a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k"

Transcript

1 ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI ( E NON) E LORO GRAFICI (*) a) la fuzioe costate k. Sia k u umero reale e cosideriamo la fuzioe che ad ogi umero reale x associa k: x R k Tale fuzioe è detta fuzioe costate k; il suo codomiio è {k},il suo grafico è costituito da tutti i puti del piao di ordiata k {P(x, y) Π: x R e y=k} ={P(x, k)} x X ed è quidi la retta orizzotale di equazioe y=k. La fuzioe costate è cotiua. f(r) = {k} mi f = max f = k k y=k Ovviamete la fuzioe o è ivertibile Se k = 0 la fuzioe è la fuzioe x R 0 che è detta fuzioe ulla e ha per grafico la retta di equazioe y=0 coicidete co l asse delle ascisse b). La fuzioe costate a tratti o fuzioe a scala: è ua fuzioe defiita i u uioe di itervalli a due a due disgiuti ed è tale ei puti di uo stesso itervallo assume lo stesso valore b 1. la fuzioe f(r) ={-1, 1, 2} % 1 se x, 0 ] [ mi f = -1 ogi x < 0 è puto di ' miimo f :x R f (x) = 1 se x [ 0, 4[ ' max f = 2 ogi x 4 è puto di 2 se x [ 4,+ [ massimo (' è costate a tratti: il domiio R è uioe degli itervalli a due a due disgiuti ], 0[, [ 0, 4[ e [ 4,+ [ su ogi dei quali f è costate: La fuzioe o è cotiua (*) ---- tali apputi sarao itegrati a lezioe co l aggiuta dei limiti egli estremi del domiio che o appartegoo al domiio e ei puti di discotiuità 1

2 b 2. Ricordiamo che se x è u umero reale, co [x] è idicata la parte itera di x, cioè il più grade itero che risulta x: [x]= max {z Z: z x} La fuzioe parte itera è la fuzioe f: x R [x] Cosideriamo R come uioe di itervalli superiormete semiaperti, del tipo [z, z+1[, co z itero relativo: R = z, z +1 [ [ Ogi umero reale x appartiee ad u solo itervallo [z, z+1[ e risulta z Z [x]= z x [z, z+1[ Allora la fuzioe parte itera f: x R [x] è ua fuzioe costate a tratti perché è costate su ogi itervallio [z, z+1[ ; essa o è cotiua f :x R = f (x) = x [ ] = $ % '... se x [, +1[, N... 2 [ [ [ [ [ [ [ [ [ [ se x 2, 1 1 se x 1, 0 0 se x 0,1 1 se x 1, 2 2 se x 2,3... se x [, +1[, N... ( ) f(r) è l isieme Z degli iteri relativi if f = if Z = - sup f = sup f Z = + ogi itero è puto di massimo relativo Il suo grafico è il seguete grafico a scala: z z -2 c). L applicazioe idetica. La fuzioe 2

3 i: x R i(x) = x è detta applicazioe idetica ; il suo codomiio è R ha per grafico la bisettrice del primo e terzo quadrate di equazioe y=x y=x i(r) =R if i = if R = - sup I = sup f R = + La applicazioe i è cotiua, strettamete crescete, ivertibile e coicide co la sua iversa: i -1 = i d). La fuzioe opposta della applicazioe idetica -i: x R - x ha per codomiio R e per grafico l isieme dei puti di coordiate (x, -x) e cioè la bisettrice del secodo e quarto quadrate di equazioe y=-x y= -x -i(r) = R if -i = if R = - sup i = sup f R = + La applicazioe -i è cotiua, strettamete decrescete, ivertibile e coicide co la sua ivers : (- i) -1 =- i e) La fuzioe valore assoluto. La fuzioe valore assoluto v: x R x [0, + [ ha per grafico è costituito dai puti del primo quadrate di coordiate (x, x) e dai puti del secodo quadrate di coordiate (x, -x); il suo codomiio è [0, + [ y= x v(r)= [0, + [ v è pari, cotiua, covessa, strettamete crescete i [0, + [, strettamete decrescete i ]-,0]. f) La fuzioe lieare. La fuzioe f: x R f(x) = m x è detta fuzioe lieare; essa gode delle segueti proprietà : if v = mi v = mi [0, + [ = 0 0 puto di miimo sup f = sup[0, + [ = + 3

4 f (x) f (0) = 0 e = m x 0 x f(hx) =hf(x) proprietà di omogeeità ( dim.: f(hx) = mhx = h mx = hf(x) ) f(x+y) =f(x) + f(y) proprietà di additività ( dim.: f(x+y) = m(x+y) = mx+my = f(x) +f(y)) f(hx+ky) = hf(x) +k f(y) proprietà di liearità (dim: f(hx+ky)=m(hx+ky) = hmx+kmy = hf(x) +kf(y)) la proprietà di liearità può essere dimostrata come cosegueza delle proprietà di additività e omogeeità: f(hx+ky) = f(hx)+f(ky) = hf(x) +kf(y). L applicazioe idetica e la sua opposta soo casi particolari di fuzioi lieari. Il grafico della fuzioe lieare è ua retta passate per l origie del riferimeto co coefficiete agolare m y = mx m>0 y = mx m <0 f(r) =R f(r) =R Strettamete crescete per m >1 Strettamete decrescete per m <1 Se m 0: if f = - e sup f = +, f ivertibile e per ogi y R è x = f 1 (y) = 1 m y. Pertato la fuzioe iversa di f è acora ua fuzioe lieare: f 1 : y R f 1 (y) = 1 m y Se m=0: la fuzioe è la fuzioe ulla f: x R f(x)=0 Allora: f(r) ={0}, mi f = sup f = 0 y = 0 per m =0 f(r) ={0} La fuzioe lieare è ua fuzioe cotiua. 4

5 g) La fuzioe (lieare) affie. La fuzioe f: x R f(x) = m x + è detta fuzioe affie, ma i alcui testi è chiamata fuzioe lieare. Proprietà f (0) = e f (x 2 ) f (x 1 ) x 2 x 1 = m x 1, x 2 R : x 1 x 2 f(hx+ky) = hf(x) +k f(y) se h+k = 1 proprietà di affiità Dimostriamo la proprietà di affiità: f(hx+ky) = m(hx+ky)+ = hmx+kmy + ( h+k) = hf(x)+h + kf(y)+k =h (mx+)+ k(my+) = = hf(x) +kf(y). Il grafico della fuzioe affie è la retta di equazioe y=mx+, parallela alla retta passate per l origie del riferimeto e avete coefficiete agolare m. Il umero è detto ordiata all origie: è l ordiata del puto i cui la retta icotra l asse delle ordiate y = mx+ m>0 Per m 0 f (R) = R if f = - sup f = + y = mx+ m <0 Strettamete crescete per m >1 Strettamete decrescete per m <1 Per m 0 : f (R) = R, if f = - sup f = +, f ivertibile e per ogi y R è x = f 1 (y) = 1 m y m. Pertato la fuzioe iversa di f è acora ua fuzioe laffie: f 1 : y R f 1 (y) = 1 m y m Per m=0 : f è la fuzioe costate ; allora f (R) ={}, mi f = sup f =. y = per m =0 f(r) ={} per m=0 mi f = max f = La fuzioe affie è ua fuzioe cotiua. L isieme delle fuzioi affii iclude come l isieme delle fuzioi lieari ( caso = 0) 5

6 h) La fuzioe poteza di espoete aturale ( e la fuzioe radice -sima). Fissato il umero aturale, la fuzioe f: x R f(x) = x N è detta fuzioe poteza di espoete o fuzioe poteza -esima: la variabile idipedete x è la base della fuzioe poteza, è l espoete della fuzioe poteza ed è fissato. Il codomiio, le proprietà e la tipologia di grafico dipedoo da, i particolare dall essere pari o dispari h 1 ) dispari f: x R f(x) = x R applicazioe di R su R caso particolare =1 : f: x R f(x) = x R applicazioe idetica f(r)= R if f =if x = - sup f = sup x = + f fuzioe dispari: f(-x) = (-x) = -x =f(x) Il grafico è simmetrico rispetto all origie O(0, 0) e passa per i due puti P(1,1) e P (-1, -1) f è strettamete crescete i R quidi ivertibile f è strettamete covessa i [0, + [ f è strettamete cocava i ]-, 0] f è ua fuzioe cotiua 6

7 Fuzioe radice -sima, dispari come iversa di f(x) = x La fuzioe poteza -sima f: x R f(x) = x R per dispari è ivertibile. Allora ogi y f(r)= R è immagie di u solo x R idicato co f -1 (y) ( cotro immagie di y) L iversa f -1 f -1 : y R x = f -1 (y) R associa ad ogi y f(r)= R l uico x di cui y è immagie, cioè l uica a soluzioe dell equazioe y= f(x), cioè dell equazioe y= x. Poiché y= x x= y = f -1 (y) la fuzioe iversa è f -1 : y R x = y R Essa è chiamata fuzioe radice -sima, per dispari ed è ua applicazioe strettamete crescete di R su R perché iversa di ua fuzioe di R su R strettamete crescete; il suo grafico è simmetrico del grafico di f rispetto alla bisettrice del 1 e 3 quadrate x rosso, x verde Co u cambio di deomiazioe delle variabili idichiamo tale fuzioe co g: x R g(x) = x R fuzioe radice -sima, per dispari g(r)= R if g = - sup g = + g strettamete crescete g strettamete covessa i ]-, 0] g strettamete cocava i [0, + [ g è ua fuzioe cotiua 7

8 h 2 ) pari f: x R f(x) = x [0, + [ applicazioe di R su [0, + [ f(r)= [0, + [ mi f =mi x = 0 sup f = sup x = + 0 puto di miimo f è ua fuzioe pari: f(-x) = (-x) = x =f(x) quidi f o è ivertibile Il grafico è simmetrico rispetto all asse delle ordiate f è strettamete crescete i [0, + [ f è strettamete decrescete i ]-, 0] f strett. covessa: ( 1 t) x 1 + tx 2 ( ) < 1 t ( ) x 1 + tx 2 t ] 0,1[ f è ua fuzioe cotiua Nota: per pari, y= f(x) cioè y= x, ha pery>0, due soluzioi: x= y > 0 e x= - y < 0. y= x 8

9 Fuzioe radice -sima, pari, come iversa della restrizioe di f(x) = x a [0, + [ La fuzioe poteza per pari o è ivertibile. Se però si cosidera la sua restrizioe all itervallo [0, + ), si ottiee ua fuzioe strettamete crescete e quidi ivertibile h: x [0, + [ h(x) = x [0, + [ h= f [0, + [ restrizioe di f a [0, + [ y= x h h applicazioe stretta mete crescete di [0, + [ su [0, + [ x= La cotroimmagie h -1 (y) di y [0, + [ mediate la restrizioe h è la soluzioe o egativa di y = x, cioè x= y La fuzioe iversa di h è la fuzioe: h -1 : y [0, + [ x = y [0, + [ detta fuzioe radice -sima per pari. Essa è ua applicazioe stretta mete crescete di [0, + [ su [0, + [ Co u cambio di deomiazioe delle variabili idichiamo tale fuzioe co y = x g g: x [0, + [ g(x) = [0, + [ fuzioe radice -sima pari g( [0, + [)= 0, + [ mi g = 0 sup g = + g strettamete crescete g strettamete cocava g è ua fuzioe cotiua 9

10 i) La fuzioe poteza di espoete itero egativo z= - Sia z = -, co N. Si poe x z = x = 1 per ogi umero reale x 0. Poiché la poteza x z ha x seso solo se la base è o ulla, la fuzioe poteza di espoete z ha per domiio R- {0} f: x R - {0} f(x) = x z =x - le proprietà della fuzioe dipedoo dalla scelta di, i particolare dall essere dispari o pari i 1 ) dispari f: x R - {0} f(x) = x - 1 ]0, + [ = R - {0} y x f(r- {0})= R - {0} if f =if x - = - sup f = sup x - = o 1-1 fuzioe dispari: f(-x) = (-x) - = -x - =f(x) Il grafico è simmetrico rispetto all origie O(0, 0) e passa per i due puti P(1,1) e P (-1, -1) f ivertibile f strettamete decrescete e strettamete cocava i ]-, 0] f strettamete decrescete e strettamete covessa i ]0, + [ f è ua fuzioe cotiua i 2 ) pari f: x R- {0} f(x) = x ]0, + [ f(r-{0})=]0, + [ if f =if x - = 0 sup f = sup x - = + fuzioe pari: f(-x) = (-x) - = x - =f(x) f o ivertibile Il grafico è simmetrico rispetto all asse delle ordiate f strettamete crescete e strettamete covessa i ]-, 0[ f strettamete decrescete e strettamete covessa i ]0, + [ f è ua fuzioe cotiua 10

11 l) La fuzioe poteza co espoete o itero α Ricordiamo che se α è u umero reale o itero x α ha sigificato per ogi x 0 se α è positivo, ha sigificato per x> 0 se α è egativo. Pertato il domiio e il codomiio della fuzioe poteza di espoete α f: x f(x) = x α dipedoo dal sego di α α>0 f: x [0, + [ f(x) = x α [0, + [ f([0, + [) = [0, + [ f è fuzioe strettamete crescete di [0, + [ su [0, + [ f è ua fuzioe cotiua α>1 0< α<1 f strett. covessa se α>1 f strett. cocava se 0<α<1 α<0 f: x ]0, + [ f(x) = x α ]0, + [ f(]0, + [) = ]0, + [ f è fuzioe strettamete decrescete di ]0, + [ su ]0, + [ f è strettamete covessa f è ua fuzioe cotiua 11

12 m) La fuzioe espoeziale di base a >0 e a 1 Se è a >0, a x ha sigificato per ogi valore reale dell espoete x ed è u umero positivo. Allora la fuzioe x a x ha per domiio tutto R e i suoi valori a x soo umeri positivi. I particolare se a = 1, è a x = 1 per ogi x reale e allora la fuzioe x R a x = 1 x =1 è la fuzioe costate 1. A ssumiamo a >0 e a 1. La fuzioe f: x R a x ]0, + [ è detta fuzioe espoeziale di base a; essa ha per domiio R e per codomiio ]0, + [: f(r) = f([0, + [), if f =if a x = 0 sup f = sup a x = + Proprietà della fuzioe espoeziale idipedeti dalla scelta della base 1. f a (0) =1 (a 0 =1) 2. f a (1) =a (a 1 =a) 3. f a (x+y) = f a (x) f a (y) (a x+y = a x a y ) 4. f a (x-y) = f a (x)/ f a (y) (a x-y = a x / a y ) Le proprietà di mootoia della fuzioe dipedoo dall essere a >1 o 0< a<1. 1 caso : base a > 1 y =a x fuzioe strettamete crescete di R su ]0, + [: 1 0 fuzioe strettamete covessa fuzioe cotiua 2 caso : base 0< a < 1 y =a x fuzioe strettamete decrescete di R su ]0, + [: fuzioe strettamete covessa 1 f fuzioe cotiua 0 12

13 Come cambia il grafico al variare della base a i ]1, + [ f(x)= (4/3) x ; g(x)=2 x ; h(x)=3 x ; i(x)= 4 x Al crescere della base a il grafico della fuzioe espoeziale si distacca dalla retta y=1 e cresce più rapidamete i [0, + [, metre i ]-, 0] cresce meo rapidamete e si avvicia sempre di più all asse delle ascisse y=1 X Y=2 X Y=3 X -5 0, , ,0625 0, ,125 0, ,25 0, ,5 0,

14 Come cambia il grafico al variare della base a i ]0, 1[? Cofrotiamo i grafici delle fuzioi espoeziali di base 1/2 e di base 1/3 f: x R 1 x x! $! 1$ # e g: x R g(x)= # " 2% " 3% Al decrescere della base a il grafico della fuzioe espoeziale si distacca dalla retta y=1 divetado più ripido i ]-, 0], metre i [0,+ ] e si avvicia sempre di più all asse delle ascisse X Y=(1/2) X Y=(1/3) X , , , , , ,5 0, ,25 0, ,125 0, ,0625 0, , , , , , , , ,

15 Relazioe tra i grafici di f: x R a x ]0, + [ e g: x R (1/a) x ]0, + é f(x)= (2) x g(x)= (1/2) x I due grafici soo simmetrici l uo dell altro rispetto all asse delle ordiate: Ifatti: g(-x) =(1/a) -x = a x = f(x) 15

16 m 1 ) Ivertibilità della fuzioe espoeziale e defiizioe di logaritmo log a y per y>0 La fuzioe espoeziale f: x R a x ]0, + [ a > 0 e a 1 è strettamete mootoa e quidi ivertibile: y ]0,+ [= f (R) x R : y = a x y ]0,+ [= f (R) i altre parole: esiste ua sola soluzioe di y = a x Per ogi umero positivo y, il umero x = f -1 (y) di cui y è immagie è la soluzioe dell equazioe a x = y Si coviee di idicare tale soluzioe co il simbolo log a y detto logaritmo i base a di y f -1 (y)= log a y y= a x y= a x 1 Perciò : 0 x= log a y x= log a y 0 y > 0 e y = a x y > 0 e x = log a y Esempi: o 3 x = 9 ha per soluzioe 2, poiamo allora 2 = log 3 9; o 2 x = 1/8 ha per soluzioe -3,, poiamo allora -3 = log 2 (1/8); o 7 x = 5 ha ua sola soluzioe e la idichiamo co log 7 5 DUE MODI EQUIVALENTI DI LEGGERE IL log a y Sia a>0 e a 1 e y>0. Per defiizioe di logaritmo: 1. log a y, è la soluzioe x dell equazioe espoeziale a x = y ; 2. log a y, è l espoete x che occorre dare alla base a per avere il umero y Esempi: 1. log 3 27 è la soluzioe dell equazioe espoeziale 3 x = 27 e quidi vale 3: log 3 27 = 3 ; 2. log 3 27 è l espoete da dare alla base 3 per avere l argometo 27 quidi: log 3 27 = 3. 16

17 Dalla 2.: a log a b = b b > 0, log a a b = b b R (1) Alcui valori fodametali del logaritmo, o dipedeti dalla base a: log a 1= 0 a ]0,1[ ]1, + [ log a a =1 a ]0,1[ ]1, + [ (2) Proprietà del logaritmo: log a (x y) = log a x + log a y x > 0 e y > 0 log a x y = log a x log a y x > 0 e y > 0 log a x b = blog a x x > 0 e b R Esempi di applicazioe delle proprietà el calocolo del logaritmo: log = log 2 ( 4 32) = log og 2 32 = 2 +5 = 7 log = log 2 1 log = 0 7 = 7 Formula per il cambiameto di base del logaritmo log b x = log a x log a b x > 0 e b > 0 e b 1 Esempio di applicazioe : log 4 8 = log 2 8 log 2 4 =

18 m 2 ) Iversa della fuzioe espoeziale La fuzioe espoeziale f: x R a x ]0, + [ è strettamete mootoa e quidi ivertibile; y= a x y= a x 1 0 x= log a y x= log a y 0 l iversa è la fuzioe f -1 : y ]0, + [ x R : a x = y cioè f -1 : y ]0, + [ log a y R che è chiamata fuzioe logaritmo di base a. ) La fuzioe logaritmo di base a >0 e a 1. La fuzioe logaritmo di base a >0 e a 1 è la fuzioe g: x ]0, + [ log a x R, iversa della fuzioe espoeziale: il grafico è il simmetrico del grafico della fuzioe espoeziale rispetto alla bisettrice y=x del 1 e 3 quadrate e passa per il puto (1, 0) g è ua applicazioe di ]0, + [ su R, g( ]0, + [)= R, = if x ]0,+ [ log a x, Il suo grafico (i blu ell immagie seguete ) + = sup log a x x ]0,+ [ 18

19 La fuzioe logaritmo eredita le proprietà di mootoia della fuzioe espoeziale, di cui è l iversa, quidi è ua applicazioe di ]0, + [ su R strettamete crescete se a>1, strettamete decrescete se a<1. Per la (3), idipedetemete dalla base a, è : g(1) = 0 e g(a) = a 1 caso: base a > 1 y= log a x fuzioe strett. crescete fuzioe strett. cocava fuzioe cotiua 0 1 x= a y 1 caso: base 0< a < 1 fuzioe strett. decrescete fuzioe strett. covessa fuzioe cotiua y= log a x 0 x 1 x y= log a x 19

20 Come varia il grafico al variare della base a Se a >1: il grafico, che cade el 1 e 4 quadrate, è al di sotto della retta y=x e al crescere della base a il grafico della fuzioe logaritmo cresce meo rapidamete i [1, + [ allotaadosi dalla bisettrice y =x, metre i ]0, 1] cresce più rapidamete e si avvicia sempre di più all asse delle ordiate Se 0 < a <1: il grafico, che cade el 1 e 4 quadrate, è al di sopra della retta y= -x e al decrescere della base a il grafico della fuzioe logaritmo decresce meo rapidamete i [1, + [ allotaadosi dalla retta y = - x e decresce più rapidamete i ]0, 1], avviciadosi sempre di più all asse delle ordiate Relazioe tra i grafici di f: x R f(x)= log a x ]0, + [ e g: x R g(x) = log 1 ax ]0, + [ Ifatti I due grafici soo simmetrici l uo dell altro rispetto all asse delle ordiate 20

Richiami sulle potenze

Richiami sulle potenze Richiami sulle poteze Dopo le rette, le fuzioi più semplici soo le poteze: Distiguiamo tra: - poteze co espoete itero - poteze co espoete frazioario (razioale) - poteze co espoete reale = Domiio delle

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1. Prova scritta di Aalisi Matematica I del 25-5-1998 - c.1 1) Per ogi umero N, 2, siao dati 2 umeri reali positivi a 1, a 2,...a, b 1, b 2,...b. Provare, usado il Pricipio di Iduzioe, che a 1 + a 2 +...

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi di Aalisi Matematica I (Prof. Pierpaolo Natalii) Roberta Biachii 6 ovembre 2016 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x2 1 x + 1 π/3. 2. Dimostrare,

Dettagli

Esercizi: lezione I.

Esercizi: lezione I. Aalisi matematica I, ICI Esercizi: lezioe I. Federica Dragoi Massimi e miimi di isiemi umerici. Esercizio 1. Calcolare l estremo superiore e l estremo iferiore dei segueti isiemi e dire i quali casi esistoo

Dettagli

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a. Esercizi -. Determiare il domiio di deizioe delle segueti fuzioi a. () = log jj p (jj ) b. () = µ 5 c. d. e. f. g. h. i. j. () =log jj () = 4p j j! Ã () =arcsi () = log 3 + () =log(jj ) p jj () =log(jcos

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI RICHIAMI SULLE DISEQUAZIONI E GRAFICI DEDUCIBILI. Angela Donatiello 1

FUNZIONI ELEMENTARI RICHIAMI SULLE DISEQUAZIONI E GRAFICI DEDUCIBILI. Angela Donatiello 1 FUNZIONI ELEMENTARI RICHIAMI SULLE DISEQUAZIONI E GRAFICI DEDUCIBILI Agela Doatiello 1 Ua fuzioe del tipo f() = m + q, co m e q umeri reali, è ua FUNZIONE LINEARE. Il umero q è detto INTERCETTA o ORDINATA

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Aalisi e Geometria Politecico di Milao Igegeria Preparazioe al primo compito i itiere. Risolvere el campo complesso l equazioe z z = 4z.. Sia f la fuzioe a valori complessi defiita da f(z = per ogi z D,

Dettagli

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2) Risoluzioe del compito. 3 (Febbraio 08/ PROBLEMA a Determiate le soluzioi τ C dell equazioe τ iτ +=0. { αβ =4 b Determiate le soluzioi (α, β, co α, β C,delsistema α + β =i. c Determiate tutte le soluzioi

Dettagli

1 Esponenziale e logaritmo.

1 Esponenziale e logaritmo. Espoeziale e logaritmo.. Risultati prelimiari. Lemma a b = a b Lemma Disuguagliaza di Beroulli per ogi α e per ogi ln a k b k. k=0 + α + α Teorema Disuguagliaza delle medie Per ogi ln, per ogi upla {a

Dettagli

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe A Tecico Agrario Lezioe di martedì 0 ovembre 0 (4 e ora) Disciplia: MATEMATICA La derivata della fuzioe composta Fuzioe composta Df(g())f (g())g () Questa

Dettagli

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI 06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI Ua successioe è ua fuzioe defiita i. I simboli ua f : A tale che f ( ) è ua successioe di elemeti di A. Se poiamo f ( i) ai co i,...,,..., ua successioe può essere rappresetata

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI RICHIAMI SULLE DISEQUAZIONI E TRASLAZIONI. Angela Donatiello 1

FUNZIONI ELEMENTARI RICHIAMI SULLE DISEQUAZIONI E TRASLAZIONI. Angela Donatiello 1 FUNZIONI ELEMENTARI RICHIAMI SULLE DISEQUAZIONI E TRASLAZIONI Agela Doatiello 1 Ua fuzioe del tipo f() = m + q, co m e q umeri reali, è ua FUNZIONE LINEARE. Il umero q è detto INTERCETTA o ORDINATA ALL

Dettagli

3 LA RETTA REALE ESTESA

3 LA RETTA REALE ESTESA 3 LA RETTA REALE ESTESA Abbiamo visto che i cocetti di sup e if soo utili per descrivere proprietà di isiemi superiormete/iferiormete limitati. Per coprire co questi cocetti tutti gli isiemi abbiamo bisogo

Dettagli

Esercizi di approfondimento di Analisi IA

Esercizi di approfondimento di Analisi IA Esercizi di approfodimeto di Aalisi IA 4 geaio 017 1 Estremo superiore/iferiore, classi cotigue, archimedeità 1.1. Mostrare che A = {x R : x > 0, x < } ha u estremo superiore ξ, ed è ξ =. 1.. Siao A, B

Dettagli

QUESITO 1. Indicata con x la distanza della base superiore del cilindro dal vertice del cono si ha:

QUESITO 1. Indicata con x la distanza della base superiore del cilindro dal vertice del cono si ha: www.matefilia.it Scuole italiae all estero (Caledario australe) 005 QUESITO Prova che fra tutti i cilidri iscritti i u coo circolare retto ha volume massimo quello la cui altezza è la terza parte di quella

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO A 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

La base naturale dell esponenziale

La base naturale dell esponenziale La base aturale dell espoeziale Beiamio Bortelli 7 aprile 007 Il problema I matematica, ci è stato detto, la base aturale della fuzioe espoeziale è il umero irrazioale: e =, 7888... Restao, però, da chiarire

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2010

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2010 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 00 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PROBLEMA Sia ABCD u quadrato di lato, P u puto di

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Uiversità di Pisa - orso di Laurea i Igegeria Edile-rchitettura alisi Matematica I Pisa, febbraio Domada La derivata della fuzioe f) log ) si è ) log )si B) log )cos ) log ) si cos loglog ) + si ) log

Dettagli

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =... Aalisi I - IgBM - 2014-15 COMPITO B 17 Geaio 2015 COGNOME........................ NOME............................. MATRICOLA....................... VALUTAZIONE..... +..... =...... 1. Istruzioi Gli esercizi

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO del 04/02/2016 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU MECCANICA TEMA A

SOLUZIONI COMPITO del 04/02/2016 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU MECCANICA TEMA A SOLUZIONI COMPITO del 0/0/06 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU MECCANICA TEMA A Esercizio Osserviamo, iazitutto, che la serie proposta è ua serie a termii o egativi. Applicado il criterio della radice, dopo

Dettagli

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse Di cosa parleremo Le derivate costituiscoo, per la maggioraza degli studeti, l argometo più semplice di questa parte dell aalisi matematica. I questo capitolo e daremo il cocetto assieme al sigificato

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

Esercizi di Analisi II

Esercizi di Analisi II Esercizi di Aalisi II Ao Accademico 008-009 Successioi e serie di fuzioi. Serie di poteze. Studiare la covergeza della successioe di fuzioi (f ) N, dove f : [, ] R è defiita poedo f (x) := x +.. Studiare

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci, C. Marchi, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci, C. Marchi, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza (Viee dato u ceo di soluzioe del Tema. I Temi, 3 e 4 possoo essere svolti i modo del tutto simile) TEMA cos(3x) + π cos(3x) + 3. (a) Determiare il domiio di f, evetuali simmetrie, periodicità e sego. (b)

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N

POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Corso B) A.A. 2011/2012. per ogni n N POLITECNICO di BARI - I Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea i INGEGNERIA MECCANICA Corso B) A.A. / ) Dimostrare, utilizzado il pricipio di iduzioe, che a) b) c) d) k= log + ) = log + ) per ogi N k k

Dettagli

y f x x x 1 0;1 y 1 (l equazione deve essere invariante per trasformazioni x x, f x ax x 1 0;1 f x x x 1 0;1 S x dx x % f x ax bx cx d x 0;1

y f x x x 1 0;1 y 1 (l equazione deve essere invariante per trasformazioni x x, f x ax x 1 0;1 f x x x 1 0;1 S x dx x % f x ax bx cx d x 0;1 Esame di Stato 8 Problema ; y f x x x L equazioe della curva che descrive il profilo sull itera mattoella si ottiee simmetrizzado tale fuzioe rispetto agli assi e all origie (ovviamete o è l equazioe di

Dettagli

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI Materiale propedeutico alle lezioi di Aalisi Matematica per i corsi di Laurea i Igegeria Chimica e Igegeria per l Ambiete e il Territorio dell Uiversità di Bologa. Ao Accademico

Dettagli

Università di Trieste

Università di Trieste Uiversità di Trieste Corso di studio: ME4 - TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Modulo di Aalisi Matematica 493ME-4 del corso di Basi propedeutiche alle scieze radiologiche [493ME]

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA L.Lecci\Sol. Problema 2\Esame di Stato di Liceo Scietifico\Sess. Ordiaria\Corso P.N.I.\ao23 Esame di Stato di Liceo Scietifico- Sessioe ordiaria 23 Corso Sperimetale P.N.I. Tema di MATEMATICA Problema

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinaria Tema di MATEMATICA - 23 giugno 2005

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinaria Tema di MATEMATICA - 23 giugno 2005 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessioe ordiaria Tema di MATEMATICA - 3 giugo 005 Svolgimeto a cura del prof. Luigi Tomasi (luigi.tomasi@libero.it) RISPOSTE AI QUESITI DEL

Dettagli

Argomenti svolti a.a Funzioni iperboliche e relativi grafici (la curva catenaria in fisica). La disequazione: Cosh x Sinh x

Argomenti svolti a.a Funzioni iperboliche e relativi grafici (la curva catenaria in fisica). La disequazione: Cosh x Sinh x Argometi svolti a.a. 6-7 Permutazioi - disposizioi e combiazioi semplici. Il simbolo di fattoriale e proprietà. I coefficieti biomiali e proprietà. Il simbolo di sommatoria. Le progressioi geometriche.

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X =

Dettagli

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4

Quarto Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 5 Luglio Soluzioni. z 2 = 3 4 i. a 2 b 2 = 3 4 Quarto Compito di Aalisi Matematica Corso di laurea i Iformatica, corso B 5 Luglio 016 Soluzioi Esercizio 1 Determiare tutti i umeri complessi z tali che z = 3 4 i. Soluzioe. Scrivedo z = a + bi, si ottiee

Dettagli

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ LE DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe A) Ituitiva. La derivata, a livello ituitivo, è u operatore tale che: a) ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe; b) obbedisce alle segueti regole di derivazioe: () D a

Dettagli

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017

Compito di Matematica II - 12 Settembre 2017 Compito di Matematica II - Settembre 7 Corso di Laurea i Ottica e Optometria - A.A. 6/7 Soluzioi degli esercizi. Esercizio. a) Il domiio C è il cerchio di raggio uitario. La fuzioe fx y) = x + y è defiita

Dettagli

FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE

FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE. Le Fuzioi L'operazioe di prodotto cartesiao relazioe biaria La relazioe biaria fuzioe Fuzioi iiettive, suriettive, biuivoche Fuzioi ivertibili. Le Successioi

Dettagli

1.10 La funzione esponenziale

1.10 La funzione esponenziale 6. Risolvere le segueti disequazioi: (i) x + x + 3 2; (ii) x + 2 x > ; (iii) 4x 2 < x 3; (iv) 3x 2 > x 2 3; (v) x 2x 2 > 2x 2 ; (vi) x 3 x 2 > x. 7. Provare che per ogi a R si ha maxa, 0} = a + a 2, mia,

Dettagli

Università degli Studi di Roma - La Sapienza, Facoltà di Farmacia Formulario di Matematica - versione per esame

Università degli Studi di Roma - La Sapienza, Facoltà di Farmacia Formulario di Matematica - versione per esame Uiversità degli Studi di Roma - La Sapieza, Facoltà di Farmacia Formulario di Matematica - versioe per esame L equazioe lieare ax + by + c 0 elle coordiate cartesiae x e y rappreseta ua retta el piao.

Dettagli

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018 Uiversitá di Roma Tor Vergata Aalisi, Igegeria CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 9 febbraio 08 Esame orale : Esercizio [7 puti] Studiare la fuzioe f) = + 4 ) disegadoe u grafico qualitativo e idicado:

Dettagli

Ingegneria Aerospaziale. Corso di Analisi Matematica 1. Compito del 3 giugno 2008 SOLUZIONE

Ingegneria Aerospaziale. Corso di Analisi Matematica 1. Compito del 3 giugno 2008 SOLUZIONE Igegeria Aerospaziale. Corso di Aalisi Matematica. Compito del 3 giugo 8 SOLUZIONE. Se a := 3 + 3 domada. idicare quali delle segueti affermazioi soo vere puti /- a a a è itata; b a ha ite; c a ha ua sottosuccessioe

Dettagli

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge. Le successioi A parole ua successioe é u isieme ifiito di umeri disposti i u particolare ordie. Piú rigorosamete, ua successioe é ua legge che associa ad ogi umero aturale u altro umero (ache o aturale):

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,, 2, 3, 5, 8, 3, 2, 34, 55, 89, 44, 233, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi 2 mesi i u allevameto!

Dettagli

v = ( v 1,..., v n ).

v = ( v 1,..., v n ). Lezioe del 21 ovembre. Sistemi lieari 1. Spaio vettoriale R Sia u itero positivo. ssatoمح Cosideriamo lلاiisieme R delle ple ordiate di umeri reali u (u 1, u 2,..., u ), u i R. Al posto di pla ordiata

Dettagli

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni Studio di fuzioe Tipi di fuzioi Le fuzioi si possoo raggruppare i alcue tipologie di base: Razioali: se le operazioi che vi si effettuao soo addizioe, sottrazioe, prodotto, divisioe ed elevameto a poteza

Dettagli

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto Calcolo I - Corso di Laurea i Fisica - Geaio 08 Soluzioi Scritto Data la fuzioe f = 8 + / a Calcolare il domiio, puti di o derivabilità ed asitoti; b Calcolare, se esistoo, estremi relativi ed assoluti.

Dettagli

SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1. Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - III appello, 11 luglio 2012 TEMA 3

SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1. Ingegneria per l Ambiente e il Territorio - III appello, 11 luglio 2012 TEMA 3 SOLUZIONI - FONDAMENTI di ANALISI MATEMATICA 1 Igegeria per l Ambiete e il Territorio - III appello, 11 luglio 212 Riportiamo lo svolgimeto dei temi 3 e 4 e le sole soluzioi dei temi 1 e 2. I temi pari

Dettagli

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo. AM110 - ESERCITAZIONI V - VI 16-18 OTTOBRE 2012 Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogi isieme fiito ha u massimo ed u miimo. Sia A = {a 1,..., a } R. Dimostriamo che A ha u massimo si procede i maiera

Dettagli

Soluzioni prova scritta del

Soluzioni prova scritta del Soluzioi prova scritta del 5.09.07 Esercizio : Calcolare il ite log Ñ 8? plog q? plog q e? plog q? p q log e? e plog q 4? plog q. Soluzioe. Cosideriamo il umeratore. Si ha??? log plog q plog q p plog q

Dettagli

Facoltà di Architettura CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI

Facoltà di Architettura CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Facoltà di Architettura CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA Istituzioi di Matematica (Caale Pe-Z) a.a. 204-205 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe

Dettagli

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO 1. I sistemi di equazioi di primo grado U problema può coivolgere più icogite, ma soprattutto può coivolgere più codizioi riferite ad esse, che

Dettagli

Area civile A.A ESERCIZI 1

Area civile A.A ESERCIZI 1 Area civile AA 009-00 ESERCIZI Scrivere i umeri a) 35, 8947 b) 0, 0000 c) 0, 3456789 d), 000 come frazioi Dimostrare che la somma, la differeza, il prodotto ed il quoziete di due umeri, y razioali è sempre

Dettagli

IV Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2011/12 Nome: 17 luglio

IV Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2011/12 Nome: 17 luglio IV Appello di Calcolo delle Probabilità Cogome: Laurea Trieale i Matematica / Nome: 7 luglio Email: Quado o è espressamete idicato il cotrario, per la soluzioe degli esercizi è possibile usare tutti i

Dettagli

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1 Aalisi Matematica I modulo Soluzioi prova scritta prelimiare 1 Corso di laurea i Matematica, aa 004-005 9 ovembre 004 1 (a) Calcolare il seguete limite: **A***** Soluzioe Si ha ( + log ) ( + log ) lim

Dettagli

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a.

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a. Facoltà di Architettura Corso di Laurea i Architettura UE Istituzioi di Matematica (Caale A-L) a.a. 200-20 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe al corso.

Dettagli

APPUNTI ANALISI MATEMATICA SABO

APPUNTI ANALISI MATEMATICA SABO APPUNTI DI ANALISI MATEMATICA SABO FUNZIONI cocetto: legame tra due (o più) variabili costituito da relazioi matematiche Fuzioe: Razioale: o è sotto radice Algebrica: le operazioi che costituiscoo il legame

Dettagli

Tutoraggio AM1 17/12/2015. sin(x) arctan(x) 2) lim sup / inf x 0 + cos(x) sin( 1 x ) e x2 cos 2 (x 3 ) x 2 + ln(3x + 2) δ(x) δ(x) =

Tutoraggio AM1 17/12/2015. sin(x) arctan(x) 2) lim sup / inf x 0 + cos(x) sin( 1 x ) e x2 cos 2 (x 3 ) x 2 + ln(3x + 2) δ(x) δ(x) = Tutoraggio AM1 17/12/2015 Per la parte teorica sui if e sup vedi le ote su iti iferiori e superiori di fuzioi. A) Date due successioi a },b }, mostrare le segueti proprietà (escludere i casi i cui si abbia

Dettagli

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1 SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. Successioi RICHIAMI Ua successioe di elemeti di u isieme X è ua fuzioe f: N X. E covezioe scrivere f( ) = x, e idicare le successioi mediate la ifiitupla ordiata delle

Dettagli

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1

Programma dettagliato del Corso di Analisi 1 Programma dettagliato del Corso di Aalisi Ig. per l Ambiete e il Territorio, Ig. Civile, Ig. dei Trasporti a.a. 2006-2007 http://www.dmmm.uiroma.it/persoe/capitaelli I NUMERI E LE FUNZIONI REALI Itroduzioe

Dettagli

Si estendono, in modo non banale, le operazioni di somma e prodotto da Q ad R; con queste operazioni R e un campo.

Si estendono, in modo non banale, le operazioni di somma e prodotto da Q ad R; con queste operazioni R e un campo. 1 Numeri reali 1.1 Numeri reali Per umero reale itediamo u qualsiasi umero decimale, co u umero di cifre dopo la virgola fiito o ifiito, periodico o o periodico; possiamo pesare u umero decimale co u umero

Dettagli

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi Esame di Stato - Liceo Scietifico Prova scritta di Matematica - giugo 08 Problema Soluzioe a cura di L. Tomasi Soluzioe Puto Co riferimeto all esempio semplice del mauale d uso della macchia che colora

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 7.9.8 Esercizio Si cosideri la fuzioe f() := TEMA {e 3 per per =. i) Determiare il domiio D, le evetuali simmetrie e studiare il sego di

Dettagli

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n] SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 05/6, FOGLIO Sia f : R R defiita da f x { se x [, 3] 0 altrimeti Studiare la covergeza putuale, uiforme e uiforme sui compatti della successioe f e della

Dettagli

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2 Corso di laurea i Fisica - Ao Accademico 07/08 Aalisi Matematica I Soluzioi del tutorato A cura di Davide Macera Esercizio Abbiamo che x 3 + si(log(x)) + cosh(x) x3 + si(log(x)) + e x ( + x 6 ) / + log(e

Dettagli

2.1 f : 6 π, 5 ] 2.2 f : [1, 4) R definita da f(x) = x f : [0, 2) [ 1, 1] definita da. 3.1 f 1 (x) = f( x). 3.2 f 2 (x) = f(3 x).

2.1 f : 6 π, 5 ] 2.2 f : [1, 4) R definita da f(x) = x f : [0, 2) [ 1, 1] definita da. 3.1 f 1 (x) = f( x). 3.2 f 2 (x) = f(3 x). c Adrea Dall Aglio - Esercizi di Aalisi Matematica - October, 6 Avverteze Questi esercizi soo i gra parte tratti da testi di esame di vari corsi Aalisi Matematica I per Matematica, Fisica, Iformatica,

Dettagli

Una raccolta di esercizi

Una raccolta di esercizi Corso di Aalisi matematica per Fisici (aa 007-08) (prof Alfoso Villai) Ua raccolta di esercizi (aggiorameto: maggio 008) Risolvere le segueti equazioi ell icogita : a) ( + ) = ( ); b) ( 8) = 9; c) 4 =

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 18 gennaio 2016

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 18 gennaio 2016 omada ) ) 4 cos si = 0 + e 4 C) 0 ) + omada La fuzioe f : (0, + ) R defiita da f() = si ( ) cos ) ha sia massimo che miimo ) è itata ma o ha é massimo é miimo C) o è itata e o ha asitoti ) ha u asitoto

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso sperimentale PNI a. s

Esame di maturità scientifica, corso sperimentale PNI a. s Esame di maturità scietifica, corso sperimetale PNI a. s. 003-004 Prolema 1 Sia γ la curva di equazioe y = ke ove k e λ soo parametri positivi. Puto 1 Si studi e si disegi γ ; Domiio: La fuzioe f ( ) =

Dettagli

Si scriva un espressione analitica di g(x). Vi sono punti in cui g(x) non è derivabile? Se sì, quali sono? E perchè? x 9x y

Si scriva un espressione analitica di g(x). Vi sono punti in cui g(x) non è derivabile? Se sì, quali sono? E perchè? x 9x y PROBLEMA Nella figura che segue è riportato il grafico di g ( ) per - 5 essedo g la derivata di ua fuzioe f. Il grafico cosiste di tre semicircofereze co cetri i (, ), (, ), (9/, ) e raggi rispettivi,,/.

Dettagli

MATEMATICA. le funzioni goniometriche seno, coseno, tangente e cotangente come funzioni reali di variabile reale;

MATEMATICA. le funzioni goniometriche seno, coseno, tangente e cotangente come funzioni reali di variabile reale; CLASSE III D classico A.S. 2018/2019 Programmi svolti MATEMATICA FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE (prima parte) Il cocetto di fuzioe. Fuzioe reale di variabile reale; grafico di ua fuzioe per puti (i

Dettagli

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici

Precorso di Matematica. Parte IV : Funzioni e luoghi geometrici Facoltà di Igegeria Precorso di Matematica 1. Equazioi e disequazioi Parte IV : Fuzioi e luoghi geometrici Richiamiamo brevemete la ozioe di fuzioe, che sarà utilizzato i quest ultima parte del precorso.

Dettagli

Il Metodo dei Minimi Quadrati: Alcuni Esempi Svolti. Alessandro Zaccagnini

Il Metodo dei Minimi Quadrati: Alcuni Esempi Svolti. Alessandro Zaccagnini Il Metodo dei Miimi Quadrati: Alcui Esempi Svolti Alessadro Zaccagii alessadro.zaccagii@uipr.it 14 ottobre 5 Capitolo 1 Modelli lieari 1.1 Defiizioi Ricordiamo le defiizioi: soo date coppie di umeri reali

Dettagli

Esponenziale complesso

Esponenziale complesso Espoeziale complesso P.Rubbioi 1 Serie el campo complesso Per forire il cocetto di serie el campo complesso abbiamo bisogo di itrodurre la defiizioe di limite per successioi di umeri complessi. Defiizioe

Dettagli

Serie di potenze / Esercizi svolti

Serie di potenze / Esercizi svolti MGuida, SRolado, 204 Serie di poteze / Esercizi svolti Si cosideri la serie di poteze (a) Determiare il raggio di covergeza 2 + x (b) Determiare l itervallo I di covergeza putuale (c) Dire se la serie

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI. Prof.ssa Maddalena Dominijanni EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI EQUAZIONI IRRAZIONALI U equazioe i cui l icogita compare almeo ua volta sotto il sego di radice si dice equazioe irrazioale Soo irrazioali le segueti equazioi: 3 x

Dettagli

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER I uo spazio euclideo di dimesioe fiita, ad esempio R 3, cosideriamo u sottospazio, ad esempio u piao passate per

Dettagli

Corso di ordinamento Liceo della Comunicazione- Sessione ordinaria - a.s

Corso di ordinamento Liceo della Comunicazione- Sessione ordinaria - a.s Corso di ordiameto Liceo della Comuicazioe- Sessioe ordiaria - as 9- ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO LICEO DELLA COMUNICAZIONE Tema di: MATEMATICA a s 9- Corso di ordiameto Liceo

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 1 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Due osservatori si trovao ai lati opposti di u grattacielo, a livello del suolo. La cima dell edificio dista 16 metri dal primo

Dettagli

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

11 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazioe di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uo dei due problemi e 5 dei quesiti i cui si articola il questioario I u sistema di riferimeto cartesiao ortogoale è assegata la seguete famiglia di

Dettagli

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii) Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi : Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale. -Si cosiglia vivamate di fare gli esercizi del testo. Cap. 9.5 - Serie di poteze,

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 1 (Laurea triennale di Matematica, A.A )

Esercizi di Analisi Matematica 1 (Laurea triennale di Matematica, A.A ) Esercizi di Aalisi Matematica (Laurea trieale di Matematica, A.A. 08-9). Capitoli e del libro di testo.. Abbiamo visto che l assioma di cotiuità porta alle seguete proprietà: (.) ogi sottoisieme superiormete

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1 Aalisi Matematica Soluzioi prova scritta parziale. 1 Corso di laurea i Fisica, 018-019 3 dicembre 018 1. Dire per quali valori dei parametri α R, β R, α > 0, β > 0 coverge la serie + (!) α β. ( )! =1 Soluzioe.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 18.9.17 TEMA 1 Esercizio 1 Si cosideri la fuzioe fx) := 3x log x. i) Determiare il domiio D e studiare le evetuali simmetrie ed il sego

Dettagli

Equazioni Differenziali

Equazioni Differenziali Equazioi Differeziali Nota itroduttiva: Lo scopo di queste dispese o è trattare la teoria riguardo alle equazioi differeziali, ma solo dare u metodo risolutivo pratico utilizzabile egli esercizi che richiedoo

Dettagli

CAP. V Limiti di funzioni reali

CAP. V Limiti di funzioni reali CAP V Limiti di fuzioi reali Data ua fuzioe ƒ( defiita i u itervallo X escluso al più u puto di X, a volte iteressa esamiare il comportameto di ƒ( quado si avvicia ad I alcui casi accade che ƒ( si avvicii

Dettagli

Matematica - Ingegneria Gestionale - Prova scritta del 25 gennaio 2006

Matematica - Ingegneria Gestionale - Prova scritta del 25 gennaio 2006 Matematica - Igegeria Gestioale - Prova scritta del 5 geaio 6. Per ogua delle segueti serie si idichi se la serie coverge assolutamete ( AC ), coverge ma o coverge assolutamete ( C ) oppure o coverge (

Dettagli

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA Politecico di Torio 7 Fuzioi Radice FUNZIONI RADICE RICHIAMI DI TEORIA f ( x) = x dom f Im f grafici. = = =7 =9. dispari R R -. - -. - - -. Grafici di fuzioi radici co pari pari [,+ ) [,+ ).. = = =6 =8

Dettagli

Preparazione al corso di statistica Prof.ssa Cerbara

Preparazione al corso di statistica Prof.ssa Cerbara Preparazioe al corso di statistica Prof.ssa Cerbara Esistoo molti isiemi umerici, ciascuo co caratteristiche be precise. Alcui importatissimi isiemi umerici soo: N: isieme dei umeri aturali, cioè tutti

Dettagli