Bioarchitettura e risparmio energetico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bioarchitettura e risparmio energetico"

Transcript

1 61_TER_gu_patana :18 Pagna 61 boarchtettura d F. Patana, A. Gaglano, F. Nocera, A. D Amco, A. Gales Boarchtettura e rsparmo energetco Il caso studo dell Unverstà Kore d Enna La normatva talana sulle rduzon de sum energetc negl edfc ad utenza cvle rchede l adozone n fase progettuale d nuove tecnologe per ottemperare alle prescrzon d legge ed ottmzzare l blanco energetco dell edfco da realzzare. Nel caso, però, d rstrutturazone e rqualfcazone del patrmono edlzo esstente la messa n opera delle nuove tecnologe d tpo mpantstco potrebbe produrre trast estetco- archtettonc l nvolucro edlzo preesstente alterando tradzonal canon dell archtettura classca. Ancora, mentre la presenza e la dstrbuzone spazale d superfc vetrate sulle faccate è una delle tecnche progettual adottate da progettst per una caratterzzazone archtettonca dell edfco medesmo, d verso tal motv archtettonc costtuso, per la loro bassa resstenza termca, sorgent d dsspazone energetca. L applcazone d tecnche boclmatche, qual ad esempo la serra solare, può rappresentare l gusto punto d compromesso fra le lmtazon energetche dettate dalla normatva e le esgenze estetco-archtettonche. Allo scopo d trovare quel gusto punto d tatto, progettst della rstrutturazone d un mportante edfco dell Unverstà Kore d Enna hanno sosttuto una parte dell nvolucro edlzo, costtuto da tradzonal materal da costruzone, una serra solare e cò al doppo scopo d avere da un lato un rsparmo energetco e dall altro d realzzare un motvo d prego archtettonco nell anonma faccata. Lo studo spermentale vuole llustrare, nel caso d ntervent d rqualfcazone d edfc utlzzazone prevalente durna una nuova metodologa d calcolo che permetta sa d valutare guadagn energetc ottenbl dall applcazone d serre solar ad nvolucr preesstent, sa l l forecastng de trend d temperatura ndoor generat dall applcazone. I rsultat d forecastng ottenut l metodo sono stat testat tramte campagne d msure spermental n stu ad operam edfcatam. La serra solare è un elemento dell nvolucro edlzo che caratterzza l solare passvo la cu utlzzazone energetca non abbsogna d apparecchature meccanche e, qund, non suma energa non rnnovable. Tale elemento vene realzzato tramte un volume delmtato da superfc trasparent alla radazone solare e addossato alle paret dell edfco esposte a SUD. Tale volume assolve sa la funzone d trollo de fluss termogrometrc, sa la funzone d tenmento de sum energetc degl edfc (Fgura 1). FIGURA 1 - Esempo d una serra solare La presenza della serra solare caratterzza un rsparmo energetco dovuto essenzalmente a tre fattor: - aumento dell solamento termco dell nvolucro edlzo; - rduzone de pont termc; - apporto d energa termca d orgne solare. L apporto gratuto al rscaldamento ndoor deve essere valutato rfermento alle varazon termche causate sa dall andamento clmatco stagonale che dal cclo gornalero. Nella progettazone del sstema bsogna però sderare attentamente le dnamche energetche causate dalla presenza della serra durante la stagone estva, al fne d evtare dscomfort per eccessvo rscaldamento dell ara ndoor, e non trascurare anche rsvolt estetc-archtettonc dovut all nsermento del nuovo volume nel testo dell edfcato. Il guadagno solare che può otteners tramte una serra solare può essere suddvso n quattro dstnte alquote (Fgura ): - radazone termca che raggunge l locale attraverso le superfc vetrate della parete d separazone tra l ambente da rscaldare e la serra ( sdg ); - radazone termca accumulata nella massa del setto d separazone tra la serra e l ambente da rscaldare ( smv ); - rduzone delle dsperson termche per effetto dell ara calda all nterno della serra ( sg ) - prerscaldamento dell ara d ventlazone ( sa ). Prof. Francesco Patana, ng. Antono Gaglano, ng. Francesco Nocera, ng. Antono D Amco, ng. Aldo Gales, Dpartmento d Ingegnera Industrale e Meccanca, Facoltà d Ingegnera dell Unverstà d Catana. La Termotecnca Gugno

2 61_TER_gu_patana :18 Pagna 6 boarchtettura W C W V W = capactà termca delle strutture opache tra la serra e l ambente da rscaldare; dt W /d = varazone d temperatura all nterno della parete; G Wsun = radazone solare assorbta dalla struttura d separazone e quella del pavmento della serra; A W = superfce della struttura d separazone e dal pavmento della serra; Q Wa = flusso termco scambato tra le paret d separazone e l ambente nterno; Q Wh = flusso termco scambato tra le paret d separazone e la serra solare. c) La rduzone delle dsperson termche ( sg ) può calcolars tramte: FIGURA - Tpologe d guadagno solare Nel presente artcolo s propone un modello semplfcato per l calcolo del guadagno solare ottenble. a) La radazone termca che raggunge l locale da rscaldare attraverso la fnestra d separazone la serra ( sdg ) può calcolars tramte sdg = G Gsun m Gw SGHC Gw (1) G Gsun = Radazone solare entrante attraverso le superfc vetrate della serra, calcolata tramte l equazone (); m Gw = A Gw /A G = rapporto tra la superfce vetrata della parete nterna e la superfce vetrata della serra solare; SGHC Gw = coeffcente d trasmssone solare della superfce vetrata della parete nterna o fattore solare G Gsun = H K A SGHC () SGHC = coeffcente d trasmssone solare della superfce vetrata della serra solare; A G = superfce vetrata della serra solare; H = radazone solare globale ncdente sulle superfc vetrate; K Gsh = coeffcente d ombreggamento della superfce vetrata della serra solare. Il coeffcente d trasmssone solare totale o fattore solare SGHC (Solar Heat Gan Coeffcent) è quel parametro che classfca l comportamento d un componente vetrato. Tale parametro ndca l guadagno solare ottenuto attraverso un sstema vetrato per untà d energa ncdente. Il fattore solare dpende dalla dstrbuzone spettrale, dalla drezone della radazone solare ncdente, dalle caratterstche ottche del sstema vetrato e da coeffcent d scambo termco superfcal. La norma UNI EN 83 [1], relatvamente al calcolo de guadagn solar, sdera gl effett della varabltà dell angolo d ncdenza della radazone solare medante un fattore correttvo l cu valore s pone par a 0,9 nel caso s effettuno valutazon energetche a cadenza mensle. b) La radazone termca accumulata che s accumula nelle strutture opache d separazone tra la serra e l ambente da rscaldare ( smv ) può calcolars tramte: smv ( Gsh G ) = W C V dt = A G + Q + Q d ( ) W W W W Wsun Wa Wh (3) sg = (A W *U sp ) (T a -T e ) (4) A W = superfce d scambo termco della parete d separazone serra solare/ambente da rscaldare; U sp = trasmttanza termca della parete d separazone; T a = temperatura dell ara all nterno del volume della serra solare; T e = temperature dell ara esterna. d) Il prerscaldamento dell ara d ventlazone ( sg ) sa = C a a V b (T ao -T e ) (5) V b = portata volumetrca dell ara d rcambo; a C a = capactà termca dell ara; T ao = temperatura della serra. Il guadagno solare complessvo s ottene dalla sommatora de trbut precedentemente elencat. Esol= sdg + smv + sb + sa (6) La valutazone de sngol trbut rchede la defnzone, oltre alla geometra del sstema, delle temperature de dvers component la serra solare (temperatura dell accumulo termco, temperatura della serra ecc.). Le temperature possono essere determnate tramte l equazone d servazone dell energa applcata a cascuno de component l sstema solare passvo. Tal equazon vengono esplctate n accordo le seguent potes d base: - La temperatura dell ara s mantene unforme sa all nterno del volume della serra solare che all nterno dell ambente da rscaldare; - Tutte le superfc vengono equparate a corp grg; - Nell equazone d blanco l ambente adacente alla serra s sdera termcamente solato. L equazone d blanco energetco per l ara all nterno del volume della serra qund può essere scrtta nella forma seguente: a acav dt a = AGGGsun AWGGWsun AGW d G (7) Wsun Qa Qae CaaVb( Tao Te) G Gwsun = alquota d rradazone trasmessa dalle superfc vetrate della serra, [MJ/h/m ]; G Wsun = alquota d rradazone solare assorbta dalle paret opache, [MJ/h/m ]; 6 La Termotecnca Gugno 007

3 61_TER_gu_patana :18 Pagna 63 boarchtettura Q a = fluss termc scambat tra la serra e l ara ambente, [MJ/h/m ]; Q ae = fluss termc scambat tra la serra e l ara esterna, [MJ/h/m ]. I termn relatv agl scamb d calore possono calcolars tramte la seguente espressone: Q aj = K j A j (T ao- T j ) (8) T ao = temperatura della serra T j = temperature degl ambent (nterno ed esterno) fnant la serra Modello proposto L mpego della serra solare rsulta partcolarmente effcace nel caso n cu la rchesta d energa per l rscaldamento è temporanea alla dsponbltà d energa solare, coè n ambent dove s preveda un utlzzazone prevalentemente durna (edfc scolastc, uffc ecc.). In tal cas, generalmente, potrebbe non essere necessara la funzone d accumulo termco eserctata dalla massa delle paret la cu sequenzale elmnazone faclterebbe la realzzazone della serra nel caso d edfc esstent. Nel caso d serre boclmatche, per le qual non sano prevste strutture d accumulo, l equazone (6) assume la seguente forma: C V In tale stuazone vengono ad essere sequenzalmente trascurat gl scamb termc radatv fra le superfc vetrate e le strutture opache nonché fra le strutture e la volta celeste. S trascura ancora l alquota d radazone solare assorbta dalle paret e dal pavmento della serra. L equazone (9), ntegrata durante l perodo d soleggamento durno per ntervall orar o rfermento ad un gorno tpo mensle, n funzone de dat dsponbl d radazone solare, fornsce l ncremento d temperatura dell ara all nterno della serra solare. T a a a ao dt a = AGGGsun AGWGGWsun d Ggsun + Ggwsun + Qar + Qae + Qa = C V a a a ( ) Q Q C V T T a ae a a b ao e (9) (10) T ao = dfferenza temperatura tra la serra e l ambente esterno nell ntervallo d ntegrazone. La temperatura meda dell ara all nterno della serra, nel perodo d ntegrazone è ottenuta dall espressone: T a = T ao + Te mn (11) Te mn = temperatura mnma dell ara esterna La relazone (11) s basa sull ulterore potes d sderare la temperatura dell ara all nterno della serra all nzo del perodo d soleggamento uguale alla temperatura dell ara esterna. Infne, n funzone della temperatura meda all nterno della serra, s potranno calcolare gl effettv guadagn solar utlzzando le espresson d calcolo precedentemente llustrate (6). La procedura d calcolo proposta s artcola attraverso seguent steps: FIGURA 3 - Panta e prospetto dell Aula Montessor 1 Calcolo della radazone solare ncdente sulle superfc della serra Calcolo delle ombre sulla vetrata 3 Calcolo delle radazone solare trasmessa attraverso le superfc della serra. 4 Calcolo della radazone solare trasmessa attraverso la superfce vetrata della parete d separazone 5 Calcolo de fluss termc scambat tra l ara all nterno della serra solare e gl ambent crcostant 6 Calcolo della temperature dell ara all nterno della serra solare tramte la (10) 7 Calcolo del guadagno solare 8 Calcolo della varazone della temperatura all nterno della serra. Anals spermentale del comportamento reale d una serra solare La metodologa d calcolo proposta è stata applcata alla serra solare realzzata nell ambto d un ntervento d rstrutturazone dell aula Montessor utlzzata per le attvtà ddattche della Lbera Unverstà Kore d Enna (Fgura 3). L aula ha una capenza d oltre 600 post una superfce d 545,00 m, altezza d crca 7,00 m. Le prncpal caratterstche termofsche della serra solare sono rassunte nella Tabella 1. Calcolo della radazone solare ncdente sulle superfc della serra La radazone solare ncdente sulle superfc della serra (H ) è stata ottenuta utlzzando la metodologa proposta dalla norma UNI 8477 [1]. L adozone d tale procedura d calcolo necessta de dat relatve a valor d radazone solare globale gornalera su superfce orzzontale (H h ). I valor della radazone solare su superfce orz- TABELLA 1 - Caratterstche della superfce vetrata Paret vertcal (= 90 ) Parete nclnata (= 90 ) Doppo vetro trattam. esterno Doppo vetro charo Telao m S vetro m SGHC Telao m S vetro m SGHC 10,65 39,00 0,56 5,50 40,6 0,86 La Termotecnca Gugno

4 61_TER_gu_patana :18 Pagna 64 boarchtettura zontale, relatv alla cttà d Enna, sono stat ottenut dalle norme Un nonché da dat fornt dall Enea [] [3]. Le prncpal espresson d calcolo utlzzate sono: H = RHh (1) H R (13) H R H d d 1+ cos 1 cos = 1 b + + h H h H d = radazone solare dffusa = lattudne del sto ( 37,1 ) = azmuth delle superfc vetrate (- 4 ) = angolo d nclnazone delle superfc vetrate (90, 30 ) = albedo (0,9) Rb = rapporto fra radazone gornalera ncdente su una superfce nclnata e su una superfce orzzontale Calcolo del coeffcente d ombreggamento Tramte l Sun tool dell Ecotect [4] sono stat calcolat sa gl angol azmutal effettv d alba e tramonto, sa l coeffcente d ombreggamento delle superfc (Tabella ). Calcolo del flusso solare trasmesso attraverso le paret delle serra Nel perodo d rscaldamento nvernale (Novembre/Aprle) sono state calcolate, tramte le relazon precedentemente ndcate, valor relatv alla radazone solare ncdente sulle superfc vetrate della serra solare. Nella Tabella 3 sono rassunt I prncpal dat d calcolo. Calcolo de guadagn solar e della temperatura dell ara all nterno della serra solare Le calcolazon sono state effettuate sderando le seguent dzon al torno: - La temperatura all nterno dell Audtorum, all nzo del perodo d attvazone del sstema, s sdera par a T = 0 C ed è ottenuta tramte l utlzzazone d un sstema d rscaldamento auslaro. - Non è prevsto prerscaldamento dell ara d ventlazone - K A = flusso termco scambato tra la serra e l Audtorum per salto termco untaro - Ke Ae = flusso termco scambato tra la serra e l ambente esterno per salto termco untaro - m Gw = A Gw /A G = 0,86 - Temperature dell ara esterna sderate par al valor medo gornalero mensle Te d - Temperatura dell ara all nterno della serra calcolate tramte la relazone: T ao = T a + Te mn Nella Tabella 4 sono rassunt prncpal rsultat d calcolo per tutto l perodo d rscaldamento prevsto. Le smulazon effettuate mostrano che la temperature meda dell ara all nterno della serra, nel perodo d soleggamento, non scende TABELLA - Valor del coeffcente d ombreggamento K Gsh ma sotto l valore d 19 C. Ne mes d novembre, marzo e aprle la temperature meda raggunge l valore d 6 C. Tale rsultato mostra la possbltà d utlzzare l calore n eccesso dsponble n tale perod per l prerscaldamento dell ara d ventlazone dell audtorum. In Fgura 5 sono stat comparat fabbsogn termc dell Audtorum (E aud ), nel perodo d occupazone ed guadagn solar ottenbl tramte la serra solare (E sol ). Il rsparmo energetco ottenble è stato valutato par a 13,00 MWht (479,00 GJ), valore che rappresenta per l ambente sderato crca l 66 % del fabbsogno globale. Tetto = 5,3% Paret frontal = 0,5% TABELLA 3 - Fluss solar mensl (MWh) H h H d H _(90) H _(30) G s_(90) G s _(30) Gen 5,6 3,3 7,1 7,4 3,65 5,9 Feb 7,7 4, 8,5 9,34 37,36 67,46 Mar 10,6 5,5 8,70 11,83 39,39 85,44 Apr 14,6 6,5 8,70 15,11 39,40 109,4 Nov 6,7 3,4 8,89 8,86 40,5 63,99 Dc 4,9 3,0 6,55 6,4 9,66 46,37 Calcolo della varazone orara della temperature all nterno della serra Vengono, ancora, proposte delle relazon semplfcate per l calcolo della temperatura orara all nterno della serra solare (T ao ). A tale scopo s suggersce l adozone delle seguent relazon [5]: T = T+ T1sen ( h ) + Tsen ( h ) 1 6 h = T max + h T mn (14) (15) h Tmax (mn ) = ora del gorno per la quale s verfca l massmo (mnmo) valore d temperatura TABELLA 4 - Guadagno solare e temperature all nterno della serra Mese Gen Feb Mar Apr Nov Dc G gwsun MWh/d 43,96 53,3 61,64 70,75 54,0 39,50 Te d 7, 7,9 9,8 1,6 1,5 8,8 T a 16,4 19,0,,8 0,1 15,8 Te mn,9,7 3,8 6,1 7,9 4,8 T ao 19,3 1,7 6,0 8,9 7,9 0,6 sg kwh/d 15,57 17,77 0,85 6,8 4,91 15,8 sol kwh/d 59,94 71,01 8,50 97,03 78,93 54,78 FIGURA 4 - Varazone delle ombre durante l gorno. 64 La Termotecnca Gugno 007

5 61_TER_gu_patana :18 Pagna 65 boarchtettura T T = 1 B tg B senb max + cos * T = T cos B 1 B = ht maxh 1 B cos ( T mn) Confront spermental (16) Il fronto fra rsultat delle smulazon effettuate ed rlevament spermental dott, sentano d valutare sa l attendbltà che l grado d accuratezza ottenble tramte la procedura d calcolo proposta. Ne due gorn del mese d gennao che offrvano dzon d celo sereno sono state effettuate msure d temperatura out-door, all nterno della serra, nell Audtorum ed n un ambente fnate non clmatzzato e non nfluenzato dagl effett termodnamc della serra solare. Durante la fase d montoraggo l mpanto d clmatzzazone è stato dsattvato al fne d rprodurre le dzon prevste nelle smulazon e d valutare l effettvo trbuto dervante dalla serra solare. La Tabella 5 e la Fgura 6 mostrano valor delle temperature msurate ne var ambent e ne dvers perod del gorno. Utlzzando dat clmatc regstrat dalla stazone d rlevamento meteo del SIAS [6] durant gorn d montoraggo e coè: temperatura dell ara esterna, ntenstà della radazone solare e copertura nuvolosa è stato possble determnare attraverso la procedura d calcolo proposte valor delle grandezze caratterstche del sstema solare. Nella Tabella 6 vengono rassunt valor ottenut. S nota che per l gorno D la temperatura calcolata per l ara all nterno della serra rsulta pù elevata rspetto TABELLA 6 - Guadagn solar al gorno D1, rsultato coerente sa le msure spermental sa fabbso- kwh/d kwh/d Day G gwsun Te d Te mn T a Ta E sol gn energetc rchest dall ambente. Infatt, per tale D1 95,49 6,5 3.0,3 5,3 15,7 gorno guadagn solar D 99,7 9,5 6,1 3,9 30,0 13,8 sono pù elevat rspetto alla dsperson termche dell audtorum per cu s produce un rscaldamento della temperatura ndoor superore del valore d set-pont stablto par a 0 C. Infne, sono state comparate le temperature msurate all nterno della serra (T meas ) e quelle calcolate (T pred ). Nella Fgura 6 vengono mostrat due SET d valor per due gorn d montoraggo. Le seguent poszon d calcolo sono state adottate: T = (Tao) med; Tmax = (Tao) med + Temn; ht max = 13h 30 ; ht mn = 7h 30. I rsultat ottenut dmostrano un ottma correlazone tra SET d valor n quanto le dfferenze sono sempre nferor ad 1 C e rentrano ne lmt d tolleranza d calcolo del modello proposto. FIGURA 5 - Confronto tra le temperature all nterno ed all esterno della serra (17) (18) FIGURA 6 - Varazon orare della temperatura TABELLA 5 - Temperature msurate Temperatura Temperatura Temperatura Serra solare T ao Amb. NR T cor Audtorum T ore 05/01 10/01 05/01 10/01 05/01 10/ ,5-14,0-17, ,5-14,9-0, ,5 6,0 1,0 16,1 1,5 3, ,5 8, 14,0 15,5,1 5, ,0 31,5 16,5 15,9,6 4, ,5 31, 17,0 16,5,5 4, ,5 8,0 17, 16,3,4 4, 16 30,0 3,5 16,5 15,0,1 3,4 Consderazon e proposte d rcerca Nel caso d rqualfcazone energetca del patrmono edlzo esstente l metodo proposto sentrebbe la defnzone d un ndcatore d venenza r C ottenuto attraverso la correlazone fra le dmenson della serra solare realzzable (A GH ),le superfc dsperdent dell ntervento n esame A e (A GH /A e ), la lattudne del sto (dzon annual d soleggamento) ed l guadagno energetco ottenble l ntervento. Tutt possbl valor dell ndcatore, nsert n un database, permetterebbero d predetermnare, per ogn ntervento prevsto, la venenza della realzzazone della serra solare nel raffronto fra guadagn energetc ottenbl ed l costo della realzzazone Nel caso studo llustrato e per lattudn tpche della Regone Scla, l rapporto r c fra dmensone della serra solare e le superfc dsperdent è rsultato essere r c =0,15. Con tale rapporto è stato possble asscurare, alla lattudne del sto, un reale soddsfacmento del 50-65% delle rcheste termche tramte la realzzazone della serra solare. Concluson La procedura d calcolo semplfcata proposta, testata dalle msure spermental, garantsce rsultat accurat ne lmt delle real applcazon tecnche. I rsultat ottenut dmostrano che, per tutto l perodo n cu è necessaro effettuare l rscaldamento ndoor, all nterno della sera s mantengono temperature maggor d quella d 0 C prevsta nel set pont. L apporto energetco della serra solare testata sente durante l perodo d rscaldamento d avere valor d fornture energetche gratute dell ordne del 50-65%. L enttà de rsparm energetc ottenbl ndca nell utlzzo delle serre solare un ottma soluzone per la rqualfcazone energetca del patrmono edlzo esstente. Bblografa [1] Normatva UNI [] S. Petrarca, F. Spnell, E. Coglan and M. Mancn, Proflo Clmatco dell Itala; Vol. 7 ENEA, [3] Normatva UNI [4] [5] A. Rogora, SISTEMI EDITORIALI 003, pag [6] www. regonescla.t/ sas [7] W. Chen and W.Lu. Solar Energy 76 (004), pag. 63. La Termotecnca Gugno

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,

Dettagli

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio Calcolo della potenza e dell energa necessara per la clmatzzazone d un edfco Rcambo d ara Ø dsperson Rcambo d ara φ φ dsperson + φ rcambo d'ara φ dsperson ΣUS (t nt t est ) φ rcambo d'ara Σn V ρ ara c

Dettagli

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

Fabbisogno di energia termica in regime invernale Corso d IMPIANTI TECNICI Fabbsogno d energa termca n regme nvernale Prof. Paolo ZAZZINI Dpartmento INGEO Unverstà G. D Annunzo Pescara www.lft.unch.t Il DPR 412/93 suddvde l terrtoro nazonale n Zone clmatche

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

MILANO - VENERDÌ, 25 GENNAIO Sommario

MILANO - VENERDÌ, 25 GENNAIO Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - VENERDÌ, 25 GENNAIO 2008 3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommaro Anno XXXVIII - N. 19 - Poste Italane - Spedzone n abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI STRATIGRAFI PARTIZIONI VRTICALI 6. L solamento acustco: tecnche, calcol 2 Trasmssone rumor In edlza s possono dstnguere dfferent tp d rumor: rumor aere (vocare de vcn da altre untà abtatve, rumor provenent

Dettagli

SCHEDA CRITERIO D.4.1 ILLUMINAZIONE NATURALE % PUNTI NEGATIVO < SUFFICIENTE BUONO OTTIMO 125 5

SCHEDA CRITERIO D.4.1 ILLUMINAZIONE NATURALE % PUNTI NEGATIVO < SUFFICIENTE BUONO OTTIMO 125 5 SCHEDA CRITERIO ILLUMINAZIONE NATURALE Edfc per uffc Edfc scolastc Edfc ndustral Edfc commercal Edfc rcettv AREA DI VALUTAZIONE CATEGORIA D. Qualtà ambentale ndoor D.4 ESIGENZA Asscurare adeguat lvell

Dettagli

Identificativo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE

Identificativo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE 15833 13/12/2007 Identfcatvo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE AGGIORNAMENTO DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PER PREDISPORRE L'ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Unverstà degl Stud d Bologna Facoltà d Ingegnera Dpartmento d Ingegnera Energetca, Nucleare e del Controllo Ambentale () RELAZIONE TECNICA Valutazone teorca delle prestazon termogrometrche d pannell prefabbrcat

Dettagli

16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO

16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 20122013 16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO 16.1 INTRODUZIONE La legslazone talana prevede la certfcazone energetca degl edfc [1,2,3,4]. Gl edfc, o meglo

Dettagli

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 08 / 09 / 2005

Corso di Tecniche elettromagnetiche per la localizzazione e il controllo ambientale. Test scritto del 08 / 09 / 2005 Corso d Tecnche elettromagnetche per la localzzazone e l controllo ambentale Test scrtto del 8 / 9 / 5 S rsponda alle seguent domande marcando con un segno le rsposte che s reputano corrette. S rsolva

Dettagli

Specifica calcolo soddisfazione discenti

Specifica calcolo soddisfazione discenti INDICE 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE 3 DEFINIZIONI E CALCOLO PER LE DOMANDE INFORMATIVE 4 DEFINIZIONI E CALCOLO PER LE DOMANDE CON GIUDIZI 5 DEVIAZIONE STANDARD PER LE DOMANDE CON GIUDIZI 6 RACCOLTA ED

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB Edfc a basso consumo energetco: tra ZEB e NZEB Prof. Ing. Percarlo Romagnon Dpartmento d Progettazone e Panfcazone n Ambent Compless Unverstà IUAV d Veneza Dorsoduro 2206 30123 Veneza perca@uav.t Modell

Dettagli

Impatto di tecnologie Cool Roof sulle prestazioni energetiche degli edifici. Caso studio.

Impatto di tecnologie Cool Roof sulle prestazioni energetiche degli edifici. Caso studio. Agenza Nazonale per le Nuove ecnologe, l Energa e lo Svluppo Economco Sostenble RICERCA DI SISEMA ELERICO Impatto d tecnologe Roof sulle prestazon energetche degl edfc. Caso studo. Aldo Fanchott, Emlano

Dettagli

Isolamento termico, protezione contro l umidità e clima interno degli edifici Errata corrige C1 della norma SIA 180:2014

Isolamento termico, protezione contro l umidità e clima interno degli edifici Errata corrige C1 della norma SIA 180:2014 Costruzone 520 180-C1 Isolamento termco protezone contro l umdtà e clma nterno degl edfc Errata corrge C1 della norma SIA 180:2014 Numero d rfermento SN 520180-C1:2015 t Valda a partre da: 2015-03-01 Edtore

Dettagli

Potenzialità degli impianti

Potenzialità degli impianti Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Potenzaltà degl mpant Impant ndustral Potenzaltà degl mpant 1 Unverstà degl Stud d Treste a.a. 2009-2010 Impant ndustral Defnzone della potenzaltà

Dettagli

Valutazione dei Benefici interni

Valutazione dei Benefici interni Corso d Trasport Terrtoro prof. ng. Agostno Nuzzolo Valutazone de Benefc ntern Valutazone degl ntervent Indvduazone degl effett rlevant La defnzone degl effett rlevant per un ntervento sul sstema d trasporto

Dettagli

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 13 Giugno 2011 Colonna binaria

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 13 Giugno 2011 Colonna binaria IMPINTI E PROCESSI CHIMICI Tema 3 Gugno 0 Colonna bnara Soluzone Inzalmente s svolge un calcolo d lash al fne d caratterzzare lo stato della corrente almentata. V z ( K ) defnto e s ottene f ( ) + ( K

Dettagli

Fabio Peron. Valutazione del campo di luce naturale. Architettura e luce naturale. Fattore di luce diurna F = E

Fabio Peron. Valutazione del campo di luce naturale. Architettura e luce naturale. Fattore di luce diurna F = E Valutazone del campo d luce naturale Il campo d luce naturale all nterno degl ambent vara nello spazo e nel tempo. Per la sua valutazone s hanno essenzalmente due strade: Lezon d llumnotecnca. Luce naturale:

Dettagli

CONFORMITA DEL PROGETTO

CONFORMITA DEL PROGETTO AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA - GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA - GIULIA o l r a l arch. Mara Cecla Ross studo d archtettura va Montello, 64-33040 VISCO (UD) cell.: +39 328 9337450 e-mal studo.mcross@gmal.com maracecla.ross@archworldpec.t P.IVA 02774220301 n rf. nt.: data:

Dettagli

Dalla dinamica alla normativa sismica

Dalla dinamica alla normativa sismica Dalla dnamca alla normatva ssmca Sstem a pù grad d lbertà: studo del comportamento elasto-plastco Catana, 9 marzo 2004 Aurelo Ghers Dalla sezone alla struttura Per schem a pù grad d lbertà l passaggo tra

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione Captolo 6 Rsultat pag. 468 a) Osmannoro b) Case Passern c) Ponte d Maccone Fgura 6.189. Confronto termovalorzzatore-sorgent dffuse per l PM 10. Il contrbuto del termovalorzzatore alle concentrazon d PM

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Secondo Principio della Termodinamica

Secondo Principio della Termodinamica Secondo Prncpo della ermodnamca Problema: n che modo s puo pedere se un processo è spontaneo e quale è la drezone d un processo spontaneo Notamo: Il I prncpo della D stablsce che un sstema puo modfcare

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4

INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 INTRODUZIONE 3 CARATTERIZZAZIONE DELLO STATO ATTUALE 3 TRAFFICO 3 FATTORI DI DIMENSIONAMENTO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI 4 TRAFFICO DI PROGETTO 4 LE CONDIZIONI CLIMATICHE 4 IL SOTTOFONDO 4 PREDIMENSIONAMENTO

Dettagli

I balconi appoggiati su mensole

I balconi appoggiati su mensole 1 I balcon appoggat su mensole Con un sstema costruttvo ogg n dsuso, per l mpego d nuov metod che garantscono una maggore scurezza, nelle costruzon realzzate sno a crca un secolo fa balcon venvano ottenut

Dettagli

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali Lmtazon d ampezza negl amplfcator real G. Martnes 1 Lnearzzazone della trans-caratterstca G. Martnes Anals a pccolo segnale e concetto d punto d lavoro IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore

Dettagli

C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Bollettno Uffcale della Regone Lombarda C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Y 3 [BUR2007031] [4.2.2] D.g.r. 26 gugno 2007 - n. 8/5018 Determnazon nerent la certfcazone energetca degl e- dfc, n attuazone del

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11 Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento

Dettagli

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i.

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i. ag. 1 d 6 Metodologa per l ndvduazone d aree e lnee crtche sulla rete n a e ssma tensone a sens della delbera RG/elt 99/08 e s.m.. SOMMRIO 1. Rerment... 2 2. remessa... 2 3. Ipotes... 2 4. Metodologa...

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 5 legant da Acca da INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature 7) Modaltà esecutve 8) Esposzone de rsultat calcestruzz aggregat

Dettagli

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite Rendmento l rendmento effettvo d un trasformatore vene defnto come: otenza erogata al carco η otenza assorbta dalla rete 1 1 1 1 Le norme defnscono l rendmento convenzonale d un trasformatore come: η otenza

Dettagli

Fisica Generale LA N.1 Prova Scritta del 12 Febbraio 2018 Prof. Nicola Semprini Cesari

Fisica Generale LA N.1 Prova Scritta del 12 Febbraio 2018 Prof. Nicola Semprini Cesari Fsca Generale A N. Prova Scrtta del Febbrao 8 Prof. Ncola Semprn Cesar Meccanca: quest ) Al tempo t= una carrozza ferrovara comnca a muovers d moto rettlneo unformemente accelerato (a). Al tempo t=t, da

Dettagli

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE La maggor parte delle anals chmche sono ogg condotte medante metod strumental (spettrometra d assorbmento ed emssone a dverse λ, metod elettrochmc, spettrometra

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN ONNTTOR ULTPOLAR N Sere Alta denstà, connesson a molla L nnovazone de connettor multpolar è uno de valor fondamental d L, leader n questo settore. La rchesta costante d poter dsporre d un sempre maggore

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplce 21.01 Radazon onzzant TITOLO Interconfronto Consorzo Eraclto Msure d rateo d dose gamma n campo - Cuncolo esploratvo de la Maddalena Allneamento msure

Dettagli

MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018

MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007 3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommaro Anno XXXVII - N. 147 - Poste Italane - Spedzone n abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

D.G.R. VIII/8745. Punto 5.4 a) Nota interpretativa sulla valutazione quantitativa dell efficacia dei sistemi schermanti

D.G.R. VIII/8745. Punto 5.4 a) Nota interpretativa sulla valutazione quantitativa dell efficacia dei sistemi schermanti D.G.R. VIII/8745 Punto 5.4 a) Nota nterpretatva sulla valutazone quanttatva dell effcaca de tem schermant Cestec SpA Va Restell, 5/A 04 Mlano Italy - +39 0 66737400 Fax +39 0 66737499 nfo@cened.t - www.cened.t

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 26 ottobre 2015 COMPITO D FIRMA DELLO STUDENTE Cognome PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD. 3000/6045/5047/4038/37/377) 26 ottobre 20 Nome Numero d matrcola Corso d Laurea Cod. corso COMPITO D A fn della valutazone s terrà

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI (Modellazone approssmata alla rnter) Le strutture degl edfc sottopost alle forze ssmche sono organsm spazal pù o meno compless, l cu comportamento va analzzato

Dettagli

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche Collego de Geometr e de Geometr Laureat Reggo Emla 26 novembre 2010 Esempo d calcolo 2 Verfche alle azon ssmche Dott. Ing. Ncola GAMBETTI, Lbero Professonsta S consdera un edfco costtuto da tre pan fuor

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energa e Lavoro Fnora abbamo descrtto l moto de corp (puntform) usando le legg d Newton, tramte le forze; abbamo scrtto l equazone del moto, determnato spostamento e veloctà n funzone del tempo. E possble

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli Realzzazone d FSM sncrone M. Favall Engneerng Department n Ferrara Realzzazone d FSM Anals e sntes de sstem dgtal / Introduzone Realzzazone d FSM Anals e sntes de sstem dgtal 2 / Una volta ottenuto l automa

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici La verfca verrà utlzzata anche n funzone d stmolo per gl, sarà tenuto nel gusto conto l'mpegno e l progresso dell'alunno n tnere, ma con l'obettvo d arrvare a un lvello d preparazone mnma necessara. Saranno

Dettagli

12 Fabbisogno di energia per il trasporto di persone e/o cose

12 Fabbisogno di energia per il trasporto di persone e/o cose Bollettno Uffcale 651 1 Fabbsognodenergaperltrasportodpersonee/ocose La presente specfca tecnca fornsce dat e metod per la determnazone del fabbsogno d energa elettrca per l funzonamento d mpant destnat

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone 1 Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Gulano Scapaccno A.A. 2004/2005

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 7 SETTORE LI CA calcestruzz AG aggregat LM LS AC AP da c. a. p. AL Acca da lamnat e INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature

Dettagli

Legge di Fick. Diffusione del vapore - 1

Legge di Fick. Diffusione del vapore - 1 Legge d Fck Dffusone del vapore - 1 dc m = dff M D B kg / s Nel 1855 Fck propose una legge per valutare l flusso dffusvo d una spece gassosa all nterno d una mscela. Egl trovò che tale flusso era proporzonale:

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

D.G.R. VIII/8745. Punto 5.4 a) Nota interpretativa sulla valutazione quantitativa dell efficacia dei sistemi schermanti

D.G.R. VIII/8745. Punto 5.4 a) Nota interpretativa sulla valutazione quantitativa dell efficacia dei sistemi schermanti D.G.R. VIII/8745 Punto 5.4 a) Nota nterpretatva sulla valutazone quanttatva dell effcaca de tem schermant INTRODUZIONE a fnaltà del presente documento è d proporre una stratega per l rspetto degl obettv

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezone PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Per Paolo Ross Ing. Eugeno Ferrara Unverstà degl Stud d Catana de carch Engesser Guyon Courbon Introduzone L utlzzo d un metodo d rsoluzone rspetto ad un altro dpende

Dettagli

1. DESCRIZIONE GENERALE

1. DESCRIZIONE GENERALE 1. DESCRIZIONE GENERALE 1.1 Premessa L ntervento oggetto della presente relazone tecnca rguarda l mpanto d rvelazone e segnalazone ncend da realzzare a servzo del locale archvo dell edfco scolastco sto

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO ESERCITAZIONI DI LOGISTICA Laurea n Ingegnera Logstca e della Produzone Corso d Logstca e d Dstrbuzone 1 Docente: Prof. Ing. Gulo Zotter Tutore: Ing. Gulano Scapaccno A.A. 2007/2008

Dettagli

PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PROCEDURA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI RECUPERO INERTI NON PERICOLOSI PROVENIENTI DA COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI IN LOCALITA VAL DI MERSE D C B A EMISSIONE ITALCAVE s.r.l.

Dettagli

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 12 Luglio 2012 Colonna binaria

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 12 Luglio 2012 Colonna binaria IMPINTI E PROCESSI CHIMICI Tema Luglo 0 Colonna bnara Soluzone alle specfche: X=0.98 0.95**Z=*X => = 0.6785749 =+ => = 0.34857 *Z=*X+*X => X= 0.08888889 ) q= L equlbro L/V rchede l calcolo de coeffcent

Dettagli

Calcolo della temperatura di uscita dal primo stadio del reattore di conversione del CO per abbattere il tenore di CO fino ad un valore fissato.

Calcolo della temperatura di uscita dal primo stadio del reattore di conversione del CO per abbattere il tenore di CO fino ad un valore fissato. Dpartmento d Energa Poltecnco d Mlano Pazza Leonardo da Vnc - MILAN Eserctazon del corso FNDAMENI DI PCESSI CHIMICI Prof. Ganpero Gropp ESECIAZINE Calcolo della temperatura d uscta dal prmo stado del reattore

Dettagli

Studio di Geologia GEODES

Studio di Geologia GEODES Studo d Geologa GEODES va Valmara, 14 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) tel / fax 0583-644096 e.mal : geodes@nwnd.t - geodes.studo@gmal.com Provnca d Lucca Comune d Gallcano PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO

Dettagli

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X:

Misure dirette utilizzate per il calcolo della misura indiretta X: Propagazone degl error Msure drette utlzzate per l calcolo della msura ndretta X: ( ) a a a = ± Δ b = ( b ± Δ b) Il calcolo dell errore assoluto X ( espresso nella stessa untà d msura della grandezza X

Dettagli

Introduzione 2. Problema. I sali presenti nell acqua (all estrazione) causano problemi di corrosione. Soluzione

Introduzione 2. Problema. I sali presenti nell acqua (all estrazione) causano problemi di corrosione. Soluzione Introduzone 2 Problema I sal present nell acqua (all estrazone) causano problem d corrosone Soluzone Separazone delle fas (acquosa ed organca) Estrazone petrolo Fase gassosa Fase lquda (acqua + grezzo)

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro Metod d anals www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del -0-00 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Taratura: serve a trovare il legame tra il valore letto sullo strumento e il valore della grandezza fisica misurata

Taratura: serve a trovare il legame tra il valore letto sullo strumento e il valore della grandezza fisica misurata Taratura: serve a trovare l legame tra l valore letto sullo strumento e l valore della grandezza fsca msurata Msure Meccanche e Termche Dsturb d trasduttor anello dnamometrco trasduttore d spostamento

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche

ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche ALLEGATO G Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale

Dettagli

Economia degli intermediari finanziari. Lo sconto

Economia degli intermediari finanziari. Lo sconto Economa degl ntermedar fnanzar Lo sconto 1. Introduzone Lo sconto è una forma d smoblzzo de credt commercal utlzzable nel caso n cu l mpresa regol propr scamb medante effett cambar, ossa ttol d credto

Dettagli

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1

DESTINAZIONE ORIGINE A B C A B C Esercizio intersezioni a raso - pag. 1 ESERCIZIO Argomento: Intersezon a raso Data l ntersezone a raso a tre bracc rappresentata n fgura s vuole procedere al dmensonamento de suo element. I dat nzal necessar per la progettazone sono d seguto

Dettagli

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola La fscalzzazone de trasferment regonal: una smulazone per la Toscana Durant Slva errett Clauda Ghezz Leonardo Ravagl Letza Scclone Ncola ederalsmo fscale: obettv Autonoma d entrata e d spesa e maggore

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA GUGLIOTTA CALOGERO Lceo Scentco E.Ferm Men (Ag.) ENTROIA Il concetto d processo termodnamco reversble d un dato sstema è collegato all dea che s possa passare dallo stato allo stato attraverso una successone

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE Schem caratterstc (serbato e rete d dstrbuzone) Con serbatoo d testata Con torrno pezometrco e serbatoo d estremtà Rete d tpo aperto Rete d tpo chuso Rete d tpo msto (ad albero)

Dettagli

ANAS S.p.A. Compartimento per la viabilità della Basilicata Via Nazario Sauro POTENZA

ANAS S.p.A. Compartimento per la viabilità della Basilicata Via Nazario Sauro POTENZA ANAS S.p.A. Compartmento per la vabltà della Baslcata Va Nazaro Sauro 85100 POTENZA AMBIENTE IDRICO SUPERFICIALE MISURAZIONE DI PORTATA Insedamento ndagato: S.S. 106 Jonca LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA VARIANTE

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo). I crcut per la rduzone delle perdte devono essere dmensonat consderando le dverse condzon operatve che possono presentars durante l apertura e la chusura del Transstor. Per caratterzzare queste condzon,

Dettagli

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica Cors d Laurea n Farmaca e CTF Prova d Matematca S O L U Z I O N I Effettua uno studo qualtatvo della funzone 4 f + con partcolare rfermento a seguent aspett: a trova l domno della funzone b trova gl ntervall

Dettagli

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione:

La resistività apparente viene ricavata dalla relazione: 3. Teora e Normatva PROGRAM GEO - SEVCon 3.1 Confgurazon strumental. La resstvtà apparente vene rcavata dalla relazone: V ρ a (Ω m) = k I k = coeffcente geometrco, dpendente dalla confgurazone strumentale;

Dettagli

Il progetto che viene qui descritto è la riplasmazione ad opera dello Studio. il progetto. Un edificio energeticamente ottimizzato.

Il progetto che viene qui descritto è la riplasmazione ad opera dello Studio. il progetto. Un edificio energeticamente ottimizzato. l progetto Pollenzo (Cuneo) Un edfco energetcamente ottmzzato Nella realzzazone della nuova sede della Monchero le scelte sono state orentate alla sostenbltà, prestando molta attenzone a cost ambental

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGI STUDI DI CASSINO FACOTA DI INGEGNERIA ANTONIO RUSSO, ANGEO EOPARDI ANAISI DE ERRORE CONNESSO A APPROSSIMAZIONE DEE UNGHEZZE E DEE CEERITA NE METODO DI INTEGRAZIONE DEE CARATTERISTICHE (MOC)

Dettagli

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04

Riccardo Sabatino 463/1 Progetto di un telaio in c.a. A.A. 2003/04 Rccardo Sabatno 463/1 Progetto d un telao n c.a. A.A. 003/04 3.3 Il metodo degl spostament per la rsoluzone del telao Il metodo degl spostament è basato sulla valutazone de moment flettent ce agscono sugl

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO INTODUZION ALL SPINZA 4: STUDIO DLLA POLAIZZAZION DIANT LAIN DI ITADO Un utle rappresentazone su come agscono le lamne su fasc coerent è ottenuta utlzzando vettor e le matrc d Jones. Vettore d Jones e

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE A.A.

CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE A.A. OSO DI LAUEA IN DISEGNO INDUSTIALE A.A. 006/07 FISIA TENIA Esercz (parte seconda) Prof. Ing. Marco Beccal Ing. Fulvo Ardente S rngraza l Prof. Gulano Dall O Parte Seconda Trasmssone del calore Eserczo.

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli