Per la trave rappreetata

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 1 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Due osservatori si trovao ai lati opposti di u grattacielo, a livello del suolo. La cima dell edificio dista 16 metri dal primo

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

Lo studio della relazione lineare tra due variabili

Lo studio della relazione lineare tra due variabili Lo studio della relazioe lieare tra due variabili X e caratteri etrambi quatitativi X variabile idipedete variabile dipedete * f ( ) f(): espressioe fuzioale che descrive la legge di dipedeza di da X 1

Dettagli

Induzione Elettromagnetica

Induzione Elettromagnetica Iduzioe Elettromagetica U campo elettrico che iduce quidi ua correte elettrica produce u campo magetico. U campo magetico è i grado di produrre u campo elettrico? Quado o c e moto relativo fra il magete

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna

Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Igegeria Uiversità degli Studi di Bologa ipartimeto di Igegeria Idustriale Marco Getilii imesioameto di tubazioi a più rami i parallelo. Quaderi del ipartimeto MARCO GENTIINI IMENSIONAMENTO

Dettagli

Motore Asincrono Trifase

Motore Asincrono Trifase Motore Asicroo Trifase Il Motore Asicroo Trifase, vee per la prima volta realizzato da Galileo Ferraris el 1885. Esso viee alimetato direttamete dalla rete di distribuzioe, a tesioe e frequeza costati,

Dettagli

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1 Energia: Univerità Politenia delle Marhe, aoltà di Agraria C.d.. Sienze oretali e Ambientali, A.A. 007/008, iia quel bambino ha tanta energia il gioatore è rimato enza energia alla fine della partita energia

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

IL TRASFORMATORE (Capitolo 8 rivisto e approfondito)

IL TRASFORMATORE (Capitolo 8 rivisto e approfondito) L TRASFORMATORE (Capitolo 8 rivisto e approfodito) ARGOMENTO PAGNA Cos è u trasformatore Trasformatore ideale e reale 5 Trasformatore ideale (defiizioe) 6 Trasformatore reale (defiizioe) 7 TRASFORMATORE

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

PARAMETRI CARATTERISTICI DEI FUNZIONAMENTI A VUOTO (A REGIME) E DI CORTO CIRCUITO (A REGIME)

PARAMETRI CARATTERISTICI DEI FUNZIONAMENTI A VUOTO (A REGIME) E DI CORTO CIRCUITO (A REGIME) l trasformatore PARAMETR CARATTERSTC DE FUNONAMENT A UOTO (A REGME) E D CORTO CRCUTO (A REGME) FUNONAMENTO A UOTO (a tesioe primaria omiale e a frequeza omiale) Da misure eseguite sul trasformatore a vuoto

Dettagli

E possibile approssimare tale valore utilizzando la distribuzione normale. Dalle tavole della Z si ha infatti: = 1.645

E possibile approssimare tale valore utilizzando la distribuzione normale. Dalle tavole della Z si ha infatti: = 1.645 ESERCIZIO 6.1 Il tempo di occupazioe di ciacu paziete di u letto (durata di permaeza) è utilizzato dai maager di u opedale per l allocazioe ottimale delle riore. Si ritiee, da tudi effettuati durate gli

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo Le trutture emeto armato Ipote d alolo Prova d ua trave.a. Feurazoe Servameto ollao 11.118 5 Dagramma Curvatura-ometo Fae III ometo (knm) 15 kn? m 1 5 Fae II Fae I V? 4.56 5.5.5.1.15.? 3.731? 1? 4? Curvatura

Dettagli

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione);

= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione); La sezioe di trave di figura è soggetta ad u mometo flettete pari a 000 knmm e ed u azioe di taglio pari a 5 kn, etrambe ageti su u piao verticale passate per l asse s-s. Calcolare gli sforzi σ e τ massimi

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Capitolo 0. Considerazioni preliminari. 0.1 scalari, vettori e tensori

Capitolo 0. Considerazioni preliminari. 0.1 scalari, vettori e tensori Capitolo 0 Coiderazioi prelimiari 0.1 calari, vettori e teori Nel campo cietifico, coì come ella vita quotidiaa, accade peo di defiire delle quatità per mezzo di u umero (di olito reale) eguito da u uità

Dettagli

SOLLECITAZIONI SEMPLICI

SOLLECITAZIONI SEMPLICI Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITAZIONI SEPLICI AGGIORNAENTO 04/10/2011 Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SFORZO NORALE CENTRATO Lo

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

x = 25,6 e deviazione standard = 2,2. Nella popolazione di riferimento, composta da tutti gli apprendisti, la media di

x = 25,6 e deviazione standard = 2,2. Nella popolazione di riferimento, composta da tutti gli apprendisti, la media di PSICOMETRIA Eercizi - 06 ) A u campioe i 96 iegati elle cuole meie, ati opo il 970, viee ommiitrata ua cala i Autoritarimo (SA) il cui puteggio va a 8 (bao autoritarimo) a 07 (alto autoritarimo). Si ottegoo

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

I sistemi di regolazione

I sistemi di regolazione Capitolo 3 I sistemi di regolazioe INDICE 3. Geeralità... 2 3.2 La regolazioe della frequeza... 2 3.2. Geeralità... 2 3.2.2 Regolazioe co statismo... 5 3.2.3 Fuzioameto i parallelo di più macchie; il variagiri...

Dettagli

Cenni di topologia di R

Cenni di topologia di R Cei di topologia di R. Sottoisiemi dei umeri reali Studieremo le proprietà dei sottoisiemi dei umeri reali, R, che hao ad esempio la forma: = (, ) (,) 6 8 = [,] { ;6;8} { } = (, ) (,) [, + ) Defiizioe:

Dettagli

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1 PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 1/10/006 Eerizio n 1 Sia ata la trave a menola i.a. i lue l =,50 m e avente all inatro la ezione rappreentata in figura. Il ario i ervizio appliato, uniformemente

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

2 2 cm. 3. area. Problema 2. É assegnata la funzione

2 2 cm. 3. area. Problema 2. É assegnata la funzione Seioe ordiaria / Liceo di Ordiameto Soluzioe di De Roa Nicola Maturità Scietifica - Seioe Ordiaria Tempo coceo: 5 ore La prova richiede lo volgimeto di uo dei due problemi propoti e le ripote a cique domade

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

ESPANSIONE COMPRESSIONE

ESPANSIONE COMPRESSIONE CAPITOLO ESPANSIONE COMPRESSIONE Nei itemi di overioe dell eergia le traformazioi di eaioe e omreioe ao u ruolo rilevate eré attravero l eaioe e la omreioe del fluido di lavoro i riee a realizzare lo ambio

Dettagli

Esercizi sulle successioni

Esercizi sulle successioni Esercizi sulle successioi 1 Verificare, attraverso la defiizioe, che la successioe coverge a 2 3. a := 2 + 3 3 7 2 Verificare, attraverso la defiizioe, che la successioe coverge a 0. a := 4 + 3 3 5 + 7

Dettagli

Pompa di calore a celle di Peltier. ( 3 ) Analisi dei dati

Pompa di calore a celle di Peltier. ( 3 ) Analisi dei dati Pompa di calore a celle di Peltier ( 3 ) Aalisi dei dati Scuola estiva di Geova 2 6 settembre 2008 1 Primo esperimeto : riscaldameto per effetto Joule Come descritto ella guida, misuriamo tesioe di alimetazioe

Dettagli

Diottro sferico. Capitolo 2

Diottro sferico. Capitolo 2 Capitolo 2 Diottro sferico Si idica co il termie diottro sferico ua calotta sferica che separa due mezzi co idice di rifrazioe diverso. La cogiugete il cetro di curvatura C della calotta co il vertice

Dettagli

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10 Materiale didattico relativo al corso di Matematica geerale Prof. G. Rotudo a.a.2009/10 ATTENZIONE: questo materiale cotiee i lucidi utilizzati per le lezioi. NON sostituisce il libro, che deve essere

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri. Laboratorio di Matematica, A.A. 009-010; I modulo; Lezioi II e III - schema. Limiti e isiemi aperti; SB, Cap. 1 Successioi di vettori; SB, Par. 1.1, pp. 3-6 Itori sferici aperti. Nell aalisi i ua variabile

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

La base naturale dell esponenziale

La base naturale dell esponenziale La base aturale dell espoeziale Beiamio Bortelli 7 aprile 007 Il problema I matematica, ci è stato detto, la base aturale della fuzioe espoeziale è il umero irrazioale: e =, 7888... Restao, però, da chiarire

Dettagli

Lezione 3: Segnali periodici

Lezione 3: Segnali periodici eoria dei segali Segali a poteza media fiita e coversioe A/D Lezioe 3: Aalisi i frequeza Esempio di calcolo 005 Politecico di orio eoria dei segali aalisi i frequeza Poteza media Sia dato u segale (t)

Dettagli

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 6

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 6 Traccia delle soluzioi degli esercizi del fascicolo 6 Esercizio Vegoo geerati umeri casuali tra 0 e, co distribuzioe uiforme. Quati umeri è ecessario geerare affiché la probabilità che la somma di essi

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

9. MACCHINE CON COLLETTORE A LAMELLE (A CORRENTE CONTINUA).

9. MACCHINE CON COLLETTORE A LAMELLE (A CORRENTE CONTINUA). 9. MACCHINE CON COLLETTOE A LAMELLE (A COENTE CONTINUA). 1. Geeralità e caratteristiche costruttive. Itrisecamete più complesse delle macchie sicroe e asicroe, le macchie co collettore a lamelle soo ate

Dettagli

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI L itelletto, duque, che o è la verità, o comprede mai la verità i modo così preciso da o poterla compredere (poi acora) più precisamete, all ifiito, perché sta alla

Dettagli

La macchina sincrona

La macchina sincrona MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Coro di Laurea in Ingegneria Indutriale La macchina incrona Docente Prof. Franceco Benzi Univerità di Pavia e-mail: franceco.benzi@unipv.it Principio di funzionamento Nella

Dettagli

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti: Quesito. I segueti dati si riferiscoo ai tempi di reazioe motori a uo stimolo lumioso, espressi i decimi di secodo, di u gruppo di piloti: 2, 6 3, 8 4, 8 5, 8 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2,

Dettagli

La dinamica dei sistemi - intro

La dinamica dei sistemi - intro La diamica dei sistemi - itro Il puto materiale rappreseta ua schematizzazioe utile o solo per descrivere situazioi di iteresse diretto ma è ache il ecessario presupposto alla meccaica dei sistemi materiali

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

Il motore asincrono (3 parte): coppie parassite, raccorciamento di passo, rendimento, reattanza di dispersione Lucia FROSINI

Il motore asincrono (3 parte): coppie parassite, raccorciamento di passo, rendimento, reattanza di dispersione Lucia FROSINI Il motore asiroo ( parte): oppie parassite, raoriameto di passo, redimeto, reattaza di dispersioe uia FROSINI Dipartimeto di Igegeria Idustriale e dell Iormazioe Uiversità di Pavia E-mail: luia@uipv.it.

Dettagli

Modelli per l ottica

Modelli per l ottica Modelli per l ottica Ottica quatitica e i tracurao gli effetti quatitici Elettrodiamica di Maxwell e i tracurao le emiioi di radiazioe Ottica odulatoria per piccole lughezze d oda può eere otituita da

Dettagli

Problemi sui test di ipotesi per la varianza

Problemi sui test di ipotesi per la varianza Problemi sui test di ipotesi per la variaza Problema V1 Cotrolli periodii sulla produzioe di odesatori hao permesso al ostruttore di defiire ua variabile asuale X (he assume valore pari alla apaità di

Dettagli

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5. 60 Roberto Tauraso - Aalisi Calcolare la somma della serie Soluzioi + 3 R La serie può essere riscritta el modo seguete: + 4 3 9 Il umero può essere raccolto fuori dal sego di sommatoria: + 4 3 9 Si tratta

Dettagli

Calcolo differenziale e integrale

Calcolo differenziale e integrale Calcolo differeziale e itegrale fuzioi di ua variabile reale Gabriele H. Greco Dipartimeto di Matematica Uiversità di Treto 385 POVO Treto Italia www.sciece.uit.it/ greco a.a. 5-6: Apputi del corso di

Dettagli

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni Studio di fuzioe Tipi di fuzioi Le fuzioi si possoo raggruppare i alcue tipologie di base: Razioali: se le operazioi che vi si effettuao soo addizioe, sottrazioe, prodotto, divisioe ed elevameto a poteza

Dettagli

APPENDICE. A.1 Derivate notevoli. dy m df. sin x. 1 dx. dx 1 f x. f x. y f x. y x. dx dx. df x. dx n x. dy m. cos f x. cos x. sin f x.

APPENDICE. A.1 Derivate notevoli. dy m df. sin x. 1 dx. dx 1 f x. f x. y f x. y x. dx dx. df x. dx n x. dy m. cos f x. cos x. sin f x. APPENDICE A. Derivate otevoli k d d d d d m m m d si cos cos si ta d cos cot d si arcsi arccos m d d d d d d si cos d m d m d d d si d d d cos d d cos d d ta cot arcta d arccot d log a l d d arcsi arccos

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

Galileo Ferraris Vantaggi

Galileo Ferraris Vantaggi Motore aincrono Galileo Ferrari 885. Principio di funzionamento: creazione di un campo rotante per mezzo di circuiti fii, percori da correnti trifai (per piccole potenze o applicazioni peciali anche monofae).

Dettagli

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE Esercitazione 13

APPLICAZIONI INDUSTRIALI ELETTRICHE Esercitazione 13 ALCAZON NDUSTRAL ELETTRCHE Esercitazioe 3 ) E immediato verificare che e uteze moofasi U e U soo fra oro idetiche. fatti, co a tesioe di aimetazioe di 38, uteza U assorbe e segueti poteze: cos ϕ = = 46W

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it PNI 004 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO La fuzioe f(x) = 3x six x 3six della fuzioe, per x + : è, per x +, ua forma idetermiata del tipo. Il limite A) No esiste; B) è 3/; C) è /3 ; D) è

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati Capitolo 5 Il comportameto dei itemi i regime traitorio 5.1 Geeralità ulla ripota dei itemi el domiio del tempo 5. Ripota al gradio di u itema del primo ordie. 5.3 Eercizi - Ripota al gradio dei itemi

Dettagli

Solidi e volumi Percorso: Il problema della misura

Solidi e volumi Percorso: Il problema della misura Solidi e volumi Percorso: Il problema della misura Abilità Coosceze Nuclei Collegameti esteri Calcolare perimetri e aree Equivaleza el piao ed Spazio e figure Fisica di poligoi. equiscompoibilità tra Disego

Dettagli

Esercizi commentati per il recupero - Modulo a

Esercizi commentati per il recupero - Modulo a Eercizi commetati per il recupero - Modulo a MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI, ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Scritture di aetameto e completameto del Coto ecoomico di bilacio ESERCIZIO Relativamete

Dettagli

Caratteristica I-V. di una resistenza

Caratteristica I-V. di una resistenza UNESTA DEGL STUD D TENTO SCUOLA D SPECALZZAZONE ALL NSEGNAMENTO SECONDAO NDZZO SCENTFCO MATEMATCO FSCO NFOMATCO classe A049 matematica e fisica elazioe di laboratorio Caratteristica - di ua resisteza Dott.

Dettagli

Distribuzioni doppie

Distribuzioni doppie Distibuzioi doppie Quado vegoo osideate ogiutamete due oloe di ua matie di dati si ha ua distibuzioe doppia disaggegata (o uitaia). Si tatta dell eleazioe delle modalità di due aattei ( X e Y ) ossevate

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA CHU WENCHANG A Iduzioe matematica: Itroduzioe La gra parte delle proposizioi della teoria dei umeri dà euciati che coivolgoo i umeri aturali; per esempio

Dettagli

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI ( E NON) E LORO GRAFICI (*) a) la fuzioe costate k. Sia k u umero reale e cosideriamo la fuzioe che ad ogi umero reale x associa k: x R k Tale fuzioe è detta fuzioe costate k;

Dettagli

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso.

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso. LA INTERPOLAZIONE Appartameti veduti el 006 da u agezia immobiliare di Treviso. superficie (mq) prezzo (k ) segue 10 160 45 70 80 95 85 110 64 98 106 140 10 170 50 80 100 150 90 15 115 165 140 165 98 145

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO Laboratorio tenologio per l edilizia ed eeritazioni di topograia PROGETTZIOE COSTRUZIOI E IMPITI Pro. Steano Pierri - nno Solatio 2013-2014 TEORI DEL CLCESTRUZZO RMTO Il aletruzzo poiede una direta reitenza

Dettagli

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr. DIDATTICA DI PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI PROF. CARMELO MAJORANA MODULO TRE I CONCETTI FONDAMENTALI NELL ANALISI DELLA TENSIONE PARTE B) MODULO PER LO SPECIALIZZANDO Modulo. Rappresetazioe dello stato

Dettagli

Costo manutenzione (euro)

Costo manutenzione (euro) Esercitazioe 05 maggio 016 ESERCIZIO 1 Ua società di servizi possiede u parco auto di diverse età. I dirigeti ritegoo che il costo degli iterveti di mautezioe per le auto più vecchie sia geeralmete più

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2).

Esercizi proposti. f(x), f(x), f(x), f(x + 1), f(x) + 1. x 2 x 1 se x 1, 4 x se x > 1 2, 2). Esercizi proposti 1. Risolvere la disequazioe + 1.. Disegare i grafici di a) y = 1 + + 3 ; b) y = 1 ; c) y = log 10 + 1). 3. Si cosideri la fuzioe f) = ; disegare i grafici di f), f), f), f + 1), f) +

Dettagli

Cap. 4. PROCESSI CONTINUI GAUSSIANI

Cap. 4. PROCESSI CONTINUI GAUSSIANI Cap. 4. PROCESSI COTIUI GAUSSIAI 4.1. PROCESSI COTIUI GAUSSIAI: IL RUMORE Una ategoria molto intereante è quella dei proei ontinui gauiani, he gode della importante proprietà di onentire la piena onoenza

Dettagli