QUOTE e DISLIVELLI-caso particolare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUOTE e DISLIVELLI-caso particolare"

Transcript

1 4/0/06 QUOTE e ISLIVELLI L quot (ortometric) i un punto P su superficie terrestre, è istnz e punto P Geoie, misurt ungo ine i forz e grvità. Ess viene pprossimt con un segmento rettiineo misurto ungo vertice. I isiveo tr ue punti e su terreno, è ifferenz e quot e secono punto rispetto quot e primo; unque: = Q Q = Q Q = Ne prtic, i isiveo tr ue punti viene misurto con operzioni ette ivezioni, esso viene poi usto per ccore quot incognit i un punto: Q = Q + QUOTE e ISLIVELLI-cso prticore Quno istnz tr i punti e è picco (per precision miimetro pprossimtivmente 00m) è ecito ottre come superficie i riferimento i pino. In questo cso s un notevoe sempificzione: e vertici pere sono pree e i isiveo coincie con istnz tr pini orizzonti e prei pssnti per e per, unque è rppresentto segmento rettiineo vertice. PENENZ Immginimo un ine rett ce congiung i punti e su terreno: Si efinisce penenz i quest rett, tngente e ngoo ce quest rett form con orizzonte: p = tg Consierno i tringoo retto penenz e rett può essere riefinit con un form più utie e conveniente: p = = 4

2 4/0/06 ERRORE LINERE I SFERICITÀ I ue punti P e sono stess istnz superficie i riferimento; unque essnno stess quot e i oro isiveo è nuo. Se sott i pino tngente in P sfer oce, i punti P e non nno più stess quot e oro i isiveo è i segmento x= (errore i sfericità): x= R NOT: figur è fortemente eformt per esigenze espositive R=rggio e sfer oce ( m) =istnz tr i ue punti ERRORE LINERE I RIFRZIONE L presenz e tmosfer, provoc i ftto un riuzione e errore i sfericità x i un quntità y= etto errore inere i rifrzione. Immginno come un rco i cercio i rggio e ngoo centro, errore inere i rifrzione può essere ccoto con espressione: y= r : K=vri tr 0, e 0,4 y = K R In efinitiv, teneno conto e contemporne presenz egi errori i sfericità e rifrzione, ozione e superficie i riferimento pin posto i que sferic, provoc errore compessivo e fornito rezione: 5 K e = R 6 CLSSIFICZIONE ELLE LIVELLZIONI Le proceure opertive ttrverso e qui si misur (peropiù in moo iniretto) i isiveo fr ue punti, vengono ette ivezioni. Le misure effettute urnte ivezioni possono essere reizzte con teooiti, o con strumentppositmente concepiti: i ivei. Le ivezioni possono essere cssificte in ue grni fmigie in rezione ftto ce, per misur e isiveo tr ue punti, ricieno, o non ricieno, conoscenz e istnz tr gi stessi punti. LIVELLZIONI VISULE LIER (ricieono istnz ) ivezione eccimetric ivezione tceometric ivezione trigonometric ivezione cisimetric Pro: uso e teooite ne consente misur contestumente e tre ttività pnimetrice. Contro: scrs precisione. LIVELLZIONI VISULE ORIZZONTLE (NON ricieono istnz ) ivezioni geometrice ivezione per cotezione Pro: buon precisione Contro: uso i strumenti eicti ne riciee misur in sessioni seprte. e tre ttività i misur (ng. ist.). 7 ISUR EI ISLIVELLI: LE LIVELLZIONI VISULE LIER (teooite) 8

3 4/0/06 LIVELLZIONE ECLIETRIC L ivezione ecimetric si esegue con un qusisi goniometro in gro i misurre ngoi zeniti (vertici) coocto su un estremo, e un mir sistemt su secono estremo e isiveo misurre. Se istnz tr i ue punti non super 00-50m mir può essere un sti vertice su que si esegue ettur fio meio e reticoo. Viene genermente impiegt quno istnz tr i ue punti, ce eve essere not, è inferiore, pocissime centini i metri e i retivo isiveo può essere eterminto con precisione i cm/00m. In questo contesto sott superficie i riferimento pin, trscurno, pertnto, gi effetti e sfericità e e rifrzione tmosferic. = ettur fio meio 9 LIVELLZIONE ECLIETRIC Ne ivezione ecimetric è necessrio misurre: tezz strumente, ngoo zenite,etturfio meio e sti, e istnz tr gi estremi. L responsbiità e scrs precisione e ivezione ecimetric, non è tnto ovut mnct vutzione i sfericità e rifrzione, qunto necessità i misurre (in moo precrio) tezz strumente, e ne utiizzre istnz, coni suoi inevitbii errori. O = O + N - N = + cotg N 0 LIVELLZIONE TCHEOETRIC Ne ivezione ecimetric istnz tr gi estremi potrebbe essere misurt in moo iniretto con espressione : =KSsen. Sostitueno ne preceente espressione si ottiene un ivers form e isiveo enomint ivezione tceometric ce veniv ust ne ceerimensur cssic (or in isuso): N = + K S sencos K=00 (costnte istnziometric) S=(s-i) (ettur superiore-ettur inferiore) m LIVELLZIONE CON L STZIONE TOTLE L ivezione ecimetric può essere effettut con stzione eettronic. Se stzione è stt configurt inizimente (inserimento i Q,, P ) ess fornisce irettmente su ispy misur e isiveo tr punto i stzione e punto coimto). In cso contrrio o strumento fornisce su ispy misur e isiveo przie * tr i centro eo strumento e i centro e prism rifettente. In questo cso sostitueno * posto i N= cotg ne espressione e ivezione ecimetric si ottiene: = + * P O Osservimo, tuttvi, ce uso e stzione non migior i moto precisione ne misur e isiveo. Inftti rimne incertezz ne misur e tezz strumente cesoconizion precisione e misur.

4 4/0/06 LIVELLZIONE TRIGONOETRIC (sempifict) Se è necessrio misurre i isiveo tr ue punti e post istnze superior m con un so stzione, non è più possibie trscurre gi effetti e rifrzione tmosferic e e sfericità. Sempificno (m con <-4 Km), possimo consierre ce nce in questo cso si trtti i un ivezione ecimetric cui, tuttvi, è necessrio ggiungere i termine correttivo costituito errore compessivo i sfericità e rifrzione (e): K = + cotg R Errore gobe i sfericità e rifrzione mir ISUR EI ISLIVELLI: LE LIVELLZIONI VISULE ORIZZONTLE 4 LIVELLZIONI GEOETRICHE Le ivezioni geometrice si eseguono utiizzno uno strumento ppositmente concepito per queste operzioni: i iveo. Con esso si reizz unicmente, m con precisione, un sse i coimzione orizzonte. Con uso i questo strumento non è necessrio conoscere o misurre istnz tr i ue punti, né misurre ngoi o tezze strumenti, m occorre unicmente effetture e etture fio meio e reticoo su sti vertice (bttute). Questo comport proceure opertive moto sempici, rpie (in qunto non è necessrio fre stzione su un eterminto punto) e in gro i fornire misur ei isivei con grne precisione (orine e mm/00m e nce inferiori). Line i mir (orizzonte) CLSSIFICZIONE ELLE LIVELLZIONI GEOETRICHE L uso e iveo si bs su preismo ee vertici pssnti per gi estremi e isiveo misurre. Pertnto, in questo mbito, viene ottt come superficie i riferimento i pino tngente (unque trscurno gi effetti e curvtur terrestre e e rifrzione tmosferic). Ciò è mmissibie per istnze iveo-sti SEPRE inferior 00m In rezione numero i stzioni e iveo: sempici (se i isiveo viene misurto con un so stzione: <00/00m) composte (se i isiveo viene misurto con più stzioni: >00/00m) In rezione cooczione e iveo: un estremo (venz soo introuttiv e ittic, mi ust ne prtic) in prossimità i un estremo (ust quno e precisioni non sono spinte) mezzo ( più efficiente, ust quno e precisioni sono stringenti) 5 6 4

5 4/0/06 LIVELLZIONE GEO. UN ESTREO L ivezione geometric un estremo si effettu con i iveo coocto su un estremo e sti vertice su secono estremo e isiveo. Questo verrebbe e ine i mir e misur precri e tezz strumente. Ess, i ftto, non viene mi impiegt, per svrite rgioni, ne prtic opertiv, m possiee soo interesse in mbito teorico e ittico. testimoninz i ciò nessun iveo è provvisto i piombino ottico per consentire mess in stzione su un punto prestbiito (come riciesto questo metoo). = ine i mir (orizzonte) LIVELLZIONE GEO. UN ESTREO In retà ine i mir e iveo non può essere perfettmente orizzonte, cus egi errori i rettific e iveo e ei suoi ispositivi. L ine i mir srà or incint (verso 'to o verso i bsso), nce se i piccoissime entità, cusno errt ettur sti posto e ettur corrett, con errore x [ = x]. ine i mir teoric (orizzonte) = ( x) x 7 vore i x non è noto (non si conosce 'incinzione e'sse i mir); pertnto i isiveo si cco trscurno quest quntità e utiizzno ettur errt, unque commetteno un errore ne misur e isiveo (ce sggiunge 'incertezz ne misur e'tezz strumente ) 8 LIV. GEO. PROSSIITÀ I UN ESTREO In questo metoo i iveo non viene coocto su uno ei ue estremi e, m viene posto su un tro punto generico P sceto picere (unque non segnto) più vicino uno ei ue estremi (rispetto tro), in genere fuori inemento. P = + x P = + x esseno: = P + P : x = + x + + x LIVELLZIONE GEOETRIC L EZZO In questo metoo i iveo viene coocto su un punto generico P sceto picere m pprossimtivmente equiistnte gi estremi e, in genere fuori inemento. Così viene nnuto errore custo imperfett orizzontità e ine i mir (inftti esseno PP ovrànceessere:x =x =x). x P = + x P = + x = P + P = + x+ + x x = + (x x ) x P vore i (x x ) non è noto pertnto i isiveo si cco trscurno quest quntità commetteno un errore ne misur e isiveo, tuttvi non è più presente 'incertezz ovut ne misur e'tezz strumente 9 P = 0 5

6 4/0/06 LIVELLZIONE GEOETRIC L EZZO Ne ivezione geometric mezzo, i isiveo viene misurto con ifferenz tretturfio meio su sti post su primo estremo (bttut inietro o controbttut), e que nog eseguit su secono estremo (bttut in vnti o bttut) Ess consente i ottenere precisioni vribii quce miimetro fino quce ecimo i miimetro (in rezione strumentzione ust) Ess, inotre, è nce ivezione più rpi eseguire LIVELLZIONE COPOST L EZZO L ivezione geometric compost mezzo, viene ust quno si eve misurre i isiveo tr ue punti e istnti più i 00m. Si suivie istnz compessiv tr i ue estremi in trtte przii (non necessrimente inete), i ungezz minore i 00m. In esse si misurno i isivei przii, con un successione i ivezioni sempici mezzo, ce poi srnno sommti gebricmente. misur i S. non occorre misurre 'tezz strumente (unque prescineno e incertezze e su misur). snnuno gi errori i orizzontità e ine i mir, e curvtur terrestre e e rifrzione tmosferic (per effetto e equiistnz ei punti estremi queo i stzione). istnz fr i ue estremi può rggiungere circ 00m, (00+00) cioè i oppio i que consentit ivezione un estremo; 4. è possibie eterminre isivei prgonbii, ungezz e sti; 5. non è necessrio fr stzione su un punto efinito m su uno rbitrrio. misur i S S S S misur i S I percorso prene i nome i ine ivet. I punti intermei sono scetrbitrrimente (m con conizione ce e bttute sino sempre inferior 00m), tuttvi come cso prticore essi potrebbero essere sceti su inemento. LIVELLZIONE COPOST L EZZO Percorreno ine ivet verso, coocno i iveo nei punti S,S,S, sceti in moo rbitrrio (m equiistnti gi estremi e trtt), si misurno i isivei przii retivi iversitrtti: i S i i i ( ) ( inietro vnti S ) i S i e etture f.m. inietro i sono ette controbttute e etture f.m. in vnti sono ette bttute Sui punti intermei sono eseguite si etture in vnti, si inietro; mentre sugi estremi soo in vnti oppure soo inietro. REGISTRO ELL LIVELLZIONE COPOST Le etture sti e ivezione compost vengono rccote in un opportuno registro i cmpgn su que si riconoscono essenzimente ue coonne, un per e bttute, tr per e controbttute : Stz. S Punto bttuto S S S 4 Letture f.m. sti inietro,5,986,4,89 inietro 8,44 vnti,05 0,874,44 0,66 vnti,99 isiveo = 8,44 -,99 = + 4,5 Punto bttuto Letture f.m. sti inietro vnti,5 ---,986,05,4 0,874,89, ,66 8,44,99 = 8,44 -,99 = + 4,5 i isivei przii,, possono (eventumente) essere ccoti fceno ifferenz tr ettur inietro e que in vnti e trtto consierto. ne registro ti etture vnno iniviute igonmente. 4 6

7 4/0/06 LIVELLZIONE COPOST CHIUS Quno gi estremi e isiveo coinciono esso è nuo. or somm ee bttute (etture in vnti) ovrebbe essere ugue que ee controbttute (etture inietro). L presenz i errori impeisce i rispetto i quest conizione teoric. 0 conizione teoric 0 errore i ciusur timetrico S 6 4 S 5 S S 4 S CONTROLLO E COPENSZIONE L errore i ciusur timetric eve essere contenuto entro i imiti i toernz previst per misur. L toernz per i controo e'errore i ciusur timetric, espress in miimetri, è t un formu in cui è presente 'errore meio ciometrico k (crtteristico i ciscun iveo, e certificto Cs costruttrice), e o sviuppo L e ine ivet espress in Km. L=ungezz e ine ivet K = coeff. Ce ipene o strumento L compenszione timetric (empiric) inizi con i ccoo eo errore unitrio K (per m i ine ivet). Successivmente si correggono i singoi isivei przii proporzionmente ungezze ee corrisponenti trtte, e inverteno i segno. T T = K L in miimetri ± K = L = + K = + K = + K.. S 5 6 PROLEI FREQUENTI CON I ISLIVELLI 7 PROLE : eterminre quot i un punto pprtenente inemento tr tri ue punti e i quote e istnz note (Q, Q, ), immginno ce i terreno tr essi vri inermente. Q Q Q 0 0 moo Q Q 0 p Q moo p Q = Q - Q p 8 7

8 4/0/06 PROLE : eterminre posizione (es. istnz ) i un punto i quot not Q, pprtenente inemento tr tri ue punti e i quote e istnz note (Q, Q, ), immginno ce i terreno tr essi vri inermente. Q =Q - Q Q Q 0 0 moo 0 p moo p = Q - Q p 9 PROLE : eterminre quot i un punto i posizione not (es. noti = e =), pprtenente pino (f) efinito tre punti, e C i posizione e quote note (,b, c, Q, Q, Q C ). (Q C ) C I probem si risove conosceno p = p H, in cui H è intersezione e to C con i proungmento i : b (Q ) (Q H ) H c (Q ) (Q ) Q Q H H Q H 0 H 0 0 H Q Q p -Per ccore penenz p = p H è necessrio prtire tringoo H (o queo HC) cui ccore,, H c sin' sin -Or è possibie ccore quot e punto H, comprese tr e C (probem ) Q H Q p C -Infine si cco penenz p H = p ce permette souzione e probem p H c H sin sin H QH Q H H 0 PROLE 4 : eterminre istnz cui si incontrno i ue semirette i ivers penenz p e p ce prtono gi estremi i un segmento vertice i ungezz not, - p e p concori tg tg - p e p iscori tg tg p ( tg tg ) p ( tg tg ) p ( p ) p O ( p p) O ( p p) p ( p p) 8

Esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche

Esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche Gicomo Scco ppunti i Costruzioni Eii Esercizi svoti i sttic i strutture pine isosttiche (ovemre 6) Sttic ei sistemo pini - utore: Ing. Gicomo Scco Inice Esercizio. - Trve ppoggit con forz concentrt pg.

Dettagli

Esercitazione 03: Calcolo della linea elastica e carico critico di strutture a trave

Esercitazione 03: Calcolo della linea elastica e carico critico di strutture a trave Meccnic e Tecnic dee Costruzioni Meccniche Esercitzioni de corso. eriodo II rof. Leonrdo ERTINI Ing. Ciro SNTUS Esercitzione 03: Ccoo de ine estic e crico critico di strutture trve Indice 1 Trve incstrt

Dettagli

Esercitazione 1 - Statica del corpo rigido

Esercitazione 1 - Statica del corpo rigido Università degi Studi di ergmo orso di Lure in Ingegneri Tessie orso di Eementi di Meccnic Esercitzione 1 - Sttic de corpo rigido Esercizio n.1 core e rezioni vincori de struttur rppresentt in figur 1.,

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì REAZIONI VINCOLARI AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2012

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì REAZIONI VINCOLARI AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2012 Sussii ittici per i corso i PGETTZIE, CSTUZII E IPITI Prof. Ing. rncesco Znghì EZII ICLI GGIET DEL 3/9/ Corso i PGETTZIE, CSTUZII E IPITI Prof. Ing. rncesco Znghì incoi Un vincoo è usisi conizione che

Dettagli

Sia A un sottoinsieme limitato del piano e f ( x, y ) una funzione definita in A e limitata. L integrale doppio

Sia A un sottoinsieme limitato del piano e f ( x, y ) una funzione definita in A e limitata. L integrale doppio Prte secon : Clcolo integrle. Integrle oppio su un rettngolo Si A un sottoinsieme limitto el pino e f ( x, ) un funzione efinit in A e limitt. L integrle oppio A f ( x, ) x è un numero efinito in moo tle

Dettagli

da ClJl Sl rlcava la seguente equazione di quarto grado per t:

da ClJl Sl rlcava la seguente equazione di quarto grado per t: 40 SEZONE FORMULE D BSEZONE E RSEZONE PER LE FG D ORDNE 3.. 1. Le formue di bisezione. probem dee formue di bisezione per e FG di ordine 3 in e stto sotnto ccennto e rinvito d uteriore trttmento in tr

Dettagli

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a Definizione 1. Si R un insieme otto i ue leggi i composizione interne e. Si ice che l struttur lgebric (R,, ) è un reticolo (lgebrico) se e verificno le proprietà: (1) x, y, z R, (x y) z = x (y z); (x

Dettagli

Vincoli e Reazioni Vincolari con esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche

Vincoli e Reazioni Vincolari con esercizi svolti di statica di strutture piane isostatiche Gicomo Scco ppunti i Costruzioni Eii incoi e ezioni incori con esercizi svoti i sttic i strutture pine isosttiche (ovemre 7) Inice Gri i iertà, vincoi e rezioni vincori pg. 3 Esercizio. - Trve ppoggit

Dettagli

Diffrazione & struttura

Diffrazione & struttura Cimi fisi ei mterii Diffrzione & struttur Sergio Brutti Pini retiori prei Consierimo un generio pino retiore in un risto. Su te pino gie un motivo tomio (bse) regore e biimensione Te motivo srà ientio

Dettagli

100 Ed ancora. Esercizio n 626

100 Ed ancora. Esercizio n 626 Esercizio n 66 Un ine eettric h resistenz = 1,3 Ω e rettnz X = 1,07 Ω; ess è imentt ingresso con tensione V p = 41 V ed iment rrivo un impedenz Z u vente ngoo crtteristico ϕ υ = 36,87. In queste condizioni

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

Superfici di Riferimento (1/4)

Superfici di Riferimento (1/4) Superfici di Riferimento (1/4) L definizione di un superficie di riferimento nsce dll necessità di vere un supporto mtemtico su cui sviluppre il rilievo eseguito sull superficie terrestre. Tle superficie

Dettagli

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine G. Di Mri Forulrio i geoetri nliti Forulrio i geoetri nliti G. Di Mri Rette For generle (ipliit) For riott (espliit) For norle 0 q For segentri os sin n 0 p q p,q = lunghezze ei segenti stti ll rett sugli

Dettagli

Esercizi svolti di geometria delle aree Alibrandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCIZIO n.6

Esercizi svolti di geometria delle aree Alibrandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCIZIO n.6 ESERCZO n.6 Data la sezione riportata in Figura, eterminare: a) gli assi principali centrali i inerzia; b) l ellisse principale centrale i inerzia; c) il nocciolo centrale i inerzia. 6cm cm A#6 1 1. Determinazione

Dettagli

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R Curve prmetriche April 6, 01 Esercizi sulle curve scritte in form prmetric. 1. Elic cilindric Dt l curv di equzioni prmetriche r(t) x(t) = cos t y(t) = sin t t [0, T ], > 0, b R z(t) = bt (0.1) clcolre

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

ESERCIZIO n.9. B 7cm H 3cm. b 3cm d 1cm. c 2cm. d d d

ESERCIZIO n.9. B 7cm H 3cm. b 3cm d 1cm. c 2cm. d d d ESERCZO n.9 Data la sezione cava riportata in Figura, eterminare: a) gli assi principali centrali i inerzia; ) l ellisse principale centrale i inerzia; c) il nocciolo centrale i inerzia; ) i momenti i

Dettagli

1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL

1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL 1. I TRIANGOLI RETTANGOLI CON EXCEL Con riferimento figur 1, i csi che si possono presentre sono i seguenti. n Conoscimo misur de'ipotenus e que di un ngoo cuto, cioeá conoscimo e. Ricvimo che ˆ 90 b ˆ

Dettagli

CAP.4. Esempi di strutture

CAP.4. Esempi di strutture A.4 quiibrio di strutture stto finor considerto equiibrio di corpi rigidi singoi soggetti forze e momenti esterni. i trtt or di esminre i cso di strutture, cioè di insiemi di più corpi rigidi coegti fr

Dettagli

Esercizi sulla Statica dei Fluidi A cura del Prof. T.Papa

Esercizi sulla Statica dei Fluidi A cura del Prof. T.Papa Esercizi su Sttic dei Fuidi A cur de Prof. T.Pp. Un recipiente contenente un iquido scivo ungo un pino incinto di un ngoo ' rispetto 'orizzonte. I coeciente di ttrito cinetico tr recipiente e pino e =

Dettagli

ESERCIZIO n.10. H 6cm d 2cm. d d d

ESERCIZIO n.10. H 6cm d 2cm. d d d ESERCZO n.1 Data la sezione riportata in Figura, eterminare: a) gli assi principali centrali i inerzia; b) l ellisse principale centrale i inerzia; c) il nocciolo centrale i inerzia; ) i momenti i inerzia

Dettagli

Il reticolo reciproco

Il reticolo reciproco Cimi fisi superiore ouo I retioo reiproo Sergio Brutti Vettori retiori Un retioo è un infinit serie i punti. Un retioo 3D può essere esritto tre vettori i se (ssi ristogrfii) onvenionmente imti: Un quunque

Dettagli

CONDUTTORI TEMPERATURA E PORTATA

CONDUTTORI TEMPERATURA E PORTATA CONDUTTOR TEPERATURA E PORTATA riscdento di un conduttore è custo d corrente che o percorre. Non è però questo i soo eeento che deterin su tepertur di funionento; ess dipende nche d tri fttori, che sono:

Dettagli

ESERCIZIO n.10. H 6cm d 2cm. d d d

ESERCIZIO n.10. H 6cm d 2cm. d d d Esercizi svolti i geometria elle aree Alibrani U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCZO n.1 Data la sezione riportata in Figura, eterminare: a) gli assi principali centrali i inerzia; b) l ellisse principale

Dettagli

RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE

RISOLUZIONE DI UN TELAIO CON IL METODO MATRICIALE FACOLTÀ DI STUDI IGEGERIA E ARCHITETTURA A. A. 7-8 - Corso di Lure Mgistre in Architettur TECICA DELLE COSTRUZIOI (9 CFU) DOCETE: IG. GIUSEPPE MACALUSO RISOLUZIOE DI U TELAIO CO IL METODO MATRICIALE Dti

Dettagli

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche, Corso i Lure in Mtemtic Prim prov in itinere i Fisic 2 (Prof. E. Sntovetti) 18 novemre 2016 Nome: L rispost numeric eve essere scritt nell pposito riquro e giustifict cclueno i clcoli reltivi. Prolem 1.

Dettagli

8. Muri di sostegno e NTC 2008

8. Muri di sostegno e NTC 2008 8. Muri i sostegno e NTC 008 Normativa (NTC 008, par. 5.3..) Le combinazioni i carico per le azioni sono poste nella forma: F = γ G G + γ G G + γ Q Q + γ Q Q + γ Q3 Q 3 +... Le spinte ella terra e ell

Dettagli

Trigonometria 1 Teorema 2 Teorema

Trigonometria 1 Teorema 2 Teorema r cos Trigonometri Teorem In un tringolo rettngolo, l misur i un cteto è ugule l prootto ell misur ell ipotenus per il coseno ell ngolo icente oppure per il seno ell ngolo opposto. r sin cos sin r Teorem

Dettagli

Fisica II - Ing. Marittima e Sicurezza, prof. Schiavi A.A Foglio di Esercizi n. 1

Fisica II - Ing. Marittima e Sicurezza, prof. Schiavi A.A Foglio di Esercizi n. 1 Fisic II - Ing. Mrittim e Sicurezz, prof. Schivi A.A. 2003-2004 Foglio i Esercizi n. 1 1.1. (**) Un cric elettrosttic è istribuit uniformemente, con ensità linere, su un semirett che gice sull sse i un

Dettagli

Esercizi svolti di geometria delle aree Alibrandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCIZIO n.8

Esercizi svolti di geometria delle aree Alibrandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCIZIO n.8 ESERCZO n.8 Data la sezione riportata in Figura, eterminare: a) gli assi principali centrali i inerzia; ) l ellisse principale centrale i inerzia; c) il nocciolo centrale i inerzia. 8cm 1cm cm A#8 1 1.

Dettagli

Chimica fisica superiore Modulo 1 Esercitazione 4 Laboratorio di diffrazione Indicizzazione delle fasi Sergio Brutti

Chimica fisica superiore Modulo 1 Esercitazione 4 Laboratorio di diffrazione Indicizzazione delle fasi Sergio Brutti Cimic fisic superiore Moduo 1 Esercitzione 4 Lbortorio di diffrzione Indicizzzione dee fsi Sergio Brutti Distnze interpnri e struttur Conoscendo gi indici di Mier corrispondenti ciscun rifesso è possibie

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLISTUDIDISALERNO C.d.L. in INGEGNERIA GESTIONALE Ricerca Operativa 12 Gennaio 2009 Prof. Saverio Salerno. Compito A

UNIVERSITÁ DEGLISTUDIDISALERNO C.d.L. in INGEGNERIA GESTIONALE Ricerca Operativa 12 Gennaio 2009 Prof. Saverio Salerno. Compito A 1. Risolvere i seguenti problemi: 12 Gennio 2009 Compito A () stbilire se il vettore (3, 2, 0) è combinzione convess i u 1 =(3, 0, 6) e u 2 =(3, 3, 3); (b) per il poliero S = (x 1,x 2 ) R 2 :0 x 1 1, 0

Dettagli

Corso multimediale di matematica

Corso multimediale di matematica 2006 GNIMETRI funzioni goniometriche di ngoli qulsisi rof. Clogero Contrino funzioni goniometriche di ngoli qulsisi er mplire il dominio delle funzioni goniometriche è necessrio che: Si estend il concetto

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La livellazione trigonometrica

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La livellazione trigonometrica Università egli stui i rescia Facoltà i Ingegneria Corso i Topografia Nuovo Orinamento La livellazione trigonometrica 1 Misura ei islivelli: livellazione trigonometrica Dislivello tra i punti e : Differenza

Dettagli

METODO DEGLI SPOSTAMENTI

METODO DEGLI SPOSTAMENTI Corso / MTODO DGLI SPOSTAMNTI.. Introuzione ee conizioni a contorno e souzione Per trovare gi spostamenti incogniti ei noi bisogna introurre nea reazione matriciae i equiibrio e conizioni a contorno, espresse

Dettagli

Omotopia, forme chiuse e esatte

Omotopia, forme chiuse e esatte Omotopi, forme chiuse e estte Per curv intenimo un curv orientt regolre trtti. Dt un curv enoteremo con l curv ottenut cmbino orientzione, si h ω = ω per ogni form ω (1) Due curve, tli che il punto finle

Dettagli

Soluzioni per il problema delle piastre

Soluzioni per il problema delle piastre Corso di Progetto di Strutture POTENZA,.. 0 03 Souzioni per i proem dee pistre Dott. Mrco VONA DiSGG, Università di Bsiict mrco.von@unis.it http://www.unis.it/utenti/von/ LA PIASTRA INDEFINITA APPOGGIATA

Dettagli

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2

ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M ELETTRONICA 2 M BIOFISICA APPLICATA M INFORMATICA 2 858874 - ELETTRONICA E STRUMENTAZIONE PER INDAGINI BIOMEDICHE M-2527 - ELETTRONICA 2 M-2529 - BIOFISICA APPLICATA M-2528 - INFORMATICA 2 Lezione n. 2i Derivt Integrle Numeri complessi Fsore Rppresentzione

Dettagli

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica: PROGRESSIONI ) Di un progressione geometric si conosce: 9 9 clcolre l rgione q. Possimo risolvere fcilmente il problem ricordndo l formul ce dà il termine n-esimo di un progressione geometric: n q n Applicimol

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA 1^F Liceo Sportivo 15 marzo 2018 Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare entro il 22 marzo 2018 NOME E COGNOME

VERIFICA DI MATEMATICA 1^F Liceo Sportivo 15 marzo 2018 Rispondere su un foglio protocollo e riconsegnare entro il 22 marzo 2018 NOME E COGNOME VERIFICA DI MATEMATICA 1^F Liceo Sportivo 15 mrzo 2018 Risponere su un foglio protocollo e riconsegnre entro il 22 mrzo 2018 NOME E COGNOME 1 Eseguire le seguenti moltipliczioni tr monomi, scriveno il

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

Lavoro di una forza. Si definisce lavoro elementare della forza F agente sul punto materiale P che si sposta di dr la quantità scalare:

Lavoro di una forza. Si definisce lavoro elementare della forza F agente sul punto materiale P che si sposta di dr la quantità scalare: Loro i un forz Consierio un punto terile P in oto lungo un cur L per effetto i un forz F, si r il ettore posizione el punto in un siste i riferiento inerzile: in un interllo i tepo t il punto copie uno

Dettagli

LE LIVELLAZIONI. Sono delle operazioni topografiche che consentono di misurare il dislivello tra due punti. Si possono classificare in:

LE LIVELLAZIONI. Sono delle operazioni topografiche che consentono di misurare il dislivello tra due punti. Si possono classificare in: LE LIVELLZIONI Sono delle operazioni topografiche che consentono di misurare il dislivello tra due punti. Si possono classificare in: TCHEOMETRIC d

Dettagli

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato

11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato 11. Geometri pin 1. Formule fonmentli Rettngolo = h = h = h p = + h p = + h h= p = p h + ( ) = h = h h= = se = igonle p = perimetro h = ltezz = re p = semiperimetro Qurto = l l = = l l = l = lto = igonle

Dettagli

RADAR (radio detection and ranging)

RADAR (radio detection and ranging) ENERALITÀ RAAR (rdio detection nd rnging) Il rdr è un complesso pprto rdioelettronico ce esplet utonommente (senz iuti d terr) l funzione di rilevre e loclizzre tutti gli oggetti (coste, nvi,...ecc.) situti

Dettagli

Calcolare M, T, N nella sezione S Calcolare lo sforzo nel pendolo PQ III. 12 oo T S. α 3 oo. 1/cos α

Calcolare M, T, N nella sezione S Calcolare lo sforzo nel pendolo PQ III. 12 oo T S. α 3 oo. 1/cos α F P Q S Ccore M, T, N ne sezione S Ccore o sforzo ne pendoo PQ F 4 IV 24 45 2 V 5 II 23 T S S 12 oo III 1 I α 3 oo 1/cos α 1/cos α p t + h F s=cm.2 Sezionetrve = m /3 t=cm.1 h=cm 40 b=cm.25 _ X 1 p + t

Dettagli

Il problema delle scorte tomo G

Il problema delle scorte tomo G Il prolem delle scorte tomo G Esercizi corretti: esercizio pg 6; esercizio 3 pg. 59 N. 5 PAG 389; N. 6 PAG. 389; N. 7 PAG 389; N. 8 PAG. 389; N 9 PAG. 390; N. 30 pg 390, N. 3 pg. 390, N. 33 pg. 390. Per

Dettagli

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a Determinre l posizione del centro di tglio dell seguente sezione pert di spessore sottile

Dettagli

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica Generlità sulle superfici lgeriche Definizione: Si definisce superficie lgeric di ordine n il luogo geometrico dei punti P dello spzio le cui coordinte crtesine,, z verificno un equzione lgeric di grdo

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

Manuela Zarattini. Matematica. &Realtà. Figure 2. Pearson Italia spa. Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

Manuela Zarattini. Matematica. &Realtà. Figure 2. Pearson Italia spa. Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori Mnue Zrttini M MR Mtemtic &Retà & Figure Edizioni Scostice runo Monddori Mnue Zrttini MR Mtemtic & Retà Figure Edizioni Scostice runo Monddori Progetto editorie Cristin Gtti Cr ono Coordinmento editorie

Dettagli

Fisica II. 2 Esercitazioni

Fisica II. 2 Esercitazioni Poitecnico i Toino Fisic II Esecitzioni Esecizi svoti Esecizio. Su i un fio i unghezz infinit è istibuit un cic unifome pe unità i unghezz λ 5 nc/m. Ccoe i cmpo eettico in un punto che ist 5 cm fio. Souzione:

Dettagli

ESERCITAZIONE N 9 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA CON PRECEDENTE FASATURA DEL CICLO SEMAFORICO

ESERCITAZIONE N 9 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA CON PRECEDENTE FASATURA DEL CICLO SEMAFORICO ESERITAZIONE N 9 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA ON PREEDENTE FASATURA DEL ILO SEMAFORIO 1. Introuzione Nel presente elaborato ci si pone l obiettivo i eterminare

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

Definizione opposto: Somma. Definizione vettore 0:

Definizione opposto: Somma. Definizione vettore 0: Somm Operzioni in R n : somm :... n n Definizione ettore : Definizione opposto: :... :... n Rispetto tle operzione R n risult un gruppo elino. Cioè l somm h le seguenti proprietà: S5) Commutti S) Intern

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

= con n N è insieme infinito n limitato sia inferiormente che superiormente, infatti i suoi elementi verificano la condizione 0 a 1.

= con n N è insieme infinito n limitato sia inferiormente che superiormente, infatti i suoi elementi verificano la condizione 0 a 1. Introduzione concetto di imite Prim di vvire i discorso sui imiti è opportuno rivedere i signiicto di cuni termini che sono di uso comune ne trttzione de imite di un unzione. Insieme imitto superiormente:

Dettagli

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario.

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario. . I iti fondmentli Non bisogn pensre l clcolo di un ite come se si trttsse dvvero di eseguire un operzione mtemtic: in reltà non esiste lcun lgoritmo. L procedur si regge invece su questi due pilstri:

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

Cinematica. Le equazioni del moto di A sono: v A = v 0 a A t ; s A = d + v 0 t ½ a A t 2

Cinematica. Le equazioni del moto di A sono: v A = v 0 a A t ; s A = d + v 0 t ½ a A t 2 Esercitzione n FISIC SPERIMENTLE I (C.L. In. Ei.) (Prof. Gbriele F).. / Cinemtic. Due uto e B iino con l stess elocità = 7 km/h su un str pin e rettiline, istnz l un ll ltr. un certo istnte t = il uitore

Dettagli

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1)

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1) Linguggi e Truttori Esercizi LR(1) e LR(1) Esercizio 1 Prof. Mrco Gvnelli 10 giugno 2018 i consieri l grmmtic G = {,,},{,,},P,, ove: P = ǫ i ic se l grmmtic è LR(1). Qulor l grmmtic risulti LR(1), si mostri

Dettagli

= x + x 0 2x 0 per x x 0,

= x + x 0 2x 0 per x x 0, Lezione el 17 ottobre. Derivate 1. Derivata i una funzione in un punto Definizione 1 Sia f una funzione efinita in un intorno I i un punto x 0. Per ciascun x I con x = x 0 consieriamo: l incremento a x

Dettagli

IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dagli appunti del prof. Giulio Russo Krauss

IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dagli appunti del prof. Giulio Russo Krauss 6 IL PIANO DELLE CAPACITÀ Dgi ppunti de prof. Giuio Russo Kruss - Premess. Ne premess de cpitoo XXXII si è detto che i pini generi di un nve sono que insieme di disegni che definiscono suddivisione degi

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

La luna. di Diego Alberto

La luna. di Diego Alberto L lun di Diego Alberto Un mondo sempre più luntico L ide di fondo è quell di descrivere e vlutre l evoluione dell percentule pprente di Lun illumint giorno per giorno: essendo pprossimbile d un sfer, l

Dettagli

11. Prima del contatto le sfere hanno segno opposto qundi la forza è attrattiva e la sua intensità

11. Prima del contatto le sfere hanno segno opposto qundi la forza è attrattiva e la sua intensità pitolo 6 Soluzioni. Esseno ientiche: f f 6 A 0 Tot cui Tot 0. e quini nche ll inizio: i i Tot A 6 6 6 6 ( 0 0 ) 7 0. Per risponere è sufficiente iviere l eccesso i cric per quell i un elettrone:.800.60

Dettagli

Per un aereo da turismo si esegua il dimensionamento, con relativo disegno di definizione, dell asta di controventatura dell ala avente lunghezza

Per un aereo da turismo si esegua il dimensionamento, con relativo disegno di definizione, dell asta di controventatura dell ala avente lunghezza Per un ereo d turismo si esegu i dimensionmento, con retivo disegno di definizione, de st di controventtur de vente unghezz 00 ed è in grdo di ssorbire sforzi di trzione e compressone. i esegu inotre o

Dettagli

5. Funzioni elementari trascendenti

5. Funzioni elementari trascendenti ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 5. Funzioni elementri trscendenti A. A. 2013-2014 1 FUNZIONI ESPONENZIALI Le più semplici funzioni esponenzili sono le funzioni f: R R definite

Dettagli

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015

Compiti delle vacanze di matematica CLASSE 4BS a.s. 2014/2015 Compiti delle vcnze di mtemtic CLASSE 4BS.s. 014/01 - PER GLI STUDENTI CON ESAME A SETTEMBRE ( e consiglito chi h vuto difficoltà durnte l nno scolstico) : Studire gli rgomenti ffrontti durnte l nno svolgere

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pubbliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. GA00001 Qul è l mpiezz ell ngolo che si ottiene ) 95 b) 275 c) 265 ) 5 b sottreno 85 un ngolo giro? GA00002 Due ngoli ll circonferenz che

Dettagli

f(x) f(x 0 ) = m R ; (1.1) lim f(x) f(x 0 ) m(x x 0 ) lim (x x 0 ) f (n) (x 0 )

f(x) f(x 0 ) = m R ; (1.1) lim f(x) f(x 0 ) m(x x 0 ) lim (x x 0 ) f (n) (x 0 ) I polinomi i Taylor Il resto i Peano Una funzione f efinita in un intorno i un punto x 0 si ice erivabile in x 0 se e solo se a sua volta la (1.1) equivale a lim f(x) f(x 0 ) x x 0 = m R ; (1.1) f(x) f(x

Dettagli

COLLETTORI MODULARI PER IMPIANTI IDROTERMICI

COLLETTORI MODULARI PER IMPIANTI IDROTERMICI COLLETTORI MODULARI PER IMPIANTI IDROTERMICI PRODOTTI E SISTEMI PER L IDROTERMICA Coettori mouri Generità Ne mggior prte egi impinti irici, istribuzione e cqu c e fre (nt e ritorno ne riscmento) si reizz

Dettagli

Le equazioni letterali intere

Le equazioni letterali intere A Le equzioni etteri intere Le equzioni etteri sono equzioni che, otre contenere un incognit, contengono nche tre ettere che vengono considerte dei prmetri, cioè numeri che hnno un vore non noto m che

Dettagli

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15 Tutorto di Anlisi - AA /5 Emnuele Fbbini 8 prile 6 Curve in R ed R 3.. Prmetrizzzione. Scrivere un prmetrizzzione regolre per le seguenti curve:. Segmento di estremi A ; ) e B ; 3). Esiste un formul di

Dettagli

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x).

Siano α(x), β(x) due funzioni continue in un intervallo [a, b] IR tali che. α(x) β(x). OMINI NORMALI. efinizione Sino α(), β() due funzioni continue in un intervllo [, b] IR tli che L insieme del pino (figur 5. pg. ) α() β(). = {(, ) [, b] IR : α() β()} si chim dominio normle rispetto ll

Dettagli

2) Uniforme: (43) 3) Di Laplace (o esponenziale bilatera): (44) 4) Esponenziale unilatera: 5) Di Rayleigh: x exp x 0 (46) 6) Binomiale: 7) Di Poisson:

2) Uniforme: (43) 3) Di Laplace (o esponenziale bilatera): (44) 4) Esponenziale unilatera: 5) Di Rayleigh: x exp x 0 (46) 6) Binomiale: 7) Di Poisson: Eserciio N. 5 Si deterinino vlor edio e vrin delle vribili letorie seguenti tutte di notevole interesse prtico: 1) gussin; ) unifore; 3) di Lplce; 4) esponenile unilter; 5) di Rleigh; 6) binoile; 7) di

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti]; 1 Esercizio (trtto dl problem 7.5 del Mzzoldi ) Sul doppio pino inclinto ( = 0 o ) sono posizionti un disco di mss m 1 = 8 Kg e rggio R = 1 cm e un blocco di mss m = 4 Kg. I due oggetti sono collegti d

Dettagli

Il lavoro di una forza

Il lavoro di una forza Il lvoro di un forz Definizione Nello svolgimento che segue, ci limiteremo lvorre in due dimensioni, su un pino. L grn prte dei risultti che troveremo potrà essere estes immeditmente e senz difficoltà

Dettagli

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1 Prolemi e rppresentzione di prolemi di geometri dello spzio - ludio ered ferio 00 pg. onvenzioni di disegno e di rppresentzione Nel corso dell trttzione si dotternno le seguenti convenzioni simoliche:

Dettagli

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa).

c a (seno di alfa); (coseno di alfa); (tangente di alfa). Sito Personle di Ettore Limoli Lezioni di Mtemtic Prof. Ettore Limoli Sommrio Elementi di trigonometri... 1 Angoli e loro misur... Funzioni e loro grfici... 4 Usre i grfici... 5 Funzioni inverse delle

Dettagli

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi Geometri Anlitic Domnde, Risposte & Esercizi. Dre l definizione di iperole come luogo di punti. L iperole è un luogo di punti, è cioè un insieme di punti del pino le cui distnze d due punti fissi F e F

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 31/05/2018 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi. 1. Un tpp giornlier di un percorso di trekking

Dettagli

Appunti di geometria piana

Appunti di geometria piana Appunti di geometri pin Tringoli rettngoli notevoli Tringolo rettngolo isoscele Il tringolo rettngolo isoscele si riconosce nce per gli ngoli cuti di 45 (fig. 1). Not l misur di uno qulunque dei suoi lti

Dettagli

Elementi di strutturistica cristallina Ii

Elementi di strutturistica cristallina Ii Chimic fisic superiore Modulo Elementi di strutturistic cristllin Ii Sergio Brutti Reticoli idimensionli I reticoli possiili in un tssellzione dello spzio idimensionle sono 5. Oliquo primitivo 2. Rettngolre

Dettagli

13 - Integrali Impropri

13 - Integrali Impropri Università degli Studi di Plermo Fcoltà di Economi Diprtimento di Scienze Economiche, Aziendli e Sttistiche Appunti del corso di Mtemtic 3 - Integrli Impropri Accdemico 25/26 M. Tumminello, V. Lcgnin,

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

Moto in due dimensioni

Moto in due dimensioni INGEGNERIA GESTIONALE corso di Fisic Generle Prof. E. Puddu LEZIONE DEL 24 SETTEMBRE 2008 Moto in due dimensioni Spostmento e velocità Posizione e spostmento L posizione di un punto mterile nel pino è

Dettagli

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1 Mtetic Liceo \ Unità Didttic N 7 Le proprietà dell rett Unità Didttic N 7 Le proprietà dell rett ) Rette prllele ) Rett pssnte per un punto dto e prllel d un rett dt 3) Rette perpendicolri 4) Rett pssnte

Dettagli

Meccanica Applicata Alle Macchine. Elementi di Meccanica Teorica ed Applicata

Meccanica Applicata Alle Macchine. Elementi di Meccanica Teorica ed Applicata Meccanica Applicata Alle Macchine (Ingegneria Energetica) Elementi i Meccanica Teorica e Applicata (Scienze per l Ingegneria) Università egli Stui i oma La Sapienza Una traccia egli argomenti el Corso

Dettagli