10. L ARIA UMIDA. p =

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "10. L ARIA UMIDA. p ="

Transcript

1 0. L AIA UIDA 0. Preess Coe è gà stto ete trttto el sesto ctolo, l coorteto d u sste gssoso ce uò essere cosderto gs dele ee descrtto dell'equzoe d stto: (0.) cu 834,3 J/(kolK) è l costte uersle de gs ed l ss olre dell sece cc cosdert. U tle coorteto uò essere ssuto ldo, co rosszoe ccettble er clcol tecc, er u gs rele ce s tro uo stto suffceteete dserso (bss destà, coè bss ressoe e/o elet teertur). Se s cosder u scel oogee d sece gssose ce o regscoo ccete tr loro e s tegoo u rorto fsso d ss, l fludo terodco ce esse costtuscoo è soggetto ll egol delle Fs d Gbbs (Vrz Cooet fs + 2). Essedo l uero d cooet e l uero delle fs (solo quell gssos) lo stto del sste è deterto qudo s cooscoo ( + ) coordte terodce tese dedet, tr le qul deoo essere cosderte ce quelle ce e descroo l cooszoe. Se l scel s tro stt terodc tl ce l olue effettete occuto dlle olecole (coolue) s trscurble rsetto l olue totle dsoszoe, ce l dstz ed tr le olecole s tle d redere rrlete le ossbltà d urto tr rtcelle e trscurbl le forze d ttrzoe recroc, llor l'eerg ter è legt ll sol eerg cetc ed sttstc delle olecole. I tle stuzoe l scel gssos s coorterà coe gs dele e le l: legge d Dlto - Gbbs secodo l qule: l ressoe totle dell scel è r ll so delle resso rzl ce cscu cooete esercterebbe se, d solo, occusse l'tero olue V occuto dll scel ll stess teertur ; l'eerg ter totle U è l so delle eerge tere U d cscu cooete, cosderto coe se occusse d solo l olue totle V ll teertur dell scel. Oero: (0.2) 07

2 U U (0.3) Per l scel così otzzt, cscu gs, se cosderto ell'tero olue V ll teertur s coort coe gs dele. S rl llor d scel dele d gs del er l qule rrà coe equzoe d stto l relzoe (0.) cosdert ell for: V (0.4) cu rreset l uero d ol totl cooet l scel. I u scel d questo to dcto co l uero d ol del cooete -eso defo frzoe olre del cooete -eso l rorto: / (0.5) sult oete: ed ce: (0.5b) Quest ult relzoe è fclete dostrble quto: V V V L ss totle dell scel è clcolt coe: (0.6) cu: ss olecolre del cooete -eso [kg/ kole]; ss del cooete -eso [kg] L ss olre equlete o ed,, dell scel rsult r l rorto tr l ss dell scel ed l uero d ol totl cooet l stess: (0.7) S rl d ss olre equlete ercé oete o esste u olecol dell scel. L relzoe (0.4) uò essere res coe: 08

3 09 V (0.8) coè: doe srebbe l costte rtcolre del gs er quell scel, deft odo logo ll costte rtcolre del gs er l cooete uro: /. sult ce: Essedo l costte rtcolre del cooete -eso ed / l su frzoe d ss ell scel. Sere co rfereto d u scel dele d gs del s cosder er og gs cooete l olue V ce esso occuerebbe se fosse d solo ll ressoe totle, ed ll teertur dell scel (olue rzle del cooete -eso dell scel). sult: V / ; V / qud: V V e V V quto sor costtusce l: legge d Agt - Leduc o de olu ddt: l olue totle d u scel dele d gs del è l so de olu rzl V ce cscu cooete occuerebbe se s trosse d solo ll ressoe totle ed ll teertur dell scel. L cooszoe d u scel d gs uò essere esress secfcdo le frzo oluetrce (V /V) d cscu cooete, er u scel dele d gs del le frzo oluetrce cocdoo co le frzo olr. I tl cso rsult ertto ce: V / V (0.9) ote le sse olecolr d cscu gs, dll ls ter d frzo oluetrce s uò ssre ll ls ssc ( ter d frzo d ss /) el seguete odo: ( ) ( ) ( ) V V V V ) / ( ) / ( / /

4 0 gurdo le grdezze eergetce s uò screre: ( ) s S S ; s S s ed ce: H U + V + + V U V U ) ( H ( ) H ; H gurdo l clcolo de clor secfc, fcedo rcorso ll loro defzoe: u c, δ δ ; c, δ δ s rc: c u c, /δ δ c c, /δ δ utt lor olr delle grdezze relte ll scel soo legt corrsodet lor olr rzl delle sece gssose cooet: eerg ter olre: ( ) u u etl olre: ( ) etro olre: ( ) s s clore secfco olre costte: ( ) c c

5 clore secfco olre costte: c ( c ) er scele gssose ce seguoo l legge d Dlto - Gbbs è così ossble rcre lor delle grdezze terodce d corrsodet lor rzl relt sgol gscooet, ot ce s l cooszoe dell scel ter d ss ( /) o d frzo olr ( ). Per le scele d gs lgoo tutte le relzo gà rcte er gs del. U trsforzoe soetroc (dbtc) er u scel dele d gs del è cor rresett dll: k cost doe k dee erò essere clcolto coe segue: k c c ( c ) ( c ) U scel gssos ultcooete, er l qule s oss ssuere l coorteto d gs dele, uò coteere u sece olecolre ce, el corso d u detert trsforzoe, s ser dllo stto d ggregzoe gssoso codesdo. S rl tl cso d scel d gs e d ore codesble. Qudo l solubltà dell sece cosdert dell fse erfore ell fse codest è odest, s stblsce u equlbro d fse dedeteete dll resez d ltr gs. Il cooete cosderto o s ser fse lqud ftto ce l su ressoe rzle d ore s tee ore dell ressoe d sturzoe s () ce l cooete cosderto ll teertur dell scel. L ss quttà d ore del cooete codesble ce uò essere coteut fse erfore ell scel gssos è quell ce s rgguge qudo l cooete ossede ressoe rzle r ll ressoe d sturzoe ll teertur dell scel. Oltre tle ressoe s serzoe sotto for d fse lqud dell quttà eccedete d quel cooete. Questo er teerture corese tr l teertur del uto trlo e l teertur crtc. S ece serzoe for d fse sold se l teertur è ferore quell del uto trlo. I resez d fse codest ed codzo d equlbro l scel s dce stur el cooete ore. Il cooete codesble s uò cosderre ello stto d ore surrscldto qudo ell fse erfore l su ressoe rzle è ferore ll ressoe d sturzoe corrsodete ll teertur dell scel, e ello stto d ore sturo secco se s è resez d fse codest sert. I quest ulto cso s uò cosderre ce l

6 cooete codesble s equlbro d fse, ce se reltà l su fse codest è sottorffreddt (o «ressoe»), quto sottoost ll ressoe totle dell scel ce è ggore dell su ressoe d sturzoe quell teertur. 0.2 Pscroetr Co le cosderzo ftte el rgrfo recedete s uò lzzre u scel d gs e or olto teresste dl uto d st lcto el co dell fsc tecc e dell cltzzzoe: l r ce costtusce l troosfer ed cu o. Quest è ftt u scel d ore cqueo, quttà rble, e d u sere d gs, codesbl elle codzo betl stdrd, le cu roorzo recroce soo costt; l bell 0. reset rcl costtuet e le loro cocetrzo oluetrce. Per coodtà s scegle d cosderre tutt cooet dell r, eccetto l ore, coe u uco seudo-cooete gssoso dstto cu s suole dre l oe d r secc e d esre l r, dett d solto r ud, coe u scel d r secc e ore d cqu. L scroetr stud le roretà dell r ud. bell 0.. Cooszoe dell'r tosferc secc [Hrrso - Hudty d osture] Costtuete Cocetrzoe oluetrc (%) ss olecolre [kg/ kol] Azoto ( 2 ) 78,084 28,034 Ossgeo (O 2 ) 20,9476 3,9988 Argo (Ar) 0,934 39,948 Adrde Crboc (CO 2 ) 0,034 44,00995 eo (e) 0, ,83 Elo (He) 0, ,0026 Kryto (Kr) 0, ,80 Xeo (Xe) 0, ,30 Idrogeo (H 2 ) 0, ,0594 oossdo d zoto ( 2 O) 0, ,028 Ozoo (O 3 ) Estte: 0 0, Iero: 0 0, ,9982 eto (CH 4 ) 0,0005 6,04303 Bossdo d Zolfo (SO 2 ) 0 0,000 64,0628 Bossdo d Azoto (O 2 ) 0 0, ,0055 Aoc (H 3 ) d 0 trcce 7,0306 oossdo d Crboo (CO) d 0 trcce 28,0055 Iodo (I 2 ) 0 0, ,8088 corddo ce er u scel dele d gs del l frzoe olre è equlete ll frzoe oluetrc [relzoe (0.9)], e, utlzzdo lor d tbell 0., l'r secc tosferc ss olre equlete (0.7), r : Σ 28,97 kg / kole Ess ee trttt coe u gs dele l cu costte crtterstc è: 2

7 / 834 / J / (kg K) S rcord ce l costte crtterstc del ore è ece 46.5 J / (kg K). Per crtterzzre lo stto terodco dell'r ud, ll luce d quto sor esosto, occorre tutt cosderre oltre quelle gà ote, uoe grdezze d stto, ecessre rtcolre defre ell scel rort quttt recroc r secc-ore d cqu, e delle qul ee fort el seguto l defzoe. Udtà secfc Crtterzz l teore ore d'cqu dell'r ud. Vee deft coe l rorto tr l ss d or d cqu e l ss d r secc coteute ello stesso olue d r ud: s (0.0) ss d ore coteut u certo olue d r ud [kg] s ss d r secc coteut ello stesso olue d r ud [kg s ] Pocé ftto ce l ressoe rzle del cooete codesble (l ore cqueo) re ferore l lore dell ressoe d sturzoe, o s codeszoe, esso è cosderto tutt gl effett u gs dele. S ottee llor, dt l ldtà dell Legge d Dlto-Gbbs, l seguete esressoe: ρ 0, 622 ρ (0.) edo cosderto ce: 8,0534 kg / kol 28,97 kg / kol E co: ressoe rzle del ore cqueo [P]; ressoe rzle dell'r secc [P]; ressoe totle dell scel [P] + Udtà relt j L'udtà relt ϕ è l rorto, tr l ss d ore cqueo coteuto u certo olue V d r ud e l ss ss d ore s coteble ello stesso olue 3

8 (codzo d sturzoe) ll stess teertur : ( ) ( ) V / ϕ (0.3) V / s s Qud ell otes d scel dele l'udtà relt è ce l rorto tr l ressoe rzle del ore e l ressoe del ore sturo s lutte ll stess teertur: ϕ (0.2) geere tle rorto ee esresso ercetule, ertto l'udtà relt uò rre tr u o d 0% (ssez d ore cqueo) d u sso del 00% (r stur). Le codzo ll sturzoe soo tl ce u qulss ueto ss dell quttà d ore cqueo fse erfore o è ù ossble, ed l ore s ser dll scel codesdo. L ressoe d or sturo è rcble d oste tbelle oure dll relzoe: s At log s + C (0.4) B + t -40 C < t < 0 C: A 22,376; B 27,68; C 6,446 0 C < t < +40 C: A 7,438; B 239,78; C 6,447 co t [ C] e s [P]. le relzoe è roost dl CEIA [bles de l'r ude - CEIA Vlleurbe, 976]. L relzoe (0.2), cosete d ettere relzoe l'udtà secfc co l'udtà relt: ϕ s 0,6298 ϕ s (0.5) Etl dell'r ud Pr d ffrotre u su qulss trsforzoe terodc occorre defre l'etl dell'r ud. ell'otes d scel dele, l'etl uò essere esress coe so dell'etl rzle dell'r secc e d quell del ore cqueo. Pocé e rocess terodc srà l ortt d r secc rere ltert (o otedo serrs u ltro stto d ggregzoe), etre otrà rre l suo coteuto d ore cqueo, rsult coodo esrere l'etl secfc dell'r ud o co rfereto ll'utà d ss totle dell scel (l kg d r ù ore), uttosto co rfereto d u ss totle d scel ce cotee l'utà d ss d'r secc ù l ss d ore. Dll defzoe d udtà secfc, tle ss d rfereto è r ( + ) utà d ss dell scel. sult ertto: 4

9 doe: etl secfc dell'r secc [J/kg s ], etl secfc del ore d'cqu [J/kg]. + (0.6) S ssue coe stto d rfereto coezole co lore ullo er l'etl,,0 0 J/ kg s, quello teertur 0 273,5 K. sult qud: c ( - 0 ) (0.7) cu s uò ssuere er l clore secfco dell r c u lore r rosszoe costte r,006 kj / (kg s K). D ltr rte l clore secfco dell'r secc uò essere clcolto fuzoe dell teertur, grze ll'esressoe: c, , , , (0.8) co [K] coreso tr 275 e 600K; c è esresso kj/(kg s K). Il lore d uò essere rcto dlle tbelle del or d'cqu codzo d ore sturo secco. e clcol s refersce tutt, fcedo rfereto er 0 llo stto d lqudo sturo 273,5 K ( 0 C), rcorrere ll'esressoe: r 0 + c ( - 0 ) (0.9) co: r 0 clore d orzzzoe dell cqu 273,5 K r 250 kj/kg; c clore secfco ressoe costte del or d cqu surrscldto, suosto r rosszoe costte e r,875 kj/(kg K). L'etl secfc dell'r ud uò essere detert co l'esressoe: c ( - 0 ) + [r 0 + c ( - 0 )] (0.20) seredo lor uerc, ed esredo l teertur grd Celsus:,006 t + (250 +,875 t) [kj / kg ] (0.20b) Destà dell'r ud L ss d r ud coteut ell'utà d olue è deft d: ρ u + V 5

10 Essedo etrb cooet gs coorteto dele: V V e qud: V V I deft essedo / 0,622: ρ + ( u + 0,622 ) Per l'r secc (gs dele codzo d rfereto 0, 0, ρ 0 ): e dl rorto tr le due relzo s ottee: ρ ρ ( 0,622) 0 u ρ0 ρ ,378 0 cdo fuzoe dell'udtà secfc : 0,622 0, ,622 s ottee fe: ρ u ρ ,622 (+ ) (0,622 + ) ρ 0 u 0 0 (0,622 + ) 0,622 (+ ) fsst e, l olue secfco dell'r ud uet l crescere dell'udtà secfc dell'r. S ot ce, se 0 e 0, l destà deli r ud è ore dell destà dell r secc ρ 0.. eertur d rugd (dew ot) Per u ss d r ud u deterto stto terodco, s defsce teertur d rugd t r l teertur ll qule occorre rffreddre tle ss d r ud er 6

11 otteere l codzoe d sturzoe, teedo costte l lore dell'udtà secfc e l su ressoe totle. A quest teertur t r, s : s (t r ). eertur d sturzoe dbtc S trtt d quel rtcolre lore d teertur ll qule l cqu, eordo ell r odo dbtco, ort l r stess codzo d sturzoe quell stess teertur. le lore d teertur è uocete deterto dllo stto terodco zle dell r. L recctur coolt ell defzoe dell teertur d sturzoe dbtc è llustrt fgur 0.. Fgur 0.. Processo d sturzoe dbtc (fote []). U ortt d r ud, esress er coodtà coe corrsodete ortt d r secc, ee ortt codzo d sturzoe edte l ezoe, ttrerso ost ugell, dell ortt d cqu l (d ettà ecessr e suffcete llo scoo). Il rocesso rege erete è dbtco ed sotero. L recctur è ct sturtore dbtco. Per l cqu d letzoe è osto lo stesso lore d teertur dell r ud ce esce dll recco, tle lore è l teertur d sturzoe dbtc dell r ello stto d gresso : t. Per questo rocesso co deflusso rege erete, dbtco e sez scbo d loro, bse l ro rco s : + l l s doe l è l etl secfc del lqudo elle codzo d gresso; teedo coto delle coezo oste rgurdo gl stt d rfereto d etl ull, s uò orre: 7

12 l c l t l c l t doe c l è l clore secfco del lqudo sturo, e le teerture soo grd Celsus. Il blco d ss del cooete cqu orge oltre: l ( s - ) qud l recedete esressoe del ro rco uò essere scrtt rfereto ll utà d ortt ssc: + ( s - ) c l t s Dt l ettà de ter ce cooo quest ult relzoe, o s coette u grosso errore, ell ggor rte de cs tecc, el cosderre l teertur d sturzoe dbtc cocdete co l teertur dell r stur llo stesso lore d etl secfc dell r ud elle codzo zl (trscurdo coè l etl dell cqu lqud ce ee ggut). I tl cso: s ed l rocesso d sturzoe dbtco è cosderto rosstete soetlco S osser coe, er u refssto lore d ressoe totle, s ossble ssocre d og lore d teertur t corrsodet lor d udtà secfc s ed etl secfc s sturzoe, utlzzdo le (0.) e l (0.20b). Dll ult relzoe è rcble l seguete relzoe ù geerle ce ddu, su u dgr scroetrco ce errà el seguto llustrto, l luogo degl stt (,) et t coe teertur d sturzoe dbtc. s s cl t Su u dgr scroetrco coordte, quest equzoe rreset l edez delle sotere bulbo bgto, ce qus cocdoo co le soetlce (er le qul l tere l secodo ebro d quest ult equzoe srebbe ullo). eertur bulbo udo (o bgto) E' l teertur cu s ort u ss d'cqu codzo d equlbro d scbo terco coetto e d ss co r oto forteete turboleto. Qudo l'r codzo d teertur ed udtà qulsogl, o stur, lbsce eloctà sosteut (oltre 3 /s) u teroetro, oortuete scerto d og effetto rdte, l cu bulbo (eleeto sesble) è teuto bgto d u grz ud (ed Fgur 0.), s ssste ll orzzzoe dell'cqu dell grz ell'r. All'equlbro Il flusso terco rcesto dll cqu er l cbeto d fse è coesto 8

13 dl flusso terco coetto d r d cqu ce bg l bulbo, questo flusso cus l rffreddeto dell'r ce lbsce l grz océ del bulbo stesso. Questo «bbsseto scroetrco» dell teertur del bulbo bgto è codzoto dll ettà degl scb d clore e d ss, duque dede dl oto dell r ell toro del bulbo. All'usct dll grz l'r s reset stur ed u teertur ferore, ce è l teertur d equlbro del bulbo bgto. elle usul codzo betl s uò rteere, co buo rosszoe, ce tle teertur, dett bulbo bgto bb, cocd co l teertur dell'r stur egule lore d etl dell r ud cosderzoe. Co errore geerlete ccettble s ossoo qud cosderre cocdet co l teertur d sturzoe soetlc s l teertur d sturzoe dbtc ce l teertur bulbo udo. L ortz dell teertur bulbo udo è dout l ftto ce, doo l teertur bulbo secco e l ressoe, ess costtusce l terzo retro d geole deterzoe ecessro d ddure lo stto terodco dell r ud. Fgur 0.. eroetro bulbo udo 0.4 Dgr Pscroetrc Attrerso le grdezze terodce e le relzo defte e rcte el rgrfo recedete è ossble ddure u qulss stto terodco dell r ud e lutre le rzo delle derse grdezze coseguez delle derse trsforzo. sult erò utle oter rresetre ders stt dell r ud u dgr d stto trccto roro sull bse delle suddette relzo. U dgr d questo to ee cto dgr scroetrco e e esstoo derse erso, rcte bt tecc dfferet, ce er le ostre lczo soo del tutto equlet. 9

14 Pocé orl rocess tecc ce teresso l codzoeto dell r o l esscceto o luogo ressoe costte, dgr d stto dell r ud soo rfert d u ressoe totle costte, coueete quell d t 0325 P. I quest dgr egoo scelte due grdezze terodce d rresetre lugo gl ss coordt (t e, e ) e egoo trccte le cure so-lore er le ltre grdezze terodce (udtà relt, olue secfco, ecc.). I rtcolre cosderereo due ders dgr d stto dell r ud: quello d oller, ù utlzzto Euro (Fgur 0.2), ed l dgr «Crrer» ù utlzzto egl USA (Fgur 0.3). L lettur de ut d equlbro e due dgr è detc. Fgur 0.2. Dgr d oller dell r ud 20

15 el dgr d oller gl ss soo oblqu, su quello ertcle è rortt l etl (), etre su quello oblquo sub-orzzotle è rortt l udtà secfc (), coe lee retrce soo rortte le lee so-udtà relt (quell corrsodete ϕ è dett «cur d sturzoe»), le sotere bulbo secco, le so-olue secfco. Per ddure l deto delle sotere bulbo secco el dgr, s cosder l esressoe dell etl secfc dell r ud (0.20): c t + (r 0 + c t) è edete coe, t costte, e so correlte lerete, ertto el dgr le sotere ro deto rettleo. L soter corrsodete t 0 ss er l orge degl ss ed equzoe: r 0. Grfcete l clzoe dell sse sub-orzzole coordto ee scelt odo ce quest ult soter s orzzotle e orle ll sse coordto dell etl (ce è ertcle). Per quto el dgr osso rre, er ot d scl, rllele tr loro, le lee sotere ddute d r lor dell t costtuscoo u fsco d rette ce coerge u uto, d coordte: - c / c ; - r 0 c / c Essedo egto l retro, questo uto o rreset uo stto dell r ud. rccte le sotere è fcle ddure su d esse lo stto d sturzoe, deterdo l lore d s edte l (0.5), essedo l s dell cqu fuzoe uoc dell teertur. Alogete s ossoo trccre er ut sulle sotere le cure corrsodet gl ltr lor dell udtà relt. Per coodtà d lettur sul dgr lor delle teerture soo segt corrsodez delle tersezo delle sotere co l sse delle ordte, etre lor delle etle soo segt su u ltr scl (l bordo del dgr). L ltro dgr, rortto fgur (0.3), è l ge seculre del recedete, ruotto d 90. Sul suo sse orzzotle soo rortte le teerture bulbo secco, e sull sse ertcle lor dell udtà secfc. 2

16 22 Fgur 0.3. Dgr Crrer dell r ud

17 0.5 Le rsforzo dell'r ud sceleto dbtco Co rfereto ll Fgur 0.4, l scelzoe d due dfferet ortte d r ud rcede ce so soddsftt blc d eerg e d ss esress dlle relzo seguet: & + &, 2 &, tot, (0.2) & + & &,, 2 2, tot out (0.22) & + & &,, 2 2, tot out (0.23) ettedo sste le tre relzo, oero sosttuedo l r elle ltre due, s ottee: & &,,2 2 out out 2 out out (0.24) &,,, 2 &, tot, out, out out &, 2, 2, 2 2 Fgur 0.4. sceleto dbtco el dgr scroetrco d oller l uto d scelzoe gce sull cogugete ut e 2 ddedol due seget d lugezz roorzole lle ortte scelte (l solto esresse kg d r secc). Esso s uò deterre grze l rorto tr le ortte d ss d r secc &, ed &, 2 ce rro ll scelzoe. Il uto rresetto dell codzoe d usct srà ù rosso ll codzoe relt ll ortt ggore. Se l uto rresetto dell codzoe dell scel cde fuor del co d esstez dell fse oogee erfore r secc-ore, s serzoe d fse codest (zo dell ebb) L Fgur 0.5 rreset le tre codzo el dgr terodco. 23

18 2 j 00% out j 00% 2 out t Fgur 0.5. sceleto dbtco scldeto o rffreddeto udtà secfc costte ( costte) I questo rocesso, s dce ce ee u rscldeto o rffreddeto sesble: l scel o cb l suo coteuto d ore cqueo solo l su teertur. el rocesso d rscldeto sesble, oltre d uetre l teertur, dusce l lore dell'udtà relt; el rocesso d rffreddeto sesble, oltre dure l lore dell teertur cresce l lore dell'udtà relt. Il rocesso ee qudo l ortt d'r ee d eseo ftt ssre ttrerso u sere d ressteze elettrce scldt, o ll'tero d u btter lettt (scbtore d clore) er scbre u dt otez terc q 2 co u fludo teertur ù elet (rscldeto) o ù bss (rffreddeto). le otez terc è così deterble: rscldeto q 2 rffresceto q 3 & ( 2 - ) & ( 3 - ) & (c, + c, ) (t 2 - t ) (0.25) & (c, + c, ) (t 3 - t ) (0.26) L Fgur 0.6 rort rocess d rscldeto (-2) e d rffreddeto (-3) sesble. H 2 j 00% j 00% t Fgur 0.6. scldeto ( -2) e rffreddeto ( -3) d udtà secfc costte. 24

19 el rffreddeto sesble l teertur dell suerfce d scbo (btter lettt) dee essere og uto suerore ll teertur t r d rugd del uto er etre codeszoe d ore sull btter. Se quest codzoe è soddsftt l rocesso o odfc l ttolo dell scel, è udtà secfc costte o so-ttolo. ffreddeto e deudfczoe E l rocesso rcesto ell ggor rte degl t d codzoeto esto dell r. I questo cso, dfferez del cso recedete, l r ee cottto co u suerfce l cu teertur è ferore quell d rugd, lutt er le codzo ll gresso (ed fgur 0.7): ll usct l r è stur. Btter d rffreddeto t 2 < t, & t, ϕ, & ϕ 2 00% Codes Scrco codes (t t 2 ) Fgur 0.7. Sce d u btter d rffreddeto e deudfczoe sult dut s l teertur ce l coteuto d ore cqueo (oero l udtà secfc ). I rege erete l ro rco cosete d screre: q 2 + & & 2 + essedo l ortt d'cqu codest esrble coe: rsult: q 2 + & l & [ - 2 ] & l l & [( 2 - ) - ( 2 - ) l ] doe l c l t l è l'etl dell'cqu lqud ll teertur d scrco, ce s uò ssuere t 2 ed è geerlete trscurble. Pertto: 25

20 q 2 & ( 2 - ) Se t S è l lore dell teertur dell suerfce fredd, esso ddu u uto sull cur d sturzoe. S uò dostrre ce, etro lt d rosszoe ccettbl quest sede, l uto 2, rresetto dello stto dell'r ud ll'usct dello scbtore (ce o corrsode d u codzoe d sturzoe) gce sul segeto ce usce ut S e. Questo oete solo se t S < t d rugd dell'r ud elle codzo d gresso. L oszoe del uto 2 sul segeto S dederà dll'ettà de feoe d scbo terco e d trsorto d ss relzzt. È tuto ce tto ù quest eccs sro effcet (quto ù estes d eseo srà l btter fredd el seso del flusso d'r) tto ù l uto 2 srà co l uto S (d equlbro terogroetrco dell'r co l'cqu codest ll teertur t S ). A t j 00% j 00% 2 t su S 2 2 S A 2 t 2 t t Fgur 0.8 Processo d rffreddeto co deudfczoe L btter ee crtterzzt co u retro cto Fttore d by-ss S cosder ftt lo stto 2 coe otteuto er scelzoe sobr d due frzo dell ortt globle d'r: l r & ' ce by-ss l btter, l secod & " ce relete coe l trsforzoe rrdo lle codzo d sturzoe S. S defsce l Fttore d by-ss coe l rorto tr le due ortte: & ' BF & " 2 S 2 Il uto 2 otrebbe ertto essere deterto coe sceleto (dbtco ed sobro) delle due ortte d cu solo l & " codzoe d sturzoe. 26

21 Btter d rffreddeto ' & & ' & " & " Fgur 0.9 Sce d by - ss Sturzoe dbtc Il rocesso d sturzoe dbtc ee ressoe totle costte rege stzoro, trscurdo le rzo d eerg cetc e otezle. S otzz qud ce u ortt ss d r secc & [( + ) & utà d r ud], elle codzo (o sture) eg t u sturtore. I tle recco, u ortt d cqu ee ebulzzt l fe d sturre l ortt d r & : essuo scbo terco ee effettuto co l bete estero. Ioltre, se s eccettu l loro er l crcolzoe dell cqu, o é scbo d loro co l estero. ugell ebulzztor sertore d gocce t,, t 2, st, 2 & retegro [ & ( st - )] ] Po Fgur 0.0. Sturtore dbtco 27

22 Il Pro Prco dell erodc lcto l olue d cotrollo dcto Fgur 0.0, forsce: 2 + cqu ( 2 - ) d cu: 2 - cqu ( 2 - ) 2 2 l co cqu etl secfc dell cqu lqud d letzoe del dsosto. ell rtc l rocesso d udfczoe u ltore dbtco uò essere cosderto co buo rosszoe d etl costte, essedo l flusso d etl ssocto ll ortt d cqu lqud rtcete trscurble rsetto ll etl dell r ud gresso. S defsce effcez ε dell udfctore el seguete odo: ε 2 S Se s ssue t cqu d letzoe t sturzoe dbtc lle codzo dell'r gresso t, ce ll'usct l teertur d sturzoe dbtc rà lo stesso lore: t 2 t. co t 0 0 C (273,5 K). cqu c l (t 2 - t 0 ) 0.6 L torre eort e rocess tecc s reset sesso l ecesstà d sortre clore d u fludo d rocesso edte scbo terco co cqu relet dll'bete estero. Qudo o è ossble utlzzre cqu crcuto erto, relet d ozz, lg o fu, s rcrcol cqu crcuto cuso edte l torre eort. I fgur è rresett scetcete u torre eort trggo eccco co fluss cotrocorrete: l'r tosferc flusce dl bsso erso l'lto er zoe d u etltore, etre l'cqu cld d rffreddre ee sruzzt d ugell ost ell rte suerore e ercol erso l bsso, ee qud rccolt u bco e rt ll'utlzzzoe. L dsces dell'cqu ttrerso l torre uò essere rtrdt d eleet d reeto (d es. lstell d terle lstco). Prte dell'cqu ee ers er eorzoe e trsorto ell correte d'r (crc l 3%). Il rffreddeto dell restte cqu è roocto dll'sorto d clore d orzzzoe rcesto dll'cqu ce orzz ell'r o stur d udtà. Il lore o ossble er l teertur dell'cqu usct è l teertur d 28

23 sturzoe dbtc dell'r gresso, lore ce srebbe teorcete otteble co u torre d lugezz ft. D solto l lore rgguto dll teertur dell'cqu usct è d 5 C suerore rsetto quest teertur d sturzoe dbtc dell'r tosferc, lore ce uò essere sgfctete ferore ll teertur bulbo secco dell stess r. Bblogrf [] A. Cll, L. ttrolo. erodc Alct. Cleu, Pdo, 992 [2] G. Guerr, J. ergou.bles de l'r ude. CEIA. Vlleurbe. Ju 976 [3] AA.VV. ésure d'udté ds les gz - Docuets de stge de forto cotué CEIA. Vlleurbe. 990 [4] ASHAE. Hdbook of Fudetls. ASHAE. 997 [5] C. Pzzett. Codzoeto dell'r e refrgerzoe. sso Itl

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

VALORI MEDI (continua da Lezione 5) VALORI MEDI (cotu d Lezoe 5) Dott.ss Pol Vcrd 6. L ed rtetc è lere coè è vrte per trsforzo ler de dt. S u dstrbuzoe utr d ed A. Effettuo u trsforzoe lere delle osservzo coè b c d dove c e d soo due costt

Dettagli

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA

REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA REGRESSIONE LINERE ULTIPL Itroduzoe Per u ù gevole lettur d questo ctolo s cosgl lo studo relre dell regressoe lere selce rgoeto trttto el Ctolo Iftt l regressoe lere ultl è u estesoe dell regressoe lere

Dettagli

Calcolo di autovalori

Calcolo di autovalori lcolo d utolor Dt l trce deterre l uero e ettore o ullo tl che l l utolore utoettore Esepo 9 9 b 8 b 8 b geerle o è ultplo d. Se però oero c soo due dreo lugo le qul fuo coe se fosse oltplcto per uo sclre.

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adre Berrd 999 3. ENDITE Coro d Mtetc Fzr 999 d Adre Berrd Sezoe 3 ENDITA Operzoe fzr copot, crtterzzt d cdeze (,,...,,...,, rcuotere quelle cdeze,,...,,...,, t e d port d pgre

Dettagli

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

Lezione 8. Risultanti e discriminanti. Lezoe 8 Prerequst: Rdc d polo Cp d spezzeto Lezoe 5 Rsultt e dscrt I quest sezoe studo crter eettv per stlre qudo due polo coecet u cpo ho rdc cou S F u cpo Proposzoe 8 I polo o ull, ] ho u rdce coue u

Dettagli

Raccolta Formule e Dimostrazioni

Raccolta Formule e Dimostrazioni Rccolt Formule e Dmostrzo B. o uò essere usto durte l rov scrtt Med rtmetc K er dstruzo d frequez s h K K Med rmoc Mr er dstruzo d frequez s h: Mr Med geometrc g M K er dstruzo d frequez: g M K. Med qudrtc

Dettagli

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale:

Con una rappresentazione parametrica, una curva c è data come una funzione a valori vettoriali di un singolo parametro reale: Co u rppresetzoe prmetrc, u curv c è dt come u fuzoe vlor vettorl d u sgolo prmetro rele: c : D R E t.c. c( u o ( x ( u... x ( u I cu o è l orge del rfermeto, D geere cocde co l tervllo [,] e x soo le

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Prolem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N, I form comptt: A B M M M M A [ ] R vettore de coeffcet B [ ] R vettore de term ot [ ] R vettore delle cogte Sstem ler: soluzoe Teorem Rouché-pell):

Dettagli

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000

La velocità massima espressa in metri al secondo e l accelerazione voluta sono: 1000 Diesioeto di ssi di otore correte cotiu Si idividuio i pretri pricipli di u cchi correte cotiu eccitzioe idipedete i rdo di uovere u tr veloce ote che sio le seueti specifiche: Tesioe di lietzioe dell

Dettagli

PROBLEMI DI TRASPORTO

PROBLEMI DI TRASPORTO Metod e modell per l supporto lle decso Prof Ferddo Pezzell - Ig Lug De Gov PROBLEMI DI TRSPORTO OFFERT IMPINTI UTENTI DOMND ( ) (org) (destzo) ( b ) (5) (8) (2) 2 2 (2) (3) 3 3 (9) 4 (9) c COSTO UNITRIO

Dettagli

Approssimazione di dati e funzioni: generalità

Approssimazione di dati e funzioni: generalità Arossmzoe d dt e uzo: geertà Probem: rossmzoe d u uzoe : ot g { } vor che uzoe ssume e ut { } s vuoe otteere u rresetzoe tc de uzoe u tervo [b] geere coteete g { }; esressoe tc de è ot m comct er e oerzo

Dettagli

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti Redte rte cott regme d tere compot Redte rte cott potcpte regme d tere compot /32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot 2/32 Redte rte cott potcpte regme d tere compot VALORE ATTUALE DI UNA RENDITA

Dettagli

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Diagrammi di Bode.  (versione del ) Funzioni di trasferimento Dgr d Bode www.de.g.uo.t/er/tr/ddtt.ht veroe del 5-- Fuo d trfereto Le fuo d trfereto f.d.t de rut ler teo vrt oo fuo rol oè rort tr due olo oeffet rel dell vrle Per evtre d trttre eltete quttà gre, trodue

Dettagli

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite Sste ler d equo ogte U sste lere d equo ogte è u srttur del geere seguete: ove s tede he l-pl X* * * * è u soluoe del sste se sosttuedo l posto d rspettvete * * * s ottegoo ugugle. tre è dett tre oplet

Dettagli

GAS IDEALI. Dell ossigeno, supposto gas ideale con k = 1.4 cost, evolve secondo un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni reversibili:

GAS IDEALI. Dell ossigeno, supposto gas ideale con k = 1.4 cost, evolve secondo un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni reversibili: Eserzo GAS IDEALI Dell osseo, sosto as deale o.4 ost, eole seodo lo osttto dalle seet trasorazo reersl: Coressoe sotera dallo stato ( 0.9 ar; 0.88 /) allo stato 2; trasorazoe soora da 2 a ( 2.5 ar); esasoe

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Itegrzoe uerc (/5 Prole: Clcolre l seguete tegrle Itegrzoe uerc ( d co e costt rel e ( uzoe cotu. (cotu Itegrzoe uerc (/5 Itegrzoe uerc (/5 No sepre è possle trovre or esplct l prtv. Ache el cso cu l s

Dettagli

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Equzioi espoezili e riti pg 1 Adolfo Sioe 1998 EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI Fuzioe Espoezile Dto u uero rele positivo osiderio l fuzioe f : R R he d ogi eleeto R f orrispodere l'eleeto y =. Se =

Dettagli

E definito prodotto di due cracoviani W V un cracoviano A il cui generico elemento vale

E definito prodotto di due cracoviani W V un cracoviano A il cui generico elemento vale Rsoluzoe de sstem ler co l metodo d Bchewcz U semplce e effcete metodo per rsolvere sstem d equzo ler è quello recetemete proposto d Bchewcz che cosete d rsolvere sstem geerc smmetrc e o smmetrc che sez

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

VETTORI. Prodotto di un vettore per un numero reale. Dati il numero reale λ e il vettore x ), il prodotto λ x è definito ponendo:

VETTORI. Prodotto di un vettore per un numero reale. Dati il numero reale λ e il vettore x ), il prodotto λ x è definito ponendo: VETTORI S dce vettore u eupl ordt d uer rel U vettore s rppreset coe colo o coe rg:, ( ) L see d tutt vettor co copoet rel s dc co R Nell'see R s possoo defre le seguet operzo Prodotto d u vettore per

Dettagli

Corso di Matematica - Algebra. Algebra

Corso di Matematica - Algebra. Algebra Corso d Mtemtc - Alger Alger Oerzo Algerche Tell de Seg Proretà Algerche delle Oerzo Somm e d Prodotto tr Numer Assoctvtà dell dvsoe Uguglze Pssgg lgerc Regole memoche Prodotto croce Rduzoe Fttor Rduzoe

Dettagli

ARIA ATMOSFERICA o ARIA UMIDA /1

ARIA ATMOSFERICA o ARIA UMIDA /1 ARIA ATMSFERICA o ARIA UMIDA / Ari secc: (ssigeno) N (ssigeno) A (Argon) C (Anidride crbonic) Ari uid Ari secc Vore d cqu ( ) L cqu tosferic è llo stto di ore surriscldto rossie quelle di ore sturo secco

Dettagli

Sistemi lineari: generalità

Sistemi lineari: generalità Sstem ler: geerltà Problem: rsolvere u sstem lere d grd dmeso N b b L L b, b b L M M M M I form comptt: b I form comptt: A [ ] R vettore de coeffcet B AX B [ b ] R vettore de term ot X [ ] R vettore delle

Dettagli

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica CdL Matematica PARTE II. Dr. Riccardo Cerulli

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica CdL Matematica PARTE II. Dr. Riccardo Cerulli Lortoro d Speretzoe d Fsc CdL Mtetc ART II Dr. Rccrdo Cerull http://users.lgs.f.t/~cerull/ddttc.htl Msur d u grdezz fsc: V-M 0 Icertezze ell sur Als sttstc de dt L sur è soggett feoe csul. L sgol sur è

Dettagli

ma non sono uguali fra loro

ma non sono uguali fra loro Defiizioe U fuzioe f defiit i D (doiio) si dice cotiu i u puto c D se esiste i tle puto (è cioè possiile clcolre f (c)); se esiste, fiito, il ite dell fuzioe per che tede c e se il vlore del ite coicide

Dettagli

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE Corso d Sttstc, Lure Ecoom Azedle, Uverstà C. Ctteo, Cstellz, 7 Ottobre 008. 008 R. D Agò VARIABILI ALEATORIE: SIMBOLOGIA, DEFINIIONI, PROPRIETA VARIABILI ALEATORIE (v.. DISCRETE pgg. -3 VARIABILI ALEATORIE

Dettagli

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = 101325 Pa = 1.01325 bar

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = 101325 Pa = 1.01325 bar ressone: tendenza del gas ad espanders densonalente è Forza superce ewton L'untà d sura usata n pratca è l'atosera (at) a (ascal) at 760 torr (o anche Hg) 05 a.05 bar olue: sura d una porzone d spazo densonalente

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Uverstà dell Clbr FACOLTA DI INGEGNERIA Corso d Lure Igeger Cvle CORSO DI IDROLOGIA N.O. Prof. Psqule Versce SCHEDA DIDATTICA N 0 ISOIETE E TOPOIETI A.A. 200- ISOIETE Il metodo delle soete, o lee d ugule

Dettagli

Prova scritta di Materia Condensata del 14 Febbraio 2011

Prova scritta di Materia Condensata del 14 Febbraio 2011 Po ctt d Mt odt dl bbo 0 Pof. Polo l Pof. Mo zz czo S cod u ct d to blt dot lugo x, co o tcol =, Å. Utlzzdo l todo dl lg fot (tgt bdg) ltto c, co u b coot d u obtl d to x uo d to : ) - c l o lct dll g

Dettagli

P O M P E. Per un impianto generico, il cui schema è rappresentato in figura, si adotta la seguente terminologia: H g è la PREVALENZA GEODETICA

P O M P E. Per un impianto generico, il cui schema è rappresentato in figura, si adotta la seguente terminologia: H g è la PREVALENZA GEODETICA O M E Sono cchine IDRULIE OERTRII. Loro coito è quello di trferire l eneri eccnic di cui dionono in eneri idrulic. Quete cchine cedono l fluido incoriiile che le ttrer eneri di reione e/o eneri cinetic.

Dettagli

Metodi diretti: generalità

Metodi diretti: generalità etod drett: geertà Soo st s trsforzoe de sste gerco ze o eqvete d strttr pù sepce. X ~ X ~ sozoe è ottet ero fto d pss ed ssez d error d rrotodeto s otterree sozoe estt. Soo ppct proe pcco e des. Effcez

Dettagli

Variabili Aleatorie vettoriali

Variabili Aleatorie vettoriali Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl Vrbl letore vettorl: Itroduzoe Vrbl letore dpedet Idc d poszoe per V vettorl rsorzo d V vettorl Idc d dspersoe: Moet Mtrce d Covrz Propzoe dell Covrz V.. VORILI

Dettagli

Attualizzazione. Attualizzazione

Attualizzazione. Attualizzazione Attualzzazoe Il problema erso alla captalzzazoe prede l ome d attualzzazoe Abbamo ua operazoe fazara elemetare e dato l motate M dobbamo determare l corrspodete captale zale C L'attualzzazoe è la operazoe

Dettagli

Metodi diretti: generalità

Metodi diretti: generalità etod drett: geertà Soo st s trsforzoe de sste gerco ze o eqvete d strttr pù sepce. X ~ X ~ sozoe è ottet ero fto d pss ed ssez d error d rrotodeto s otterree sozoe estt. Soo ppct proe pcco e des. Effcez

Dettagli

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI

STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI STUDIO DELLA STABILITA' DEI SISTEMI IN RETROAZIONE CON IL METODO DEL LUOGO DELLE RADICI U sste d cotrollo s defsce retrozoe, o cte chus, se oper utlzzdo, oltre l segle d rfereto solo forzo che rgurdo l

Dettagli

Problemi di Fisica. Principio conservazione momento angolare

Problemi di Fisica. Principio conservazione momento angolare www.lceoweb.t Prnc d Conserzone Problem d Fsc Prnco conserzone momento ngolre www.lceoweb.t Prnc d Conserzone TEORIA Per un coro untorme m che ruot su un crconerenz d rggo R con eloctà costnte, l momento

Dettagli

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco Robot utre D e robot Prof. Poo Roo (oo.roo@o.t) Euzo Lre Coero u te or r, e ozo e oretet e u oo erere er ezzo oorte eerzzte. Defo r e te eo uttà: L U eeo e U rettvete eer et e eer oteze e te. So o ξ e

Dettagli

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it)

I radicali 1. Claudio CANCELLI (www.claudiocancelli.it) I rdicli Cludio CANCELLI (www.cludioccelli.it) Ed..0 www.cludioccelli.it Dec. 0 I rdicli INDICE DEI CONTENUTI. I RADICALI... INDICE DI RADICE PARI...4 INDICE DI RADICE DISPARI...5 RADICALI SIMILI...6 PROPRIETA

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20

MATEMATICA FINANZIARIA CAP. 14 20 MTEMTIC FINNZIRI CP. 42 pputi di estimo INTERESSE SEMPLICE Iteesse semplice I C M C ( ) = fzioe di o [] C M G F M M G L S O N D Motte semplice di te costti 2 3 M R R R... R [2] 2 2 2 2 Poiché l fomul è

Dettagli

Formule di Integrazione Numerica

Formule di Integrazione Numerica Formule d Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc: geerltà Prolem: vlutre l tegrle deto: I d F F utlzzo opportue tecce umerce qudo: l prmtv d o e esprmle orm cus d esempo s/, ep- ; dcoltà el clcolre ltcmete l prmtv

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli

Esercitazioni di Elettrotecnica: doppi-bipoli . Mffucc: serctzon su dopp-pol er.-9 Unerstà degl tud d ssno serctzon d lettrotecnc: dopp-pol prof. ntono Mffucc er.. ottore 9 . Mffucc: serctzon su dopp-pol er.-9. opp-pol n rege stzonro.. on rferento

Dettagli

Quanto costa la palificazione I diversi materiali a confronto

Quanto costa la palificazione I diversi materiali a confronto 42 Terr e Vt SPECIALE IMPIANTO VIGNETO ] n. 46/2011 Qunto ost l lfzone I vers terl onfronto DI CLAUDIO CORRADI ] l etll h rvoluzonto l sste lfzone L utlzzo e vgnet er l relzzzone e qul questo to terle

Dettagli

Appunti di statistica

Appunti di statistica @th_corer d Ezo Zghì pg. Apput d sttstc L sttstc,t coe strueto d'dge sull popolzoe d uo Stto, è ogg u scez che stud qulss eoeo d tpo collettvo. Le dg su eoe collettv vegoo tte ll'tero delle popolzo sttstche

Dettagli

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO Aldo Motesao PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICA PARTE TERZA: L EUILIBRIO PARAMETRICO Ca. 10 L ANALISI DELL EUILIBRIO PARZIALE Doo aver aalzzato le due otes fodametal della teora ecoomca, secodo cu le azo degl

Dettagli

G HOLDING SRL Depliant Titanium Q 2016 TQ 2016

G HOLDING SRL Depliant Titanium Q 2016 TQ 2016 HOLDIN SRL t l p e D Q m u t T 6 1 20 TQ I Prodott: Ttum Q U rvoluzoe e Bocd tutt tl Ttum Q PANE, ACQUA E ZUCCHERO PANE, ZUCCHERO E TITANIUM Q Test esegut mbete rele, o costrttv 5 WWW.LHOLDIN.IT d protezoe

Dettagli

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE

MACCHINA SINCRONA MODELLO NELLE VARIABILI DI FASE G. SUPE UG OES E SSE EEOE l H SO g. 7 H SO OEO EE SE o o ll cch co è clco. Sullo o oo olg cou ugul o c lugo l o oo ch gl gc, b,c oo o lc loo. u coucoo gl olg cl, collg llo. l oo l o cch co. l ollo clco

Dettagli

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +...

, dove s n è la somma parziale n-esima definita da. lim s n = lim s n = + (= ). a n = a 1 + a 2 +... . serie umeriche Def. (serie). Dt u successioe ( ) (co R per ogi ), si chim serie di termie geerle l successioe (s ), dove s è l somm przile -esim defiit d () s = + 2 +... + = k. L serie coverge (semplicemete)

Dettagli

Aldo Montesano PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICA CAP. 11 L ANALISI DELL'EQUILIBRIO GENERALE I

Aldo Montesano PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICA CAP. 11 L ANALISI DELL'EQUILIBRIO GENERALE I Aldo Motesao PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICA CAP. L ANALISI DELL'EQUILIBRIO GENERALE I L aals dell equlbro parzale, esaata el captolo precedete, è sa u utle troduzoe all aals dell equlbro geerale, sa uo

Dettagli

Approssimazione di dati e funzioni: generalità

Approssimazione di dati e funzioni: generalità Arossmzoe d dt e uzo: geertà Proem: rossmzoe d u uzoe : ot g { } vor che uzoe ssume e ut { } s vuoe otteere u rresetzoe tc de uzoe u tervo [] geere coteete g { }; esressoe tc de è ot m comct er e oerzo

Dettagli

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti.

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti. . dsegnndo l crcuto senz ncroc e pplcndo l trsformzone trngolostell s ottengono gl schem seguent. Ω Ω eq Ω Ω Ω Ω Ω Ω eq Ω Ω Ω Ω eq Ω eq // Ω. S trsform l stell edenzt n rosso n un trngolo (le resstenze

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:

LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI: LA PROPAGAZIOE DEGLI ERRORI: Fio d or io visto coe deterire l errore di u grdezz isurt direttete. Spesso però cpit ce il vlore dell grdezz ce si vuole deterire o è isurile, deve essere ricvto prtire d

Dettagli

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE ANALII DELLA REGREIONE L Al dell Regreoe rgurd lo tudo delle relzo etet r o pù crtter qutttv o vrl. L rcerc de legm etet r pù vrl poe come rcerc delle relzo uzol che pogoo come grdezz dpedete d u ere d

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E METODI MATEMATICI FASCICOLO FUORI COMMERCIO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA ANNO ACCADEMICO 008-009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CATTEDRA DI MATEMATICA PER L'ECONOMIA DIPARTIMENTO

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

Approssimazione di dati e funzioni

Approssimazione di dati e funzioni Arossmzoe d dt e uzo Arossmzoe d dt e uzo: geerltà Problem: rossmzoe d u uzoe : ot gl { } vlor che l uzoe ssume e ut { } s vuole otteere u rresetzoe ltc dell uzoe u tervllo b geere coteete gl { }; l esressoe

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

Definizioni. la Trasformata Zeta è definita come la seguente serie di potenze (o serie di Laurent)

Definizioni. la Trasformata Zeta è definita come la seguente serie di potenze (o serie di Laurent) Deo L trsort et rreset l cotrorte dscret dell trsort d Llce el cso coto, che cosete d rsolvere eqo lle deree ler tldo selc olo lerche. Dl to d vst strettete tetco dt seqe d er {(} detcete ll er vlor etv

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali Grndee sclr: I ettor engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee ettorl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Per il calcolo delle frequenze proprie elettriche è sufficiente considerare la matrice di stato 5x5. La struttura della matrice è

Per il calcolo delle frequenze proprie elettriche è sufficiente considerare la matrice di stato 5x5. La struttura della matrice è HIN SINON g. 9 37 UNZIONI I TSEIENTO EETTIHE oo l ollo lttco flu lluzo llgolo. Il t t co g l oulo ll to, lcctzo, l ulzo l loctà ccc. to oo:, co. zzo: co co uzo lzzt tto oo: co Ψ co Ψ Il ollo lzzto fo tcl

Dettagli

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate.

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate. Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà Esro tdr l otrollltà dl sst fgr l tr, soo q rportt. (t) (t) Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà tr d otrollltà è: d, posto = +, s h dt l sst è dq opltt otrolll Gstvo

Dettagli

La gestione del rischio di credito con modelli di derivazione attuariale: il caso di CreditRisk+

La gestione del rischio di credito con modelli di derivazione attuariale: il caso di CreditRisk+ L getoe del rcho d credto co odell d deroe tturle: l co d CredtR Adre Ret, uertà d Bergo Fcer c ge r, ut eer doe of t coletely. Th hold uch for ettg lo-defult rte for lfe urer ourg oer ortlty tle or P&C

Dettagli

I. COS E UNA SUCCESSIONE

I. COS E UNA SUCCESSIONE 5 - LE SUCCESSIONI I. COS E UNA SUCCESSIONE L sequez 0 = = 0 3 = 3 = 4 =... 3 5 = +... costituisce u esempio di SUCCESSIONE. 90 Ecco u ltro esempio di successioe: 3 4 = 3 = 3 3 = 3 4 = 3... = 3... U successioe

Dettagli

SCHEDA DIDATTICA N 5

SCHEDA DIDATTICA N 5 FACOLTA DI INGEGNEIA COSO DI LAUEA IN INGEGNEIA CIVILE COSO DI IDOLOGIA POF. PASQUALE VESACE SCHEDA DIDATTICA N 5 MOMENTI DELLE VAIABILI CASUALI E STIMA DEI PAAMETI A.A. 0-3 Momet delle varabl casual La

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Gnmr Mrtn UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Fcoltà d Ingegner Isttuzon d Econom Lure Trennle n Ingegner Gestonle Lezone 9 Domnd del mercto Prof. Gnmr Mrtn Unverstà degl Stud d Bergmo Fcoltà d Ingegner

Dettagli

I segnali nelle telecomunicazioni

I segnali nelle telecomunicazioni I segli elle telecouiczioi Geerlità I segli ossoo essere rresetti el doiio del teo edite u grfico crtesio vete i scisse il teo e i ordite i vlori isttei dell'iezz del segle cosiderto. Tle grfico, detto

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Informatica ed Elettronica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Informatica ed Elettronica UNVESÀ DEGL SUD D PEUGA Fltà d geger Dprtet d geger frt ed Elettr e d ee per l r d t dutrle Dete: g. At Fl A.A. / l t SCAA Gul Sp 9 Adre Prre 75 de trdue... Cet Drett... Pe ed Oretet... Cpe d tr d rte

Dettagli

L equazione del reticolo cristallino

L equazione del reticolo cristallino Chmc sc supror Modulo L quzo dl rtcolo crstllo Srgo Brutt Rchmo d mtmtc: l sr d ourr U quluqu uzo () può ssr rpprstt spso d Tylor purchè l uzo () s drzbl - volt : ( )!... Nl cso cu ()=g() s u uzo prodc

Dettagli

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),...

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... Successioi U successioe di umeri reli e u legge che ssoci ogi umero turle = 0, 1, 2, u umero rele, i breve: e u fuzioe N R, Puo essere rppresett co l isieme delle coppie ordite (0, 0 ), (1, 1 ), (2, 2

Dettagli

Movimento nominale e perturbato

Movimento nominale e perturbato Fodameti di Automatica. Stabilità itera o alla Lyauov Fodameti di Automatica AYSb FTPb AYSct Igegeria delle Telecomuicazioi e Igegeria Fisica. Stabilità itera o alla Lyauov Stefao Mala Fodameti di Automatica

Dettagli

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA

INFORMATICA 3 LEZIONE 10 FONDAMENTI DI MATEMATICA INFORMATICA 3 LEZIONE FONDAMENTI DI MATEMATICA Isem e relzo Iseme: collezo d membr o elemet dstt d u tpo d bse. U membro può essere u elemeto prmtvo d u tpo d bse oppure u seme. U seme o cotee elemet duplct.

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

Integrazione numerica

Integrazione numerica Cludo Esttco cludo.esttco@usur.t Itegrzoe umerc Itegrzoe Numerc Itegrzoe umerc Formule d qudrtur. Grdo d esttezz. 3 Metodo de coecet determt. 4 Formule d Newto-Cotes semplc. Formule d Newto-Cotes composte.

Dettagli

L equilibrio della variazione di entalpia del sistema aria+garza risulta quindi: Dalla definizione di mixing ratio :

L equilibrio della variazione di entalpia del sistema aria+garza risulta quindi: Dalla definizione di mixing ratio : Strumenti di misur dell umidità relti: psicrometro bulbo bgnto e entilto. Deduzione dell equzione psicrometric. Tempertur del bulbo bgnto e umidità relti. Relzione con il punto di ruggid. Lo psicrometro

Dettagli

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma hp://svolgmeorcceesme.lervs.org/ ESECITAZIONE PE LA UATA POVA ELL' ESAME I STATO PE L'ABILITAZIONE ALLA POFESSIONE I INGEGNEE CIVILE E AMBIENTALE Auore: Mr om Il presee documeo rpor lo svolgmeo, pssggo

Dettagli

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1

L INTEGRALE DEFINITO b f (x) d x a 1 L INTEGRALE DEFINITO ( ) d ARGOMENTI. Il Trpezoide re del Trpezoide. L itegrle deiito de. Di Riem. Proprietà dell itegrle deiito teorem dell medi. L uzioe itegrle teorem di Torricelli-Brrow e corollrio

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali I ettor Grndee sclr: engono defnte dl loro lore numerco esemp: lunghe d un segmento, re d un fgur pn, tempertur d un corpo, ecc. Grndee e9orl engono defnte, oltre che dl loro lore numerco, d un dreone

Dettagli

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani

Successioni e Logica. Preparazione Gara di Febbraio 2009. Gino Carignani Successioi e Logic Preprzioe Gr di Febbrio 009 Gio Crigi Progressioe ritmetic è u successioe di umeri tli che l differez tr ciscu termie e il suo precedete si u costte d (rgioe) d α α d α d K ( α )d 3

Dettagli

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: = LE SUCCESSIONI Si cosideri l seguete sequez di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fibocci. Ess rppreset il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u llevmeto! Si cosideri l sequez

Dettagli

Elementi di Matematica Finanziaria. Rendite e ammortamenti. Università Parthenope 1

Elementi di Matematica Finanziaria. Rendite e ammortamenti. Università Parthenope 1 Elemet d Matematca Fazara Redte e ammortamet Uverstà Partheope 1 S chama redta ua successoe d captal da rscuotere (o da pagare) a scadeze determate S chamao rate della redta sgol captal da rscuotere (o

Dettagli

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE ANALII DELLA REGREIONE L Al dell Regreoe rgurd lo tudo delle relzo etet r o pù rtter qutttv o vrl. L rer de legm etet r pù vrl poe ome rer delle relzo uzol he pogoo Y ome grdezz dpedete d u ere d vrl dpedet

Dettagli

PROGETTO DI REATTORI NON ISOTERMI

PROGETTO DI REATTORI NON ISOTERMI PROGEO REOR NON SOERM Perhè l d Eerg? Og reze prede rls ssrbmet d lre. L quttà d lre rlst ssrbt dpede d L tur del sstem regete L mmtre del mterle regete L temperture e presse del sstem regete E può essere

Dettagli

METODO VOLTAMPEROMETRICO

METODO VOLTAMPEROMETRICO METODO OLTAMPEOMETCO Tle etodo consente di isrre indirettente n resistenz elettric ed ipieg l definizione stess di resistenz : doe rppresent l tensione i cpi dell resistenz e l corrente che l ttrers coe

Dettagli

Appunti di Programmazione Lineare. a cura del Prof. Giuseppe Bruno

Appunti di Programmazione Lineare. a cura del Prof. Giuseppe Bruno Apput d Progrzoe Lere cur del Prof. Guseppe Bruo ozz gugo 05 Itroduzoe prole d ottzzzoe. - Sste e odell Qudo s ffrot u prole, l pr ecesstà è quello d defrlo opportuete. I prtc l pr cos d effetture è deltre

Dettagli

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

Polinomi, disuguaglianze e induzione. Allemeti Disid Mtemtic Geio 03 Poliomi, disuguglize e iduzioe. Qul è l mssim re di u rettgolo vete perimetro ugule 576? [Suggerimeto: utilizzre le medie e le loro disuguglize.] Svolgimeto. Predimo i cosiderzioe

Dettagli

Distillazione. Obiettivi Arricchire la miscela dei componenti più volatili. Impoverire la miscela dei

Distillazione. Obiettivi Arricchire la miscela dei componenti più volatili. Impoverire la miscela dei istillzioe istillzioe Oerzioe che cosete di serre i comoeti di u miscel liquid, sfruttdo l differez di tesioe di vore degli stessi comoeti. Obiettivi Arricchire l miscel dei comoeti iù voltili. Imoverire

Dettagli

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici Stm e putual Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Stmator Vocabolaro Popolazoe: u seme d oggett sul quale s desdera avere Iformazo. Parametro: ua caratterstca umerca della popolazoe. E u Numero fssato,

Dettagli

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3 MINIERO DELL'IRUZIONE,DELL'UNIERIÀ E DELLA RICERCA CUOLE IALIANE ALL EERO EAMI DI AO DI LICEO CIENIFICO essioe Ordiri s 00/005 ECONDA PROA CRIA em di Mtemtic Il cdidto risolv uo dei due problemi e quesiti

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

Modelli di Schedulazione

Modelli di Schedulazione EW Modell d Schedulazoe Idce Maccha Sgola Tepo d Copletaeto Totale Tepo d Copletaeto Totale Pesato Tepo d Rtardo Totale Maespa co set-up dpedete dalla sequeza Tepo d Copletaeto Totale co vcolo d precedeza

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere Doente: rof Dino Zri serittore: in lessio Bertò OLUZION PROBLMI Insenento i Fisi ell tosfer eon rov in itinere /3 Vlori elle ostnti Rio terrestre eio: 637 Rio solre eio: 7 5 Distnz ei terr-sole : 9 6 Vlore

Dettagli

Ai Dirigenti Generali preposli ai Dipartimenti Regionali ed uffici equiparati LORO SEDI

Ai Dirigenti Generali preposli ai Dipartimenti Regionali ed uffici equiparati LORO SEDI b ^.....7..ttt t t.//tt/),, ASSSSRA RGNA D AUTN\] CA DA FUNZN PUBB]CA DPARTMNT RGNA DA FUNZN PUBBCA D PRSNA Serv Geste Gur e Perse Reè Serv Rertmet e Perse Ru U e Dre e Bhe Dtì Fx 0'70770 ee 070757 PRÍGtT/

Dettagli

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni.

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni. Osservzioe: due trii soo idetihe se e solo se ho lo stesso uero di righe lo stesso uero di oloe e ho le stesse etrte i K: dte A i j i B i j i p j...... j...... q AB se e solo se p q ij ij K per ogi i e

Dettagli

dove il Sia p( x ) un polinomio di grado n. Si dimostri che la sua derivata n esima è coefficiente a è il coefficiente di

dove il Sia p( x ) un polinomio di grado n. Si dimostri che la sua derivata n esima è coefficiente a è il coefficiente di Quesiti ord 010 Pgi 1 di 5 Si p( ) u poliomio di grdo. Si dimostri che l su derivt esim è coefficiete è il coefficiete di ( p ) ( ) =! dove il 1 Si p( ) = + 1 +... + 0 Applicdo l regol di derivzioe delle

Dettagli