Calcolo differenziale e integrale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcolo differenziale e integrale"

Transcript

1 Calcolo differeziale e itegrale fuzioi di ua variabile reale Gabriele H. Greco Dipartimeto di Matematica Uiversità di Treto 385 POVO Treto Italia greco a.a. 5-6: Apputi del corso di Aalisi Matematica UD, UD Cap. Serie di Fourier -7. Fuzioi periodiche, pari e dispari.... Covergeza delle serie di Fourier euciato Covergeza delle serie di Fourier esempi.... Coefficieti di Fourier e formule di ortogoalità Il ucleo di Dirichlet Covergeza delle serie di Fourier dimostrazioe...7 La fuzioe f è π-periodica; vale π su π e su. grafico di f Le prime 8 armoiche di ordie pari di f. Notare la loro ampiezza che diveta via via più piccola. -3 5a somma parziale della serie di Fourier 3 Le prime 8 somme parziali di ordie pari della serie di Fourier di f

2 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 b greco Fuzioi periodiche, pari e dispari Sia f : R R ua fuzioe. U umero reale T si dice periodo di f se f[x + T ] = f[x] per ogi x R. Ua fuzioe f è detta periodica, se ha u periodo T che o è ullo; i tal caso la fuzioe f è detta T -periodica; e per ogi α R ache le fuzioi x f[x + α], x f[x] + α, x αf[x] soo T -periodiche; metre 3 la fuzioe x f[αx] ha periodo T α, per α. Le fuzioi trigoometriche cos e si soo le piu importati fuzioi periodiche; esse soo π-periodiche. Ache le fuzioi del tipo x a m + a cos[x] + b si[x] = dove a i, b i R e m N, soo π-periodiche; soo dette poliomi trigoometrici. L itegrale di ua fuzioe periodica su u itervallo di ampiezza pari al periodo, o dipede dall itervallo. Ifatti Lemma Se f è T -periodica, itegrabile sull itervallo T. Per ogi a R si ha: a 3, Ω, Φ 3 5 T fxdx = a+t a fxdx. Dimostrazioe. Dall additività dell itegrale e dalla periodicità di f abbiamo che f è itegrabile su ogi itervallo limitato. Ioltre a+t fxdx = a a fxdx+ T fxdx+ a+t fxdx. Queste uguagliaze combiate co le segueti T a fxdx = a fx + T dx = T a+t ftdt, dao 5. Nota che la prima uguagliaza di è cosegueza della periodicità; metre co il cambiameto di variabile x + T = s t si ottiee la secoda. Esercizio Ua fuzioe f : R R è detta siusoidale, se a, ω, φ R tali che a 3, Ω 5, Φ f[x] := a cos[ωx + φ] per ogi x R co ampiezza a, frequeza ω > e fase iiziale φ π. Si osservi che 6 per ω R ++, le soluzioi dell equazioe differeziale ÿ eq = ω y soo le fuzioi siusoidali che hao frequeza ω; -3 a 5, Ω 8, Φ 7 qualuque siao N, a, b, a, φ R, le fuzioi x a cos[x] + b si[x] e le fuzioi x a si[ωx + φ] soo siusoidali; le prime hao frequeza e ampiezza a + b, le secode hao ampiezza a e frequeza ω le fuzioi siusoidali co ua stessa frequeza formao uo spazio vettoriale i altri termii, per ogi ω R, le combiazioi lieari di fuzioi siusoidali co frequeza ω soo siusoidali co la stessa frequeza. a 5, Ω, Φ Usiamo impropriamete il termie frequeza, che per i fisici è il rapporto ω π. Suggerimeto per la dim. Primo, si osservi che mediate il cambiameto di variabile x s = ωt o cambio di scala x s = ωx si passa dalle soluzioi di ÿ eq = y a quelle di ÿ eq = ω y. Secodo, ci si ricordi delle soluzioi di ÿ eq = y. - -

3 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 b greco Ua fuzioe f è detta pari, se f[ x] = f[x]; per esempio, i cosei cos, cosh, le poteze x x ad espoete itero pari e le loro serie soo fuzioi pari. Ua fuzioe f è detta dispari, se f[ x] = f[x]; per esempio, i sei si, sih, le poteze x x ad espoete itero dispari e le loro serie soo fuzioi dispari. Ogi fuzioe f è somma di ua fuzioe dispari e di ua pari. Ifatti f[x] + f[ x] f[x] f[ x] 9 x e x soo, rispettivamete pari e dispari; la loro somma è f. La somma di fuzioi pari risp. dispari è pari risp. dispari. Il prodotto di due fuzioi, etrambe dispari o etrambe pari, è pari. Ivece, il prodotto di ua fuzioe pari per ua dispari è dispari. Lemma Sia f ua fuzioe itegrabile ell itervallo a a a f[x] dx = a f[x] dx, se f è pari; a f[x] dx =, se f è dispari. a a R. Allora Dimostrazioe. Mediate la sostituzioe x = s t, si ha che a f[x] dx = a f[ t] dt. Duque a a f[x] dx = a f[x] dx + a f[ t] dt. Da cui seguoo e. Esercizio Sul gruppo additivo dei periodi Sia P l isieme dei periodi di ua fuzioe f : R R. Si osservi che P o è vuoto, perchè P. 3 Ioltre Pf = R se e solo se f è costate; 3 T T P, se T, T P; P = Q, se f è la fuzioe di Dirichlet. 5 esisteza del periodo miimo Se f è periodica, cotiua i almeo u puto e o è costate, allora esiste mip R ++, cioè tra i periodi positivi di f ve è uo che è il più piccolo. Ioltre, se τ è questo periodo più piccolo, si ha che P = {τ : Z}, cioè ogi altro periodo di f è u multiplo itero di τ. Dim. per assurdo della prima parte di 5. Sia x u puto di cotiuità di f. Si fissi ε R ++. Per cotiuità, esiste δ R ++ tale che a f[x] f[ x] < ε per ogi x x δ x + δ. Suppoiamo per assurdo che o esista u periodo miimo tra i periodi positivi e o ulli di f. Allora ci sarao almeo due periodi T, T tali che che < T T < δ. Quidi, posto T := T T, da a segue: b f[x] f[ x] < ε per ogi x x T x + T. Grazie a 3, T è u periodo di f; duque da b si ha c f[x] f[ x] < ε per ogi x R. Duque, essedo ε arbitrario, si ha che d f[x] = f[ x] per ogi x R, i cotraddizioe co l ipotesi che asserisce che f o è costate. 3 Nel caso che oltre a o vi sia altro periodo, la fuzioe f è detta aperiodica. Sia G R u sottoisieme o vuoto tale che a b G per ogi a, b G. Si costruisca ua fuzioe f tale che si abbia P = G! fuzioe dispari x x 3 fuzioe pari x x x f x f x f x x f x f x x

4 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 a greco3 Covergeza delle serie di Fourier euciato Sia f : R R ua fuzioe itegrabile sull itervallo π, defiiamo a := π f[x] dx, a := π f[x] cos[x] dx, b := π f[x] si[x] dx per ogi N. Questi umeri a e b soo detti coefficieti di Fourier della fuzioe f, relativamete all itervallo π. La serie trigoometrica a + a cos[x] + b si[x] = è detta serie di Fourier di f. La fuzioe S : R R defiita da S [x] := a + a k cos[kx] + b k si[kx] k= è ua somma parziale della serie di Fourier. Teorema Covergeza putuale della serie di Fourier Se f è π-periodica e derivabile a tratti, allora, per ogi x R, si ha 5 3 a + = a cos[x] + b si[x] = f[x+] + f[x ]. Chiariamo i termii o defiiti. Co f[x+] e f[x ] deotiamo, rispettivamete, il limite destro ed il limite siistro di f i x; i altre parole: f[x+] := lim f[t] e f[x ] := lim f[t]. t x + t x Ua fuzioe g è detta derivabile a tratti su u itervallo chiuso limitato a domg, se esiste u sottoisieme fiito D a b tale che 5 g è derivabile i ogi x a b \ D e esistoo e soo fiiti i limiti g[x+y] g[x+] a g[x+] e lim y + y per ogi x D a b g[x+y] g[x ] b g[x ] e lim y y per ogi x D a b. Ua fuzioe f : R R che è π-periodica, è detta derivabile a tratti, se lo è sull itervallo π. La dervabilità a tratti ci garatisce tramite la coseguete cotiuità a tratti 6 l itegrabilità di f e quidi il calcolo dei coefficieti di Fourier. Si tega be i mete che per ua fuzioe derivabile a tratti 6 i coefficieti a, b e le medie f[x+] f[x ] o cambiao e la derivabilità a tratti o viee a meo, qualora si modifichi la fuzioe i u umero fiito di puti. 5 Il teorema vale ache quado f ha u geerico periodo T il lettore lo dimostri mediate la sostituzioe x = s T/πx. I tal caso la 3 diveta A + P π = A cos[ T x] + B si[ π f[x+]+f[x ] x] =, dove i coefficieti soo defiiti da A T := R T f[x] cos[ π x] dx T T R T e B := f[x] si[ π π π x] dx. Le fuzioi siusoidali x T T A cos[ x] + B si[ x] soo le T T T cosiddette armoiche di f; la prima tra di esse, detta armoica fodametale, ha periodo T. 6 g è detta cotiua a tratti su u itervallo chiuso limitato a b domg, se i ogi x a b risp. i ogi x a b esiste fiito il limite siistro risp. destro e, esclusi al più u umero fiito di puti, tali limiti destro e siistro coicidoo. T b

5 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 a greco 3 Covergeza delle serie di Fourier esempi Esercizio 3 Sviluppare i serie di Fourier la fuzioe f : R R π-periodica, defiita sull itervallo π da { π per x π f[x] := per x. 5 somme parziali di Fourier - E servirsi dello sviluppo per dimostrare che = + = π. Soluzioe. Osservato che f è dispari, abbiamo, per ogi N, a = a = e b = π π si[x] dx = cos[x] { π = cos[π] = = per dispari per pari. Essedo f derivabile a tratti, dal teorema sulla covergeza putuale delle serie di Fourier segue che { per x πz si[ x] = f[x] altrimeti. = Perciò, essedo si[ + π ] =, N, - cos[π] =, N somme parziali di Fourier - - π = f[π ] = = si[ π ] = = + si[ + π ] = +. Esercizio Sviluppare i serie di Fourier la fuzioe f : R R π-periodica, defiita sull itervallo π da f[x] := x. E servirsi dello sviluppo per dimostrare che = + = π 8. Soluzioe. Osservato che f è pari, abbiamo, per ogi N, b = e a = π Itegrado per parti si ha x cos[x] dx = x si[x] x dx = π, π π si[x] a = π x cos[x] dx. { dx = cos[x] π = = per dispari per pari. 3 somme parziali.5 3 di Fourier somme parziali.5 3 di Fourier.5.5 Essedo f derivabile a tratti, dal teorema sulla covergeza delle serie di Fourier segue che π Perciò si ha π = = cos[ x] π = f[x], per ogi x R. π = f[] =. Quidi π 8 = = +. somme parziali di Fourier Esercizio 5 Dimostrare le segueti uguagliaze: - - x = 3 + cos[πx] π = per x, 3 = = π 6, + = = π. 3 somme parziali di Fourier somme parziali di Fourier

6 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 b greco5 Coefficieti di Fourier e formule di ortogoalità Per brevità, deotiamo co C ± l isieme delle fuzioi g : π R cotiue a tratti sull itervallo π. Si defiisca il seguete prodotto scalare e la correlata orma per ogi f, g C ± : f, g := π f[x]g[x] dx e g := g, g. Lo chiamiamo prodotto scalare, perchè valgoo le sequeti tre proprietà qualuque siao f, g, h C ± e α, β R: positività f, f, 7 3 simmetria f, g = g, f, { a αf + βh, g = α f, g + β h, g biliearità b g, αf + βh = α g, f + β g, h. Ua famiglia {h } N C ± è detta ortoormale rispetto a questo prodotto scalare, se h = e h, h m = per ogi, m N co m. Lemma 3 ortogoalità delle fuzioi trigoometriche. La famiglia di fuzioi, formata dalla fuzioe costate e dalle fuzioi trigoometriche x cos[x] e x si[x], è ortoormale. Ioltre, per ogi f C ±, si ha: 5 a = f,, a = f, cos[ ], e b = f, si[ ]. Dimostrazioe. Sugg. Calcolare gli itegrali co le formule di prostaferesi v. 6cap6. Proposizioe Sia {h } N ua famiglia ortoormale e f C ±. Posto s := i= f, h i h i. Allora 6 teorema di Pitagora i= α ih i = i= α i per ogi {α i } i.. R, 7 proiezioe ortogoale f, s = i= f, h i = s = f f s, 8 disuguagliaza di Bessel i= f, h i f. Dimostrazioe. Verifica di 6. i= α ih i = i= α ih i, j= α jh j = i,j= α ih i, α j h j = i,j= α iα j h i, h j = s= α sα s h s, h s = s= α s h s = s= α s. Verifica di 7. La prima uguagliaza segue dal fatto che f, s = f, i= f, h i h i = i= f, f, h i h i = i= f, h i f, h i = i= f, h i. Grazie a 6, dalla defiizioe di s segue immediatamete la secoda uguagliaza. Per la terza uguagliaza si osservi che f s = f s, f s = f + s f, s = f + s s = f s. Verifica di 8. Segue immediatamete da 7. Lemma disuguagliaza di Bessel per le serie di Fourier. Sia f : R R cotiua a tratti sull itervallo [, π]. Allora 9 a + a + b π = f [x] dx. Dimostrazioe. Segue immediatamete da 5 e da 8. 7 Qualuque sia la fuzioe f C ±, si ha f = se e solo se {x π : fx } è fiito. Quidi, ogi fuzioe che sia cotiua i ogi puto π e abbia orma ulla, è ulla. proiezioe ortogoale proiezioe ortogoale f s f s

7 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 a greco6 5 Il ucleo di Dirichlet Per ogi N, la fuzioe D : R R, detta ucleo di Dirichlet, è defiita da: 8 D 6 D [x] := + cos[kx]. Lemma 5 sul ucleo di Dirichlet. Sia f : R R ua fuzioe π-periodica e cotiua a tratti. Allora per ogi x R valgoo le segueti uguagliaze: si [ x ] D [x] = si [ + x], 3 D [x] dx = D [x] dx = π, S [x] = π f[x + y]d [y] dy. Dimostrazioe. Dimostriamo la. si[ x ]D [x] = si[ x ] + k= si[ x ] cos[kx] k= = si[ x ]+ si[ x + kx] + si[x kx] = si[ x ]+ si[k+ x] si[k + x] k= = si[ x ]+ si[k+ x] si[k+ x] = si[x ]+si[+ x] si[x ] = si[+ x] k= k= Per la dimostrazioe della si tega coto che cos[kx] dx = cos[kx] dx = per ogi k N. Ora dimostriamo la 3. Esplicitado i coefficieti di Fourier che compaioo i S [x] si ha: S [x] = π = f[t] + π f[t] dt+ k= π k= = f[t]d [t x] dt = π π k= f[t] cos[kt] cos[kx] dt+ π k= f[t] si[kt] si[kx] dt cos[kt] cos[kx]+si[kt] si[kx] dt = f[t] + π x x k= f[x + y]d [y] dy = f[x + y]d [y] dy, π dove l uguagliaza cotrassegata co, è dovuta al cambiameto di variabile t x s = y; metre l uguagliaza segue dal lemma. Lemma 6 ifiitesimalità dei coefficieti di Fourier Sia f cotiua a tratti sull itervallo π. Allora 5 lim f[x] cos[x] dx = lim f[x] si[x] dx =. + + Dimostrazioe. Poichè f[x] dx <, dal lemma 6 disuguagliaza di Bessel segue la covergeza della serie a + = a + b. Perciò lim + a = lim + b = lim + a + b =. cos[kt kx] dt D D D

8 Cap. : Lezioi di Aalisi Mat.-ud a.a.5/6 a greco7 6 Covergeza delle serie di Fourier dimostrazioe fx+ + f[x ] Si fissi x R. Da 3 5 e 5 abbiamo S [x] = = f[x + y]d [y] dy f[x+]d [y] dy f[x ]D [y] dy π π π = π ] D [y] dy + π f[x + y] f[x ] D [y] dy. Per dimostrare la covergeza della serie di Fourier sarà sufficiete verificare che lim f[x+y] f[x+] D [y] dy = e lim f[x+y] f[x ] D [y] dy =. Iiziamo co il verificare il primo limite. Ricordado la 5, abbiamo = = D [y] dy = si [ + y] si[ y ] dy = si[y] cos[ y ] + cos[y] si[ y ] si[ y ] dy si[ y ] cos[ y ] si[y] dy + si[ y ] Nei due ultimi itegrali vi è, come fattore, la fuzioe g : { f[x+y] f[x+] si[ 3 gy := y ] se y π se y. Per y + abbiamo: lim g[y] = lim, y + y + y si[ y ] cos[y] dy. π R data da perciò, i virtù della derivabilità a tratti della fuzioe f, si ha che il limite destro g[+] esiste ed è fiito. Duque, teedo coto che f è cotiua a tratti, e segue che ache g è cotiua a tratti i π e, di cosegueza, ache la fuzioe 5 x g[y] cos[ y ]. Quidi applicado il lemma 6 disuguagliaza di Bessel a questa fuzioe, abbiamo fx + y fx+ 6 lim si y Aalogamete si dimostra che 7 lim si[ y ] cos y si[y] dy = lim si[ y ] cos[y] dy = lim gy cos[ y ] si[y] dy =. g[y] si[ y ] cos[y] dy =. I coclusioe, abbiamo calcolato il primo limite di *. Mediate la sostituzioe x s = x, si ottiee ache il secodo limite, ricoducedolo al primo. E co ciò la dimostrazioe del teorema è coclusa.

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

Esercizi di Analisi II

Esercizi di Analisi II Esercizi di Aalisi II Ao Accademico 008-009 Successioi e serie di fuzioi. Serie di poteze. Studiare la covergeza della successioe di fuzioi (f ) N, dove f : [, ] R è defiita poedo f (x) := x +.. Studiare

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1. Prova scritta di Aalisi Matematica I del 25-5-1998 - c.1 1) Per ogi umero N, 2, siao dati 2 umeri reali positivi a 1, a 2,...a, b 1, b 2,...b. Provare, usado il Pricipio di Iduzioe, che a 1 + a 2 +...

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER I uo spazio euclideo di dimesioe fiita, ad esempio R 3, cosideriamo u sottospazio, ad esempio u piao passate per

Dettagli

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo. AM110 - ESERCITAZIONI V - VI 16-18 OTTOBRE 2012 Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogi isieme fiito ha u massimo ed u miimo. Sia A = {a 1,..., a } R. Dimostriamo che A ha u massimo si procede i maiera

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma 1 Serie di poteze È stato dimostrato che la serie geometrica x (1.1) coverge se e solo se la ragioe x soddisfa la disuguagliaza 1 < x < 1. I realtà c è covergeza assoluta i ] 1, 1[. Per x 1 la serie diverge

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO B 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

Serie di Fourier / Esercizi svolti

Serie di Fourier / Esercizi svolti Serie di Fourier / Esercizi svolti ESERCIZIO. da Si cosideri la fuzioe f : R R, periodica di periodo e data ell itervallo (, ] se

Dettagli

Siamo interessati a studiare la convergenza della serie e porremo come al solito:

Siamo interessati a studiare la convergenza della serie e porremo come al solito: SERIE DI POTENZE Soo particolari serie di fuzioi, i cui termii soo moomi, evetualmete traslati: f (x) co f (x) =a (x x 0 ), a R, x 0 R, ossia dove a (x x 0 ) = a 0 + a 1 (x x 0 )+a 2 (x x 0 ) 2 +... x

Dettagli

Analisi Matematica II

Analisi Matematica II Uiversità degli Studi di Udie Ao Accademico 016/017 Dipartimeto di Scieze Matematiche, Iformatiche e Fisiche Corso di Laurea i Matematica Aalisi Matematica II Prova parziale del 6 febbraio 017 NB: scrivere

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO A 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea i INGEGNERIA MECCANICA Corso B) A.A. / ) Dimostrare, utilizzado il pricipio di iduzioe, che a) b) c) d) k= log + ) = log + ) per ogi N k k

Dettagli

INFORMAZIONI

INFORMAZIONI INFORMAZIONI La secoda provetta è il gioro Martedì 8 Geaio alle ore 14:00. Il primo appello è il gioro Martedì 22 Geaio alle ore 14:00 Il secodo appello è il gioro Giovedì 14 Febbraio alle ore 14:00 Seguirao

Dettagli

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n. SERIE DI POTENZE Esercizi risolti Esercizio x 2 + 2)2. Esercizio 2 + x 3 + 2 3. Esercizio 3 dove a è u umero reale positivo. Esercizio 4 x a, 2x ) 3 +. Esercizio 5 x! = x + x 2 + x 6 + x 24 + x 20 +....

Dettagli

ALTRI ESERCIZI SULL INTEGRALE DI LEBESGUE. A. Figà Talamanca

ALTRI ESERCIZI SULL INTEGRALE DI LEBESGUE. A. Figà Talamanca ALTRI SRCIZI SULL INTGRAL DI LBSGU A. Figà Talamaca 29 ottobre 2006 2 L itegrale di Lebesgue che abbiamo defiito per le fuzioi misurabili, limitate defiite su u isieme misurabile di misura fiita, può essere

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sull estremo superiore ed iferiore Esercizio svolto. Dire se i segueti isiemi soo limitati iferiormete o superiormete ed, i caso affermativo, trovare l estremo

Dettagli

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI Materiale propedeutico alle lezioi di Aalisi Matematica per i corsi di Laurea i Igegeria Chimica e Igegeria per l Ambiete e il Territorio dell Uiversità di Bologa. Ao Accademico

Dettagli

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2) Risoluzioe del compito. 3 (Febbraio 08/ PROBLEMA a Determiate le soluzioi τ C dell equazioe τ iτ +=0. { αβ =4 b Determiate le soluzioi (α, β, co α, β C,delsistema α + β =i. c Determiate tutte le soluzioi

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari

ANALISI MATEMATICA 1. Funzioni elementari ANALISI MATEMATICA Fuzioi elemetari Trovare le soluzioi delle segueti disequazioi ) x + 4 5 > 8 + 5x 0 ) 5x + 0 > 0, x 4 < 0 3) x x 3 4) x + x + > 3 x + 4 5) 5x 4x x + )x ) 6) x x + > 0, x + 5x + 6 0,

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

INFORMAZIONI

INFORMAZIONI INFORMAZIONI La secoda provetta è il gioro Martedì 10 Geaio alle ore 14:00. Il primo appello è il gioro Luedì 23 Geaio alle ore 14:00 Il secodo appello è il gioro Giovedì 16 Febbraio alle ore 14:00 Seguirao

Dettagli

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) =

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) = Esercitazioe 3 Successioi di fuzioi Esercizio : Studiare la covergeza i (0, ) della successioe {f } dove f (x) = metre Sol.: Si verifica facilmete che lim f (x) = 0 x (0, ) lim sup f (x) = lim = + (0,)

Dettagli

e 6x = 2(t + 1) 1 + c tan x (funzione razionale) si scompone come: t (log t 1 log t + 1 ) t=9

e 6x = 2(t + 1) 1 + c tan x (funzione razionale) si scompone come: t (log t 1 log t + 1 ) t=9 Esercizi di Aalisi - Alberto Valli - AA 5/6 - Foglio. Calcolate tramite cambiameto di variabile ciascuo dei segueti itegrali : i / six + dx ii log log e 6x e x dx iii / π/ cos 5 xsix cos x dx. Soluzioe.

Dettagli

Scritto di Analisi Matematica IV per Matematica Anno Accademico 2016/17 15/02/2018

Scritto di Analisi Matematica IV per Matematica Anno Accademico 2016/17 15/02/2018 o ccademico 2016/17 15/02/2018 COG 1) a) Sia f (x) = x + si(x), e sia g a, (x) = f (x), a > 0. Dire, al variare di a > 0 se a la successioe g,a coverge putualmete per +, e se il limite è uiforme. b) Dire

Dettagli

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018 Uiversitá di Roma Tor Vergata Aalisi, Igegeria CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 9 febbraio 08 Esame orale : Esercizio [7 puti] Studiare la fuzioe f) = + 4 ) disegadoe u grafico qualitativo e idicado:

Dettagli

SERIE DI POTENZE. n=0 a n z n.

SERIE DI POTENZE. n=0 a n z n. SERIE DI POTENZE 1. Covergeza putuale Data ua successioe di coefficieti (a ) N, a C, e dato u cetro w 0, la relativa serie di poteze è la serie di fuzioi a (z w 0 ) a 0 + a 1 (z w 0 ) + + a (z w 0 ) +.

Dettagli

Esercitazione di AM310

Esercitazione di AM310 Uiversità degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea i Matematica Esercitazioe di AM3 A.A. 8-9 - Esercitatore: Luca Battaglia Soluzioi dell esercitazioe 6 del Dicembre 8 Argometo: Misure prodotto, operatori

Dettagli

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1. Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 0: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale - Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Successioi umeriche:

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Prodotto di ua matrice per uo scalare Data ua matrice A di tipo m, e dato uo scalare r R, moltiplicado r per ciascu elemeto di A si ottiee ua uova matrice di tipo m, detta matrice

Dettagli

Analisi Funzionale 1 - a.a. 2012/2013

Analisi Funzionale 1 - a.a. 2012/2013 Secodo appello Esercizio Sia H spazio di Hilbert reale separabile. Aalisi Fuzioale - a.a. 202/203. Si euci il teorema di caratterizzazioe di ua base hilbertiaa per H. 2. Si provi che H ha ua base hilbertiaa

Dettagli

Analisi II. Foglio di esercizi n.3 1/11/2018. se max 1 i n x i > 1. + se x = 0. se x = 0. Stabilire se f è misurabile, argomentandone la risposta.

Analisi II. Foglio di esercizi n.3 1/11/2018. se max 1 i n x i > 1. + se x = 0. se x = 0. Stabilire se f è misurabile, argomentandone la risposta. Aalisi II Foglio di esercizi 3 //2 sercizi sull itegrazioe di più variabili Provare che le fuzioi f R R, defiita come f(x) = e g R 2 R, defiita come g(x, y) = soo etrambe misurabili se max i x i e x se

Dettagli

Esercizi di approfondimento di Analisi IA

Esercizi di approfondimento di Analisi IA Esercizi di approfodimeto di Aalisi IA 4 geaio 017 1 Estremo superiore/iferiore, classi cotigue, archimedeità 1.1. Mostrare che A = {x R : x > 0, x < } ha u estremo superiore ξ, ed è ξ =. 1.. Siao A, B

Dettagli

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova, Corsi di laurea i fisica ed astroomia Prova scritta di Aalisi Matematica Padova, 5.7.08 Si svolgao i segueti esercizi facedo attezioe a giustificare le risposte. Delle affermazioi o motivate e giustificate

Dettagli

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0 Serie di poteze. Defiizioi Assegati ua successioe {a } di umeri reali e u puto x dell asse reale si dice serie di poteze u espressioe del tipo a (x x ). (.) Il puto x viee detto cetro della serie e i umeri

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Itroduzioe alla

Dettagli

Esponenziale complesso

Esponenziale complesso Espoeziale complesso P.Rubbioi 1 Serie el campo complesso Per forire il cocetto di serie el campo complesso abbiamo bisogo di itrodurre la defiizioe di limite per successioi di umeri complessi. Defiizioe

Dettagli

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017 Compito di Matematica II - Settembre 7 Corso di Laurea i Ottica e Optometria - A.A. 6/7 Soluzioi degli esercizi. Esercizio. a) Il domiio C è il cerchio di raggio uitario. La fuzioe fx y) = x + y è defiita

Dettagli

2.5 Convergenza assoluta e non

2.5 Convergenza assoluta e non .5 Covergeza assoluta e o Per le serie a termii complessi, o a termii reali di sego o costate, i criteri di covergeza si qui visti o soo applicabili. L uico criterio geerale, rozzo ma efficace, è quello

Dettagli

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2 Corso di laurea i Fisica - Ao Accademico 07/08 Aalisi Matematica I Soluzioi del tutorato A cura di Davide Macera Esercizio Abbiamo che x 3 + si(log(x)) + cosh(x) x3 + si(log(x)) + e x ( + x 6 ) / + log(e

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X =

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che

Il Teorema di Markov. 1.1 Analisi spettrale della matrice di transizione. Il teorema di Markov afferma che 1 Il Teorema di Marov 1.1 Aalisi spettrale della matrice di trasizioe Il teorema di Marov afferma che Teorema 1.1 Ua matrice di trasizioe regolare P su u isieme di stati fiito E ha ua uica distribuzioe

Dettagli

1 Alcune premesse sugli spazi di Hilbert

1 Alcune premesse sugli spazi di Hilbert 1 Alcue premesse sugli spazi di Hilbert 1.1 Lo spazio di Hilbert Sia H uo spazio vettoriale sul corpo K, che si supporrà essere il corpo dei umeri reali R o quello dei umeri complessi C. È defiito u prodotto

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto Calcolo I - Corso di Laurea i Fisica - Geaio 08 Soluzioi Scritto Data la fuzioe f = 8 + / a Calcolare il domiio, puti di o derivabilità ed asitoti; b Calcolare, se esistoo, estremi relativi ed assoluti.

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi 2/II

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi 2/II Politecico di Milao Igegeria Idustriale Aalisi /II Test di autovalutazioe. Sia S = ( artg +. (a Stabilire se la serie data coverge assolutamete. (b Stabilire se la serie data coverge.. Sia L lo spazio

Dettagli

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II

Riassunto delle Esercitazioni di Analisi Matematica II Riassuto delle Esercitazioi di Aalisi Matematica II C.d.L. i Matematica e Matematica per le Applicazioi - A. A. 2006-2007 Prof. Kevi R. Paye e Dott. Libor Vesely 1 Serie Numeriche - Mer. 28 marzo - due

Dettagli

****** FUNZIONI MISURABILI E INTEGRAZIONE ******

****** FUNZIONI MISURABILI E INTEGRAZIONE ****** ****** FUNZIONI MISURABILI E INTEGRAZIONE ****** 1 2 1. Fuzioi misurabili. I questo umero estediamo la ozioe di misurabilità alle fuzioi. Defiizioe 1. Siao u isieme o vuoto, Y uo spazio topologico e µ

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università della Basilicata C.da Macchia Romana POTENZA.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università della Basilicata C.da Macchia Romana POTENZA. DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Uiversità della Basilicata C.da Macchia Romaa - 85100 POTENZA. Teorema di esisteza e uicità per le equazioi differeziali del primo ordie Dispesa per il corso di Aalisi Matematica

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

I appello - 11 Dicembre 2006

I appello - 11 Dicembre 2006 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Igegeria Civile A.A. 006/007 I appello - Dicembre 006 ) Calcolare il seguete ite: [ ( )] + cos. + ) Data la fuzioe f() = e +, < 0, 0, =, =,,..., log( + ), 0,, =,,...,

Dettagli

Cenno alle serie di Fourier

Cenno alle serie di Fourier Luciao Battaia 7 settembre 00 Idice Queste pagie cotegoo solo u itroduzioe iformale e seza alcua pretesa di completezza e sistematicità alle serie di Fourier. I particolare o soo proposte dimostrazioi

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II(N.O.), ANNO 2004/05

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II(N.O.), ANNO 2004/05 PROVE SRITTE DI ANALISI MATEMATIA II(N.O.), ANNO 4/5 Prova scritta del 3/3/5 Esercizio Deotato co A il umero delle lettere del ome, si studi, al variare di α >, l itegrabilita della fuzioe g(x, y) = (x

Dettagli

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni Esercizio. Calcolare i segueti iti: Razioalizzado si ottiee SECONDO ESONERO DI AM 0/0/2008 - Soluzioi 2 + 2, 2 + 2 = 2 + 2 + 2 + 2 = Per il secodo ite ci soo vari modi, e mostro tre. Ora ( ) ( + si = +

Dettagli

Esercitazione n 4. 1 Serie di Taylor. Esercizio 1: Verificare che la funzione. f(x) = 0 se x = 0

Esercitazione n 4. 1 Serie di Taylor. Esercizio 1: Verificare che la funzione. f(x) = 0 se x = 0 Esercitazioe 4 1 Serie di Taylor Esercizio 1: Verificare che la fuzioe f(x) { e 1/x se x 0 0 se x 0 pur essedo C o è sviluppabile i serie di Taylor i x 0. Sol.: Determiiamo le derivate di f: 0 f (0) lim

Dettagli

Un risultato di compattezza: il Teorema di Ascoli-Arzelà. Applicazione ad un risultato di esistenza per le equazioni differenziali ordinarie.

Un risultato di compattezza: il Teorema di Ascoli-Arzelà. Applicazione ad un risultato di esistenza per le equazioni differenziali ordinarie. U risultato di compattezza: il Teorema di Ascoli-Arzelà. Applicazioe ad u risultato di esisteza per le equazioi differeziali ordiarie. Voglio comiciare questo secodo icotro co u risultato di compattezza

Dettagli

Esercizi sulle Serie numeriche

Esercizi sulle Serie numeriche AM0 - A.A. 03/4 ALFONSO SORRENTINO Esercizi sulle Serie umeriche Esercizio svolto. Discutere il comportameto delle segueti serie umeriche: a +! b [ ] log c log+ d log + e arcta f g h i l log log! 3! 4

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci, C. Marchi, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci, C. Marchi, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza (Viee dato u ceo di soluzioe del Tema. I Temi, 3 e 4 possoo essere svolti i modo del tutto simile) TEMA cos(3x) + π cos(3x) + 3. (a) Determiare il domiio di f, evetuali simmetrie, periodicità e sego. (b)

Dettagli

Classificazione dei Segnali

Classificazione dei Segnali Classificazioe dei Segali Segali Determiati: Si dice di u segale del quale coosciamo esattamete l adameto el tempo. Del segale sappiamo tutto. Ad esempio s(t)si(4πt) è u segale determiato u segale biomedico

Dettagli

LEGGE DEI GRANDI NUMERI

LEGGE DEI GRANDI NUMERI LEGGE DEI GRANDI NUMERI E. DI NARDO 1. Legge empirica del caso e il teorema di Beroulli I diverse occasioi, abbiamo mezioato che la ozioe ituitiva di probabilità si basa sulla seguete assuzioe: se i sperimetazioi

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE Esercizi di metà corso

ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE Esercizi di metà corso ISTITUZIONI DI ANALISI SUPEIOE 2-2 Esercizi di metà corso Silvia Ghiassi 22 ovembre 2 Esercizio Diamo u esempio di fuzioe u: tale che u 6, u 6, u 6. se x

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c) SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Calcolare la somma delle segueti serie telescopiche: a) b). Verificare utilizzado la codizioe ecessaria per la covergeza) che le segueti serie o covergoo: a) c) ) log

Dettagli

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni Esercizi svolti su successioi e serie di fuzioi Esercizio. Calcolare il limite putuale di f ) = 2 +, [0, + ). Dimostrare che o si ha covergeza uiforme su 0, + ), metre si ha covergeza uiforme su [a, +

Dettagli

AL210 - Appunti integrativi - 2

AL210 - Appunti integrativi - 2 AL210 - Apputi itegrativi - 2 Prof. Stefaia Gabelli - a.a. 2016-2017 Classi laterali e Teorema di Lagrage Se G è u gruppo fiito, il umero degli elemeti di G si chiama l ordie di G e si idica co G. J.-L.

Dettagli

1. ESERCIZI sui NUMERI REALI. Determinare l estremo superiore e inferiore, il massimo e il minimo, se esistono, dei seguenti insiemi.

1. ESERCIZI sui NUMERI REALI. Determinare l estremo superiore e inferiore, il massimo e il minimo, se esistono, dei seguenti insiemi. . ESERCIZI sui NUMERI REALI Determiare l estremo superiore e iferiore, il massimo e il miimo, se esistoo, dei segueti isiemi.. A = { R }. B = { < }. C = { + N {0}} 4. D = { k k Z} Provare di ciascua delle

Dettagli

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22/11/2013. = a 24 24! log(1 + x) = ( 1) = (24!) 1 24 = 23!. e x2 dx. x 2n

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22/11/2013. = a 24 24! log(1 + x) = ( 1) = (24!) 1 24 = 23!. e x2 dx. x 2n ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22//23 Esercizio Calcolare la 2esima derivata del logaritmo el puto. Risposta Si tratta di calcolare d 2 dx 2 log( + x) x= = a 2 2! dove a 2 è il termie di idice

Dettagli

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008 1 0.1 Esercitazioi V, del 18/11/2008 Esercizio 0.1.1. Risolvere usado Cramer il seguete sistema lieare x + y + z = 1 kx + y z = 0 x kz = 1 Soluzioe: Il determiate della matrice dei coefficieti è (k 2)(k

Dettagli

Sviluppi di Taylor. Andrea Corli 1 settembre Notazione o 1. 3 Formula di Taylor 3. 4 Esempi ed applicazioni 5

Sviluppi di Taylor. Andrea Corli 1 settembre Notazione o 1. 3 Formula di Taylor 3. 4 Esempi ed applicazioni 5 Sviluppi di Taylor Adrea Corli settembre 009 Idice Notazioe o Liearizzazioe di ua fuzioe 3 Formula di Taylor 3 4 Esempi ed applicazioi 5 I questo capitolo aalizziamo l approssimazioe di ua fuzioe regolare

Dettagli

Stima di somme: esercizio

Stima di somme: esercizio Stima di somme: esercizio Valutare l'ordie di gradezza della somma k l (1 + 3 k ) Quado x

Dettagli

2.4 Criteri di convergenza per le serie

2.4 Criteri di convergenza per le serie 2.4 Criteri di covergeza per le serie Come si è già acceato i precedeza, spesso è facile accertare la covergeza di ua serie seza cooscere la somma. Ciò è reso possibile da alcui comodi criteri che foriscoo

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

Lezione 3: Segnali periodici

Lezione 3: Segnali periodici eoria dei segali Segali a poteza media fiita e coversioe A/D Lezioe 3: Aalisi i frequeza Esempio di calcolo 005 Politecico di orio eoria dei segali aalisi i frequeza Poteza media Sia dato u segale (t)

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2)

SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimento n. 2) SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI (Dal CAPITOLO 5 del testo di riferimeto. 2) Nel presete capitolo verrao cosiderate successioi e serie di fuzioi reali aveti u domiio comue D. 5.1. Successioi di fuzioi Si

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza ANALISI MATEMATICA Commissioe L. Caravea, V. Casario, S. occate Igegeria Gestioale, Meccaica e Meccatroica, Viceza Nome, Cogome, umero di matricola: Viceza, 6 Settembre 25 TEMA - parte B Esercizio ( puti).

Dettagli

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali Equazioi differeziali Defiizioe 1 Si chiama equazioe differeziale u tipo particolare di equazioe fuzioale, ella quale la fuzioe icogita compare isieme ad alcue sue derivate, ossia u equazioe ella quale,

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 3 Prova scritta del 6//3 Esercizio Suppoiamo che ua variabile aleatoria Y abbia la seguete desita : { hx e 3/x, x > f Y (y) =, x, co h opportua costate positiva.

Dettagli

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1 Programma dettagliato del Corso di Aalisi Ig. per l Ambiete e il Territorio, Ig. Civile, Ig. dei Trasporti a.a. 2006-2007 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe

Dettagli

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n Esercizi preparati e i parte svolti martedì 0.. Calcolare al variare di α > 0 Soluzioe: + ) α Per α il ite è e; se α osserviamo che da + /) < e segue che α + ) α [ + ) ] α < e α Per α > le successioi e

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni Programma (orietativo) secodo semestre 32 ore - 6 lezioi 3 lezioi: successioi e serie 4 lezioi: itegrali 2-3 lezioi: equazioi differeziali 4 lezioi: sistemi di equazioi e calcolo vettoriale e matriciale

Dettagli

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4 4. Michiel Bertsch, Roberta Dal Passo, Lorezo Giacomelli Aalisi Matematica 2 a edizioe Svolgimeto degli esercizi del Capitolo 4 Il limite segue dal teorema del cofroto: e / 0 per. 4.2 0

Dettagli

n=0 a n(z z 0 ) n converge} è chiamato insieme di convergenza della serie; si ha sempre z 0 I e quindi I non è mai vuoto. Nasce quindi una funzione

n=0 a n(z z 0 ) n converge} è chiamato insieme di convergenza della serie; si ha sempre z 0 I e quindi I non è mai vuoto. Nasce quindi una funzione Serie di poteze I queste ote esporremo la teoria elemetare delle serie di poteze. No useremo le ozioi di covergeza uiforme e totale, ma dimostreremo ugualmete i modo rigoroso i teoremi di derivazioe ed

Dettagli

Equazioni Differenziali

Equazioni Differenziali Equazioi Differeziali Nota itroduttiva: Lo scopo di queste dispese o è trattare la teoria riguardo alle equazioi differeziali, ma solo dare u metodo risolutivo pratico utilizzabile egli esercizi che richiedoo

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE. Dimostrare che la serie seguete è covergete: =0 + + A questa serie applichiamo il criterio del cofroto. Dovedo quidi dimostrare che la serie è covergete si tratterà di maggiorare

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA L-B, SERIE. n k=1. n=1

ANALISI MATEMATICA L-B, SERIE. n k=1. n=1 ANALISI MATEMATICA L-B, 2005-06. SERIE. Serie umeriche reali Defiizioe Cosideriamo ua successioe a,, di umeri reali. Che seso dare alla somma di tutti gli a? Si defiisce ua uova successioe S, ella maiera

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi) Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti

Dettagli

Matematica 5. Dipartimento di Matematica. ITIS V.Volterra San Donà di Piave. Versione [12/13][S-All]

Matematica 5. Dipartimento di Matematica. ITIS V.Volterra San Donà di Piave. Versione [12/13][S-All] Matematica 5 Dipartimeto di Matematica ITIS V.Volterra Sa Doà di Piave Versioe [/3][S-All] Idice I Itegrazioe Itegrazioe impropria. Geeralità............................................. Criteri di itegrabilità......................................

Dettagli

SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1. Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - III appello, 11 luglio 2012 TEMA 3

SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1. Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - III appello, 11 luglio 2012 TEMA 3 SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1 Igegeria per l Ambiete e il Territorio - III appello, 11 luglio 212 Riportiamo lo svolgimeto dei temi 3 e 4 e le sole soluzioi dei temi 1 e 2. I temi pari

Dettagli

Successioni e serie di funzioni

Successioni e serie di funzioni Successioi e serie di fuzioi Itroduzioe Le serie e pricipalmete le serie di fuzioi assusero grade importaza a partire dal XVIII secolo i quato utili per rappresetare fuzioi, per risolvere equazioi differeziali,

Dettagli

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello)

Introduzione all Analisi di Fourier. Prof. Luigi Landini Ing. Nicola Vanello. (presentazione a cura di N. Vanello) Itroduzioe all Aalisi di Fourier Prof. Luigi Ladii Ig. Nicola Vaello (presetazioe a cura di N. Vaello) ANALII DI FOURIER egali tempo cotiui: egali periodici egali aperiodici viluppo i serie di Fourier

Dettagli